CRESCERE
al MUSEO 2010-2011
provincia
di mantova
PROGETTI
PER PUBBLICO
INDIFFERENZIATO
provincia
di mantova
SISTEMA DEI MUSEI
M A N T O VA N I
Ufficio Scolastico
Provinciale
di Mantova
Provincia di Mantova
Ufficio Beni Culturali e Musei
Piazza Mantegna, 6
46100 Mantova
T 0376 357351
F 0376 357510
E [email protected]
www.sistemamusealeprovinciale.mantova.it
www.provinciadimantova.it
SISTEMA DEI MUSEI
M A N T O VA N I
SCOPRIRE
INVENTARE
IAT Mantova
Piazza Mantegna, 6
46100 Mantova
T 0376 432432
F 0376 432433
sms 329 0189367
E [email protected]
www.turismo.mantova.it
IAT Castiglione delle Stiviere
Via Marta Tana, 1
46043 Castiglione delle Stiviere
T 0376 944061
IAT Sabbioneta
Piazza D’Armi, 1
46018 Sabbioneta
T 0375 52039
COMUNICARE
vedere
mostrare
IAT San Benedetto Po
Piazza Teofilo Folengo, 22
46027 San Benedetto Po
T 0376 623036
CONOSCERE
costruire
Mantova, un territorio che accoglie
Guida alle attività didattiche
Progetti per Pubblico
indifferenziato
(studenti e adulti)
112
5
PUBBLICO INDIFFERENZIATO (STUDENTI E ADULTI)
Ecomuseo Valli Oglio Chiese - Centro di Documentazione
5
Ecomuseo Valli Oglio Chiese - Centro di Documentazione
Canneto sull’Oglio
Canneto sull’Oglio
“A” come Argilla - Progetto EST
L’arte dell’innesto
Tipologia dell’attività
Formazione
Tipologia dell’attività
Formazione
N. partecipanti per gruppo
circa 20
N. partecipanti per gruppo
circa 20
Frequenza e durata
da febbraio a marzo
3 incontri di 2 ore ciascuno
Frequenza e durata
mese di aprile
5 - 6 incontri di almeno 2 ore ciascuno
Costo
20 euro complessivi per partecipante
Costo
70 euro per partecipante
Descrizione del progetto
Il progetto "A come Argilla, materia per
una educazione storico tecnologica" si
pone come finalità quelle di scoprire la
tecnologia più antica del mondo, modellare la materia per fissare lo spazio e
la luce, imparare le tecniche della modellazione e della smaltatura. Fasi operative: analisi dei materiali dalla sfera al
5
PUBBLICO INDIFFERENZIATO (STUDENTI E ADULTI)
volto; modellare una tavoletta per imprigionare luci e ombre; le texture; come
modellare un vaso senza il tornio; dall’impronta allo stampo; il modulo; dal positivo al negativo e viceversa; come modellare una maschera; gli smalti, i colori
della terracotta.
Modalità di svolgimento e materiali
utilizzati
Presentazione degli strumenti, dei materiali e degli smalti. Si procederà quindi
alla manipolazione dell’argilla ed ogni
partecipante dovrà realizzare, assistito
da istruttori, i lavori previsti. Le scansioni
didattiche del laboratorio sono corredate
da schede.
Ecomuseo Valli Oglio Chiese - Centro di Documentazione
Descrizione del progetto
Origini ed evoluzione delle tecniche di innesto nella produzione orticola. Acquisire
le tecniche della riproduzione come
forma di specializzazione non solo per il
vivaista o per il giadiniere.
5
Ecomuseo Valli Oglio Chiese - Centro di Documentazione
Canneto sull’Oglio
Canneto sull’Oglio
Acqua terra una risorsa - Progetto EST
Monitoraggio ambientale - Progetto EST
Tipologia dell’attività
Itinerario sul territorio
Visita guidata
Tipologia dell’attività
Itinerario sul territorio
Visita guidata
N. partecipanti per gruppo
circa 25
N. partecipanti per gruppo
circa 25
Frequenza e durata
da ottobre a maggio
da 1 a 3 incontri di circa 3 ore ciascuno
Frequenza e durata
da ottobre a novembre
da marzo a maggio
da 1 a 2 incontri di circa 3 ore ciascuno
Costo
4 euro ad ogni incontro per partecipante
Descrizione del progetto
Percorso attrezzato lungo il corso del Naviglio e dell’Oglio (circa 2 km) alla scoperta delle peculiarità geo-morfologiche,
storiche, etnografiche e produttive. Il percorso si presta per realizzare un’attività
che dia modo di valorizzare l’ambiente
lacustre e paesaggistico tipico del fiume
attraverso i seguenti obiettivi: acquisire
Modalità di svolgimento e materiali
utilizzati
Presentazione scientifica delle modalità
di riproduzione. Fase operativa: acquisizione delle numerose tecniche di innesto
in relazione alle specie arboree e arbustive. Visita nei vivai.
Costo
4 euro ad ogni incontro per partecipante
un metodo scientifico per riconoscere e
catalogare le specie vegetali; ricreare il
rapporto città fiume e modificare i comportamenti verso il territorio; scoprire
antichi codici botanici utilizzati come metafora dei sentimenti.
Modalità di svolgimento e materiali utilizzati
Rilevazione e riconoscimento di numerose specie arboree. Realizzazione di un
erbario o di un fogliario (geografia botanica). Il codice botanico presente nella
chiesa di Santa Croce.
Descrizione del progetto
Monitoraggio ambientale che si svolgerà
presso l’oasi di Runate e Gerra Gavazzi è
finalizzato, grazie all’osservazione sul
campo, a: migliorare la conoscenza del
proprio territorio; sensibilizzare i ragazzi
alle problematiche ambientali; potenziare la capacità di osservazione e ren-
dere attivo l’apprendimento; condividere
conoscenze/metodi/esperienze
attraverso attività di tutto raggio e fornire
dati scientificamente attendibili.
lavori individuali e di gruppo, utilizzo di
materiali didattici, esperienze in laboratorio e sul campo, catalogazione flora e
fauna.
Modalità di svolgimento e materiali
utilizzati
Lezioni dialogate e osservazioni guidate,
Il progetto è consigliato anche per
Docenti
113
114
5
PUBBLICO INDIFFERENZIATO (STUDENTI E ADULTI)
PUBBLICO INDIFFERENZIATO (STUDENTI E ADULTI)
Ecomuseo Valli Oglio Chiese - Centro di Documentazione
7
Canneto sull’Oglio
Una chiesa e un codice al servizio
della memoria
Dalla luce di Piero all’atmosfera
di Leonardo. Piero della Francesca
e Leonardo da Vinci
Tipologia dell’attività
Itinerario sul territorio
Visita guidata
Tipologia dell’attività
Formazione
N. partecipanti per gruppo
circa 25
N. partecipanti per gruppo
minimo 20
Frequenza e durata
da ottobre a maggio
1 incontro di 2 ore circa
Frequenza e durata
ottobre
4 incontri di 2 ore ciascuno
Costo
4 euro per partecipante
Costo
40 euro per partecipante
Descrizione del progetto
Alla scoperta di una tradizione antica: il
culto dei morti e della memoria. Un antico legame tra la comunità dei vivi e la
comunità dei morti. La chiesa di S. Croce
porta verso l’eternità. Alla riscoperta di
simboli cosmici, di metafore e di un lin-
7
MAST – Castel Goffredo, La Prepositurale di Sant’Erasmo
e il suo Tesoro Castel Goffredo
guaggio botanico diffuso nel passato, per
fissare la memoria dei sentimenti e degli affetti.
Evoluzione della memoria e della sua
rappresentazione in stretta sintonia con il
calendario delle feste e delle tradizioni.
Modalità di svolgimento e materiali
utilizzati
Analisi dei documenti e dei manufatti.
Il progetto è consigliato anche per
Docenti
MAST – Castel Goffredo, La Prepositurale di Sant’Erasmo
e il suo Tesoro Castel Goffredo
Aleph Beth.
Avviamento all’ebraico biblico
7
stica di Piero della Francesca e Leonardo
da Vinci. Il corso si caratterizza per un abbondante uso di immagini.
Il progetto è consigliato anche per
Docenti
MAST – Castel Goffredo, La Prepositurale di Sant’Erasmo
e il suo Tesoro Castel Goffredo
Il latino per tutti
Tipologia dell’attività
Formazione
Tipologia dell’attività
Formazione
N. partecipanti per gruppo
minimo 12
N. partecipanti per gruppo
minimo 10
Frequenza e durata
da ottobre ad aprile
26 incontri di 2 ore ciascuno
Frequenza e durata
da ottobre a febbraio
20 incontri di 2 ore ciascuno
Costo
190 euro per partecipante
Costo
120 euro per partecipante
Descrizione del progetto
Il corso, annuale, si prefigge di far conoscere ai partecipanti la lingua sacra tuttora in uso presso il popolo ebraico. Avviare l’apprendimento dell’ebraico biblico
equivale a possedere una chiave preziosa
per accedere al significato delle pagine
Descrizione del progetto
Il corso, una sorta di Master aperto a
tutti, intende fornire un approfondimento
dell’arte, dello stile e della poetica di alcuni dei più grandi artisti di tutti i tempi
attraverso il confronto e la loro corretta
contestualizzazione.
Modalità di svolgimento e materiali
utilizzati
Durante i quattro incontri, della durata di
2 ore ciascuno a cadenza settimanale, il
Prof. Giuseppe Fusari, storico dell’arte e
docente di Iconografia e Iconologia
presso l’Università Cattolica e Direttore
del museo Diocesano di Brescia, affronta
i diversi aspetti della produzione arti-
dell’Antico Testamento, al messaggio racchiuso in alcune espressioni, al senso
vivo del testo che una tradizione rischia
sempre di sfuocare o sbiadire.
Modalità di svolgimento e materiali
utilizzati
Il corso, composto da 20 lezioni a cadenza settimanale della durata di 2 ore,
si propone come strumento per poter iniziare ad accedere ai testi originali dell’antico testamento. Le lezioni prevedono
momenti di controllo della pronuncia e di
verifica attraverso esercizi. Ai partecipanti verrà consegnata una dispensa.
Il progetto è consigliato anche per
Docenti
Descrizione del progetto
Obbiettivo del corso è capire, leggere,
parlare e scrivere il latino applicando la
metodologia delle lingue moderne. Attraverso un rapporto diretto tra il docente e i partecipanti e utilizzando una
metodologia non tradizionalmente scolastica, il corso si prefigge di avvicinare
e far conoscere la lingua e la letteratura
latina. Non è pertanto richiesta la preconoscenza della lingua latina.
Modalità di svolgimento e materiali
utilizzati
Il corso è composto da 26 lezioni a cadenza settimanale della durata di 2 ore.
A differenza di ciò che accade nei tradizionali modelli formativi, la lingua non
viene studiata astrattamente per essere
applicata in un secondo momento, ma,
con il procedimento inverso, gli studenti
lavorano prima su un contesto linguistico da cui poi sono invitati a dedurre le
norme che dovranno applicare in altre situazioni. Ai partecipanti saranno forniti
i libri di testo.
Il progetto è consigliato anche per
Docenti
115
116
7
PUBBLICO INDIFFERENZIATO (STUDENTI E ADULTI)
PUBBLICO INDIFFERENZIATO (STUDENTI E ADULTI)
MAST – Castel Goffredo, La Prepositurale di Sant’Erasmo
e il suo Tesoro Castel Goffredo
9
Henry Dunant e gli altri ospiti a Palazzo
Pastorio nel drammatico giugno 1859
Rubens e Rembrand, la luce del Nord
Tipologia dell’attività
Visita guidata
Tipologia dell’attività
Formazione
N. partecipanti per gruppo
minimo 10 massimo 15
N. partecipanti per gruppo
minimo 20
Frequenza e durata
da ottobre a giugno
1 incontro di 45 minuti circa
Frequenza e durata
aprile
4 incontri di 2 ore ciascuno
Costo
4 euro a persona
Gratuito per i docenti che accompagnano
Costo
40 euro per partecipante
Descrizione del progetto
Il corso, una sorta di Master cui tutti
possono accedere, intende fornire un approfondimento dell’arte, dello stile e
della poetica di alcuni dei più grandi artisti di tutti i tempi attraverso l’analisi
delle loro opere e la corretta contestualizzazione storica dell’epoca in cui operarono.
7
Modalità di svolgimento e materiali
utilizzati
Durante i quattro incontri, della durata di
2 ore ciascuno a cadenza settimanale, il
Prof. Giuseppe Fusari, storico dell’arte e
docente di Iconografia e Iconologia
presso l’Università Cattolica e Direttore
del museo Diocesano di Brescia, affronta
i diversi aspetti della produzione artistica di Pieter Paul Rubens e Rembrandt
Harmenszoon van Rijn.
9
scontro. Tra gli ospiti ci fu però anche un
viaggiatore: Henry Dunant, futuro fondatore della Croce Rossa. Il progetto si propone di far conoscere il famoso episodio
della II Guerra d’indipendenza dalla prospettiva particolare di una casa privata e
dal punto di vista di chi lo visse nel quotidiano e ne ebbe trasformata l’intera esistenza.
Modalità di svolgimento e materiali
utilizzati
In caso di gruppi numerosi, le visite vengono ripetute a distanza di circa dieci mi-
nuti una dall’altra. Prendendo spunto dagli oggetti e dai documenti conservati
nella stanza in cui fu ospite Henry Dunant, la visita permette di entrare nella
vita quotidiana delle tragiche giornate
del 1859. Viene messa a fuoco la personalità dei vari personaggi che animarono la vita del palazzo: dal Capo di battaglione Alphonse Mennessier, al
viaggiatore Dunant, alle sorelle Luigia e
Carolina Pastorio.
Il progetto è consigliato anche per
Scuola secondaria di secondo grado
Museo di Palazzo Bondoni Pastorio Castiglione delle Stiviere
Scoprire la storia passando
per la vita quotidiana
Storia delle Arti Applicate. Storia e
conoscenza di 4 tecniche artistiche
Tipologia dell’attività
Visita guidata
Tipologia dell’attività
Formazione
N. partecipanti per gruppo
minimo 10, massimo 15
N. partecipanti per gruppo
minimo 20
Frequenza e durata
da ottobre a giugno
1 incontro di 45 minuti circa
Frequenza e durata
da ottobre a dicembre
6 incontri di 2 ore circa
da aprile a maggio
6 incontri di 2 ore circa
Descrizione del progetto
Il corso, che affronterà quattro diverse
tecniche artistiche analizzandone storia e
metodologia, si propone di avvicinare il
partecipante alle arti applicate per apprezzarne la complessità e la raffinatezza. Il corso tratterà delle seguenti arti
Descrizione del progetto
Nei giorni antecedenti e successivi alla
battaglia di Solferino e San Martino, dal
22 al 30 giugno 1859, nelle stanze di Palazzo Pastorio trovarono accoglienza numerosi ospiti. Furono dapprima ufficiali
francesi, che cercavano una pausa di riposo prima di tornare a combattere, e poi
uomini che erano stati feriti nel crudele
Il progetto è consigliato anche per
Docenti
MAST – Castel Goffredo, La Prepositurale di Sant’Erasmo
e il suo Tesoro Castel Goffredo
Costo
50 euro per partecipante per 12 lezioni
Museo di Palazzo Bondoni Pastorio Castiglione delle Stiviere
Costo
4 euro a persona
Gratuito per i docenti che accompagnano
applicate: arazzi, lacche e dorature, tessuti e tecniche pittoriche.
Modalità di svolgimento e materiali
utilizzati
Il corso affronterà i diversi argomenti
con l’ausilio di immagini, di materiali e,
dove sarà possibile, attraverso il contatto diretto con opere antiche che i par-
tecipanti potranno visionare e, con le
dovute cautele, manipolare al fine di
meglio comprendere i manufatti artistici
antichi. Il corso si suddividerà in due
trance (autunnale e primaverile) da 6 lezioni ciascuna a cadenza settimanale.
Il progetto è consigliato anche per
Docenti
Descrizione del progetto
Nel corso del tempo molti destini si
sono intrecciati nelle stanze di Palazzo
Bondoni Pastorio. Come in uno scrigno,
la casa-museo conserva non solo stanze
affrescate ricche di fascino e simboli
ma anche arredi, archivio, e biblioteca,
nonché ampie collezioni di dipinti e
stampe originali. Gli antichi oggetti quo-
tidiani, raccontano la vita della famiglia
durante i secoli, nei suoi intrecci con la
storia di Castiglione delle Stiviere e del
territorio lombardo. Il progetto si propone di offrire al visitatore un modo
vivo e insolito di percepire il passato e
la storia.
Modalità di svolgimento e materiali
utilizzati
In caso di gruppi numerosi, le visite vengono ripetute a distanza di circa dieci minuti una dall’altra. Il percorso inizia nella
Sala dei Paesaggi, affrescata tra la fine
del Settecento e l’inizio dell’Ottocento. Al
primo piano si visitano poi la Sala Nuziale, dedicata ai secoli XVI – XVIII, la Sala
Henry Dunant, dove il filantropo fu ospitato nel giugno 1859, e la Sala degli
Stemmi, dove sono affrescati gli emblemi delle famiglie nobili imparentate
coi Pastorio. Nell’atrio d’ingresso del Palazzo è visibile la statua del principe di
Castiglione Francesco Gonzaga, realizzata
tra il 1610 e il 1617.
Il progetto è consigliato anche per
Scuola secondaria di secondo grado
117
118
8
PUBBLICO INDIFFERENZIATO (STUDENTI E ADULTI)
PUBBLICO INDIFFERENZIATO (STUDENTI E ADULTI)
Museo Internazionale della Croce Rossa Castiglione delle Stiviere
11
Progetto servizi didattici per ipo
e non vedenti
Visita guidata alla collezione
Tipologia dell’attività
Visita guidata
Tipologia dell’attività
Laboratorio didattico
N. partecipanti per gruppo
circa 35
N. partecipanti per gruppo
da 5 a 8
Frequenza e durata
tutto l’anno
1 incontro di 1 ora e 30 minuti circa
Frequenza e durata
da settembre a giugno
(sabato e domenica)
2 incontri di 3 ore circa
Costo
Scolaresche: 3 euro a studente
(visita guidata gratuita)
Gruppi: 50 euro + biglietto di Ingresso
(Intero 5 euro - Ridotto 3 euro)
Descrizione del progetto
Il percorso prevede la visita delle sale
dedicate al soccorso delle popolazioni
locali ai feriti della Battaglia di Solferino,
gli attrezzi chirurgici e medici del 1859,
alla I e II Guerra Mondiale, alle mine antipersona, ai mezzi di soccorso (lettighe
10
Costo
85 euro complessivi per il gruppo
in legno del 1800 e ambulanze a motore
1930) e alle fotografie delle attività attuali della Croce Rossa nel mondo.
Modalità di svolgimento e materiali
utilizzati
La visita si effettua all’interno del museo
Museo Storico Aloisiano Castiglione delle Stiviere
Descrizione del progetto
Ogni incontro prevede una breve introduzione teorica e attività di laboratorio:
l’uso della ceramica nella preistoria. È un
progetto adatto per sperimentare e affinare le attività manuali e tattili in soggetti disabili in età evolutiva e non e per
acquisire consapevolezza di poter realizzare manufatti a tutto tondo.
secondo un percorso cronologico.
Il progetto è consigliato anche per
Scuola secondaria di primo grado
16
Modalità di svolgimento e materiali
utilizzati
Le attivivà di laboratorio, con obbligo di
prenotazione, prevedono: la produzione
di un manufatto in creta relativo a forme
di reperti presenti in museo; esperienze
tattili su copie di reperti archeologici (ceramica, metallo) e su riproduzioni di modelli in scala.
Il progetto è consigliato anche per
Normovedenti
Casa del Mantegna Mantova
A Casa di Andrea Mantegna
La Dimora, La Vita, Le Opere
Visita guidata alla collezione
Tipologia dell’attività
Visita guidata
Tipologia dell’attività
Percorso tematico
N. partecipanti per gruppo
circa 25
N. partecipanti per gruppo
circa 25
Frequenza e durata
tutto l’anno
Frequenza e durata
tutto l’anno in occasione di attività espositiva
Costo
Biglietto Intero 5 euro - Ridotto 3 euro
per studenti, anziani oltre 65 anni, gruppi
di 25 persone - Ridotto 2 euro per scolaresche e bambini fino a 12 anni
Descrizione del progetto
Attraverso le collezioni, ordinate nella
suggestiva cornice di locali seicenteschi
che inducono il visitatore a lasciarsi trasportare nel tempo, viene presentata la
storia della famiglia natale di S. Luigi
Gonzaga e la storia dei quattrocento anni
di vita del collegio Vergini di Gesù fondato nel 1608 da Cinzia, Olimpia e Gridonia Gonzaga, nipoti di S. Luigi.
Museo Archeologico dell’Alto Mantovano Cavriana
Costo
Gratuito
Modalità di svolgimento e materiali utilizzati
La visita si effettua all’interno delle sale
seguendo un percorso tematico: piccola
quadreria, ritratti gonzagheschi, sala delle
Pianete, grande quadreria, oggettistica,
sala dell’Orologio, Refettorio, Cortile delle
inferriate. La prenotazione è obbligatoria.
Descrizione del progetto
La mostra semipermanente dedicata ad
Andrea Mantegna si compone di diverse
postazioni multimediali ad interrogazione, dove l’utente trova tutte le notizie
riguardanti il grande artista, la sua vita,
le sue opere, la storia della Casa del
Mantegna nella Mantova del tempo. Il
pubblico può “navigare” in un’abbondante raccolta di documenti e di testimonianze, grafiche e fotografiche. La realtà virtuale, nel laboratorio, consente
di ammirare le riproduzioni di tutte le
opere dell’artista, offrendo ai visitatori
viaggi impossibili nella realtà.
Modalità di svolgimento e materiali
utilizzati
Postazione multimediale permanente e
materiale informativo cartaceo.
Il progetto è consigliato anche per
Docenti
119
120
15
PUBBLICO INDIFFERENZIATO (STUDENTI E ADULTI)
PUBBLICO INDIFFERENZIATO (STUDENTI E ADULTI)
Casa della beata Osanna Andreasi Mantova
15
Casa della beata Osanna Andreasi Mantova
Iconografia e iconologia delle icone
IX Corso
Apertura di Casa Andreasi
Tipologia dell’attività
Visita guidata
Tipologia dell’attività
Formazione
Visita guidata
N. partecipanti per gruppo
circa 15
N. partecipanti per gruppo
massimo 50
Frequenza e durata
tutto l’anno
1 incontro di 1 ora
Frequenza e durata
da metà novembre a metà dicembre
4 incontri di 1 ora e 30 minuti ciascuno
Costo
Offerta libera
Costo
Gratuito
Descrizione del progetto
La visita si snoda attraverso i tre piani
della Casa, oltre al giardino. Si illustrano
la vita della Beata, la storia della sua famiglia, le caratteristiche architettoniche e
artistiche della Casa, le peculiarità dell’Ordine domenicano.
15
Modalità di svolgimento e materiali
utilizzati
I piccoli gruppi vengono condotti attraverso ambienti della casa, fino alla salamuseo che conserva gli oggetti quattrocinquecenteschi appartenuti alla Beata,
con illustrazione storico-artistica.
Descrizione del progetto
Quattro diversi relatori si alternano nella
lettura delle icone, secondo diversi approcci: storico, artistico, religioso ed estetico. Il corso è finalizzato alla conoscenza
delle icone e delle tecniche esecutive, introduce alla comprensione degli stilemi
fondamentali ed avvia alla lettura iconografica ed iconologica.
Il progetto è consigliato anche per
Docenti
Casa della beata Osanna Andreasi Mantova
15
IX Corso d’arte
Tipologia dell’attività
Formazione
Tipologia dell’attività
Formazione
N. partecipanti per gruppo
massimo 70
N. partecipanti per gruppo
massimo 70
Frequenza e durata
mese di maggio
4 incontri di 1 ora e 30 minuti ciascuno
Frequenza e durata
da febbraio a marzo
5 incontri di 2 ore ciascuno
Costo
Gratuito
Costo
30 euro complessivi per partecipante
Descrizione del progetto
Quattro diversi relatori si alternano nell’esposizione della ricerca su quattro
chiese mantovane, dal punto di vista
storico, artistico, architettonico e antropologico.
Il progetto è consigliato anche per
Docenti
Il progetto è consigliato anche per
Docenti
Casa della beata Osanna Andreasi Mantova
Arte e storia del territorio
Modalità di svolgimento e materiali
utilizzati
Le quattro conferenze vengono tenute da
relatori diversi ed ogni chiesa viene presentata con la proiezione di immagini da
videoproiettore. Le conferenze vengono
raccolte e pubblicate annualmente nei
“Quaderni di San Lorenzo”. Di volta in
volta vengono segnalati bibliografia e
documenti d’archivio.
Modalità di svolgimento e materiali
utilizzati
Il corso è affiancato da una mostra di
icone originali che sono utilizzate, dal
vivo, per esemplificare il contenuto della
lezione e, se il caso, da immagini videoproiettate.
Descrizione del progetto
Il corso prende in esame i grandi protagonisti della storia dell’arte e le loro
opere, in un percorso avvincente di legami, ispirazioni, eredità, ma anche di
contrapposizioni e di “tradimenti” per
conoscere l’evoluzione dell’arte nella storia, riconoscere le caratteristiche distintive
degli artisti più rappresentativi e dei
grandi movimenti artistici.
Modalità di svolgimento e materiali
utilizzati
Ogni lezione è tenuta dal dr. Giovanni Pasetti e si snoda su un percorso di immagini trasmesse da un videoproiettore.
Il progetto è consigliato anche per
Docenti
121
122
24
24
PUBBLICO INDIFFERENZIATO (STUDENTI E ADULTI)
PUBBLICO INDIFFERENZIATO (STUDENTI E ADULTI)
Museo di Palazzo d’Arco Mantova
24
Museo di Palazzo d’Arco Mantova
Miti e divinità dello Zodiaco
Visita al museo
Tipologia dell’attività
Percorso tematico
Tipologia dell’attività
Visita guidata
N. partecipanti per gruppo
circa 25
N. partecipanti per gruppo
circa 25
Frequenza e durata
tutto l’anno
1 incontro di 1 ora circa
Frequenza e durata
tutto l’anno
1 incontro di 1 ora circa
Costo
3 euro per gli studenti
5 euro per gli adulti
Costo
1 euro per gli studenti
5 euro per gli adulti
Descrizione del progetto
Gli affreschi che decorano la sala dello
Zodiaco, conservata nella palazzina gonzaghesca compresa nel complesso di Palazzo d’Arco, sono una fonte preziosa
per scoprire e analizzare miti, divinità ed
eroi della cultura classica ed umanistica.
Descrizione del progetto
Il percorso è dedicato: alla descrizione
della storia della famiglia d’Arco; alla visita del complesso architettonico di Palazzo d’Arco; all’illustrazione delle più rilevanti opere d’arte presenti nel museo
(pinacoteca, mobili, arredi, strumenti musicali, armi, ceramiche, libri antichi, documenti) e della sala dello Zodiaco.
Modalità di svolgimento e materiali
utilizzati
La guida illustra, nella sala dello Zodiaco:
l’origine della sala (storia, invenzione,
committenza); le notizie biografiche relative all’artista che l’ha realizzata e la
tecnica utilizzata nelle decorazioni; gli
attributi e i poteri delle divinità secondo
la tradizione della cultura greca e romana; i racconti mitologici raffigurati sulle
pareti della sala. Per approfondimenti
sono disponibili opuscoli, depliant, foto.
Museo di Palazzo d’Arco Mantova
26
Museo Numismatico Fondazione BAM Mantova
Natura, scienza, arte a Palazzo d’Arco
Storie preziose
Tipologia dell’attività
Percorso tematico
Tipologia dell’attività
Visita guidata
N. partecipanti per gruppo
circa 25
N. partecipanti per gruppo
massimo 10
Frequenza e durata
tutto l’anno
1 incontro di 2 ore circa
Frequenza e durata
da ottobre a giugno
1 incontro di 1 ora
Costo
3 euro per gli studenti
5 euro per gli adulti
Costo
1 euro per partecipante
Descrizione del progetto
Il percorso è dedicato ai temi della natura
(visita al giardino e all’orto botanico con
le erbe officinali); delle scienze naturali
(visita alle collezioni scientifiche e all’antico erbario); dell’arte che raffigura
elementi della natura (visita alle sale di
Palazzo d’Arco per identificare piante,
fiori e simboli presenti nei dipinti,decorazioni, oggetti,ecc.).
Modalità di svolgimento e materiali
utilizzati
La guida illustra, percorrendo ambienti
aperti e chiusi (sale del palazzo, giardino,
museo di storia naturale) i temi che ca-
ratterizzano la proposta educativa, dal
punto di vista storico, naturalistico, artistico, con particolare attenzione agli
esemplari e agli oggetti conservati nel
museo. Per approfondimenti sono disponibili depliant e schede botaniche.
Modalità di svolgimento e materiali
utilizzati
La guida è a disposizione, su prenotazione, per accompagnare i visitatori durante il percorso, descrivere ambienti ed
opere d’arte, distribuire il materiale illustrativo gratuito e a pagamento (opuscoli,
depliant, manifesti, CD, ecc.).
Descrizione del progetto
Grandi e piccini verranno condotti nelle
sale del museo per ammirare il suo
splendido tesoro e per conoscere la storia di Mantova e dei Gonzaga.
Modalità di svolgimento e materiali
utilizzati
Visita guidata nelle sale del museo.
Il progetto è consigliato anche per
Docenti
123
124
27
PUBBLICO INDIFFERENZIATO (STUDENTI E ADULTI)
PUBBLICO INDIFFERENZIATO (STUDENTI E ADULTI)
Museo Storico del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Mantova
29
Moglia
Visita guidata al museo
Orti e Giardini
Tipologia dell’attività
Visita guidata
Tipologia dell’attività
Formazione
N. partecipanti per gruppo
circa 25
N. partecipanti per gruppo
massimo 50
Frequenza e durata
dal 1 settembre al 6 gennaio
dal 15 febbraio al 31 luglio
Frequenza e durata
da febbraio a marzo
4 incontri di 2 ore ciascuno
Costo
Gratuito
Descrizione del progetto
Il museo raccoglie attrezzature, mezzi e
testimonianze dal XVIII sino alla metà del
XX secolo. La raccolta è di eccezionale interesse proprio perché consente di cogliere la straordinaria evoluzione tecnica
dei mezzi e delle attrezzature pompieristiche. Lungo tutto il percorso museale
sono esposti molteplici documenti quali
editti, stampe, giornali, fotografie e moltissima oggettistica relativa all’attività
dei VVF.
29
Ecomuseo delle Bonifiche - Centro di documentazione
Costo
Gratuito
Descrizione del progetto
Presentazione scientifica di progetti per
la realizzazione di orti e giardini, anche
di piccole dimensioni, avendo cura di indicare le varietà e le essenze autoctone,
i tempi e i modi della messa a dimora,
l’irrigazione, la prevenzione e la cura
delle malattie delle piante.
Modalità di svolgimento e materiali
utilizzati
La visita guidata è effettuata da personale con trentennale esperienza pompieristica con l’ausilio di filmati riguardanti
il periodo bellico e le catastrofi che
hanno colpito l’Italia dal 1951 in poi.
Ecomuseo delle Bonifiche - Centro di documentazione
32
Modalità di svolgimento e materiali
utilizzati
Lezioni frontali con l’ausilio di materiale
fotografico. Esemplificazioni pratiche in
alcuni spazi verdi del Comune.
Il progetto è consigliato anche per
Docenti
Pinacoteca Comunale Quistello
Moglia
Breve corso di calcografia
Incontri al Museo
Tipologia dell’attività
Formazione
Laboratorio didattico
Tipologia dell’attività
Formazione
N. partecipanti per gruppo
massimo 20
N. partecipanti per gruppo
massimo 50
Frequenza e durata
da ottobre ad aprile
4 incontri di 2 ore ciascuno
Frequenza e durata
da ottobre a novembre
5 incontri di 2 ore ciascuno
Costo
A pagamento
Costo
Gratuito
Descrizione del progetto
Un ciclo di conferenze per conoscere i
processi di incivilimento collegati alla
storia delle bonifiche nel nostro territorio. Quest’anno, per la ricorrenza del 150°
anniversario dell’Unità d’Italia, alcuni incontri saranno dedicati all’approfondimento della storia del movimento risorgimentale, specie nel mogliese e nel
mantovano.
Modalità di svolgimento e materiali
utilizzati
Lezioni frontali con il sussidio di materiale
didattico audiovisivo. Visita guidata al
Museo del Risorgimento, Rocca e Ossario
di Solferino.
Il progetto è consigliato anche per
Docenti
Descrizione del progetto
Il progetto intende presentare ai partecipanti la storia dell’arte incisoria dalle
sue origini ai giorni nostri, con l’approfondimento di una tecnica a scelta dei
partecipanti e la visione diretta di alcune
incisioni dal 1500 in poi.
Modalità di svolgimento e materiali
utilizzati
Le lezioni serali affronteranno, suddivisi in
quattro incontri, le seguenti tematiche:
storia ed evoluzione della stampa, tecniche calcografiche e osservazione di incisioni; realizzazione di un progetto grafico pensato per la realizzazione della
matrice; intaglio su matrice; prove di
stampa con torchio a stella.
Il progetto è consigliato anche per
Docenti
125
126
36
PUBBLICO INDIFFERENZIATO (STUDENTI E ADULTI)
Museo diffuso della Città Sabbioneta
36
Museo diffuso della Città Sabbioneta
Cristianesimo ed ebraismo,
Chiesa e Sinagoga a Sabbioneta
Scoprire Sabbioneta – La Citta Ideale
Tipologia dell’attività
Itinerario sul territorio
Tipologia dell’attività
Visita guidata
Itinerario sul territorio
N. partecipanti per gruppo
minimo 15 - massimo 25
N. partecipanti per gruppo
massimo 40
Frequenza e durata
tutto l’anno (lunedì escluso)
1 incontro di 1 ora e 30 minuti circa
Frequenza e durata
tutto l’anno
2 ore circa
Costo
4 euro a partecipante
3 euro (se abbinato al percorso di visita
della città)
Costo
5 euro per partecipante
Descrizione del progetto
Sabbioneta fu per cinque secoli un modello di convivenza e di integrazione tra
cattolicesimo ed ebraismo. L’itinerario
avvicina gli alunni al mondo della multiculturalità religiosa mettendo a confronto cristianesimo ed ebraismo e i loro
luoghi di culto a Sabbioneta.
36
PUBBLICO INDIFFERENZIATO (STUDENTI E ADULTI)
Modalità di svolgimento e materiali
utilizzati
L’itinerario prevede una lezione didattica
presso la Sinagoga e una presso la chiesa
di Santa Maria Assunta. Sono affrontati
argomenti relativi all’ebraismo e al cristianesimo, mettendo in risalto i diversi
aspetti delle due religioni con particolare
riguardo alla storia della comunità
ebraica di Sabbioneta. Sono forniti sussidi
didattici specifici in base alle fasce d’età.
Museo diffuso della Città Sabbioneta
39
Modalità di svolgimento e materiali
utilizzati
Nell’ambito del progetto è prevista la distribuzione di materiale informativo sui
temi trattati, i materiali sono eventualmente disponibili anche prima della vi-
Museo del Risorgimento, Rocca e Ossario Solferino
4 Passi nella Storia
La Città Ideale: un percorso urbanistico
alla scoperta di Sabbioneta
Tipologia dell’attività
Percorso tematico
Itinerario sul territorio
Tipologia dell’attività
Visita guidata
Itinerario sul territorio
N. partecipanti per gruppo
minimo 25
N. partecipanti per gruppo
minimo 15 - massimo 25
Frequenza e durata
da marzo a ottobre
1 incontro di 2/3 ore su percorso a piedi
di bassa difficoltà
Frequenza e durata
tutto l’anno
1 incontro di 1 ora e 30 minuti circa
Costo
10 euro per partecipante
Costo
4 euro a partecipante
3 euro (se abbinato al percorso di visita
della città)
Descrizione del progetto
Il progetto vuole mettere in evidenza la
struttura urbanistica di Sabbioneta che è
uno dei migliori esempi di città ideale rinascimentale in Europa, in grado di esercitare un’influenza sull’urbanistica e l’architettura dentro e fuori il Vecchio
Continente.
Descrizione del progetto
Il progetto prevede un percorso storicoartistico all’interno dei monumenti rinascimentali della città di Sabbioneta ed un
ulteriore approfondimento degli aspetti
urbanistici e architettonici che caratterizzano la città rinascimentale.
Modalità di svolgimento e materiali
utilizzati
Il percorso guidato consente di cogliere
l’armonia progettuale di Sabbioneta, sviluppata nell’impianto ortogonale delle
vie e nel respiro delle due piazze. Alla
“Città del Principe” fa eco la “Città Fortezza”: la guida conduce i partecipanti at-
torno alle mura mostrando le due porte
monumentali e tutti gli accorgimenti difensivi ideati da Vespasiano Gonzaga,
tanto che per secoli Sabbioneta fu considerata un perfetto modello di piazzaforte militare.
Descrizione del progetto
Con una visita guidata “en plein air”
verranno ripercorse le tappe della Battaglia, per non dimenticare il sacrificio di
quanti hanno donato la vita per l’ideale
dell’unità d’Italia.
Modalità di svolgimento e materiali
utilizzati
Percorso a piedi sulle colline moreniche,
attraverso i punti più importanti della
Battaglia di Solferino. Alla classe verrà
consegnata in omaggio una copia della
guida ai musei.
sita per approfondimenti e preparazione
propedeutica in classe.
127
128
40
PUBBLICO INDIFFERENZIATO (STUDENTI E ADULTI)
PUBBLICO INDIFFERENZIATO (STUDENTI E ADULTI)
Galleria del Premio Suzzara Suzzara
Visita guidata
Tipologia dell’attività
Visita guidata
Si consigliano anche i seguenti progetti educativi
N. partecipanti per gruppo
massimo 25
Frequenza e durata
tutto l’anno
1 incontro di 1 ora
Museo della civiltà contadina, Bagnolo San Vito
Le ruote della fatica - pag. 44
Costo
40 euro a gruppo + biglietto di Ingresso
Ecomuseo Valli Oglio Chiese - Centro di Documentazione, Canneto sull’Oglio
Alle origini del gioco. Il giocattolo fatto in casa - pag. 48
Alla scoperta dell’Arte dell’intaglio - pag. 81
Descrizione del progetto
La visita intende ripercorrere la storia
del Premio Suzzara partendo dalla grande
stagione (1948-1958), attraversando gli
anni dal 1960 al 1975, dove si definisce
una nuova figurazione, per arrivare ai
giorni nostri che documentano altre
forme di realismo.
Modalità di svolgimento e materiali
utilizzati
Il personale della Galleria illustrerà l’attuale percorso espositivo, consistente in
un centinaio di opere.
Museo Archeologico dell’Alto Mantovano, Cavriana
Dall’Australopithecus all’Homo Sapiens: il cammino evolutivo - pag. 51
Inuk, vita quotidiana di un bambino della preistoria - pag. 52
Galleria Museo Valenti Gonzaga, Mantova
Caratteri della pittura-scultura mantovana del ’900 nelle opere
di Alfonso Monfardini - pag. 103
Il Barocco a Mantova, negli affreschi di Frans Geffels e nelle sculture
di Giovan Battista Barberini - pag. 104
Libri antichi & rari – studio bibliografico dell’antiquariato librario - pag. 104
Visita guidata alla Galleria Museo Valenti Gonzaga - pag. 105
Ecomuseo delle Bonifiche Centro di documentazione, Moglia
Moglia Verdeacqua - pag. 106
Museo diffuso Conca del Bertazzolo, Roncoferraro
Il governo delle acque da Pitentino a Bertazzolo - pag. 69
Galleria del Premio Suzzara, Suzzara
Lavoro e lavoratori nell’arte - pag. 73
Museo Civico “A.Parazzi”, Viadana
La Famiglia al Museo - pag. 75
129
Scarica

CRESCERE alMUSEO - Provincia di Mantova