Euro 12,00
L’ALMANACCO
RASSEGNA DI STUDI STORICI E DI RICERCHE SULLA SOCIETÀ CONTEMPORANEA
55-56
L’ALMANACCO
RASSEGNA DI STUDI STORICI E DI RICERCHE
SULLA SOCIETÀ CONTEMPORANEA
Istituto per la Storia del Movimento Operaio e Socialista «P. Marani»
55-56
Reggio Emilia • Dicembre 2010
Agli indimenticati
amici reggiano-parigini
Luciana Miari e Piero Simonini.
Direttore
Nando Odescalchi
[email protected]
Condirettore
Giorgio Boccolari
[email protected]
Comitato di direzione
Nando Bacchi, Antonio Canovi, Maurizio Casini,
Giuseppe Catellani, Corrado Corghi, Flavia De Lucis, Carlo De Maria,
Mirco Dondi, Alberto Ferraboschi, Marco Fincardi,
Alain Goussot, Giuseppe Innocenti, Marzia Maccaferri, Fabrizio Montanari,
Massimiliano Panarari, Dino Terenziani, Adolfo Zavaroni
Segreteria
Rosanna Gandolfi
Editore
La Nuova Tipolito snc - Felina (RE)
Stampa
La Nuova Tipolito snc
Via Ganapini, 19 - Felina (RE) - Tel. 0522.717428
La rivista esce in fascicoli semestrali.
Prezzo: euro 12,00.
Abbonamenti annui (Italia e estero): euro 20,00.
I manoscritti e/o dattiloscritti, anche se non pubblicati,
non verranno restituiti.
Sito internet: www.almanaccoreggiano.it
Periodico dell’Istituto per la Storia
del Movimento Operaio e Socialista «P. Marani» (ISMOS)
Sede: Via Mazzini, 5 - 42121 Reggio Emilia
Autorizzazione n. 593 del Tribunale di Reggio E. del 12.4.1985
L’ALMANACCO
RASSEGNA DI STUDI STORICI E DI RICERCHE
SULLA SOCIETÀ CONTEMPORANEA
a. XXIX, n. 55-56
Giugno-Dicembre 2010
Ricerca Storica
P. Trevisan, Un campo di concentramento
per “zingari” italiani a Prignano sulla Secchia (Modena)… …………… 7
E. Camurani, “Evoluzione”: un fantasma bibliografico
(il primo articolo di Ugo Rabbeno) … …………………………………… 31
F. Montanari, Angelo Manini e i moti del macinato
nel reggiano - 1ª parte … ………………………………………………… 41
M. Del Bue, Nasce il Psiup.
I socialisti nella Resistenza (1943-1945) - 1ª parte… …………………… 57
M. Fincardi (a cura di), La Casa del Popolo a Guastalla
nel racconto dell’ostessa … ……………………………………………… 97
S. Bologna, La casa delle associaizoni operaie. Le Case del Popolo
prefasciste nel bolognese - 1ª parte………………………………………… 113
N. Odescalchi, Truciolai: Lega vs Cooperativa. Sindacalisti e riformisti
nella bassa reggiana del primo Novecento - 1ª parte: 1899-1905………… 123
A. Canovi, L’utopia della Reggio-Ciano. Quel treno “rosso” e cooperativo
lanciato sui binari della comunità politica … …………………………… 139
A. Prefaut, Ivanoe Bonomi e la “tradizione” riformista
della Sinistra italiana……………………………………………………… 151
C. De Maria, Lelio Basso e i fatti del luglio 1960 ………………………… 163
C. Corghi, Il mio ricordo del 7 luglio del 1960 …………………………… 171
Scheda
G. Boccolari, Un cartone animato zavattiniano:
da “Buongiorno Italia” a “La lunga calza verde”.
1ª parte: La Gamma film e i podromi del soggetto iniziale………………… 177
A. Petrucci, Per un’etica della presenza. Saggio di filosofia morale… … 185
Memoria
R. Bertani, La lingua Hausa… …………………………………………… 213
A. Zavaroni, Profilo storico del dialetto reggiano
e inedito cinquecentesco… ……………………………………………………… 217
Note e Rassegne
A. Petrucci, Le “storie ferraresi” di Giorgio Bassani… ………………… 267
A. Canovi (a cura di), La cooperativa Case Popolari
di Mancasale e Coviolo …………………………………………………… 270
R. Testi, Una cronaca preziosa che diventa fonte di storia autentica.
Sul libro di Amleto Ragazzi “Dalla vecchia Reggio al mondo nuovo” …… 280
RICERCA
STORICA
L’ALMANACCO, n. 55-56 2010
Un campo di concentramento1 per “zingari” italiani
a Prignano sulla Secchia
Paola Trevisan
1
1. Vuoti di memoria e antiziganismo
I
n tutti i Paesi europei direttamente coinvolti nel nazifascismo ricerche sistematiche sulla persecuzione dei rom e dei sinti prendono avvio con un ritardo
sul quale diventa necessario interrogarsi, visto che i protagonisti dell’eugenetica nazista non furono processati e continuarono a lavorare nelle istituzioni
scientifiche tedesche ben dopo la guerra (Kenrik e Puxuon, 1975: 70, 78; Asséo, 1993: 579-580; Fings, Heuß, Sparing, 1998: 92). Nessun processo è stato
intentato contro i fautori dell’internamento, della sterilizzazione e dello sterminio dei rom e dei sinti nei territori del Terzo Reich e nell’Europa occupata.
Il primo tentativo di riunire testimonianze sul genocidio degli «zingari»2 fu di
Miriam Novitch che, in quanto ebrea sopravvissuta ai campi di sterminio, sentì
il dovere morale di riunirle in un memoriale prima e in un libro poi (Kenrik,
1990: 37). Le testimonianze raccolte dalla Novitch a partire dagli anni cinquanta sono state riprese ed ampliate nel lavoro di Kenrik e Puxuon del 1975
(ed. orig. 1972), prima sistematizzazione dei documenti e delle testimonianze
raccolte nei diversi Paesi Europei, compresi Francia e Italia.
Queste prime pubblicazioni non hanno suscitato negli ambienti accademici
l’interesse che ci si sarebbe potuti aspettare e l’indifferenza ha doppiamente
penalizzato i gruppi rom e sinti la cui persecuzione per motivi razziali è stata
Nei documenti su cui si basa la presente ricerca, il campo per «zingari» di Prignano viene
definito di «concentramento», rappresentando una delle modalità dell’internamento
civile regolare utilizzato dal regime fascista come arma contro tutti coloro che, a vario
titolo, potevano mettere in pericolo la sicurezza dello Stato.
2
Il taglio storico di questo articolo rende necessario utilizzare la parola «zingaro» perché
lo si trova nei documenti dell’epoca, tuttavia esso viene virgolettato per ricordare
l’uso, spesso denigratorio, che ne fa la società maggioritaria, mentre i diretti interessati
preferiscono utilizzare etnonimi quali rom, romà, sinti, manouš, kalé, etc.
1
7
PAOLA TREVISAN
riconosciuta dal tribunale federale di Karlsruhe solo nel 1963, mentre per il
riconoscimento ufficiale della responsabilità della Germania nazista si è dovuto
aspettare il 1985 (Margalit, 1998: 108-109).
Un’attenta ricostruzione del peso e del significato di questi prolungati vuoti di
memoria tedeschi è alla base del lavoro di Muller-Hill (1999), che documenta
le connivenze che permisero a molti degli “scienziati” nazisti di essere tutt’oggi
ricordati per i loro meriti scientifici.
Non meno significative sono le vicende che riguardano la persecuzione dei rom
e dei sinti in Francia e in Italia, Paesi in cui l’internamento di queste comunità
fu gestito direttamente dalle rispettive autorità nazionali, senza l’intervento diretto dei nazisti.
In Francia ricerche sistematiche sull’internamento dei «nomadi» cominciarono
circa 30-40 anni dopo la chiusura dei campi di concentramento, con la raccolta
di testimonianze e ricerche d’archivio portate avanti da un piccolo numero di
studiosi che si sentirono molto coinvolti, a livello etico, dal vuoto storiografico
che si era protratto così a lungo3, dando avvio a un’interessante riflessione sulla
costruzione amministrativa della categoria «nomade» a partire da fine Ottocento (Asséo, 2002, 2007a, 2007b), nonché sulla difficile collocazione della persecuzione dei sinti e dei rom all’interno della storiografia sull’olocausto (Asséo,
2004).
In Italia, invece, non si è ancora riusciti ad andare oltre una raccolta sporadica
di testimonianze e di documenti di tipo diverso che non permettono ancora una
visione d’insieme del fenomeno4.
A partire dalla fine degli anni sessanta, Mirella Karpati5 comincia a raccogliere
le prime testimonianze sulle persecuzioni dei rom durante il regime fascista,
mentre il rom Giuseppe Levakovich, nella sua autobiografia Tzigari, vita di
un nomade (Levakovich e Ausenda, 1975), racconta le condizioni di vita degli
internati rom in uno dei campi di concentramento del centro Italia.
La tipologia delle testimonianze raccolte, unita ad una visione piuttosto edulcorata del fascismo, spingono Mirella Karpati (1984, 1993) e Annamaria Masseri Una ricostruzione delle ricerche sui campi di internamento in Francia sono presentati
da Emanuel Filhol (2009) come commento alla vita e alle opere di Matéo Maximoff,
scrittore appartenente per parte di padre ai rom kalderash e per parte di madre ai manush
francesi.
4
La tesi di dottorato di Licia Porcedda, La déportation des Tsiganes en Italie pendant
la seconde guerre mondiale, è in fase di ultimazione e dovrebbe finalmente fornire il
quadro completo dell’internamento degli «zingari» in Italia.
5
Studiosa del mondo zingaro, cofondatrice nel 1965 dell’associazione Opera Nomadi e
responsabile della rivista di studi zingari «Lacio Drom», all’interno della quale furono
pubblicate una serie di testimonianze sulle persecuzioni subite da rom e sinti in tutta
Europa durante il nazifascismo.
3
8
UN CAMPO DI CONCENTRAMENTO PER “ZINGARI”
ni (1990)6 a darne un’interpretazione parziale, sostenendo che il regime fascista
indirizzò le misure più drastiche solo verso gli «zingari» stranieri per motivi
di pubblica sicurezza, poiché i rom di cui raccolsero le storie vivevano lungo
il confine orientale e potevano quindi rientrare nella categoria degli stranieri
pericolosi.
Nonostante le testimonianze pubblicate a partire dagli anni settanta, per le prime ricerche d’archivio bisogna aspettare gli anni novanta, quando Giovanna
Boursier (1996a, 1996b, 1999, 2003) trova documenti nell’Archivio centrale
dello Stato di Roma, dai quali emerge che anche gli «zingari» furono internati
nei campi di concentramento per civili gestiti dal Ministero dell’Interno.
Oltre all’imperante disinteresse per le vicende degli «zingari» durante il fascismo, nel nostro Paese è purtroppo mancata una riflessione che colleghi le
persecuzioni subite da rom e sinti durante la dittatura al modo in cui essi furono
percepiti e categorizzati prima e dopo tale periodo: la lunga durata dell’antiziganismo italiano non ha ancora attirato l’attenzione degli storici, come sta
invece avvenendo nel contesto francese.
I primi provvedimenti del regime fascista concernenti gli «zingari» - la circolare del 19 febbraio 1926 e quella dell’8 agosto 1926 (Masserini, 1990: 43-44)
- richiamano i Prefetti affinché «impediscano agli zingari stranieri di entrare nel
territorio italiano e rimandino alla frontiera coloro che vi fossero già penetrati
seppur muniti di regolari passaporti e permessi». Interpretare queste circolari
come prova che il regime fascista si limitò a perseguitare quelli di origine straniera è piuttosto limitante, poiché le medesime circolari possono essere lette
come esemplificatrici del profondo antiziganismo radicato in Italia e in Europa,
che ha fatto degli «zingari» un gruppo collocabile in un’area di a-cittadinanza,
che li renderà facili prede del sistema concentrazionario prima e delle varie
pulizie etniche poi.
Va in questa direzione l’analisi decisamente più complessa della storica statunitense Jennifer Illuzzi (2006; 2008), che indaga come il nascente stato italiano
abbia regolato la presenza degli «zingari» sul proprio territorio, negando loro,
in vari modi, la possibilità di un’appartenenza nazionale. Illuzzi dimostra, tramite ricerche archivistiche, come l’unificazione dell’Italia e la sua concomitante creazione in quanto Stato nazione sia avvenuta in modo tale da rendere di
fatto inconciliabile la categoria «zingaro» con quella di cittadino.
A dimostrazione della lunga durata dell’antiziganismo italiano (Piasere, 2004,
2006) possiamo notare come la prima circolare del Regno d’Italia riguardante
gli «zingari», datata 1872 (Illuzzi, 2008: 103-104), sia molto simile a quelle del
1926, prova evidente di come gli «zingari» siano sempre stati considerati una
Il suo lavoro è strettamente legato a Mirella Karpati e all’associazione Opera Nomadi.
6
9
PAOLA TREVISAN
categoria a parte, la cui circolazione non veniva garantita neppure dal possesso
di documenti validi rilasciati da uno Stato estero.
2. «Zingari» nell’Italia fascista
Se è vero che coloro che noi chiamiamo zingari non sono nominati nelle leggi
razziali del 1938, è certo che essi furono oggetto di alcuni scritti pubblicati su
riviste mediche (Semizzi, 1939: 64-79) o pseudoscientifiche (Landra, 1940:
11-15).
Renato Semizzi, docente di Medicina sociale all’Università di Trieste, è uno dei
trecentoventinove intellettuali che aderirono al Manifesto della razza (Cuomo,
2005: 202-206); tra le sue pubblicazioni riguardanti gli «zingari» ricordiamo
Eugenica e politica demografica, pubblicato come contributo al Trattato di medicina sociale di Coruzzi e Travagli del 1938 (Bravi, 2007: 34) e l’articolo
Gli zingari (1939), in cui li definisce di razza ariana, provenienti dall’India
occidentale ma mischiatisi, nel corso dei secoli, con le popolazioni che incontrarono e che poi finirono per imitarli diventando degli pseudo zingari (bianti,
mercelots, etc…). Semizzi individua le loro qualità psico-morali-razziali come
«mutazioni regressive razziali», frutto dell’adattamento ai continui spostamenti
e all’ambiente ostile, ma perpetuatesi, a livello ereditario, a causa dell’endogamia di gruppo. Infine, conclude affermando che «se gli zingari dal punto di
vista somatico hanno le stesse qualità delle razze indoeuropee, dal punto di
vista psico-morale hanno tali mutazioni regressive, e quindi ereditarie, da poter
compromettere seriamente le discendenze (Semizzi, 1939: 72-73).
Ben più determinante per comprendere le posizioni del regime sugli «zingari»
è la figura di Guido Landra, assistente di antropologia fisica all’Università di
Roma, cui Mussolini diede l’incarico di redigere il Manifesto della razza dopo
un incontro in cui fu il dittatore a dettarne le direttive (Raspanti 1994; Maiocchi, 1999: 227-228). Fu uno dei maggiori sostenitori e divulgatori del cosiddetto razzismo biologico italiano, nonché collaboratore di primo piano della rivista
«La difesa della razza»7; proprio nell’articolo «Il problema dei meticci in Europa» Landra (1940: 11-15) afferma che «gli zingari appartengono quasi sempre
alla razza orientale e i loro meticci sono individui asociali tanto più pericolosi in
quanto difficilmente distinguibili dagli europei»; è proprio a causa di una certa
somiglianza fra la razza «orientale nordica» rappresentata dagli zingari e quella
mediterranea che è «necessario diffidare di tutti gli individui che vivono vaga Mauro Raspanti (1994) evidenzia come manchi ancora una ricostruzione complessiva
della parabola della rivista che vede la luce il 5 agosto 1938 e finisce il 20 giugno del
1943.
7
10
UN CAMPO DI CONCENTRAMENTO PER “ZINGARI”
bondando alla maniera degli zingari e che ne presentano i sopra ricordati tratti
somatici. Si tratta di individui asociali, differentissimi dal punto di vista psichico dalle popolazioni europee, soprattutto da quella italiana di cui sono note le
qualità di laboriosità e attaccamento alla terra» (ibidem: 14). Landra conclude
riferendo in maniera molto vaga cosa sta avvenendo in Germania dove «è stata
compiuta un’inchiesta ed è in progetto il concentramento di tutti gli zingari in
una località particolare. Sarebbe sommamente auspicabile che un’inchiesta del
genere fosse compiuta anche in Italia e che fossero presi i relativi provvedimenti» (ibidem: 14); ma il Reich, nel 1938, aveva già attivato almeno 15 campi di
internamento per «zingari» (Fings, Heuß, Sparing, 1998: 44-45). Proprio nel
dicembre 1938 Guido Landra e Lino Businco si erano recati in Germania con
lo scopo di costituire un comitato segreto italo-tedesco per la questione della
razza8 incontrando, fra gli altri, Heinrich Himmler e Rudolf Hesse e visitando
il campo di concentramento di Sachsenhausen, nel quale erano rinchiusi anche
«zingari» (Filhol, 2000), è quindi ben difficile immaginare che non conoscessero realmente la situazione degli «zingari» nel Reich.
Nel giro di pochi mesi il razzismo biologico e anti spiritualista di cui Landra fu
un accanito sostenitore non lo favorì rispetto ad altri «scienziati» del periodo,
che propugnavano un corpus dottrinario definito da Raspanti (1994) «nazionalrazzismo», avendo come concetto centrale quello di nazione, intesa come organismo che deve essere difeso mediante una politica di salvaguardia e difesa dei
suoi valori. A questa corrente appartenevano il patologo Nicola Pende, senatore
del Regno e il biologo e fisiologo Sabato Visco, che sostituì Landra alla guida
dell’Ufficio per la Razza già nel febbraio del 1939, senza alcuna spiegazione
(Raspanti 1994); nonostante Landra perdesse l’incarico che gli avrebbe permesso di giocare un ruolo fondamentale nella politica razziale del regime, continuò a svolgere una decisa opera di propaganda dalla rivista «La difesa della
razza». A livello storiografico rimane ancora da approfondire in quale misura
l’articolo di Landra del 1940 e più in generale le sue posizioni sulla pericolosità
sociale degli «zingari», abbiano fatto da sfondo alla decisione del Ministero
dell’Interno di prevedere esplicitamente, anche per loro, l’internamento in appositi campi (Circolare dell’11 settembre 1940).
Nel fondamentale lavoro sull’internamento civile nell’Italia fascista, lo storico
Capogreco (2004), mette in evidenza come il silenzio che continua a oscurare
le atrocità commesse dal regime fascista nei campi di prigionia in Libia e in
Jugoslavia, nonché l’oblio sui campi di internamento per civili gestiti dal Ministero dell’Interno nella penisola, sia l’effetto del mito, tuttora persistente, degli
«italiani brava gente» e di una maniera semplicistica di paragonare le scelte
La notizia è riportata da Cuomo (2005: 112-121) citando il lavoro di Aaron Gillette
Fateful Bonds: The secret Italo-German committee on racial questions.
8
11
PAOLA TREVISAN
del regime fascista a quelle del regime nazista. Fra i tanti vuoti nella memoria
nazionale italiana (Capogreco, 1999) vi è anche quello riguardante modalità e
finalità dell’internamento degli «zingari» nel territorio italiano.
Le testimonianze finora raccolte fanno risalire al 1938 l’internamento in Sardegna di famiglie zingare che vivevano lungo il confine orientale, ma esse risultano poco chiare e fra loro contraddittorie (Keririck, Puxon, 1975: 112; Karpati,
1984: 42) soprattutto per l’uso spesso inappropriato del termine «campo di concentramento» e «internamento»9.
L’internamento degli «zingari» in Sardegna emerge anche da un documento10
inviato dallo scrittore Boris Pahor11 a Mirella Karpati (1984: 47) «La famiglia
dell’Hudorovich, nel 1938, fu internata in Sardegna in seguito ai noti provvedimenti di rastrellamento degli zingari»; al momento non è stato ancora possibile
chiarire come e con che fini fu organizzato il rastrellamento degli «zingari»
nella provincia dell’Istria, allora italiana.
L’anno cruciale in cui si esplicita la politica dell’internamento dei rom e dei
sinti in Italia è il 1940: l’11 settembre di quell’anno viene infatti emanata la
circolare n. 63442/10, inviata dal Ministero dell’Interno - a firma del capo della
polizia Bocchini - ai Prefetti del Regno, affinché « (…) Fermo restando disposizioni impartite in precedenza circa respingimento o espulsione zingari stranieri,
disponesi che quelli di nazionalità italiana certa o presunta ancora in circolazione vengano rastrellati nel più breve tempo possibile e concentrati sotto rigorosa
sorveglianza in località meglio adatte in ciascuna provincia che siano lontane
da fabbriche o depositi esplosivi o opere di interesse militare e dove non esistano concentramenti di truppa, salvo proporre per elementi più pericolosi o sospetti destinazione in isola o comuni altre province lontane da zone di frontiera
o di interesse militare. A zingari capi famiglia potrà essere corrisposto sussidio
stabilito per confinati comuni più una lira per ciascun componente famiglia
se non potranno sostenersi con proventi lavoro come praticatosi per quelli già
assegnati al confino e seguiti da famigliari. Attendesi urgente assicurazione per
lettera» (Boursier, 1996: 8); i contenuti della circolare del 1940 saranno ribaditi
nella n.10.10538/12971 del 27 aprile 1941 (Capogreco, 2004: 291).
Capogreco (2004: 429 scrive «Come il confino, anche l’internamento civile si esplicò
attraverso due opzioni. La prima – detta di internamento libero – consisteva nell’obbligo
di residenza in particolari località, generalmente piccoli centri posti nelle zone più interne
e disagiate della penisola. La seconda – l’internamento in campi di concentramento
– prevedeva la costrizione degli internati in apposite strutture, che potevano essere
costituite da edifici riadattati o da veri e propri campi a baraccamenti».
10
Si tratta della richiesta di informazioni su Hudorovich Giovanni di Giorgio e Hudorovich
Maria nato a Rudnik (YU) e residente a Fontana del Conte, oggi Slovenia, inoltrata
dall’8° Raggruppamento Artiglieria alla Prefettura di Fiume nel 1940.
11
Condivise con gli «zingari» la detenzione nel campo di Struthof (Karpati, 1987: 32).
9
12
UN CAMPO DI CONCENTRAMENTO PER “ZINGARI”
La circolare Bocchini indica come necessario il rastrellamento degli «zingari»,
italiani e non, in campi di internamento da costituirsi in ogni provincia, ma dalle
ricerche finora condotte risulta che essi furono quasi sempre rinchiusi in quelli
già funzionanti per gli altri internati civili.
Per alcuni dei campi in cui furono internati «zingari» si hanno notizie precise e
riscontri archivistici, per altri si hanno solamente le poche testimonianze delle
persone che vi furono rinchiuse, oggi spesso decedute.
Al momento attuale le notizie ricavabili dalle ricerche condotte da Karpati (1984, 1993), Masserini (1990), Boursier (1996a, 1996b, 1999), Kersevan
(2003), Capogreco (2004) e dalle testimonianze di rom e sinti possono così
riassumersi:
a) Il convento di San Bernardino ad Agnone12 dal 26 agosto 1941 diventerà
campo di internamento solo per «zingari», in concomitanza con la chiusura del
campo di Boiano che ne ospitava 58, fortunatamente i carabinieri li lasciarono
andare dopo l’8 settembre del 1943 (Levak, 1976, Boursier, 1996: 9, 11-12;
Capogreco, 2004: 205-206). In questo campo i bambini rom frequentarono la
scuola poiché, su richiesta del direttore, la Regia Direzione Didattica vi invia
una maestra (Tanzj, 2000-2001, citato in Bravi 2007);
b) Tossicia (TE): ebrei, apolidi e stranieri lasciano posto, nel maggio del 1942,
a 108 zingari (i cui cognomi sono: Hudorovich, Levakovich, Brajdich, Rajhard,
Malavac) che riescono a scappare il 27 settembre del 1943 «senza produrre
alcun rumore perché tutti privi di scarpe» (Masserini, 1990: 74-76). Lo scrittore
rom Levakovich lo descrive come un insieme di baracche dove gli internati
dormivano direttamente per terra e pativano la fame (Levakovich e Ausenda,
1975: 70). Jane Dick Zatta (1988, 37-48) ha raccolto importanti testimonianze
di rom lì rinchiusi per quasi due anni. Infine Kersevan (2003: 369-372), nel suo
lavoro sul campo di Gonars e sull’occupazione italiana della Slovenia, riporta la
corrispondenza fra il Prefetto di Teramo e la Tenenza dei Carabinieri di Teramo
da cui si evince la drammatica situazione alimentare degli internati rom (78 dei
quali provenivano direttamente da Lubiana).
c) Ferramonti di Tarsia (CS) - il più grande campo di concentramento in Italia
- è segnalata la presenza di 32 rom (Karpati, 1993: 62); gli alleati liberarono gli
internati il 14 settembre del 1943.
Notizie ancora frammentarie si hanno sull’internamento di «zingari» in varie
località della Sardegna prima del 1940:
a) in particolare il paese di Perdasdefogu, su cui vi sono diverse testimonianze
orali (Karpati, 1984: 42) e Lula di cui si hanno riscontri archivistici (Boursier,
1999: 12).
12
Al tempo provincia di Campobasso, oggi di Isernia.
13
PAOLA TREVISAN
b) Isole Tremiti, Montopoli Sabina, Collefiorito e Poggio Mirteto dove, secondo testimonianze orali (Karpati, 1984: 44), vi erano anche «zingari», ma sui
quali non sono ancora state fatte specifiche ricerche d’archivio.
c) Boursier (1999: 5-11), nell’Archivio centrale dello stato a Roma, ha individuato la documentazione riguardante Rosina Hudorovich, nata nella Venezia
Giulia e rinchiusa nel campo di Vinchiaturo (CB), da cui farà domanda per
essere trasferita ad Agnone dove vi erano suoi parenti.
d) Alcune sinte mantovane hanno raccontato dell’esistenza di un campo di concentramento a Novi Ligure (Donati, 2003: 127-128), ma finora non vi sono
riscontri documentali;
e) Alessandra Kersevan (2003: 129-130, 369-372) ha documento la presenza di
rom fra i civili jugoslavi rinchiusi in uno dei peggiori campi di concentramento
italiani, quello di Gonars in provincia di Udine;
f) Nel 1938 Alessandro Levacovich e la sua famiglia si trovano nella condizione di internamento libero nel Comune di Ferrara almeno fino al 1944, quando
vengono tutti trasferiti in Germania a scopo di lavoro nell’Arbeitseinsatzstab
del G.B.A. Boursier (1999: 22) ipotizza che il loro internamento faccia parte
dell’ondata di arresti di immigrati e profughi avvenuta in occasione della visita
di stato di Hilter in Italia (Voigt, 1996: 11).
g) Prignano sulla Secchia (MO) dove fra il 1940 e il 1943 furono rinchiusi 79
sinti italiani. Si tratta dell’unico campo di concentramento allestito unicamente
per «zingari» di cui finora si ha notizia e, forse per questo, è stato l’ultimo in
ordine di tempo del quale si è saputo l’esistenza (Torre, Relandini, et alii, 2003;
Torre, Relandini et alii, 2005). Proprio nel maggio 2010, a Prignano, è stata
apposta una targa che ricorda i nomi delle famiglie internate.
Purtroppo mancano ricerche sul destino di rom e sinti durante la repubblica di
Salò, a parte le brevi testimonianza circa la presenza di «zingari» nel campo di
Gries di Bolzano (Karpati, 1984: 45; Masserini, 1990: 71), anticamera per la
Germania.
Che progetto vi era dietro il rastrellamento e l’internamento degli «zingari» italiani e stranieri? In mancanza di ricerche sistematiche le risposte non possono
che essere parziali.
Lo studio di Capogreco (2004: 79-80) conferma l’interesse del regime fascista per l’organizzazione nazista dei campi di concentramento: nel giugno del
1940 il responsabile dell’ufficio sicurezza del Reich, Heydrich, rispondeva alle
richieste di informazioni del capo della Polizia italiana Arturo Bocchini13, inviandogli il «regolamento» dei campi tedeschi e offrendo piena disponibilità a
ricevere un’eventuale delegazione di «studio» italiana. Come nel caso del viag13
Lo stesso che emanò le circolari per il rastrellamento degli «zingari italiani» in campo
di concentramento provinciali.
14
UN CAMPO DI CONCENTRAMENTO PER “ZINGARI”
gio in Germania di Guido Landra e Lino Businco (De Felice, 1988), si tratta
di contatti ai massimi livelli che, pur non avendo avuto un seguito immediato,
hanno probabilmente influito sul modo in cui il regime fascista cominciò a interessarsi di «zingari italiani».
In breve, la storia delle ricerche sull’internamento dei rom e dei sinti in Italia
può essere così riassunta:
1) dalla pubblicazione delle prime testimonianze (Levacovich, Ausenda, 1975;
Levak, 1976; Karpati, 1984), alle ricerche d’archivio (Boursier, 1996a, 1996b,
1999) sono passati alcuni decenni, segno che la storiografia italiana sul fascismo non era pronta ad affrontare l’argomento;
2) il poco interesse che tutt’ora circonda le vicende dell’internamento dei rom
e dei sinti in Italia implica una difficoltà, della società tutta, a collocare gli
«zingari» all’interno della storia italiana ed europea, anche quella che riguarda
il nazifascismo;
3) ancor’oggi le testimonianze dei sinti e dei rom internati nel nostro territorio
non sono ritenute sufficienti per far emergere quella complessa trama di eventi
che viene descritta come Storia dalla società maggioritaria.
2. Le testimonianze sull’internamento dei sinti a Prignano sulla Secchia
Nel corso della ricerca etnografica da me condotta fra i sinti («zingari» di antico
insediamento nel territorio italiano) che oggi abitano a Reggio Emilia è emerso
il nome di un luogo, Prignano sulla Secchia, dove diversi loro familiari furono
internati durante il fascismo (Relandini, 2005, Esposti, 2005, Truzzi, 2005, De
Bar, 2005). Ricostruire l’intera vicenda è apparso subito piuttosto complesso,
poiché i sinti potevano testimoniare quello che avevano sentito da nonni, genitori o fratelli maggiori oggi purtroppo scomparsi. Cominciai a cercare dei
riscontri in letteratura (Boursier, 1996a, 1996b, 1999; Galluccio, 2002; Kersevan, 2003; Capogreco, 2004) circa l’esistenza di un campo di internamento
per «zingari» nel modenese senza trovare nulla. Furono i sinti stessi a farmi
conoscere l’autobiografia di un loro cugino (Gnugo De Barre, 1998), a cui era
toccato in sorte proprio di nascere nel campo di internamento di Prignano il 4
dicembre del 1940.
Insieme ai sinti ho chiesto l’autorizzazione per accedere ai documenti d’archivio del Comune di Prignano sulla Secchia, riuscendo a trovare una lista di 79
persone, tutti «zingari» cittadini italiani. Le schede nominali dei sinti non risultano dei veri e propri «documenti ufficiali», in quanto non vi sono né timbri né
firme che possano indicare da quale autorità furono compilate, né quando, né
con quale scopo. Per quanto riguarda il fondamentale problema della classificazione burocratica, nelle schede non compare il termine «zingaro» o «girovago»
15
PAOLA TREVISAN
ma, alcune volte, viene annotata come professione giocoliere o ginnasta14. La
parola «zingaro» compare invece negli atti di stato civile rinvenuti nell’archivio
comunale: tre nascite e una morte, mentre i sette atti di matrimoni sono privi di
indicazioni specifiche (Trevisan, 2005). A prima vista sembrerebbe quasi che
fra il vecchio schedario che contiene la lista di 79 sinti italiani e il paese di Prignano vi sia solo un tenue legame, ma gli atti di nascita, morte e matrimonio,
tutti compresi fra il 1940 e il 1942, confermano che i sinti si trovavano a vivere
proprio lì. Inoltre, le fonti orali ci forniscono preziose testimonianze in proposito, oltre ai sinti stessi anche gli anziani15 del paese ricordano il luogo in cui
furono rinchiusi gli «zingari»: un campo sportivo dove poi fu costruito proprio
l’attuale Municipio di Prignano.
Allo stato attuale delle ricerche non sappiamo quanti altri Prefetti del Nord Italia, oltre a quello di Modena, misero in pratica le disposizioni di Arturo Bocchini contenute nella circolare dell’11 settembre del 1940; dalle testimonianze dei
sinti sappiamo che non vennero attuate né a Reggio Emilia (Torre, Relandini et
alii, 2005) né a Mantova, dove si trovavano altri membri della medesima famiglia allargata di sinti (Debar, 1989). Per quanto riguarda la provincia di Ferrara,
il Prefetto risponde al Ministero degli Interni affermando di aver individuato
un luogo adatto per il concentramento degli «zingari» nel comune di Berra di
Ferrara (Boursier, 1996: 9-10), ma non vi sono riscontri a tal proposito. Sempre
Boursier (1996: 9) ha documentato le risposte del Prefetto di Udine che ritiene
il territorio di sua competenza non adatto al concentramento di «zingari», come
di prigionieri di guerra e di civili jugoslavi (Kersevan, 2003: 337) perché troppo
vicino alla frontiera.
Rimane aperta la questione di un’applicazione discontinua della suddetta circolare nelle diverse province italiane, che potrà essere spiegata solo a partire da
accurate indagini sulle disposizioni emanate dai singoli Prefetti.
N.o
1
2
3
4
5
Cognome
Argan
Argan
Argan
Argan
Bonora
Nome
Antonio
Beatrice
Luigi
Walter Salvatore
Anna
Paternità
di Luigi
di Luigi
di Angelo
di Luigi
di Orazio
Maternità
Triberti Armandina
Triberti Armandina
Pirno Margherita
Triberti Armandina
Torre Lodovica
Data di
Nascita
16/01/1939
26/09/1930
12/10/1901
14/07/1941
00/00/1929
Sull’uso delle categorie, «zingaro», «girovago», saltimbanco e ginnasta fra Otto e
Novecento vedi Trevisan (2008).
15
La signora Boilini ha effettuato una videoregistrazione con la centenaria prignanese
signora Sista Ternelli Macchioni, oggi scomparsa, la quale ricordava molti particolari
della presenza dei sinti in paese.
14
16
UN CAMPO DI CONCENTRAMENTO PER “ZINGARI”
N.o
Cognome
Nome
Paternità
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
Bonora
Bianchi
Bianchi
Bianchi
Colombo
Colombo
Colombo
Colombo
De Barre
De Barre
De Barre
De Barre
De Barre
De Barre
De Barre
De Barre
De Barre
De Barre
De Barre
De Barre
De Barre
De Barre
De Barre
De Barre
Esposti
Esposti
Esposti
Esposti
Franchi
Franchi
Franchi
Davide
Castigliana
Maria
Rinaldo
Eda
Eleonora
Giovanna
Nello
Aida
Anna Maria
Armando
Dante
Enrico
Ettore
Giacomo
Lucia
Luigi
Marcella
Maria
Marietta
Mario
Marsiglia
Nella
Paolino
Giuseppe
Mafalda
Maurizio
Vincenzo
Cosetta
Dino
Macallé
37
Innocenti
Albertina
di Leonardo
38
39
40
Lucchesi
Marciano
Marciano
Fioravante
Anna Maria
Dolores
di Riziero
di Corrado
di Corrado
di Luigi
di Mario
di Giovanni
di Giovanni
di Mario
di Giovanni
di Armando
di Armando
di Giovanni
di Mario
di Mario
di Teodoro
di Giovanni
di Giovanni
di Giovanni
di Giovanni
di Ercole
di Ernesto
di Ernesto
17
Maternità
Truzzi Ada
Truzzi Ada
di Angela
di Ersilia
di Angela
di Eleonora
Esposti Mafalda
Truzzi Ida
Truzzi Ida
Esposti Mafalda
Truzzi Ida
Innocenti Albertina
Innocenti Albertina
Truzzi Ida
Esposti Mafalda
Esposti Mafalda
Godroni Maria
Truzzi Ida
Truzzi Ida
Truzzi Ida
Mafalda Esposti
Locati Caterina
Mafalda Esposti
Mafalda Esposti
Suffer Dina
Suffer Ugolina
Franchi Cosetta
Pianetti (Pisnetti)
Ernesta
Giulia Marciano
Giulia Marciano
Data di
Nascita
26/10/1926
18/08/1936
02/01/1930
26/04/1925
01/06/1930
23/07/1914
06/02/1932
27/01/1932
14/03/1930
24/03/1936
09/12/1918
20/01/1923
25/12/1929
13/04/1920
04/12/1940
02/01/1939
10/08/1910
00/12/1927
25/08/1925
28/06/1889
22/11/1904
10/10/1911
00/00/1930
16/08/1924
27/03/1935
12/02/1907
16/06/1938
26/02/1932
00/00/1917
14/11/1921
14/11/1935
02/03/1917
00/00/1930
02/12/1937
30/03/1933
PAOLA TREVISAN
N.o
Cognome
41
42
Ettore
Giulia
44
45
46
47
48
49
50
Marciano
Marciano
Marciano/
De Barre
Marsi
Mina
Relandini
Relandini
Relandini
Relandini
Suffer
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
43
Nome
Paternità
Maternità
Data di
Nascita
di Alessandro
Giulia Marciano
Filippini Marianna
29/07/1935
03/04/1912
Nello
di Luigi
Giulia Marciano
09/07/1941
Maria
Rista
Cesarino
Graziella
Tosca
Rodolfo
Dina
di Angelo
di Giuseppe
di Rodolfo
di Rodolfo
di Rodolfo
di Gustavo
di Ferdinando
16/08/1897
26/02/1900
27/05/1933
09/04/1937
24/01/1930
15/11/1904
11/11/1893
Tonoli
Gaetana
di Angelo
Torre
Triberti
Triberti
Triberti
Triberti
Triberti
Triberti
Truzzi
Truzzi
Truzzi
Truzzi
Truzzi
Truzzi
Truzzi
Truzzi
Truzzi
Truzzi
Truzzi
Truzzi
Truzzi
Truzzi
Truzzi
Truzzi
Truzzi
Truzzi
Salvatore
Antonio
Armandina
Carlo
Eutelma
Fioravante
Giacomo
Ada
Alfredo
Armando
Bonfiglio
Carlo
Ernesto
Eva Marsiglia
Ferdinando
Genoveffa
Graziano
Ida
Iolanda
Irma
Lorenzina
Mafalda
Maria
Oliva
Ottaviano
di Vittorio
di Giuseppe
di Antonio
di Giacomo
di Giacomo
di Antonio
di Antonio
di Ferdinando
di Ferdinando
di Ferdinando
di Ferdinando
di Corrado
Bevilacqua Carmen
Guirca Marianna
De Barre Marsiglia
De Barre Marsiglia
De Barre Marsiglia
Lecro Giuseppina
Berali Irene
Tonapon (Tanapan)
Giulia
Grisetti Adele
di Giuseppe
di Giuseppe
di Gino
di Gino
di Giuseppe
di Alfredo
di Alfredo
di Alfredo
di Alfredo
di Alfredo
18
De Barre Marietta
Zanfretta Fortunata
Zanfretta Fortunata
De Barre Marietta
De Barre Marietta
Carnia Antonietta
Carnia Antonietta
Truzzi Ada
Truzzi Eva Marsiglia
De Barre Annetta
Marsi Maria
Marsi Maria
De Barre Annetta
Tonoli Gaetana
Truzzi Eva Marsiglia
Truzzi Eva Marsiglia
Tonoli Gaetana
Tonoli Gaetana
Tonoli Gaetana
Tonoli Gaetana
05/04/1913
28/07/1889
00/00/1884
23/04/1909
21/09/1937
07/05/1940
08/05/1930
03/06/1915
00/00/1907
05/01/1911
16/01/1905
18/12/1902
21/05/1927
00/00/1926
27/10/1893
05/05/1884
15/03/1923
11/08/1932
09/08/1891
17/09/1937
00/00/1928
00/00/1923
22/11/1935
05/04/1932
22/11/1939
10/04/1930
UN CAMPO DI CONCENTRAMENTO PER “ZINGARI”
N.o
77
78
79
Cognome
Truzzi
Truzzi
Zanfretta
Nome
Sergio
Silvana
Fortunata
Paternità
di Gino
di Pietro
Maternità
Marsi Maria
Truzzi Eva Marsiglia
Pirlo Italia
Data di
Nascita
21/02/1925
00/00/1937
20/04/1916
Tab. 1: Sinti imprigionati a Prignano sulla Secchia (Mo) durante la Seconda Guerra Mondiale
A distanza di anni ho ritenuto opportuno completare la ricerca sul campo di
internamento di Prignano, cercando riscontri nell’Archivio di Stato di Modena. Le tracce archivistiche sull’esistenza di questo campo non sono facilmente
individuabili, poiché i sinti non compaiono nei faldoni riguardanti i campi
di concentramento, né in quelli degli internati liberi, né si trovano in quelli
riguardanti la questione della «razza». Le poche tracce dell’esistenza di un
campo di concentramento a Prignano si trovano nei fondi della Prefettura, senza mai essere raggruppati in un faldone specifico, come se la poca «visibilità»
di questo campo per «zingari italiani» fosse ribadita anche dalle modalità di
archiviazione operate dalle istituzioni preposte alla gestione e al controllo del
medesimo.
3. La documentazione archivistica: una prima ricognizione
La Prefettura di Modena, in data poco posteriore all’8 aprile del 1941, compila una lista per ripartire gli sfollati del fronte orientale fra i 46 comuni della
Provincia di Modena: da un’annotazione aggiunta a penna risulta che Prignano
sulla Secchia16 «non può dare alloggio [agli sfollati] perché vi sono gli zingari»
(AsMO, Prefettura, Gabinetto, 1941, Busta 597). La ricerca è cominciata da
questo piccolo indizio.
Pur non avendo ritrovato un carteggio in cui venisse motivata la decisione di
istituire un «campo per zingari» proprio a Prignano, il suo isolamento geografico sull’Appennino modenese rispondeva alle indicazioni della circolare n.
63442/10 sull’internamento degli «zingari», mentre le pessime condizioni della
viabilità rendevano la vita difficile agli stessi abitanti del luogo.
In sostanziale accordo con quanto afferma Capogreco (2004: 128) circa i campi
di internamento più piccoli, anche quello di Prignano era gestito direttamente
dal Podestà, con il supporto dei Carabinieri che proprio lì avevano una caserma.
Lo dimostra anche il carteggio intercorso fra Gino Baldelli, proprietario dei ter16
Che contava 6562 abitanti al 21 aprile 1936, suddivisi in diverse frazioni piuttosto
lontane fra loro.
19
PAOLA TREVISAN
reni coltivati confinanti con il campo degli «zingari», il Podestà e il Prefetto di
Modena. Il signor Baldelli invia una lettera di protesta al Comune di Prignano,
in data 21 maggio 1941, per chiedere che venga ripristinata la recinzione che
divideva il campo degli «zingari» dalle sue proprietà, per i danni che questi ultimi arrecano alle coltivazioni. Il Podestà gira il reclamo al Prefetto di Modena il
quale, a sua volta, afferma di non essere lui a gestire le spese per la sistemazione
degli «zingari», bensì il regio Questore, delle cui eventuali risposte però non vi
è traccia nel fascicolo. La controversia si trascina per alcuni mesi e il Prefetto
invita il Podestà a trovare un accordo con il Baldelli. In tale frangente il Podestà
esprime apertamente al Prefetto di Modena tutto il suo dissenso circa la presenza degli «zingari» a Prignano:
«La protezione a pali e filo spinoso, a suo tempo collocata a cura di questa amministrazione fra l’area acquistata dal Comune e la residua proprietà Baldelli,
è stata più che idonea a proteggere questa da ogni insidia e da ogni danno fino
al giorno in cui Prignano ha avuto la …. fortuna di essere prescelto per il concentramento degli zingari. Questi per prima cosa hanno divelto i pali per farne
fuoco per le cucine ed utilizzato il filo spinoso per usi diversi, lasciando completamente aperta alle loro invasioni la proprietà Baldelli. Il solo provvedimento efficace per proteggere detta proprietà sarebbe quello di allontanare da esso
l’accampamento zingaresco, ma nella impossibilità di questo provvedimento
non resta che ripristinare la palizzata in confine con recinzione di fili spinosi,
possibilmente in numero maggiore di prima (ad esempio sei fili invece di quattro), sperando che tale recinzione venga rispettata. La spesa prevista è di circa
1000 £ […] e dovrà essere compresa fra le altre spese relative alla sistemazione
degli zingari, ma prima di adottare qualsiasi provvedimento resto in attesa di
istruzioni al riguardo» (Prefettura di Modena - Atti Generali, 1943, Busta 502).
Pur non sapendo come finisca la diatriba (la ragioneria del Comune dichiara
di non sapere in quale capitolo di spesa si possa inserire), il contenzioso fra il
Baldelli, le autorità locali e prefettizie dimostra come non vi fosse accordo in
merito a chi dovesse sostenere le spese per quello che viene definito, nel carteggio, «l’accantonamento degli zingari», nonostante l’internamento dei civili dipendesse dal Ministero dell’Interno e fosse regolato da specifici provvedimenti
legislativi (Capogreco, 2004: 283-294). Proprio la particolare conformazione di
questo campo - carovane poste in un terreno comunale - fece subito emergere
uno dei problemi comuni ad altri luoghi di internamento: la penuria di risorse
ad essi destinate, tanto che a Prignano si ha la situazione paradossale di internati
che, per cucinare, bruciano il legno della recinzione che avrebbe dovuto delimitare la loro presenza in quel luogo.
Per quanto riguarda la durata dell’internamento, i ricordi di alcuni sinti permettono una datazione approssimativa che va dall’autunno del 1940 alle vicende
dell’8 settembre del 1943 (De Bar, 1998) o che si conclude, in modo più gene20
UN CAMPO DI CONCENTRAMENTO PER “ZINGARI”
rico, quando i controlli si allentarono e alcune famiglie riuscirono ad abbandonare Prignano (Esposti, 2005).
E’ del tutto verosimile che l’internamento degli «zingari» a Prignano sia una diretta conseguenza della circolare dell’ 11 settembre 1940, che prevedeva l’istituzione di campi per «zingari» in ogni provincia del Regno, ma non è stato ancora possibile ricostruire esattamente come avvenne il rastrellamento e quando
essi furono tradotti a Prignano.
Per ricostruire le vicende dell’internamento abbiamo considerato la documentazione del Gabinetto della Prefettura di Modena. A partire dal 18 dicembre 1940,
infatti, tutti i Podestà del Regno dovevano inviare ai rispettivi Prefetti relazioni
mensili sulle «Condizioni dello spirito pubblico» (Circolare 2024, Ministero
degli Interni, divisione Gabinetto) e così fece quello di Prignano, descrivendo
dal suo punto di vista le condizioni di internamento, anche in relazione a quelle
che erano le condizioni complessive della popolazione locale.
Le riportiamo raggruppandole per anno:
Anno 1941:
Nel mese di gennaio, pochi mesi dopo l’arrivo degli «zingari» a Prignano, il
Podestà scrive che lo spirito pubblico è buono ma aggiunge:
«La popolazione di questo Capoluogo e vicine borgate è invece indignata per la
permanenza e la libertà concessa agli zingari internati di importunare giornalmente le famiglie dei buoni agricoltori, con richieste di vino, pane, vestimenta,
con una petulanza che non ammette rifiuti, per cui deve dare per liberarsi di
detti importuni ospiti. Urge l’assegnazione di una discreta quantità di frumento
agli ammassi del Comune, per sopperire alle deficienze del fabbisogno familiare dei produttori (…).
Per mantenere la calma nella popolazione del Comune, occorre provvedere
all’assegnazione del frumento all’ammasso; come pure alla sistemazione degli
zingari internati, per evitare malumori che potrebbero portare a dimostrazioni
pubbliche» (AsMO, Prefettura, Gabinetto, 1941, Busta 598), un estratto di questa relazione, con la parte riguardante gli «zingari», fu inviata dal Prefetto al
Questore di Modena.
A febbraio del 1941 il Podestà non fa più alcun accenno alla presenza degli
internati, mentre a marzo chiude la sua relazione sottolineando che «Necessita
invece trovare lavoro agli internati di questo capoluogo, anche per togliere lo
sconcio di uomini validi, accovacciati nella Piazza o lungo le vie, mentre tutti
gli altri alacremente lavorano e cercano di portare la produzione al massimo
rendimento» (ibidem).
La relazione del mese di aprile non fa alcun riferimento agli zingari, ma il razionamento dei viveri e i ritardi nella distribuzione di alcuni generi alimentari
generano malumore nella popolazione, il freddo intenso fa prevedere un raccolto di frumento scarso e la situazione delle strade, a causa delle frane invernali,
21
PAOLA TREVISAN
è talmente precaria che il Podestà chiede che gli stradini siano esentati da eventuali richiami di carattere militare.
Nella relazione del mese di maggio la mediazione fra le retoriche di regime e le
realtà descritte diventa più faticosa anche a proposito degli internati «zingari». Se
con la frase di apertura si ripete ancora una volta «informo V.E. che le condizioni
dello spirito pubblico nel territorio del Comune è ottimo», viene ribadito che gli
approvvigionamenti vanno a rilento creando malumori e diatribe nei confronti del
Comune, e che le catastrofiche condizioni delle strade carrozzabili non possono
venir migliorate «sia per la mancanza di uomini che per le disagiate condizioni
economiche del Comune»; infine il Podestà scrive «Gli internati di questo Capoluogo, in pessime condizioni di nutrizione e di vestiario, sono costretti a fuggire
(sottolineatura mia) per cercare migliori condizioni di vita; la popolazione del
Capoluogo e dei numerosi gruppi abitati sono indignati per i furti che vengono
commessi ed i danni arrecati alla vite, agli alberi da frutto, alle siepi e alle culture
in genere, che vengono rovinate prima della produzione».
Nel mese di Giugno il Podestà ci permette, ancora una volta, di immaginare
quella che doveva essere la vita degli internati e della comunità prignanese «La
salute pubblica è ottima in tutto il Comune, che è immune da malattie infettive; nel Capoluogo scarseggia l’acqua ad uso di pulizia della biancheria, e sia
per la popolazione che per il numero degli internati, si lamenta fortemente la
mancanza di lavatoio pubblico. Proteste e diatribe giornaliere avvengono tra la
popolazione e gli internati di polizia, sia per i piccoli furti campestri, che per la
intolleranza di ambo le parti, di acqua, di generi o di altro».
Nel mese di luglio si sottolinea il raccolto scarso e la necessità di poter proseguire con i lavori stradali ancora definiti «urgenti». Ad agosto viene detto, senza
mezzi termini, che «Proteste e diatribe avvengono fra la popolazione e gli internati di polizia per ragioni intuitive. Occorre che gli internati siano allontanatati
dal Comune» e a settembre «Vi sono solamente lagnanze per gli internati di
polizia e la popolazione ne chiede l’allontanamento».
La relazione del mese di ottobre è rivelatrice di una situazione insostenibile
visto anche il problema dei collegamenti stradali che d’inverno diventano molto
problematici «(…) con l’inverno è necessario lasciare una scorta di Q.li 150 di
frumento di farina al Capoluogo, per la popolazione civile e per gli internati. Gli
zingari procedono nella loro opera di danneggiamento, bruciando pali, alberi,
siepi e perfino le croci di legno poste sulle tombe nel cimitero del Capoluogo;
occorre provvedere all’allontanamento di almeno una parte di essi. La deficienza idrica del Capoluogo è giunta al suo estremo, sia per l’acqua potabile che per
l’acqua ad uso igienico». Nel mese di Novembre, invece, le lamentele riportate
sono quelle degli zingari «Gli internati di questo Capoluogo lamentano mancanza di lavoro e di mezzi assistenziali». Nessun riferimento agli internati nel
mese di dicembre.
22
UN CAMPO DI CONCENTRAMENTO PER “ZINGARI”
Anno 1942:
Le relazioni del Podestà fanno trasparire un deciso peggioramento della situazione alimentare generale e soprattutto la catastrofica situazione delle strade
che rimangano interrotte per lunghi periodi a causa di frane, neve, etc. Le uniche due relazioni mensili in cui si accenna agli internati mostrano come la situazione sia insostenibile per tutti, così a gennaio «Urgono fondi per l’Ente Comunale di Assistenza, per venire in aiuto sia alla popolazione che agli internati»
(AsMO, Prefettura, Gabinetto, 1942, Busta 630/2), oppure «Urgono fondi per
l’Ente Comunale di Assistenza, per venire incontro agli internati con legna e
qualche sussidio» (ibidem). La minor ricorrenza delle lamentele per la presenza degli «zingari» potrebbe essere dovuta a una diminuzione del loro numero,
come vedremo più avanti.
Anno 1943
Le relazioni sono inviate (o protocollate) in maniera discontinua, tanto che la
serie non è completa (vi sono quelle di gennaio, febbraio, marzo e maggio) e
la retorica utilizzata non riesce più a nascondere la drammatica realtà italiana.
Degli «zingari» si accenna solo in quella di gennaio, quando Prignano deve
accogliere una famiglia di anglo-maltesi «La popolazione se non ha gradito in
un primo tempo l’assegnazione in questo Capoluogo (località Ca’ D’Achille)
degli anglo-maltesi, per l’esperienza poco gradita e per la permanenza in luogo
della colonia degli zingari, dato il limitato loro numero, spera siano tollerabili
meglio e più dei precedenti» (AsMO, Prefettura, Gabinetto, 1943, Busta 653).
Nei mesi seguenti non vi sono più notizie sugli zingari internati e la documentazione diventa sempre più lacunosa.
Gli Atti generali della Prefettura di Modena ci permettono di aggiungere ancora
qualche tassello al quadro che si è andato delineando, soprattutto in relazione
alle drammatiche condizioni di vita degli internati. L’archivio comunale di Prignano conserva l’atto di nascita di Giacomo De Barre, detto Gnugo, che venne
alla luce il 4 dicembre 1940: il 6 dicembre del 1940 il Podestà di Prignano invia
una lettera alla Federazione Provinciale Opera Nazionale Maternità e Infanzia
e al Prefetto di Modena con oggetto «Indumenti e corredini per i bimbi degli
zingari» che qui riporto integralmente «Informo codesta Su. Federazione Provinciale che tra gli zingari internati in questo Capoluogo, vi è un neonato di tre
giorni completamente nudo, che necessita oltre della culla, anche degli indumenti più indispensabile, come pure altri quattro con un anno di età circa. Vi
sono pure altri undici ragazzi dai tre ai cinque anni che necessitano di zoccoletti
e vestimenta, date le modeste proporzioni di questo abitato non è possibile con
le risorse del luogo venire incontro a questi derelitti, Vi prego provvedere sollecitamente, dato i rigori della stagione, e per dare prova tangibile di assistenza.
Copia della presente è inviata al S.E. il Prefetto, nella speranza di appoggio»
(AsMO, Prefettura, Atti Generali, 1940, Busta 396).
23
PAOLA TREVISAN
Certamente il Podestà si dimostra preoccupato per la situazione di estrema indigenza in cui erano costrette le famiglie zingare, visto anche l’altissimo numero
di minori che dovevano affrontare l’inverno prignanese senza scarpe né vestititi
ma, nello stesso tempo, mette subito in chiaro come le necessità primarie degli
internati non dovessero ricadere sulla comunità locale.
Proprio nelle relazioni sullo spirito pubblico emerge lo stato di abbandono in
cui versavano sia gli «zingari» internati che l’intera comunità prignanese, anche se il Podestà appare sempre incline a condannare gli «zingari» per il loro
comportamento, accusandoli di elemosinare troppo insistentemente e di rubare
qualsiasi cosa fosse commestibile o utilizzabile per riscaldarsi. D’altra parte è
proprio il Podestà a mettere per iscritto che gli «zingari» erano costretti a fuggire per poter sopravvivere, denunciando in modo poco ortodosso l’impossibilità
di gestire l’internamento.
In base alla documentazione finora raccolta, risulta che gli «zingari» rinchiusi a
Prignano ricevessero il sussidio previsto per tutti gli internati17, come era stato
ribadito anche dalla circolare dell’11 settembre del 1940, ma il numero dei minori presenti vanificava la possibilità che fosse sufficiente per sopperire anche
alle sole necessità alimentari. La lista dei 79 internati reperita presso l’Archivio
Comunale di Prignano ci permette di affermare con certezza che i minorenni18
rappresentavano il 64, 6% degli «zingari» lì presenti (di cui un 22,8% aveva
meno di cinque anni), ma solo al capofamiglia spettava il sussidio di 6,5 lire19
al giorno, a cui veniva aggiunta 1 lira per ogni familiare, rendendo evidente che
proprio le famiglie numerose erano le più penalizzate. L’impossibilità per le
famiglie zingare di far fronte al sostentamento dei propri numerosi figli emerge
anche dalle relazioni del Comandante della Tenenza dei Carabinieri di Teramo
per quanto riguarda gli «zingari» internati a Tossicia (Kersevan, 2003: 370).
Come in molti altri campi per l’internamento dei civili, oltre alla fame e al
freddo, il problema che emerge un po’ ovunque riguarda le condizioni igieniche
disastrose (Capogreco, 2004; Kersevan, 2003).
Sono proprio le condizioni igieniche insopportabili sia per gli internati che per
i prignanesi a spingere il Podestà, Artemio Casali, a deliberare l’8 febbraio del
1941 circa un finanziamento provvisorio di cassa20 di 30.000 £; anche nella relazione tecnica allegata si afferma che i lavori devono iniziare il prima possibile e
nelle motivazioni si legge «Considerato che questa Amministrazione Comunale
Vedi oltre, AsMO, Prefettura, Atti Generali 1941, Busta 441.
Minori di 21 anni.
19
Capogreco (2004: 291) riporta la circolare n. 25725/442/10423 da cui risulta che
il sussidio venne aumentato a £ 8 giornaliere dal 20 aprile 1941, ma l’inflazione lo
vanificò.
20
Il mutuo richiesto di circa 100.000 £ potrà ottenersi solo sei mesi dopo.
17
18
24
UN CAMPO DI CONCENTRAMENTO PER “ZINGARI”
a seguito della formazione in questo Capoluogo, di un campo di Concentramento di internati, per motivi di pubblica sicurezza, con sussidio giornaliero da
parte dello stato, e che i predetti assommano a n. 90 circa, per cui si rendono
indispensabile e con carattere di indilazionabilità, la costruzione di opere di
carattere igienico sanitario, per evitare possibili epidemie tra gli internati e nella
popolazione» (AsMO, Prefettura, Atti Generali 1941, Busta 441).
Subito dopo, il 13 febbraio del 1941, il Podestà invia al Prefetto di Modena la
relazione per la richiesta del mutuo alla Cassa Depositi e Prestiti per «lavori
igienici indilazionabili» che ci permette di meglio conoscere le condizioni di
vita degli internati: «A seguito di internamento in questo Capoluogo per motivi
di P.S. di n. 90 circa girovaghi della Provincia, abitanti alcuni in casa di abitazione e gli altri nelle loro abituali carovane (sottolineatura mia), si rende
indispensabile e urgente l’esecuzione indilazionabile di lavori di carattere igienico quali:
a) Lavatoio pubblico;
b) Latrine;
c) Fognature.
Come pure per dare lavoro ad una trentina di uomini validi è indispensabile
trovare lavori di sterro per avviarli a lavoro proficuo e in secondo tempo, poterli
dedicare ai lavori agricoli. Questa Amministrazione comunale, richiamata la
legge del 21 giugno 1940 n. 769, non può in modo alcuno procrastinare dette
opere, anche per evitare epidemie e pandemie della popolazione del Capoluogo,
che con i nuovi venuti ha raddoppiato di numero, e per eseguire tali opere rendesi urgente l’adozione di mutuo di £ 100.000 con la Cassa Depositi e Prestiti a
tasso di favore a 35 annualità di ammortamento e con il contributo dello stato»
(AsMO, Prefettura, Atti Generali, 1941, Busta 441). Nel prosieguo della relazione si insiste sul fatto che la costruzione delle fognature avrebbe un effetto
benefico soprattutto in autunno quando, con le piogge, «arrivano le febbri tifoidee e altre manifestazioni di carattere intestinale». Tenuto conto che gli «zingari» erano arrivati alla fine del 1940 e che il raddoppiamento della popolazione a
seguito dell’arrivo degli internati è da ritenersi esagerata (sulla relazione vi è un
punto interrogativo aggiunto a penna, probabilmente dal Prefetto), risulta chiaro che il Podestà cerca, sottolineando continuamente la presenza degli internati,
di risolvere problemi che affliggevano da sempre Prignano sulla Secchia.
Nonostante l’iter per la concessione del prestito risulti completo, tanto da considerare l’inizio dei lavori imminente, non si conserva documentazione che ne
attesti l’effettiva concessione, sennonché un estratto dal registro delle Deliberazioni del Podestà in data 31 luglio del 1942, fa supporre che le cose non siano
andate a buon fine e, nello stesso tempo, ci fornisce un numero decisamente più
basso di internati presenti a Prignano rispetto alla primavera del 1941:
«Oggetto: Nomina spazzino provvisorio nel capoluogo per la lotta contro le
25
PAOLA TREVISAN
mosche. Viste le numerose disposizioni circa la lotta contro le mosche ed in
considerazione che in questo capoluogo si trovano internati per motivi di P.S.
25 vaganti per cui nei mesi caldi è indispensabile aumentare la pulizia del paese
e delle adiacenze per evitare la possibilità di formazione di ammassi di immondizie che con le loro esalazioni portino epidemie e infestazioni tanto più che
questo abitato è assolutamente privo di fognature, lavatoio e latrine pubbliche»;
quindi nessuna delle opere pubbliche richieste per migliorare la vita degli internati e dei prignanesi era stata attuata.
Per quanto riguarda il numero degli internati vi sono state delle variazioni notevoli fra la primavera del 1941 (circa 90 persone) e l’estate del 1942 (25 persone) la cui motivazione deve essere meglio indagata, mentre la lista da noi
reperita presso l’archivio comunale di Prignano riporta un elenco di 79 persone,
ma risulta senza data.
Infine, è ancora difficile chiarire modalità e tempi della fine dell’internamento,
poiché nelle «relazioni sullo spirito pubblico» redatte nel 1943 li si menziona
solo in quella del mese di gennaio. Il 17 aprile del 1943 vi è però una delibera
del nuovo Podestà Tonino Mediani con oggetto «Campo sportivo del littorio.
Messa a coltura per: “orto di guerra”» ove si legge:
«Considerato che in base alle disposizioni del Duce nessuna zolla di terreno
doveva e deve rimanere incolta, sia per dare incremento alla produzione che
per meglio giungere alla Vittoria. Ritenuto che, in questo capoluogo, liberata
l’area del campo sportivo del Littorio dalle ultime carovane degli zingari
internati (sottolineatura mia), era doveroso mettere a coltura l’area di circa metri quadrati 5000, che l’aratura del terreno e la semina del frumento è stata fatta
con prestazioni d’opera a titolo gratuito, mentre i semi ed il concime sono stati
anticipati dal segretario comunale Signor Biancardi Pietro, che diventa il dirigente della nuova azienda» (AsMO, Prefettura, Atti Generali, 1943, Busta 502).
La nuova destinazione d’uso del campo del Littorio non permette di stabilire
se gli «zingari» delle carovane abbiano lasciato Prignano con il tacito consenso
delle autorità o nei loro confronti siano stati presi altri provvedimenti, né possiamo dedurne che tutti gli internati avessero lasciato Prignano nella primavera
del 1943, poiché dai ricordi dei sinti e degli anziani prignanesi emerge che una
parte degli internati viveva già presso casa Iantella, in due stanze e una stalla
utilizzate come dormitorio per diverse decine di persone21 e nulla sappiano di
quando questi riuscirono ad abbandonare Prignano.
La delibera del nuovo Podestà è interessante anche per il valore simbolico che
21
La descrizione della casa Iantella si deve alla Signora Sista (videointervista sbobinata
dalla Signora Boilini), e la relazione - riportata precedentemente - che il Podestà invia al
Prefetto di Modena in data il 13 febbraio 1941 è un’ulteriore conferma della collocazione
in abitazioni di parte degli zingari internati.
26
UN CAMPO DI CONCENTRAMENTO PER “ZINGARI”
assume il mettere a coltura e quindi rendere produttivo, seguendo il volere del
Duce, un appezzamento di terra che si trovava nel centro del paese ed era stato finora dedicato all’«accantonamento degli zingari». Quello spazio dove gli
«zingari» sono stati costretti a vivere per oltre due anni, utilizzando la palizzata
di legno che fungeva da recinzione per potersi scaldare, ritorna finalmente a
produrre per il Duce, diventando un «orto di guerra».
Visto che la struttura del campo degli «zingari» era del tutto effimera, con la sua
messa a coltura non ne rimase traccia e per oltre 60 anni nessuno ne parlerà più,
nonostante proprio quelle zone dell’Appennino diventino luogo emblematico
della lotta partigiana e del movimento di liberazione.
4. Conclusioni
In base alle ricerche finora condotte l’internamento riguardò soprattutto i rom
che vivevano lungo il confine orientale, che finirono in diversi campi di concentramento del centro e del sud Italia, dove erano presenti anche altri internati
civili. Questa sorta di «compresenza» ha sicuramente favorito la pur tardiva
emersione delle tristi vicende legate al progetto fascista contro rom e sinti. E’
proprio all’interno di questo quadro generale che il campo per «zingari» di
Prignano assume un valore emblematico, nel momento in cui ci ha permesso
di appurare che la persecuzione colpì anche i sinti italiani, la cui pericolosità
non poteva certo essere motivata dalla loro dubbia cittadinanza o dal loro girovagare lungo il confine orientale. Inoltre, le famiglie rinchiuse a Prignano
esercitavano quei mestieri legati agli spettacoli di piazza e ai primi spettacoli
circensi che li caratterizzavano già da fine Ottocento, tramite i quali si facevano
conoscere di paese in paese lungo itinerari legati a fiere e sagre del Nord Italia. Le famiglie sinte internate a Prignano non erano composte da sconosciuti
«zingari» di passaggio la cui provenienza rimaneva un problema di difficile
soluzione per le forze dell’ordine: erano persone ben conosciute, che da tempo
si fermavano a Modena per alcuni mesi l’anno e l’arresto li colse assolutamente
di sorpresa (De Bar, 1998). Per questo un campo di internamento per «zingari»
italiani rende esplicita la volontà del regime fascista di perseguitarli in quanto
tali, ovvero in quanto «zingari», la cui presunta pericolosità per l’ordine pubblico rendeva necessario il loro internamento nonostante fossero cittadini italiani.
BIBLIOGRAFIA
Asséo, H., 1993, Contrepoint: la question tsigane dans les camps allemands, «Annales. Économies, Sociétés, Civilisations», 48e année, N.3, pp. 567-582.
Asséo, H., 2002, «La gendarmerie et l’identification des «nomades» (1870-1914)»,
27
PAOLA TREVISAN
in J.-N. Luc (ed.), Gendarmerie, État et Société au XIXe siècle, pp. 301-311, Publications de la Sorbonne, Paris.
Asséo, H., 2004, «Le statut ambigu du génocide des Tsiganes dans l’histoire et la
mémoire», in C. Coquio (ed), L’Histoire trouée. Négation et témoignage, Edition de
l’Atlante, Rennes.
Asséo, H., 2007a, Pourquoi tant de haine? L’intolérance administrative à l’égard des
Tsiganes de la fin du 19e siècle à la veille de la Deuxième Guerre mondiale , in Diasporas, Histoire et Sociétés, P. Cabanel (dir.), «Haines», n° 10, 1er trimestre, pp. 50-67.
Asséo, H., 2007b, «L’invention des «Nomades» en Europe au XXe siècle et la nationalisation impossible des Tsiganes», in G. Noiriel, (ed), L’identification. Genèse d’un
travail d’État, pp. 161-180, Belin coll. «Socio-histoires», Paris.
Boursier, G., 1996, La persecuzione degli zingari nell’Italia fascista, in «Studi Storici» n.37, pp. 1065-1082.
Boursier, G., 1996b, «Gli Zingari nell’Italia fascista», in L. Piasere (a cura di), Italia
Romaní, Volume I, pp. 5-20, CISU Edizioni, Roma.
Boursier, G., 1999, «Zingari internati durante il fascismo», in L. Piasere (a cura di),
Italia Romaní, Volume II, pp. 3-22, CISU Edizioni, Roma.
Bravi, L., 2007, Rom e non-zingari. Vicende storiche e pratiche rieducative sotto il
regime fascista, CISU Edizioni, Roma.
Capogreco, C.S., 1999, «L’oblio delle deportazioni fasciste: una «questione nazionale». Dalla memoria di Ferramonti alla riscoperta dell’internamento civile italiano»,
G. Chianese (a cura di), Mezzogiorno: percorsi della memoria tra guerra e dopoguerra, «Nord-Sud», anno XLV, pp. 92-109.
Capogreco, C.S., 2004, I campi del duce. L’internamento civile nell’Italia fascista
(1940-43), Einaudi, Torino.
Cuomo, F., 2005, I dieci. Chi erano gli scienziati italiani che firmarono il Manifesto
della razza, Baldini Castoldi Dalai, Milano.
De Bar, G., 1998, Strada, patria sinta. Cento anni di storia nel racconto di un saltimbanco sinto, Fatatrac, Firenze.
Debar, F., 1989, Vita di Zingaro, M. Ottani (a cura di), Scuola Elementare Mazzini,
Bologna (ciclostilato).
De Bar, M., 2005, «Storia di Sinta», in V. Torre, W. Relandini, et alii., Storie e vite di
sinti dell’Emilia, P. Trevisan (ed.), pp. 65-86, CISU Edizioni, Roma.
De Felice, R., 1988, Storia degli ebrei italiani sotto il fascismo, Einaudi, Torino.
Dick Zatta, J., 1988, Gli zingari, i Roma. Una cultura ai confini, Ed. CIDI Triveneto,
Padova.
Esposti, M., 2005, «Storia di Mauri», in Torre, V., Relandini, W. et alii., Storie e vite
di sinti dell’Emilia, Paola Trevisan (ed.), pp. 61-64, CISU Edizioni, Roma.
Filhol, E., 2000, L’internement et la déportation de Tsiganes français: MérignacPoitiers-Sachsenhausen, 1940-1945, «Revue d’histoire de la Shoah. Le monde juif»,
n° 170, Septembre-Décembre, p. 136-182.
Filhol, E., 2009, La mémoire des discriminations et persécutions envers les Tziganes
à partir de «Dites-le avec des pleurs» (1990) de Matéo Maximoff, «Etudes Tsiganes»,
n. 37, Vol. 2, pp: 32-73
Galluccio, F., 2002, I lager in Italia. La memoria sepolta nei duecento luoghi di de28
UN CAMPO DI CONCENTRAMENTO PER “ZINGARI”
portazione fascista, Nonluoghi Libere edizioni, Trento.
Fings, K., Heuß H., Sparing, F., 1998, Dalla “ricerca razziale” ai campi nazisti. Gli
Zingari nella Seconda Guerra mondiale, Centre de recherches tsiganes, Centro Studi
Zingari, Anicia, Roma.
Illuzzi, J., (2006). “I bastardi dell’Umanità”: Categorization of zingari, 1861-1914.
http://blog.lib.umn.edu/manu0014/gwmh/Illuzzi_GWMH_Paper.doc
Illuzzi, J., 2008, “The Bastards of Humanity”. State Authorities’ Interactions with
Gypsy Populations in Germany and Italy, 1861-1910, PhD Thesis, University of Minnesota.
Karpati, M., 1984, La politica fascista verso gli zingari in Italia, «Lacio Drom», n.
2-3, pp. 41-47.
Karpati, M., 1987, Il genocidio degli Zingari, «Lacio Drom», n.1, pp. 16-34.
Karpati, M.,(ed.) 1993, Zingari ieri e oggi, Centro Studi Zingari, Roma.
Kenrick, D., Puxon, G., 1975, Il destino degli Zingari. La storia sconosciuta di una
persecuzione dal Medioevo a Hitler, Milano, Rizzoli [edizione originale, 1972, The
destiny of Europe’s Gypsies, Sussex University Press, London]
Kenrik, D., 1990, Ricordo di Miriam Novitch, in «Lacio Drom», anno 26, n.5
Kersevan, A., 2003, Un campo di concentramento fascista. Gonars 1942-1943, Kappavu, Udine.
Landra, G., 1940, Il problema dei meticci in Europa,in «La Difesa della Razza», anno
IV, n.1, pp. 11-15.
Levak, Z., 1976, La persecuzione degli zingari, una testimonianza, in «Lacio Drom»,
n. 3, pp. 2-3.
Levakovich, G., Ausenda, G., 1975, Tzigari. Vita di un nomade, Bompiani, Milano.
Levy, G, 2002, La persecuzione nazista degli zingari, Torino, Einaudi.
Maiocchi, R., 1999, Scienza italiana e razzismo fascista, La Nuova Italia, Firenze.
Margalit, G., 1998, Postfazione, in Fings, Heuß, Sparing (eds), Dalla “ricerca razziale” ai campi nazisti. Gli Zingari nella Seconda Guerra mondiale, pp. 108-109, Centre
de recherches tsiganes, Centro Studi Zingari, Anicia, Roma.
Masserini, A., 1990, Storia dei nomadi, G.B., Padova.
Muller-Hill, B., 1999, The blood from Auschwitz and the silence of the scholars, in
«History, Philosophy, Live Sci.», 21, 331-365.
Pahor, B., 1980, La cella dalle piastrelle bianche. La camera a gas per gli Zingari di
Struthof, in «Lacio Drom», n. 6, pp. 30-32.
Piasere L., 2004, I Rom d’Europa. Una storia moderna, Laterza, Bari.
Piasere, L., 2006, Che cos’è un campo nomadi?, in «Achab», n. 8, 8-16.
Raspanti, M., 1994, «I razzismi del fascismo» in Centro Furio Jesi (eds), La menzogna
della razza, Grafis Edizioni, Bologna.
Relandini, W., 2005, «Storia della famiglia Relandini narrata da Walterino», in V.
Torre, W. Relandini, et alii., Storie e vite di sinti dell’Emilia, P. Trevisan (ed.), pp. 2942, CISU Edizioni, Roma.
Semizzi, R., 1939, Gli zingari, in «Rassegna di Clinica, terapia e scienze affini»,
XXXVIII, n.1, pp. 64-79.
Torre V., Relandini W., Truzzi C., Trevisan P., 2003, «Sinti imprigionati a Prignano
sulla Secchia (MO) durante la Seconda Guerra mondiale», in I. D’Isola (ed), Alla
29
PAOLA TREVISAN
periferia del mondo. Il popolo dei rom e dei sinti escluso dalla storia, pp. 33-39, Fondazione Roberto Franceschi, Milano.
Torre, Relandini et alii, 2005, Storie e vite di sinti dell’Emilia, a cura di P. Trevisan,
CISU Edizioni, Roma.
Trevisan, P., 2005, Sinti imprigionati a Prignano sulla secchia (MO) sotto il regime
fascista, in V. Torre, W. Relandini, et alii., Storie e vite di sinti dell’Emilia, P. Trevisan
(ed.), pp. 123-134, CISU Edizioni, Roma.
Trevisan, P., 2008, Etnografia di un libro. Scritture, politiche e parentela in una comunità di sinti, CISU Editore, Roma.
Truzzi, C., 2005, «Catia Truzzi racconta» in V. Torre, W. Relandini, et alii., Storie e
vite di sinti dell’Emilia, P. Trevisan (ed.), pp. 51-60, CISU Edizioni, Roma.
Voigt, K., 1996, Il rifugio precario, Firenze, La Nuova Italia.
Ringrazio la Dottoressa Caterina Sala per l’aiuto nel reperimento della bibliografia.
La ricerca sul campo di concentramento di Prignano sulla Secchia è stata possibile
grazie all’impegno politico ed umano di Vladimiro Torre e Catia Truzzi dell’Associazione Them romanó di Reggio Emilia.
30
L’ALMANACCO, n. 55-56 2010
“Evoluzione”: un fantasma bibliografico
(il primo articolo di Ugo Rabbeno)
Ercole Camurani
N
el marzo 1883 a Nicotera, il paese calabro ai piedi del Monte Poro, allora
sede Vescovile, Antonino De Bella pubblica la prima dispensa di “Evoluzione. Gazzetta mensuale”, stampata a Palmi dalla Tipografia Lopresti, ma
diffusa presso l’editore a Nicotera. Promette fascicoli di 10 pagine per ciascuna
dispensa , ma non specifica la periodicità, con una aperta adesione al movimento positivistico che sta dilagando in Italia, sulla scia della “Rivista di Filosofia
Scientifica” torinese, diretta dal Morselli, docente all’Università di Modena.
La prima dispensa, non reperita, è di 20 pagine e contiene il Programma della
Gazzetta. La seconda va da pag. 21 a 58, preceduta da una riedizione in 4 pagine del Programma, in numeri romani da I a IV.
Questa dispensa reca l’indicazione: vol.I, dispensa II e III, aprile-maggio 1883,
ed una copia è conservata nella Biblioteca del Risorgimento di Milano. Il sommario:
Giovanni Bovio, Carattere di Roma, pp. 21-28
S.Pagliaro Bordone, Cervello e pensiero, pp. 28-33
M.Aldisio-Sammito, Karl Marx, pp. 34-36
T.Nutricati-Briganti, In morte d’una fanciulla, p. 37
G.Brancia, La donna nell’Arte pagana, pp. 37-44
Francesco Cipriani, Ella è partita!, pp. 44-46
Antonino de Bella, Rassegna polemica dei Periodici, pp. 46-57
Notizie, p. 58
Il fascicolo successivo, comprende le dispense IV e V, giugno-luglio, e va da
pag. 59 a 92, senza copertina, ed è conservato nella Biblioteca Nazionale di
Firenze, senza altra indicazione. Il sommario:
Antonino de Bella, Garibaldi, pp. 59-65
Giovanni Bovio, Naturalismo, pp. 65- 70
Federigo G. Baerensprung, Le piante carnivore, pp. 70-74
31
ERCOLE CAMURANI
32
“L’EVOLUZIONE”
Ferdinando Puglia, Il metodo scientifico, pp. 74-79
Francesco Cipriani, Nottole per amore, pp. 79-81
P. Rizza-Giurato, Le celle di Manfria, pp. 81-86
Ugo Zenfralini, Tristia, pp. 86-88
M. Aldisio -Sammito, Rivista bibliografica. La vita psichica degli animali, pp.
88-90
V. Coppola, Poesie di F.Maria De Simone, pp. 90-91
Notizie, p. 92.
La pubblicità sullo “Scamiciato” di Reggio Emilia delle dispense VI e VII
dell’agosto-settembre 1883, ci offre il sommario di questo fascicolo, che, probabilmente, è l’ultimo pubblicato e che dovrebbe aver aggiunto all’indicazione
“Gazzetta Mensuale”, il sottotitolo più programmatico di: “Rassegna di Filosofia , Scienze naturali e Letteratura”. Il sommario:
Ferdinando Puglia, La classificazione delle scienze,
Ugo Rabbeno, Socialismo e criminalità,
M. Aldisio -Sammito, Degli Studii in Italia,
G. Brancia, La Donna nel Medio evo,
P. Rizza Giurato, Le celle di Manfria,
Antonino de Bella, Rivista bibliografica.
La collaborazione di Ugo Rabbeno, non ancora ventenne, era stata anticipata
nelle Notizie sul fascicolo di “Evoluzione” con le dispense IV e V (pag. 92),
con l’annuncio del suo ingresso tra i collaboratori della Rivista, assieme a Domenico Milelli, Nicolò Misasi, Ferdinando Puglia ed Enrico Ferri.
L’esigua bibliografia su questo episodio di giornalismo colto e provinciale si
apre con la quasi coeva citazione di Angelo de Gubernatis nel Piccolo Dizionario dei Contemporanei Italiani1, e nell’ampio necrologio, da Siena, dedicato
a De Bella dalla «Tribuna di Roma», il 18 novembre 1912 2. Ne accenna chi
ha scritto più recentemente su de Bella, il G. Masi alla voce nel: Dizionario
biografico degli italiani, 19873, riprendendo il precedente lavoro su: Socialismo
e socialisti di Calabria, del 19814, che opportunamente distingue tra evoluzio-
Angelo de Gubernatis, Antonino De Bella [alla voce], in: Piccolo Dizionario dei
Contemporanei Italiani, Roma, Tip. Foresi & C., 1895.
2
Antonino De Bella, “LaTribuna” (Roma), 18 novembre 1912.
3.
G.Masi, Antonino De Bella [alla voce], Dizionario Biografico degli italiani, Roma,
Istituto dell’Enciclopedia Italiana, 1987, vol. XXXIII, pp. 348-350.
4.
G.Masi, Socialismo e socialisti in Calabria, 1861-1914, Salerno-Catania, 1981.
1
33
ERCOLE CAMURANI
nismo darwiniano e socialismo, tra entusiasmi naturalistici del primo positivismo e l’infatuazione “scientifica” del secondo, tra anarchismo e gradualismo
socialista, tra maestri italiani ed il socialista francese Malon, nel suo soggiorno
siciliano, tutti momenti toccati da De Bella, nella strabocchevole onnivora fagocitazione della sua formazione da autodidatta, momenti ai quali non fu estraneo, per contagio ambientale od osmosi intellettuale, il Rabbeno, nell’altrettanto incalzante sua ricerca formativa.
Molti collaboratori di “Evoluzione” li troveremo nella “Rivista di Filosofia
Scientifica” diretta da E.Morselli, docente a Modena, che nel 1883 è già al
proprio terzo anno di uscita dopo una vivace polemica tra lo stesso Morselli e
De Bella. Ospiterà anche le collaborazioni di Rabbeno nei due anni successivi,
prima del suo approdo all’autorevole “Biblioteca dell’Economista”, serie bolognese. Questo terzo fascicolo di “Evoluzione”, con l’articolo su Socialismo e
Criminalità è consegnato dallo stesso Rabbeno a Camillo Prampolini, che da
un canto lo pubblicizza sul proprio settimanale reggiano “Lo Scamiciato” 5, diretto da Cesare Bedogni, e, dall’altro, lo invia a Filippo Turati per conoscenza.
“Grazie – risponde Turati a Prampolini – del G[iornale] l’Evoluzione. Se permetti lo trattengo alquanto. Non felicissimo infatti l’articolo del Rabbeno, ma
utile a ogni modo. Chi è costui? Non credo, il noto giurista. Salutalo e ringrazialo per me delle parole cortesi”6.
In questo modo la copia della Gazzetta mensuale non è stata più restituita e non
compare, quindi, nella Miscellanea degli scritti di Rabbeno, che conservano,
però, in 8 fogli numerati da 1 a 8, per 16 facciate numerate da 1 a 16, gli appunti
autografi della minuta dell’articolo in: Filippo Turati, Lo Stato delinquente7,
che, non senza incertezze, abbiamo cercato di restituire ai lettori. Sono appunti
per rielaborare il testo definitivo, scritti in più tempi; la stessa calligrafia tradisce l’urgenza e l’appuntarsi dei concetti, con una successione scarna, essenziale, senza concessioni letterarie, che tuttavia riteniamo collochi Rabbeno, già
nel suo primo scritto, nella presa di coscienza socialista nell’età liberale. Conosce L’uomo delinquente di Cesare Lombroso ed ha seguito il percorso dalla
psichiatria all’antropologia criminale che ha portato lo studioso fondatore della criminalogia positivista ad intravedere nella morfologia esterna le stigmate
“Lo Scamiciato” (Reggio Emilia), a. 2, n.75, 28 ottobre 1883, p. 4
Renato Marmiroli, Socialisti e non controluce, Parma, la Nazionale, 1966, p. 61.
7
Filippo Turati, Lo Stato delinquente, Milano, Amministrazione de “La Plebe” [Tip.
Annoni], 1883, pp.31, n. 0498 nella M.R.
5
6
34
“L’EVOLUZIONE”
della degenerazione; ma ha anche professore ed amico Enrico Ferri a Bologna
che allarga la naturalità del delitto ai fattori sociali accanto a quelli fisiologici
individuali, fondando la scuola positiva del diritto penale. A loro si aggiunge,
per quanto attiene la diagnosi e diverge nell’esito, Filippo Turati che colloca
il criminale nella dimensione sociale ed economica dell’ambiente, per cui una
mutazione politica di questo non può che condurre ad una mutazione genetica dell’uomo “nuovo” riscattato dall’abbiezione in cui la società lo costringe
da tempo immemore. Rabbeno sente le ragioni di Turati e Ferri ed equamente
le commenta, mantenendo sullo sfondo la lezione di Lombroso, che influenza
però molti giudizi, se non altro il più evidente della corrispondenza tra l’uomo
delinquente che fa da contrappeso alla donna prostituta.
«E. Ferri, Socialismo e criminalità, Torino, Bocca, 18838
Buonissima è questa idea.
Domanda il Ferri ai socialisti rivoluzionari se essi ammettono che, effettuato, per rivoluzione, il socialismo potessero in seguito medesimamente effettuarsi i nuovi cambiamenti per rivoluzione, o se questi cambiamenti avverranno per evoluzione. Se per
evoluzione allora questa rivoluzione che si vuole ad uso e consumo del socialismo
sarebbe un fatto isolato o quasi.
Se per rivoluzione: ma allora si mostri dai socialisti un qualunque dei cosiddetti regni
della natura un solo esempio di questo modo rivoluzionario di procedere con manifestazioni e sollevamenti tumultosi ed allora potrò ammettere anche nel regno umano
sociologicamente possibile questa per lo meno strana idea di far camminare l’intera
umanità a sbalzi continui come quei graziosi animali che sono i kanguri dell’Australia.
Critica pure ed a ragione l’idea dei socialisti di formarsi dei piani grandiosi prestabiliti, mentre l’evoluzione procede sempre a poco a poco, senza di essi.
Dice che le idee socialiste diffuse ora sono un sintomo di condizioni patologiche od
anche soltanto anormali in grado intenso, in una parte dell’organismo sociale.
Qui non concordo pienamente.
Ammetto che i disordini, le agitazioni (Nichilismo, Mano Nera, Anarchici) lo siano.
Ammetto che lo sia anche in parte la diffusione delle idee socialiste, ma solo in parte:
poiché se no bisognerebbe ammettere che queste idee fossero del tutto mancanti di
base solida, se prodotte da circostanze speciali patologiche.
Il socialismo è bensì il frutto delle condizioni attuali patologiche, ma ha perso nell’essenza sua buona parte di vero.
Assai meglio dire: il socialismo rivoluzionario soltanto è frutto e frutto deplorevole
dell’attuale stato di cose: il socialismo evoluzionista, l’idea che si possa venire ad una
organizzazione economica socialista per evoluzione è scientifica e non è certo sorta
unicamente pel concorso di circostanze momentanee.
8
Enrico Ferri, Socialismo e criminalità, Torino, Bocca, 1883.
35
ERCOLE CAMURANI
Nota il fatto che i socialisti veramente seri e scienziati, di cui il tipo è Marx e fra noi
Turati, (poteva mettere come bellissmo testo lo Schaffle) non sono rivoluzionari ma
evoluzionisti.
E’ verissimo.
Ma allora a che pro tutta la chiacchierata precedente contro i rivoluzionari diretta
anche a Turati? Non era proprio fiato sprecato? Non è solo contro i veri scienziati che
è utile [spiegarsi] specialmente in una opera scientifica?
Cap. I. La genesi sociale o individuale del delitto.
Nota la tendenza dei socialisti di considerare causa di tutti i mali presenti la società,
e niente l’individuo.
Ferri distingue i fattori del delitto in individuali, sociali e cosmici. Tutti tre concorrono
in una rete indissolubile a produrre il delitto, anzi tutta l’attività umana, tanto patologica che fisiologica. Bisogna vedere la parte rispettiva che hanno questi tre fattori.
Turati dice che i fattori individuali influiscono per il meno: riduce i delitti noti al 10%.
L’efficacia dei fatt. cosmici poi bisogna considerarla solo in questo piccolo numero.
Per di più questi due fattori operano sempre assieme ai sociali, che aumentano la loro
intensità.
Quindi, dice il Turati, eliminati i fattori sociali la delinquenza verrebbe ridotta a zero,
o quasi. Nelle classi alte, i reati, tranne quelli prodotti dalla viziosa organizzazione
attuale son meno frequenti che nelle basse, quantunque i fatt. antropologici e cosmici
siano gli stessi.
Ferri risponde: che anche col socialismo vi sarà un ambiente sociale certo non perfetto e quindi più o meno fattore di criminalità. Ma immensamente meno, dico io,
per le mutate condizioni economiche che sono il principale dei fattori sociali attuali
di delinquenza. Certo che vi saranno sempre donne che per libidine si daranno alla
prostituzione (molto meno però), certo che ci saranno stupri, che ci saranno delitti di
delinquenti nati o pazzi; ma il maggior numero dei delitti commessi da uomini o che
non trovano posizione alcuna, o sono spostati, sparirà.
Ferri dice poi che non è vero che i del. per fattori individuali siano così pochi, in
Italia sono il 20% dei del. arrestati, ma metà non sono noti: dunque diventano un bel
numero. Non è poi vero che sui delinquenti d’occasione i fatt. indicati non abbiano
alcuna influenza.
Ferri riconosce l’influenza grande dei fattori sociali, ma non così come la crede Turati. Come è dunque, dice egli, che con tutto ciò, con tali condiz. orribili, pur tuttavia
i delinquenti nelle classi basse sono in proporzione relativamente minima: perché in
causa delle pessime condizioni non delinque un tanto maggior numero di proletari o
contadini stessi?
Ma perché, come diceva Ferri, vi è sempre un po’ di influenza di fattori individuali che
presi da soli in generale, non farebbero delinquenza.
Ha torto il Turati quando dice che quasi totale influenza è dei fatttori sociali. Ha ragione il Ferri quando dice che i tre ordini di fattori sono strettamente legati. Ma è
appunto perciò che egli […] slegati la criminalità sarebbe assai diminuita; e ciò si farà
appunto cambiando l’ambiente sociale, facendo variare i fattori sociali, gli unici che
sia in potere dell’uomo di far variare.
36
“L’EVOLUZIONE”
Ha ragione Ferri quando scrive che è un errore attribuire la genesi del delitto ad una
sola categoria di fattori; la genesi non sta solo lì ma è però vero che tolta questa, non
sussistendo più tutti gli elementi del delitto, questo in gran parte verrebbe a mancare.
Cap. II. Criminalità.
I socialisti attribuiscono i delitti quasi esclusiv. ai disagi economici attuali della popolazione. Ferri non accetta ciò che in parte. Distingue i reati in: contro la propr., contro
la persona e contro il pudore, oltre molti altri reati speciali, affatto indipend. dalle
condiz. economiche.
Anche Ferri conviene che mai reati contro la proprietà e malessere economico ha […]
la massima parte della forza impellente. Non tutti però: per es. i reati per condotta
contro la proprietà.
Ferri dice che poi le condiz. econom. hanno pochissimo a che fare nei reati contro le
persone e contro il pudore. Ma ciò non mi pare esatto: le abitazioni pessime, l’agglomeramento eccessivo di uomini in case sfornite di tutto, favoriscono moltissismo non
solo l’immoralità in genere, ma anche i reati contro il pudore; a ciò si aggiunge, come
nota anche il Ferri stesso, il matrimonio che costituisce un monopolio per coloro che
sono in condiz. di poterlo contrarre e per quanto ai reati contro la persona, la cattiva
condiz[ione] economica vi ha buona parte con diversi elementi:
a) bisogno.
b) nessuna educazione e nessun sforzo educativo o morale in chi abbia già propensione a delinquere.
c) spostamento di moltissime persone come spinta a delinquere.
Teoria di Ferri che i reati di sangue aumentano col benessere: desunto dalle statistiche
francesi (1848-52 prezzi della carne e vino diminuito). Io direi che già non bisogna
prendere le cose così assolutamente, tanto più che chi sa che altri fattori hanno influito.
E poi osservo che il miglioramento del vitto avrà influito male sugli elementi già
viziati della società, accrescendo col costringere l’organismo, la tendenza a delinquere: ma ciò col socialismo non sarebbe che una cosa momentanea, ma esso (centinaia di migliaia d’anni) lentissimi. Nota che i socialisti seri vogliono l’evoluz. lenta
non la rivoluz.: come accordare ciò col socialismo che presentano in un avvenire
prossimo?
Ciò non mi pare esatto: non stiamo nelle astrazioni, veniamo agli esempi. Risale a
molto addietro l’attuale sistema economico borghese, che pure è così ben distinto dagli altri che lo precedettero? No: esso in gran parte si formò dopo la rivoluz. francese
che, checchè ne dica il Ferri, ha portato grandi cambiamenti nella società. E’ dunque
così strano che in altro secolo o due possano a poco a poco avvenire dei cambiamenti
che inspirano un altro sistema economico. La socializzazione del capitale, la collettivizzazione del lavoro non si inzia già colle soc. cooperative tanto diffuse oggidì?
Parlando della trasformaz. lenta, Ferri accenna ai suoi sostitutivi penali. Legge d’evoluzione! Ma io credo che nemmeno Turati lo voglia.
Già essa non durerebbe.
Se l’educaz. non fosse così poco curata: se gli operai fossero incoraggiati ed educati
al risparmio, se avessero case migliori, etc, etc, delinquerebbero meno specialmente
37
ERCOLE CAMURANI
contro il pudore. Poi i reati contro il pud. derivano dal ritegno sessuale preventivo già
deviato dalle cond.attuali econom.
Ferri non combatte abbastanza bene questa affermaz[ione] del Turati. Ma su ciò transige fino a un certo punto Ferri: e si ferma specialmente sul punto dei reati di sangue,
per aumenti di nutrizione che confuta come più sopra.
Cap. III. Educazione e criminalità
Pone la questione se e quanto possa l’educazione modificare l’uomo in meglio o in
peggio.
Ferri nega la grande influenza dell’educazione : egli dice che l’educaz. può esercitarsi
per pochi anni e l’eredità invece opera pei secoli. Io concordo col Ferri che ciò che si
è in secoli compenetrato nell’organismo è difficilissimo anzi impos. modificare. Ma
non è così delle modificazioni avvenute da non lungo decorso di tempo e per opera
dell’ambiente viziato. Nel caso del socialismo appunto non si tratta né di modificare
coll’educaz. la natura umana, o di cambiare i caratteri ereditari di un uomo, ma di fargli mutare, migliorare i caratteri che attualmente (ed anche qualche parte per eredità)
prese dall’ambiente che lo pose in via di abbrutimento.
L’errore di Ferri qui è di considerare l’educazione in genere e non il ns. caso associato
al socialismo. Ciò che egli dice della poca efficacia della educaz[ione] sui caratteri è
in gran parte vera ma non applicabile al nostro caso.
Cap. IV. Ambiente e criminalità
Dice anche Ferri che questo il punto in che i socialisti hanno maggiore copia di ragioni: l’ambiente viziato. Però dice Ferri la concez. dei socialisti che mutato l’ambiente
in meglio, il delitto scomparirà ora è troppo assoluta e non dimentichiamo, egli dice,
i fattori personali ed i fattori fissi del delitto.
Nota poi la impossibilità di una tale e subitanea trasformazione dell’ambiente e degli
uomini, contraria anche alla legge d’evoluzione! Ma io credo che nemmeno Turati
la voglia così subitanea, sarebbe un assurdo. Ed anche così la pensasse il Turati tale
obiez. non toccherebbe tutti i socialisti che vari di questi (Schaffle almeno) vogliono
il socialismo ma come prodotto di lente trasformazioni cosìcchè anche la crimin. non
diminuirebbe d’assai tutto ad un tratto, ma a poco a poco.
Invece di studiare bene il problema dei rapporti fra l’ambiente e la crimin[alità] che
per lui significano molto, il Ferri si perde a discutere se e quanto sia possibile il più
o meno rapido progresso voluto dai socialisti. Ma non è qui la questione: sì bene è
questa: dato questo progresso quali ne saranno gli effetti circa la crim[inalità].
Anche l’altra questione è importantissima, ma d’indole prettamente economica e sociale.
Ed in questo momento il Ferri doveva trattare di più l’altra che era appunto quella
che si era proposto di risolvere in questo caso. Nota che i progressi dell’umanità sono,
relativamente alla vita, lo stesso benessere economico migliorerebbe a poco a poco
[indicatori] come colla […] pochissimo, p.es. in America.
Nota il Ferri il grande aumento in Francia specialmente contro la persona e pudore,
nonostante le migliorate condiz. economic. (Questo è vero ed ancora troppo trascurabile: ma bisognerebbe chiarire bene e cause per poter dire che esse non sono almeno
in parte nelle attuali condiz. della società).
38
“L’EVOLUZIONE”
Il Ferri attribuisce come dicevamo questo aumento al migliorato […] per la legge
biologica che le forme organizzate (manipolate, generative) dell’uomo aumentano
coll’abbondanza e […] di nutrizione cosicchè aumenta sì il lavotro manuale ma aumenta anche l’attività.
Ma io obbietto che questa deviazione della attività umana avviene appunto in causa
delle condiz. soc.: se queste permettessero all’attività […] di estrinsecare normalmente la sua natura […]
penali. Ciò va benissimo, ma intanto sono solo palliativi e poi dato che anche prescindendo dalla delinquenza la questione sociale urge per tanti altri motivi, mi parve sia
più utile rivolgersi addirittura a quella, a modificare le condizioni generali che influiranno poi indirettamente sulla delinquenza.
Sostitutivi penali sono, dice Ferri, il mezzo per progredire per evoluzione nel nostro
caso. Ma allora tutti i miglioramenti economici e sociali sarebbero sost. penali. Il che
importa il modo: ma ripeto siccome questi miglioramenti sono domandati anche per
una quantità d’altre ragioni (malessere sociale etc.) e non per la sola delinquenza, non
è domandandoli come sost. penali, ma come miglioramenti sociali che bisogna volerli. Essi saranno anche sì molto sociali ma in via indiretta
Qui però la pol[emica] fra Turati e Ferri mi pare, che sia solo di grado (più o meno) ma
più che altro di parole: e dovuta dal fatto che il Ferri contempla quasi esclusivam. la
questione criminale e Turati quella economico-sociale. Sempre poi quell’errore notato
a ragione dal Ferri, che però vi casca anche lui, di considerare le cose unicamente o
quasi unicam. dal proprio punto di vista.
Cap. V. L’avvenire morale dell’umanità.
La lotta per l’esistenza, la teoria darwiniana, dice Ferri, è contraria al socialismo. I
socialisti ed anche Loria non socialista dicono che questa lotta dovrà nell’umanità
cessare. Questa lotta che negli animali porta il trionfo del più forte, fra gli uomini
porta il trionfo opposto dei più deboli (proprietari, arricchiti etc.).
Questa è l’obiezione più seria di Ferri al socialismo, però si può dire che se non deve
cessare, perlomeno negli uomini la lotta per l’esist[enza] si dovrà modificare assai
come si è modificata dagli animali nello stesso modo.
Egoismo e altruismo. E’ possibile che con l’evoluz. l’egoismo si elimini affatto
dall’uomo? No certo: ed anche se possibile sarebbe pernicioso: si andrebbe verso un
giansenismo annichilente. Ferri dice però che in gran parte ciò è possibile, ma in un
avvenire lontanissimo e non certo in quello più prossimo su che contano i socialisti.
(Ma è proprio necessario tale cambiamento così grande nella nuova economia perché
il socialismo si attui? E chi è fra i socialisti poi che lo preconizzi quale effetto del
socialismo stesso? Ferri cita Owen ma integra forse l’Owen la idea dei più recenti e
più seri socialisti?)
Ferri svolge poi l’idea che il progresso della moral. è lentissimo. Da Budda in qua
il principio fa agli altri ciò che vorresti fatto a te, non si è ancora cambiato. Grazie,
qui non si tratta già di inventare nuovi principi di moralità, ma sibbene di attendere
soluzione di quelli che abbiamo già, abbiano poi essi la nostra più lunga dimora. Dove
chè sarebbe possibile mutare in meglio quel principio ?
E Ferri qui aggiunge un lungo sforzo, non troppo utile, di citazioni per dimostrare
39
ERCOLE CAMURANI
che non solo la moralità progredisce lentamente, ma che gli elementi buoni di essa si
trovano anche nelle origini della società umana (selvaggi).
A quoi bon?
Ugo Rabbeno»
I rapporti tra Filippo Turati, Camillo Prampolini ed Ugo Rabbeno nella interpretazione positivistica della criminalità come patologia sociale e l’irrompere
della forza polemica di Enrico Ferri, presentata da Prampolini nella Reggio
del 1883, sono ora illustrate da Mauro Del Bue nelle sue due recenti opere su
Pampolini-Menada9 e sulla Storia del Socialismo Reggiano10.
Mauro Del Bue, L’Apostolo e il Finanziere, Vite parallele di Camillo Prampolini e
Giuseppe Menada, Reggio Emilia, Aliberti, 2006, pp. 38-58.
10
Mauro Del Bue, Storia del socialismo reggiano, dalle origini alla prima guerra
mondiale, Montecchio Emilia, Grafica Studio, 2009, pp. 48-116.
9
40
L’ALMANACCO, n. 55-56 2010
Angelo Manini e
i moti del macinato nel reggiano
(prima parte)
Fabrizio Montanari
La crisi economica del nuovo Regno d’Italia
I
l 1868 fu un anno di grande miseria, di pesanti sacrifici e di profondo malcontento per il popolo italiano. L’unità del Paese stava per completarsi con la
liberazione di Roma, ma il sud e il nord d’Italia erano profondamente divisi su
tutto. La crisi economica del nuovo Regno unitario era gravissima, il bilancio
dello Stato, infatti, versava in pessime condizioni e non s’intravvedeva una realistica via d’uscita. Dal punto di vista economico, infatti, l’Italia era uscita con
le ossa rotte dalla Terza Guerra d’Indipendenza del 1866.
Dopo il 1861 la costruzione delle strade ferrate, la lotta contro il brigantaggio al
Sud, il trasferimento della capitale a Firenze nel 1865, furono altrettante cause
di spese notevoli per le casse del Regno. La banca Anglo-italiana di cui era
presidente Ricasoli, fallì e i prestiti per la ricostruzione del paese divennero
sempre più costosi. L’unificazione doganale e l’applicazione della legislazione
piemontese all’intero territorio nazionale accentuarono ancora di più il divario
fra l’economia del Nord e quella dell’Italia meridionale.
La ferrea politica economica intrapresa dai vari ministeri della “Destra Storica”, che governò dal 1861 al 1876, sembrava portare solo a un inasprimento
delle tasse e all’impopolarità generale. La politica centralistica di Torino, d’altra parte, aveva già dato fiato in alcune aree del meridione al fenomeno del
brigantaggio e della ribellione, facendo temere un possibile ritorno dei Borboni.
Se l’industria e l’agricoltura erano in crisi, la svalutazione della moneta portò al
rallentamento del commercio e all’aumento del costo dei generi alimentari, con
il risultato di mettere definitivamente in ginocchio le classi più povere.
L’Italia era ancora un paese prevalentemente agricolo e in grave ritardo rispetto
a quelli europei, sia per la quantità dei prodotti che per il suo stato di abbandono
a forme arcaiche e improduttive di produzione. Su circa ventidue milioni d’abitanti del Regno (Roma e Venezia escluse), secondo un approssimativo censi41
FABRIZIO MONTANARI
mento del 1861, solo il 20% viveva in città, mentre il resto della popolazione
risiedeva nelle campagne ed era dedita all’agricoltura.
La povertà diffusa costringeva la grandissima parte della popolazione a una vita
di stenti, spesso al limite della sopravvivenza. Ad aggravare la situazione c’era
il diffuso analfabetismo che raggiungeva addirittura il 75%, con punte del 90%,
nelle regioni del Sud. Ogni giorno di più cresceva il fenomeno dell’emigrazione
verso gli altri paesi europei e le Americhe, provocando la fuga di tanta povera
gente ma anche delle migliori forze produttrici e intellettuali. Nei primi mesi
dell’anno ad aggravare la situazione si aggiungeva la minaccia di una nuova
tassa, che avrebbe colpito in modo quasi selettivo gli strati più poveri della
popolazione.
Era la odiosa e temutissima tassa sul macinato, chiamata anche “tassa sulla
miseria”. Avanzata per la prima volta da Quintino Sella nel 1865, essa fu ripresentata in Parlamento dal ministro delle finanze Cambray-Digny, trovando da
subito la decisa opposizione dei rappresentanti della sinistra e dei democratici.
Le perplessità e i timori erano, in realtà, fondati e molto diffusi in tutti gli schieramenti politici, anche in quelli governativi più moderati.
La discussione che si sviluppò in aula raggiunse presto i toni più accesi, registrando anche significative convergenze tra gli esponenti delle diverse parti
politiche.
L’esecutivo, al contrario, la giudicò una misura indispensabile, anche se impopolare, per avviare il risanamento economico e avvicinare l’Italia agli altri paesi
europei. L’imposta fu approvata con 182 voti contro 164 ed entrò in vigore
nel gennaio 1869. Il risultato della votazione che registrò solo 18 voti di maggioranza sta a testimoniare quanto profondi siano stati i dubbi e le perplessità
dell’intero Parlamento.
“L’imposta sul macinato – scrisse il giornale di orientamento mazziniano
“L’Avvenire dell’Operaio” di Torino il 23 febbraio 1868 – rovinerà l’Italia, e
potrebbe far nascere gravi disordini”. Crispi, capo della sinistra parlamentare, facendo appello al suo passato mazziniano, si dimostrò uno dei più risoluti
oppositori e non esitò a dichiarare in parlamento: “Quando il governo è uscito
dalla legge, io riconosco nel popolo il diritto di resistenza”.
La stessa posizione fu sostenuta da tutti i giornali democratici, dalle Società di
Mutuo Soccorso e dalle Associazioni Operaie che erano sorte nel frattempo in
molte regioni ad opera dei repubblicani e dei democratici più illuminati.
Antonio Gramsci nel “Il Risorgimento” scriverà: “…era insopportabile per i
piccoli contadini che consumavano il poco grano prodotto da loro stessi; e la
tassa del macinato era causa di svendite per procurarsi il denaro ed occasione
di pratiche usuraie pesantissime. Bisogna collocare la tassa nel suo tempo, con
una economia familiare molto più diffusa di ora: per il mercato producevano i
grandi e medi proprietari; il piccolo contadino produceva per il proprio con42
ANGELO MANINI
sumo e non aveva mai numerario: tutte le imposte erano per lui un dramma
catastrofico; per il macinato si aggiungeva l’odiosità immediata”.
La posizione di Mazzini, invece, sorprese tutti. Egli, pur non sottovalutando le
conseguenze economiche della nuova tassa sulla povera gente, mantenne ancora come priorità assoluta della sua azione l’unione all’Italia di Roma, senza
farsi coinvolgere in situazioni che avrebbero potuto compromettere il raggiungimento di quell’obbiettivo.
All’amico Andrea Giannelli il 31 marzo scrisse: “La miseria crescente, il macinato se approvato, ecc., aumenteranno il malumore; ma le ragioni materiali
hanno fatto sommosse, non mai rivoluzioni”.
Per il rivoluzionario genovese la meta restava, dunque, l’unità del Paese, alla
quale andavano indirizzati tutti gli sforzi. Egli, in sostanza, temeva che le forze
clerico-moderate attribuissero pretestuosamente a Lui la responsabilità degli
scontri, allontanando così il popolo dall’affermazione delle idee repubblicane
e il governo dall’intraprendere azioni risolute per giungere alla liberazione di
Roma.
In un’altra lettera del 28 marzo 1868 a un’associazione democratica a lui fedele
Mazzini scrisse: “La miseria crescente e le ingiuste tasse aspreggiano le moltitudini e le fanno proclivi ad ascoltare il linguaggio di chi attribuisce quei mali
alla tentata unità”.
Il ritornello diffuso dai clericali, con lo scopo di screditarlo, d’altra parte, non
lasciava adito ad altre interpretazioni. Mazzini era accusato d’abbandonare il
popolo e di non difendere i suoi diritti. Ovunque, ma soprattutto nelle terre del
vecchio Stato Pontificio, si udiva ripetere: “Il popolo ha fame e Mazzini pensa
a conquistare Roma”.
Quella espressa da Mazzini si dimostrò, dunque, una preoccupazione giusta
e lungimirante, propria del vecchio rivoluzionario che conosceva bene i suoi
avversari e sapeva come affrontarli. Il suo scopo era convincere gli italiani che
una nazione unita e un governo rappresentativo avrebbero voluto dire un’esistenza di gran lunga migliore. Con l’abolizione delle imposte locali sulla farina
e sul sale, con la restituzione ai contadini della terra lasciata incolta, con la
formazione di una nuova classe di piccoli proprietari, si sarebbe compiuta nella
società italiana una grande rivoluzione.
Nonostante la ferma opposizione della sinistra, il Parlamento il 21 maggio 1868
approvava la legge che prevedeva di pagare una tassa di due lire per ogni quintale di grano, una lira per ogni quintale di granoturco, una lira e venti per ogni
quintale di avena e 0,50 ogni quintale di legumi secchi e castagne.
A complicare la situazione si aggiunse il fatto che i contatori per dare esecuzione alla legge non erano ancora stati tutti approntati e si dovette rimediare alla
loro mancanza facendo pagare la tassa sulla base di un accertamento presuntivo della macinazione del mulino. Ciò aggiunse confusione alla confusione,
43
FABRIZIO MONTANARI
affidando ai titolari dei mulini l’ingrato compito di determinare l’importo della
tassa da pagare.
Il 24 dicembre il ministro dell’Interno Cantarelli, preoccupato per la situazione
dell’ordine pubblico, inviava a tutti i prefetti del Regno un telegramma che
tradiva la sua angoscia: “Attuazione legge macinato segna momento importantissimo nell’assetto finanziario e politico del regno. Partiti estremi si sforzano
di turbarlo, eccitando interessi, passioni, pregiudizi. Spetta ai signori Prefetti
rendere vana l’opera sovvertitrice col prevenire ogni disordine”.
A partire dal 1868-69, dunque, quando cioè il malcontento delle classi più disagiate assunse i connotati della sommossa popolare, l’attenzione per la questione
sociale iniziò a interessare anche la borghesia e le classi dirigenti del Paese.
Già alla fine dell’anno, com’era stato facilmente previsto, si verificarono tumulti in Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia. Per la prima volta dalle Alpi
alla Sicilia il mondo contadino si mosse spontaneamente per sostenere le stesse
rivendicazioni.
Nelle provincie di Bologna, Parma e Reggio Emilia le proteste furono così estese e violente da indurre il governo ad affidare il 5 gennaio 1869 i poteri al generale Raffaele Cadorna. Non è un caso che siano state le città dei vecchi ducati
(quello di Parma con Maria Luigia e quello Estense di Modena e Reggio) e le
terre soggette al potere temporale dei Papi ad assumersi il ruolo di capofila della
rivolta. In quelle terre, infatti, i contadini erano stati da sempre in qualche modo
tutelati dallo stato e vigilati dal clero locale. Ora, invece, essi diventavano i più
danneggiati dall’introduzione della nuova tassa. Anche per queste ragioni non
era raro udire i contadini invocare il ritorno degli antichi regimi e urlare sotto le
finestre dei sindaci “Viva il Papa” o “Viva il Duca”.
Ben presto tutto il Paese fu coinvolto nella protesta e per la prima volta ci si
trovò in presenza di una rivolta che partiva dalle campagne e dai centri urbani
minori. La violenza degli scontri fu tale che nel giro di pochi giorni si cominciarono a contare i morti e i feriti. Le grandi città, tuttavia, con le loro industrie
restarono quasi sempre ai margini dei moti di protesta. La nascente industria,
per essere minimamente competitiva in campo europeo, doveva affrontare altri
problemi legati soprattutto agli investimenti in macchine e attrezzature.
In campo politico inoltre la situazione era alquanto confusa e contraddittoria.
La destra e la sinistra, i repubblicani e clericali, non facevano altro che rimpallarsi la responsabilità di tanta violenza. La realtà era che tutti, per ragioni e
scopi diversi, ne divennero corresponsabili.
Non tutti i clerico- moderati, in verità, si dimostrarono in mala fede quando
sostennero i contadini in rivolta, com’è altrettanto vero che molti giovani repubblicani non seguirono le indicazioni di Mazzini e si lanciarono nella lotta
con un entusiasmo pari alla loro condizione disperata di vita.
Il giornale repubblicano di Parma “Il Presente” diventò in quei giorni uno dei
44
ANGELO MANINI
loro più autorevoli portavoce, tanto da aumentare di molto la sua diffusione,
varcando anche i confini provinciali.
Reggio repubblicana
La situazione nel reggiano assunse connotati del tutto particolari. Anche in questa provincia l’economia era, come nel resto d’Italia, basata sull’agricoltura e
fortemente frammentata in piccoli appezzamenti di terra. I proprietari terrieri,
ancora legati culturalmente al vecchio regime estense, non avevano fatto nulla
per modernizzarla e renderla più efficiente. La sorte dei braccianti e in genere
di tutti i lavoratori agricoli reggiani, era ulteriormente aggravata dall’assenza
di un’industria manifatturiera in grado di assorbire la forza lavoro in eccedenza
rigettata dall’agricoltura.
L’attività industriale era, infatti, praticamente nulla. Quella esistente era volta
prevalentemente alla produzione lattiero-casearia, alla concia delle pelli e alla
lavorazione della seta.
Le condizioni economiche della popolazione erano talmente miserevoli che nel
febbraio 1867 si registrò dopo moltissimi anni un’imponente manifestazione
davanti al municipio di Reggio. Circa 500 braccianti, secondo la Cronaca di
Baldi, al grido di “pane e lavoro”, diedero vita ad una spontanea protesta che
però fu dispersa dalle guardie. Con la miseria diffusa in tutta la provincia arrivarono puntualmente anche le malattie che provocarono in diversi momenti
epidemie e decessi. Oltre al colera e al vaiolo, si diffuse più volte anche la
temutissima pellagra, rispetto alla quale l’ignoranza e l’estrema povertà in cui
versava gran parte della popolazione vanificavano ogni tentativo di difesa.
La popolazione della provincia, secondo il censimento del 186, era di 230.554,
di cui poco più di 50000 erano i residenti in città. Stretta da sempre tra Parma e
Modena, Reggio aveva assunto un ruolo di rilievo nelle precedenti lotte risorgimentali, fino a diventare la culla del Tricolore.
La generosità e il senso civico dei reggiani non erano, infatti, mancati in occasione dei maggiori eventi storici del Paese. Dopo i moti carbonari contro Francesco IV, molti volontari, tra i quali i figli di Angelo Manini, Filippo e Secondo,
si aggregarono e si fecero onore nelle varie spedizioni garibaldine, a partire da
quella dei Mille.
Tra le “camice rosse” sbarcate a Marsala troviamo diversi volontari reggiani:
Giulio Fiastri caduto a Custoza nel 1866 con Rainero Taddei e Antonio Ottavi,
Aron Ravà, morto nel 1867 dopo il fallito tentativo di liberare Roma, al quale
presero parte altri 78 garibaldini reggiani, Giuseppe Camellini, Massimiliano
Costetti e Filippo Riccioni, anche loro caduti con il Ravà. Nella campagna del
1860, quella dei Mille, caddero inoltre altri generosi e valorosi giovani, quali
45
FABRIZIO MONTANARI
Luigi Davoli, Aniceto Greco, Pietro Pedroni, Giuseppe Romani, Fortunato Timolini e Luigi Vergalli.
Nella Terza guerra d’Indipendenza del 1866 morirono ben quindici reggiani.
Fin dai primi moti carbonari del 1821 contro il Duca d’Este Francesco IV, erano stati sacrificati i migliori giovani (Don Giuseppe Andreoli) e partirono per
l’esilio gli esponenti più in vista dei moti carbonari (Prospero Pirondi, Giovanni
Grilenzoni, Giuditta Sidoli, il marito Giovanni e Giuseppe Lamberti), nonché
diversi intellettuali e uomini di cultura, come Antonio Panizzi, che a Londra
diventerà direttore del British Museum. Nella lotta al Duca di Modena non
mancò l’apporto anche di alcune coraggiose donne. Oltre a Giuditta Sidoli, si
distinsero Rosa Testi, Bettina Ferrari, Vittoria Spagni e Liberata Ruscelloni.
L’adesione alle idee repubblicane ha riguardato anche nel reggiano, come nella
restante parte d’Italia, prevalentemente gli abitanti della città e gran parte della
borghesia locale, tanto da annoverare tra i più stretti collaboratori di Mazzini il
conte Giovanni Grilenzoni e il conte Giuseppe Lamberti. Quest’ultimo, nato nel
1801, fu una figura centrale del movimento repubblicano italiano.
Per molti anni (1832- 1848) in esilio era stato segretario di Mazzini e il tramite
più affidabile tra i compagni di Reggio e il rivoluzionario genovese. Tre volte
esule, ritornò nella sua città natale per morirvi ancora giovane nel 1851.
Il conte Grilenzoni (1796-1868), anch’egli amico e collaboratore di Mazzini,
dopo la fuga da Reggio nel 1821 e la condanna a morte in contumacia, rientrò in
città nel 1848 e poi ancora nel 1859, guidando i patrioti che si contrapponevano
al prevalente indirizzo moderato degli esponenti anti-estense. Occorre ricordare
che in quei giorni il governo centrale, così come il comune di Reggio, era retto
da uomini della “Destra Storica” che lasciò il passo alla “Sinistra” solo nel
1876. Al commissario regio Farini era subentrato alla guida della città il sindaco
liberale conte Luigi Ancini.
L’11 e 12 marzo 1860, a riprova del desiderio di cambiamento, l’annessione al
Piemonte era stata votata con 50012 voti favorevoli contro 77 contrari, rappresentando un vero e proprio plebiscito.
Al tempo dei Moti del Macinato era sindaco di Reggio il liberale illuminato
Pietro Manodori, che mantenne l’incarico per ben dodici anni, dal 1860 al 1872.
Nato nel 1817, Manodori divenne uno degli uomini reggiani più importanti e
influenti. Fu eletto, infatti, presidente per ventotto anni consecutivi del Monte
di Pietà e per dodici anni ricoprì la carica di sindaco di Reggio. Lo sviluppo
socio-economico della provincia lo si deve in gran parte alla sua instancabile
opera di amministratore. A lui si devono in effetti molte realizzazioni sociali e il
rafforzamento economico della città. Grande importanza assunse la fondazione
della Cassa di Risparmio nel 1852, che rappresentò lo strumento principale e
indispensabile per il decollo dell’economia provinciale.
A suo merito vanno poi annoverate tante altre opere indirizzate a sostenere la
46
ANGELO MANINI
povera gente e a elevarne il livello culturale. Sorsero così scuole, asili e la Casa
di carità di Reggio. Dopo essere stato eletto consigliere provinciale, Manodori
morì nel 1877.
Reggio è stata però anche la terra di un irriducibile repubblicano, dalla specchiata moralità e dai modi fermi ma gentili. Robusto di corporatura, dalla
espressione decisa sotto una folta barba, ma sempre disposto ad ascoltare le
opinioni altrui, era considerato, grazie ai rapporti di stima e di amicizia che aveva allacciato fin dalla giovinezza con i maggiori esponenti repubblicani italiani,
il “Mazzini reggiano”, o come ebbe a definirlo Renato Marmiroli nel libretto a
lui dedicato “L’ultimo dei mazziniani”, ovviamente della provincia reggiana.
La stima che tutti, avversari compresi, provavano per lui fu sempre grande e incondizionata. Con Giovanni Grilenzoni, Giuseppe Lamberti e Giuseppe Giglioli, Angelo Manini costituiva il nucleo forte del partito repubblicano reggiano.
Angelo Manini, il Mazzini reggiano
Pietro Michele Angelo Manini, di professione ramaio, nacque nel 1814, anche
se non c’è certezza sulla data, a Spirola di Villaberza, frazione di Castelnovo
ne’ Monti (Reggio Emilia). Pare che i Manini si siano insediati nel territorio
montano di Reggio a partire dal 1650, dedicandosi prevalentemente ad attività
artigianali e commerciali. Nel corso della sua vita Angelo cambiò più volte
abitazione, abitando prima in località Banzola, frazione di Paullo nel comune di
Casina, quindi a La Vecchia, nel comune di Vezzano e, infine, a Reggio, dove
aprì una bottega di ramaio nella centrale via Calderini.
Grazie a quella attività e alla sua maestria nel lavorare il rame, riuscì ad assicurare una certa tranquillità economica alla famiglia e, come vedremo, a pagare le
spese dei processi a cui venne sottoposto lui e i suoi figli, nonché a contribuire
concretamente alla realizzazione di diverse imprese garibaldine.
Figlio di Gio Batta e Giuditta Bernardi, sposò ancora giovane Maria Poncemi
dalla quale ebbe diversi figli. Non si conosce, in verità, il loro numero esatto,
essendoci pervenute notizie solo di Luigi Secondo Pellegrino (n. nel 1839),
Filippo, Pietro e Leopoldo Settimo Pio (n. nel 1848). Maria pur tenendosi sempre in disparte e non occupandosi mai di politica seppe aiutare, proteggere e
sostenere la famiglia in tutte le circostanze, specie quelle più difficili e dolorose. Senza lei Angelo non sarebbe probabilmente stato in grado di dedicarsi
completamente alla causa repubblicana e al suo lavoro.
Dalle testimonianze di Giuseppe Pomelli e Carlo Borsiglia, che con lui condivisero gli ideali repubblicani e molte battaglie risorgimentali, sappiamo che,
come appartenente alla “Giovine Italia”, fu perseguitato dagli agenti ducali,
subendo diverse perquisizioni e, nel 1853, anche il carcere. In quell’anno fu
47
FABRIZIO MONTANARI
rinchiuso, infatti, nel Forte di Rubiera, la prigione che i Duchi estensi utilizzavano per i detenuti politici e per le esecuzioni capitali. Tristemente famoso fin
dal 1821, il Forte aveva “ospitato” diversi carbonari e vide anche l’esecuzione
nel 1822 di Don Andreoli e nel 1831 di Ciro Menotti.
Lo storico del tempo Silingardi ci ha lasciato questa descrizione di quel luogo
e dei metodi in esso in uso: “Suona ancora orribile il nome di Rubiera antico
castello con orride prigioni, ove non frenate da alcuna legge o regola di procedimenti, carnefici fatti giudici, con obbedienza schiavesca, coscienza perduta,
ferocia pari all’ufficio, il santo nome di giustizia di malvagie opere vituperano.
I prigionieri, per inedia, per ministrati veleni e farmaci acconci ad alterar la
ragione, a produrre deliri, per interrotto sonno affralita l’anima e il corpo, privi di aria e di luce, venivano con minacciose grida destati, e ancor sbalorditi e
sonnolenti interrogati con astuzia che non ha attributo”.
Seguendo la tradizione dei maggiori esponenti repubblicani, anche Manini si
iscrisse alla Massoneria, diventando membro attivo della loggia reggiana, che
aveva come portavoce il giornale “La Minoranza”. E’ bene ricordare che allora
la Massoneria si ergeva a difesa delle idee democratiche-radicali, in opposizione prima al legittimismo estense, poi al moderatismo clericale dei monarchici
di Casa Savoia. Per questo era molto temuta, fino ad essere considerata la più
temibile associazione sovversiva. La scomunica papale nei confronti di tutti i
massoni, dunque, ricadde inevitabilmente anche su di lui.
I repubblicani di Reggio si raccoglievano e si riconoscevano nel Partito D’Azione, fondato da Mazzini nel 1853, ed erano soliti riunirsi almeno una volta la
settimana in una sala che aveva sede in via della Missione n. 2. La sezione era
raggiungibile attraversando una frequentatissima osteria di via Porta Brennone,
il cui proprietario era un certo Antonio Micheletti, detto “Picinfrein”, uomo
molto affidabile e di sicura fede mazziniana.
In quella specie di cantina i “Rossi”, come venivano allora chiamati i mazziniani, discutevano, spesso animatamente, della situazione politica italiana,
raccoglievano fondi per sostenere le varie spedizioni garibaldine, preparavano
il materiale di propaganda (opuscoli, manifesti, volantini, ecc.) delle iniziative
mazziniane.
Chi manteneva i contatti con gli altri fratelli italiani e, spesso tramite Lamberti
e Grilenzoni, con lo stesso Mazzini, allora esule a Londra, era naturalmente
Manini e a lui i compagni reggiani si rivolgevano per avere indicazioni su come
e quando agire. Come risulta dalle lettere conservate presso la Biblioteca comunale “Antonio Panizzi” di Reggio Emilia nel fondo Naborre Campanini, Manini
fu effettivamente in contatto con Garibaldi, Mazzini e altri compagni di molte
città italiane. Sono lettere ancora perfettamente leggibili che testimoniano la
considerazione, la stima, l’affetto e la fiducia in cui era tenuto dai fratelli votati
alla causa repubblicana. Erano fogli sottilissimi di carta velina che si prestavano
48
ANGELO MANINI
ad essere facilmente nascosti in qualche oggetto personale e sfuggire così alle
perquisizioni della polizia. Autodidatta, Manini si distinse soprattutto per le sue
doti organizzative e per il disinteresse con il quale affrontava anche gli eventi
più pericolosi. Il suo innato senso di giustizia e il bisogno di libertà lo aveva
portato fatalmente ad abbracciare le idee mazziniane, le sole allora in grado di
rispondere positivamente alle sue esigenze di uomo libero. Era da tutti ritenuto uomo attendibilissimo e tenace. Furono probabilmente il conte Grizelloni e
Lamberti a parlare di lui a Mazzini, garantendo personalmente della sua rettitudine e fedeltà alla causa repubblicana.
Gli avvenimenti intanto si susseguivano con grande rapidità e grandi sconvolgimenti politici erano alle porte. L’Italia stava, in effetti, voltando pagina. Il 4
giungo 1860 Angelo ricevette da Genova una lettera della massima importanza
e urgenza. Sapeva che si era alla vigilia di decisioni storiche e da circa un mese
era in attesa di istruzioni. L’arrivo di quella lettera fu, dunque, vissuto come una
liberazione.
L’amico e futuro colonnello garibaldino reggiano Rainero Taddei, da Genova,
faceva appello alla generosità dei fratelli reggiani con un dispaccio in codice
che così recitava: “Spedite a grande velocità quanti sacchi di buon frumento
potete”. La posta in gioco era, come oggi sappiamo, l’Unità d’Italia.
Appena ricevuto il messaggio, Angelo capì il significato e l’importanza di quella frase apparentemente oscura, e si mise subito all’opera. Chiamò a raccolta
gli amici più fidati presso la sua abitazione e li informò della richiesta pervenuta. Spiegò loro che occorreva trovare al più presto uomini, denari e armi per
l’imminente spedizione in Sicilia. Essendo però la lettera arrivata in leggero
ritardo, Angelo fu in grado di inviare in aiuto ai fratelli in partenza solamente
i figli Filippo e Secondo, oltre a qualche altro volontario. Sempre più convinto
della missione storica che si stava compiendo, si rivolse ai figli in partenza con
queste parole: “andate a fare il vostro dovere da buoni italiani sotto la bandiera
monarchica; la repubblica, al bisogno, la faremo dopo”.
Al loro arrivo a Genova però la spedizione, poi detta dei Mille, era già salpata
dal molo di Quarto e loro dovettero raggiungerli successivamente in Sicilia con
mezzi di fortuna. Anche per questo Manini andava orgoglioso dei suoi figli e
in più di una occasione li additò ad esempio ai più giovani seguaci degli ideali
mazziniani e garibaldini.
All’inizio del 1860 Manini, sempre sensibile ai problemi sociali dei più deboli,
creò una Società di Mutuo Soccorso fra gli operai, la prima sorta in Italia. La
missione di tale società era il sussidio ai soci in caso di malattia, il soccorso agli
invalidi, ai vecchi, agli orfani, alle vedove, l’istruzione morale e professionale,
nonché il deposito e il prestito. Alla Società aderivano prevalentemente artigiani, piccoli borghesi e professionisti. La sua composizione rispecchiava le
diverse tendenze politiche presenti, valorizzandole nella organizzazione.
49
FABRIZIO MONTANARI
La Società era, infatti, suddivisa in due commissioni: una amministrativa con a
capo il colonnello della Guardia Nazionale ed esponente del partito moderato
Domenico Sidoli; l’altra di direzione economico-politica era presieduta dallo
stesso Manini.
Le due anime politiche, quella mazziniana e quella democratico-moderata, non
riuscirono, però, a convivere a lungo. Già a giugno dello stesso anno la Società,
prendendo atto della divisione insorta al suo interno, mutò nome, abbandonando la specificazione di “Mutuo Soccorso”, per assumere una connotazione più
politica.
La direzione delle due commissioni furono allora riunite nella persona del repubblicano Luca Beggi, mentre Giuseppe Garibaldi accettò la presidenza onoraria che i soci gli avevano offerta con una lettera del 9 luglio 1861.
Il Generale fu particolarmente gratificato da quel gesto e volle darne ampio
risalto, indirizzando ai soci reggiani una lettera d’accettazione, di riconoscenza e di stima che così recitava: “Voi avete fatto cosa ben grata al mio cuore
nominandomi dei vostri- e ve ne sono tanto riconoscente. Diceste il vero ch’io
v’appartengo per nascita e per affetto- meritare la vostra fiducia è per me una
cara fortuna- a cui la mia vita intiera sarà consacrata.
Ingiustizia degli uomini voi dite- è vero- i miei bravi compagni- tra cui contate
molti di voi- malmenati furono da Camaleonti politici- per me il plauso vostro
al poco da me operato- è guiderdone immenso. Sì! Io spero di essere con voi
nel giorno in cui gli italiani si vergognino di un padrone, e che non sia un’impudente menzogna l’Unità e la Redenzione della Patria, di cui si millantano
oggi”.
Garibaldi, d’altra parte, già conosceva Reggio, essendo giunto in città per una
visita di due giorni (17- 18 agosto) nel 1859. Mai tanta gente come in quei due
giorni fu vista affollare le strade di Reggio tra uno sventolio di bandiere tricolori e cori patriottici. Il giornale liberale locale “Il Crostolo” sottolineò la gioia
profonda della popolazione che fino a notte tarda volle festeggiare “Il grande
Generale”. A riprova della popolarità dell’Eroe dei due Mondi, si racconta che
le donne del quartiere di Santa Croce gli abbiano addirittura portato i loro figli
per farli battezzare civilmente. Non era raro d’altra parte, ritrovare nelle case
dei reggiani la foto dell’Eroe dei Due Mondi, appesa alla parete, accanto a
quelle dei familiari.
Quel fenomeno estremo di ammirazione e devozione, non sarà l’unico e avrà
un seguito illustre. Si ripresenterà, infatti, anni dopo nei confronti del padre del
socialismo reggiano Camillo Prampolini.
Il sodalizio reggiano, che nel frattempo aveva associato circa un centinaio di
aderenti e che si riuniva al n. 9 di via Dei due Gobbi, fu però sciolto nel settembre 1862 dalle autorità di pubblica sicurezza a causa delle manifestazioni
di protesta promosse per il ferimento e l’arresto di Garibaldi in Aspromonte.
50
ANGELO MANINI
L’offesa fatta all’Eroe dei Due Mondi era giudicata insopportabile e doveva
essere denunciata con forza. Per questo vi furono anche a Reggio proteste e
manifestazioni al grido di “Viva Garibaldi”.
Negli anni successivi tuttavia il sodalizio si ricostituì, sempre ad opera del Manini, per poi venire sciolto altre due volte. Fino a quando, un paio d’anni dopo,
nacque una nuova associazione, denominata “Società democratica operaia”
che, avendo attenuato la sua natura politica, riuscì a operare più a lungo.
In breve tempo le Società di Mutuo Soccorso si diffusero in tutta la provincia,
tanto da costituire la base organizzativa e politica del movimento repubblicano
e successivamente di quello socialista.
Il Prefetto Giacinto Scelsi nella sua Statistica generale della provincia di Reggio Emilia 1870 scrisse, infatti, che nel 1869 ben dieci comuni potevano vantare la presenza di Società di Mutuo Soccorso. Nel periodo 1869-1886 sono state
documentate 25 società operaie a Reggio e altre in almeno 22 comuni.
In campo più strettamente politico i repubblicani e i garibaldini, oltre che con le
forze di polizia, dovevano vedersela con i monarchici conservatori e i “papisti”
che, ancora numerosi, condizionavano la vita politica della città.
A tale proposito si deve ricordare l’opera denigratoria promossa nei confronti
di Manini dal parroco ultra filogovernativo di San Prospero di Reggio, Don
Angelo Camurani, rimasto famoso per le sue invettive contro gli atei e scomunicati mazziniani. Questi, nella sua Cronichetta giornaliera del 19 marzo e del
2 giugno 1862, riportò con parole pungenti e spregiative due episodi accaduti
in città.
Il primo si riferiva ad una manifestazione della “Società Operaia” in occasione
dell’onomastico di Garibaldi, nel corso della quale, secondo il priore, Manini
fu udito dire “nefandezze” contro il governo; a proposito del secondo episodio
invece lo ricordò come il “solito mestatore” per averlo visto partecipare ad
una manifestazione popolare al grido di “Viva Garibaldi e Mazzini e abbasso
Rattazzi”. Don Camurani compilò con passione la sua Cronichetta dal 1859 al
1870, anno della sua morte.
Dalle notizie pervenute, i repubblicani reggiani più in vista del tempo, oltre al
solito Manini, erano Luigi Chierici, l’avv. Antonio Gorisi, l’avv. Antonio Romani, il conte Luigi Ancini, Paolo Cassoli e Carlo Soncini. Il conte Grilenzoni
intanto vigilava e inviava consigli agli amici reggiani dall’esilio di Lugano.
Quando nacque a Genova “l’Associazione dei Comitati di Provvedimento”, poi
diventata con l’adesione di Garibaldi “Società Emancipatrice”, avente lo scopo
di reperire fondi per la campagna volta a unire all’Italia Venezia e Roma, toccò
a Luigi Chierici, il padre del pittore Gaetano, dare vita al corrispondente nucleo
reggiano.
I risultati furono subito incoraggianti, tanto che gli esponenti moderati, i conti
Ancini e Soncini, abbandonarono quasi subito il Comitato in aperto dissidio
51
FABRIZIO MONTANARI
con i “rossi” repubblicani. La morte di Cavour (6 giugno 1861), che rappresentò il primo lutto nazionale, contribuì poi ad acuire ulteriormente i contrasti e ad
allargare il confine anche a Reggio tra i liberal-moderati e i repubblicani. Il 10
giugno Don Camurani raccontò la reazione reggiana al triste evento con queste
parole: “Questa mattina ha avuto luogo l’ufficio funebre al non mai abbastanza
compianto conte di Cavour”, precisando che tutte le botteghe erano state chiuse
e recavano sulle porte striscioni listati di nero con scritto “Per lutto nazionale”.
In seguito a quegli scontri interni e alle dimissioni degli esponenti moderati, nel
tentativo di riportare un minimo di unità e recuperare alla causa diversi esponenti democratici, la presidenza della Società passò dal Manini al conte Giovanni
Grilenzoni, nel frattempo tornato a Reggio dall’esilio svizzero. Questi, infatti,
era da tutti considerato, grazie alla sua esperienza e alla saggezza dimostrata in
diverse occasioni, l’uomo più adatto a riportare pace nel sodalizio reggiano. Poi,
in soccorso del conte, giunse anche l’aiuto diretto ed esplicito di Mazzini.
Tramite una lettera a Grilenzoni, Mazzini volle chiarire subito i termini politici
della questione, cercando di riportare un po’ d’ordine nel sodalizio reggiano:
“Sono malato e non posso scrivere. Prega dunque i miei fratelli di Reggio a
scusare la triste dettatura della risposta. Quietino il core, dì loro che non badino ad asti; non si perdano in polemiche irritanti ma stiano uniti con Genova e
colle altre città che rimangono fedeli al Congresso di Firenze”.
Un appuntamento importante, che però non riuscì a riunire le due anime politiche in cui si divideva la “Società Operaia”, si ebbe il 24 gennaio con la
celebrazione dell’anniversario della morte di Giuseppe Lamberti. Questi, già
segretario e amico per molti anni di Mazzini, dopo un lungo esilio, era tornato
in Italia per morire a Reggio il 21 gennaio 1851. La commemorazione, d’altra
parte, era stata suggerita dallo stesso Mazzini nella lettera già ricordata. Sul
piazzale della Posta Vecchia, dinanzi a una discreta folla convenuta da tutta la
provincia, parlarono Angelo Manini, Ignazio Panciroli e il dott. Carlo Borsiglia.
L’impostazione data alla manifestazione e il suo carattere spiccatamente repubblicano, non convinse i moderati che mantennero la loro posizione critica e di
aperta rottura nei confronti di quelle posizioni considerate estreme e turbatrici
dell’ordine costituito.
Manini intanto, essendo considerato il capo dei “rossi”, era oggetto di diverse
perquisizioni domiciliari e della continua sorveglianza della polizia. In più di
una occasione gli agenti fecero irruzione nella sua abitazione la mattina presto,
convinti di cogliere di sorpresa lui e la sua famiglia e ritrovare il materiale sovversivo che li avrebbe incastrati definitivamente.
Si narra che nei pressi della sua abitazione sostasse spesso un agente in borghese con lo scopo di annotare ogni suo spostamento e i nomi dei ospiti. I rapporti
dei poliziotti venivano poi attentamente valutati dalle autorità e inviate al Ministro degli Interni. Incurante di tutto ciò, Manini continuò, grazie a un gruppo
52
ANGELO MANINI
di volontari, appartenenti al gruppo reggiano del “Comitato centrale unitario”
promosso in campo nazionale da Garibaldi e presieduto da Benedetto Cairoli,
a raccogliere fondi e armi nel tentativo di unire al Regno d’Italia il Veneto e il
Trentino.
Il progetto del Generale era chiaro quanto pericoloso. Egli intendeva sconfinare
nel Trentino con un alcune centinaia di volontari, provocare l’Austria e coinvolgere il governo italiano in una nuova guerra per l’occupazione delle province
italiane rimaste sotto il dominio austro-ungarico.
Il governo invece, per nulla convinto dell’opportunità di quella operazione, esitò alcuni giorni, poi dette l’ordine all’esercito di stroncare la spedizione. In
quello sforzo disperato e destinato al fallimento Manini fu affiancato dal solito
irriducibile e generoso concittadino Gaetano Davoli.
Lo stesso impegno fu profuso in favore di tutti gli altri paesi che stavano lottando per la propria libertà: Ungheria, Polonia, Prussia ecc. Lo aiutavano nell’impresa i figli Pietro, Secondo e Filippo, Giovanni Zugni, Luigi Chierici, il dott.
Giuseppe Borelli, Orazio Pasini, Camillo Grassetti, Giuseppe Pomelli, Ignazio
Panciroli ed Eugenio Bianchini.
Le notizie più importanti dall’Italia e dal mondo, ma soprattutto quelle concernenti le idee e progetti elaborati da Mazzini e Garibaldi, gli arrivavano tramite lettere, che poi si premurava di nascondere accuratamente, che riceveva da
Maurizio Quadrio, Giuseppe Grilenzoni e Benedetto Cairoli.
Dalla testimonianza di alcuni suoi discendenti pare che Manini nascondesse
quei fogli in un tubo di rame custodito in un angolo segreto della casa. Perfino i
familiari erano tenuti all’oscuro di tutto. Angelo era il terminale di quella corrispondenza e solo lui voleva e doveva rischiare per il solo fatto di possederle.
Lo scopo di tanta precauzione, evidentemente, era quello di sottrarle alle frequenti perquisizioni della polizia e di non divulgare i progetti delle prossime
azioni rivoluzionarie. Quel tubo, che avrebbe certamente aiutato gli storici a
ricostruire con maggiore precisione le vicende politiche di quegli anni, con il
trascorrere del tempo purtroppo è andato irrimediabilmente perduto e con esso
gran parte della memoria di quegli uomini.
Nell’intento di contrastare la campagna denigratoria dei giornali moderati cittadini, Manini e i suoi compagni raccolsero i fondi necessari a dare vita ad un
loro foglio, capace di controbattere le tesi avversarie e orientare il pensiero e
l’azione dei compagni. Fu così che il 22 febbraio 1865 venne presentato “La
Rivoluzione”, il nuovo settimanale della “Società patriottica operaia” e del Partito d’Azione, che uscì con il primo numero l’11 marzo. Il giornale in effetti si
rivelò un ottimo strumento di propaganda, ma soprattutto servì a confutare le
tesi denigratorie e spesso non veritiere della stampa moderata.
La campagna elettorale della IX legislatura dell’ottobre 1865 fu caratterizzata
da un violento scontro politico tra il giornale moderato “L’Italia centrale”, di53
FABRIZIO MONTANARI
retto dal prof. Don Angelo Volpe e “La Rivoluzione”, voce bi-settimanale dei
repubblicani (11 marzo 1865- 5 giugno 1866), diretto da Pietro Casali, detto
“Pirola” e considerato il letterato dei repubblicani. Quel foglio era in pratica il
giornale del Partito d’Azione e della “Società Patriottica di Mutuo Soccorso fra
gli operai”, diretta da Angelo Manini.
La sera che vide entrare in ballottaggio il conte Grilenzoni contro l’avv. Giovanni Fiastri i fatti precipitarono. La vittoria ottenuta dall’avv. Fiastri finì poi
per incendiare definitivamente gli animi. Il 22 ottobre alcuni giovani repubblicani aspettarono al buio di via della Corda, oggi via del Guazzatoio, e ferirono
con un coltello al collo don Volpe, uomo alto quasi due metri e di pesante corporatura.
Molti indizi e alcune testimonianze portarono a incolpare undici persone, tra
cui il venticinquenne Secondo Manini, Giuseppe Pomelli e un certo Stefano
Canovi, un ragazzo di diciannove anni. Il fatto di sangue fece rumore in città e
certo non aiutò i “rossi” ad acquisire consensi. La gravità dei fatti e la necessità
di rilanciare il movimento, spinsero i repubblicani a fare di tutto per sfruttare in
loro favore l’imminente processo.
La difesa degli imputati fu affidata al capo della sinistra in parlamento Francesco Crispi. Questi, forse per farsi perdonare la scelta monarchica compiuta
qualche tempo prima e riassunta in una espressione rimasta famosa “La monarchia ci unisce, la repubblica ci dividerebbe”, accettò l’incarico di buon grado.
Una volta giunto a Reggio, volle incontrare i detenuti e i rappresentanti del
Circolo reggiano, prendendo alloggio in casa del dott. Carlo Borsiglia.
A contattare Crispi ci pensò l’avv. Antonio Mordini, che, con una lettera datata
12 gennaio 1865, confermò a Borsiglia l’accettazione dell’incarico da parte del
maggior esponente della sinistra parlamentare. Considerato che Manini e Mordini erano amici di vecchia data e che si incontravano spesso in casa dell’uno
o dell’altro per organizzare l’attività politica in provincia non è difficile immaginare che sia stato proprio Manini a sollecitare l’amico perché intervenisse
presso l’on. Crispi e lo convincesse ad assumere la difesa degli imputati.
Dopo un acceso dibattito, che vide partecipe anche un folto pubblico, grazie
soprattutto alla capacità oratoria di Crispi, gli imputati furono tutti assolti. Non
era più tempo, infatti, di attardarsi in sentenze pericolose e potenzialmente portatrici di divisioni. I tempi erano, infatti, cambiati e la guerra all’Austria era già
iniziata e gli animi erano accesi.
Stando sempre alla “Cronichetta” di don Angelo Camurani, il 16 luglio 1866
si ha notizia della scoperta di una zecca clandestina, volta probabilmente a finanziare azioni contro lo Stato per la posizione troppo rinunciataria dimostrata
sulla questione di Roma capitale. Non ci sono pervenute altre prove o testimonianze circa quell’incredibile ritrovamento e sarebbe azzardato, considerata
l’ostilità del Camurani, affermare con certezza la sua esistenza. Ancora una vol54
ANGELO MANINI
ta, tuttavia, la famiglia Manini fu messa sotto accusa e considerata responsabile
di tutte le violenze del tempo.
“Ieri sul cader del giorno è stata fatta una perquisizione alla casa di Manini
Pietro, oste e figlio del noto Angelo, a Banzola (Casina). Si sequestrarono varie
monete d’argento di falso conio, fra cui scudi di L. 5 con effige di Carlo X e
Luigi Filippo, pezzi di due franchi e mezzo con l’impronta di Vittorio Emanuele
e più stampi per la fabbricazione, crogiuoli e materiale che furono rimessi con
apposito verbale all’autorità giudiziaria. Il Manini era assente”.
55
L’ALMANACCO, n. 55-56 2010
Nasce il Psiup, i socialisti nella Resistenza
(1943-1945)
(parte prima)
Mauro Del Bue
I due incontri di Barco per rifondare il Psi
I
socialisti, dispersi sia all’estero (tra Centro di Silone in Svizzera, Nenni che
da Oltralpe era stato confinato a Ponza e Saragat che restava in Francia), sia
in Italia (dove al Mup di Basso a Milano faceva da contrappeso il Psi di Romita
a Roma), approfittarono del 25 luglio per ritrovarsi. Nenni venne liberato, lasciò
Ponza e fu prima a Faenza, poi a Milano e infine a Roma, dove prese immediatamente contatto con Romita.
Ma il ritrovarsi assieme non significava ritrovarsi uniti. Nenni rimaneva su posizioni saldamente unitarie nei confronti dei comunisti, mentre Saragat, anche
se aveva accettato e firmato il patto d’unità d’azione di Tolosa del 1941 e lo
aveva poi confermato agli inizi del 1942, continuava a proporre la sua certezza
dell’antitesi tra democrazia e totalitarismo, con un giudizio sull’Urss che si era
fatto più aspro dopo il patto Ribbentrop-Molotov e non era sostanzialmente
mutato dopo la vittoria degli eserciti russi contro Hitler. Silone e il Centro estero, dal canto loro, si spingevano anche più in là. Se in Saragat il marxismo si
sposava con le sue interpretazioni austriache alla Otto Bauer 1, Silone e il suo
Centro estero si muovevano apertamente per distinguere Psi e Pci anche sul piano teorico. Il socialismo di Silone veniva rielaborato alla luce delle intuizioni
di Rosselli e si apriva a nuove, interessanti e preveggenti valutazioni sulla lotta
allo statalismo, sul federalismo e sulla società socialista ove, contrariamente a
quella sovietica, doveva permanere la libertà d’iniziativa economica.
Otto Bauer (Vienna 1881, Parigi 1938) è, assieme a Victor Adler, l’esponente di punta dell’austromarxismo. Nel 1907 è segretario nazionale del partito socialdemocratico.
Nel 1918, dopo la morte di Adler, diventa il leader indiscusso della socialdemocrazia
austriaca. Oppositore del bolscevismo russo è ministro degli Esteri in coalizione coi
cristiano-sociali. Nel 1934, dopo la svolta autoritaria di Dolfuss, emigra prima in Cecoslovacchia poi in Francia.
1
57
MAURO DEL BUE
In Italia il Psi di Romita aveva elaborato un programma che accoglieva pienamente quello fondativo di Genova del 1892, poi messo in soffitta dal rivoluzionarismo del 1919, anche se il partito rifondato si proponeva l’obiettivo della
unità politica di socialisti e comunisti, mentre il Mup calcava sull’immediata
necessità dell’unità organica dei due partiti proletari in un nuovo organismo,
senza accettare pienamente né l’etichetta di socialista, né quella di comunista.
All’interno dell’esperienza milanese del Centro interno a cui per molti aspetti
il Mup faceva riferimento (nel movimento convivevano anche una componente
di vecchi riformisti, tra i quali figurava anche il reggiano Amilcare Storchi, e
di ex comunisti quali Bonfantini e Andreoni), lo stesso Rodolfo Morandi si
distingueva per una sua particolare sensibilità al tema della democrazia economica, mentre a Roma le organizzazioni di Zagari e Vassalli parevano più inclini
a ragionare come il Mup che non come il Psi, anche se accentuavano un’idea
di socialismo autonoma dal Pci, ma, almeno su alcuni temi, collocata alla sua
sinistra e non sul versante riformista. Eugenio Colorni sposava le tesi di Silone
sul federalismo, anzi le aveva in qualche misura anticipate con Spinelli e Rossi
a Ventotene, ma le spostava anch’egli alla sinistra del Pci.
Il nuovo patto di Lione del marzo 1943 impegnava Psi, Pci e Gielle a un’azione
comune per la ricostruzione democratica dell’Italia.
L’impulso dei cinque di Roma, poi sfociato nella fondazione di un Comitato
per la ricostruzione del Psi, con Romita segretario e Lizzadri vice, si era intanto
impegnato nel contatto con gruppi soprattutto del centro sud. La riunione, ove
si era ricostituito il Psi, aveva poi dotato il partito di un programma e di una
rete organizzativa che contava soprattutto sui vecchi quadri. I giovani parevano
più facilmente attratti dal Pci e dal Partito d’azione, i quali avevano mostrato
più capacità combattiva durante il ventennio. La tradizione socialista sembrava
troppo vecchia. Lo era per coloro che diedero vita al Mup, esistente dalla metà
del 1942, ma costituto solo il 10 gennaio nel 1943. Lo era anche per “Unità proletaria”, il movimento dei giovani socialisti romani, e lo era, in fondo, anche per
coloro che, rifondando il Psi, avevano auspicato che di lì a poco si formasse un
partito unico della classe proletaria. Esisteva una certa confusione di propositi
e di motivazioni che portavano adesioni a questo o a quel gruppo socialista. Il
Mup, ad esempio, era il movimento che più marcava la necessità di arrivare a
un unico partito dei lavoratori, ma nel Mup c’erano anche molti riformisti che
più avevano calcato la mano sull’autonomia dei socialisti dai comunisti. Per
taluni aspetti era proprio la collocazione geografica di ognuno che condizionava
l’adesione a questo o quel gruppo, anche se nella stessa città, Bologna, nel Mup
trovarono spazio i riformisti (Paolo Fabbri2, Gian Guido Borghese e Giuseppe
Paolo Fabbri (Conselice, Ravenna, 1889, Gaggio Montano, Bologna, 1945), primo di
2
58
PARTIGIANI SOCIALISTI
Bentivogli), mentre nel Psi presero casa i massimalisti (Carmine Mancinelli,
Roberto Vighi). E questo poteva apparire davvero contradditorio. In generale
emergeva chiara la situazione di forte difficoltà in cui versavano allora i socialisti e la forte e preponderante presenza comunista in molte parti del territorio
nazionale. Nenni, dopo aver incontrato per la prima volta Romita a Roma, gli
aveva confessato: “Il partito non c’è, ci sono solo i comunisti” 3. Giorgio Amendola confermerà l’impressione: “Correva, non solo tra noi, ma anche tra gli
esponenti degli altri partiti e persino tra gli stessi socialisti, la convinzione che il
rapporto di forza tra Pci e Psi fosse schiacciante a favore del primo” 4. Lo stesso
Amendola ricorderà una confessione di Morandi sulla sua incertezza di aderire
al Pci oppure al Psi, per contrastarvi le tendenze anti unitarie e pervenire in breve tempo all’unità organica. Lo stesso Basso, di lì a poco, si troverà in aperto
contrasto coi socialisti e tentato di aderire direttamente al Pci.
Il 22 e il 23 agosto, a casa di Oreste Lizzadri a Roma, si svolge un congressino
socialista con parte della vecchia guardia socialista (Nenni, Pertini, Buozzi,
Romita, Vernocchi, Viotto, Fabbri) e i giovani (Basso, Lizzadri, Vassalli, Vecchietti. Zagari, Crisafulli, Andreoni, Colorni e Fioretti). Morandi non vi partecipò perchè da poco uscito dal carcere e ancora convalescente. Mup e Psi si
unificano: il nome del nuovo partito è Psiup (Partito socialista di unità proletaria). Nenni viene nominato segretario del partito e direttore dell’Avanti e Pertini
e Andreoni vice segretari. Vengono anche varate le norme per l’iscrizione al
partito. E sono subito respinte le adesioni di quanti erano iscritti al Pnf con le
sole eccezioni di coloro che vi erano stati costretti. Veniva anche imposto un
esame rigoroso verso i vecchi dirigenti che si fossero comportati in modo accondiscende durante il ventennio e auspicata una larga immissione di giovani
ai posti di responsabilità.
dieci figli, si iscrive giovanissimo al Psi. Da umile organizzatore di braccianti, diviene
dirigente di organizzazioni operaie e una delle figure più nobili del socialismo italiano e
poi della Resistenza. E’ consigliere comunale nel paese natale di Conselice in provincia
di Ravenna, nonché, nel 1920, consigliere provinciale di Bologna. Confinato dalle autorità fasciste a Lipari nel 1929 aiuta Emilio Lussu, Carlo Rosselli e Francesco Fausto
Nitti nella leggendaria fuga dal confino, sacrificando se stesso per coprire i compagni
e ricevendone un’ulteriore pena di tre anni per complicità in evasione. Entrato nelle
Brigate Matteotti alla fine del 1944 viene inviato al sud, per prendere contatto con i dirigenti del Psiup, il neocostituito governo dell’Italia liberata e il comando alleato, al fine
di organizzare la strategia per la liberazione nazionale. Muore nel 1945 sull’Appennino
tosco-emiliano, “stremato di forze”, mentre tenta di varcare la linea gotica. Vedi N. S.
Onofri, I socialisti bolognesi nella Resistenza, edizioni La Squilla, pp. 229-230.
3)
A. Benzoni, V. Tedesco, Il movimento socialista nel dopoguerra, Bologna 1968, p. 3,
anche in M. Del Bue, Il Partito socialista a Reggio Emilia, cit, p. 65.
4)
G. Amendola, Lettere a Milano, Ricordi e documenti, 1939-1945, Milano 1945, p. 144.
59
MAURO DEL BUE
Anche a Reggio, finalmente, si muovono i socialisti. Tra il luglio e l’agosto del
1943 si svolgono due incontri a Barco di Bibbiano. Il primo incontro avviene
in una trattoria nella prima decade del luglio 1943, dunque ancora in regime
fascista, ed è una seduta clandestina. Erano presenti: l’anziano Arturo Bellelli,
sindacalista, cooperatore e deputato socialista nel 1919, Gino e Nino Prandi,
quest’ultimo militante socialista prima del fascismo e gestore della Libreria
Nironi e Prandi durante il regime, che fu occasione di incontro tra i socialisti
reggiani quando era assai difficile anche solo salutarsi, Giovanni Rinaldi 5, già
dirigente della Camera del lavoro e futuro vice sindaco di Reggio, Risveglio
Bertani 6, che sarà dirigente partigiano di primo piano, Giacomo Lari, consigliere provinciale nel 1920 e, come Nino Prandi, titolare di un negozio che
era divenuto abituale ricettacolo di socialisti durante il ventennio. C’era anche
Oddino Prandi 7, che abitava a Milano e che era stato incaricato da un gruppo di
Giovanni Rinaldi (Reggio E. 1890, ivi 1945) da ragazzo aveva fatto il commesso di un
negozio gestito da una socialista chiamata “Ninèina”. Iscritto alla Figs, è tra i fondatori
e animatori del Circolo socialista di via Guasco. Come segretario della categoria degli
edili della Camera del lavoro è protagonista dell’epico sciopero del 1913. Riformista
convinto, viene eletto consigliere provinciale nel 1920. Durante il ventennio tenta la
strada del commercio. Assieme a Giovanni Vandelli, già segretario della Fiom di Reggio, diviene rappresentante delle Officine Reggiane. Con la morte di Vandelli, nel 1928,
deve abbondare l’attività. Nel 1945 diviene vice sindaco di Reggio e nel luglio dello
stesso anno muore improvvisamente mentre tiene una conferenza al Circolo Zibordi.
Vedi M. Del Bue, Il Partito socialista a Reggio Emilia, cit, pp. 50-51, che riprende
anche una testimonianza orale del figlio Demos, Migliaia di persone ai funerali di Giovanni Rinaldi, in Reggio democratica, 20 luglio 1945.
6
Risveglio Bertani, esponente socialista impegnato nella lotta di resistenza, partecipa,
nell’estate del 1943, ai due incontri di Barco per la ricostituzione del Partito socialista
reggiano. E’ membro del Comando militare del Cln, poi Comando Piazza. Nel marzo
del 1945 è incaricato di mediare tra comunisti e democristiani nelle formazioni partigiane. Nel dopoguerra è firmatario, con Gino Prandi e Ivano Curti, della mozione di sinistra
al congresso di Firenze della primavera del 1946 e a quello di Roma del gennaio del
1947. Ma nel 1948 appoggia Romita che chiede il superamento della politica frontista.
7
Oddino Prandi (Reggio E. 1906, ?), operaio delle Omi Reggiane, milita giovanissimo
nella gioventù socialista e diviene oggetto, a partire dal 1924, di numerosi e periodici
fermi di polizia in occasione delle feste del 21 aprile (Natale di Roma) e del 1 maggio
(festa del lavoro soppressa dal fascismo). E’ costretto a lasciare Reggio nello stesso
1924 e a raggiungere Torino, dove lavora alla De Bernardi. A Reggio ritorna l’anno
dopo per presentarsi alla chiamata del servizio di leva. Nel 1928 riprende il posto di fonditore alle Officine Reggiane. Tra un arresto, un’ammonizione e un’aggressione fascista
viene licenziato dalle Reggiane ed è costretto a farsi mantenere dal padre cantoniere. Poi
viene riassunto alle Reggiane dove resta fino al 1938. Intanto, nel 1937, subisce la peggiore aggressione fascista e ci rimette tutti i denti. Nel 1938 viene assunto alla Magneti
5
60
PARTIGIANI SOCIALISTI
socialisti milanesi, tra i quali Ludovico D’Aragona, di mantenere i contatti con
i socialisti di Reggio. Su Oddino Prandi, un vero eroe della coerenza socialista
e antifascista, poco o nulla è stato scritto. Egli aveva lasciato Reggio nel 1924,
dopo essere stato più volte arrestato e aggredito dai fascisti (era iscritto alla
gioventù socialista). Per quasi un anno si era fermato a Torino (avrebbe voluto
espatriare come altri antifascisti reggiani in Francia), dove aveva trovato un lavoro alla De Bernardi (era stato operaio delle Reggiane). Poi era tornato a Reggio per la chiamata del servizio di leva. A Reggio era stato più volte aggredito
e fermato dall’Ovra e il suo lavoro, che aveva ripreso alle Reggiane, era stato
anche per questo più volte interrotto. Nel 1937 era stato oggetto della peggiore
aggressione a causa della quale aveva perso tutti i denti. Nel 1938 aveva scelto
di lasciare Reggio per Milano dove era stato assunto alla Magneti Marelli. E
a Reggio era tornato proprio nell’agosto del 1943, anche grazie al lavoro che
aveva ripreso alle Omi Reggiane in qualità di responsabile del reparto di fonderia. Oddino Prandi sarà poi attivo nella lotta di liberazione come responsabile
del Comitato sindacale clandestino e verrà per questo arrestato dai tedeschi e
deportato in Germania, dove sarà poi liberato il 30 maggio del 1945. A Barco
c’era Angelo Mazzini, che sarà, prima assieme a Nino Prandi e poi ad Amilcare
Storchi, membro del Comitato d’intesa patriottica dopo il 25 luglio, e dirigenti
di sezione quali Guido Mazzali, Luigi Nebbiante e altri ancora.
Il secondo incontro si svolge invece alla metà di agosto, dunque durante la fase
del governo Badoglio e dopo che il fascismo era stato messo fuori legge. E’
dunque un incontro pienamente legale. Oltre ai già citati esponenti socialisti
si aggiungono Alberto Simonini e Amleto Ragazzi, il contabile dell’Ospedale
Santa Maria Nuova Attilio Manzini, Ruozzi di San Polo e altri. Simonini era da
poco rientrato da Bologna dove si era trasferito nel 1940, dopo aver svolto nel
1939 “l’attività di rappresentante e piazzista di forni e macchinari per panifici”8. In quest’ultima riunione il gruppo decide di collegarsi agli altri partiti del
Marelli e si trasferisce a Milano. Ritorna a Reggio nell’agosto del 1943, dopo la caduta
del fascismo, e viene assunto dalle Reggiane per dirigere il reparto fonderia. Partecipa
in quell’occasione ai due incontri di Barco per la ricostituzione del Partito socialista e
poi ottiene l’incarico di responsabile del Comitato sindacale clandestino. Il 24 giugno
del 1944 i tedeschi lo arrestano e viene deportato in Germania. E’ liberato il 30 maggio
del 1945. Nel congresso di Firenze del 1946 firma a Reggio la mozione di Alberto Simonini e così pure sottoscrive quella del congresso di Roma che poi porta alla scissione
di Palazzo Barberini. Aderisce a diviene militante del Psli. Vedi la scheda apposita in
Archivio Anppia.
8
M. Donno, Alberto Simonini, socialista democratico, da operaio a ministro della Repubblica, Soveria Mannelli, Catanzaro, 2010, p. 71.
61
MAURO DEL BUE
Comitato d’intesa e di rapportarsi con il nucleo centrale del Partito socialista di
unità proletaria, fondato da pochi giorni a Roma. Nella descrizione di Bigliardi
e Boccolari vengono citate testimonianze nelle quali si ricorda che le decisioni
non furono prese all’unanimità e che “a Barco ci furono diversi interventi (tra il
politico e il moralistico) tesi a dimostrare l’inopportunità di rifondare il Partito
socialista dopo che questo, negli anni venti, aveva avuto delle responsabilità,
seppur indirette e involontarie, per quanto concerneva l’avvento del fascismo”9.
Assai improbo però dimostrarle, visto che i riformisti furono invece gli unici
che lo previdero e che indicarono un modo per evitarlo. Forse ci si riferiva invece alla tattica assunta per combatterlo, una volta che il fascismo si era installato
al potere. E su questo, indubbiamente, i riformisti compirono scelte discutibili.
Sempre a Barco “una volta decisa la rifondazione del partito, si manifestarono delle riserve ad un’alleanza troppo stretta con le altre forze antifasciste e
in particolare col Pci” 10. Si iniziava, così, già a Barco, il tormentone politico
che il nuovo partito si portò in grembo almeno fino alla scissione di palazzo
Barberini, ma che in realtà animò il dibattito socialista da allora fino alla fine
del comunismo. Ma in quell’occasione, stranamente, furono proprio coloro che
poi si collocheranno su posizioni autonomiste e che daranno vita alla scissione
del 1947 ad insistere sulla necessità dell’unità coi comunisti. Ci si riferisce,
probabilmente, allo stesso Simonini, come Saragat convinto allora del mantenimento e anzi dello sviluppo dei rapporti unitari tra i due partiti attraverso il
patto d’unità d’azione.
Il Comitato d’intesa patriottica (che poi si denominerà Fronte nazionale) si era
formato a Reggio il 2 o il 3 agosto, secondo il ricordo di Vittorio Pellizzi, ed
era stato composto dai rappresentanti dei partiti già esistenti o in via di formazione. Per il Pci ne facevano parte Aldo Magnani e Giannino Degani (alla
terza riunione intervenne Cesare Campioli, appena tornato dalla Francia), per
i socialisti erano presenti Nino Prandi, poi sostituito alla seconda riunione da
Amilcare Storchi, e Angelo Mazzini. Erano presenti anche padre Placido da
Pavullo, che rappresentava un gruppo di cristiano-sociali, e l’avvocato Gino
Montessori, che rappresentava i liberali di tendenza ruiniana 11, sostituito alla
seconda e alla terza riunione da Vittorio Pellizzi. La prima riunione si svolse
nello studio dell’avvocato Giannino Degani. Poco prima si era consumata la
terribile strage delle Officine Reggiane. Il 28 luglio, con la parola d’ordine “Ba-
M. Bigliardi, G. Boccolari, Lineamenti per una storia dei socialisti reggiani nella Resistenza, in L’Almanacco, dic. 1984, p. 37.
10
Ibidem.
11
Vedi Origini e primi atti costituivi del Cln provinciale di Reggio Emilia, Reggio E.
1974, pp. 32-33.
9
62
PARTIGIANI SOCIALISTI
sta con la guerra, i tedeschi in Germania, venne promossa una manifestazione
dalla cellula comunista delle Reggiane” 12. Alle Officine Reggiane lavoravano
allora in 12mila. Il massacro avvenne in seguito all’ordine contenuto in una circolare del gen. Mario Roatta, capo di stato maggiore del governo Badoglio, che
imponeva di stroncare inesorabilmente all’origine ogni manifestazione popolare. Spara a bruciapelo l’esercito e sul selciato restano senza vita i corpi di nove
lavoratori: Domenica Vecchi, Osvaldo Notari, Nello Ferretti, Gino Menozzi,
Vincenzo Bellocchi, Armando Grisendi, Eugenio Fava, Antonio Artioli, Angelo
Tanzi. Stupefacente il silenzio dei giornali, “Il Tricolore”, che il 25 luglio aveva preso il posto de “Il Solco fascista” e “il Resto del Carlino”. Si temeva una
cruenta reazione popolare. Non era stata una strage fascista e il solo pensiero
che i successori del fascismo avessero potuto far ciò che durante il regime non
era avvenuto mai, destò sorpresa, rammarico e paura.
Intanto, dopo lo scioglimento del Partito fascista e delle sue organizzazioni,
anche negli enti locali si respira aria nuova: l’ingegner Domenico Pellizzi 13),
fratello di Vittorio, viene nominato commissario del Comune di Reggio dal
prefetto Renato Vittadini, mentre Vittorio è nominato commissario dell’Associazione combattenti. Vice commissari del Comune sono designati Armando
Pinotti e il socialista Attilio Manzini, mentre Pasquale Marconi viene nominato commissario a Castelnovo Monti. L’avvocato Giannino Degani, comunista,
diviene responsabile del settore industria e l’ingegnere Anton Lorenzo Motti
dell’agricoltura. Tra i membri della Gpa (Giunta provinciale amministrativa)
viene nominato anche il socialista Romeo Galaverni14.
Intanto a livello nazionale il Comitato nazionale delle opposizioni si reca da
Badoglio per chiedere la fine della guerra, mentre ad agosto si proclama lo sciopero contro la guerra che alle Reggiane assume un carattere particolare perchè
diviene anche sciopero contro la strage del 28 luglio.
Si attuano massicci bombardamenti su tutta l’Italia e, dopo un secondo bombardamento, Roma viene dichiarata “città aperta”. Intanto Ugo Cavallero 15 ed
A. Gianolio, Fascismo e classe operaia a Reggio Emilia, in Aspetti e momenti della Resistenza reggiana, studi di Carlo Galeotti, Alfredo Gianolio, Guerrino Franzini, Vittorio
Franzoni, Paride Allegri, opere vincitrici del concorso nazionale bandito dall’Amministrazione provinciale di Reggio Emilia, Reggio E. 1965.
13
Domenico Pellizzi è fratello di Vittorio, primo prefetto di Reggio dopo la Liberazione.
14
Le notizie sono tratte dalla testimonianza di Vittorio Pellizzi in Origini e primi atti del
Cln provinciale di Reggio Emilia, cit, p. 34.
15
Ugo Cavallero (Casale Monferrato 1880, Frascati 1943), laureato in matematica, partecipa alla guerra greco-turca e alla prima guerra mondiale. E’ lui a preparare il piano per
l’offensiva di Vittorio Veneto. A soli 38 anni è generale. Deputato nel 1924, è sottosegretario alle guerra dal 1925 al 1928, senatore e conte. Poi torna alla vita civile ed è presi12
63
MAURO DEL BUE
Ettore Muti 16 sono ricercati per cospirazione fascista. Muti rimane ucciso in
circostanze misteriose, Cavallero è vittima di uno strano suicidio e finalmente
Badoglio17, il 7 settembre, firma l’armistizio di Cassibile, in Sicilia, tra Italia
e Alleati. Il giorno dopo mezza Italia è occupata dai tedeschi. Il re e Badoglio
fuggono a Brindisi, mentre Mussolini viene liberato sul Gran Sasso da un commando aereo inviato da Hitler e poco dopo fonda la Repubblica sociale di Salò.
Il Comitato di liberazione e le perplessità di Simonini sulla lotta armata
L’occupazione tedesca di Reggio non è incruenta. Un tentativo di resistenza
fu effettuato alla caserma Zucchi da qualche militare italiano. Si registrarono
dente dell’Ansaldo. E’comandante delle truppe italiane nell’Africa orientale italiana dal
1937 al 1939. Dal 1940 al 1943 è capo di Stato maggiore dell’esercito in sostituzione di
Pietro Badoglio, che lo fa arrestare dopo il 25 luglio. Dopo l’8 settembre Hitler lo vorrebbe a capo dell’esercito italiano a lui fedele, ma Cavallero rifiuta. Viene trovato morto il
14 settembre del 1943, ucciso da due colpi d’arma da fuoco. Vedi L. Leva, Il maresciallo
Cavallero, in Storia militare, n. 19, aprile 1995, pp. 4-12, L. Leva, La condotta italiana
nella guerra. Cavallero e il comando supremo, 1941-1942, Milano 1975.
16
Ettore Muti (Ravenna 1902, Fregene 1943), temerario, affascinante uomo d’azione, definito da D’Annunzio “Gim dagli occhi verdi”, si chiamava in realtà Muty. A soli 15
anni parte volontario cogli Arditi per combattere nella prima guerra mondiale e si merita
la medaglia d’oro. Partecipa all’impresa fiumana e aderisce poco dopo al fascismo. Nel
1927 è ferito in un attentato nella sua Ravenna. Combatte a capo di una squadriglia aerea
nella guerra d’Etiopia, meritandosi altre medaglie (una d’oro e diverse d’argento). Nel
1939 partecipa all’invasione dell’Albania e nello stesso anno viene nominato segretario
del Partito fascista. Ci resta pochi mesi perchè si ritiene uomo d’azione e combatte in
Francia e nei cieli d’Inghilterra. I fascisti lo accusano di tramare contro il fascismo prima del 25 luglio. Viene trovato morto nei pressi di Fregene, dove risiedeva, dopo che i
badogliani lo avevano prelevato a casa sua per arrestarlo. Vedi A. Petacco, Ammazzate
quel fascista. Vita intrepida di Ettore Muti, Novara 2003, S. Carnoli, P. Cavassini, Nero
Ravenna. La vera storia dell’attentato a Muty, Ravenna 2002.
17
Pietro Badoglio (Grazzano Monferrato 1871, ivi 1956) militare, nel 1903 è promosso
capitano, partecipa alla guerra di Libia e poi viene promosso maggiore. Durante la prima
guerra mondiale è arriva al grado di colonnello e infine è sotto capo unico e vice di Diaz.
Nel 1919 è senatore e il 2 dicembre dello stesso anno è generale. È capo di Stato maggiore al posto di Diaz, maresciallo d’Italia nel 1926, nel gennaio del 1929 è governatore
generale in Libia, comandante supremo durante la guerra d’Etiopia, entra trionfalmente
ad Addis Abeba il 5 maggio del 1936. Dopo le prime cocenti sconfitte italiane in Africa,
durante la seconda guerra mondiale, dà le dimissioni. Il 25 luglio del 1943 è presidente
del Consiglio dopo l’arresto di Mussolini col consenso e l’appoggio del re. E’ prima a
Brindisi e poi a Salerno e a Roma. Forma due esecutivi, il secondo con l’appoggio di
tutti i partiti del Cln e nel giugno del 1944 cede l’incarico ad Ivanoe Bonomi. Vedi S.
Bertoldi, Badoglio. Il maresciallo d’Italia dalle molte vite. Milano 1993.
64
PARTIGIANI SOCIALISTI
tre morti (un altro al Campovolo e un quarto dinnanzi alla Prefettura), mentre
a Gattatico un giovane carabiniere, Giovanni Magrini, in servizio nella locale
caserma, resistette all’urto dei tedeschi, ne uccise l’ufficiale e tentò di respingerli (gli verrà conferita la prima medaglia d’argento). Il 9 settembre i tedeschi
erano padroni della città e il Pci reggiano, nel suo Comitato federale riunito
d’urgenza a Scampate di Montecavolo, decise l’immediata creazione di un apparato militare, alla luce delle disposizioni ricevute da Attilio Gombia a Roma
in un incontro con Luigi Longo. Vengono messi a capo dell’organizzazione
militare Osvaldo Poppi (Davide) 18, Alcide Leonardi (D’Alberto) e Gismondo
Veroni (Tito) 19. Poco dopo, su iniziativa comunista, nascono i Gruppi sportivi,
che poi prenderanno il nome di Gap (Gruppi di azione patriottica). Fu subito
rimosso il prefetto Vittadini, sostituito con Luigi Gardini, ortodosso fascista (e
a ottobre entrerà in scena il nuovo capo della provincia nella persona di Enzo
Savorgnan). Il giorno dopo si costituì a Roma il Cln nazionale. I primi problemi riguardavano proprio la pregiudiziale antimonarchica che i democristiani e
i liberali non volevano dirimere e che per socialisti e azionisti era invece una
discriminante, oltretutto acuita alla luce della poco onorevole fuga del re e di
Badoglio da Roma.
Nel Psiup Nenni era il più attento a non rompere col Cln e invece i giovani Andreoni, Vassalli, Zagari, Corona, Vecchietti, lo stesso Eugenio Colorni, pretendevano la rottura con un Cln che non avesse sciolto la questione istituzionale,
organizzandosi, dall’8 ottobre, in Comitato politico.
Il 12 settembre viene individuata la sede del Partito socialista a Milano e sono
arrestati 42 dirigenti. Morandi e Luzzatto fuggono in Svizzera.
A Reggio si costituisce, il 28 settembre, il Comitato di liberazione (dopo l’espeOsvaldo Poppi (Reggio E. 1908, ivi 1980), dottore in giurisprudenza, comunista infiltrato nel Pnf, nel 1938 è segretario del Fascio di San Bartolomeo. Viene scoperto nel
1939 e condannato dal Tribunale speciale a vent’anni di reclusione. Resta in carcere
tra Civitavecchia, Saluzzo e Torino, fino all’aprile del 1942, poi fugge a Como e di qui
in Svizzera. Viene anche catturato e rinchiuso in un campo di concentramento a Belle
Chasse e tre giorni dopo la caduta del fascismo fugge ancora e torna in Italia. E’ a Reggio, dopo l’8 settembre, alla testa delle formazioni militari comuniste. Ha il compito di
sovraintendere alle formazioni militari dalla via Emilia alla montagna. Poi, col nome
di Davide, si trasferisce a Modena ed è tra i protagonisti della nascita della repubblica
di Montefiorino. Nel luglio del 1944 è nel vertice ristretto del Corpo d’armata Centro
Emilia. Vedi Archivio Anppia e Venti mesi per la libertà: la guerra di Liberazione dal
Cusna al Po, a cura di Massimo Storchi, Reggio E. 2005.
19
Vedi G. Veroni, Come i dirigenti comunisti reggiani decisero di dare inizio alla lotta armata, in Ricerche storiche. Rivista dell’Istituto storico della Resistenza e della guerra di
liberazione di Reggio Emilia, n. 20-21, 1973, p. 49, anche in L. Tadolini, La Repubblica
sociale italiana a Reggio Emilia, 1943, Milano 2003, p. 34.
18
65
MAURO DEL BUE
rienza del Comitato di intesa patriottica, trasformato poi in Fronte nazionale).
La fondazione del Comitato avviene in una riunione tenuta alla canonica di San
Francesco. Per il Psiup erano presenti Alberto Simonini e Giacomo Lari. E proprio sulla questione della lotta armata Simonini sostenne che “l’azione avrebbe
dovuto condursi sul terreno della legalità e democraticamente”20. In realtà Simonini parla di azioni non violente, di stampo gandhiano, un metodo fondato
“sulla diserzione, gli scioperi, la resistenza passiva” 21. Conciliare l’uso delle
armi con l’etica di Prampolini era per i due socialisti assai problematico. Le parole di Simonini finirono per disorientare e non poco non solo Vittorio Pellizzi,
presidente della riunione, ma anche un rappresentante della Chiesa, monsignor
Prospero Simonelli 22. Simonini, e con lui Lari, parlavano di ispirazione prampoliniana, ma si trattava in realtà di uno stravolgimento della predicazione di
Prampolini, che aveva sempre sostenuto che la violenza avrebbe potuto essere
legittima nei casi un cui l’azione legalitaria fosse stata impedita. E qui, francamente, dopo un’occupazione straniera, e a fronte di una dittatura ventennale che
aveva anche provocato un’entrata in guerra, era davvero difficile sostenere il
contrario. Prampolini lo aveva proprio scritto a Simonini nell’agosto del 1925:
“Il metodo legalitario ebbe sempre per presupposto l’esistenza della legalità” 23.
E aveva continuato: “Dove questa possibilità manchi, le vie della legalità (cioè
la sovranità popolare) sono chiuse e le aspirazioni alle quali è negata la libertà
di vivere ed espandersi verranno fatalmente a sboccare nelle vie dell’azione
rivoltosa”24. Secondo una testimonianza di Francesco Bellentani, che a Prampolini fece visita in Liguria nel 1928 durante una breve vacanza, quest’ultimo
gli aveva poi confidato che “il metodo tradizionale predicato e praticato per un
Origini e primi atti costitutivi del Cln, cit, anche M. Del Bue, Il Partito socialista a
Reggio Emilia, cit, p. 66 e M. Donno, Alberto Simonini…, cit, p. 75.
21
Ibidem.
22
Prospero Simonelli (Nismozza 1912, Reggio E. 1988), ordinato sacerdote nel 1936, e
battezzato dai suoi allievi del Liceo Classico di Reggio “don Pedana”, insegna per oltre
quarant’anni in questo istituto. Partecipa alla prima riunione costitutiva del Cln reggiano
nella chiesa di San Francesco. Cura diverse biografie di uomini della Chiesa reggiana.
La sua attività gli vale una medaglia doro del comune di Reggio per l’opera durante la
Resistenza, la nomina a commendatore della Repubblica e la croce al merito del Som
di Malta. Vedi Novecento, cit, p. 518, anche L. Salsi, E’ morto monsignor Simonelli, in
Gazzetta di Reggio, 5 ottobre 1988, Una malattia ha spento don Simonelli, in Carlino
Reggio, 5 ottobre 1988, G. A. Rossi, Morto don Simonelli, ibidem, A. Cocconcelli, Ricordo di Mons. Prospero Simonelli, in Strenna del Pio Istituto Artigianelli, 1989, pp.
67-69, C. Corghi, Don Prospero, in Ricerche storiche, n. 61, dicembre 1988, p. 4-5,
Sacerdoti reggiani defunti dal 1866 al 1966, cit, p.174.
23
M. Del Bue, Il Partito socialista a Reggio Emilia…, cit, p. 66.
24
Ibidem.
20
66
PARTIGIANI SOCIALISTI
trentennio tra i lavoratori italiani, fedele propulsore di una trasformazione rivoluzionaria della società capitalistica conseguita attraverso il metodo gradualista
e legalitario, dovrà ricorrere al nuovo metodo di lotta insurrezionale impostogli
dalla reazione liberticida del regime nero”25. Impossibile, poi, non ricordare le
posizioni di Turati a proposito del primo conflitto bellico e in particolare dopo
la possibile invasione degli austriaci a seguito della disfatta di Caporetto, quando il leader riformista perorò la causa della discesa in campo per respingere il
nemico, posizione, peraltro, che gli valse un vero e proprio processo al congresso di Roma del 1918. E invece Simonini e Lari, alla prima riunione del Cln,
non vollero dichiarare la loro piena adesione al metodo insurrezionale e alla
lotta armata. D’altronde anche nel Pci la questione della lotta armata, almeno
nell’accezione dell’omicidio premeditato dei fascisti, non era comportamento
semplice da far passare. Dichiara Osvaldo Poppi, uno dei capi militari della
resistenza comunista: “Il vecchio compagno era un eroe, in quanto, disarmato,
lottava in condizioni disperate, con il foglietto, attraverso la raccolta di fondi:
non mancava certo di coraggio. Però quello stesso individuo non trovava lo
stato d’animo per sparare addosso a un altro uomo. Io ho dovuto cambiare per
ben tre volte il comandante dei nostri Gap, che non riuscivamo a far scendere
sul terreno dell’azione” 26. Avere allestito i primi gruppi che iniziavano l’eliminazione di capi fascisti, sparando per strada spesso in bicicletta, per uccidere
un uomo spesso disarmato e a volte anche chi stava con lui, non dovette per
nulla essere comportamento scontato. Il problema della relazione tra l’azione
politica e quella armata era complesso per i socialisti prampoliniani, il rapporto
tra la resistenza armata e le eliminazioni dei singoli esponenti fascisti lo doveva essere almeno altrettanto per i comunisti, che da rivoluzionari si dovevano
trasformare in cecchini.
Anche Arturo Bellelli era più o meno sulla stessa posizione di Simonini e Lari,
“scettico e contrario a qualunque azione di resistenza attiva e, in sostanza, legalitario anche per principio” 27. Posizioni sbagliate, prive di ragioni etiche e
politiche convincenti e soprattutto contrarie allo spartito scritto da Prampolini.
A fronte della violenza Prampolini non aveva predicato la non violenza, a fronte
dell’invasione straniera Prampolini e Turati non avevano predicato l’indifferenza e la latitanza. Naturalmente si trattava di posizioni opposte a quelle ufficiali
del partito di Roma e probabilmente anche della maggioranza dei socialisti di
Reggio che a Barco avevano dato vita al Psiup solo il mese prima. Giuseppe
Ibidem.
L. Fanti, Una storia di campagna. Vita e morte dei fratelli Cervi, Milano 1990, p. 172,
anche in L. Tadolini, La Repubblica sociale italiana a Reggio Emilia, cit, p. 50.
27
M. Del Bue, Il Partito socialista a Reggio Emilia…, cit, p. 66.
25
26
67
MAURO DEL BUE
Romita inviò subito a Reggio, infatti, Camillo Ferrari, l’ingegnere socialista
nato a Modena, ma reggiano a tutti gli affetti, che teneva stretti contatti con il
partito della capitale, dove si era stabilito dal 1923, incaricandolo di contrastare
efficacemente questa posizione. E a Bologna, a metà settembre, nello studio
dell’avvocato socialista Fernando Baroncini, ebbe luogo una riunione regionale delle federazioni dell’Emilia del Psiup (presenti Paolo Fabbri, Fernando
Baroncini, Verenine Grazia di Bologna, Gaetano Bertelli di Modena, Risveglio
Bertani, Oddino Prandi e Alberto Simonini di Reggio e altri ancora) che mise
definitivamente in soffitta il cosiddetto legalitarismo. La posizione fu decisa
dopo un intervento di Paolo Fabbri, che rappresentava la Direzione del partito
e che troverà la morte, qualche mese dopo, mentre tenterà di varcare la linea
gotica. Egli aggiunse che l’indirizzo del partito “era di partecipare direttamente
e con tutte le energie migliori alla lotta con qualsiasi mezzo e con la massima
decisione” 28.
Intanto a Reggio, ove Camillo Ferrari aveva intanto preso il posto di Simonini
e Lari nel Cln, si era anche formato un Comitato sindacale clandestino (organizzato dal comunista Sante Vincenzi) col socialista Oddino Prandi, e un Comitato di liberazione nazionale cittadino (col socialista Gino Prandi, il comunista
Armando Attolini e il democristiano Ettore Barchi). Venne pure formato un
Comando militare i cui componenti erano: Alcide Leonardi (Pci), che era però
anche a capo dei gruppi militari del Pci, il colonnello Aldo Petrilli (indipendente), che morirà in seguito a un bombardamento, il capitano Adriano Oliva
(azionista), l’ingegner Domenico Piani (Dc) e successivamente Risveglio Bertani (Psiup). Era evidente che gli organismi unitari e quelli di partito, come i
Gap, direttamente alle dipendenze del Pci, non erano esattamente la stessa cosa
e tra le due organizzazioni si verificheranno attriti e confitti che poi porteranno
alla fondazione delle Fiamme verdi, su iniziativa prevalentemente cattolica e
democristiana.
Intanto prese piede anche a Reggio la organizzazione del Partito fascista repubblicano. Ed emerse subito una clamorosa novità. Nessuno del gruppo dirigente
del vecchio Partito fascista ne faceva parte. Né Fabbrici, né Muzzarini, né Mariani, né Bolondi riemersero dopo il 25 luglio, mentre lo stesso Renzo Chierici,
già capo della polizia, rimase vittima di un misterioso attentato nel carcere di
Treviso. Misterioso come quello di Muti.
Il nuovo partito nasce alla luce di un profondo rinnovamento generazionale. Il
18 settembre Dante Torelli, già combattente a Bir el Gobi, in Africa, riunisce
diciotto studenti universitari e un professore per “discutere e scrivere un pro28
Ibidem. Vedi anche N. Sauro Onofri, I socialisti bolognesi nella Resistenza, Edizioni La
Squilla, p. 25.
68
PARTIGIANI SOCIALISTI
gramma politico” 29 ove emergono, tra le altre, anche le parole “repubblica” e
“socialismo”. Poi torna a Reggio un altro reduce di guerra, Silvio Margini, che
assume il Comando della Milizia nazionale. Torelli viene poi nominato segretario del Partito fascista repubblicano di Reggio (verrà poi sostituito da Giuseppe
Scolari, su pressione dello stesso Margini), mentre l’ultimo podestà di Reggio,
Celio Rabotti 30, torna al suo posto in Comune sostituendo il commissario Domenico Pellizzi. Rabotti risulta così l’unico della vecchia guardia a riemergere
dopo l’8 settembre.
Nei comuni della provincia le pubbliche amministrazioni sono nel caos. A Bagnolo viene nominato addirittura un socialista, Aristide Carboni 31. La parola
“socialismo” non era più considerata nemica? Dopo l’omicidio di Carboni si
capirà che non era proprio così.
Il caso Cervi e il caso Facio
Sembrava questione di qualche settimana. Già la guerra doveva durare poco
più d’un attimo e concludersi con una cavalcata trionfale della Germania di
Hitler. Poi la nefasta spedizione in Urss e l’entrata in guerra degli Usa, a seguito
dell’attacco giapponese di Pearl Harbur, avevano capovolto la scena. E dopo
la vittoria degli alleati in Africa e il loro sbarco in Sicilia, la guerra pareva da
un momento all’altro finire all’opposto di come era iniziata. Sempre in poche
settimane, però.
Pci e Psiup firmano un nuovo patto d’unità d’azione alla fine di settembre del
1943 e nei primi giorni di ottobre il governo Badoglio dichiara guerra alla Germania. All’Italia non viene però riconosciuto il ruolo di alleato, ma solo quello,
L. Tadolini, La Repubblica sociale italiana a Reggio Emilia, cit, p. 42.
Celio Rabotti (Castelnovo Monti 1896, Reggio E. 1975), volontario nella prima guerra
mondiale, partecipa anche all’impresa di Fiume. Aderisce al fascismo e diviene podestà
di Castelnovo monti, poi, nel 1934, deputato al Parlamento fascista, nel 1939 consigliere
della Camera dei fasci e delle corporazioni. Poi è podestà a Reggio, incarico che riprende, dopo il 25 luglio del 1943, nel settembre dello stesso anno. Si presenta col Msi alle
elezioni politiche del 1963 senza essere eletto. Vedi la voce Rabotti Celio in Enciclopedia reggiana, cit, p. 117 e in Novecento, cit., p. 510.
31
Su Aristide Carboni (Bagnolo in Piano 1902, ivi 1945) sono state utilizzate una testimonianza orale del figlio Armando, documenti inediti raccolti dallo stesso, l’articolo
Luce sul martirio di Bagnolo in Piano, in Reggio democratica, 15 febbraio 1946, il
documento Il patriota Aristide Carboni, ciclostilato in casa di Armando Carboni, Non
dimentichiamo, in Bagnolottanta, febbraio 1998, A. Mastrangelo, Li hanno uccisi a tradimento, in Gazzetta di Reggio, 14 febbraio 1988.
29
30
69
MAURO DEL BUE
un po’ umiliante, di cobelligerante. D’altronde si trattava di un cambio di fronte
a guerra in corso e per di più con l’esito ormai scontato.
Il 16 ottobre Psiup e Partito d’azione, appoggiati dal Pci, ottengono una significativa affermazione della loro linea politica fondata sulla discontinuità e sulla
questione repubblicana, attraverso un documento del Cln in cui si chiede “un
governo straordinario”, che assuma pieni poteri e convochi il popolo alla fine
della guerra per scegliere la forma di stato. Si lancia l’idea della Costituente,
anche se ancora non emerge che tutto il Comitato è chiaramente sulle posizioni
repubblicane, a causa della posizione moderata di democristiani e liberali, ma
anche per i tentennamenti dei comunisti. Carlo Andreoni insiste e si dimette da
vice segretario del Psiup, poi viene escluso anche dalla segreteria. La sua linea
è: “più a sinistra” e “più autonoma dal Pci”. E’ la posizione dei giovani socialisti romani, in parte condivisa, ma solo sull’opzione repubblicana, anche da
Lelio Basso, ove l’autonomia dal Pci è certo coniugata diversamente. E Basso,
in dissenso con Nenni e la maggioranza del Psiup, esce improvvisamente dal
partito appena fondato, valuta se aderire al Pci, poi lancia a Milano il suo movimento “Bandiera rossa”. Vi rientrerà, prospettando però l’immediata fusione
coi comunisti.
A Reggio, invece, più che disquisire sulle questioni istituzionali e politiche generali, gruppi di socialisti si concentrano nella lotta armata. Superate ormai le
perplessità di Simonini e Lari sul cosiddetto legalitarismo o pacifismo socialista,
uno dei più attivi risulta Gino Prandi (Barra)32, fratello di Nino, protagonista,
con Ludovico Magnani, di un’azione coraggiosa per recuperare, subito dopo la
costituzione del Cln, “due voluminosi apparecchi radiotrasmittenti” 33 che poi
vennero inviati a Castelnovo Monti ai primi partigiani della zona. Da ottobre
Gino Prandi (Reggio E. 1904, ivi 1970), fratello minore di Nino, gestore dell’omonima
librera di via Cavallotti, è tra i socialisti più attivi durante la lotta partigiana. E’ membro
del Cln e del Comando Piazza, viene arrestato e condannato a morte nel dicembre del
1944. Dopo un diretto interessamento del colonnello Dollman la condanna non viene
eseguita (solo Angelo Zanti verrà fucilato) e trasformata nel carcere a vita. Lo sconta
a Verona fino alla fine della guerra, poi torna a Reggio ed è tra i massimi dirigenti del
Psiup. È con Simonini fino al Congresso del dicembre 1946, poi è con la sinistra e resta
nel Psi dopo la scissione di Palazzo Barberini. Nel 1948 è con Pertini, Lombardi e Jacometti. Nel 1947 è segretario provinciale del partito, carica che riprende nel 1949. Poi è
a Roma come segretario amministrativo dell’Avanti. Torna a Reggio e dopo la scissione
del Psiup del gennaio del 1964 è di nuovo segretario provinciale del Psi. Vedi Gino
Prandi, una vita per il socialismo, a cura di Giorgio Boccolari, Albinea 1980.
33
Vedi M. Bigliardi, G. Boccolari, L’azione dei socialisti reggiani nella Resistenza, II
parte, in L’Almanacco, cit, maggio 1985, p. 20.
32
70
PARTIGIANI SOCIALISTI
cominciò infatti ad agire in montagna la squadra di Aldo Cervi (Gino)34, non
inquadrata nelle squadre del Pci e guardata con aperta diffidenza dal partito. Le
posizioni della banda Cervi, della quale faceva parte anche il burattinaio Otello
Sarzi, fratello di Lucia, comunista attiva, attrice e amica dei Cervi, verranno
definite “anarchiche” 35 da Osvaldo Poppi, anche se Aldo Cervi era comunista
dal 1933, ma non ortodosso e soprattutto non disponibile ad accettare gli ordini
dall’alto e senza discuterli. Conflitti coi Cervi vennero aperti anche da Gisberto
Veroni e da Didimo Ferrari (Eros-Duri)36, che dopo il 25 luglio aveva fatto ritorno a Campegine e ne era divenuto leader politico, depositario della voce ufficiale del partito. Veniva giudicata dal Pci avventuristica e anche controproducente
Aldo Cervi (Campegine 1909, Reggio Emilia 1943) è il più impegnato politicamente
dei sette fratelli. Promuove in montagna già nell’autunno del 1943 le prime squadre
partigiane non riconosciute dal Partito comunista. Era stato l’incontro con Facio (ovvero Dante Castellucci) proprio poco prima dei fatti che avevano portato alla caduta del
fascismo, il 25 luglio del 1943, a convincere Aldo e i suoi fratelli Gelindo, Antenore,
Ferdinando, Agostino, Ovidio ed Ettore, a scendere in campo. Facio alla fine della guerra subirà una tragica fine. Poco dopo il cascinale della famiglia Cervi sarà porto sicuro
per antifascisti e partigiani feriti nonché per prigionieri sfuggiti ai nazifascisti. Amici dei
Cervi sono i membri della famiglia Sarzi, originari del mantovano (Lucia, nata nel 1920,
Otello nato nel 1922, famoso burattinaio e candidato nel Psi alle politiche del 1979 e alle
comunali del 1980, e Gigliola nata nel 1931). Inizia l’attività partigiana nell’autunno
del 1943, nel dicembre Aldo e i suoi fratelli vengono arrestati e sono fucilati, assieme
a Quarto Camurri, il 28 dicembre, per rappresaglia dopo l’eliminazione del segretario
comunale di Bagnolo Davide Onfiani da parte dei Gap. Vedi note di Alcide Cervi.
35
Vedi L. Fanti, Una storia di campagna, vita e morte dei fratelli Cervi, Milano 1990,
p. 74.
36
Didimo Ferrari (Eros) (Metz 1912, Reggio E. 1959) nato in Francia da genitori emigrati,
trascorre l’infanzia a Campegine. Abbraccia la fede comunista e a vent’anni, nel 1932,
viene incarcerato per la prima volta. La seconda è nel 1934, quando viene confinato per
cinque anni a Ponza e alle Tremiti. Dopo la caduta del fascismo, il giovane bracciante
antifascista torna nel paese dove era cresciuto e, quando sopravviene l’armistizio, è tra
i primi organizzatori della Resistenza in provincia di Reggio Emilia. Nel gennaio del
1944, catturato dai fascisti, “Eros” (questo il suo nome di battaglia) viene rinchiuso
nelle carceri dei Servi. Ma ci resta poco. Riuscito fortunosamente ad evadere, il mese
dopo riceve dal Cln l’ordine di raggiungere, con l’incarico di commissario politico,
le formazioni partigiane operanti sull’Appennino reggiano-modenese. Viene infine nominato commissario del Comando unico di zona a Reggio Emilia. All’indomani della
Liberazione è segretario dell’Anpi reggiana. E’ poi coinvolto nelle vicende relative al
delitto del direttore delle Officine Reggiane Arnaldo Vischi, e dei delitti connessi, assieme al segretario del Pci Arrigo Nizzoli. Condannato nel 1951 dal tribunale di Ancona,
e chiamato in causa direttamente da Robinson (Alfredo Casoli), sceglie di fuggire in
Cecoslovacchia. Torna in Italia e muore ancora giovane.
34
71
MAURO DEL BUE
quell’impazienza nell’iniziare, al di fuori di ogni ordine di partito, l’attività
partigiana. E contrastata anche la propensione dei Cervi alla lotta senza disciplina, per di più avvalorata da un senso di umanità verso l’avversario che certo
non era presente nella quotidiana azione dei Gap, tutta imperniata sull’omicidio
politico. In questa prima fase il Pci riteneva più utile l’azione di eliminazione
fisica dei capi fascisti da parte dei Gap che non la guerra partigiana in montagna. I fratelli Cervi avevano cominciato le azioni nella zona di Cervarezza con
un quindicina di uomini tra i quali alcuni prigionieri evasi l’8 settembre e nel
loro peregrinare avevano anche fatto tappa a Tapignola, nella parrocchia di don
Pasquino Borghi. Dopo qualche settimana i Cervi avevano dovuto rientrare a
Praticello dove avevano trovato asilo anche alcuni prigionieri di guerra stranieri. Dopo la sconfessione di Osvaldo Poppi era arrivato anche l’ordine di Veroni
di isolare politicamente i Cervi e di non recarsi più nella loro casa, ufficialmente
per il pericolo incombente, dovuto alla loro spregiudicatezza, in verità anche o
soprattutto per i profondi dissensi politici. Il 25 novembre un plotone di militi
fascisti circonda la casa dei Cervi e la incendia al termine di una sparatoria. I
sette fratelli sono presi prigionieri, col padre Alcide 37, il giovane Quarto Camurri, Dante Castellucci, un giovane intellettuale di origine calabrese che aveva
combattuto in Francia e in Russia e poi si era rifugiato a casa Cervi, col concorso di Otello Sarzi che l’aveva conosciuto in Calabria, dove quest’ultimo era
confinato, e alcuni ex prigionieri stranieri. Sui Cervi si erano appuntate le attenzioni dei militi fascisti dopo il tentativo di eliminazione del federale Giuseppe
Scolari che, affidato ai Gap, era poi stato sospeso da questi ultimi e promosso
da Aldo Cervi, senza andare a segno. Per incapacità, per cattiva propensione
alla eliminazione ad personam, per la mancata volontà di andare fino in fondo
37
Alcide Cervi (Gattatico 1875, Sant’Ilario d’Enza 1970) rappresenta meglio di qualsiasi
altro la leggenda della società contadina patriarcale colpita al cuore dal nazifascismo.
Originariamente militante del Partito popolare, aveva preso parte ai primi scontri con
i socialisti. I suoi sette figli, fucilati il 28 dicembre del 1943, sono il simbolo al quale
si ispira la resistenza reggiana. Nel 1945 gli viene a mancare anche la moglie, che non
resiste allo straziante dolore. Alcide continua a vivere perchè “dopo un raccolto ne viene
un altro”. Diventa per tutti “Papà Cervi” e viene insignito di sette medaglie d’argento
alla memoria (per ricordare il martirio dei suoi sette figli) dal presidente della Repubblica Enrico De Nicola in visita a Reggio nel gennaio del 1947. Muore all’età di 95 anni e
alla sua commemorazione in piazza della Libertà parlano tra gli altri Giorgio Amendola
e Ferruccio Parri. Scrive I miei sette figli, a cura di Renato Nicolai (Roma 1955). Vedi I
Cervi. Scritti e documenti, II ed. Reggio E. 1968, R. Nicolai, I fratelli Cervi, Roma 1974,
L. Fanti, Una storia di campagna, Milano 1990, G. Franzini, I Cervi, le idee, l’azione,
vedi anche la bibliografia contenuta in Repertorio bio-bibliografico dei reggiani illustri,
cit, pp. 380-381.
72
PARTIGIANI SOCIALISTI
nell’azione? I sette fratelli, unitamente a Camurri, saranno fucilati per rappresaglia il 28 dicembre a seguito della eliminazione, da parte dei Gap, del segretario
comunale di Bagnolo in Piano Davide Onfiani, avvenuta il 27 dicembre del
1943, che seguiva quella del seniore della Milizia Giovanni Fagiani, ucciso a
Cavriago il 15 dicembre dai gappisti, unitamente alla figlia quindicenne. Due
attentati compiuti mentre i Cervi erano prigionieri (era stata preparata la loro
fuga per il 31 dicembre), dei quali l’ultimo, quello contro Onfiani, compiuto
non si sa perché, da chi e per ordine di chi. Nel nome dei Cervi la resistenza trovò il suo punto di riferimento ideale, anche se in vita i Cervi erano stati motivo
di forte divisione. Intanto gli stranieri di casa Cervi e Dante Castellucci, che si
finse francese (lo sapeva parlare perfettamente), vennero trasferiti al carcere di
Parma. Castellucci subirà più tardi una tragica fine 38. Egli riuscì ad evadere dal
carcere di Parma e a portarsi nell’Appennino parmense dove guidò con eroismo
la lotta partigiana. Ma, secondo una testimonianza di Otello Sarzi, il Pci l’aveva
condannato a morte perché sospettato di aver parlato. “Quando lui scappò dal
carcere di Parma, lo sospettarono di esser diventato una spia fascista e diedero
l’ordine di ammazzarlo” 39, dichiara il burattinaio, fratello di Lucia, amico e
partigiano del gruppo Cervi. Alla domanda, “da chi arrivò quell’ordine”, Sarzi
risponde: “Dal Partito comunista. O meglio, da qualcuno del partito. E’ difficile
dire chi fosse davvero il partito, in quei momenti” 40. Sarzi poi confessa che
l’incarico di eliminarlo venne attribuito proprio a lui che lo conosceva bene, “e
a Victor “Modena”, un partigiano russo” 41 e che l’ordine venne dato “da Ottavo
Morgotti, il quale agiva per conto di qualcuno del partito” 42. Morgotti era un
gappista di Correggio che sarà poi protagonista anche del caso don Pessina.
Dalle rivelazioni del 1990-91, quando a Reggio esplose il caso del cosiddetto
“Chi sa parli” riferito ai delitti del dopoguerra, e in particolare dalla registrazio-
Queste le pubblicazioni sul caso Facio: M. Bardi, Il caso Facio, il finto processo, in
Lunigiana la sera, ottobre 1990, Storia di Facio, in Lunigiana la sera, maggio 1991,
Parla Laura Seghedini. Intervista rilasciata nel mese di luglio 1990, in Lunigiana la
sera, ottobre 1990, P. L. Ghiggini, Uccidete Facio. Firmato: il Pci di Reggio Emilia,
in Lunigiana la sera, giugno 1991, P. L. Ghiggini, Così Cabrelli diventò fascista, in
Lunigiana la sera, giugno 1991, P. L. Ghiggini, Intervista a Otello Sarzi, l’uomo che
non volle uccidere Facio, in Lunigiana la sera, giugno 1991, La fucilazione di Facio, un
giallo politico, in Lunigiana la sera, giugno 1991, C. Capogrego, Il piombo e l’argento.
La vera storia del partigiano Facio, Roma 2007.
39
P. L. Ghiggini, Intervista a Otello Sarzi, l’uomo che non volle uccidere Facio, in Lunigiana la sera, giugno 1991.
40
Ibidem.
41
Ibidem.
42
Ibidem.
38
73
MAURO DEL BUE
ne di una dichiarazione di Aldo Magnani, ritracciata da Antonio Rangoni, che
venne portata al procuratore della Repubblica di Reggio, risulta il fatto che lo
stesso Aldo Magnani incaricò proprio quello stesso Ottavo Morgotti di ordinare
un sopralluogo nella parrocchia di San Martino di Correggio dove trovò la morte don Umberto Pessina. E questo avvenne il 18 giugno del 1946. Naturalmente
Otello Sarzi (che uscirà dal Pci e nel 1979 sarà candidato socialista alle elezioni
politiche), che aveva conosciuto Castellucci ben prima della frequentazione di
casa Cervi e che lo aveva anzi egli stesso portato a Reggio dalla provincia di
Cosenza, non eseguì l’orribile sentenza di morte. Era stato Sarzi a nascondere
Castellucci, per un periodo, nella sua compagnia teatrale. Sarzi e Castellucci
erano dunque amici per la pelle. Come dubitare che il primo potesse ammazzare il secondo solo per ordine ricevuto dall’alto e in base a un sospetto decisamente risibile? Castellucci, che diventa poi il leggendario comandante Facio,
lassù sulle montagne di Borgotaro, ha però la sorte segnata. Lì, nelle foreste
dell’Alta Lunigiana, Dante Castellucci riorganizzò il battaglione Guido Picelli,
diventandone il comandante dopo la morte di Fermo Ognibene, avvenuta in
combattimento.
Scrive Pierluigi Ghiggini: “Mille gesta alimentarono un alone di leggenda intorno
al comandante Facio; ma il valore dell’intellettuale, dell’umanista, del comandante militare non riuscirono ad avere la meglìo sul tradimento covato e ordito
all’interno della sua formazione. Nell’estate del 1944, su iniziativa di Antonio
“Salvatore” Cabrelli, commissario politico del distaccamento Gramsci, Facio
venne arrestato con l’inganno e trascinato davanti a un tribunale di guerra partigiano. L’accusa è risibile quanto la prima, e soprattutto altrettanto falsa (essersi
appropriato di un lancio destinato ad altra formazione). Ma Cabrelli chiede ed
ottiene dal “tribunale”, non senza contrasti, la condanna a morte per fucilazione.
Quella “corte” era formata, oltre che da Cabrelli in veste di accusatore, da Nello
e Luciano Scotti, Primo Battistini “Tullio”, “Vittorio” capo di Stato Maggiore
della quarta zona operativa, Renato Iacopini “Marcello”, che al termine del
conflitto diventò questore della Liberazione a La Spezía.
Facío affrontò il plotone di esecuzione con il coraggio di sempre. Cadde all’età
di 24 anni ad Adelano di Zeri, il 22 luglio 1944 43. Ucciso dal fuoco amico,
come Berneri, come Azor. E condannato a morte due volte, nonostante, o proprio a causa, della stretta amicizia e collaborazione coi Cervi, animato dallo
stesso ardore libertario, proprio mentre i Cervi erano intanto divenuti il mito
della resistenza comunista.
43
Storia di Facio, in Lunigiana la sera, maggio 1991,
74
PARTIGIANI SOCIALISTI
Il sacrificio di don Pasquino Borghi, mentre i socialisti non formano le brigate
Matteotti. Camillo Ferrari e il capitano Nessuno
Nello stesso periodo venne anche distrutta la piccola comunità israelitica reggiana e i “membri di questa stessa, uomini e donne, vennero arrestati, defraudati
di ogni proprietà, inviati al campo di concentramento di Fossoli (Modena) e di
qui ad Auschwitz, ove dieci di loro perirono” 44.
Se i comunisti individuarono nei Cervi il loro simbolo di lotta (anche se i Cervi
non si erano mai organizzati seguendo la ferrea logica del partito e il loro padre Alcide era anzi originariamente un esponente del locale Partito popolare) i
cattolici furono certamente condizionati dalla cattura e poi dalla fucilazione di
don Pasquino Borghi 45, che trovò la morte assieme ad altri otto antifascisti. Il
prete di Tapignola (Villaminozzo) fu accusato di avere ospitato i partigiani e in
particolare gli autori dell’eliminazione del milite Orlandi, avvenuta a Cinquecerri. A lui si aggiunsero l’anarchico Zambonini e i sette presi prigionieri dopo
l’uccisione del capo squadra della Gnr di Rio Saliceto, tra Correggio e Rio
Saliceto. E cioè Destino Giovannetti, Romeo Benassi, Umberto Dodi, Dario
Gaiti di Correggio, il socialista Ferruccio Battini, un riese che stava animando
la locale postazione del Psiup, nonché Enrico Menozzi e Contardo Trentini, ambedue di Rio Saliceto. Dopo l’uccisione del milite Luigi Maccaferri di Cavriago
e del tenente Luciano Loldi (militare e pittore, accusato, a torto, di aver preso
parte alla strage della Reggiane) costoro vennero passati per le armi nel gennaio
del 1944. Una nuova sensibilità antifascista emerse così nel mondo cattolico e
anche all’interno della Chiesa. Lo stesso vescovo Eduardo Brettoni spese, sulla
M. Bigliardi, G. Boccolari, Lineamenti per una storia dei socialisti reggiani nella Resistenza, in L’Almanacco, dic. 1984, p. 39.
45
Pasquino Borghi (Bibbiano 1903, Reggio E. 1944), sacerdote e partigiano, si faceva
chiamare Albertario. Dopo un’intensa attività in Africa torna in Italia nel 1938. E’ coi
frati della Certosa di Farneta, poi cappellano a Canolo e sul Prampa, nella frazione
di Tapignola. Inizia un’attività di assistenza a favore dei militari e dei partigiani che
nascondeva nella sua canonica. Per questo viene arrestato nel dicembre del 1943 e poi
fucilato assieme ad altre otto persone nel gennaio del 1944 come rappresaglia dopo l’uccisione di due presunti fascisti. A don Borghi e all’anarchico Zambonini si aggiunsero
quattro antifascisti di Correggio (Benassi, Dodi, Gaiti e Giovannetti) e tre riesi (Battini,
Menozzi e Trentini), vittime di un rastrellamento compiuto a seguito dell’uccisione, a
San Martino di Correggio, del capo squadra della Gnr di Rio Saliceto. Don Pasquino
sarà un simbolo, al pari dei fratelli Cervi, per la resistenza reggiana. Vedi Il tempo e la
vita di don Pasquino Borghi, Albertario, Reggio E. 515, S. Fangareggi, Un prete nella
resistenza, Reggio E. 1985, C. Galeotti, Don Pasquino Borghi, Bibbiano 1974. Vedi
inoltre Don Pasquino Borghi in Repertorio bio-bibliografico dei reggiani illustri, cit, p.
369, Borghi Pasquino in Enciclopedia reggiana, cit, p. 26, e in Novecento, cit, p. 515.
44
75
MAURO DEL BUE
infelice sorte del prete, parole di fuoco contro i fascisti.
In campo socialista, intanto, si registravano nuove adesioni alla lotta armata. Lo
stesso Prandi (Barra) acquistò, allora era stato incaricato dal Cln di occuparsi
dell’organizzazione, con soldi del Psiup, armi per i partigiani, reperì camere ed
appartamenti per adibirli a basi segrete” 46.
Altra figura di partigiano, che emerse come socialista solo dopo il 25 luglio del
1943, era Ivano Curti. Egli era stato raccomandato “come socialista” da Cesare
Campioli. Ricordano Bigliardi e Boccolari che Prandi “su consiglio di Campioli prese contatto anche con Curti”47. E doveva apparire piuttosto strana questa
conversione di Curti al socialismo, perchè egli era uscito giovanissimo dal Psi
con i cosiddetti “terzini” di Serrati, e a Reggio di Campioli, e aveva dato l’adesione al Pcd’i nel 1924. Con Campioli, Curti dovette poi emigrare per sfuggire
alle persecuzioni fasciste. Se ne andò prima in Bulgaria, poi in Francia, dove
si ricongiunse allo stesso Campioli e agli altri esiliati comunisti reggiani uniti
nella Fratellanza. Curti, dunque, dopo il 25 luglio (non risulta abbia partecipato
ai due incontri di Barco) venne incontrato da Prandi che poi lo designò come
rappresentante socialista nel Comitato provvisorio della Cgil, organismo sorto
clandestinamente nel settembre del 1944 “nell’ambito della costituzione degli
organismi approntanti per sostituire gli istituti politico-amministrativi fascisti
una volta abbattuto il regime mussoliniano”48. Curti entrerà poi a far parte del
Cln provinciale dopo la catena di arresti che, tra il novembre e il dicembre del
1944, aveva creato disorientamento tra le fila della resistenza, sostituendo Gino
Prandi, e diede un contributo importante, assieme ad Aldo Magnani49, comu M. Bigliardi, G. Boccolari, Lineamenti per una storia dei socialisti reggiani nella Resistenza, in l’Almanacco, dic. 1984, p. 39.
47
M. Bigliardi, G. Boccolari, L’azione dei socialisti reggiani nella Resistenza, II parte, in
L’Almanacco, cit, maggio 1985, p. 21.
48
Ibidem.
49
Aldo Magnani (Correggio 1903, Castelnovo Monti 2002), storico dirigente comunista,
salutato per anni come fondatore del Pcdi, già nel 1921 deve subire le prime violenze.
Nel 1925, dopo una bastonatura fascista, ripara a Milano e nel 1927 viene arrestato per la
prima volta. Il tribunale speciale lo condanna a cinque anni di galera. Li sconta praticamente tutti tra un carcere e l’altro e si ammala di tubercolosi. Nel 1932 esce dal carcere
per fine pena. Ma solo quattro mesi dopo viene di nuovo arrestato e condannato ad altri
cinque anni di confino per tentativo di espatrio, poi tramutati in due anni di ammonizione. Inizia una modesta attività di commercio e nel 1938 viene nuovamente arrestato
dall’Ovra per ricostituzione del Partito comunista e per collegamento con gli antifascisti
di Spagna, ma è rimesso in libertà dopo quattro mesi. Dopo l’8 settembre del 1943 i
fascisti mettono a soqquadro il suo negozio di Correggio provocando un’embolia alla
moglie. Presidente del Cln di Reggio, mobilitato col grado di maggiore, è attivo nella
lotta armata nella provincia di Reggio e Piacenza. Nel dopoguerra assolve ad incarichi
nel movimento cooperativo. Vedi scheda di Aldo Magnani in Archivio Annpia.
46
76
PARTIGIANI SOCIALISTI
nista, Giuseppe Dossetti, democristiano, Eaco Catelli e Walter Sacchetti50, entrambi comunisti, alla ricostruzione della direzione clandestina dopo gli arresti
di Zanti, Prandi, Calvi, Ferrari e Oliva.
Dal canto suo Camillo Ferrari, socialista reggiano trasferitosi a Roma dal 1923,
ingegnere, che già nei primi anni venti aveva avuto ruoli importanti nel Psi di
Prampolini, presentando, però, al congresso del 1922, una mozione intermedia tra quella dei turatiani e quella dei serratiani, continuava ad assumere un
ruolo fondamentale non solo per i socialisti reggiani, ma per quelli del Nord
Italia. Ferrari era stato inviato a Reggio dal partito nazionale per contrastare
efficacemente le tesi legalitarie di Simonini e Lari e li aveva sostituiti già nel
settembre del 1943 nel Comitato di liberazione della provincia. Gran parte del
suo impegno politico egli lo svolge a Roma, dove “assume importanti incarichi
di collegamento tra Cln nazionale (e poi tra Ministero dell’Italia occupata) e le
varie formazioni partigiane locali (specie quelle reggiane)”51. Camillo Ferrari,
nome di battaglia Bianchi, trasferiva a Reggio informazioni che dai militanti
socialisti si allargavano a tutti gli altri. Sul finire del 1944 Ferrari sfuggì alla
retata prima richiamata, ma i suoi beni furono confiscati dai fascisti (come quelli degli altri latitanti). Il figlio di Camillo Ferrari, Alberto, era il leggendario
“capitano Nessuno”, che portò notizie e ordini oltre la linea gotica e collegò le
varie informazioni partigiane con gli eserciti alleati con coraggio e a volte anche con temerarietà. Portò anche a Reggio notizie, messaggi, disposizioni che
gli venivano affidate dal padre per il Psiup e per il Cln provinciali. A volte le
sue notizie furono essenziali per far giungere ai partigiani reggiani i lanci paracadutati di armi e viveri, che gli alleati effettuavano sull’Appennino reggiano.
Nel marzo del 1945 Alberto Ferrari portò a Reggio la somma di sette milioni
di lire, inviata al Cln dal Ministero dell’Italia occupata e anche un messaggio
del ministro Scoccimarro ai combattenti reggiani di sincero apprezzamento e
Walter Sacchetti (Montecchio 1918, Reggio E. 2005), deputato, senatore, cooperatore,
dopo la sua attività di militante comunista e antifascista che gli costa una dura condanna
del 1939, nell’immediato dopoguerra è nella segreteria provinciale del Pci e segretario
della Cgil. E’ alla testa dell’occupazione delle Reggiane nel 1951. Nel 1953 è eletto
deputato. Riconfermato nel 1958, nel 1963 è senatore, ed esce da Palazzo Madama nel
1968. Viene poi nominato presidente delle Cantine cooperative riunite alle quali riesce
ad aprire l’importante mercato americano. Resta in quest’incarico fino alla metà degli
anni ottanta. Nel frattempo acquista la maggioranza del pacchetto azionario della Pallacanestro Reggiana, contribuendo a segnarne i successi, culminati nella promozione in
A1 del 1984. Nel 1988 acquista, a nome di un gruppo di amici, la maggioranza della
Reggiana calcio. E i granata volano subito in serie B e poi addirittura nel paradiso della
serie A. Solo fortunato? Vedi Novecento, cit, pp. 511-512.
51
M. Bigliardi, G. Boccolari, L’azione dei socialisti reggiani nella Resistenza, II parte, in
L’Almanacco, cit, maggio 1985, p. 21.
50
77
MAURO DEL BUE
di fiducia nell’imminente vittoria. E consegnò materiale di propaganda della
Direzione del partito alla Federazione reggiana del Psiup.
Nei primi mesi del 1944, dopo che Reggio Emilia, tra il 7 e l’8 gennaio, era stata
colpita dal più tragico e cruento bombardamento che aveva provocato quasi 300
morti e la distruzione della stazione ferroviaria, si fecero più intense le azioni
partigiane. A gennaio, a Verona, il nuovo Partito fascista si riunisce a congresso, dichiara decaduta la monarchia e accentua la sua natura socialistica. Anche
l’ex comunista Bombacci aveva scoperto la sua vocazione mussoliniana e sarà
fondamentale nella stesura del programma della repubblica di Salò.
A Reggio i socialisti Risveglio Bertani e Viterbo Cocconcelli 52 erano presenti e
già attivi negli organismi partigiani. Il primo, col nome di battaglia di Camillo,
faceva parte del Comitato militare cittadino del Cln e sarà poi nominato membro del Comando Piazza, creato nell’aprile del 1944 in sua sostituzione, ma dal
settembre del 1944 agì prevalentemente in montagna dove, con Augusto Berti 53
Viterbo Cocconcelli (Cavriago 1922, Reggio Emilia 1972), dopo pochi mesi dalla nascita si trasferisce, assieme ai genitori, ad Argenteuil (periferia di Parigi) ed ivi rimane
fino al 1936, anno della morte del padre. Nel 1937, assieme alla madre, rientra a Cavriago presso i nonni materni. Si diploma presso le scuole Magistrali di Reggio Emilia,
in quanto unico istituto dove non si pagavano tasse di alcun tipo, disposizione voluta
da Mussolini, egli stesso maestro. Allo scoppio della guerra viene chiamato alla scuola
Ufficiali di Vittorio Veneto. Dopo un primo periodo a Marostica, gli allievi ufficiali vengono trasferiti in Toscana e qui li sorprende l’armistizio dell’otto settembre. Attraversa
l’Appennino tosco-emiliano e ritorna a Cavriago, per poi risalire in montagna unendosi
ai partigiani reggiani. Prende il nome di battaglia di “Paris” (Parigi). Professa il proprio
credo socialista. Con il grado di sottotenente prima e di tenente poi effettua due campagne di guerra. Viene nominato nel Cln della montagna per poi assumerne la presidenza
nel 1945 nell’immediato dopoguerra. Seguace di Simonini aderisce alla scissione di
palazzo Barberini e nel 1948 diviene segretario provinciale del Psli. Dal 1964 al 1970 è
consigliere comunale nel gruppo del Psdi. Testimonianza del figlio Arcangelo.
53
Augusto Berti (Monti) (San Lazzaro di Parma 1896, Parma 1988), ufficiale dell’esercito
e capo del comando generale delle forze partigiane nella montagna reggiana, dopo una
brillante carriera militare, culminata nella nomina a colonnello, viene inviato a Reggio a coordinare e guidare le forze partigiane. Nell’immediato dopoguerra si iscrive al
Partito socialista e con Alberto Simonini è protagonista della scissione del Psli, di cui
diviene segretario provinciale dal 1947 al congresso successivo, sostituito da Viterbo
Cocconcelli. Poi lascia la politica e diviene direttore del personale delle Terme di Salsomaggiore. Su di lui vedi V. Parenti, Ricordo del comandante Monti, in L’Almanacco, n.
13, dicembre 1988, pp. 99-100, G. Boccolari, Augusto Berti, un socialista dimenticato,
in L’Almanacco, n. 13, dic. 1988, p. 101, Vedi anche E’ morto il generale Berti, in Gazzetta di Reggio, 27 agosto 1988, E’ morto Monti, comandò tutti i partigiani, in Carlino
Reggio, 27 agosto 1988, A. Zambonelli, Il colonnello Monti, in Ricerche storiche, n. 61,
dicembre 1988, pp. 3-4, Berti Giuseppe in Novecento, cit, p. 542.
52
78
PARTIGIANI SOCIALISTI
alla guida del comando unico zona montana (Didimo Ferrari era commissario,
Riccardo Cocconi54 vice commissario e Pasquale Marconi55 vice comandante)
era il dirigente partigiano di tendenza socialista di maggior prestigio. Il secondo
rappresentava il Partito socialista nel Cln della montagna ed era membro della
sezione straordinaria dell’Appennino.
Gli alleati, a gennaio, sbarcano ad Anzio, ma la strada per Roma resta sbarrata.
Poco dopo il Congresso del Cln, che si svolge a Bari, registra una prevalenza
delle correnti moderate. Ugualmente viene richiesta l’abdicazione del re e un
governo con pieni poteri, espressione del Cln.
A febbraio Badoglio, con una parte del suo governo, si trasferisce a Salerno e
la Direzione del Psiup raccomanda la formazione di bande e squadre socialiste, dopo una prima fase in cui il movimento era concepito come spontaneo e
senza esigenze di spinte egemoniche che erano invece assai forti da parte del
Pci. I socialisti comprendono bene che anche attraverso l’organizzazione partigiana si sarebbero giocati un ruolo decisivo nell’Italia post fascista. Nascono
Riccardo Cocconi (Campegine 1912, Reggio E. 1980), prima fascista e segretario del
Pnf di Campegine, poi, dopo la guerra in Jugoslavia, antifascista e comunista. E’ in
contatto coi Cervi ed è tra i primi a seguirli in montagna. Poi è capo partigiano col nome
di Miro. E’ medaglia di bronzo al valor militare per la battaglia di Cerrè Sologno del 15
marzo del 1944. E’ vice comandante del Comando unico dal settembre 1944 alla Liberazione. Nell’immediato dopoguerra diviene vice prefetto e presidente della Federazione
provinciale delle cooperative dopo la morte di Bellelli. Nel 1951 segue Valdo Magnani
ed esce dal partito.
55
Pasquale Marconi (Rosano di Vetto d’Enza 1898, Castelnovo Monti 1972), deputato,
dirigente politico, medico, partigiano, partecipa alla prima guerra mondiale (è anche
prigioniero in Germania). Nel 1923 si laurea in medicina e nel 1931 è protagonista
della costruzione dell’ospedale di Castelnovo monti “Principe di Piemonte”. Partecipa
attivamente alla lotta di liberazione e col nome di Franceschini rappresenta la Dc nel
Cln, poi è vice commissario ed è tra coloro che fondano, nell’estate del 1944, le Fiamme verdi. Nell’immediato dopoguerra è deputato alla Costituente con le elezioni del 2
giugno 1946. Viene poi eletto alla Camera con le elezioni del 1948 e resta in carica fino
al 1968. Nel 1956 diviene anche sindaco di Vetto. Nella Dc reggiana rappresenta la
parte più moderata, che si contrappone ai dossettiani. Vedi E. Bertolotti, Un cristiano di
gran classe. On. prof. Pasquale Marconi, Torino 1989, A. Baldi Prampolini, Una figura
indimenticabile, in Strenna del Pio Istituto Artigianelli, 1993, F. Milani, Dr Pasquale
Marconi, autobiografico (quasi), in Ricerche storiche, n. 23-24, dicembre 1974, pp.
145-146, R. Fioroni, L’on. prof. Pasquale Marconi, in Strenna del Pio Istituto Artigianelli, 1991, pp. 119-123, C. Santi, Pasquale Marconi a cento anni dalla nascita, in Reggio storia, gennaio-marzo 1998, pp. 31-40, A. Nobili, Pasquale Marconi, un uomo vero,
in Carlino Reggio, 18 febbraio 1998, O. Montanari, Un uomo coraggioso, in Gazzetta
di Reggio, 19 febbraio 1998, L’onorevole della fede eroica, in Gazzetta di Reggio, 18
febbraio 1998, Novecento, cit, p. 507.
54
79
MAURO DEL BUE
le Brigate Matteotti, soprattutto su iniziativa di Corrado Bonfantini, anche se la
prima Brigata d’assalto Matteotti, costituita il 12 dicembre del 1943, a Cairano
San Marco, nella zona del Grappa, “è frutto più di una spontanea iniziativa dei
socialisti che predominavano nelle bande partigiane della zona, che non di un
preciso coordinamento del partito” 56.
Le Brigate Matteotti, create in larga parte del territorio del Nord Italia (ne verrà
creata una anche a Roma su iniziativa di Leo Solari 57, che dirige la Federazione
giovanile socialista assieme a Matteo Matteotti) a Reggio non prendono piede.
Le Matteotti sorgono in Veneto, in Lombardia, in Liguria, naturalmente in Piemonte. Vengono create anche in diverse provincie dell’Emilia, come a Bologna,
ove sono particolarmente attive. Ma a Reggio no. Le Matteotti si doteranno
anche di un organo di stampa, “Il Partigiano” che, uscito col primo numero
come organo della Resistenza, divenne poi, col secondo, “Giornale delle Brigate Matteotti”. I socialisti reggiani preferiscono restare nelle varie brigate partigiane (Sap e brigate Garibaldi) che si stavano formando o s’erano già formate
in provincia. Nelle brigate Gap, rigidamente controllate dai comunisti e che dal
Pci prendevano direttamente gli ordini, erano presenti, invece, solo i militanti
comunisti. Proprio nel marzo del 1944, quasi a suggellare la loro supremazia,
si forma la 37esima brigata Gap, con a capo il comandante Robinson (Alfredo
Casoli)58 che comprende sette distaccamenti. Naturalmente si pose un problema
M. Del Bue, Il Partito socialista a Reggio Emilia, cit, p. 68. Vedi anche R. Carli Ballola,
Storia della resistenza, Milano 1957.
57
Leo Solari (Milano 1916, Roma 2009), avvocato, scrittore, saggista, è tra i fondatori della Federazione giovanile socialista nel 1944 assieme a Eugenio Colorni, Matteo
Matteotti e Mario Zagari. Era stato, poco prima, tra i promotori del Movimento di unità
proletaria confluito, assieme al Psi, nel nuovo Psiup. Nel 1947 partecipa, con la corrente
di Iniziativa socialista, alla scissione di Palazzo Barberini e alla fondazione del Psli. Dal
1947 al 1957 si ritira a vita professionale e privata. Nel 1957 ritorna nel Psdi per sostenere la via dell’unificazione col Psi e nel 1959 fonda il Muis con Matteotti e Zagari, che
poi confluisce nel Psi. Si impegna poi sulle grandi battaglie di laicità e per i diritti civili,
ultima delle quali quella per una morte dignitosa.
58
Alfredo Casoli (Reggio E. 1918, ivi 1978), arrestato nella primavera del 1943 per appartenenza ad organizzazioni comuniste. Con la guerra di liberazione diviene capo della 37esima Gap. Nell’immediato dopoguerra rifiuta la logica degli omicidi politici. Al
processo di Ancona del 1951 accusa Eros di avere chiare responsabilità nella vicenda
Vischi, il direttore delle Reggiane ucciso nell’agosto del 1945, a cui seguirono tre omicidi politici (quelli di Nello Riccò, di Adelmo Cipolli e di Mario Giberti, e il tentativo di
eliminare Vivaldo Donelli, un partigiano della polizia ausiliaria che tentava di fare luce
sul delitto). Viene allontanato dal partito. E’ costretto ad espatriare in Francia per motivi
di lavoro. Nel 1960 è ancora a Reggio. Nel 1961 uccide Rino Soragni (Muso) suo vice
della 37esima Gap, al quale egli aveva salvato la vita e che si era rifiutato di aiutarlo.
56
80
PARTIGIANI SOCIALISTI
che avrebbe dovuto riguardare anche i socialisti. E che era il seguente: in che
misura le organizzazioni partigiane egemonizzate dai comunisti, ad esempio
quelle dei Gap, all’interno delle quali agivano i commissari politici sul modello
sovietico esportato in Spagna durante la guerra civile e che facevano aperta
propaganda politica e proselitismo per il Pci, potevano prendere ordini dai cosiddetti comandi unitari e fino a che punto, invece, erano obbligate ad eseguire
gli ordini del loro partito? Era evidente, o almeno doveva esserlo che, dopo
quella degli anni trenta, e cioè il consolidamento di una organizzazione politica
clandestina tra le campagne, poi in città tra gli operai, con l’organizzazione
della lotta partigiana si giocava la futura supremazia politica del dopoguerra.
Con il controllo organizzativo e politico sulla guerra di liberazione si prefiguravano i rapporti di forza del futuro assetto democratico della provincia di
Reggio e il ribaltamento dei rapporti di forza tra socialisti e comunisti diveniva
così plausibile, anzi praticamente conseguito. La cosa, da questo punto di vista,
avrebbe dovuto riguardare più i socialisti che non i democristiani, i quali si dotavano dell’organizzazione militare delle Fiamme verdi, ma i socialisti non si
diedero organismi militari propri, né aprirono conflitti politici all’interno delle
varie brigate partigiane. Dispersi e quasi rassegnati a considerare inevitabile il
passaggio di testimone dalla loro egemonia prefascista e quella comunista nella
fase postfascista, alzarono le mani.
Dopo lo sciopero generale promosso dai comunisti, con l’appoggio del Cln,
in tutte le regioni occupate dai tedeschi, che registrò un grande successo con
oltre mezzo milione di partecipanti (intanto in via Rasella a Roma un attentato
gappista portava alla morte 31 militari tedeschi e la vicenda fu pretesto per l’orribile strage delle Fosse Ardeatine) si verifica la sanguinosa battaglia di Cerrè
Sologno sull’Appennino reggiano, protagonisti i partigiani reggiani e modenesi
che si battono uniti contro i nazifascisti (12 nazifascisti e 7 partigiani restano
uccisi). E’ la prima vera battaglia a viso aperto tra truppe dei due schieramenti.
Il 14 marzo Mosca riconosce il governo Badoglio. Poco dopo Togliatti sbarca a
Salerno. E’ il 27 marzo e il leader comunista, conosciuto come Ercoli, riconosce
la monarchia con una dichiarazione del primo di aprile. Va bene anche Badoglio, ma con un governo composto dai partiti antifascisti. La “bomba Ercoli”
esplode sull’insieme dei partiti ciellenisti. E soprattutto sulla testa dei socialisti
che da Ercoli erano abituati ad aspettarsi di tutto. Era un ordine di Mosca ed
Ercoli era un funzionario del Comintern fedele alla linea. Ma in questo caso il
realismo sovietico non era sbagliato. Spingere a dismisura sulla questione istiSi consegna e al processo di Milano del 1964 fa il nome degli altri due che avevano
accompagnato Riccò ad uccidere Vischi. I due vengono però assolti per insufficienza di
prove.
81
MAURO DEL BUE
tuzionale e sulle immediate dimissioni di Badoglio non era certo funzionale a
far sì che l’unità antifascista fosse la più larga possibile, e forse avrebbe potuto
generare una minore capacità di resistenza. Alla fine anche i socialisti furono
indotti a superare la pregiudiziale repubblicana e il governo Badoglio che si formò a Salerno ad aprile, comprendeva, oltre al Pci e allo stesso Togliatti, anche
ministri socialisti. E’ il partito del Sud a dire sì con Mancini, Di Napoli, Albergo
e Salerno che entrano nell’esecutivo. Nenni avalla, tra le proteste del nord, con
Pertini e Basso in trincea. Pochi giorni prima a Reggio erano state organizzate
le formazioni militari. Tra i battaglioni ne spiccano anche tre dedicati ai socialisti: il “Camillo Prampolini” e il “Giacomo Matteotti” e l’“Antonio Piccinini”.
A marzo i tedeschi sferrano un’offensiva alle forze partigiane nell’Appennino
reggiano-modenese. Il 20 marzo un poderoso rastrellamento nazifascista, dopo
l’orribile carneficina nazista di Monchio (Modena), che era costata la vita a ben
117 persone, determina una strage a Cervarolo e Civago: perdono la vita 34
persone, tra le quali anche il parroco don Battista Pigozzi. Le forze partigiane
paiono perdere colpi. Si costituisce il comando Piazza al posto del Comando
militare, con Adriano Oliva, azionista, comandante, Gisberto Veroni, comunista, capo di stato maggiore, Luigi Ferrari, democristiano, intendente e con lui
Risveglio Bertani, socialista, Carlo Calvi, democristiano, e il generale Mario
Roveda. Il Comando Piazza coordinerà, sia le Sap che si costituiranno a luglio,
che i Gap coi suoi diversi distaccamenti. Più tardi entrerà nel comando anche
Angelo Zanti quale ufficiale di collegamento. E la lotta riprenderà ancora più
vigorosa.
I socialisti nelle amministrazioni dei comuni della Repubblica di Montefiorino
nell’estate del 1944
La bomba Ercoli determinò rapporti diversi tra Pci e Psiup. Altro che fusione
immediata. Se neppure sulla questione repubblicana i due partiti erano in accordo come pensare a costruire subito dopo la Liberazione un unico partito della
classe proletaria? Così l’8 maggio, nel convegno che si svolse clandestinamente
a Milano, dopo che il filosofo Giovanni Gentile 59 era stato ucciso dai Gap a
59
Giovanni Gentile (Castelvetrano 1875, Firenze1944), filosofo italiano è, assieme a Benedetto Croce, il maggiore esponente del neo idealismo italiano. Ordinario a Palermo, a
Pisa e a Roma, all’Università di Pisa incontra Benedetto Croce col quale intrattiene un
significativo carteggio. Insieme i due fondano nel 1903 la rivista La critica. Interventista
in occasione del primo conflitto mondiale, inteso da lui come conclusione del Risorgimento italiano, nel 1923 si iscrive al Partito fascista, dopo essere stato chiamato nell’ot82
PARTIGIANI SOCIALISTI
Firenze, dopo la scomparsa dell’ex deputato socialista reggiano Amilcare Storchi e poco dopo il nuovo terribile bombardamento che aveva provocato altri
86 morti a Reggio, i socialisti si dichiararono assai prudenti sulla prospettiva
del partito unico e sottolinearono le nuove divergenze col Pci e con la politica
dell’Urss.
Intanto la liberazione di Roma pareva ormai alle porte. Gli alleati si trovavano a
un passo dalla capitale. Ma pochi giorni prima del trionfale ingresso nella città
eterna si registrarono due nuove gravissime perdite per il movimento socialista.
A maggio un gruppo di fascisti uccise per le strade di Roma Eugenio Colorni,
autore, con Ernesto Rossi e Altiero Spinelli, del manifesto federalista di Ventotene e a giugno Bruno Buozzi venne arrestato e poi ucciso dai nazisti alla vigilia
dell’ingresso degli alleati a Roma.
La perdita di entrambi fu un colpo durissimo. Con Colorni se ne andava il
socialista moderno, che aveva anticipato molte della questioni che caratterizzeranno il dibattito politico italiano ed europeo nei decenni successivi, con Buozzi
scompariva il perno del movimento sindacale socialista, l’uomo che dai tempi
di Turati aveva saputo conciliare riformismo nell’impostazione teorica e metodologica e intransigenza nei comportamenti. E, dopo la liberazione di Roma, gli
alleati sbarcano in Normandia, Vittorio Emanuele nomina luogotenente suo figlio Umberto, poi il Cln chiede “un uomo nuovo” al posto di Badoglio e Bonomi, che presidente del Consiglio lo era stato anche prima del fascismo, e proprio
nuovo non doveva essere, assurge alla guida del governo (era presidente del Cln
centrale) al posto di Badoglio. Si trasferirà a Roma il 15 luglio. Giuseppe Saragat e Pietro Mancini 60 entrano nel nuovo esecutivo. Il governo non doveva più
tobre del 1922 da Mussolini al ministero della Pubblica istruzione. Porta il suo nome
la riforma scolastica. Nel 1925 pubblica il Manifesto degli intellettuali fascisti. Questo
manifesto segna l’allontanamento definitivo da Benedetto Croce che gli risponde con
un contro-manifesto. Diviene poi direttore dell’Enciclopedia Treccani dal 1925 al 1938
e vice presidente dell’Istituto dal 1933 al 1938. Dissente col fascismo dopo la firma dei
Patti lateranensi e polemizza col ministro Cesare Maria De Vecchi, non condivide le
leggi razziali del 1938, ma compare come firmatario del Manifesto della razza. Nell’autunno del 1943 aderisce alla Repubblica sociale e il 15 aprile del 1944 viene ucciso dai
Gap a Firenze. Vedi G. Sasso Giovanni Gentile, Napoli 1995, G. Turi, Giovanni Gentile.
Una biografia, Torino 2006, L. Canfora, La sentenza. Concetto Marchesi e Giovanni
Gentile, Palermo 1985.
60
Pietro Mancini (Cosenza 1876, ivi 1968), costituisce la prima sezione socialista a Cosenza nel 1904. Avvocato e docente universitario, nel 1921 è eletto per la prima volta
deputato, confermato nel 1924. Confinato a Nuoro e poi a Formia, nel 1943 è nominato
dagli alleati prefetto di Cosenza, nell’aprile del 1944 è ministro senza portafoglio del
secondo governo Badoglio e ministro dei Lavori pubblici del primo gabinetto Bonomi.
Dopo la Liberazione è anche prefetto di Cosenza. E’ poi nella Consulta (vice presidente)
83
MAURO DEL BUE
giurare fedeltà alla monarchia e dichiarò di voler procedere subito al varo di una
legge per la convocazione di un’Assemblea costituente. La legge viene varata
il 25 giugno nella forma del decreto. Intanto a Reggio Aldo Magnani prende il
posto di Cesare Campioli, inviato a Parma, nel Cln e a Cadelbosco Sopra si consuma una strage stavolta di segno partigiano: la famiglia Ghisi viene annientata
da un commando gappista. Perdono la vita marito, moglie e un figlio (un altro
verrà ucciso a novembre e l’ultimo si spegnerà combattendo nelle fila della repubblica di Salò). I partigiani in montagna avevano intanto ripreso l’iniziativa
e a maggio avevano sferrato attacchi a Cerredolo dove era stato sgominato un
presidio fascista, ma cinque giovani che avevano disertato vennero poco dopo
passati per le armi dai nazifascisti.
Poco dopo, il 24 giugno, è strage alla Bettola. Dopo che un gruppo di partigiani aveva fatto saltare il ponte in località Bettola, nel comune di Vezzano sul
Crostolo, e si era verificata una sparatoria con vittime sia tra i partigiani sia
tra i tedeschi, i nazisti compiono il crimine più orrendo della loro occupazione
nella provincia: nell’albergo della Bettola vengono ammassati in una vecchia
autorimessa, falciati dal fuoco delle loro mitragliatrici e i loro corpi bruciati,
32 civili, tra cui un bambino di appena 18 mesi. Tra loro i socialisti Franco
Fontanesi, Giuseppe Magnani con la moglie Emma Ronzoni 61. Contrariamente
a Cervarolo dove donne e bambini erano stati risparmiati, a Bettola la strage
coinvolge anche loro. Prima che la furia nazista si abbattesse sull’albergo della
Bettola, che viene anche incendiato, i tedeschi avevano annientato una famiglia
del luogo, la famiglia Prati (padre, madre e la figlia).
Franco Fontanesi, secondo il ricordo di Nino Prandi, era uno dei socialisti che
già nel 1942 operavano per la ricostituzione del Psi, assieme a Storchi, Simonini, i Prandi, Lari e altri. Nel ricordo di Prandi è possibile che egli stesso abbia
dunque partecipato ai due incontri di Barco del 1943.
La strage della Bettola era un nuovo alto tributo di sangue. Ma la guerra pareva
ormai alla fine dopo che le truppe alleate avevano raggiunto i sobborghi di Firenze e la città era insorta. Il Cln ne prese possesso in pochi giorni e il socialista
Gaetano Pierracini 62 ne divenne sindaco. Di lì a poco Charles De Gaulle entra
trionfante a Parigi.
e deputato alla Costituente, poi senatore nel 1948. Nel 1964 è giudice costituzionale.
E’ padre di Giacomo, già deputato nel 1948, segretario del Psi dal 1969 al 1972 e più
volte ministro. Vedi Albo biografico dei deputati e senatori comunisti e socialisti, Roma
1948.
61
M. Bigliardi, G. Boccolari, L’azione dei socialisti reggiani nella Resistenza, II parte, in
L’Almanacco, cit, maggio 1985, p. 24.
62
Gaetano Pierracini (Poggibonsi 1864, Firenze 1957), laureato in medicina esercita la
professione di medico a Firenze. Si avvicina al pensiero socialista. E’ libero docente di
84
PARTIGIANI SOCIALISTI
Intanto, tra la primavera e l’estate del 1944, una parte dell’Appennino viene
liberata dai presidi fascisti sia nel modenese che nel reggiano. Prendono corpo
alcuni esperimenti di autogoverno nei comuni liberati sotto il nome di Repubblica di Montefiorino. Essa comprendeva anche i comuni di Toano, Ligonchio e
Villaminozzo, oltre a quelli del modenese. A Villaminozzo si svolgono anche le
elezioni per il Consiglio comunale e vengono eletti, tra gli altri, quattro socialisti (Gino Coloretti, Domenico Toni, Gisberto Lorenzini ed Erminio Coli). In
lista figuravano anche cinque cosiddetti apolitici, sette cristiano sociali, un democratico e solo due comunisti. Si costituì anche la nuova amministrazione di
Toano che uscì dal voto del 13 luglio (venne eletto sindaco, nella prima seduta
del 17 luglio, Remo Antonio Gherardini e suo vice Efisio Pozzi 63), mentre non
sono state raccolte notizie sul comune di Ligonchio.
La cosiddetta Repubblica di Montefiorino contava su un territorio libero e amministrato da partigiani, che controllavano importanti arterie di passaggio transapenninico. A Montefiorino (Modena) “fu costituito fra il 15 e il 20 giugno il
nuovo Comando del Corpo d’Armata Centro-Emilia”64, che raggruppava tutte
le formazioni garibaldine di Reggio e Modena. E in esso un ruolo di primo piano venne assunto dal reggiano Osvaldo Poppi (Davide).
Ma il 30 luglio imponenti forze tedesche attaccano la Repubblica di Montefiorino, la zona viene invasa e i comuni dati alle fiamme, molti distaccamenti
sbandano e il Comando del corpo d’armata Centro Emilia cessa la sue funzioni.
Le truppe partigiane di Modena e Reggio continuano poi la battaglia agli ordini
dei rispettivi comandi. Nella montagna reggiana viene costituito, il 23 agosto,
il Cln zona montana, organismo unitario all’interno del quale entra il socialista
Francesco Canovi. Poi, il 28 agosto, viene costituito, ancora in montagna, il Comando unico provvisorio, con comandante e commissario di parte comunista e
i loro vice democristiani. Si trattava di un compromesso alla luce delle critiche
sempre più incalzanti da parte dei democristiani nei confronti del Comando
garibaldino e in particolare sulle funzioni esercitate da Didimo Ferrari (Eros) e
“Miro” Cocconi.
Medicina del lavoro e nel 1909 viene eletto deputato, carica che ricopre fino al 1913. Nel
1921 è ancora deputato e nel 1922 aderisce al Psu di Turati. Durante il fascismo viene
allontanato dal suo posto di primario del suo ospedale. Nel 1925 collabora al giornale
Non mollare di Salvemini, Rossi e Rosselli. Nell’agosto del 1943 nel suo studio si ricostituisce la sezione fiorentina del Psi e dopo la Liberazione viene eletto sindaco della
città, carica che mantiene per due anni. Nel 1947 aderisce al Psli e nel 1948 è senatore,
poi diviene il candidato del suo partito alle elezioni del presidente della Repubblica, che
vedono vincente Einaudi.
63
E. Gorrreri, La Repubblica di Montefiorino. Per una storia della Resistenza in Emilia,
Bologna 1966, p. 358.
64
Ibidem, p. 345.
85
MAURO DEL BUE
Chi era Augusto Berti (Monti) il capo militare dei partigiani reggiani
Il 3 settembre si svolge il Consiglio nazionale del Psiup a Napoli e anche i
socialisti esprimono un giudizio positivo sul governo Bonomi (alla luce della sostituzione di Badoglio, della decisione sull’Assemblea costituente, dello
svincolo del governo dalla corona, della costituzione dell’alto commissario per
l’epurazione). Restavano i problemi economici. I socialisti sviluppano sul tema
l’originale teoria della democrazia consigliare articolata in una rete nazionale,
regionale, aziendale. E così pure l’idea di una Camera eletta a suffragio universale e di una Camera eletta dai consigli regionali, eletti a loro volta dalle associazioni sindacali di categoria e dai consigli aziendali. E’ soprattutto Rodolfo
Morandi che si esercita su questa tematica e lo stesso Morandi scrive in quei
giorni la “Lettera ai compagni comunisti”, in cui il leader del Centro interno
riduce la differenza tra comunisti e socialisti ai metodi di concezione dei partiti
e del loro rapporto con il popolo. Nel Partito socialista, che deve agire con metodo democratico, “è la massa che esprime i suoi interessi all’interno del partito
e per mezzo del partito si dirige” 65 mentre i comunisti, invece, intendono il
partito “come strumento per manovrare la massa”66.
Se al Centro-Sud si fa politica al Nord è ancora guerra e a Marzabotto è strage
nazista con 1.836 civili uccisi. La strage italiana più cruenta della guerra.
A Reggio, intanto, il 3 e 4 settembre del 1944, viene formato il nuovo Comando
unico partigiano della zona montana, che tenta di superare la crisi dopo lo sbandamento dovuto al rastrellamento tedesco e alla fine della Repubblica di Montefiorino, con il comando unificato reggiano-modenese. Il colonnello Augusto
Berti è comandante, Didimo Ferrari (Eros), commissario politico, Pasquale
Marconi (Franceschini) vice comandante e Riccardo Cocconi (Miro) vice commissario. Nel contempo viene autorizzata la creazione della brigata delle Fiamme verdi (con don Domenico Orlandini67 a capo). La formazione delle Fiamme
Dall’8 settembre alla Liberazione, E. Di Nolfo, G. Muzzi, p. 136. Vedi anche R. Carli
Ballola, Storia della Resistenza, Milano 1957. Sull’elaborazione di Rodolfo Morandi in
quel periodo vedi La democrazia del socialismo, Torino 1975.
66
Ibidem.
67
Domenico Orlandini (don Carlo) (Poiano di Villa Minozzo 1913, Castelnovo Monti
1977), comandante partigiano delle Fiamme verdi, ordinato sacerdote nel 1940, poi vicario a Montecchio, Poiano, parroco a Talada dal 1945 al 1949, infine cappellano al
santuario di Montallegro di Rapallo e parroco a Pianzano. Le Fiamme verdi si formano
nell’estate del 1944. Al termine della guerra riceve per le sue particolari benemerenze
il riconoscimento della “Victory cross” che però rifiuta, Vedi Don Domenico Orlandini,
Memoriale di Carlo, Reggio E. 1983, G. Fucili, Ricordo del prete partigiano don Domenico Orlandini (Carlo), in Ricerche storiche, n 32-33, dicembre 1977, S. Fangareggi,
65
86
PARTIGIANI SOCIALISTI
verdi, come sottolineerà uno dei suoi ispiratori, Giuseppe Dossetti, era dovuta
essenzialmente a due ordini di motivi: la contrarietà ai metodi di azione militare
dei comunisti, in particolare alle uccisioni singole da parte dei Gap, e la funzione dei commissari politici che facevano apertamente propaganda di partito
nelle varie brigate. Dunque, a capo del Comando unico partigiano venne posto
quell’Augusto Berti (Monti) che proveniva da Parma e che, secondo la testimonianza di Gisberto Veroni, sarebbe stato imposto dalla missione britannica
e la cui nomina suscitò reazioni contrarie nei dirigenti comunisti delle brigate
garibaldine.
Berti era stato inviato dal Comitato di liberazione nazionale a coordinare e
comandare le formazioni partigiane reggiane. Era un ufficiale degli alpini, un
militare, un uomo che, come ricorda Vittorio Parenti68, “espletò l’incarico non
solo con perizia e con coraggio, caratteristiche preminenti di tutta la sua carriera
militare, ma anche con forte e abile persuasività, caratteristica invece assai rara
negli uomini d’arme, mediando le varie esigenze politico-militari delle diverse formazioni partigiane”69. Il comandante massimo dei partigiani di Reggio
Emilia era un socialista? Al momento di assumere il comando partigiano non
è dato sapere della sua fede politica. Ma Berti, il comandante Monti, sarà uno
degli esponenti più significativi della ricostruzione socialista dopo la Liberazione. Ricorda Giorgio Boccolari: “Augusto Berti fu socialista (probabilmente
dopo essere stato in precedenza azionista) e fu proprio lui a tirare, nella provincia reggiana, le fila militari della gloriosa rossa resistenza, Effettivamente
Monti, che nel corso della sua lunga esistenza, si è preminentemente dedicato
all’attività professionale, militare e alla famiglia, fu anche, come affermano
concordi numerose testimonianze, un antifascista di ispirazione democratica e
socialista” 70. Vi è stata una sorta di interessata rimozione sulla matrice politica
Don Carlo, una vicenda forse unica nella Resistenza italiana, in Ricerche storiche, n.
72, novembre 1993, pp. 11-14, Sacerdoti reggiani defunti, cit, p. 166, S. Folloni, Fede
e Resistenza, Reggio E. 1995, E’morto Carlo, ex comandante delle Fiamme verdi, in
Carlino Reggio, 14 ottobre 1977, Orlandini Domenico (Carlo) in Novecento, cit, p. 517.
68
Vittorio Parenti (Gualtieri 1923, ivi 2000), partigiano durante la lotta di resistenza,
perito agrario, milita nel Psiup dal 1945 al 1947, poi aderisce al Psli (poi Psdi) fino
all’unificazione del 1966. In quegli anni è anche segretario provinciale del partito. Poi è
co-segretario del partito unificato. Nel 1965 è eletto consigliere provinciale e nel 1972
(nel 1969 era rimasto nel Psi dopo la nuova scissione) è presidente della Provincia. Vi
resta fino al 1980. Santa Vittoria gli ha dedicato una piazza nel 2005. Vedi La Provincia
di Reggio, 140 anni, di storia, Felina 2000, Parenti Vittorio in Novecento, cit, p. 509.
69
V. Parenti, Ricordo del comandante Monti, in L’Almanacco, n. 13, dicembre 1988, p. 99.
70
G. Boccolari, Augusto Berti, un socialista dimenticato, in L’Almanacco, n. 13, dicembre
1988, p. 101.
87
MAURO DEL BUE
del colonnello Berti, e Boccolari sottolinea che è stata “la consuetudine della
storiografia marxista ad enfatizzare l’importanza del ruolo svolto nella guerra
di liberazione dal Pci, una componente politica che si appropriò in toto, anche
al di là dei propri indubbi meriti specifici, della gloria resistenziale” 71. Augusto
Berti partecipa, in qualità di invitato, al congresso nazionale socialista di Firenze della primavera del 1946 e verso la fine dello stesso anno gli viene affidata la
presidenza del congresso provinciale socialista prima della scissione di Palazzo
Barberini. In quel congresso egli viene eletto membro del Comitato direttivo in
rappresentanza dei reduci e dei partigiani. L’attività politica di Berti si esplica
soprattutto dopo la scissione di palazzo Barberini. Amico di Alberto Simonini
egli, dopo essere stato cooptato nel direttivo provinciale del Psli, assume addirittura la segreteria provinciale del partito. Dunque Berti era un socialista democratico che aveva non solo aderito alla scissione di Palazzo Barberini in nome
dell’autonomia del socialismo italiano dal Pci, ma aveva addirittura messo a
disposizione il suo grande prestigio acquisito sul campo accettando di dirigere
a Reggio il nuovo partito, peraltro in un momento di acuta e aspra polemica
scatenata sul nuovo partito dai socialisti del Psi e dal Pci. Su “La Giustizia”
del 2 febbraio del 1947 egli scrive un articolo invitando “a mettere da parte le
polemiche insorte nel movimento socialista dopo la lacerante scissione” (72)
ed esorta “tutti i compagni delle sezioni del vecchio Psiup a porsi seriamente
alla edificazione del Psli” 73 per il raggiungimento di “una più alta giustizia
sociale”74. L’articolo del comandante e segretario Berti così si conclude: “Sia
ben chiaro a tutti che le sorti della classe lavoratrice e della democrazia italiana
sono legate all’affermarsi del nostro partito e della sua opera di educazione che
può svolgere fra le masse”75. E ancora, nell’edizione de “La Giustizia” del 16
febbraio del 1947 egli, in qualità di segretario provinciale, inviterà i compagni
a partecipare ad una conferenza di Simonini su “Le ragioni della scissione”. Lo
stesso Simonini, al primo congresso del Psli di Reggio, volle ringraziare Berti,
unitamente a Fernando Manzotti, Giuseppe Amadei, Egisto Lui che “hanno lavorato con passione e con fede”76. Tuttavia Berti non verrà inserito nel nuovo
Comitato direttivo del partito e il suo nome scomparirà dalle pagine del giornale. Forse la militanza politica del comandante si era scontrata con le delusioni del post Liberazione e soprattutto con quelle determinate dalla nascita del
Ibidem.
Ibidem.
73
Ibidem.
74
Ibidem.
75
Ibidem.
76
Ibidem.
71
72
88
PARTIGIANI SOCIALISTI
nuovo partito. Per alcuni anni Berti ricoperse il ruolo di direttore del personale
delle Terme di Salsomaggiore. Si trasferì dunque nella vicina provincia da dove
proveniva e poi “la malattia cominciò a minarne le capacità intellettive ed egli,
allora, si ritirò a vita privata”77. Malattia che certo non dovette minare il suo
corpo che cessò di vivere a 93 anni suonati nel 1988. In quella circostanza gli
organi d’informazione reggiani e le stesse organizzazioni partigiane non vollero
ricordare la sua milizia politica.
Gino Prandi: un condannato a morte graziato. La vera storia di Eugen Dollman.
Il comunista Angelo Zanti viene arrestato il 28 ottobre del 1944 assieme ai
dirigenti del Comando Piazza. Il 2 dicembre viene arrestato anche il socialista
Gino Prandi assieme al democristiano Carlo Calvi. Prandi aveva continuato
la sua attività clandestina. Era ancora in corso la vasta retata contro i dirigenti
antifascisti iniziata ad ottobre e che colpì anche il democristiano Luigi Ferrari
e l’azionista Adriano Oliva. Fu fermato anche il comunista Paolo Davoli, intendente del Comando Piazza, che verrà fucilato il 28 febbraio del 1945. L’8
gennaio Prandi fu condannato a morte insieme a Zanti, Calvi e Ferrari. E qui
entrò in scena l’azione di un personaggio singolare qual’era Eugen Dollman78,
V. Parenti, Ricordo del comandante Monti, in L’Almanacco, n. 13, dicembre 1988, p. 99.
Eugen Dollman (Regesburg 1900, Monaco 1985) arriva a Reggio alla fine di luglio del
1944, dopo essere stato a Roma con incarichi di primo piano. Riceve Mussolini, Graziani e Kesserling nella sua villa di Roncina. Importante le sue memorie (scrive tre libri in
Italia: Roma nazista, Milano 1951, Le teorie della paura, Milano 1955, Un libero schiavo, Bologna 1968). E’ significativo il ruolo che svolse nella parte finale della guerra, con
le trattative per la resa tedesca attraverso il cardinale di Milano Schuster. Salvò molte figure dell’antifascismo dalla morte certa. Interviene per scongiurare violenze durante un
interrogatorio di Sandro Pertini, tenta di salvare Eugenio Curiel, vuole la liberazione di
Giuliano Vassalli e di Ferruccio Parri. A Reggio, dopo la condanna a morte del tribunale
speciale, salva la vita a Calvi, Prandi e Ferrari del Comando Piazza, ma non ad Angelo
Zanti. Anche dopo la fucilazione dei dieci di Bagnolo Dollman condanna la rappresaglia
fascista. Spia americana o ufficiale che aveva capito che la guerra era persa e tentava
solo di acquisire benemerenze per salvarsi la vita? Arrestato a Bolzano nell’aprile del
1945, viene poi rinchiuso a Modena in un campo di concentramento americano. Poi
è a Roma per il processo sulle Fosse Ardeatine, ma viene completamente scagionato.
Nell’ottobre 1945 è in un campo di Ancona e poi di Rimini. In dicembre scappa e raggiunge Milano, viene custodito in una casa di cura, “La favorita” di Brugherio (Monza),
fino all’agosto del 1946. Torna a Roma praticamente da uomo libero. Poi è in Germania.
Nel 1951 è in Svizzera, a Lugano, e nel 1952 in Spagna, poi finalmente torna a Monaco,
77
78
89
MAURO DEL BUE
colonnello delle SS, ex addetto allo spionaggio tedesco in Italia, ex capo della
Gestapo a Roma, inviato a Reggio nel novembre del 1944. Dunque alcuni mesi
dopo l’orrenda carneficina della Bettola. Dollman non era dunque una personalità di scarso peso nell’apparato militare tedesco. Anzi. Secondo Ugo Pellini,
che di lui ha scritto, “i più autorevoli storici lo considerano uno dei personaggi
“chiave” che hanno permesso di interpretare e capire fatti ed episodi di fondamentale importanza della seconda guerra mondiale” 79. E questo anche grazie
ai suoi tre libri di memorie pubblicati in Italia. Ma il colonnello Dollman, che a
Reggio arriva solo nell’autunno del 1944, era stato da tempo ai vertici militari
dei nazisti in Italia e soprattutto si segnalava come il cardine di qualsiasi trattativa, compresa quella, nell’ultima fase, con gli alleati, imbastita dall’esercito
tedesco. Era stato già negli anni trenta molto apprezzato da Hitler per la sua
conoscenza delle vicende italiane e aveva seguito Himmler nella sua visita a
Mussolini, dal quale poi accompagnò anche Hitler facendogli da interprete. Era
iniziata così la sua fulgida carriera di militare, prima maggiore e poi colonnello. Era stato forse il primo ad intuire la sconfitta tedesca dopo Stalingrado e a
prendere coscienza di quanto era accaduto il 25 luglio del 1943 al Gran Consiglio. Dopo l’8 settembre era divenuto il rappresentante del generale delle SS
Karl Wolfe presso il feldmaresciallo Albert Kesselring 80. Era considerato una
potenza. E nel contempo s’era adoperato spesso per salvare vite umane o per
evitare inutili violenze (volle intervenire in tal senso durante un interrogatorio
di Sandro Pertini, poi tentò di salvare la vita di Eugenio Curiel, fu il perno
della liberazione di Giuliano Vassalli e poi di Ferruccio Parri). Dollman risale
l’Italia dopo l’avanzata degli alleati e poco prima della liberazione di Firenze.
E’ il luglio del 1944 quando arriva nella nostra città e già aveva perfettamente
coscienza della inevitabile sconfitta del suo paese in una guerra da esso stesso
provocata. La guerra era persa e per lui, ufficiale dalle responsabilità evidenti,
si trattava di salvare la vita e di nutrire qualche speranza di potersi costruire un
futuro. Fu probabilmente per questo, oltre che per un’inclinazione personale
la sua città, ove muore nel 1985. Vedi U. Pellini, Il colonnello delle SS Eugen Dollman
a Reggio Emilia, in L’Almanacco, n. 38-39, giugno-settembre 2002.
79
U. Pellini, Il colonnello delle SS Eugen Dollman a Reggio Emilia, cit, p. 133.
80
Albert Kesselring (Bayreuth 1885, Bad Nauheim 1960), generale tedesco, col grado di
feldmaresciallo comanda le forze aeree della Luftwaffe nel corso dell’invasione della
Polonia, della battaglia di Francia, della battaglia d’Inghilterra e nel corso della operazione Barbarossa. Conduce la guerra difensiva contro gli alleati durante la guerra d’Italia. Verso la fine della guerra comanda le forze tedesche sul fronte occidentale. Condannato a morte, la sentenza gli viene commutata in ergastolo per intervento del governo
britannico. Viene poi rilasciato nel 1952, per gravi condizioni di salute. Pubblica la sua
memoria Soldat bis zum letzten tag (Soldato fino all’ultimo giorno).
90
PARTIGIANI SOCIALISTI
alla considerazione della inutilità, e anzi spesso della perniciosità, di atti di
trucida violenza, che si adoperò, anche a Reggio, per scongiurare rappresaglie e
fucilazioni, che soprattutto i fascisti continuavano a pretendere e in taluni casi a
compiere senza l’autorizzazione degli alleati tedeschi. Si era stabilito, alla fine
di luglio del 1944, in località Roncina, luogo strategico, collocato tra Parma,
dove risiedeva Kesserling, il lago di Garda dove era ubicato Mussolini e anche
il generale Wolfe, e non lontano da Milano, sede del cardinale Ildefonso Schuster81, che si poneva al centro di tutte le trattative di resa dei nazifascisti. Poche
settimane dopo il suo arrivo si era tenuto nella sua villa un incontro tra Mussolini, Graziani e pochi ufficiali con Kesserling. Dollman viene descritto come
uomo colto e fine. Sa stabilire i contatti che contano. Frequenta a Cà del Vento
la contessa Gilli Cervi 82, vedova dell’ambasciatore Pansa, viene ospitato dai
conti Spalletti, dai quali preleva il buon lambrusco che offre anche a Mussolini
nel corso della sua visita. Per l’ulcera del duce non doveva essere un gran rimedio. Vuole anche visitare Reggio, le sue chiese e i suoi monumenti, e lo fa in
compagnia di Alcide Spaggiari 83, che sarà per anni direttore dell’Ente del turismo reggiano. Mantiene anche buoni rapporti con il vescovo Eduardo Brettoni,
che dopo la fucilazione di don Pasquino Borghi aveva aspramente condannato
e addirittura scomunicato i fascisti che s’erano macchiati di tale delitto. E’ al
Alfredo Ildefonso Schuster (Roma 1880, Venegono Inferiore 1954), cardinale e arcivescovo. E’ arcivescovo di Milano dal 1929 alla morte, considerato “beato” da Giovanni
Paolo II. Pensa di cristianizzare il fascismo negli anni trenta, ma abbandona l’illusione
dopo l’approvazione delle leggi razziali del 1938, che condanna. Lavora per una intesa
tra le parti in guerra già alla fine del 1944. Alla caduta della Repubblica sociale promuove un incontro in Arcivescovado con Mussolini e i rappresentanti dei partigiani.
Anziano e malato si ritira nel seminario di Venegono, fatto costruire proprio da lui.
82
Maria Gilli Cervi in Pansa (Parma 1867, Cà del Vento di Albinea 1960), moglie dell’ambasciatore Alberto Pansa (Torino 1844, Roma 1928), figlia del ciambellano del duca di
Parma, dicono fosse donna di raro fascino. Certo quando il colonnello Dollman la frequentava aveva già 76 anni e la sua attenzione non dovette travalicare l’amicizia. Perde
due figli (Mario, avviato alla carriera militare, e Poli) e si ritira nella sua tenuta di Cà del
vento, scrive le sue memorie e assistita dal conforto della figlia, marchesa Carina Campanari, si spegne a 94 anni di età. Vedi M. Dallaglio, I ricordi di Maria Pansa, Reggio
storia, n. 2, aprile-giugno 1982, Novecento, cit, p. 584.
83
Alcide Spaggiari (Quattro Castella 1909, ivi 2001), storico e scrittore, dirige l’Ente
del turismo di Reggio, poi quello di Bologna. Nel 1978 assume la presidenza della
Deputazione di storia patria. Scrive due romanzi: Angela Ombra, il tempo di nessuno
(Parma 1969) e I nuovissimi (Parma 1972). Lancia il Corteo storico di Quattro Castella.
Scrive su temi matildici, sulla basilica di San Prospero, sull’artigianato, sulla storia di
Reggio e compone la guida turistica di Reggio nel 1956. In piena infatuazione fascista
aveva scritto Il nostro pensiero politico nella tradizione culturale della razza (Reggio
E. 1939). Vedi Novecento, cit, pp. 530-531, Enciclopedia reggiana, cit. p. 137.
81
91
MAURO DEL BUE
centro di trattative per lo scambio di prigionieri con Pasquale Marconi. Marconi
viene fermato anche lui e subito liberato, grazie allo stesso Dollman. Come se
Marconi (nome di battaglia Franceschini) non fosse stato uno dei capi del movimento della resistenza. Ma la sua più famosa trattativa per evitare fucilazioni
è certo quella che riguarda i vertici del Comando Piazza. L’8 gennaio del 1945
il tribunale di guerra straordinario di Reggio Emilia aveva condannato a morte
mediante fucilazione alla schiena i partigiani Angelo Zanti, Carlo Calvi, Gino
Prandi, Luigi Ferrari, principali esponenti del ramo militare del Cln, denominato appunto Comando Piazza. Dollman apprende la notizia della condanna
a morte il giorno dopo, alla Libreria Prandi che, da uomo attento anche alla
letteratura italiana (morirà facendo incidere sulla tomba una frase del Petrarca),
egli stesso frequentava. E’ il fratello di Gino Prandi, Nino, a dargli la notizia
pregandolo di fare qualcosa. Secondo Gisberto Veroni sarebbe stato invece il
figlio di Nino, Dino, a raggiungere Dollman nel suo ufficio. E Dollman si muove immediatamente. Non c’era tempo da perdere. Convoca nel pomeriggio una
riunione a Parma coi vertici fascisti e tedeschi. E sconsiglia l’esecuzione di Calvi, perchè democristiano e padre di sette figli. Ma anche di Prandi e Ferrari più
o meno per gli stessi motivi. Il gioco non gli riesce con Zanti che è comunista
e che verrà invece fucilato. Calvi, Ferrari e Prandi vengono subito trasferiti a
Parma per ragioni di sicurezza (i fascisti reggiani non avevano digerito questa
sorta di grazia). E poi da qui a Verona, dove verranno liberati pochi giorni prima
della liberazione dagli stessi tedeschi.
Anche sulla strage di Bagnolo, del febbraio del 1945, Dollman scaricò i fascisti e precisò, con una lettera consegnata al facente funzioni di commissario
prefettizio, “che nessuna nuova azione del genere poteva essere compiuta a
Bagnolo senza un suo ordine scritto”84. Ma chi era questo Eugen Dollman, più
che nazista invasore e sterminatore, nazista liberatore di partigiani? E soprattutto, da che parte stava? Il sospetto che potesse essere stato una spia americana è
stato avanzato più volte. Può essere che nell’ultima fase della sua permanenza
in Italia Dollman, convinto della sconfitta tedesca, si sia venduto al nemico?
Questo può spiegare politicamente il suo ruolo giocato ai fini della salvezza di
tanti prigionieri politici, ma non chiarisce come mai egli sia stato ugualmente
concepito come uno dei perni della trattativa di resa dai vertici nazisti. Gli atti di
umanità compiuti non erano evidentemente stati vissuti come un tradimento da
parte dei suoi superiori. Più facile e razionale immaginare che Dollman abbia
invece messo in atto questi atti per la salvezza di vite umane, forse anche per
indole personale, come chi l’ha conosciuto direttamente insiste a sottolineare
(difficile però conciliare inclinazioni simili con l’adesione piena e convinta al
84
P. Folloni, Non dimentichiamo, in Bagnolottanta, febbraio 1998, p.10.
92
PARTIGIANI SOCIALISTI
nazismo), ma anche e soprattutto come calcolo. Se è vero, come è stato scritto,
che egli aveva avuto netta la percezione della sconfitta già dopo Stalingrado,
allora è facile immaginare una conversione alla mitezza anche come scelta politica, conseguenza della ormai inutile violenza e per di più carta convincente
da giocare in funzione dell’ottenimento di un passaporto per il futuro. Dollman
infatti vivrà, tranne il primo anno, da uomo libero fino alla morte, avvenuta nel
1985 nella sua Monaco. Caso quasi unico tra i più rilevanti ufficiali dell’esercito tedesco.
Aristide Carboni: un martire socialista
A dicembre del 1944 i socialisti decidono di non partecipare al secondo gabinetto Bonomi, animati dalla fedeltà alla questione repubblicana, che interessava
assai meno i comunisti, e si forma una sorta di governo anomalo: Dc, Pci, Pli.
La lotta, nella provincia di Reggio, dopo la crudele eliminazione dei sette fratelli Cervi, conosce un’altra orribile strage a pochi chilometri dalla città. A villa
Sesso, nel dicembre del 1944, vengono sterminate per rappresaglia 23 persone,
tra le quali i Manfredi e i Miselli. I partigiani risposero eliminando la famiglia
Orlandini (padre e due figlie). Le crudeltà non mancarono neppure dalla parte
giusta. Restava, però, il più forte motivo di una lotta per la democrazia, anche
se non tutti combatterono, come ha acutamente affermato lo storico Claudio
Pavone, solo questa battaglia.
Gli italiani facevano la spesa (per modo di dire) con le “am lire” e Mussolini
svolse il suo accorato e disperato comizio del Lirico, ancora circondato dall’affetto di una parte della città di Milano. Sarà il suo ultimo discorso in pubblico.
Ormai era questione di giorni, ma come sempre accade gli ultimi momenti sono
quelli più tragici. Il dirigente comunista Vittorio Saltini viene assassinato davanti a casa sua assieme alla sorella (a Scandiano i partigiani avevano poco
prima eliminato un ragazzo di quindici anni di nome Nanni Lasagni, considerandolo una spia) e poco dopo, a Pieve rossa di Bagnolo, vengono uccisi due
giovani bersaglieri, in un agguato teso dai Gap. Era il 10 febbraio del 1945 e
il delitto venne compiuto presso l’Azienda agricola Sant’Elena. I due giovani
facevano parte di un reparto di bersaglieri che si era dovuto fermare poco prima
a Bagnolo a causa di un attentato partigiano sui binari della ferrovia ReggioBagnolo-Correggio-Carpi che si univa poi alla ferrovia del Brennero e da qui
arrivava in Germania. Si decise la rappresaglia.
Aristide Carboni era commissario prefettizio di Bagnolo in Piano. Eppure le sue
convinzioni erano sempre state quelle di un socialista riformista. Era nato a
Bagnolo nel 1902 e da ragazzo aveva fatto in tempo a partecipare, spesso in
prima fila, alla vita del Psi di Prampolini e Zibordi. Era stato anche perseguitato
93
MAURO DEL BUE
e picchiato a sangue dai fascisti. Era il 1923, quando un gruppo di esagitati
giunto da Reggio a bordo di un camion (“a guidarli c’era un certo Vittorio Govoni, uno dei gerarchi fascisti del paese”85), lo prelevò e per alcuni giorni non si
seppe neppure dove fosse stato portato. Se fosse vivo o morto. A tal punto che
il padre presentò una denuncia alle autorità competenti per sequestro di persona. Un giovane di Gualtieri venne poi ad avvertire la famiglia che un uomo “era
stato abbandonato sul ciglio di una strada di campagna ed aveva perso conoscenza” 86. Per le ferite e le torture subite il padre lo fece poi curare a Parma e
per il resto della sua vita Aristide mantenne la sua fede socialista. Ma anche i
segni dei colpi ricevuti. Dunque Carboni era certamente un antifascista. Magari
era amante della pace e della non violenza, come la maggior parte dei riformisti
reggiani, ma era persona pur sempre convinta che il regime non dovesse essere
accettato restando inermi. Così lo ricorda un suo amico del tempo: “A quarant’anni Aristide Carboni si considerava, e non a torto, un vecchio socialista.
Fu infatti uno dei più provati, bersagliati e danneggiati durante i primi anni del
fascismo e le percosse a ripetizione patite nei tempi (…) lontani avevano lasciato tracce profonde sul suo fisico una volta robusto di indefesso lavoratore”87. E
ancora: “Fedele alla sua idea mai volle piegarsi a chiedere quel lasciapassare
rappresentato da una tessera e da un distintivo. Avevamo imparato a conoscerlo
da diversi anni. Dopo l’8 settembre, già malato in salute, inabile alle fatiche di
un lavoro manuale, i repubblichini di Bagnolo in Piano (…) incisero il suo
nome in un elenco di uomini da deportare in Germania. Noi sapevamo da tempo
delle sue idee, ma fu allora che (Aristide) ci aperse interamente il cuore e ci
disse tutta la sua fede in un avvenire socialista. Riuscimmo a presentare certificati medici e radiografie, muovemmo quelle poche pedine che allora conoscevamo (…) e riuscimmo a farlo rimanere a casa”88. Perché, allora, egli venne
nominato dall’autorità prefettizia commissario del Comune di Bagnolo in Piano
e soprattutto perchè Carboni, il socialista, l’antifascista, il perseguito, il candidato alla deportazione in Germania, accettò? Probabilmente Carboni era davvero uno dei pochi che a Bagnolo in quel periodo potesse svolgere un incarico
così delicato, per preparazione e per esperienza, e poi puntare su uno come lui
poteva consentire, da un lato, una relativa tranquillità nel momento più tribolato della vita sociale e durante una sanguinosa guerra civile e, dall’altro, poteva
determinare l’effetto di una divisione anche delle forze antifasciste, la maggior
parte delle quali avrebbero potuto iniziare a guardare a Carboni con sospetto e
Memoria scritta di Armando Carboni, figlio di Aristide.
Ibidem.
87
Il patriota Aristide Carboni, di Micio, testo rinvenuto nella casa di Armando Carboni.
88
Ibidem.
85
86
94
PARTIGIANI SOCIALISTI
diffidenza. Carboni accettò, dopo averci pensato su parecchio, nella convinzione di potere essere utile al suo comune. “Un giorno”, riferisce il il giornalista
Amilcare Bedogni (Micio), amico di Aristide, “ci disse, preoccupato, che era
stato chiamato al Partito fascista repubblichino: lo volevano nominare commissario prefettizio del Comune. Che doveva fare? Rifiutare significava mettersi
apertamente contro i fascisti. Se, d’altra parte, accettava, vi era il pericolo che
la mossa fosse stata appunto quella di lanciargli contro i compagni di fede. Bisognava agire e chiedemmo per lui l’autorizzazione ad alcuni componenti del
Cln e l’autorizzazione venne”89. Carboni accettò e si mise al servizio del suo
paese, della sua popolazione e anche dei suoi ideali. Tutti i renitenti alla leva
ebbero in distribuzione la carta annonaria e al movimento cospirativo fornì
quanto era possibile, cioè i documenti che potevano servire per sviare ricerche
o stabilire una nuova identità ai patrioti. A Bagnolo, per merito suo, furono risparmiati molti patimenti. Fino a quel dannato giorno, fino al rinvenimento di
quei due corpi di giovani ammazzati senza motivo a Pieve Rossa, dove due ragazzi militari, due bersaglieri, erano corsi per trovare due ragazze in un appuntamento tranello ed erano caduti nell’agguato. E pensare che quei bersaglieri,
che avevano dovuto fermarsi a Bagnolo per via dei binari saltati in aria, erano
stati ospitati dalla popolazione e con essa avevano in breve anche familiarizzato. Tanto che ogni volta che sembrava che il treno dovesse ripartire e saltavano
ancora in aria i binari, quei giovani se ne facevano una ragione restando ancora
in paese, e magari anche non malvolentieri. I fascisti volevano i nomi dei responsabili, minacciando la rappresaglia. Carboni doveva conoscerli? Egli si
recò dalle autorità reggiane e non volle fare alcuna rivelazione, anche prendendosi interamente il carico di tutte le responsabilità, visto che la popolazione di
Bagnolo, e questa era la sua netta convinzione, non c’entrava nulla con quel
delitto. E ipotizzando che quell’atto fosse stato compiuto da ignoti venuti da
fuori, magari mongoli aggregati ai tedeschi, addirittura dagli stessi nazifascisti,
e da non si sa chi. Quando arrivarono a casa sua con un elenco di nomi prescelti per la rappresaglia, Carboni rispose: “Uccidete me. Io sono il commissario
prefettizio e mi rendo garante dell’animo generoso dei bagnolesi. Sono innocenti”90. Aveva firmato la sua condanna a morte. La mattina del 14 febbraio un
gruppo di fascisti della Brigata nera giunto da Reggio con un camion irrompe
nell’abitazione di Carboni, collocata proprio nel cuore del paese. Sono le sei del
mattino e la famiglia è ancora immersa nel sonno. Hanno una lista in mano e
dalle scale si diffonde una chiamata secca, spietata: “Aristide Carboni”. I fascisti si dividono e vanno alla ricerca anche degli altri antifascisti. Ne radunano
89
90
Ibidem.
Luce sul martirio di Bagnolo in Piano, in Reggio democratica, 15 febbraio 1946.
95
MAURO DEL BUE
nove. Le strade di Bagnolo sono bloccate e la gente, dalle finestre, con l’alito
che segna i vetri densi di umidità e di gelo, tiene il respiro, immobile col naso
appiccicato alle persiane. I dieci vengono radunati alla casa del fascio. Ma i
parenti non si rassegnano. La moglie di Carboni, Marianna Scolari, in bicicletta, pedala verso Reggio, con le gambe sorrette dalla più acuta disperazione.
Vuole parlare con le autorità. Convincerle ad evitare il peggio. E’ tardi. Arriva
trafelata dal capo della provincia. Ma col telefono ancora in mano e dinnanzi
alla donna agitata, egli ha solo il tempo di mormorare: “Carboni? Ma no, è impossibile”91. Aristide era già stato fucilato e lo scenario si presentò agghiacciante. Portati dinnanzi al Torrazzo i dieci antifascisti erano stati freddati a colpi di
mitragliatrice. Chi aveva assistito alla tragica scena così la descrive: Aristide
Carboni, di 43 anni, cade per primo, poi vengono schiantati i due fratelli Oreste
e Otello Gibertoni, di 25 e 33 anni, Primo Malaguti, di 67 anni, Carlo Formentini, di 52 anni, Evres Lazzaretti di 30, Emilio Mattioli, di 26, Arnaldo Storchi,
di 54, Licinio Tedeschi, di 54, Imerio Tondelli, di 37. Tutti colpiti e caduti a
terra tra la neve macchiata di sangue. Formentini e Storchi erano militanti socialisti. Dinnanzi al teatro della tragedia stava la casa della famiglia Carboni,
sopra i portici della piazza del paese, e dentro i due figli Andrea e Armando,
terrorizzati, appoggiati alle finestre, rigorosamente chiuse, a fiutare l’odore della tragedia. Il figlio maggiore di Carboni, Andrea, quattordicenne, riesce a intravvedere la scena e resta attonito, impietrito, come fosse immerso nel tragico
epilogo di un film da cui, però, ci si riprende poco dopo la fine. E invece si trattava della scena d’un dramma reale, addirittura familiare. Aveva assistito alla
morte del padre. Andrea si getta di corsa sulle scale, corre disperato e poi, dinnanzi al corpo del genitore, singhiozzando, lo accarezza. E perde i sensi. Andrea
e Armando vivranno nel ricordo del padre-martire e vorranno avviare anche
ricerche per identificare i colpevoli della carneficina. Dopo avere individuato
uno di loro, a Milano, verranno a sapere della morte di quest’ultimo proprio nel
giorno in cui l’avrebbero dovuto incontrare. La moglie si dichiarerà pronta a
perdonare. I due fratelli Carboni, socialisti, saranno sempre avvinti dagli ideali
del padre. E continueranno la loro militanza nel vecchio partito. Soprattutto
Armando 92 sarà a lungo dirigente del Psi, dopo una militanza nel Psdi, nel suo
comune di Bagnolo in Piano.
Ibidem.
Armando Carboni (Bagnolo in Piano 1934) figlio di Aristide, socialista, nel 1947 aderisce al Psli ed è seguace di Alberto Simonini. Resta nel Psi dopo la nuova scissione
del 1969. Nel 2001 aderisce al Nuovo Psi di De Michelis e nel 2007 alla Costituente
socialista, poi Psi.
91
92
96
L’ALMANACCO, n. 55-56 2010
La Casa del popolo a Guastalla,
nel racconto dell’ostessa
a cura di Marco Fincardi
T
ra i cambiamento portati a Guastalla dalla fine del fascismo, qui se ne prende in considerazione uno relativo alla sociabilità popolare: nell’ex convento di S. Francesco, a ridosso della ex Chiesa Palatina dei Gonzaga. Di proprietà
comunale, era stato la sede della Casa del Fascio, durante il regime, poi nel
periodo repubblichino. In quegli anni, il suo controllo politico e sociale paternalistico e autoritario era stato da tutti temuto, mentre la gente andava là per
chiedere assistenza e protezioni clientelari ai burocrati del regime dittatoriale.
Tra il 1944 e il 1945, adattato a caserma della Brigata nera, e talvolta dei tedeschi, divenne l’immagine odiata dell’oppressione repubblichina sulla città.
Dopo la Liberazione, conservandone certe funzioni civili – ma con un’indovinata inversione simbolica, che da luogo di controllo del regime sulla città, ne
fece il centro della più conviviale sociabilità popolare – il municipio destinò
lo stabile a Casa del popolo, per farne il luogo d’aggregazione di classe degli
operai attorno ai partiti e al sindacato; e i locali al piano terra furono trasformati
in osteria cooperativa, che divenne il principale centro d’attrazione del proletariato delle strade limitrofe, via via che l’attigua Strada Longa mutò il proprio
assetto e chiusero le sue osterie, poi nel 1958 anche il casino (si veda l’immagine di questa strada popolarissima e malfamata in: Marco Fincardi, Antonio
Canovi, La Repubblica sulla riva del Po. Guastalla dalla Liberazione al 1948,
Bologna, Clueb, 2009, pp. 217-222). L’orto dell’ex convento, curato dall’ortolano Catullo Folloni (padre di Roberto, il Serpo qui descritto), occupava tutto
lo spazio trasformato all’inizio degli anni cinquanta in Piazza della Repubblica.
Il convento, col suo chiostro porticato, fu abbattuto nel 1967 per lasciar spazio
alla costruzione della palazzina della posta, così a Guastalla cessò di esistere la
Casa del popolo, che non trovò altre sedi.
Cesira Vasconi, nata nel 1922 a Villa Saviola, da giovane operaia alle Trancerie
Mossina, ha partecipato alla Resistenza col marito Attilio Curti. Dopo la guerra,
suo marito divenne banconiere della Casa del popolo, che dopo mezzogiorno
era un po’ mensa per gli operai e sotto sera, fino a notte, diventava osteria. Col
97
MARCO FINCARDI
suo spirito intraprendente, l’abilità in cucina e la battuta sempre pronta, la Cesira in cooperativa era diventata un po’ la mamma di tutti i frequentatori. Nel
racconto della Cesira, oggi, anche quando fa notare che gli avventori dell’osteria cooperativa, sebbene poveracci, «i magnava e i dbeva [mangiavano e bevevano], in cooperativa i gneva lè a magnar cme i gugiöi! [venivano a mangiare
come dei maiali!]», rammenta quei tempi di grande vivacità collettiva, in un
ritrovo dove tutti – almeno i maschi – erano conosciuti per soprannome. Tempi
in cui la povertà le faceva vedere gli operai e i facchini avventori come fossero
suoi figli, facendo arrabbiare gli amministratori della cooperativa, perché spesso non si faceva pagare le consumazioni. Lei era un po’ l’amministratrice di
un’economia morale e di un sistema di complicità, che permetteva agli avventori più poveri, e ai ragazzini squattrinati, di mangiare o bere spendendo poco
o niente, a carico dei gestori e della cooperativa; oppure lei usava in cucina la
piccola refurtiva procurata dai facchini della stazione, o le galline rubate dal più
notorio ladro cittadino, che abitava sempre in bolletta al piano superiore. E lei
e il marito sono stati le principali figure di riferimento di uno più vivaci ritrovi
popolari guastallesi dal dopoguerra fino agli anni sessanta. Lì si manifestava un
mondo picaresco – dei ligera, simili a quelli fatti parlare e scrivere, poi studiati,
da Danilo Montaldi nelle osterie di Cremona (Autobiografie della leggera,
Torino, Einaudi, 1962) – che nella socialità tra marginali si sentiva nel proprio
luogo ospitale, tanto che lì pure ogni regressione infantile diventava parte del
gioco.
Il racconto della Cesira giunge fino all’epoca in cui la televisione iniziò a catturare il suo pubblico nei grandi luoghi di ritrovo, prima di penetrare nelle case
del ceto medio, poi dei ceti popolari. Abbattuto il convento con la Casa del
popolo, la Cesira e Attilio si misero in proprio con un bar, in Via Turati, vicino
agli Spalti; ma in quei caseggiati e palazzi nuovi, dopo che anche il vicino Brüs
si era spopolato, il pubblico degli avventori divenne molto diverso e quella trasformazione negli esercizi pubblici restò uno dei segni della transizione dagli
anni cinquanta agli anni sessanta. Il bar si presentava più anonimo, meno caratterizzato dai suoi avventori e richiedeva comportamenti più composti; e col
televisore finisce per diluire e rimuovere la teatrale convivialità esibizionista
dell’osteria; come, in buona parte, anche i rituali borghesi esclusivisti dei caffè,
o del caffè, dato che a Guastalla pare la Gheisa – seppure col nome mutato da
Caffè Nazionale – l’unico superstite di quelli ottocenteschi. In ogni caso, quando il bar era chiuso per turno il lunedì, grazie a Popi – il figlio della Cesira e
Attilio, simpatizzante del gruppo maoista «Servire il popolo» – ospitava sempre
le riunioni del piccolo gruppo «Il Manifesto» che si ritrovava lì dai paesi della
bassa reggiana e mantovana. E oggi l’ex ostessa ci parla della propria salute
malferma e dei suoi problemi agli occhi, del diabete, col piacere malizioso di
trasgredire sempre le diete a cui è obbligata, mangiando dolci.
98
LA CASA DEL POPOLO A GUASTALLA
La Cesira è stata intervistata nella sua casa il 23 marzo 2008 da Marco Fincardi
(qui curatore della trascrizione e traduzione) e Antonio Canovi. Le domande
degli intervistatori sono rese in carattere corsivo e neretto.
Cesira, e dopo dla guera cum’ela stada?
Dopo ad la guera, at gh’è da saver che me maré al lavurava al masel, me lavurava da Musìn, ché a gh’è... i gh’dà un post ai partigian, ma a me maré i gh’vreva
dar un post, cm’as ciamla? a l’Emiliana. Al dis: «No, perché me o sempar fat al
masadur, me o sempar praticà al masel, me vag in masel; al lavurava al masel.
Però a gh’era Gino Falavigna ch’i gh’ava dat al post a lö, ch’l’a miss sö la cooperativa, Gino Falavigna, al Gubon. I gh’ava miss lö. Però al gh’ava sö muier
e sö madar, cli n’era mia adati.
Chi gh’era segretari dal Parti, alura?
Segretari dal Parti a gh’era James... James, e po’ chi gh’era? A gh’era Biagini, i
gh’era i dü o tri la sö là, la sö. Alura i dis: «Cua fomia? Chè bisogna ch’a catoma
vön ch’al gh’abia la famiglia adata. Elura siom andà in cooperativa acsé, cun
me maré e me cügnà. Cul là al gh’a det: «Veh, vöt andar in cooperativa?» «Mo
sé!», a gh’siom andà: mé e me maré, me cügnà cun sö muier, ch’a i om fat da
magnar, a siom sta lè un bel po’ d’an: l’era dal sinquantadü, e sun gnüda via
‘d’al ssantaset!
[Antonio] Insomma anche per i prigionieri, facevate sempre la cuoca, lei
faceva da mangiare per tutti.
Per tutti! Cua vöt ch’a m’infrega a me? Però, me maré dli volti al bruntulava,
e me gh’a dzeva: «Mo Atilio, ma lasa ch’i magna, puvrin». I sold a gh’i a dava
anca al Parti. Però, adesa me fiöla, is lamentava, ancora: «Perché il babbo è
stato tanto buono, più di te, anche». «Öh, quanti bali ch’at gh’è!» No, me maré
l’è propria sta n’om bon, anca pr’al Parti, s’i gh’abies det: «Dam tö muier, pr’an
qual milion», al ‘m dava anca mè.
Me, quand a fava li trepi, parché’t se, me fava li trepi, al sabat. A gneva a magnari, i pütei, e i dzeva: «Cesira, magnom li tripi e po’ dop andom al cinema».
E i a magnava töti e i a pagava, eh? parché dop a gh’era da pagar. I gneva, i
magnava li trepi e po’ dop i’andava al cinema: propria i’era cuntent, varda. Dli
volti i dzeva: «Cesira, met sö li trepi!» E me gh’a dzeva: «Ma sta a let! Deg
ch’at i a faga tö muier!» Se, as capis che me a gh’ava propria la pasion par faral
al magnar, e töt.
Però, Marco, me cügnada lè l’an supurtava mia ad vendar al vin: ma lé töti i
gh’ava la bala, cma gh’avat da far? i dbeva töti, i fümava, i sügava a li carti,
l’an supurtava d’andar ai tavui lé; e gninto, elura as siom divis e via. Elura a
gh’sun armasa mé e me maré, a siom armas lè, e fava da magnar a i uperai.
Però a gh’favum da magnar la mnestra, ch’i era töti cuntadin, e al second i’al
99
MARCO FINCARDI
tuleva lur [da casa]. E nüatar a s’erum in man la cooperativa, e gh’era al maestar
Cupel ch’al dzeva: «Va ben che Curti al gh’dà la mnestra, ma quanti sold om
pers!» «Ma cua vöt ch’i vaga a tör!» E gh’era da metras d’acordi. Speta veh.
At gh’ev da metrat a post, da metrat d’acordi; e me a gh’sun andada, a far da
magnar nüatar, però la cooperativa la gh’ava al ven, e la vreva che da me maré
l’interes [contava sulla percentuale di una consumazione obbligatoria di vino
per gli operai che venivano dalla campagna] a i uperai ch’a gneva, chi lavurava
da Bertason, in smalteria, da Melini, ch’i lavurava, i vreva ch’i tuless al vin.
Al dis Tilio: «A gh’al dzi vüatar. Me gh’vag mia a dirag ch’i töga al vin, che
s’i gh’l’a in cà, me a gh’dag la mnestra! i gh’ava al fiaschett o i butiglin ch’i’s
purtava sö lur da cà, e i gh’ava al second e me i ma dmandava la mnestra». I’era
là ch’i gh’eva na fam, e i dzeva: «Cesira, cua as fet incö?» A dig: «Av fag dla
pastasöta!» Basta ch’a gh’fess dla pastasöta, ma dla pastasöta alura, lé mia cme
ades ch’at la pö magnar töt i dé, e d’inveran.
Cesira, dentr’a la Casa del popolo, che atività a gh’era? Cus’as fava?
La Casa del popolo, ad sura a gh’era – cum’as ciamla? – a gh’era la Camera dal
lavur, a gh’era la Sesion d’al Parti Comunista, la Sesion dal Parti Socialista, la
cosa, la Cooperativa, ch’i’era töti la sö.
Gh’era anca li cooperativi ad lavur?
Sé. An so mia sa t’abi cunusü Titón? Col gros, anca lö l’era.
[Antonio] In piazza del mercato.
Sì, sopra del mercato lì, propria lè a gh’era propria ad sura, a gh’era töt li sedi di
parti e dli cooperativi. A gh’om sempar dà da magnar nüatar, e gh’a dzeva coi
dla sesion: «Gni a magnar, ch’a gh’pensi me!» Non è che noi però, anca là ad
sura, te t’al dmandi, l’era n’ambient! «Veh, Cesira, cösag di öv!» E me a gh dig:
«Cös i tö!», Ma per scherzare, veh? Parché, lé, Titon l’a magna vint öv, al gh’la
cavava pö al cesso: vint öv cot! Eh, l’era gros acsé: l’ava magnà vint öv cot.
[Antonio] Faceva delle gare?
Ma che gare? Al gh’ava gnint a cà da magnar, al s’è impinì a büton. No, no,
che pr’andar a cagar l’a duvü far un clisteri. Ma varda, a gh’è sta di fat, lé
dentar! A gh’è sta di lavur, che dli volti quand. [la Casa del popolo diventa
il centro d’attrazione di Strada Longa, mentre avviene la sua lenta bonifica.
Così la cooperativa diventa un tipico luogo di esibizionismo della ligera guastallese] La me Loredana, ch’l’a gh’stava anca lé in cooperativa. Elura la dis:
«Mamma, quando mi viene in mente la cooperativa, rido ancora – la dis –;
delle risate! perché con poco, tu stavi bene». Par esempi, sa gh’era vün ch’a
sunava, me fava acsé, a fava balar; al Ninetto ad Giusfìn, col ch’a gh’ava la
Marzia ché, ch’al fava al fachin, a fava balar lö, po anc sö muier, e lö al balava. Quand am ven in ment!
100
LA CASA DEL POPOLO A GUASTALLA
Chi è ca sunava?
A gh’era – cm’as ciamal? – al Mantuan! at se col ch’a gh’ava la fisarmonica.
Elura al gneva lè, e‘l dzeva: «Veh, Atilio, possia far un...?» Al gh’dzeva: «Mo
suna fin ch’at vö!» E al dzeva: «Basta, però, ch’a t’am daghi da bevar!» Elura
varda [ride] t’a gh’dav da bevar, e ‘t se... perché non c’era la bottiglia, a gh’era
i mes litar. Elura al dzeva: «Un mes litar l’è poc, porta na pinta» e ‘l ciapava
un balon, acsé. Ma come beveva lui, bevevan tutti, eh? Perché non è che... Ma
e i fachin, i fachin indua i a metat? Maaamma mia! A gh’era Bruno, a gh’era
na squadra, anca lé ad fachin, ch’i era töti fanegota. Quand a gh’era da tacar a
lavurar... Fa gnint. Però lè i gneva, e i dgeva... parché i’andava a scargar in stasion, ch’a gh’era o di gugiöi, o dal furmai. E alura coi là: «Ma pröva a toran!»
«Ma cma faghia a tör un gugiöl?» Alura i purtava di toc ad furmai, alura – at se
– i s’meteva ins’al tavul. T’al se, quei lè, ch’in gh’ava mia sold, alura i gh’dava
dal furmai, elura i dzeva: «Tilio, porta mo ché da bevar!» Elura a gh’davum da
bevar, a gh’purtavum da bevar. Elura gh’a dzeva: «Mo Tilio, mia törag gninto,
va là». Difatti nüatar a gh’tulevum gninto; e‘t se, a ghera coi dla cooperativa,
ad sura, ch’i dzeva: «Me an so mia: at gh’è sempar un mö-cc ad gent lé a magnar!» Attilio al gh’fa: «Sé, ah sé, i ven, ma i ‘s porta sö li robi lur, parché mé
an t’robi gnint». C**, a sun andada da C* na volta, l’era un ladar ad prima riga.
Gh’o det: «Te, s’at cati tö madar cun vint centesim in man, at la böt in dal fos,
par ciavarg i sold». Sé, sé parché a lö a gh’premeva sul i sold. Al bravava cun
me maré, parché al gh’a dzeva: «Te...», a parché quand a gneva coi dal Parti,
quand i’era sensa sold, i gneva lé, i dzeva: «Atilio, a gh’om da far la festa ‘d
l’Unità». A gh’era da cumprar i pulastar, a gh’era da cumprar töta la roba ch’a
gh’vreva. Alura al gh’cumprava i pulastar, i vreva cumprà li robi, alura i dzeva: «Tilio, ma cua fomia?» «Ben – al dis – alura al gh’dava i sold, ch’al gh’i a
prestava lö, acsé dopo i fava la festa ‘d l’Unità e i gh’ava da darag indré i sold.
E alura al dgeva: «Cuma fomia che?» A gh’a dgeva: «Pröva a dmandarag a stu
ché s’a gh völ i sold! Sperom da no». Dim mo te. Ecco parché quand a vag
föra e i ‘m ved: «Porca miseria, Cesira, töti i’t salöta e töt i‘t cunoss». A deg:
«A sun cumpagn a l’asan dal straser!» Ma non è che io voglia essere meglio...
però, me, quand a gh’è i pütei, «Cesira, t’a s’è fat da mama». Quand al sabat
ad sira, ch’i gh’ava d’andar al cinema, ch’i gh’ava quindz o sedz an, i’n gh’ava
mia sold. I dzeva: «Cma fomia, Cesira, ch’a tirom la bösta da che na stmana?»
Coon me a gh’fava: «Speta che me maré al vaga in cantina, e po’ dop a t’i a
dag me, dü vintén». A gh’era i dü Sacanén, che i’era dü smei, a gh’era Saia e
Muschin, i gh’era in quatar: me a gh’dava i sold, i’andava al cinema. Et capì?
Però, me a i o mai vü indre. Al dzeva a me maré: «Ben, mo s’a gh’era töt pin ad
sold ad muneda...» «Ma parché in m’a mia da indré al rest!» E n’era mia vera.
Po’ i’m gneva a dir: «Cesira, quand a gnom a cà dal cine, as tenat i sis?» Parché
101
MARCO FINCARDI
me a cuseva i ceci. «As tenat i sis, i ceci?» A dzeva: «Sé, sé; sé sé». E a gh’era
la spöma, an gh’era mia la bira. A gh’a dzeva: «Sé, sé». Alura quand i gneva a
gh’preparava al cabaré, a deg: «To mò! magné» I magnava! I dzeva: «Das un
cücer, parché...» [ride] E gnint. Cun la spöma..., la spöma i gh’l’ava da pagar,
però, eh? Parché at sé, dopo... A deg: «Però dop i sis i’è töti vostar». Mo andé
mia da tö madar, però me a gh’vöi ben, ecco e non posso dare quest’altra, parché me an gh’o da dar gnint a ninsön. E lur i l’a tot. E i’o fat ben!
A gh’era i camp da boci?
Sè, a gh’tgneva a dré Tripoli. A gh’era me maré ch’al i a daquava, t’al se ch’i
vreva daquà töt i dé, e po’ dopo a gh’era Tripoli ch’al i a tirava un po’, e dopo
i’andava a sügar. E gh’era al fiöl ad Pradela, ad Pradela al vec, e gh’era anca al
fiöl e i sügava ali boci tra lur; ch’a gh’era anca – cm’as ciamal col ch’a sta lé
da li cà popolari? – Ciumba, Ciunfa a gh’era töta sta roba ché. E alura al dis me
maré: «Ma e la butiglia, chi la paga?» «Ah – i dis – a l’a tota Pradela!» «E ben,
da chi i a vaghia a tör, ch’l’è bele andà via?» E, al dis: «Cua vöt ch’at diga me?
L’è ‘nda via!» Quand l’era ura ad pagar, lö al scapava. Elura gh’a dgeva: «Elura
quand è ch’at pag?»
Pagar li boci o al bevar?
Al bevar, al bevar! No, al camp no, parché al camp al s’pagava mia, a gh’era
sul ch’al gh’ava da pagar al bevar. Po’ s’al gneva a tör un panin, o un toc ad
chisöla, t’al se cli robi lé. Va ben che me am i a fava dar, parché al saeva che
sinò al gh’andava fin in fond. [ride] «Ma chi paga?» «Ah, ma l’a tot Pradela» A
dig: «Mo come l’a tot Pradela! Mo du el?» «Al gh’è pö». Dim mo. Ma varda, a
gh’n’è sta tanti, dentar lé che...
Lè i sügava a li carti. Sul a la dumenica?
I sügava a li carti, e i gh’era anca a la sira, ma gh’n’era dü o tri ch’i‘s firmava
fin a tardi, e me gh’a dzeva: «Guardé che mé a mesanot a buo ch’av meta föra,
parché al saï che me sun bancuner, che bisogna ch’a sera, che ché, che là». Però
a gh’era che quand a gh’è un cert urari, ch’in dbeva e ch’in pudeva propria pö:
a gh’era Fiurìn, sö fradel e Türon: i gh’era in tri. A ghera... li butigli dal vin,
i a lugava, e al dzeva me maré: «Ma come, dua iv mess li butigli?» I dzeva:
«Ah, ma costi che a i om pagadi». Al dis: «Ma a chi!» Al dis: «A i’om pagadi a
tö muier». «Mu che? Mo Cesira, a t’i ai pagadi?» «Mo a me no». Dopu al dis:
«Portum n’atra butiglia». Alura al dis: «Ades a i a mett a post me!» L’a tot mes
asé e mes vin. Quand i’a dbü, i dis: «Vacca, quest ché l’è un bel brüscon!» [risate] «Questu ché l’è un bel brüscon!», i dis. I’è andà via, che Fücilon l’a durmì
lè sota al persag.
Al ciapava la bala anca alura!
Ad töti, ad töti. Ma quanti bali ch’i a ciapà! Ma quanti bali! Mamma mia! Però,
102
LA CASA DEL POPOLO A GUASTALLA
guarda, però ho passato dei giorni lì, e degli anni, che mi son anche divertita,
parché me a tuleva in gir töti, me a tuleva in gir töti, propria, me a sun un caratar
acsé.
Ma al Serpo, al cunosevat té al Serpo?
A n’o sempar senti parlar, parché al stava in dla cà lè indu stavum anca nüatar, ma m’al ricord mia.
Al stava ad sura, lè indu stava tö madar: tö madar la stava d’ad sa, e lö al stava
d’ad là. Alura, na volta al ven, t’al se, lo na volta al negusiava cun li sigaréti.
Era il ladro di Guastalla.
[ride] L’era ‘n ladar! Al negusiava cun li sigaréti e l’era ad sura. Elura gh’o
dit: «Roberto, a gh’è do doni ch’l’it cerca!» Ch’l’era n’om cun na pansona, lé,
propria. Al dis: «Chi eli? Cua völ’li» A dig: «Ah, n’al so mia me». Al dis: «A
gh’pensi me! A vegn so me!» E li dis: «Parché a vrom dli sigareti, siom in parola da cumprarli». Al dis: «A vegn so sübit», l’è gnu so nüd! cun an capel long
acsé. Al dis: «Du eli cli do doni – al dis – in du eli?» I et visti, te? I’è scapadi
via, me deg ch’a pareva cli gh’avess al fög tac al cül: i’è andadi cli pareva un
fölmin. Al dis: «Et vest, mo c’ma fag?» O dit: «Mo t’è fat ben!» [ride]
L’era lö ch’a fava al Re di gnoc, no?
Sè, no l’era n’atar. Eh, scultum ben, po, n’atra roba, an so mia s’a tl’abi
cunüsü Pietrüss? Anca cuel lé, e cl’atra sö fiöla! Lö al Serpo po’ l’andava che
a la Büsa, a magnar e bevar cme un gugiöl, e po’ a la not al cesso [uno unico
per tutto lo stabile] al gh’andava mia, al tuleva la carta da giurnal, parché al
gneva lé in cooperativa e al dzeva: «Tilio, - parché gh’avum “L’Unità”, nüatar
– al dgeva: «Veh, al drövat al giurnal?» A gh’o det: «No, ma cma fet a legiar
al giurnal, ch’at gh’è gnanc la lüs!» «A gh’l’o da druar!» Al gh’cagava dentar!
Scüsa eh, s’a t’am sent parlar acsé. Ascultum ben. Al gh’cagava dentar, e po’
al n’è mia ch’al la purtess... no, lö al la bütava so da la fnestra dentr’in d’al
giurnal [ridiamo]. Coombrici, Pietrüss al fava al spasin – scultum mo ben –
alura, a la matina prest, an gh’era mia tanta gent, alura al dis Pietrüss: «Porca
miseria, ma cum’ala fat a gnir ché cla lè, ma cum’ala fat?» Set cusa l’a fat, lö
Pietrüss? L’a brancà al badil, al l’a brancada, e po’ l’a dett: «Da dove venite,
andate!» Al gh’l’a bütada dentrar da la fnestra, parché lö al durmeva cun la
fnestra verta, parché al gh’ava cald. Al gh’eva töööt al mür..., al gh’a pitürà al
mür! Elura al dis: «Veh, Cesira!» A dig: «Cua gh’è!» «Dam – al dis – un caldarin d’aqua». A dig: «Cus’è süces?» «Tas, i m’a büta...» A dig: «Ma Roberto,
eli robi da far?» «Eh – al dis – ma a gh’la cavava mia me a gnir so». Insoma,
in cunclüsion, a gh’n’era ins al let, a gh’n’era dapartöt. A me a gh’sun mia
andada a pulir! Al gh’pensarà lö. Ah, gh’era dli robi! Ma è süces da töt ancora.
Ma quand l’andava a galini!
103
MARCO FINCARDI
N’eral mia al second pian?
L’era indu gh’era tö padar e tö madar. No a l’ültim pian a gh’era la segreteria ad
la cooperativa. Lö l’era al prim pian.
Lö l’andava a galini e nüatar a gh’avum un can. E lo al la tuleva sö. Al l’a adestrà. Al ga dgeva: «Su là, ciapla! turna ché!» e al gneva a cà cun tre o quatar
galini. E – at se – i cuntadin, quand i’l vdeva, «Co-co-co-co», i a ciamava dentar, parché i’l saeva che lö al gh’i a tuleva. E‘l ma dzeva: «Cesira, a gh’o do o
tre galini. A gh’dava cincsent franc l’öna, cincsent franc. A gh’a dzeva: «Quanti
gh’n’et Roberto?» Al ma dzeva: «A gh’n’o tre », Cun mela franc, a favum
al brod. E i dgeva i uperai: «Cesira, quand’è che at fe ‘l brod?» Gh’a dgeva:
«Apena ch’a gh’o un per ‘d galini al faghi». E spetava cuand li rivava: a fava un
brod! Varda, un brod acsé! Alura ogni tant i ma dgeva: «Ma, scultum ben, ma
ad chi el ch’al can lè?», ch’al l’ava tot sö. Me maré, al dis, veh: «Ah, l’è mio».
Al dis: «Ma parché a gh’l’a sempr al Serpo?» At se cum’l’è: li galini, apena li
ved al can, li s’met a scapar, e al can, la galina la cor, al can al i a ciapava: ch’al
gneva a ca’ cun dli tre o quatar galini. Al gh’ava li galini, al gh’ava... – speta,
cua gh’aval? – al gh’ava li söchi, lö al gh’ava da töt. Ma quand l’è gnü l’üser, là,
l’üser là. At gh’è da saver che lö al Serpo, l’andava sö ins al Trentìn, là, l’andava
a far di bidon, ch’l’è sempar sta an disunest. L’era anca sop. Elura l’andava a
far i bidón, alura al vegn a cà, e’gh dig: «Ma Roberto!» Al pareva un baron,
al gh’ava un capel! Al dis: «Stasira, quand a vegn a ca’, spetem, ch’a riv a cà
cun di sold». E l’era un disunest, elura al dzeva me maré: «Mo vacca miseria,
at vre mia, Cesira, che nüatar a tgnoma vert, parché s’il ciapa, il met dentar lö
po’. Elura, nüatar a serom sö e po’ andom via. E ‘l dé dopo a ve l’üser e ‘l dis:
«Abita qua Folloni Roberto?», parché lö al dzeva ch’al gh’ava un gran magasìn, ch’al gh’ava ché, ch’al gh’ava là! Al gh’ava un büs, Marco, sot la scala; al
gh’ava la stöa a legna, sensa camin! sensa al tüb! ch’a gh’era töt negar...
Par cul lé ch’al gh’ava li fnestri verti.
Ecco! «Ma – al dis – dov’è Folloni Roberto, che ci ha un magazzino?» A dig:
«Al vegna mo a vedar!» Al gh’dis al Serpo: «Ma dov’è la sua casa?» Al dis:
«Ah, l’è chè!». «Ma come l’è che? Ma s’l’è un nobil!» Al dis: «Costa ché l’è
la me cà» Me e Attilio a ridar. E cul là al dis: «Ho già visto, ho già visto!», stu
umin, ch’al gneva par sequestrar e al vdeva acsé. Al gh’ava gninto, e lö al gneva
a cà cun i besi. Cun na brancada ad furmanton e na brancada ad furment, l’era
la sö rapresentansa. Chi stöpid ad chi muntaner, ch’i era indre cme la cua d’al
gugiöl i gh’cardeva, e i gh’dava i sold e a capara. Al gh’dis: «Me al tal dé a riv
ché dal Piamunt...». E al gneva a cà cun i besi; ma quand al gneva dli volti: «Ah,
o fat giurnada!» «Ah, so anca mé!»
[Antonio] In pratica viveva in cooperativa, o solo ci dormiva?
Ma sé, al magnava anca lè cun nüatar; abitava lì, abitava lì, eh, però l’era... un
104
LA CASA DEL POPOLO A GUASTALLA
bon da gnint, ecco, l’era un bon da gnint. Ma cma fet a mia darag da magnar?
A favi di film, anca, lé?
No. No, i film i a fava mia lé, parché chi è ch’a pagava?
Gnanca di cumisi?
No, parché quand i s’a tot la television, l’ava tota la cooperativa. At sè, lé i völ
druvar al telecomando, o se no, gh’è da schisar, at se cum’a gh’è.
Dentr’in dla cooperativa, o in di bar?
No, dentr in cooperativa [pare improbabile che nella cooperativa, chiusa nei
primi anni sessanta, si guardasse il televisore, e sicuramente non c’erano due
canali. Si riferisce sicuramente al bar che hanno gestito dopo, in Via Turati,
negli anni sessanta e settanta). Elura lé a gh’era sempar coi ch’a gh’andava a
tac. Elura i gh’a dzeva: «Lasel star! Al metom lé» Elura i dzeva: «Ma parché as
pöl mia guardar cul lé?» «Sculta, s’at vö vedar col ch’at vö, vala a vedar a cà
tua! Ma ché i gh’a da guardar töti!» Gnint, guarda, a gh’era di lavur, là dentar!
A t’at ricord mia quand i l’a mesa sö la television, lé in cooperativa?
No, in cooperativa... speta pör, me sun andada dentar, me sun andada via dal
ssantatri, i l’a mesa sö prima, un po’ prima i l’amesa prima sö, parché dop d’un
po’... i l’ava misa al cinema, al Centrale, ch’a gh’era... speta veh... a gh’era al
film e po’ dop i fava vedar... mia Chi l’ha visto?... cm’as ciamal col...?
Lascia o raddoppia.
Cun Mike Bongiorno, sé, e i’a mess sö quel lé. Po’ dop i’a fat Campanile sera, e
alura i l’ava mess sö lé. Però at se, lé i andava un po’ lé, ma a gh’era da pagar a
andar dentar, al cinema, ma in cooperativa i’n pagava mia. Quanti bicer ad vin!
«Veh!» I ‘ndava a balar... Par esempi, se vün al t’ciamava un bicer ad vin, un
bicer, alura... A gh’era Giorgio ch’l’era lè ch’al spetava e al dzeva: «Pina, pina»,
ch’al vreva ch’a gh’l’impiniss fin a l’orlo. E cuma fet a dirag da no, Cuma fet,
che mé... a m’an saeva mal, dir ch’a m’an saeva mal, parché a so cusa völ dir
miseria, töt, om pasà la guera, al fred.
TRADUZIONE
Cesira, e dopo la guerra com’è stato?
Dopo la guerra, devi sapere che mio marito lavorava al macello. Io lavoravo da Mossina. Succede... che danno un posto ai partigiani, ma a mio marito volevano dare un
posto, come si chiama? All’Emiliana [l’azienda di produzione elettrica, poi Enel].
Dice: «No, perché io ho sempre fatto il norcino, io ho sempre praticato il macello,
io vado in macello; lavorava al macello. Però c’era Gino Falavigna, che gli avevano
dato il posto a lui, per mettere su la cooperativa: Gino Falavigna, detto il Gobbone.
Ci avevan messo lui. Però aveva sua moglie e sua madre, che non eran mica adatte.
105
MARCO FINCARDI
Chi c’era segretario del PCI, allora?
Segretario del Partito c’era James [Malaguti]... James, e poi chi c’era? C’era Biagini,
c’erano i due o tre lassù là. Allora dicono: «Cosa facciamo? Qui bisogna che troviamo
uno che abbia la famiglia adatta. Allora siamo andati in cooperativa così, con mio
marito e mio cognato. Quello là gli ha detto: «Veh, vuoi andare in cooperativa?» «Ma
sì!», ci siamo andati: io e mio marito, mio cognato con sua moglie, che abbiamo fatto
da mangiare, siamo stati lì un bel po’ d’anni: era nel 1952, e son venuta via nel 1967!
[Antonio] Insomma anche per i prigionieri, facevate sempre la cuoca, lei faceva da
mangiare per tutti.
Per tutti! Cosa vuoi che pesi a me? Però, mio marito delle volte brontolava, e io gli
dicevo: «Ma Attilio, ma lascia che mangino, poverini». I soldi glieli dava anche il Partito. Però, adesso mia figlia, si lamenta, ancora: «Perché il babbo è stato tanto buono,
più di te, anche». «Oh, quante balle che hai!» No, mio marito è proprio stato un uomo
buono, anche per il Partito: se gli avessero detto: «Dammi tua moglie, per qualche
milione [da dare al PCI]», mi dava anche me.
Io, quando facevo le trippe, perché, sai, io facevo le trippe, al sabato. Venivano a
mangiarle i ragazzi, e dicevano: «Cesira, mangiamo le trippe e poi dopo andiamo al
cinema». E mangiavano tutti e le pagavano, eh? Perché dopo c’era da pagare. Venivano, mangiavano le trippe e poi dopo andavano al cinema: proprio erano contenti,
guarda. Delle volte dicevano: «Cesira, metti su le trippe!» E io gli dicevo: «Ma sta a
letto! Dì che te le faccia tua moglie!» Sì, si capisce che io avevo proprio la passione
par fare da mangiare, anche.
Però, Marco, mia cognata, lì, non sopportava di vendere il vino: ma lì tutti erano alticci, come dovevi fare? Bevevan tutti, fumavano, giocavano alle carte, lei non sopportava di andare ai tavoli, lì; e niente, allora ci siamo divisi e via. Allora ci son rimasta
io e mio marito, siam rimasti lì, e facevo da mangiare agli operai. Però gli facevamo
da mangiare la minestra, che erano tutti di campagna, e la pietanza se la prendevano
da casa. E noi avevamo in mano la cooperativa, e c’era il maestro Copelli [direttore
amministrativo della cooperativa] che diceva: «Va bene che Curti gli dà la minestra,
ma quanti soldi abbiamo perso!» «Ma cosa vuoi che vadano a prendere!» E c’era da
mettersi d’accordo. E io ci sono andata, a far da mangiare noialtri. Però la cooperativa
aveva il vino, e voleva che mio marito ci guadagnasse dagli operai che venivano, che
lavoravano da Bertazzoni, in smalteria, da Mellini, che lavoravano: voleva che comprassero il vino. Dice Attilio: «Glielo dite voialtri. Io non ci vado mica a dirgli che
prendano il vino, che se ce l’hanno in casa, io gli dò la minestra! Avevano il fiaschetto
o le bottigliette che si portavano su loro da casa, e avevano la pietanza, e a me mi
chiedevano la minestra». Erano là che avevano una fame, e dicevano: «Cesira, cosa ci
fai oggi?» Dico: «Vi faccio della pastasciutta!» Basta che gli facessi della pastasciutta; ma della pastasciutta allora, non è mica come adesso che la puoi mangiare tutti i
giorni, e d’inverno.
Cesira, dentro la Casa del popolo, che attività c’erano? Cosa si faceva?
La Casa del popolo, di sopra c’era – come si chiama? – C’era la Camera del lavoro,
c’era la Sezione del Partito Comunista, la Sezione del Partito Socialista, la cosa, la
Cooperativa, che erano tutte lassù.
106
LA CASA DEL POPOLO A GUASTALLA
C’erano anche le cooperative di lavoro?
Sì. Non so se hai conosciuto Titón [Tettone]? Quello rotondetto, anche lui veniva lì.
[Antonio] In piazza del mercato [quello attuale].
Sì, sopra del mercato lì, proprio lì sopra, c’eran tutte le sedi dei partiti e delle cooperative. Gli abbiamo sempre dato da mangiare noi, e gli dicevo a quelli della sezione:
«Venite a mangiare, che ci penso io!» Non è che noi però, anche là di sopra, tu puoi
domandare, era un ambiente! «Veh, Cesira, cuocigli delle uova!» E io gli rispondo:
«Cuociti i tuoi!», Ma per scherzare, veh? Perché, lì, Titón ha mangiato venti uova, non
riusciva più ad andare al cesso: venti uova sode! Eh, era grosso così: aveva mangiato
venti uova sode!
[Antonio] Faceva delle gare?
Ma che gare? Non aveva niente a casa da mangiare, s’è riempito a man bassa. No, no,
che per andare a cagare ha dovuto fare un clistere. Ma guarda, ci sono stati dei fatti, lì
dentro! Ci sono stati dei lavori, che delle volte quando la mia [figlia] Loredana, che ci
stava anche lei in cooperativa, dice [in italiano]: «Mamma, quando mi viene in mente
la cooperativa, rido ancora – dice –; delle risate! perché con poco, tu stavi bene». Per
esempio, se c’era uno che suonava, io facevo così: facevo ballare; il Ninetto di Giusfìn [Giuseppino], quello che aveva [in moglie] la Marzia qui, che faceva il facchino,
facevo ballare lui, poi anche sua moglie, e lui ballava. Quando mi viene in mente!
Chi è che suonava?
C’era – come si chiama? – il Mantuan [Mantovano]! sai quello che aveva la fisarmonica. E allora veniva lì, e diceva: «Veh, Attilio, posso fare un...?» Gli rispondeva:
«Ma suona fin che vuoi!» E diceva: «Basta, però, che mi dai da bere!» E allora guarda
[ride] gli davi da bere, e sai... perché non c’era la bottiglia, c’erano i mezzi litri. E allora diceva: «Un mezzo litro è poco, porta una pinta» e prendeva una gran ciucca, così.
Ma come beveva lui, bevevan tutti, eh? Perché non è che... Ma, e i facchini? I facchini,
dove li metti? Maaamma mia! C’era Bruno, c’era una squadra, anche lì di facchini,
che eran tutti scansafatiche. Quando c’era da cominciare a lavorare... Fa niente. Però
lì venivano, e dicevano... perché andavano a scaricare in stazione, che c’erano o dei
maiali, o del formaggio. E allora quelli là: «Ma prova a prenderne! [rubare]» «Ma
come faccio a prendere [sottrarre] un maiale?» Allora portavano dei pezzi di grana,
allora – sai – si mettevano sul tavolo. Sai, quelli lì, che non avevano mica soldi, allora
gli dava del formaggio, e allora dicevano: «Attilio, porta qui da bere!» E allora gli
davamo da bere, gli portavamo da bere. E allora gli dicevo: «Ma Attilio, non fargli
pagare niente, va là». Difatti noialtri non gli prendevamo niente; e sai, c’erano quelli
della cooperativa, di sopra, che dicevano: «Io non so: hai sempre un mucchio di gente,
lì a mangiare!» Attilio gli fa: «Sì, ah sì, vengono, ma si portano su la propria roba loro,
perché io non ti rubo niente». C**, sono andata da C** una volta, era un trafficone di
prima riga. Gli ho detto: «Tu, se trovi tua madre con venti centesimi in mano, la butti
nel fosso, per fottergli i soldi». Sì, sì perché a lui premevano solo i soldi. Sgridava
mio marito, perché gli diceva: «Tu...», ah perché quando venivano quelli del Partito,
quando erano senza soldi, venivano lì, dicevano: «Attilio, abbiamo da fare la festa
dell’Unità». C’erano da comprare i polli, c’era da comprare tutta la roba che serviva.
Allora gli comprava i polli. Volevano comprare le robe, allora dicevano: «Attilio,
107
MARCO FINCARDI
ma cosa facciamo?» «Ben – dice – allora gli dava i soldi, che glieli prestava lui, così
dopo facevano la festa dell’Unità e avevano i soldi da restituirgli. E allora gli diceva:
«Come facciamo qui?» Gli dicevo: «Prova a domandargli a questo qui se servono i
soldi! Speriamo di no». Dimmi un po’ tu. Ecco perché [oggi] quando vado fuori [di
casa] e mi vedono: «Porca miseria, Cesira, tutti ti salutano e tutti ti conoscono». Dico:
«Sono come l’asino dello stracciaio!» Ma non è che io voglia essere meglio... però, io,
quando ci sono i «ragazzi»: «Cesira, ci hai fatto da mamma». Quando al sabato sera,
che dovevano andare al cinema, che avevano quindici o sedici anni, non avevano mica
soldi. Dicevano: «Come facciamo, Cesira, che ritiriamo la busta [paga] tra una settimana?» Coon [capperi!], io gli facevo: «Aspetta che mio marito vada in cantina, e poi
dopo te li do io, due ventini». C’erano i due Saccani, che erano due gemelli, c’era Saia
e Moschini, c’erano in quattro, io gli davo i soldi, andavano al cinema. Hai capito?
Però, io non li ho mai avuti indietro. Diceva mio marito: «Ben, ma se c’era tutto pieno
di soldi di moneta...» «Ma perché non mi hanno mica dato indietro il resto!» E non era
mica vero. Poi mi venivano a dire: «Cesira, quando a veniamo a casa dal cinema, ci
tieni i ceci?» Perché io cuocevo i ceci. «Ci tieni i ceci, i ceci?» Dicevo: «Sì, sì; sì sì».
E c’era la spuma, non c’era mica la birra. Gli dicevo: «Sì, sì». Allora quando venivano
gli preparavo il vassoio, e dico: «Ecco! mangiate» Mangiavano! Dicevano: «Dacci un
cucchiaio, perché...» [ride] E niente. Con la spuma..., la spuma la dovevano pagare,
però, eh? Perché sai, dopo... Dico: «Però dopo i ceci sono tutti vostri». Ma non andate
mica a dirlo a tua madre. Però io gli voglio bene, ecco e non posso dare quest’altra,
perché io non devo niente a nessuno. E allora l’hanno preso. E io ho fatto bene!
C’erano i campi da bocce?
Sì, li badava Tripoli. C’era mio marito che li annaffiava, sai che bisognava bagnarli
tutti i giorni, e poi dopo c’era Tripoli che li tirava un po’, e dopo andavano a giocare. E
c’era il figlio di Pradella, di Pradella il vecchio, e c’era anche il figlio e giocavano alle
bocce tra loro; che c’era anche – come si chiama quello che sta lì da quelle case popolari? – Ciumba, Ciunfa c’erano tutti questi tipi qui. E allora dice mio marito: «Ma e la
bottiglia, chi la paga?» «Ah –dicono – l’ha presa Pr**!» «E ben, da chi li vado a prendere, ch’è già andato via?» E dice: «Cosa vuoi che ti dica? È andato via!» Quand’era
ora di pagare, lui scappava. E allora gli dicevo: «E allora quand’è che paghi?»
Pagare le bocce o le bevande?
Le bevande, le bevande! No, il campo no, perché il campo non si pagava mica, c’era
solo che doveva pagar il bere. Poi se veniva a prendere un panino, o un pezzo di
schiacciata, sai quelle robe lì... Va ben che io me li facevo dare, perché lo sapeva che
altrimenti ci andavo fino in fondo. [ride] «Ma chi paga?» «Ah, ma l’ha preso Pradella»
Dico: «Ma come l’ha preso Pradella! Ma dov’è?» «Non c’è più». Dimmi un po’. Ma
guarda, ce n’è stati tanti, dentro lì, che...
Lì giocavano alle carte. Solo di domenica?
Giocavano a carte, e c’erano anche alla sera, ma ce n’eran due o tre che si fermavano
fino a tarda ora, e io gli dicevo: «Guardate che io a mezzanotte bisogna che vi metta
fuori, perché lo sapete che io sono banconiera, che bisogna che chiuda, che qui, che
là». Però c’era che quando c’è un certo orario, che non bevevano e che non ne potevo
proprio più: C’era Fiurìn (Fiorino), suo fratello e Türon: c’erano in tre. C’erano... le
108
LA CASA DEL POPOLO A GUASTALLA
bottiglie di vino, le nascondevano, e diceva mio marito: «Ma come, dove avete messo
le bottiglie?» Dicevano: «Ah, ma queste qui le abbiamo pagate». Dice: «Ma a chi!»
E quello: «Le abbiamo pagate a tua moglie». «Ma che? Ma Cesira, a te le hanno pagate?» «A me, no». Dopo dice: «Portami un’altra bottiglia». Allora dice: «Adesso li
metto a posto io!» Ha preso mezzo aceto e mezzo vino. Quando hanno bevuto, dicono: «Vacca, questo qui è un bel bruscone!» [risate] «Questo qui è un bel bruscone!»,
dicono. Sono andati via, che Fücilón ha dormito lì, sotto al pesco.
Si ubriacava anche allora!
Di tutte, di tutte. Ma quante ciucche che hanno preso! Ma quante ciucche! Mamma
mia! Però, guarda, però ho passato dei giorni lì, e degli anni, che mi son anche divertita [in italiano], perché io li prendevo in giro tutti, proprio, io sono un carattere così.
Ma il Serpo, lo conoscevi tu il Serpo?
Ne ho sempre sentito parlare, perché abitava nella casa lì dove abitavamo anche
noi, ma non lo ricordo.
Abitava di sopra, lì dove abitava tua madre: tua madre abitava di qua, e lui abitava di
là. Allora, una volta viene, lo sai, una volta negoziava con le sigarette.
Era il ladro di Guastalla.
[Ride] Era un ladro! Negoziava con le sigarette e era di sopra. E allora gli ho detto:
«Roberto, ci sono due donne che ti cercano!» Ch’era un uomo con una panciona, lì,
proprio. Dice: «Chi sono? Cosa vogliono» Dico: «Ah, non lo so, io». Dice: «Ci penso
io! Vengo giù io!» E quelle dicono: «Perché vogliamo delle sigarette, siamo in parola
per comprarle». Lui dice: «Vengo giù subito», è venuto giù nudo! Con un cappello
lungo così. Dice: «Dove sono quelle due donne – dice – dove sono?» Le hai viste, tu?
Sono scappate via, io dico che pareva che avessero il fuoco appiccato al culo: sono
andate che parevano un fulmine. Dice: «Hai visto, ma come faccio?» Gli ho detto:
«Ma hai fatto bene!» [ride]
Non era lui a fare il Re dei gnocchi?
No, era un altro. Eh, ascoltami bene, poi, un’altra roba.Non so se hai conosciuto Pietrüss? Anche quello lì, e l’altra sua figlia! Lui il Serpo poi andava qui alla Büsa [Buca,
il nome di un’osteria], a mangiare e bere come un porco, e poi alla notte al cesso [uno
unico per tutto lo stabile] non ci andava mica: prendeva la carta di giornale, perché
veniva lì in cooperativa e diceva: «Attilio, – perché avevamo «L’Unità», noi –diceva:
«Veh, lo adoperi il giornale?» Gli ho detto: «No, ma come fai a leggere il giornale,
che non hai neanche la luce!» «Lo devo adoperare!» Ci cagava dentro! Scusa eh, se
mi senti parlare così. Ascoltami bene. Cagava lì dentro, e poi non è mica che la portasse [nel cesso al piano terra]... no, lui la buttava giù dalla finestra dentro al giornale
[ridiamo]. Coombrici, Pietrüss faceva lo spazzino – ascoltami moh bene – allora, alla
mattina presto, non c’era mica tanta gente [in giro], allora dice Pietrüss: «Porca miseria, ma come ha fatto ad arrivare qui quella lì, ma come ha fatto?» Sai cosa ha fatto, lui
Pietrüss, l’ha raccolta col badile, l’ha presa, e poi ha detto: «Da dove venite, andate!»
Gliel’ha buttata dentro dalla finestra, perché lui dormiva con la finestra aperta, perché
aveva caldo. Aveva tu-u-utto il muro..., gli ha pitturato il muro! E allora dice: «Veh,
Cesira!» Dico: «Cosa c’è!» «Dammi – dice – un secchio d’acqua». Dico: «Cos’è
109
MARCO FINCARDI
successo?» «Taci, mi hanno buttato...» Dico: «Ma Roberto, sono robe da fare?» «Eh
– dice – ma non ci riuscivo mica io a venir giù». Insomma, in conclusione, ce n’era
sul letto, ce n’era dappertutto. Ah, io non ci sono mica andata a pulire! Ci penserà lui.
Ah, c’erano delle robe! Ma è successo di tutto ancora. Ma quando andava a galline!
Non abitava al secondo piano?
Era dove abitavano tuo padre e tua madre. No, all’ultimo piano c’era la segreteria
della cooperativa. Lui era al primo piano.
Lui andava a galline e noi avevamo un cane. E lui al lo prendeva su. Lo ha addestrato.
Gli diceva: «Su là, acchiappala! Torna qua!» e veniva a casa con tre o quattro galline.
E – sai – i contadini, quando lo vedevano, «Co-co-co-co», le richiamavano dentro [nel
pollaio], perché lo sapevano che lui gliele prendeva. E mi diceva: «Cesira, ho due o tre
galline. Gli davo cinquecento lire l’una, cinquecento lire. Gli dicevo: «Quante ne hai,
Roberto?» Mi diceva: «Ne ho tre», con mille lire, facevamo il brodo. E dicevano gli
operai: «Cesira, quand’è che fai il brodo?» Gli dicevo: «Appena ho un paio di galline
lo faccio». E aspettavo quando arrivavano: facevo un brodo! Guarda, un brodo così!
Allora ogni tanto mi dicevano: «Ma, ascoltami bene, ma di chi è quel cane lì?», che lo
aveva preso su lui. Mio marito, dice, veh: «Ah, è mio». E quello dice: «Ma perché ce
l’ha sempre il Serpo?» Sai com’è: le galline, appena vedono il cane, si mettono a scappare, e il cane, con la gallina che corre, il cane le acchiappava: che veniva a casa con
delle tre o quattro galline. Aveva le galline, aveva... (come obiettivo dei furti) – aspetta, cosa aveva? – aveva le zucche, lui aveva di tutto. Ma quando è venuto l’usciere,
là, l’usciere là. Devi sapere che lui, il Serpo, andava su nel Trentino, là, andava a fare
dei bidoni, ch’è sempre stato un disonesto. Era zoppo, anche. E allora andava a fare i
bidoni, allora viene a casa, e gli dico: «Ma Roberto!» Sembrava un barone: aveva un
cappello! Dice: «Stasera, quando vengo a casa, aspettatemi, che arrivo a casa con dei
soldi». Ed era un disonesto, e allora diceva mio marito: «Ma vacca miseria, non vorrai mica, Cesira, che noialtri gli teniamo aperto, perché se lo acciuffano, lo mettono
dentro lui, poi. E allora, noialtri chiudiamo [l’osteria] e poi andiamo via. E il giorno
dopo viene l’usciere e dice: «Abita qua Folloni Roberto?», perché lui diceva [a chi ci
cascava e gli commissionava provvigioni] che aveva un gran magazzino, che aveva
qui, che aveva là! Aveva un buco [una tana, più che un’abitazione], Marco, sotto la
scala; aveva la stufa a legna, senza camino! senza il tubo! che c’era tutto nero...
Per quello aveva le finestre aperte.
Ecco! «Ma – dice [l’usciere giudiziario] – dov’è Folloni Roberto, che ci ha un
magazzino?[in lingua italiana]» Dico: «Venga mo a vedere!» Gli dice al Serpo: «Ma
dov’è la sua casa?» E lui dice: «Ah, è qui!». «Ma come è qui? Ma s’è un nobile!» Lui
dice: «Questa qui è la mia casa». Io e Attilio a ridere. E quello là dice: «Ho già visto,
ho già visto!», quest’omino, che veniva per sequestrare e vedeva così. Non aveva
niente, e lui veniva a casa con i soldi. Con una manciata di granturco e una manciata di
grano, quella era la sua rappresentanza [mercanzia]. Quegli stupidi di quei montanari,
che erano indietro come la coda del maiale [culturalmente arretrati] ci credevano, e
gli davano i soldi di caparra. Gli diceva: «Io il tal giorno arrivo qui dal Piemonte...».
E veniva a casa con i soldi; ma quando veniva delle volte: «Ah, ho fatto giornata! [ho
fatto buoni affari]» «Ah, so anch’io! [non stento a crederti]»
110
LA CASA DEL POPOLO A GUASTALLA
[Antonio] In pratica viveva in cooperativa, o solo ci dormiva?
Ma sì, mangiava anche lì con noialtri; abitava lì, abitava lì, eh, però era... un brutto
soggetto, ecco, era un buono a nulla. Ma come fai a non dargli da mangiare?
Proiettavano dei film, anche, lì? [nella Casa del popolo]
No. No, i film non li facevano mica lì, perché chi è che li pagava?
Neppure dei comizi?
No, perché quando ci hanno comprato la televisione, l’aveva acquistata la cooperativa. Sai, lì vogliono adoperare il telecomando, o altrimenti, c’è da schiacciare, sai cosa
succede.
Quando eravate nella cooperativa, o dopo nel bar?
No, dentro alla cooperativa [pare improbabile che nella Casa del popolo di allora,
chiusa a metà anni sessanta, si guardasse il televisore, e sicuramente non c’erano due
canali, né tanto meno un telecomando. Si riferisce sicuramente al bar che hanno gestito dopo, in Via Turati, negli anni sessanta e settanta]. E allora lì c’erano sempre quelli
che ci andavano attorno a trafficare. E allora gli dicevano: «Lasciatelo stare! Lo mettiamo lì [si guarda un determinato canale]» E allora dicevano: «Ma perché non si può
guardare quello lì?» «Ascolta, se vuoi vedere quel che vuoi, valla a vedere a casa tua!
Ma qui tutti la devono poter guardare!» Niente, guarda, c’erano dei lavori, là dentro!
Non ricordi quando hanno messo su la televisione, lì in cooperativa?
No, in cooperativa... aspetta pure, io son andata dentro, io sono andata via nel ‘63,
l’hanno messa su prima, un po’ prima, l’hanno messa prima su, perché dopo d’un
po’... l’avevano messa al cinema, al Centrale, che c’era... aspetta veh... c’era il film, e
poi dopo facevano vedere... non Chi l’ha visto?... come si chiama quel...?
Lascia o raddoppia.
Con Mike Bongiorno, sì, e hanno messo su quello lì. Poi dopo hanno fatto Campanile
sera, e allora lo avevano messo lì su. Però sai, lì andavano un po’ lì, ma c’era da pagare a andare dentro, al cinema; mentre in cooperativa non pagavano. Quanti bicchieri
di vino! «Veh!» Andavano a ballare... Per esempio, se uno ti ordinava un bicchiere
di vino, un bicchiere, allora... C’era Giorgio ch’era lì che aspettava e diceva: «Piena,
piena», voleva che glielo riempissi fino all’orlo. E come fai a dirgli di no, come fai,
che io... mi dispiaceva dire... ci stavo male, perché so cosa vuol dire miseria. Tutto
abbiamo passato: la guerra, il freddo.
111
L’ALMANACCO, n. 55-56 2010
La casa delle associazioni operaie
(prima parte)
Saveria Bologna
1. Prime forme di associazionismo: le società di mutuo soccorso in Emilia
I
l movimento che sostenne la diffusione delle Case del popolo, delle leghe,
delle università popolari, delle cooperative e camere del lavoro trova i suoi
momenti di presa di coscienza e di prima organizzazione nelle società di mutuo
soccorso fra lavoratori, operai e artigiani1.
Centinaia di circoli dei lavoratori e Case del popolo nacquero a fianco delle
società di mutuo soccorso, delle prime cooperative, delle società corali e dei
gruppi filarmonici e ancora delle “stanze” per lettura, in molte province del
Nord, ove maggiore fu lo sviluppo industriale ed agricolo. In Emilia, nella città
di Bologna e in provincia, sotto il potere delle legazioni pontificie, alcune società di mutuo soccorso erano sorte già prima dell’unificazione al Regno d’Italia
e derivavano da antiche corporazioni di mestiere. Il fenomeno della loro diffusione toccò soprattutto le città ed i grossi centri di provincia dove avevano
sede attività a carattere industriale, ma non si estese nelle campagne. La classe
agricola non entrava d’ordinario nelle società salvo alcune eccezioni a Parma,
Guastalla e Cento. Promossero associazioni, cooperative di consumo e banche
popolari le società operaie di Bologna, Imola, Ferrara, Lugo, Piacenza e Reggio Emilia. Detenevano forni o spacci di generi alimentari le società operaie di
Cento, Modena, Mirandola, Concordia, San Felice sul Panaro e Brescello2
Sorsero, spesso con il concorso di più società, leghe per l’istruzione del popolo
presso cui si organizzavano corsi e lezioni di storia, scienze naturali, igiene,
doveri e diritti dei cittadini, economia popolare e biblioteche circolanti, formate
Il presente articolo rielabora la mia tesi di laurea: Associazionismo e mutamento sociale:
le Case del Popolo nella provincia di Bologna, Università degli Studi di Bologna,
Facoltà di Scienze Politiche, Istituto di Sociologia, a.a. 1979-1980.
2
Cfr. Aristide Ravà, Le Associazioni di Mutuo Soccorso e Cooperative nelle province
dell’Emilia, Bologna, 1888.
1
113
SAVERIA BOLOGNA
con l’unificazione volontaria di singole biblioteche di sodalizi.
Queste società, oltre a preparare la strada allo sviluppo del socialismo, costituirono esempi di diversa aggregazione fra le società stesse, con scopi che andavano al di là della motivazione assistenziale. A Bologna, fra le altre società,
fu il “Fascio Operaio”, fondato nel 1871, a rompere con la vecchia tradizione
delle società di mutuo soccorso a carattere corporativo, ancora avverse a qualsiasi forma di impegno politico. L’anno seguente organizzò a Bologna il Congresso delle sezioni romagnole dell’Internazionale, confermando il rifiuto del
programma mazziniano e del suo trinomio: repubblica, cooperazione, armonia
delle classi. Il congresso si risolse con una forte propaganda bakuniniana che
esercitò grande presa sui giovani, predominanti nell’assemblea, cresciuti dopo
l’Unità e infiammati dagli ideali della Comune. Tra questi giovani figuravano
Costa, Cafiero, Malatesta, che avevano ereditato dai loro padri mazziniani la
religione dell’azione e diedero vita al primo movimento socialista nella penisola, convocando a Rimini, nell’agosto 1872, la prima Conferenza Nazionale del
socialismo italiano3.
All’interno delle società operaie e di mutuo soccorso germinarono così i primi momenti di presa di coscienza politica, di partecipazione organizzativa, di
preparazione culturale e professionale dei lavoratori. Dall’organizzazione dei
congressi alla partecipazione a correnti politiche d’opposizione (che si limitavano ancora all’opera di borghesi progressisti, intellettuali, uomini politici), le
società di mutuo soccorso operarono soprattutto per la difesa dei salari, per il
collocamento al lavoro dei soci, per la produzione e la vendita a prezzi di costo
di generi alimentari, per la costituzione delle associazioni cooperative fra gli
operai braccianti. In tutto il Bolognese si diffusero cooperative, magazzini o più
semplicemente spacci che vendevano alimenti e molte volte solo pane o farina
di buona qualità e a buon mercato. Il Forno cooperativo della “Società Operaia
di Castel San Pietro” è del 1881, lo spaccio di farina e pane della “Società Operaia di San Giorgio di Piano” funzionava già nel 1879. A Molinella, nel marzo
del 1896, la Cooperativa di consumo aveva sede nella Casa del Popolo, con una
succursale per lo spaccio di generi alimentari a Marmorta4. Sempre all’interno
della Casa del Popolo di Molinella aveva sede la Camera del Lavoro, la cui attività, non dichiarata, ruotava attorno alla figura di Giuseppe Massarenti5.
Cfr. Arbizzani, Bonfiglioli, Renzi, Su, compagni, in fitta schiera, Bologna, Cappelli,
1966, pag. 49.
4
Cfr. Archivio di Stato di Bologna, Gabinetto di Prefettura, Documento datato 11
aprile 1889, Cat. 6, Operai disoccupati, scioperi e dimostrazioni a Molinella, 1898,
Fasc. 1.
5
In un documento prefettizio dell’epoca si legge: “…E’ probabile e verosimile che
[Massarenti, ndr] abbia costituito una Camera del Lavoro composta di lui, di una
3
114
LE CASE DEL POPOLO PRE-FASCISTE NEL BOLOGNESE
Le società cooperative di braccianti sorsero durante le agitazioni del 1883 nella
Bassa Bolognese sotto l’influenza della propaganda socialista: a Budrio, Molinella, San Pietro in Casale, Galliera, San Giovanni in Persiceto, Minerbio,
Pieve di Cento e Medicina, Andrea Costa, Nullo Baldini, Antonio Vergnanini e
Giuseppe Massarenti promossero la costituzione delle prime. Già nella mozione presentata al Consiglio generale dell’Assemblea Internazionale dei Lavoratori – mozione che si attribuisce a Marx – si ritrova la posizione socialista sulla
cooperazione:
Noi riconosciamo nel movimento cooperativo una delle molle della trasformazione
della società presente, che è fondata sugli antagonismi di classe. Il suo grande merito
consiste nel mostrare praticamente che il sistema attuale, il sistema pauperizzante e
dispotico dell’asservimento del lavoro al capitale, può essere soppresso dal sistema,
creatore di benessere e repubblicano, che consiste nell’associazione dei produttori
liberi ed uguali.
Ed ancora:
Noi raccomandiamo agli operai di darsi piuttosto alle Cooperative di produzione che
alle Cooperative di consumo. Queste ultime non toccano che la superficie del sistema
economico attuale, le altre lo attaccano nelle sue fondamenta.6
La “Società Operaia di Bologna”, il massimo sodalizio della provincia e il più
sensibile ai problemi operai, nel suo Statuto del 1865 affidava ad uno speciale
Comitato di Lavoro le seguenti mansioni:
Di dar parere e indicare provvedimenti nei casi che cessi il lavoro per mancate speculazioni commerciali;
Di indicare i mezzi pratici per trovare impiego e dar lavoro a quei soci operai che ne
fossero senza;
Di indicare i modi per far nascere fra i soci la gara del lavoro;
Di additare ai soci che ne abbisognassero la via per scegliere un mestiere esaminandone le attitudini e le cognizioni;
Di dare il parere intorno alle questioni che potessero insorgere fra i soci padroni e
commissione esecutiva e dei capi squadra, nell’intento di costringere i proprietari ed
affittuari a ricorrere alla mediazione di detta Camera ogni qualvolta abbiano bisogno di
mano d’opera; ma nella stessa guisa che la Cooperativa di consumo esiste di fatto senza
che esista atto alcuno che ne riveli giuridicamente l’esistenza, essendosi il Massarenti
fatto ora assai cauto e prudente”. (Comunicazione della Delegazione di P.S. di Molinella
n. 17 al Prefetto di Bologna, 13 febbraio 1898. Archivio di Stato, Gabinetto di
Prefettura, Ibidem).
6
Federazione Provinciale Cooperative Mutue, Contributi per una storia della
cooperazione bolognese, Imola, 1966, pagg. 17-18.
115
SAVERIA BOLOGNA
lavoranti per troppo misere mercedi, o per mercedi esorbitanti:
Di dare parere intorno al tempo del lavoro fra i soci lavoranti operai e padroni ove
nascessero controversie;
Di dirigere e regolare l’esposizione annuale di arti e mestieri che avrà luogo nella sala
dei Soci, od in altro più acconcio locale.7
La Società, che aveva sede insieme con la Camera del Lavoro al n. 22 di via
Cavaliera (l’attuale via Oberdan), diede vita all’Università Popolare “Giuseppe
Garibaldi”, alla Farmacia Cooperativa (tuttora esistente) ad una scuola ricreatorio, ad una scuola corale e alla Società di Ginnastica “Sempre Avanti”, attualmente fra le più attive e qualificate di Bologna. Inoltre, dal 1905, organizzò
l’invio di “bambini malati ai bagni di mare, figli di soci o socie”.8
Ad Imola la “Società Operaia” svolse un’intensa attività di dichiarata partecipazione politica: nel 1881 partecipò, rappresentata da Andrea Costa, ai lavori
del Comitato romano in pro del Suffragio universale; all’epoca della spedizione
garibaldina conclusa a Mentana, aveva erogato 300 lire a favore degli insorti
dell’Agro Romano; nel 1873 aveva acquistato tante copie per quanti erano i
soci de I doveri dell’Uomo di Giuseppe Mazzini, e negli anni 1876-77 fu rappresentata a Bologna ai comizi per l’abolizione della pena di morte e per l’allargamento del voto. Nel 1881 lanciò la proposta di istituire una scuola di disegno
e modellazione con sussidio statale.9
Le società affrontarono il problema dell’istruzione degli operai, del credito agli
artigiani, delle abitazioni popolari, della costituzione di cooperative e quindi
problemi specifici dei lavoratori dipendenti; questo progrediente allargamento della loro azione da parte specialmente di quelle costituite su base professionale, sfociò poi nella resistenza. Nel 1881 la “Società di mutuo soccorso
e miglioramento fra i Sarti di Bologna” assunse compiti di collocamento e di
miglioramento delle condizioni dei lavoranti.
A partire da questo anno le nuove influenze politiche ed economiche determi Cfr. Statuto della Società Operaia di Mutuo Soccorso in Bologna, Bologna, Tipografia
di G. Vitali e C., 1865, pag. 20, art. 49. Va ricordato che l’impegno della Società Operaia
di Mutuo Soccorso in Bologna si spinse oltre le finalità statutarie: durante le agitazioni
agrarie del 1898 nominò una commissione per “studiare le cause dell’attuale movimento
agrario nella bassa pianura bolognese e per cercarne i possibili rimedi” e sostenne
gli scioperanti con sussidi e buoni di farina. (Cfr. Comunicazioni del Commissario
Montmasson al Prefetto di Bologna del 3 e 19 aprile 1889. Archivio di Stato, Gabinetto
di Prefettura, Cat. 6, cit.).
8
Cfr. “La Squilla”, a. V, 6 maggio 1905, n. 19. Sull’attività della Società, dal 1860 anno
di fondazione, si veda Mario Maragi, Storia della Società Operaia di Bologna, Coop.
Paolo Gabati, Imola, 1970.
9
La politica nella Società Operaia di mutuo soccorso, in “Il Moto”, supplemento al n. 1,
Imola, 15-16 gennaio 1881.
7
116
LE CASE DEL POPOLO PRE-FASCISTE NEL BOLOGNESE
narono sensibili modificazioni strutturali all’interno delle società bolognesi: nel
1883 il lavoro edilizio subì una forte crisi e l’anno successivo venne costituita
la “Società di resistenza fra i Muratori della Città e Provincia di Bologna”. Fu
la prima che esplicitamente sorse allo scopo precipuo della resistenza. Nello
Statuto si contemplavano precisi obiettivi sindacali: la diminuzione delle ore di
lavoro, l’aumento del salario, la retribuzione a ora anziché a giornata, la cooperazione nel lavoro e non si escluse lo sciopero come mezzo per raggiungerli.10
Analoghe finalità si propose la “Società di mutuo soccorso fra Imbianchini e
Pittori della Città e Provincia di Bologna” e la “Società di mutuo soccorso dei
Barbieri, Parrucchieri e Profumieri” che diede vita ad un proprio “Comitato di
lavoro e di collocamento”.
Iniziò così un movimento di resistenza, promotore dell’istituzione, nel 1893,
della Camera del Lavoro che parteciperà, lo stesso anno a Parma, al I Congresso
Nazionale delle Camere del Lavoro. Il programma adottato a Parma affidò a
queste il compito di promuovere il miglioramento delle condizioni dei lavoratori “nell’ambito del sistema capitalistico, mediante un’azione solidale dei
lavoratori stessi, da svolgersi con mezzi legali soprattutto nei settori del collocamento, dell’assistenza, della cooperazione, dell’istruzione.”11
Le Camere del Lavoro, organizzazioni orizzontali dei lavoratori, per il loro processo formativo e per i compiti assunti col programma di Parma e gli statuti,
non erano solamente un sindacato e i loro scopi non si limitavano ad un mero
piano rivendicativo. Oltre a funzioni di carattere contrattuale e di collocamento
svolgevano una vasta attività nel settore della cooperazione, della ricreazione e
dell’educazione popolare. L’istanza rivendicativo-sindacale e l’istanza politica
erano strettamente intrecciate in quanto gli iscritti si sentivano uniti fra loro
e guardavano all’organizzazione come a qualcosa di unitario che superava il
piano rivendicativo per crescere attorno ad un comune orientamento politico.12
Ma non tutte le società di mutuo soccorso di Bologna e provincia favorirono
il formarsi dei primi nuclei del movimento operaio. La “Società Operaia di
San Giorgio di Piano”, costituitasi nel 1877 per iniziativa di alcuni cittadini
benestanti, si adoperò per la creazione di uno spaccio cooperativo di vendita di
pane e farina e la concessione di prestiti ai soci a tasso ridotto, eppure mantenne
sempre una posizione avversa a trattar di politica e si espresse in ossequio al
Cfr. Statuto della Società di Resistenza e cooperazione fra i lavoratori muratori della
città e provincia di Bologna, Bologna, Soc. Tipografia Azzoguidi, 1885, pag. 20.
11
G. Candeloro, Il movimento sindacale in Italia, Roma, Edizioni di Cultura Sociale,
1950, pag. 32.
12
Cfr. Luigi Arbizzani, La Camera del Lavoro di Bologna. Origini e primi anni di vita
(1889-1900), in “Movimento Operaio e socialista”, anno VIII, nn. 3-4, luglio-dicembre
1962, pagg. 295-317.
10
117
SAVERIA BOLOGNA
re e alla monarchia. Riconosciuto l’intendimento di perseguire “il benessere
materiale e morale degli operai affinché possano cooperare efficacemente alla
dignità e grandezza della Patria, alla piena emancipazione ed al miglioramento
progressivo dell’umana famiglia” i principi ai quali si informava erano comunque la previdenza, l’economia e l’assoluta estraneità a qualsiasi lotta di partiti.13
Durante la Conferenza per il suffragio universale del 1879, i due rappresentanti
sangiorgesi si ritirarono dichiarando di non ammettere un argomento politico,
nonostante a San Giorgio, che contava 4264 abitanti, per il sistema di voto per
censo (che ammetteva solo i cittadini che pagavano per i loro redditi mobiliari
e immobiliari determinate aliquote di tasse allo Stato e alla Provincia) avessero
votato solo 58 persone alle elezioni politiche e 202 a quelle amministrative.14
2. Le università popolari
L’Università Popolare “Giuseppe Garibaldi”, fondata nel 1901 dalla Società
Operaia di Bologna, fu una delle prime in Italia sia per il numero di soci sia
per i programmi svolti che comprendevano gli indirizzi più svariati: dalla storia greca al teatro, dalla musica alla sociologia, alla scienza, alla matematica,
attraverso serie di lezioni specifiche e di alto livello15 che, annunciate dai fogli
cittadini, si svolgevano nei giorni di sabato e domenica. Nei mesi primaverili
venivano realizzate “passeggiate d’istruzione” nei dintorni della città.16 Funzio Cfr. Luigi Arbizzani, Uomini lotte e altre cose, Bologna, Consorzio Provinciale di
Pubblica Lettura, 1974, pag. 40.
14
Cfr. Luigi Arbizzani, La Società Operaia di San Giorgio di Piano (1877-1880), in
“Emilia”, Rivista della Regione Emilia-Romagna, anno I, n.s., n. 5, luglio 1952,
Bologna, Cappelli, pag. 197.
15
Questi i titoli di alcuni corsi a durata settimanale: Orlando Furioso (con proiezioni),
Storia del teatro bolognese, Episodi di storia bolognese, L’assicurazione sulla vita,
Fisiologia, Gli infortuni dell’occhio (con proiezioni), Legislazione, Economia politica,
Storia, Dinamica terrestre (con proiezioni), Chimica industriale, Rapporti con l’igiene,
La conquista dell’aria (con proiezioni), Roberto Ardigò e la vitalità del positivismo,
Irnerio e lo studio bolognese, Origine del dramma musicale in Italia, La filosofia del
dolore, L’educazione sessuale, Il problema dell’Educazione Popolare in Italia, Dialetto
nostro, Emilio Zola e le opere sue, La democrazia dinanzi alla scienza, Pensiero
scientifico nell’opera di Giacomo Zanella, La Chiesa e lo Stato. Nel 1917 le conferenze
furono 134 (57 scientifiche, 30 letterarie e artistiche, 24 storiche e geografiche, 23 di
vari altri argomenti). Gli insegnanti e i collaboratori erano 113.
16
Dopo brevissimo tempo dalla sua costituzione, l’Università Popolare organizzò,
nell’aprile e nel maggio 1901, delle passeggiate sui colli bolognesi per compiere
esercitazioni di lettura di carte topografiche e lezioni teorico-pratiche sulle montagne.
Già nel 1905 le visite si rivolsero ai luoghi di lavoro e produzione: stabilimento del
13
118
LE CASE DEL POPOLO PRE-FASCISTE NEL BOLOGNESE
navano anche, gratuitamente per i soci, le scuole di lingue straniere (Francese,
Inglese, Tedesco) e di stenografia. Parte importantissima del programma era il
corso musicale che organizzava gli intrattenimenti. Al compimento dei corsi
venivano organizzate visite e gite di istruzione: Pisa, Carrara, La Spezia, Genova, Montecarlo, Nizza. La guerra del 1915 rese impossibile una gita organizzata
a Parigi con circa 400 iscritti.
L’Università Popolare aveva diramazioni in provincia: Casalecchio di Reno,
Vergato, Porretta, Castel San Pietro, San Pietro in Casale17 sezioni che non poterono tutte vivere per la difficoltà di avere insegnanti.
La guerra 1915-18 impedì il tentativo di istituire alcune sezioni rionali sul tipo
di quelle milanesi.
Eugenio Rignano, la cui iniziativa diede avvio alla pubblicazione della “Collana Rossa”, così esprimeva la necessità che la cultura popolare si diffondesse
nelle grandi città e nelle campagne, oltre le scuole statali, oltre le stesse università popolari:
Ma né le aule di lezioni e delle Università Popolari, né le sale di lettura delle Biblioteche Popolari18 non attirano ancora di per sé l’operaio, che pel lungo disuso ha ormai
Tram, Officina del Gas, Zuccherificio, Fabbrica di birra Ronzani di Casalecchio di
Reno.
17
Nell’aprile del 1912 ebbe luogo a Bologna il IV Congresso della Federazione nazionale
delle Università popolari (fondata a Firenze nel 1904) in cui si dispose l’istituzione di
nuove Università popolari a Bagnacavallo (Ravenna), Novi (Modena), San Pietro in
Casale, Budrio, Molinella (Bologna), e Noto (Salerno).
18
Accanto e a sostegno dell’attività svolta dalle Università popolari sorsero dovunque
biblioteche, legate alla Federazione Italiana delle Biblioteche Popolari, fondata a Roma
nel 1908, mentre l’iniziativa di promuovere piccole biblioteche di classe nelle scuole
elementari e popolari era partita da Ferrara fin dal 1905. Scopi della Federazione erano:
promuovere biblioteche circolanti d’ogni specie, pubblicare manuali, guide, cataloghi,
un periodico federale da diffondere gratuitamente, istituire un servizio di forniture, una
legatoria federale, un ufficio di consulenza tecnica e possibilmente avviare la produzione
diretta del libro. Tra le iniziative di maggiore importanza condotte a compimento
dalla federazione, ricordiamo: 500 bibliotechine scolastiche per il corso popolare dei
Comuni del Mezzogiorno; 31 biblioteche magistrali per i capoluoghi di provincia essi
pure del Mezzogiorno; biblioteche scolastiche e magistrali per i Comuni redenti della
Venezia Giulia; il movimento attivissimo per la diffusione delle biblioteche di scuole
medie; la costituzione della Biblioteca nazionale dei Maestri italiani, divenuta poi
autonoma; l’introduzione in Italia delle biblioteche pubbliche per i ragazzi; lo studio e la
presentazione di una proposta di legge intesa ad istituire una biblioteca circolante in ogni
Comune d’Italia (proposta che si trovava agli Uffici della Camera quando sopraggiunse
la guerra europea); l’organizzazione del lavoro di raccolta dei libri per i soldati presso
molte biblioteche federate; l’avviamento di un’azienda editrice per la produzione diretta
del libro popolare. Tutto ciò, astraendo dal lavoro ordinario per provvedere ai più svariati
119
SAVERIA BOLOGNA
quasi completamente disimparato quanto gli hanno insegnato nella scuola e che è
pertanto ignaro delle ultime gioie che può dare la cultura e la consapevolezza della
propria graduale ascensione intellettuale e morale. Per attirare sempre nuove e sempre
più numerose masse operaie occorre cominciare coll’offrire loro un luogo di riunione,
che di per sé appaia loro attraente, ben più di quello che ancora lo possa l’austero
tempio della coltura.
Nel tempo stesso si aggiunge la necessità di combattere ad oltranza l’alcoolismo […]
Si presenta, quindi, per tal duplice impellente motivo, più che mai necessaria la creazione, da parte dei Comuni, di case di riunioni del popolo, veri clubs o circoli operai
che offrano al lavoratore quanto di seducente e di legittimo ad un tempo gli dà la bettola; mentre lo salvino dai terribili effetti demoralizzatori di quest’ultima.
Non grandiose e centrali Case del popolo, neppure nei grandi comuni, bensì, in questi
ultimi, molteplici e modeste case rionali, sparse in tutti i quartieri operai, accanto alle
stesse bettole […] e unica e modesta casa, nei piccoli Comuni e nei villaggi, nel bel
mezzo della piazza dove il popolo è solito radunarsi. Case di riunione del popolo, nelle quali l’operaio possa trovare i propri compagni e passare con essi la serata attorno
a un tavolo, dove alla domenica e in qualche sera della settimana possa assistere a
trattenimenti musicali o a spettacoli di prosa o a rappresentazioni cinematografiche
istruttive, allestiti da un ‘Teatro del Popolo’19 la cui funzione vorrei vedere estesa a
tutta l’Italia, dove incisioni ed altri oggetti artistici sparsi un po’ dappertutto ed esposizioni d’arte ambulanti mensilmente da una casa rionale all’altra ne educhino a poco
bisogni di un contingente di biblioteche circolanti d’ogni specie, che stava per superare
le duemila. (Cfr. Ettore Fabietti, La Federazione Italiana delle Biblioteche Popolari,
in “Annuario della Cultura Popolare”, 1917, Milano, pag. 91).
19
Evidente è qui l’allusione all’esperienza del Teatro del Popolo di Milano, inaugurato nel
1911 nella sede della Casa del Popolo, accanto alle leghe di mestiere, alle cooperative
di lavoro, agli uffici di collocamento, alla Casa di lavoro, alle Scuole Operaie maschili
e femminili. Capace di oltre duemila posti, ospitò grandi concerti orchestrali (diretti da
Tullio Serafin, Vassili Sasonoff, Guido Visconti di Modrone, Arturo Toscanini, Ettore
Romagnoli) e famose compagnie teatrali (furono rappresentate opere di Euripide,
Aristofane, Bataille, Shaw, Goldoni, Ibsen, Alfieri, Shakespeare). Nel 1913 s’iniziò pure
un primo esperimento di rappresentazioni cinematografiche. L’attività fu intensissima.
Intendeva allargare l’esperienza, farla uscire dalle mura della Casa del Popolo e
rivolgerla alle zone periferiche della grande Milano: “[…] Nei quartieri veramente
più popolari deve pure trasportarsi l’arte, come la scuola, come la biblioteca: deve
trasportarsi l’arte con il Teatro del Popolo più modesto, se vuolsi, di quello del centro, e
ambulante per i diversi quartieri della città; deve trasportarsi il cinematografo, che deve
pur sorgere accanto al teatro e muovere la santa battaglia agli indegni cinematografi
dell’industria privata, e l’uno e l’altro devono avvicendarsi con la scuola popolare, con
l’Università popolare e con la Biblioteca e costituire tutto insieme la Casa di Coltura. E
il Cinematografo e l’Università e la Biblioteca ed il Teatro devono dai quartieri popolari
trasportarsi nei grandi centri prossimi alla grande metropoli lombarda, centri ognor
più guasti dall’alcoolismo e dove pure deve giungere l’opera risanatrice, elevatrice,
redentrice della coltura e dell’arte.” (Comunicazione della Società Umanitaria, Il Teatro
del Popolo di Milano, in Annuario della Cultura Popolare”, op. cit., pag. 255).
120
LE CASE DEL POPOLO PRE-FASCISTE NEL BOLOGNESE
a poco il senso estetico, dove un ‘Segretario del Popolo’ sia sempre a disposizione per
tutte quelle informazioni e quei consigli di cui il popolo abbia bisogno, e dove infine
trovi, nell’angolo più quieto e più inondato di luce dell’edificio, ed a coronamento
morale e materiale di quest’ultimo, anche la sala di lettura della Biblioteca Popolare.
Case di riunione del popolo, insomma, dove non arda già troppo viva e scottante la
fiamma della scienza che farebbe scappar via impaurito l’incolto operaio, bensì dove
calmo e inavvertito si diffonda quel dolce tepore intellettuale e morale verso il quale
tende istintivamente ogni uomo sano, che non sia ancora abbruttito dall’eccessivo
lavoro o dal vizio.20
Iniziative autonome venero sostenute anche dalle Leghe. La Lega lavoranti barbieri istituì la scuola di Francese nel 1905 per tutti gli iscritti alla Camera del
Lavoro di Bologna. Quest’ultima, nel novembre di quell’anno, aprì una scuola
serale per adulti analfabeti e per la preparazione dell’elettorato, mentre l’Unione Socialista inaugurò la sala di lettura, aperta tutti i giorni feriali dalle ore 20
alle 22.
20
Eugenio Rignano, Per un programma nazionale di coltura popolare, in “Annuario della
Cultura Popolare”, op. cit., pag. 23.
121
L’ALMANACCO, n. 55-56 2010
Truciolai: Lega vs Cooperativa.
Sindacalisti e riformisti nella bassa reggiana
del primo novecento - 1ª parte (1899-1905)
Nando Odescalchi
T
ra la fine dell’ottocento e la prima guerra mondiale, nella bassa delle tre
provincie di Mantova Modena e Reggio Emilia, nel periodo di maggior sviluppo dell’industria del truciolo per il confezionamento dei cappelli di paglia, si
svolse un singolare conflitto all’interno del Partito Socialista. Esso riguardava
la scelta del modello di organizzazione più opportuno per i lavoratori del settore
e vedeva contrapporsi la tendenza sindacalista a quella riformista. La prima a
favore di un’organizzazione di resistenza, di natura sindacale, che fosse volta
al miglioramento delle condizioni economiche di “pagliari e trecciaie”1 contro
lo sfruttamento e la speculazione di “incettanti”2 e industriali. La seconda a
favore della forma cooperativa di produzione e lavoro che radunasse dentro di
sé sia pagliari e trecciaie che incettanti, con l’obiettivo di far fronte comune nel
condizionamento degli industriali. Di quelli del legno, dai quali si acquistava
il salice, la materia prima per ricavarne le paglie per la treccia. Ma anche degli
industriali dei cappellifici che vendevano, sul mercato nazionale e soprattutto
all’estero, in Inghilterra e nelle Americhe, i prodotti finiti cioè i cappelli di paglia.
La distanza tra i due modelli di organizzazione dei “lavoranti il truciolo”era
incolmabile: da una parte la tendenza costante al miglioramento economico per
le lavoratrici (le trecciaie) ed i lavoratori (i pagliari) utilizzando i metodi della
lotta sindacale nel rapporto con incettanti e industriali; dall’altra la paga per
I pagliari erano gli operai che dal tronco del salice, con macchine rudimentali per
lo più mosse a mano, ricavavano le sottili paglie che venivano intrecciate per fare la
treccia dalle trecciaie o trecciaiole, le donne che in casa, nel tempo libero dal lavoro in
campagna o da quello domestico, realizzavano “al tarsin”, la treccia appunto.
2
Costoro, come i gruppisti magliari degli anni sessanta del secolo scorso, per il lavoro
a domicilio delle magliaie, portavano le paglie alle donne e poi passavano a ritirare le
trecce.
1
123
NANDO ODESCALCHI
tutti “a prezzi stabiliti”3 per diventare competitivi nei confronti degli industriali
e poi gli utili, che si sarebbero realizzati con una forte presenza sul mercato
che avrebbe costretto gli industriali a venire a patti sul prezzo dei legni e delle
trecce, “a beneficio di tutti i soci produttori”4.
Dagli anni settanta dell’ottocento era presente l’attività delle trecciaie e, per il
Reggiano, Villarotta ne era la capitale, come Carpi per il Modenese e Gonzaga
per il Mantovano5. Questa lavorazione aveva alcune particolarità, rispetto ad
altre attività industriali: aveva il carattere della stagionalità -non si lavorava per
tutta l’estate- e si svolgeva “a domicilio”, interessando soprattutto le donne di
casa ma anche le donne e gli uomini dei campi, quando erano fermi i lavori della terra, e vi venivano impiegati pure i bambini e i vecchi data la scarsa abilità
manuale richiesta.
Due articoli rappresentano i poli della questione Lega o Cooperativa: uno de
“La Giustizia”6, che con una corrispondenza da Villarotta inaugura le esortazioni a dare al settore un’organizzazione di classe, ed uno, a firma di Nico Gasparini, segretario dell’Ufficio Succursale di Guastalla della Camera del Lavoro di
Reggio7, sullo stesso giornale in data 22 dicembre 1901, in cui il già manifestato
favore verso la forma cooperativa per la lavorazione e il commercio del truciolo viene esaltato dal brillante risultato conseguito dalla prima cooperativa del
settore in soli tre mesi di attività. In mezzo una serie di interventi ed articoli,
sempre su “La Giustizia”, che, pur partendo tutti dall’affermazione della necessità di un’organizzazione che creasse la consapevolezza di classe delle donne
Cfr. “La Piazza” a. 7, n. 339, 13 agosto 1905: Il periodico era nato nel 1899 ma con
un altro nome: “Gazzetta Guastallese”, Organo settimanale dei Socialisti del Collegio
di Guastalla, che probabilmente si rifaceva almeno nel titolo a quella “Gazzetta di
Guastalla” che si pubblicava già da decenni. La “Gazzetta Guastallese” resterà tale fino
al 18 marzo 1905 quando assumerà la denominazione di “La Piazza” con sottotitolo
Gazzetta Guastallese, Organo Settimanale dei Socialisti del Collegio di Guastalla.
Della “Gazzetta Guastallese” sono purtroppo introvabili le prime annate; de “La
Piazza”mancano diversi numeri degli anni dal 1905 al 1910 conservati presso la
Biblioteca Maldotti di Guastalla. Il giornale sarà improvvisamente soppresso a seguito
di una deliberazione del congresso provinciale socialista di Reggio Emilia (25 ottobre
1910) motivata per rafforzare il giornale socialista provinciale “La Giustizia” che usciva
dal 31 gennaio 1886 come settimanale -diretto da Camillo Prampolini-, e addirittura, dal
gennaio 1904, si era aggiunta anche un’edizione quotidiana diretta da Giovanni Zibordi.
4
Ivi
5
Franco Canova, Cesare Bulgarelli “Treccia Cappello Arte” dalla “Rotta” alle Americhe,
Modena, CDL, 2009
6
Cfr. “La Giustizia” 29/10/1899
7
Dal 1901, con la fondazione della Camera del Lavoro di Reggio Emilia, vengono
previsti due uffici succursali: uno a Guastalla - nascerà subito - ed uno a Castelnovo ne’
Monti che vedrà la luce nel 1903.
3
124
TRUCIOLO LEGA VS COOPERATIVA
e migliorasse le condizioni economiche dei “campagnoli”, pervenivano a conclusioni diverse per non dire opposte. Alfieri della scelta della Lega soprattutto
l’organizzazione di Villarotta e le leghe che si erano associate nella Federazione
dei Truciolai; a favore della cooperativa la Lega di Gualtieri e quelle dei paesi
che seguirono l’attivismo instancabile di Nico Gasparini.
Appunto una corrispondenza da Villarotta, come si diceva, reclama l’urgenza
dell’organizzazione per “i lavoranti il truciolo”: “Quando la nostra industria
attraversa l’annua crisi, specie nella stagione estiva, non si odono che lamenti
per le difficoltà di sbarcare il lunario; e anche ora, che entriamo nel periodo
buono e promettente, gli stessi lamenti si fanno sentire, per la scarsa mercede
colla quale si paga il lavoro degli operai…[…] manca tra i nostri lavoratori ogni
altro sentimento di classe, e primieramente manca la solidarietà. I padroni
vanno d’accordo per pagare meno che possono, e, in tal modo tirano l’acqua al
loro mulino. Ma i truciolai dovrebbero anch’essi organizzarsi in difesa dei loro
interessi se non vogliono veder sempre divorato il prodotto delle loro fatiche.
[…]…gettiamo le basi di un’“Associazione fra lavoranti il truciolo” che abbia
per iscopo di far rialzare i salari e di preparare un fondo di cassa onde emanciparci dallo sfruttamento padronale”8 Si sente bene l’impostazione prampoliniana: il proletario, prima di prendersela col padrone, deve chiedersi se ha fatto
tutto ciò che può fare per valorizzare la propria forza, ovvero creare la propria
solidale organizzazione che consenta ad ognuno di parlare con la voce di tutti.
L’appello sortì l’effetto desiderato e, tra rinvii, difficoltà e tante riunioni, vide
finalmente la luce una prima forma organizzativa. Ne riferisce, sempre su “La
Giustizia” Nico Gasparini: “A Villa Rotta fu tenuto un Congresso di truciolai…
(che) ha discusso ampiamente i vari argomenti […] un altro ancora presto se
ne terrà; un opuscolo del Bertesi9 verrà a portare maggiore luce sull’argomento, e quindi siamo sulla via di portare una soluzione al complicato lavoro del
truciolo. Il lavoro delle trecce è noiosissimo e mal retribuito; le povere lavoranti debbono stare occupate 13 o 14 ore al giorno, per guadagnare dai 15 ai 25
cent. al massimo; ed alle volte (per i ricatti di incettanti ed industriali) si vedono
Cfr. “La Giustizia” numero cit.
Cfr. A. Zavaroni, La Linea la sezione e il Circolo. L’organizzazione socialista reggiana
dalle origini al fascismo, Reggio Emilia, Ed. Quorum, 1990, pag. 79. Bracciante
Capo-Lega di Carpi, Alfredo Bertesi sarà poi deputato socialista e diventerà a sua
volta industriale del truciolo. Al XIII° congresso del Psi a Reggio Emilia nel 1912,
seguirà Bissolati, Bonomi, Cabrini e Podrecca, cacciati dal Partito su proposta di
Benito Mussolini, nel Partito Socialista Riformista Italiano. Il neonato Psri riporterà,
nelle successive elezioni politiche dell’ottobre 1913, un considerevole risultato con 23
eletti alla Camera dei Deputati (ne contava 13 all’atto dell’espulsione) mentre il Psi ne
eleggerà 57. Complessivamente, dunque, 80 deputati socialisti a fronte dei precedenti
42 eletti nel 1909.
8
9
125
NANDO ODESCALCHI
rubare ciò che hanno guadagnato a prezzo di patimenti e che potrebbe servire a
mangiare una fetta di polenta dippiù”10. Dunque Gasparini condivide l’opportunità di dar vita ad un’organizzazione di trecciaie facendo tesoro, peraltro, dei
successi conseguiti, dando esempio di solidarietà, dalle lavoratrici della terra
che si sono unite in Leghe di Miglioramento in quasi tutti i paesi della bassa.
Ecco perciò che le lavoratrici del truciolo hanno davanti un esempio da seguire.
Gasparini è uno strenuo sostenitore della necessità di promuovere l’organizzazione delle lavoranti, ma fa subito capire cosa egli intenda per forma organizzativa. Infatti così continua: ”Ma il nostro lavoro d’organizzazione dev’essere
pratico, illuminato… le trecciaiole (dicono) che bisogna fare uno sciopero per
far crescere le paghe. Uno sciopero? Ma come si può fare uno sciopero in
un’industria che, a detta di persone competentissime, versa in tristissime condizioni? E’ consigliabile? Io dico di no. Ed ecco perché noi dobbiamo studiare il
modo che, senza distruggere l’industria, possa portare qualche miglioramento
ai lavoratori. Ma come farete (osservano i critici) se scartate a priori la resistenza, lo sciopero?”11 Per Gasparini è facile raggiungere l’obiettivo: basta
abolire l’incettante, l’intermediario il quale si prende almeno il 30% di quanto
paga l’industriale cui viene conferita la treccia. Se la Lega salta l’incettante e,
inoltre, assume direttamente la distribuzione alle socie delle paglie per fare le
trecce, poi può riconoscere a queste il valore totale pagato dall’industriale che
acquisterà quelle trecce. Gasparini infine chiude impegnandosi a sviluppare
tale idea e dimostrarne la validità. Il che farà su “La Giustizia” del 15 settembre
1901 con un articolo di presentazione di un regolamento tipo per le leghe delle
trecciaie, nel quale recupererà anche la figura dei pagliari. Nello stesso numero,
in prima pagina, 2° e 3° colonna, la neonata Federazione fra Truciolai di Villarotta comunica le tariffe in vigore per i pagliari, tariffa che cambia a seconda
della qualità della paglia (rigata, di prima, grossa, doppia, ordinaria, di seconda) e viene preannunciata la pubblicazione, nel numero successivo, della tariffa
per le trecciaie, che in realtà, poi, non trovò spazio sul giornale.
In seconda pagina, con un articolo di presentazione titolato “Le Leghe per le
Trecciaiole”12, Gasparini firma un regolamento-tipo in 12 punti nel quale sono
evidenziate le modalità di funzionamento di un’organizzazione di natura cooperativistica (artt. 1, 2, 3, 4, 8). Accanto alle trecciaiole figura anche l’incettante,
scelta tra le socie “in pari coi pagamenti”, con il compito di distribuire le paglie
(art. 5) e di ritirare le trecce classificando “gli scarti o le trecce mal lavorate o
sporche” (art. 6) ; in caso di crisi del settore, la Direzione è autorizzata a dare
il lavoro a turno o a sorteggio( art. 7); sono infine regolate le controversie che
Cfr. “La Giustizia” 01/09/1901
Ivi
12
Ibidem 15/09/1901
10
11
126
TRUCIOLO LEGA VS COOPERATIVA
dovessero sorgere entro la Lega o tra questa e gli industriali del legno e del
cappellificio (artt. 9, 10, 11, 12).
Su questo regolamento si sviluppa una vivace discussione nelle settimane e nei
mesi successivi, sempre sulle colonne de “La Giustizia”. Cominciano alcuni
truciolai socialisti delle Leghe di Villarotta, S. Vittoria e Boretto mettendo in
dubbio che possa funzionare la proposta di Gasparini: “.. la triste condizione
in cui sono cadute le trecciaiole non deriva dall’esistenza dei pagliai e degli incettanti …. (scrivono i truciolai) la forma cooperativa è tanto difficile
quanto pericolosa […] La resistenza e la legislazione sociale, ecco dunque i
rimedi occorrenti per elevare la condizione dei truciolai… facendo applicare
la legge che vieta il lavoro ai bambini […] in modo che all’arte del truciolo
si dedichi stabilmente solo una data categoria di persone, mentre oggi essa
è un’arte sussidiaria a cui si applicano nelle ore di libertà e nella bassa stagione le famiglie dei contadini, dei muratori, degli operai d’ogni mestiere”13.
In questo modo si determinerebbero risultati di sovrapproduzione e di concorrenza sleale che, secondo i truciolai di quelle Leghe, portano all’abbattimento
delle paghe di chi lavora stabilmente nel settore ed ha in esso il proprio unico
reddito. Interverrà pure il deputato carpigiano Alfredo Bertesi con una lunga
lettera indirizzata a Prampolini: “Da molti paesi mi rivolgono questa domanda:
- […] qui si è costituita una Lega di trecciaie la quale vuole sopprimere, come
intermediario inutile e dannoso, l’incettante. Indicaci un industriale onesto che
possa comprare il nostro lavoro direttamente e a cui mandarlo sempre-. E’
bene che io pubblichi il mio pensiero […] Se un industriale promettesse di
comprare sempre la produzione di una data partita, prometterebbe ciò che non
può mantenere se non a danno proprio […] L’industriale compra quello di
cui ha bisogno per eseguire gli ordini che ha, e questo paga ai prezzi correnti;
ma se deve comprare per mettere in magazzino, allora ribassa il prezzo come
corrispettivo del rischio che va ad incontrare. Le Leghe che si mettono nelle
mani di un solo industriale corrono appunto il rischio di dover subire immediati ribassi, unicamente perché la propria merce non conviene all’industriale,
mentre può, nello stesso momento, convenire ad altri. Le Leghe del truciolo,
sorte per la difesa del salario operaio, tendono a deviare senza forse avere la
coscienza precisa di quello che fanno. Esse, invece di essere organizzazioni
di resistenza, vogliono divenire cooperativa di produzione. Il passo è pieno di
pericoli e di inconvenienti […] lo sfruttamento degli incettanti si elimina con la
resistenza, mentre la loro soppressione immediata è difficile ed eccita intorno
13
Ibidem 06/10/1901. Scrivono, tra gli altri, da Villarotta Gaetano Negri e da S. Vittoria
Ulderico Valentini: entrambi, come si vedrà più avanti, saranno poi costanti punti di
riferimento di Gasparini e poi dirigenti delle organizzazioni del settore e nell’esecutivo
della Federazione Interprovinciale dei truciolai.
127
NANDO ODESCALCHI
alle leghe troppe animosità, troppi odii”14. Bertesi continua spiegando che gli
incettanti sono in una situazione di vantaggio rispetto alle Leghe: conoscono ed
hanno consuetudini di affari con tutti gli industriali; hanno pratica del mercato,
aderenze, capitali, amicizie coi mediatori eccetera mentre le leghe dovrebbero
pagare dei rappresentanti nel ruolo di incettanti; invece sarebbe più agevole
costringere, con l’azione sindacale di resistenza, gli incettanti stessi a divenire i
rappresentanti delle leghe ed a lavorare su una provvigione prestabilita. Operai
ed incettanti, continua Bertesi, devono persuadersi che se l’urto tra chi lavora
e chi fa lavorare è inevitabile, esso deve essere temperato dalla correttezza;
inoltre annota che fra gli incettanti vi sono molti socialisti e conclude: “nel
cozzo fatale degli interessi opposti i primi a trovarsi di fronte sono appunto i
più piccoli, gli operai e gli appaltatori, le trecciaie e gli incettanti, i muratori e
i capimastri. I ricchi veri, i grossi proprietari, gli industriali forti sono coperti
da questo primo strato, quindi la lotta non arriva a loro che indirettamente.
[…] la virtù di entrambi sta nel saper evitare gli urti inutili, i combattimenti
infruttuosi, gli odii non necessari che ritardano il cammino delle idee e rendono
aspra e difficile la lotta.”15
Dunque, cominciano a manifestarsi le diverse posizioni anche perché in quegli
anni, nel Partito Socialista, prende forma la polemica e la divisione tra riformisti e rivoluzionari, tra transigenti ed intransigenti, tra minimalisti e massimalisti. “La Giustizia” si sforzerà di negare la legittimità di divisioni e sosterrà
testardamente una posizione autonomista: il socialismo è unico, la tattica parlamentare ed elettorale è variabile secondo le circostanze. Prampolini, cioè,
eviterà di pronunciarsi: d’altra parte, in questa prima fase, la diversità di opinioni attraversa il campo riformista, con Gasparini, appoggiato dal segretario
della Camera del Lavoro di Reggio Vergnanini da una parte, e Bertesi, con i
pagliari e gli incettanti socialisti, dall’altra. Ancora “La Giustizia” tra il dicembre 1901 ed il febbraio 1902 fotografa l’impennarsi della discussione. Accende
la miccia Gasparini che con un articolo intitolato “Tre mesi di prova” dà conto
spavaldamente di un risultato straordinario realizzato dalla Lega fra trecciaie
di Gualtieri. “Ricordate o compagni?... io proposi di unire in Lega le trecciaie,
[…] se si riesce ad associare 300 o 400 donne, esse anche col tenue contributo mensile di soli 10 cent. per ciascuna potranno benissimo mettere assieme
la somma che occorre per assumere direttamente la paglia da distribuire alle
socie […], nominando e stipendiando un’apposita incaricata per raccogliere
le trecce e portarle al mercato, ricevendone così l’intero prezzo pagato dall’incettante… Non sarà sciolto completamente con questo mezzo il problema dello
sfruttamento delle trecciaie… ma le operaie otterranno un miglioramento non
Cfr. “La Giustizia” 13/10/1901
Ivi
14
15
128
TRUCIOLO LEGA VS COOPERATIVA
trascurabile”16 Gasparini continua dicendo che le tante obiezioni avanzate gli
avevano fatto sorgere molti dubbi ma che alla fine lo straordinario risultato
conseguito in soli tre mesi, potendo dividere oltre alla paga pattuita altre 1.128
lire tra le socie, l’avevano convinto a raccomandare la costituzione di simili
Leghe giacché “val più un’oncia di fatti che un carro di belle parole”17. Questo articolo non poteva piacere, ovviamente, a chi aveva un’altra idea di Lega.
Anche se poi Gasparini attenuerà i toni trionfalistici nel numero successivo
del giornale con un altro intervento “…Dopo il sereno vengono le nuvole..”18
nel quale riconoscerà che la Lega di Gualtieri era però stata vittima di un inconveniente ad opera del comportamento infedele della socia incaricata della
registrazione delle trecce. Gaetano Negri (che sarà poi con i sindacalisti dopo lo
sciopero agrario di Parma dell’estate 1908), già capo della Lega del Truciolo di
Villarotta, divenuto segretario della Federazione dei Truciolai, nel frattempo diventata interprovinciale, si schiera con Bertesi e scrive, in aperta polemica con
Gasparini e con “La Giustizia”: “Cara Giustizia,… […] Io ho sempre detto che
la strada che il Gasparini vuol far prendere alle Leghe è sbagliata…[…] Intanto
io faccio notare che, forse causa del Gasparini ed anche di voi della Giustizia
perché gli avete dato ragione, la Federazione (dei Truciolai) ha poca vita […]
Il compagno Bertesi, che è l’unico competente in materia, è con me e mi pare
che ciò doveva bastare per dar da pensare ai compagni della Giustizia […] Io
non scrivo per dar adosso né al Gasparini, né a voi, ma perché il movimento
dei truciolai, dopo che il Gasparini ha pubblicato le sue idee, ha cominciato a
deviare”19. “La Giustizia” non ci sta ad essere tirata in ballo, ma risponde piccata sostenendo di aver semplicemente ospitato le corrispondenze del Gasparini e
rivendicando, anzi di aver fatto “ il viso dell’armi alla cooperativa fra le trecciaie, ricordando altri esperimenti falliti… ma non potevamo… rifiutarci di far
sapere che il nuovo esperimento tentato in diverse forme a Gualtieri ha avuto
finora un esito felice.”.20 “La Giustizia” non dà torto a Negri che sostiene che
questa forma di cooperativa danneggia il movimento di resistenza, si interroga
se il Bertesi invocato da Negri conosca ciò che si è fatto a Gualtieri e chiude
salomonicamente che “appunto perché si tratta di un problema molto complicato e di una organizzazione assai difficile, noi crediamo che bisogna lasciare
ai compagni in questo campo la più ampia libertà non solo di discussione, ma
benanche di azione: poiché gli stessi tentativi, sbagliati ed abortiti saranno
utili, nel senso che eviteranno ad altri di ricadere in errore e contribuiranno
Ibidem 22/12/1901
Ivi
18
Ibidem 12/01/1902
19
Ibidem 02/02/1902
20
Ivi
16
17
129
NANDO ODESCALCHI
quindi indirettamente a far scoprire la strada buona”21.
Nel numero successivo del giornale Gasparini torna a precisare: “Discutiamo,
dunque, amico Negri… Tu credi preferibile la resistenza, io la cooperazione”
22
e torna sugli argomenti che aveva sintetizzato fin dall’inizio della querelle
nell’intervento apparso su “La Giustizia” del 1 settembre 1901: le caratteristiche specifiche del settore produttivo e della manodopera relativa, il fatto che i
lavoratori si dedicano al truciolo nei giorni di disoccupazione, il lavoro che non
esige professionalità dunque i crumiri abbondano e, infine, il prodotto che, non
essendo di prima necessità ha un mercato instabile: “Ora, data questa condizione di cose, come è possibile la resistenza? Come potrebbe reggersi uno sciopero?... vorrei sentire il compagno Bertesi, che tu citi a sostegno della tua tesi.”23
A stretto giro arriva la puntigliosa replica di Geatano Negri che prima ricostruisce le varie fasi della nascita dell’organizzazione di resistenza di Villarotta
e della costruzione, attorno ad essa, attraverso un congresso costitutivo, della
federazione dei truciolai. Tutto procedeva speditamente quando: “Sorse il compagno Gasparini a propugnare una forma di organizzazione che non si cura
né della Federazione, né della resistenza […] Da allora in poi le Leghe hanno
cominciato a confondere il vero scopo della organizzazione -cioè la resistenza- colla cooperazione […] prima della pubblicazione delle idee del Gasparini
nessuna Lega parlava di cooperazione mentre, dopo, quelle che parlavano di
resistenza sono state ben poche. Avendo io seguito giorno per giorno questo
movimento, mi credo in diritto ed in dovere di dire che dal deviamento del medesimo non sono estranei il Gasparini né i compagni della “Giustizia”24. Come
si vede, accuse di deviazionismo e di confusione causata tra i compagni imputate a Gasparini ma anche a “La Giustizia”. La quale non ci sta ad essere tirata
in ballo come sostenitrice della posizione di Gasparini e, a propria volta, ribatte
punto per punto: “per mettere le cose a posto, dobbiamo ricordare che La Giustizia non solo non diede torto al Negri, ma fece precisamente il contrario”25.
Segue la cronistoria di tutta la vicenda, raccontata sulle colonne del giornale,
nello spirito di lasciare che si sviluppasse il confronto: “specialmente di fronte a problemi così complicati e difficili come é quello dell’organizzazione dei
truciolai, chi può dire di possedere la verità assoluta? Meglio di tutte le discussioni- le quali lasciano generalmente il tempo che trovano- valgono appunto
gli esperimenti. Provare e riprovare, lasciando libere e incoraggiando tutte le
oneste e serie iniziative: questo è, secondo noi, il metodo da seguire: metodo
Ivi
Ibidem 09/02/1902
23
Ivi
24
Ibidem 16/02/1902
25
Ivi
21
22
130
TRUCIOLO LEGA VS COOPERATIVA
positivo ed italiano per eccellenza. Le prove che riusciranno, e non le argomentazioni a priori, saranno quelle che scopriranno ed insegneranno con certezza
la buona via.”26
Come si vede, un estremo pragmatismo, lontano da atteggiamenti dottrinari ma
vicino ai fatti, in puro stile prampoliniano. Ma Negri non demorde, ripete di
non credere possibile la Federazione delle Cooperative che Gasparini auspica
e insiste sulla necessità di costituire e federare le Leghe di Resistenza fra i truciolai. La redazione de “La Giustizia” chiude seccamente: “A noi pare che a
questo punto la polemica sia finita - visto che i contendenti non hanno più nulla
di nuovo da dire - e che ora spetta agli interessati, cioé ai truciolai, scegliere la
strada che essi crederanno migliore.”27.
Le difficoltà della neonata Federazione Interprovinciale fra Truciolai e Trecciaie che, nel segno della Resistenza, aveva l’ambizione di riunire e rappresentare
tutti i paesi delle Basse di Reggio, Modena e Mantova, si leggono bene dall’appello che rivolge Negri, sempre dalle colonne de “La Giustizia”, affinchè le
Leghe versino alla federazione le quote di adesione. Nel febbraio del 1902 risultano essere in regola solo le organizzazioni di Villarotta, San Martino in Rio,
Fossoli, Gualtieri, Reggiolo, Poggio Rusco e Moglia28. Anche per questo, forse,
Negri si risolve a chiedere di avere a disposizione una colonna sul giornale dedicata alla federazione dei truciolai: “… nella quale si esamineranno le cause
del male dell’industria e si esporranno i vari rimedi fin qui escogitati”29 giudicando egli stesso che la sua polemica con Gasparini sia stata troncata senza pervenire a nessuna conclusione sulla strada migliore da seguire. Ma nonostante
la disponibilità del giornale, passano molti mesi prima che su “La Giustizia” si
veda qualche riga dedicata ai truciolai. D’altra parte la “Gazzetta Guastallese”,
sottotitolata -Organo Settimanale dei Socialisti del Collegio di Guastalla-, che
con il n. 318 del 18 marzo 1905 assumerà il titolo “La Piazza” (vedi nota n. 3),
usciva dal 1899 ed ormai si era affermata nella bassa reggiana ed al giornale
provinciale si ricorreva quando si voleva dare evidenza ad un argomento ritenuto di interesse provinciale- ad esempio le radiazioni o espulsioni da Circoli, Leghe e Cooperative di soci indegni o per denunciare malefatte di preti o
esponenti moderati e clericali-. Oppure, quando le corrispondenze dai paesi del
collegio più distanti da Guastalla trovavano più comodo arrivare a Reggio che
non al capoluogo del collegio elettorale.
Dunque, per tornare al tema dei truciolai, l’occasione per riapparire su “La Giustizia” è fornita da una lettera da S. Vittoria di Ulderico Valentini, che già era
Ivi
Ivi
28
Ibidem 23/02/1902
29
Ivi
26
27
131
NANDO ODESCALCHI
intervenuto sull’iniziale proposta di Cooperativa avanzata da Gasparini30. In
questa occasione, Valentini invoca un congresso dei truciolai per porre fine alle
dispute tra Resistenza e Cooperazione e, per parte sua, si conferma non convinto dalla proposta di cooperativa. Replicandogli, la redazione de “La Giustizia”
non perde l’occasione di criticare l’atteggiamento polemico del Valentini augurandosi, senza nascondere il fastidio, che si faccia questo benedetto Congresso
che “dia ai lavoratori del truciolo un’indicazione precisa e utile.”31.
A questo punto si registra, a sorpresa, l’intervento di Don Ersilio Vecchi32, un prete guastallese già noto per le sue posizioni anticonformiste. “La
Giustizia”riporta i brani salienti di un appello alla solidarietà che Don Vecchi
aveva rivolto, dalle colonne del giornale clericale “Il Domani d’Italia” alle famiglie della piccola borghesia e di piccoli proprietari “benestanti che lavorano il truciolo mentre potrebbero rinunziare a questo piccolo guadagno per lasciarlo a tanta gente molto più povera di loro.”33. Questo prete ha lucidamente
presente il fenomeno della sovrapproduzione che porta all’abbassamento delle
paghe e continua: ”Nessuna famiglia democratico cristiana che non ne senta
la necessità, si permetta con un tal lavoro di concorrere sia pure lontanamente
alla diffusione della miseria. Astenetevi (voi signorine e voi agiati fanciulli)
dal lavorare la paglia colla persuasione di far opera di beneficenza. E se volete occupare bene il tempo invernale, leggete, istruitevi, educatevi.”34. “La
Giustizia” resta basita: sembrano parole “prampoliniane” quelle di quel prete
e, per sostenere il proprio scetticismo sull’efficacia di quell’appello, si rifugia
nella critica al Vaticano i cui “pezzi grossi… lautissimamente pagati” di certo
non rinuncerebbero, in nome della fratellanza cristiana invocata da don Vecchi,
”ad una parte delle loro entrate in favore dei poveri preti scagnozzi e di tutti gli
altri preti più o meno miserabili”.35 Senza dubbio l’appello del prete è molto
singolare per le colonne di un giornale clericale, ma bisogna riconoscere che
è assai tempestivo collocandosi all’inizio della stagione di lavoro dei truciolai,
anche se non siamo in grado di conoscere quali effetti abbia avuto. Ci si aspetterebbe una reazione, sia all’appello che al commento de “La Giustizia”, ma non
succede niente, quasi a certificare lo stagnare del dibattito nell’assenza di scelte
precise sull’organizzazione proletaria preferibile per il lavoro dei truciolai.
Vedi nota 12
Cfr. “La Giustizia” 28/09/1902
32
Successivamente questo prete scriverà sul Supplemento del giornale “La Piazza” di
Guastalla nel giugno del 1905 un duro articolo contro la cosiddetta “Grande Armata”,
l’Associazione per il Bene Economico creata da moderati e clericali per combattere i
socialisti.
33
Ivi
34
Ivi
35
Ibidem 19/10/1902
30
31
132
TRUCIOLO LEGA VS COOPERATIVA
Ancora una volta, il primo intervento che rompe il silenzio arriva da Ulderico
Valentini mesi dopo, senza alcun riferimento alla posizione di quel prete ma
ancora sul tema della Lega se non contro, almeno prima della Cooperativa: “Ritorno alla carica. Quei compagni che prima non vollero ascoltarmi, ora devono
essere in gran parte convinti che senza una forte associazione di resistenza è
materialmente impossibile nel nostro mestiere anche la vita della Cooperativa
di produzione e che coloro che istituirono queste Cooperative, prima di istituire
le Leghe, fecero come il muratore che nel costruire una casa si dimentichi di
farne le fondamenta”.36 La redazione del giornale, fredda e quasi infastidita,
commenta:”Il compagno Valentini e gli altri truciolai che sono del suo parere
non potrebbero adunarsi nella Camera del Lavoro per intendersi e vedere se e
con quali mezzi la loro idea possa essere attuata?”37.
Ma la discussione langue e il settore del truciolo, attraversato dalle consuete
crisi cicliche, stenta a vedere irrobustite le organizzazioni proletarie. Anzi sono
evidenti i rischi di indebolimento, come provato da un’allarmata corrispondenza da S.Vittoria che, pur se non firmata da Valentini, non gli può essere estranea
e che arriva a riabilitare la cooperativa come istituzione:”che la classe operaia
forma per se stessa, per migliorare le proprie condizioni di vita.”38. L’occasione per questo riconoscimento è dato dal richiamo alla coscienza delle operaie
molte delle quali, a motivo della crisi del settore, se non si riducono addirittura al crumiraggio, abbandonano l’organizzazione e: “vergognosamente non si
iscrivono né alla Lega né alla Cooperativa” Come si vede, è forte la preoccupazione che vi sia un cedimento dei vincoli di solidarietà e che finiscano per
averla vinta, con le krumire, i nemici dei socialisti. Ritorna a firmarsi il Valentini in un articolo “Truciolai in guardia”39 nel quale la crisi del settore viene fatta
risalire ad alcune cause: in primis la sovrapproduzione, causata dal fatto che
al truciolo si dedicano non solo coloro che lo lavorano stabilmente ma anche ,
come più volte denunciato, tutti coloro che lo considerano un lavoro sussidiario
o, addirittura, un passatempo da cui ricavare qualche spicciolo; seconda causa,
conseguentemente, la concorrenza esasperata all’interno e, da un po’ di tempo,
anche dall’estero con la relativa riduzione degli stock esportabili. Dunque, cresce il prezzo dei legni, perché tutti lo vogliono lavorare; diminuisce la manodopera dei truciolai stabili, perché il settore non garantisce reddito sufficiente;
infine, diminuisce il prezzo delle trecce, per l’ingolfamento del mercato, con
grave danno per le trecciaie che, in tutta la filiera sono la parte più debole. Ecco
spiegata l’ansia degli organizzatori socialisti che vedono l’impoverimento dei
Ibidem 29/03/1903
Ivi
38
Ibidem 27/09/1903
39
Ibidem 11/10/1903
36
37
133
NANDO ODESCALCHI
lavoratori associati e l’indebolimento delle organizzazioni. Sicché non è così
importante, almeno a S.Vittoria dove esiste sia la Lega che la Cooperativa, la
discussione “Lega o Cooperativa” ma è essenziale salvaguardare le organizzazioni proletarie comunque esse siano.
Ma secondo Gasparini è proprio la crisi che deve far cessare gli indugi e convincere della scelta di Cooperativa:“Gli esperimenti ottimi sotto ogni rapporto compiuti a Gualtieri, Baccanello, S.Vittoria, S.Giacomo ecc. hanno ormai
tracciato la via […] lavoratori in truciolo mettetevi d’accordo, organizzatevi
ovunque in Leghe di produzione…[…] la resistenza si può fare solo quando si
abbia il prodotto da vendere”40 certo non quando il prodotto resta invenduto
o, per venderlo, si è costretti ad abbassare costantemente i prezzi. Gasparini
ha a che fare con una stragrande parte di trecciaie per lo più analfabete e ai
margini della vicenda sociale, perciò non trascura di rivolgersi loro con un inno
all’educazione e all’istruzione della donna proletaria: “prigioniera degli errori
e dei pregiudizi per cui soffre l’intera società e che, illuminata e redenta dalla
luce del vero, diventerebbe una leva potente per la realizzazione del nostro programma di emancipazione, che oggi invece trova precisamente nella donna - in
generale- uno degli ostacoli più formidabili.41 Di qui “l’assoluta necessità di
istruire, di educare la donna”42 come si proponevano i municipi socialisti con
l’istituzione di scuole domenicali per le donne e, come aveva proposto Clelia
Fano43 all’apertura dell’Università Popolare di Reggio Emilia nel 1902, con
l’istituzione di Cattedre Ambulanti Educative.
Per quanti sforzi si facciano anche le Leghe di produzione, ovvero le cooperative, non sfuggono alle difficoltà e allora ci si rifugia nelle perorazioni ed a confidare nel valore salvifico dell’organizzazione: “l’organizzazione ora esistente è
impotente a frenare la spietata concorrenza […] ma se gli organizzati si metteranno d’accordo unificando i prezzi di costo della mano d’opera, ci sarà facile,
se non quest’anno […] impedire i ristagni attuali causati dalla speculazione”44.
Gasparini stesso riconosce che pure le Leghe di produzione sono friabili - quelle di resistenza al crumiraggio, quelle di produzione al cartello degli industrialie che il mercato e la speculazione sono decisamente contro la faticosa opera di
Ibidem 25/10/1903
Ivi
42
Ivi
43
Storica, oltre che educatrice, parmense d’origine ma reggiana d’adozione, Clelia Fano
(Parma 1865 - Reggio Emilia 1940) si trasferì a Reggio nel 1900 dove insegnò Lingua
Italiana e storia, nella locale Scuola Normale. Fu socia della sezione di Reggio Emilia
della Deputazione di Storia Patria per le antiche province modenesi. Dedicò la maggior
parte delle sue numerose ricerche (produsse ben 76 pubblicazioni) alla storia del periodo
napoleonico e a quella del Risorgimento a Reggio.
44
Cfr. “La Giustizia”, 28/11/1903
40
41
134
TRUCIOLO LEGA VS COOPERATIVA
affermazione della solidarietà tra i lavoratori del settore. D’altra parte “in quanto industria domestica, quella del truciolo era caratterizzata da un massimo di
ore di lavoro e da un minimo di paga.”45
Gli strumenti per resistere vengono allora cercati in improbabili meccanismi di
tutela quasi monopolistica: ne parla apertamente Gaetano Negri, spiegando le
difficoltà dei pagliari di Villarotta che, tradizionalmente, addirittura dal XVII°
secolo “e gli ultimi smisero solo nel 2003-46, erano i fornitori di gran parte delle
trecciaie della bassa reggiana e non solo. Vedendosi sorgere concorrenti in ogni
dove proprio perché le organizzazioni delle trecciaie, a loro volta per difendersi
dall’aggressività degli incettanti, favoriscono la nascita di pagliari nel proprio
paese per spuntare prezzi migliori della “materia prima”, non sanno dove sbattere la testa. Sembra che non vi siano vie d’uscita perché: “Le Leghe, insomma,
fanno aumentare il numero dei pagliari e la paglia arriverà a subire un ribasso
tale che non permetterà di vivere ai lavoratori dediti solo a questo mestiere (ma
ecco la proposta “monopolistica” di Negri) Se invece le Leghe non aumentassero sproporzionatamente il numero dei loro pagliari e facessero in modo che
i braccianti che lavorano in truciolo restassero nei campi fino al termine dei
lavori campestri, verrebbero ad essere meno gravi le conseguenze a danno dei
pagliari di Villarotta.”47.
Valentini, a propria volta, vede in una specie di “gruppo d’acquisto”, come diremmo oggi, la possibilità di contenere il prezzo dei legni, ovvero delle paglie:
“invece di farci una concorrenza così grossolana, non sarebbe bene unirci noi
tutti, che abbiamo bisogno del legno, per fare ribassare il prezzo, […] Non
potremmo noi tutti nominare una commissione la quale comperasse il legno
occorrente per tutti?.48 La proposta sa un po’ di burocratese anche se, tenuto
conto dell’epoca e delle comunicazioni allora possibili (il telefono in zona arrivò poco prima degli anni 10) forse non vi era altra possibilità se non quella
di attendere che ogni lega designasse un proprio rappresentatnte a far parte di
questa commissione. Buona volontà, solidarietà e costanza sono i termini cui si
affida il Valentini per convincere le leghe dell’interesse all’unità per ridurre le
pretese degli speculatori sul legno.
Questo appello che sembra destinato a far la fine di altri rimasti lettera morta
“senza riuscire a scuotere tutta l’apatia dei suoi compagni di lavoro”49 sortì
Moses Anafu, “Tutti gli uomini di Camillo”. Questione sociale e movimento cooperativo
nel reggiano dal 1880 al 1914, a cura di Adolfo Zavaroni, Reggio Emilia, Tecnostampa,
1987
46
Franco Canova, Cesare Bulgarelli “Treccia Cappello Arte” op. cit.
47
Cfr. “La Giustizia” 21/02/1904
48
Ivi
49
Ibidem 31/07/1904
45
135
NANDO ODESCALCHI
l’effetto, se non di scuotere i capi lega del reggiano, di aprire una discussione
che interessò molte zone tra quelle che, all’epoca si dedicavano a questa lavorazione: ricevette lettere di disponibilità da Signa, Marostica ed altri piccoli centri
rurali, a dimostrazione del fatto che tra i giornali socialisti, che ormai costellavano ogni parte d’Italia, funzionava la circolazione delle idee.
Un risultato più concreto ottenne Gasparini nel corso del III° Congresso della
Camera del Lavoro di Reggio il 28 e 29 agosto 1904. Nella seduta antimeridiana della seconda giornata dei lavori egli intervenne sulle Leghe dei truciolai e
sul movimento dei loro affari chiedendone il consolidamento e facendo approvare questo ordine del giorno: “Il Congresso, ritenuto sia doveroso dar impulso
e forma stabile alle organizzazioni dei truciolai sparse nella provincia, affida
alla Commissione Esecutiva della Camera del Lavoro l’incarico di riunire in
un unico Consorzio Provinciale tutte le Leghe e Cooperative per la lavorazione delle trecce, per esercire per proprio conto l’esportazione diretta delle
medesime.”50. Dunque siamo già oltre, come si sforza di spiegare Gasparini,
scusandosi per non aver avuto il tempo di articolare meglio la sua proposta
durante il Congresso e chiarendo che la sua idea era concepita: “allo scopo di
istituire un Magazzino centrale per la esportazione diretta dei prodotti”51. Per
questo convoca una riunione delle 16 leghe aderenti alla Camera del Lavoro di
Reggio Emilia, le invita a designare un rappresentante che partecipi alla riunione prevista per il 19 settembre 1904 a Guastalla, presso l’ufficio Succursale
della Camera del Lavoro. “Osservo prima di tutto che pel solo fatto che queste
Organizzazioni non vanno d’accordo tra loro nella compera dei legni, questi
sono saliti a prezzi addirittura favolosi.”52 Di qui parte per dire che le Leghe,
agendo separatamente, finiscono per privarsi della possibilità di pagare meno i
legni, che vanno alle stelle proprio per la concorrenza tra le Leghe stesse, mentre il prezzo potrebbe essere benissimo calmierato dall’acquisto fatto insieme.
Ma poi aggiunge che così pure le trecce, vendute insieme, potrebbero spuntare
prezzi migliori per l’interesse degli industriali ad avere una grande fornitura
senza l’intermediazione degli incettanti. Il magazzino centrale, questo è il punto
nodale della convinzione di Gasparini, avrebbe il doppio compito di provvedere
all’acquisto della materia prima, mettendo in concorrenza i produttori di legni
tra di loro per accaparrarsi un così grande cliente, e di vendere tutta insieme
le trecce sul mercato di Carpi, sostenendo minori spese per la spedizione. Una
strategia ben definita, un progetto ambizioso per saltare diversi passaggi onerosi della filiera e per puntare addirittura anche ad altri mercati, oltre quello di
Carpi. Ma si può fare solo se c’è condivisione ed unitarietà delle Leghe che si
Ibidem 4/9/1904
Ibidem 11/9/1904
52
Ivi
50
51
136
TRUCIOLO LEGA VS COOPERATIVA
deve manifestare dando vita a quel Consorzio per il quale si era solennemente
pronunciato il Congresso Provinciale.
Purtroppo non c’è traccia dell’esito di quella riunione, ma si può sospettare che
sia stato deludente o, quantomeno, non all’altezza delle aspettative. Di questo
Consorzio, infatti, non si trova notizia nei mesi seguenti, almeno su “La Giustizia”. C’è da dire che inizia ad affermarsi “La Piazza”53 e le notizie sui truciolai, che per la parte reggiana erano presenti quasi esclusivamente nei paesi
del Collegio di Guastalla54, cominciano ad apparire su questo settimanale dei
socialisti del mandamento di Guastalla. Sappiamo, per questa via55, che a Carpi
al I° Congresso delle Organizzazioni delle Trecciaie, Gasparini rappresenta 11
Cooperative di produzione56 (ma non c’è alcun riferimento al Consorzio). Dal
Congresso esce un Comitato Federale nel quale Gasparini si batte affinché si
adotti la forma cooperativa per tenere insieme trecciaie e pagliari e fa approvare
documenti per vietare il lavoro infantile che oltretutto, egli dice, inflaziona la
produzione. Da quel momento57, nelle varie corrispondenze e dagli inviti a riunioni organizzate da Gasparini, si apprende che si tengono numerosi incontri di
Organizzazioni e dello stesso Comitato Federale. Sempre con l’obiettivo di raggiungere i risultati già fissati dal Congresso della Camera del Lavoro di Reggio
Emilia, a dimostrazione del fatto che questo Consorzio non aveva potuto vedere
la luce. Assieme al Comitato Federale, si ha notizia di altri e ulteriori livelli
rappresentativi delle Organizzazioni (sia Leghe che Cooperative) di truciolai a
dimostrazione di un attivismo frenetico di Gasparini.
Il punto più alto, ritengo, della propria elaborazione sul tema, Gasparini lo raggiunge con un mini saggio che apparirà, sotto la forma di appello ai lavoratori in
truciolo, su “La Piazza” il 13 agosto del 1905. La vera e propria summa del suo
pensiero che si svolge nel consueto stile dell’esortazione: “ Alle lavoratrici –le
trecciaie- […] ai lavoratori –i pagliari- […] ai genitori […] avete mai cercato
di conoscere le cause originali della vostra condizione?[…] E voi bambini,
macchine incoscienti, che nei begli anni di vostra infanzia, quando […] avreste bisogno di pane a volontà per aiutare lo sviluppo fisico, di istruzione per
Vedi nota n. 3
Ne facevano parte i comuni di: Campagnola, Fabbrico, Gualtieri, Guastalla, Luzzara,
Novellara, Reggiolo, Rio Saliceto, Rolo.
55
“Gazzetta Guastallese”, Organo Settimanale dei Socialisti del Colegio di Guastalla,
12/02/1905
56
Ibidem 05/02/1905: le cooperative di Gualtieri, Baccanello, Pieve di Gualtieri,
S.Giacomo, S.Bernardino, S.Martino, Villa Tagliata, Luzzara, Brescello, Praticello,
Villa Seta. Le cooperative di S.Rocco, S.Vittoria e S.Maria avevano ognuna il proprio
delegato.
57
Il 18/03/1905 “La Gazzetta Guastallese” prenderà il titolo di “La Piazza” sempre con lo
stesso sottotitolo, vedi nota 3
53
54
137
NANDO ODESCALCHI
apprendere quelle nozioni morali che dovrebbero servirvi di guida nella vita;
e che viceversa ancora teneri d’età cominciate a far scorrere le vostre piccole
manine attraverso ad interminabili metri di treccia, per un lungo orario e con
grave danno della vostra salute e con pregiudizio non indifferente delle paghe
[…] A tutti voi in una parola che vivete del truciolo, non comprendete che c’è
bisogno di muoversi, di mutar rotta, di porre un freno ai vostri disagi? […]
Avanti quindi lavoratori del truciolo, scuotetevi associatevi!”58. Come sempre,
per i prampoliniani la soluzione di tutti i mali sta nell’organizzazione: sembra
puerile, vista con gli occhi di oggi, ma bisogna riconoscere che di qui passava
allora ogni possibilità di vedere riconosciuti diritti minimali. E’ toccante, nelle
parole di Gasparini, la parte riservata ai bambini: si legge l’aspirazione alta ad
una formazione fisica, psichica e morale per l’infanzia. Ma non manca mai la
valutazione del peso esercitato sui fatti economici: se per donne ed uomini è
nelle basse paghe per interminabili ore di lavoro, per i bambini è nella concorrenza che finiscono per fare agli adulti condizionandone le paghe. Per tutti la
risposta è la Cooperativa: “essa, unicamente essa, paga a dati prezzi stabiliti,
e tutto ciò che tra il costo della materia prima e quello di mano d’opera viene
a risultare in più torna a beneficio di tutti quanti i soci produttori. E’ una vasta
Cooperativa di produzione che noi intendiamo fare, nella quale donne e uomini
possono guadagnare ed avere tutto quanto il frutto delle loro fatiche”59. Segue,
come sempre, la spiegazione di come, eliminando tutta una pletora di intermediari, sarà possibile sia pagare meno la materia prima, sia avere remunerato
maggiormente il prodotto del proprio lavoro.
Continua, nei mesi successivi, un’intensa attività promossa da Gasparini, in
quanto segretario dell’ufficio Succursale di Guastalla della Camera del Lavoro
di Reggio, il cui resoconto settimanale troviamo su “La Piazza” nella rubrica “Movimento Operaio”. In tutto quest’ultimo periodo sembra scomparso il
dibattito attorno alla forma migliore di organizzazione dei truciolai, se debba
essere la Lega di Resistenza o la Cooperativa di produzione.
L’anno si chiuderà con un articolo anonimo, con la forma del dialogo tra una
trecciaia della Lega e una trecciaia indipendente che continua a servirsi di un
incettante. Prevedibile la chiusa: “Tutte dobbiamo unirci e non fare che treccia
della Lega, la quale, fra parentesi, è la società colla quale noi lavoratrici potremo migliorare la nostra sorte”60.
(continua)
“La Piazza” 13/08/1905
Ivi
60
Ibidem 17/12/1905
58
59
138
L’ALMANACCO, n. 55-56 2010
L’utopia della Reggio-Ciano
Quel treno “rosso” e cooperativo lanciato
sui binari della comunità politica
Antonio Canovi
L
e considerazioni contenute in questo testo nascono da una riflessione in
corso d’opera sulla rappresentazione che ebbero le opere del socialismo
reggiano, particolarmente attorno alla figura della Casa del Popolo, fuori dal
contesto locale.
1924, Gent/Gand
Presso gli archivi dell’AMSAB di Gand1 – che fu la patria elettiva riconosciuta
della cooperazione socialista sul piano internazionale – ho avuto modo di ritrovare un’annotazione di Charles Gide a proposito della Reggio-Ciano2. Siamo
nell’estate del 1924. Il formidabile sistema cooperativo raccolto attorno al “Vooruit” di Edouard Anseele3 s’immagina un grande Expo interamente dedicato
alla cooperazione e alle opere sociali, sul modello di quelli universali che nella
seconda metà dell’Ottocento avevano conquistato le nuove folle urbane.
L’Exposition Internationale de la Coopération et des oeuvres sociales segna per
il movimento operaio belga la data del 50° del proprio “rinascimento”, dopo la
débâcle della Comune di Parigi nel 18714, ma per il movimento operaio italiano
AMSAB-Instituut voor Sociale Geschiedenis: Bagattenstraat 174, 9000 Gent, Belgium
- www.amsab.be - www.broodenrozen.be - opac.amsab.be. Colgo l’occasione per
ringraziare il personale operante in questo archivio, di primordine sotto il profilo
documentario e organizzativo.
2
Charles Gide, pastore protestante e professore al Collège de France, fu tra le principali
figure nel movimento cooperativo internazionale.
3
“Vooruit” significa “In avanti”: si tratta di un movimento politico originato in Gent/
Gand attorno alla figura del contabile Edouard Anseele, la cui caratteristica originale
fu di scegliere la via della cooperazione per propagare le idee socialiste. Dal 1881 si
struttura attorno al giornale popolare in lingua fiamminga “Vooruit! Volksalmanak
Noord-En Zuidnederland” (letteralmente, Nord e Sud Olanda).
4
Per la storia del movimento socialista belga, cfr. J. Destrée, E. Vandervelde, Le socialisme
1
139
ANTONIO CANOVI
si tratta di un momento estremamente critico, prima malmenato e poi reso acefalo da un fascismo in fase di incubazione totalitaria. Eppure la cooperazione
italiana risponde con un largo moto di passione all’invito che giunge da Gand,
arrivando ad allestire da sola, anche per effetto della concorrenza sviluppatasi tra organizzazioni socialiste, cattoliche e fasciste, quasi un terzo della “sezione internazionale”5. Vi si sente, ad ogni modo, il peso specifico della Lega
Nazionale delle Cooperative, di orientamento socialista. Charles Gide, che di
quell’orientamento era piuttosto un competitore, terrà a ringraziare formalmente il suo presidente, quell’Antonio Vergnanini che già era stato l’animatore della
Camera del Lavoro di Reggio Emilia6.
Veniamo alla citazione (viziata peraltro da un errore di attribuzione)7.
In una delle sale, l’associazione di Ravenna [qui si fa confusione tra CMC ravennate
e CCPL reggiano] disponeva con fierezza le vedute pittoresche di una ferrovia da
Reggio a Ciano che ha costruito e sfrutta da se medesima e che noi abbiamo guardato
con tanto più interesse in quanto abbiamo avuto l’onore di assistere alla sua inaugurazione, presieduta dal Luzzatti nel 1908. La linea non è lunga (30 km) e non porta
grandi dividendi, fa giusto le sue spese, ma infine che io sappia non esiste al mondo
un altro esempio di cooperativa operaia concessionaria di una vera ferrovia [corsivo
nostro] Si vede qui un esempio rimarchevole di questa evoluzione che tende a fare
della cooperazione un «servizio pubblico» [corsivo nostro] e che si ritrova nelle gilde
della Germania e dell’Inghilterra.
Da Reggio a Ciano: pensare in forma cooperativa un servizio pubblico
Nella Reggio-Ciano, Gide riconosce la grandezza della realizzazione e, ancor
più, l’eccezionalità del modello gestionale. Attraverso questa ferrovia, come
tiene a formalizzare in termini lessicali estremamente moderni, la cooperazione
assolve ad un “servizio pubblico”.
La considerazione mi pare estremamente interessante. Gide aveva preso parte
en Belgique, Giard & Brière, Paris, 1898; una stimolante rilettura dell’esperienza belga
è in Pino Ferraris, Politica e società nel movimento operaio. Appunti per una traccia
storica, “Alternative per il socialismo”, n. 5/2008, pp. 47-62.
5
La presenza fascista rappresentò indubbiamente un motivo di imbarazzo, all’interno
di un Expo che pure nasceva con lo spirito più largo, rivolgendosi alle organizzazioni
cooperative di ogni tendenza: “neutres, socialistes, catholiques, bolchéviques”. Cfr. p. 17,
Exposition Internationale de la Coopération et des oeuvres sociales. Gand (Belgiques)
15 juin-15 septembre 1924, Livre d’or, Société Coopérative «Volksdrukkerij», Gand,
1925.
6
Gide figura come curatore, nel Livre d’or sopra citato, della corposa sezione dedicata a
“La Coopération en Belgique, France, Suisse, Italie, Espagne et Argentine”.
7
Ib., p. 87 [nt. traduzione].
140
L'UTOPIA DELLA REGGIO-CIANO
alla solenne e maestosa cerimonia per la posa della prima pietra in Gardenia, il
29 settembre 1907, con 30 mila lavoratori, alla presenza del ministro Luzzatti
e di altri esponenti italiani ed internazionali della cooperazione provenienti dal
vicino Congresso di Cremona8. Ne aveva senz’altro colto le valenze simboliche, oltre al valore economico che l’opera rivestiva per il socialismo reggiano.
A distanza di 17 anni, valutando la sostenibilità economica dell’impresa cooperativa ferroviaria, coglie un secondo aspetto che ritiene con ragione cruciale per
il mondo a venire: la cooperazione può sviluppare un saper fare che si mostra,
ad un tempo, competitivo sotto il profilo economico con l’impresa privata e
rappresenta un sostituto valido allo stato come gestore di servizi.
Facciamo mente locale. Gide stende queste note nei rutilanti anni ’20, in una
fase di rapida trasformazione socioeconomica che fa da contrappasso all’“immane tragedia” che stava giusto alle spalle. A oriente la rivoluzione bolscevica
veste i panni liberali della NEP, oltre Atlantico si danza rocambolescamente al
passo del Charleston, dal Mediterraneo salgono i tamburi di guerra del fascismo. La crisi finanziaria globale del ’29 era un evento di là da venire, inatteso,
così la risposta che ne seguirà, in termini di nazionalizzazione economica e
politica delle masse. Dovranno trascorrere molti anni (e una seconda guerra
mondiale) prima di riaffrontare il tema della “questione sociale” nei termini attuali, di un welfare che sappia articolarsi tra sicurezza sociale per tutti e servizi
individuali alla persona.
La formulazione adottata da Gide appare moderna nella prospettiva indicata,
quando prova a smarcarsi dalla contrapposizione assoluta tra liberismo e statalismo. Qui ritrova il destino ultimo dell’azione cooperativistica. La natura
associativa e solidale del soggetto gestore, è il suo avviso, fungerebbe non da
vincolo di parte ma da garanzia primaria per offrire risposte (e servizi) di valore
universale.
Produzione in cooperativa contro finanza privata: la posta in gioco ferroviaria
Rileggendo l’esperienza cooperativistica reggiana, Moses Anafu ha riconosciuto lucidamente il valore “sistemico” assunto dalla Reggio-Ciano per l’intero
movimento socialista locale9. Quello ferroviario - come ben mostra la vicenda
L’utilizzazione di un’importante ribalta nazionale per dare lustro ad una propria
realizzazione locale aveva un precedente significativo nell’inaugurazione della Coop.
di consumo (poi riconosciuta come prima Casa del Popolo) di Massenzatico, il 9
settembre 1893. Per una cronaca estesa di quanto passò attorno alla cerimonia al “Fondo
Gardenia”, cfr. il quotidiano “La Giustizia” nei giorni 26, 27, 28, 29, 30 settembre, 1 e
2 ottobre, 1907.
9
M. Anafu, Tutti gli uomini di Camillo. Questione sociale e movimento cooperativo nel
8
141
ANTONIO CANOVI
del “ferroviere” Giuseppe Menada10 - era uno spazio consolidato d’intervento
dei grandi capitali finanziari. Per lanciare il guanto di sfida su questo terreno –
come comprese in particolare il più “demiurgo” tra i socialisti reggiani, Antonio
Vergnanini - non sarebbe bastato mettere in campo il pur variegato e possente
campo di forze che dal 1901 si riconosceva originalmente nella Camera del
Lavoro11. Tra l’altro, già dal 1889 operava a Reggio con successo un Consorzio delle cooperative di lavoro e produzione. Ma accanto alla “casa comune”,
chiamata a rappresentare come mondo nuovo in fieri l’esistenza sociale dei lavoratori reggiani, matura la consapevolezza che occorra uno strumento che sia
di azione e non di rappresentanza.
Il Consorzio delle Società Cooperative di Lavoro e Produzione, nel 1904, è il
soggetto inedito chiamato a proiettare il movimento cooperativo e sindacale in
questa orbita che va oltre la tradizionale assunzione di appalti pubblici. Non è a
caso che l’acronimo diverrà, immediatamente, CCPL, rovesciando così l’ordine
dei termini: la produzione non segue al reperimento del lavoro, bensì lo anticipa
e ricrea in chiave di organizzazione industriale12. L’obiettivo viene centrato, se
guardiamo alla risposta offerta qualche anno dopo dalla Camera di Commercio
di Reggio Emilia ad un questionario ministeriale sulle più importanti industrie
reggiane13. L’elenco sul piano provinciale comprende otto imprese. Due sono
imprese meccaniche che si occupano principalmente di costruzioni ferroviarie,
concentrate nel capoluogo: OMI reggiane, Officine Celeste Longoni. C’è una
impresa tessile, sempre nel capoluogo: la Soc. an. Calzificio Reggiano. Poi vi
sono due industrie del truciolo nel comune di Luzzara (Terzi Pietro e Bacchi
Nestore); una industria alimentare, a Brescello (Benelli Luigi). Le ultime due
sono società che si occupano in prima persona di esercizio ferroviario: la prima
reggiano dal 1880 al 1914, a cura di A. Zavaroni, Tecnostampa, Reggio Emilia, 1987
[The Co-operative Movement of Reggio Emilia 1889-1914, King’s College, Cambridge,
1980].
10
Così lo apostrofa Mauro Del Bue, in L’apostolo e il ferroviere. Vite parallele di Camillo
Prampolini e Giuseppe Menada, Aliberti, Reggio Emilia, 2005.
11
L’originalità di questa Camera del Lavoro, di cui fu primo ispiratore Vergnanini, risiedeva
nella compresenza tra leghe di miglioramento e resistenza (compresi i mezzadri e i
piccoli proprietari, a fianco dei braccianti), società di mutuo soccorso, cooperative (di
lavoro ma anche di consumo). Cfr. G. Procacci, La lotta di classe in Italia agli inizi del
secolo XX, Editori Riuniti, Roma, 1972.
12
A.Canovi, Centoanni CCPL. Il racconto cooperativo di un gruppo industriale, Federico
Motta, Milano, 2004; cfr. in specifico il capitolo 6.
13
Cfr. per questo documento G. L. Basini, L’industrializzazione di una provincia contadina.
Reggio Emilia, 1861-1940, Laterza, Bari, 1995. Si tratta di uno studio ricchissimo di
dati e considerazioni, velato da qualche ostinazione ideologica: mentre riporta i dati
sopra descritti del Ministero, si ostina nel negare qualunque vocazione industriale al
socialismo nostrano.
142
L'UTOPIA DELLA REGGIO-CIANO
ha sede a Milano, ed è la SAFRE di Menada; la seconda, con sede ancora nel
capoluogo, è la Società cooperative ferrovie Reggio-Ciano, nelle parole di Gian
Luigi Basini una emanazione del Consorzio cooperativo nato nel 1904.
Ma è corretto considerare il CCFR una semplice “emanazione” del CCPL o non
si tratta piuttosto di uno sviluppo “ulteriore”?
L’intero percorso che genera il CCPL era stato ispirato dall’esigenza di coniugare la politicità diffusa con la creazione di uno strumento adeguato nelle
proprie competenze, sotto il duplice profilo politico e tecnico. Se da un lato il
motore di quella impresa si nutre di un forte sentimento di rivalsa - c’era da
mostrare sul campo la capacità di direzione della classe operaia organizzata -,
dall’altro non era tuttavia pensabile un’opera del genere senza un vero, grande
progetto nel quale dispiegare insieme alle capacità tecniche e organizzative una
propria idea di sviluppo. Si tratta di un Consorzio che agisce in sinergia con le
cooperative socie ma anche per proprio conto; usa capitali in modo intensivo;
si specializza sotto il profilo tecnico; produce interventi con una forte ragione
pubblica14. E nel 1902 - quando i socialisti dopo il comune capoluogo conquistano anche l’amministrazione provinciale, ma già avevano preso Guastalla e
Gualtieri - il bisogno primario cui sono chiamati a corrispondere sulla pubblica
piazza è il lavoro.
La rottura con la destra liberale avviene precisamente sul reclutamento della
manodopera: per l’amministrazione socialista è dirimente l’impiego delle Cooperative di lavoro e produzione esistenti in provincia, un vincolo che Menada
sanzionerà come ricattatorio, in quanto lo si sarebbe obbligato a “concedere
tutti i lavori necessari alla costruzione della linea alle cooperative federate alla
Camera del Lavoro”, mentre “a tutti gli altri lavoratori liberi o associati in associazioni indipendenti non doveva concedersi nemmeno un franco di lavoro sui
3 milioni e mezzo che verrà a costare l’impianto della nuova linea”15.
Di rimando, le argomentazioni di parte socialista16.
Perché dobbiamo lasciare che dei banchieri di Torino su quattro milioni che si spenderanno per la Reggio-Ciano, guadagnino a spese dei lavoratori almeno trecentomila
lire, mentre anche questa somma potrebbe passare nelle tasche dei proletari reggiani e
circolare beneficamente nel nostro Paese?
Le parti in causa comprendono come la posta in gioco sia la direzione dell’economia locale negli anni a venire. Tanto più rimarchevole è allora la capacità di
Si legge, all’articolo 2 dello statuto: “Il Consorzio ha per scopo l’assunzione di appalti
per la costruzione di opere pubbliche e private di ogni genere e l’esercizio di aziende
commerciali e industriali”.
15
Cfr. “L’Italia Centrale”, 28 ottobre 1904.
16
“La Giustizia”, 24 luglio 1904.
14
143
ANTONIO CANOVI
reazione del socialismo reggiano, il quale sceglie con massimo ottimismo di
mettere in campo il nuovo Consorzio proprio nel momento di maggiore criticità del proprio sistema di potere. Tra il 1904 e il 1907, infatti, sarà sconfitto
in successione dalla «Grande Armata», sia nelle elezioni amministrative che
politiche. Nel momento dello stallo nelle trattative in corso con Menada sembrano giunte a un punto morto, a fronte di un impegno finanziario da assumersi
estremamente gravoso - 3 milioni 850 mila lire per la costruzione e l’esercizio
della ferrovia per una durata di settant’anni, poi corrisposte dalla Cassa depositi
e prestiti, cui si aggiungono 200 mila lire per la sola cauzione alla Provincia,
fabbisogno questi supplito dal sistema di credito cooperativo in concorso con la
Cassa di Risparmio locale - la Camera del Lavoro annuncia la costituzione di un
consorzio tra 27 cooperative di lavoro e produzione per tentare ciò che nessun
cooperatore aveva prima mai tentato.
Il CCPL data al 16 ottobre 1904; nel marzo 1905 viene trovato l’accordo in
sede di Deputazione Provinciale, stabilendo una quota di reclutamento fuori dal
Consorzio pari al 15 per cento dei seimila operai reputati necessari per realizzare; la concessione ministeriale viene accordata il 24 novembre 1905. Nella
composizione societaria si rispecchia la novità di CCPL. Intanto, per l’insediamento provinciale che esprimono i 670 soci fondatori. Vi prendono parte
costituente cooperative di: Reggio Emilia (8); Bagnolo, Correggio, Novellara
e Campagnola, Cavriago, Bibbiano (2 per ciascun comune); Ciano d’Enza, S.
Polo d’Enza, Sant’Ilario d’Enza, Brescello, Reggiolo, Castellarano (1 ciascuno). Si compone poi di figure professionali variegate: se vi abbondano muratori
e braccianti, non mancano fabbri, birocciai, falegnami, pittori, decoratori, cementori, tipografi17.
Si tratta di un consorzio proletario che nasce non per riflesso di altri mandati
ma con una logica industriale propria. Sin dalle origini viene pertanto suddiviso programmaticamente in tre aree gestionali - amministrazione, contabilità,
divisione tecnica -, con un presidente che fa capo alla figura fortemente rappresentativa di Giovanni Bolognesi, dirigente di primo piano della “Granda”
(la Cooperativa fra muratori e arti affini del comune di Reggio) sin dalla sua
costituzione legale, nel 1889. Bolognesi diverrà presidente pure del Consorzio
Reggiano fra le cooperative di lavoro della provincia di Reggio Emilia, nel momento in cui per ragioni di specializzazione funzionale verrà deciso lo scorporo
tra il settore volto a erogare servizi nel settore dei lavori pubblici (il maggiore
per volume di affari) e quello nel frattempo consolidato della gestione ferroviaria. Tralasciando in questa sede una descrizione puntuale della girandola di nascite, fusioni e liquidazioni che coinvolse durante il fascismo la vita del CCPL
17
Notizie reperibili in A. Fontanesi, CCPL 1904-1994. Le vocazioni industriali di una
cooperativa di cooperative, Comma, Reggio Emilia, 1994.
144
L'UTOPIA DELLA REGGIO-CIANO
- protagonisti il CCPLF (Consorzio di produzione e lavoro fascista)18, ancora
la SAFRE, il CCFR (Consorzio cooperative ferrovie reggiane)19 -, interessa qui
ribadire come la chiave “consorziale” abbia rappresentato nel corso del XX secolo una specificità del movimento cooperativo reggiano. Il Consorzio si rivela
essere, sul lungo periodo, lo strumento più congruo per legare la base associativa e consolidarla dal punto di vista tecnico di impresa. Ciò che non sarebbe
stato possibile senza la realizzazione - costruzione e conduzione - della ferrovia
“dei primati” Reggio-Ciano.
Una piazza nuova per la città: il quartiere cooperativo di Gardenia
La Reggio-Ciano, come mostrano i materiali anche letterari dell’epoca - cantate
popolari e gustose sirudèli in dialetto - toccò l’immaginario delle persone prefigurando, assieme alla realizzazione dell’opera, la definizione di un orizzonte
inedito20.
La stazione di città per la Reggio-Ciano viene scelta fuori porta S. Stefano,
nei prati detti della Gardenia (di proprietà del barone Franchetti). Il progetto ferroviario ne genera così uno urbanistico, non meno ambizioso. Si decide
che in Gardenia metteranno radici (e capannone) diverse cooperative coinvolte
nell’opera di costruzione della Reggio-Ciano, a cominciare dalla falegnami e
dalla cementori, per continuare con la pittori e la birocciai. A fianco degli insediamenti industriali, in coerenza con lo spirito cooperativo, viene pensata una
vasta lottizzazione edilizia di tipologia popolare.
Gardenia viene insomma pensato come il quartiere cooperativo della città. Causa il contrasto aperto del fascismo, le realizzazioni rimarranno incompiute, alcune imprese cooperative (come la fabbri e meccanici) poste in liquidazione.
Ma c’è rimasto l’atto di nascita ufficiale, di quel progetto: la posa della prima
Il CCPLF servirà da grimaldello al fascismo per impossessarsi del patrimonio CCPL,
realizzando nel frattempo la fascistizzazione delle cooperative socialiste attraverso la
costruzione della Reggio-Boretto, inaugurata il 28 ottobre 1926 alla presenza del Duce,
tanto per non smentire la centralità della ferrovia nell’economia-mondo di Reggio
Emilia.
19
Sull’attività complessiva di gestione ferroviaria: G. Magnanini, I trasporti pubblici a
Reggio Emilia, Analisi Trend, Bologna, 1985.
20
Notoria la sirudèla pubblicata nel 1905 su manifesti umoristici per fini di propaganda
elettorale dalla Grande Armata: “Un bello, orribile/Mostro si sferra/Va sulle nuvole/
Non sulla terra;/Risplende e sfolgora/Come visione/Nei tempi/creduli/Delle elezioni;/
Sorvola il baratro/Dei tre milioni/E all’urna docili/Porta i minchioni/Per antri incogniti/
Dopo scompare/Lasciando il popolo/Ad aspettare./Salute, o popppolo/Sempre zimbello/
Di quei che fannosi/Di te sgabello/Salute, o popppolo Se ancor ci credi/Va… a Cocchi,
inchinati/E a ….Ciano a piedi”. Fonte: Collezione privata Renzo Masoni, Bibbiano.
18
145
ANTONIO CANOVI
pietra della stazione di S. Stefano, il 29 settembre 1907. Ne abbiamo sopra richiamato21 il forte segno di ritualità politica. Gli onori di casa, per l’occasione,
vennero condotti personalmente da Prampolini e Vergnanini; il CCPL offrì il
vermouth; quindi si tenne un banchetto nei locali della Università Popolare.
In quel peregrinare tra il “nuovo” quartiere e il “vecchio” centro storico si può
ben leggere una prima occasione, insieme solenne e festosa, per popolarizzare
la Reggio-Ciano.
Una seconda cerimonia, che assume nette tinte socialiste, ha svolgimento il 1°
Maggio 190822. La giornata viene scelta per inaugurare le sedi delle nuove cooperative in Gardenia23; a Cavriago, contemporaneamente, si festeggia la nuova
stazione. “La Giustizia” così commenta l’opera in corso: “Nel Reggiano il socialismo non è più solo una teoria. Qui il socialismo va diventando un fatto, nel
quale l’applicabilità e l’utilità dei nostri principi appare evidente”24.
Un treno popolare: i riti del Ferragosto 1909
La scelta del giorno di apertura del primo tronco Cavriago-Barco-Montecchio
della Reggio-Ciano non lascia dubbi sulla portata della festa popolare che ci si
appresta a mettere in scena. Siamo nel giorno di Ferragosto, la pausa festiva
d’estate in un mondo operaio che non godeva di ferie lavorative.
Non a caso, in altre annate, il medesimo giorno di Ferragosto verrà prescelto dai
socialisti reggiani per organizzare l’adunata generale delle organizzazioni raccolte nella Camera del Lavoro. I socialisti, d’altronde, prestavano una particolare attenzione alla costruzione dei riti di piazza. Basti pensare allo schieramento
dell’“esercito proletario” nella giornata del 1° Maggio, e in tutte le occasioni
politiche ufficiali.
Lo spirito di questa giornata del 15 agosto 1909 lo ritroviamo negli annunci
reiterati su “La Giustizia”25. Si chiamano a raccolta i “Compagni”. Viene posto
sugli allori il “mondo cooperativo”: che vince in quanto la Reggio-Ciano è “avvenimento che segna e consacra in un fatto concreto un programma di nuovo
indirizzo economico”26.
Perciò, agli occhi dei socialisti reggiani, l’inaugurazione del primo tronco della
“La Giustizia”, 26, 27, 28, 29, 30 settembre, 1 e 2 ottobre, 1907.
“La Giustizia, 29 aprile, 1, 4 maggio 1908.
23
Nel 1908 viene festeggiato il trasferimento dei macchinari della Società Cooperativa fra
Fabbri e Meccanici da Piazza Cavour in Gardenia. L’anno seguente sarà la volta della
Cooperativa Falegnami di Reggio, quindi della prestigiosissima Cooperativa Pittori.
24
“La Giustizia”, 1 maggio 1908.
25
Cfr. “La Giustizia”, nei giorni 13, 14, 15, 17 agosto 1909.
26
“La Giustizia”, 15 agosto 1909.
21
22
146
L'UTOPIA DELLA REGGIO-CIANO
Reggio-Ciano deve farsi festa popolare; mentre due anni prima, attorno alla
posa della prima pietra della stazione di S. Stefano (Gardenia), si era costruita una cerimonia politica solenne. Gli atti ufficiali, quel giorno, in realtà non
mancheranno; ma viene rinviata alla primavera seguente l’ufficialità di una cerimonia di inaugurazione27. Per una volta, fatto inusitato nel sistema “ordinato”
del socialismo prampoliniano, molto attento alle gerarchie, lo schema viene
rovesciato. Non sono i dirigenti socialisti che muovono dai palazzi di città per
portare il verbo “progressivo” nelle campagne, ma sono le organizzazioni periferiche della campagna e dei paesi attraversati dalla nuova ferrovia – oggi
diremmo del territorio –, a rendersi protagoniste in prima persona della festa.
In quel Ferragosto 1909, i socialisti reggiani scelgono di fare della Val d’Enza
la propria piazza, ed è una piazza in movimento, foriera di nuove conquiste, a
cominciare dalla montagna sulla cui “arretratezza” si concentravano le litanie
“progressiste”.
La chiamata alla mobilitazione è chiara28.
In detto giorno, le bandiere della solidarietà operaia salutino la via di comunicazioni
creata per volontà e per sforzo dei lavoratori, e i primi treni raccolgono come un lieto
carico di voti e di auguri [corsivo nostro], le rappresentanze delle nostre associazioni.
Si parte allora su treni “speciali”. La meta è Montecchio, dove - da programma
- i convitati prenderanno parte ad un corteo delle associazioni operaie sino al
municipio. Qui è previsto il “Vermouth per onore”. Quindi, tutti alla “Colazione
nella Rocca”: che si può pensare ricca, visto il costo unitario di ben 1 £ e 50
centesimi, quando La Giustizia costava 5 centesimi il giorno, 1 £ la tessera annuale socialista. Ma è tutto il tracciato ferroviario ad essere punteggiato di manifestazioni a forte carattere popolare. Alla stazione di Cavriago, in particolare,
si scende per dare vita ad una sfilata che viene ricevuta alla Casa del Popolo29.
Tra Reggio e Ciano: binari cooperativi per generare un grande racconto
Gide, nella sintesi restituita per l’Albo d’oro, coglie un secondo elemento che
veste l’apparenza delle “vedute pittoresche”. Si tratta di un olio del pittore Ot Rinviato nuovamente l’appuntamento dalla primavera all’autunno 1910, l’apertura della
linea avverrà senza cerimonie solenni – per la concomitanza avversa del colera a Napoli,
dove si recano le autorità ministeriali, Luzzatti in testa, e di una violenta repressione
antipopolare a Scafati – la domenica 9 ottobre. Cfr. “La Giustizia”, 6, 7, 9, 11 ottobre
1910.
28
Ib.
29
Per la cronaca delle “Feste popolari” cfr. L’apertura all’esercizio del 1. tronco della
Reggio-Ciano, “La Giustizia”, 17 agosto.
27
147
ANTONIO CANOVI
torino Davoli che ci è ritornato grazie a una pubblicazione locale sempre del
192430, nel quale - rovesciando la prospettiva delle antiche corografie secentesche, che volgevano il proprio sguardo dalla pianura e dalla città verso la
montagna - il pittore guarda ora dall’alto dell’Appennino. La raffigurazione è a
volo d’uccello. In primo piano i colli matildici, la corona delle Alpi imbiancata
sullo sfondo, la pianura solcata di linee che sono quelle ferroviarie: la linea ferroviaria cooperativa che rimonta da Reggio (sul lato estremo del quadro) a Ciano, con le varianti oltr’Enza; il taglio mediano disegnato dalla linea ferroviaria
nazionale (lato verso Milano); la linea per Novellara-Guastalla, che fa da snodo
per Brescello-Parma, così rafforzando il confine “naturale” del Po.
Sottostava a tale rappresentazione una motivazione geopolitica. Si trattava
dell’area primaria di produzione del grana - la sponda destra dell’Enza tra San
Polo, Bibbiano, Barco (dove vi erano importanti esportatori), Cavriago, Montecchio - la quale era parte della provincia reggiana pur insistendo, all’epoca,
nell’ambito dell’economia parmense. L’idea era dunque quella di fornire la Val
d’Enza di un sistema coerente di trasporti per collegarla più stabilmente a Reggio.
La Reggio-Ciano assolve dunque nelle intenzioni dei socialisti ad una funzione
di liaison territoriale che risponde ad un vasto progetto politico. Lo si dice in
modo esplicito nell’opuscolo edito in occasione della visita resa da una comitiva di ingegneri provenienti dal congresso socialista di Bologna, accompagnati dagli ingegneri ferroviari preposti all’opera, per testare il primo tronco
dell’opera31.
L’idea di facilitare ed eccitare, a mezzo di una linea ferroviaria, le comunicazioni fra
il capoluogo della provincia di Reggio Emilia e la plaga montuosa che si stende a sud
ovest lungo la sponda destra dell’Enza risale a molti anni addietro, ma fu solo nel
1899 che prese forma di progetto concreto ed entrò nel periodo delle pratiche ufficiali.
Parve però, per un momento, che alcune gravi divergenze, sorte fra i comuni interessati sullo svolgimento del tracciato, mettessero in serio pericolo l’attuazione del
progetto, e certo la concessione governativa si sarebbe fatta attendere lungamente se
Ferrovia Reggio-Ciano, pubblicata per l’Esposizione internazionale della cooperazione
e delle istituzioni sociali, Gand, giugno-settembre 1924.
31
La Reggio-Ciano. Notizie intorno alla sub-concessione della ferrovia Reggio-Ciano con
diramazione Barco-Montecchio assunta dal Consorzio delle cooperative di produzione
e lavoro della provincia di Reggio Emilia, Cooperativa Lavoranti Tipografi, Reggio
Emilia, 22 maggio 1909. “Owen” – come Robert Owen, fondatore del socialismo detto
“utopistico” – era il nome del locomotore che venne utilizzato per trainare gli ingegneri
nella propria visita ispettiva; all’avvento del fascismo il medesimo locomotore prenderà
il nome di “Germini”, il “Rochdale” di “Giaroli”, il “Lassalle” di “Luzzatti”, solo a
salvarsi dal revisionismo nominale l’“Andrea Costa” (gemello del Rochdale, entrambi
uscivano dalle OMI- Reggiane). I nomi verranno sostituiti dai numeri nel 1935.
30
148
L'UTOPIA DELLA REGGIO-CIANO
non fosse intervenuta la Camera del Lavoro, che riuscì a comporre, in un pubblico
comizio, i dissensi e a unire autorità e uomini d’ogni partito nel fermo proposito di
raggiungere colla concordia di un attivo lavoro la buona riuscita dell’opera.
Rimaniamo su questo opuscolo, frutto di un’operazione comunicativa molto
raffinata da parte del CCPL. Lo stile appare quello di un bilancio sociale: dati
tecnici e finanziari, a corredo immagini di lavoro ma anche di tantissimi lavoratori e cittadini. In copertina, infatti, si scorge una folla di civili e di bambini.
Dietro al successo della Reggio-Ciano c’è un mondo da raccontare: l’ambiente
cooperativistico locale, fatto di persone mosse dalla buona volontà e stretti in
un comune afflato di solidarietà.
Si può ben dire che la Reggio-Ciano venga elevata, vent’anni dopo la discesa
in campo di Prampolini con “La Giustizia”, ad interprete della nuova estetica
socialista. Il socialismo reggiano aveva già schierato i «ciclisti rossi»; aveva
costruito le sue Case del Popolo; si era lanciato nella municipalizzazione dei
servizi. Tutto ciò diventava ben visibile ad ogni 1° Maggio, quando sfilavano le
avanguardie. Le quali vanno adesso, ben volentieri, pure in treno. Il 1° maggio
1911 Camillo Prampolini lo festeggia così a Ciano, trascinandosi dietro un bel
nugolo di affettuosi militanti.
Con la Reggio-Ciano si moltiplicano le visite “militanti” rese ai borghi di un
Appennino che agli occhi dei socialisti appariva come una terra missionaria da
canonizzare in “rosso”. Ma prendono corpo anche le gite “fuori porta” rese ai
siti ora riconosciuti come parte di una storia patria: i castelli di Rossena e di
Canossa, il tempietto del Petrarca.
Le due finalità non sono evidentemente oppositive, come mostra la festa sociale
per il ventennale della Coop Pittori nell’estate 191032. Sono frequentazioni su
cui converrebbe indagare con maggiore accuratezza. Negli anni Trenta, con
l’approvazione del regime fascista che vi istituisce delle specifiche pratiche
sportive, si potrà andare al Lido Po di Boretto (ma anche di Guastalla); a Ciano,
con un buon quarto di secolo d’anticipo, si comincia a sperimentare prima della
Grande Guerra la “invenzione” del tempo libero.
Per concludere. I «binari cooperativi» introducono nel sistema «ordinato» del
socialismo reggiano, già pazientemente fertilizzato con la forza della fede (il
«metodo» prampoliniano), un elemento dinamico inedito. Il treno «rosso» irrompe per le campagne con il fragore moderno della macchina; collega tra loro
contesti che si rappresentavano come distinti mondi antropologici, la pianura
con la montagna; consente di fuoruscire fisicamente dai confini locali (come av-
32
A. Zavaroni, Pittoori: pittori, decoratori, imbiancatori e verniciatori a Reggio Emilia
(1880-1990), Coop. Reggiana Pittori, Reggio Emilia, 1992.
149
ANTONIO CANOVI
verrà in occasione della Esposizione di Torino nell’agosto 1911)33. Sono binari
che veicolano una comunità politica affatto inedita, pensata dai socialisti ma
composta da tutti i lavoratori.
33
Si va all’Esposizione Internazionale di Torino con 1.150 lavoratori stivati su due treni
“rossi” e cooperativi già nel nome dei locomotori utilizzati per trainarli: l’“Andrea
Costa” e il “Rochdale”. Lo spirito con il quale si compie questa marcia ferroviaria è
apertamente rivendicato su “La Giustizia”, 26 agosto 1911: “Oggi il Partito socialista e
la classe lavoratrice organizzata di Reggio compiono un’affermazione simpaticamente
geniale della loro forza, mandando all’Esposizione di Torino, con treno proprio,
le numerosissime rappresentanze dei propri istituti. […] Tutta Reggio socialista e
lavoratrice si muove e va a Torino […]”. “La Giustizia” dedicò un’amplissima copertura
a quel viaggio ferroviario a Torino; cfr., oltre al 26 agosto, le cronache nelle giornate del
25, 27, 28, 29, 30, 31 agosto e 1 settembre 1911.
150
L’ALMANACCO, n. 55-56 2010
Ivanoe Bonomi e la “tradizione” riformista
della sinistra italiana
Alessandro Prefaut
Q
uando Bonomi viene espulso dal Partito Socialista Italiano dopo una militanza di circa 20 anni, ha ormai elaborato una visione teorico-politica originale, frutto di un autonomo retroterra culturale, che lo porta a scontrarsi con il
grosso del movimento di cui fa parte. La sua concezione, a partire dagli ultimi
anni del XIX secolo fino al 1912, segue un’evoluzione tutto sommato lineare ed
egli stesso, nella Prefazione alla ristampa di Le vie nuove del socialismo scritta
come è noto nel 1944 a trentasette anni di distanza dalla prima edizione, rivendica una sorta di continuità di pensiero e di azione. Afferma, infatti, a proposito
del suo libro del 1907 che “esso è, e resta, il documento della mia formazione
intellettuale quale si è venuta componendo nei primi anni del nostro secolo, e
illumina molta parte della mia azione politica posteriore”.1
Dopo aver preso le mosse da posizioni sostanzialmente allineate con il marxismo ortodosso espresse negli anni della giovinezza e degli inizi della carriera politica, Bonomi perviene al completo accoglimento del gradualismo ed al
rifiuto della violenza politica in contrapposizione soprattutto al sindacalismo
rivoluzionario; approda quindi alle posizioni revisioniste di Le vie nuove del
socialismo e le supera a partire dal 1910-11 nel corso del dibattito sul “ramo
secco”, sul “ministerialismo” ed il “ministeriabilismo”, sulla guerra di Libia e
sull’atteggiamento da tenere nei confronti dello Stato liberale. In questo momento cruciale per il suo destino politico Bonomi, insieme a Bissolati, si schiera in favore della piena ed irreversibile accettazione della democrazia liberale
e delle sue istituzioni, fa propria l’idea di nazione fino al patriottismo nella
sua accezione risorgimentale e rivendica la necessità di superare il tradizionale
partito ideologico in favore di un Partito del Lavoro, concepito quale strumento
della classe lavoratrice nel perseguimento dei suoi interessi. In sintesi la strate Ivanoe Bonomi, Le vie nuove del socialismo, 2° edizione Sestante, Roma 1944,
Prefazione alla ristampa, pag. IX.
1
151
ALESSANDRO PREFAUT
gia che egli propone - senza successo - al movimento socialista del suo tempo
è quella dell’integrazione della classe lavoratrice nello Stato liberale e nel sistema vigente e mira al completamento del processo di nazionalizzazione delle
masse per consentire il pieno dispiegamento delle potenzialità del giovane Stato
democratico.
Questo percorso, così accennato per sommi capi, pone le premesse per la definizione di una concezione coerentemente riformista, laddove per riformismo si
intenda l’azione volta a cercare di rendere migliore, in quanto lo si accetta e lo
si sostiene, il sistema complessivo esistente – basato, nell’Italia dei primi anni
del XX secolo, sull’economia di mercato2, le libertà individuali, le istituzioni
dello Stato liberale, la nascente democrazia parlamentare – senza desiderare di
rovesciarlo, neanche in un futuro lontano3.
In quest’ottica è altresì possibile il superamento delle ambiguità tipiche di quel
“riformismo rivoluzionario” che fin dalle origini aveva caratterizzato, dal punto
di vista teorico, le posizioni dell’ala riformista del Partito Socialista ed in primis di Turati, e che Bonomi stesso aveva a lungo condiviso. Tale impostazione
Sul mercato e sul capitalismo, per la verità, la posizione di Bonomi nel 1912 non è
granché diversa da quella espressa negli anni precedenti. Nel momento della sua
definitiva scelta di campo in favore del riformismo non c’è una sua riflessione specifica
sui legami indissolubili tra democrazia liberale, libertà individuale ed economia di
mercato.
3
Domenico Settembrini sul punto è molto chiaro quando dice che “il riformista a rigore
dovrebbe essere contrario sia al metodo insurrezionale che alla rivoluzione magari pacifica
nei metodi ma radicale nel fine, vale a dire volta a superare il capitalismo, a fuoriuscire
dall’ordine esistente. Alla base di una mentalità realmente riformatrice si presuppone
infatti un’esplicita accettazione del sistema, che si intende riformare per migliorarlo,
non certo per provocarne più rapidamente la fine. La vera riforma senza secondi fini,
in altri termini, sta al capitalismo come la medicina sta al malato: se tende di proposito
ad ucciderlo, è veleno non medicina. Ma è proprio così che i rivoluzionari, costretti
dalle contingenze a comportarsi loro malgrado da riformisti intendono le riforme.”
(Domenico Settembrini, Socialismo Marxismo e Mercato. Per un bilancio dell’idea
socialista, Lungo di Cosenza, Marco Editore, 2002, Introduzione, pag. XLVIII, nota n.
39). Altrove, analizzando la storia del laburismo inglese dal 1918 in poi, così distingue
concettualmente la socialdemocrazia dal riformismo, “dove per socialdemocrazia si
deve intendere un movimento che non si appaga, come il riformismo, di migliorare il
capitalismo, ma che mira – sia pure attraverso un passaggio graduale, pacifico, e nel
pieno rispetto delle istituzioni liberaldemocratiche – al superamento del sistema della
proprietà privata.” (Domenico Settembrini: C’è un futuro per il socialismo? E quale?
Laterza, Bari, 1996 pag. 97). Cfr. anche con le voci “Riformismo” e “Socialdemocrazia”,
scritte da Settembrini, in Norberto Bobbio - Nicola Matteucci - Gianfranco Pasquino,
Dizionario di politica, Torino, UTET, 1983. Tali voci sono riportate anche nel sopra
citato volume Socialismo Marxismo e Mercato.
2
152
IVANOE BONOMI
infatti, come è stato ripetutamente analizzato4, aspirava a conciliare riforme e
rivoluzione, sia considerando le prime come strumento per realizzare compiutamente la seconda, sia ritenendo l’azione riformatrice come rivoluzionaria in
sé stessa in quanto capace di interferire nei rapporti sociali esistenti causando il
loro progressivo mutamento. Di conseguenza il concetto di rivoluzione veniva
di fatto conservato, anche se concepito come un processo graduale e pacifico
di “penetrazione” lenta ma inesorabile di elementi socialisti all’interno della
società capitalistica tale da provocare, alla lunga, il “trapasso” verso una nuova
forma di organizzazione sociale fondata sul collettivismo. Malgrado l’importanza intrinseca che veniva riconosciuta alle riforme e nonostante l’acquisizione dell’idea che la transizione da un sistema sociale ad un altro non sarebbe certo avvenuta né di colpo né in modo violento, permaneva la concezione
della società socialista come totalmente altra rispetto a quella esistente e di
conseguenza il Partito Socialista, chiamato a metterla in pratica, non poteva che
essere una forza antagonistica ed anti-sistema, la cui identità era strettamente
legata alla sua prospettiva rivoluzionaria. Proprio quest’ultima, nell’ottica del
“riformismo rivoluzionario”, consentiva di distinguere il riformismo socialista,
che anche quando si tuffa nella realtà ed è costretto ad accettarne i compromessi
ha sempre un Programma Massimo che lo trascende e lo guida, dal riformismo
dei partiti borghesi che viceversa non poteva che rimanere confinato nell’ambito del sistema economico – sociale in vigore.
Si può magari notare come in Bonomi questo passaggio dal “riformismo rivoluzionario” al riformismo tout court si perfezioni sul piano politico prima ancora
che su quello teorico, quando nonostante l’imminenza della guerra di Libia egli
non ritiene opportuno, al contrario di Turati, rompere definitivamente ogni forma di collaborazione nei confronti del governo Giolitti. Il socialista mantovano
giudica necessario evitare di contrapporre le masse allo Stato assumendo con
ciò una posizione alternativa non solo rispetto al rivoluzionarismo ma anche nei
confronti della concezione tradizionale del Partito e delle idee prevalenti nella
corrente riformista, di cui aveva fatto parte fino ad allora.
La sistematizzazione concettuale di questo passaggio con cui il socialista mantovano si rivela disposto ad accettare tutte le conseguenze della scelta gradua Vd. ad esempio Brunello Vigezzi, Il P.S.I., le riforme e la rivoluzione. Filippo Turati e
Anna Kuliscioff dai fatti del 1898 alla I° guerra mondiale, Firenze, Sansoni, 1981. Lo
studio di Vigezzi si sofferma ampiamente sull’importanza dell’idea di rivoluzione per
i riformisti. “I riformisti – scrive Vigezzi – Anna Kuliscioff soprattutto, serbano come
punto di riferimento proprio questo termine: la rivoluzione”. E più avanti aggiunge: “Ma
resta da vedere se, per questa via, i riformisti abbiano comunque smarrito il senso della
alternativa socialista, abbiano perso il senso della rivoluzione socialista. Nonostante
tutto non mi pare”. (pagg. 34-35).
4
153
ALESSANDRO PREFAUT
lista compiuta all’inizio del secolo - vale a dire la teorizzazione di una visione
in cui le riforme non sono più intese come momenti del progressivo avvicinarsi
di un nuovo assetto economico-sociale per acquistare valore esclusivamente in
sé stesse - avviene proprio a seguito delle scelte compiute sul terreno della lotta
politica, in modo analogo a quanto era avvenuto anche in passato.5
Il risultato della parabola politica e intellettuale di Bonomi, almeno per quel che
riguarda il periodo della sua appartenenza al movimento socialista, rappresenta
pertanto un interessante punto di riferimento nella definizione di un riformismo
socialista, democratico e nazionale. La sua esperienza tuttavia non ha suscitato
la dovuta attenzione da parte della sinistra italiana neppure in epoche successive, nonostante egli faccia parte a pieno titolo di una “tradizione” riformista che,
seppure spesso sconfitta e ridotta quasi costantemente in posizione minoritaria,
ha saputo esprimere figure ed idee di grande valore e modernità.
Un elemento qualificante del pensiero di Bonomi ed anzi il punto di partenza
del suo riformismo è il ruolo di fondamentale punto di riferimento che egli riconosce alla democrazia politica, della quale ha una visione del tutto laica e non
ideologica. “Ogni gruppo ed ogni partito, – scriveva infatti nel 1902 a proposito
del sostegno dei socialisti al governo Zanardelli – votando per il governo, non
consente in tutto il programma del governo, non afferma che il governo sia
l’espressione di tutti i suoi desideri, ma si limita a sostenere una data combinazione di partiti politici”.6 Nel corso della disputa con il sindacalismo rivoluzionario il socialista mantovano aveva individuato proprio nel problema della
democrazia, dell’utilizzazione degli strumenti che essa offre al movimento operaio e della conservazione delle forme democratiche anche all’interno di una
società socialista, il principale spartiacque tra riformisti e rivoluzionari. Uno dei
principali limiti del rivoluzionarismo socialista, a suo modo di vedere, risiedeva
proprio nel fatto che esso sottovalutava - quando non combatteva apertamente
- le possibilità offerte dalle istituzioni dello stato liberaldemocratico di migliorare le condizioni della classe lavoratrice e di realizzare, gradualmente ed in
modo non violento, una radicale trasformazione della società7. Del resto già nel
Già all’inizio del secolo, infatti, l’opzione di Bonomi in favore del gradualismo era
maturata, prima che in ambito teorico, in virtù delle opportunità politiche aperte dalla
svolta liberale di Zanardelli e Giolitti. Su questo punto e per una ricostruzione delle
posizioni di Bonomi da fine secolo al 1912 rimando al mio scritto: Alessandro Prefaut,
Il Riformismo di Ivanoe Bonomi, in “Tempo Presente” (Roma), n. 133-134 del gennaiofebbraio 1992, pagg. 48–59. Sull’appartenenza al marxismo del giovane Bonomi vd.
anche Anna Maria Ciniselli, Ivanoe Bonomi: dall’intransigenza al revisionismo, in
“Nuova rivista storica”, n. 1-2, gennaio-aprile 1973, pagg. 161-169.
6
Ivanoe Bonomi, La tattica parlamentare, in “Critica Sociale”, 1 aprile 1902, corsivi nel
testo.
7
Ivanoe Bonomi, Il Congresso socialista di Bologna, in “Nuova Antologia”, 1 maggio
5
154
IVANOE BONOMI
1899, in piena crisi di fine secolo Bonomi non aveva esitato ad intervenire in
difesa dello Statuto Albertino8, la cui applicazione in senso liberale era messa
in pericolo dalla reazione politica in corso.
Nel libro “Le vie nuove del socialismo” il revisionismo di Bonomi si collega strettamente all’opzione favorevole al gradualismo politico che, mentre sul
terreno delle scelte concrete del Partito Socialista aveva comportato la tattica
delle alleanze con i partiti democratici ed il sostegno a governi riformatori di
ispirazione liberale, sul piano teorico richiedeva uno sforzo di conciliazione di
socialismo e democrazia parlamentare. Bonomi si pone questa esigenza di fondo ed il suo libro del 1907 rappresenta il principale tentativo compiuto in tale
direzione dal socialismo italiano nel primo decennio del secolo.
D’altra parte si deve sottolineare che in “Le vie nuove del socialismo” Bonomi sostiene ancora che la società socialista dovrà fondarsi sul collettivismo
economico, ritenendo quest’ultimo pienamente conciliabile con la democrazia
politica e con il mantenimento delle libertà fondamentali dell’individuo. Egli
dunque, pur nutrendo senza alcun dubbio un sincero rispetto per le istituzioni
democratiche, non è ancora disposto a rinunciare alla concezione tradizionale
del socialismo basata sul superamento dell’economia di mercato. Il problema
del rapporto tra democrazia e socialismo viene pertanto posto in primo piano
nel libro del socialista mantovano, ma non ne viene data una soluzione realmente originale in senso riformista. Se si può ovviamente obiettare che il Bonomi del 1907 non aveva ancora visto all’opera il reale funzionamento di una
economia interamente statalizzata, si deve però tenere presente che i pericoli
liberticidi insiti nel collettivismo erano stati ampiamente prospettati da autori
suoi contemporanei.9
Le istituzioni democratiche gli appaiono comunque una conquista irrinunciabile per la classe lavoratrice ed anzi, a suo giudizio, è solo facendo propria l’idea
democratica che il movimento socialista può realizzare le sue finalità più alte.
Il socialismo cioè, da questo punto di vista, viene presentato come il necessario
completamento della democrazia piuttosto che come la sua alternativa conflittuale10. Per Bonomi non si tratta di astratte formulazioni di principio ed egli
1904, vd. in particolare le pagg. 127-128; Ivanoe Bonomi, La burletta del sindacalismo
rivoluzionario. Quel che c’è dentro la famosa ‘azione diretta’, in “Critica Sociale”, 1
febbraio 1905.
8
Negli articoli In difesa dello Statuto in “Avanti!” 18 febbraio 1899 e Per fatto personale,
in “Avanti!” 22 febbraio 1899.
9
Francesco Saverio Merlino, aveva esposto questo argomento nei suoi due libri Pro e
contro il socialismo del 1987 e L’utopia collettivista e la crisi del socialismo scientifico
del 1898, entrambi recensiti negativamente da Bonomi nello scritto Due libri sul
socialismo di Saverio Merlino, in “Critica Sociale”, 16 marzo e 1 aprile 1898.
10
Citiamo uno tra i tanti brani del libro di Bonomi da cui traspare la centralità della
155
ALESSANDRO PREFAUT
infatti, del tutto coerentemente, fa scaturire da quanto si è detto la conclusione
che debba cessare la pregiudiziale opposizione della classe lavoratrice nei confronti dello Stato italiano, che proprio nei primi anni del secolo stava allargando
le proprie basi in senso democratico.
La visita che Bonomi, insieme a Bissolati e Cabrini, rende al re Vittorio Emanuele III nel marzo del 1912 per congratularsi di essere scampato all’attentato
dell’anarchico Antonio d’Alba, assume proprio questo significato: essa segue,
come è ampiamente noto, la partecipazione di Bissolati alle consultazioni regie nell’anno precedente e viene caricata dagli stessi protagonisti del valore
simbolico di riconoscimento delle istituzioni dello Stato liberale, compresa la
monarchia. Per Bonomi ciò equivale a mettere in pratica quanto sostenuto nel
corso del lungo dibattito con i rivoluzionari del partito e riproposto ancora nel
suo serrato discorso al Congresso di Reggio Emilia del 1912. In questa occasione egli ribadisce che, caduta grazie alla diffusione della democrazia qualsiasi giustificazione della visione marxista dello Stato come “comitato d’affari
della borghesia”, non ha più ragion d’essere una contrapposizione netta alle
istituzioni da parte dei lavoratori; è al contrario divenuto possibile inserirsi con
successo nei meccanismi istituzionali per far valere i propri diritti e realizzare
le proprie aspirazioni. Sono così costituiti i presupposti affinché il movimento
operaio abbandoni ogni diffidenza verso lo Stato democratico per compiere le
proprie battaglie al suo interno e con i mezzi da esso consentiti.
La visita al Quirinale ai suoi occhi rappresenta semplicemente il culmine di
questo processo ed in questo senso viene ritenuta anche un atto avente significato politico oltre che di “pura gentilezza umana”. Quel gesto, secondo Bonomi,
non è che la conseguenza più matura delle teorizzazioni e delle opere precedenti del socialismo riformista; “la nostra visita al re – dice nel suo intervento
a Reggio Emilia – dopo l’attentato del D’Alba è già scontata da fatti precedenti
più essenziali ed importanti. Quella visita, rappresenta il segno, della evoluzione compiuta dal partito socialista, sotto l’influenza delle idee riformistiche”.11
Come si vede, per questa via, Bonomi è giunto alla consapevolezza che il riformismo conduce il movimento socialista ad abbandonare quello spirito di “sepademocrazia politica: “Certamente noi crediamo che il movimento operaio, rinnovando
col suo soffio possente l’aria chiusa dei vecchi partiti marxisti, e distruggendo, con la
varietà dei suoi esperimenti, l’autorità immobile delle formule, si avvii all’applicazione
integrale di quei metodi riformistici, che, nel campo politico, rappresentano il pieno
adattamento del socialismo alla democrazia, e, nel campo economico, la sostituzione
dell’assidua opera creativa alla attesa mistica della catastrofe liberatrice” (Ivanoe
Bonomi, Le vie nuove del socialismo, cit., pag. 236; il corsivo è nostro).
11
Cit. da Luigi Cortesi, Il socialismo italiano tra riforme e rivoluzione. Dibattiti
congressuali del Partito Socialista Italiano (1892-1921), Bari, Laterza, 1969 pag. 509.
156
IVANOE BONOMI
ratezza” che ne aveva caratterizzato le origini e che lo accompagnerà ancora a
lungo nel corso della sua storia.
Un altro aspetto fondamentale della riflessione bonomiana ed un ulteriore punto
di rottura con il Partito Socialista è rappresentato dal pieno accoglimento da
parte del mantovano dell’idea di nazione. Il sentimento nazionale, le esigenze
della difesa e della politica estera degli stati nazionali, il ruolo della forza nelle
relazioni internazionali, che la sinistra italiana nel corso della sua storia ha tradizionalmente sottovalutato quando non apertamente disconosciuto e che erano
in evidente contrasto con l’internazionalismo socialista dell’epoca, divengono
per Bonomi temi centrali a partire dal 1911.
E’ stato del resto notato come sin dall’inizio del secolo Bonomi, caso raro tra
i dirigenti socialisti suoi contemporanei, non fosse insensibile alle tematiche
patriottiche12; in talune circostanze13 si era anche cimentato in una analisi del
problema delle spese militari andando al di là della consueta propaganda socialista sulla necessità della loro riduzione. A suo parere infatti la questione andava
affrontata tenendo conto realisticamente delle esigenze della politica estera italiana e doveva collegarsi ad una riforma degli ordinamenti militari.
Inoltre la sua visione dell’espansione coloniale è assai diversa dall’opposizione pregiudiziale al colonialismo espressa da Turati e dal grosso del Partito. Il
mantovano è convinto che la creazione di domini coloniali risponda alle esigenze economiche degli stati europei contemporanei ritenendo quel passaggio
una sorta di tappa obbligata per le società capitalistiche del suo tempo. Già nel
1908, scrivendo sull’“Avanti!” a proposito dei rapporti tra Italia e Abissinia,
aveva colto il legame esistente tra sviluppo industriale e politiche coloniali,
anticipando una costante delle sue analisi successive: “vi sono fasi capitalistiche che non possono raggiungersi se non attraverso all’espansione coloniale, e
sarebbe utopia negare queste fatalità storiche o fingere di non vederle”.14
In ogni caso nel 1911 Bonomi si dichiara contrario alla guerra di Libia anche se
la sua opposizione all’impresa tripolina viene motivata con argomenti affatto
diversi da quelli di Turati. Non essendo presente in Bonomi alcun giudizio morale sul colonialismo in generale, egli basa la sua contrarietà su constatazioni di
fatto - dalla prudenza circa le presunte ricchezze del futuro territorio italiano,
allo scetticismo sulla possibilità che la Libia potesse in tempi brevi costituire
Vd. Rinaldo Salvadori, Ivanoe Bonomi tra classi e ceti, in: Luigi Cavazzoli (a cura
di), Ivanoe Bonomi riformatore, cit. pagg. 81-96. Salvadori segnala che sin dal 1901 si
possono riscontrare alcuni accenni di Bonomi al patriottismo, “che si può considerare
una buona anticipazione ideologica”(pag. 83).
13
Vd. Ivanoe Bonomi, Il programma di una democrazia di governo, in “Critica Sociale”,
16 dicembre 1903; Ivanoe Bonomi, Il problema militare, in “Critica Sociale”, 16 giugno
1904; Ivanoe Bonomi, Un po’ di pessimismo, in “Critica Sociale”, 1 luglio 1904.
14
Ibi (pseudonimo di Bonomi), La ‘ronde’ intorno all’Abissinia, in “Avanti!” 15 febbraio 1908.
12
157
ALESSANDRO PREFAUT
uno sbocco consistente per l’emigrazione, dall’aumento di spesa pubblica che
avrebbe comportato una spedizione militare e la gestione di una colonia, alle
implicazioni internazionali di una sconfitta dell’impero turco di cui aveva diffusamente parlato Bissolati.15
Quel che più ci interessa in questa sede è però sottolineare l’atteggiamento che
Bonomi assume dopo che la guerra ha avuto inizio, quando cioè sono in gioco
gli interessi nazionali e mentre il Partito Socialista va sempre più assumendo
posizioni antimilitariste e di insanabile rottura con il governo Giolitti.16 La sua
preoccupazione immediata, analogamente a quella di Bissolati, è di contenere
gli effetti negativi prodotti dalla guerra sul movimento operaio e di impedire
che prevalgano, nelle scelte del governo, le pressioni dei nazionalisti e degli
ambienti militari. Ritiene inoltre che per i socialisti non sia opportuno uscire
dalla maggioranza parlamentare, sia per influenzare dall’interno le sue scelte
in merito alla condotta della guerra, sia per non pregiudicare il programma di
riforme che si andava profilando.
Bonomi insomma, come del resto gli altri “riformisti di destra”, non è disposto a consentire che la sua dichiarata opposizione alla guerra coloniale entri in
conflitto con gli interessi nazionali dei quali si sente del tutto partecipe e che
ritiene di dover sostenere e difendere. La sua concezione del socialismo abbandona definitivamente il mito dell’internazionalismo e del pacifismo integrale (o
dell’Herveismo per usare la terminologia dell’epoca) per far propria l’idea di
nazione con tutte le sue conseguenze. E’ una linea di pensiero tra l’altro che, facendo proprio lo spirito patriottico e richiamandosi agli ideali del Risorgimento
italiano, lo condurrà all’adesione all’interventismo democratico al momento
dello scoppio della 1° guerra mondiale.
Occorre a questo punto prendere in considerazione il progetto “laburista” che
Bonomi rivolge al Partito socialista quale punto di arrivo dell’evoluzione della rappresentanza della classe lavoratrice all’interno di una moderna società
industrializzata. Esso si collega, come è stato ampiamente sottolineato, 17 alla
teorizzazione del “sindacalismo riformista” operata da Graziadei sin dal 1905.
Graziadei aveva anticipato le affermazioni bissolatiane del “ramo secco” ed
aveva sottolineato come nelle realtà più evolute, in particolar modo in Inghil Vd. gli articoli di Bonomi Per reagire all’infatuazione per Tripoli. Il punto di vista d’un
socialista non anticoloniale, in “Avanti!” 18 settembre 1911, scritto pochi giorni prima
dell’inizio della guerra, e Il dissidio sul terreno concreto, in “Critica Sociale” 16 ottobre
1911, uscito a guerra già iniziata.
16
Sulle reazioni socialiste alla guerra di Libia vd. Zeffiro Ciuffoletti, Storia del PSI, Vol.
1, Le origini e l’età giolittiana, Roma- Bari, Laterza, 1992, pagg. 385-406.
17
Ad esempio da Giuseppe Mammarella, Riformisti e rivoluzionari nel P.S.I. (1900-1912),
Padova, Marsilio, 1968, pagg. 241-245.
15
158
IVANOE BONOMI
terra, la classe lavoratrice andasse organizzandosi autonomamente in difesa dei
propri interessi. Nel lungo periodo, per Graziadei, il compito dei riformisti era
quello di assecondare questa tendenza spontanea del movimento dei lavoratori
ad emanciparsi dall’egemonia dei Partiti socialisti per dare vita appunto ad un
sindacalismo riformista, integrato nel sistema vigente ed aperto ad accordi con
forze politiche diverse.18
In Le vie nuove del socialismo di Bonomi questa versione del sindacalismo si
collega alla proposta di costituire un Partito del Lavoro capace di esprimere in
modo diretto la volontà dei lavoratori organizzati senza i condizionamenti tipici
dei partiti socialisti tradizionali. Soprattutto il Partito del Lavoro, nella concezione bonomiana, si configura come una forza politica pragmatica e cessa di
essere il riferimento per gli aderenti alla medesima ideologia, per divenire più
laicamente il rappresentante di una classe sociale organizzata.
Bonomi del resto ha sempre messo in primo piano la classe lavoratrice ritenendo
prioritario il problema della sua maturazione, cercando costantemente di interpretarne le esigenze ed anteponendola senza riserve al partito. I suoi tentativi di
innovare la concezione socialista sono continuamente motivati dalla necessità
di assecondare i mutamenti della classe, i suoi miglioramenti economici, il suo
crescente ruolo politico, la sua richiesta di riforme concrete e su questo punto
in particolare egli rimane coerente per tutto il periodo di militanza socialista.
Si può citare, a titolo di esempio, un articolo di commento al Congresso dei Lavoratori della terra svoltosi a Bologna nel 1901 nel quale Bonomi, a pochi mesi
di distanza dalla pubblicazione dello studio sul “movimento proletario nel mantovano” condotto insieme a Carlo Vezzani19, torna a dedicare la sua attenzione
alle organizzazioni dei lavoratori delle campagne. Nell’articolo in questione il
mantovano afferma che il socialismo “come concezione pratica è molto meno
Antonio Graziadei, Sindacalismo, riformismo, rivoluzionarismo, in “Critica Sociale” 1
luglio 1905; Sindacalismo riformista?, in “Critica Sociale” 16 luglio – 1 agosto 1905;
Politica di partito e politica di classe, in “Critica Sociale” 16 agosto 1905. Turati
peraltro si era da subito schierato contro la proposta di Graziadei ed in difesa del ruolo
tradizionale del Partito Socialista nelle “Postille” redazionali al secondo e al terzo
articolo di Graziadei, rispettivamente in “Critica Sociale” del 16 luglio – 1 agosto 1905
e del 16 agosto 1905.
19
Ivanoe Bonomi - Carlo Vezzani, Il movimento proletario nel mantovano, pubblicato
dapprima a puntate in “Critica Sociale” dal 16 marzo al 1 giugno 1901 e successivamente
in opuscolo per la Biblioteca della “Critica Sociale”, Milano, 1901. Sull’importanza
e l’originalità delle analisi di Bonomi e Vezzani sulla situazione delle campagne
mantovane vedi i saggi di Luigi Cavazzoli Bonomi e la questione agraria, in: Luigi
Cavazzoli (a cura di), Ivanoe Bonomi riformatore, cit. pagg. 97-130 e La prima fase
dell’azione politica di Bonomi (1894-1908), in: Luigi Cavazzoli (a cura di), Ivanoe
Bonomi, un protagonista del ‘900, Gazoldo degli Ippoliti (Mantova), editrice Postumia,
1993 pagg. 17-36.
18
159
ALESSANDRO PREFAUT
complesso e circostanziato del partito socialista, e come concezione teorica è
molto più ampio e generale”, lasciando intravedere che sia la classe organizzata
ad esprimerne compiutamente i valori.20 Una conclusione che, detto per inciso,
incontra il dissenso di Turati21 e se in questa circostanza la polemica tra i due è
del tutto circoscritta e marginale, si può forse rilevare una prima anticipazione del
ben più profondo distacco che si avrà successivamente, quando la questione del
Partito del Lavoro diviene centrale nel dibattito interno al riformismo italiano. 22
Nella concezione di Bonomi tale forza politica aspira a rappresentare i bisogni
concreti della classe lavoratrice, che egli ritiene naturalmente portata al riformismo o al “tradunionismo” e, abbandonando la funzione ideologica propria dei
partiti socialisti tradizionali, non è più intesa come antagonista e anti-sistema.
Il suo compito specifico diviene quello di agire sul terreno democratico dando
rappresentanza a interessi ben definiti e rinunciando a qualunque velleità di trasformazione globale della società. “La politica socialista - per usare le parole
del mantovano – è la politica della classe operaia. Essa non segue fini prestabiliti, non cammina sulle rotaie di principi immutabili, non ha dogmi, non ha ipse
dixit, non ha ossequi alla tradizione, ma segue le necessità, le convenienze, i
bisogni della classe lavoratrice”.23
In ultimo, non si può valutare appieno il riformismo di Bonomi senza ricordare
il suo realismo e la sua mentalità pragmatica, ampiamente dimostrati nel corso della sua lunga carriera politica ed all’origine di alcuni noti giudizi niente
affatto lusinghieri sul suo operato; né deve essere sottovalutata la sua concreta
attività di riformatore, nella quale egli ha impegnato molte delle sue energie. Mi
riferisco in particolare all’azione organizzativa e di propaganda svolta nella sua
terra natale24, all’approfondimento della questione tributaria su cui nei primi
anni del secolo Bonomi era il principale esperto in campo socialista, all’attenzione riservata ai lavoratori delle campagne ed al movimento cooperativo nei
Ivanoe Bonomi, Le affermazioni socialiste del Congresso di Bologna, in “Critica
Sociale”, 16 dicembre 1901.
21
Vd. La Critica. Misticismo socialista, in “Critica Sociale” 16 dicembre 1901.
22
Una qualche distinzione, già all’inizio del secolo, delle posizioni di Bonomi da quelle
di Turati, della Kuliscioff e di Treves viene osservata da Antonio Casali nel suo
studio sull’attività di Bonomi al “Tempo” di Milano ed al “Lavoro” di Genova. Vd.
Antonio Casali, Bonomi 1903-1908: dalla condirezione del ‘Tempo’ a ‘Le vie nuove del
socialismo’, in Luigi Cavazzoli (a cura di), Ivanoe Bonomi, un protagonista del ‘900,
cit. pagg. 59-69.
23
Ivanoe Bonomi, Leonida Bissolati e il movimento socialista in Italia Roma, Sestante,
1929 pag. 85.
24
Sulla quale, oltre ai citati saggi di Luigi Cavazzoli, vd. Luigi Gualtieri, L’azione politica
di Bonomi nel mantovano, in: Luigi Cavazzoli (a cura di), Ivanoe Bonomi riformatore,
cit. pagg. 203-236.
20
160
IVANOE BONOMI
suoi vari aspetti, al “socialismo municipale” ed alle questioni di finanza locale.25
In Bonomi questa attività riformatrice si collega strettamente a quella teorica,
di cui ho cercato di ricordare solo alcuni temi-chiave, ed entrambe concorrono
a dimostrare la legittimità del suo pieno inserimento nella famiglia riformista
della sinistra italiana, almeno per quel che riguarda il lungo arco di tempo in
cui egli ha militato all’interno del movimento socialista. Gli studi più recenti
dedicati all’uomo politico mantovano ed in modo particolare i due convegni del
1987 e del 199426, che fanno seguito ad un prolungato periodo in cui i giudizi
e le ricostruzioni prevalenti sulla sua figura appartenevano alla storiografia di
ispirazione marxista,27 consentono di muoversi in questa direzione.
Ciò che si vuole sostenere quindi è che in un’epoca in cui la sinistra, spesso
Per una analisi della relazione di Bonomi al Congresso socialista di Roma del 1900
(“Sull’azione del Partito nelle amministrazioni locali, Relazione del dottor. Ivanoe
Bonomi”, Tip. degli operai, Modena, 1900) e per un approfondimento delle posizioni
bonomiane in tema di ‘socialismo municipale’ e municipalizzazione dei pubblici
servizi vd. Maurizio degl’Innocenti, Ivanoe Bonomi e l’ente locale, in Luigi Cavazzoli
(a cura di), Ivanoe Bonomi riformatore, cit. pagg. 27-47 e Giulio Sapelli, Il ‘governo
economico municipale’: l’esperienza prefascista del socialismo italiano, in Maurizio
Degl’Innocenti (a cura di), Le sinistre e il governo locale in Europa dalla fine dell’800
alla seconda guerra mondiale, Pisa, Nistri – Lischi, 1984 pagg. 51-116. Su questi
temi e sull’impegno di Bonomi sui temi dell’autonomia finanziaria dei Comuni e
sull’autonomia municipale in generale vd. anche Maurizio Punzo, Considerazioni
sul programma amministrativo dei socialisti italiani dalla fondazione del partito
all’introduzione del suffragio universale, in: “Amministrare”, Milano, n. 1 del 1976,
pagg. 119-153; Maurizio Punzo, I socialisti e le autonomie locali fra l’800 e il ‘900,
in C. G. Lacaita (a cura di), L’opera e l’eredità di Carlo Cattaneo, vol. II L’eredità,
Bologna, Il Mulino, 1976 e Maurizio Punzo, Il socialismo municipale in Italia: la ‘fase
di preparazione’, in AA.VV. Prampolini e il socialismo riformista, Roma, Mondo
Operaio – Edizioni Avanti!, 1981, pagg. 91-107.
26
I Convegni si sono svolti a Mantova rispettivamente il 16 e 17 ottobre 1987 ed il 9
dicembre 1994 ed i loro atti, già citati abbondantemente, sono raccolti nei volumi
curati da Luigi Cavazzoli, Ivanoe Bonomi, un protagonista del ‘900, e Ivanoe Bonomi
riformatore. Una posizione analoga a quella che sto esprimendo è sostenuta anche da
Luigi Cavazzoli nella “Scheda biografica di Ivanoe Bonomi” in Luigi cavazzoli (a cura
di) Socialismo mantovano. Strumenti di ricerca, Mantova, Istituto mantovano di storia
contemporanea, 1992 pagg. 188-189.
27
Negli anni ’70 la storiografia marxista ha consolidato un giudizio fortemente critico
nei confronti di Bonomi; vd. Luigi Cortesi, Ivanoe Bonomi e la socialdemocrazia
italiana, Salerno, Libreria Internazionale editrice, 1971; Silvio Lanaro, Ivanoe Bonomi
e la socialdemocrazia onnipotente, in “Belfagor”, 1972, pagg. 597-604; Silvio Lanaro,
“Bonomi Ivanoe” in Franco Andreucci – Tommaso Detti (a cura di), Il movimento
operaio italiano. Dizionario biografico, Roma Editori Riuniti, 1975-79; Giancarlo
Bergami, L’ideologia di un ‘socialista che si contenta’, in “Il Ponte”, n. 12, 1971 pagg.
1509-1515.
25
161
ALESSANDRO PREFAUT
giocoforza, ha fatto del riformismo il proprio orizzonte di riferimento, Bonomi
non può che essere rivalutato come un antesignano, uno dei primi, dei principali
e dei più coerenti della cultura del riformismo all’interno del movimento socialista. Ciò non è inficiato ma è semmai avvalorato dalla considerazione, svolta
da alcuni dei relatori dei due convegni sopra citati, che l’approdo post-socialista
di Bonomi è stata la democrazia sociale.28
L’inserimento di Bonomi nella “tradizione” riformista italiana costituisce pertanto un contributo in direzione del superamento di quello “iato”, di cui parla
Roberto Chiarini, tra “identità (riformista) e memoria (non ancora riformista)”29
di una parte consistente della sinistra italiana. Al di là degli esiti della parabola
politica di Bonomi e delle sue posizioni successive al 191230, ed indipendentemente dall’inequivocabile fallimento a cui è andato incontro il suo riformismo negli anni successivi all’espulsione dal Partito socialista, non si può non
riconoscere come la sua impostazione consenta di operare senza alcuna riserva
mentale all’interno del sistema vigente con l’intento di riformarlo e ponga le
premesse per il superamento di quella “idea antiborghese”31 che tanta parte ha
avuto nella storia della sinistra del nostro paese.
Vd. le “Conclusioni” di Maurizio Degl’Innocenti in Luigi Cavazzoli (a cura di),
Ivanoe Bonomi, un protagonista del ‘900, cit. pagg. 215-219 e la relazione di Giovanni
Sabbatucci, Bonomi: il percorso politico di un riformatore, in Luigi Cavazzoli (a cura
di), Ivanoe Bonomi riformatore, cit. pagg. 9-16.
29
Roberto Chiarini, Bonomi, ovvero dell’impossibilità del riformismo in Italia, in Luigi
Cavazzoli (a cura di), Ivanoe Bonomi riformatore, cit., pag. 135.
30
A proposito delle quali è ancora utile il saggio di Mario Vaini, L’azione politica di
Ivanoe Bonomi nel mantovano dal 1912 al 1921, in “Movimento operaio e socialista”,
n. 2-3, aprile-settembre 1963, pagg. 119-147.
31
Domenico Settembrini, Storia dell’idea antiborghese in Italia. 1860 - 1989, Roma-Bari,
Laterza, 1991.
28
162
L’ALMANACCO, n. 55-56 2010
Lelio Basso e i fatti del luglio 19601
Carlo De Maria
1. Introduzione: il problema del conformismo.1
S
econdo la definizione che gli scrittori politici danno di «regime democratico», l’Italia del secondo dopoguerra era sicuramente una democrazia; tuttavia qualcosa contrastava con quel modello. All’inizio degli anni 60, alcuni protagonisti del dibattito pubblico parlavano di un senso di «democrazia mancata»,
da ricondurre non tanto all’assenza di un avvicendamento dei partiti al potere,
quanto a un altro elemento. Il paese ereditava dal fascismo un conformismo
«tenace» e sarebbe stato proprio questo aspetto, prima di ogni altro, a opporsi
alla formazione di un vero «costume democratico»2.
Vecchie leggi del periodo fascista limitavano ancora la libertà dei cittadini e la
lentezza della macchina legislativa italiana nell’epurare i codici dagli anacronistici residui del Ventennio non poteva che definirsi, con Ignazio Silone, come
«demoralizzante»3. Si manifestava, però, anche qualcosa di più profondo. La
forte adesione che il regime di Mussolini aveva potuto vantare all’interno della
comunità nazionale continuava a tradursi nella visione di un fascismo benefico
al quale si riconosceva il solo torto di essersi alleato, alla fine degli anni 30, con
la parte destinata alla sconfitta. Secondo Arturo Carlo Jemolo, il conformismo
trionfava nella convinzione che ciascuno aveva fatto il proprio dovere e che, in
Intervento svolto in occasione della giornata di studi Il 7 luglio 1960 a Reggio Emilia,
promossa dall’Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea (Istoreco)
e tenutasi il 9 luglio 2010, presso la Biblioteca delle Arti di Reggio Emilia.
2
Cfr. A.C. Jemolo, Quindici anni di vita democratica, in “Ulisse”, 1961, n. 42, poi ricompreso
in Id., Tra diritto e storia (1960-1980), Milano, Giuffrè, 1982, pp. 15-31 (in part., pp. 15-16).
3
Cfr. I. Silone, I misteri dei ministeri, in “La Fiera letteraria”, 7 aprile 1966, ora in Id., Le cose
per cui mi batto. Scritti su cultura e politica, a cura di A. Bresolin, Santa Maria Capua Vetere,
Spartaco, 2004, p. 85.
1
163
CARLO DE MARIA
fondo, nessuno aveva mancato4. Una visione assai diffusa negli apparati dello
Stato, civili e militari, che si traduceva in abitudini di ubbidienza e di comando,
nella censura del dissenso e negli abusi dei prefetti; in definitiva nella negazione dell’autonomia dei gruppi e delle società minori, a cominciare dalla vita dei
comuni.
Sono persuaso che la mancanza di un diffuso abito democratico trovasse nuova
e tragica conferma a Reggio Emilia, il 7 luglio 1960, nella forma di una acritica, abitudinaria e piatta adesione dei funzionari preposti all’ordine pubblico
alle direttive e agli umori prevalenti negli apparati e nell’opinione pubblica più
conservatrice5.
Del resto, lo rilevò immediatamente Carlo Levi, che nel discorso tenuto a Reggio Emilia in piazza della Libertà, il 6 agosto 1960, in occasione del trigesimo
della morte dei cinque caduti, disse: «I fatti del luglio non sono stati cose da
poco, episodi normali, per quanto drammatici e tragici, di una normale lotta
politica. Non si è trattato di una vicenda di governi e di uomini che un semplice
cambiamento di governo o di uomini basti a risolvere e ad annullare [...] Questo, qualunque siano le forme e i nomi e la radice antica, è il significato vecchio
e nuovo del fascismo, di quel fascismo che è tra noi, che prende aspetti diversi
e che richiede, per essere distrutto, non la battaglia di un giorno, né mutamenti
di superficie, ma un radicale mutamento di struttura»6.
Per Ferruccio Parri, in modo del tutto simile, i fatti luttuosi di Reggio Emilia
fornivano alcune indicazioni esemplari sui «vizi di fondo» della vita politica
italiana. Che cosa colpiva di più nella cronaca di quella tumultuosa vicenda
cittadina? «Più che gli spari», rispondeva Parri, «la mentalità di chi ha sparato
e di chi ha la responsabilità del massacro»7.
Tra anni 50 e 60, la riflessione sui problemi relativi al rapporto tra cittadini e
potere pubblico trovò rilevanti approfondimenti nelle pagine di Lelio Basso,
che spesso prendevano spunto da singoli casi di cronaca. La sua biblioteca e il
suo archivio costituiscono un osservatorio di sicura importanza anche sui fatti
del luglio 1960, sia per lo spiccato interesse dell’intellettuale socialista verso il
Cfr. Jemolo, Quindici anni di vita democratica, cit., p. 29.
Per rimanere a livello locale, “La Gazzetta di Reggio” e “Il Resto del Carlino” avevano
4
5
apertamente invitato la polizia a usare «la maniera forte» per arrestare il movimento popolare.
Atteggiamento denunciato dal consiglio direttivo della federazione reggiana del PSI in una
risoluzione approvata il 22 luglio 1960 e pubblicata sul periodico socialista “Tempi Nuovi”
(a. IV, n. 5). Ringrazio Giorgio Boccolari per questa segnalazione.
6
C. Levi, La nuova Resistenza, in R. Nicolai, Reggio Emilia 7 luglio 1960, Roma, Editori
Riuniti, 1960, pp. 5-24 (in part., pp. 10-11, 13).
7
F. Parri, I Cinque di Reggio, in G. Bigi, I fatti del 7 luglio (Reggio Emilia 1960), riedizione
anastatica ampliata, Reggio Emilia, Edizioni Rinascita, 1975, pp. 5-12, p. 5. Il testo di Parri
è datato 2 dicembre 1960.
164
LELIO BASSO E I FATTI DEL LUGLIO 1960
tema dei diritti civili (Basso era avvocato di fama europea), sia per i solidi legami che egli intrattenne, in nome della tradizione socialista, con alcuni ambienti
politici e culturali reggiani8.
2. Le continuità tra fascismo e repubblica: codici e mentalità.
«Coscienza», «abito» e «costume» sono parole che tornano spesso nelle riflessioni di Basso, come in quelle di Jemolo, Levi e Parri. Suggeriscono una dimensione di lunga durata, atteggiamenti che non cambiano da un anno all’altro
in virtù di un provvedimento legislativo, qualcosa di più profondo del piano
giuridico delle leggi dello Stato e che chiama in causa, piuttosto, abitudini e
prassi consolidate.
Aprendo, con un denso articolo, il fascicolo di “Problemi del socialismo” del
luglio 1960, Basso parlava di una riproposizione di «metodi» e «modalità» propri del Ventennio, con riferimento al governo della cosa pubblica durante le
giornate di Genova e Reggio Emilia. Aspetti persistenti che portavano a riflettere sui «problemi di fondo» della democrazia italiana e a ricalibrare la lotta politica, che non doveva essere solamente «contro il governo Tambroni», ma «per
una svolta democratica». Era necessario cioè che l’unità che si era realizzata sul
terreno dell’antifascismo si consolidasse ora sul terreno della lotta democratica:
Nella folla genovese che dimostrava, comunisti, socialisti, cattolici, repubblicani, radicali, socialdemocratici, indipendenti, non hanno discusso sulle distinzioni ideologiche che li dividono e, tanto meno, sulle prospettive del potere in uno Stato socialista:
hanno sentito che era in gioco, qui ed ora, il potere democratico e si sono coraggiosamente impegnati. [...]. Ed è particolarmente significativo che queste masse siano
composte prevalentemente di giovani e di giovanissimi, il che è segno non solo della
maturità democratica della nuova generazione ma anche del fatto che questi giovani
hanno reazioni più immediate e più vive di quelle dei partiti, ciò che potrebbe portare
anche a divorzi pericolosi per i futuri sviluppi democratici9.
Non è un caso, ad esempio, che il 3 novembre 1960, a pochi mesi dall’eccidio, Basso tenesse
un comizio a Reggio Emilia per la chiusura della campagna elettorale amministrativa. Di quel
discorso rimane un breve resoconto pubblicato sull’“Avanti” del 5 novembre: La vocazione
democratica della DC è debole; è forte quella totalitaria, p. 7.
9
L. Basso, Dall’unità antifascista all’unità democratica, in “Problemi del socialismo”,
1960, n. 7, pp. 587-593 (in part., pp. 589 e 591). In una breve premessa all’articolo, l’autore
precisava: «Scrivo queste note a pochi giorni di distanza dai fatti di Genova e all’indomani
della tragedia di Reggio Emilia, in pieno svolgimento di una situazione intorno alla quale
sarebbe arrischiato pretendere di pronunciare giudizi definitivi. Sono quindi soltanto delle
osservazioni di massima che sottopongo all’attenzione del lettore».
8
165
CARLO DE MARIA
Sull’acutissimo riferimento alla questione generazionale tonerò nelle conclusioni, mentre vorrei qui insistere su un altro aspetto ricorrente nell’analisi di
Basso, quello della «mancanza di una coscienza e di una prassi democratica
nelle cosiddette “autorità”»10. Non si poteva pensare che la democrazia si esaurisse nelle elezione del parlamento o nell’adesione a un partito, essa doveva
sostanziarsi anche dei diritti di riunione, di associazione e di stampa. «Nulla di
più assurdo quindi - scriveva sul “Contemporaneo” nel 1955 - che pretendere di
sottoporre l’esercizio di questi diritti, cioè di questi momenti della funzione sovrana, all’autorizzazione di un questore o di un prefetto». Così come era scandaloso il «reato di critica» secondo il quale la semplice contestazione della politica governativa poteva condurre a un processo per vilipendio alle istituzioni11.
Qui pesavano, naturalmente, la persistenza nei codici di leggi fasciste e i ritardi
nell’attuazione della Costituzione; l’insoluto dissidio fra il contenuto dispotico
della prassi governativa e i diritti di libertà sanciti dalla carta repubblicana; in
altre parole, il mancato adeguamento costituzionale delle leggi emanate prima
del gennaio 194812.
La base giuridica per la rinviata attuazione della Costituzione stava - come
Basso lamentò in varie occasioni - nella distinzione operata dalla Cassazione
tra norme precettive, di applicazione immediata, e norme programmatiche, alle
quali era stata negata la piena validità normativa. Ma l’accantonamento della
Costituzione - scriveva Basso nel 1956 - poté durare tanti anni anche perché
maggioranza e governo avevano sistematicamente sabotato l’entrata in vigore
della Corte costituzionale, competente, appunto, a esercitare sulle leggi un controllo di legittimità. Il provvedimento istitutivo venne faticosamente approvato
solo al termine della prima legislatura repubblicana, nel 1953. E ci vollero altri
tre anni perché si arrivasse alla nomina dei giudici costituzionali.
Entrata in attività nel 1956, la Corte costituzionale, sotto la guida del presidente
De Nicola, rilevò subito il profondo contrasto tra la Costituzione e la legge di
pubblica sicurezza: un contrasto che verteva essenzialmente nel fatto che mentre secondo la legge di PS la discrezionalità dell’autorità faceva regola e quindi
i cittadini potevano agire (riunirsi, manifestare, espatriare, ecc.) solo dopo aver
ottenuto licenza, autorizzazione o concessione dalla polizia, cioè ad arbitrio di
questa, secondo la Costituzione invece la regola avrebbe dovuto risiedere nel
diritto dei cittadini di riunirsi, di manifestare il proprio pensiero e solo eccezionalmente l’autorità poteva intervenire a regolare e limitare questi diritti.
La sentenza del 1956 apriva finalmente la strada verso un compiuto Stato di
L. Basso, Scritti scelti. Frammenti di un percorso politico e intellettuale (1903-1978), a cura
di M. Salvati e C. Giorgi, Roma, Carocci, 2003, p. 244.
11
Cfr. ivi, p. 238.
12
Cfr. ivi, pp. 254, 259 e 262.
10
166
LELIO BASSO E I FATTI DEL LUGLIO 1960
diritto; quello stesso anno, tuttavia, si registrava l’eccidio di Barletta: un’altra
esecuzione sommaria da parte delle forze dell’ordine, che continuavano a «sparare nel mucchio», con un «criterio di decimazione»13, così come avevano fatto
a Gravina, San Severo e Modena nel 1950. E come sarebbe accaduto a Reggio
Emilia nel 1960.
Persisteva, dunque, un problema di mentalità e di mancanza - come si diceva
all’inizio - di costume democratico. Riferendosi agli atteggiamenti della classe
politica italiana, Basso parlava di «residui borbonici e fascisti», di una mentalità «antiquata» per la quale una manifestazione come uno sciopero era sempre,
in fin dei conti, «un turbamento dell’ordine pubblico, del ritmo normale della
vita» e come tale andava represso. Ancora non si accettava l’idea che manifestare era un diritto da tutelare e non da reprimere14.
Una naturale solidarietà tra i poteri dello Stato portava a forme di delittuosa
connivenza tra magistratura e polizia. La conseguenza era una sanatoria di fatto
degli arbitri commessi dalle forze di pubblica sicurezza nell’esercizio delle loro
funzioni. «Si puniranno mai - si chiedeva Basso nel 1969 - i poliziotti che hanno
sparato sui manifestanti, uccidendoli?»15.
Bastava tornare con la memoria a una lettera indirizzatagli, nel 1963, da Bruno
Andreozzi, segretario generale di Solidarietà democratica e dirigente dell’Associazione italiana giuristi democratici. Erano passati ormai tre anni dai fatti di
Reggio Emilia e Andreozzi informava Basso che il procuratore generale presso
la corte d’appello di Bologna aveva richiesto il trasferimento del giudizio degli
imputati per i morti del 7 luglio 1960 ad altra sede:
Per l’esattezza ad altro distretto. Ci aspettavamo la mossa, anche se non prevedevamo
che sarebbe stata fatta all’indomani del varo del governo Leone al Senato, cioè il 5 luglio (è un caso?). Grave è la motivazione che, dopo essersi riferita a presunte minacce
di morte rivolte (non si sa da chi) al Commissario Cafari e all’agente Celani e che si
potrebbero ripetere durante il processo, tra l’altro dice: «... i Partiti di sinistra, cui gran
parte degli imputati medesimi appartiene, come può desumersi dall’indole dei fatti,
hanno netta prevalenza nella città e tenterebbero con ogni mezzo di impressionare
l’opinione pubblica, con la possibilità che gli stessi testimoni e giudici popolari non
riescano a sottrarsi a pericolose influenze... Da parte mia non posso non condividere
tali considerazioni, giacché, durante la mia permanenza in questo Distretto giudiziario, ho avuto modo di rendermi conto della situazione rappresentata dal Prefetto, la
quale, almeno per taluni aspetti, si riproduce in altre province del Distretto medesimo,
obbligandomi a segnalare anche l’opportunità, nell’interesse superiore della giustizia,
di designare una Corte di Assise di altro Distretto». [...]
Cfr. ivi, pp. 256-257.
Cfr. ivi, p. 270.
15
Cfr. ivi, p. 269.
13
14
167
CARLO DE MARIA
Non mi pare - concludeva Andreozzi - che si possa lasciare affermare impunemente
che la popolazione di tutta l’Emilia è violenta, reproba, incivile, atta ad impedire il
regolare svolgimento di un processo16.
L’iter processuale è stato attentamente analizzato nella relazione presentata al
convegno da Toni Rovatti e, quindi, non occorre che mi soffermi su questo aspetto. Restando ai testi di Basso, mi limito ancora a rilevare la sua insistenza sulla
«paurosa» chiusura della magistratura in tema di sciopero. Si trattava di un «capolavoro», dal punto di vista repressivo, con particolare riferimento all’interpretazione data all’art. 40 della Costituzione, che ne rovesciava la lettera e la sostanza.
Basso aveva partecipato ai lavori della commissione dalla quale era scaturito
quell’articolo e ricordava, dunque, bene che la preoccupazione unanime dei costituenti era stata «di garantire in modo assoluto il diritto di sciopero, abrogando
le norme del codice penale fascista; e di lasciare viceversa in piedi le norme punitive della serrata»17. Per questo nell’art. 40 si dichiarava lo sciopero un diritto,
e non si diceva nulla della serrata. Invece, la magistratura era stata capace di
dichiarare che le norme punitive della serrata erano ovviamente abolite, mentre
il diritto di sciopero non poteva essere ammesso in tutta una serie di casi: l’argomentazione «più assurda» riguardava la distinzione tra sciopero economico,
al quale potevano applicarsi le garanzie, e sciopero politico, lasciato in balia
dell’autorità prefettizia, come quello generale indetto dalla Cgil reggiana il 7
luglio 1960, per protestare contro le cariche dei carabinieri a cavallo avvenute
a Roma, Porta San Paolo, il giorno precedente.
La questione della magistratura era viva in quegli anni, ben al di là delle semplificazioni odierne, e i termini della responsabilità civile dei magistrati vennero
fissati magnificamente da Piero Calamandrei, in una storica arringa pronunciata, nel 1956, a difesa di Danilo Dolci e dei contadini siciliani arrestati per
aver preteso di aggiustare, durante uno sciopero «alla rovescia», una strada di
campagna dissestata: «Aiutateci, signori giudici, colla vostra sentenza, aiutate
i morti che sono stati sacrificati e aiutate i vivi a difendere questa Costituzione,
che vuole dare a tutti i cittadini del nostro paese pari giustizia e pari dignità»18.
Lettera di B. Andreozzi a L. Basso, Roma, 22.7.1963, in Fondazione Lelio e Lisli Basso Issoco, Fondo Lelio Basso, Corrispondenza, n. 428.
17
Basso, Scritti scelti, cit., p. 269.
18
Le parole di Calamandrei sono state ricordate recentemente da Goffredo Fofi, Signori Grazia
& Giustizia, in “l’Unità”, 25 luglio 2010, p. 19.
16
168
LELIO BASSO E I FATTI DEL LUGLIO 1960
3. Due problemi sempre aperti: scuola e riforme di struttura.
Concludo con due considerazioni. La prima mi è suggerita da Parri e riguarda il
rapporto tra educazione e libertà. A pochi mesi dai fatti di Reggio Emilia, l’ex
presidente del consiglio e leader partigiano individuava, infatti, come principale
risposta ai guasti di una democrazia «menzognera» l’educazione della coscienza democratica, «anche attraverso l’insegnamento attento e sincero della storia
recente»19. Vale la pena ricordare che quelli erano gli anni delle prime «lezioni
sull’antifascismo», nate a Roma come iniziativa del Partito radicale nella primavera 1959 e rapidamente diffusesi in altre città italiane (a Torino, ad esempio,
nel 1960), con un esplicito messaggio di protesta nei confronti del governo che
si ostinava a escludere dai programmi scolatici di storia il periodo compreso
tra la nascita del fascismo e la fondazione della Repubblica (1919-1947). Parri
aveva partecipato all’edizione romana, insieme a Luigi Salvatorelli, Fernando
Schiavetti, Aldo Garosci, Altiero Spinelli, Nicola Chiaromonte, Ugo La Malfa e
Nino Valeri, tenendo una relazione dedicata alla «guerra partigiana»20.
Oltre al problema dei programmi scolastici, Parri indicava un’altra questione,
relativa alla necessità di «profonde riforme d’impostazione e d’indirizzo»21. E
qui sono di nuovo utili le pagine di Basso, in particolare quelle che permettono
di inquadrare la contraddizione tra l’eccezionale dinamismo sociale del paese
e l’abnorme persistenza di «regimi gerontocratici a tutti i livelli», responsabili
di costituire «baluardi contro il nuovo» e di formare «una mentalità “ufficiale”
tanto rigida quanto diffusa»22.
Come si ricorderà, fin dai primi commenti a caldo sui fatti del luglio 60, Basso
aveva individuato un pericoloso divorzio tra le giovani generazioni e il sistema
politico. Tornava sul tema, pochi mesi più tardi, prendendo la parola al comitato
centrale del Partito socialista del gennaio 1961:
Una nuova generazione si è affacciata sulla scena politica, cresciuta e formata in un
clima di democrazia, che non è disposta a tollerare passivamente né il drammatico
ritardo della sua condizione rispetto alla condizione della stessa generazione negli
altri paesi, né l’umiliazione di un regime che lascia sussistere sui luoghi di lavoro e
Parri, I Cinque di Reggio, cit., p. 11.
Oltre a questi relatori, il ciclo di lezioni che si tenne a Roma tra l’aprile e il giugno 1959 vide
alternarsi anche altri testimoni incaricati di interventi più brevi, tra loro Giovanna Caleffi
Berneri. Traggo, dunque, questi dettagli dal suo epistolario: G. Caleffi Berneri, Un seme sotto
la neve. Carteggi e scritti. Dall’antifascismo in esilio alla sinistra eretica del dopoguerra
(1937-1962), a cura di C. De Maria, prefazione di G. Berti e nota conclusiva di G. Fofi,
Reggio Emilia, Biblioteca Panizzi, 2010, p. 278 e ss.
21
Parri, I Cinque di Reggio, cit., p. 11.
22
Basso, Scritti scelti, cit., p. 269.
19
20
169
CARLO DE MARIA
in larghi settori della vita nazionale spirito e metodi dittatoriali incompatibili con la
dignità di un popolo che vuole essere maggiorenne. È stato soprattutto l’ingresso di
questa generazione che ha spazzato via nelle calde giornate estive il governo Tambroni, che nelle sue componenti clericale e fascista, esprimeva pienamente l’intima
natura di questo regime retrogrado e conformista che tenta di far retrocedere l’Italia
nel cammino della Storia23.
La grande parte del socialismo italiano investì molte speranze nell’impulso riformatore alimentato dalla progettazione politica del primo centro-sinistra, ma
la spinta al rinnovamento si interruppe prestissimo, «nel volger forse di mesi,
più che di anni» (secondo le parole di Guido Crainz), con gravi conseguenze
nella vicenda successiva del paese24. Non sono certo inspiegabili, infatti, né
le tensioni del 1968-69 e degli anni 70, legate ai tanti problemi irrisolti che
gravarono sul rapporto tra una società in movimento e una classe dirigente statica, né la negazione dei valori collettivi e l’esasperazione della soggettività che
avrebbero segnato in profondità gli anni 80, consolidando tendenze presenti sin
dal «miracolo economico» e aprendo culturalmente - volendo spingersi fino a
oggi - la stagione di governo di Silvio Berlusconi.
L. Basso, L’autonomia del Partito nell’unità di classe per l’alternativa democratica, in
Relazioni presentate al Comitato centrale per il XXXIV Congresso del Partito, “Politica
socialista. Bollettino mensile a cura della Sezione stampa e propaganda della Direzione del
PSI”, n. 1, gennaio 1961, pp. 36-48 (in partic., pp. 39-40).
24
Cfr. G. Crainz, Storia del miracolo italiano. Culture, identità, trasformazioni fra anni
cinquanta e sessanta, Roma, Donzelli, 2005 (1ª ed. 1996), pp. VII-XIV; Id., Autobiografia di
una repubblica. Le radici dell’Italia attuale, Roma, Donzelli, 2009, p. 212 e ss.
23
170
L’ALMANACCO, n. 55-56 2010
Il mio ricordo del 7 luglio del 1960
Corrado Corghi
I
l 7 luglio ero a Roma alla riunione della Direzione Centrale della DC. Fu
Moro ad avvertirmi che gravi fatti erano avvenuti a Reggio. C’erano dei morti, bisognava che io partissi subito per Reggio. Infatti presi il treno alle 23 e fui
a Reggio all’alba, e subito andai in Piazza della Vittoria per vedere dove erano
stati uccisi i comunisti reggiani. Vicino alla chiesa di San Francesco c’era un
segno del sangue versato. Venne accanto a me il direttore del settimanale cattolico “La Libertà”, don Wilson Pignagnoli. Vedevo negli occhi dei comunisti
che erano attorno a quel segno di sangue, che quella presenza non era molto
accettata. Cominciai a percepire la situazione complessiva della città, e cioè un
gran desiderio di rivincita e un clima di odio. Bisognava trovare il modo per
calmare la situazione.
Nel pomeriggio vennero da me i deputati socialisti Ivano Curti e Venerio Cattani, per informarmi in merito al funerale che il giorno dopo sarebbe avvenuto, sottolineando come fosse necessario salvaguardare il massimo possibile la
quiete, dopo tanto sangue. Mi dissero quindi, in accordo col partito comunista,
che se io avessi partecipato al funerale l’ onorevole Togliatti non avrebbe preso
la parola, ma solo i rappresentanti dei sindacati. Io dissi loro che avrei cercato
di parlare col segretario del partito Moro per informarlo di questa richiesta e
avrei dato loro subito dopo la risposta. Cercai Moro in tutti i modi possibili,
anche con l’aiuto dei servizi di polizia, per chiedere il permesso di far parte e
di essere partecipe di quel funerale. Dopo molto tempo passato a cercare Moro,
ebbi risposta positiva. Dissi a Cattani e Curti che avrei partecipato ai funerali,
ma senza fare alcuna dichiarazione pubblica.
Il giorno successivo, cioè il giorno dei funerali, accanto a me venne il consigliere socialista dell’Arcispedale Santa Maria Nuova, il Rag. Misti, che mi accompagnò lungo tutto il tragitto. E’ da ricordare che uno dei caduti, Afro Tondelli,
era un dipendente dell’Arcispedale.
Mentre si snodava il corteo del funerale, venne qualcuno a dirmi che c’erano
dei gruppi decisi a intervenire, quando il corteo fosse passato davanti alla Pre171
CORRADO CORGHI
fettura, per fare una dimostrazione pubblica contro il governo. Io dissi a chi mi
chiedeva cosa ne pensavo: primo, che la polizia era acquartierata per quelle ore
e che il servizio d’ordine era attuato solo dalle guardie municipali senza armi,
disarmate, delle città emiliane. Che però l’acquartieramento della polizia sarebbe stato immediatamente risolto con la presenza della stessa davanti alla Prefettura, con il rischio di un probabile altro scontro armato, con altri feriti e morti,
e questo sarebbe stato imperdonabile in quel momento; secondo, se il mondo
comunista voleva parlare al prefetto, doveva chiedere un regolare incontro, formare una commissione di deputati e sindaci per parlargli ed eventualmente per
chiedergli di abbrunare la bandiera tricolore in segno di lutto della città.
Questo era il massimo possibile, più in là non si poteva andare. Ecco perché
è stato scritto sul quotidiano “Il Resto del Carlino” che io scongiurai un’altra
strage di militanti comunisti. Forse. E’ certo che si doveva sostenere a tutti i
costi l’abbassamento dell’irritazione, della violenza che in quel momento si
sprigionava ovunque, e lo sentii anche il giorno dopo, il pomeriggio dei funerali, quando ci fu il funerale dell’onorevole Simonini, che era stato ministro con
la DC, e che alle sue esequie sarebbe venuto l’onorevole Scelba, ex- Ministro
degli Interni.
Io capii che anche in quelle situazioni molto difficili, complesse, bisognava
attrezzarsi per mantenere il massimo possibile della quiete. Infatti il pomeriggio quando ci fu quel funerale che partì dalla Sala del Tricolore con una folta rappresentanza dei socialdemocratici emiliani, Scelba si mise accanto a me
assieme all’ on. Ferioli del Partito Liberale, ma vedevo nella gente che stava
lungo i marciapiedi un odio implacabile nei confronti di Scelba. Infatti in quel
tempo Scelba aveva creato la Celere, gruppi celeri di polizia, che qua a Reggio
chiamavano “ scelbini”.
Ma la storia non finisce lì, continua oltre, quando il vescovo di Reggio Monsignor Socche mi fa sapere che avrebbe dovuto interrogarmi secondo le leggi
canoniche in merito al problema della mia presenza al funerale, che secondo il
vescovo era uno scandalo per i cattolici reggiani. Per il vescovo ogni collaborazione col PCI era condannata, come era condannata ogni collaborazione col
Partito Socialista. E quindi deplorò sempre l’atteggiamento dei cristiani che
nella DC formavano il gruppo della sinistra, dopo Dossetti. Il 18 luglio partecipai a Roma alla direzione del partito. Avvertii Moro della richiesta del vescovo
di Reggio, come avvertii anche Fanfani.
Il 20 tornai a Roma per parlare con il Vescovo. Secondo la sua volontà. Nel frattempo il segretario della CISL provinciale di Reggio Mazzoli aveva presentato
alla commissione dei probiviri del partito una denuncia per avere io partecipato
ai funerali delle vittime del 7 luglio, malgrado la CISL non avesse aderito allo
sciopero generale e il partito si fosse dichiarato solidale al governo. Non mi
interessò molto la denuncia del segretario, anche perché capivo che c’era la
172
TESTIMONIANZA SUI FATTI DEL 7 LUGLIO 1960
volontà in qualche modo di eliminare un concorrente per le successive elezioni
politiche. Il Vescovo, prima di parlare con me, era andato dall’on Salizzoni in
piazza del Gesù, per chiedere di vedere i verbali della direzione del partito. Salizzoni mi riferirà poi di aver risposto al Vescovo che era impossibile poter dare
a chiunque i verbali di un partito, neanche al Vescovo. Poi Monsignor Socche
parlò o cercò di parlare con Tambroni, Presidente del Consiglio dei Ministri,
per capire bene come io avevo ostacolato la sua posizione avendolo denunciato
come responsabile dei fatti di Reggio nella direzione stessa, e avevo chiesto le
sue dimissioni e quelle del governo. Cosa che avverrà pochi giorni dopo perché
era ormai insostenibile la presenza di un governo sostenuto dal rifatto partito
fascista. Era impossibile mantenerlo. Il Vescovo in quell’incontro mi disse poi,
essendo grave il problema, che avrebbe riferito al Santo Uffizio, cioè al Cardinal Ottaviani. Informai di tutto Moro il quale mi consigliò di parlare con il
confessore di Papa Giovanni vigesimo terzo, che subito dopo la sua elezione
aveva invitato il Vescovo di Reggio a considerare tutti fratelli, rompendo quella
chiusura assoluta nei confronti di coloro che non erano credenti, ma che però
erano sempre figli di Dio.
Moro mi diede la macchina e partii insieme al suo segretario che era anche segretario della direzione centrale .
Partii per Avezzano dove era presente padre Cavesana, che era il confessore del
papa. Informai contemporaneamente anche il cardinal Pignedoli di questa situazione abbastanza pesante perché il Vescovo aveva già detto: la tua posizione
richiede la sospensione da tutti i sacramenti, l’esclusione da tutte le chiese della
diocesi e l’allontanamento obbligato dalle funzioni religiose.
Padre Cavesana, che era molto amico di Dossetti e La Pira, mi accolse molto
amichevolmente. Gli dissi ciò che stava avvenendo; egli non interferì per nulla,
disse che avrebbe pregato. Per me quell’avere pregato voleva dire avvertire
qualcuno in alto per fermare questa eventuale condanna del Sant’Uffizio. E
questo fu il momento in cui si dimostrò anche la fermezza di papa Giovanni
non solo nei miei confronti, ma nei confronti dei cattolici che ubbidivano alla
Chiesa, ma erano anche liberi di formare la loro azione politica, come lo era
stato De Gasperi nei confronti di Pio decimo secondo.
Concludo riaffermando che il partito socialista fu indubbiamente determinante
nel volere distendere la situazione complessiva così tesa come era a Reggio
dopo il 7 luglio.
173
SCHEDA
L’ALMANACCO, n. 55-56 2010
Un cartone animato zavattiniano:
da “Buongiorno Italia” a “La lunga calza verde”
Prima parte: La Gamma film e i prodromi del soggetto iniziale
Giorgio Boccolari
Le olimpiadi e l’Unità d’Italia
D
ue eventi significativi caratterizzarono il 1960. Il 25 agosto, a Roma, il
presidente della Repubblica Giovanni Gronchi inaugurava i giochi della
17° Olimpiade moderna e più o meno in quei giorni iniziavano i preparativi
per le celebrazioni del centenario dell’Unità. Nel 1961 uscivano due pellicole
assai diverse fra loro che rievocavano quegli avvenimenti: il lungometraggio
La grande olimpiade di Romolo Marcellini che, perpetuando il mito di Roma
olimpica, otteneva una nomination all’Oscar come miglior documentario1 e La
lunga calza verde, un mediometraggio a cartoni animati, diretto da Roberto
Gavioli e realizzato dalla Gamma Film2, tratto dal soggetto di Cesare Zavattini,
Buongiorno Italia, che raccontava in chiave allegorica il processo risorgimentale che condusse all’unità d’Italia.3
La Grande Olimpiade del regista Romolo Marcellini è prodotto dall’Istituto Luce nel
1961
2
Cfr. <http://www.fanofunny.com/eventi97/gamma.html>, Giugno 2010. Si veda anche:
Ricordate Carosello?La Gamma Film dei fratelli Gavioli nella pubblicità degli anni
‘60-’70, Trento, Curcu & Genovese, [1997].
3
La lunga calza verde. Altro titolo: “Buongiorno Italia”; soggetto tratto in parte da
“Buongiorno Italia” di Cesare Zavattini. Regia: Roberto Gavioli (1961); Soggetto:
Cesare Zavattini; Sceneggiatura: Cesare Zavattini, Giulio Cingoli, Gino Gavioli,
Paolo Piffarerio. Musica: Giampiero Boneschi. Produzione Sandro Pallavicini, Casa di
produzione Gamma Film, Milano/Incom, Durata: 22’. Soggetto, in 6 stesure: c. 1-28, 2956, 57-84 (copia), 85-126, 127-137, 138-154, 155-191. (cfr. Buongiorno Italia, soggetto
cinematografico, in: Archivio Cesare Zavattini, Biblioteca Panizzi, Reggio Emilia [d’ora
in poi ACZ], Raccolta dei lavori cinematografici, Soggetti non realizzati, ad nomen.
Altre notizie a completamento di quelle dell’ACZ sono state desunte da G. Gambetti,
Cesare Zavattini, guida ai film, Roma, I.Com., 1995, p. 258)
1
177
GIORGIO BOCCOLARI
I cartoni animati e la Gamma Film
Gamma Film è stato il marchio di uno studio grafico italiano particolarmente
attivo negli anni sessanta soprattutto grazie all’attività nel campo della pubblicità televisiva. Fondato dai fratelli Gino e Roberto Gavioli nel 1953 a Milano
– il primo era un raffinato disegnatore, il secondo un abile manager – lo studio
produsse una grande quantità di spot pubblicitari con la tecnica dell’animazione
per Carosello, forgiò molti giovani disegnatori italiani di talento e diede vita ad
una serie di personaggi indimenticabili e a storie entrate nel costume dell’Italia
degli anni ‘60: Ulisse e l’Ombra (1959), Caio Gregorio (1960), il Vigile (1961),
Babbut, Mammut e Figliut (1962), Derby (1962), Capitan Trinchetto (1965),
Joe Galassia (1965), Serafino spazza antennino (1966), Taca Banda (1968),
Cimabue (1972).4 Nello studio di Cinelandia a Cologno Monzese – ora occupato dagli studi di Mediaset – lavorarono sino a 200 disegnatori e tecnici. Nella
storia dell’animazione italiana i fratelli Gavioli hanno svolto un ruolo importante nella sperimentazione di nuovi linguaggi espressivi, con soluzioni grafiche e
ricerche tecnologiche d’avanguardia, una sperimentazione che, mentre affinava
le tecniche, poneva la Gamma nella condizione di puntare ad obiettivi sempre
nuovi. Ne costituisce un esempio eloquente il tentativo – nella seconda metà
degli anni ‘50 dopo le iniziali esperienze nel campo pubblicitario – di superare i
cortometraggi di Carosello per creare un’opera diversa, più lunga, spettacolare
e contemporaneamente artistica, un vero film interamente animato ideato da
Cesare Zavattini.
Alle origini del film
Nel processo di gestazione di questa pellicola ci fu l’interessamento di Dino
Villani, amico di vecchia data di Cesare Zavattini.5 Assieme negli anni ’30 avevano organizzato il “Premio della Bontà” o “Premio Notte di Natale”; nel 1939,
per pubblicizzare un dentifricio, avevano lanciato il concorso “5.000 lire per un
sorriso”, concorso che nel 1946 diventò “Miss Italia”, e inventato nel 1948 un
concorso per opere pittoriche, il “Premio Suzzara”.6 Tramite Villani dunque, i
milanesi Gavioli incontrarono Zavattini una sera a cena e subito si accordarono per dar corpo all’idea. Non è dato sapere con certezza quando lo scrittore
Vedi nota 2
Villani visse a Suzzara in provincia di Mantova fino al 1930 dedicandosi alla pittura e
alla incisione artistica. Si trasferì poi a Milano dove lavorò con successo nel campo della
pubblicità. (Cfr. Wikipedia, ad nomen)
6
Ibidem
4
5
178
UN CARTONE ANIMATO ZAVATTINIANO
luzzarese abbia cominciato a lavorare al progetto iniziale del film: Buongiorno
Italia. Ad ogni buon conto il soggetto usciva già il 1° febbraio del 1958 in forma di appunti sul n° 124 di “Cinema Nuovo”. Lo stesso soggetto Zavattini lo
ripubblicò - sempre datato 1958 - su un suo libro, Straparole7, uscito nel 1967.
Era uno dei tanti progetti, cinematografici e non, sull’Italia che Za elaborava da
anni, ma l’idea del cartone animato evidentemente a quell’epoca gli era particolarmente congeniale.
Un articolo di Giannino Degani, intellettuale comunista reggiano, pubblicato sull’edizione milanese de “L’Unità” del 4 ottobre 1959, confermava che
Zavattini – intervenuto ad un incontro che si era svolto a Fabbrico (Reggio
Emilia) per sostenere il locale Circolo cinematografico –, già prima della partenza per Cuba (dicembre ’59), era alle soglie della fase realizzativa:
Cesare Zavattini ha dato l’altro giorno l’annuncio di un suo nuovo film. Egli infatti sta
lavorando alla sceneggiatura di un film a cartoni animati dal titolo provvisorio Buon
giorno Italia (sic), di lunghezza normale con la collaborazione di un gruppo di giovani
raccolti attorno alla “Gamma film” di Milano.8
Buongiorno Italia, veniva precisato, avrebbe dovuto essere a cartoni animati
in cinemascope a colori ed avrebbe dovuto essere completato in tempo per la
sua presentazione al festival cinematografico di Venezia del ’60.9 Il quotidiano
locale “Gazzetta di Reggio” aggiungeva inoltre che questo film non avrebbe
dovuto avere “nulla in comune con la consueta tematica delle pellicole a cartoni
animati”.10
E, infatti, sul settimanale milanese “Visto” dell’ottobre 1959 Zavattini scriveva:
[…] [questo soggetto] lo avrei potuto realizzare in mille maniere, con Rossellini o De
Sica, in modo poetico o realistico. Lo realizzerò invece con questi ragazzi [i fratelli
Gavioli, i disegnatori della Gamma film, Ndr] […]11
Probabilmente il soggetto iniziale edito in forma di “appunti” venne rivisto
come di consueto e si sa per certo, rifatto in altre cinque o sei stesure, oltre alla
redazione della complessa sceneggiatura, è dunque ipotizzabile che tra i suoi
Cfr. C. Zavattini, Straparole, Milano, Bompiani, 1967 ora in Id., Cesare Zavattini,
Opere, 1931-1986, Intr. di L. Malerba, a c. di S. Cirillo, Milano, Classici Bompiani,
2001. Il testo di Buongiorno Italia, è qui alle pp. 553-569
8
Ibidem
9
Cfr. G. Degani, Disegni animati di Zavattini, in “L’Unità” (Milano), 4 ottobre 1959
10
Cfr. Un film a disegni animati sta uscendo fra le mani di Zavattini, in “Gazzetta di
Reggio”, 30 settembre 1959
11
Cfr. E. Di Guida, Darà il buongiorno all’Italia, in “Visto”, 17 ottobre 1959
7
179
GIORGIO BOCCOLARI
mille impegni artistici Zavattini vi si sia dedicato al suo rientro da Cuba12 dove,
dal dicembre 1959 al febbraio ‘60 era stato chiamato dall’Istituto cubano d’arte
e industria cinematografica (Icaic) diretto da Alfredo Guevara, per un seminario
operativo con un gruppo di giovani cineasti castristi.
Zavattini, il disegno e i fumetti
Indipendentemente dalla datazione precisa dell’incontro coi Gavioli, la loro
proposta era stata accolta da Za con entusiasmo per tanti concomitanti motivi.
Da circa vent’anni il disegno costituiva una sua grande passione. A parte alcuni
disegnini estemporanei dei primi anni ’3013 che denunciavano tuttavia un’inclinazione certamente non effimera, Zavattini aveva iniziato a cimentarsi più
seriamente con la pittura dal 1938 quando un suo collaboratore alla Mondadori
[Pinochi], conoscendo questa sua non proprio segreta aspirazione, alla vigilia
della sua partenza per una breve vacanza, lo invogliò a mettersi alla prova regalandogli il necessario per dipingere.
Sul film a cartoni animati Roberto Gavioli lasciava nel settembre del ’90 la
seguente testimonianza:
Nel 1960 Zavattini volle avvicinarsi al mondo dell’animazione. Pittore, gli piaceva
l’idea di immagini non fotografate ma disegnate sullo schermo. Poi scoprì che da noi,
attorno al cartoon, lavoravano contemporaneamente circa duecento persone. E occorreva ottenere da questa folla di disegnatori, diversi per formazione, stile, predilezioni,
un linguaggio uniforme. Si entusiasmò perché finalmente vedeva realizzata la sua
antica idea del lavoro cooperativo, tanti talenti insieme nella stessa fucina, e così nacque Buongiorno Italia. Poi imperversarono le celebrazioni del 1961 per il centenario
dell’Unità e accantonammo Buongiorno Italia per realizzare in fretta La lunga calza
verde, che ebbe successo in tutto il mondo.14
Per un precedente impegno contrattuale che aveva preso da tempo con Carlo Ponti e,
morale, con Vittorio De Sica, per la sceneggiatura del film La ciociara. (Cfr. La lettera
a Lino Miccichè del 2 novembre 1977, cit. in C. Zavattini, Uomo, vieni fuori! Soggetti
per il cinema editi ed inediti, a cura di Orio Caldiron, Roma, Bulzoni, 2006, p. LI).
Zavattini che era stato a Cuba una prima volta nel ’53, c’era tornato nel ’57. Ma negli
anni ‘50 aveva raggiunto anche il Messico e la Spagna, tenendovi seminari e producendo
numerosi soggetti cinematografici.
13
Ad es. il ‘funeralino’ che inserì come illustrazione su Parliamo tanto di me nel 1931 o
il disegnino a penna su una cartolina postale a Minardi del 1930 ed ancora sul «Caffè»
e l’«Illustrazione», tutti e due nel ’30, e nel numero unico satirico-umoristico parmense
«Bazar» nel 1937.
14
Cfr. D. Tedesco, L’Italia animata di Zavattini, in “Sette”, supplemento del “Corriere
della Sera”, 22/09/1990
12
180
UN CARTONE ANIMATO ZAVATTINIANO
Ma l’entusiasmo di Za aveva anche altre concomitanti motivazioni. Assunto,
nell’ottobre del ’58 alla Mondadori in qualità di “consulente alla presidenza”
per le testate giornalistiche (n’era stato direttore editoriale negli anni Trenta),
gli era congeniale l’idea di affrontare temi avventurosi m anche seri con i fumetti, un genere cui s’era dedicato anche personalmente dal ‘37 fino alla fine
degli anni ‘40 con soggetti straordinariamente moderni e avvincenti, si pensi
alla saga di Saturno contro la terra che ebbe una discreta fortuna anche all’estero, ma anche a La primula rossa del Risorgimento (un flashback patriottico sui
moti milanesi del 1848), titolo ed argomento evocativi se si pensa a La lunga
calza verde.15
D’altronde nel ‘60 collaborando con Mario Soldati all’inchiesta televisiva Chi
legge? Viaggio lungo il Tirreno, che aveva, come si accennerà più oltre, un
esplicito riferimento risorgimentale, riscontrerà de visu la scarsa attitudine degli italiani per la lettura, fumetti esclusi. Proprio per sfruttare questa negativa
caratteristica “nazionale” egli si riprometteva di proporre a Mondadori la pubblicazione nientemeno della Divina Commedia e di una nuova Storia d’Italia,
a fumetti16, ritenendo che i “quadretti con le nuvolette” potessero costituire un
modo per traguardare i ritardi culturali ancora congeniti e le difficoltà che la
lettura incontrava nell’Italia unita. Dai fumetti ai cartoni animati, alla proposta
di un lungometraggio a cartoni animati, il passo era breve, la sfida, impossibile
evitarla. E lui l’aveva accettata anzi, con passione, anche perché permetteva
un’interazione tra le arti visive e, segnatamente, tra le immagini di tipo fotografico in movimento (il cinema) e la fantasmagoria dei disegni animati, anch’essi
in movimento.
Zavattini e un orizzonte artistico “nazionale”
I cartoons come s’è visto, erano il ‘mezzo’, ma veniamo al contenuto del film.
A prescindere dalla piega risorgimentale che prese il soggetto del progettato
Buongiorno Italia, la trama originaria prevedeva un argomento non già d’ambito
nazional-patriottico come diverrà per ragioni di committenza, ma di respiro na Cfr. C. Zavattini, La primula rossa del Risorgimento, Sceneggiatura di Federico
Pedrocchi, Disegni di Pier Lorenzo De Vita, E. C. Album n. 6. Il fumetto prende spunto
dal cosiddetto “sciopero del fumo” per imbastire un’avventurosa storia che mostra un
interesse di lunga durata di Cesare Zavattini per i temi del Risorgimento e dell’unità
italiana. (Cfr. M. Carretti, Cesare Zavattini e il fumetto, Tesi di laurea. Università degli
studi di Urbino “C. Bo”, Facoltà di Sociologia, Anno accademico 2004-2005, Relatore:
Bernardo Valli).
16
M. Carpi, Cesare Zavattini direttore editoriale, Reggio Emilia, Aliberti, 2002 (Quaderni
dell’Archivio Cesare Zavattini, 1), p. 217 e sgg.
15
181
GIORGIO BOCCOLARI
zionale tout-court, il racconto di ventiquattr’ore di vita del nostro paese.17 Al centro del racconto cinematografico c’era insomma l’Italia, tutta l’Italia, con la sua
storia, ma anche l’Italia hinc et nunc con le sue peculiarità positive e negative.
La ben nota ‘padanità’ di Zavattini non è mai stata in contrapposizione con la sua
‘italianità’ bensì un’articolazione, un aspetto particolare di quest’ultima. Com’è
noto l’artista luzzarese nella sua attività artistica anche quando, come nel libro
Un paese realizzato col fotografo americano Paul Strand, si rivolgeva alla natia
Luzzara, ha sempre avuto nel suo orizzonte l’Italia. Ed un film sull’Italia. D’altronde – come ha sostenuto anche di recente David Forgacs in un convegno sul
cinema dell’ottobre 2007 –, il Neorealismo, del quale Za fu, per convincimento
pressoché unanime, uno dei padri fondatori, aveva un timbro ed una prospettiva
squisitamente nazionali.18 Ha scritto Silvana Cirillo che «Il suo sogno [era] un
“gran viaggio in automobile attraverso l’Italia; si sent[iva] maturo per farlo
“proficuamente”».19 Ne parlava già nel 1944 con Lattuada, Fabbri e Monicelli, pensando che Ponti potesse produrre un film-documentario, poverissimo in
quanto a mezzi, per fare un ritratto dell’Italia di quel periodo travagliato con
la consapevolezza che solo in quel peculiare frangente storico la gente avrebbe avuto una “forza di sincerità”20 che non appena le cose fossero migliorate,
avrebbe velocemente ed inesorabilmente perduto.21 In questo senso non si può
M. Zane, Scatola a sorpresa. La Gamma Film di Roberto Gavioli e la comunicazione
audiovisiva in Italia da Carosello ad oggi, presentazione di Sergio Zavoli, Milano, Jaca
Book - Fondazione Luigi Micheletti, 1998, p. 68
18
Dopo la Liberazione non ci fu incertezza sul concetto di identità nazionale che era stata
ibridata dalla retorica del fascismo collegata al militarismo, bensì sorse, e il neorealismo
era su questa lunghezza d’onda, una nuova identità che Forgacs definisce “garibaldina”
in senso lato, un’identità condivisa non solo dal PCI ma anche dal Pd’A e dal PSI,
che mirava a rivendicare i diritti della nazione umiliata, la nazione dei popoli, dei
poveri. (Cfr. D. Forgacs, Neorealismo, identità nazionale, modernità, in Incontro al
neorealismo. Luoghi e visioni di un cinema pensato al presente, a cura di L. Venzi,
Roma, Edizioni, Fondazione dello Spettacolo, 2008)
19
Cfr. V. Fortichiari, Anni cinquanta, in C. Zavattini, Cesare Zavattini Lettere, Una, cento,
mille lettere; Cinquant’anni e più …; a c. di S. Cirillo e V. Fortichiari, introd. di V.
Cerami, Milano, Classici Bompiani, 2005, p. 836
20
Cfr. Italia 1944, in C. Zavattini, Diario cinematografico, a cura di Valentina Fortichiari,
Milano, Mursia, c1991, p. 33
21
Il film-documentario non sarà realizzato. Solo Roberto Rossellini con Paisà, uscito
nel 1946 ma girato a ridosso degli episodi narrati nel clima della guerra, realizzerà
qualcosa di simile al progetto zavattiniano. La differenza è che in Paisà si trattava
di episodi direttamente ispirati alla realtà dei tempi, ma interpretati da attori. [Cfr. R.
Campari, Za soggettista di un cartone animato, in Cesare Zavattini, una vita in mostra,
1 v.: Giornalismo, letteratura, cinema / a cura di Paolo Nuzzi, con la collaborazione
dell’Archivio Cesare Zavattini, Roma-Reggio Emilia; Bologna, Bora, 1998, p. 175]
17
182
UN CARTONE ANIMATO ZAVATTINIANO
non citare il progetto cinematografico Italia mia, sebbene mai attuato. Nel ’51
fu proposto al produttore Graetz e a De Sica, poi all’“anarchico” Rossellini22.
Rossellini si disse elettrizzato dall’idea, ma poi non poté dedicarvisi per altri
impegni. Zavattini provò quindi a recuperare l’idea trasformandola in progetto
editoriale (stesso titolo: “Italia mia”), ma di quella collana per l’editore Einaudi
che avrebbe dovuto annoverare molti altri volumi su molteplici paesi e città
uscirà soltanto il sopracitato volume su Luzzara.23 E un libro sull’Italia – La
scoperta dell’Italia o L’Italia scoperta – tra le altre iniziative e come conseguenza del suo Viaggio lungo il Tirreno, Zavattini si proponeva di scriverlo nel
’59 e lo prospettava all’avvocato Arrigo Polillo della Mondadori in una lettera
del 1959.24
Sempre pensando ad una prospettiva “nazionale” elaborerà il progetto L’Italia
che ride25 come rubrica per il periodico “Giorni-Vie Nuove” (1973) che diverrà
poi concorso radiofonico nella sua trasmissione per RAI Radiouno Voi ed io
punto e a capo (1978). Ma ancor prima in una lettera a Pietro Maria Bardi del
gennaio 1946, progettava un giornale, “Italia domanda”, che non riuscirà a realizzare ma che negli anni Cinquanta sulla stessa rivista (“Vie nuove”) ridusse
a rubrica (Domande agli uomini).26 Ne riparlò ancora negli anni settanta quando, attraverso un mezzo diverso dal cinema, pareva potesse assumere la forma
dell’inchiesta televisiva sull’Italia, sulle sue bellezze e sui suoi antichi mali.27 Si
pensi ad esempio al progetto del ’62 mai realizzato di Italia mia. Viaggio attraverso il pregiudizio.28 Peraltro, a proposito di inchieste televisive, una citazione
di merito va al progetto dell’inchiesta televisiva L’Italia che legge29, il cui titolo
Così lo definiva in C. Zavattini, Diario cinematografico, a cura di V. Fortichiari, Milano,
Mursia 1991, p. 171
23
Nel risvolto di copertina si legge che la collana voleva essere “una sintesi di film e
libro” e che si proponeva “di presentare in pagine fotografiche e di testimonianza scritta
l’esperienza di quel nuovo contatto con la realtà conquistato dall’arte cinematografica,
particolarmente italiana, negli ultimi anni”. (C. Zavattini - P. Strand, Un paese, Torino,
Einaudi, 1955).
24
Cfr. ACZ, Epistolario, Carteggio C. Zavattini –A. Polillo, Minuta di Za a Polillo, Roma,
13 lug. 1959
25
Cfr. lettera di Za a Davide Lajolo [1973] in C. Zavattini, Cesare Zavattini Lettere, cit.,
p. 546 e sgg.
26
Lettera di Za a Bardi (Roma, 14 gennaio 1946) in Ibidem, p. 129 e sgg.
27
C. Zavattini, Basta coi soggetti! A cura di R. Mazzoni, Milano, Bompiani, 1979, pp.
173-187
28
Ibidem
29
Si vedano la lettera ad Alberto Mondadori pubblicata in C. Zavattini, Cesare Zavattini
Lettere, cit., p. 504 e quella alla giuria del Premio Brancati-Zafferana, Roma, ottobre
198, in Ibidem, p. 415
22
183
GIORGIO BOCCOLARI
si muterà in Chi legge? Viaggio lungo il Tirreno, che si svolgeva esattamente
dopo un secolo e volutamente – si veda la citata lettera a Polillo del luglio ’5930
– lungo il cammino risorgimentale compiuto da Garibaldi e i suoi uomini, nel
solco di quell’impresa, quasi a ricercane le “ragioni e i frutti”.31 E come non
citare sul piano metodologico le analogie di Buongiorno Italia e Italia mia,
seppure gli ambiti territoriali fossero diversi, con Mexico mio (del 1955), film
che Za non realizzerà ma che avrebbe dovuto essere una specie di indagine sulla
vita dello stato latino-americano nell’arco di ventiquattr’ore. Tutti tentativi per
un cinema alla “instant book” che Zavattini avrebbe voluto al passo coi problemi dei singoli paesi, per illustrarli senza retorica. La stessa inchiesta sulla
lettura, realizzata con Soldati, era un esperimento poi arenatosi che andava in
quella stessa direzione e che avrebbe dovuto, allargando i settori di indagine,
esplorare tutto il tessuto sociale del Paese32 per scoprire gli usi e i costumi degli
italiani attraverso le loro esperienze dirette33. Un impiego così aperto e spregiudicato della televisione avrebbe potuto e, a suo avviso, dovuto condurre ad una
reiterazione in forme nuove del Neorealismo, costituendo un estremo tentativo
di protrarne i valori fondanti facendo assumere al medesimo un preciso ruolo
culturale e democratico ma anche inevitabilmente di grande impatto politico.34
E, infine, il Neorealismo non aveva avuto forse fin dal suo sorgere l’intento di
mostrare la realtà nuda e cruda con un obiettivo che era “naturalmente” di ambito nazionale, di amore verso l’Italia? Ed ecco: Buongiorno Italia!
Cfr. ACZ, Epistolario, Carteggio C. Zavattini –A. Polillo, Minuta di Za a Polillo, Roma,
13 lug. 1959, ribadita in un’ulteriore minuta di Za a Polillo del 7 agosto 1959
31
Cfr. A. Gismondi, TV, inchieste e documentari, in “Filmcritica: mensile di cinema, teatro,
TV”, n. 102, ottobre 1960, pp.729-730, cit. in A.C. Maccari, Zavattini ha le antenne.
Pensieri sulla televisione. Con un inedito di Cesare Zavattini, Roma, Bulzoni, 2010, p.
128
32
Cfr. lettera di Za a V. Bompiani, 25 dicembre 1954, in C. Zavattini, Cesare Zavattini
Lettere, cit., p. 240
33
Cfr. A.C.Maccari, Zavattini ha le antenne, cit., pp. 128
34
Cfr. Id., Neorealismo e televisione, in Ibidem, pp. 30-38
30
184
L’ALMANACCO, n. 55-56 2010
Per un’etica della presenza
Saggio di filosofia morale
Antonio Petrucci
N
on è possibile parlare di morale (l’etica è la filosofia che si occupa del
comportamento morale) senza credere prima di tutto nel libero arbitrio.
Se ci fosse un istinto morale (un istinto tale da renderci impossibile di fare il
male) sparirebbero in un colpo non solo la nostra libertà, ma anche il bene e il
male, il giusto e l’ingiusto, la morale e l’etica. Bisogna dunque incominciare la
riflessione con l’aspetto soggettivo della morale – la libertà di scelta (I). Ma a
che cosa poi si rivolge questa libertà?
Mi è sembrato necessario, prima di procedere, recuperare il corpo e dargli la
sua giusta collocazione etica. Il dualismo corpo-anima, infatti, aveva ridotto il
corpo a un “residuo passivo”, favorendo una morale fondamentalmente astratta
cioè limitata alle buone intenzioni e poco attenta alla sofferenza. E’ vero però
che, superato il dualismo, abbiamo assistito a una specie di ipertrofia del corpo.
Si tratta ora di restituirgli (o dargli) quella centralità che merita, ma anche di
combattere la tendenza all’ossessione feticistica e all’omologazione (II). Ciò
riguarda tutti, uomini e donne, ma certo, in maniera particolare, le donne (III).
Restava a questo punto da chiarire il senso del male e del bene. Ma il male (ormai è evidente) è – fondamentalmente – la riduzione del corpo umano a cosa
(reificazione) oppure la suddivisione degli esseri umani in superiori e inferiori
(razzismo). Il riferimento storico più terribile è la shoah, ma essa non deve farci
dimenticare che la reificazione e il razzismo continuano a operare nel nostro
presente (IV). Di contro il bene è il riconoscimento dell’altro come soggetto
o coscienza. La morale cristiana ha indicato una strada che, però, deve essere
percorsa fino in fondo – conducendoci verso il rispetto per le “anime mute” e
per il mondo in cui tutti viviamo (V).
Certamente se il bene viene praticato per mancanza di coraggio – se diventa
normalità e conformismo – il male assume un fascino “estetico” e si incomincia
a teorizzare una contro-etica o il superamento dell’etica. Bisogna perciò insistere sul fatto che (a parità di condizioni) il bene richiede molto più coraggio
del male (VI).
185
ANTONIO PETRUCCI
Nasce da tutto ciò, anzi percorre tutto ciò l’idea di una “etica della presenza”,
un’etica che vuole essere concreta e legata alla vita e alle cose di tutti i giorni – famiglia, lavoro ecc. Alcuni aspetti di tale etica verranno esaminati nella
attività dell’imprenditore (VII), dell’uomo politico (VIII), dell’avvocato (IX) e
dell’intellettuale (X).
I. UNA STORIA VERA… E IL LIBERO ARBITRIO
La storia
Incomincerò raccontando una storia vera – avvenuta il 24 giugno 1944 in provincia di Reggio Emilia. E’ una storia che ho letta nel libro di Liliana Manfredi,
Il nazista e la bambina, impropriamente classificato come “romanzo”1.
Nel 1944 l’Italia del Nord è sotto il tallone del nazifascismo. Contro la Repubblica di Salò e contro l’esercito tedesco che la sostiene i partigiani hanno
iniziato la resistenza. Ma la repressione dei tedeschi spesso si abbatte, per rappresaglia, contro la popolazione inerme.
Il 24 giugno i tedeschi organizzano una spedizione contro la locanda della Bettola – dalla quale sono partiti i colpi che hanno ucciso due soldati. La sorte di Liliana, una bambina di undici anni, della madre e dei nonni è segnata
dall’avere casa vicino alla locanda. Durante la notte i tedeschi irrompono nella
casa e sparano alla cieca su tutti, uccidendo i nonni e la madre di Liliana. Lei
sopravvive con tre pallottole nel corpo. Incalzata dal fuoco che divora la sua
casa, trova la forza di saltare giù dalla finestra. Cadendo si frattura una caviglia.
Ciononostante si trascina a forza di braccia fino al Crostolo dove perde i sensi.
A pochi passi da lei si consuma la strage della Bettola – il vero obiettivo della
rappresaglia: trentadue persone vengono ammazzate, in parte con i mitra, in
parte a bastonate, coltellate e colpi di pietra. Fra di loro, perfino un bambino di
18 mesi, che la madre, violentata dai tedeschi, tenta invano di salvare.
All’alba Liliana torna in sé. E si trova faccia a faccia con un militare tedesco,
che sta facendo un giro di perlustrazione probabilmente proprio per verificare
se c’è qualche sopravvissuto – e per dare il colpo di grazia. Il soldato alza il
mitra, ma non spara. E la logica delle cose si capovolge. Il tedesco non spara.
Anzi, si piega sulla bambina, la prende fra le braccia, la porta sulla strada –
dove potrà ricevere aiuto. Poi si allontana senza girarsi. E sessanta anni dopo
Liliana si domanda ancora perché.
Perché il tedesco non ha sparato? Cercheremo anche noi una risposta a questa
domanda.
1
Manfredi, Il nazista e la bambina, Aliberti, Reggio Emilia 2009.
186
PER UN'ETICA DELLA PRESENZA
Non uccidere
La nostra prima riflessione viene dalla psicologia sociale. Il soldato tedesco è
rimasto solo. Se avesse avuto un compagno, quasi certamente si sarebbe comportato in maniera diversa. E’ mancata la pressione esercitata su di lui dal capo;
è venuta meno la pressione del branco; sono cessati i fenomeni dell’obbedienza,
del contagio, della de-responsabilizzazione. Il tedesco è rimasto solo e ha recuperato la sua individualità. Ha ascoltato la voce della ragione e della religione,
un imperativo antico come l’umanità – il divieto di uccidere. Oppure, semplicemente, empiricamente, ha compreso l’inutilità di quell’omicidio.
La seconda pista di riflessione ce la offre l’etologia. La quale ci insegna che
i cuccioli emettono segnali infantili e che questo fatto – presso certe specie –
inibisce l’aggressività. Probabilmente il tedesco avrebbe sparato su un uomo o
su una donna, su un giovane o su un vecchio: è l’essere una bambina che salva
la piccola Liliana.
Ma il tedesco, come abbiamo raccontato, non si limita a non sparare. Egli prende in braccio la bambina e la porta sulla strada. Dunque, non solo non la uccide,
ma la aiuta concretamente. E per farlo stabilisce un contatto fisico. Forse le precedenti riflessioni sono insufficienti. Forse bisogna invocare la psicologia delle
emozioni. Poco importa se il tedesco non era padre. Ebbe, comunque, l’istinto
della paternità.
Tutto ciò potrebbe bastare. Ma c’è un altro punto che vale la pena di sottolineare: la ribellione. Il tedesco – non importa se ne era consapevole – si è ribellato
alla guerra e alla follia di Hitler. Ma ci si può ribellare, si può “dire di no”, se
non si è liberi?
Il libero arbitrio
Il discorso del libero arbitrio, come è noto, è affrontato da S. Agostino il quale
- in polemica col manicheismo - rivendicava all’uomo la possibilità di scelta2.
Come tutti i veri, grandi problemi filosofici, anche questo problema ci tocca da
vicino.
Noi tante volte abbiamo l’impressione di non essere liberi e perciò ci sfiora il
sospetto di non esserlo mai; ci viene da pensare che la libertà sia l’illusione
di un umanesimo troppo ottimista. Troppe cose pesano sulle nostre spalle: gli
eventi imprevisti, la volontà altrui, il nostro stesso passato. Tutto sembra imprigionare la nostra volontà.
E’ questa la ragione per la quale il soldato tedesco di questa storia è così importante. Egli ci dimostra che l’uomo è fornito di libero arbitrio e che può sce2
S. Agostino, Il libero arbitrio, Paoline, Roma 1960. Oppure: Sancti Aurelii Augustini,
De libero arbitrio libri tres (a cura di F. De Capitani), Vita e pensiero, Milano 1987.
187
ANTONIO PETRUCCI
gliere: neppure le circostanze più terribili possono toglierci l’umanità, ridurci
come automi.
Il caso del soldato tedesco è quello che potremmo definire un “caso-limite”.
Intanto, lui è imbottito di propaganda nazista, probabilmente crede nella superiorità della sua razza e della sua nazione; e poi è un soldato, è abituato ad obbedire agli ordini; e poi è in guerra, è su territorio nemico e sa di essere odiato;
e poi ha appena ucciso, insieme ai suoi compagni: un morto in più o in meno
che cosa può cambiare? Eppure – prestando ascolto a un’altra consapevolezza
– il soldato tedesco decide di non uccidere. Anzi, fa di più: prende la bambina
ferita fra le braccia e la porta sulla strada dove qualcuno potrà prestarle ulteriore
soccorso. Noi lo vediamo allontanarsi con un sospiro di sollievo. Noi sentiamo
che lui non ha salvato solo Liliana, la bambina, ma anche la nostra speranza che
l’uomo sia libero e capace di scegliere il bene.
E qui torna in mente il libro di Hannah Arendt, La banalità del male, Eichman
a Gerusalemme3. Eichman era un criminale nazista, responsabile della tortura
e della morte di migliaia di ebrei. Eppure quando la Arendt lo vide a Gerusalemme non trovò in lui nulla di terribile. Ovvero ciò che c’era di terribile in
Eichman era l’assenza di un segno qualunque di grandezza – la sua banalità.
Scrive la Arendt che “il guaio del caso Eichman era che di uomini come lui ce
n’erano tanti e che questi tanti non erano né perversi né sadici, bensì erano, e
sono tuttora, terribilmente normali”4.
Contro la banalità del male – intravista dalla Arendt sul volto di Eichman – c’è
la grandezza del bene.
C’è un bene ignoto e silenzioso. Tanto discreto quanto grandioso. C’è un bene
che ci riscatta dai nostri limiti e fa di noi creature “superiori”, creature capaci
cioè di porci non al di sopra del bene del male (che è frase senza senso), ma al
di sopra del piano biologico e sociale.
II. ALLA RICERCA DEL CORPO
1. Per i pitagorici e per Platone, il corpo è una prigione; e pertanto la morte, che
libera l’anima dal corpo, le restituisce la sua libertà (Fedone).
C’è, però, un’ambiguità: perché se, da un lato, il corpo è una gabbia fatta di
materia e di passioni irrazionali, dall’altro è anche la prima manifestazione del
Bello ed il primo oggetto del desiderio. Anzi, è proprio la bellezza del corpo
H. Arendt, La banalità del male. Eichman a Gerusalemme, Feltrinelli, Milano 1997.
Ibidem, p. 282.
3
4
188
PER UN'ETICA DELLA PRESENZA
umano a indurre il desiderio (Eros) a una scalata che lo porta fuori dalla natura
– verso la Bellezza trascendente (Simposio).
C’è dunque, in Platone, sul corpo, un’ambiguità simile a quella che c’è sulla
poesia: rifiutata per tante ragioni (in Repubblica), ma poi considerata una delle
quattro forme del delirio (in Fedro)5.
2. Nell’Ebraismo c’è molto rispetto per il corpo – cominciando dalla creazione
dell’uomo dalla terra (Genesi, 2, 7) e della donna dal corpo dell’uomo (Gen., 2,
21-23). Ma è il Cristianesimo, è l’insegnamento di Gesù, la sua morte e la sua
resurrezione (il “segno di Giona”) a porre la resurrezione del corpo (e non la
sopravvivenza dell’anima) come fine ultimo del destino umano6.
Alla perplessità dei Greci su tale questione (la resurrezione del corpo), S. Paolo
risponde con la teoria del corpo glorificato7.
Certo, il “corpo glorificato” non è qualcosa che si contrappone al corpo mortale
come un’altra sostanza (l’anima); è il corpo stesso trasformato, potenziato e
forse ripristinato nella sua condizione edenica. Ma su questa trasformazione
torna ad installarsi il vecchio dualismo corpo-anima, quasi il corpo glorificato
altro non sia che l’anima: e in ogni caso la spiritualizzazione platonica, attraverso la mediazione agostiniana, prende il sopravvento. Il Cristianesimo che
abbiamo conosciuto è una forma – sia pure moderata – di platonismo.
3. Non c’è da stupirsi, quindi, se, all’inizio del pensiero moderno, Cartesio riproponga uno dei dualismi più radicali della storia della filosofia: quello fra
res extensa e res cogitans, la sostanza fisica e la sostanza pensante, malamente coniugate dalla ghiandola pineale8. Questo dualismo, su cui si accapigliano
razionalisti ed empiristi, finisce per portare all’idealismo cioè a un esasperato
monismo che afferma la superiorità del pensiero sull’essere.
Dobbiamo arrivare a Schopenhauer per vedere rovesciata l’ipotesi idealista,
cioè per passare (o tornare) dal primato del pensiero sull’essere al primato
dell’essere sul pensiero. Ed è proprio il corpo (che è nostro prima di ogni altra
cosa, perché il nostro corpo siamo noi, e che perciò noi conosciamo prima di
ogni altra conoscenza) a consentire il ribaltamento9. Andrebbe a Schopenhauer
il grande merito di avere scoperto o riscoperto (filosoficamente parlando) il
7
8
9
5
6
v. Platone, Opere complete, Laterza, Bari 1971.
v. Matteo (12, 38-41); Marco (8, 11-12); Luca (11,29).
Prima lettera ai Corinzi (15, 35-55).
R. Descartes, Meditazioni metafisiche sulla filosofia prima, in Opere, Laterza, Bari 1967.
A. Schopenhauer, Il mondo come volontà e come rappresentazione, Laterza, Bari 1927,
pp. 126-127.
189
ANTONIO PETRUCCI
corpo, se egli non fosse poi spinto dal suo pessimismo alla negazione del corpo
o almeno al suo superamento ascetico.
Nello stesso periodo, più o meno, anche Feuerbach ribalta il rapporto fra pensiero ed essere. Infatti, non esiste il pensiero, ma “l’uomo che pensa” e l’uomo
è corpo, materia che si raffina fino alla coscienza di sé, ma resta legata al nutrimento e alle condizioni di vita10. Feuerbach pretende di smascherare la teologia,
di rivelare il vero volto di Dio, che è quello dell’uomo, di aprire la strada a una
antropologia esplicita. Marx indicherà i limiti del suo progetto, ma non potrà
negargli il suo ruolo di precursore.
4. Poiché non lo ha fatto Schopenhauer, maestro non a caso rinnegato, è Nietzsche il primo ad esaltare la bellezza del corpo, insieme alla bellezza della vita,
e ad invitare i suoi seguaci al riso e alla danza11. Non c’è alcun aldilà. L’inferno
e il paradiso sono favole. Il corpo è l’anima (come dice il fanciullo e ripete
il filosofo). Pessimismo e ottimismo sono sciocchezze, giacché la vita, anche
quando si presenta come dolore, va accettata e benedetta. Purtroppo Nietzsche
decide di distruggere, dopo il platonismo, l’ebraismo e il cristianesimo – tutta
la tradizione occidentale – e di costruire un nuovo sistema di valori che finisce
però per esaltare la mancanza di compassione e la violenza.
5. Sartre ha superato il dualismo anima-corpo, ma ha posto un altro radicale
dualismo: da un lato il corpo è coscienza (l’essere per sé), dall’altro il corpo
degli altri, ma anche il mio corpo per gli altri, è essere in sé, cioè mondo, cosa.
E poiché ognuno vuole essere l’unica coscienza, il duello di trascendenze reciproche (che si esprime nello sguardo) culmina in un atto di necessaria sopraffazione12.
Lo sguardo mio sull’altro o dell’altro su di me pietrificherebbe dunque come la
testa di Medusa.
Io credo però che questa sia una possibilità, non la sola, nel nostro rapporto
con gli altri. Ognuno di noi, infatti, scopre precocemente che l’altro non è solo
corpo o meglio che il corpo dell’altro non è solo cosa. Il problema si ripresenta
ogniqualvolta il corpo dell’altro mi si nega ed io apprendo dolorosamente che
esso non è oggetto, ma soggetto, che appartiene a sé prima di appartenere a
me e che, comunque, può non concedersi mai. D’altronde anche io mi nego
L. Feuerbach, Principi della filosofia dell’avvenire, Einaudi, Torino 1948.
F. Nietzsche, Così parlò Zarathustra, Longanesi e c., Milano 1972. Solo il poeta americano
Walt Whitman ha trovato parole più vibranti per esaltare il corpo: v. W. Whitman, Io canto
il corpo elettrico in Foglie d’erba, Einaudi, Torino 1965, pp. 117-127.
12
J.P. Sartre, L’essere e il nulla, Est, Milano 1997, p. 298 e segg.
10
11
190
PER UN'ETICA DELLA PRESENZA
all’altro, anch’io mi rifiuto di lasciarmi cosificare, di abdicare a me stesso, cioè
al mio corpo, a favore dell’altro, del suo desiderio, capriccio, bisogno, volontà
di potenza.
6. S’impone, così, alla fine, un nuovo dualismo o almeno una dicotomia: fra
il corpo come soggetto e il corpo come oggetto. Se il corpo come soggetto è
coscienza, niente può distinguere il corpo come oggetto da una cosa. Perciò il
corpo come oggetto può essere strumentalizzato, manipolato e venduto come
una merce. Inoltre esso è un corpo scomponibile nelle sue parti e può essere utilizzato, venduto e comprato anche a pezzi (reni, uteri, cornee ecc.). Le
biotecnologie, anziché al servizio dell’uomo, rischiano di mettersi al servizio
dei potenti della terra – ma anche di condurci verso un futuro (un presente?)
spaventoso13.
7. Il corpo è diventato il centro della nostra cultura. Ma esso non abita la contemporaneità come sarebbe auspicabile, con la leggerezza e felicità auspicate
da Nietzsche o cantate da Whitman, ma con una sorta di cupa ossessione.
Una volta la natura era il regno di Anànke, la Necessità e il corpo era natura (da
accettare perciò come un destino). Oggi, mentre la natura diventa “l’ambiente”,
anche il corpo naturale diventa cultura, una materia da rifinire, una superficie su
cui scrivere la propria storia – una specie di opera d’arte14. Questa ossessione
ha un’espressione-limite: quella del corpo perfetto. Il cinema, ma soprattutto la
moda e la pubblicità propongono il modello; la chirurgia estetica promette la
realizzabilità del sogno: ogni brutto anatroccolo potrebbe diventare un cigno. A
che cosa si mira? Alla bellezza o alla giovinezza, a una maggiore sicurezza di
sé o a un maggiore potere seduttivo e perciò, in ultima analisi, alla felicità. Chi
vorrebbe rinunciare a queste cose e, soprattutto, perché?
Naturalmente c’è un rischio: quello di dimenticare che il corpo è soggetto, ma
un soggetto finito, e che solo l’amore lo può riscattare dai suoi limiti.
C’è un altro rischio: quello del livellamento, sia pure “estetico”, dei corpi (e,
conseguentemente, delle anime). Infatti la chirurgia plastica, operando secondo
canoni “ideali” di bellezza, finisce per cancellare con i vizi anche i pregi e cioè
le differenze individuali e perfino razziali, a favore di una produzione industriale e seriale. Avremo, dunque, donne orientali con gli occhi tondi e africane col
nasino all’insù – come già abbiamo europee con le labbra gonfiate.
N. Scheper-Hughes e Loic Wacquant (a cura di), Corpi in vendita Interi e a pezzi, ombre
corte, Verona 2004.
14
AAVV, Corpo futuro, Il corpo umano tra tecnologie, comunicazione e moda, (a cura di
L. Fortunati, J. Kratz, R. Riccini), Franco Angeli, Milano 1997.
13
191
ANTONIO PETRUCCI
8. Per concludere, noi non stiamo bene nella nostra pelle. Abbiamo faticosamente conquistato il corpo, ma non abbiamo imparato ad amarlo davvero. La
perfezione del corpo o la sua imperfezione hanno preso il posto, nella nostra
cultura, della salvezza o della perdizione dell’anima.
III. DONNE (E UOMINI) FRA VECCHIE E NUOVE SCHIAVITU’
1. Per molto tempo è stata la mancanza di autonomia economica a segnare il
destino delle donne. Però anche le donne che lavoravano, e disponevano perciò
di un po’ di denaro, si trovavano in posizione di svantaggio di fronte agli uomini. Ciò dipendeva dal fatto che le donne erano considerate una forza-lavoro di
qualità inferiore rispetto a quella maschile. Non si trattava solo, genericamente,
di inferiore forza fisica, o non solo di questo: la forza inferiore, infatti, è compensata dalla maggiore abilità manuale, con particolare riferimento al lavoro
“leggero” o “fine”; era il rischio di una gravidanza a rendere precaria la condizione lavorativa femminile; era la sequenza gravidanza-parto-allattamento che
rendeva la forza-lavoro femminile sottovalutata e perciò sottopagata.
Juliet Mitchell15 ricorda un altro elemento sul quale si può riflettere: secondo lei
la donna non era caratterizzata solo da minore forza fisica, ma anche da “minore
propensione all’uso della forza contro gli altri” e cioè da minore propensione alla
violenza. Le donne, meno aggressive degli uomini (almeno fisicamente), si trovano svantaggiate nei ruoli di comando e nei ruoli competitivi, così che, a conti
fatti, rimangono relegate in condizioni subordinate. Ora la tecnica può aiutare
la donna nel lavoro pesante, può anche aiutarla a evitare le gravidanze, ma non
può “rimediare” a questa mancanza di aggressività perché essa ha radici nella
sua anatomia e fisiologia cioè nella sua predisposizione alla maternità e alla vita.
Il discorso sulla produzione, come si vede, ci ha portato al discorso sulla riproduzione, il vero limite della “produttività al femminile”.
2. La riproduzione è l’anello più forte della sequenza sessualità-riproduzioneeducazione. Prima della riproduzione, la donna è necessaria per il piacere sessuale e, dopo la riproduzione, è necessaria per la cura dei figli. Però l’anello
più forte è la riproduzione e perciò l’uso dei contraccettivi ha investito tutta la
catena. Liberata dalle molte gravidanze, la donna ha potuto entrare nel mondo
del lavoro e, prima, dello studio, guadagnando rapidamente il posto che le spettava nella nuova società. Ma la libertà sperata non è arrivata. Anzi è arrivata una
nuova schiavitù.
15
J. Mitchell, La condizione della donna, Einaudi, Torino 1972.
192
PER UN'ETICA DELLA PRESENZA
Innanzitutto “l’obbligo della bellezza”: le donne devono essere più belle, più
eleganti e più seducenti di quanto accadeva in passato. E’ vero che hanno il
diritto al piacere. E’ vero che hanno diritto all’amore. E’ vero che hanno un
mucchio di diritti. Ma hanno il dovere della bellezza. La pubblicità lo impone.
E, se è vero che lo impone anche agli uomini, le donne, per forza di cose, sono
le vittime predilette di questo mito.
L’ “obbligo della bellezza” s’estende, dal corpo femminile, alla abitazione: vera
fatica di Sisifo che pesa prevalentemente sulle spalle delle donne, molte delle
quali non possono permettersi una collaboratrice domestica.
Inoltre la riduzione delle gravidanze ha, per così dire, accentuato l’importanza
dei figli e aumentato i compiti delle madri nell’educazione. Infatti il fallimento
del figlio (che spesso è un figlio unico) è ormai vissuta come una sconfitta, anzi
come una disfatta, dolorosa e definitiva.
Si potrebbe perfino parlare di una maggiore schiavitù femminile. Le donne,
infatti, hanno sicuramente “minor tempo libero” rispetto ai loro uomini (e ciò
può spiegare anche la loro minore partecipazione alla vita politica).
Come se non bastasse, l’obbligo di essere belle (di piacere al marito, ma anche,
discretamente, agli altri) e l’obbligo di curarsi del figlio (di essere una “buona”
madre) si scontra ora con l’obbligo del lavoro, della carriera, del successo, per
cui, se non è il caso di rimpiangere “il buon tempo andato”, è certo che le donne
debbono spesso scegliere “fra matrimonio e carriera” oppure “fra figli e carriera” e ovviamente non sono scelte facili – anche perché spesso le donne non
sono aiutate, in queste scelte, dai loro compagni.
3. C’è ancora da dire che il cambiamento delle donne ha “colto di sorpresa”
gli uomini. Che spesso – pur apprezzando le potenzialità implicite nella novità
– faticano ad adeguarsi alle nuove esigenze delle compagne. Inoltre, il diritto
all’amore romantico, e il desiderio di conciliare tale amore col matrimonio,
espone la coppia al rischio del divorzio emozionale – un evento che era irrilevante nella famiglia tradizionale. Infatti l’amore romantico mal si adatta al
trascorrere del tempo e alla usura della quotidianità. La delusione può portare
al divorzio e a un nuovo matrimonio, ma anche ad una “relazione parallela” a
quella coniugale, che non necessariamente distrugge il matrimonio. Forse è presto per una riflessione che vada oltre il dato di fatto e l’ipocrisia che spesso lo
nasconde. Ma certo, ancora una volta, l’elemento decisivo del rapporto uomodonna si rivela essere non il matrimonio, ma la famiglia, e cioè la presenza dei
figli e il bisogno di salvaguardarli16.
16
v. B. Russell, Matrimonio e morale, Longanesi, Milano 1968; V. Packard, Il sesso
selvaggio, Einaudi, Torino 1970; E. Westermark, Storia del matrimonio umano, Fratelli
Bracali, Pistoia 1894 ecc.
193
ANTONIO PETRUCCI
IV. CHE COSA E’ IL MALE
1. Fra gli aspetti del male due sembrano fondamentali: il dolore (o sofferenza)
e la malvagità. I due aspetti del male oltre tutto sembrano connessi giacché la
malvagità genera la sofferenza, anzi gode della sofferenza altrui17. A questo
fondamentale “doppio aspetto” del male corrispondono le due figure della vittima e dell’aguzzino. La vittima incarna la sofferenza, l’aguzzino la malvagità
che ha il potere di infliggere la sofferenza e che usa questo potere o perché ne
ricava piacere o per obbedienza a poteri più forti. Si affaccia così l’orrore di
Auschwitz, espressione massima del male di cui gli uomini siano stati capaci
nel corso della loro storia.
Auschwitz però spalanca altri abissi: e soprattutto quello del “silenzio di Dio”.
Perché il male? E perché Dio non lo impedisce? Perché lo tollera? Risuona, nel
libro di Franco Rella – in sottofondo, come un lamento inestinguibile – la voce
di Giobbe, che vuole incontrare il Signore, per chiedergli la ragione delle sue
sofferenze. Ma in sottofondo io sento anche la voce del folle di Nietzsche che
annuncia agli uomini la morte di Dio ed è colto da un invincibile sgomento18.
2. Che cosa è il male? La domanda ritorna, risuona ardua e difficile, anche se è
antica come l’uomo e la sua storia. Franco Rella cita spesso Leopardi, ma una
sola volta e di passaggio Schopenhauer, un filosofo che, sul tema del male, ha
anticipato tutti19. Secondo Schopenhauer, il nocciolo del mondo è un principio
irrazionale, una selvaggia volontà di vivere, che si esprime, nell’uomo, come
desiderio. Il desiderio punta ad avere le cose “come sua proprietà” e lo stesso fa
con le persone considerate allo stesso modo delle cose.
Il male, dunque, è desiderio di possesso. Il possesso, infatti, contrariamente
alle aspettative, non garantisce la felicità. Ché, al contrario, il desiderio placato
si trasforma prima in sazietà, poi in nausea, poi in noia. Ciò che desideravamo
non ci interessa più. Non resta che ricominciare daccapo, cioè trovare qualcosa
di nuovo, di diverso da desiderare. Ma ciò rinnova il circolo vizioso del male e
dell’infelicità. C’è modo di uscirne?
Forse sì, ma occorrerebbe mutare il nostro rapporto con le cose. Smettendo di volerle possedere. Sostituendo al desiderio di possesso la contemplazione. E’ possiv. F. Rella, Figure del male, Feltrinelli, Milano, 2002. Il libro è concepito come un
romanzo filosofico, con personaggi (Alex, Barnaba e Carl), situazioni, eventi, e si avvale
di varie forme di scrittura, poesia, diario, saggio ecc. Ne scaturisce una panoramica ampia
e approfondita – anche se non “conclusa” – sul tema del male, sulla sua ineliminabilità,
ineludibilità e sullo spazio che occupa nella vita degli uomini.
18
F. Nietzsche, La gaia scienza, Adelphi, Milano 1992.
19
A. Schopenhauer, cit.
17
194
PER UN'ETICA DELLA PRESENZA
bile? Sì, poiché a volte ci accade, di contemplare senza volere possedere, evidentemente è possibile. Bisognerebbe però fare di ciò una regola, una norma di vita.
3. In nessun caso il male è indipendente dal bene. Il male è anzi un “venir
meno” o un “interrompersi” del bene. Il male fisico è un venir meno, una mancanza della condizione di salute (come nella malattia) oppure un lento deteriorarsi implicito in ogni essere temporale (come nella vecchiaia). Il male morale,
poi, è una scelta antitetica al bene, una deviazione dal bene, e devo dire che
paradossalmente noi non possiamo rinunciarvi in via teorica, ma solo sul piano
pratico. Non possiamo rinunciarvi in via teorica perché ciò significherebbe rinunciare alla nostra libertà.
Non credo invece che esista un male in sé (ontologico o metafisico o comunque lo si voglia chiamare) come nella tradizione gnostico-manichea. Non credo
francamente neanche nel diavolo, il quale comunque sarebbe un ruffiano la cui
forza è tutta nella nostra debolezza.
Fino a questo punto sono fondamentalmente su posizioni agostiniane20. Non
credo, però, come crede S. Agostino, che il dolore vada giustificato perché è
solo una spia del male insorgente e quindi un bene oppure perché ha un valore
purificatorio per l’anima. Credo che il male fisico vada sempre combattuto e
credo che il male morale vada sempre condannato. Torno così al punto fondamentale della questione.
4. Nel rapporto tra vittima e carnefice, di cui parlavamo all’inizio, è facile notare (nel carnefice) un atteggiamento o di reificazione o di colpevolizzazione
della vittima.
Nel primo caso il carnefice riserva a sé il ruolo di soggetto, negandolo alla vittima, degradata al ruolo di oggetto. In quanto oggetto, cioè in quanto cosa, la
vittima è strumento manipolabile a piacere e senza alcun senso di colpa (esattamente come sono i nostri rapporti con gli oggetti). Così appare ad esempio
l’atteggiamento del pedofilo o del trafficante di organi umani.
Nel secondo caso, la vittima conserva la sua funzione di soggetto e quindi la
sua appartenenza alla umanità, ma è come segnata, marchiata da una colpa, da
un delitto, da una responsabilità storica o metastorica che la rende colpevole.
Appartiene, perciò, ad una “umanità inferiore”. A questo punto la violenza del
carnefice appare giustificata e perfino meritoria. Infatti schiacciando la vittima
libera il mondo dal male. Si pensi alla persecuzione degli ebrei o al concetto
atroce di “pulizia etnica”. Insomma il carnefice, l’aguzzino vede la violenza
come atto purificatorio e se stesso come strumento del bene.
20
S. Agostino, De vera religione (a cura di M. Vannini), Mursia, Milano 1987.
195
ANTONIO PETRUCCI
5. Tutto ciò non accadrebbe, naturalmente, se nell’essere umano non ci fosse
un’aggressività arcaica, ma l’aggressività da sola non basta a spiegare gli orrori
che la cronaca e la storia ci presentano. E’ necessario qualcos’altro: il nichilismo, la perdita di valori, che precede la reificazione oppure l’ideologia e la
propaganda che precedono la colpevolizzazione. Prima che egli manipoli la
vittima, è lo stesso carnefice ad essere manipolato attraverso la propaganda21.
V. CHE COSA E’ IL BENE
La banalità del male
Bisogna sfatare l’idea che il male sia più interessante del bene.
Si pensa che il bene sia “normale” e banale – che lo facciano tutti e che tutti
siano capaci di farlo – mentre il male per sua natura richieda coraggio, audacia,
anticonformismo. Il bene, inoltre, sarebbe noioso, o comunque, a lungo andare,
si accompagnerebbe alla noia.
E’ questa una concezione estetica o ludica del male. E spesso chi fa il male per
ragioni estetiche o ludiche non si rende neanche conto di ciò che fa. Qui viene
in mente Socrate e il suo intellettualismo cioè l’idea che chi fa il male lo fa
per ignoranza, perché non lo riconosce come male, ma lo scambia con il bene.
“In fondo ci divertivamo”, “Non pensavo di fare niente di male”, “Era solo un
gioco”, ecc. Ciononostante spesso la trasgressione “sale di tono”, si fa feroce
e offensiva – vuole calpestare i valori di chi vive nel bene, oppure offendere la
dignità della persona: si pensi a tutti gli episodi di cronaca riconducibili al così
detto bullismo.
Sicuramente c’è un altro livello del male: quello della violenza organizzata
(macro-criminalità, terrorismo ecc.). Tale violenza è aggravata dalla elaborazione di una contro-etica o di un’etica per uomini “speciali” che capovolge –
per alcuni, non per tutti – il male in bene e il bene in male.
Ora bisogna fare attenzione perché, se il male si presenta come qualcosa di più
grande del bene, qualcosa di grandioso, la scuola e la famiglia hanno perduto
la partita e i giovani sono perduti. Rimane perciò fondamentale rendersi conto
della banalità del male.
Come abbiamo già ricordato, l’espressione si deve ad Hannah Arendt e al suo
libro La banalità del male. Eichmann a Gerusalemme22. Al processo svolto in
In generale, sull’argomento v. S. Spreafico e M. Carrattieri (a cura di), Problema,
tentazione, mistero, La cultura occidentale e la domanda sul male, S. Lorenzo, Reggio
Emilia 2007. Sul tema specifico della propaganda e del terrore, v. H. Arendt, Le origini
del totalitarismo, Einaudi, Torino, 2009.
22
H. Arendt, cit.
21
196
PER UN'ETICA DELLA PRESENZA
Israele contro il criminale nazista, la Arendt si accorge che Eichmann non ha
niente di terribile, sinistro, grandioso, luciferino – al contrario è un uomo normale, comune, coi tratti grigi dell’impiegato.
Per questo è importante conoscere bene i “meccanismi” che possono portare
alla violenza l’uomo più tranquillo, come ci ha insegnato la psicologia sociale:
la de-responsabilizzazione, l’imitazione, il contagio, la colpevolizzazione della
vittima.
Solo la comprensione della banalità del male può farci superare l’idea del fascino del male e, forse, la sua tentazione. C’è anzi sicuramente una maggiore
grandezza nel fare il bene. Infatti chi vuol fare il male quando gli altri fanno il
male non rischia, non si mette a rischio come chi vuol fare il bene: opporsi a chi
prende in giro un portatore di handicap è più difficile che unirsi a chi lo prende
in giro; violentare una ragazza è più facile che difenderla da chi vuole violentarla; opporsi a chi vuole gettare sassi dal cavalcavia è più difficile che gettare
sassi; rifiutarsi di pagare il pizzo alla criminalità organizzata, quando gli altri lo
fanno, è più difficile che pagarlo e così via. Insomma, il male – esercitandosi
su chi è più debole o addirittura inerme – è molto più facile del bene, che, nel
momento in cui trionfa il male, è rischioso. Ciò determina l’eroismo dell’uomo
morale e la viltà dell’immorale.
Vivere moralmente
Noi non viviamo normalmente a livello morale. Noi viviamo a livello giuridico
e cioè noi rispettiamo regole che sono controllate dall’autorità e accompagnate
dalla minaccia della pena. Ciò vale non solo per le regole del diritto, ma, a ben
vedere, anche per quelle della società, della tradizione, della moda ecc. Noi ci
aspettiamo infatti il riconoscimento e la ricompensa per il nostro comportamento. Mentre vivere moralmente significherebbe compiere le azioni per convinzione o convincimento, senza costrizioni e senza timori di alcun tipo – senza
timore delle multe, dei vigili, della prigione, dei carabinieri ecc. e soprattutto
senza aspettarsi ricompense.
Ciò pone l’uomo morale al di sopra di tutti gli altri perché solo lui vive secondo
ragione – indipendentemente dagli altri.
Possiamo dunque liquidare un grosso mito della nostra epoca, quello superomistico.
Il super-omismo, infatti, sotto qualunque forma si presenti, si pone come “superamento del bene e del male”. Senonché ogni superamento del bene e del male
implica o la caduta a un livello inferiore naturale o sociale oppure la costruzione
di un’altra etica o di una contro-etica – cioè di valori alternativi. Era il sogno di
Nietzsche tragicamente fallito.
Infatti non c’è alcun livello al di sopra di quello morale e chi vive moralmente
è già un super-uomo.
197
ANTONIO PETRUCCI
La scoperta dell’altro
A questo punto è inevitabile, però, porsi una domanda: perché il bene è bene
e il male è male? Come facciamo a saperlo? Chi ce lo dice? La religione, la
filosofia, la società? E poi: che margine di libera oscillazione c’è? E’ possibile
che il male e il bene siano relativi? Esiste la possibilità di sospendere l’etica in
determinate occasioni?
Sono fermamente convinto che il bene e il male scaturiscano dal riconoscimento della persona dell’altro.
L’altro è altro-da-me ma è anche simile a me per cui, mutate le circostanze, io
potrei trovarmi al suo posto oppure in una situazione simile. Ancora: l’altro è
l’altro-come-me, l’altro che potrei essere io – l’opposto dello straniero, che non
è mai io, ma resta sempre lui.
Il bene nasce dalla scoperta della persona dell’altro. Naturalmente questa “scoperta” è filosofica, cioè dovuta alla ragione. Però la scoperta razionale non
potrebbe avvenire senza la partecipazione emozionale cioè senza l’esperienza
psicologica della com-passione e della identificazione. Da ciò la priorità della
psicologia, in un certo senso, sulla filosofia.
Vedere un uomo offeso e umiliato – o peggio ancora picchiato a sangue – mi
fa com-patire quell’uomo, provare quello che lui prova. La scoperta recente
dei neuroni specchio ha fornito la base neurologica di questo fenomeno psicologico: questi neuroni, infatti, si attivano sia quando noi facciamo un gesto
o proviamo un’emozione sia quando vediamo gli altri in situazioni analoghe.
Io non credo, dunque, che esista un “sentimento morale” – una specie di “istinto
etico” – come non credo che sia in noi innata la conoscenza del bene e del male.
Io credo che l’incontro fra la partecipazione emotiva (psichica) e la riflessione
filosofica sull’altro arrivi a fissare il senso del bene e del male.
Ciò può essere accaduto, nella storia dell’umanità, “a tempi lunghi”. All’inizio
può essere stata la paura di finire nelle mani del nemico, di essere ammazzato
o torturato, a far nascere riti espiatori, a carattere magico o religioso. Da questi,
più tardi, si sarebbe sviluppato per “interiorizzazione” il senso morale.
Del resto, anche la strada della ragione è lenta e connessa con la storia. Sembra
anzi evidente che la ragione proceda perfezionandosi attraverso la storia.
Estensione del concetto di “altro”
Un grande passo avanti viene fatto dall’etica cristiana rispetto a quella greca –
perché l’etica greca riconosce l’altro solo nell’ambito della polis e del presente
storico.
Si potrebbe sostenere che l’etica greca non ha scoperto propriamente l’altro - e
che essa rischia di involversi, di arrotolarsi su se stessa, di limitarsi a un puro
livello di intenzionalità. Si prenda ad esempio l’etica platonica. L’unico oggetto
della intenzionalità e della azione etico-politica viene a coincidere con il sog198
PER UN'ETICA DELLA PRESENZA
getto della intenzione e della azione etico-politica. Insomma è giusto colui che
è sapiente, coraggioso e moderato23. L’etica non si proietta verso l’altro se non
indirettamente. Gli altri rimangono estranei perché servono, per così dire, al
nostro esercizio della giustizia.
L’etica cristiana ci fa fare un grande passo avanti. Ama il prossimo tuo come te
stesso. Così, senza distinzioni. “Ama” (è l’agape, il nuovo concetto di amore,
assente dalla riflessione greca che conosce solo eros e philìa) “il prossimo tuo”
(che è chiunque, anche lo straniero diventato l’altro io) “come te stesso” (cioè
come il nostro io, perno dal quale noi giudichiamo le cose del mondo)24.
Con l’illuminismo (penso in particolare a Kant) c’è una perdita dell’amore a favore della ragione e il gioco si fa scoperto. Non solo dunque Agisci in modo che
il criterio della tua azione possa essere voluto come norma universale di condotta (che è il cardine dell’etica kantiana), ma anche Considera l’umanità, sia
in te che negli altri, sempre come fine e mai come mezzo.25 Kant condannava,
allora, la schiavitù e la prostituzione, come noi, con la stessa formula, possiamo
condannare oggi il traffico di organi, di cellule sessuali o di uteri.
Dobbiamo ora spingerci oltre. Dobbiamo cioè seguire la strada indicata da Hans
Jonas26. Dobbiamo estendere il concetto di “altro” fino alle “anime mute”, gli
animali e gli alberi, e ai beni della terra come l’acqua e l’aria. La terra infatti
è affidata all’uomo il quale, per via dell’aumento demografico e dell’uso non
controllato della tecnica, potrebbe distruggere il mondo e anche se stesso. Nascondere la testa nella sabbia, girare il capo, non si può più. Anche perché tale
distruzione è da tempo avviata e si sta aggravando anno dopo anno.
La risposta a questa distruzione è quella che io chiamo una etica della presenza:
un’etica cioè che impegna ognuno in prima persona e concretamente nell’opera
di difesa del mondo27. Questa etica passa attraverso l’educazione, la politica, il
lavoro ecc. – come vedremo nelle prossime pagine.
v. Platone, Repubblica in Opere complete, cit.
v. ad es. Vangelo di Giovanni (15, 12).
25
I. Kant, Critica della ragion pratica, Laterza, Roma-Bari 1972 e I. Kant, La metafisica
dei costumi, Laterza, Roma-Bari 1983.
26
H. Jonas, Tecnologia e responsabilità. Riflessioni sui nuovi compiti dell’etica in Dalla
fede antica all’uomo tecnologico, Il Mulino, Bologna 1991.
27
Ho già fatto un tentativo di tracciare le linee di una “etica della presenza”: v. A. Petrucci,
La cultura filosofica in Prendersi cura della disabilità intellettiva (a cura di C. Ruggerini,
A. Dalla Vecchia, F. Vezzosi), Erickson, Gardolo (TN) 2008, pp. 89-101.
23
24
199
ANTONIO PETRUCCI
VI. CENTRALITA’ DELL’EDUCAZIONE
1. In un romanzo di Antonio Scurati, Il sopravvissuto, uno studente armato di
pistola “fa fuori” tutta la commissione d’esame. Tutta, salvo il professore di
filosofia e storia. Toccherà dunque a quest’ultimo porsi le domande dilaceranti:
perché? Che cosa non abbiamo capito? Dove abbiamo sbagliato?28
Mi sembra che il professore si riconosca un po’ colpevole: colpevole di paterna
debolezza e accondiscendenza verso l’allievo prediletto, difficile ma “carismatico”, e anche colpevole di non aver saputo rispondere alle sue domande sulla
natura umana e sul suo protendere verso il male e la violenza. Colpevole, in
particolare, di non aver risposto ad una domanda su tutti i genocidi e gli orrori
della storia del Novecento. Perché accadono queste cose? Perché la ragione le
permette?
Un romanzo è un romanzo, ma la tematica posta è di grande attualità. Inoltre,
a dire il vero, il romanzo stesso non mi sembra né improbabile né eccessivo.
Episodi simili sono accaduti anche di recente negli Stati Uniti d’America, né mi
sembra che la cronaca nera in Italia negli ultimi tempi sia da meno. La violenza
dilaga, ed è una violenza efferata, sconcertante, perché si accanisce contro il
bambino, contro l’inerme, ma anche contro l’amico, l’amante, contro chi si
fida del violento e gli volge le spalle. La violenza, inoltre, non nasce solo in
ambienti particolarmente emarginati, dove è più facile comprendere che maturi
il delitto, ma anche in ambienti benestanti, dove il delitto appare spesso assolutamente gratuito.
2. Se mi si chiedesse un progetto di prevenzione del male, io proporrei questi
due temi:
- la banalità del male;
- la responsabilità dell’uomo libero.
Punto primo. Mi pare assolutamente necessario far comprendere ai giovani che
il male è banale, cioè che chiunque può farlo, senza bisogno di doti particolari,
di grandi virtù o anche di grandi vizi, senza bisogno di ingegno e, soprattutto,
senza bisogno di coraggio. Il male viene esercitato sempre su chi è più debole,
inerme e disarmato, solo o emarginato o perseguitato; perciò il male è vile. Al
contrario esercitare il bene quando gli altri stanno praticando il male richiede
un grande coraggio.
A tal fine non è difficile trarre argomenti dalla cronaca nera degli ultimi mesi,
ma anche dall’insegnamento della storia. Occorre però che il docente di storia
non si tiri indietro e che sia in grado di dare non solo risposte storiche, ma
28
A. Scurati, Il sopravvissuto, Bompiani, Milano 2005.
200
PER UN'ETICA DELLA PRESENZA
anche psicologiche e filosofiche. Poiché la banalità del male è dovuta in parte
alla facilità e alla garanzia vera o supposta di impunità, ma anche alla sua
“contagiosità”, sarà opportuno che la psicologia sociale intervenga a chiarire
il meccanismo di trasmissione dell’aggressività, con particolare attenzione alla
famiglia, al gruppo dei pari e ai mass-media. E’ poi necessario che la filosofia
politica intervenga ad esaminare i diritti dell’uomo e la violenza dei governi, i
mali delle dittature, ma anche delle democrazie, dei poteri occulti, dei servizi
segreti, del terrorismo ecc. E’ necessario infine che la filosofia morale (l’etica)
intervenga ad aprire un discorso sui valori o almeno su quel valore fondamentale che è la persona.
Secondo. Il male viene sempre “scaricato” su qualcun altro: spesso è la vittima
del male, che viene colpevolizzata; spesso è il leader, il capo, che ha comandato
un’azione e al quale non si poteva disubbidire; alcune volte è il compagno, che
si è voluto emulare o col quale si è voluta condividere una qualche esperienza; alcune volte è il gruppo di cui si faceva parte o si voleva far parte che ha
imposto un certo comportamento; altre volte è il contesto nel quale è avvenuto
il fatto o addirittura “la società” intera che viene colpevolizzata. Quante volte
abbiamo sentito il colpevole di un atto delittuoso (o il suo avvocato) fare questo
discorso, “colpevolizzare” gli altri?
L’influenza degli altri non cancella la responsabilità individuale. Chi può dire
io è responsabile di sé e delle sue azioni. Chi è veramente libero è responsabile.
Difendere la nostra libertà significa automaticamente assumersi una responsabilità. Dire “io non c’ero”, “non ho veduto”, “non mi sono reso conto” non
giustifica. Se un atto di violenza o di prevaricazione è avvenuto davanti a noi,
noi non siamo mai completamente innocenti.
3. A ciò vorrei aggiungere un’ulteriore riflessione sulla scuola. Io ho conosciuto, da studente, una scuola nozionista e autoritaria. Ma ho anche conosciuto, da
insegnante, una scuola eccessivamente permissiva.
La scuola è luogo di cultura dove va insegnato il rispetto per la cultura. Ed è
anche una società democraticamente avanzata, che dovrebbe presentarsi come
un modello di convivenza civile e rispetto della legge e delle persone. La scuola
è una società democraticamente avanzata anche perché è un luogo di cultura.
Naturalmente è il docente il cardine del sistema, il punto di riferimento. E’ lui
che dovrà dare l’esempio del rispetto delle persone, delle norme di convivenza,
della cultura. Chi non rispetta queste cose farebbe bene a cambiare mestiere.
Ci vuole certo una grande consapevolezza della delicatezza di questo compito.
Mi pare importante poi non cadere nella adorazione della giovinezza e/o nel
paternalismo fine a se stesso. Il docente via via che invecchia corre questo rischio, per nostalgia della propria giovinezza, per indulgenza legata agli anni
che passano: il rischio di un facile giustificazionismo e “perdonismo” rispetto
201
ANTONIO PETRUCCI
al comportamento giovanile. Inutile quasi dire che, prima che lo commettano
gli insegnanti, è questo l’errore fondamentale commesso da molti genitori. Ma
è impossibile difendere i giovani dalla vita, da quello che nel futuro li attende,
se non rendendoli più forti e ciò non si può ottenere sempre giustificando e perdonando. Sono loro, i giovani, a pagare prima o poi il prezzo della debolezza
degli adulti.
VII. PER UN’ETICA IMPRENDITORIALE
1. L’etica è sinonimo di filosofia morale cioè di quella parte della filosofia che
si occupa del comportamento umano, del bene e del male, del loro fondamento soggettivo e oggettivo. Fondamento soggettivo è, in tutti i casi, la libertà
dell’uomo, essendo impensabile una valutazione etica senza libertà. Fondamento oggettivo può essere Dio, la ragione, la società. Neghiamo il carattere di
etica ad altre teorie (individualiste o edoniste) le quali, a nostro avviso, hanno,
se mai, il carattere di non-etica.
L’etica non va confusa con la filosofia del diritto. Il diritto, infatti, chiede un
comportamento esterno, non chiede il convincimento, l’adesione interiore alla
norma. Inoltre, affianca alla norma giuridica apposite sanzioni. L’etica è più
esigente e, nello stesso tempo, disarmata. Chiede l’adesione e non prevede sanzioni. D’altra parte può spingersi verso sfere che il diritto non sfiora neppure:
può fare da battistrada, indicare la via da percorrere.
2. Anche se l’etica è antica quanto la filosofia, ogni epoca ha avuto problemi
particolari su cui riflettere. Per noi che abbiamo lasciato il secolo più difficile
della storia umana, l’etica appare legata anche al campo medico, biologico,
ambientale. Si parla molto di bioetica. In particolare l’ingegneria genetica ha
attratto l’interesse dei filosofi. Le cause di tale riflessione sono da ricercarsi nel
progresso scientifico e tecnologico e nell’inadeguatezza delle leggi ad affrontare problemi nuovi.
Egualmente si parla di etica degli affari o di etica imprenditoriale. Probabilmente ciò avviene in connessione con il crollo del comunismo, il tramonto delle
ideologie, il primato dell’economia sulla politica. Si diffonde il discorso sulle
banche etiche, sul commercio equo e solidale, sul consumo critico, sulle Mag
(cooperative di mutua autogestione), che agiscono come imprese finanziarie
no-profit. Un forte bisogno di moralizzazione investe il settore. L’anima rivoluzionaria che una volta incalzava le scelte politiche della Sinistra sta ora animando il dibattito sociologico.
Tutto ciò dovrebbe rendere urgente la riflessione.
202
PER UN'ETICA DELLA PRESENZA
3. E’ da evitare, però, ogni moralismo e “buonismo”.
Ci occorre un’etica che non escluda l’economia.
Un’etica che escludesse l’economia sarebbe un’etica decisamente limitata alle
intenzioni, se non astratta, poco propensa all’azione, alla cooperazione e alla
solidarietà: un’etica compiaciuta di sé e perciò chiusa in sé, poco sensibile ai
bisogni dell’uomo.
Ci occorre un’etica che sia caratterizzata dall’azione, anzi dall’azione efficace.
Ora mi sembra che il primo luogo dell’azione sociale sia il lavoro: il luogo in
cui ognuno, oltre a soddisfare i suoi bisogni, offre il suo contributo alla società29. Ed è il lavoro, appunto, al centro di un’etica concreta. Infatti la prestazione
professionale efficace – insomma il lavoro “fatto bene” – stringe in un solo
nodo economia ed etica perché non è solo un fatto economico, ma anche etico.
Ciò vale, naturalmente, per tutti i lavoratori. Però da questo principio è possibile ricavare alcune “regole per un’etica imprenditoriale”.
4. Tali regole non possono che essere:
a. la bontà del prodotto o del servizio;
b. la veridicità dell’informazione;
c. il rispetto per il consumatore.
Il primo punto non ha bisogno di chiarimenti. Il secondo, invece, apre il discorso sull’informazione pubblicitaria. Indubbiamente la pubblicità deve fare
vendere e questo è il suo aspetto economico. Ma, nel perseguire questo fine,
dice il vero o il falso? Promette ciò che non è? Inganna l’acquirente? Che dica la
verità e che persegua, oltre l’utile del produttore, anche quello del consumatore
è il suo aspetto morale. Per quanto riguarda il terzo punto, il rispetto riconosce
al consumatore una sorta di “centralità” nel circolo produttivo e quindi non può
esaurirsi nella “cortesia dell’atto di vendita”, ma deve estendersi al prima e al
poi – come consulenza e come assistenza.
Alla luce della nuova etica ambientalistica e medica, che qui incontra l’etica
imprenditoriale, è fondamentale anche il rispetto verso l’ambiente e verso il
futuro, verso gli uomini che ci sono e verso quelli che verranno. Custodire la
terra è un dovere di tutti.
5. Altri aspetti dell’etica imprenditoriale potrebbero essere ovvi perché l’imprenditore è un uomo come tutti, sottoposto, oltre che alle leggi, anche alla
sua coscienza. D’altra parte la crisi che ha investito la classe politica potrebbe
29
Per gli aspetti del problema che qui rimangono in ombra perché “impliciti”, v. A.
Petrucci, Il lavoro: un approccio filosofico in L’Almanacco Rassegna di studi storici e
di ricerche sulla società contemporanea n. 50 Reggio Emilia – dicembre 2007.
203
ANTONIO PETRUCCI
fare della classe imprenditoriale, nell’attuale momento storico, un punto di riferimento. E allora parliamo di virtù, di virtù fondamentali, il coraggio (che in
questo caso sarebbe spirito d’iniziativa imprenditoriale) e la solidarietà (che in
questo caso sarebbe il proprio coraggio messo a disposizione degli altri).
Forse potremmo anche chiamarle, queste due virtù, con un nome più antico, nobiltà e generosità. La generosità che nasce dalla nobiltà, che è unita alla nobiltà,
non potrà che riprodurre in qualche modo se stessa e cioè promuovere, negli
uomini, il senso dell’umanità, ma anche della dignità dell’uomo30.
6. Ci resta da verificare, infine, se l’azione morale (che, come abbiamo veduto,
è un “valore aggiunto” al valore economico) sia conveniente o no, cioè se abbia
un risvolto economico. Pensiamo a un lattaio che allunghi il latte con l’acqua
o a un oste che faccia lo stesso col vino. Mi sembra ovvio che, nell’immediato,
il lattaio o l’oste disonesto guadagni più dei colleghi che distribuiscono buon
latte o buon vino. Ma sono sicuro che, col tempo, qualcuno scoprirà il trucco
e “passerà la voce”. Infatti, oltre l’informazione diretta dall’imprenditore, c’è
un’informazione parallela, che passa da un consumatore all’altro. Il lattaio e
l’oste perderanno clienti a favore dei colleghi più onesti.
Il comportamento corretto (e cioè etico) paga sui tempi lunghi rivelandosi “un
affare”.
VIII. SI PUO’ FARE A MENO DELLA POLITICA?
La classe politica non gode in Italia – quasi, direi, per definizione – di molti
consensi. A parte la vecchia battuta sul “governo ladro”, si sente continuamente
lamentare che i parlamentari sono troppi, che guadagnano troppo, che hanno
troppi privilegi e che i Ministri sono troppi, hanno troppe auto blu e qualcuno
perfino troppe guardie del corpo. (In tutto ciò, probabilmente, c’è del vero).
Alla parola “politica”, poi, c’è chi alza le spalle con insofferenza e c’è chi le
alza con rassegnazione. Naturalmente c’è anche chi si diverte e segue la politica
come se andasse a teatro. Tutto sommato, io credo, è una minoranza quella che
la segue con passione e in qualche modo vi partecipa.
D’altra parte, ciò è pericoloso. Una “democrazia affaticata” è una democrazia
tentata di fare a meno della politica – intesa come partecipazione alla vita della
polis – ma questo significa poi in fondo lasciare la democrazia in mano alle
oligarchie. Cerchiamo perciò di ripartire daccapo. Ci chiederemo: 1. se l’uomo
30
F. Savater, Invito all’etica, Sellerio, Palermo 1993.
204
PER UN'ETICA DELLA PRESENZA
possa fare a meno della politica; 2. se è possibile distinguere fra “buona” e “cattiva” politica; 3. quali sono le virtù del buon politico.
1. Cominciamo col chiederci se l’uomo possa fare a meno della politica. Sembrerebbe di no – almeno se è vera la definizione di Aristotele dell’uomo come
politikòn zóon cioè, traducendo immediatamente, a orecchio, come “animale
politico”. L’uomo non può, dice Aristotele, vivere da solo (fuori dalla polis): chi
ci riesce o è una belva o è un dio31.
Il politikòn zóon di Aristotele è stato spesso tradotto come “animale sociale”,
ma si tratta di una cattiva traduzione: animali sociali sono le api e le formiche,
ma anche i lupi, le scimmie ecc. Animali sociali sicuramente sono o erano anche gli dei dell’Olimpo, bisognosi non solo gli uni degli altri, ma anche degli
uomini – almeno per non annoiarsi troppo. L’uomo non è soltanto un animale
sociale, ma proprio un animale politico. E infatti dire questo non significa soltanto dire che “vive nella polis”, ma che, per vivere, ha bisogno della polis, che
è un “animale cittadino” (alla parola polis corrisponde infatti politeía, costituzione, e polítes, cittadino) e infine, il che mi sembra decisamente fondamentale,
che ha il senso della cittadinanza (cioè di appartenenza a quel territorio, a quelle
leggi, a quel popolo).
Se Aristotele ha ragione, si può affermare che l’uomo non può fare a meno della
politica, giacché in qualche modo la politica lo caratterizza come specie, anzi
lo costituisce per quello che è. Se gli togliessimo la politica, e cioè lo Stato, le
leggi e la partecipazione alla vita della sua collettività, gli toglieremmo anche
la sua umanità.
Platone, del resto, è stato ancora più drastico: in un suo dialogo sostiene che
l’uomo, per sopravvivere, ha bisogno della tecnica, ma che la tecnica non basta;
c’è bisogno anche della politikè areté, della virtù politica32, che noi potremmo
tradurre senso dello Stato, ma anche della convivenza civile. Senza tale virtù,
che permette agli uomini di vivere insieme senza scannarsi, l’umanità, semplicemente, si estinguerebbe – adoperando la tecnica per distruggersi. Quando
Platone diceva questo, pensava probabilmente alla tecnica applicata alla guerra, cioè alle armi. Ma noi potremmo aggiungere anche il timore che l’umanità
possa distruggersi anche in modi una volta impensabili, ad es. con la così detta
ingegneria genetica alterativa avviando processi di mutazione incontrollabili
oppure creando nuovi virus – e facendoli fuggire dai laboratori. La tecnica, per
sua natura, mira a crescere su se stessa e a non chiedersi che cosa è bene o che
31
32
Aristotele, Politica in Opere, vol. 9, Laterza, Roma-Bari 1973.
Platone, Protagora in Opere complete, vol. 5, cit. V. anche Platone, Politico, cit., vol. 2.
205
ANTONIO PETRUCCI
cosa è male, ma che cosa è perfezionabile e che cosa non lo è, e cioè che cosa
serve ad estendere il dominio della tecnica33.
2. Ora poniamoci la seconda domanda: si può distinguere una “buona” politica
da una “cattiva” politica?
Certamente è una buona politica quella che riesce a organizzare bene la polis e
perciò, come diremmo noi oggi, a migliorare la qualità della vita dei cittadini.
Mentre una cattiva politica è quella che non fa l’interesse della polis, ma di singoli cittadini o di singoli gruppi. Ciò mi pare evidente sia che si pensi al Comune, alla Circoscrizione o a tutta la Nazione. Forse sarebbe cattiva politica anche
quella che si ponesse obiettivi talmente alti e difficili da mancarli tutti o che non
tenesse conto delle difficoltà e quindi non fosse retta da un po’ di “realismo”. Il
che ci conduce ad affrontare l’ultima questione.
3. Quali saranno le virtù di un buon politico?
Poiché il politico deve operare nell’interesse di tutti i cittadini, sappiamo, per
incominciare, quali sono le caratteristiche che egli non deve avere – l’avidità,
l’ambizione e l’esibizionismo. L’uomo politico, inoltre, deve essere libero da
pressioni esterne, siano esse di singoli amici o gruppi o organizzazioni. Deve
inoltre avere il senso della legge, ma anche il senso del giusto – cioè quel senso
morale che consente all’uomo di modificare e di migliorare le leggi. Basta?
Forse no.
Ancora Aristotele dice che la voce indica dolore e gioia e l’hanno anche gli
animali – la parola invece indica ciò che è giusto e ciò che è ingiusto e l’hanno
solo gli uomini34. Ne consegue che l’animale politico è anche l’animale capace
di discorso e capace attraverso il discorso di indicare ciò che è giusto e può fare
da fondamento alla legge.
Quando si allontana da queste cose, però, l’uomo diventa la peggiore delle creature, “l’essere più sfrontato e selvaggio”. Aristotele condanna, e anche noi condanniamo istintivamente, le tirannidi, le oligarchie e qualunque forma di democrazia degenere dove ad es. tutti vogliono comandare e nessuno obbedire; dove
il senso del diritto ha ucciso quello del dovere; dove la legge viene calpestata
e/o si pretende che solo gli altri la rispettino.
Il buon politico, dunque, è colui che conduce la polis o contribuisce a condurla
con la parola e non con la forza, col discorso e non con la violenza.
E’ però evidente che anche il discorso può essere una forma di violenza, se calpesta la verità e gli altri valori fondamentali (il bene, il bello, l’utile, il sacro),
33
34
U. Garimberti, Psiche e techne, L’uomo nell’età della tecnica, Feltrinelli, Milano 1999.
Aristotele, cit.
206
PER UN'ETICA DELLA PRESENZA
se mira a demonizzare o a ridicolizzare l’avversario, se mira a rendere gli uomini schiavi anziché liberi. Viceversa la parola e il discorso dovrebbero essere
espressioni di razionalità – la stessa che accomuna l’uomo politico al comune
cittadino. E’ perciò nella comune razionalità che, in ultima analisi, si fonda la
buona politica. Ed è nella comune razionalità che va fondata – e salvata – la
democrazia.
IX. L’AVVOCATO COME GARANTE
1. L’avvocato è (veramente) necessario? Sembrerebbe di sì. Il comune cittadino
non è tenuto a conoscere il diritto e si smarrirebbe nel ginepraio delle leggi e
della procedura. E d’altra parte una società basata sul diritto non può negare
neanche al peggior criminale – all’assassino, allo stupratore, al pedofilo – il diritto fondamentale alla difesa. Ma fino a dove si spingerà la solidarietà dell’avvocato? Che cosa significa assumersi la difesa in termini etici o deontologici?
Al tema hanno dedicato un agile libro, L’avvocato necessario, due penalisti
milanesi, Fulvio Gianaria e Alberto Mittone35.
S’intende che la questione non interessa solo gli avvocati, ma anche il filosofo
etico sempre affascinato dal tema della verità e della giustizia. Senonché appare
evidente che l’avvocato e il filosofo finiscano per assumere sulla questione un
diverso punto di vista. Per il filosofo infatti la verità è un valore irrinunciabile – senza la verità neanche la filosofia avrebbe senso. Per l’avvocato la verità
risulta “condizionata” dall’interesse dell’assistito e dall’obbligo di non dire e
non fare nulla che possa danneggiarlo.
2. Nel diritto attico la figura dell’avvocato (come noi l’intendiamo) è assente.
Socrate, accusato di non credere negli dei della città, ma in altre divinità (estranee alla tradizione ateniese), e inoltre di corruzione dei giovani, si difende da
solo36. Tutti sanno come andò a finire. Il filosofo fu prima riconosciuto colpevole delle accuse contestategli e poi condannato a morte. E pensare che neanche
gli accusatori volevano la morte di Socrate: fu proprio la sua autodifesa, ostinatamente centrata sulla verità e sulla coerenza del vivere, che fece precipitare le
cose. Certamente un buon avvocato avrebbe tirato il filosofo fuori dai pasticci
(ma ci avrebbe privato di uno dei testi fondamentali del pensiero filosofico).
La situazione opposta si ha con la Controriforma e col suo braccio armato,
l’Inquisizione. Qui la figura dell’avvocato è ben presente, ma asservita all’In35
36
F. Gianaria e A. Mittone, L’avvocato necessario, Einaudi, Torino 2007.
Platone, Apologia di Socrate in Opere complete vol. 1, cit.
207
ANTONIO PETRUCCI
quisitore, e quindi utile a far confessare l’imputato (indipendentemente dal suo
essere colpevole o innocente) e a registrarne la confessione. Una situazione
analoga si ha con i processi politici dei regimi totalitari, dove l’avvocato non ha
alcuna autonomia dal Potere e non dà alcuna garanzia al suo cliente. In particolare nello stalinismo il processo ha un valore “educativo”; ed è paragonabile a
una rappresentazione teatrale dove il giudice istruttore fa da regista e assegna
le parti: imputato, giudice, avvocato, testimone. “Nulla turba la scena minuziosamente organizzata, meno che mai le compiacenti arringhe degli avvocati che
giungono a celebrare la doverosità della condanna”37.
3. Abbiamo ricordato due casi estremi: quello in cui l’avvocato è assente e
l’imputato si difende da sé e quello in cui l’avvocato è presente, ma come strumento dell’inquisitore o del potere politico. Due casi estremi per cercare di
riconoscere la posizione corretta che l’avvocato deve assumere in uno Stato di
diritto. Tale posizione lo pone accanto all’imputato e impegnato a garantire il
corretto procedimento del processo nell’interesse del suo assistito. C’è un limite, tuttavia: ed è naturalmente il rispetto della legge. L’avvocato nel difendere il
cliente non può commettere illegalità: non può introdurre prove false; non può
intimidire i testimoni o indurli a dichiarare il falso. Non dunque un ricercatore
della verità (come piacerebbe al filosofo e allo storico), ma un difensore a oltranza – che tuttavia, nell’essere quello che è senza infingimenti, garantisce il
corretto svolgimento del processo e in ultima analisi la giustizia.
L’avvocato infatti costituisce uno degli angoli di un triangolo che prevede negli
altri due angoli il Pubblico Ministero (accusa) e il Giudice. Spetta al P.M. non
solo di formulare l’accusa, ma anche di trovare le prove della colpevolezza
dell’imputato; all’avvocato di trovare le prove dell’innocenza o di “smontare”,
ove possibile, le prove della colpevolezza; spetta al Giudice, infine, di stabilire
– sulla base delle prove, degli indizi, delle testimonianze, delle argomentazioni
dell’accusa e della difesa – qual è la verità: cioè stabilire se l’imputato sia colpevole o innocente.
4. Certo, in tutto ciò rimane un limite: e cioè che, stando le cose così, l’uomo più
potente potrà procurarsi l’avvocato più bravo o anche una batteria di avvocati;
potrà addirittura avere (tenere) presso di sé come consulenti uno o più avvocati
(il che aiuta non solo ad essere difeso, ma propriamente ad evitare di essere accusato: cioè a eludere la legge). Si potrà però rispondere a questa osservazione
in due modi:
– che questo male non è un male del sistema giudiziario, ma della società che
37
F. Gianaria e A. Mittone, cit., p. 37.
208
PER UN'ETICA DELLA PRESENZA
consente abissali “distanze di potere” fra chi ha potere e chi non ce l’ha;
– che l’avvocato potrà sempre declinare l’offerta che ne farebbe uno strumento
nelle mani del potente di turno: che insomma può “scegliere” il suo cliente e
non solo essere scelto. L’avvocato, infine, può schierarsi dalla parte del più
debole e – lui che conosce le leggi – opporsi all’arroganza del potere; restituendoci nella vita (come in certi film e telefilm) un’immagine amica ed anche
l’aspetto più romantico di una difficile professione.
X. “L’UOMO DI CULTURA”
Chi può dirsi, veramente, “uomo di cultura”?
Cercheremo di rispondere – per concludere le nostre riflessioni – a questa domanda.
1. In opposizione ai Sofisti, Platone propose un suo modello di uomo di cultura:
il filosofo.
Come è noto, sofista vuol dire sapiente. Filosofo, invece, indica colui che vorrebbe essere sapiente, giacché ama la sapienza, ma è consapevole di non esserlo. Per Socrate, infatti, la sapienza appartiene solo a Dio. L’uomo, se non è
ignorante, può essere tutt’al più filosofo cioè desideroso di sapere. Ma l’ignoranza ha questo di terribile: che è accompagnata dalla convinzione di sapere e
dall’arroganza. Mentre la filosofia, per la sua stessa natura, si presenta consapevolmente come una ricerca perenne.
Dal discorso socratico vorrei ricavare, dunque, la prima “caratteristica forte”
dell’uomo di cultura. Lo vorrei un po’ filosofo. Vorrei cioè che la sua cultura
non fosse chiusa e appagata, ma aperta e inquieta – una ricerca consapevolmente infinita.
2. Al tempo di Galileo Galilei la cultura, accademica e non, era aristotelica. Il
filosofo greco era diventato (non certo per colpa sua!) un’autorità indiscussa. E’
l’ipse dixit, che taglia la testa a qualunque discorso. Ora, in opposizione agli aristotelici, Galilei pose la distinzione fra eruditi e filosofi38. I primi erano (sono)
coloro che sanno ciò che c’è scritto nei libri. I secondi erano (sono) coloro che
(oltre a conoscere ciò che c’è scritto nei libri) sanno guardare coi loro occhi,
magari avvalendosi di nuovi strumenti tecnici.
Dal discorso galileiano vorrei trarre il secondo aspetto dell’uomo di cultura, che
vorrei, sì, amante dei libri, della lettura e delle biblioteche, ma anche amante
38
G. Galilei, Lettere copernicane, in Opere (a cura di F. Brunetti), vol. I, Utet, Torino 1964
209
ANTONIO PETRUCCI
delle cose e capace di osservarle con occhio attento e pensiero autonomo. Un
uomo, insomma, che non si accontenta di ciò che dicono gli altri (siano pure
autorevoli), ma vuole verificare in prima persona.
3. Naturalmente, vorrei che l’uomo di cultura fosse non solo capace di guardare, ma anche di ascoltare. La capacità di ascolto è diventata, nei tempi nostri
– caratterizzati da “sopraffazioni acustiche” e da vere e proprie risse verbali,
di cui si fa canale privilegiato la televisione – una virtù difficile. Ma solo chi è
capace di ascoltare l’altro può avviare con l’altro un vero dialogo. E solo chi
sa avviare un dialogo può cercare con l’altro un punto d’incontro, una comune
verità.
4. Francesco Bacone, nel tracciare il ritratto del nuovo scienziato, lo “scienziato-ape”, capace di “conoscere ed elaborare”, lo vuole libero dagli idola, cioè dai
pregiudizi del pensiero non-scientifico e pseudo-scientifico39.
Anche io vorrei che l’uomo di cultura fosse libero (o capace di liberarsi) da qualunque pregiudizio e superstizione. Vorrei però che fosse capace di conservare
la capacità di immaginare e quella di emozionarsi.
5. All’uomo di cultura chiederei anche la chiarezza, la limpidezza del discorso.
Vorrei da lui anzi la capacità di trasmettere cultura agli altri – e cioè non lo
vorrei chiuso nel suo sapere, nella sua turris eburnea, non lo vorrei solitario e
insofferente degli altri, ma un po’ educatore.
Si potrebbe a questo punto recuperare la tradizione retorica (di Cicerone, Quintiliano ecc.) del vir bonus dicendi peritus, dove bonus significherebbe non solo
buono, non solo colto, ma praticante anche “l’etica della conoscenza”.
6. Giacché lo vedo anche come un educatore, vorrei – per finire – che l’uomo di
cultura fosse amante della vita e non della morte. Penso a Erasmo da Rotterdam
e al suo Elogio della pazzia40, ma anche a Nietzsche e alla sua Gaia scienza.
Nell’uomo di cultura vorrei anche un pizzico d’allegria.
39
40
F. Bacone, Novum organum, Laterza, Bari 1968.
E. da Rotterdam, Elogio della pazzia, Einaudi, Torino 2004.
210
MEMORIA
L’ALMANACCO, n. 55-56 2010
La lingua Hausa
Riccardo Bertani
L
a lingua hausa o haussa, parlata oggi nel Sudan centro-occidentale, in Nigeria e nella Repubblica del Niger, dopo l’arabo e lo kiswahili detiene il
terzo posto per qualità numerica tra le lingue africane.
Per lungo tempo si è ritenuto che la parlata hausa occupasse un posto a sé tra le
altre lingue africane, ma in base a recenti studi più approfonditi si è potuto accertare che tale lingua appartiene al gruppo camitico, come il berbero e le altre
parlate a questo affini. L’attuale lingua hausa presenta numerose contaminazioni semitiche di origine arabo, nonché presenze lessicali indoeuropee dovute alla
dominazione coloniale inglese dei territori abitati dagli Hausa.
Attualmente la lingua hausa è parlata dalle popolazioni abitanti il Sudan centrooccidentale, della Nigeria settentrionale e della Repubblica del Niger, ma molto
probabilmente nel lontano passato la sua area linguistica si estendeva sino alle
coste africane del Mediterraneo. Ciò viene dato supporre leggendo sui nostri
dizionari etimologici numerosi lemmi, citati quali provenienti da una non ben
precisata origine “mediterranea” preindoeuropea: etimi, questi, che stranamente trovano riscontro con vari vocaboli dell’attuale lingua hausa.
Qui allora viene logicamente da chiedersi se le cosiddette popolazioni “italiche”
preindoeuropee (Pelasgi, Protoliguri, Protoumbri, Tirreni, ecc.), nel lontano
passato non facessero parte, almeno linguisticamente, anch’essi del gruppo di
quelle antiche popolazioni camitiche, che, quasi sicuramente in epoca protostorica, erano presenti sulle isole e le coste del Mediterraneo meridionale. A prova
di ciò potremmo citare numerosi elementi; ecco qui infatti alcune comparazioni
lessicali, tra vocaboli definiti, dai nostri dizionari etimologici, provenienti da
una non ben definita origine preindoeuropea o mediterranea, messi a confronto
diretto con lemmi dell’attuale lingua hausa:
NARNI, città in provincia di Terni il cui toponimo i linguisti vogliono derivato
da NAR, l’antico idronomo del fiume NERA, formulando in tal caso un’ipotetica affermazione, che NAR, in una non ben precisata lingua preindoeuropea, abbia voluto significare acqua. La comparazione con NARAI, avente significato
213
L’ALMANACCO, n. 55-56 2010
nell’odierna parlata hausa di = chiaro, limpido, ecc., ci fa presumere invece che
l’antico idronomo di NAR, dato al fiume Nera, molto probabilmente significava
= il chiaro, il limpido. Volendosi riferire nel nostro caso, alle acque limpide di
questo fiume che scende dal versante occidentale dei Monti Sibillini. Da questi
molto probabilmente viene anche l’etnonimo di NARCI, NAHARCI, ecc.
TIRRENO, idronomo che gli antichi studiosi volevano derivato dall’etnico
TIRRENI, come i Greci chiamavano gli Etruschi. Ma la presenza del vocabolo
TIRIN hausa, con significato di = grande, immenso, ecc. ci porta a presumere
che anche il nome del nostro Tirreno, provenga da un etimo preindoeuropeo
(proto-umbro o proto-sardo), con il significato originario di = grande, immendo, riferito ala vastità di questo mare. Forse anche l’idronomo del TIRSO, il
maggior fiume della Sardegna, aveva all’origine lo stesso significato etimologico1. Del resto non è da escludersi a priori che i NURAGHE, le antiche fortificazioni protostoriche della Sardegna, abbiano avuto nome da un lemma proto
sardo proveniente dal radicale NURA; con valore etimologico simile a quello
dell’omonimo NURA hausa, che indica appunto = difesa, protezione, ecc. Vedi
a proposito anche il toponimo di NUORO e di tante altre località della Sardegna. Volendo sempre restare nella toponomastica, prendiamo quello eclatante e
molto controverso di Roma, nome sicuramente prelatino, che alcuni vogliono
derivato dal gentilizio etrusco RUMA, mentre altri propongono ROMA quale
nome segreto, che solo gli iniziati ne potevano conoscere il senso.
Ma la versione che interessa di più nel nostro caso è quella proposta da Servio
(ad. Aen. VIII, 63, 90), il quale fa derivato il nome della città da RUMON,
l’antico nome del Tevere. Quindi Roma significherebbe = la città sul RUMO2.
Curioso è qui osservare come in hausa troviamo il vocabolo RUMANIJA, con
il significato di = incavatura, scanalatura profonda, ecc.; termini questi che ben
si addicono anche per indicare il tracciato scavato di un fiume. Quindi in base
a tale confronto viene spontanea la domanda: che RUMON, l’antico nome del
Tevere, e quello conseguente di Roma, siano stati di origine proto-osca o protoumbra?
A queste comparazioni sulle evidenti affinità esistenti tra i nostri lemmi considerati di origine non indoeuropea e quelli della odierna lingua hausa ne potremmo aggiungere altri, quali:
Inaccettabile ci sembra, perché priva di ogni logico fondamento, l’opinione espressa da alcuni eruditi,
1
che vogliono l’idronomo di Tirso derivato dal latino THYRSUS = stelo, bastone coronato di edera usato
nei Baccanali.
2
L. Ceci, in Latinum Vetus, 1987, sostiene che il posteriore nome di Roma rispetto alla primaria Ruma,
sarebbe dovuto alla pronuncia dei dialetti latini che usavano la o in luogo di u.
214
L’ALMANACCO, n. 55-56 2010
Ital. di origine non indoeuropea Hausa
BORSA BURMA borsa
BOCCA, BUCA BUCA buca, bocca
CAVO KWAR cava, bassura, solco
CHIASSO KWAZA, KASA chiasso, rumore
FAME FAM/A situazione grave, miseria
FESTA FARA’A allegria, felicità
FRASE FAD’A parlare, raccontare
FISCHIARE FIRITSI, FEDWA fischio
FATICA FATIGI lavoro pesante
GABBIA GARKE recinto per animali
GRANDE GAGAR grande
MACCHIA MAI macchiato d’unto
MASCHERA MAHARE nascondere, confondere
NURAGHE NURA difendersi, stare in guardia
SANO SAHIH/I sano
TACCO TAKO zoccolo
Bibliografia
Abraham R. C., Dictionary of the Hausa Language, Hertford, 1948
Bargery G. P., A. Hausa - English dictionary and English – Hausa vocabulary, Oxford
1-ed 1934, 2 – ed. 1951
Malam D. A. Olderogge, Kamus na Hausa – Rashanci, Mosca, 1965
Mischlich A., Worterbuch der Hausa – Sprache, Berlin, 1906
Le Roux J. M., Essai de dictionnaire francais – haoussa et haoussa - francais, Alger,
1886
Robinson C. H., Dictionary of the Hausa language: I Hausa-english, II English –
hausa, Cambrige, 1925
Schön J. F., Dictionary of the Hausa language: I Hausa – English, II English – Hausa,
London, 1876
Skinner A. N., Hausa – English Pocket dictionary, Zaria, 1959
215
L’ALMANACCO, n. 55-56 2010
Profilo storico del dialetto
reggiano e inedito cinquecentesco
Adolfo Zavaroni
1. Le più antiche attestazioni linguistiche della provincia di Reggio sono etrusche e risalgono all’incirca al 640 a.C.: si tratta delle iscrizioni su due cippi
scoperti a Rubiera «che rappresentano incontestabilmente il più sensazionale
rinvenimento archeologico ed epigrafico degli ultimi anni avvenuto nella zona
del Reggiano»1. Etrusche sono pure le scritte del V secolo a. C. graffite su alcune ciotole scoperte a S. Polo d’Enza2. Altre iscrizioni etrusche anteriori all’invasione gallica sono attestate nel Mantovano e nel Bolognese. Tuttavia, quando
si parla dei dialetti emiliano-romagnoli li si inquadra tra i gallo-italici e quindi
li si fa derivare, senza accennare agli Etruschi, «da un latino che in parte è stato
influenzato da coloni di lingua materna gallica al tempo della conquista romana
(II secolo a. C.) in parte dall’irradiare di un latino (pronunciato alla gallica) dalla Gallia Transalpina, dove le scuole nei secoli IV e V d. C. avevano raggiunto
alto prestigio»3. Non si tiene così conto del fatto che chi abitava nell’Italia settentrionale prima dei Galli non recepì esattamente la lingua di questi invasori,
C. De Simone, Le iscrizioni etrusche dei cippi di Rubiera, Reggio Emilia 1992, p. 5.
È certo che i due cippi commemorano un uomo, Avile Amthuras, e una donna, Kuvei
Puleisnai. Per una interpretazione delle iscrizioni v. A. Zavaroni, I documenti etruschi,
Padova 1996, pp. 155-156.
2
Su una di esse è scritto vea che G. Colonna, in “Studi etruschi”, XLII, 1974, p. 5 (a cui
rinviamo per la bibliografia precedente), considera «un genitivo arcaico di vei», nome
di una dea italica assimilabile a Cerere (e secondo A. Zavaroni anche all’arcaica Vesta).
Lo stesso G. Colonna, Note preliminari sui culti del santuario di Portonaccio a Veio, in
“Scienze dell’ Antichità”, 1-2, 1987-88, p. 433-36, ritiene che sia un nome divino anche
rat, scritto su un’altra ciotola di S. Polo d’Enza rinvenuta con la precedente e con una
terza su cui è scritto un inizio di alfabetario (aev). Quest’ultima circostanza, secondo A.
Zavaroni, op. cit., p. 311, nota 12, deve indurre a considerare l’eventualità che rat abbia
la base *rat «incidere > scrivere» e che il termine alluda ad una divinità assimilabile alla
venetica Reitia, dea dello scrivere, dell’ammonire e del pungolare.
3
G. Devoto - G. Giacomelli, I dialetti delle regioni d’Italia, Firenze 1972, p. 2.
1
217
ADOLFO ZAVARONI
ma la adattò ad un linguaggio precedente avente una propria struttura fonetica e
morfologica. Un tale adattamento si ripeteva ad ogni nuova invasione.
Allo stanziamento dei Galli nell’Italia cisalpina prima della conquista romana e
alla pronuncia gallica del tardo latino irradiato dalle scuole transalpine4 sarebbero dovuti i caratteri gallo-italici comuni (ad esempio la caduta delle vocali
finali diverse da a, le alterazioni di a e u, la eliminazione più o meno spinta
delle consonanti occlusive5). Va notato, anche se non si possono dedurre legami
diretti fra i due fenomeni, che già nell’evoluzione dall’etrusco arcaico a quello
recente è palese la spinta alla perdita delle vocali finali brevi e ed i (nonché di
-a nel morfema del genitivo -ala > -al), perdita indubbiamente connessa con
l’uso dell’accento sulla prima sillaba. La scomparsa delle vocali brevi in sillaba
finale, compresa a, si verifica anche nelle lingue germaniche, dove i ed u svaniscono pure in seconda sillaba, se la prima è lunga6. In ambito italico prelatino,
già l’osco e l’umbro «sincopano frequentissimamente la vocale breve atona sia
nell’interno che nel fine della parola»7 (embratur = imperator, nomne = nomini,
ustentu = ostendito etc.). Anche l’assibilazione di -ti - e -ci - (silentium, nuncius, oratio etc.) che interessa tutte le lingue romanze è ben documentata non
solo nelle iscrizioni latine del I e II secolo d. C. tramite l’interscambio fra -ci- e
-ti- e le regole dei grammatici, ma anche in iscrizioni etrusche arcaiche.
La s finale cade già in umbro, nei dialetti italici e nello stesso latino arcaico. Che
la tendenza alla sua soppressione sia continuamente in atto è provato da alcune
allusioni di Cicerone e Quintilliano e dalle iscrizioni latine dal 150 d. C. circa
in poi8. Ma occorre ricordare che proprio nei territori sotto l’influsso linguistico
gallico -s finale si conserva più a lungo.
Simili elementi fanno supporre che, pur essendo il latino la lingua ufficiale di
tutto l’Impero, nei vari territori fossero in vigore parlate con fenomeni linguistici indigeni pronti a riemergere appena si fosse allentata la presa del potere
amministrativo.
Giacomo Devoto vede un primo elemento di rottura linguistica, capace di portare ad una prima distinzione dialettale, nella riforma dell’imperatore Diocleziano
il quale «modificò le strutture costituzionali dell’Impero, e conseguentemente
le correnti di traffico, con ripercussioni particolarmente gravi» sul «linguaggio
H. Marrou, Histoire de l’éducation dans l’antiquité, 6a ediz., Paris 1965, p. 425 ss.
G. Devoto - G. Giacomelli, op. cit., p. 2.
6
Per alcuni esempi v. A. Scaffidi Abbate, Introduzione allo studio delle lingue germaniche antiche, Bologna 1979, pp. 304-305.
7
O. Nazari, I Dialetti italici, Milano 1900, p. 42.
8
Per le citazioni v. C. H. Grandgent, Introduzione allo studio del latino volgare, trad. it.
Milano 1914, p. 163.
4
5
218
IL DIALETTO REGGIANO
d’Italia»9. Tre sarebbero le principali ragioni:
Primo: Roma cessa di essere capitale unica, e quindi la sua funzione stimolatrice e
regolatrice per diffondere o arginare novità anche in campo linguistico era destinata
ad indebolirsi progressivamente. Secondo: al posto dell’unica capitale ne subentravano quattro, di cui una a Milano […]. Terzo: la distribuzione della rete stradale non
è più stellare, irradiante da un unico centro, ma assume la figura di un fascio di linee
parallele da oriente a occidente e viceversa. La Gallia cisalpina, che ha il suo maggior centro a Milano, è attraversata dal più meridionale di questi itinerari, che ha i
suoi punti terminali nella Gallia transalpina, diciamo a Lione. La linea Spezia-Rimini
viene valorizzata come barriera culturale economica e linguistica, mentre la barriera
alpina attenua la sua natura di ostacolo alle comunicazioni economiche e linguistiche.
Fra il latino di Toscana non solo, ma anche fra quello dell’Italia umbro-sannitica, e il
latino padano si accentua il solco. Inversamente, il latino della Gallia cisalpina si apre
alle influenze occidentali che attraversavano le Alpi per mezzo di vie comunicazione
importanti, ma partendo da focolai ricchi di prestigio linguistico come le scuole di
Gallia…10
Evidentemente nel passo citato G. Devoto si riferisce alla lingua «ufficiale» dei
colti, dei dotti che devono assicurare una comunicazione di carattere amministrativo, legale e cancelleresco, lingua che nell’instaurarsi dell’organizzazione
ecclesiatica a livello plurinazionale trova un ulteriore solido puntello. Ma nei
centri rurali e nei borghi che si raccolgono attorno alle pievi, il clero inferiore
che opera a contatto diretto con contadini, artigiani, piccoli mercanti e servi
vari, se da una parte è costretto dalle esigenze dei riti cristiani e della comunicazione coi superiori alla conservazione della lingua «ufficiale», dall’altra è esposto a schemi linguistici e a consuetudini lessicali di persone che in una piccola
comunità possono dar vita a «innovazioni» linguistiche che trovano consenso in
un’area ristretta: «innovazioni» che a volte non sono tali, bensì «riemersioni»
a livello di langue di forme lessicali circolanti nelle parlate degli umili e dei
vinti di un tempo. Dopo un lungo periodo in cui il latino, linguaggio «ufficiale»
e quindi strumento di potere, ha compresso nel limbo della sola comunicazione
orale le parlate locali che inglobano elementi e caratteri linguistici portati da
ondate di colonizzazioni e invasioni di popoli diversi, l’allentamento del potere
centrale si traduce anche in un allentamento della presa della lingua ufficiale tra
le popolazioni. Giacomo Devoto descrive metaforicamente il fenomeno:
Con la fine dell’Impero di Occidente, il linguaggio d’Italia perde quel velo, divenuto
ormai sottilissimo, di unità, così lentamente e faticosamente raggiunta; manifesta dif-
9
G. Devoto, Il linguaggio d’Italia, 2a ediz., Milano 1980, p. 157.
Ibidem.
10
219
ADOLFO ZAVARONI
ferenze; si divide in tante unità quante sono le parrocchie, attraverso mutamenti maturati all’ombra di quel velo, che non devono sorprendere lo storico avvertito, eppure
appaiono come una lacerazione improvvisa.11
Nel processo di disgregazione del latino come lingua parlata – processo avviatosi negli ultimi secoli dell’impero romano – la comune matrice gallica della
regione emiliana (linguisticamente più ampia dell’attuale Emilia-Romagna)
riaffiora con caratteri propri nella varietà delle parlate locali che si vengono
costituendo. All’interno di tale regione si vuol vedere un successivo elemento
di distinzione interna nella separazione fra Emilia orientale o bizantina, sotto il
governo dell’esarca di Ravenna, e l’Emilia occidentale o longobarda, essendo
il Panaro la linea di demarcazione fra le due12. A tale divisione si fa ad esempio
risalire la presenza di ü (u francese o lombarda) nell’Emilia occidentale, ü che
nelle parlate moderne del Reggiano interessa alcune zone sia della Bassa sia
della fascia collinare e montana.
2. La presenza del solo latino nelle fonti scritte non permette di precisare esattamente i tempi e anche i modi dei mutamenti che intercorrono dal latino dell’impero ai dialetti che vediamo trascritti nei documenti dei secoli XVI-XVII.
Mentre le modifiche lessicali dei termini derivanti dal latino (la stragrande
maggioranza) sono spesso ricostruibili e databili con buona approssimazione,
è difficile stabilire quando si verificarono certi fenomeni che caratterizzano i
dialetti emiliani.
Probabilmente nel V-VI secolo d. C. t intervocalico divenne d (come in emil.
mEdær < lat. mFtere ‘mietere’, pudær ‘potare’ < lat. putare, regg. bEda, bol.
bida < lat. beta ‘bietola’ etc.) in Spagna, Gallia, Italia settentrionale, Rezia13.
Anche la sonorizzazione di p e c (> b, g) intervocalici inizia non più tardi del
V secolo. Il passaggio p > b prelude poi a quello b > v tipicamente gallico per
il quale si ha emil. kềvra ‘capra’, lEvra ‘lepre’, kavdana ‘capitagna’, savèir
‘sapere’, cavi ‘capelli’ etc.
Dai manoscritti dei secoli XIV-XVI non si può dedurre chiaramente quando si
diffondono in modo massivo altri fenomeni caratteristici delle parlate emilianoromagnole, come la caduta delle vocali finali14 (a esclusa), la riduzione delle
Ivi, p. 166.
Vedi ad es. F. Coco, I dialetti in L’Emilia Romagna, a cura di F. Cantelli e G. Guglielmi, Milano 1974, pp. 281-83.
13
C. H. Grandgent, op. cit., p. 157.
14
Per contro la caduta delle consonanti finali del latino e delle lingue italiche si verifica
anche prima dell’era cristiana: ad esempio -m e -f finale dell’accusativo, -d dell’ablativo
in osco, umbro e sudpiceno non appaiono in varie iscrizioni; pure -t finale nei verbi (3a
11
1
220
IL DIALETTO REGGIANO
consonanti geminate a scempie (es.: sóp’a ‘zuppa’), la tendenza del mutamento
di a in æ (come in cærna ‘carne’, balær ‘ballare) o di a in ề (aperta e lunga
come in nềs ‘naso’, fềls ‘falso’), la tendenza all’elisione di e e di o nelle sillabe
aperte protoniche (come in splær ‘pelare’, Tmềs ‘Tommaso’), di e, o, i postonici
(trapla ‘trappola’, tềvla ‘tavola’, capla ‘acchiappala’ ecc.) la dittongazione di
o tonico in ou (fiòur ‘fiore’, mount ‘monte’). Qualche ipotesi può comunque
essere avanzata con basi sufficienti grazie all’analisi qui sotto prospettata.
Quando appaiono i primi documenti redatti in volgare, alcune trasformazioni
sembrano già concluse o almeno in atto. Ad es. troviamo15 seza (Modena, a.
1327) = sichia (Montefiscaglia, a. 1370): è evidente la difficoltà di esprimere
nella grafìa la palatizzazione di regg. säca, sèca ‘secchia’ (< lat. situla)16. Le
grafìe del XIV secolo zoia, zolia, zoglia ‘gioia, gioiello’17 mostrano forse anche
una incertezza fonematica sul dileguo o meno di l seguita da i 18. La z iniziale
marca probabilmente più fonemi che con le lettere latine non sono esprimibili
persona) non appare neppure in varie iscrizioni latine di età imperiale, prima nell’Italia meridionale (Pompei) e poi nella settentrionale. L’umbro e l’osco, per non parlare
dell’etrusco, presentano anche numerosi casi di sincope della P dell’indeuropeo -Ps nel
nominativo: cf. húrz ‘hortus’, fraterks ‘fratricus’, Púmpaiians ‘Pompeianus’, katel ‘catulus’ etc.
15
Gli esempi che seguono sono desunti dal Glossario latino emiliano a cura di P. Sella,
Roma 1937.
16
Poiché la terminazione italiana -cchio, -cchia ha luogo anche a partire da -tlo, -tla, è da
presumere che -tlo, -clo dessero luogo in gallo-italico direttamente ad una palatizzazione assibilata [-co]. Vedi regg. väc ‘vecchio’ ( < *vetlo < lat. vetulus); gòcia ‘ago’ <
*acuc(u)la, uräca ‘orecchia’ < auric(u)la etc.; per analogia móc ‘mucchio’ è derivabile
da *mut(u)lus, cioè da una base *mut (parallela a *mnt di lat. mont-) da cui derivano
bret. motenn ‘monticello, collina, terrapieno’ e gael. motha ‘monte’. Ma non tutte le parole reggiane terminanti per -c sono facilmente derivabili da un precedente -clo, -tlo ; ad
esempio , mentre kóc ‘spinta’ pare connesso con it. cozzare e quindi con coccia ‘testa (
< cranio)’ < lat. coclea ‘guscio’, pòc ‘intruglio, guazzo > cosa malfatta o imbrattante’ e
plòc ‘pantano, melma’ non hanno formazioni chiare perché manca un riferimento ad una
base latina; le ipotesi più semplici portano a connessioni con basi presenti nelle lingue
celtiche e germaniche. Per contro in regg. täc , parm. mil. tèc ‘tetto’ sono il frutto di una
palatizzazione della dentale, piuttosto che derivati da *teklo (per tegula). In base alle
usuali regole di formazione, al posto di regg. umbreghel, parm. ombrigol ‘ombelico’ ci
attenderemmo o *umblig da lat. umbilicus (cfr. spagn. ombligo) o *umbréc da *umbriclo < *umbiliculus (-br-, che si ha pure in frc. nombril, è dovuto a dissimilazione della
prima l). Il mancato passaggio -culo > -clo ( > it. -cchio) fa pensare ad una formazione
tardiva.
17
In genere si suppone (cf. Devoto, Avviamento alla etimologia italiana. Dizionario etimologico, Firenze 1968, s.v.) che it. ‘gioia’ derivi da afrc. joie e questo da lat. Gaudia.
18
È indicativo che nei documenti pubblicati da G. Bertoni, Dial. Modena, p. 70, si abbiano
pure fiolli ‘figlioli’ e soprattutto fradè ‘fratelli’ (anno 1349).
221
ADOLFO ZAVARONI
esattamente. In zoia pare marcare una affricata dentale sonora [dz], come in
zornata ‘giornata’ (Modena, a. 1327), parm. zunta ‘giuntura, aggiunta’ (XIV
secolo, ma ancora attuale) che mostra un passaggio *iuncta > *diun(c)ta >
zunta19. Anche zallus ‘giallo’ (Imola, a. 1405) si ritiene foggiato sull’afrc. jalne,
a sua volta derivante da *galbinu e quindi da lat. galbus20. Più arduo è spiegare
la presenza di z iniziale in zoccus ‘ceppo’ (? a. ?) che vive in emil. zồk, zồka >
sồka ; ovvio è il nesso con frc. souche, ma a mio avviso la radice è quella di
etr. sucikh, zuci ‘pezzo’ da *tsok < *stok di an. stokkr ‘stock, balken’, stokka
‘zimmern, bauen; festsetzen’, aing. stocc, mbt. aat. stoc(k) etc. In altre parole il
termine emiliano zồk(a) evidenzierebbe la persistenza di [ts] frutto dell’arcaico
passaggio st- > ts- (z) > s, presente in altri temi celtici antichi e caratteristico
dell’etrusco21. Per contro emil. sốga, sòuga ‘fune’ (già attestato nel secolo XII)
deriva o da aat. zoc ‘zug (tiro, fune, gomena)’ o comunque dalla sua base *tog‘condurre, tiro, fune’22. Risale al periodo medievale l’importazione di parole
germaniche come stafa ‘staffa’, zapèl > sapäl ‘impaccio sotto i piedi’ (radice
di insamplæres ‘inciampare’), skinkềda ‘colpo in uno stinco’, biồs ‘disadorno, sciatto < nudo’, brềSa ‘bragia’, Sgrisốr ‘brivido’ (radice di aat. ir-gruson
‘grausen’, m.ol. grisen ‘schaudern, rabbrividire’), skisær ‘schiacciare’, skusềl
‘grembiule’. Il termine magòun ‘magone’ ha sicuri nessi con aat. mago etc.
‘stomaco’, ma la base *mag- ‘nutrire, allevare’ esiste pure in celtico e in etrusco
(titi macutia = titi macunia ‘buona nutrice’).
Di origine celtica sono, ad esempio, sgurare ‘(ri)pulire con cura’ (Piacenza, a.
1336) che si usa ancora in lombardo emiliano piemontese23, bér ‘ciuffo’24, Sberioun ‘ciuffi scomposti’, stlær ‘spaccare’ e stlèin ‘stecco, scheggia’, che risalgono a stellare ‘spaccare’ (Parma 1255) e stella ‘scheggia, bastone’ (Bologna,
a. 1280)25.
Già nei dialetti italici prelatini z marca una affricata dovuta a precedente dÙ- che a sua
volta può prendere il luogo di y prevocalico: cfr. osco zicolom ‘dì’ da die-, zove- per (d)
iove-.
20
V. ad es. P. E. Guarnerio, Fonologia romanza, Milano 1918, p. 551. La radice è *gh(w)
el ‘giallo, verde’ da cui derivano anche lat. gilvus, helvus, as. geolu, aat. gelo, lit. geltas,
zelvas, asl. zelenV etc.
21
V. A. Zavaroni, I documenti etruschi, pp. 14-15.
22
Base *teuk di lat. duco, con t palatizzata già in età romana (cfr. Zecavi = Dugiava
nell’iscrizione di Voltino CIL, V, 4883).
23
Esso va accostato a gael. scozz. sgùr ‘wash, clean, purge, purify’, bret. skuriañ ‘pulire,
lucidare’ e probabilmente ad aing. skir, as. skir(i), an. skírr ‘rein, klar’.
24
Citato da G. Malagoli, Dial. Novellara, p. 147. Non ritengo lecito l’accostamento a lat.
astella ‘scheggia’ (a sua volta da assis < axis) da alcuni autori proposto.
25
Per la base celtica cfr. gael. scozz. stiall (v.) ‘streak, stripe, tear away in stripes or slices’,
stiall, stéill ‘slice, split’, bret. stellenn ‘stecca (per fasciare ossa fratturate)’.
19
222
IL DIALETTO REGGIANO
Il dileguo di d intervocalica che si nota nei documenti a partire dal secolo XI
nell’alta Italia, in Catalogna e nella Francia settentrionale si verifica solo in alcuni termini nel reggiano e nel parmigiano; oltre che in pè ‘piede’, essa cade in
còva ‘coda’, dove però è intromessa una v 26 (assente in mil. coa > cua, engad.
cua, a.spagn. catal. coa, frc. queue27) e in parm. piöc, regg. piốc ‘pidocchio’, da
*pedoclu, derivativo di pedis (v. nota 132?).
3. Nell’Atrovare, dialogo in volgare scritto nel XIV secolo, ma forse composto
un secolo prima28, sono consolidati (ma non sempre rispettati) alcuni mutamenti
segnalati nei paragrafi precedenti, ovviamente oltre a quelli propri dell’italianotoscano:
1) riduzione generalizzata delle consonanti geminate: tuto ‘tutto’, avocato ‘avvocato’, quatro ‘quattro’, àno ‘hanno’, fiama ‘fiamma’, quili ‘quelli’, mamele
‘mammelle’ etc.
2) sonorizzazione di c e t intervocalici (amigo, fogo ‘fuoco’, çudigare ‘giudicare’, dige ‘dica’, çetadi ‘gettati’, roxegati ‘rosicchiati’29) e passaggio gl- > g in
gex(i)a [geSa] < *glesia < ecclesia ‘chiesa’.
3) assibilazione delle gutturali palatali c, g espressa con l’uso di ç sia per [ts]
che per [dz] e con l’uso di x per s sonora e z dolce30: ça ‘già’, çercharai ‘cercherai’, çente ‘gente’, richeçe ‘ricchezze’, faça ‘faccia’, veraxe ‘verace’, denançe
‘dinnanzi’, fornaxe ‘fornace’, verçene ‘vergine’, posança ‘possanza, potere’,
boxie ‘bugìe’, raxone ‘ragione’, çetadi ‘gettati’, coxente ‘cocente’, maçore
‘maggiore’ etc.
4) -to finale nei participi passati a volte è eliso e altre volte mutato in -do : sta,
stado ‘stato’, peccà ‘peccato’, consolà, guardà, condanado, purgado etc.; invece -ati può passare a -adi, ma non è eliso.
Altri fenomeni tipici sono:
5) la caduta di l nel nesso -lj- (li+vocale): voio ‘voglio’, buiente ‘bollenti’, meio
‘meglio’, fioli ‘figlioli’, moiere ‘moglie’.
6) palatizzazione di n (> -gn- [ñ]) nella coniugazione di vegnire ‘venire’: pervegna, vegnirà, vegnisene ‘se ne venne’; ma venene ‘vengono’.
La v è a volte intromessa per evitare lo iato fra o e a (cfr. sovavidade ‘soavità’) nell’Atrovare.
27
In bol. co ‘coda’ è sparita eccezionalmente anche la a finale.
28
Per la bibliografia precedente e le riserve sulla datazione v. U. Bellocchi, Il «volgare»
reggiano, 2 voll., Reggio Emilia 1966, p. 34.
29
Seguo la resa grafica di N. Campanini, Un atrovare del secolo XIII. Per nozze CalviSforza, Reggio Emilia 1890. Come di consueto x marca la sibilante sonora.
30
Ma persistono le grafie -tia, -cia , -tione, -cione: sentencia, renuntiare, conditioni, condecion, salvacioni, consientia, penetentia etc.
26
223
ADOLFO ZAVARONI
7) Interscambio fra -i e -e in fine di parola, preludio alla loro caduta: mostrave
‘mostravi’, ere ‘eri’, solive ‘solevi’, pensaste ‘pensasti’, ogne ‘ogni’, raxoni
‘ragione’, peccadore ‘peccatori’, riche ‘ricchi’, rospe ‘rospi’ etc.; participi plurali maschili e femminili in -ente;
8) terminazione -arai, -arà, -arò etc. del futuro della prima coniugazione: çercharai, provarà etc.
9) Particelle intercambiabili ie, ge, ghe con valore sia di ‘gli, loro (ad esse)’ sia
di ‘vi, ci (avverbio di luogo)’.
10) forme dei possessivi con o < V : soi ‘suoi’, soa ‘sua’, so ‘suoi, suo, sue’, sov
‘suoi’; toa ‘tua’, to ‘tua, tuo’.
11) Voci verbali particolari: feno ‘fecero’, fese ‘facesti’, eno ‘sono’31, sereve,
serave ‘sarebbe’, fun ‘furono’ (cfr. bol. fon), àno ‘hanno’, po ‘può’; la 3a persona plur. in -ne si alterna con -no (sintomo di possibile elisione della vocale):
venene ‘vengono’, fane ‘fanno’, çogane ‘giocano’, stavane, mostrane etc.
12) metafonesi in quili ‘quelli’; in un caso si ha i sono ‘essi sono’.
Cito alcune frasi significative per la morfologia:
• Be’ mi ie t’ò intexo ‘Beh, io <ci> ti ho inteso’;
• Quelo che eio te digo façolo per bene ‘Quello che io ti dico fallo per bene’;
• Le pene che iè e che gente ge vae ‘Le pene che ci sono e che gente ci va’;
• Dentro gi à gran guere e pene sentire ‘Dentro ci sono da sentire grandi guerre
e pene’;
• Dentro dal purgatorio si è lagi ardente / fiume e aque chi eno forte buiente
‘Dentro nel purgatorio (ci) sono pure laghi ardenti, fiumi e acque che sono bollenti forte’ (la forma superlativa con forte è tuttora in uso);
• E si g’è aque … ‘E pure ci sono acque …’.
È da notare l’uso di si (< lat. sic, ita)32 che in più casi è traducibile con ‘pure,
anche’, secondo una costruzione che dura fino al XX secolo.
4. Di frasi e formule dialettali sono infarciti le quattro Scene intermez(z)e della
commedia in cinque atti di frate Tommaso da Scandiano, Coronazione del Re
Saul, che si fa risalire alla seconda metà del Cinquecento33. Il linguaggio in essi
adottato non è uniforme nella resa dialettale; vi sono inoltre differenze imporPreludio a emil. en, in ‘sono’; cf. bret. int ‘sono’ (nella coniugazione personale).
Cfr. anche: … E perçò si àno pesança … E si me confesà meçanamente … Quando ela
si à el suo debito purgado … etc.
33
Per la bibliografia e le notizie relative v. U. Bellocchi, Il «volgare» reggiano, cit.,pp.
104-105. Secondo G. Ferraro, Canti popolari reggiani, in Atti e Memorie d. R. Dep.
di storia patria per le prov. modenesi, T. V, vol. II, 1913, p. 2, gli intermezzi sono «nel
dialetto reggiano del 1562»; ma l’A. tace sugli elementi della datazione che la grafia
rende comunque plausibile.
31
32
224
IL DIALETTO REGGIANO
tanti nei dialetti attribuiti ai vari personaggi34, tanto che solo un’attenta ricerca
può individuare gli elementi di una parlata reggiana cinquecentesca.
Sul piano fonetico spiccano termini contenenti il dittongo uo35 che però pare, in
base alle diverse occorrenze, non prescrittivo, ma facoltativo: si hanno zuogha
‘giocano’, vuoia ‘voglia’, puoch = poc ‘pochi’, puovera ‘povera’, truoia ‘troia’, truov ‘trovi’, tuo ‘prendi, tieni’, tuol ‘prende’, puo = po ‘poi’, vuod ‘vuoto’, fasuol ‘fagioli’, duol = dol “duole”, vuolontiera ‘volentieri’, agocchiaruol
‘agoraio’ etc. Ovviamente non si tratta di una caratteristica dei dialetti emiliani,
poiché già le opere di Cecco Angiolieri, di Dante, Dino Compagni etc. ne presentano numerosi esempi. Un discorso analogo vale per i frangimenti F > ie36
e e > ie, attestati nei documenti reggiani (piegora ‘pecora’, sie ‘sei’, viegna
‘venga’, pie’ ‘piedi’, drie ‘dietro’). Il secondo fenomeno appare più frequente
in modenese e in bolognese37. Il frangimento di e accentato in sillaba aperta
(piegora > piegra ‘pecora’, priega ‘prega’) è il retaggio di quello che si era
verificato in italiano, in antico francese, in spagnolo e parzialmente in provenzale e in rumeno. Ad esso ora si aggiunge il passaggio e lungo > ie in fine di
parola — dove E è dovuto ad esiti diversi — passaggio che il dialetto reggiano
dell’epoca condivide con il modenese e con il bolognese. Le dittongazioni o >
uo > ua e e > ie > ia in fine di parola — già in uso nel bolognese del XVI secolo
Mi propongo di approfondire l’argomento in un contributo a parte, eventualmente in
occasione di una edizione accurata di questi Intermezzi, anticipando che: a) la Cingara
‘Zingara’ ha un proprio linguaggio che si caratterizza per l’uso dell’infinito nei verbi,
come si fa ancora coi ‘negri’ o comunque con gli ‘stranieri’; b) la parlata di Pantalon è
infarcita di elementi veneti (xe ‘è’, scomparsa di t nel participio passato: mandao, venuo
etc.): il suo essere veneziano, in omaggio all’omonimo personaggio della Commedia
dell’Arte, è assicurato dalle monete che menziona (mozenighi, gazzette).
35
Tale frangimento è presente anche nei primi scritti in romagnolo, veneto, ladino (v.
Bertoni, Italia dial., p. 111 e passim; C. Battisti, Ricerche di linguistica veneta, in Studi
Goriziani 30, 1961, p. 56 ss.), oltreché in vari documenti dell’Italia centrale. Ad esempio in Pulon matt (di un anonimo cesenate che scrive poco dopo il 1590) si ha uo anche
in marmuoria ‘memoria’ (così anche in reggiano seicentesco), stuoria ‘storia’, pruopij
‘proprio’ etc. In componimenti dialettali di Giulio Cesare Croce (Persiceto di Bologna
1550 - Bologna 1609) si ha fuorsa ‘forse’, fnuocch ‘finocchi’ etc.
36
Bertoni, Italia dial., p. 69, è propenso a ritenere che «tutti i dialetti italo-gallo-ladini
abbiano avuto in età antica il dittongamento di e [breve tonico] latino in sillaba aperta,
dittongamento che in seguito è scomparso in quasi tutto il sistema». In Bertoni, Trattatello di medicina, p. 207, si hanno alcuni esempi di dittongo ie nel volgare bolognese
del primo Quattrocento.
37
Ad esempio Ippolito Pincetta (1531-1595) scrive andieva ‘andava’, lie ‘lei’, bie ‘bei’,
pie ‘piedi’, drie ‘dietro’, stievn ‘stavano’. In bolognese -ie finale passa ad -ia e -uo a -ua:
G. B. Croce scrive fradia ‘fratelli’, bia fiuua ‘bei figlioli’, buratia ‘*buratelli (piccole
anguille)’, fasua e fasoi ‘fagioli’ etc.
34
225
ADOLFO ZAVARONI
— perdurano fino al nostro secolo nel contado scandianese38. Ma in generale nei
dialetti dell’Emilia-Romagna tali frangimenti sono andati via via scomparendo,
anche in termini in cui si sono mantenuti in italiano: cfr. regg. cốr ‘cuore’, fốra
‘fuori’, sốra ‘suora’, sEva ‘siepe’, pEv ‘pieve’, mEdær ‘mietere’ etc.
Non sono attestati né gli ampliamenti39 -on > -òun, -in > -èin40, e > èi nè la
palatizzazione di a in ề nelle condizioni prescritte: si hanno le terminazioni
-a, -ada (mai: -e, -èda) per il participio passato maschile e femminile, -av- per
l’imperfetto indicativo; si hanno poi pader, mader ‘padre, madre’ (e non: pèder,
mèdra), pias ‘piace’, mal ‘male’, asen ‘asino’, hat ‘hai tu’ e così via. Ciò conferisce al dialetto una inflessione che oggi diremmo parmigiana.
Sporadici e limitati al morfema -ev- dell’imperfetto (haviva: un caso in luogo
del più frequente haveva ; voliv ‘volete voi’ in luogo del moderno vrîv) sono
gli esempi di un passaggio da e tonico a i41 e di u tonico a P chiuso (zuppa non
muta in zópa né tutt- in tot- né luma in loma e così via; si ha lovo da lupo, ma
la o tematica è lunga). Per contro o atono può mutare in u (Tunelin e Tonelin42,
suffrir e soffrir).
I due casi di anaptissi attestati — foren ‘forno’ e a toren ‘attorno’ — mi fanno
pensare che l’aggiunta di e atona nei nessi in fine di parola -rn, -rb, -rm, -rv, -lm,
A. Belli, Storia di Scandiano, Reggio Emilia 1928, pp. 172-73, afferma che il dialetto
di Scandiano ha una pronuncia più stretta del reggiano e risente l’influenza, anche sul
piano lessicale, del modenese; inoltre aggiunge: «Lo scandianese del contado, invece, ha
conservato inalterati, oltre che vocaboli del tutto estranei alla parlata reggiana, anche le
antiche desinenze in ïa ed üa, usando la prima di esse, quasi sempre al plurale di parole
che nell’italiano e nel dialetto, diciamo così, urbano, comprendono la vocale e; adoperando invece la seconda laddove nei termini corrispondenti, come sopra, si incontra
la vocale o. Ecco qualche esempio pratico: usignolo si traduce in scandianese urbano
usgnôl e in rustico usgnüal; uovo nel primo caso è detto ôv e nel secondo üav […] Il
plurale dell’aggettivo bello ha come termini dialettali corrispondenti bê e bïa, come il
plurale di cancello ha rastê e rastïa». Il Belli usa l’accento circonflesso per indicare «una
pronuncia allungata» e la dieresi per denotare «una divisione sillabica». L’A. fa risalire
la presenza di ïa e üa – che un tempo erano presenti su tutto il territorio – alla «dominazione di feudatari dipendenti dagli Estensi» e quindi ad una influenza del «vecchio
ferrarese».
39
Unico caso di ampliamento è zougo ‘giogo’.
40
Tale dittongazione è ancora assente anche nella letteratura dialettale modenese e bolognese.
41
Non fanno testo ligar ‘legare’ e sligh ‘sleghi’ formatisi da ligare.
42
G. Crocioni, La drammatica a Reggio nell’Emilia durante il Rinascimento, in Studi di
letteratura italiana a cura di E. Percopo, vol IX, Napoli 1910, p. 89 ss., e Id., Note di letteratura dialettale reggiana, in Studi in onore di Naborre Campanini, Reggio E. 1921, p.
273, dà Tunclin (impossibile per ragioni epigrafiche ed etimologiche) invece di Tunelin.
U. Bellocchi, op. cit., pp. 105-07, ripete l’errore del Crocioni.
38
226
IL DIALETTO REGGIANO
-lv fosse già in atto. Più frequente, ma lungi dall’essere generalizzata, è la sincope vocalica43: disnar ‘desinare, cena’, biastmà ‘bestemmiare’, unzrò ‘ungerò’, medgarà ‘medicherà’, s’impgnà ‘si impegnò’, desprà ‘disperato’, mozghin
‘moccichino, fazzoletto da naso’, forcluda < forceluda (c = [tz]) ‘biforcuta’,
porclin ‘porcellino’, povrett ‘poveretto’, plosa ‘pelosa’ etc.
Significativa, sebbene unica, è l’attestazione di am arcord ‘Io mi ricordo’ perché mostra che è in atto lo scambio re- iniziale > ar- che distingue le parlate
emiliano-romagnole; in ogni modo re- non passa a ri-: cfr. a remesch ‘io rimischio’44, respondeva ‘rispondeva’, requjar ‘requiare, aver pace’.
Oltre ai mutamenti consonantici visti in precedenza45 appare consolidato anche
il passaggio p > v in interno di parola in termini come sovra ‘sopra’, ovra ‘opera’, cavra ‘capra’, avril ‘aprile’, lovo ‘lupo’.
Fra i tratti dialettali più caratteristici sul piano morfologico annoto:
1) la perdita delle vocali finali i, e, o 46 e in particolare i plurali femminili che
escono in consonante: don ‘donne’, braghet ‘braghette’, lasagn ‘lasagne’, galin ‘galline’, strell ‘stelle’, le altr put ‘le altre ragazze’, mosch ‘mosche’, pulis
‘pulci’, formigh ‘formiche’ etc.;
2) i plurali maschili in i < (-gli) < -lli : budei ‘budella’, porcei [portzei] ‘porcelli’, cavi ‘capelli’.
3) la tendenza a cadere della terminazione -to, -ti dei participi passati47: ve(g)nu
‘venuto, venuti’, accegà ‘accecato’, ligà ‘legato’, dormì ‘dormito’ etc.; la -a- di
-ato si mantiene, non passa mai ad ề aperto: andà, sudà, levà etc.; addolcimento
di -ta, -te finale in -da, -de (bugada ‘bucato’, aiada ‘agliata’, salada ‘salata’,
vestida ‘vestita’ etc.
Decisamente più frequente mi pare la sincope protonica (caduta della vocale in una sillaba che precede l’accento) nei termini cinquecenteschi romagnoli (squaster ‘sequestro’,
fnid ‘finito’, blezza ‘bellezza’, algria ‘allegria’, dsim ‘ditemi’ etc.) e modenesi (dnanz
‘dinnanzi’, fmner ‘femminiere, donnaiolo’, dsiva ‘diceva’, vlì ‘volete etc.).
44
La apparizione abbastanza precoce della formula a re(mesch) mi suggerisce che la particella pronominale a davanti al prefisso r(e)- abbia favorito la metatesi in ar-. Segnalo
qui il regg. novecentesco Smercansa (idiotismo per incrocio con it. smerciare) sostituisce armescianza ‘mescolanza, rimescolamento’.
45
Le lettere usate creano ambiguità, poiché lo scrittore non adotta convenzioni univoche
per esprimere i suoni: cfr. covercch [kov?rc] ‘coperchio’, chigh marcißa [k’ ig martzís’a]
‘che gli marcisca’, dolc [dOlz] ‘dolce’, viaz [viaS] ‘viaggio’, molsina [molSina] ‘morbida, lat. mulsus, mulcens’, vitiosi ‘viziosi’ etc.
46
Esempi: quand ‘quando’, fa(t) ‘fatto’, poss ‘posso’, farem ‘faremo’, poveret, povret ‘poveretto’, fam ‘fame’, lett ‘letto’, pan ‘pane’, martel ‘martello’, dulzur ‘dolciore’, manez
‘maneggio’, bon macaron ‘buoni maccheroni’, ordegn ‘ordigni’ etc., bolzon ‘bolzoni,
dardi’, puttlet ‘ragazzetto’.
47
Ma si incontrano anche ligat ‘legato’, stat ‘stato’, infiat ‘enfiato’, servit ‘servito’, colorit
‘colorito’, mostrat ‘mostrato’ etc.
43
227
ADOLFO ZAVARONI
4) caduta della terminazione -te della 2a persona plurale dei verbi: savi ‘sapete’,
havi ‘avete’, sentii ‘sentite’, intendi ‘intendete’, v maravie ‘vi meravigliate’, ste
‘state’, diri ‘direte’, tuli’ ‘prendete’ etc.;
5) futuro della 1a coniugazione in -ar- : menarò, spazarà, pistarò ‘pesterò’,
tegnarà = tegnirà ‘terrà’ etc.
6) condizionale in -af, -av < -ebbe per 1a e 3a persona sing.: daraf ‘darei’, faraf
‘farebbe’, voraf ‘vorrei’; podrav ‘potrebbe’, sarav ‘sarei’; si noti inoltre vorissev “vorreste”;
7) nella parlata di Bertè e di Malgarina, oltre ai normali infiniti in -r se ne incontrano vari in cui pure -r viene elisa 48; -are si muta in -a e -ere in -i : che la
poßa un poc vedj, toccà et basà ‘che la possa un poco vedere, toccare e baciare’,
a meder a zapar a vendema ‘a mietere, a zappare, a vendemmiare’, mostrat
‘mostrarti’, pagala ‘pagarla’ (2 casi), metti ‘mettere’, godi ‘godere’, liga ‘legare’, tegni’ ‘tenere’, minazi ‘minacciare’, zappa ‘zappare’ etc.
8) uso del passato remoto: die ‘diede’, tirè ‘tirò’, contè ‘contò’, vegni ‘venne’,
diß ‘disse, scriß ‘scrisse’, vidd ‘vide’, mi m’ miß ‘io mi misi’, le’ s miß ‘lei si
mise’, me azaccà ‘mi sdraiai’, se moß ‘si mosse’, mi a saltà ‘io saltai’ etc.
9) Uso facoltativo della 3a persona singolare anche per la 3a plurale:
• fan i fat suo da cord i lavora i mangia e si i tien ben cultiva adaquà ol so prà
e lavora la coltura dal sò la ‘fanno i fatti suoi d’accordo, essi lavorano, essi
mangiano e si tengono ben coltivato irrigato il suo campo e lavorano la coltura
dal suo lato’;
• le han un bel par di scarp … e gl’ha della bella cordella … ‘esse hanno un bel
paio di scarpe … e hanno della bella cordella’
• i suò moros che gh vol tant’ ben ‘i loro morosi che gli vogliono tanto bene’;
• le fa i fat suo dascos e se le non sta aspettar che … ‘esse fanno i fatti suoi di
nascosto e così non stanno ad aspettare che …’;
• i buo’ mangia de not … ‘i buoi mangiano di notte …’;
• t vuoi donà … ‘ti voglio donare …’;
• igh va d’ascos e sigh monta su de nott, e si sen cavan ben la vuoia ‘essi ci
vanno di nascosto e ci montano su di notte e così se ne cavan bene la voglia’.
Notevole è la variante ol in luogo di el e al sia come articolo che come pronome
personale 49; le varie occorrenze mostrano che le tre forme non sono dovute a
Ciò avviene in lombardo, ligure e piemontese con diversi trattamenti delle vocali a, e
che precedono -re.
49
Esempi: el fa ol so cont ‘egli fa il suo conto’; ol dis ‘egli dice’; dov’e ol me sacc del
formai al corp de mi ch an vo biastma (!) che la m la portà via ‘dov’è il mio sacco del
formaggio? Il corpo di me che non voglio bestemmiare! Che ella me l’ha portato via!’; O
dim un poc doncha al vera ‘O dimmi un poco dunque il vero’, Mo al par che v maravie
‘Ma il [impersonale] pare che vi meravigliate’; Tu di ol vera che io ditt così; mo el mo
48
228
IL DIALETTO REGGIANO
incontri con particolari consonanti o vocali50, ma sono puramente intercambiabili. La variante al fa nascere il sospetto che nelle voci terminanti in -el(l)
— piatel, martel, musinel, penel, bel etc. — l’ultima e potesse denotare un
suono compreso fra e ed a. Davanti a vocale l’articolo plurale è gl, gl’ sia per il
maschile che per il femminile, ma con occh [ồc] ‘occhi’ si ha in genere i ‘gli’
incorporato nel nome (iocch). Il passaggio gli > i si ha pure in i vesin iel diga
‘i vicini glielo dicano’, ie i suò moros ‘sono (< egli è) i loro amorosi’. Come
pronome di 3a persona plurale i è usato in frasi quali igh va = i gh van ‘essi ci
vanno’, i dis ‘essi dicono’, i fann ‘essi fanno’ etc.
Tra i pronomi dimostrativi è talvolta usato qui [qÛi] ‘quelli’, mentre in un caso
si ha qui lo nel senso di odierno kilò ‘questo qui’. Altrimenti i dimostrativi non
si discostano da quelli italiani; si può notare solo l’uso (raro) di quell e quest
anche per il plurale maschile.
Tra gli indefiniti, ‘altro’ è presente in otra volta che si alterna con altra volta
; al plur. femminile si ha le altr put = gl altr putte ‘le altre ragazze’ 51; inoltre
nißun ‘nessuno’ si alterna con neßun, negun; sono poi attestati una sola volta
negot e negota ‘niente’ 52 al posto del comune nient. È normalmente in uso aßa
[asâ] ‘abbastanza’.
vera che tem vuo ben à mi ‘Tu dici il vero che io ho detto così, ma è mo vero che tu mi
vuoi bene a me?’. Ricordo che ol ‘il’ è attestato anche ne I gran cridalesmi del bolognese
G. C. Croce.
50
G. Malagoli, Noterelle, p. 49, parlando dell’articolo determinativo nelle parlate dell’Appennino reggiano, scrive che mentre «a Baiso, Valestra, Villa Minozzo, si à, per l’articolo maschile singolare, e in vece di al, dav. a ogni consonante», a Ligonchio e alle Vaglie
si ha «e solo davanti a labiale e a velare (e pan, e vlú [il velluto], e mond ‘il mondo’, e
gvant ‘il guanto’, e dhjarón ‘il ghiaccio’ [dhj marca un suono esplosivo intermedio prossimo a g]); o in ogni altro caso (o tabach ‘il tabacco’), o dent ‘il dente’, o nas ‘il naso’, o
fradel ‘il fratello’ …». A Primaore, alla confluenza dell’Ozola con il Secchia, gli articoli
sono tre: «e davanti a cons. labiale o velare e dav. a s (e badíl, ‘il badile’, e fradel ‘il
fratello’, e can, e sal ‘il sale’); el davanti a dentale e a palatale (el tenp ‘il tempo’, el cél
’il cielo’, el gél ‘il gelo’ …; o dav. a l e a r (o lóv ‘il lupo’, o ragàz)».
51
In una frase della Malgarina la lettura esatta mi pare sia Mo set non sa far olter ne dir
eter … ‘Mo se tu non sai far altro né dir altro …’; nel qual caso le varianti olter e eter
così ravvicinate mostrano la loro intercambiabilità. Nel bolognese di G. B. Croce si ha
oter. È questo uno dei rari casi nei dialetti emiliano-romagnoli in cui l davanti a consonante tende al dileguo, dopo alcuni secoli di opzione. Per ant. moden. a(l)tro < *alteru
v. Bertoni, Nuovo docum. mod. etc., p. 190. Un caso analogo è ant. regg. zan < *zalno
‘giallo’ (1562?) che corrisponde a zanus di un inventario imolese del 1427 (Bughetti e
Gaddoni, Due inventari imolesi. Gli arredi della Cattefrale (1402-1427) e dell’episcopio, Bologna 1913, p. 26).
52
Cfr. negunus e negottam in Folengo (mil. nagot). Lo stesso Folengo così spiega negottam «quasi neque guttam intellige».
229
ADOLFO ZAVARONI
Tra i numerali sono attestati: tri ‘tre’ (maschile), quatr ‘quattro’, cinq [zink]
‘cinque’, sie ‘sei’, set ‘sette’, derset ‘diciassette’, vintiun ‘ventuno’, cent ‘cento’.
Nella formazione della preposizione locativa articolata si ha int invece di in,
sebbene la scansione in lemmi sia a volte aleatoria ed errata: int la borsa ‘nella
borsa’, in tel braghet ‘nelle braghette’, inti fianch ‘nei fianchi’, in t’la vita ‘nella
vita (corpo)’.
Una formula tipica, che si troverà anche nei documenti del Seicento, è con fa
‘come fa’, dove è notevole il passaggio m > n a contatto con f.
È generalizzato l’uso della particella a in funzione di soggetto:
quand a dig ‘quando dico’
mi m’insognava ch am levava ‘mi sognavo che mi levavo’
a savi ben ‘sapete bene’
a farem l’aiada insem ‘faremo l’agliata insieme’
Notevoli sono pure alcuni usi delle particelle negative:
• Vedi sel s’ dormesse quand s’insogna che nos (= no se) podrav levar su et
mangiar ‘Vedete: se si dormisse quando si sogna <che> non (ci) si potrebbe
levarsi e mangiare’;
• … vien presto la me Rusada can poss plu soffri
‘… vieni presto, o mia Rugiada, che non posso più soffrire’;
• … che t sie vegnu d’ascos che nt ho mai vedu
‘… che? sei venuto di nascosto che non ti ho mai visto?’;
• … ch an vo biastma ‘… che non voglio bestemmiare’.
Le frasi interrogative hanno un pronome personale posposto al verbo come nel
dialetto odierno:
• Oia neßuna namorada o no ‘Ho io nessuna innamorata o no?’;
• Quel chegh avanza voliv chel se butta via?
‘Quel che ci avanza volete voi che si butti via?’;
• Che fat qui ti pezz di poltron ‘Che fai tu qui pezzo di poltrone?’.
Esempi significativi di struttura sintattica si trovano in frasi quali:
• Non è mei che la robba se goda che ch’la se butt via, che la vaga da mal? Non
è mei mangià i fig che chigh marcißa sotto? Che dann segh fa?
‘Non è meglio che la roba si goda piuttosto che la si butti via, che vada a male?
Non è meglio mangiare i fichi piuttosto che quelli gli (avverbio) marciscano
sotto? Che danno gli si fa?’
• sel gh foss in ca Zambon me mari a t faraf ben ben misurar la schena ‘Se ci
fosse in casa mio marito Zamboni, ti farebbe ben bene misurare la schiena [a
bastonate]’.
• stem voleß ben liga le man e i pié e mettim nel sac farò tutt ma fa prest, che
non la poß plu teni che la me scappa
‘Se tu mi volessi ben legare le mani e i piedi e mettermi nel sacco farò tutto; ma
fa’ presto perché non la posso più tenere ché mi scappa’
230
IL DIALETTO REGGIANO
• tu se mo una cagnazza a starom apozza a mi e non me dir nient e non m esligar
‘tu sei mo una cagnaccia a starmi (= dato che stai) appoggiata a me e [a] non
dirmi niente e non slegarmi’.
• O cingara ste haveßi mo un qualch secret da farm godi ol so dolc musinel cha
poteß un poc vedirle (;) mi vegna el cancher cha te daraf una formela di questo
cho in tel sacco ste me la fa vedi che non ghe sia neßun se non le’ e mi.
‘O zingara, se tu avessi mo un qualche segreto per farmi godere il suo dolce musino in modo che potessi un po vederlo! Mi venga un canchero se non ti darei
una formella di questo [formaggio] che ho nel sacco, se tu me la fai vedere (in
modo) che non ci sia nessuno se non lei e me.
5. Il dialetto reggiano della seconda metà del secolo XVII è documentato dalla
chiusa della commedia I contrapposti amorosi o I rotti incanti (scritta in italiano), dalla commedia dialettale L’aspra vendetta di Minghetto e Tugnol del
1672 53 e da contrasti o dialoghi di fine secolo (vedi § 5.6). Sul piano fonetico
si notano la permanenza di uo 54 e un caso importante di dittongazione e > ei
(foss’la veira ‘fosse vero’) 55, che si ripete, seppure sporadicamente, ne L’aspra
vendetta, dove si trovano veira (2 casi), inteis ‘inteso’ (2 casi), aneiga ‘annega’
(infinito: angher), sei ‘sete’. Ma il mutamento non investe la terminazione -ent
che ancora non si amplia in -èint (o almeno: così non è scritta). Nella commedia
del 1672 la novità fonetica più importante è la sostituzione di a con e aperta
che avviene:
• in sillaba tonica davanti a l e r non geminate: mel ‘male’, fels ‘falso’, quelch
‘qualche’, buchel ‘boccale’, eltr ‘altro’ 56, arbelta ‘ribalta’, cher, -a ‘caro, -a’,
Grisanto [Lusetti] è autore della prima, stampata a Modena nel 1648; l’autore della
seconda non è noto; ma poiché la commedia fu rappresentata a Reggio in casa Pagani
nel 1672, è lecito supporre che il dialetto utilizzato sia molto vicino a quello parlato in
città. Per ulteriori notizie vedi G. Crocioni, Note di letteratura dialettale reggiana cit.
p. 270-71 e 282-84; U. Bellocchi, Il «volgare» reggiano cit. p. 116 ss. [In quest’ultima
opera è riportata L’aspra vendetta di Minghetto e Tugnol, ma il testo presenta numerosi
errori che inficiano l’edizione].
54
Ne I contrapposti amorosi si hanno: sguazzamuoia ‘il diguazzarsi, bagno’, marmuoria
‘memoria’, luog ‘luogo’; ne L’aspra vendetta, dove tuttavia il fenomeno sembra essersi
arrestato, si hanno vuolla accanto a volla, ‘vuole ella’, muod ‘modo’, fuora e fora ‘fuori’, cost e quost ‘questo’, tuor e tor ‘prendere’, muorn e morn ‘muoiono’, un solo cuor
‘cuore’ accanto a numerosi cor ‘cuore’. Notevoli sono poi le forme vlontera, vluntiera
‘volentieri’ rispetto a vuolontiera degli Intermezzi cinquecenteschi.
55
Ma in trbgament (vi è probabilmente un errore di stampa) permane -ent in luogo del
moderno -èint.
56
È una sostanziale novità rispetto alle varianti cinquecentesche (v. § 5.4).
53
231
ADOLFO ZAVARONI
pert = perta ‘parte’ 57, berba ‘barba’ 58 etc.
• in sillaba tonica quando in italiano a precede una consonante semplice, escluse n, m: nes ‘naso’, tevla ‘tavola’, dievl ‘diavolo’, esn ‘asino’, lè ‘lato’, esi
‘agio’, chev ‘cavo, tolgo’, pies, piez ‘piace’ 59, tes ‘taci’, n’ vel ‘non vale’, per
‘pare, sembra’, lega ‘lascia’ 60, besm ‘baciami’ etc. 61;
• nel caso precedente rientrano il passaggio -are > er 62 degli infiniti (ander
‘andare’, rusgher ‘rodere’, angher ‘annegare’, avliner ‘avvelenare’, arpuser
‘riposare’ 63, fer ‘fare’ etc.) e i passaggi -ata > -eda, -ato > -e: d(e)spre’ ‘disperato’, inamoreda ‘innamorata’, adane’ ‘dannato’, disne ‘desinato’, atusghe
‘*attossicato, avvelenato’, canted ‘cantate’, asse < *assatu- ‘abbastanza’ 64 etc.
Ben più spinto che nei documenti precedenti — e anche più sistematico di quanto non avvenga oggi — è il processo di elisione della vocale in sillaba pretonica, forse per influenza del romagnolo e del modenese: d’nanz ‘dinnanzi’, nmigh
‘nemico’, sgnel ‘segnale’, cmenz ‘comincio’, cmod < quo modo, d’spett ‘dispetto’, ngotta < nagotta ‘nulla’, vdri ‘vedrete’, mti ‘mettete’, bsogna ‘bisogna’,
pnell ‘pennello’, zresa ‘ciliegia’, mlinson ‘melensone > ingannatore melenso’,
inspgazze ‘spiegazzato’, dmoni ‘demonio’, vrite ‘verità’, dsunor ‘disonore’, sdi
‘sedete’, smintgassa ‘dimenticassi’ ( < d(e)smintgher) etc. Ciò si accompagna
ad una costante elisione della vocale nella preposizione de ‘di’, nelle particelle
pronominali, in se ‘se’ (congiunzione) e se ‘così, pure’ (avverbio), in che e nella
particella ne (sia negazione sia pronome). Tuttavia le grafie romml (odierno
ròmel ‘crusca’ 65), derm ‘darmi’, dentr ‘dentro’ etc. anche davanti a consonante
È notevole la presenza di a finale facoltativa aggiunta in seguito alla caduta di e, forse
per denotare il femminile (cfr. anche morta dolça ‘morte dolce’, fama ‘fame’, raisa ‘radice’ etc.); tale compensazione, non sempre applicata, è tuttora in uso.
58
È difficile accertare se il grafo e davanti a r marca una e aperta oppure un suono intermedio fra a ed e come nella parlata reggiana odierna [æ, ä ].
59
Si ha ancora pias ‘piace’ nella chiusa de I contrapposti amorosi.
60
Ne L’aspra vendetta il verbo lag(h)er ‘lasciare’ è usato più spesso di las(s)er: lagare
si riscontra anche nel XIV secolo nelle Sorie pistoiesi, e nelle Novelle di Franco Sacchetti.
61
Un caso particolare è busieder ‘bugiardo’, dove sono incerte le cause dell’esito -der.
62
In verità e marca un suono tendente ad a: lo si vede dai Contrasti di fine secolo, dove
la terminazione è scritta sia -ar sia -ær : far, fær ‘fare’, frugar, andar, cazzar, magnær,
biastumær ‘bestemmiare’, cmandær ‘comandare’ etc.
63
Più tardi sostituito da arpunsæres ‘riposarsi’.
64
Non è automatica la derivazione da frc. Assez.
65
Per la diffusione nel territorio gallo-italico-ladino dei vocaboli che sono ricondotti a
*remola, *romola ‘crusca’ vedi K. Jaberg e J. Jud, Sprach und Sachatlas Italiens und
der Sudschweiz, Zöfingen, carte 31, 235, 257, 663, 991 (vedi poi rumulus in statuto parmense del 1448).
57
232
IL DIALETTO REGGIANO
mostrano che doveva essere pronunciata una brevissima vocale e od o per rompere la successione di tre o più consonanti.
Importante è la caduta di e prima e dopo r, poiché da una parte induce ad un
uso semivocalico di r, dall’altra può causare lo spostamento di r 66; si hanno
crper ‘crepare’, prduner ‘perdonare’, srvicij ‘servizi’, prtendiv ‘pretendevi’,
prche ‘perché’, st’ crdiss ‘se tu credessi’, strlot ‘stelletta’, rster ‘restare’ etc.
Appare ormai consolidato il passaggio P > u in sillaba non accentata, passaggio che tuttavia rimane facoltativo in molti casi 67: Tugnol ‘Toniolo’, prumet
‘prometto’, buchel ‘boccale’, puvret ‘poveretto’, fussa ‘fosse’, spuser ‘sposare’, qusi ‘così’ etc.
Inizia ad apparire, seppur in proporzione minoritaria, anche il passaggio da e
ad ä (scritto a) sia in sadess ‘sedici’ sia davanti ai gruppi consonantici visti nei
§§ 1.3.14 e 1.3.15 : marlot ‘merlotto’, frasch (ma anche fresch) ‘fresco’, pardri
‘perderete’, frad ‘freddi’, ribulat ‘*ribuletti’ 68, dal ‘del’, alla fa = alla fe’ ‘alla
fede, in fede’.
C’è invece instabilità nel trattamento di -en- davanti a dentale e sibilante e di
-em- davanti a labiale con e non accentata, sebbene tenda ad imporsi il passaggio e > i : annoto pinser ‘pensiero’, panser ‘pensare’, santir, santu ‘sentire,
sentito’ (accanto a sent, sentu), stintarà ‘stenterà’, cindr(i)er ‘*cenerario’ 69,
avintari ‘inventario’, smintgassa ‘dimenticassi’, parinté ‘parentado’, mlinson
‘melensone’, vendic[h]er, tempesta etc. 70.
Sono invece ancora assenti – o almeno non sono registrate graficamente – le
dittongazioni davanti a nasale -ino > -èin, -ina -èina, -one > -òun, -ona > -òuna
che caratterizzano il reggiano nei secoli successivi. Anche il passaggio i > é
(chiusa e breve anche se tonica) non si verifica: si ha tigna e non tégna ‘tigna’,
dit e non dét ‘detto’, vgnissa e non vgnessa ‘venisse’, vita e non veta ‘vita’ etc.
Va poi segnalato il mutamento i > u : pruma ‘prima’, aruver ‘arrivare’, fastudi
Oltreché nei composti con re- > ar- (già presenti nell’Aspra vendetta) ciò avviene nella
coniugazione di cräd- / cherd- ‘credere’, cräp- / cherp- ‘crepare’, freig- / ferg- ‘fregare’
etc.; in terdura ‘tritura’, ferdor ‘raffreddore’, bertäla = bretäla ‘bretella’, furmeint ‘frumento’ etc. Il verbo drumir usato costantemente invece di durmir ne L’aspra vendetta
di Minghetto e Tugnol è probabilmente un vezzo temporaneo e locale, essendo attestato
anche adorminte’ ‘addormentato’.
67
Vedi ad es. content, cuntent ‘contento’, hunor, honor ‘onore’, tusgadura, atosgadura
‘avvelenamento’ etc.
68
Il senso metaforico del termine dovrebbe essere ‘brio, spumosità’, essendo evidente il
nesso con ribula, nome di uva friulana da cui si ottiene un vino spumante.
69
Telo che copriva i panni sudici e su cui si versava la cenerata o lisciva.
70
Si noti anche impolina (tuttora attuale) diminutivo di ampola, impola ‘ampolla’. D’altronde cfr. odierno timpästa rispetto a tempesta.
66
233
ADOLFO ZAVARONI
‘fastidi’ (3 casi), sentu ‘sentito’ (ma il participio passato in -u è regolare per i
verbi con infinito in -er, èir), punion ‘opinione’ (2 casi; ma pare un idiotismo,
essendovi anche upinion), ustrument ‘(i)strumento’ 71. Si notino anche grumbiel
‘grembiule’ 72 e afurmar ‘affermare’.
Mentre i suddetti mutamenti i > u sembrano aleatori, sono di natura sistematica, pur essendo facoltativi, i passaggi F > ie e e > ie, ia : i primi sussistono in
piegra ‘pecora’, lievt ‘lévati’, liezer = lezer ‘leggere’, dies ‘dece-, dieci’, piez
( < *pezo) ‘peggio’, siegh ‘seco’, miegh ‘meco’; i secondi in lie = lia ‘lei’, in
pia = pe ‘piedi’, bia ‘belli, bei’, mia = me ‘miei’, dria = drée ‘dietro’, sia < sé
‘sì’ etc. I plurali turtia ‘tortelli’ invece di turte(i) e linzoa ‘lenzuola’ invece di
linzo(i) 73 testimoniano una possibilità di opzioni analoga a quella del dialetto
bolognese 74, visto che G. B. Croce scrive sia turtei ‘tortelli’, mastei ‘mastelli’
sia fradia ‘fratelli’, bia ‘belli’, buratia ‘*buratelli, piccole anguille’ e alterna
fasua con fasoi ‘fagioli’. Da segnalare è pure rusij ‘*rusigli < ruggiti, brontolii’.
Non solo sul piano fonetico, ma anche su quello morfologico il dialetto reggiano del secolo XVII appare decisamente molto prossimo a quello del XX secolo.
Ad esempio i pronomi e aggettivi personali si sono ormai assestati nelle forme
seguenti:
• e precede la 1a pers. sing., la 1a pers. plur. e la 2a pers. plur. dei verbi che
iniziano per consonante o le particelle atone che stanno davanti ai verbi stessi75:
e sema ‘siamo’, e son chi ‘io sono qui’, e vleva ‘io volevo’, e vli ‘volete’. Se il
verbo inizia per e, a si ha una fusione; in hiò (amanì) ‘ho (ammannito)’, la e si
è risolta in i.
• mi ‘io’ e ti ‘te’ sono i pronomi sia soggetti sia complementi (a mi ‘a me’, d’mi
‘di me’) e sono correntemente usate le particelle m’ ‘mi’, t’, et ‘ti’, (e)s ‘ci’ 76,
La prima u è indotta della seconda. Per contro cfr. istrimento (a. 1353) cit. dal Bertoni,
Nuovo docum. modenese, p. 191.
72
Ancor oggi grumbièl si alterna con grimbièl, grembiel. Il ‘grembiule’ è anche detto scusèl come in altri dialetti dell’Alta Italia, da skoss, longob. *skauz ‘grembio’ (v. Bertoni,
Italia dial., pp. 38-39).
73
Il plurale in -oa pare essere un leziosismo che trova tuttavia giustificazione nell’ampiamento o > ua attestato nello scandianese.
74
Ma v. anche fradie ‘fratelli’ in un sonetto del modenese I. Pincetta, 1531-1595).
75
Tale e (che oggi può essere sostuituita da a) deriva da eo < ego, mentre la i (oggi tendente
ad e chiusa) che precede la 3a pers. plur. è ricondotta ad illi (ma cfr. hi poco oltre). Vedi
G. Rohlfs, Grammatica storica etc. cit., II, p. 131 ss.
76
A proposito del pronome di 1a persona plur. s(e), Bertoni, Italia dial., p. 175, annota:
«In questo s(e) non si può vedere una forma corrispondente all’ital. ci (ecce + hic),
poiché le ragioni fonetiche si oppongono in quanto ci si aspetterebbe un *ze. Altri ha
pensato ad un indebolimento dello stesso nos (ridottosi a s dinanzi a consonante, p. es.
al s diS ‘egli ci dice’ e a se dinanzi a vocale); ma pare a noi che la soluzione migliore sia
71
234
IL DIALETTO REGGIANO
ev ‘vi’ (dativo e accusativo), s’ ‘si’ (riflessivo).
• me’, tò, so’ sono aggettivi invariabili, maschili e femminili, singolari e plurali;
mentre mia ‘mia’ si può ritenere un normale femm. avente per plurale mij ‘mie’
(1 caso), le forme mie 77, mia ‘miei’ sono secondarie, cioè frutto del frangimento
e > ie. Lo stesso dicasi dello sporadico sua ‘suoi’, giustificabile come dittongazione ua < uo < o parallela a ia < ie < e.
• nu’ ‘noi’, vu’ ‘voi’ sono usati sia come soggetti sia nei complementi: a nu’ ‘a
noi’; anca vu’ ‘anche voi’; da vu ‘da voi’ etc. Non sono attestati nueter e vueter.
• al, el, l’ funge da: 1) articolo ‘il, lo, le’ e da soggetto di terza persona maschile
sing. o femminile plurale (al spal ‘le spalle’, al frasch ‘le frasche, fronde’, el
fritell ‘le fritelle’) 78; 2) preposizione ‘al, alle’; 3) pronome masch. oggetto ‘lo’:
al ciel al sa ‘il cielo lo sa’; 4) soggetto impersonale: al ghé la strella ‘c’è la
stella’, ch’al srà iust sett hor e mez ‘che saranno giusto le sette ore e mezzo’;
al ne’ d’col ‘non è di quello (ciò)’; al gh’vra al baston ‘ci vorrà il bastone’; al
m’pies ‘mi piace’, al bsogna che ‘bisogna che’; al t’e’ d’avis d’esser ‘ti sembra
di essere’;
• la, l’ funge da: 1) articolo femminile singolare ‘la’; 2) da pronome femm. oggetto; 3) da soggetto femm. di 3a persona singolare: la vol ‘ella vuole’; sala ‘sa
ella?’; l’an’t’vol ben ‘ella non ti vuol bene’.
• i è sia articolo maschile plurale (spesso attaccato al nome che inizia per vocale: iocch ‘gli occhi’, ianm ‘gli animi’) sia pronome soggetto e oggetto di 3a
persona plurale: i diran ‘essi diranno’; deri ‘darli’ 79.
• è usato li, alli palatizzato e tendente a (a)gli (ma spesso è usata una grafia che
non tiene conto della morfologia) quale soggetto od oggetto plurale femminile
davanti a vocale: l’ien parol ‘sono parole’, gli en all’iott ‘sono le otto (ore)’, in
t’ell ieltr ca’ ‘nelle altre case’, vagli a dir ‘valle a dire’.
• lu’ ‘lui’ è usato come soggetto e come complemento (e’l’lù? ‘è lui?’; lù l’é
‘lui è’; a lu’ ‘a lui’); lia, lie ‘lei’ 80 sono usati come soggetti: lia m’ daria ‘ella mi
darebbe’; anca lia gh’abbadarà ‘anche lei ci baderà’; lia la gh vuol ben ‘lei gli
vuole bene’. Si noti inoltre la formula eltra che lia ‘altra che lei’.
un’altra: che, cioè, si tratti di una sostituzione di se [riflessivo] a nos…». L’A. adduce
come esempi analogici l’espressione catalana senenem ‘ce ne andiamo’ e la sostituzione
della 1a persona plur. con la 1a persona sing. a Locarno e nel bellinzonese (i ma da ‘ci
danno’). L’ipotesi non è però convincente.
77
Cfr. mod. mie mari ‘miei mariti’ (Ippolito Pincetta, 1531-1595).
78
È usato l’ come articolo e come soggetto femminile plurale anche davanti a consonante.
79
Si noti la grafia hi (che pare rifarsi a lat. hi) nella frase O’ adessa hi chev al sugh anch
l’occh alla padella ‘Oh, adesso (esse) cavano il sugo anche le oche in padella!’.
80
Si ha lie in due casi: lie vuleva ‘lei voleva’; lie n’al vol ‘lei non lo vuole’.
235
ADOLFO ZAVARONI
• ghe, gh’ si impone sia come dativo di terza persona ‘gli, le, loro’ sia come
avverbio ‘ci, vi’: gh’a ferì ‘gli ha ferito’; mi g’al vi der ‘io glielo voglio dare’;
se gh’em met ‘se mi ci metto’; ghe’ di guai? ‘ci sono dei guai?’; chi ghin arabi
a dria ‘i quali gli sono accaniti dietro’.
• È usato sporadicamente lor ‘loro’: da lor al s’va fagand … ‘da loro si va facendo …’.
• La particella pronominale ne ‘ne’ è sincopata o passa a in, ma è soggetta a
frequenti errori di grafia. Segnalo: mo prche d’ cost e n’in so ‘ma perché di ciò
io non ne so’; mi nin perl più ‘io non ne parlo più’.
Gli aggettivi e pronomi dimostrativi — identici agli attuali — col, cola, qui81
‘quello, -a, -i’, sono già usati più frequentemente delle forme transitorie qula
‘quella’, quol, quell ‘quello’; lo stesso dicasi per cost ‘questo, ciò’ 82, costa ‘questa’, costi ‘queste’ 83 rispetto a quosta (1 caso) ‘questa’. Normalmente impiegate
sono le forme aggettivali abbreviate st ‘questo’, sta ‘questa’, sti ‘questi, queste’.
Oltre a qui è attestata una forma quu, qu’ ‘quelli’: quu che ‘quelli che’ , d’qu’d’
‘di quelli di’. Italianismi dell’epoca sono qustor, custor ‘costoro’ e cstu ‘costui’.
Già attestate sono le forme declinate dei numerali ‘due ’ (femm. do, dou, masc.
du) e ‘tre’ (f. trei, m. tri).
Anche le preposizioni articolate con di e a assumono le forme definitive: dal,
dl’ ‘del, dello’, di ‘dei, degli’, dla ‘della’; al(l)a ‘alla’. Invece su subisce spesso
l’elisione della vocale e dà luogo a s’al > sal ‘sul’, s’la ‘sulla’. In rari casi la
preposizione con è preceduta da in (in con) 84.
Un esito con da come si ha in alcuni casi davanti a consonante 85 e in particolare
davanti a labiale: oltre a con fa ‘come fa’ — già attestato nei documenti del XVI
secolo — si hanno con pies ‘come piace’, con la sentrà ‘come la sentirà’ etc.;
altrettanto comune è la forma sincopata cm’e.
Eccezionale è il passaggio o > a in agn ‘ogni’ (agn cosa ‘ogni cosa’, agn di
‘ogni giorno’, agn volta); è pure attestato agnun ‘ognuno’. Coesistono le forme
consa, cosa ‘cosa’, plur. cons, coss 86.
Si ha qui ‘quelli’ (con î lungo) sia come pronome (un d’qui ‘uno di quelli’) sia come
aggettivo qui turtia ‘quei tortelli’, mentre oggi l’aggettivo è ki.
82
It. ‘perciò’ è reso con per cost.
83
Ad es.: costi l’ien l’ver parol ‘queste sono vere parole’.
84
Ad es.: un bel brinds e farò in con st’gutin d’vin. ‘un bel brindisi io farò con questo bicchierotto di vino’.
85
Ma nel sonetto A i d(i)tt suò cumpagn di Ippolito Pincetta si ha cun anche davanti a vocale: cun i en stil d’inzegn ‘come essi sono sottili d’ingegno’.
86
Sia cos(s)a sia consa derivano da causa , con inserzione facoltativa di n: Bertoni, Nuovo
docum. mod., p. 191, cita anche, come casi di inserzione, chionça ‘clausa’ (XVI sec.) e
del moderno mod. cunsleina ‘cosellina’, e riprende dal Salvioni cadnanz ‘catenaccio’,
verminzè ‘vermicelli’ etc.
8
236
IL DIALETTO REGGIANO
La coniugazione di ‘essere’ e ‘avere’ è ormai prossima alla attuale; registro le
voci e formule:
• e son ‘io sono’, sonia ‘sono io’, l’é ‘egli è’, e sema, (a) sen ‘siamo’, en sen
‘non siamo’, sij ‘siete’, siv ‘siete voi’, ghin [gh’ in] ‘gli sono’; srò ‘sarò’, sre
‘sarai’, srà ‘sarà’; mi sia ‘io sia’, ch’siev ‘che siate’, sien ‘siano’; e sria ‘sarei’,
t’sris ‘tu saresti’, la gh srev ‘ella le sarebbe’; fuss ‘fossi’, s’an fussa ‘se non
fosse’.
• haio = iho ‘io ho’, hoia ‘ho io’ het ti ‘hai tu’, oma, hiema ‘abbiamo’, ghen
‘ci abbiamo’, hij ‘avete’, consa hiv? ‘cosa avete?’, ni ‘non avete’, han ‘hanno’;
haiarò [per ai arò] ‘io avrò’, ti t’l’harè ‘tu l’avrai’, harà ‘avrà’; t’hev ‘tu avevi’; ch’haid disne ‘che abbiate desinato’, ch’abbie, che t‘habbi ‘che (tu) abbia’;
h(a)issa ‘avesse’, ch’em lissev [l’issev < aisev < *avissev] dit ‘che me l’aveste
detto’.
Fra le formule e frasi negative segnalo:
• mi n’aia ‘non abbia io’, en n’han ‘non hanno’;
• en’ni fatt’ngotta ‘non avete fatto nulla?’;
• t’n’he iocch in t’la testa? ‘non hai gli occhi nella testa?’.
È poco comune l’uso di mig(h)a nelle frasi negative 87.
Sono notevoli le terminazioni -en della 1a persona plurale (sen, en) — che
comunque sono attestate accanto a sema e oma, hiema. Esse si riscontrano anche in altri verbi (fen ‘facciamo’, cerchen ‘cerchiamo’, e ven ‘veniamo’) ma
sembrano facoltative, dato che non meno frequenti sono le uscite in -ema, -em,
-oma : cfr. contintema ‘accontentiamo’, che ballema, che zirema ‘che balliamo,
che giriamo’, es’ vdrema = es vdrem ‘ci vedremo’, andoma ‘andiamo’ e le forme
interrogative s’amicnhiunemia o femia ‘ci michioniamo o facciamo…?’. Negli
Intermezzi cinquecenteschi erano presenti soltanto i morfemi -em (sem ‘siamo’,
farem, andem, menem, havevem) e -om (lassom ‘lasciamo’). L’alternanza -n, -m
si nota anche in altri dialetti 88. La terminazione -ma per la 1a persona plurale
del presente e del futuro indicativo oltreché del congiuntivo presente — dove
ancora nel XX secolo caratterizza i dialetti italo-gallo-ladini occidentali — secondo il Bertoni doveva essere inizialmente molto più diffusa; l’Autore ritiene
che l’-a finale sia un vestigio pronominale 89.
Pure rimarchevole è l’alternanza fra le terminazioni -ria e -rev / -riv nella 1a
Ad es.: n’fer migha al ben humor ‘non fare lo spiritoso’.
Ad es. nel pavano del Ruzante si ha haòm e haon ‘abbiamo’, tegnom ‘teniamo’, aldiron
‘udremo’ etc.; in un sonetto del modenese Ippolito Pincetta si ha mangien ‘mangiamo’
e turen ‘prenderemo’. Il bolognese Giulio Cesare Croce usa anche -em, ma poi in bolognese prevarrà, per il presente e futuro, -en > -èin.
89
G. Bertoni, Italia dial., pp. 104 e 107.
87
88
237
ADOLFO ZAVARONI
e 3a persona sing. del condizionale presente 90: e n’la turia ‘non la prenderei’,
iarngaria ‘io rinnegherei’, intendria ‘intenderebbe’, m’ custaria ‘mi costerebbe’, egh vria ‘le vorrei’; ma anche: vrev ‘vorrei’, taiarev ‘taglierebbe’, priev
‘potrebbe’ l’ascoltariv ‘l’ascolterei’. Ricordo che nelle Scene intermez(z)e della
Coronazione del Re Saul, anteriori di circa un secolo, le uscite sono in -af, -av
(v. § 5.4). È difficile dire se -ria è un esito dialettale genuino 91 o se è indotto
dall’italiano (poetico).
Altre voci verbali notevoli sono: pser ‘potere’ (se la lettura è esatta), pdu ‘potuto’, pdi ‘potete’, pdeva ‘poteva’, pró ‘potrò’, mi pdissa ‘io potessi’,vi < vui
‘voglio’, al vliv ‘lo volete ?’, e vleva ‘volevo’, l’an vrà ‘ella non vorrà’, mi vulissa ‘io volessi’, soia ‘so io’, s’mi sissa ‘se io sapessi’, al turet ‘lo prenderai?’,
st crdiss ‘se tu credessi’, ch’agiurbissa ‘che accecassi’ 92, vgnu ‘venuti’, dev
‘date voi’, fev ‘fate voi’.
Segnalo due casi in cui si ha la 3a pers. singolare invece della plurale (lo scambio è più frequente nelle Scene intermez(z)e del Cinquecento): cerca ‘cercano’,
ch’al veda sti sgnor ‘che vedano questi signori’.
Avverbi e locuzioni: mei ‘mai’, pó ‘più’; chi ‘qui’, inà ‘in là’, adessa ‘adesso’, nan
= lat. nonne ‘non è vero’, nova ‘no, veh!’, manch ‘meno’; (d’)sicura ‘(di) sicuro’;
masma ‘massime’, in cambi d’ ‘in cambio di’, g’haiv presia? ‘ci avete fretta?’.
Formule di saluto e commiato: bundi ‘buondì’, arvde(r)s ‘arrivederci’, ste san
‘state sano’, habbi inzegn ‘abbiate ingegno, De v’selva, n’ev tuli travai ‘non vi
date pensiero’.
Tra le costruzioni sintattiche spiccano le frasi imperniate sulla particella s(e) ( <
lat. sic ) traducibile con ‘(e) pure’ 93:
• es é (= e sì è) ‘e pure è’;
• s’l’e purin 94, le’ un bon fiol
‘seppure sia poverino, egli è un buon figliolo’;
• hiò gran pena, e s’ho magon
‘ho gran pena e ho pure magone ( = dispiacere)’
È anche attestata la costruzione tipica dei dialetti settentrionali: iera dria a +
infinito = ‘stare + gerundio’.
La 2a sing. esce in -ris : t’dgnariss ‘ti degneresti’, sris ‘saresti’, faris ‘faresti’ etc.
Ricordo che -ria è frutto della costruzione medievale: infinito -re + habeba- > -r+ i(va),
mentre -rev è da infinito -re + habui-.
92
Da *desorbare : v. nota 15 del 1° capitolo.
93
Nella forma si è comune nell’Atrovare del XIV secolo (v. § 5.3). Circa la funzione dei
derivati di sic negli antichi testi e in qualche dialetto moderno v. G. Bertoni, Italia dial.,
pp. 177-78. Per l’esito se in antico modenese, pare a partire dal romagnolo, v. G. Bertoni, Nuovo docum. mod., p. 186.
94
È attestato anche pura < *povra ‘povera’.
90
91
238
IL DIALETTO REGGIANO
Ecco infine due costruzioni tipicamente dialettali:
• Col ch’i gh disn Sc(h)erpafeva ‘colui che gli dicono Strappafava’;
• Nu ch’sen du homen antigh e gh’in vuoi descorer à lu’ es vuoi a’ dirtl a ti ‘Noi
che siamo due uomini antichi gliene voglio parlare con lui e pure voglio dirtelo
a te’.
6. In due Cuntrast della fine del Seicento95 appare una novità grafica importante: l’uso – in verità non sistematico, ma aleatorio – di æ per denotare sia il suono
fra a ed e degli infiniti verbali e di altri termini come mzædr ‘mezzadro’, Pasquæl ‘Pasquale’, pært (a) ‘parte’ etc. sia e aperta 96 fa supporre che lo scrivano
ponesse maggiore attenzione anche nella trascrizione di altri fonemi. In effetti
è correttamente usata u in corrispondenza di o italiana non accentata (come in
mujera ‘moglie’, ugnun ‘ognuno’ 97, pulastr ‘pollastri’, udor ‘odore’ etc. 98),
mentre nei documenti di età precedente tale passaggio era solo parzialmente
attestato.
Si ha u — laddove oggi si ha o chiusa breve — anche in corrispondenza di u
breve tonica: uva ‘uva’ 99, punzer ‘pungere’, tutt ‘tutto, -i’, brutta ‘brutta’, ruspa
‘ruspa’, vù ‘voi’, nù ‘noi’, fuss ‘fossi’, p’rsutt ‘prosciutto’, just ‘giusto’ e così
via. Notevole è cgniuss ‘conosco’ con u dove oggi si ha ò aperta.
È impiegato o in sillaba tonica davanti a n, r, cioè in termini nei quali in epoca
successiva può esservi la dittongazione ou : gonfia, consol ‘console’, bondì
Essi si intitolano Cuntrast d’un Fattor d’Monach, e Barba Pasqual Villan e Quattro fattore che difendono il loro monastero. Entrambi sono pubblicati – purtroppo con qualche
errore di lettura – in U. Bellocchi, Il «volgare» reggiano, cit., vol. I, pp. 151-58.
96
Accanto a casi foneticamente leciti come mæi ‘mai’, pæra ‘pari’, æra ‘aia’, chiæri
[cæri], si incontrano numerose occorrenze in cui il suono dovrebbe essere e aperto e
lungo (participi passati e poi mæl ‘male’, assæ ‘abbastanza, adæsi ‘adagio’, mi tæs ‘taccio’, quælch ‘qualche’, dæ ‘date’, fæ ‘fate’, pædr ‘padre’, mædr ‘madre’, pæs ‘pace’,
æltr ‘altri’ etc.).
97
Si ha pure ugn ‘ogni’ al posto di agn dei documenti precedenti.
98
Altre occorrenze: munasterj = munstier ‘monastero’, cunvent ‘convento’, pruved ‘provvedo’, furtuna ‘fortuna’, truvarla ‘trovarla’, cuntadin ‘contadino’, curtesa ‘cortese’,
Bulgnesa ‘Bolognese’, furment ‘frumento’, nubiltæ ‘nobiltà’, duzena ‘dozzina’, cunfsæ
‘confessate’, infurmæ ‘informato’, amurvlezza ‘amorevolezza’, ludær ‘lodare’, unurar
‘onorare’, muntær ‘montare’, scudell ‘scodelle’, scurdær ‘scordare’, puvretta ‘poveretta’, ubbligazion etc. Più che errori, sono da considerarsi varianti tornar ‘tornare’, portà
‘portate’.
99
In rima con uva c’è fruva ; questo termine si trova pure in un contratto d’affitto del 1392
pubblicato da U. Bellocchi, Il volgare reggiano, cit. p. 36: … che manca in la vigna
et de condure la metà de la froua a Rezo… Presumo valga ‘frutto, prodotto’; cfr. parm.
sfr?va ‘sfruttamento, sfrutto’ (Malaspina) e an. fræva, frjóva ‘fruttificare’, stessa radice
di lat. fruor, fructus).
95
239
ADOLFO ZAVARONI
‘buondì’, bon ann ‘buon anno’, donca ‘dunque’, son ‘sono’, or ‘ore’, lor ‘loro’;
in dormen ‘dormono’, cor ‘coro’, monach ‘monache’ oggi o sarebbe pronunziata aperta. Lo stesso dicasi per tolt ‘tolto’, volt ‘volte’, robba ‘roba’, povr
‘povero, poveri’. Notevole è vosa ‘voce’ (o chiusa lunga) con a finale.
Il dittongo uo persiste 100. La dittongazione O > ou appare solo in sou ‘sue, sua’,
nù dou ‘noi due’ (maschile; ma si ha pure tutt du’ ‘tutt’e due’).
Il passaggio e > i atono davanti a -nt-, -nz-, -mp- è ormai consolidato 101: vintron
‘pancione’, cminzarò ‘comincerò’, lamintær ‘lamentare’, stintær ‘stentare’,
pinsæv ‘pensate’, sintir ‘sentire’, timporal ‘temporale’.
Si ha i — laddove oggi si ha e chiusa breve — anche in corrispondenza di i
breve tonica (vizilli ‘vigìlie’, uffizi ‘uffìcio’, pizz ‘pizzo’, a psiss ‘io potessi ’,
ditt ‘detto’, subit invece di odierno subét ‘sùbito’ etc.) 103.
Non c’è alcun esempio di dittongo ei. Persiste il frangimento ie : priegh ‘prego’,
prieghin ‘preghino’, piegur ‘pecore’, piena ‘piena’, am alliegr ‘mi rallegro’,
bied ræv (ora: bedrềv ‘*beta-rapae = barbabietole’), vluntiera ‘volentieri’, maniera. Notevole è l’idiotismo piat(t)anza (2 casi) per ‘pietanza’ (nel XX secolo
anche pitanza).
Varie parole terminano in -ié, dove il segno ´ non marca la tonicità di e ; lo si
trova in: a) termini che in altri casi sono monosillabi con e finale lunga: bié
‘belli’, mié ‘mia, mie’, lié ‘lei’, sie ‘sei’ (numer.), sié ‘sia’, pié ‘piedi’; b) i
condizionali a pagarié ‘pagherei’, tgniarié ‘terrei’, cedrié ‘cederei’, barattarié
‘baratterei’ (cfr. anche la 3a plur. scurdgarien ‘scorticherebbero’); c) i plurali
ravanié ‘ravanelli’, sulfanié ‘solfanelli’, busié ‘bugie’, susanié 103 ; d) i singolari
curtsié ‘cortesia’, vusgnurié ‘vossignoria’, spziarié ‘spezieria’, Lucié ‘Lucia’.
Dagli esempi si deduce che tale -ié finale diacriticata corrisponde a -ia di scritti
dialettali precedenti e deve avere una pronuncia molto vicina a it. -ìa. Poiché
d’altronde lo scrittore usa anche j per la semiconsonante 104, l’accento in -ié potrebbe marcare lo iato fra i e un suono aperto e breve compreso fra e ed a [-ìä].
Il dileguo di vocali protoniche in sillaba iniziale è molto più sviluppato che
Esempi: suor ‘suore’, fiuó ‘figli’, cuor ‘cuore’, nuov ‘nuovo’, fuors (anche: fors) ‘forse’, cmuod ‘quomodo’, uov (anche; ov) ‘uova’, ruoda ‘ruota’, piuocch ‘pidocchi’, duo
‘due’, linzuó ‘lenzuola’, tuogh’n ‘prendano’.
101
Si notino tuttavia: sentiment e zent ‘gente’ rispetto a odierno gint(a).
102
Segnalo vispar ‘vespaio’ (odierno vrespær).
103
Alla lettera: *succhianelli; sono citati insieme a bon bon (francesismo) e zuccarin ‘zuccherini’.
104
Oltreché intervocalico corrispondente a it. -gli- (mdaja ‘medaglia’, imbrujæ ‘imbrogliate’ ed iniziale (just ‘giusto’, a-justæ ‘aggiustata’) j è usato in corrispondenza di it.
-io, -ii, -ie finale (dove o ed e si elidono): esempj ‘esempio’, impruperj ‘improperii’,
amicizj ‘amicizie’, servizj ‘servizi’, munasterj ‘monastero’.
100
240
IL DIALETTO REGGIANO
oggidì e in particolare colpisce la preposizione de- > di-: bcon ‘boccone > pezzo’, cme ‘come’, dsim ‘ditemi’, mti ‘mettete’, vritæ’ ‘verità’, fttlina ‘fettina’105,
dfend ‘difendo’, dfindì ‘difendete’, pzinina ‘piccina’, spritual ‘spirituale’,
cmandær ‘comandare’, st’m’stier ‘questo mestiere’, tgniariv ‘terrete?’, dscurrem ‘discorriamo’, nsun ‘nessuno’ (femm. con vocale di compenso: enssuna ),
nvoda ‘nipote’ (femm.), mdaja ‘medaglia’, pcæ ‘peccato’.
Allo stesso fenomeno si connette il passaggio re- > r’- > ar-, già molto sviluppato: r’putazion ‘reputazione’, arcolt ‘raccolto’, arcotta ‘ricotta’, arcurdev
‘ricordatevi’, arvers ‘rovescio’, arspond ‘rispondo, -i, -e’, arcmanden ‘raccomandano’.
Il dileguo di vocali protoniche in sillabe intermedie è attestato in s’imbletta
‘s’imbelletta’, indvinær ‘indovinare’, smerglær ‘smergolare, piangere, gridare’,
asptava ‘aspettavo’.
Sul piano morfologico sono notevoli:
• le riduzioni a -æ delle terminazioni -ềda, -ềdi dei participi passati femminili
(sing. e plur.): imbrujæ ‘imbrogliata’, strappazzæ ‘strapazzate’, ajustaæ ‘aggiustata’, cuntrastæ ‘contrastate’, squartæ ‘scoperta’ etc.;
• la terminazione -en in alternanza con -em nella 1a pers. plurale: paren via
‘pariamo via’, tiren inanz ‘tiriamo innanzi’, fen ‘facciamo’, aven ‘abbiamo’.
Segnalo le costruzioni sintattiche seguenti:
• ess’n’n’ien fol ‘e certo non sono fole’;
• ess m’in dan tant ch’a n’n’ho ma’ briga d’ spender p’r la me ca’n ch’am
n’avanza anch da vender ‘Sì ( = certo) me ne danno tanto che non ho mai preoccupazione di spendere per la mia casa, che me n’avanza anche da vendere’.
• El n’gh n’an ‘non ne hanno’.
• la Rosa p’rtend che… sien da più ch’n n’è l mié ‘la Rosa pretende che siano
migliori [alla lettera: ‘da più’] che non (sono) le mie’.
7. Ne La Catlenna d’Spazzadour, commedia «in Lingua Rustica, al modo degli Paesani confinanti al Reggiano, e al Parmigiano» (pare trattarsi del dialetto
parlato lungo l’Enza a Ciano, Vetto, Neviano 106), stampata in Parma 1722, si ha
una nuova novità grafica che probabilmente rispecchia un fenomeno fonetico
vigente in quel periodo anche nel reggiano: l’ampliamento -òur < -Or in finale
di parola. Altri esiti sono invece di influenza parmigiana: di contro ai maschili
in -en, -on si hanno i femminili in -enna, -onna, dove la grafia con doppia n
all’uso parmigiano denota la doppia nasalizzazione della vocale.
Novità (almeno grafiche, se non fonetiche) maggiori si hanno nei Dialoghi ru105
106
Alla lettera ‘fettellina’; tuttora il verbo è sfetlar ‘tagliare a fette’.
Cfr. A. Boselli, Testi dialettali parmensi, Parma 1905, pp. 12-15.
241
ADOLFO ZAVARONI
sticali, scritti tra il 1757 e il 1768, aventi per protagonista Sandroun Zigolla da
Ruvelta 107. Qui oltre all’uso di æ per denotare un suono che va da a ed e aperto108, appaiono sistematicamente alcune caratteristiche fonetiche che perdurano
nel dialetto reggiano del XX secolo:
• il dittongo ei e in particolare le terminazioni -ein, -eina, -eint, -einta : cmeinza
‘comincia’, zeinta ‘gente’, peina ‘pena’, deintr ‘dentro’, saveir ‘sapere’, preig
‘prego’, meis ‘mese’, scranein ‘seggiolino’, feida ‘fede’, scheina ‘schiena’,
rozneinta ‘rugginosa > abbronzata dal sole’, vargheinti ‘fulgenti’, etc. ;
• il dittongo ou e in particolare le terminazioni -oun, -ouna, our, -oura: zouven
‘giovane, -i’, goula ‘gola’, nousa ‘noce’, coun ‘con’, smounta ‘smonta, scende’, dintourna ‘dintorno’, louna ‘luna’, clam perdouna ‘che mi perdoni’, ladròun ‘ladrone, -i’, lovastrouna ‘*lupastrona, lupaccia’, pizzoun ‘piccione, -i’,
clazioun ‘colazione’, sangouna ‘sanguina’, spiandòur ‘splendore’, lour ‘loro’,
culour ‘colore, -i’, alloura ‘allora’ etc.
• ue sostituisce uo che in precedenza prevaleva su o chiusa tonica (da P latina);
ma non è chiaro se si tratti di un altro dittongo o di un digrafo equivalente a œ
per marcare un suono lungo fra o ed e [ö] ancora presente in zone del medio
Appennino reggiano e nella fascia pedemontana. Si hanno cmued ‘quomodo’,
uev ‘uova’, frueva ‘frutto, interesse’, vuel ‘vuole’, lueg ‘luogo’, allueg ‘alloco > ripongo, metto via, nascondo’, zuega ‘gioca’, jadruev ‘io adopero’, puel
‘può’, tuer ‘torre, prendere’, tuesen ‘prendono’, muera ‘muoia’, suel ‘solo’,
fuegh ‘fuoco’, truev ‘trovo’, dsnuev ‘diciannove’, vueda ‘vuota’, cruev ‘copre’
(metatesi da *cOvr ), Ambrues ‘Ambrogio’ etc. 109.
Ma i motivi di interesse di tali Dialoghi non si esauriscono qui. Un esame delle
occorrenze mostra che l’anonimo autore cerca spesso di evidenziare la diversità
delle colorazioni dialettali dei personaggi 110. Ad esempio in Usservazioun dal
Vedi E. Curti, Patria di Sandrone, Reggio E. 1885.
Esempi: fnæstr ‘finestre’, trisæt ‘tresette’ (gioco), tardær ‘tardare’, mæl = mel ‘male’,
crpær ‘crepare’, Isabæla ‘Isabella’, væcchia (con cchi = c); ma altrettanto frequente
è l’uso di e sia per denotare ä (breve) sia æ (lunga) sia ? aperta lunga: averta ‘aperta’,
ferem ‘farmi’, besti ’bestie’, vegna ‘venga’, vedva ‘vedova’, stersen ‘starsene’, vers
‘verso’, schela ‘scala’, fresch ‘fresco’, spech ‘specchio’.
109
G. Malagoli, Dial. Valestra, p. 67, come esempi di ö lunga dà appunto kröv ‘copre’ oltre
a sög ‘giuoco’, völ ‘vuole’, dröva ‘adopera’, fjöl ‘figliolo’ etc.. Siccome nei Dialoghi
in esame si hanno fiæl ‘figlio’, fiela ‘figlia’, dove æ ed e non possono che essere un passaggio da ö (cfr. fiél ‘figlio’, kér ‘cuore’ ecc. con é stretta appena tinta di o a Ligonchio e
Cerreto), pare rafforzata l’ipotesi che ue marchi ö lungo.
110
Inoltre in varie occasioni il discorso dialettale è cosparso di strafalcioni dialettizzati e
di termini malamente italianizzati che spesso sono forzature dell’Autore per accrescere
la comicità piuttosto che veri idiotismi, pur essendo a volte labile il confine fra questi e
quelle. Cfr. congianturia ‘congiuntura’, stameint ‘testamento’, concest ‘concetto’, sta107
108
242
IL DIALETTO REGGIANO
mot dl strell, del 1760, Sandroun e i contadini di Rivalta sembrano attenersi ad
una pronuncia diversa in alcuni suoni, rispetto a quella della cittadina Isabæla
e della sua serva Tugnina. Nella parlata dei primi si ha quasi sempre o in corrispondenza di o protonica italiana e a volte perfino in corrispondenza a u protonica: sangoneina ‘sanguinella’111, formeint ‘frumento’, spolvraz ‘polverone’,
forastier ‘forestiero, bottier ‘burro’, colleina ‘collina’, complissioun ‘complimenti’, formai ‘formaggio’, grombiæl ‘grembiule’, spolpeda ‘spolpata’, trovæ ‘trovato’, contadein, moscoun, mostrær, lontan, gonfiær, osanza ‘usanza’,
coseina ‘cucina’, snombleda ‘sbellicata’, zovneina ‘giovinetta’ etc. Per contro
nelle frasi pronunciate da Isabæla e Tugnina prevalgono le voci in cui si ha u
protonica, anche in italianismi dialettizzati: scunquasserm ‘sconquassarmi’,
cundimeint ‘condimento’, cunversazioun, numinær ‘nominare’, favurj ‘favorito’, vulteda ‘voltata’, furmai ‘formaggio’, ingugnær ‘ingoiare’, pulastr ‘pollastri’, cunzerm ‘acconciarmi’, uccasioun ‘occasione’, incurniseda ‘incorniciata’
etc.
Anche il passaggio da e non tonica ad a (particolarmente davanti a r , a n + dentale, a st 112) è più accentuato nella parlata dei contadini che in quella di Isabæla
; si hanno sfarnj ‘sfrenato, ardito’, sbarlifa ‘lecchina’, intarvegn ‘intervenne’,
smarglær ‘*smergolare, gridare’, pardrj ‘perderete’, dvartirm ‘divertirmi’, parsouna ‘persona’, sarpanteina ‘serpentina’, vargheinti ‘(rosse) fulgenti’, partendr ‘pretendere’, vartù ‘virtù’, vanteina ‘ventina’, vandu ‘venduto’, santeir
‘sentire’, appansæ ‘pensato’, zovantù ‘gioventù’, attandj ‘attendete’, s’intandoma ‘ci intendiamo’, a stanteva ‘io stentavo’, atampæ ‘attempato’ (Isabæla
dice: atempæ), dvantæ ‘diventate’, sdantedi ‘sdentate’, giantilezza ‘gentilezza’, frontaspizzi ‘frontespizio’, Palgreina ‘Pellegrina’ ecc. La presenza di a <
e in analoghe circostanze nel dialetto di Valestra 113 mostra che l’Autore non
si inventa nulla, ma attribuisce a Sandroun da Ruvelta una parlata con influssi
montanari. Mi pare sintomatico che Isabæla menzioni i vintai ‘ventagli’ e che
subito dopo Sandroun li chiami vantai ; analogamente la prima dice zugær e il
secondo risponde con zogær (ma ambedue dicono zuegh ‘gioco’; la pronuncia
tifazioun ‘soddisfazione’, sconfondeinza ‘confidenza’ ecc.; ma sparposit ‘sproposito’ è
giustificabile e culumìa ‘economia’ giunge fino a noi.
111
Gramigna usata anche per confezionare scope.
112
Il mutamento può avvenire anche in sillaba aperta: cfr. quelcadun ‘qualcheduno’, livarir
‘riverire’. È difficile stabilire se livarir e livareinza ‘riverenza’ sono idiotismi circoscritti
o se abbiano avuto efficace diffusione (cfr. al leverissi ‘lo riverisco’ citato dal Ferraro,
Canti pop. R.E. p. 26). Perplessità analoga suscita no pure giandarousa ‘generosa’, sparienza ‘esperienza’, all’imparvisa ‘all’improvviso’.
113
G. Malagoli, Dialetto Valestra, p. 84, cita vraspær ‘vespaio’, ardansær ‘*recentjare >
risciacquare’, dantcOn ‘che ha denti grossi’, Sbarlansa ‘altalena’ ecc.
243
ADOLFO ZAVARONI
di ue li accomuna in altre voci). Nella parlata di Isabæla e Tunina non mancano le voci con i < e in posizione: pindeint ‘pendenti > orecchini’, smintgheda
‘dimenticata’, tindein ‘tendine’, sinteir ‘sentire’. Per contro la parlata della famiglia di Sandroun è zeppa di voci con i improprie sia quando italianizzano le
voci dialettali sia quando dialettizzano le italiane ed è difficile stabilire se si
tratta di idiotismi inventati dall’autore a fini comici o di pronuncia diffusa. Voci
dialettali sicure ed attuali sono incora [incòr’a] ‘ancora’ e sibain ‘sebbene’;
attendibili sono (ar)mirta ‘(ri)merita’, cirimonia (ma si ha pure cerimoni ‘cerimonie’), prigl, prighel ‘pericolo’, pirò ‘però’, nigozzi ‘negozio’, intiressi (ma
Isabeæla dice: interessi), scrimai ‘schermagli’. Le varianti lizzit = lizt = læcit
‘lecito’ (presumo con c = [z]) mostrano i dubbi del tempo sul modo di dialettizzare termini italiani entrati nella parlata comune.
Una novità è la palatizzazione occasionale di t finale in tuc [túc] ‘tutto, -i, -e’
(analoga a quella di täc ‘tetto’) che si alterna con tutt.
Si può ritenere una novità anche l’uso di anteporre aa alcuni verbi una a che
nella scrittura è seguita dal raddoppiamento della consonante iniziale italiana:
en accapiss ‘non capisco’, n’ho miga appansæ ‘non ho pensato’, gh’appeins ‘ci
penso’, jappeins ‘io penso’, aveir attruvæ ‘aver trovato’, class applaca ‘che (el)
la si plachi’, affallær ‘sbagliare, cadere in fallo’, aggabbær ‘gabbare’, abbadn
‘badano’. Forse ciò è dovuto all’influenza dei composti con ad + tema. Per analogia si ha ariusciss ‘riuscisse’ 114.
Persiste l’elisione di e non accentata protonica, specialmente in prossimità di
r : ciò avviene sia in sillaba chiusa che aperta: zrvæl ‘cervello’, crcær [zrcær]
‘cercare’, brchiulla ‘*berciulla, berretta’, vritæ ‘verità’, prdouna ‘perdona’, affrdeda ‘raffreddata’, librtæ ‘libertà’, srvizzi ‘servizi’, prche ‘perché’, prmuria
‘premura’, chrpær ‘crepare’, blet ‘belletto’, zchin ‘zecchini’, lziera ‘leggera,
mtiva ‘metteva’, vchiera [vcera] ‘vecchiaia’. Cade quasi sempre anche la e di
che.
Persiste la sincope di altre lettere protoniche: bsogna ‘bisogna’, mrousa ‘amorosa’, Plonia ‘Apollonia’, arcmandæ ‘raccomandato’, mnerel ‘menarlo’, dsdott
‘diciotto’, dsnuev ‘diciannove’, cgnosù ‘conosciuto’, dman ‘domani’, bcoun
‘boccone’, rniteint ‘renitente’ etc. La sincope è a volte bilanciata da una a iniziale di compenso: cfr. antær ‘nettare, pulire’, alvæd ‘levate’, alzrà ‘leggerà’
oltre ai composti con ar- < re-, ri- : armirtær ‘rimeritare’, arsposta (anche:
rsposta e risposta) ‘risposta’, arbaltæ ‘rovesciati’, arzdora ‘reggitrice’ e così
via.
L’aferesi non è rara; ma oltre a casi come gnurant, gnuranta ‘ignorante’, suga114
Il verbo ariussir è riportato anche in Malaspina, Parmigiano.
244
IL DIALETTO REGGIANO
man ‘asciugamani’ se ne hanno altri che paiono idiotismi occasionali: ponioun
‘opinione’ (già attestata come punion un secolo prima), noræ ‘onorato’ (ma
è attestato onorerm ‘onorarmi’, sparienza ‘esperienza’, figultæ ‘difficoltà’ 115,
cumbeinza ‘incombenza’. Per contro è senza aferesi animæ ‘maiali’. Idiotismi
abbastanza resistenti e diffusi da arrivare alla seconda metà del Novecento sono
culumia (XX sec.: colomìa) ‘economia’, el lingrazi ‘lo ringrazio’ (ma si ha pure
el ringrazi).
Perdurano alcuni casi di frangimento ie : mieg ‘meco’, sieg ‘seco’, maniera,
paniera ‘paniere’, spier ‘spero’, alliegrameint ‘allegramente’, vluntiera ‘volentieri’; ma si ha pegr ‘pecore’ e non più piegr.
Un passaggio u < i che crea perplessità 116 è presente, oltre che in prum ‘primo’ attestato nei documenti precedenti, in ruva ‘riva’, zuma, inzuma ‘cima, in
cima’, fastudi ‘fastidio’, ruvær, arruvær ‘arrivare’ (ma si ha pure arriveda ).
Da ricordare è il trattamento dello iato con introduzione sia di j sia di v a seconda delle vocali a contatto: si hanno galeja ‘galera’, Albineja ‘Albinea’ e pujetta
‘poeta’, mentre pavura si alterna al più montanaro pajura. La caduta di una
vocale che sia a contatto con v può provocare un passaggio di v a semivocale;
reciprocamente u si consonantizza in v (gueren ‘governo’, indvina ‘indovina’,
pontvela ‘puntuale’, statva ‘statua’).
Sul piano morfologico sono da segnalare i rari plurali in -ia e -ua (fradia ‘fratelli’, cappia, cappie ‘cappelli’, pansia ‘pannicelli, pezze’, fiua ‘figlioli’, fassarua
‘*fasciaroli’ 117) cui si accompagnano gli esiti -E > -ia e -O > -ua di lia ‘lei’,
mie, mia ‘mie, miei’, sia ‘sei (numerale)’, indria ‘indietro’, sua ‘suoi’ pua
‘puoi’, vua ‘vuoi’, incua ‘oggi’.
Come plurali atipici sono notevoli omi ‘uomini’ (che può fungere pure da singolare; ma Isabæla dice om per il sing. e per il plurale) e brazza ‘braccia’ (in -a
come in italiano 118). Il morfema -i del plurale femmnile è comunemente applicato agli aggettivi, ma non ai sostantivi 119 che normalmente terminano per consonante (zangatl, tatr 120, spall ‘spalle’, mosch ‘mosche’ etc.). Però i diminutivi,
Con caduta di de- > d’- come in spræ ‘disperato’, sgraziæ ‘disgraziato’.
sucriet, sucrietment ‘segreto, segretamente’ è forse un idiotismo inventato per comicità
(allusione a sucrè ‘zuccherato’?) .
117
Agggettivo di pizzoun : indica i piccioni ‘rigati’, cioè con penne colorate ai lati o alle
estremità.
118
Nelle espressioni da sia brazza ‘da (= lunga) sei braccia’ e in brazza ‘in braccio’.
119
In fiæli ‘figliole’, ragazzi ‘ragazze’ e sgnouri ‘signore’, patrouni ‘padrone’ la -i è praticamente obbligatoria.
120
zangatl e tatr indicano ‘cose di poco conto, cianfrusaglie’; ambedue le voci sono date
da C. Coronedi Berti, Vocabolario bolognese-italiano, Bologna 1869-1874; la seconda
anche da C. Malaspina, Vocabolario parmigiano-italiano, cit.
115
116
245
ADOLFO ZAVARONI
peggiorativi e simili hanno il morfema -i del plurale: cfr. zarbinotti ‘zerbinotte’,
occhiadelli ‘occhiatelle’, aletti ‘alette’, quatr’oretti ‘quattro orette’, scranazzi
‘scrannacce’).
Tra i pronomi personali vedo per la prima volta le forme ‘noi altri, voi altri’:
vu etr du ‘voi altri due’, nu eltr contadein ‘noi altri contadini’ (etr si alterna
con eltr).
Numerali: come numerali sono usati vun ‘uno’ e vuna ‘una’.
I dimostrativi sono ormai nelle forme attuali: sono attestati col ‘quello’ (agg. e
pron.), colla ‘quella’ (pron.), cla ‘quella’ (agg.), coll, colli ‘quelle’ (pron.), qul
‘quelle’ (agg.), quj ‘quei, quelli’ (agg. e pron.), cu ch(e) ‘quelli che’; cost ‘questo’ (pron.), costa chi ‘questa qui’, costi ‘queste’ (pron.), quist ‘questi’ (pron.);
sta ‘questa’, sti ‘queste, questi’ (agg.).
Fra gli indeterminati sono attestati: qul etr ‘quell’altro’, cleltra e cletra
‘quell’altra’, dl’jetr ‘delle altre’; quel ‘covelle, qualcosa’, ngott ‘nulla’, ngun,
nsun, nissun ‘nessuno’, nissuna ‘nessuna’, nint ‘niente’, agn ‘ogni’, quelch
‘qualche’, quelcadun ‘qualcheduno’, un bris ‘un poco’.
Di particolare importanza è l’uso di -c < *ke ‘che, quale’ enclitico davanti a
sostantivo: cfr. dec, deg ‘di che, di quale’, dac ‘da quale’ (ad es.: e dec razza!
‘e di quale razza!’; e vu dac banda si stæ? ‘e voi da quale parte siete stato?’.
Avverbi, congiunzioni e locuzioni avverbiali: inma ‘nemmeno’ (< *nemanc?),
gnanc, gnac ‘neanche’, sques ‘quasi’ (forma frequente e unica), foss ‘forse’
(ma Isabæla dice fors), dov, indonda, ‘dove’, dindoa ‘da dove’, d’inzò ‘da giù,
dalla pianura’, cheinca ‘qui’, inzà ‘in qua’, acsì ‘così’, almanc ‘almeno’, moult
‘molto’, forra, fora ‘fuori’, adessa ‘adesso’, a stoura ‘a quest’ora’, jerdlà ‘ieri
l’altro’, alloura ‘allora’, subit ‘subito’, subit che ‘appena che’, anc, anca ‘anche’, dacordi ‘d’accordo’, da pr tuc ‘dappertutto’, c(h)m ‘come, quando’, ‘fina
ch(e) ‘fino a che’, pr col ‘perciò’, pù ‘più’.
Preposizioni: pr ‘per’ è normalmente legata all’articolo: pri ‘per i’, pral ‘per
il’, prl ‘per le’, prun ‘per un’. A causa delle elisioni si ha pure stal ‘sotto il’. Notevole è incoun ‘con’. La preposizione articolata ‘dal, dai’ etc. è resa con dint
( < *da int) + articolo: cfr. tuliv dint al curtil ‘toglietevi dal cortile’; tuliv dint i
pié ‘toglietevi dai piedi’; si ha pure: tot dli ‘togliti da lì’.
Verbi:
• Nelle frasi negative è moderato l’uso del secondo elemento di negazione
miga ‘mica, briciola > minimamente, per nulla’.
• Le prime persone plurali sono sempre in -ma (staroma ‘staremo’, asptoma
‘aspettiamo’, strinzoma ‘stringiamo’, vdroma ‘vedremo’ etc., tranne che in un
caso (esortativo asptom ‘aspettiamo’; ma più volte si ha asptoma).
• La 1a e la 3a pers. singolare del condizionale terminano generalmente in -ev
: e pagarev ‘pagherei’, darev ‘darei’, arev ‘avrebbe’, srev ‘sarei, sarebbe’ etc. A
volte è introdotta una -i davanti a -ev: eg fariev ‘gli farebbe’, vgnariev ‘verrei’,
246
IL DIALETTO REGGIANO
vrieven ‘volevano’. Molto raro è l’esito -ia : m’avria ‘mi avrebbe’, eg daria ‘gli
darei’.
• Abbastanza numerosi i passati remoti (v. § 5.8): quelli regolari della 1a coniugazione (-ær ) hanno il tema del presente, la 3a pers. sing. in -ò (accentato)
e la 3a pers. plur. in -en : saltò, andò; tiron ‘tirarono’, znon ‘cenarono’. Altre
voci: tols ‘io presi’, m’ardosi ‘mi ridussi’, fec (c per [z]) ’fece’, miss ‘mise’,
avin ‘ebbimo’, lessen ‘lessero’, volsen = vossen ‘vollero’, fun ‘furono’, ain ‘ebbero’, den ‘diedero’, visten ‘videro’, v’innamorassev ‘vi innamoraste voi’, als
fe ‘si fece(ro)’, partin ‘partirono’.
• Voci del verbo vleir ‘volere’: voi = vu ‘voglio’, vua ‘vuoi’, vuel ‘vuole’, vuella
‘vuole ella’, vlj ‘volete’, vliv ‘volete voi’, vuelen ‘vogliono’; vleva ‘volevo,
-a’, vrieven ‘volevano’; volsen = vossen ‘vollero’; l’as voja ‘la si voglia’,vojen
‘vogliano’; vrev ‘vorrei, vorrebbe’; vriss ‘vorresti’, vrieven ‘vorrebbero’.
• Voci del verbo pdeir (poteir) ‘potere’: poss ‘posso’, pua ‘puoi’, puel ‘può’,
psev ‘potete voi’, pdoma ‘possiamo’, pdj ‘potete’; pseva = pdeva ‘potevo -a’,
pdevev ‘potevate’, pdeven ‘potevano’; possa ‘possa’, che psiev ‘che possiate’,
possen ‘possano’; prev ‘potrei, potrebbe’, preven ‘potrebbero’, prissev ‘poteste’
(cong.), poderg ‘potergli’.
• Voci particolari di d(o)veir ‘dovere’: di ‘deve’, din ‘dovettero’.
Espressioni e termini notevoli:
• mia ‘bisogna’, miarà ‘bisognerà’, miarev bisognerebbe’.
• ‘cosa’ è espresso da cosa (Isabæla), co(u)nsa, plur. cos, co(u)ns.
• esser dcò ‘essere di capo > essere alla fine’. (Ancora in uso)
• l’è dla man dmi ‘è della mano di me > è simile a me’ (ancora in uso, ma modificata in l’é da man da mé).
• Costruzioni con aveir da ‘avere da > dovere’: jeva d’aveir ‘dovevo avere’,
j’arren da esser ‘dovevano essere’.
8. Nel precedente paragrafo si è visto che nei Dialgh rustghæl del Settecento
c’è un uso discreto del passato remoto. Ciò contrasta con la scomparsa di questo
tempo verbale dal dialetto reggiano odierno. Nel 1916 G. Bertoni, Italia dialettale, p. 179, scriveva:
«Nell’Italia settentrionale, al perfetto venne sostituendosi, a poco a poco, nell’uso
comune, il così detto passato prossimo, che si può esemplificare così: habeo cantatu
(sum venutu). Già nei testi del sec. XIII e XIV assistiamo alla lotta di questa locuzione
con cantavi (veni), lotta lunga la quale non si può affermare sia finita tuttora. Alla fine
del sec. XVI, la locuzione habeo cantatu (sum venutu) aveva guadagnato gran parte
della Lombardia, il Piemonte, il Veneto; ma non era riuscita a soppiantare del tutto la
sua rivale, la quale in certe zone lombarde non è scomparsa neppure oggigiorno. Se
vogliamo fissare approssimativamente i limiti meridionali della zona che ha ormai
quasi perduto il “perfetto”, dobbiamo tracciarne i confini al nord della Spezia, al nord
247
ADOLFO ZAVARONI
di Piacenza e seguire il corso del Po sino verso la sua foce. A Modena e Bologna il
“perfetto” non è ancora scomparso, ma sta scomparendo. Quivi il grado di estinzione
è certamente minore di quanto si osserva, a ragion d’esempio, a Mantova e altrove.»
Il perfetto o passato remoto è coniugato nelle introduzioni di alcuni dizionari
di dialetti emiliano-romagnoli del XIX e XX secolo 121; inoltre alcune voci di
questo tempo sono registrate anche in scritti reggiani del secolo scorso e dei
primi decenni del XX secolo. Ad es. in A. Ficarelli, La vétta e dl’om, si trovano
dén ‘diedero’, am déss ‘mi disse’, agh fé ‘gli fece’, e la fen ‘la fecero’, em mess
‘mi misi’, veins ‘venne’. Sulla «Strenna Artigianelli» del 1917 si hanno stenn
‘stettero’, fóun ‘furono’. Ma l’unico esempio da me udito di un passato remoto
sta nel vecchio proverbio Miurèin an vèins mai ‘Migliorino non venne mai’.
Per quale ragione il passato remoto sia scomparso a Reggio prima che a Modena e a Bologna è difficile dire. Oggi, comunque, l’imperfetto ci sembra il tempo
narrativo per eccellenza, tanto che lo usiamo anche al posto del presente122,
mentre impieghiamo sempre più spesso il presente in luogo del futuro pure in
italiano. E se, mentre parliamo in italiano, può affiorare qualche scrupolo sul
tempo da usare, questo certamente non affiora in una conversazione dialettale,
dove sappiamo di godere di grande ‘liceità’ morfologica. Certo, in una frase
come quella del dialogo Al zirar dl strell (1767)
… e m’ircord quant jera potlet d’sia, o sett’ann, che col povrett d’me Peder alm comprò …
oggi sostituiremmo automaticamente comprò con iva cumprề .
9. Nei Dialgh rustghæl vengono normalmente (ma non tassativamente) scritte
le doppie consonanti quando il termine dialettale o dialettizzato corrisponde
ad una parola italiana che le contiene: massær ‘massaro’, possibla ‘possibile’,
aissa ‘avessi’, matteina ‘mattina’, stoppa ‘stoppa’, ditt ‘detto’, ann ‘anno’, colli
‘quelle’ etc. La riproduzione della consonante geminata nel termine dialettale si
può giustificare col desiderio di facilitare la lettura di chi sa l’italiano e col fatto
che in effetti il nesso vocale + consonante implica una distribuzione diversa
Vedi ad es. C. Coronedi Berti, Vocabolario bolognese-italiano, 2 voll., Bologna 18691874; E. Maranesi, Vocabolario Modenese-Italiano, Modena 1893.
122
Alla domanda cs’ é’t a drE (a) fær sentiamo non di rado rispondere: Era drE a ‘stavo
facendo…’ o ‘era ké ké f? va …’ero qui che facevo…’ o addirittura con un verbo all’imperfetto. Non solo; l’imperfetto può anche indicare un’azione futura: possiamo dire ‘me
stasira andeva da per me, se ’rivevov mia in teimp’ ‘io stasera andavo ( = sarei andato)
da solo, se non arrivavate ( = foste arrivati) in tempo’.
121
248
IL DIALETTO REGGIANO
dell’energia fonetica che per mette di distinguere bồta ‘botta’ da bòta ‘botte’.
Ma vengono raddoppiate pure consonanti che nel termine italiano non sono
geminate: vitta ‘vita’, lizzit = læcit, somma = soma ‘siamo’, servizzi ‘servizi’123.
Ciò è dettato dall’intento più o meno consapevole di dare la quantità della sillaba accentata 124. Conviene quindi spendere qualche parola sull’accento nel
dialetto reggiano.
A parte qualche imprestito recente, la tendenza dei dialetti emiliano-romagnoli
è sempre stata quella di avere parole con accento sull’ultima o penultima sillaba, accorciando le proparossitone (con accento sulla terz’ultima) mediante
l’elisione di qualche vocale in ultima o penultima posizione. Il Malagoli ha ben
descritto la diversità fra l’accento sulle vocali lunghe e l’accento sulle brevi,
notando che sulle prime «l’accento qualitativo … è meno vibrato e, dopo un
breve aumento d’intensità, va gradatamente affievolendosi»; sulle vocali brevi
«è fin dall’inizio più vibrato, e si mantien uguale, se pure non aumenta, nel breve tempo della durata della vocale, che cessa bruscamente come troncata» 125.
Come si è visto nel primo capitolo, le vocali brevi accentate provocano una
sorta di trazione della consonante successiva che Giulio Bertoni, riferendosi al
modenese, descrisse in questo modo:
«Le sillabe toniche possono essere più o meno estese, ma debbono essere tutte lunghe; e quando sono meno estese, incorporano un elemento della consonante lunga
seguente» 126.
Accettando tale conclusione, Francesco Coco, con particolare riferimento al
bolognese, si è richiamato «ad un criterio di lunghezza sillabica o prosodica
la cui realizzazione è strettamente connessa all’accento della parola» 127. Che
I casi di nigozzi ‘negozio’, impazzi ‘impaccio’ portano a considerazioni diverse che
riguardano il suono della consonante [tz] e non della vocale che la precede.
124
L’uso di raddoppiare la consonante, anche quando in italiano non esiste la geminazione, allo scopo di dare un’indicazione sulla natura della vocale accentata precedente la
consonante stessa, si riscontra, com’è noto, anche negli scrittori dialettali del XX secolo.
125
Malagoli, Dialetto Novellara, p. 42.
126
G. Bertoni, Di un fenomeno quantitativo nei dialetti emiliani, in A Miscellany of Studies in Romance Languages and Literatures, Cambridge, 1932, p. 39. Tale fenomeno,
osservato da un altra prospettiva, è il risvolto di quello notato da G. Malagoli, Dial.
Novellara, p. 51: «Lo sforzo fisiologico maggiore, che si rende necessario per la consonante lunga, va a detrimento della lunghezza della vocale che le sta avanti e con cui è
sillabicamente congiunta; ne viene che una consonante lunga [ = doppia o forte] precede
sempre una vocale breve. Nello stesso modo e per la stessa legge, che potrebbe dirsi di
compensazione dello sforzo fisiologico, un allungamento della vocale porta sempre con
sé l’indebolimento della consonante che segue.»
127
F. Coco, Dial. Bologna, p. 91.
123
249
ADOLFO ZAVARONI
l’azione dell’accento tonico sia strettamente combinata con la natura delle vocali è intuibile dalla seguente constatazione: oggidì, quando si dialettizzano dei
termini uscenti in -abile, -obile, -ebile, -ibile, -ubile, oppure in -anico, -onico,
-enico, -inico, -unico, oppure in -atico, -otico, -etico, -itico, -utico e così via,
otteniamo -a-, -o- lunghe e -ä-, -é-, -ó- brevi:
-abile > -abil -obile > -ồbil
-ebile > -äbil
-ibile > -ébil
-ubile > -óbil
-anico > -anik
-onico > -ồnik
-enico > -änik
-inico > -énik
-unico > -ónic
-atico > -adeg, -atic -otico > -ồdeg, -ồtic
-etico > -ädeg, -ätic
-itico > -édeg, -étic
-utico > -ódeg, -ótic
: miSerabil, inabil, probabil, stabil, amabil;
: nồbil, mồbil;
: indeläbil ‘indelebile’, däbel < lat. debilis ‘debole’;
: terébil ‘terribile’, posébil, inkredébil, sensébil ;
: solóbil ‘solubile’, nóbil ‘nubile’;
: mekanik ‘meccanico’, maneg ‘manico’;
: kolồnik, krồnik, tồnik ;
: nevrastänic, arsänic ‘arsenico’;
: klénik ‘clinico’;
: ónik ‘unico’;
: salvadeg ‘selvatico’, lunatik ‘lunatico’;
: dispồtik ‘dispotico’, nevrồtik ‘nevrotico’;
: erätik ‘eretico’, biSbätik ‘bisbetico’;
: paralétik ‘paralitico’, polétik ‘politico’;
: skorbótik ‘scorbutico’.
Si nota che nel ricevere l’accento tonico a e o si allungano, mentre e, i, u mutano rispettivamente in ä, é, ó, ma rimangono brevi.
Se ora consideriamo per semplicità i verbi della 1a coniugazione che all’infinito sono formati dal tema e dal morfema -ær, notiamo che le vocali tematiche
dell’infinito in virtù dell’accento subiscono i seguenti mutamenti:
la a quando diventa tonica, si allunga; si muta in æ davanti a r e in ề davanti alle
consonanti d, g, S, v e davanti a l (semplice o + cons.) 128:
kasa, kasær grata, gratær
bềda, badær
sềlta, saltær kềva, kavær caccia, -are
gratta, -are
bada, -are
salta, -are
cava, -are
vampa, vampær
vanga, vangær
pềga, pagær
bềSa, baSær brềva , bravær
avvampa, -are
vanga, -are
paga, -are
bacia, -are
sgrido, -are.
In corrispondenza di ll geminata italiana la a che precede non muta (bala ‘balla’);
davanti a l semplice la tendenza storica è per il mutamento a > ? , ma esso può essere
diasatteso: cfr. k? la e kala ‘calare’).
128
250
IL DIALETTO REGGIANO
Ciò non avviene solo nei verbi, ma in qualsiasi voce: nel passare dall’italiano
al dialetto reggiano a davanti a d, g, S, v, l (dialettali) si muta in ề, mentre davanti a r il suono rimane lungo fra a ed e [æ]. Si è d’altronde visto al § 1.3.21
che anche u tonica italiana permane e si allunga (cioè non si muta in ó) quand’è
seguita da d, g, S, e da r non geminata.
Un’analisi delle influenze delle consonanti in questione sulle e ed o toniche
che le precedono in relazione alla resa dialettale reggiana è complicata da vari
fattori e non sarà qui proposta 129. Faccio solo presente che i documenti sopra
analizzati mostrano fenomeni molto significativi a proposito del nostro argomento: nei termini in cui si è verificato per secoli il frangimento ie < e ora
scomparso dal dialetto, le consonanti che lo seguono sono: d (bied ‘bietola’;
aggiungi: *pied ‘piede’ e un possibile *sied ‘siede’), g (piegra, piegur ‘pecora,
-e’, siegh ‘seco’, miegh ‘meco’, priegh, prieghin ‘prego, preghino’, am alliegr
‘mi rallegro’, alliegramèint ‘allegramente’), S (liezer ‘leggere’ ‘leggere’, dies
‘dece-, dieci’, piez ‘peggio’); v (lievt ‘lévati’), r (spier ‘spero’; termini in -iera).
Le stesse consonanti, a cui si aggiunge l, d’altronde già presente tra quelle che
provocano il passaggio a > ề, influiscono sul mantenimento del dittongo uo
e del suono espresso da ue ( > [œ]) nei Dialoghi rusticali del Settecento: d in
muod ‘modo’, cmuod ‘quomodo’, ruoda ‘ruota’, vuod, vueda ‘vuoto, -a’); g in
tuogh’n ‘prendano’, zuoga, zuega ‘gioca’, lueg ‘luogo’, allueg ‘alloco’, fuegh
‘fuoco’; S in Ambrues ‘Ambrogio’, tuesen ‘prendono’; v in nuov, nuev ‘nuovo’,
cruev ‘copre’, dsnuev ‘diciannove’, uov, uev ‘uova’, frueva ‘frutto, interesse’,
jadruev ‘io adopero’, puovera ‘povera’ etc.; l in puel ‘può’, suel ‘solo’, duol
‘duole’, tuol ‘prende’; r in fuora ‘fuori’, muera, muorn ‘muoia, -iono’, fuors
‘forse’, marmuoria ‘memoria’, tuer ‘prendere’ etc. I plurali del tipo linzuó ‘lenzuola’, fiuó ‘figli’ presuppongono un passaggio da sing. -uol (cfr. agocchiaruol
‘agoraio’, fasuol ‘fagioli’) e quindi si rifanno all’influsso di l ; lo stesso può
dirsi per vuoia ‘voglia’, sguazzamuoia ‘*sguazzamoglia, bagno’ dove -li- ha
dato luogo a -j- ; l’influsso si estende, quindi, anche a truoia ‘troia’. Gli unici
Accenno solo al fatto che in via generale nei termini corrispondenti ai parossitoni italiani si ha ø (lunga aperta) da o aperta davanti a geminata quando nel termine di origine
c’è o: cfr. køl < lat. collum, øs < lat. ossa, grøs < lat. grossus, køt < lat. coctus, scøp <
scloppus, øc < lat. oculus etc. Si ha ò (breve aperta) quando nel termine di origine c’è
u: cfr. ròt < lat. ruptus, bòk’a < lat. bucca, bòl ‘bollo’ < lat. bulla, bòta ‘botte’ < tardolat.
buttis, sòt(a) ‘sotto’ < lat. *subtus, fòter < lat. futuere, (ber)lòsk < lat. luscus, gòt ‘grasso’
< *gluttus, sangòt ‘singhiozzo’ < *singluttu etc.). Fa eccezione løta ‘lotta’ < lat. lucta;
nøs ‘nòzze’ ha ò anche in italiano, pur derivando da lat. nuptiae.
Nel dialetto odierno, davanti a l + cons. si mantengono, allungandosi, sia la ò tonica italiana (< lat. P ) sia la ó ( < lat. V): cfr. vølta ‘vòlta’, søld ‘sòldo, -i’, asølt ‘assòlto’, vOlpa
‘vólpe’, dOls ‘dólce’, kOlom ‘colmo’ etc.; ma in vari periodi e zone si è avuto O > òu.
129
251
ADOLFO ZAVARONI
vocaboli dei testi esaminati che contengono uo non seguito dalle consonanti viste sono — oltre ai termini ossitoni che finiscono in -uo ( tuo ‘prendi, tieni’, puo
= po ‘poi’) — puoch = poc ‘poco, pochi’, il problematico quost = quest ‘questo’130 e piuocch ‘pidocchi’. Giuseppe Malagoli 131 cita varie parole del dialetto
di Valestra che contengono ö| tonica lunga [sua grafia]; oltre ad una dozzina di
parole dove ö è seguita da g, l, r, v menziona fö|dra ‘fodera’, crö|da ‘cade’ ( <
*corrotat), pjö|d ‘tipo di aratro’, brö ‘brodo’ (d è caduta), limö|∫na ‘elemosina’.
Un esame superficiale sul Vocabolario parmigiano-italiano di C. Malaspina
(1856-59) mi pare dare gli stessi esiti: si ha oeu [grafia dell’A.] davanti a d, g, l (
> j), v, S e inoltre in goeub ‘gobbo’ (come in milanese) e in pioeucc ‘pidocchio’
dove oeu presuppone un precedente ue < uo come in regg. secentesco piuocch;
sul motivo della dittongazione in goeub e pioeucc non si possono fare ipotesi
certe 132.
La dittongazione è successiva ai passaggi k > g, t > d e p > v ; si può quindi
ritenere che in alcuni dialetti emiliani la presenza delle sonore abbia avuto un
ruolo, non di causa, ma di stabilizzazione sui dittonghi ie e uo (ue) che d’altronde si realizzano anche in italiano medievale e cinquecentesco (oltreché in
francese antico e in spagnolo) nella maggior parte dei corrispondenti lessicali
delle voci esaminate anche davanti a occlusive sorde (fuoco, cuopre, vuoto).
Non escludo che in alcuni casi la grafia qu si rifaccia all’italiano, ma stia in dialetto per
[k].
131
Malagoli, Dialetto Valestra, p. 67 e passim.
132
Da *pedocolu (con scambio -uclu > -oclu secondo ROHLFS, Gramm. stor. I, p. 89)
si hanno it. pidocchio (con consueto esito -oc(o)lu > -occhio), piem. pioi > poi, mil.
parm. piöc, regg. piOc etc. per caduta della d intervocalica (soluzione di tipo «francese»). In bol. bdOc la precoce caduta della prima vocale non accentata permette a d di
appoggiarsi alla labiale, addolcendola (p > b). La O chiusa del reggiano e la ö lunga
del parmigiano rispetto ad ø aperta di regg. Snøc ‘ginocchio’, fnøc ‘finocchio’, sono
l’esito della dittongazione precedente uo sulle cui cause è impossibile pronunciarsi con
sicurezza. Ne L’aspra vendetta di Minghetto e Tugnol del 1672 è attestato piocch che in
due casi fa rima con iocch ‘gli occhi’. Ciò non autorizza a pensare che ivi la pronuncia
di o sia aperta; ma sembra evidente che esista alla fine del Seicento una pronuncia senza
dittongo in concorrenza con piuoc. Circa l’alaetorietà nell’uso del dittongo annoto che
ne I gran cridalesimi che si fanno in Bologna ecc. G. C. Croce scrive fnuocch e fenoch
‘finocchi’. Sulla vocale di bdOc e fnOc v. Rohlfs, Gramm. Stor., I, p. 143 ss.; Coco,
Dialetto Bologna pp. 17-18 (nn. 25-28).
130
252
IL DIALETTO REGGIANO
SCENE INTERMEZE
de
La Coronatione del Re Saul
Inedito cinquecentesco
a cura di Adolfo Zavaroni*
SCENA INTERMEZA DOPPO ’L PRIMO ATTO
Golino e pantalone padrono
Golino servidoro – Questa è ben la buona via, che va in piazza. Vien fuora con un fiasco in man.
Sì che l’è che la conosco ben mò el par che il tira el terremotto. Sta saldo luma che non
ti smorzi. O ben trivelati tutti qui bona gente, el me patron mi manda alla piazza con
un non so puoch dinar alla speciaria a comprar del bon formai di Madiera, da far qui
bon macaron, savi ben che si fan di misura della bocca che si magnano con la forcina
dai cinqu branch; o laßem un poc mocar la luma che ghe vedrò meio
qui beve.
O lume mia bella e bona tu mi fa pur ben veder (;) senza ti son perso che non so dove
mi vada (;) tu sei la lumella dei mie occh! O bocal mio dolcin quant volt tu mi fai
veder le stelle da nona e la luna in quadro, quant volt la not tu m’ fa veder il sol chiaro
e se occor che si leva qualch brutt temp quando ricorr a ti, tu mel fa veder chiar, et se
mi leva il vento qualch busca nei occh tu mi la par via. O lassamela moccar un altra
volta che farà più bel lum’
qui beve.
O luma splendent che fa così bel lum alla leccafanta quando in tavola ben parrecchiada di capon galin rost ales tort e tortelli e che si mena le man da pifar (;) o beato chi ti
pò moccar più spesso. Mo savi ben che non si pò ben far l’arte? del elecafante chi non
ha prima imparato da sonar da pifar. vu savì ben che i pifar quando sonan ch’ hanno
* Il Curatore adotta le seguenti convenzioni:
Sono trascritte con v le u che corrispondono foneticamente a v italiano. Sono invece riportate tali e quali tutte le c, anche laddove marcano l’ affricata sorda z [ts].
Sono sottolineate le parole del testo scritte con legamenti o abbreviazioni (esclusa la
nasale finale).
Sono posti tra parentesi quadre [ ]: 1) completamenti di parole abbreviate; 2) alcune interpunzioni per sveltire la lettura; 3) eventuali lettere laddove la loro dimenticanza sia palese;
4) termini il cui inserimento facilita la comprensione sintattica del testo. Tra i segni [= ]
sono messi i significati di alcune voci, per agevolarne la rapida comprensione.
Con ß si riproduce il grafo indicante doppia s.
Sono apposte alcune lettere maiuscole laddove oggi sarebbero impiegate.
Tra < > si pongono le lettere che paiono errori di distrazione dello scrivano.
Per altre sporadiche convenzioni vedi le note successive.
253
ADOLFO ZAVARONI
una man bassa l’altra alta e a tutt’ suo poder si spißigano di menar le dita et gonfiar? le
maßelle. Così bisogna far alla tavola del elecafante (:) haver una man baßa l’altra alta;
vuo dir così una man al piatel l’altra alla bocca et li menar le dida da pifar / mo su /
mo su mo zo dal piatel alla bocca dalla bocca al piatel ma sopra tutt haver ben semper
pien le maßile di goßo bono e far spesso com fan le gru mandar giù bele intiero e po
moccar spesso la luma como face mi adesso.
qui beve.
O tasi che i sent sonar i pifar che fanno il bal del spingardò.
qui balla.
O tasi che fan caval caval baiard
qui baland va in ca.
Pantalon – El zà? più di do’ hor c’ho mandao il mio servidor Golino in piazza alla
speciaria dal segno del fust apicao, con cinq mozenighi du da dodes e cinq gazzette
a comprar del zuch di Madiera e non xe mai venuo (;) m’imagino che l sia andao in
qualch magazino a imbriagarsi in luog d’andar alla speciaria che so che m’ha fatto
spesso di questi burle; algrangielo de san Zacharia che la sera io digo mi, o pover sier
Pantalon come se xe mal servio di servidor, o ben el dise ben il uer sier Aristotel sovra
el decameron sovra quel passo lege de bestiis para(gra)fo vos estis? al cap.° che comincia scortas habis via la fel?, che i servidor i xe nemighi del so padron. Al proposito
mio così fan quisti servidori in casa che quand il gat non xe in casa ir (=il) sorzo se
bala per la casa (.) Quando non son mi in ca questo poltron di Golin semper me ne fa
qualch una che puzza (:) o che va a stricar le mie zucchi di malvasia o della romania
o che se mette attorn alli maßare a farghi fest e tor so le grida con fa tanti ladri (:) o
che s’accordan insieme a fare delle fritole o vansi atorno alla mezena e li fan brasuole
a furia e man alzar il bocale che la mazor parte del tempo ixe tutti imbriaghi come
tante sponghe e a botta per botta i sono meßiai insieme com’ tanti gnochi nei piatei
ma (ciò) che (è) pez il poltron di Golin si mett in dozena con fa le stringhe rotte e va
fasendo car<r>ezze a madonna alla fia e fa co’ fa il can che mena la coda tal che non
son mai sigur in casa mia (;) pover sier Pantalon, ma a man a man i vegneràn questi
zon filomeni meg a magnar. Quest poltron di Golin non e ancor comparso (;) ghe voio
dar un di tante bastonade che ghe voio cavar il fum del boccal dalla testa. Ma el von?
fuori di casa per adeßo. Ho ben dito mi che ’l sè imbriagò.
Qui Golin vien fuori col boccal
Tu sei qui ancora sier bestia non sei andao la dove t’ho mandao alla speciaria in piazza
alla botegha che tien per insegna quel fost impiccà e t’ho dao quei cinq mozenigh e
sie gazette che tu compri del zuc.o (zuc(ha)ro ?= zucchero?) di Madiera e che tu torni
presto?
Golin – Non mi ricordo di nient Pantalon padron.
Pantalon – Sen fornio, ho ben ditto mi che l xe imbriagho, non t’ho ditto mi stamattina che han da venir non so che gentilhomini e gentildonne, a mangiar che l ghe xe da
venire sier Pier- Ant.i da Ca Cornara sier Zacharia da Canali, madonna Isotta Mozzonigha et m.na Cath.na da Ca Pissota madona Agnese a Ca Figarola.
Golin – Non so nient.
Pantalon – Mi non t’ho dato sier bestia quei dinari che t’ho detto per comprar del
zuc.o di Madiera.
254
IL DIALETTO REGGIANO
Golin – Non so nient.
Pantalon – Son spedio (;) questo sier bestia el xe imbriago marzo, maturo?. Non t’ho
detto mi stamatina che tu vadi in cantina con qui tre pan buffetti con quel pezzo di
carne salada e che tu vadi a far colatione e che poi tu vadi alzando d’una in una tutte
le zucche della malvasia et della romania e che tu facci bona colatione per la fadiga
che tu ha fatt sta nott.
Golin – Miser si padron che me l ricordo com el fus pur ades e v’ho ben ben servit e
per tal segnal ho ancora la lum’ in man.
Pantalon – Orsu basta o vedi che gente ze quella che vien la volta si ben in la et guarda ben come te digho che zente xe quella.
Qui si volta Golin el padron gli dà delle piatonade
et fugge in casa Golin el padron drieto.
SCENA INTERMEZA DOPPO ’L 2° ATTO
Cingara Bertè contadino
Cing. – Ben staghara (sic) tutte tutte belle madune che vi possa veder tutte tutte namorà che vu tutte goder be’ vostri amur e be’ paparotti. Mi puovera cingara andare per
mondo dispersa star mi morto marito mi non trovar più non voler neßun troppo bon
troppo galante stare mi marito mi andar tapina in qua in là dando buna ventura a tutte
belle donne come vu si belle madune mi saper dire a vu vostri paparoti quand a vu
voler ben e amar dj bon cur. Dammi maduna la vostra bianca man.
Qui guarda su la man a qualcuna
O bella maduna vu havere bella man longa curta stretta großa man tutta latte vu havere
un bel paparoto per vostr namorà che vu amare forte tanto, non lu dormire mai per vu
ne di ne not, star a pensar di vu semper. È bello grande roßo negro bella barba rasa fin’
a mez’al pett e lu cercare havere vu per sua bella paparuta con vu mangiare con vu
viver murir con vu not e di ne ma(i] voler altra duna. Un poco di limosina bella maduna un poco di carna salada, un poco di codeghina (;) mi far à vu la bella mazzacroca.
Qui balla et fa la mazacroca
poi guarda su la man ad un altra
Vu bella maduna haver ancora vu bianca man bell’occh, bel sem ( = insem?) vu star
havere du paparuti (;) è una gara voler per vu morir, e se amazzar per vostro amur un
bello graßo longo stenco occhio guerzo, poco zoppo, lu star amare vu aßà. L’al(t)ro
non haver naso mozz’orecchia, e stare gobbo, questo tanto tanto ama vu, per vu stare
stenco in pena a let, per vu non trovare ma(i) riposo. Star in foco in aqua, mangiar
per vu, bever per vu, dormir per vu. Deh bella maduna star dare un poco di bene a mi
povera cingara, no poco di pane no poco di vino per l’amor di Dio.
Qui guarda su la man a un altra
Vu bella maduna stare voler ben (;) vostro marito non voler amare più altra donna
ma vu solo volere. Questo segno nella man bella maduna volere dire vu esser gravida
d’un bel paparutino (;) vu in cò de dodes mesi havere fatto nò (= uno) bello paparutino. Vostro marito voler più ben amare semper semper vu; donque bella maduna star
tutta tutta alegra. Deh, mi puovera cingara (:) dar una camisa dar un par de scarpe
andar mi nuda coi piè per terra, mi non havere calce in piè (;) bella maduna essere contenta (;) venire mia in vostra cusina mi scaldare no poco e po mi dare da far colation.
255
ADOLFO ZAVARONI
Qui Bertè vien fuora e la cingara si ferma a sentirlo
L’e vegnu quel poltru (sic) de Berton maßar per torm’i pign cal dise che non g’ho pagà
la colta da carnual a pasqua befania, e quand’ a sem venu a far i nostr’ cont me la cazà
di cinq lir e sold et dinari; o cancher al colt e anc’ alla massara del comun. Am arcord
pur cha vendì la truoia con 20 porclin per pagala e s’impgnà anc’ ol me saion per tri
cavalot e 4 sold e sa ghi die sotto l’olmo che e sul fenil appresso el porcil e se ghi contè
a punt su l’albio dalla zotta. Ma ol poltron che noi scriß a quel che poss comprendere
e l vicioso mi torna a domandar un otra volta (;) el fa ol so cont a penna e calamar e si
mi mostra li su la carta denanz e dedrie per rason di calculation set con set e tri a derset
e quatr’a vintiun, chi fan 48. Ol dis che quell i dedrie quest i denanz chi fan mattordes
(;) mi che non m’intend po de razu ag rest un minchion talche ol me busogna pagala
un’otra volta. A vag al marcà con sie formelle di piegora et con tre quartarole di cis
per far qualch quatrin e per pagar quest poltron del maßar.
Cing.– Non andar bon compagn ti star fermar no poco (;) mi volere dar a ti buna
ventura.
Bertè – Sta a vedj che cosa m e venu in ti pie’ a volerm ten[ir] che non vada a far ol
fat me; chi et tu, di che luogh se’ tu, chi e to pader dov stat, mo di su; tu non se’ vestida
com fan le nostre don, chi t’ha menà in quest paes, che vat fasand, che vat cercand,
qualch bastonada?
Cing.– Mi essere povera cingara andar per mondo tapina a dar buona ventura a te
volere dare bona ventura mi ti mostrar mano tua bella.
Bertè – O cancar l’è bella questa (:) a son aventurà ca son (an)da nell man di cingari.
Sta lontan cancar cingara che havi troppo long le man havi per tutt bus e sacc.
Cing.– Di gratia non volere offendermi mostram pur un poco tua bella man che mi ti
prometter dar buona ventura.
Bertè – O l’ e bella questa, tu non la truov per ti e tem’la vuo dar a mi.
Cing.– Laßami guardar la tua man (;) mi saper dire à ti se la tua namorada voler bene
o sì o no.
Bertè – Mo che sat ti se ho inamorata o nò.
Cing.– Mi saper conoscer su la man laßam ti pregho veder la man.
Bertè – Vuo’ pur un po’ vedi se la dis ol ver o nò, laßom metti zu el sac che ti mi
guardarà po su la man meio.
Qui mette giù el sacco.
Te guarda mo’ prima su la man se ho morir o no.
Qui li guarda su la man.
Cing.– Ti non haver ancor havuto moiera, la avresti ben presto.
Bertè – Al corp de mi (;) la dis ol vera fin qui che non ho moiera ma che la vorré ben
sì. O guarda un poco se la sai indovinar a questa volta cingara. Dimm mo’ se ho neßun
quatrin e dinar adoßo.
Cing.– Ti non haver pur un quatrin adoßo, che t’impicchi.
Bertè – O cancar tu di el vera che non n’ho pur un quattrin adoßo (;) com hat fat a
induinarl. Tu non m’ha za guardà int la borsa che port in tel braghet.
Cing.– Mi sapere dir tutto à ti guardare su la man.
Bertè – O dim un poc doncha al vera e guardam ben su la man che ti non falli. Oia
neßuna namorada o no.
256
IL DIALETTO REGGIANO
Cing.– Ti star haver per tua namorada una bella paparuta bionda negra roßa bianca
collo longo bocca poco storta volto negro occhio grosso (;) te volere tutto tutto so ben,
le stare poco lontan di qui.
Bertè – L’e Alvira mo’ tu l’ha indovinà così ben che l’è vera che l’ho et tu me l’ha
tanto ben depinta ch al par che t l’habbi vista sò pur mi che non se (= sei) stà plu in
questi paesi (.) Tu hai indovinà ogni cosa troppo ben su la man. O cingara ste haveßi
mo un qualch secret da farm godi ol so dolc musinel cha poteß un poc vedirle (;) mi
vegna el cancher cha te daraf una formela di questo cho in tel sacco ste me la fa vedi
che non ghe sia neßun se non le’ e mi.
Cing.– Mi ti stare presto contentare quando tu volere poi dar a mi formella di formaio
mi saper fare un arte presto in poco tempo a te fare venire sola sola tua namorada (;) ti
po parlar seco po nel orecchia ti à le’ toccare man e tutta a tu modo far a le(i) carezze.
Bertè – To’ la me cingara se’l te basta l’a(g?)io di far tutt quel ch te dit fa punt cunt
d’haver la formela c’ho in tel sac e la plu bella te darò se t’m’ fa (o: fe) venir a qui la
me Rosada bella che la poßa un poc vedj, toccà et basà quel musinel.
Cing.– Lassa far a mi che presto fare venir mi a ti la tua Rosada bella ma busogna fare
come mi dirò a ti.
Bertè – Farò tutt quel che t vorrà ti (;) ste voliß ben cam caßas in foren de pere (?)
sech o de pan de meio, che me ghe cacciaro per amor della me Rosada (;) stem voleß
ben liga le man e i pié e mettim nel sac farò tutt ma fa prest, che non la poß plu teni
che la me scappa.
Cing.– Mi ti ligare donca occhi prima poi ligar mane tue dreto, ti po aspettare qui dritt
in mez e mi fare mia arte e presto presto venir a ti tua morosa correndo, e’ venir nelle
tue braccia ti può tenirla stretta a tuo modo e seco parlar.
Bertè – A son catet ritrovato, rinvenuto) (;) fa tut quel che tu vuo, pur che ti non me tai
via la borsa dond a tegn i me ambri da infilzà . Tuo (= toh) questo me mozghin dal nas
da ligam’ iocch (;) to quella cordella ch’è a toren al sacco da ligam le man cha sufrirò
tut per amor della me’ Rosada.
Qui la cingara li benda gli occhi e li liga le man
Cing.– Qui star mò ti e non ti movere che mi adeßo far l’arte mia e presto venira a te
Rosada.
La cingara porta via el sacco
Bertè – Oimedè cham sent anda’ in dulzur e me sent sudà dal cò per fin ai pié, de gratia vien presto la me Rusada can poss plu soffri (;) quand a t’harò pò per me moiera te
non sarà così presto in casa mia cat darò tut el manez del me in tel to mani (;) a farem
po pan insiem tutt du. Tu tenirà sot la pasta e mi menarò el gramolin, tu spazar<r>à
il forno e mi infornarò el pan. Tu tegnarà la luma e mi mettrò ol spinon alla vezza (;)
a farem l’aiada insem, tu farà la zuppa e tegnirà el mortal e mi pistarò l’aiada. Orsu
vien mo, cara Rosada te vi (= vedi? vedesti?) pur mò, che son accegà nel tuo amor (;)
ho ligà le man per ti non mi poss mover di qui per ti, che vuot mo plu che faga per tuo
amor (;) vien cancher presto che non poss’ suffrir.
Qui la cingara porta un assa da forno
e ghe la appoggia a lui poi fugge
O la me Rusada la vien la vien cha la sent mi ; o le g accostada a mi (;) do’ la me Rosada sit la ben vegnuda, dam un basinel tu se pur mo venuda cho tant spasmà per ti, te
257
ADOLFO ZAVARONI
vi (= vedi, vedesti?) pur che son ligat iocch el man per to amor (;) sligam presto, che
t poßa vedj et tocca a me mod.
Qui si ferma un poco.
O la me Rusada respondom’ un po prest (;) che fat mo’ che tu non me sligh che t possa
mo godj un poc, ma non poss plu soffri (;) tu se mo una cagnazza a starom apozza (=
appoggiata) a mi e non me dir nient e non m esligar.
Qui da per lu si sliga le man e gl’occhi
O l’è bella questa (:) a so che l’è la me Rusada questa (;) a sò che posseva ben dir
mi che la m respondeß. Che l gh era ben l’ordine. L’e un aßa da pan ch’è venuda in
logh della Rosada. Ov set andà cingara forcluda [= forzluda] (!) a so che tu m’ha fat
venir la me inamorada, el cancher che t magna bestia vetiosa (!) ò ò dov’e ol me sacc
del formai (?!) al corp de mi ch an vo biastma (!) che la m la portà via, e se la m’ha
piantà com’un bell barlot, me l’halla mò fata penuda dos (= ados) (:) pover Bertè (:)
t’ha pers da du cò (:) e non è venuda la Rosada, et ho perso il sacco, a m’ voio amazzà
per desperà.
Qui cava fuor el podaiuolo
e finge di volerse dar nella gola.
Mo se m do qui lo in tel canalucc dov’andarà po ol mangia giù per la gola (?) a non
m vò dar qui cam faraf tropp mal (;) sem do int la panza mo non venerà fuora i budei
(?) e muoio, taià per mez (?) e sem (do) do’ glo in mez al gamb chi m medgarà po’ (?)
negun . Am voi donca andà a piccà (:) a dig a un pez ed torta.
SCENA INTERMEZZA DOPPO ’L III° ATTO
Sier Polifemo, Iorio murador, Tenchella servidor
Polif. – Il me mastro Iorio, v’ho fatto venire perché voglio ch’andiamo a misurare
queste mie terre che son qui appreßo a mal canton perché voglio che si faccia un
casamento per venir a star fuori la està. Andaremo a misurare (:) voj designarete metterete i termini e mi direte la robba che gl’andarà a fabbricare la calcina i quadrelli il
legname e mi poi metterò all’ordine il tutto.
Iorio – El me meßer Polifemo savi ben che a desiderio dj farv’ apiacer semper (;)
andem pur che ho gl ordegn con mi ho la pertigha, la misura il piombin e l squadro, el
martel per far tutt quello che sarà di bisogno.
Polif. – Orsu andaremo a misurar prima e far al fatto nostro. Tu venirai poi tu con Tenchella e portarai da mangiar al mastro tu portarà qui quel che fa di bisogn(a) ma sopra
tutt chel ghe sia un buon piat di lasagn ben informaiade che tu magnarai seco poi.
Tench. – Andarò patron ma di gratia fate presto perché l’hora è tarda e m(e) mor de
fam che non ha? fat colation se non tre volt questa mattina, una quando me son levà
dal letto l’altra quando ho fat i mé servisi e l’altra faceva adeßo, quando vu m’havi
chiamà.
Polif. – O poveret t’ho ben compassion l’e una gran fatica a dormir tutta not com tu
fai Tenchella, ti vien poi gran fam quand si leva dal lett.
Tench. – Anzi vi dico patron che non ho ma dormi in tutta not perché non ho mai fatt
altro che insoniarm.
Iorio – O l’e bella questa an senti mai pu dire che non si dormesse quando s’insogna.
Tench. – Mo al par che v maravie barba Iorio perché a dig quand s’insogna cun s dorm
258
IL DIALETTO REGGIANO
(;) ste mò a sentir se l’è vera. Mi m’insognava questa not ch am levava a ch’andava
alla credenza et che mangiava quel bon pezzo di torta ch’avanzò hiersera in tavola; a
savi ben patron che l’era così buona. Quando a son vegnu a guardar questa matina l’è
vera che m’son levà e ch’alo mangiada. Vedi sel s’ dormesse quand s’insogna che nos
podrav levar su et mangiar.
Polif. – Questo poltron di Tinchella barba Iorio semper me ne fa quali trufarie (;) sel
leva di not el va a spinar le bot va spesso alla dispensa atorno al formai e trovo che
l’e da tutt le hor a mangiar e mi cazza carote con dir che l fa così in sogno che non se
n’accorge com el dice ch l’ha fatto questa notte che l’ha mangià la torta in sogn. Pezzo
di poltron che vuol dir che tu non ti insogni d’andar al secchio dall’acqua a bere com’
tu vai al bocal del vin! Che vuol dir che tu non va a stellar di zocchi e portar delle
legne alla cusina com tu te insogni d’andar alla dispensa e alla cantina!
Iorio – Mo disi pur che l non va così intorn’alle viuole et alle reste dell’aio com’ fa
attorn al formaio!
Tinch. – Toh barba Iori quel che non pias ai gat e ai can vuoli ch’insogno piasa a mi?
Polif. – Non pensar di agiongerlo in cosa nißuna che non ribatta i chiodi. El vuol sempre star col becco a moio, com fanno le ocche , e sempre col boccon in bocca; non vi
pensare che l chiama mai che non risponda sempre con la bocca piena.
Tench. – Mo a savì ben padron che sacco vuod non può star in pie’ e per la bocca si
scalda el forno. E mi vu dig padron che prov questo che quando mangia pui che ho
manc fam.
Iorio – Mo per el mal che ti voio Tenchella te vorrei veder sempre magnar.
Tench. – Non so mò com’l’intendi barba Iori che m’vorissev veder semper mangiar
(;) m’intendiv dai can fors o dai lovi?
Iorio – A digo qualche cosa di buon.
Tench. – O disi ben e mi v(i) vorrei veder mangiar le coste a dig quelle del porcello.
Polif. – Orsu va bestia e mett in orden da disnar per al mastro. Tu non havrai così prest
finì di farlo che harà finì di misurar.
Tench. – Vado patron
Qui si parte Tenchella
Iorio – Toh vi vò dir una bella burla sier Polifem che poco fa m’è accaduta a un hostaria; eram tri compagn (:) un bergamasch l’altro fi(o)rentin e mi ed havevem cenadi
e ghe avanzò mez un capon e un buon pez di torta e l’havevem ascoso perché l’hosto
non portaße via ogni cosa, ed havevem fat un patt fra noi che qual di nu in quella not
haveß fat più bel insogn foss sò el mez capon e la torta si si fussimo tutti tri dacord.
Quando sem alla mattina il fiorentin nara il so insogno e dice. che l’e stat in un bel
giardin dov erano tante bel pergolati pieni d’uva e che v erano delle belle signore a
piacere che ballavano et cantavano e giocavano alla scondaiuola con non so che bei
gioveni, ch’ ancora lu era stato dj quelli, che avea giocato et havuto piacere. Bello in
vero diceßimo et era stato invitato <invitato> a certe ndize? grande dov erano molte
belle signore e che ciascadun huom si havea una bella appresso, che a piato mangiavan insieme che grand’era il contento contemplarsi belle creature che mi haveva havut
un gran spasso, et una bona cena; el bergamasch prest contò el suo - e disse ol me el
plu bel mi m’insognava c’andava alla credenza e cha mangiava el mez capon el pezz
di torta e così l’ho mangià in sogno; el galant hom se la calò (sic) a quest’ modo.
259
ADOLFO ZAVARONI
Polif. – Certo che l’e bella ma non vi pensare d’acchiapargh mai i begamasch son
tropp vitiosi. Ma dapoché sem in viaz ve ne vo’ contar un altro mi ancora che non sarà
manco ( = meno) bello. Quel depintor che sta là in quel canton a savì ben ch havea
questi di passati rittrato ( = ritratto) un gentilhomo in una bella figura e la notte gli
apparse in sogno, tutto benigno e si li disse; Tu mi hai depinto così bello, che neßuno
può far meglio di quello che tu hai fatto però ti voglio premiar (;) dimanda mò quel
che tu vuoi da mi. El buon depintor che era povero domandò che gli deße qualch scudi, e parche el gentilhomo lo menò in un campo e li disse (:) cava qui, e così fece, e
parea che trovasse un gran tesoro de danari, et vasi d’oro e che disse il gentilhomo al
depintor. Vedi ogni cosa è tua portatela a casa ma avertisci ( = accertati) che tu li sappi
tornare perché me ne vado via, lasciali ( = lasciaci) un segno; el bon dipintore non sapendo che segno lasciarli pareva che si slazzasse d’intorno, e discargasse il corpo per
lasciarli un termine poi quando alegro si sveglia che pensa di haver meßo il termine
al tesoro trova che ha discargato il corpo nella ca<s>misia in grembo a sò moier(a).
Iorio – O l’è bella bella questa da ridere.
Polif. – Sem qui al mio campo (:) comincia a misurar quanto è e poi farete il compartimento.
Qui comincia a misurar.
Iorio – Quattro, otto, quatordes fan vint otto pertighe (;) agiungendo un brazzo e una
spana che vien a far 40 pertighe.
Qui va misurando appresso i piedi di quei che stanno ad ascoltare e se gli nÈ qualcuno in fuora lo fa tirare a segno.
Polif. – Orsu sta ben (;) fate mo’ el compartimento della casa.
Iorio – Qui sier Polifemo sarà la cort dell’oc<c>hi e galine qui puo starà il forno e la
caldara dalla bugada el porcil con l’a(l)bio. Da questa banda starà la tieza e l fenil qui
staran le bestie grosse, qui le minude pegore cavre e montoni. Qui stan le vacch fattore qui staran i buoi che lavorano. Menem mo alla casa del patron; qui sarà l’intrada
quattro camere da baßo, quattro alte con il granaro qui starà la dispensa qui la cantina
qui starà le tine e i tinazzi, qui la cusina e qui appreßo el neceßario che sarà da man
alle maßare che l san sempre di cò.
Polif. – Tutto mi piace che m pare molto ben compartito, ma che robba gl andarà di
quadrelli di calcina?
Iorio – Sier Polifem el ghe vorrà vint miara di quadr<i>el 16 moza di calcina 12 miara
di coppi e poi el legnam che gl’andarà.
Polif. – Mo’ che havete misurato fatto il tutto, andam verso casa perché è sarà de
sinare per voi et Tenchella harà apparecchià el mangiar.
Iorio – Andamo quando par a vu darem poi principio alla fabrica, ma per questi otto
di non gli è ordine perché ho da finir non so che altro lavor.
Polif. – Aspettarò anco 20 dj purché siate poi libero. orsu siamo a casa (;) Tenchella
Tenchella (!).
Qui vien fuori col boccon in bocca
Tench. – Son qui patron o siat i benvenuti mi pareva che steßen un poc troppo, et
havea tolt così un boccon per aspettar mei el disnar.
Polif. – Orsu t’intendo tu sei come i cavali che come non mangiano gli duol la testa,
porta fuori da mangiar (;) hat fat quel piat de lasagn <?> che t’ho detto?
260
IL DIALETTO REGGIANO
Tench. – Si padron adeßo lo porto fuori, che le mangiaremo così bel e cald.
Iorio – At so dir che s’allegra Tenchella come segh parla di mangiar se disfa tutt in
saliva per dolcezza.
Polif. – Dite il vero, ma quando a da portar il soglio dall’aqua o delle legne alla cusina
sempre si lamenta che gli duol qualche spalla o una gamba, et so dir che l’è di questa
buona natura che quel dj che l mangia non vorria mai far niente.
Qui vien fuorA Tenchella col lasagn.
Tench. – Orsu patron son qui belle e calde che mangiaremo insieme tutt tri.
Polif. – Non ho ancora apetito, mangiate pur da voi doi, ma vi voglio insegnar un
modo de mangiar le lasagne alla todesca, che vi faranno un buon prò.
Iorio – O sì di gratia insegnem qual(ch) galantaria.
Polif. – Sedete giù datemi i vostri faccioletti tutt du (,) poi laßatem acconciar un com’
fanno i todeschi a tavola.
Qui liga a tutt doj gl’occhi, e mangiano imboccandosi l’un l’altro.
Iorio – O Tenchella tuò questa lasagna großa fatta a misura della bocca.
Tench. – O l’e buon, o barba Iorio, tuli’ mo’ quest’altra anco vu.
Qui si vanno a quest modo imboccando e poi a trarl a quei che stan a veder fingend
d’imboccarsi insieme
Iorio – Mo non ho mang(i)à ma lasagn ai me di che m faceßero così buon prò.
Tench. – Bisogna ben far così quand si mangia, onger ben da per tutt el mus, alzar el
boccal, e può allentir una coreza.
Polif. – Orsu andiamo in casa.
SCENA INTERMEZA DOPPO ’L 4° ATTO
Tunelin Malgarina Beta vecchia.
Tunelin vien fuori con una podaiuola in man sospirando
Doh ( = aat. doh, ted. doch) povero ol me Tonelin (—) mo disi può. Me aio ben anc
maravia ch’a possa più star in pie sen’ mang piu sen dorm più, mia mader me dis (:
—) cat mot (‘trovo muto?) Tunelin (,) che t non magn (;) dov te dol (,) dimel (,) che
te farò di gnoc con l’aiada o di fasuol con le taiadelle o che t’unzrò la forcella del
stomegh (,) su la schena o che t farò la fregason de drie’ con la canela o col spazzador
del forno (—), e mi non digo nient perch(’) ho tropp infiat ol magon ol me ghe duol
tropp, povret mi che non ghe trovo da requjar, ne di ne not, a son desprà (;) voio butar
via ol podaiuol che qualch volta non me mazzas da per mi.
Qui butta el podaiuol in terra
Laßam mo un poc slazzar denanz col me vien imbastià per gran paßion. A m diri mo
(: —) doh Tonelin dond’ nasc mo questa tua paßion, dov hat infiat ol veter chi t ha fat
mal (—); (—) a era l’altr di drio a un fossà a far non so che servisi ol vegni un giottarel
un figadel d’un puttlet che havea bendà iocch ch haviva un arc in man e di bolzon molt
ben inti fianch e passand oltra ol morbadel che non me n’ accors el me tirè d’un bolzon
in t’la vita cam sentì morir e i mel cazzò in tel cu cu cu cu oime cu cu ru cu cu oime
adigh in tel cuor fina al penel e sel m’ diß o tò monda quella anca ti, che vuoj che ti
sappia ch’a son quel gavinel d’amor c’ ha tanta forza int’ huomen en tel femen, e in tel
bestiam, a son quel che facc’ andar la cavra dria al cavron, la volp drie al volpon l’asna
drie all’asen, la galina drie al gallo, la porcella drie al ver e andar le gatte in gatton, le
261
ADOLFO ZAVARONI
mosch ai tavan, i peocchi al pulis, le cimes al formigh tutt’ a remesch ai facc’ andar (;)
mi ti farà mo così (;) anca ti t’andarà in gatton sgnauoland per amor d’una gazoncela
cha nome Malgarina, figliola de Zambon (—), O povret mi c’all’hora le’ passò dov era
mi ch’la vegniva dal mercà bella barleciada (:) l’haveva un par di scarp di vacchetta in
pie’ con le stringh roße, un par de scoffon zan, un croi (= cercine) in cò con la testa, iii
de l’e più bianca che un carmesin (carmsen = lustrin ‘drappo di seta luccicante’) quel
suo carn, e quel suo bel musinel el tra (= tira) al murel, al nigr e al zan; l è può tutta può
tutta tutta mustosa galant (;) com la vidd (,) mi lié (verbo) ( = lì?) oime s’m’aruffò tutt
i cavi in cò, e s’m sentì tirar tutt i nerv cho adoß de gran voia d’amor, ma le andava per
el fat so e mi gh moriva dria chiamandola, ma la traditora mai non si voltò indrie’ e mi
m’ miß à gridar da gran dolor e s me azaccà a lagnar e le’ s voltò pur indrié e quando
la m vist in terra se moß compaßion, e s vegni per veder che m’ doleva (;) quando la fu
appreß che mi a saltà su per tegnirla ma le’ s miß può a fuzir che la pareva una cavra
che corriß (;) la curreva con fa una cavala da cocch che no gh poteva tgnir drié ; dal
hora in za son sempr andà d’mal in pezzo pur vedi segh podeß ma parlar e vederla et
digh ol fat me so che la suol passar dj quinogana spess che la va a far dell herb ai buò
drié quel fossat ch’è li denogana.
Qui vien fuora la Malgarina, e canta.
Malg. – O la tient all’ora o doh tient ben ben ben sul fem tandara c’ho martel amor
mi bel fat a penel.
Tun – O tasi che l’e qui che l’é vegnuda la canta che la va in amor (;) fors per mi com
fan le gate di genaro o com fa l’asnello di mazo.
Malg. – Fam la meßora fa che la lavora doh tient all’ora e d infra infra l’april el maz
bel Tonelin che vorrei star con ti.
Ton – Oimede l’e pur bella la canta per mi la par un’(a)snella da molen si la me Malgarina che vorrò esser con ti infra l’avril el maz a zappà la fava.
Tonelin la sta a guardar e le mostra di coglier di fiori
Malg. – Mi non so mo’ ma piu che dir ne haver piu patienza; mia madre non vuol ma
che vaga con gl altr putte alla festa non vuol ma cha parla a nißun garzoncel com fan
l’altr c’han tutt i suo’ morosi che va(n) insiem a meder a zapar a vendema e sa ved che
le stan sempr coi suoi morosi i non? le mangian (;) già neanc neanc le sent (:) ma(i)
che le gridan ch i fan i fat suo da cord i lavora i mangia e si i tien ben cultiva adaquà ol
so prà e lavora la coltura dal sò la (= lato); a ved può che la festa le han un bel par di
scarp in pie taià alla dalmaschina e che gl’ha della bella cordella in testa e che gl’han
molt ben listà al so guarnel che le ha un bel grembial denanz una bella vel<l>etta su la
coppa, che gh da puo quest belle cose ie i suò moros che gh vol tant’ ben che igh vaga
la festa e mi non ho ma negot mo perché perché mia mader non vuol che am laßa ma
vedi ne parlà, mo ben farò anca mi com fan gl’altre che le non dis nient ne a so pader
ne a so mader, ma le fa i fat suo dascos e se le non sta aspettar che i vesin iel diga Tuliv
un moros. An son za da manc degl altr, an son za ne guerza ne zoppa ho pur ancora mi
tutt i mie membr e quel che gh busogna al suo luogh com’han le altre e sel ghe pias a
lor la carbonada da mez un pan ol me pias ben anc’ a mi la carne fra mez a dò fet. A
m’ vuoi tegnì mo anc’ a mi quest’ buon in man che so che l ghe un garzoncel molt ben
bell e bon per mi che m’ vol gran ben e c’ha nom Tonlin.
Tonelin fa un salt e s fa veder alla Malga:
262
IL DIALETTO REGGIANO
Ton – Mo son qui mi ma mé bella Malgarina d’oro et d’argento e inzeplà il vuot da mi.
Malg. – O t ma fat paura mò dond’eri che t sie vegnu d’ascos che nt ho mai vedu. Hat
fors senti quando ho det de ti Tonelin?
Ton – Deh? la me Malgarina agh era bon qui quando te lamentavi de to mader che l’ha
così poca discret<t>ion verso de ti, che la non vuol ma laßart parlar a neßun to moros
mo che tem vuo minazi?
Malg. – Tu di ol vera che io ditt così (;) mo el mo vera che tem vuo ben à mi (?)
Ton – L’è piu vera che non è vera la brisa del pan; l’è plu vera che non è vera che gl’
occh guasta al paiar e che i buo’ mangia de not senza lum.
Malg. – Mo com’el mo fatt quel ben che t m vuò? el mo aßà groß grand e colorit
stench e ferm che l nom poßa mancà in tel più bell d’amor?
Ton – Doh la me Malgarina l’è ben tant grand e groß l’amor e l ben cat vuoi, che non
poran esser piu ma non tel poss mostrar adeß ma a poc a poc tel mostrarò bele affogà,
quand pur ti m vorrà ben davera; farò ben può mi che t’non sarà da manc del altr fornid ho da donart una bella verghetta ch’è fatta di piomb fin ben lavorà da che la par da
nient ho una duzena dj stringhet roß che t vuoi donà ho della cordella roßa e zana da
conzar la testa; ho può un pettine di corno, un agocchiaruol quattro fusaruol un didal
d’otton una rocca con 5 fusi ogni cosa sarà to’ la mé bella Malgarina quando t’ vorrà
può esser molsina à volerm ben com’ vuol le altr put ai suo’ moros, o toccam un poc
la man la me bella Malgarina.
Malg. – Mò tuo’ toccamla mo’ ben per tutt la man; che x tu n vuo’ mo altr da mi.
Qui la ghi tocca la man.
Tun. – Mo l’e pur bella questa to man guarda che questi cinq di della tua man cinq
cavecch mi par fatt a torn e puo quel tuo musin el berlus piu che non ol me badil (;)
qui tuò du occh i par doe strell, che lus da nona. At voraf ben mi adeß mostrat un po
ol me amor groß un poc mei che t voj (;) l’é mo tant stench affogà cam sent mancar e
disfar tut in sudor.
Malg. – Mo set non sa far olter ne dir e?ter tu se ben dapoca
Qui vien fuora la Betta con la roccada là, e s mett attorno alla Malga:
Betta – O ti viegna cent cudesel figadella tristarella se fa quest mod, se sta a parlar su
la strada coj moros da per ti.
Qui gli da della rocca adoss e le fugg in casa gridand.
Malg. – O poveretta mi oime: o me mader perdonemla mo’ che non gh tornarò ma piu.
Bet(t)a – Che fat qui ti pezz di poltron (!) se fa a quest mod a sgaliar el pover putt da
mari (?) sel gh foss in ca Zambon me mari a t faraf ben ben misurar la schena.
Tun. – Tasì mo Beta che l non ghe mal nißun, a nongh parlava minga per fagh mal a
le, ma voleva saver quand a comenzarì ma a zappa’ la vostra fava ca sarav vegnu a
darv un ovra a vu e a le per nient.
Bet(t)a – Tu di della toa (,) ti Tunelin (;) son pur tropp gainè quest umenas (:) vuolontiera i van dall la’ di altr a robbar; sel ghe un pe d’ fig o una nosa bella (,) igh va
d’ascos e sigh monta su de nott, e si sen cavan ben la vuoia e può c‘ha mal (,) so dann.
I dis può chel stat (?) val trova ti Tunlin.
Tun. – Savi ben Betta che l bon pias a tutt, non è mei che la robba se goda che ch’la
se butt via? che la vaga da mal? Non è mei mangià i fig che chigh marcißa sotto? Che
dann segh fa? non ghe resta sempre la sua parte al patron? Quel chegh avanza voliv
263
ADOLFO ZAVARONI
chel se butta via?
Bet(t)a –Miser nò; se tu gh’a di pedon de figh a ca toa vagh monta su e cavten la
vuoia a tuo mod. Tu desivi (errore per devivi ?) vegni da mi prima se t volivu negota.
I fann semper così queste roxxde a inganar le pover putt, i vann può in vegg alla stalla
quando legh son con so mader, ma i giotton i fann volar le galine dal polar in la lum’
e sla smorza chel ghin vuol può aßa nanz che la s poßa impiar; vai pio tien ti giotton,
i zuogha al tucchet, o va alla tuoa via, che la me Malgarina non è per ti pezz d’asen,
el t’ par avisà ti, che sen vegniva ch e foss’ al strett, a poteva ben chiamar Malgarina
denanz Malgarina de drié che la non respondeva. O va in tuò malhora.
Qui la Beta va in casa
Tun. - O vecchia plosa forceluda peteghola, te par mo’ a ti che la m’habbia rott ol fatt
me? che n senti ma el più bell piaser e le m l’ ha guast; l’é pez le’ che la cavra vecchia
che mangia el sal e l sacc (;) e se non vuol può che la Malgarina sappia dj che savor
el sa; te poßa vedj voltà quel desot desovra a digh della ca’; te possa vedj voltà quel
denanz de dre adig della tieza; te possa sentì sgnauolà co’ fa i gate quando fa el fatto
con zambon; te poßa sentì rognir co’ fa i porcei quand ghe da da magna’ Orsu ol m’
besogna far com fa el lovo perché non po haver i buo’ el lecca el zougo; am busogna
fa com’ fa l’ can attorn alla pignata che l non gh può cazzà dentr ol mus el lecca el
covercch de fuora via; busogna che faccia mj com’ fa ol biolch c’ha rott el carr, chel
mena le bestie a man a ca sò (.) Ste in pas brigada, tegniv che v laß.
Qui tuol su el podaiuol e va via.
264
NOTE E
RASSEGNE
L’ALMANACCO, n. 55-56 2010
Le “storie ferraresi” di Giorgio Bassani
Antonio Petrucci
“Ma si può dimenticare? E’ sufficiente desiderarlo?”
(G. Bassani)
S
e mi si chiedesse che cosa leggere di Giorgio Bassani, oppure da dove incominciare a leggerlo, sarei tentato di dire di incominciare proprio dall’inizio
e cioè dalle Storie ferraresi. Sotto questo titolo sono raccolti cinque racconti lunghi: Lida Mantovani, La passeggiata prima di cena, Una lapide in via
Mazzini, Gli ultimi anni di Clelia Trotti, Una notte del 43. Devo però avvisare
che non si tratta di una lettura facile e che le “Storie” richiedono un lettore
consapevole e astuto: consapevole della vita ma anche della letteratura e astuto
cioè esperto di tecniche narrative. Inoltre le “Storie” sono lente, descrittive e
sembrano costruite pezzo dopo pezzo, faticosamente, tutte tese a restituire la
monotonia dell’esistenza (che è incalzata però dalla Storia).
Il primo di questi “personaggi dal vivo” è Lida Mantovani: sedotta da un giovane ricco ebreo, che l’abbandona con un figlio, Lida sembra avviata a ripetere
in tutto e per tutto l’esistenza della madre Maria; ma compare a chiederla in
moglie – sovvertendo un destino già chiuso sul passato – Oreste Benetti, uno
dei personaggi più ottimisti del microcosmo bassaniano. Anche Oreste, però, ha
un sogno che non vedrà realizzato…
Più buia è la storia del dottor Elia Corcos, che è amato dalla moglie Gemma
come dalla cognata Ausilia; ma che ama solo la scienza e che quindi ha affidato
la sua esistenza a una felicità che lo estrania da tutti.
Bassani ha raccontato di avere impiegato quasi vent’anni per scrivere Lida
Mantovani, la prima delle sue Storie ferraresi, un racconto di circa quaranta
pagine. Bassani addirittura ricostruisce i tempi della stesura iniziata a ventun
anni nel 1937, terminata a trentanove nel 55. Più rapida – si fa per dire – la
stesura del secondo racconto, La passeggiata prima di cena, venti pagine di
testo costate due anni di lavoro. Bassani commenta, anni dopo, di non essere
267
NOTE E RASSEGNE
stato d’istinto un romanziere, ma un poeta che si è cimentato con la narrativa su
sollecitazioni esterne (v. G. Bassani, Gli anni delle storie, ne L’odore del fieno).
(Divertente l’episodio di Mario Soldati che lo esorta a lasciar stare la bicicletta,
la quale può andar bene per i poeti, non per i narratori. E’ possibile, infatti, pedalando, e guardandosi attorno, pensare un verso, fissarlo nella memoria, oppure fermarsi e scriverlo su un pezzo di carta, sulla scatola dei fiammiferi, perfino
sul dorso della mano. Ma per la prosa, per la narrativa, ci vuole la scrivania).
Eppure, questo poeta, questo scrittore non-romanziere, ha scritto un grande romanzo, un romanzo corale che abbraccia almeno due generazioni di ferraresi
ebrei e non ebrei. In questo grande romanzo due date sono fondamentali: il
1938, l’anno delle leggi razziali, e il 1943, l’anno in cui inizia il tentato sterminio del popolo ebreo.
Bassani ha poi raccontato di avere superato le difficoltà della narrativa quando
è entrato nella auto-biografia, nella testimonianza diretta, quando ha avuto il
coraggio di dire “io” e di parlare di sé (cioè quando ha intrapreso la stesura de
Gli occhiali d’oro). Ma in realtà nella sua opera ci sono una continuità e una
coerenza incredibili. I suoi personaggi escono da un racconto per entrare in un
altro racconto o in un romanzo – a volte protagonisti, a volte comparse, a volte
solo fantasmi della memoria.
Prendiamo ad esempio Bruno Lattes che potrebbe anche essere una specie di
alter-ego, un doppio del narratore. Bruno è il protagonista de Gli ultimi anni di
Clelia Trotti; però appare come personaggio secondario nel Giardino dei FinziContini; torna protagonista nelle Altre notizie su Bruno Lattes. Ci è possibile, a
ritroso, mettere in ordine cronologico la sua storia.
Dopo le leggi razziali (1938), Bruno Lattes viene respinto dalla fidanzata (ariana) Adriana Trentini. Tenta di rivederla nell’estate del 39, ma il rifiuto di lei,
rinnovato, lo pone definitivamente di fronte alla sua “condizione d’ebreo”. Una
condizione che egli rifiuterebbe, se potesse, e che ormai vive come una condizione d’inferiorità. Ciononostante, per non dipendere dal padre, col quale ha un
difficile rapporto, Bruno accetta di insegnare nella scuola media ebraica. Nel
1939 conosce Clelia Trotti, un’anziana socialista controllata dall’OVRA, che
ripone in lui molte speranze. Intanto scoppia la guerra. Nel 1943 Bruno fugge
a Roma e da lì negli Stati Uniti d’America. Tornerà a Ferrara a guerra finita,
nel 1946, per i funerali della Trotti. Ma la sua vecchia amica non c’è più e non
ci sono più nemmeno i suoi genitori, finiti in un campo di sterminio, e Bruno
respinge ancora una volta, forse definitivamente, la sua “diversità” che è anche
la sua identità. Meglio tornare in America, diventare professore universitario,
uno dei tanti ebrei che hanno preferito dimenticare le radici.
Un altro personaggio si può considerare antitetico (e per ciò stesso complementare) a Bruno Lattes ed è Geo Josz, l’unico sopravvissuto – dei 183 ebrei
ferraresi prelevati nel 43 – ai campi di sterminio. Geo torna per vivere una con268
NOTE E RASSEGNE
dizione molto “pirandelliana” da morto-vivo: prima perché legge il suo nome
fra quelli dei morti sulla lapide di via Mazzini; poi perché non viene a tutta
prima riconosciuto (e creduto); infine perché si accorge di essere in fondo una
presenza fastidiosa – che impedisce ai suoi concittadini di continuare a vivere
senza rimorsi. E perciò come Bruno Lattes anche Geo Josz finisce per lasciare
Ferrara senza salutare nessuno.
L’ultima “storia ferrarese” è quella di Pino Barilari che, paralizzato alle gambe,
passa le giornate alla finestra a osservare la vita degli altri e così assiste senza
volere – la notte del 15 dicembre 1943 – alla barbara uccisione di undici cittadini da parte dei fascisti. Cito:
“Erano undici, riversi, in tre mucchi separati, lungo la spalletta della Fossa del
Castello, lungo il tratto di marciapiede esattamente opposto al caffè della Borsa
e alla farmacia Barilari: e per contarli e identificarli, da parte dei primi che avevano osato accostarsi (di lontano, non parevano nemmeno corpi umani: stracci,
bensì, poveri stracci o fagotti, buttati là, al sole, nella neve fradicia), era stato
necessario rivoltare sulla schiena coloro che giacevano bocconi, nonché separare l’uno dall’altro quelli che, caduti abbracciandosi, facevano tuttora uno stretto
viluppo di membra irrigidite”.
Lo scrivere è una specie d’incantesimo che ferma le parole. Ma perché praticare
questo incantesimo? Perché fermare le parole? Che senso ha scrivere?
Si scrive per dare testimonianza. Si scrive per non dimenticare i morti. Ma anche per salvare i vivi dal rimorso di essere vivi.
La scrittura, dunque, non è solo testimonianza, ma anche terapia. E non è solo
terapia individuale (ad es. per Giorgio Bassani, lo scrittore), ma anche terapia
collettiva. Serve a tutti per esorcizzare il dolore e rispondere in qualche modo
alle domande sul male.
L’opera narrativa di Giorgio Bassani comprende:
Cinque storie ferraresi, Einaudi, 1956
Gli occhiali d’oro, Einaudi, 1958
Il giardino dei Finzi-Contini, Einaudi, 1962
Dietro la porta, Einaudi, 1964
L’airone, Mondadori, 1968
L’odore del fieno, Mondadori, 1972
Tutta l’opera compare presso Mondadori nel 1973 col titolo Il romanzo di Ferrara.
269
NOTE E RASSEGNE
Centoanni indivisi
A cura di Antonio Canovi.
Interventi di
Gaetano Borciani, Antonio Canovi, Carlo Possa, Luca Pes
Centoanni indivisi. La cooperativa case popolari di Mancasale e Coviolo,
Edicta, Parma, 2010 pp. 192
1. Scheda storica
L
a Cooperativa Case Popolari di Mancasale e Coviolo si è costituita nel
2006 per fusione tra due storiche cooperative. Quella sita a Villa Mancasale
venne costituita il 19 luglio del 1908; la consorella di Coviolo, con il medesimo
statuto e presso il medesimo notaio, il 6 giugno 1914.
Si tratta di una cooperativa aderente alla Lega nazionale mutue e cooperative,
che ha per scopo di soddisfare i bisogni abitativi dei soci assicurandone il godimento in proprietà indivisa tramite la gestione associata.
Attualmente il patrimonio della Cooperativa si compone di 63 alloggi residenziali, 15 autorimesse, 3 negozi, 1 palestra con area verde attrezzata circostante
(S. Croce), 4 locali uso ufficio, 1 locale ad uso pubblico (Coviolo). I soci sono
circa 500, un quarto dei quali è assegnatario.
All’origine di questa esperienza centenaria vi è l’abc del “metodo” prampoliniano: dignità del lavoro, fratellanza tra gli uomini, autogestione cooperativa
per costruire un mondo nuovo. Ciò che ha fatto di Reggio la “Provincia Cooperativa” per eccellenza. Sono questi i principi ispiratori che hanno guidato
l’azione della Cooperativa Case Popolari, consentendole di sopravvivere nei
momenti bui della politica nazionale ma anche di crescere e rinnovarsi ogni
qual volta ve ne sia stata l’opportunità.
Nel legame culturale tra abitare popolare e socialità del tempo libero si ritrova
l’elemento distintivo che ha consentito a questa Cooperativa di rischiare il cambiamento insieme alle nuove generazioni. Nel momento in cui, per ragioni di
mercato che sono storicamente note, vennero chiuse le cooperative di consumo
(spaccio e bar) ospitate presso i locali della Cooperativa, la risposta che arrivò
270
NOTE E RASSEGNE
da Mancasale fu quella di costituire il Circolo ricreativo sportivo “Galileo”,
prima favorendo l’ingresso di una moltitudine di giovani, quindi consolidando
l’esperienza attraverso la patrimonializzazione delle strutture.
Oggi, trascorso un secolo e cinque generazioni, in una congiuntura che vede da
un lato la crisi della politica e dall’altro una rinnovata quanto frustrata domanda
sociale di abitazioni, la Cooperativa Case Popolari avverte il bisogno di aprire
una riflessione a tutto tondo sulla propria esperienza, senza retoriche autocelebrative, anzi, reinterrogandosi sulla propria adeguatezza di fronte al banco di
prova della globalizzazione. Si tratta di un atto di responsabilità sociale, cui
la Cooperativa intende far fronte con il proprio patrimonio fatto di cultura, di
memorie e anche di risorse materiali.
2. Intervento di Luca Pes, Venice International University
Questo libro è frutto di un incontro tra uno storico e una cooperativa, fatta di
uomini e donne, sentimenti, identità, vite vissute e memorie. Antonio Canovi
ha un lungo corso di studi sul campo. Cito solo quelli che forse più si intrecciano con gli argomenti qui contenuti: su Santa Croce, sulle Officine Meccaniche Reggiane, sulla Resistenza, sui comunisti reggiani e sul CCPL. Il lavoro
è soprattutto sulle fonti orali e sulle memorie. Non è una cosa facile. Ci vuole
grande capacità di ascolto e di dialogo. Antonio possiede la virtù dell’empatia
e conosce bene la sua città. Ha una vocazione per il contatto umano. Mette a
confronto le testimonianze di vita con la storiografia e altre fonti, le analizza e
monta in un meta-racconto.
Nel nostro caso, si tratta di una vera e propria storia dal basso. I protagonisti
sono i cooperatori che si auto-raccontano e auto-rappresentano. Raccontano
storie di guerra e di Resistenza, i giochi, i bagni, le modalità di adesione alla
cooperativa, le vicissitudini. Spesso parlano tra di loro. Mettono in relazione
luoghi e ricordi. Le loro parole sono riportate in tutta l’oralità dei discorsi, spesso in lingua reggiana. Sembra di essere lì anche noi, in mezzo alle case, ad
ascoltare e discutere. Antonio distingue tra le successive generazioni e sottolinea la differenza di genere, particolarmente importante in un ambiente associazionistico soprattutto maschile. Introduce e inframmezza i racconti con fatti e
ragionamenti che emergono dai documenti. Anche le foto diventano spunto per
dei ricordi. La dialettica tra la memoria e la storia è resa dall’impaginazione e
dalla grafica. In basso a sinistra, sotto il testo, la cronologia, in basso a destra,
sotto le foto, brani di interviste. La cronologia e i brani non sono direttamente
collegati. La memoria è il presente del passato, selettiva e indisciplinata. Così il
testo procede per temi e frammenti, seguendo, in parte una sequenza cronologica e in parte il percorso della ricerca.
271
NOTE E RASSEGNE
La Cooperativa di Mancasale è un pezzo di socialismo. Socialismo realizzato,
dice Gaetano che vorrebbe chiedere i danni all’Unione Sovietica: “forse solo il
nord Europa ha qualcosa di simile, con la socialdemocrazia. Ma qui c’è una solidarietà unica [...] abitazione, cibo, cultura, tutto senza padrone”. Fondata nel
1908, da socialisti ispirati dalle idee di Camillo Prampolini, esponente dell’ala
gradualista e turatiana del Psi, la Cooperativa ha lo scopo di costruire case popolari da assegnare ad affitto modico ai soci. Si dota subito di uno spaccio di
consumo e diventa centro di propulsione delle idee socialiste. Sopravvive al
Fascismo e alle crisi finanziarie. Dopo la guerra, entra nell’orbita del Pci e si
dota, fra l’altro, di un circolo ricreativo, che è un importante strumento di socializzazione tra i giovani e di emancipazione per le donne. La cooperativa, nel suo
insieme, è stata strumento di sicurezza ed emancipazione sociale. I testimoni
concordano nel sottolineare il senso di comunità, solidarietà e rispetto verso
l’altro, di cui è intrisa la sua storia. Ma l’aspetto più socialista di tutti, mantenuto fino ad oggi, sta nella sua caratteristica contro-tendenza, persino rispetto
alle politiche del Pci che favorivano la casa in proprietà, di essere basata sulla
proprietà indivisa.
Dal punto di vista storiografico, come spiega Antonio, attraverso la ricostruzione delle vicende della Cooperativa di Mancasale si scopre un importante polo
di resistenza antifascista, finora rimosso e offuscato dalla presenza della grande
fabbrica delle Reggiane. Questa storia arricchisce il quadro dell’Emilia sociale,
evidenziando ancora di più quanto partiti popolari come il Psi e il Pci trovassero radicamento nella vita quotidiana delle persone, attraverso istituzioni che
rispondevano a funzioni sociali cruciali, quanto l’abitazione, il consumo e il
tempo libero. Ma il contributo più importante di questo libro sta nell’evidenziare che esiste una tradizione in Italia di istituzioni di welfare che non sono né
private (fondate sulla proprietà privata), né pubbliche (promosse e governate
dallo Stato o dagli enti locali), ma frutto di un associazionismo mutualistico tra
eguali che si auto-governa e che, attraverso la partecipazione alla gestione della
cosa comune (quando non ci si chiude nell’autoreferenzialità e quando si è liberi dalle interferenze esterne), possono diventare esempi e forme di educazione
pratica alla socialdemocrazia dal basso. Mancasale, a suo modo, insegna che
altri mondi sono possibili.
3. Intervento di Carlo Possa, Legacoop Reggio Emilia
Antonio Canovi conosce bene le cooperative: le ha studiate a fondo e di diverse,
anche importanti, ne ha scritto la storia.
Ma qui, parlando della Cooperativa Case Popolari di Mancasale e Coviolo, non
ha scritto la storia di una cooperativa, ma una storia cooperativa, che in realtà
272
NOTE E RASSEGNE
è poi un racconto. Non voglio usare un gioco di parole: la differenza per me
è importante. Leggendo le pagine di Canovi emerge una storia (un racconto)
che va ben oltre la Cooperativa Case Popolari di Mancasale e Coviolo: ci sono
i soci, certamente, ma anche le loro singole storie, c’è il territorio, la città che
si confonde con la campagna, i canali che circondano le case, le case ognuna
con una sua storia, due guerre, il socialismo, il comunismo, i birocciai che si
fermano alla Cooperativa, la Cooperativa che diventa polo di aggregazione sociale, ricreativa e sportiva. E ancora: l’intreccio tra cooperativa di abitazione
e cooperativa di consumo, il rincorrersi delle generazioni, le discussioni tra i
soci (per i problemi della cooperativa ma anche attorno alla vita quotidiana), le
chiacchiere davanti a casa, gli scherzi.
E’ una storia di persone, di sentimenti, di lotte, di debiti, di mutui da pagare, di
solidarietà: insomma, è una storia cooperativa, esemplare come forse altre, con
caratteristiche uniche ma pur sempre all’interno di un movimento più generale
di migliaia di soci e cooperative.
Dal lavoro di Canovi emergono poi diversi aspetti che dovrebbero stimolare la
riflessione. Uno degli aspetti che oggi, giustamente, più si cerca di valorizzare
nella forma cooperativa è l’intergenerazionalità. Basti pensare che se digitate su
Google “intergenerazionalità cooperativa” troverete 67.500 risultati. Ma spiegare questo concetto ai non cooperatori non sempre è facile, e a volte si rischia
di concentrare l’attenzione sulle risorse accumulate da una generazione che si
trasmettono alle altre generazioni. La storia della cooperativa Case Popolari ci
insegna che il concetto di intergenerazionalità può essere ben più complesso.
Canovi affronta un altro problema, che in realtà già da tempo mi aveva incuriosito: nella storia ultracenteneraria della cooperazione reggiana, così importante politicamente ed economicamente, poco si trova sulla cooperazione di
abitazione. “Sorprendentemente”, scrive Canovi, e ha ragione. E questo vuoto
si accentua se parliamo di cooperative di abitazione indivisa. Questo aspetto andrebbe ulteriormente approfondito, come riflessione non solo interna alla
cooperazione, e non solo dal punto di vista storiografico. C’è stato forse uno
scarso interesse, ieri (ma forse c’è tutt’ora) verso la cooperazione di abitazione?
Sorprendemente, perché dai risultati della ricerca storica il legame con le idee
di Prampolini e Vergnanini, e con l’impostazione che ai primi del Novecento si
diede la cooperazione reggiana, nell’esperienza della cooperativa di Mancasale
si coglie tutto. E’ come se nel gran fiume della cooperazione reggiana la cooperazione di abitazione fosse stata incanalata in un rivolo secondario. E’ certo che
oggi il tema della casa c’è tutto, con l’aggiunta dei suoi macroscopici paradossi:
migliaia di case vuote e migliaia di persone con il problema della casa.
Un altro aspetto che dalla ricerca di Canovi emerge con vigore è quello del
rapporto tra la cooperativa (anzi, tra le cooperative) e il territorio. Il legame tra
storia e geografia è evidente, anche se si è sviluppato in maniera forse singolare:
273
NOTE E RASSEGNE
con la cooperativa di consumo affacciata sulla grande via di comunicazione tra
Reggio e Bagnolo, e le case della cooperativa di abitazione raccolte all’interno,
quasi ad esaltare un rapporto di solidarietà e di amicizia vissuto con discrezione.
Dallo scritto di Canovi, storico che parla con la gente e non solo studia i documenti, si coglie poi una certa qual ritrosia della cooperativa a dar conto di sé.
Credo sia vero: una simile esperienza non sempre è stata studiata, raccontata e
valorizzata come sarebbe stato utile fare. Questo può derivare anche dalla geografia del luogo: via Selo e via Candelù sono nascoste in un angolo tranquillo
ma appartato della città, la città si è trasformata, la cooperativa di consumo ora
è una rinomata pizzeria su via Gramsci.
Ma una cosa è certa. La cooperativa è arrivata a cento anni di vita, con discrezione ma anche con tenacia. Il lavoro di Canovi, che fortemente oggi la cooperativa ha voluto, serve anche a ridare grande dignità ad una esperienza tra le più
significative di Reggio Emilia.
4. Un brano tratto dal volume Centoanni indivisi
Parole sulla Cooperativa Case Popolari di Mancasale e Coviolo di Reggio
Emilia, tra il presidente Gaetano Borciani e lo storico Antonio Canovi
Antonio
Ho un’immagine che mi è rimasta dentro dallo scorso 24 aprile: l’incrocio tra
via Candelù e via Selo affollato di persone, per l’inaugurazione della nuova
stele che “racconta” il primo centenario della Cooperativa e ricorda il sacrificio
del giovanissimo partigiano Eimo Ferrari.
Gaetano
Da quando è nata l’idea di fare il libro per i Cento anni c’è stato un fervore
nuovo e anche in parte inaspettato. Da parte di soci, ma anche di amici che, pur
non essendo direttamente coinvolti, mostrano una voglia di sapere e partecipare
come non vedevamo da anni. Lo si è visto il 24 aprile, con la nuova saletta civica e con la stele alla memoria, due manufatti che rimangono nel tempo.
Ci sono poi idee che riguardano il futuro della Cooperativa: fare alloggi in
modo razionale, facendo in modo che rispondano alle esigenze che vi sono
ora, di alloggi per persone sole, che magari vivono solo una parte del proprio
tempo qui in loco… Pensiamo ad appartamenti piccoli, ma con tutti i confort;
di cui c’è ora carenza. Pensiamo anche alla necessità di avere una foresteria per
alloggiare gruppi che passano e ci interessano, con i quali intrattenere un nostro
scambio. Si tratta di favorire la mobilità, garantendo un livello di servizi ad un
274
NOTE E RASSEGNE
prezzo che non trova comparazione a Reggio. Ma l’idea più appassionante è
di creare spazi collettivi, così come abbiamo cominciato a pensare con la sala
civica, costruendovi attorno un discorso di sperimentazione ambientale.
Su queste basi vorremmo ora anche rivolgere un discorso all’intero mondo
cooperativo, invitandolo a ripensare con occhi nuovi l’esperienza nostra della
proprietà indivisa, come di una cooperazione che ha un futuro, mentre da molti
anni a questa parte si è trovata emarginata. Per la prima volta dopo tanti anni
abbiamo trovato dei giovani che ci prestano attenzione, vorremmo far leva su
quelle persone per far conoscere e coltivare l’idea cooperativa, per rinnovarla
nella qualità. Si tratta di andare oltre la contingenza: “Mi serve un alloggio” –
“Va bene…”.
Ecco il senso, per noi, come si legge nella stele, di ripartire da un personaggio
come Camillo Prampolini. E’ tempo di rimboccarsi le maniche, di fare letture che possono essere anche vecchissime ma si presentano oggi sconosciute e
nuovissime.
Antonio
Le parole iscritte nella stele rivendicano questo concetto: della Cooperativa
come “buon luogo”, luogo, dove nascono e si riproducono buone idee, buoni
progetti.
Gaetano
La Cooperativa era il luogo del sapere, dell’incontro, non soltanto per i giovani
delle Case Popolari, ma del quartiere più in generale.
Il centro di aggregazione principale, fino all’avvento della televisione, fu per
noi la Cooperativa, così per il gioco, per lo sport. Qui, proprio in questo luogo,
chi raccontava le proprie avventure era ascoltato. Di conseguenza la Cooperativa era un luogo dove si poteva discuter di tutto, socializzare e imparare quello
che succedeva nel mondo. Giornali se ne leggevano, ma pochi; la radio, sì,
qualcuno, il resto si imparava qui, almeno per noi, per altri potevano essere le
parrocchie.
Poi ci sono sempre stati coloro che gestivano il bar, scelti perché sapevano fare
il mestiere, ma in un’ottica sempre politica, insomma bisognava che si sapesse
che questa era una cooperativa. Veniva chiesta questa disponibilità. Non so,
passava uno che veniva dalla Francia, che era stato rifugiato, c’era immediatamente questa disponibilità a dargli spazio, ad ascoltare le sue peripezie. Qui
trovava ascolto, i vecchi che giocavano a briscola si fermavano… Si poteva, si
doveva ascoltare. I racconti di Ventotene, di quanto era successo in giro per il
mondo durante il fascismo e la guerra, la mia generazione, una generazione che
è cresciuta appena dopo la guerra, li ha imparati qui.
Con questo, qui passavano i buontemponi, potrei dire anche i mascalzoni, ma
275
NOTE E RASSEGNE
per dire che passava di tutto e imparavi di tutto, quello che c’era da imparare…
Ognuno ne faceva poi tesoro. E soprattutto, questo avveniva in un contesto in
cui soldi non ce n’erano, allora venire in Cooperativa era come andare al cinema, alla televisione.
Qui nascevano le idee, non erano quelle che esprimono i pensatori, i professori
universitari, ma sono le idee che ci sono servite per l’evoluzione della cooperativa, per come l’abbiamo sempre intesa noi: una risposta ai bisogni collettivi,
cercando sempre di legare le generazioni. E il pallino che c’era qui era quello
di coinvolgere le donne, facendo in modo che fossero partecipi di qualcosa.
Potevano essere anche i cappelletti, ma era comunque un modo per farle uscire
di casa. Le ragazze ci raccontavano questo: la libertà sognata era quella di poter
uscire dall’ufficio e fumarsi una sigaretta in via Emilia. Cosa che non si faceva,
allora. Noi come Cooperativa abbiamo puntato subito sulle donne: nel campo
predisposto dietro la Cooperativa mettemmo a loro disposizione lo spazio per
giocare a volley.
Con il bar della Cooperativa, allora osteria, c’è voluto un po’ più tempo, perché
allora venivano solo i maschi. Le ragazze venivano invitate ad andare nei locali
di sopra, sempre facendo in modo che i genitori fossero d’accordo, per seguire
proprie attività. Ad esempio il corso di taglio e cucito. Dopo, con la Festa de
l’Unità, le ragazze partecipavano mettendo in mostra le cose che avevano realizzate. Poi facevano cantare e recitare i bambini, e venivano in questo modo
costrette, tra virgolette, a spiegare in pubblico l’attività. Questo primo intervento ha riguardato le ragazze che potevano avere 17, 18 anni dopo la Liberazione.
Antonio
Ciò che ho avvertito, studiando la vostra Cooperativa, è l’esistenza vitale, non
la mera sopravvivenza, di un racconto collettivo coltivato “tra le case”. La
matrice sono le Case Popolari, l’interfaccia era la Cooperativa di consumo, in
buona sostanza la vostra Casa del Popolo, attorno a cui sono cresciute anche
le attività ricreative e sportive dei più giovani… Il vostro è un mondo che ha
saputo difendersi, ma in che modo ha poi saputo uscire dalla propria pelle e fare
esperienza del mondo che andava cambiando?
Gaetano
Ti racconto una storia. Per i 90 anni di papà Cervi organizzammo due pullman
a Casa Cervi, per aver modo di parlare con lui. Andammo là con i soci storici,
di una certa età, poi c’erano i soci del Circolo, che non erano tutti soci delle
case popolari, con noi c’erano già diverse generazioni di sportivi… Poi c’erano
anche ragazzi che noi seguivamo, sia come Cooperativa che come Polisportiva:
la Coop. metteva i locali, come al solito, la Polisportiva ci metteva dei bravi
giovani per aiutare questi ragazzi, diciamo così più tribolati, a star bene dentro
276
NOTE E RASSEGNE
un ambiente di relazioni e amicizie, od anche a recuperare sulla scuola.
Bene. Lì dai Cervi era stato costruito un piccolo anfiteatro, vicino alla casa, per
accogliere le visite dei tanti gruppi che passavano. E lì, a un bel momento, uno
di questi ragazzi – c’erano gli orchestrali che accordavano gli strumenti - sale
sul palco a dirigere, come fosse il direttore, e si mette a cantare “Bandiera rossa”! E gli orchestrali andarci dietro. E’ stata una cosa meravigliosa, gli orchestrali che ridevano… Quel ragazzo è poi diventato uno dei nostri soci, ha scelto
di abitare con noi.
Queste cose in Cooperativa sono sempre successe. Ancora prima che venissero
svuotati i manicomi, noi abbiamo sempre avuto una presenza di persone che da
un’altra parte sarebbero risultate strane. E non ce ne siamo mai fatti un caso,
forse perché di avventure ne abbiamo combinate un bel po’: andavamo a Po a
prelevare la sabbia, andavamo nei cantieri a prendere materiali… Non erano
tutte cose regolari, ma eravamo ragazzi mossi dal bisogno di costruire i nostri
spazi, di fare a nostra misura la Cooperativa, e soprattutto eravamo un gruppo
affiatato. Per questo abbiamo saputo integrare tanti che non erano nati tra le
Case, e nemmeno ci abitavano.
La Cooperativa non è mai stata un mondo chiuso. Ad esempio, chiamava di
tanto in tanto delegazioni e rappresentanze di altri paesi. Ricordo uno scambio,
ancora negli anni ’50, ero ragazzetto, con una squadra francese di bocce. Era
poi una realtà come la nostra, e lì si fece una giornata dove parlarci fra noi, centri cooperativi, e una interamente dedicata alle bocce. Fu una cosa memorabile,
per il numero di persone che arrivarono: non ne avevo mai viste tante in Cooperativa! A queste cose abbiamo sempre tenuto: avere stranieri, che parlavano
diverso da noi, con i quali, comunque, trovare il modo di capirsi. Ti racconto
ancora un dettaglio di quella visita. Nei campi c’era lo spazio nel quale metterci
la bottiglia di vino, e se la portavano avanti e indietro per il campo. Non avevamo mai visto bere in questo modo! E in questo vedemmo una differenza chiara
di risorse, tra quello che noi avevamo e quello che loro potevano spendere. Se
ne è parlato per dei mesi, se non per degli anni.
La stessa cosa accadde, più avanti, siamo alla fine degli anni ’70, con la nazionale di pallavolo femminile cubana. La Polisportiva Galileo chiamò la squadra,
avendo le proprie atlete che giocavano a Volley, e la Cooperativa si occupò
naturalmente di coprire i costi dell’ospitalità. Fu un fatto davvero straordinario,
avere qui la squadra cubana, era la stessa che poi andrà a vincere i mondiali.
Erano modi, per la Cooperativa, di far conoscere il mondo a questo spicchio di
città. Certo, questo avveniva mentre una parte fra i più anziani continuavano a
dire, un po’ sottovoce: “Mo’ nuèter a gh’òm da fèr d’al cà” (“Ma noialtri abbiamo da fare delle case”).
277
NOTE E RASSEGNE
Donne e lavoro a San Miniato
Antonio Canovi
Monica Pacini, Donne al lavoro nella Terza Italia. San Miniato dalla ricostruzione alla società dei servizi, Pisa, Edizioni ETS, 2009
L
a foto di copertina recita: “Lavorante a domicilio sulla soglia di casa”. Che
non si pensi - l’avvertenza si rende necessaria - ad una donna in qualche
modo reclinata sulla propria condizione domestica. La signora raffigurata guarda soddisfatta e divertita al mondo che gli scorre davanti, le gambe ciondolanti un po’ come si vedeva fare negli anni ‘50 alle ragazze che se ne stavano
aggrappate sulla motoretta guidata dal fidanzato. Ma qui è la donna ad esser
protagonista: seduta come si trova sull’asse della propria PFAFF, vuole dirci
che questa macchina da cucire è tutta sua e, insomma, dentro casa più non la
rinchiuderanno.
Siamo in un mondo locale che cambia – “San Miniato dalla ricostruzione alla
società dei servizi” – analizzato attraverso l’esperienza di donne che stanno
soggettivamente cambiando. Così per Annamaria, colta – in una tra le foto poste a corredo del volume – mentre se ne sta allungata sulla sedia davanti al
vecchio camino di una semplice casa contadina, lei a braccia conserte in stivali
e minigonna, al fianco i genitori in vesti che sono del lavoro quotidiano. E in
quel dondolar domestico di ginocchia scoperte s’indovina qualcosa di più della
rivalsa nei confronti della povera mezzadria toscana, il senso di una libertà intima, mostrata finalmente al mondo.
Il libro di Monica Pacini ha questa forza bella e rara, nell’economia di una ricerca dall’impianto storiografico rigorosissimo: il commento del dato statistico
trova il controcanto di un’annotazione di costume, la descrizione di un determinato contesto sociale prende vita nelle sembianze di questa o quell’altra voce
narrante. Quadri storici e narrazioni di memoria vengono riannodati al nostro
tempo presente, per esserci restituiti con un garbo preciso che non è distanza,
anzi, chiede ai lettori di farsi parte in causa nella medesima storia. Così per il
capitolo sul lavoro a domicilio, passaggio cruciale quanto poco meditato nei
278
NOTE E RASSEGNE
processi di modernizzazione della donna italiana, dove siamo significativamente interrogati: “un passato senza futuro?”. Od ancora, nel modo in cui si problematizza l’approdo alla società dei servizi, prima mostrandoci come è cambiato
il lavoro delle donne e poi invitandoci a sentire meglio ciò che “corre sotto
pelle, prende corpo nella vita quotidiana e sui banchi di scuola”.
Una metafora, quest’ultima, che sembra attagliarsi bene alla scrittura storica
prescelta da Monica Pacini per la sua appassionante monografia: mentre squaderna sempre nuovi dati informativi, ci fa sentire necessaria l’assunzione della
prospettiva di genere per declinare la vicenda storica di una comunità locale.
279
NOTE E RASSEGNE
Una cronaca preziosa che diventa fonte di storia autentica.
Sul libro di Amleto Ragazzi “Dalla vecchia Reggio al mondo nuovo”
Renzo Testi
I
n prefazione a questo libro pubblicato nelle edizioni Diabasis e curato da
Istoreco, l’Assessore del Comune di Reggio Emilia Natalia Maramotti, giustamente, scrive: «la comunità reggiana ha la possibilità di avvicinarsi nuovamente a un personaggio importante della sua storia recente come Amleto
Ragazzi, cooperatore e amministratore della Reggio riformista…».
Olga Ragazzi, che ha il merito di avere custodito i manoscritti e, soprattutto,
operato per la loro edizione, traccia il profilo biografico, anche come nipote
dell’autore, riassunto in tre semplici parole, che sanno di un’antica tradizione:
onestà, altruismo, lavoro.
Alberto Ferraboschi inserisce l’autore e l’opera nella cornice del grande cambiamento epocale che corre tra fine Ottocento e l’apertura al modernismo del
Novecento.1
L’importante pubblicazione si colloca in un momento di forte tensione e discussione sul come fare storia e sul come affrontare la memoria storica. Il libro di
Ragazzi ci riporta idealmente al testamento spirituale che Pietro Scoppola, studioso della coscienza religiosa moderna, della democrazia contemporanea e dei
rapporti tra lo Stato e la Chiesa, ci ha trasmesso nella sua ultima testimonianza:
Un cattolico a modo suo. Fuori da ogni schema, colpisce nel profondo quando
sostiene in termini autobiografici e universali che: «Il passato individuale e collettivo non si può cambiare, ma si può restarne schiavi se non lo si capisce e lo
si rifiuta; si può esserne liberi se lo si conosce criticamente e se ci si riconcilia
con esso».2
A. Ragazzi (1886-1972), Dalla vecchia Reggio al mondo nuovo – Economia, società
e primo Socialismo a Reggio Emilia 1886-1901, a cura di Alberto Ferraboschi e Olga
Ragazzi, Reggio Emilia, Edizioni Diabasis, 2010.
2
P. Scoppola, Un cattolico a modo suo, Premessa di Giuseppe Tognon, Brescia, Ed. Morcelliana, 2008, p. 23.
1
280
NOTE E RASSEGNE
Altrettanto preziosa e di attualità è la Premessa di Amleto Ragazzi quando
giustamente afferma che «molti hanno scritto notevoli articoli… e pubblicato
opuscoli e libri, al fine di ricordare uomini illustri e benemeriti, per illustrare
opere d’arte ed episodi storici riguardanti la nostra Reggio», ma non a caso
aggiunge: «Sono pochi, invece, quelli che si sono interessati di argomenti più
prosaici, ad esempio di statistica, per meglio precisare la realtà economica del
centro cittadino e del suo suburbio».3
È la stessa visione storica che impronta la prima e fondamentale opera di Amleto Ragazzi e Manlio Bonaccioli: Resistenza Cooperazione Previdenza nella
Provincia di Reggio Emilia (1886-1925).
Come scrivono nel settembre 1925 i due autori nella Premessa: «Nulla abbiamo
trascurato pur di compilare una raccolta organica di notizie e di statistiche che
permetta agli studiosi di questioni economiche …di farsi un concetto preciso
dell’azione svolta dall’organizzazione operaia reggiana».
Inizia dicendo che «Il vero movimento operaio con fini di rivendicazione di
classe ebbe inizio, nella nostra Provincia, attraverso la cooperazione di Lavoro».4
Direi che sono due opere le quali, a distanza di 85 anni, si integrano meravigliosamente. Le accomuna l’amore per la realtà, per la statistica; il raccontare la storia del movimento operaio e della cooperazione, ed ora della Città di
Reggio, non tanto attraverso i Protagonisti e le idee dominanti o emergenti, ma
attraverso l’esposizione del numero, l’analisi statistica, il calcolo matematico
ed economico, strumenti che più delle parole sanno misurare nel tempo l’evoluzione reale dei fenomeni economici e sociali. Vorrei dire che è il lascito più
importante consegnato ad una cultura prevalentemente idealistica e metafisica,
spesso improntata alla retorica, che ha bisogno di martiri e di eroi e che continua a caratterizzare il nostro Paese, anche quella parte che ama definirsi di
sinistra, e che rischia di smarrire le proprie radici, la propria memoria storica,
l’asse centrale di analisi e di pensiero «storico-scientifici», quindi del «progetto
del cambiamento e dell’innovazione» verso una civiltà umanistica.
L’attenzione al mondo del lavoro e “al diritto al lavoro” a cavallo dell’Ottocento e del Novecento accomuna Amleto Ragazzi alle diverse e originali personalità di quel gruppo storico che ha fondato il pensiero e l’esperienza socialista trasfusi nella cosiddetta “Provincia cooperativa”, che potrebbe definirsi il
“laboratorio delle scienze sociali e cooperative” di Camillo Prampolini, Ugo
Rabbeno, Antonio Vergnanini, a cui si affiancano Arturo Bellelli, Luigi Rover-
3
4
A. Ragazzi, Dalla vecchia Reggio al mondo nuovo, cit., Premessa, p. 27.
M. Bonaccioli, A. Ragazzi, Resistenza Cooperazione Previdenza nella Provincia di
Reggio Emilia (1886- 1925), Cooperativa Lavoranti Tipografi, Reggio Emilia 1925.
281
NOTE E RASSEGNE
si, Manlio Bonaccioli ed altri come Pietro Ruffini. Si aggiunge, come scrive
Alberto Ferraboschi, la parallela ricerca e opera di Meuccio Ruini, Presidente
nel 1947 della Commissione per la Costituzione (dei 75). Per Meuccio Ruini
«…democrazia e lavoro sono nella nostra costituzione termini inscindibili fra
loro». Dopo il primo articolo «L’Italia è una Repubblica democratica, fondata
sul lavoro», tre altri «principî fondamentali» tracciano i capisaldi dell’ordinamento democratico:
2° il principio di libertà che ha per correlato quello di solidarietà.
3° il principio di eguaglianza che si deve realizzare con «la effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica economica e sociale del
paese».
4° il principio che il diritto del lavoro ed il dovere del lavoro per ogni cittadino
deve essere effettivo. A questi criteri generalissimi che furono detti «il quadrilatero iniziale dei principî fondamentali della costituzione» corrispondono altri articoli, specialmente del titolo sui «rapporti economici» dove la
nota dominante è sempre quella del lavoro.5
Così l’articolo 41 afferma che l’iniziativa economica privata è libera, ma non
può svolgersi in contrasto con l’utilità sociale o in modo da recare danno alla
sicurezza, alla libertà, alla dignità umana. Il che significa che l’impresa non
appartiene solo alla proprietà: è un bene sociale e porta in sé la responsabilità
sociale ed etica verso la comunità locale e universale.
Come dice Meuccio Ruini nel suo intervento conclusivo, il 22 dicembre 1947:
«Nessuno si deve scandalizzare se nei testi costituzionali è entrata – ormai da
tempo – la nota dei rapporti economici. Le direttive che noi abbiamo formulato
aprono, con la maggior adeguatezza possibile, la via a progressive riforme
verso quella che deve essere ormai, lo abbiamo detto nel primo articolo, la democrazia basata sul lavoro; e nel tempo stesso escludono, proprio per lo sforzo
di tracciare concreti istituti, i metodi rivoluzionari e violenti».6
Il prezioso libro di Amleto Ragazzi consegna a tutti noi, alle ragazze e ragazzi
delle scuole, agli insegnanti e docenti, la Reggio che si apre verso l’alba del
Novecento, nella sua dimensione territoriale e demografica, nelle sue botteghe
e drogherie, nelle trattorie e ristoranti, nelle locande e alberghi, nei mercati e
nei macelli, nelle scuole e nei luoghi di culto; e ci chiarisce come si macinava il
frumento nei mulini ad acqua; come si coceva il pane nei tanti e famosi forni a
legna del centro urbano. Come era fatta e si apprezzava la ciambella o busilan
M. Ruini, Lavoro e Comunità di Lavoro – Al di là del capitalismo e del comunismo:
democrazia del lavoro –, Milano, Dott. A. Giuffrè Editore, 1962, pp. 3-4.
6
ANPPIA, 1946 – 2006 Sessant’anni fa l’Assemblea Costituente, a cura di PaoloBagnoli,
Roma 2006, p. 143.
5
282
NOTE E RASSEGNE
o le chizze. «Il pane, specialmente per la povera gente, era la base dell’alimentazione».7
Ci descrive le condizioni igienico sanitarie delle case del centro storico e della
grande opera «dell’acquedotto Ulderico Levi». Parla delle condizioni di vita
della popolazione e di chi lavora, degli operai nelle diverse categorie e del costo della vita. Si collega armoniosamente all’opera pubblicata nel 1925 e creata
a quattro mani con il grande amico e compagno Manlio Bonaccioli, maestro
elementare, di origine romagnola, che nutriva le stesse idee e forti interessi
culturali. Bonaccioli ha lasciato altri scritti ed articoli sulla storia di Reggio, sul
Risorgimento, su Giuseppe Garibaldi e sul Fascismo, che combatté prendendo
parte alla Resistenza, e morendo nell’aprile del 1946, dopo avere pubblicato sul
Periodico «La provincia di Reggio», nel Settembre-Ottobre 1945, una cronologia storica sui due anni cruciali 1943-1944 a Reggio Emilia, con il titolo «Dalla
schiavitù alla “liberazione”».8
Tornando al bel libro di Ragazzi, i legami con la prima opera sono costanti
soprattutto nella seconda parte: «Dall’alba del socialismo alla nascita della
Camera del lavoro 1886 - 1901»; diverso è il campo di osservazione: là era tutta
la provincia, qui è la Città di Reggio scandagliata a fondo. Si parte sempre dalla
Cooperativa Muratori di Reggio Emilia e dallo sciopero del 1886.9 E sappiamo
che solo nel 1901 la durata massima della giornata di lavoro fu limitata a 10
ore e la mercede venne fissata sulla misura dell’ora per muratori, manovali,
braccianti.10
Parlava delle cooperative di consumo salite in provincia a 21 nel maggio 1901 e
recava le foto di Massenzatico e di Villa Cavazzoli, ambedue frazioni di Reggio
Emilia; della costituzione, il 24 maggio 1901, della Camera del Lavoro per iniziativa della Federazione delle Cooperative di Lavoro. A segretario fu nominato
Arturo Bellelli, carica assunta nel novembre «da Antonio Vergnanini fino allora
esule in Svizzera perché colpito dai rigori delle leggi eccezionali».11
Sui caratteri della organizzazione reggiana, mi sembra importante richiamare
quanto là scritto: gli Uffici di collocamento funzionavano fin dal 1907 ma si
riconobbero ufficialmente solo a seguito del D.L. del novembre 1918; la Direzione provinciale si trasferì da Guastalla a Reggio Emilia e fu affidata ad
Amleto Ragazzi.12
A. Ragazzi, Dalla vecchia Reggio al mondo nuovo, cit., p. 34
M.Bonaccioli, Dalla schiavitù alla “liberazione”, in “La provincia di Reggio”, n. 2,
Settembre-Ottobre 1945, Biblioteca Panizzi – Reggio E., Giorn. Citt. D 116.
9
A. Ragazzi, Dalla vecchia Reggio al mondo nuovo, cit., pp. 134-141.
10
M. Bonaccioli, A. Ragazzi, Resistenza Cooperazione Previdenza, cit. pp. 4-5.
11
Ibid., pp. 10-13.
12
Ibid., pp. 64-65.
7
8
283
NOTE E RASSEGNE
L’altro importante passaggio di quel testo è sulla Cooperazione di consumo e il
magazzino centrale: «Era in sostanza un principio di applicazione di quella cooperazione integrale che fu oggetto di relazione al 7° Congresso internazionale
dell’Alleanza Cooperativa tenutosi a Cremona nel settembre del 1907, relatore
quella mente geniale del nostro Antonio Vergnanini».13
Il libro di Ragazzi e Bonaccioli e la relazione di Vergnanini sono stati i due
pilastri da cui sono partito per la ricostruzione del «Valore sociale e economico
della Cooperazione di Consumatori nella provincia di Reggio Emilia dal 1901
al 2005». Chi avrà voglia o interesse a scorrere quelle statistiche, si accorgerà
che i dati delle vendite realizzate dalle cooperative di consumo nella provincia
nel corso di oltre un secolo, presentano il vuoto dal 1921 al 1945, dovuto al
periodo storico del regime fascista; ma vi è l’altro vuoto che corre dal 1945 al
1951, dovuto alle difficoltà, forse della ricerca, di trovare fonti certe (o non si
era ancora ricostruito l’ufficio statistiche della Federcoop o più semplicemente
quei documenti sono andati smarriti).14
Alberto Basevi, nel suo saggio d’inizio anni Cinquanta dedicato alla Cooperazione Reggiana e intitolato «La Provincia Cooperativa», nella nota 1 (dopo
avere precisato la divisione in due parti, fino al 1922 e dopo la Liberazione “la
felice ripresa”), chiarisce in apertura e riconosce che «molti dati e notizie sono
tratti dal volume di Bonaccioli e Ragazzi».15
E ritornando indietro nel tempo, ai giorni gravi che corrono dal mercoledì 19
al sabato 22 gennaio 1921, del Congresso di Livorno, va sottolineato che i numeri della “Giustizia” dedicati a quell’evento, che sancirà l’uscita dal Psi della
componente comunista, trattano anche del Convegno provinciale straordinario
della Cooperazione di Reggio Emilia, dove Amleto Ragazzi svolge un ruolo
importante quale relatore con Nico Gasparini sulle Assicurazioni sociali e con
Arturo Bellelli sulla sistemazione delle organizzazioni di birocciai.16
Amleto Ragazzi è un antifascista e dal 1945 in poi, dalla Liberazione, continua nel suo impegno politico. Già il 3 giugno 1945, nel secondo numero della
riedizione della “Giustizia”, esce l’articolo su «La Disoccupazione», definita
«una piaga che minaccia cancrena»; di fronte alla gravità della situazione, che
non ha «riscontri in alcun altro periodo della storia del nostro paese», diventa
Ibid., p. 84. Cfr. A. Vergnanini, Cooperazione integrale, Comunicazione al VII Congresso dell’Alleanza Cooperativa Internazionale, Cremona 23-24-25 settembre 1907.
14
AA.VV., Sette giornate di Cooperazione. Come crescere senza perdere l’anima. Volume
terzo, Valore sociale e economico della Cooperazione di Consumatori nella provincia
di Reggio Emilia dal 1901 al 2005, s.e., Correggio dicembre 2007, p. 20
15
A. Basevi, La Provincia Cooperativa (Reggio Emilia) – Biblioteca de “La Rivista della
Cooperazione” n. 10, II Edizione, Roma 1952
16
“La Giustizia”, Anno XXXV, N. 1791, 9 gennaio 1921 e N. 1794, 22 gennaio 1921
13
284
NOTE E RASSEGNE
prioritaria la ricerca delle difficili soluzioni nell’ambito del programma di ricostruzione materiale e morale del paese e indica l’obiettivo di garantire «l’occupazione al lavoratore assicurandogli un compenso familiare ragionevole».17
L’articolo successivo sulla Giustizia del 10 giugno 1945 dal titolo eloquente: I
problemi della cooperazione. Premesse necessarie, poco più lungo di una pagina, merita di essere riletto. Inizia con il riconoscere che «la molla che stimola
tutta la vita economica sono il guadagno ed il tornaconto di ciascun uomo
considerato quale produttore». Ma questo interesse, lasciato a sé, diventa «una
lotta quotidiana e febbrile di tutti contro tutti, una corsa sfrenata al rincaro, un
circolo vizioso entro il quale lo sforzo di ciascuno viene paralizzato e distratto
dagli sforzi di tutti gli altri». Di conseguenza assume con chiarezza il punto
di vista critico e alternativo, proprio della tradizione del pensiero socialista e
cooperativo, nei confronti della cattiva organizzazione sociale, ritenuta la causa
prima del disordine economico che pesa gravemente sui meno abbienti e sulla
grande famiglia operaia e che a tale scopo possa servire la cooperazione. Ragazzi sviluppa la critica al sistema capitalistico «perché aumenta il costo della
vita a danno di tutti». Da qui la necessità di associare gli sforzi individuali (il
lavoro associato) verso l’interesse della collettività, verso la cooperazione nella
quale l’interesse del singolo coincide con quello di tutti gli altri. Di fronte al
duplice sfruttamento di lavoratori e di consumatori ripropone «la cooperazione
come lo strumento che avvicinando sempre più la produzione al consumo li
emancipa da questa condizione di subalternità».
Non vi è una visione totalizzante della cooperazione, che va «considerata una
delle forme d’organizzazione più efficaci onde contrastare, e forse eliminare,
l’intervento di quei coefficienti di costo assolutamente inutili alla produzione,
a tutto vantaggio del prezzo. Essa servirà poi ad incitare gli attuali esclusi ad
inserirsi nelle compagini del mondo industriale e commerciale, ponendoli a
contatto con i meccanismi che regolano i mercati della produzione e del consumo: il che permetterà loro di esercitarsi nelle dure lotte contro le difficoltà
tecniche ed amministrative dalle quali sino ad oggi, essi sono stati esclusi». E
pone due interrogativi:
«Non è forse necessario e doveroso preparare le classi più numerose a reggere
direttamente le sorti della produzione e della distribuzione dei prodotti?».
«Non è, altrettanto doveroso liberare il mercato dai mille tentacoli della speculazione del capitale azionario, difendere il salario dagli alti costi che ne conseguono, ottenere una più coscienziosa produzione, distribuire i profitti a chi li ha
conseguiti con il lavoro, ed agire in modo da apportare considerevoli vantaggi
alla collettività?».
17
“La Giustizia”, N. 2, del 3 giugno 1945.
285
NOTE E RASSEGNE
Per conseguire tutto questo, ritiene necessiti «una lotta quotidiana sul terreno
pratico dei fatti» e che occorra infine reagire «alle pretese di vantaggi immediati, nonché a tutte quelle inclinazioni egoistiche che sono proprie della natura
dell’uomo non ancora maturo alla gestione delle aziende collettive. La cooperazione deve quindi essere considerata una scuola pratica ove ogni giorno parlano i fatti e le cose, un laboratorio che prepara le coscienze e che attraverso
una serie di errori e di riprese, di sconfitte e di vittorie, affretta il proletariato
alla sua maturità».
La modernità della sua visione emerge quando sostiene che «in una stessa
località non abbiano a sorgere più cooperative aventi lo stesso scopo… e che
abbiano ad inquadrarsi in cooperative a carattere unitario ed a giurisdizione
provinciale, onde inserirsi poi nelle più ampie organizzazioni federali e consorziali, atte ad accrescere la coesione e l’unità d’azione e d’intenti… E che le
cooperative di consumo per i loro acquisti, facciano capo ad un grande magazzino consorziale, sempre con il ben precisato intento, di raccorciare la distanza, la grande distanza, che separa il consumatore dal produttore».18
È il percorso che la Cooperazione, non senza difficoltà, ritardi e contrasti, ha
saputo intraprendere, in un costante cambiamento per misurarsi con antiche e
nuove sfide.
Il 10 marzo 1967 esce il suo articolo dedicato a «Luigi Roversi, il sindaco dei
poveri», nel cinquantesimo della morte, ed accanto vi è la commemorazione
avvenuta in Consiglio Comunale, nella Sala Tricolore, con un’ampia e incisiva
orazione del Sindaco Renzo Bonazzi.19
“La Giustizia” del 19 maggio, sempre del 1967, pubblica le sue Note storico
– biografiche riguardanti «La vita di Arturo Bellelli», definito «Un esempio di
socialismo vissuto intensamente per 60 anni» e lo ricorda come assiduo collaboratore della Giustizia di Camillo Prampolini dove si firmava «Il contadino
ribelle» e di Antonio Vergnanini che, negli intensi anni d’inizio Novecento, «lo
considerò il collaboratore più diretto e fedele e l’interprete più sicuro del suo
pensiero».
Amleto Ragazzi ricorda anche il rifiuto di Bellelli per la candidatura alla Costituente propostagli dal Psiup per «non essere distolto dal lavoro cooperativo».20
Concludo riportando i titoli di sei articoli pubblicati sulla “Giustizia” dal 1967
al 1968:
- Il Movimento Operaio Socialista nella Provincia di Reggio Emilia: ricordiamo coloro che per primi affrontarono il rischio di opporsi apertamente a un
“La Giustizia”, N. 3, del 10 giugno 1945.
“La Giustizia”, 24 marzo 1967
20
“La Giustizia”, 19 maggio 1967.
18
19
286
NOTE E RASSEGNE
sistema politico-sociale che vedeva i lavoratori sfruttati come servi.
- Camillo Prampolini con La Giustizia incita i lavoratori a darsi un’organizzazione.
- Lavoravano dal sorgere al calar del sole per guadagnarsi un boccone di
pane.
- «Non ai sordi di Montecitorio ma direttamente al popolo».
- I reggiani a Genova nel 1892 a fondare il Partito Socialista.
- 1892-95: reazione poliziesca della borghesia nel Reggiano.
Trattano tutti della storia del movimento operaio e socialista, a dimostrazione e
conferma della «scelta di vita» di Amleto Ragazzi.21
21
“La Giustizia”, 9 giugno 1967, 23 giugno 1967, 28 luglio 1967, 19 gennaio 1968, 26
gennaio e 16 febbraio 1968.
287
Finito di stampare nel mese di dicembre 2010
presso La Nuova Tipolito snc - Felina (RE)
Direttore responsabile
Nando Odescalchi
Autorizzazione n. 593 del Tribunale di Reggio Emilia del 12 aprile 1985
Scarica

a “La lunga calza verde”.