UNITRE SESTO CALENDE
ANNO 2012 – 2013
NOZIONI DI BASE DI
MACROECONOMIA
docente: ing. A. Cattaneo
1
PARTE SECONDA
La finanza pubblica e il debito
Il meccanismo della crescita
Fonti di (in)formazione
docente: ing. A. Cattaneo
2
LA FINANZA PUBBLICA.
•
Un tempo i compiti dello Stato erano solo la fornitura di servizi
pubblici: scuola , sanità, strade, ferrovie, poste, ecc.
•
A partire dal Novecento lo Stato ha dovuto anche occuparsi di:
1. ridistribuire il reddito (welfare)
2. stabilizzare l’economia tramite la politica monetaria, contro
gli andamenti ciclici di crescita o recessione, e controllare
l’inflazione
Corollario: prima di ridistribuire la ricchezza, BISOGNA
PRODURLA e non distruggerla !
docente: ing. A. Cattaneo
3
LA FINANZA PUBBLICA.
La componente di gran lunga più importante della spesa
pubblica è la spesa per il welfare:
– PREVIDENZA
– ASSISTENZA
– SANITÀ
– ISTRUZIONE
docente: ing. A. Cattaneo
4
LA FINANZA PUBBLICA.
• All’aumentare delle funzioni che lo Stato deve
svolgere, corrisponde un maggior numero di
dipendenti pubblici e un maggior fabbisogno di
denaro
• Quando gli introiti dello Stato ( tasse) non sono più
sufficienti a coprire le spese, lo Stato chiede in
prestito ai cittadini e alle Banche del denaro e lo
remunera con interessi e lo rimborsa a date
prestabilite: nasce il debito pubblico.
docente: ing. A. Cattaneo
5
• In Italia nel decennio 1970-1979 ci fu una
crescita della spesa con un grado di copertura
tributaria inferiore
• Copertura tributaria nel 1960 -1970 : > 50%, nel
decennio 1970-80 : 40%.
• ...e quindi si dovette aumentare il debito!
Chi presta pretende un tasso di interesse più
elevato, per proteggersi dal rischio legato alla
crescita del debito.
docente: ing. A. Cattaneo
6
L'ALTO DEBITO PUBBLICO OSTACOLA LA CRESCITA.
Per l’Italia, fra il 1880 e il 2009, la crescita media è stata:
•
• con un debito/pil < 30%
+ 5,4%
• fra il 30% e il 60%
+ 4,9%
• fra il 60% e il 90%
+ 1,9%
• > 90% :
+ 0,7%
L’intervento sul debito pubblico è un’emergenza vera. Ed ecco
perché, con il debito al 60-70 % (Maastricht), la BCE usa dire
che la crescita europea ha un potenziale del 2%, e la crescita
reale è confrontata col potenziale, cioè col 2%.
docente: ing. A. Cattaneo
7
Percento aumento PIL
Aumento del PIL in %
dati : ITALIA 1880 - 2009
6
5
4
3
2
1
0
< 30% :
30% - 60% :
60% - 90% :
> 90% :
Valore Debito pubblico in % del PIL
docente: ing. A. Cattaneo
8
docente: ing. A. Cattaneo
9
•
L’aumento della spesa pubblica è dovuta
al ruolo crescente dello Stato
•
Nel 1862 la spesa complessiva dello
Stato era (attualizzata al 2009 ), pari a
circa 182 euro pro-capite.
•
Nel 2009 ha raggiunto circa 11.600 euro
pro-capite.
docente: ing. A. Cattaneo
10
1.
Nel 1960 la spesa pubblica europea era del 29 % del PIL, come
negli USA.
2.
Oggi negli USA il livello di spesa pubblica è rimasto quasi
invariato.
3.
In Europa è salita al 37 % (anni ’70) , poi al 47 % ( anni ’80) e al
50 % (anni ’90).
4.
La conseguenza è stata inevitabilmente l’incremento
generalizzato delle tasse e la necessità di emettere titoli di
debito pubblico in quantità crescente.
docente: ing. A. Cattaneo
11
Il rischio è la crescita incontrollabile del debito
docente: ing. A. Cattaneo
12
Nel 1923 la Repubblica di Weimar non potè più pagare le
riparazioni di guerra e il governo divenne insolvente: lo Stato
stampò valuta aggiuntiva e si generò una “iperinflazione”.
Il valore del Papiermark crollò da 4,2 per ogni dollaro USA a
1.000.000 di marchi per dollaro nell'agosto 1923 e a
4.200.000.000.000 per dollaro il 20 novembre.
Il 1º dicembre venne introdotta una nuova valuta con il tasso di
cambio di 1.000.000.000.000 ( un miliardo) di vecchi marchi per
1 nuovo marco, il Rentenmark.
docente: ing. A. Cattaneo
13
I debiti si pagano, sempre!
Antico Egitto: scribi che controllano, e puniscono con vergate chi non
ha pagato i tributi
docente: ing. A. Cattaneo
14
•
Spesa sanitaria: dal 3,1% nel 1960 al 4,5% nel 1970
•
Ricoveri ospedalieri/1000 abitanti: da 80 nel 1960 a
150 nel 1970.
•
Pensioni: da circa 6.500.000 di unità nel 1960 a
oltre 10.000.000 nel 1970,
•
Difesa: 7,6% nel 1960, 4,4% nel 1980, 3,4% nel
1994.
•
Infrastrutture: dal 15,9% nel 1960 al 9,7% nel 1994
docente: ing. A. Cattaneo
15
•
A partire dai primi anni ’70 il deficit spending comincia a diventare
prassi nell’azione politica a sostegno dell’economia
•
Nel 1975 il deficit è più dell’11% del Pil
è: < 3%)
•
A partire dal 1992 la situazione è fuori controllo: il debito pubblico
ha superato il 100% del Pil, il disavanzo è dell’11%.
docente: ing. A. Cattaneo
(il limite di Maastricht
16
...e consegna il potere alla Finanza, che prevale sulla
Politica:
docente: ing. A. Cattaneo
17
docente: ing. A. Cattaneo
18
Insostenibile
Sostenibile,
forse
docente: ing. A. Cattaneo
19
IL MECCANISMO DELLA CRESCITA NELLA STORIA
•
1 - PALEOLITICO: CACCIA E RACCOLTA
•
2 - NEOLITICO: ALLEVAMENTO E COLTIVAZIONE:
MAGGIOR FACILITA’ A PROCURARSI IL CIBO, MAGGIOR
NECESSITA’ DI UTENSILI. SERVONO MENO PERSONE DEDITE
ALLA CACCIA E ALLA RACCOLTA….
….E IO MI METTO A FARE UTENSILI E LI BARATTO COL CIBO!
NASCE LA SPECIALIZZAZIONE !
CRESCITA = AUMENTO DI PRODUTTIVITA’ CHE LIBERA RISORSE
NUOVE TECNOLOGIE = NUOVI PRODOTTI
docente: ing. A. Cattaneo
20
Maggior produttività
docente: ing. A. Cattaneo
21
NUOVE TECNOLOGIE
docente: ing. A. Cattaneo
22
UN CASO DI DECRECITA: IL CROLLO DELL’IMPERO ROMANO
• Diffusione di terre incolte, rese agricole basse: la metà dei
raccolti serviva come sementi. Il frumento divenne un lusso e
fu affiancato o sostituito da cereali meno nutrienti
• Cattiva alimentazione, carestie, pessime condizioni igieniche,
forti concentrazioni nelle città favorirono epidemie, peste
• La popolazione europea si dimezzò: da 44 milioni 22 milioni,
in Italia la popolazione diminuì da 8,5 a 4 milioni. La durata
media della vita era di 30 anni.
docente: ing. A. Cattaneo
23
LA RINASCITA DOPO IL CROLLO DELL’IMPERO ROMANO .
1 - La produttività dell’agricoltura
aumentò: rotazione triennale colture
Aratro pesante: timone sostenuto da una ruota, vomere concavo per
rovesciare la zolla e raggiungere la terra più profonda.
Collare rigido, che sostituiva il pettorale che affaticava gli animali.
Animali ferrati
docente: ing. A. Cattaneo
24
2 – Nuova forma di energia: i mulini ad acqua
(il pane era molto diffuso e i cereali devono essere macinati)
In un’ora due schiavi (200 Watt) con macine azionate a mano
macinavano 7 Kg di cereali.
Un mulino azionato da un asino (300-400 Watt) produceva circa
12 Kg di farina.
La produzione di macine azionate da ruote idrauliche (2-2,5 kW)
era di 80-100 Kg
docente: ing. A. Cattaneo
25
Mulino a vento, IRAN, 947 d.C.
Mulino di Vitruvio, ruota
orizzontale, II secolo d.C.
docente: ing. A. Cattaneo
26
• LA CRESCITA DERIVA DALL’AUMENTO DI
PRODUTTIVITA’ CHE LIBERA RISORSE PER
AFFINARE I PRODOTTI ARTIGIANALI E
INDUSTRIALI E FARNE DI NUOVI.
• LA TEORIA DELLA DECRESCITA DEVE TENER
CONTO CHE LA STESSA STRADA VA PERCORSA A
RITROSO, ALTRE VIE SONO SCONOSCIUTE
PERCHE’ ILLOGICHE.
• LAVORO “LABOR INTENSIVE” OPPURE “CAPITAL
INTENSIVE” ?
docente: ing. A. Cattaneo
27
BANCA D’ITALIA, sito ufficiale
http://www.bancaditalia.it/ :
- SERVIZIO AL PUBBLICO
- FORMAZIONE ECONOMICA E FINANZIARIA,
- CONOSCERE PER DECIDERE
• PROGETTO SPERIMENTALE DI FORMAZIONE
ECONOMICA E FINANZIARIA PER LE SCUOLE ( file
pdf nel sito UNITRE)
docente: ing. A. Cattaneo
28
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Le informazioni di base
Vocabolario
La stabilità dei prezzi
Cos’è una banca?
L'assegno bancario
I sistemi di garanzia della clientela
bancaria in Italia
La trasparenza delle condizioni
contrattuali
Il mutuo bancario
Il conto corrente bancario
Cessione del quinto
Il credito al consumo
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Le informazioni sulle relazioni creditizie
I principali prodotti e servizi di investimento
I collaboratori esterni delle banche e
degli intermediari finanziari
Le carte di pagamento
Regole per assegni, contante e
libretti al portatore
La pensione: i tre pilastri della
previdenza
Il sistema dei pagamenti
I servizi di tesoreria per conto dello
Stato
Come si fabbrica una banconota
docente: ing. A. Cattaneo
29
BCE, BANCA CENTRALE EUROPEA
( European Central Bank)
•
•
•
•
Giochi didattici
Opuscoli per insegnanti e allievi
Video
Reporting mensile
docente: ing. A. Cattaneo
30
GIOCHI DIDATTICI
•
Sono disponibili DUE giochi DIDATTICI INTERATTIVI per un
pubblico di età compresa fra 18 e 25 anni quali strumenti
informali e autodidattici
•
In "€conomia: il gioco della politica monetaria" i partecipanti
decidono il tasso di interesse ogni trimestre per un periodo di
otto anni, cercando di mantenere l'inflazione su un livello
inferiore al 2%.
•
In "Inflation Island" i giocatori imparano a conoscere i benefici
della stabilità dei prezzi e gli effetti negativi della deflazione,
dell'inflazione elevata e dell'iperinflazione sulle persone e
sulla società.
docente: ing. A. Cattaneo
31
OPUSCOLI PER INSEGNATI E ALLIEVI
2.1 LA STABILITÀ DEI PREZZI (file pdf nel sito UNITRE)
2.2 OPUSCOLO PER ALLIEVI (file pdf nel sito UNITRE )
VIDEO
La BCE - Storia - Funzione e compiti - Strategia di politica
monetaria
Strumenti di politica monetaria - Organi decisionali
Indipendenza, responsabilità e relazioni internazionali
Le banconote e le monete in euro - L’ampliamento dell’area euro
Statistiche ( solo inglese)
docente: ing. A. Cattaneo
32
Scarica

Diapositiva 1 - unitre sesto calende