LETTERA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO .........................................................................................................4
RIFERIMENTI NORMATIVI DEL POF ..............................................................................................................6
LA NOSTRA REALTA’ ....................................................................................................................................7
UN RICCO VENTAGLIO DI PROPOSTE … ........................................................................................................8
LA NOSTRA IDENTITÀ – Il logo dell’ISTITUTO .........................................................................................................9
L’IMPORTANZA DI UN CURRICOLO VERTICALE ..........................................................................................10
LA SCUOLA DELL’INFANZIA ........................................................................................................................13
LA SCUOLA PRIMARIA ................................................................................................................................17
LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ..............................................................................................18
ARTICOLAZIONE ORARIA NELLA SCUOLA PRIMARIA ............................................................................................20
ARTICOLAZIONE ORARIA NELLA SCUOLA SECONDARIA .......................................................................................23
RAPPORTI SCUOLA - FAMIGLIA ..................................................................................................................24
CONTRATTO EDUCATIVO D’ISTITUTO..................................................................................................................25
TERMINI DEL CONTRATTO EDUCATIVO ................................................................................................................26
VALUTAZIONE ............................................................................................................................................31
LA VALUTAZIONE NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA ................................................................................................31
PROTOCOLLO PER L’ANTICIPO ALLA SCUOLA PRIMARIA ......................................................................................32
LA VALUTAZIONE NELLA SCUOLA PRIMARIA ........................................................................................................32
LA VALUTAZIONE NELLA SCUOLA SECONDARIA ...................................................................................................34
ORGANIZZAZIONE DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO .....................................................................................36
LETTURA DEL TERRITORIO ....................................................................................................................................36
GLI EDIFICI SCOLASTICI – LE RISORSE UMANE – L’ORGANIZZAZIONE ORARIA .....................................................37
LE SCUOLE DELL’INFANZIA....................................................................................................................................37
Scuola dell’Infanzia “Airone” ............................................................................................................................................ 37
Scuola dell’Infanzia “Don Campagna” ............................................................................................................................... 39
Scuola dell’Infanzia “Gianni Rodari” .................................................................................................................................. 41
ORGANIZZAZIONE ORARIA DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA ..................................................................................43
LE SCUOLE PRIMARIE ...........................................................................................................................................44
Scuola Primaria “ Domenico Berti” ................................................................................................................................... 44
Scuola Primaria “Italo Calvino” ......................................................................................................................................... 48
Scuola Primaria “Anna Frank” ........................................................................................................................................... 51
Scuola Primaria “ Norberto Rosa” ..................................................................................................................................... 54
LA MENSA NELLA SCUOLA PRIMARIA...................................................................................................................58
STAFF DI DIREZIONE .............................................................................................................................................65
P.O.F. 2014 - 2015
“ASSISTENZA A MENSA” ....................................................................................................................................58
CONTINUITA’ ED ORIENTAMENTO .............................................................................................................66
2
LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ..................................................................................................................59
ORARIO, ATTIVITÀ OPZIONALI E MENSA ..............................................................................................................62
ORGANIGRAMMA DI ISTITUTO ..................................................................................................................64
PROGETTO DI CONTINUITA’ TRA ORDINI DI SCUOLE ............................................................................................66
IL PROGETTO ORIENTAMENTO NELLA SECONDARIA DI I GRADO .........................................................................68
ACCOGLIENZA ............................................................................................................................................70
L'ACCOGLIENZA NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA...................................................................................................71
L'ACCOGLIENZA NELLA SCUOLA PRIMARIA ..........................................................................................................72
L'ACCOGLIENZA DEI NUOVI DOCENTI. ..................................................................................................................74
INCLUSIVITA’ E PROMOZIONE ALL’AGIO ....................................................................................................75
INCLUSIVITA’… .....................................................................................................................................................76
INCLUSIONE SCOLASTICA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI .....................................................................................77
INCLUSIONE SCOLASTICA ALUNNI STRANIERI ......................................................................................................80
PROMOZIONE ALL’AGIO .......................................................................................................................................82
PROMOZIONE DEL BENESSERE .............................................................................................................................82
EDUCAZIONE ALLA SALUTE ..................................................................................................................................84
EDUCAZIONE AMBIENTALE ..................................................................................................................................85
MULTIMEDIALITA’ .....................................................................................................................................88
PROGETTAZIONE ........................................................................................................................................92
PROGETTI SCUOLA DELL’INFANZIA .......................................................................................................................92
PROGETTI SCUOLA PRIMARIA ..............................................................................................................................99
PROGETTI SCUOLA SECONDARIA .......................................................................................................................104
PIANO GITE .............................................................................................. Errore. Il segnalibro non è definito.
INTERAZIONE SCUOLA - TERRITORIO ....................................................................................................... 110
VALUTAZIONE DEL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA ........................................................................... 113
FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO....................................................................................................... 114
SERVIZI AMMINISTRATIVI ........................................................................ Errore. Il segnalibro non è definito.
LA NOSTRA SOLIDARIETÀ ...................................................................................................................................... 116
PREVENZIONE E PROTEZIONE .................................................................................................................. 117
P.O.F. 2014 - 2015
CALENDARIO SCOLASTICO 2013 - 2014 .................................................................................................... 119
3
\Ä W|Ü|zxÇàx fvÉÄtáà|vÉ ávÜ|äxA
Mettiti sempre nei panni degli altri. Se ti senti stretto, probabilmente anche loro si sentono così.
Anonimo
La più alta espressione dell'empatia è nell'accettare e non giudicare.
Carl Rogers
VtÜ|áá|Åx TÄâÇÇx
VtÜ|Ü|ááá|Å| TÄâÇÇ|
VtÜ|Ü|ááá|Åx YtÅ|zÄ|x?
YtÅ|zÄ|x?
Stiamo attraversando un momento storico impegnativo e difficile: la crisi sociale,
economica, culturale e morale sta mettendo a dura prova la nostra capacità di resistere, di
essere resilienti.
Il nostro Istituto Comprensivo, che ha iniziato il suo terzo anno di vita, ce la sta
mettendo proprio tutta: l’intento è quello di vivere ogni difficoltà come una sfida,
cercando di trasformarla in opportunità.
I nostri alunni, dai più piccoli ai più grandi, portano a scuola la sofferenza di vissuti
familiari difficili ma anche la freschezza che apre le porte alla speranza di potercela fare!
La condivisione dei problemi e la ricerca insieme delle possibili soluzioni ci offrono
la possibilità di capire chi sono gli altri con i quali trascorriamo il tempo scolastico,
sollecitandoci ad uscire da un’angolazione egocentrica per fare lo sforzo di metterci nei
loro panni.
Il tema dell’
Empatia
sarà la cornice di un quadro nel quale la creazione dell’identità dell’Istituto
Comprensivo farà da sfondo e costituirà il valore aggiunto nell’affrontare le criticità tutti
insieme, come una grande famiglia.
Dovremo lavorare insieme per cercare di valorizzare le potenzialità di ogni ragazzo,
nessuno escluso, prestando particolare ascolto alle loro richieste ma anche ai loro
suggerimenti preziosi.
Sarà molto importante creare sinergia: docenti, alunni, famiglie, personale ATA,
insieme affinché da ogni situazione si riesca ad ottenere il miglior risultato, senza
accontentarsi della mediocrità ma cercando di impegnarsi tutti al massimo per poter dire
“ho dato il meglio che potevo”!
P.O.F. 2014 - 2015
Ci permetterà di uscire dall’ ”io” per arrivare ad un “noi” di consapevolezza e di
aiuto condiviso, passando attraverso la solidarietà interna .
4
Proseguiremo nel lavoro impegnativo di costruzione di quella spina dorsale
dell’Istituto che si chiama “Curricolo verticale” che permetterà ad ogni alunno che entra nel
nostro Comprensivo di raggiungere competenze solide e durature, nella valorizzazione di
tutti gli ordini di scuola e nel potenziamento dell’identità di ciascuno.
Il POF di quest’anno sarà un documento innovativo poiché articolato su più anni
scolastici: racchiude la mission e la vision dell’Istituto che vengono sintetizzate in queste
parole chiave:
Valorizzazione della diversità
Accoglienza
Competenze
Discipline
Orientamento
Autovalutazione
Inclusività
Valorizzazione delle potenzialità Solidarietà
Ascolto
Capacità di essere resilienti
Il POF verrà, poi, aggiornato tutti gli anni per renderlo attuale, mantenendo sempre
la struttura generale che racchiude gli aspetti fondanti dell’Istituto.
La Comunità Educante sappia accompagnare i nostri ragazzi in un percorso di
apprendimento di qualità ma anche formare futuri cittadini consapevoli, educati ed
informati.
Ad maiora!
Tä|zÄ|tÇt? w|vxÅuÜx ECDG
Il Dirigente Scolastico
P.O.F. 2014 - 2015
WÉààAáátVtÜÄt UtÜxÄÄt
5
RIFERIMENTI NORMATIVI DEL POF
1. INDICAZIONI NAZIONALI PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA E DEL PRIMO CICLO
D’ISTRUZIONE D.L. N° 59 DEL 19/02/2004
2. INDICAZIONI PER IL CURRICOLO D.M. DEL 31/07/2007
3. D.P.R. N° 275/1999
4. REGOLAMENTO IN MATERIA D’AUTONOMIA (D.P.R. N°275 /’99),IN PARTICOLARE:
Art.3
…”Il piano dell’Offerta Formativa è un documento fondamentale costitutivo dell’identità culturale e
progettuale delle istituzioni scolastiche ed esplicita la progettazione curricolare, extra-curricolare,
educativa ed organizzativa che le singole scuole adottano nell’ambito della loro autonomia”
“…è coerente con gli obiettivi generali ed educativi dei diversi tipi ed indirizzi di studi determinati a
livello nazionale a norma dell’articolo 8 e riflette le esigenze del contesto culturale, sociale ed economico
della realtà locale tenendo conto della programmazione territoriale dell’offerta formativa…”
“…è elaborato dal Collegio de Docenti sulla base degli indirizzi generali per le attività della scuola e delle
scelte generali di gestione definiti dal Consiglio di Istituto…”
Il Piano dell’Offerta Formativa è reso pubblico e consegnato alle famiglie che ne fanno richiesta.
A completamento vedere i riferimenti normativi:
per la disabilità: pag.73
per l’integrazione degli alunni stranieri: pag.73
per i Disturbi Specifici di Apprendimento e le Esigenze Educative Speciali: pag. 73
P.O.F. 2014 - 2015
5. LEGGE N° 440/2000
6. D.P.R. 234 DEL 26/06/2000
7. LEGGE N°53 DEL 23 MARZO 2003
8. D. L.VO 196/2003 SULLA PRIVACY
9. C.M. 03/12/04,n.85
10. DECRETO N° 59 DEL 2004
11. DIRETTIVA N° 1 DEL 2005
12. DECRETO 22/08/07
13. LEGGE N°133 DEL 6 AGOSTO 2008
14. D.P.R. n° 122 del 22/06/2009
15. ATTO D’INDIRIZZO DEL SETTEMBRE 2009
16. LEGGE QUADRO N° 104 DEL 1992
17. CIRCOLARE REGIONALE N° 106 DEL 6/04/2009
18. D. L.VO N° 81 DEL 09/04/2008
19. LEGGE N°170 DEL 08/10/2010 E LINEE GUIDA DEL 20 11
20. DIRETTIVA MINISTERIALE 27-12-2012 CHE ATTUA LA LEGGE 170 A TUTTI I BES
21. CIRCOLARE MINISTERIALE N.8 DEL 6 MARZO 2013
22. NOTA MINISTERIALE PROT.3709 APRILE 2013 (P.A.I. PER ALUNNI BES)
6
LA NOSTRA REALTA’
Il
Piano dell’Offerta Formativa
costituisce il documento più importante
dichiarativo ed esplicativo dell'identità culturale- pedagogica della Scuola, è la carta
d'identità della scuola: in esso vengono illustrate le linee distintive dell'istituto, la
progettazione curricolare, extracurricolare, didattica ed organizzativa delle sue attività.
ASCOLTO E
ACCOGLIENZA
COMUNICAZIONE
EFFICACE
ORIENTAMENTO
PROGETTAZIONE
INCLUSIVITA’
CONTINUITA'
RESILIENZA
ed EMPATIA
P.O.F. 2014 - 2015
VALORIZZAZIONE
DELL’ALUNNO
7
UN AMPIA GAMMA DI PROPOSTE TRA CUI…
P.O.F. 2014 - 2015
La nostra scuola ha incrementato in questi anni la propria offerta formativa, grazie al
sostegno ed alla collaborazione attiva degli Enti Locali, delle Agenzie territoriali e al
contributo delle famiglie degli alunni, arricchendola di proposte educative e didattiche
che integrano le attività curricolari. Accanto ad una progettazione integrata che si avvale
del contributo di esperti esterni ed è scelta dai docenti in riferimento alle esigenze di ogni
classe o sezione, la nostra scuola ha attivato dei progetti specifici che, affrontando le
tematiche educative per noi prioritarie, contribuiscono a definire ulteriormente l’identità
del nostro Istituto Comprensivo.
8
UN LIBRO: che indica l'apprendimento, lo studio, le abilità che la scuola comunica.
TRE BIMBI: ad indicare i ragazzi, le bambine ed i bambini che compongono
le nostre classi e sezioni di Scuola dell'Infanzia, Scuola Primaria e Scuola
Secondaria.
LE MAGLIETTE DELL'ITALIA, DELL'EUROPA E DI AVIGLIANA: ad indicare che ci
identifichiamo nel nostro paese, ma siamo aperti al mondo, partendo da ciò che la
nostra cittadina ci offre ed insegna.
I COLORI DELL'ARCOBALENO: simboli di pace e di amicizia, valori da cui non
vogliamo distaccarci.
LA FIRMA AUTOGRAFA DI DEFENDENTE FERRARI: ad indicare un pregresso della
Scuola Secondaria che diventa patrimonio dell’Istituto.
P.O.F. 2014 - 2015
LA NOSTRA IDENTITÀ – Il logo dell’ISTITUTO
9
L’IMPORTANZA DI UN CURRICOLO VERTICALE
Impegnarsi come scuola sul costante miglioramento dell’insegnamento delle discipline
fondamentali, per intercettare tutti gli studenti, è un’impresa molto impegnativa che
comporta la messa in atto quotidiana di metodologie e modalità relazionali che mettano
lo studente al centro del processo di costruzione della conoscenza.
Pertanto costruire un curricolo verticale vuol dire:
• realizzare percorsi di apprendimento che siano realmente efficaci con tutti gli
studenti e idealmente condivisi e sperimentati da tutti gli insegnanti;
• sviluppare la formazione in servizio;
• sperimentare nuove metodologie;
• monitorare, documentare e valutare opportunamente gli apprendimenti,
ponendo maggiormente l’attenzione sul sapere, saper fare e saper essere.
In questa ottica, assume un ruolo fondamentale la continuità tra i tre ordini di scuola infanzia, primaria e secondaria di I grado - all’interno della quale è possibile progettare,
sperimentare e realizzare un percorso di crescita personalizzato e individualizzato che
sviluppi e valorizzi le competenze di ogni singolo alunno.
PPaarroollee cchhiiaavvee:: CCOONNTTIINNUUIITTÀÀ EEUUNNIITTAARRIIEETTÀÀ
La progettazione di un curricolo verticale reale ed efficace consente un itinerario
scolastico dei nostri alunni dai tre ai quattordici anni progressivo e continuo, facilitando il
raccordo tra i tre ordini di scuola e successivamente con il secondo ciclo di istruzione.
Negli anni dell’infanzia le attività educative offrono occasioni di crescita all’interno di un
contesto educativo che passa essenzialmente dall’esperienza vissuta; nella scuola
primaria la progettazione didattica valorizza le esperienze con approcci educativi attivi;
nella scuola secondaria di primo grado l’apprendimento è finalizzato a guidare i ragazzi
lungo percorsi di conoscenza progressivamente orientati alle discipline e alla ricerca delle
connessioni tra i diversi saperi.
P.O.F. 2014 - 2015
PPeerrcchhéé,, aalllloorraa,, uunn ccuurrrriiccoolloo vveerrttiiccaallee??
• Per tracciare un percorso formativo unitario al fine di evitare frammentazioni,
segmentazioni e ripetitività del sapere;
• Per porre al centro degli obiettivi la formazione, l’apprendimento e
l’insegnamento in condizioni di serenità e benessere;
• Per costruire una comunicazione positiva tra i vari ordini di scuola;
• Per sperimentare uno stile d’insegnamento che tenga conto dei bisogni psicologici
e risponda a quelli educativi tipici dei bambini- ragazzi della nostra società;
• Per assicurare un percorso graduale di crescita globale;
• Per acquisire abilità, conoscenze e competenze adeguate alle potenzialità di
ciascun alunno.
10
LL’’iim
mppoorrttaannzzaa ddii uunnaa vvaalluuttaazziioonnee ddeell ccoom
mppoorrttaam
meennttoo ccoom
mee ppeerrccoorrssoo iinn vveerrttiiccaallee
Il curricolo verticale si apre su due dimensioni, che pongono al centro la Scuola Primaria:
la continuità con la Scuola dell’Infanzia condividere partendo dalla collocazione di alcuni
ambienti di apprendimento e sfondi integratori all’interno di una dimensione verticale e
la continuità con la Scuola Secondaria di primo grado al fine di costruire un percorso
formativo, educativo e didattico atto a garantire il successo formativo e il raggiungimento
delle competenze scolastiche.
Perché ciò possa trovare una piena realizzazione è necessario condividere strumenti di
valutazione, che siano le fondamenta e la nervatura dell’apprendimento-insegnamento.
In quest’ottica gli insegnanti dei tre ordini di scuola, alla fine dello scorso anno scolastico,
si sono confrontate sull’ importanza che ha la valutazione del comportamento all’interno
del proprio ordine di scuola, al fine di adottare un linguaggio comune nel rispetto
soprattutto della diversa fascia di età dei bambini appartenenti ad essi, dando priorità
alla valutazione dell’autonomia personale e di lavoro e al rispetto delle regole di
convivenza civile.
SSCCUUO
OLLAA DDEELLLL’’IINNFFAANNZZIIAA::
In questo ordine di scuola la valutazione del comportamento avviene giornalmente
osservando i bambini durante i percorsi e le esperienze didattiche ed educative, dove si
rilevano atteggiamenti e comportamenti che dimostrano quanto abbiano acquisito, sia in
termini di competenze didattiche che relazionali e permettono di misurare l’efficacia
delle soluzioni adottate ed eventualmente di ricalibrare gli interventi educativi. Gli
obiettivi valutati al termine di ogni anno scolastico sono relativi al comportamento del
bambino nei confronti di compagni e adulti e nel rispetto delle regole del vivere bene in
un contesto sociale.
SSCCUUO
OLLAA PPRRIIM
MAARRIIAA::
Nella Scuola Primaria il comportamento viene analizzato nella sua visione più ampia, non
riferita alla mera “condotta”, ma nella sua formulazione più educativa, in continuità con
gli obiettivi perseguiti dalla Scuola dell’Infanzia. Pertanto tale valutazione viene intesa
come costruzione di competenze comportamentali nel quale rientrano l’autonomia
personale edi lavoro e il rispetto delle regole condivise di convivenza civile.
SSCCUUO
OLLAA SSEECCO
ONNDDAARRIIAA DDII PPRRIIM
MO
O GGRRAADDO
O::
In quest’ottica il Nostro curricolo verticale sarà caratterizzato da:
- Protocollo delle abilità di base (documento prodotto e consegnato nel passaggio dalla
-
Scuola dell’Infanzia alla Scuola Primaria)
Certificazione delle competenze (documento prodotto e consegnato nel passaggio dalla
Scuola Primaria alla Scuola Secondaria di I grado)
Io sono capace (vedere il capitolo a pag.81)
-
Continuità (vedere il capitolo a pag.65-66)
-
P.O.F. 2014 - 2015
La valutazione del comportamento è atta a fornire principi e procedure tali da aiutare gli
alunni a diventare cittadini rispettosi delle regole che disciplinano i rapporti di
convivenza civile in una comunità. Tali abilità vengono valutate in rapporto alle relazioni
che gli alunni hanno rispetto a se stessi, gli altri e l’ambiente in cui vivono.
11
Inoltre, nell’ambito delle programmazioni di ciascuno ordine di scuola, verrà inserita la
seguente attività:
PPrrooggeettttoo ““RREEDDDDSSO
O””
Promuovere e sviluppare una cultura della sostenibilità, integrandone le diverse
dimensioni, in modo che - attraverso il confronto tra punti di vista diversi - formi i
cittadini di domani alle scelte consapevoli ed etiche.
P.O.F. 2014 - 2015
Al termine dell’anno scolastico ci si augura di riuscire nell’allestimento di una festa in bici
cittadina che raccolga il lavoro dei giovani aviglianesi di ogni età.
12
La scuola dell’Infanzia risponde al diritto all’educazione per tutti i bambini dai tre ai sei
anni. La sua finalità è quella di promuovere lo sviluppo dell’identità, dell’autonomia, della
competenza e della cittadinanza.
Gli insegnanti, attraverso una pedagogia attiva, organizzano un ambiente di
apprendimento in cui ogni bambino si senta riconosciuto, sostenuto e valorizzato
offrendo un contesto di relazione, di cura, di apprendimento.
Predispongono un curricolo di proposte educative e didattiche che permetta ai bambini
di vivere esperienze significative per sviluppare le competenze.
P.O.F. 2014 - 2015
LA SCUOLA DELL’INFANZIA
13
LA PROGETTUALITA’ NELLE SCUOLE DELL’INFANZIA
il sé e l’altro
il corpo e il movimento
la conoscenza del mondo
i discorsi e le parole
immagini, suoni, colori
Le attività proposte sono molteplici e hanno il compito di sviluppare nel bambino
competenze sia globali che unitarie:
• attività grafico, pittorico e manipolative
• attività sulla comunicazione verbale
• attività di pre-scrittura
• attività di movimento
• attività aggiuntive specifiche per bimbi con difficoltà di apprendimento
• attività musicali
• attività logico-matematiche
• attività per lo sviluppo dell’autonomia e della socializzazione
• attività mirate allo sviluppo del sentimento di condivisione
• attività finalizzate alla conoscenza e al rispetto del prossimo
• attività di conoscenza del diverso e sua integrazione
P.O.F. 2014 - 2015
Nella scuola dell’Infanzia gli insegnanti individuano dietro ai campi di esperienza i saperi
disciplinari e i loro alfabeti.
I campi di esperienza sono costruzioni culturali, portano il segno dell’intenzionalità e
hanno il compito di aiutare i bambini a dare ordine alle molteplicità degli stimoli che il
contatto con la realtà fornisce. Gli insegnanti predispongono occasioni di apprendimento
orientate e strutturanti per favorire nei bambini l’organizzazione di ciò che vanno
scoprendo.
Ciò che caratterizza la Scuola dell’Infanzia è una didattica flessibile in cui:
• Si favorisce il GIOCO e l’ANIMAZIONE come risorsa privilegiata di apprendimenti e
relazioni.
• Si promuove l’esperienza diretta
• Si allestiscono spazi e situazioni motivanti che prevedano il coinvolgimento operativo
dei bambini
• Si abbozza una prima forma di elaborazione delle esperienze attraverso la
formulazione di ipotesi, congetture e soluzioni al fine di sviluppare la ragionevolezza e
la creatività
• Si stimola lo sviluppo delle competenze attraverso il lavoro sia autonomo che
collaborativo per consentire la maturazione dell’identità attraverso la condivisione di
valori, regole e norme comportamentali che sono alla base della socialità.
14
INSEGNAMENTO I.R.C. E ATTIVITA’ ALTERNATIVA: “LEGGO, GIOCO, DISEGNO”
Le attività di religione cattolica offrono occasioni per lo sviluppo integrale della
personalità dei bambini, valorizzando la dimensione religiosa attraverso la riflessione
sulle loro esperienze e rispondendo ai perché e alle curiosità. I traguardi relativi all’Irc
sono distribuiti nei vari campi di esperienza.
Per coloro che non si avvalgono dell’insegnamento della religione cattolica sono previste
attività alternative finalizzate all’approfondimento in piccolo gruppo delle tematiche
emerse nella realizzazione del tema – sfondo della programmazione.
L’obiettivo è quello di approfondire le attività vissute in sezione sperimentando tecniche
pittoriche e manipolative per rielaborare i contenuti.
Ogni plesso della Scuola dell’Infanzia ha elaborato una “Programmazione Didattica”
specifica:
DON CAMPAGNA: “CITTADINI DEL MONDO: AMICI VICINI, AMICI LONTANI, AMICI
DELL’AMBIENTE”.
Le parole hanno diversi significati, alcune sono più importanti, servono per diventare
“Cittadini del Mondo”: “AMBIENTE, AMICIZIA, PACE, GIUSTIZIA, UGUAGLIANZA, DIRITTO,
REGOLA, EDUCAZIONE, FIDUCIA, RISPETTO”. I bambini accompagnati da personaggistimolo vivranno esperienze di “Cittadinanza Attiva” prendendosi cura di se stessi, degli
altri, dell’ambiente e mettendo in atto forme di cooperazione e di solidarietà.
P.O.F. 2014 - 2015
AIRONE: “EMOZION-ARTI”
”
I bambini e le insegnanti saranno impegnati in un viaggio che ci condurrà attraverso le
ARTI in un percorso carico di EMOZIONI. Il colore, i quadri, non ci serviranno solo come
semplici riproduzioni ma ci aiuteranno a riconoscere le emozioni che suscitano,
collegandole al nostro vivere quotidiano. Emozion-Arti vuol dire mettersi in gioco,
esprimere la creatività, rispettare aiutare se stessi e gli altri partendo dal presupposto
che ognuno di noi è unico. Durante l’anno scolastico 2014/15 i bambini saranno
accompagnati da un gruppo di passeggeri molto speciali che saranno lo sfondo
integratore: “QUANDO EVARISTO SI ARRABBIA” è una breve storia che racconta come
diversi personaggi si trovino a condividerei il tempo di un viaggio e lo spazio di una nave
per approdare sulle isole delle emozioni. E’ quindi anche un percorso di alfabetizzazione
emotiva, che intende far crescere le competenze dell’intelligenza emotiva: saper
riconoscere, ascoltare, comprendere le emozioni aiutati dall’arte.
15
RODARI: IL GRANDE ALBERO RACCONTA I SUOI CAMBIAMENTI NELLE 4 STAGIONI
L’ idea nasce dal desiderio insito nei bambini di esplorare, osservare e vivere il mondo
circostante attraverso i suoi cambiamenti e le sue trasformazioni.
Le esperienze e le conoscenze relative ai mutamenti stagionali favoriscono la percezione
del tempo come successione periodica e danno spessore alle nozioni spazio-temporali del
bambino.
Le varie proposte didattiche impegneranno gli alunni nell’ osservare e comprendere la
realtà che li circonda elaborando informazioni, organizzando conoscenze, sperimentando
materiali naturali, condividendo pareri e sensazioni
Nello specifico si svolgono i seguenti LABORATORI suddivisi per plesso:
AAIIRRO
ON
NEE
Laboratorio lettura: SEGUENDO IL FILO DEL RACCONTO
Laboratorio linguistico: GIOCHIAMO CON LE PAROLE
Laboratorio logico matematico: GIOCHIAMO CON I NUMERI
Laboratorio informatico: LINGUAGGI CREATIVITA’ ESPRESSIONE
Laboratorio multisensoriale HC e altri bambini
DDO
ON
N CCAAM
MPPAAGGN
NAA
Laboratorio Creativo: ARTELANDIA
Laboratorio Motorio-Musicale: SUONI e MUSICA in GIOCO
Laboratorio Logico-matematico: GIOCHIAMO CON I NUMERI e LE FORME
Laboratorio Informatico: GIOCHIAMO CON IL COMPUTER
Laboratorio Linguistico: GIOCHIAMO CON LE PAROLE
Laboratorio di Lingua Straniera: GIOCHIAMO CON L’INGLESE
RRO
ODDAARRII
P.O.F. 2014 - 2015
Laboratorio Lettura: LEGGIMI UNA FIABA
Laboratorio Cinema : TUTTI AL CINEMA
Laboratorio Musicale: IL SUONO DELLA NATURA
Laboratorio Artistico : PICCOLI FALSARI
16
LA SCUOLA PRIMARIA
La Scuola Primaria è il segmento formativo, nel primo ciclo d’istruzione, in cui gli alunni in
cui gli alunni vengono accompagnati a scoprire le loro potenzialità, attitudini e
caratteristiche personali, insieme al divenire competenti nei saperi base; in un percorso
formativo incentrato sul singolo bambino. Gli insegnanti, attraverso la progettazione
curricolare delle discipline, concordata negli incontri periodici delle classi parallele,
predispongono un ambiente di apprendimento in cui gli alunni possano sviluppare le
dimensioni cognitive, emotive e sociali, dove imparino a dare un senso alla loro
esperienza e si preparino a diventare cittadini consapevoli e responsabili.
La finalità di promuovere il pieno sviluppo della persona si realizza quando la scuola:
• valorizza l’esperienza e le conoscenze degli alunni per ancorarvi nuovi contenuti
• opera affinché le diversità non diventino disuguaglianze
• favorisce l’esplorazione e la scoperta stimolando la ricerca di nuove conoscenze
• incoraggia l’apprendimento collaborativo
• promuove la consapevolezza del proprio modo di apprendere
Il curricolo d’Istituto è definito dalla scuola in modo autonomo e flessibile sulla base delle
reali esigenze formative degli alunni, come ribadito dal testo ministeriale “Indicazioni per
il curricolo”, ma deve rispettare le finalità ed i traguardi per lo sviluppo delle competenze
e gli obiettivi di apprendimento posti dalle Indicazioni stesse. E’ articolato in tre grandi
aree disciplinari alle quali fanno capo le seguenti discipline:
Italiano
Inglese
Musica
Arte-immagine
Corpo-movimento-sport
Storico Geografica
Storia
Cittadinanza e Costituzione
Geografia
Matematico Scientifico
Tecnologica
Matematica
Scienze naturali e sperimentali
Tecnologia
Nel monte-ore curricolare è compreso l’insegnamento della Religione cattolica, secondo
le norme concordatarie in vigore.
La legge 169 del 30/10/2008 ha inoltre introdotto nel curricolo, sia dell’Infanzia che della
Primaria, la disciplina “Cittadinanza e Costituzione”.
E’ un insegnamento che, pur avendo caratteristiche trasversali e interdisciplinari, nel
curricolo della Primaria fa capo all’area storico-geografica e, oltre ai temi dell’educazione
civica, comprende anche l’educazione ambientale, l’educazione alla legalità, i principi di
una corretta competizione sportiva, le basi dell’educazione stradale e dell’educazione alla
salute, il valore del rispetto delle regole.
P.O.F. 2014 - 2015
Linguistico Artistico Espressiva
17
La scuola Primaria, della durata di cinque anni, si articola in:
Primo anno: verifica e potenziamento dei prerequisiti dell’apprendimento; acquisizione
dell’uso strumentale della lingua scritta, uso del linguaggio comune e della memoria
associativa, prime abilità di calcolo, attività espressive
Secondo anno: consolidamento delle strumentalità di base, uso della lingua scritta per
comunicare esperienze e pensieri; comprensione di situazioni problematiche e abilità di
calcolo, attività espressive, corporee e di manipolazione.
Terzo anno: acquisizione dei linguaggi disciplinari (storia, geografia e scienze...) e uso
della lingua scritta per integrare le discipline; attività di misura e di calcolo orale e scritto;
risoluzione di situazioni problematiche.
Quarto e quinto anno: comprensione e produzione di testi con rielaborazione personale;
attività di misura e di calcolo orale e scritto; riconoscimento e risoluzione di problemi
aritmetici e geometrici; capacità di orientamento nell’ambito storico geografico; attività
di osservazione, analisi e confronto in ambito scientifico; uso della memoria logica e dei
linguaggi per imparare ad apprendere, ponte con la scuola secondaria di primo grado.
LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
La Scuola Secondaria di primo grado accoglie gli allievi nel periodo della pre-adolescenza
accompagnandoli in un percorso di formazione e maturazione globale
SSii iim
mppeeggnnaa aa::
Determinare per ogni alunno le condizioni più favorevoli allo sviluppo della sua
formazione culturale e civile, ne prosegue l’orientamento educativo, eleva il livello di
educazione e istruzione personale, accresce la capacità di partecipazione e di contributo
ai valori della cultura e della civiltà, costituisce la premessa indispensabile per l’ulteriore
impegno nel secondo ciclo d’istruzione e di formazione.
adopera per creare, attraverso le conoscenze e le abilità occasioni dirette a sviluppare
armonicamente la personalità degli allievi.
Scuola orientativa: mira all’orientamento di ciascuno aiutando lo studente ad
affrontare in modo più consapevole e responsabile le scelte future.
Scuola della motivazione e del significato è impegnata a radicare conoscenze ed
abilità disciplinari ed interdisciplinari sulle effettive capacità di ciascuno, atte a favorire
competenze utilizzabili nelle Scuole Superiori di Secondo Grado
Scuola della prevenzione dei disagi e del recupero degli svantaggi: legge i
bisogni e i disagi dei preadolescenti e interviene attraverso il coinvolgimento delle
famiglie, di personale competente e dei soggetti educativi extra scuola quali gli enti locali,
le formazioni sociali, la società civile presente sul territorio.
P.O.F. 2014 - 2015
SSii ppoonnee ii sseegguueennttii oobbiieettttiivvii ggeenneerraallii::
Scuola dell’educazione integrale della persona: promuove processi formativi e si
18
LLaa nnoossttrraa ssccuuoollaa ssii pprrooppoonnee ddii eesssseerree::
• una comunità dove studenti, famiglie e tutto il personale, nella ricchezza delle
relazioni, costruiscono insieme un ambiente positivo, attento ai bisogni di ognuno;
• un centro di cultura capace di fondere e integrare, in un percorso unitario di
conoscenze e d’approfondimento, la varietà delle proposte educative;
• un luogo dove il progetto educativo risponde a criteri d’affidabilità e responsabilità,
dove la formazione della personalità e delle competenze cognitive si realizzano nella
possibilità di vivere relazioni serene con coetanei ed adulti, in maniera armonica, nel
rispetto di sé, degli altri e dell’ambiente;
• una scuola che educa alla convivenza civile e al rispetto delle regole.
O
Obbiieettttiivvii FFoorrm
maattiivvii
LLaa SSccuuoollaa ccoonnccoorrrree nneellllaa ffoorrm
maazziioonnee ddeeii pprreeaaddoolleesscceennttii ee
si impegna a definire le seguenti azioni specifiche in ambito educativo:
attenzione e valorizzazione delle caratteristiche personali di ogni singolo alunno con
una progettazione educativa e didattica anche personalizzata;
accoglienza alunni in ingresso dalla Scuola Primaria, con particolare riguardo alle
esigenze di integrazione per ragazzi in situazione di svantaggio, di handicap o stranieri;
valorizzazione delle potenzialità e recupero degli alunni in difficoltà;
promuove la partecipazione e la collaborazione con le famiglie e altre agenzie
educative fornendo informazioni sulle attività promosse favorendo momenti di
incontro e dialogo.
O
Obbiieettttiivvii ttrraassvveerrssaallii
Gli Insegnanti si impegnano per favorire l’acquisizione dei seguenti obiettivi:
Partecipazione attiva e responsabile alle attività scolastiche
Comportamento corretto
Organizzazione del proprio lavoro autonoma e funzionale
Acquisizione del metodo di studio
Acquisizione delle abilità e conoscenze
La progettazione curricolare delineerà i percorsi e le procedure più idonee
all’insegnamento, comunque tenendo conto che i risultati devono essere equivalenti,
qualunque sia l’itinerario metodologico scelto; molta importanza sarà conferita
all’attuazione di modalità di apprendimento attivo e alla realizzazione di una pratica
educativa improntata alla ricerca e al confronto, per favorire negli alunni lo sviluppo di
capacità critiche.
La progettazione extracurricolare deve prevedere l’adesione a progetti speciali,
privilegiando attività didattiche presenti sul territorio.
La progettazione organizzativa può prevedere l’attivazione di percorsi didattici
individualizzati con particolare riferimento agli alunni diversamente abili, con D.S.A.
(Disturbi Specifici dell’Apprendimento) e BES (Bisogni Educativi Speciali), oltre alla
costituzione o adesione ad accordi di rete.
P.O.F. 2014 - 2015
PPrrooggeettttaazziioonnee
19
ARTICOLAZIONE ORARIA NELLA SCUOLA PRIMARIA
A partire dall’anno scolastico 2009/2010, con l’introduzione della nuova normativa
relativa alla riorganizzazione della Scuola Primaria:
• D.L 1 settembre 2008, n. 137 – art. 4
• Legge del 30 ottobre 2008, n. 169
• C.M.n.101, del 30/12/2010
Nelle scuole dell’Istituto Comprensivo di Avigliana non sono più presenti le ore di
compresenza dei docenti.
Viene garantito lo svolgimento dei progetti di “Attività Alternativa” per gli alunni che non
si avvalgono dell’insegnamento della Religione Cattolica (IRC) e che non hanno scelto
opzioni diverse.
Il Collegio dei Docenti ed il Consiglio d’Istituto hanno individuato, anche per il corrente
anno scolastico, come esigenza prioritaria la richiesta delle Famiglie di usufruire di un
tempo scuola più ampio, quindi sono stati nuovamente salvaguardati, i 3 pomeriggi per
tutte le classi a Tempo Normale, dalle classi prime alle classi quinte per le quali,
ministerialmente, sono state assegnate 27 ore settimanali nelle quali non è contemplato
il tempo mensa. Inoltre anche quest’anno, grazie all’organico assegnato, è stato possibile
ridurre in parte il tempo mensa. Con l’entrata in vigore della Nuova Normativa non sono
più previste le attività laboratoriali, se non nel Tempo Pieno Ministeriale.
CLASSI PRIME:
27 + 1.30 ORE
Comprensive di tutte le attività curricolari
(esclusa la mensa)
Con le risorse aggiuntive del ministero è stato possibile
aggiungere nei 3 gg di rientro mezz’ora di attività curriculari
27+1.30 ORE
Comprensive di tutte le attività curricolari
(esclusa la mensa)
Con le risorse aggiuntive del ministero è stato possibile
aggiungere nei 3 gg di rientro mezz’ora di attività curriculari
40 ORE
Tempo Pieno Ministeriale presso le Scuole Primarie “Berti” e
“Frank”: comprensive di tutte le attività curricolari + attività
laboratoriali obbligatorie + assistenza mensa.
P.O.F. 2014 - 2015
CLASSI SECONDE:
20
CLASSI TERZE:
27 + 1.30 ORE
Comprensive di tutte le attività curricolari
(esclusa la mensa)
Con le risorse aggiuntive del ministero è stato possibile
aggiungere nei 3 gg di rientro mezz’ora di attività curriculari
40 ORE
Classe 3° a Tempo Pieno MINISTERIALE presso la Scuola
Primaria “Berti”: comprensive di tutte le attività curricolari
+ attività laboratoriali obbligatorie + assistenza mensa.
CLASSI QUARTE:
27 + 1.30 ORE
Comprensive di tutte le attività curricolari
(esclusa la mensa)
Con le risorse aggiuntive del ministero è stato possibile
aggiungere nei 3 gg di rientro mezz’ora di attività curriculari
40 ORE
Classe 4° a Tempo Pieno MINISTERIALE presso la Scuola
Primaria “Berti”: comprensive di tutte le attività curricolari
+ attività laboratoriali obbligatorie + assistenza mensa.
CLASSI QUINTE:
27 + 1.30 ORE
Comprensive di tutte le attività curricolari
(esclusa la mensa)
Con le risorse aggiuntive del ministero è stato possibile
aggiungere nei 3 gg di rientro mezz’ora di attività curriculari
Non è stato confermato il Tempo Pieno Sperimentale presso la Scuola Primaria “Berti”.
Le ore di lezione sono divise secondo la seguente tabella:
Classi 1°-2°-3° Classi 4°-5°
Ore settimanali
Minimo
4 Ore
Italiano
3 Ore
Matematica
1 Ora
Scienze
Storia, Geografia, Cittadinanza e costituzione 3 Ore
1 Ora
Corpo movimento e sport
1 Ora
Musica
1 Ora °
Lingua inglese
1 Ora
Arte e immagine
2 Ore
Religione cattolica
* Classe seconda: 2 ore settimanali // Classe Terza: 3 ore settimanali
° in classe prima anche massimo
Massimo
8 Ore
7 Ore
2 Ore
4 Ore
1 Ora
1 Ora
2 o 3 Ore *
1 Ora
2 Ore
Ore settimanali
Minimo
Massimo
4 Ore
3 Ore
1 Ora
3 Ore
1 Ora
1 Ora
7 Ore
6 Ore
2 Ore
4 Ore
1 Ora
1 Ora
3 Ore
1 Ora
2 Ore
/
1 Ora
2 Ore
P.O.F. 2014 - 2015
Curricolo obbligatorio
21
Il momento del pasto nelle classi dalla prima alla quarta, come prevede la normativa
vigente, non è considerato “tempo scuola”, pertanto:
1) Non è un momento obbligatorio - - - -> i bambini possono andare a casa a mangiare e
tornare a scuola per seguire le lezioni pomeridiane.
2) Non è un momento gestito dalla scuola - - - -> no presenza dei docenti.
3) I genitori che desiderano far fermare il proprio figlio a scuola durante il pasto devono
provvedere al pagamento del personale che si occupa di implementare il servizio
- - - -> “l’assistenza mensa” è economicamente a carico delle famiglie.
P.O.F. 2014 - 2015
Per questo anno scolastico il Consiglio d’Istituto, con la supervisione ed il supporto
dell’amministrazione comunale, ha deciso di riconfermare, dopo la somministrazione di
un sondaggio di gradimento alle famiglie sul servizio erogato nello scorso anno scolastico,
a Biosfera Soc. Coop. Sociale s.c.s. – ONLUS con Sede legale: C.so Francia 26 – 10143
TORINO (Iscrizione all’Albo delle Cooperative n. A161437 – C. F. e P.IVA 09113890017)
22
ARTICOLAZIONE ORARIA NELLA SCUOLA SECONDARIA
L’orario annuale obbligatorio delle lezioni è di 957 ore annuali cui si aggiunge un’offerta
formativa aggiuntiva fino a 132 ore annue; queste ore aggiuntive possono essere
impegnate sia nella prospettiva del recupero sia in quella del potenziamento, che nella
realizzazione di laboratori.
La nostra scuola, nell’esercizio dell’autonomia didattica, organizza due tipologie d’orario:
• 30 ore settimanali;
• 36 ore settimanali.
La trentesima ora non viene svolta per evitare l’effettuazione di un pomeriggio
obbligatorio di tre ore. Viene però recuperata anticipando l’inizio dell’anno scolastico a
settembre, nel rispetto del monte ore annuale previsto dalla legislazione. Pertanto tutti
gli alunni seguono un orario obbligatorio di 29 ore nella tipologia d’orario “30 ore” e di 35
ore comprensive di mensa e pomeriggio opzionale nel tempo scuola “36 ore”.
LE DISCIPLINE
L'entrata in vigore della nuova normativa prevede un orario obbligatorio settimanale di
29 ore così articolato
6 ore
3 ore
3 ore
2 ore
4 ore
2 ore
2 ore
2 ore
2 ore
2 ore
1 ora
L’Istituzione scolastica organizza attività educative e formative per coloro che si
avvalgono del pomeriggio opzionale nel tempo scuola “36 ore”, quali laboratori di
potenziamento e recupero, informatica, latino…….
P.O.F. 2014 - 2015
ITALIANO
STORIA E GEOGRAFIA
INGLESE
2° LINGUA STRANIERA (FRANCESE)
MATEMATICA
SCIENZE
TECNOLOGIA
ARTE E IMMAGINE
MUSICA
SCIENZE MOTORIE
RELIGIONE CATT. / ATT. ALTERNATIVA
23
RAPPORTI SCUOLA - FAMIGLIA
-
-
-
la scuola primaria promuove:
Apertura di uno sportello-genitori nel periodo delle iscrizioni alle classi prime per
fornire informazioni riguardanti l'organizzazione dei vari plessi.
Un incontro con i genitori delle future classi prime da attuarsi prima delle iscrizioni:
mese di GENNAIO/FEBBRAIO.
Un successivo incontro con i genitori delle classi prime da attuarsi all'inizio dell’anno
scolastico.
Due colloqui individuali con i genitori per esaminare i processi di apprendimento e i
risultati raggiunti dai singoli alunni: mesi di NOVEMBRE – APRILE.
Colloqui individuali non calendarizzati, a richiesta dei genitori o dei docenti, su
appuntamento, prevalentemente nel giorno di ricevimento esposto alla bacheca della
scuola.
Tre incontri annui di classe per discutere argomenti di interesse generale e per
l'illustrazione della programmazione annuale e del piano gite (mese di OTTOBRE) e per
la consegna della scheda di valutazione quadrimestrale (mesi di FEBBRAIO – GIUGNO).
Due incontri annui di interclasse con i rappresentanti eletti per analizzare le proposte
previste dalla normativa in vigore: mesi di NOVEMBRE – MAGGIO.
P.O.F. 2014 - 2015
Al fine di mantenere un rapporto costruttivo di informazione e collaborazione con le
famiglie
la scuola dell’Infanzia promuove:
- Open day per i genitori dei nuovi iscritti alla Scuola dell’Infanzia: in giornate diverse i
genitori potranno recarsi nelle scuole per visitarle e incontrare le insegnanti.
- Apertura di uno sportello-genitori per fornire informazioni riguardanti
l'organizzazione dei vari plessi della scuola dell’Infanzia.
- Colloqui individuali:
o nella prima settimana di settembre, con i genitori dei
nuovi iscritti
o durante l’anno scolastico su richiesta della famiglia e degli
insegnanti
o fine anno scolastico per presentare alle famiglie la scheda
d’osservazione
- Un incontro con le famiglie degli alunni (OTTOBRE) per la presentazione della
Programmazione Didattica, dell’organizzazione delle attività scolastiche, del POF e
delle uscite didattiche.
- Intersezione con i genitori: incontri con i rappresentanti dei genitori per illustrare
POF, uscite didattiche, feste scolastiche (NOVEMBRE E MAGGIO).
- Settimane delle famiglie: a FEBBRAIO e a GIUGNO ogni team di sezione valutando la
situazione di classe e le esigenze dei singoli alunni propone alle famiglie assemblee
e/o colloqui individuali.
24
-
la scuola secondaria promuove:
Colloqui individuali non calendarizzati, a richiesta dei genitori o dei docenti, su
appuntamento, prevalentemente nel giorno e ora di ricevimento dei docenti
Consigli di classe aperti a tutti i genitori (nei mesi di novembre e marzo)
Colloqui individuali quadrimestrali (nei mesi di dicembre e aprile)
Colloqui e distribuzione schede di valutazione (nei mesi di febbraio giugno)
L’informazione alla Famiglia e la collaborazione attiva sono considerate dalla scuola
elementi di fondamentale importanza. A tutti gli studenti è fornito un diario, risultato del
lavoro di una rete di scuole, tramite il quale Famiglia e Scuola, in modo trasparente per lo
studente, si scambiano continue informazioni.
Per più ordini di scuola
- Riunioni periodiche del C.d.I. al quale partecipano gli Insegnanti e i Genitori che
vengono eletti al fine di organizzare, programmare e coordinare l'attività di tutto
l’Istituto Comprensivo.
- Due o più incontri con i genitori referenti della Commissione Mensa (Scuola
dell’Infanzia e Primaria) in presenza dei responsabili dei Comuni (ufficio scuola) e dei
rappresentanti della ditta fornitrice dei pasti, al fine di monitorare e migliorare il
servizio.
CONTRATTO
EDUCATIVO
D’ISTITUTO
DIRITTI E DOVERI DEGLI ALUNNI, DEI DOCENTI, DEI GENITORI
Costituisce
Coinvolge
La dichiarazione esplicita
di impegni comuni
I docenti
gli alunni
i genitori
La scuola considera indispensabile, in una realtà sociale complessa, stringere un rapporto
di corresponsabilità formativa con le famiglie, pertanto definisce i termini di un patto
educativo condiviso e sottoscritto da insegnanti e genitori nei due ordini di scuola.
P.O.F. 2014 - 2015
Il Contratto Formativo
25
TERMINI DEL CONTRATTO EDUCATIVO
La scuola dell’Infanzia ha acquisito sempre più il ruolo di ambiente educativo
attento ai bisogni di crescita dei bambini ed impegnato a garantire la formazione
integrale della loro personalità.
La scuola è un gruppo sociale che ha bisogno di regole, principi e metodi che riteniamo
importante condividere, pertanto vi proponiamo un contratto con cui, sulla base di un
rapporto di fiducia reciproca e nel rispetto dei ruoli, costruire un’alleanza educativa.
Le insegnanti si impegnano a:
Creare un ambiente educativo e sereno
Favorire l’accettazione dell’altro e la solidarietà
Promuovere la motivazione ad apprendere
Favorire l’acquisizione ed il potenziamento di abilità cognitive e culturali
Gli alunni si impegnano a:
Condividere e rispettare le regole
Rispettare persone, ambienti ed attrezzature
Partecipare alle attività in sezione, di gruppo o individuali, ascoltando, ponendo
domande e confrontandosi con adulti e coetanei
Accettare, rispettare, aiutare gli altri ed i diversi da sé comprendendo le ragioni dei
loro comportamenti
I genitori si impegnano a:
Instaurare un dialogo costruttivo con la scuola nel rispetto delle scelte educative e
didattiche
Conoscere e condividere il Regolamento di Istituto per la scuola dell’Infanzia
Fornire al bambino il corredo scolastico
Partecipare agli incontri periodici scuola-famiglia
La scuola primaria ha, all’inizio, caratteristiche simili a quelle della scuola
dell’infanzia, ma tutti, a cominciare dai bambini, si accorgono molto presto che è un’altra
cosa, un modo nuovo di imparare e di trascorrere le giornate.
Anche se qualche bimbo ha già avuto modo di “assaggiare” la letto – scrittura, è proprio
nella scuola primaria, e in particolare in classe Prima, che si inizia veramente ad utilizzare
la lettura, la scrittura e la conoscenza dei numeri per acquisire nuove abilità e costruire
nuovi concetti.
Le strategie per insegnare sono tante e sono compito nostro. A voi accordarci la fiducia
e affidarci i bambini con serenità in un clima di collaborazione!
P.O.F. 2014 - 2015
La condivisione di questo contratto impegna la scuola e la famiglia ad intraprendere un
cammino di reciproca collaborazione alla ricerca di una linea educativa comune,
fondamentale per la crescita dei bambini
26
Riguardo all’apprendimento:
Il nostro compito di insegnanti: sarà quello di utilizzare tutte le tecniche e le
attenzioni possibili perché ogni bambino impari abilità e concetti e ottenga i migliori
risultati possibili.
Ai bambini chiediamo: la disponibilità all’impegno, anche di fronte a ciò che può
essere nuovo o più difficile, imparando un poco alla volta ad allungare i tempi di
attenzione.
A voi genitori chiediamo: di fidarvi e di condividere i nostri interventi,
incoraggiando i vostri figli quando li vedrete in difficoltà, dando importanza al loro
lavoro, seguendolo con attenzione e segnalandoci gli eventuali problemi con serenità.
Riguardo al materiale:
Il nostro compito di insegnanti: sarà quello di non richiederne troppo, di fornire un
orario preciso e di rispettarlo il più possibile, di offrire spazi in classe per riporre gli
oggetti che possono essere lasciati a scuola evitando che i bambini si muovano con zaini
troppo pesanti. Faremo anche in modo che tutto venga utilizzato al fine di valorizzare
ogni cosa e di evitare inutili sprechi.
L’impegno dei bambini: a loro chiediamo di imparare al più presto quali sono gli
oggetti indispensabili, di aver cura di utilizzarli bene, di non perderli e di portarli
sempre.
A voi genitori chiediamo: di aiutare i vostri figli in questo nuovo impegno,
controllando sempre con loro la preparazione dello zaino la sera, lo stato di matite,
temperini, gomme e colle, sostituendo con regolarità ciò che si è deteriorato e
P.O.F. 2014 - 2015
Riguardo alle comunicazioni:
Il nostro compito di insegnanti: sarà quello di utilizzare il QUADERNINO per inviare
sempre le informazioni importanti riguardo all’organizzazione scolastica, di verificare
che le comunicazioni siano firmate, di utilizzare il DIARIO per i compiti assegnati a casa,
di utilizzare il telefono solo nel caso sia indispensabile e ci sia un’urgenza. Ci
impegniamo, inoltre, ad offrire la massima disponibilità nei colloqui individuali da
richiedere per iscritto, in caso di necessità, oltre a quelli programmati bimestralmente;
in ogni caso verrà comunicato un giorno di disponibilità ai colloqui, sempre da
richiedere su appuntamento.
L’impegno dei bambini: un po’ alla volta impareranno a richiamare la vostra
attenzione sulle comunicazioni scritte e ad ascoltare, ricordare e riferire anche messaggi
orali.
A voi genitori chiediamo: di utilizzare il quadernino per comunicare con la scuola, di
controllarlo ogni giorno per non lasciarvi sfuggire eventuali messaggi importanti, di
utilizzare il telefono della scuola solo per comunicazioni urgenti e indispensabili, di
richiedere per iscritto eventuali appuntamenti, evitando così colloqui lesivi della privacy
(al cancello o per strada!). Vi chiediamo inoltre di controllare e firmare ogni giorno il
diario e verificare che i compiti siano eseguiti puntualmente e con cura.
27
aggiungendo ciò che viene richiesto con la maggior puntualità possibile perché tutti
possano lavorare con le medesime opportunità. Questo incarico è, per il momento,
affidato molto a voi…i bimbi sono piccoli e si abituano con gradualità ad essere
responsabili, ma hanno bisogno di aiuto, di attenzione e di sostegno.
Riguardo al comportamento dei bambini:
è molto importante che fin dal principio si lavori in un clima sereno e ordinato che
permetta a tutti di stare bene per imparare bene. Per questo
Il nostro compito di insegnanti: sarà quello di fornire ai bimbi fin dall’inizio regole
chiare e adeguate all’età e di spiegare loro la necessità di rispettarle, aumentando
gradualmente il loro autocontrollo. Intendiamo offrire ai genitori la possibilità di seguire
l’evoluzione del comportamento dei figli anche attraverso le segnalazioni sul
quadernino. Si terrà conto della capacità del bimbo di essere corretto nei confronti dei
compagni (no dispetti, parolacce, scortesie…), dell’ essere obbediente nei riguardi degli
adulti, del rispettare le regole in classe e nei vari ambienti dell’edificio (perché venga
garantita la sicurezza e perché tutti possano vivere a scuola con serenità e possano
imparare nel migliore dei modi), della capacità di gestire il materiale con ordine (portare
ciò che serve a scuola, riporre senza rovinare, usare con cura gli oggetti propri e degli
altri…) , dell’impegno nel lavoro richiesto in classe, della capacità di aumentare con
gradualità i tempi di concentrazione.
L’impegno dei bambini: a loro chiediamo di essere disponibili a lasciarsi guidare e
chiediamo di utilizzare quelle regole che sicuramente hanno già avuto modo di imparare
alla scuola dell’infanzia e in famiglia. La prima regola sarà la PUNTUALITA’: il rispetto
dell’orario è molto importante per il bambino perché gli offre la percezione di essere
inserito in un ambiente “ordinato”, trasmettendogli sicurezza ed autostima.
A voi genitori chiediamo: di seguire con fiducia la crescita dei bambini, di accogliere
anche le nuove regole che verranno proposte e di concordare insieme il
comportamento da tenere qualora si riscontrasse una particolare fatica del bimbo ad
adeguarvisi: trovare una linea educativa comune è molto importante per la crescita del
bambino! Vi chiediamo di dare quindi importanza alle segnalazioni sul comportamento.
L'ALUNNO SI IMPEGNA A...
1. Considerare la classe come comunità di persone con pari dignità, diritti e doveri, nel
rispetto di ciascuno e secondo le regole del vivere insieme.
2. Rafforzare e sviluppare rapporti di integrazione e solidarietà con i compagni, in
particolare con chi denota particolari difficoltà di inserimento e apprendimento.
P.O.F. 2014 - 2015
Per la scuola secondaria di I grado il Patto educativo di corresponsabilità, reso
obbligatorio con il D.P.R. n. 235/2007, è finalizzato a definire e, conseguentemente, a
condividere i diritti e i doveri nel rapporto tra istituzione scolastica autonoma, studenti e
famiglie.
Il patto che la scuola, la famiglia e lo studente sottoscriveranno è il seguente:
28
LA FAMIGLIA SI IMPEGNA A ...
1. Ricercare e costruire con gli insegnanti una comunicazione chiara e corretta.
2. Ricercare un’efficace azione comune all'interno della scuola rafforzando il senso di
responsabilità dell’alunno.
3. Partecipare agli incontri scuola-famiglia per informarsi costantemente del percorso
didattico-educativo svolto a scuola.
4. In caso di impossibilità a partecipare alle riunioni fare riferimento ai rappresentanti di
classe.
5. Prendere periodicamente contatto con gli insegnanti nelle forme e ore previste,
documentandosi sul profitto di ciascuna disciplina.
6. Responsabilizzare i propri figli verso gli impegni scolastici, i doveri e le norme della
vita comunitaria stabilite dal Regolamento d'Istituto e dallo Statuto delle Studentesse
e degli Studenti.
7. Firmare le comunicazioni per presa visione.
8. Controllare l’abbigliamento e l’igiene personale.
9. Favorire al massimo l’autonomia personale dei propri figli e la partecipazione alle
attività scolastiche.
10. Giustificare sempre eventuali assenze o ritardi.
11. Garantire la regolarità della frequenza scolastica facendo rispettare gli orari stabiliti.
P.O.F. 2014 - 2015
3. Rispettare il Dirigente Scolastico, gli insegnanti e tutto il restante personale della
Scuola.
4. Tenere anche fuori della Scuola un comportamento educato e rispettoso verso tutti e
comunque non lesivo del buon nome della scuola stessa.
5. Dialogare costruttivamente con gli insegnanti e i compagni nel massimo rispetto dei
ruoli e delle opinioni di ciascuno.
6. Utilizzare un linguaggio educato e un abbigliamento rispettoso.
7. Evitare atteggiamenti di prepotenza, arroganza e mortificazione nei confronti dei
compagni, non risolvere le divergenze con l’uso della forza.
8. Rispettare e avere cura dei propri e altrui materiali.
9. Osservare le norme di sicurezza e rispettare il Regolamento d’Istituto.
10. Impegnarsi in tutte le attività scolastiche e nello studio per raggiungere gli obiettivi
formativi e didattici.
11. Utilizzare il diario per annotare puntualmente j lavori assegnati e farlo firmare
giornalmente.
12. Considerare il diario un documento ufficiale per le comunicazioni tra scuola e
famiglia.
13. Essere puntuale all’inizio delle lezioni.
14. Frequentare con regolarità.
15. Rispettare le scadenze per la giustificazione delle assenze, dei ritardi e delle consegne
assegnate.
16. Seguire le norme relative all'uso dei cellulari e delle apparecchiature tecnologiche
secondo il Regolamento d’Istituto.
29
12. Aiutare il figlio ad organizzare gli impegni di studio e le attività extra scolastiche in
modo adeguato e proporzionato.
13. Controllare costantemente che il proprio figlio abbia eseguito i compiti assegnati,
consultare e firmare quotidianamente il diario, documento ufficiale scuola-famiglia.
14. Collaborare con gli insegnanti per l’attuazione di eventuali strategie di recupero e
approfondimento.
REGOLAMENTI
Come previsto dallo “Statuto delle studentesse e degli studenti” (D.P.R. 249 del 1998 e
D.P.R. 235/2007) è stato redatto il Regolamento di Disciplina, che fa parte integrante del
Regolamento d'Istituto ed è consultabile agli atti della scuola.
P.O.F. 2014 - 2015
LA SCUOLA SI IMPEGNA A ...
1. Ricercare e costruire con i genitori una comunicazione chiara e corretta.
2. Ricercare un’efficace azione comune all’interno della scuola rafforzando il senso di
responsabilità dell’alunno.
3. Creare un clima di fiducia e di rispetto attraverso l’ascolto e il dialogo per favorire il
confronto reciproco nella ricerca di strade comuni per la risoluzione di eventuali
difficoltà.
4. Condurre l’alunno ad una sempre più chiara conoscenza di sé, guidandolo alla
conquista della propria identità.
5. Considerare e far considerare agli alunni la classe come comunità di persone con pari
dignità, diritti e doveri, nel massimo rispetto di ciascuno e secondo le regole del
vivere insieme.
6. Informare sull'andamento didattico e disciplinare dell’alunno in modo puntuale e
trasparente.
7. Trasmettere sempre comunicazioni dettagliate delle attività scolastiche ed extra
scolastiche.
8. Motivare gli alunni all’apprendimento, alla valorizzazione delle proprie capacità e al
raggiungimento degli obiettivi.
9. Creare situazioni di apprendimento in cui gli alunni possano costruire un sapere
unitario: saper, saper fare, saper essere.
10. Attuare attività di recupero e potenziamento in base alle esigenze degli alunni.
11. Comunicare con chiarezza gli obiettivi da raggiungere e i criteri di valutazione
applicati.
12. Distribuire e calibrare i carichi di studio nell'arco della settimana.
13. Verificare l’adempimento delle consegne ricevute dagli alunni, per abituarli al senso
di responsabilità e autonomia.
14. Seguire le norme relative all’uso dei cellulari e delle apparecchiature tecnologiche
secondo il Regolamento d’Istituto.
30
VALUTAZIONE
Se chiudete la porta a tutti gli errori,
anche la verità ne resterà fuori.
R. Tagore
La verifica degli sviluppi maturati, degli apprendimenti acquisiti e dell’azione educativa
svolta viene realizzata attraverso:
• Osservazione sistematica e occasionale
• Rielaborazione verbale e fotografica dei vissuti
• Registrazione in itinere delle conversazioni
• Schede operative
L’osservazione occasionale si riferisce a momenti e situazioni particolari che
necessitano
di essere analizzati. L’osservazione sistematica viene attuata con la raccolta nel tempo
di elementi utili a conoscere, comprendere e valutare i processi di sviluppo maturati e
quelli da promuovere, i bisogni del bambino e i contesti educativo - didattici.
Tenendo presente i modi di essere, i ritmi di sviluppo e gli stili di apprendimento
degli
Alunni si valuta in una prospettiva di continua regolazione dell’attività
didattica.
La valutazione prevede:
• Un momento iniziale per conoscere la situazione di partenza
• Momenti interni ai percorsi didattici proposti
• Un momento finale per la verifica degli apprendimenti raggiunti e della qualità
dell’azione educativa.
Le osservazioni vengono raccolte in una SCHEDA DI OSSERVAZIONE che traccia il profilo
del bambino sul piano dell’autonomia e dello sviluppo dell’identità, dando riferimenti
precisi rispetto alle capacità relazionali, motorie, percettive, grafico-espressive,
linguistiche e logico-matematiche raggiunte al termine dell’anno scolastico.
La scheda viene presentata e condivisa con le famiglie durante i colloqui individuali di
P.O.F. 2014 - 2015
LA VALUTAZIONE NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA
31
fine anno e rappresenta la base di confronto e di passaggio di informazioni con le
insegnanti della scuola primaria.
Agli alunni dell’ultimo anno viene proposto un PROTOCOLLO PER LA VERIFICA DEI
PREREQUISITI necessari per l’apprendimento che verrà consegnato insieme alla scheda
di osservazione alle insegnanti delle future classi prime successivamente alla
condivisione con i genitori.
PROTOCOLLO PER L’ANTICIPO ALLA SCUOLA PRIMARIA
Nella nostro Istituto Comprensivo è stato elaborato un PROTOCOLLO PER L’ANTICIPO
con lo scopo di fornire alle famiglie un quadro oggettivo delle reali capacità
possedute dai bambini i cui genitori richiedano l’iscrizione anticipata del proprio
figlio alla Scuola Primaria.
Ai bambini saranno somministrate delle prove i cui risultati costituiranno un
importante elemento di riflessione per la famiglia e una documentazione concreta per
l’insegnante.
ATTIVITA’ PREVISTE
Dopo la lettura di un racconto il bambino affronterà percorsi motori, attività di ritaglio,
schede per la coordinazione oculo-manuale, riproduzioni grafiche, elaborazione grafica
del racconto, verbalizzazione, operazioni logiche.
LA VALUTAZIONE NELLA SCUOLA PRIMARIA
La valutazione di tipo formativo diviene parte del progetto educativo in quanto deve
seguire l’alunno in tutte le fasi dell’apprendimento e predisporre interventi di rinforzo
adeguati, in caso di mancato raggiungimento degli obiettivi. E’ la valutazione che
l’insegnante compie “durante” il percorso di apprendimento dell’alunno e che tiene
conto della sua situazione di partenza, dei suoi progressi e del suo impegno nei confronti
del lavoro scolastico nell’ottica dell’inclusività: ovvero percorsi educativo didattici e
conseguente valutazione che valorizza il procedere e la manifestazione delle inclinazioni
di ogni alunno.
P.O.F. 2014 - 2015
Tenendo conto delle caratteristiche di ogni bambino e bambina nell’ottica della
continuità con l’ordine di scuola precedente, viene riproposto all’ingresso della classe
prima la valutazione dei prerequisiti per individuare fin da subito le peculiarità di ogni
personalità infantile e permetterne uno sviluppo armonico, anche nelle aree carenti, in
forma di potenziamento ludico ed esperienziale.
La valutazione degli apprendimenti costituisce una componente molto importante nel
percorso didattico ed è strettamente connessa con l’insegnamento.
Ha carattere di continuità e impegna collegialmente i docenti corresponsabili nell’attività
didattica offrendo loro gli strumenti per adattare e modificare il proprio intervento. Essi
utilizzano due tipi di valutazione:
32
La valutazione di tipo sommativo serve a determinare il livello globale di abilità e
conoscenze raggiunto dall’alunno al termine di una sequenza formativa (un mese, un
bimestre).
Per la formulazione dei giudizi (valutazione sommativa) gli insegnanti si avvalgono di un
sistema di verifiche (prove scritte, orali, test, …) strutturate in:
- Prove di ingresso, effettuate ad inizio anno in tutte le classi.
- Prove strutturate in classe 1^ per verificare le abilità sottostanti e precedenti
l’apprendimento della letto-scrittura.
- Prove strutturate in classe 2^ per individuare i segnali di eventuali DSA.
- Osservazioni sistematiche al termine di ogni unità didattica.
- Verifiche quadrimestrali: al termine di ogni quadrimestre (31 gennaio e a conclusione
dell’anno scolastico) vengono concordate a livello di classi parallele.
La verifica e la valutazione sia degli apprendimenti sia della programmazione didattica
permettono al docente di modificare i propri interventi allo scopo di aiutare l’alunno a
conseguire gli obiettivi previsti, guidandolo a riflettere sul proprio percorso di
apprendimento.
Il Collegio Docenti ha deliberato per l’anno 2012/2013 di valutare l’apprendimento degli
alunni a cadenza quadrimestrale: la scheda di valutazione sarà quindi consegnata alle
famiglie nei mesi di febbraio e giugno.
La scuola propone inoltre:
Le Prove Invalsi: prove nazionali che hanno lo scopo di misurare gli apprendimenti degli
alunni delle classi II e V, al fine di fornire ad ogni scuola uno strumento di diagnosi per
migliorare il proprio lavoro. La rilevazione dei dati è censuaria a livello di scuola.
P.O.F. 2014 - 2015
Il Regolamento recante il coordinamento delle norme vigenti per la valutazione degli alunni, emanato
con il D.P.R. n°122, dispone che la valutazione periodica e finale degli apprendimenti sia espressa in
decimi ed illustrata con giudizio analitico sul livello globale di maturazione raggiunto dall’alunno.
Le competenze raggiunte al termine della Scuola Primaria sono descritte e certificate con un
documento elaborato dagli insegnanti delle classi V nell’a.s. 2008/2009 e deliberato in sede collegiale
(Collegio Docenti).
33
LA VALUTAZIONE NELLA SCUOLA SECONDARIA
La valutazione è “formativa”, ossia è intesa nel suo valore educativo ed assume un
duplice ruolo: da un lato fornisce elementi per una corretta auto valutazione, per
colmare le lacune e sviluppare le abilità, dall’altro esprime un giudizio sui progressi
compiuti in riferimento agli obiettivi della programmazione.
Ogni Consiglio di Classe adotta:
• quadro di programmazione nel quale il Collegio dei Docenti ha deliberato in merito a
obiettivi formativi e didattici comuni;
• programmazione nella quale il Coordinatore inserisce la situazione didattica della
classe, l’individuazione di casi particolari e le strategie adottate;
• piano di lavoro individuale del Docente.
Il profilo globale della scheda di valutazione raccoglie i risultati raggiunti secondo gli
obiettivi formativi comuni.
Per gli studenti in situazione di handicap la programmazione è realizzata in base alle
caratteristiche della classe nella quale lo studente è inserito; la valutazione è riferita agli
obiettivi previsti dal P.E.I. (Piano Educativo Individualizzato) e tiene conto delle reali
potenzialità e capacità dell’alunno.
Prove Invalsi
Il Ministero dell’Istruzione sottopone inoltre gli alunni alle prove Invalsi (Istituto
nazionale per la valutazione del sistema di istruzione) in italiano e matematica, prove
nazionali realizzate per misurare gli apprendimenti degli alunni nelle classi prime, al fine
di effettuare una rilevazione dei dati a livello nazionale.
P.O.F. 2014 - 2015
La valutazione di tipo “sommativo” serve a determinare il livello globale di abilità e
conoscenze raggiunto dall’alunno nelle singole discipline.
Per la formulazione dei giudizi gli insegnanti si avvalgono di verifiche periodiche
strutturate in:
- Prove di ingresso, effettuate ad inizio anno in tutte le classi, in particolare nelle classi
prime
- Verifiche in itinere (prove scritte, interrogazioni orali, test, prove pratiche…) al termine
di ogni unità didattica.
La valutazione delle singole prove, nonché la valutazione quadrimestrale sono espresse in
decimi.
La verifica degli apprendimenti permette al docente di modificare i propri interventi per
aiutare l’alunno a conseguire gli obiettivi previsti, indirizzandolo a riflettere sul proprio
percorso di apprendimento.
Per tutti gli alunni con Bisogni Educativi Speciali viene predisposto il PDP, un piano
educativo e didattico che valorizzi la persona, le capacità e le modalità di apprendimento.
34
Le prove Invalsi vengono somministrate altresì durante l’esame di Stato (“alla valutazione
conclusiva dell'esame concorre l'esito della prova scritta nazionale di cui all'articolo 11,
comma 4-ter, del decreto legislativo n. 59 del 2004, e successive modificazioni. I testi della
prova sono scelti dal Ministro tra quelli predisposti annualmente dall'Istituto nazionale
per la valutazione del sistema di istruzione (INVALSI”).
Le competenze
Inoltre le competenze raggiunte al termine della Scuola secondaria di I grado sono
descritte e certificate con un documento elaborato dagli insegnanti e deliberato in sede
collegiale (certificazione delle competenze), che viene redatto al termine dell’esame sulla
base dei risultati raggiunti dall’alunno.
Al termine dell'anno conclusivo della scuola secondaria di primo grado, la scuola certifica
i livelli di apprendimento raggiunti da ciascun alunno, al fine di sostenere i processi di
apprendimento e di favorire l'orientamento per la prosecuzione degli studi.
P.O.F. 2014 - 2015
Esame di Stato
Alla fine del triennio ogni alunno deve affrontare il suo
primo esame istituzionale:
Ammissione
L’ ammissione all’ esame di Stato è disposta, previo
accertamento della frequenza ai fini della validità
dell’anno scolastico, nei confronti dell’alunno che ha
conseguito una votazione non inferiore a sei decimi in
ciascuna disciplina - o gruppo di discipline valutate con
l’attribuzione di un unico voto secondo l’ordinamento vigente - e un voto di
comportamento non inferiore a sei decimi. Il giudizio di idoneità è espresso dal consiglio
di classe in decimi, considerando il percorso scolastico compiuto dall’allievo nella scuola
secondaria di primo grado.
Modalità di svolgimento
L’Esame di Stato di I ciclo verte su 3/4 prove scritte (tema di italiano, prima - e seconda lingua comunitaria, prova di matematica), prova INVALSI e colloquio orale.
Punteggio finale e attribuzione della LODE
Il punteggio finale dell’Esame di Stato del Primo ciclo viene calcolato sulla base della
media (aritmetica) di:
tutte le prove scritte, compresa quella nazionale - colloquio pluridisciplinare- giudizio
di idoneità (che rappresenta il curricolo dell’alunno).
Il punteggio deve essere espresso in decimi (da 6/10 a 10/10)
Ai candidati che conseguono il punteggio di dieci decimi può essere assegnata la lode
da parte della commissione esaminatrice con decisione assunta all’unanimità.
Riferimento normativo: Decreto del Presidente della Repubblica 22 giugno 2009 n.
122, art. 3 comma 8
35
ORGANIZZAZIONE DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO
L’Istituto Comprensivo di Avigliana si estende all’imbocco della Valle di Susa e comprende 1
Scuola Secondaria di I grado, 4 Scuole Primarie e 3 scuole dell’Infanzia dislocate sul territorio
del Comune di Avigliana.
Il Comune è situato all’uscita della Valle di Susa tra la Collina morenica e le sponde della
Dora Riparia; è caratterizzato da una realtà produttiva con prevalenti attività di commercio
ed artigianato e ha una struttura urbanistica, definita da abitazioni di varia tipologia, villette
e piccoli condomini.
L’ambiente socio-culturale di provenienza degli alunni è, in generale, molto eterogeneo; si
evidenzia un’elevata percentuale di genitori spesso entrambi occupati con un certo grado di
istruzione. Si registrano anche alcune situazioni di disagio delle quali si occupano i servizi
sociali. Negli ultimi anni si sono avuti insediamenti di famiglie straniere; la presenza di alunni
stranieri nelle classi ha reso necessario un adeguato servizio di accoglienza e uno sforzo
ulteriore di iniziative e di progetti specifici per l’inserimento. Inoltre sono accolti nelle nostre
scuole i bambini provenienti da “Casa Base”, una casa accoglienza per minori.
Si è verificata, inoltre, una certa mobilità degli alunni nella scelta della scuola da frequentare.
In particolare le famiglie, al momento dell’iscrizione, tendono a prendere in considerazione:
- la vicinanza della scuola all’abitazione dei genitori, dei nonni o del luogo di lavoro
- l’orario delle lezioni, con un’attenzione particolare al numero dei rientri pomeridiani
- i servizi aggiuntivi come mensa, trasporto, pre-scuola e post-scuola
- i progetti e le attività di ampliamento del curricolo
Di fronte a tali richieste la scuola ha cercato di modificare la sua offerta formativa
adeguandosi alle necessità dell’utenza nell’ambito delle normative ministeriali.
P.O.F. 2014 - 2015
LETTURA DEL TERRITORIO
36
GLI EDIFICI SCOLASTICI – LE RISORSE UMANE –
L’ORGANIZZAZIONE ORARIA
LE SCUOLE DELL’INFANZIA
Scuola dell’Infanzia “Airone”
V. Mompellato, 11 - Avigliana
Tel. 011 9342755
La scuola, di recente costruzione, è stata inaugurata nel 2001 ed intitolata nello scorso
anno scolastico. Fa parte di un complesso scolastico che comprende anche la scuola
primaria “I. Calvino”.
La sua struttura è moderna e colorata. La scuola è disposta su un unico piano dove sono
ubicate tre unità pedagogiche. Il 29 settembre 2011 è stato inaugurato il nuovo locale
refettorio che viene condiviso con la scuola Primaria I. Calvino. Le sezioni, ampie e
luminose, dispongono entrambe di servizi interni e si affacciano sul giardino attrezzato
della scuola.
“EMOZION-ARTI: SE ASCOLTO DIMENTICO, SE VEDO RICORDO, SE FACCIO CAPISCO”
Le insegnanti della scuola dell’infanzia
“Airone”, da diversi anni, propongono agli
alunni percorsi di creatività, sperimentazione,
apprendimento attraverso il gioco con
l’utilizzo di molteplici materiali. Il nostro
percorso avvicina i bambini alle opere d’arte
non solo per riprodurle o osservarle ma per
capire e riconoscere le emozioni che
suscitano.
Scuola dell’Infanzia “Airone”
P.O.F. 2014 - 2015
Arte e creatività svolgono un ruolo
fondamentale nell’ambito dell’evoluzione
infantile. L’arte, nelle sue forme più varie
(arti visive, musica, teatro), coinvolge
tutti i sensi del bambino e ne rafforza le
competenze cognitive, socio-emozionali e
multisensoriali.
37
DOCENTI ASSEGNATI AL PLESSO
FALCHERO PAOLA – GIOVALE MANUELA
FIORITO FELICELLA
MARIGO ROBERTA
MATTEUCCI PAOLA
MAGGIOLO ELENA
TOSCO ALESSANDRA
BARALDI ROSSELLA – BORELLO ELISA
LOBINA STEFANIA
Sez. A
Sez. A
Sez. B
Sez. B
Sez. C
Sez. C
Sostegno hc sez. A - C
Religione
NUMERO DI ALUNNI PER SEZIONE DIVISI PER ETÀ
3 anni
A
B
C
4 anni
1
6
15
5 anni
17
11
5
7
11
5
PROSPETTO ORGANIZZATIVO DEI PROGETTI PER
L’ARRICCHIMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA.
TITOLO DEL PROGETTO
Progetto: “Forma il tuo Natale”
Progetto: “Pazzi per il musical”
Progetto di educazione stradale: “Passeggiando per la città”
Progetto “Adessogiocoio” e “Festa dell’Albero”
Progetto: “La mia prima laurea”
Progetto: “Cagnolino amico mio”
Progetto: “Raccolta tappi”
Progetto: Caccia al pericolo “Viviamo in sicurezza con il Gufo Lampadina
Progetto: “Amici Nonni”
Progetto Continuità: “Leggimi”
Progetto: “Psicomotricità”
Progetto: “Relazioni in gioco”
Progetto: “Attività motoria a cavallo”
Progetto: “Io sono capace”
3 ANNI
4 ANNI
5 ANNI
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
P.O.F. 2014 - 2015
ServiziodiPRE-SCUOLAtutti igiornidalleore7.45alleore 8.00 gestito dalle insegnanti.
Servizio di POST-SCUOLA tutti i giorni dalle 16.00 alle 17.15 gestito da “Vita” Cooperativa Sociale.
38
Scuola dell’Infanzia “Don Campagna”
V. Drubiaglio, 22 - Avigliana
Tel. 011 9342293
L’edificio scolastico è stato costruito agli
inizi del ‘900. E’ situato nel centro della
frazione di Drubiaglio e dista circa 500
metri dalla scuola primaria A. Frank.
E’ disposto su un unico piano dove sono
ubicati una sola unità pedagogica ed un
locale multifunzionale utilizzato per le
attività motorie, come refettorio e
dormitorio. Vi è anche una piccola saletta
adibita a laboratorio di informatica e alle
attività di piccolo gruppo. I locali sono collegati ad un ampio corridoio destinato
all’ingresso e zona spogliatoio. All’esterno vi è un giardino attrezzato con giochi e una
piccola area verde.
L’AMBIENTE SEI ANCHE TU, RISPETTA IL VERDE, PROTEGGI IL BLU!
Alla
Scuola
dell’Infanzia
Don Campagna vengono proposti ormai da
anni percorsi didattico ambientali con lo
scopo di
promuovere nelle giovani
generazioni, l’impegno in prima persona per
la tutela dell’ambiente quale bene comune,
l’educazione alla salute come assunzione del
rispetto di se stessi e degli altri
e
l’educazione alla mobilità sostenibile e
sicura come educazione alla responsabilità nelle proprie scelte e nelle proprie azioni.
Scuola dell’Infanzia “Don Campagna”
P.O.F. 2014 - 2015
L’esplorazione, l’osservazione e la
sperimentazione
dei
fenomeni
naturali , degli ecosistemi, degli
organismi viventi, della natura in
genere aiuta i bambini a intuire e
cogliere la necessità di attivare azioni
e comportamenti ecologici, di
sviluppo sostenibile e di salvaguardia dei beni naturali.
39
DOCENTI ASSEGNATI AL PLESSO
FRANCO VERONICA
GHIANO ANNA
LOBINA STEFANIA
MOGGIA FEDERICA
Sostegno hc - Sez. A
Sez. A
RELIGIONE
Sez. A
NUMERO DI ALUNNI PER SEZIONE DIVISI PER ETA’
3 anni
4 anni
11
5 anni
6
8
TITOLO DEL PROGETTO
3 ANNI
4 ANNI
5 ANNI
Progetto: “Psicomotricità”
Progetto: “Fiera Agricola”
Progetto: “Caccia al Pericolo: Ordinus e Confusio e il Cantaregole”
Progetto: “Un libro sottobraccio”
Progetto: “Forma il tuo Natale”
Progetto: “Genitori e Insegnanti in coro”
Progetto: “Alla Scoperta degli Ambienti: fiume, bosco, lago, palude”
Progetti: “Strade Sicure per andare a Scuola” e “A Scuola Camminando”
Progetti: “Adessoleggoio, Festa dell’albero, Raccolta Tappi”
Progetto: “Festa dello Sport”
Progetto: “Relazioni in gioco”
Progetto: “Continuità: leggimi”
Progetto: “Io sono Capace”
Progetto: “Cagnolino amico mio”
Progetto: “Attività Motoria a Cavallo”
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
P.O.F. 2014 - 2015
PROSPETTO ORGANIZZATIVO DEI PROGETTI PER
L’ARRICCHIMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA.
40
Scuola dell’Infanzia “Gianni Rodari”
via Einaudi 27 – Avigliana
tel. 011/9312400
I locali della scuola sono ubicati al piano terra di un edificio indipendente e recintato.
La scuola è formata da cinque sezioni disposte su due ali: nell’ala A le sez. B e D e nell’ala
B le sezioni A – C – E. Vi sono spazi utilizzati per le attività di gruppo e le sezioni si
affacciano su un giardino attrezzato con giochi.
All’interno vi è un refettorio utilizzato solo da due sezioni. Recentemente, all’esterno
dell’edificio, ne è stato costruito un altro per le altre tre, utilizzato anche dalla scuola
primaria.
Vicino al refettorio vi è anche una palestra che viene utilizzata in accordo con la scuola
primaria.
La “Rodari” è la scuola dell’infanzia più
numerosa dell’I.C. La nostra ricchezza è la
varietà delle idee e le diverse culture
presenti nella realtà che ci
circonda. Da ciò scaturisce il rispetto per
l’altro e il profondo valore dell’amicizia.
Scuola dell’Infanzia “Gianni Rodari”
P.O.F. 2014 - 2015
TANTI VOLTI, TANTE STORIE, TANTI COLORI…SIAMO TUTTI ALLA PARI ALLA RODARI
41
DOCENTI ASSEGNATI AL PLESSO
Sez. C
Sez. B
Sez. D
Sez. A
Sez. E
Sez. B
Sez. E
Sez. C
Sez. D
Sez. A
Religione
Sostegno hc - Sez. A/B/E
Sostegno hc - Sez. A
Sostegno hc - Sez. C/E
ANSELMI MONICA
ARBRUM SUSANNA
CAFFO RENATA
CANTORE MARTA
MARITANO DONATELLA
MASIN SARA
MIGLIORINI SANDRA
NARDI DANIELA
TERRAZINO MIRANDA
TINTI ILIANA
LOBINA STEFANIA
BUONAFEDE PATRIZIA
FRANCO VERONICA
VISCA SERENA
NUMERO DI ALUNNI PER SEZIONE DIVISI PER ETA’
A
B
C
D
E
3 anni
10
9
10
13
11
4 anni
9
6
11
9
9
5 anni
6
10
4
6
5
TITOLO DEL PROGETTO
Progetto: Scuola sicura “Grisù aiutaci tu”
Progetto: “Ballando con le stagioni”
Progetto: “Mamma appendimi al muro”
Progetto:” Forma il tuo Natale”
Progetto: di educazione stradale: “Passeggiando per la città”
Progetto: “Festa dell’Albero”
Progetto Continuità: “Leggimi”
Progetto: “Psicomotricità”
Progetto: “Attività motoria a cavallo”
3 ANNI
4 ANNI
5 ANNI
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
ServiziodiPRE-SCUOLAtutti igiornidall eore7.45alleore 8.00 gestito dalle insegnanti.
Servizio di POST-SCUOLA tutti i giorni dalle 16.00 alle 17.15 gestito da Vita” Cooperativa Sociale.
P.O.F. 2014 - 2015
PROSPETTO ORGANIZZATIVO DEI PROGETTI PER L’ARRICCHIMENTO
DELL’OFFERTA FORMATIVA.
42
ORGANIZZAZIONE ORARIA DELLA SCUOLA
DIVERSIFICAZIONE DEI TEMPI SCUOLA
articolazione flessibile della sezione
- uso delle compresenze
per realizzare
attività di piccolo gruppo omogeneo per età
attività di gruppo per capacità
attività di apprendimento differenziato
partecipazione ai progetti didattici
uscite didattiche sul territorio
-
SCHEMA ORARIO DAL LUNEDI’ AL VENERDI’
ingresso
uscita
mensa
uscita
uscita
8.00-9.00
11.30
12-12.45
12.45-13
15.45-16
7.45 - 8.00 scuole dell’Infanzia Rodari e Airone pre-scuola gratuito
Solo per chi è autorizzato
16.00-17.15 scuole dell’Infanzia Rodari e Airone post-scuola gestito da “Vita” Coop. sociale
MENSA
scuole dell’Infanzia
P.O.F. 2014 - 2015
Nelle scuole dell’Infanzia di Avigliana i pasti sono preparati nella cucina della scuola “Rodari” da
personale comunale e distribuiti nelle altre scuole. I locali della refezione in tutte le scuole risultano a
norma sia per la sicurezza sia per l’igiene secondo le disposizioni dell’ASL.
I servizi mensa, in tutte le scuole, si attengono ad un Regolamento (per disciplinare i vari momenti che
caratterizzano la pausa mensa) e sono supervisionati da una Commissione Mensa formata da docenti,
genitori, e rappresentanti del Comune, per individuare miglioramenti o correzioni da apportare.
I menù si differenziano in:
periodo invernale(da metà ottobre a metà aprile)
periodo estivo (da metà aprile al termine delle lezioni e da settembre a metà ottobre) e variano di
giorno in giorno, secondo le tabelle prefissate.
Il Comune consegna alle famiglie copia del menù estivo ed invernale.
43
LE SCUOLE PRIMARIE
Scuola Primaria “ Domenico Berti”
Via Einaudi n.33 – Avigliana tel.011/ 9328041
Sede della Direzione didattica e della Segreteria
L’edificio, costruito negli anni sessanta, ha subito ampliamenti e modifiche interne ed
esterne nel corso degli anni. Attualmente, disposto su due piani, è costituito da un
piano rialzato nel quale sono site cinque aule, due refettori, due locali utilizzati dagli
operatori scolastici, anche come infermeria. Al primo piano sono situate quattro aule,
tre locali utilizzati dalla Segreteria e la sala presidenza.
E’ dotato di un seminterrato con un
monolocale adibito ad aula informatica e
aula video. Un locale viene utilizzato da
piccoli gruppi di alunni per attività di
recupero o approfondimento.
L’area esterna all’edificio è dotata di
pavimentazione adeguata e completata
da una piccola zona verde, utilizzata per le
attività ricreative. All’esterno dell’edificio
è stato costruito un fabbricato i cui locali
vengono utilizzati uno come refettorio e
uno come palestra.
DIVERSI, UGUALI … SEMPRE SPECIALI
Per avvalersi della grande ricchezza apportata dalla multiculturalità presente
nelle classi della nostra scuola, le insegnanti si impegnano ogni giorno a
favorire l’integrazione degli allievi stranieri mediante la predisposizione di
un ambiente all’interno del quale confrontarsi, giocare e stare bene
insieme. I bambini hanno l’opportunità di socializzare creando
importanti legami di amicizia ed imparare la lingua italiana
divertendosi.
Nella nostra scuola i bambini hanno la possibilità di entrare in
contatto con cani, cocorite, pulcini e galline. In primavera le
classi prime accoglieranno dei simpatici ovetti nelle loro aule e
avranno la fortuna di poter assistere alla nascita dei pulcini.
Poiché le uova proverranno da covate di galline di specie diverse,
i piccoli avranno colori, dimensioni e piumaggi diversi ma tutti,
allo stesso modo, avranno bisogno di tante attenzioni e cure
affettuose. Tutti diversi ma tutti uguali!
Scuola Primaria “D. Berti”
P.O.F. 2014 - 2015
ANIMALANDO S’IMPARA
44
DOCENTI ASSEGNATI AL PLESSO
ALAIMO IRENE
APPENDINO DANIELA
BELLI SONIA
BEONI DORELLA
BOTTA SIMONA
CASTAGNO ADUA
CIPRIANI MARIA AUGUSTA
DEBERNARDI CINZIA
FASSINO DAFNE
FIORE CHIARA
GIACCONE BARBARA
IURATO LAURA
LA VECCHIA CATERINA
MARETTO ANNA
MASOERO GRAZIA
MILITO PASQUALINA
PALMERI NICOLA
PASETTO SILVIA
PRIMERANO GIUSEPPINA
REIMONDO STEFANIA
TIMPANO BRUNA
3B
1Ae1B
2 A e Sostegno
3Ae5B
4A
Attività Alternative 1 A e 1 B e 2 A e 3 B e 4 A
5A
1Ae1B
Sostegno 5 B e 5 A
Sostegno 4 A
Sostegno 5 A e Attività Alternative 5 A e 5 B
5Ae5B
3Be4A
3Ae4Ae3B
1 A e 1 B e Sostegno
5Ae5Be3B
1Ae1Be4A
Sostegno 3 A
2A
Religione 1 A e 1 B
Religione 2 A e 3 A e 3 B e 4 A e 5 A e 5 B
SCHEMA ORARIO
LE CLASSI 2 A - 3 B - 4 A TEMPO PIENO SEGUIRANNO IL SEGUENTE ORARIO:
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
E
U
E
U
E
U
E
U
E
U
Mattino
8,30
12,30
8,30
12,30
8,30
12,30
8,30
12,30
8,30
12,30
Pomeriggio
14,30
16,30
14,30
16,30
14,30
16.30
14,30
16,30
14,30
16,30
LE CLASSI 1 A - 1 B - 3 A - 5 A - 5 B TEMPO NORMALE SEGUIRANNO IL SEGUENTE ORARIO:
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
E
U
E
U
E
U
E
U
E
U
Mattino
8,30
13,00
8,30
13,00
8,30
13,00
8,30
13,00
8,30
13,00
Pomeriggio
14,30
16,30
14,30
16,30
14,30
16,30
NUMERO DI ALUNNI PER SEZIONE DIVISI PER ETA’
CLASSI
Sez. A
Sez. B
prima
21
21
seconda
24
/
terza
19
21
quarta
24
/
quinta
19
18
P.O.F. 2014 - 2015
Lunedì
45
PROSPETTO ORGANIZZATIVO DEI PROGETTI
PER L’ARRICCHIMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA.
Progetto: “Amico cane”
Progetto: "L'ambiente va a scuola: G.E.V."
Progetto: "Adesso leggo io"
Progetto: “Aggressività e violenza”
Progetto: “Asciugamano Simeone”
Progetto: "Atletica"
Progetto: “Bambini in movimento”
Progetto: "Baseball"
Progetto: “Bilinguismo”
Progetto: “Cavalier pane”
Progetto: “Continuità con la scuola media-flauto”
Progetto: “Continuità infanzia-primaria”
Progetto: "Donne di valle"
Progetto: “Educazione ambientale: alla scoperta del bosco"
Progetto: “Festa dell’albero”
Progetto: “Frutta nelle scuole”
Progetto: “Germogli”
Progetto: “Giochiamo insieme”
Progetto: “Il mio amico Chri”
Progetto: “Ippoterapia”
Progetto: “La scuola si cura di me”
Progetto: “L’importanza della nutrizione nello spazio”
Progetto: “Musica DM8”
Progetto: “Musica in teatro”
Progetto: “Naviga fino alla tua scuola”
Progetto: “Percussionando”
Progetto: “Porta in gita la tua scuola”
Progetto: “Puliamo il mondo”
Progetto: “Raccolta bollini COOP”
Progetto: “Raccolta tappi”
Progetto: “Riduzione rifiuti”
Progetto: “Smile Cheer”
Progetto: “Teatro: 3 e 60”
Progetto: “Musica con Lorella”
CLASSI
4A
3A e 3B e 4A
2 A e 3A e 3B e 4A e 5A e 5B
5Ae5B
TUTTE
5 B 3B 3A 4A
1Ae1Be3B
2A e 3A e 3B e 4A
5Ae5B
TUTTE
5Ae5B
1Ae1Be5Ae 5B
3A
TUTTE
TUTTE
TUTTE
1Ae1Be4A
TUTTE
3A
1 A e 2A e 3Ae 4A e 5Ae 5B
TUTTE
3Ae 3B e 4A e 5A e 5B
3B
3 B e 4A e 5Ae 5B
TUTTE
3Ae2A
TUTTE
3Ae5Ae5B
TUTTE
TUTTE
TUTTE
TUTTE
2A
1AeB
P.O.F. 2014 - 2015
TITOLI PROGETTI
46
ATTIVITA’ ALTERNATIVE
PLESSO D.BERTI
CLASSI
1A e 1B e 2A
DOCENTE
CASTAGNO
NUMERO ALUNNI
3+2+3
ARGOMENTO: SPAZIO ALLA FANTASIA
Il laboratorio sarà dedicato al recupero del piacere della narrazione e della drammatizzazione
di fiabe, favole e racconti da tutto il mondo dal significativo valore educativo, empatico,
linguistico e logico-cognitivo
OBIETTIVI:
• Arricchire il lessico.
• Accrescere le capacità linguistiche ed espressive grazie alla drammatizzazione.
• Stimolare le capacità logico-cognitive.
• Promuovere la curiosità verso altre etnie con la lettura di racconti anche di diversa
matrice geografico-culturale.
• Produrre un "personal booklet" con schede iconografiche.
PLESSO D.BERTI
CLASSI
3B e 4A
DOCENTE
CASTAGNO
NUMERO ALUNNI
4+4
ARGOMENTO: SULLE TRACCE DI MARCO POLO...ALLA SCOPERTA DELLA CINA
L'attività si prefigura come un viaggio coinvolgente alla scoperta del pianeta"Cina" e trasversale
alle diverse discipline scolastiche: workshop di calligrafia e lingua cinese, lettura di miti,
leggende e racconti popolari, riproduzioni iconografiche, filastrocche e canzoncine, schede
disciplinari, lavoretti manuali e produzione finale di un "personal booklet"
OBIETTIVI:
• Stimolare la curiosità verso culture diverse e lontane.
• Promuovere una corretta comprensione e conoscenza di una nazione divenuta di estrema
ed attuale importanza per l'Italia e per l'Unione Europea.
• Saper cogliere le differenziazioni culturali come fonte di arricchimento personale e
occasione di apertura mentale: temi quanto mai attuali in un'epoca improntata alla
globalità.
PLESSO D.BERTI
CLASSI
5Ae5B
DOCENTE
GIACCONE
NUMERO ALUNNI
2 + 10
Durante l'anno scolastico i ragazzi andranno alla scoperta delle caratteristiche degli Stati
dell'Unione Europea: dei paesaggi, delle curiosità storiche e culinarie, delle tradizioni e del
folclore.
OBIETTIVI:
• Conoscere l'Europa dai vari punti di vista: geografico, storico, culturale, musicale e delle
tradizioni.
• Maturare capacità di ricerca sui territori.
• Accrescere nei ragazzi il desiderio di conoscenza di nuove realtà, come presupposto per il
rispetto di culture e realtà diverse.
P.O.F. 2014 - 2015
ARGOMENTO: IN VIAGGIO PER L'EUROPA
47
Scuola Primaria “Italo Calvino”
Via Mompellato n. 13 Avigliana
tel.011/9342380
P.O.F. 2014 - 2015
La scuola è stata edificata nel 1983, in una zona periferica di Avigliana. Si compone di
un unico piano fuori terra a cui si accede da tre lati, attraverso nove porte d’ingresso.
Sono ubicate cinque aule ariose e luminose, una portineria, un’aula polivalente,
utilizzata per le attività motorie e per gli spettacoli organizzati durante l’anno
scolastico. La palestra della scuola primaria I. Calvino è diventata più allegra e
colorata grazie all’estro creativo della pittrice torinese Cris L’Orsa. L’artista ha voluto
donare gratuitamente la propria opera agli alunni che, senza dubbio, in un ambiente
rinnovato e bellissimo, svolgono con più entusiasmo l’attività sportiva. Il progetto è
stato finanziato dall’amministrazione comunale che ha provveduto ad acquistare il
materiale necessario. E’ stata costruita una nuova mensa, a servizio delle scuole “I.
Calvino” e “Airone”, nell’ area in comune tra i due edifici. L’ accesso al locale avviene
tramite un corridoio interno. Dal vecchio locale mensa, è stato ricavato uno spazio
che funge da sala video e una biblioteca scolastica. Accanto inoltre, vi è il laboratorio
d’informatica.
L’edificio è circondato da un ampio spazio verde utilizzato per attività didattiche.
Scuola Primaria “I. Calvino”
48
DOCENTI ASSEGNATI AL PLESSO
ARNODO
BELCI
CASTAGNERI
CASTAGNO
CROCE
GIANNINI
NOTA
PALMERI
PRETE
ANNA MARIA
ANNA MARIA
MARILENA
ADUA
VALERIA
TIZIANA
MANUELA
NICOLA
ANNA MARIA
4°
Religione tutte le classi
3°
3° 4° 5° - Attività alternativa 1° - 2°
1° 3°
Sostegno 1° - 5°
5°
Inglese tutte le classi
2°- 4°
NUMERO DI ALUNNI PER SEZIONE DIVISI PER ETA’
CLASSI
PRIMA
22
SECONDA
24
TERZA
23
QUARTA
19
QUINTA
25
SCHEMA ORARIO
LE CLASSI SEGUIRANNO IL SEGUENTE ORARIO:
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
E
U
E
U
E
U
E
U
E
U
Mattino
8,10 12,40 8,10 12,40 8,10 12,40 8,10 12,40 8,10 12,40
Pomeriggio 14,30 16,30 14,30 16,30
14,30 16,30
ATTIVITA’ ALTERNATIVE
PLESSO I.
CALVINO
CLASSE
1° - 2°
DOCENTE:
CASTAGNO ADUA
Numero ALUNNI:
7
OBIETTIVI:
• Arricchimento del lessico
• Accrescimento delle capacità linguistiche ed espressive grazie alla drammatizzazione
• Stimolazione delle capacità logico-cognitive
• Promozione di curiosità verso altre etnie con lettura di racconti anche di diversa matrice
geografico-culturale
• Produzione di un “personal booklet” con schede iconografiche
P.O.F. 2014 - 2015
ARGOMENTO: LAB DI LETTURA E DRAMMATIZZAZIONE DI FIABE, FAVOLE E RACCONTI DA TUTTO
IL MONDO
TITOLO: “SPAZIO...ALLA FANTASIA!” La scelta indicata sarà dedicata al recupero del piacere della
narrazione e della drammatizzazione di fiabe, favole e racconti da tutto il mondo dal significativo
valore educativo, empatico, linguistico, logico-cognitivo, ecc...
49
PROSPETTO ORGANIZZATIVO DEI PROGETTI
PER L’ARRICCHIMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA.
CLASSI
4°
3° - 4° -5°
TUTTE
5°
5°
1° 5°
TUTTE
TUTTE
1° 2°
TUTTE
2° 3° 4°
4°
3° 4°°
TUTTE
5°
TUTTE
5°
TUTTE
TUTTE
4°
TUTTE
TUTTE
TUTTE
TUTTE
4°
5°
P.O.F. 2014 - 2015
TITOLI PROGETTI
Progetto: “Amico cane”
Progetto: “Puliamo il mondo”
Progetto: “Asciugamano Simeone”
Progetto: “Bilinguismo”
Progetto: “Continuità con la scuola secondaria”
Progetto: “Continuità Infanzia – Primaria”
Progetto: “Festa dell’albero”
Progetto: “Coop per la scuola”
Progetto: “Ippoterapia”
Progetto: “La scuola si cura di me”
Progetto: “Laboratorio musicale”
Progetto: “Ambiente riciclaggio”
Progetto: “Baseball”
Progetto: “Naviga fino alla tua scuola”
Progetto: “Aggressività violenza”
Progetto: “Piedibus”
Progetto: “Sicurezza nel Web”
Progetto: “Raccolta tappi”
Progetto: “Riduzione rifiuti”
Progetto: “Scacchi”
Progetto: “Attività manuali”
Progetto: “Alla scoperta del bosco”
Progetto: “Giochiamo insieme”
Progetto: “Frutta nelle scuole”
Progetto: “Benessere”
Progetto: “Scopriamo il corpo umano”
50
Scuola Primaria “Anna Frank”
Via Drubiaglio n. 1 – Avigliana
tel. 011/ 9342586
La scuola è stata edificata alla fine degli anni settanta lungo la Strada provinciale del
Moncenisio in corrispondenza della frazione di Drubiaglio.
L’edificio è composto da sette aule, molto luminose, disposte su due piani.
Al piano rialzato sono site tre aule, un
grande atrio, un bagno per i bambini
diversamente abili, un piccolo locale per i
collaboratori scolastici e un locale mensa.
Al primo piano sono ubicati due aule, un
laboratorio di informatica e audiovisivi e
un’aula multifunzionale.
La struttura, inoltre, è
dotata di una palestra
con spogliatoi e bagni
utilizzati dagli alunni
delle varie classi e da
società sportive ed è
circondata da un ampio giardino
recintato dal quale si
gode una splendida vista della
Valle di Susa.
All'interno della programmazione didattica vengono
sviluppati ogni anno, per tutte le classi, progetti sulla
sicurezza
stradale,
sulla
cartografia
e
l'orientamento,
sul
benessere
psicofisico
che
può derivare da un miglioramento della
qualità della vita.
Scuola Primaria “A. Frank”
P.O.F. 2014 - 2015
In questi anni la scuola primaria Anna Frank, congiuntamente alla scuola dell'infanzia
Don Campagna e all'asilo nido Alice, ha focalizzato una particolare attenzione alla
tematica della mobilità sostenibile con due linee di piedibus (di cui una autogestita dai
genitori) e un tavolo di coordinamento che periodicamente programma e verifica
attività e iniziative finalizzate al continuo miglioramento
della viabilità e della sicurezza.
51
DOCENTI ASSEGNATI AL PLESSO
BARELLA
COFLER
FIORE
IURATO
PANICCO
RICCOMINI
RENNA
ROCCI
TATEO
TIMPANO
VANACORE
VERSACE
CARMEN
PAOLA
CHIARA
LAURA
ROSSANA
ELENA
GIULIA
PAOLA
ARIANNA
BRUNA
ANASTASIA
FRANCESCA
4°
3°
5°(sost.)
4°(L2) 2° (L2)
5°
4° (sost.)
3° (sost.)
1° 5° (sost. L2)
2°
Religione in tutte le classi
1°
2°
NUMERO DI ALUNNI PER SEZIONE DIVISI PER ETA’
CLASSI
prima
seconda
terza
quarta
quinta
23
21
20
19
16
SCHEMA ORARIO
Servizio DOPO- SCUOLA:
mercoledì e venerdì dalle ore 12,45 alle ore 18,00
lunedì, martedì, giovedì dalle ore 16,30 alle ore 18,00
P.O.F. 2014 - 2015
LE CLASSI 1° 3° 4° 5° SEGUIRANNO IL SEGUENTE ORARIO:
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
E
U
E
U
E
U
E
U
E
U
Mattino
8,15 12,45 8,15 12,45
8,15 12,45 8,15 12,45 8,15 12,45
Pomeriggio 14,30 16,30 14,30 16,30
14,30 16,30
LE CLASSI 2° TEMPO PIENO SEGUIRA’ IL SEGUENTE ORARIO:
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
E
U
E
U
E
U
E
U
E
U
Mattino
8,15 12,45 8,15 12,45
8,15 12,45 8,15 12,45 8,15 12,45
Pomeriggio 14,30 16,30 14,30 16,30
14,30 16,00 14,30 16,30 14,30 16,00
52
TITOLI PROGETTI
Progetto: “Adesso leggo io”
Progetto: “Radici per fare sculture” Germena
Progetto: “Babbo Natale in forma”
Progetto: “Amico cane”
Progetto: “Asciugamano Simeone”
Progetto: “Laboratorio di storia” Nitokris
Progetto: “Bilinguismo”
Progetto: “Bimbinbici”
Progetto: “Cavalier pane”
Progetto: “Continuità scuola media”
Progetto: “Continuità infanzia-primaria”
Progetto: “Coop”
Progetto: “Raccolta punti Coop”
Progetto: “Abbraccia un albero”
Progetto: “Festa dell’albero”
Progetto: “Ippoterapia”
Progetto: “La scuola si cura di me”
Progetto: “Lavoriamo con la LIM
Progetto: “Baseball”
Progetto: “Laboratorio di musica”
Progetto: “Naviga fino alla tua scuola”
Progetto: “Piedibus”
Progetto: “I pericoli del Web”
Progetto: “Puliamo il mondo”
Progetto: “Raccolta tappi”
Progetto: “Riduzione rifiuti – compost”
Progetto: “Aggressività e Violenza” Centro Ulisse
Progetto: “Mobilità sostenibile” Provincia
Progetto: “Giochiamo insieme con la palla”
Progetto: “Laboratorio di creatività”
Progetto: “Teatro”
Progetto: “Laboratorio ed. alla salute”
Progetto: “Settimana della sicurezza”
Progetto: “Cheersmile”
Progetto: “Educazione Motoria” o “Psicomotricità”
Progetto: “La Mongolfiera a scuola”
Progetto: “RAI”
Progetto: “Al volo nella scienza - cocorite”
CLASSI
TUTTE
TUTTE
2° 3° 4° 5°
4°
TUTTE
4° 5°
5°
TUTTE
TUTTE
5°
1° 5°
2° 3°
TUTTE
TUTTE
TUTTE
2° 3° 4°5°
TUTTE
TUTTE
3° 4°
TUTTE
TUTTE
TUTTE
5°
TUTTE
TUTTE
TUTTE
5°
TUTTE
TUTTE
TUTTE
TUTTE
5°
TUTTE
TUTTE
TUTTE
TUTTE
2°
3°
P.O.F. 2014 - 2015
PROSPETTO ORGANIZZATIVO DEI PROGETTI
PER L’ARRICCHIMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA.
53
Scuola Primaria “Norberto Rosa”
Via Umberto 1° n. 10 - Avigliana
Tel.011/9328030
Nel gennaio del 2012 l’amministrazione comunale ne ha
terminato la ristrutturazione.
E’ disposta su tre piani con un seminterrato, a cui si
accede anche con il nuovo ascensore, dove si trovano la
nuova palestra, il refettorio diviso in più aule e i servizi
igienici del piano. Al piano terra sono site quattro aule,
ed i servizi igienici rinnovati. Il primo piano accoglie
quattro aule, un locale per i collaboratori scolastici ed i
servizi igienici. Al secondo piano sono ubicate: il
laboratorio d’informatica, due aule, una accogliente
biblioteca/aula insegnanti ed i servizi igienici del piano.
L’edificio scolastico è circondato da un bel giardino, ricco
di alberi, dal quale si gode di una deliziosa vista sulla
splendida chiesa di san Pietro. Tra l’edificio scolastico e la
casa di riposo “Villa Grazialma” è stata ricavata una
stradina che collega direttamente con p.za del Popolo.
La nostra scuola è
impegnata da anni,
attraverso iniziative di autofinanziamento (spettacoli,
mercatini …) e con il contributo delle famiglie, a creare
un ambiente di apprendimento a misura di bambino,
grazie anche all’ausilio delle nuove tecnologie. La scuola
è attualmente dotata di 6 lavagne multimediali (LIM),
ma il nostro obiettivo è quello di dotare tutte le classi di
questo prezioso strumento di lavoro. Il progetto "La LIM
in classe" contribuisce a ridisegnare l'aula come spazio di apprendimento sfruttando il
linguaggio visivo e interattivo; il modo di fare lezione cambia in positivo, aiutando e
potenziando la trasmissione della conoscenza così da ottenere da una lato, alunni
protagonisti nella costruzione del sapere e dall'altro, insegnanti registi della didattica che
permettono la valorizzazione del sistema scolastico.
Tutto questo senza dimenticare che il bambino ha come prime esigenze quelle relazionali ed
emotive; per questa ragione, da una decina di anni, cerchiamo di dedicare un tempo
adeguato all’attività espressiva con un laboratorio di teatro-educazione.
Scuola Primaria “N. Rosa”
P.O.F. 2014 - 2015
L’edificio nasce come villa privata nel 1733 e
viene poi lasciata al Comune nel 1800 che la
utilizza come struttura scolastica per le classi
quarte e quinte del Comune di Avigliana.
Dopo la seconda guerra mondiale assume il
nome di “Norberto Rosa”, musicista, poeta e
primo parlamentare piemontese, e viene
utilizzata per tutte le classi.
54
DOCENTI ASSEGNATI AL PLESSO
ALBANO
BELCI
BERT
BERT
CANGIALOSI
CASTAGNO
CIPRIANI
DELAURENTI
FERRAUD
GALLO
GIACCONE
GIACCONE
LOCCI
MOLISSO
ROMEO
SERLUCA
TATTI
TRIPOLI
MARTINA
ANNAMARIA
ANGELA
MARINA
DANIELA
ADUA
MARIA AUGUSTA
MORENA
ERICA
ROSA
CHIARA
MARISA
TERENZIA
CARLA
PAOLA
MICHELA
FRANCA
MARIA TERESA
Sostegno 2^ A- copertura del semiesonero
Religione 1^A 1^B 2^A 2^ B 3^ A 3^B
5^ (Francese 5^)
3^ A 3^ B
1^B 3^B 2^ A 3^B (att. Alternativa 2^A 3^B)
3^A (att. alternativa)
4^B (Inglese 4^B)
2^A 2^B
1^A 2^A 2^B (Inglese 1^A 2^A 2^B)
1^B 5^
Sostegno 1^B 3^A 3^B
3^A 3^B (Inglese 3^A 3^B)
Sostegno 2^A 4^B
2^A 2^B
1^A 3^A (att. Alternativa 1^A)
4^A 4^B (Inglese 4^A)
4^A 4^B
Sostegno 5^
NUMERO DI ALUNNI PER SEZIONE DIVISI PER ETA’
CLASSI
Sez. A
Sez. B
prima
20
21
seconda
22
21
terza
19
20
quarta
23
20
quinta
24
/
SCHEMA ORARIO
P.O.F. 2014 - 2015
TUTTE LE CLASSI SEGUIRANNO IL SEGUENTE ORARIO:
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
E
U
E
U
E
U
E
U
E
U
Mattino
8,10 12,40 8,10 12,40 8,10 12,40 8,10 12,40 8,10 12,40
Pomeriggio 14,30 16,30 14,30 16,30
14,30 16,30
55
PROSPETTO ORGANIZZATIVO DEI PROGETTI
PER L’ARRICCHIMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA.
TITOLI PROGETTI
Progetto: “A scuola camminando”
Progetto: “Amico cane”
Progetto: “Alla scoperta del bosco…”
Progetto: “Asciugamano Simeone”
Progetto: “Bilinguismo”
Progetto: “Bimbimbici”
Progetto: “Continuità con la scuola media”
Progetto: “Continuità Infanzia – Primaria”
Progetto: “Diderot”
Progetto: “Educ’azioni”
Progetto: “Festa dell’albero
Progetto: “Giochiamo insieme”
Progetto: “Giochiamo con la palla”
Progetto: “Ippoterapia”
Progetto: “La settimana della Sicurezza”
Progetto: “Naviga fino alla tua scuola”
Progetto: “Olimpiadi della matematica” - Kangaroo
Progetto: “Coop per la scuola”
Progetto: “Piccoli cerchi” Coop
Progetto: “Piedibus”
Progetto: “Piemontese”
Progetto: “Puliamo il mondo”
Progetto: “Riduzione rifiuti” “Terra Amica”
Progetto: “Piano MOSSO”
Progetto: “Test Center British”
Progetto: “Volando nella scienza”
Progetto: “Baseball”
Progetto: “Di penna in penna - Staffetta creativa interna”
Progetto: “Volta la carta – riciclo e produzione di carta”
Progetto: “Natale in…Rosa”
CLASSI
TUTTE
4°
TUTTE
TUTTE
5°
TUTTE
5°
1°A B 5°
TUTTE
TUTTE
TUTTE
TUTTE
TUTTE
1°A 2°A 3°A 3°B 5°
TUTTE
TUTTE
4° A-B
TUTTE
1°A B
TUTTE
5°
4° 5°
3° A-B 4° 5°
TUTTE
4° 5°
5°
3° 4°
TUTTE
2°A-B 4°A-B
TUTTE
ATTIVITA’ ALTERNATIVE
CLASSE
1°A
DOCENTE:
ROMEO PAOLA
Numero ALUNNI:
5
ARGOMENTO: “LA LETTURA”
L’attività si basa su un percorso di lettura e comprensione di testi dedicati ai bambini di 6/7 anni.
Gli alunni saranno incoraggiati all’approccio della lettura, e verrà richiesto loro di riprodurre
graficamente i testi letti dall’insegnante.
OBIETTIVI:
• Promuovere un atteggiamento positivo nei confronti della lettura.
• Sviluppare capacità linguistiche ed espressive.
• Sviluppare capacità di memorizzazione e di riproduzione grafica e verbale.
• Sviluppare la capacità di ascolto.
• Favorire l’avvicinamento affettivo ed emozionale dei bambini al libro.
P.O.F. 2014 - 2015
PLESSO
N.ROSA
56
PLESSO
N. ROSA
CLASSE
2° A - 3° B
DOCENTE:
CANGIALOSI DANIELA
NUMERO ALUNNI:
2 (2°A) - 1 (3°B)
ARGOMENTO: DIRE, FARE, PENSARE…ESSERE CITTADINI.
Questo progetto vuole stimolare ed esercitare consapevolmente la cittadinanza attiva nei
bambini. Gli alunni saranno stimolati alla partecipazione alla vita sociale del proprio ambiente per
acquisire un senso di identità e di appartenenza alla propria comunità e per prepararsi a una
crescita responsabile e solidale come “cittadini del mondo”.
OBIETTIVI:
• Conoscere i principi fondamentali della “Dichiarazione dei diritti e del fanciullo” e della
“Convenzione Internazionale sui diritti dell’Infanzia” per diventare cittadini attivi e partecipi
come sancito dalla Costituzione;
• Esprimere responsabilmente le proprie opinioni in merito alle Istituzioni e ai propri diritti.
PLESSO
N.ROSA
CLASSE
3°B
DOCENTE:
CASTAGNO ADUA
Numero ALUNNI:
2
ARGOMENTO: UN APPROCCIO DIVERTENTE ALLA LINGUA E CULTURA CINESE
TITOLO: “SULLE TRACCE DI MARCO POLO …ALLA SCOPERTA DELLA CINA!”
L’attività si prefigura come un viaggio coinvolgente alla scoperta del pianeta “Cina” e trasversale
alle diverse discipline scolastiche: workshop di calligrafia e lingua cinese, lettura di miti, leggende
e racconti popolari, riproduzioni iconografiche, filastrocche e canzoncine, schede disciplinari,
lavoretti manuali e produzione finale di un “personal booklet”
OBIETTIVI
• Nell’ambito dell’interculturalità, stimolare la curiosità intellettuale dell’allievo verso culture
diverse e lontane
• Promuovere una corretta comprensione e conoscenza di una nazione divenuta di estrema ed
attuale importanza per l’Italia e per l’Unione Europea
• Saper cogliere le differenziazioni culturali come fonte di arricchimento personale e occasione
di apertura mentale, temi quanto mai attuali in un’epoca improntata alla globalità.
CLASSE
4°B
DOCENTE:
CANGIALOSI DANIELA
Numero ALUNNI:
2
ARGOMENTO: IL MITO E LA LEGGENDA
Attraverso la lettura di leggende e miti si intende spiegare in senso fantastico alcuni fatti reali: si
parlerà dei fenomeni atmosferici, dell’origine delle cose. Il mito ha come protagonisti eroi, dei o
elementi naturali personificati mentre la leggenda ha come protagonisti animali, persone o
elementi naturali personificati.
OBIETTIVI:
• Sviluppare il desiderio della lettura;
• Riconoscere la differenza tra mito e leggenda
• Conoscere miti sulla nascite della vita sulla terra
• Leggere e comprendere il significato di diversi tipi di testo
• Esporre con parole proprie testi letti o ascoltati
P.O.F. 2014 - 2015
PLESSO
N.ROSA
57
LA MENSA NELLA SCUOLA PRIMARIA
L’appalto per le forniture dei pasti caldi-freschi e la gestione del personale addetto alla preparazione
dei pasti è stato assegnato dall’amministrazione comunale di Avigliana alla ditta
EUURROORRIISSTTOORRAAZZIIOONNEE DDII GRRUUGGLLIIAASSCCOO.
I locali della refezione in tutte le scuole risultano a norma sia per la sicurezza sia per l’igiene secondo
le disposizioni dell’ASL.
Entro il mese di Novembre verrà distribuita agli utenti la nuova carta del servizio di ristorazione che
conterrà le informazioni inerenti le mense scolastiche, la tipologia degli alimenti, le diete e tutto
quanto potrà essere di interesse per le famiglie.
Contestualmente anche il servizio di gestione informatizzata di prenotazione e pagamento pasti
passerà alla Ditta Project che opererà per conto della Ditta Euroristorazione
I servizi mensa in tutte le scuole si attengono ad un Regolamento (per disciplinare i vari momenti che
caratterizzano la pausa mensa) e vengono monitorati da una Commissione Mensa formata da
docenti, genitori e rappresentanti del Comune, per individuare miglioramenti o correzioni da
apportare.
“Assistenza a mensa”
Nelle classi di tutte le Scuole Primarie di Avigliana (ad esclusione di tutte le classi a tempo pieno
ministeriale) il momento del pasto è gestito dall’associazione BIOSFERA S.C.S. che si occupa di:
1) effettuare l’assistenza e la sorveglianza degli alunni;
2) implementare progetti
(maggiori dettagli saranno presenti sul sito della cooperativa: http://www.coopbiosfera.it/assistenza-mensacomune-di-avigliana.html)
3) lavorare in sinergia con il personale della scuola.
Il servizio viene illustrato ai genitori nel corso di assemblee ad inizio anno scolastico e monitorato
con confronti costanti tra la Scuola ed la Cooperativa.
I genitori possono segnalare eventuali criticità emerse:
1) rivolgendosi ai responsabili della Cooperativa
2) rivolgendosi all’insegnante referente per “l’Assistenza Mensa” (ins. Michela Serluca della Scuola
Primaria “N.Rosa”)
P.O.F. 2014 - 2015
I genitori che desiderano usufruire del servizio proposto durante il momento del pasto sottoscrivono
un contratto individuale con la Cooperativa.
58
LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
“DEFENDENTE FERRARI”
Via Cavalieri di Vittorio Veneto, 3
Tel. 011 932 83 02 - Fax 011 932 74 05
È articolata su più livelli:
• Piano terreno: sei aule (due attrezzate di Lavagna Interattiva Multimediale),
un’aula di sostegno attrezzata, palestra, sala docenti
• Primo piano: sette aule (una attrezzata di Lavagna Interattiva Multimediale), ufficio
Dirigente Scolastico, ex Ufficio DSGA, ex segreteria, laboratorio d’informatica,
archivio
• Seminterrato: sei aule laboratorio, biblioteca, salone, museo etnografico
• Ala nuova: una sala conferenze, quattro aule, tre laboratori (biblioteca,
informatica, lingue straniere), locali di servizio
• Campo sportivo polivalente, campo da calcio sintetico, anfiteatro esterno
P.O.F. 2014 - 2015
La scuola è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 7.55 sino a conclusione delle attività
didattico-formative programmate.
Scuola Secondaria di I grado “D. Ferrari”
59
DOCENTI ASSEGNATI AL PLESSO E NUMERO ALUNNI
1A T.N
2A T.N
3A T.N
1B T.N.
2B T.N.
1C T.N.
2C T.P.
Italiano
AGAZZINI
FAZZOLARI
FAZZOLARI
SADA
MANNA
DEGETTO
MARIOTTO
Storia-Geo
LIGETTA
LIGETTA
FAZZOLARI
MANNA
LOIACONO
DEGETTO
MARIOTTO
Matematica
SANTAMARIA SANTAMARIA
SANTAMARIA
RICCIO
MONTANI
CANCERI
CANCERI
Scienze
SANTAMARIA SANTAMARIA
SANTAMARIA
MONTANI
MONTANI
CANCERI
CANCERI
PESCE
PESCE
Inglese
PESCE
PESCE
PESCE
GHIONE
GHIONE
Francese
ALASIO
ALASIO
ALASIO
ALASIO
ALASIO
Tecnologia
VICINANZA
VICINANZA
VICINANZA
MORETTI
MORETTI
Arte e
Immagine
LOMBARDO
LOMBARDO
LOMBARDO
Musica
DI MAURO
DI MAURO
DI MAURO
ORLA
Sc. Motorie
LAZZARINI
PINSOGLIO
PINSOGLIO
Religione
DELCOLLE
DELCOLLE
DELCOLLE
Sostegno
Multari
Brunello
Cerutti
Alunni
23
22
BATTIFOLLO BATTIFOLLO
VICINANZA
VICINANZA
DEFAZY
DEFAZY
ORLA
DI MAURO
DI MAURO
LAZZARINI
CLEMENTE
SANDRIN
SANDRIN
DELCOLLE
DELCOLLE
DELCOLLE
DELCOLLE
De Lella
Brunello
Pettigiani
22
22
22
LOMBARDO LOMBARDO
25
21
DOCENTI COORDINATORI
1D T.P.
2D T.P.
3D T.P.
1E T.P.
2E T.P.
3E T.P.
Italiano
LIGETTA
RISCIGLIONE RISCIGLIONE
SADA
MARIOTTO
CORDERO
LOIACONO
Storia-Geo
DEGETTO
RISCIGLIONE
MANNA
SADA
CORDERO
CORDERO
LOIACONO
Matematica
CHIABERGE
CANCERI
MATTIOLI
MATTIOLI
RICCIO
RICCIO
CHIABERGE
Scienze
CHIABERGE
MATTIOLI
MATTIOLI
MATTIOLI
MONTANI
RICCIO
CHIABERGE
Inglese
PESCE
GHIONE
GHIONE
GHIONE
BATTIFOLLO BATTIFOLLO
Francese
ALASIO
ALASIO
ALASIO
ALASIO
BLANDINO
BLANDINO
BLANDINO
Tecnologia
VICINANZA
VICINANZA
MORETTI
MORETTI
MORETTI
Arte e Immagine
DEFAZY
DEFAZY
DEFAZY
DEFAZY
DEFAZY
DEFAZY
DEFAZY
Musica
DI MAURO
DI MAURO
DI MAURO
DI MAURO
ORLA
ORLA
ORLA
Sc. Motorie
SANDRIN
SANDRIN
SANDRIN
SANDRIN
SANDRIN
SANDRIN
SANDRIN
Religione
DELCOLLE
DELCOLLE
FILIPPA
DELCOLLE
DELCOLLE
DELCOLLE
DELCOLLE
Sostegno
Clemente
Aiello
Pettigiani
Bianco
Bianco
Clemente
Alunni
24
23
25
22
21
24
VICINANZA VICINANZA
DOCENTI COORDINATORI
21
GHIONE
P.O.F. 2014 - 2015
3C T.P.
60
PROSPETTO DEI PROGETTI
PER L’ARRICCHIMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA.
TITOLO PROGETTO
Sportello di ascolto
Aggressività e violenza. Identità di genere
Educazione alla sessualità ed affettività
Mal'erba
Laboratorio terra amica
Concorso Sicurlav
CCRR Cittadinanza e legalità
Progetto Consulta Europea
Continuità
Reddso
Orientamento
Musica
Diario per amico
Laboratorio di ceramica
Mostra fine anno
Spettacoli teatrali
Corsa campestre
Avviamento al nuoto
Rugby
RSGT attività circense-ginnastica
Presentaz. libro: La strada di Lena
Basket in carrozzina
Vela e Dragone
Ippoterapia
Problem solving
Kangorou
Inclusione
Sciabile
Oggi imparo
Pet Therapy
TIT
CLASSI
tutte le classi
tutte le classi
2E, 2C e classi terze
classi prime
corso D
3A
tutte le classi
3A
classi prime
tutte le classi
classi terze
corso E, 1B,2B
tutte le classi
1C,1D,1E,2C.2D,2E,3C,3D,3E
tutte le classi
tutte le classi
tutte le classi
classi terze
tutte le classi
3A
3A
classi prime e seconde
classi prime e seconde
alunni HC
1B,2D,2E
tutte le classi
1E,2E,2C
alunni HC
alunni HC
alunni HC
P.O.F. 2014 - 2015
LPROGET
TI CLASSI
61
ORARIO, ATTIVITÀ OPZIONALI E MENSA
Il calendario scolastico prevede la suddivisione annuale in due quadrimestri.
L’orario settimanale è così articolato:
Giorno
Mattino
Pomeriggio
Lunedì
8-13
14,15-16,15
martedì
8-13
14,15-16,15
mercoledì
8-13
---
giovedì
8-13
14,15-16,15
venerdì
8-13
---
Gli alunni iscritti alle 30 ore frequentano il mattino dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,00
alle ore 13,00. Sono previsti due rientri pomeridiani, dalle ore 14,15 alle ore 16,15,
così articolati:
-classi prime: martedì e giovedì
-classi seconde: lunedì e giovedì
-classi terze: lunedì e martedì
Non è prevista dalla normativa l’assistenza mensa da parte dei docenti, tuttavia gli
alunni possono usufruire del servizio, con un contributo annuale per l’assistenza, da
devolversi all’Associazione “BIOSFERA S.C.S.”, scelta dai genitori.
Gli alunni iscritti alle 36 ore frequentano il mattino dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,00
alle ore 13,00. Sono previsti tre rientri pomeridiani (due obbligatori, come per gli
alunni iscritti alle 30 ore, uno opzionale), dalle ore 14,15 alle ore 16,15, così articolati:
-classi prime: lunedì (opzionale), martedì e giovedì
-classi seconde: lunedì, martedì (opzionale) e giovedì
-classi terze: lunedì, martedì e giovedì (opzionale)
Il servizio mensa si attua presso il self-service convenzionato, Gran Caffé del corso, in
Avigliana. I buoni pasto possono essere acquistati dalle famiglie direttamente presso il
ristorante.
Nei pomeriggi opzionali sono previste attività di recupero o potenziamento in italiano
e matematica o laboratori specifici (informatica, giornalismo, attività teatrali, attività
inerenti progetti vari, preparazione all’esame).
P.O.F. 2014 - 2015
L’assistenza e l’accompagnamento alla mensa sono effettuati dai docenti.
62
ATTIVITA’ ALTERNATIVA
PLESSO
D. Ferrari
CLASSI
Tutte
DOCENTI:
Battifollo, Multari,
Pinsoglio
Numero ALUNNI:
variabili a seconda della
classe
ARGOMENTO: I diritti umani e l'Europa
In seguito alla proposta del Prof. Bruno Zallio, coordinatore del diario per amico adottato dalla
nostra scuola, a incentrare il tema grafico del prossimo anno sull'Europa, i docenti Monica
Battifollo, Rosanna Multari e Giacomo Pinsoglio intendono proporre un progetto coerente con le
tematiche del bando.
Classi 1e
Trattazione e riflessione su documenti internazionali ed europei di tutela del bambino e del
fanciullo tramite schede, documentari e film. In particolare:
La Dichiarazione di Ginevra dei diritti del fanciullo (ONU 1924): documento scaturito in seguito
alle devastanti conseguenze che la prima guerra mondiale produsse in particolare sui bambini.
La Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e l’Adolescenza (ONU 1989): essa risulta importante per
tutti i genitori e gli adulti affinché, ognuno nel proprio ambiente e attraverso le proprie
opportunità, siano difensori consapevoli e convinti dei diritti di ogni bambino che nasce. Il
documento vede nei bambini e negli adolescenti non solo degli oggetti di tutela, ma soprattutto di
diritto, proponendo una nuova coscienza sul valore che l’infanzia rappresenta per l’intero pianeta.
La Carta dei diritti fondamentali (Consiglio Europeo 1999): riconosce una serie di diritti
personali, civili, politici, economici e sociali dei cittadini e dei residenti dell’UE, fissandoli nella
legislazione comunitaria. Nel giugno 1999, il Consiglio europeo di Colonia ha ritenuto che fosse
opportuno riunire i diritti fondamentali riconosciuti a livello dell’Unione Europea, per dare loro
maggiore visibilità. I capi di Stato e di Governo ambivano ad includere nella Carta i principi
generali sanciti dalla Convenzione europea dei diritti dell’uomo del 1950 e quelli risultanti dalle
tradizioni costituzionali comuni dei paesi dell’UE. Inoltre, il documento include i diritti
fondamentali attribuiti ai cittadini dell'UE, nonché i diritti economici e sociali enunciati nella
Carta sociale del Consiglio d’Europa e nella carta comunitaria dei diritti sociali fondamentali dei
lavoratori, come pure i principi derivanti dalla giurisprudenza della Corte di giustizia e dalla
Corte europea dei diritti dell'uomo.
Classi 3e
Trattazione e riflessione sui principali eventi storico-politici coinvolgenti l'Europa nel corso del
'900 coerenti con il programma della classe terza. Nello specifico, la I guerra mondiale, la II
guerra mondiale e la Shoah, l'abbattimento del muro di Berlino. Inoltre, si affronteranno
tematiche di dibattito quali eutanasia e aborto, appartenenti a diverse situazioni comunitarie.
Attraverso la visione di film, si proporrà agli studenti la redazione di una scheda commentata o la
compilazione di una verifica a domande aperte e chiuse.
P.O.F. 2014 - 2015
Classi 2e
Trattazione e riflessione sull'Europa a livello geografico, storico-politico ed economico tramite
schede, documentari e film. Nel dettaglio:
I Paesi del continente europeo: prospettiva geografica.
La CEE e la UE: da Parigi a Lisbona, excursus sui documenti più importanti della storia europea.
Il trattato di Roma e di Maastricht. La convenzione di Schengen. I 28 Paesi aderenti, i non
aderenti e i candidati. Particolare accento sui valori della nuova Europa, l'abbattimento doganale
e la libertà di movimento dei cittadini comunitari ed extra-comunitari.
L'eurozona: lo spazio economico europeo, discorso sull'unità monetaria e l'unione dei singoli
mercati.
63
ORGANIGRAMMA DI ISTITUTO
P.O.F. 2014 - 2015
“L’istruzione e la formazione sono le armi più potenti che si possono utilizzare per
cambiare il mondo” – Nelson Mandela
64
STAFF DI DIREZIONE
1° collaboratore
Ins. Michela Serluca
2° collaboratore
Ins. Vincenzo Canceri
Dirigente Scolastico
Dott.ssa Carla Barella
Responsabili di plesso
Scuola Inf. Airone
Ins. Fiorito
Scuola Inf. Don Campagna
Ins. Moggia
Scuola Inf. G. Rodari
Ins. Anselmi
Scuola Primaria D.Berti
Ins. De Bernardi
Scuola Primaria I. Calvino
Ins. Nota
Scuola Primaria A. Frank
Ins. Cofler
Coordinatrice della
Scuola dell’Infanzia
Ins. Moggia Federica
Funzioni Strumentali
TUTORING
E SOSTEGNO AGLI ALUNNI
Serena Visca - Elena Riccomini Ketty De Lella
INFORMATICA
Ivana Riccio
INCLUSIVITA’
Anastasia Vanacore
DIDATTICA
Donatella Maritano – Carla Molisso –
Lucia Agazzini
Scuola Primaria N. Rosa
Ins. Delaurenti
P.O.F. 2014 - 2015
Scuola Secondaria di I Grado D.Ferrari
Ins. Chiaberge
65
CONTINUITA’ ED ORIENTAMENTO
PROGETTO DI CONTINUITA’ TRA ORDINI DI SCUOLE
TUTTE LE SCUOLE DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO
Finalità
•
•
•
•
•
•
•
•
offrire possibilità agli alunni di età diverse di sperimentare attività insieme;
favorire momenti di confronto e di accoglienza;
agevolare scambi di informazioni tra insegnanti;
far superare ansie e timori legati al passaggio dalla scuola di grado inferiore a
quella di grado superiore;
familiarizzare con gli spazi della nuova struttura scolastica;
stimolare curiosità ed aspettative positive nei confronti della nuova scuola;
favorire lo sviluppo della fiducia in sé, nei coetanei e negli adulti;
favorire la continuità nei curricoli educativi e didattici.
P.O.F. 2014 - 2015
Tutti i docenti della scuola dell’Infanzia, scuola Primaria e scuola Secondaria di
primo grado dell’Istituto Comprensivo pongono particolare attenzione al passaggio
degli alunni da un ordine di scuola all’altro. Questi passaggi sono favoriti da attività
appositamente progettate. I docenti collaborano tra loro, oltre che per agevolare i
bambini in questo momento importante, anche per uno scambio di informazioni e per la
verifica delle attività educative.
66
La continuità tra gli Asili nido e le Scuole dell’Infanzia prevede, dove possibile,
l’organizzazione di incontri tra i bambini al fine di permettere ai più piccoli di
familiarizzare con un nuovo ambiente scolastico.
La continuità tra le Scuole dell’Infanzia e le Scuole Primarie prevede il progetto comune:
“SCRIVIMI E…LEGGIMI”
Gli alunni delle classi quinte raccontano e drammatizzano il racconto agli alunni
cinquenni dell’Infanzia e ai compagni della classe prima durante gli incontri programmati
nei vari plessi scolastici, la novità rispetto agli scorsi anni è la produzione propria del
racconto attraverso una staffetta creativa tra scuole.
Per la continuità tra le Scuole Primarie e la scuola Secondaria di primo grado è previsto
un progetto comune, in cui gli alunni delle classi V con le loro insegnanti, divisi in più
giornate, sono accolti nella Scuola Defendente Ferrari per partecipare ad attività
laboratoriali che permettano loro una prima conoscenza dell’ambiente.
Successivamente, nel mese di maggio, in occasione dell’open day di presentazione del
nuovo corso di studi ai genitori, gli alunni delle V offrono un saggio delle loro abilità nei
linguaggi canoro e musicale.
A questo scopo tutte le classi V partecipano al LABORATORIO MUSICALE (condotto dal
Centro Studi didattica musicale R. Goitre) di canto e approccio alla conoscenza del flauto,
compreso nell’ambito delle ore curricolari di musica. (vedere pagine dei progetti per leggere il progetto
completo)
Nel mese di settembre, alla Scuola Secondaria, gli ex alunni di alcune classi V presentano
ai nuovi compagni uno spettacolo teatrale.
Progetto continuità per gli alunni disabili (vedere pag.77 per leggere il progetto completo)
P.O.F. 2014 - 2015
Nell'ambito della continuità tra scuola primaria e secondaria, nasce quest'anno il
progetto "Verso la scuola secondaria". Si tratta di un libro/quaderno di esercitazioni per
le vacanze un po' diverso, in quanto pensato e predisposto per i ragazzini che hanno
terminato i ciclo della primaria, dai futuri insegnanti della scuola secondaria, in accordo
con le maestre, per aiutarli a ripassare quanto imparato e a prepararsi per la nuova
scuola. Il libretto verrà consegnato, alla conferma dell'iscrizione, sia alle famiglie
dell'Istituto Comprensivo sia a quelle che eventualmente provengano da altri Comuni. In
questo modo sarà possibile, a settembre, partire da elaborati comuni e valutabili come
prove di ingresso alla scuola secondaria.
67
IL PROGETTO ORIENTAMENTO NELLA SECONDARIA DI I GRADO
La scuola secondaria di I grado si caratterizza per il suo essere una scuola orientativa.
Infatti nella fase evolutiva che va dagli 11 ai 14 anni il processo di orientamento si
caratterizza per il bisogno di sviluppare pre-requisiti formativi per maturare un’autonomia
orientativa e per definire le scelte individuali sia rispetto al percorso di
istruzione/formazione, sia rispetto al lavoro, in una prospettiva temporale dilatata. Per
supportare gli allievi e le loro famiglie nel momento di transizione dalla scuola secondaria
di primo grado alla scuola secondaria di secondo grado, è pertanto necessario fornire
informazioni obiettive concrete ed aggiornate e attivare sistemi di aiuto rivolti in
particolare ai ragazzi, attraverso le seguenti attività:
Conoscenza delle risorse personali, del territorio, del mondo del lavoro, in quanto
tutte le discipline hanno un ruolo formativo ai fini dell’orientamento nel triennio:
ogni disciplina, infatti, attraverso i propri percorsi didattici, può concorrere a
evidenziare e/o rafforzare le attitudini e gli strumenti cognitivi dei ragazzi.
VISITA ALLE SCUOLE SUPERIORI per gruppi di interesse
1. “Casa di carità Arti e mestieri” di Avigliana 05/12/2014
2. “Galileo Galilei” di Avigliana e laboratori 03/12/2014
Incontri degli alunni di terza ed i genitori con l’orientatore della Provincia dott.ssa
Monica Montabone presso il Centro per l’impiego di Susa, mentre presso la nostra
scuola i ragazzi hanno potuto incontrare la dott.ssa Elena Curto.
““LLaa sscceellttaa”” - INCONTRO riservato ai genitori degli alunni classi III con la psicologa,
Dott.ssa CRISPINO: Auditorium Scuola Media – Martedì 18 novembre 2014.
Visione della guida all’orientamento della Regione Piemonte e dei materiali inviati
dalle scuole secondarie superiori e agenzie formative.
P.O.F. 2014 - 2015
Per le classi seconde un incontro con l’orientatore della Provincia di Torino, sulla
conoscenza di sé e sull’educazione alla scelta.
68
Le seguenti attività coinvolgeranno le famiglie:
Salone dell’orientamento: vista la particolarità del territorio dei Comuni inclusi
nell’accordo di programma, si organizzano due giornate, una a Susa e una ad
Avigliana, per dar modo agli studenti e alle loro famiglie di poter scegliere la sede e
la data più consona alle loro esigenze
Colloqui individuali con i docenti del Consiglio di classe a metà dicembre (consegna
del giudizio orientativo)
P.O.F. 2014 - 2015
Informazione sugli open day.
69
ACCOGLIENZA
Premessa
Il nostro Istituto Comprensivo considera l'accoglienza un momento formativo
irrinunciabile per accompagnare ogni alunno/a nel suo percorso all'interno della scuola,
luogo di vita, di incontro, di crescita.
“Accogliere” gli alunni significa accogliere la loro storia, i loro vissuti, le loro aspettative, i
loro punti di forza e quelli di debolezza, al fine di progettare interventi motivanti e
significativi.
L'accoglienza si qualifica come postulato di base dell'azione educativa di tutta la scuola, e
intende porre particolare attenzione all'ingresso nella Scuola dell’Infanzia, ai momenti di
passaggio dalla Scuola dell’Infanzia alla Scuola Primaria e dalla Scuola Primaria alla Scuola
Secondaria di primo grado.
P.O.F. 2014 - 2015
La scuola si impegna a creare un “clima ottimale”, affinché ciascuno trovi stimoli ed
incentivi per apprendere, attraverso molteplici occasioni di socializzazione e di gioco.
70
L'ACCOGLIENZA NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA
ASCOLTARE, ACCOGLIERE, ACCOMPAGNARE
Tutte le scuole dell’Infanzia
Per i bambini di 4 e 5 anni:
• Riannodare i legami con la scuola e l’ambiente scolastico
• Rafforzare la propria autostima e maturare la propria identità
• Superare progressivamente l’egocentrismo e acquisire abitudini tese al rispetto
e alla convivenza
• Accettare e costruire nuovi relazioni
• Riconoscere, condividere e accettare le regole comunitarie
• Saper osservare e valutare positivamente quelle che a prima vista appaiono
come differenze
• Orientarsi e rappresentare simbolicamente gli spazi della scuola e della sezione
• Esprimere e controllare l’affettività e le emozioni
• Lavorare in gruppo, fare ipotesi di progettazione e rielaborazione.
P.O.F. 2013 - 2014
L’Accoglienza nella Scuola dell’Infanzia è uno stile educativo costante che fa da sfondo
alla vita scolastica di tutto l’anno e in particolare prevede il graduale inserimento di
tutti i bambini, l’interazione e l’accettazione di un nuovo ambiente e degli altri. Nei
mesi di settembre e ottobre ogni plesso attua dei percorsi educativi e didattici specifici
per il reinserimento degli alunni già frequentanti e per l’accoglienza dei nuovi alunni.
Al fine di far vivere ad ogni bambino un’esperienza positiva e rassicurante in cui siano
rispettati i tempi, le emozioni personali e le caratteristiche relazioni individuali, le
insegnanti organizzano il loro orario di servizio annuale predisponendo un maggior
numero di ore nel periodo iniziale. Attraverso racconti e storie, drammatizzazioni e
ambientazioni, canti e filastrocche, giochi musicali e motori, giochi cooperativi, attività
grafico-pittoriche e manipolative, uscite ed esplorazioni, feste dell’Accoglienza, giochi
liberi e guidati si cerca di creare un clima rassicurante e positivo, un ambiente di vita,
socializzazione e apprendimento sereno e stimolante.
FINALITA’
Per i bambini di 3 anni o alla prima esperienza scolastica:
• Accettare serenamente il distacco dalla famiglia e favorire la propria autonomia
• Inserirsi in un contesto diverso dalla famiglia
• Superare insicurezze e resistenze iniziali
• Abituarsi alla vita comunitaria condividendone e rispettandone regole e
abitudini
• Rafforzare il senso di appartenenza ad un gruppo
• Riconoscere, rispettare ed apprezzare l’altro condividendone tempo, giochi,
spazi.
71
L'ACCOGLIENZA NELLA SCUOLA PRIMARIA
Finalità:
- Favorire l’inserimento dei bambini attivando un processo formativo
motivante, che consenta loro di acquisire stima e fiducia verso se stessi e
verso gli altri.
- Star bene a scuola in un clima sereno e stimolante di comunicazione,
cooperazione e rispetto.
- Promuovere lo sviluppo della personalità del bambino nel rispetto delle
diversità individuali, sociali e culturali di ciascuno.
- Prevenire le difficoltà e i disagi propri del passaggio tra ordini diversi di
scuola.
- Superare ansie e paure.
- Consolidare i prerequisiti.
- Facilitare l’apertura verso le nuove conoscenze
P.O.F. 2013 - 2014
Il progetto si propone di accogliere ed inserire gradualmente i nuovi iscritti nell’
ambiente scolastico e di permettere il reinserimento sereno di tutti gli altri alunni
dopo la pausa estiva, creando un contesto ambientale, emotivo e sociale
coinvolgente, dal quale scaturisca la motivazione ad apprendere.
L’accoglienza riguarda tutte le classi, ma un’attenzione particolare è rivolta agli alunni
delle classi prime per facilitare l’approccio dei bambini alla nuova realtà scolastica
favorendo la conoscenza degli altri e degli spazi nei quali si muovono ed interagiscono.
Le attività si sviluppano secondo criteri suggeriti dalla ricerca pedagogica e consolidati
da tempo nella pratica didattica:
- il ricorso al gioco per
realizzare contesti all’interno dei quali
l’apprendimento sia un’ esperienza piacevole e gratificante;
- un’attenta valutazione diagnostico-iniziale;
- un’adeguata individualizzazione delle attività di lavoro, che seguono la
valutazione iniziale.
Proprio dalla qualità delle prime attività proposte dagli insegnanti deriva il grado di
disponibilità degli alunni verso gli apprendimenti futuri e, come conseguenza, la
possibilità di far affiorare attitudini e suscitare interessi.
Al momento del passaggio degli alunni dalla classe prima al primo biennio i docenti
sono attenti alla promozione degli aspetti emotivi ed affettivi nei processi di
conoscenza in modo che ognuno si senta “accolto” e riconosciuto nel gruppo- classe.
In quest’ ottica il Progetto Accoglienza accompagna l’alunno nel corso di tutta la
Scuola Primaria seguendo un iter che non crei fratture, aiutandolo a coniugare le
conoscenze precedenti con l’organicità disciplinare del Secondo Biennio.
72
L'ACCOGLIENZA NELLA SCUOLA SECONDARIA
Nella Scuola Secondaria gli alunni entranti vengono accolti già a partire dall’anno
scolastico precedente, mediante attività di presentazione e di informazione
organizzate in collaborazione con le docenti della Scuola Primaria in un’ottica di
continuità didattica verticale.
Nella fattispecie, negli anni scorsi gli alunni della Scuola Primaria sono stati accolti
nell’Auditorium dai docenti della Secondaria, unitamente agli allievi delle classi terze:
in genere, inizialmente ai bambini viene presentata l’organizzazione globale della
Scuola Secondaria e la strutturazione di orari, discipline, ritmi e norme di gestione
interna.
In seguito, essi sono accompagnati dai ragazzi uscenti delle classi terze a visitare i
locali e gli spazi dell’Istituto Defendente Ferrari, talvolta anche accompagnati dai loro
genitori.
Infine, i bimbi della Primaria sono introdotti agli ambienti e alle attività di alcuni
laboratori, al fine di realizzare sotto la guida dei ragazzi più grandicelli alcuni semplici
lavoretti: dai bigliettini di benvenuto realizzati nella biblioteca scolastica, alle piantine
di cui prendersi cura nel laboratorio dell’orto botanico, ai lavori di pittura creativa ed
estemporanea in cui – attraverso varie tecniche espressive - dare libero spazio ai
propri vissuti emotivi legati all’ingresso nel nuovo ordine di scuola.
P.O.F. 2013 - 2014
Il primo giorno di scuola i ragazzi delle classi prime sono poi accolti insieme alle
loro famiglie per il Benvenuto ufficiale nella Sala dell’ Auditorium, dove la Dirigente
Scolastica, congiuntamente a tutti i docenti della Scuola Secondaria, porge il suo
saluto ai nuovi arrivati; in quella contingenza le maestre della Primaria effettuano un
ideale passaggio di consegne partecipando al primo giorno di scuola dei loro ex-allievi
e ricordando le attività condivise nei cinque anni precedenti mediante la proiezione di
filmati e di presentazioni in Power Point opportunamente predisposte.
73
L'ACCOGLIENZA DEI NUOVI DOCENTI.
La scuola riconosce l’importanza di investire risorse e attivare strategie per
“l’inserimento” dei docenti in ingresso nell’Istituto, allo scopo di farli partecipi dei
curricoli, delle metodologie e dei progetti formativi che concorrono a definirne
l’identità.
I nuovi docenti hanno il diritto di essere informati in merito alle programmazioni, ai
progetti, alle procedure ed ai regolamenti, di apprendere le metodologie in uso nello
Istituto Comprensivo e di essere sostenuti dalla figura del tutor per svolgere al meglio
le proprie funzioni.
Allo stesso tempo viene loro richiesto di comprendere il significato delle scelte
effettuate e di essere disponibili a metterle in atto.
P.O.F. 2013 - 2014
Finalità:
• Inserire i docenti in ingresso.
• Condividere curricoli, metodologie e percorsi.
• Condividere l’offerta formativa.
74
INCLUSIVITA’ E PROMOZIONE ALL’AGIO
Riferimenti normativi
Non c’è nulla che sia più ingiusto
quanto far parti uguali fra
disuguali.
Don Lorenzo Milani
L. Quadro 104/92 e D.L. n°151 del 2001
D.P.R. 275/1999 Regolamento dell’Autonomia Scolastica
D.L. n°196 del 2003 sulla Privacy
Direttiva n°1 del 2005
Comunicato del Garante alle Scuole del 2005
Accordo di Programma Provinciale per il
coordinamento e l’integrazione dei servizi di cui
alla legge n°104/92
DGR 34/2010 (Linee di indirizzo integrate circa il diritto
all’educazione, istruzione e formazione professionale degli alunni
con disabilità e con Esigenze Educative Speciali)
Legge n°170 dell’ottobre 2010
(riconoscimento e
definizione dei DSA) .
DPR 275/99 “Regolamento recante norme in materia di
autonomia delle Istituzioni Scolastiche”
Decreto n. 5669 MIUR del 12 luglio 2011 e Allegato
“Linee Guida per il diritto allo studio degli alunni e degli studenti
con DSA”
O.M. MIUR 11.05.2012, n. 41 Art. 17 Bis, Esami di
stato 2011/2012 - Modalita' organizzative e svolgimento
DIRETTIVA MINISTERIALE DEL 27-12-2012
(attuazione della normativa inerente i DSA ad alunni BES)
CIRCOLARE MINISTERIALE N.8 DEL 6-3-2013 (PDP
esteso a tutti i BES)
NOTA PROT.N.3709 DELL’APRILE 2013 (formulazione
del P.A.I. piano annuale inclusività e delineazione delle tipologie di BES)
DPR 31 /8/ 1999, n. 394: Regolamento recante norme di attuazione
del testo unico delle disposizioni concernenti le disciplina dell’immigrazione
e norme sulla condizione dello straniero
C.M. n. 24/2006 Linee guida per l’accoglienza e l’integrazione degli
e art. 3 della Legge di conversione 30 ottobre
2008 (coordinamento delle norme sulla valutazione)
Circ.Reg. n 245
C.M. n. 2/2010 Indicazioni e raccomandazioni per l’integrazione di
alunni stranieri
alunni con cittadinanza non italiana
P.O.F. 2013 - 2014
Il D.P.R. n°394 del 31-08–’99 art. 45 attribuisce al Collegio dei
Docenti numerosi compiti deliberativi e di proposta in merito all’inserimento
nelle classi di alunni di origine straniera.
75
Nella valorizzazione della costituzione di
persone resilienti, cioè in grado di viversi
positivamente, mettendo a disposizione di
Sé e degli Altri le caratteristiche e le doti
potenziate che ogni essere umano ha, ci
addentriamo nell’ottica dell’inclusività.
Pertanto la differenza, la difficoltà, la
capacità, la caratteristica di ogni individuo,
bambino o ragazzo che sia, diventa
arricchimento per l’intero gruppo. Si entra nella visione del rispetto del
funzionamento di ogni studente, nel seguire e sviluppare la sua impronta peculiare; si
è oltre l’integrazione come adeguamento a obiettivi comuni, per procedere verso la
diversificazione di tutti con le proprie caratteristiche e necessità, bisogni e
competenze.
Rientra in quest’ottica l’operare insieme al bambino-ragazzo per dare valore ai
BES, bambini con esigenze particolari per il contesto etnico, culturale, sociale,
economico, per le modalità di apprendimento (DSA), per bambini con caratteristiche
di iperattività, con difficoltà di attenzione, con difficoltà cognitive o di linguaggio
emotivo, con relazionalità aggressivo-provocatoria o nell’espressione corporea; ma
anche con difficoltà a relazionarsi e ad adeguarsi ad un’idea stereotipata e
improduttiva di normalità come nel caso di tutti i bambini del gruppo classe e dei
bambini particolarmente maturi e dotati emotivamente e cognitivamente. Ogni
bambino quindi necessita di un abito scolastico su misura perché riesca a sentirsi
soddisfatto e realizzato come persona (PDP, PEI).
Nella realizzazione dell’inclusività si supera il valore dell’integrazione prevista
precedentemente per gli alunni disabili, per gli alunni stranieri, per gli alunni con
difficoltà psicologiche; ci si addentra nell’ottica della promozione del benessere e della
specificità di ognuno, per stare bene tutti insieme.
Il lavoro collegiale e di team, la condivisione, il considerare il ragazzo nella sua
globalità, nel suo insieme olistico diventa la modalità privilegiata per delineare piani di
lavoro personalizzati e partecipati dagli alunni stessi.
In previsione delle nuove modalità operative impostate nelle nostre scuole la
collegialità prende forma e contenuti anche dal GGLLII (gruppo di lavoro sull’inclusività) ,
che permette il confronto di diverse Funzioni Strumentali dell’Istituto Comprensivo di
Avigliana: composto dal Dirigente Scolastico , dalla Funzione Strumentale per
l’inclusività, dalle Funzioni Strumentali del gruppo HC e dalle Funzioni Strumentali per
gli Alunni stranieri , per la formulazione e la verifica annuale del PPAAII (Piano Annuale
per l’Inclusione).
P.O.F. 2013 - 2014
INCLUSIVITA’…
76
INCLUSIONE SCOLASTICA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI
Il processo di integrazione scolastica degli alunni con disabilità si fonda sull’assunzione
da parte di tutti i docenti del PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO. In tale prospettiva ed in
una logica di qualità del sistema di istruzione, il successo dell’inclusione rappresenta
un aspetto caratterizzante della programmazione didattica.
Gli accordi stipulati fra Organi Collegiali, Enti locali e A.S.L. regolano la progettazione
dei servizi scolastici in stretto raccordo con la famiglia.
RREESSPPO
ON
NSSAABBIILLIITTAA’’ CCO
OLLLLEEGGIIAALLEE
La preparazione e la programmazione dell’offerta e del contratto formativo in una
Scuola di ogni ordine e grado, costituiscono una responsabilità di tutti gli insegnanti ed
un aspetto del quale devono occuparsi, ciascuno per le proprie competenze, tutti gli
Organi collegiali della scuola. A tal fine all’interno dell’Istituto Comprensivo si sono
istituiti i vari Gruppi di lavoro per l’inclusione scolastica degli alunni con Bisogni
Educativi Speciali con il compito fondamentale di dare uno stile educativo alla
programmazione scolastica e all’organizzazione dell’Istituto stesso.
I gruppi di lavoro si riuniscono durante il corso dell’anno in base alle rispettive
competenze, modalità e tempi di attuazione.
1. COMMISSIONE HC. Composta dagli insegnanti di sostegno e dai referenti di
Istituto.
2. GRUPPO H IN FORMA PLENARIA
GRUPPO DI LAVORO PER L’INCLUSIONE.
Fermo restando quanto previsto dall’art. 15 comma 2 della L. 104/92, la
Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 e la relativa Circolare Ministeriale
n. 8 del 6 marzo 2013, estendono i compiti del Gruppo di lavoro e di studio
d’Istituto (GLHI) alle problematiche relative a tutti i BES. A tale scopo i suoi
componenti sono integrati da tutte le risorse specifiche e di coordinamento
presenti nella scuola (funzioni strumentali, insegnanti per il sostegno, AEC,
assistenti alla comunicazione, docenti “disciplinari” con esperienza e/o
formazione specifica o con compiti di coordinamento delle classi, genitori ed
esperti istituzionali o esterni in regime di convenzionamento con la scuola), in
modo da assicurare all’interno del corpo docente il trasferimento capillare delle
azioni di miglioramento intraprese e un’efficace capacità di rilevazione e
intervento sulle criticità all’interno delle classi.
3. GRUPPO TECNICO INTEGRATO. Uno per ogni alunno disabile è composto dagli
insegnanti della classe, dai genitori e da referenti esterni al fine di collaborare e
compartecipare ad un progetto educativo condiviso.
P.O.F. 2013 - 2014
GGRRU
UPPPPII DDII LLAAVVO
ORRO
O IISSTTIITTU
UZZIIO
ON
NAALLII:
77
PROGETTI
PROGETTI COMUNI AI TRE ORDINI DI SCUOLA:
Attività motoria a cavallo: il progetto,
interamente finanziato dal Comune di Avigliana si
svolge presso un centro equestre del territorio ed è
svolto da personale esterno qualificato. L’attività
motoria a cavallo è utilizzata per indurre
miglioramenti funzionali psichici e motori, attraverso
l’uso dei numerosi stimoli che si realizzano
nell’interazione uomo-cavallo. Il piano di intervento
prevede i seguenti momenti: approccio con il maneggio, incontro con il cavallo,
salita a cavallo con la tecniche più idonee al bambino, ritmo del passo e momento
terapeutico. A cavallo si rispetta lo sviluppo neuromotorio del bambino, perché si
seguono le tappe principali dello sviluppo come a terra. La riabilitazione equestre
non esclude nessun tipo di disabilità, proprio perché coinvolge il soggetto
globalmente, nella sua unità di corpo e psiche. La conduzione del cavallo favorisce
la coordinazione motoria, ma aiuta anche a potenziare i tempi di attenzione e la
capacità di reazione del cavaliere. Inoltre il contatto e l’interazione che si crea fra il
bambino e l’animale favorisce la stabilità emotiva, permettendo così al ragazzo di
acquisire maggior autonomia e fiducia in se stesso. La cura del cavallo fa parte
dell’esperienza, consente al bambino di eseguire movimenti finalizzati e di acquisire
coscienza del proprio schema corporeo. L’attività motoria a cavallo ha come
obiettivi quelli di mettere la persona in relazione con l’animale stimolando così
affettività, autoaffermazione, lavoro muscolare, entusiasmo per i traguardi
personali, equilibrio, avvicinamento all’ambiente naturale, superamento di ansie e
paure, rispetto di regole.
per chi fa degli "spazi vissuti" un punto di riferimento; per questo motivo i progetti
vengono pensati sulle difficoltà e sulle potenzialità di ogni bambino con hc, e
articolati in diversi incontri di conoscenza della nuova scuola, sia negli ultimi mesi
dell'anno scolastico che, dove necessario, nei primi mesi nella nuova classe. Questo
momento così importante è sempre accompagnato da una storia, o un personaggio,
che aiuti tutti i bambini ad elaborare ed esprimere i loro vissuti.
Progetto assistenze: vengono assegnate ad alcuni alunni ore di assistenza allo
scopo di affiancare gli studenti in momenti in cui non è presente l’insegnante di
sostegno, al fine di favorire lo sviluppo dell’autonomia e della comunicazione.
L’assistenza viene erogata dal Comune di Avigliana che ha affidato il servizio alla
cooperativa “Frassati”.
P.O.F. 2013 - 2014
Progetti di continuità e di accompagnamento nei passaggi di ordine di
scuola: la continuità è un passaggio fondamentale per tutti gli alunni, ancora di più
78
Progetto Rete HC: la scuola partecipa alla Rete costituita con un accordo di
programma fra i seguenti Enti del territorio: le Istituzioni scolastiche, i Comuni, l’ASL
e il CON.I.SA. al fine di rendere più proficui e collaborativi i rapporti fra i diversi Enti,
con l’obiettivo fondamentale di garantire e agevolare l’integrazione e il recupero
dei ragazzi disabili. La scuola Polo è il liceo “N. Rosa” di Susa. Le principali attività
del Polo HC consistono nell’organizzare iniziative di formazione, favorire occasioni
di incontro e confronto sulla tematica della disabilità, realizzare acquisti e forniture
di sussidi didattici e tecnologici specifici.
La partecipazione del nostro Istituto
Comprensivo alla Giornata Internazionale
delle Persone con Disabilità è stata
un'occasione per avvicinare e sensibilizzare
tutti gli alunni, coinvolgendoli per mezzo di
attività differenti, suddivise per ordine di
scuola. Nella Scuola dell'Infanzia e nella
Scuola Primaria è stata letta la storia "Mia
sorella è un quadrifoglio", che si è rivelato un
ottimo spunto per una riflessione sulle
tematiche in questione; inseguito sono stati elaborati cartelloni, disegni, e coccarde
con i pensieri personali dei bimbi. La Scuola Secondaria di Primo Grado ha visionato
due film: "Il mio amico Sam" (classi Prime e Seconde) e "TempleGrandin, una storia
vera " (classi Terze); è stato inoltre letto un brano tratto dal libro “Francesca e
basta” di Milena Portolai.
Attività motoria a cavallo
Progetti di accoglienza ed inclusione: realizzati e finalizzati all’inclusione,
attraverso l’uso di modalità manipolative e sensoriali, espressive e comunicative
quali la lettura di immagini, il canto, il movimento (gioco-motricità)
Progetti di continuità per il passaggio alla prima classe della scuola Primaria.
Laboratorio multisensoriale: “Viaggio nel mondo dei sensi” (laboratorio di gioco,
manipolazione e sperimentazione corporea) – Scuola Airone
Laboratorio “Gioco, comunico e creo” (comunicare attraverso le immagini, il
gioco e la creatività) – Scuola Don Campagna
Laboratorio “Movi-menti” (attraverso il gioco motorio favorire la creazione di
dinamiche di gruppo positive) - Scuola Rodari
Laboratorio “La bottega dei pasticci” (conoscere il mondo attraverso la
sperimentazione corporea) – Scuola Rodari
Laboratorio “Musica, suoni, rumori” (dai suoni della natura alla scoperta di sè) –
Scuola Rodari
P.O.F. 2013 - 2014
ATTIVITÀ E PROGETTI PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA:
79
ATTIVITÀ E PROGETTI PER LA SCUOLA PRIMARIA:
Progetti vari realizzati e finalizzati all’inclusione, attraverso l’uso di modalità
espressive e comunicative quali la musica, l’immaginazione, l’animazione
teatrale.
Attività motoria a cavallo
Progetti di continuità per il passaggio alla prima classe della scuola Secondaria di
Primo Grado.
Progetto: “Il nostro amico Chri” pet teraphy per sviluppare aspetti
dell’autonomia, dell'ascolto e comprensione di semplici consegne attraverso
la socializzazione con gli animali.
Progetto a cura dell'Associazione 4810: tale proposta prevede l'intervento in
classe di una psicologa che, dopo una fase osservativa delle attività svolte in
classe, proporrà dei metodi/strumenti efficaci per migliorare la routine scolastica.
ATTIVITÀ E PROGETTI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO:
Attività di accoglienza e continuità
Attività motoria a cavallo
Laboratori: giardinaggio, musica, cucina
Linguaggi verbali e non verbali di percezione corporea e psicomotoria
Partita di pallacanestro in carrozzina con atleti disabili
Progetto per l’acquisizione di abilità varie “Oggi imparo a…”
INCLUSIONE SCOLASTICA ALUNNI STRANIERI
• La costituzione di una Commissione stranieri che, nel nostro Istituto si traduce
nel Gruppo di lavoro costituito da un’insegnante per ogni plesso di scuola
dell’Infanzia, Primaria e Secondaria. Essa si occupa in particolare di promuovere
azioni quali:
DOPOSCUOLA: “I GERMOGLI”
L’attività consiste in un doposcuola svolto da personale Docente
del Circolo Didattico che effettuerà ore eccedenti, un pomeriggio
la settimana, al di fuori dell’orario scolastico, per accogliere con
attività ludiche e di esecuzione compiti per i bimbi più piccoli e di
P.O.F. 2013 - 2014
Sono progetti finalizzati all’accoglienza ed al sostegno degli alunni stranieri e delle loro
famiglie in una scuola che offra gli strumenti per lo scambio e l’arricchimento
reciproco in un’ottica di cultura sempre più ampia, attraverso il Protocollo di
Accoglienza per gli Alunni Stranieri, costruito da un gruppo di lavoro ed adottato in
quasi tutti gli istituti della Valle di Susa, approvato dal Collegio Docenti. Esso
predispone prassi condivise per l’iscrizione di alunni stranieri e per il loro corretto
inserimento nella scuola attraverso:
80
studio per i bimbi più grandi, con utilizzo del linguaggio specifico delle discipline, un
gruppo consistente di bambini stranieri di scuola primaria, di diversa provenienza
scolastica e di nazionalità.
L’attività verrà proposta a tutti gli alunni stranieri attraverso un volantino - invito
inviato alle famiglie e una riunione informativa. L’attività potrà accogliere da 20 a 30
bambini.
Si svolgerà nei locali del plesso Domenico Berti, il venerdì pomeriggio tra il mese di
ottobre e quello di dicembre per un numero di 20 ore.
Finalità
•
Interagire in un gruppo attraverso comunicazioni efficaci
•
Leggere e scrivere in modo corretto
•
Conoscere ed utilizzare correttamente i vocaboli inerenti le varie discipline.
Il PROTOCOLLO, inoltre,
CONTIENE
•
•
•
•
•
•
criteri ed indicazioni riguardanti l’iscrizione e l’inserimento a scuola degli alunni di origine straniera;
consigli e indicazioni sul ruolo del Collegio Docenti, della Commissione Accoglienza, in materia di
inserimento degli alunni stranieri;
consigli e avvertenze sulle caratteristiche degli alunni stranieri e sulle modalità di apprendimento
dell’Italiano Lingua2;
Un opuscolo di BENVENUTO con informazioni per le famiglie straniere, tradotto in diverse lingue, (da
quest’anno ci si attiverà anche per la lingua cinese) da consegnare agli adulti che formalizzano le iscrizioni,
gli estremi del DPR 304 in materia di iscrizione scolastica;
le modalità consigliate per l’inserimento degli alunni nelle sezioni di scuola dell’infanzia, nelle classi di
scuola primaria e secondaria di primo grado;
Il PROTOCOLLO prevede la consegna alle famiglie e ai loro figli, di un ulteriore opuscolo tradotto in
diverse lingue, contenente immagini e nomenclatura nella lingua di partenza e in italiano, di oggetti
che servono a scuola; rimane, comunque, uno strumento di lavoro dinamico, che può e deve essere
modificato nel corso delle attività, a seconda delle necessità dei singoli istituti. (Il testo di tale
protocollo è anche contenuto sul sito della Istituto Comprensivo di Avigliana.)
P.O.F. 2013 - 2014
TRACCIA
• fasi e modalità di accoglienza a scuola definendo i compiti e i ruoli delle persone che partecipano
a questo processo:
DS,
Commissione accoglienza,
Personale ATA,
Mediatori culturali,
DEFINISCE
•
i compiti del personale amministrativo, circa le modalità di iscrizione e i documenti da fornire e
richiedere alle famiglie
ATTIVA
•
i rapporti tra scuola e territorio con enti come i Comuni, i servizi socio-assistenziali, il Centro
Territoriale Permanente, associazioni di volontariato e…
81
PROMOZIONE ALL’AGIO
La promozione al benessere in ambito scolastico e la promozione dell’Educazione alla salute sono
temi fondamentali nella progettazione dell’offerta formativa dell’istituto. Infatti dal benessere degli
alunni e dalla loro buona integrazione nel mondo della scuola, dipendono in misura notevole sia lo
sviluppo del processo di apprendimento sia la crescita personale e sociale dei bambini.
Finalità:
• rendere la scuola inclusiva per tutti, nel rispetto delle differenze e delle esigenze individuali;
• prevenire l’insuccesso scolastico, favorendo la partecipazione e lo sviluppo dell’autostima;
• sviluppare atteggiamenti e comportamenti volti a prevenire i rischi per la salute e a diffondere la
cultura della salute come stato di benessere psicofisico;
• promuovere la consapevolezza della necessità di assumere abitudini di vita adeguate, per
contribuire alla salvaguardia dell’ambiente.
PROMOZIONE DEL BENESSERE
Il benessere è un vissuto che permette di porsi rispetto alla vita e alle prove che questa ci presenta,
in modo positivo e con una grande forza interiore. Per questo il nostro Istituto, vuole mettere in atto
delle buone prassi in modo da favorire una sana crescita psicofisica dei bambini e dei ragazzi e
prevenire situazioni di disagio.
Un bambino che “sta bene” con se stesso e con gli altri sarà un alunno in grado di apprendere con
più facilità e sarà un compagno piacevole, con cui lavorare, per il gruppo classe.
Queste saranno le nostre azioni formative per il raggiungimento degli obiettivi proposti
DDSSAA:: DDiissttuurrbbii SSppeecciiffiiccii ddii AApppprreennddiim
meennttoo..
Come sottolineato nel paragrafo precedente, grande attenzione al processo di apprendimento viene
già posta durante la Scuola dell’Infanzia, essa svolge infatti un ruolo di assoluta importanza sia a
livello preventivo, sia nella promozione e nell’avvio di un corretto e armonioso sviluppo del bambino
in tutto il percorso scolare, come ben sottolineato dalle Linee Guida allegate al D.M. 12/7/11.
Quando il potenziamento non basta a supportare il bambino e le difficoltà persistono, occorre
ipotizzare la possibilità della presenza di un DSA. Essendo, come già ricordato, compito della scuola
individuare precocemente eventuali difficoltà di apprendimento, alla fine del secondo anno della
scuola primaria ai bambini vengono somministrate le prove MT: prove strutturate che possono dare
P.O.F. 2013 - 2014
AAPPPPRREENNDDIIM
MEENNTTO
O
Perché un bambino possa apprendere occorre verificare se i prerequisiti, basilari per tale processo,
siano stati raggiunti o debbano essere opportunamente rinforzati. Tale procedura metodologica è
operante nella nostro Istituto (già da qualche anno in precedenza come Direzione Didattica) l’ultimo
periodo della scuola dell’infanzia e il primo anno della scuola primaria, sono deputati alla verifica e al
potenziamento dei prerequisiti.
Tra i due ordini di scuola esiste un protocollo didattico che permette, in uscita dall’infanzia e in
entrata alla primaria, di controllare l’andamento delle abilità del bambino e attuare percorsi
adeguati e facilitatori del suo percorso evolutivo.
Tale protocollo permette inoltre ,anche rispetto alle richieste delle “Linee guida del 12 luglio 2011”
del Ministero della Pubblica Istruzione, di identificare precocemente le possibili difficoltà di
apprendimento, attraverso il riconoscimento dei suoi segnali di rischio.
82
indicazioni a riguardo. Nel caso ci sia un sospetto di DSA gli insegnanti contatteranno la famiglia per
consigliare una valutazione specialistica.
In presenza di una diagnosi di DSA la scuola predispone, in stretto raccordo con la famiglia, un Piano
Didattico Personalizzato che espliciti e formalizzi le attività di recupero individualizzato, le modalità
didattiche personalizzate, gli strumenti compensativi e le misure dispensative, le forme di verifica e
valutazione personalizzate al fine di porre il discente nelle condizioni di attenuare e/o compensare il
disturbo e permettergli di raggiungere gli obiettivi di apprendimento previsti.
Per supportare il percorso descritto, e già attivato negli anni passati, quest’anno l’Istituto parteciperà
al:
Progetto “Io sono capace”
SSttaarr bbeennee ccoonn ggllii aallttrrii
Progetto “Sportello di ascolto”
Il progetto di “spazio d’ascolto” per i ragazzi della Scuola Secondaria, gestito dalla Dott.ssa Crispino
della Cooperativa Ulisse, si pone nell’ottica della continuità e dello sviluppo dell’esperienza avviata
da anni, mantenendo la finalità di supporto ai ragazzi nei momenti di crisi e di empasse emotiva, con
le inevitabili ricadute sul loro funzionamento affettivo, relazionale e cognitivo.
L’iniziativa prevede la realizzazione di uno spazio d’ascolto quale azione a supporto del processo di
costruzione di identità e di prevenzione del disagio giovanile, da perseguire attraverso l'ascolto
qualificato e l’attenzione rispettosa nei confronti dei ragazzi. Lo Spazio d’ascolto è aperto ai ragazzi
di tutte le classi, che possono fruirne sia individualmente che in coppie o piccoli gruppi uniti da
problematiche condivise. Ha l’obiettivo di accogliere le ansie dei ragazzi per accompagnarli nella
rielaborazione.
L’intervento permette ai ragazzi di:
esprimere i propri vissuti inerenti situazioni difficili;
condividere il peso emotivo delle loro questioni con adulti estranei alla vita quotidiana;
approfondire la consapevolezza di sé nelle dinamiche in atto;
elaborare strategie di funzionamento
Il progetto prevede anche, per le prime, un intervento in classe in cui affrontare gli aspetti emotivi
del passaggio dalla “scuola primaria” alla “scuola media”. Tali incontri hanno l’obiettivo di:
intervenire sul gruppo classe quale ambito privilegiato in cui "dar voce" alle emozioni ed alle
preoccupazioni dei ragazzi;
fornire un’occasione specifica di rielaborare affetti legati al passaggio;
diffondere il "senso" sotteso all'iniziativa dello spazio d’ascolto e fornire un "primo assaggio"
di ascolto e delle tematiche che potranno essere affrontate.
Gli interventi sono condotti con una modalità interattiva nell’ottica di favorire la libera espressione
del gruppo e dei singoli sulla tematica proposta. L’attenzione specifica del conduttore è volta ad
accogliere, contenere e “restituire in forma pensata” le emozioni espresse, con lo scopo di renderle
simbolizzabili e perciò più facilmente gestibili.
Il progetto è interamente finanziato dal Comune di Avigliana.
P.O.F. 2013 - 2014
Il nostro Istituto partecipa al Progetto “Io sono capace”, relativo all’individuazione di percorsi
innovativi per la diagnosi dei DSA ADHD, FIL, e il riconoscimento dei diversi BES. Si tratta di un
progetto in rete (scuola capofila è l’Istituto Comprensivo di Almese). I destinatari di tale progetto
sono alunni, insegnanti, genitori. La finalità è quella di costruire nell’area dell’ASL TO3 una rete di
coordinamento fra scuole e territorio, al fine di individuare precocemente i casi di DSA e abbreviare i
tempi per l’accertamento diagnostico. Sono coinvolti nel progetto vari enti: scuole medie, primarie e
dell’infanzia, ASL TO3 di Susa, Comuni, Università di Torino (Scienze della Formazione), esperti di
DSA, organizzazioni di volontariato (Merope).
83
SPORTELLO GENITORI – “CENTRO DI PSICOLOGIA ULISSE”: lo sportello, organizzato e gestito dal
Comune di Avigliana, prevede una consulenza psicologica rivolta ai genitori, presso la scuola D.Berti
di Avigliana. E’ aperto ogni mercoledì dalle ore 17 alle ore 19. L’obiettivo è quello di fornire un
servizio di ascolto e di informazione rivolto alle famiglie, per supportare la relazione affettivoeducativa adulto-bambino, migliorandone la qualità, per prevenire l’insorgere di problematiche
relazionali, fonti di disagio. Per le prenotazioni è necessario telefonare alla Segreteria della Scuola
“D. Berti” oppure in orario di sportello contattando il numero 320 4307656.
EDUCAZIONE ALLA SALUTE
rispetto verso gli animali, alla conoscenza delle regole di
comportamento da assumere verso di loro, alla riflessione
sul valore del rapporto uomo/cane. E’ rivolto alle classi
quarte della Direzione Didattica. Nella Scuola dell’Infanzia
(cinquenni) il progetto, rinominato CAGNOLINO AMICO
MIO, è un percorso finalizzato a conoscere i doveri di un “buon padroncino”
FINALITA’
⇒ Conoscere scientificamente il cane (fisiologicamente e anatomo-topograficamente)
⇒ Conoscere le leggi riguardanti il cane (anagrafe canina…)
⇒ Avere la consapevolezza dell’esistenza del cane sportivo e del cane ausiliario della protezione
civile.
• Progetto VOLANDO NELLA SCIENZA:: Il progetto, pensato e ideato da medici veterinari, prevede
la presenza di una cocorita in classe, interventi di esperti in campo ornitologico e uscite
didattiche per l’osservazione diretta dell’avifauna. Obiettivi perseguiti: conoscere
scientificamente l’avifauna; conoscere i bisogni degli uccelli domestici; aumentare il rispetto
verso gli animali.
• Progetto alla sua seconda edizione “CAVALIER PANE” è stato pensato per diffondere tra i
bambini il concetto del valore del cibo: il pane avanzato dalla mensa delle scuole viene donato
all’azienda agricola “Cibrario” di Avigliana che, una volta essiccato, lo distribuisce agli animali presenti.
• Progetto “AGGRESSIVITÀ E VIOLENZA”: Il progetto è finalizzato ad affrontare tematiche legate
all’educazione alle emozioni e al loro svolgersi nella corretta direzione. Il progetto è indirizzato
alle classi quinte della Scuola Primaria.
P.O.F. 2013 - 2014
• Progetto AMICO CANE: percorso educativo finalizzato al
84
Nella scuola secondaria di I grado, le attività di Educazione alla salute si articolano attraverso i
seguenti progetti:
• PROGETTO “IL MONDO IN UN BAU”: Il progetto, pensato e ideato da medici veterinari, prevede la
collaborazione del Nucleo Cinofilo della Guardia di Finanza e di un operatore di pet therapy; si
propone di esaminare il pianeta cane dal punto di vista scientifico e sociale. Il progetto prevede
una lezione teorica, una dimostrazione ad opera del Nucleo Cinofilo e alcuni incontri in piccolo
gruppo con un operatore di pet therapy. Obiettivi perseguiti conoscere scientificamente il cane;
conoscere le regole per essere un proprietario di un cane ben educato; aumentare il rispetto
verso gli animali; trarre beneficio emotivo dalla presenza degli animali.
• Progetto “AGGRESSIVITÀ E VIOLENZA”: Il progetto è finalizzato ad affrontare tematiche legate
all’educazione alle emozioni e al loro svolgersi nella corretta direzione. Il progetto è indirizzato
alle classi prime della Scuola Secondaria di I grado.
•
Somministrazione farmaci a scuola
L’Istituto Comprensivo di Avigliana adotta il Protocollo d’Intesa, concordato tra UST per la Provincia
di Torino e ASL TO3, atto a regolamentare, in modo unitario, percorsi d’intervento e di formazione
nei casi in cui, in orario scolastico, sia necessario somministrare farmaci ad alunni portatori di
patologie croniche, quali “crisi convulsive”, “shock anafilaZco”, “diabete giovanile”, senza tu[avia
escludere altri casi di par\colare complessità̀ o pra\che concernen\ bisogni sanitari.
Il Protocollo intende promuovere il processo di inclusione scolastica di tutti gli studenti, qualunque
siano le loro necessità di salute, e risponde alle esigenze di tutelare la scuola e il personale negli
aspeZ di responsabilità̀.
Ogni plesso è provvisto di una copia del Protocollo e dei moduli, che la famiglia può̀ richiedere agli
insegnanti e riconsegnare compilati, necessari ad avviare la procedura per interventi e
somministrazione di farmaci e terapie a scuola.
Pediculosi
Al fine di affrontare in modo tempestivo ed efficace i casi di pediculosi che possono verificarsi nel
corso dell’anno scolastico e controllarne la diffusione, l’Istituto richiede la collaborazione delle
famiglie degli studenti nell’informare tempestivamente gli insegnanti, che tratterranno
l’informazione ricevuta secondo le disposizioni di salvaguardia della privacy, dell’avvenuto contagio.
In questo modo sarà possibile invitare la famiglia dell’alunno interessato, e quelle di tutti gli altri
alunni del plesso a mettere, in atto le norme igienico - profilattiche per il controllo della diffusione
della pediculosi all’interno del plesso stesso. A tal fine le famiglie possono consultare le norme
predisposte dall’ASL TO3 e inviate alle scuole sul sito dell’Istituto nella sezione “News”.
Riconosciuta come attività essenziale, poiché mira alla formazione di futuri cittadini responsabili e
consapevoli del valore dell’ambiente e della necessità della sua salvaguardia, viene trattata in
maniera trasversale fra le discipline.
I progetti relativi all’Educazione ambientale sono i seguenti:
• Progetto PULIAMO IL MONDO: svolto in collaborazione con Lega Ambiente prevede la pulizia
dell’ambiente vicino alla scuola e ha la finalità di sensibilizzare gli alunni sull’importanza della
salvaguardia, della cura e della pulizia del Pianeta a partire dal luogo dove trascorrono parte della
loro giornata.
P.O.F. 2013 - 2014
EDUCAZIONE AMBIENTALE
85
• FESTA DELL’ALBERO: iniziativa del Ministero dell’Ambiente in collaborazione con i comuni e la
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Direzione Didattica, consiste nel piantare un albero nei cortili delle Scuole o in luoghi scelti dal
comune di appartenenza per sottolineare l’importanza degli “spazi verdi” nelle aree urbane.
ALLA SCOPERTA DEL BOSCO…: il progetto offerto interamente dall’Amministrazione comunale,
intende portare i bambini a conoscere ed interagire con l’ambiente del bosco, in modo
particolare con quello presente sul territorio in cui vivono. Verranno svolte, dagli alunni di tutte
le Scuole Primarie, due uscite (autunno – primavera) per scoprire la ricchezza naturale del
territorio, accompagnati da amici speciali.
Progetti di RACCOLTA DIFFERENZIATA E RICICLO: vengono realizzate attività finalizzate alla
sensibilizzazione verso il riciclo dei materiali e verso la raccolta differenziata. In particolare si
situano in questo settore di intervento educativo i progetti dei comuni di Avigliana, attuati
durante la “settimana europea per la riduzione dei rifiuti”.
Progetto ADESSOGIOCOIO, attuato nelle Scuole dell’Infanzia, prevede lo scambio di un giocattolo
usato, ma ancora in buono stato, per dare nuova vita a ciò che non vogliamo più.
Progetto ADESSOLEGGOIO. Secondo lo stesso principio del progetto precedente prevede lo
scambio tra i bambini della scuola primaria di un libro usato, che non si vuole più. La finalità è
sensibilizzare i bambini alla riduzione dei rifiuti e degli sprechi.
Campagna ASCIUGAMANO SIMEONE, alla sua terza edizione, finalizzata all’utilizzo di un
asciugamano personale in tessuto lavabile, nell’ottica di ridurre gli sprechi di asciugamani di carta
e eliminare l’uso dei costosi “rotoloni”. Il progetto è accompagnato da un grande libro con la
storia di “Simeone” asciugamano felice di aver trovato tanti bambini suoi amici che danno
significato al suo operare.
Il progetto RACCOLTA TAPPI di bottiglie di plastica promosso dal Comune di Avigliana ed attuato
nelle scuole del suo territorio ha la stessa finalità di sensibilizzare gli alunni alla raccolta
differenziata e i proventi vengono destinati alla “Casa Di Accoglienza La Madonnina” di Candiolo.
Partecipazione al BANDO DI CONCORSO per la realizzazione di progetti di riduzione e/o raccolta
differenziata dei rifiuti promosso dalla Provincia di Torino e che prevede, in una prima fase, la
realizzazione in molti plessi scolastici dell’istituto la creazione di un’area in cui conferire i rifiuti
organici della mensa per realizzare del compostaggio. In una seconda fase, in alcuni plessi,
saranno creati degli orti scolastici nei quali si utilizzerà il biocompost prodotto nelle scuole.
Progetto contro lo spreco del cibo a scuola promosso dal Comune di Avigliana in collaborazione
con l’ACSEL nell’ambito della riduzione dei rifiu\. Solo le classi quinte delle scuole “N. Rosa” e
“A.Frank” e “I.Calvino” incontreranno un esperto, individuato dall’ACSEL, che sensibilizzerà̀ gli
alunni a non sprecare il cibo a mensa.
Progetto STRADE SICURE X ANDARE A SCUOLA curato dalla Provincia di Torino - Agenda21 e dall’
Associazione Laqup. Percorso educativo, indirizzato alle scuole di ogni ordine e grado, che mira a
migliorare la qualità della vita e a rendere la mobilità sostenibile attorno ai plessi scolastici. Ad
esso è collegato il Bando di concorso “A scuola camminando”, promosso anch’esso dalla
Provincia di Torino, nato per diffondere ed incentivare i percorsi casa-scuola sicuri dei ragazzi, a piedi o
• La scuola aderisce al PROTOCOLLO APE (protocollo d’intesa per la promozione degli acquisti
ecologici nella Pubblica Amministrazione). L’adesione nasce dalla convinzione che occorre
contribuire alla diffusione di una cultura ambientale negli acquisti pubblici e nella promozione di
sistemi di etichettatura ecologica dei prodotti e/o servizi per diffondere anche in Italia un sistema
di Green Public Procurement (acquisti verdi pubblica amministrazione) come già utilizzato in altri
stati europei.
P.O.F. 2013 - 2014
in bici.
86
P.O.F. 2013 - 2014
Nella scuola secondaria di I grado, le attività di Educazione ambientale comprendono:
• PROGETTO “TERRA AMICA”: Il Progetto Terra Amica, avviato già da qualche anno, vedrà
coinvolte la scuola secondaria di primo grado e le scuole primarie dell’Istituto Comprensivo di
Avigliana.
Esso consiste nella coltivazione di un orto-giardino nello spazio esterno della scuola, al fine di
acquisire la conoscenza delle più comuni piante ornamentali da giardino e delle relative tecniche
di coltivazione, sia in pieno campo che in ambiente protetto, con strumenti manuali. L’attività,
oltre che stimolare il lavoro di gruppo, aiuta ad amare il mondo vegetale spontaneo. Con tale
progetto la scuola secondaria si è classificata al primo posto nel concorso nazionale “Comuni
fioriti 2012-sezione orto-giardino a scuola”. L’associazione dei Comuni fioriti comprende circa
150 Comuni appartenenti al territorio nazionale. La premiazione è avvenuta nel Comune di
Transacqua, in provincia di Trento.
• PROGETTO “MAL’ERBA”: percorso didattico con l’associazione Antichi Passi, per conoscere le
erbe e restituire la dignità alle erbe dei campi attraverso la rivalutazione del loro ruolo
nell'alimentazione.
87
MULTIMEDIALITA’
“Il bambino si confronta con i nuovi media e con i nuovi linguaggi della comunicazione, come
spettatore e come attore. La scuola può aiutarlo a familiarizzare con l’esperienza della
multimedialità (la fotografia, il cinema, la televisione, il digitale), favorendo un contatto attivo con i
“media” e la ricerca delle loro possibilità espressive e creative” (dalle Indicazioni nazionali per la scuola
dell’infanzia 2012).
Il computer è entrato prepotentemente nell’esperienza quotidiana dei bambini, ed essi ne sono
incuriositi; quindi la scuola, che ha come compito quello di offrire opportunità formative riguardo a
P.O.F. 2013 - 2014
Genericamente nel linguaggio corrente con il termine multimedialità si intendono sia gli strumenti
che consentono la fruizione e la produzione di messaggi con varie forme di rappresentazione delle
informazioni (testi, suoni, immagini) dotati di struttura non sequenziale (ipertesti), sia gli strumenti di
connessione con le reti (Internet) che consentono la pubblicazione e la ricerca di informazioni su
vasta scala oltre che varie forme di comunicazione interpersonale a distanza.
88
tutti gli aspetti della realtà vissuta dal bambino, non può ignorare questo strumento così ricco di
potenzialità, sia a livello cognitivo che a livello creativo, per lo sviluppo del sapere “ologrammatico”.
In generale è importante che il bambino sia sempre il protagonista del processo di apprendimento
per una reale acquisizione di competenze. Ancor di più questo discorso vale per lo “strumento”
computer: il bambino deve essere lasciato libero di sperimentare, sbagliare, cercare nuove soluzioni,
confrontarsi alla pari con compagni e insegnanti. In questo modo il computer, anziché strumento di
ricezione passiva di informazioni, diventa mezzo di sollecitazione dei processi di problem solving e di
pensiero divergente nei bambini.
Il computer può essere visto come la tavolozza di un pittore con un’ampia gamma di tinte ad
immediata disposizione: i programmi di videoscrittura e grafica, i giochi, i software audio-video
offrono nuove e potenti opportunità per l’affinamento delle capacità percettive plurisensoriali e per
lo sviluppo delle competenze creative, possibilità fino ad ora inesistenti!!
In conclusione possiamo considerare l’informatica non come una disciplina fine a se stessa, ma come
“un differente spazio operativo e mentale” (Bertagna, 2004) all’interno del quale affrontare le altre
discipline.
MULTIMEDIALITA’ NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA
Tutte le scuole dell’infanzia dell’IC Avigliana sono in grado di fornire agli alunni la possibilità di
sperimentare nuove tecnologie. Infatti ogni plesso possiede un’aula multimediale organizzata con
diverse postazioni dotata di pc collegati in rete locale con accesso ad internet.
In questo spazio così organizzato i bambini, in piccolo gruppo, possono mettersi in gioco attraverso il
laboratorio informatico: “Primi approcci al Pc”
Il progetto è stato pensato per favorire l’incontro tra il bambino e le tecnologie attraverso un
percorso ludico e divertente, che si pone le seguenti finalità:
• avviare i bambini alla conoscenza e all’utilizzo del computer
• apprendere alcune funzioni di Paint, Word
• sperimentare i supporti multimediali per esprimere ed elaborare in modo creativo i propri
vissuti
• analizzare dei problemi e proporre delle soluzioni
• favorire l’uso di molteplici linguaggi e lo sviluppo della creatività
Infine il computer è anche una valida risorsa per tutti i bambini diversamente abili, le scuole
dell’infanzia dispongono infatti di diversi software didattici in grado di favorire lo sviluppo del
linguaggio, dell’attenzione, delle capacità cognitive in modo nuovo e interattivo!
MULTIMEDIALITA’ NELLA SCUOLA PRIMARIA
1. Cosa? Le teorie per una didattica multimediale
La multimedialità ha valenza didattica di tecnologia cognitiva per le profonde implicazioni sia nei
processi cognitivi che nel pensiero delle persone che lo utilizzano.
La didattica multimediale permette di interagire con tutti, valorizzando le differenti intelligenze,
personalizzando ed individualizzando, soprattutto nel momento di difficoltà. (Le intelligenze di
Gardner). Si fa strada lungo questa linea di pensiero, quindi il concetto di inclusività, inteso come
il riconoscimento delle differenze e difficoltà di ciascun alunno nel gruppo classe, il sostegno al
processo di apprendimento, alla partecipazione e potenziamento del contesto sociale.
Le differenze come risorsa e non come diversità – resilienza – puo’ avere successo in ambito
emozionale, cognitivo e interpersonale grazie soprattutto alla comunicazione, che all’interno del
P.O.F. 2013 - 2014
L’idea di multimedialità nella scuola primaria si realizza fornendo agli alunni la possibilità di
rispondere a quattro semplici domande lungo le quali si organizza il concetto di multimedialità.
89
gruppo classe si può avvalere di codici diversi, di una comunicazione a distanza o dell’utilizzo di
ambienti telematici di comunicazione come blog e social network (comunità digitale).
2. Come? Gli strumenti della multimedialità
Oltre all’utilizzo del laboratorio informatico - inteso non solo come spazio ma come risorsa
multimediale - occupa uno spazio di centralità la LIM. Ogni plesso possiede infatti sia un aula
multimediale, organizzata con diverse postazioni, con pc collegati in rete locale e con l’acceso ad
internet, sia una LIM, come risorsa tecnologica multifunzionale. La lavagna interattiva
multimediale è uno strumento che racchiude in un unico oggetto le principali tecnologie
didattiche precedentemente utilizzate (video proiettore, videoregistratore, televisione,
computer); stimola un apprendimento di tipo uditivo (possibilità di inserire suoni, registrazioni di
voci narranti, musiche) e tattile/cinestesico, ma soprattutto un apprendimento di tipo visivo. I
suoi punti di forza consistono nella chiarezza degli stimoli, nelle dimensioni delle immagini, nella
presenza di uno schermo dinamico, nella possibilità di creare, spostare, recuperare e salvare una
grande quantità di risorse e soprattutto nella sua versatilità.
3. Dove? Il luogo della multimedialità: l’ambiente globale
Una didattica multimediale si sviluppa all’interno di un ambiente globale, inteso come uno spazio
nel quale interagiscono gli individui, la classe e la comunità. La classe è composta da un gruppo
eterogeneo e al suo interno ci sono individui che hanno caratteristiche e bisogni propri ma
l’ambiente globale diventa anche una comunità, offrendo la possibilità di uno scambio
comunicativo a distanza in senso orizzontale tra scuole dello stesso circolo, tra ordini di scuole in
senso verticale, tra regioni diverse in senso nazionale e infine tra stati diversi in senso
internazionale( etwinning).
4. Per chi? I destinatari di una didattica multimediale
La didattica mulimediale nella classe è rivolta a tutti perché è capace di capire le intelligenze dei
bambini e in grado di personalizzare e individualizzare gli interventi nel caso dei BES e di
disabilità. Infine è globale in quanto permette alla scuola di essere messa in rete con il mondo
uscendo dal suo spazio e di parteciparvi.
L'offerta formativa della Scuola Secondaria di I grado considera perciò le nuove tecnologie come un
utile strumento per:
– offrire nuove opportunità per la costruzione di percorsi partecipati e significativi, perché
permette di “assicurare, assecondare, sostenere e perfezionare le possibilità di integrazione degli
apprendimenti da parte degli allievi”;
– favorire l’elaborazione, la strutturazione e l’ampliamento delle conoscenze;
– promuovere lo sviluppo delle competenze interdisciplinari degli studenti;
– migliorare le capacità di osservazione, memorizzazione e confronto;
– presentare lezioni multimediali nelle varie discipline di studio;
– sviluppare la comprensione e l’uso di diversi linguaggi;
– acquisire nuove capacità logiche, espressive e creative;
– operare l’integrazione socio-culturale degli alunni con DSA e BES, intervenendo sui disturbi e
sulle difficoltà di apprendimento con una didattica mirata al potenziamento delle abilità
strumentali deficitarie, che assicuri ad ogni studente un buon percorso scolastico e una crescita
serena;
– apprendere l’impiego e le potenzialità delle nuove tecnologie in ambito hardware e software.
Per sviluppare tali possibilità la Scuola Secondaria di 1° grado dispone di:
un auditorium con videoproiettore,
un laboratorio linguistico,
P.O.F. 2013 - 2014
MULTIMEDIALITA’ NELLA SCUOLA SECONDARIA
90
due aule multimediali,
tre lavagne interattive multimediali (LIM),
un sito web d’istituto.
Tutti i PC sono collegati in rete locale con accesso ad internet anche di tipo wireless.
Il sito web d'Istituto oltre ai servizi forniti ad alunni, famiglie e docenti, offre la possibilità agli
studenti di pubblicare e condividere i lavori realizzati durante l’anno in diversi ambiti e discipline.
PROGETTO: “NAVIGA FINO ALLA TUA SCUOLA”
Il progetto si riferisce al continuo aggiornamento del nuovo sito web dell’Istituto Comprensivo, nato
lo scorso anno scolastico dalla fusione dei due siti appartenenti precedentemente alla Direzione
Didattica ed alla Scuola Secondaria.
Attraverso tale iniziativa la Scuola si propone di offrire progressivamente agli utenti informazioni e
servizi sempre nuovi e più estesi, coinvolgendo alunni, docenti, segreteria e famiglie, non soltanto
nella fruizione dei contenuti del sito, ma anche nella loro attiva produzione.
PROGETTO: “SEMPRE INSIEME…ANCHE DA CASA”
Il progetto si riferisce alla costituzione di due aule in ambiente virtuale, 4°A – B del plesso N.Rosa, in
cui gli alunni possono incontrarsi, collegandosi da casa, con i propri computer, in un ambiente,
moderato dall’insegnante, in cui trovano le lezioni del mattino, quiz preparati appositamente per
loro, compiti assegnati a scuola, foto, app per le diverse discipline. Per gli alunni è possibile
recuperare i materiali se si è stati assenti, dialogare con l’insegnante ed i compagni anche in tempi
non convenzionalmente strutturati e creare dei lavori di gruppo online. Lo spazio virtuale è collegato
al sussidiario adottato nelle classi ed è messo a disposizione dall’editore.
P.O.F. 2013 - 2014
L’indirizzo sul web è: www.istitutocomprensivoavigliana.gov.it
91
PROGETTAZIONE
PROGETTI SCUOLA DELL’INFANZIA
Incominciare molto presto in maniera giocosa ad avvicinare il bambino al libro aumenta
considerevolmente la motivazione necessaria ad apprendere la tecnica della lettura.
Leggere storie CON i bambini significa avvicinarli in modo fantastico a situazioni e problemi,
coinvolgerli nel superamento delle difficoltà e nella ricerca di soluzioni …significa ASCOLTARLI!!!
Il progetto prevede l’organizzazione del laboratorio linguistico e del prestito scolastico, un’uscita
didattica alla biblioteca civica Primo Levi e ogni 15 giorni il prestito di un libro scelto a turno dagli
alunni accompagnati in biblioteca dalla famiglia. Leggere per il piacere di leggere, in una profonda
vicinanza, con la libertà di condividere sentimenti, sensazioni ed emozioni, girando le pagine
insieme, soffermandosi ad analizzare le immagini, seguendo lo scorrere delle parole scritte e lette è
un’esperienza di intenso valore affettivo e cognitivo. Ogni libro che ci appassiona e ci diverte ci
regala una nuova avventura, diventa un amico che ci accompagna sottobraccio.
FINALITA’:
• Ascoltare e comprendere
• Conoscenza della biblioteca civica e della sua organizzazione
• Saper comunicare preferenze e conoscenze
• Rispettare l’oggetto libro
• Saper lavorare in modo cooperativo negoziando decisioni e soluzioni
• Ricostruire verbalmente una storia
• Arricchire il lessico
P.O.F. 2013 - 2014
PROGETTO: “UN LIBRO SOTTOBRACCIO”
92
PROGETTO: “PSICOMOTRICITA’”
Il progetto coinvolge gli alunni organizzati in piccoli gruppi e si articola in incontri durante i quali,
favorendo l’espressività globale del bambino attraverso il gioco, il corpo e il movimento, si attuerà
l’osservazione delle sue aree di abilità, potenzialità e difficoltà. Nelle tre scuole dell’infanzia tutti gli
alunni di 5 anni seguiranno un percorso psicomotorio sviluppato in 8 incontri, totalmente finanziato
dal Comune di Avigliana. Inoltre, alla Don Campagna i bambini di 3 e 4 anni saranno coinvolti in 8
incontri di attività psicomotoria finanziati con fondi a disposizione del plesso.
FINALITÀ:
• Fornire ai bambini uno spazio di espressione, comunicazione, gioco, benessere relazionale
• Sostenere una visione positiva del bambino come soggetto competente, creativo,
attivatore di connessioni importanti per la propria evoluzione personale
• Facilitare l’individuazione precoce di eventuali difficoltà
Progetto: “RELAZIONI IN GIOCO”
E’ un progetto di educazione attraverso il teatro per un apprendimento socio- affettivo ludico.
Il gioco-teatro è connesso all’educazione in qualità di esperienza socio-affettiva in grado di far
emergere e “tirar fuori” le capacità del bambino stesso, soprattutto quelle più nascoste. L’attività
viene proposta come portatrice di un duplice senso:
- come momento e occasione in cui tramite il gioco il bambino possa vivere una esperienza di
profondo benessere con se stesso e gli altri.
- come momento e occasione per l’insegnante per poter cogliere informazioni preziose che vadano
ad arricchire, sviluppare e migliorare la propria competenza relazionale nei confronti del singolo
bambino e del gruppo classe nel suo insieme.
FINALITA’
•
Stimolare e sostenere una libera e ricca espressione di sé.
•
Stimolare e sostenere la capacità cooperativa dei bambini.
•
Stimolare e sostenere le seguenti dimensioni dell’intelligenza: intrapersonale e
interpersonale (cfr. Howard Gardner), emotiva e sociale (cfr. Daniel Goleman).
•
Stimolare e sostenere le potenzialità creative del bambino (a livello simbolico e narrativo).
PROGETTO: “PAZZI PER IL MUSICAL!”
Il progetto è stato pensato con la finalità di allestire per le festività natalizie un musical nel quale
parteciperanno tutti i bimbi di tutte e tre le sezioni, i quali saranno coinvolti nella rappresentazione
di una tenera storia sul tema del Natale. Il musical sarà
presentato alle famiglie e al R.S.A Don Menzio di Avigliana nell’ambito del progetto: “Amici Nonni”
FINALITA’:
• Esprimere emozioni attraverso diversi tipi di linguaggio
• Sviluppare fiducia e ascolto verso il prossimo
• Promuovere laboratori da svolgere insieme per la realizzazione di fini comuni
Il progetto si estende ai bimbi della Scuola dell’Infanzia con la finalità sia di conoscere dal punto di
vista morfologico e scientifico il cane, ma soprattutto per favorire la sensibilità verso il rispetto del
nuovo amico a quattro zampe.
I bambini assisteranno ad un intervento da parte di un veterinario che illustrerà i vari doveri del
padrone di un cane a cui seguirà una parte pratica in cui i piccoli potranno giocare e sperimentare
quanto appreso su un cagnolino vero che sarà ospite dei bimbi! (Vedere il progetto “Amico Cane”
della Scuola Primaria per le finalità)
P.O.F. 2013 - 2014
PROGETTO: “CAGNOLINO AMICO MIO”
93
PROGETTO:“ADESSOGIOCOIO” “ADESSOLEGGOIO”
Il progetto concorre ad arricchire il percorso didattico finalizzato al DONO e al RISPETTO del
PROSSIMO e dell’AMBIENTE.
In quest’ottica verrà dedicata una mattinata allo SCAMBIO DI GIOCATTOLI O LIBRI, al fine di
sensibilizzare i bambini verso la rivalutazione di oggetti già utilizzati si proporrà a ogni alunno di
portare a scuola un gioco o un libro usato in buono stato che verrà barattato con un altro gioco di un
compagno.
L’attività è stata proposta ed organizzata dall’Amministrazione Comunale di Avigliana in occasione
della settimana europea sulla riduzione dei rifiuti.
FINALITÀ:
• rivalutare l’utilizzo di oggetti già usati
• stimolare negli alunni il senso di amicizia, condivisione e collaborazione
PROGETTO: “PASSEGGIANDO PER LA CITTA’ ”
Educazione Stradale per la Scuola dell’Infanzia
Il progetto rivolto agli alunni delle scuole dell’infanzia vuole creare un ponte ideale tra la realtà del
bambino e il mondo esterno. Il gioco, il racconto, la curiosità di conoscere e capire saranno gli
strumenti ideali tra finzione e realtà, attraverso i quali attuare un processo di crescita e
sperimentazione.
Le attività di Educazione Stradale saranno un’occasione importante per condividere e imparare a
rispettare le regole del vivere civile e per conoscere in modo diretto e vivo il territorio urbano.
Il percorso si svilupperà in TRE incontri:
• presso Teatro Fassino martedì 9 dicembre : Spettacolo “A PIEDE LIBERO” sul tema della
mobilità sostenibile e sicura, ideato da Faber Teater ( Chivasso) in collaborazione con
l’Associazione LAQUP (Torino).
• presentazione del VIGILE, proiezione della storia “Cartellopoli … alle origini delle regole”, con
personaggi tutti riconducibili alla segnaletica stradale; percorso motorio con l’utilizzo di
attrezzi motori;
• “bimbi in pista” : in ogni plesso la zona-strada antistante la scuola verrà chiusa al traffico e
trasformata in un percorso ciclabile con segnali stradali e corsie che i bambini percorreranno
con le loro biciclette .
FINALITA’:
•
Sviluppare una crescente autonomia e sicurezza per sé e gli altri, nell’ambito di percorsi
consueti (per es. casa/scuola), sia in veste di pedoni, che di passeggeri di autovetture e
biciclette.
•
Conoscere le risorse del territorio.
•
Sensibilizzare gli alunni ai rischi che si possono vivere sulle strade
•
Sviluppare il rispetto delle regole
•
Conoscere il ruolo del Vigile Urbano
•
Familiarizzare con i principali cartelli stradali (stop, precedenza, obbligo, divieto, pericolo)
Il progetto si pone l’obiettivo di informare i bambini, le famiglie, gli insegnanti e l’Amministrazione
Comunale riguardo la situazione di emergenza nella quale si trovano le nostre città. Si vogliono, così,
creare comportamenti consapevoli e corretti che contribuiscano a costruire atteggiamenti più
responsabili nei confronti dell’AMBIENTE.
Le attività didattiche prevedono:
• Spettacolo “A PIEDE LIBERO” sul tema della mobilità sostenibile e sicura, ideato da Faber
Teater (Chivasso) in collaborazione con l’Associazione LAQUP (Torino). Lo spettacolo darà il
via al progetto utilizzando il teatro come strumento di coinvolgimento emozionante dei
bambini. (9 dicembre Teatro Fassino).
P.O.F. 2013 - 2014
PROGETTO: “STRADE PIU’ BELLE E SICURE PER ANDARE A SCUOLA”
94
•
Cinque incontri in classe e sul territorio con un’esperta della Provincia: la buona pratica del
muoversi a piedi, muoversi a piedi in sicurezza e conoscere il territorio, immaginare e rendere
i percorsi a piedi più colorati e visibili.
• Festa in Strada con presentazione alle famiglie e al Comune del percorso didattico svolto,
giochi e mostra dei lavori realizzati.
• Incontri di co-progettazione tra insegnanti e referenti Provincia.
FINALITÀ:
Per i bambini
- Creare attenzione sul problema della sicurezza stradale
- Ottenere maggiore attenzione da parte dei bambini nei percorsi pedonali
- Capire il problema dell’uso eccessivo delle automobili in città
- Capire che tutti possano contribuire al miglioramento della situazione
Per gli insegnanti
- Sensibilizzare e formare sui temi del paesaggio urbano, della viabilità e del traffico in città
- Educare sulla sicurezza stradale per un mobilità sostenibile
- Promuovere iniziative che vedano la scuola come centro propulsore di cultura sul territorio
Per gli adulti (genitori, nonni…)
- Informare sulla qualità dell’ambiente urbano e sull’incidentalità dovuta al traffico stradale
- Sensibilizzare sui problemi della viabilità, della sicurezza in città e dell’inquinamento
- Porre attenzione sui comportamenti corretti nella strada.
PROGETTO: “A SCUOLA CAMMINANDO”
In continuità con gli scorsi anni si propone anche quest’anno il progetto-concorso “A Scuola
Camminando” che prevede la realizzazione di giornate dedicate all’ andare a piedi nell’ ambito dei
percorsi sicuri casa-scuola. L’ obiettivo è di sensibilizzare bambini e famiglie a ridurre l’uso
dell’automobile, scoprendo un modo più salutare e piacevole di recarsi a scuola.
Il progetto coinvolgerà i bambini, le famiglie, gli insegnanti e l’Amministrazione Comunale con la
finalità di creare comportamenti consapevoli e corretti che contribuiscano a costruire atteggiamenti
più responsabili nei confronti dell’ambiente.
Dal mese di febbraio al mese di giugno verrà attivato in collaborazione con il Comune di Avigliana il
servizio piedibus: durante l’uscita da scuola due addette incaricate dal Comune accompagneranno gli
alunni dalla scuola Don Campagna fino al capolinea sito nella zona parco pubblico.
Le insegnanti per inserire e sensibilizzare i bambini e le famiglie verso quest’attività organizzeranno
da fine ottobre a febbraio delle giornate piedibus, accompagnando gli alunni dalla scuola al parco
dove incontreranno i genitori.
FINALITA’
•
Sensibilizzare sulle conseguenze dell’uso eccessivo delle automobili
•
Apprezzare il piacere e il benessere dell’andare a piedi
•
Ottenere maggiore attenzione da parte dei bambini nei percorsi pedonali
•
Capire che tutti possiamo contribuire al miglioramento della situazione
La Fondazione Ospedale Regina Margherita Onlus di Torino FORMA Onlus si impegna ogni giorno a
migliorare l’accoglienza, decorare i reparti, garantire ospitalità ai genitori che arrivano da lontano,
offrire attività di svago per i piccoli pazienti che, così, si sentono meno malati e non percepiscono più
l’ospedale come un luogo triste, un luogo di sofferenza, ma come un posto dove il dolore e la
malattia scompaiono … dove si guarisce. La Scuola può aiutare in questo ambizioso progetto di
“bambinizzazione”, favorendo il legame tra gli alunni e i piccoli pazienti del Regina, per promuovere
l’integrazione tra il mondo esterno e quello ospedaliero.
Il concorso “Forma il tuo Natale”, che giunge quest’anno alla sua IV edizione, vuole favorire
l’integrazione e la relazione tra gli alunni, anche con l’ausilio della tecnologia, per il raggiungimento
P.O.F. 2013 - 2014
Progetto: “FORMA IL TUO NATALE”
95
di un obiettivo comune. Gli alunni saranno impegnati nella realizzazione creativa di un albero di
natale con l’utilizzo di elementi naturali e di materiale di recupero. Anche quest’anno FORMA Onlus
organizzerà davanti all’Ospedale il raduno dei Babbi Natale, ancora più appassionante e ricco di
novità.
FINALITA’
•
Conoscere una realtà diversa da quella quotidiana e sensibilizzare alle difficoltà altrui
•
Favorire l’amicizia e l’empatia
•
Migliorare le relazioni sociali
•
Aiutare il Regina Margherita ad integrare il mondo esterno con quello ospedaliero
•
Sensibilizzare verso una visione di ospedale come luogo di guarigione e non come luogo di
sofferenza
•
Creare un’atmosfera natalizia per tutti i bambini (ospedalizzati e non)
•
Incrementare la creatività e la manualità a livello personale e interpersonale
PROGETTO: “AMICI NONNI”
Il progetto “Amici Nonni” quest’anno sarà svolto sia dai bambini della scuola dell’infanzia Airone che
da alcune classi della scuola secondaria di primo grado D. Ferrari.
Proprio in questi primi anni di vita dell’Istituto Comprensivo di Avigliana, il percorso è da leggere in
un’ottica di continuità verticale in cui i “piccoli” della Scuola dell’Infanzia collaborano con i “grandi”
tutti con la stessa finalità di sensibilizzare i giovani e al tempo stesso di costruire un primo tassello
verso la collaborazione attiva tra ordini di scuola diversi.
Le modalità di attuazione sono molteplici e dipendono dalla disponibilità sia dei docenti che della
struttura che ospiterebbe i ragazzi.
Si possono ipotizzare le seguenti:
• Incontri delle sezioni/classi aderenti presso il Don Menzio con attività di socializzazione e
intrattenimento
• Costruzione a scuola di pannelli che serviranno come scenografie di eventuali rappresentazioni
• Attività di laboratorio da svolgere in sezione di oggetti da donare agli ospiti della Casa di Riposo
• Visita di alcuni degenti alle scuole del territorio
• Spettacoli, recite e musical da rappresentare presso il Don Menzio
• Attività musicali
FINALITÀ GENERALI
• Intensificare gli scambi tra realtà diverse presenti sul territorio.
• Valorizzare la figura dell'anziano come risorsa educativa per i bambini e viceversa.
• Favorire nei bambini l'acquisizione di un'immagine dell’anziano non stereotipata
• Mettere a disposizione delle persone anziane la carica vitale, l'energia e la gioia di vivere dei bimbi.
• Collaborazione tra ordini di Scuole diversi
OBIETTIVI
• Promuovere e stimolare il contatto generazionale attraverso momenti ludici e musicali
• Promuovere laboratori da svolgere insieme per la realizzazione di fini comuni
I bambini della scuola dell’infanzia Airone salutano i compagni e le maestre attraverso questo
progetto che prevede la preparazione di una festa che si svolge al Teatro Fassino, all’interno della
quale ci sarà la consegna del “diploma” che segnerà il passaggio dalla scuola dell’Infanzia alla scuola
Primaria.
FINALITA’:
• Accompagnare i bambini nel passaggio dalla scuola dell’Infanzia alla scuola Primaria
P.O.F. 2013 - 2014
PROGETTO: “LA MIA PRIMA LAUREA”
96
PROGETTO: “FIERA AGRICOLA”
La scuola dell’infanzia Don Campagna e la primaria A.Frank in una prospettiva di continuità tra ordini
di scuola del territorio e di condivisione di percorsi educativi ambientali e di sviluppo sostenibile
parteciperanno alla Fiera Agricola di Drubiaglio proponendo i lavori creati dagli alunni con la tecnica
della RICICLARTE; oltre alle opere realizzate con elementi naturali o materiali di recupero fatti
“rinascere” grazie alla fantasia dei bambini verrà organizzato il banco dei libri usati.
FINALITA’:
•
attivare azioni e comportamenti ecologici
•
condividere le iniziative e apprezzare il patrimonio del proprio territorio
•
rafforzare la collaborazione tra scuola e famiglia.
PROGETTO: “GENITORI E INSEGNANTI IN CORO”
Progetto didattico pensato per creare momenti d’incontro e partecipazione attiva della famiglia nella
scuola in cui tutti possano sentirsi “competenti” in quanto attori di un processo educativo.
Per realizzare questo percorso è stato scelto il potente mezzo espressivo e comunicativo della
musica e del canto.
Genitori e insegnanti s’incontreranno non solo per parlare di problemi pratici o didattici, ma anche
per:
organizzare il progetto/evento ”UNA SERA CON BABBO NATALE” : presso i locali scolastici verrà
allestita “La magica casa di Babbo Natale”, dove gli alunni e gli abitanti del territorio potranno
consegnare la letterina di Natale direttamente a Babbo Natale!!
cantare insieme e organizzare una performance canora che verrà proposta ai bambini durante le
feste di Natale e di fine anno.
FINALITÀ:
• sviluppare il senso di appartenenza ad un progetto educativo condiviso
• aumentare la partecipazione attiva dei genitori nella scuola in modo creativo e finalizzato
PROGETTO: “BALLANDO CON LE STAGIONI”
La finalità del progetto è quella di incrementare la presa di coscienza da parte del bambino del
proprio corpo, tramite le esperienze motorie proposte dall’insegnante con l’ausilio della musica.
Attraverso un uso più consapevole delle parti del corpo, il bambino giungerà a
cogliere la realtà che lo circonda: i compagni, lo spazio-gioco e gli attrezzi (cerchi, palle, tappeti...).
L’attività di gioco motricità diventa così un momento altamente formativo ed educativo in cui il
bambino elabora in maniera consapevole il proprio vocabolario del movimento.
FINALITÀ:
• Conoscenza del proprio corpo
• Percezione dello spazio attraverso il movimento
• Apprendimento del senso del ritmo
• Socializzazione attraverso attività motorie mirate
Realizzazione di un calendario.
FINALITÀ:
• Stimolare la capacità di collaborare per un obiettivo comune
• Riconoscere luoghi e elementi rappresentativi di situazioni e attività
• Condividere e argomentare gusti e preferenze
• Esprimere attraverso il corpo e l’espressione facciale sentimenti e stati d’animo
P.O.F. 2013 - 2014
PROGETTO: “MAMMA, APPENDIMI AL MURO”
97
IL GALATEO DI MARY POPPINS
Mary Poppins è un personaggio magico che con eleganza, simpatia e magia condividerà con i
bambini l’importanza delle regole per stare meglio con se stessi, gli altri e l’ambiente. Le regole
danno un senso di sicurezza, circoscrivono una cornice all’interno della quale il bambino si sente
libero di agire in serenità. L’esperta svolgerà quattro interventi artistici travestita da Mary Poppins ,
personaggio che creerà delle situazioni stimolo attraverso la danza, il teatro, il canto, la musica,
andando a integrare e rinforzare il lavoro educativo che viene quotidianamente svolto dalle
insegnanti.
FINALITA’ :
• Rispondere al bisogno di sicurezza all’interno del quale il bambino si sente libero di agire in
serenità
• Rinforzare gli stimoli educativi che i bambini vivono quotidianamente
• Condividere poche regole ma irrinunciabili
• Stimolare la libertà espressiva e la creatività
FESTA DELLO SPORT
Il progetto gratuito prevede lo svolgimento di più attività motorie gestite da istruttori dell’Avigliana
Calcio in orario scolastico, presso il Centro Sportivo di Via Oronte Nota.
I bambini vivranno una giornata all’aria aperta, divertendosi in piccoli gruppi tra staffette , giochi
d’equilibrio, attività con la palla e giochi di gruppo, familiarizzando con il territorio e la motricità.
FINALITA’:
• Educare attraverso la motricità e lo sport
• Offrire un arricchimento formativo
• Conoscere il territorio e le sue risorse
ALLA SCOPERTA DEGLI AMBIENTI: FIUME, BOSCO, LAGO, PALUDE.
P.O.F. 2013 - 2014
Il progetto elaborato dalle insegnanti in collaborazione con gli esperti dell’Ente Parco dei Laghi di
Avigliana vuole essere un’occasione per conoscere attraverso l’esplorazione gli ambienti naturali del
territorio. Verranno vissute quattro esperienze: un primo incontro a scuola nel mese di febbraio in
preparazione alla passeggiata esplorativa lungo il fiume Messa e il bosco circostante, un secondo
incontro a scuola nel mese di aprile in preparazione dell’uscita didattica al Lago Grande e alla palude.
FINALITA’:
• Conoscere gli ambienti naturali , i loro ecosistemi e le loro caratteristiche
• Conoscere per apprezzare e rispettare la natura
• Conoscere il nostro territorio
98
PROGETTI SCUOLA PRIMARIA
PROGETTO BILINGUISMO
COMUNICARE IN FRANCESE: PRIMO APPROCCIO ALLA LINGUA DEI VICINI
Premessa
Perché proporre un’altra lingua quando già c’è l’inglese?
- perché facciamo parte di una comunità, quella europea, dove può essere utile conoscere altre
lingue, specialmente il francese che è la lingua della nazione confinante con la nostra regione
- perché alcune delle nostre Scuole Primarie portano avanti da molti anni un’attività di
corrispondenza e di visite di studio con scuole francesi: la scuola D. Berti è in contatto con l’Ecole
Primarie di Tresserve (Savoie), paese gemellato con Avigliana
- perché prima si viene a contatto con una lingua straniera più facilmente si riuscirà a percepire le
differenti sonorità e a memorizzarle
- perché è importante conoscere altre culture, altre abitudini, altri modi di vivere
Finalità
• Garantire un insegnamento precoce delle Lingue straniere
• Garantire una prospettiva di plurilinguismo
• Pensare e lavorare nella prospettiva del rispetto e dell’integrazione delle diversità e del
confronto fra le culture e i popoli.
Obiettivi
SVILUPPO DELLE FACOLTA’ COGNITIVE
La conoscenza di una lingua straniera contribuisce allo sviluppo delle attività cognitive:
• Migliora la capacità di generalizzare, tutte le volte che a partire dagli esempi si ricava una
regola di funzionamento o di uso della lingua
• Potenzia la capacità di sintesi e la capacità di osservare
• Stimola la ricerca di relazioni tra fatti linguistici e non linguistici
SVILUPPO DEL SENSO DELLA RELATIVITA’ CULTURALE
L’incontro con una lingua straniera:
• Stimola il confronto
• Insegna a relativizzare la propria lingua, le abitudini e i modi di vivere
• Avvia al riconoscimento delle diversità, alla loro comprensione ed accettazione
In alcune Scuole dell’Infanzia vengono inoltre attivati laboratori di Inglese
appropriatamente strutturati per l’età dei piccoli poliglotti. Canzoncine, rime e
giochini fanno da filo conduttore alle lezioni
PROGETTO DIDEROT
Questo progetto, promosso dalla Fondazione CRT, si avvale di esperti che intervengono nelle classi
per offrire agli alunni l’opportunità di avvicinarsi all’arte, alla storia, alla conoscenza del territorio ed
alla tutela ambientale, alla matematica. La nostra scuola ha scelto i seguenti percorsi: ARTE
Gli studenti impareranno in classe alcuni celebri brani, avvicinandosi alla storia della musica e
assisteranno alla rappresentazione di una rielaborazione tratta da “LA FIGLIA DEL REGGIMENTO” di
Gaetano Donizetti. Il progetto didattico e la pièce teatrale sono pensati espressamente per far vivere
l’emozione del Teatro ai giovani spettatori, tramite la partecipazione ad uno spettacolo
multidisciplinare della durata di circa 65', che avrà come protagonisti attori, cantanti lirici, ballerini e
musicisti ed un mago. Durante la rappresentazione le scuole saranno coinvolte direttamente nello
spettacolo, tramite scene coreografiche appositamente studiate in platea, sequenze ritmiche di
battimano e canti, nei quali saranno coinvolti attivamente anche gli studenti.
P.O.F. 2013 - 2014
ASCOLTAR CANTANDO… CON LA FIGLIA DEL REGGIMENTO!
99
“CIAK: FATE IL VOSTRO CINEMA” presenta le tecniche di base, gli strumenti e le procedure dei
mestieri e del processo creativo che portano alla realizzazione di un film. Si intende organizzare
all’interno delle scuole primarie un laboratorio pratico in cui studenti, insegnanti e divulgatori
collaborino assieme per girare una scena.
L’insieme delle scene, girate dalle singole classi, andrà a comporre un film, attraverso il gioco e le
tecniche base di ripresa.
Con questa esperienza gli studenti avranno la possibilità di: divenire protagonisti attivi del mezzo
cinematografico; fruire in modo consapevole dei prodotti mediatici; scoprire quali sono i mestieri dei
quali il mondo del cinema si compone, attraverso la costruzione pratica di un breve film; capire
attraverso il gioco come il cinema sia un laboratorio creativo in cui solo mediante il lavoro di gruppo
si arriva ad un’unica creazione artistica; prendere dimestichezza con i mezzi informatici attraverso la
metodologia ludica e creativa del cinema; partecipare ad un’opera collettiva, un prodotto
audiovisivo nel formato Home Video (DVD) e Web (social network) condivisa nelle apposite
piattaforme.
PROGETTO:“EDUC’AZIONI” laboratorio teatrale
Il laboratorio mira a far sperimentare al bambino un'esperienza che gli permetta sì di valorizzare la
propria individualità all’interno di un gruppo e attraverso l’attività teatrale. La figura educativa, in
questo senso, diventa fondamentale perché dotata degli strumenti adatti per compiere osservazione
ed accompagnare discretamente il bambino verso una nuova consapevolezza di sé e degli altri
bambini che lo circondano. Inoltre questo spazio può elargire all'insegnante nuove chiavi di lettura
per conoscere ancora più a fondo gli alunni così da poter scoprire nuove potenzialità e capacità e
viene a configurarsi un luogo dove i bambini che manifestano comportamenti disturbanti possono
trovare un momento dove esprimersi e potersi sentire maggiormente valorizzati ed accettati per ciò
che fanno. AI termine del percorso si prevede una lezione aperta, occasione per i bambini di
sperimentare in un momento pubblico l'esperienza vissuta durante il percorso di lavoro.
FINALITÀ:
• Promuovere l'agio tramite un percorso socio-educativo artistico.
• Prevenire il disagio attraverso un'osservazione ed un intervento socio-educativo
• Valorizzare la pluralità dell'intelligenza del bambino mediante il processo laboratoriale
• Osservare il comportamento degli alunni per individuare i loro reali ed eventuali bisogni
PROGETTO: “ORIENTAMENTO AL GIOCO DEGLI SCACCHI”
Il progetto intende fornire agli alunni della classe quarta, del plesso I.CALVINO, tutte le competenze
necessarie per disputare autonomamente una partita di scacchi, nel pieno rispetto delle regole e
dell’avversario.
FINALITA:
• Portare gli alunni a un livello medio di comprensione delle meccaniche del gioco degli scacchi,
applicando le loro capacità di attenzione, concentrazione e ragionamento.
Il progetto, rivolto a tutti gli alunni del plesso I.CALVINO, si propone di realizzare piccoli prodotti da
“vendere” durante la fiera di primavera, ad Avigliana. Le attività manuali verranno svolte dalle
insegnanti di classe e dalla signora MELPIGNANO MARIELLA, durante l’ora di educazione
all’immagine.
FINALITA:
• Favorire lo sviluppo della motricità fine e della manipolazione
• Utilizzare creativamente materiali diversi
Promuovere lo sviluppo delle relazioni tra alunni.
P.O.F. 2013 - 2014
PROGETTO: “ATTIVITA’ MANUALI NELLA SCUOLA PRIMARIA”
100
PROGETTO: “BENESSERE”
Il progetto, da realizzare nella classe quarta del plesso I.CALVINO, ha l’obiettivo di promuovere il
benessere in ambito scolastico. La crescita personale e sociale dei bambini e lo sviluppo
dell’apprendimento dipendono da una loro buona integrazione in classe.
FINALITA:
• Rendere la scuola inclusiva per tutti, nel rispetto delle differenze e delle esigenze individuali
• Favorire la partecipazione e lo sviluppo dell’autostima.
PROGETTO: “SBAGLIANDO S’IMPARA”
Il progetto si rivolge agli alunni di scuola primaria che presentano difficoltà di apprendimento in alcune
delle aree disciplinari. La finalità sarà quella di aiutare i bambini ad esprimere i propri vissuti inerenti a
situazioni difficili per poi permettere loro il raggiungimento degli obiettivi prefissati nelle varie aree.
FINALITÀ:
Esprimere il proprio vissuto in situazioni difficili.
Raggiungere gli obiettivi prefissati in alcune discipline.
Saper collaborare con gli altri durante le attività.
PROGETTO: “LABORATORIO MUSICALE”
(con Centro Studi didattica musicale R.Goitre)
Il progetto didattico si pone la finalità di sviluppare le naturali capacità del bambino: dalla
stimolazione della capacità percettiva e uditiva allo sviluppo delle attività intellettuali superiori.
Le proposte didattiche avranno lo scopo di condurre il bambino all’acquisizione di un’abitudine
mentale che riveli la capacità di porre attenzione e di sviluppare un ragionamento nei confronti
dell’evento sonoro.
FINALITÀ :
Utilizzare in modo corretto la voce, attraverso filastrocche, canti per giocare, canti a più voci, fiabe
musicali.
Conoscere la notazione musicale attraverso l’introduzione degli elementi ritmici e melodici di base
Sviluppare le capacità improvvisative nei bambini
PROGETTO: “SPETTACOLI – MERCATINI – FESTE”
PROGETTO: “SCRIVIMI E…LEGGIMI” Letture ad alta voce dei bambini grandi
rivolte ai più piccoli (CONTINUITA’ SCUOLA DELL’INFANZIA/SCUOLA PRIMARIA)
Gli alunni delle classi quinte leggono per gli alunni cinquenni dell’Infanzia e per i compagni più piccoli
della prima classe durante momenti di incontro nei quali i bambini delle Scuole dell’Infanzia hanno
modo di familiarizzare con l’ambiente scolastico che frequenteranno successivamente, la
particolarità di quest’anno è che la storia sarà scritta in staffetta dagli alunni delle classi quinte e
prima media dell’Istituto.
P.O.F. 2013 - 2014
Tutte le scuole primarie dell’Istituto organizzano iniziative alle quali sono invitate a partecipare le
famiglie degli alunni.
Possono essere momenti di festa legati alla presentazione di spettacoli teatrali o musicali, mercatini
natalizi di solidarietà, lezioni aperte sulle attività svolte con gli esperti esterni e finanziate con il
contributo didattico delle famiglie.
Nel progetto di Continuità con la Scuola Media è inoltre previsto il saggio musicale degli alunni di
tutte le classi V di Avigliana in occasione dell’Open-day presso la Scuola Defendente Ferrari.
FINALITA’:
Utilizzare linguaggi espressivi diversi
Sviluppare competenze trasversali
Rendere partecipi le famiglie
Promuovere iniziative solidali
101
FINALITA’
Valorizzare la lettura nella formazione della persona
Motivare alla scrittura creativa, alla lettura ed all’ascolto di testi-stimolo
Realizzare esperienze di educazione tra pari
Esercitare competenze e ruoli attivi di responsabilità nella relazione con i più piccoli
PROGETTO: “COOP PER LA SCUOLA”
L’istituto scolastico partecipa attraverso la partecipazione attiva delle famiglie alla raccolta di bollini
legata al progetto della Coop dove sono previsti come premi: materiale scolastico di alto valore.
FINALITA’
Promuovere iniziative solidali.
Rendere partecipi le famiglie.
PROGETTO: “PICCOLI CERCHI - COOP”
Anche in contesti come quello scolastico, fare gruppo, stare nel gruppo, sentirsi gruppo, sono
obiettivi importanti del vivere INSIEME. Il percorso si prefigge di offrire alcuni spunti affinché i
bambini sperimentino, attraverso giochi e attività, il valore della collaborazione e dell’aiuto
reciproco, della messa in comune delle proprie capacità e della cooperazione.
FINALITÀ:
• Imparare ad accogliere le individualità di ciascuno per fare gruppo, stare nel gruppo, sentirsi
gruppo.
• Sperimentare il valore della collaborazione, dell’aiuto reciproco e della messa in comune delle
proprie capacità, attraverso giochi cooperativi.
PROGETTO “ GIOCHIAMO INSIEME”
Questo progetto è svolto con la collaborazione della società calcistica “B.V.S.” e si basa sui principi
della “CARTA DEI DIRITTI DEL BAMBINO NELLO SPORT” che tutela la partecipazione del bambino ai
vari sport nella massima sicurezza e nel rispetto del suo sviluppo fisico, emozionale e relazionale con
una forma di gioco divertente e sicura.
FINALITÀ:
Divertirsi, facendo sport in un ambiente sano, circondato da persone qualificate.
Praticare sport nella massima sicurezza rispettando i propri ritmi senza ambizioni e mire competitive.
L’AVIGLIANA BASEBALL è un’associazione sportiva senza fini di lucro che opera nel territorio da più di
vent’anni e rivolge la propria proposta soprattutto ai giovani.
La Società, con riferimento al piano pluriennale di valorizzazione e potenziamento della EDUCAZIONE
MOTORIA, FISICO E SPORTIVA del MIUR, presenta alle scuole una proposta tecnico-didattica di
attività integrativa di sperimentazione del “giocosport”.
FINALITÀ’:
Riaffermare il legame con il territorio e in particolare con la SCUOLA, che rappresenta il luogo ideale
ove intraprendere un’efficace opera di diffusione dello sport di base.
Permettere uno sviluppo muscolare armonico attraverso un “gioco sport” divertente, educativo,
creativo.
PROGETTO: “ASCIUGAMANO SIMEONE”
Nell’ottica di educare alla riduzione dei rifiuti ed alla difesa dell’ambiente, il nostro Istituto ha deciso
di lanciare l’iniziativa “Asciugamano Simeone” per promuovere l’utilizzo a scuola degli asciugamani
personali di cotone al posto di quelli “usa e getta”.
FINALITÀ:
P.O.F. 2013 - 2014
PROGETTO: “GIOCOSPORT BASEBALL”
102
Contribuire alla riduzione dei rifiuti
Educare alla difesa dell’ambiente
PROGETTO: “STRADE SICURE PER ANDARE A SCUOLA”
BANDO DI CONCORSO:” A SCUOLA CAMMINANDO”
Il progetto si pone l’obiettivo di informare i bambini, le famiglie, gli insegnanti e l’amministrazione
comunale riguardo la situazione di emergenza nella quale si trovano le nostre città. Si vogliono, così,
creare comportamenti consapevoli e corretti che contribuiscano a costruire atteggiamenti più
responsabili nei confronti dell’ambiente.
Le attività didattiche prevedono alcuni incontri in classe con la presentazione di cartelloni e
fotografie ed un’uscita nell’area intorno alla scuola per conoscere la segnaletica stradale.
Il bando di concorso a premi “A scuola camminando” prevede la realizzazione di giornate dedicate
all’ andare a piedi o in bicicletta nell’ ambito dei percorsi sicuri casa-scuola. L’ obiettivo è di
sensibilizzare bambini e famiglie a ridurre l’uso dell’automobile, scoprendo un modo più salutare e
piacevole di recarsi a scuola.
FINALITÀ:
Per i bambini
• Creare attenzione sul problema della sicurezza stradale
• Ottenere maggiore attenzione da parte dei bambini nei percorsi pedonali
• Capire il problema dell’uso eccessivo delle automobili in città
• Capire che tutti possano contribuire al miglioramento della situazione
Per gli insegnanti
• Sensibilizzare e formare sui temi del paesaggio urbano, della viabilità e del traffico in città
• Educare sulla sicurezza stradale per un mobilità sostenibile
• Promuovere iniziative che vedano la scuola come centro propulsore di cultura sul territorio
Per gli adulti (genitori, nonni…)
• Informare sulla qualità dell’ambiente urbano e sull’incidentalità dovuta al traffico stradale
• Sensibilizzare sui problemi della viabilità, della sicurezza in città e dell’inquinamento
• Porre attenzione sui comportamenti corretti nella strada.
PROGETTO:”VOLANDO NELLA SCIENZA”
P.O.F. 2013 - 2014
Il progetto, pensato e ideato da medici veterinari, prevede la presenza di una cocorita in classe,
interventi di esperti in campo ornitologico e uscite didattiche per l’osservazione diretta dell’avifauna.
FINALITÀ:
• Conoscere scientificamentel’avifauna
• Conoscere i bisogni degli uccelli domestici
• Aumentare il rispetto verso gli animali
103
PROGETTI SCUOLA SECONDARIA
PROGETTO CCRR-CITTADINANZA E LEGALITÀ
Il Progetto Cittadinanza, in accordo con il Consiglio Comunale dei ragazzi gestito dalla Cooperativa
Orso e finanziato dal Comune di Avigliana, persegue i seguenti obiettivi:
- Educazione alla legalità
- Educazione ad un consumo consapevole
- Rispetto delle norme della convivenza.
Saranno effettuate lezioni frontali e discussioni con esperti, visite guidate agli uffici Comunali e alla
Biblioteca, elezioni degli allievi rappresentanti del CCRR.
Contestualmente si organizzeranno laboratori di arte e tecnologia per la realizzazione di oggetti da
vendere al mercatino di Natale e al mercatino della solidarietà.
Realizzazione del concerto di fine anno (classi seconde e terze) e della giornata
dell’accoglienza.
Partecipazione eventuale agli spettacoli proposti dal Teatro Fassino.
Partecipazione a concerti presso il Conservatorio di Torino.
Finalità:
- Promuovere la centralità e il protagonismo dei ragazzi
- Aiutarli a scoprire le proprie inclinazioni artistiche e comunicative
- Far emergere aspetti significativi della loro personalità, utili al completamento del quadro
valutativo globale
- Favorire l’osservazione di dinamiche relazionali di gruppo significative
- Creare interessi e motivazioni forti, basati su un’operatività concreta e ben finalizzata
- Promuovere l’acquisizione di contenuti culturali specifici
Obiettivi:
- Attività concertistiche tenute dai ragazzi
- Produzioni multimediali
- Organizzazione di rassegne concertistiche per le scuole sul territorio
- Realizzazione di progetti con enti esterni ( Teatro Regio - Museo del Cinema –
Conservatorio - Università: Scienze delle Comunicazioni)
Metodologie:
- Lezioni frontali
- Attività di laboratorio
- Lezione partecipata (costruzione di una scena, di un balletto, di un arrangiamento musicale
ecc. con il contributo collettivo dei ragazzi)
- Lavori di gruppo.
Le esigenze formative d’ogni studente motivano scelte didattico-educative tese a favorire la
valorizzazione di conoscenze e abilità personali, attraverso la scelta di progetti mirati o di attività
laboratoriali.
P.O.F. 2013 - 2014
SPAZIOSCENICO: CONCERTI E ACCOGLIENZA
104
AGGRESSIVITÀ E VIOLENZA
Il progetto, rivolto a tutti gli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado di Avigliana, si pone
come esperienza educativa, formativa e di prevenzione della violenza nelle relazioni interpersonali. Il
progetto è interamente finanziato dall’Amministrazione comunale di Avigliana.
FINALITA’:
La psicologa in collaborazione con i docenti delle Classi coinvolte seguirà un percorso di
conoscenza,
rielaborazione
rappresentazione dell’aggressività, della rabbia, della violenza.
PROGETTO “MUOVERE LE EMOZIONI”
Progetto proposto sulle classi prime. Rappresenta un’importante occasione per supportare il
preadolescente nel percorso della conoscenza di se attraverso un aiuto nel controllo della propria
fisicità muovendosi e scoprendo come si agisce: limiti, potenziali rischi o piacere nel coordinare la
propria azione con quella degli altri in modo armonico e non aggressivo.
FINALITA’
Entrare, attraverso il movimento, in contatto con se stessi, la propria e altrui fisicità. Scoprire come
ci muoviamo, i limiti, i potenziali rischi dei movimenti incontrollati o il piacere di coordinare la
propria azione con quella altrui
PROGETTO “TERRA AMICA”
Il Progetto, svolto e autofinanziato, consiste nella coltivazione di un orto-giardino nello spazio
esterno della Scuola
FINALITA’
conoscenza e uso di tecniche di coltivazione, sia in pieno campo che in ambiente protetto,
con uso di strumenti manuali
conoscenza delle più comuni piante ornamentali da giardino ed orticole e tutto ciò che
concerne la loro coltivazione e propagazione
saper progettare un giardino e un orto domestico privilegiandone gli aspetti coreografici e
funzionali
imparare a lavorare in gruppo
imparare ad amare il mondo vegetale spontaneo presente in natura da cui settore
ornamentale- hobbistico deriva
acquisire la consapevolezza dell’importanza dell’Agricoltura quale settore produttivo
primario dal quale tutte le altre attività umane dipendono
L’associazione Antichi Passi, che da anni svolge attività di educazione ambientale sul territorio,
propone attività di conoscenza delle piante dei campi attraverso la rivalutazione del loro ruolo
nell’alimentazione.
FINALITA’
Apprendere nomi e caratteristiche delle piante
Ricerca e raccolta delle medesime
Considerare il loro ruolo nell’alimentazione cucinandole.
P.O.F. 2013 - 2014
PROGETTO “MAL’ERBA”
105
PROGETTO I DIRITTI DELL’INFANZIA
Il progetto gestito, dalla Cooperativa il Ponte prevede un gioco di simulazione sulla situazione dei
bambini del Terzo Mondo.
FINALITA’
Far conoscere la realtà di vita dei bambini nei paesi del Sud del mondo;
Illustrare i punti principali della Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia
Suscitare e stimolare atteggiamenti di solidarietà
PROGETTI COOP
La Coop propone un’ampia offerta di progetti che si svolgono in parte in classe e in parte presso il
punto vendita
FINALITA’
educazione alimentare e al gusto
educazione interculturale e alla mondialità,
educazione alla tutela ambientale ed alla valorizzazione del territorio
PROGETTO INFORMATICA
L'offerta formativa considera l'uso della multimedialità come uno strumento significativo per
favorire sia l’elaborazione e l’ampliamento delle conoscenze, che lo sviluppo delle competenze
interdisciplinari degli studenti.
FINALITA’
L’uso delle tecnologie inoltre migliora le capacità di osservazione, memorizzazione, confronto, la
comprensione e l’uso della lingua scritta,
le capacità logiche, espressive e creative.
La scuola secondaria di I grado è dotata di tre aule multimediali con PC collegati in rete locale con
accesso ad internet e dispone di tre lavagne interattive multimediali (LIM).
PROGETTO KANGOUROU DELLA MATEMATICA
L’iniziativa nata in Australia e giunta solo nel 1991 in Europa è organizzata dall’associazione
internazionale senza fini di lucro KANGOUROU SANS FRONTIERES
FINALITA’
Il progetto si distingue per la preponderanza dell’aspetto educativo e divulgativo su quello
competitivo;
rappresenta una grande verifica internazionale delle abilità in matematica
Essa è individuale (la prima fase è aperta a tutti, viene svolta presso i singoli istituti che aderiscono
all’iniziativa, la seconda aperta su invito ai concorrenti meglio classificati a livello nazionale nella
prima fase a Mirabilandia)
Comporta una competizione tra i ragazzi sul problem solving divisi in squadre
FINALITA’
Sfruttare la potenziale pervasività applicativa della metodologia del problem solving;
Avviare e consolidare una vision informatica, quindi non solo tecnologica, mobilitando processi e
prodotti affinchè l’informatica assuma la connotazione di una disciplina scientifica
P.O.F. 2013 - 2014
PROGETTO PROBLEM SOLVING
106
PROGETTO: I RAGAZZI E LA MUSICA: CONCERTI
Realizzazione di momenti musicali che coinvolgono tutte le classi in vari momenti dell’anno
scolastico; concerto di fine anno (classi terze), giornata dell’accoglienza (classi seconde), concerto
musicale in collaborazione con la Scuola dell’Infanzia Ugo Campagna presso la casa RSA “don
Menzio” di Avigliana (classi prime).
FINALITA’:
Promuovere la centralità e il protagonismo dei ragazzi
Aiutarli a scoprire le proprie inclinazioni artistiche e comunicative
Far emergere aspetti significativi della loro personalità, utili al completamento del quadro
valutativo globale
Favorire l’osservazione di dinamiche relazionali di gruppo significative
Creare interessi e motivazioni forti, basati su un’operatività concreta e ben finalizzata
Promuovere l’acquisizione di contenuti culturali specifici
PROGETTO DIARIO PER AMICO 2014/15
L’attività prevede una fase iniziale di organizzazione (illustrazione delle richieste, ricerca di materiale
inerente le diverse tematiche, proposte e/o rielaborazioni, etc.) e sarà svolta nelle singole classi.
FINALITA’:
produrre, in sintonia con altre scuole della Valle e non, un diario per ragazzi
motivare gli allievi alla partecipazione, produzione e presentazione di elaborati grafici
pertinenti e coerenti con le tematiche proposte
favorire la creatività e la collaborazione
PROGETTO LABORATORIO CERAMICA
L’attività prevede:
Lo studio delle tecniche di trasformazione dell’argilla (modellazione, forgiatura al tornio a pedale,
decorazione con cottura 1° e 2° fuoco;
lo studio delle tecniche di scultura additiva (bassorilievi, formelle, piatti, vasi, ecc)
la realizzazione di oggetti ludici e decorativi per il mercatino della solidarietà.
FINALITA’:
sviluppare le capacità creative ed espressive;
sperimentare le tecniche di modellazione
acquisire consapevolezza dei propri interessi, capacità, attitudini
Il progetto prevede la mostra degli elaborati che i ragazzi hanno svolto durante l’anno scolastico. L’
esposizione sarà allestita nell’atrio della scuola e, all’occorrenza, nei corridoi ai piani.
FINALITA’
Presentare alla comunità scolastica, e non, gli elaborati prodotti dai ragazzi durante l’anno
scolastico, oltreché i prodotti relativi alla partecipazione alle diverse iniziative cui la scuola ha aderito
(concorsi, progetti, etc.).
Impaginazione elaborati (su cartoncino con indicazioni e/o riferimenti esplicativi)
recupero griglie espositive c/o Comune di Avigliana e/o Comunità Montana
allestimento mostra con gli elaborati prodotti dai ragazzi e smontaggio della stessa
P.O.F. 2013 - 2014
PROGETTO MOSTRA DI FINE ANNO
107
PROGETTO LE SCUOLE VANNO A TEATRO- LE MATINEE
Spettacoli in matinée dedicati agli studenti delle scuole presso il Teatro Eugenio Fassino di Avigliana,
sotto la direzione artistica e progettuale di TEATRO ABITATO
FINALITA’
“Nel mare ci sono i coccodrilli”: raccontare con il teatro la fuga da un Paese in guerra e l’accoglienza
che l’Italia ha saputo dare;
“
Yayo Piederuota”: raccontare la disabilità che incontra l’abilità
PROGETTO SPETTACOLO “GOCCE D’OLIMPO”
La Scuola Secondaria di Primo Grado di Sant’Antonino propone agli alunni delle classi prime della
Scuola Secondaria di Avigliana una libera interpretazione teatrale e musicale sulle grandi divinità
dell’Olimpo.
FINALITA’
Questo spettacolo, realizzato dalla 2 A di Sant’Antonino (classe ad indirizzo musicale) si propone di
trasformare alcuni miti greci inerenti alla tematica dell’acqua in testi teatrali
Unire recitazione, cnto, pittura delle scenografie ed esecuzione di brani strumentali in un unico
spettacolo per imparare il significato del lavorare insieme in modo trasversale.
Questo progetto rappresenta un primo passo per la valorizzazione del lavoro svolto presso altri
Istituti del medesimo grado di istruzione e dunque un primo passo verso collaborazioni future
PROGETTO “IL MONDO IN UN BAU”
Il progetto che coinvolge ragazzi di prima, seconda e terza e alunni Hc prevede lezioni con due
medici veterinari, l’intervento del gruppo cinofilo della Guardia di Finanza (con dimostrazione pratica
svolta all’esterno con i cani antidroga, da soccorso (valanghe) e con esperto di Pet therapy che farà
sperimentare ai ragazzi disabili la valenza positiva di questa terapia emergente.
FINALITA’
Osservare il pianeta-cane mettendo in pratica quelle norme di convivenza civile e di accoglienza fra
essere viventi che dovrebbero essere alla base della creazione di un clima di pace, di ascolto, di
condivisione con chi, condivide con noi un pezzettino di strada.
Oggi lo sport non è più solo un divertimento, ma un’esigenza per il benessere di ciascun individuo ed
abitua al rispetto delle regole. Questa è la più forte motivazione che porta la scuola a programmare
attività finalizzate al miglioramento delle qualità motorie di base e all’avviamento della pratica di
alcuni sport, sfruttando le risorse del territorio (Giochi sportivi studenteschi) e della scuola.
FINALITA’
Le attività sono rivolte a tutti i ragazzi della scuola. Le discipline proposte sono divertenti ed hanno
un alto valore educativo, i ragazzi, lavorando, consolidano schemi motori di base e migliorano la
gestione degli aspetti affettivi, cognitivi e motori.
Attività previste:
basket in carrozzina (tutte le prime e alunni HC)
rugby (tutte le classi)
attività sportive promozionali
vela (tutte le prime) Progetto finanziato dal Comune di Avigliana
P.O.F. 2013 - 2014
PROGETTO SPORT
108
PROGETTO INCLUSIONE
Rivolto ai ragazzi in situazione di disagio non solo cognitivo, ma anche motivazionale e relazionale, le
cui famiglie non sono in grado di fornire un adeguato supporto alla formazione e alla prestazione
scolastica, in alcuni casi seguiti dai servizi socio-assistenziali e/o a rischio di abbandono scolastico
(BES)
Ognuna di queste diverse tipologie di studente è portatrice di necessità diverse di
recupero/potenziamento delle abilità, che non possono essere soddisfatte nel gruppo classe, poiché
prevedono interventi che implicano gradualità e differenziazione degli obiettivi.
FINALITA’
recupero della scolarizzazione di base e della motivazione all’attività scolastica;
recupero e potenziamento delle abilità cognitive e relazionali
PROGETTO SICURLAV/ CONCORSO “NON È COLPA DEL DESTINO”“PREVENGO: ANDARE VERSO LA PREVENZIONE DELLE PATOLOGIE DA
LAVORO”:
P.O.F. 2013 - 2014
Promosso dall’Associazione culturale e di promozione sociale Sicurlav e dal Comune di Almese per
studiare, divulgare la legislazione, i sistemi, i metodi e le tecniche per il miglioramento delle
condizioni di sicurezza e di salute nei luoghi di lavoro evitando o riducendo i rischi professionali nel
rispetto della salute della popolazione e dell’ambiente
FINALITA’
Sviluppare in forma scritta e/o multimediale profili attinenti ai temi della sicurezza e salute negli
ambienti di lavoro
109
INTERAZIONE SCUOLA - TERRITORIO
COLLABORAZIONI
Per la realizzazione del Pof la scuola promuove collaborazioni e intese con il Comune di Avigliana come
ente finanziatore e partecipe dei Progetti, con organismi associativi pubblici e privati operanti nel
settore educativo e culturale del territorio quali:
ENTI PUBBLICI
BIBLIOTECHE CIVICHE:
ASSOCIAZIONI
SCUOLE DI MUSICA
SERVIZI SOCIO-SANITARI
COOPERATIVE
POLIZIA MUNICIPALE
SOCIETA’ SPORTIVE
RETI DI SCUOLE
RETE “LA SCUOLA SI-CURA DI ME”
Rete per promuovere la cultura della sicurezza e
realizzare le azioni previste dalla normativa sulla sicurezza.
RETE “CONTRASTO AL DISAGIO SOCIOAMBIENTALE E RELAZIONE”
Rete mirata ad assicurare coerenza ed adeguata
contestualizzazione alle iniziative delle singole scuole
nell’ambito del disagio. (Scuole di ogni ordine e grado)
RETE “INSIEME PER FORMARE CITTADINI
EUROPEI”
Rete nata per l’elaborazione del curricolo secondo
le indicazioni del ministro Fioroni e poi proseguita con
lavori legati alla valutazione ed alla formazione sulle
singole discipline.
Rete legata al tema dell’inclusività per la valorizzazione
degli alunni BES (Bisogni Educativi Speciali).
RETE “IO SONO CAPACE”
RETE “POLO HC”
Rete legata all’integrazione degli alunni HC ed
all’utilizzo di risorse umane ed economiche di sostegno.
(Scuole di ogni ordine e grado)
RETE “FILOSOFIA”
Rete legata alla progettualità sull’insegnamento della
filosofia a partire dalle Scuole dell’Infanzia
P.O.F. 2013 - 2014
(Direzioni Didattiche e Scuole Secondarie di primo grado)
110
PROGETTO “DOPOSCUOLA” SCUOLA PRIMARIA
Il servizio di doposcuola nasce dalle richieste avanzate al Comune di Avigliana dalle famiglie che
necessitano di un supporto per l’assistenza al di fuori dell’orario scolastico. L’associazione TALITA KUM
è stata incaricata della gestione delle adesioni, della ripartizione delle spese a carico delle famiglie e
dell’attivazione dei servizi:
DOPO SCUOLA (A. Frank): nei giorni privi di rientro pomeridiano (mercoledì e venerdì) gli alunni
pranzano con gli educatori alla mensa della scuola e, dopo la ricreazione, svolgono i compiti, giocano e
fanno attività laboratoriali.
PROGETTO DI COLLABORAZIONE AL TIROCINIO CON IL C.O.N.I.S.A.
La scuola ha siglato un accordo di collaborazione al tirocinio con il C.O.N.I.S.A. finalizzato alla
formazione ed all’orientamento di adulti con disabilità.
Esso prevede uno stage annuale durante il quale, sotto la guida di un collaboratore scolastico in qualità
di tutor, il tirocinante svolga attività di apprendimento di mansioni lavorative.
PROGETTO PIEDIBUS
E’ un servizio promosso dal Comune di Avigliana, coordinato dal Comando di Polizia Municipale e
gestito in collaborazione con la Cooperativa Progetto Vita.
Il Piedibus è formato da una carovana di ragazzi che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due
adulti, un “autista” davanti e un “controllore” che chiude la fila. Come un vero autobus di linea parte da
un punto prestabilito e, seguendo il suo itinerario, raccoglie gli alunni alle fermate predisposte lungo il
cammino. E’ un buon esempio per diminuire il traffico e l’inquinamento, esplorare il proprio quartiere,
imparare a circolare e fare movimento andando insieme a scuola.
PROGETTO DI ACCOGLIENZA AL TIROCINIO
L’accoglienza nelle classi dei tirocinanti, permettendo agli studenti il confronto diretto con la realtà
scolastica, promuove utili scambi di esperienze ed implementa le risorse della nostra offerta formativa.
I docenti accoglienti assistono i tirocinanti e ne organizzano l’attività in accordo e collaborazione con i
tutors del tirocinio didattico.
L’attività di assistenza comprende attività di aula ed attività extra-aula. L’attività di aula comprende i
seguenti compiti:
• accoglienza dei tirocinanti durante lo svolgimento dell’ordinaria attività didattica;
• assistenza agli interventi didattici effettuati dai tirocinanti;
• assistenza alle prove di valutazione realizzate dai tirocinanti.
L’attività extra-aula comprende i seguenti compiti:
• partecipazione alle riunioni organizzative del tirocinio
P.O.F. 2013 - 2014
La nostra scuola ha ottenuto l’accreditamento da parte dell’USR Piemonte previsto dalle circolari
regionali n. 70 del 26.02.2013 e n. 77 del 5.03.2013 a partire da questo anno scolastico, per accogliere
gli studenti l’Università degli Studi di Torino, Corso di Laurea in Scienze della Formazione, che devono
svolgere attività di tirocinio didattico, come previsto dall’art.3 della Tab.23/bis annessa al D.P.R.
31/07/1996 n. 470 e dagli artt. 2,3,4 del D.M. 26/05/1998.
Esso prevede:
• attività di osservazione strutturata nelle scuole e nelle classi;
• analisi, progettazione e partecipazione alle attività didattiche in classe e a progetti didattici
disciplinari ed interdisciplinari;
• conduzione e valutazione delle esperienze in collaborazione con i docenti della scuola.
111
•
accompagnamento al tirocinante nell’attività di preparazione degli interventi didattici e nella
conoscenza alla realtà locale.
L’individuazione delle classi e degli insegnanti accoglienti è affidata al Dirigente Scolastico.
PROGETTO IN-CON-TRA
Il progetto prevede, in accordo con il liceo “N.Rosa” di Susa, l’accoglienza di alcuni studenti, tirocinanti,
nelle sezioni di Scuola dell’Infanzia e nelle classi di Scuola Primaria.
L’attività prevede un’esperienza osservativa dell’ambiente classe e delle modalità di insegnamento di
diverse discipline.
CASABASE è il risultato di un intenso lavoro di confronto e collaborazione tra due
P.O.F. 2013 - 2014
realtà presenti da tempo sul territorio piemontese con specifiche esperienze nel
campo della tutela dell’infanzia. Fondazione Paideia e Cooperativa Paradigma
hanno trovato una forte sinergia nella chiarezza dei presupposti metodologici
dell’intervento, nella sensibilità verso lo sviluppo di progetti sperimentali e
nell’attenzione verso il nucleo familiare nella sua complessità. Hanno così messo a
disposizione competenze diverse e complementari per sperimentare un modello di
lavoro, che coniuga percorsi di tutela a favore di minori gravemente traumatizzati
con il sostegno strutturato alle loro famiglie, includendo azioni territoriali volte a incentivare una
cultura di solidarietà e una maggiore attenzione ai temi dell’affido familiare.
Nucleo centrale del progetto è la presenza di CASABASE, una comunità di accoglienza residenziale
rivolta a bambini e ragazzi che, a seguito di maltrattamenti o abusi, siano stati allontanati dalle proprie
famiglie con provvedimento dell’autorità giudiziaria. Integrata alla comunità di accoglienza opera
un’équipe clinica specializzata nella presa in carico psicoterapeutica di minori gravemente traumatizzati
e nell’attivazione di percorsi di valutazione psicologica e cura dei genitori mal-trattanti.
Inoltre il progetto intende promuovere sul territorio ove è presente la comunità una cultura della tutela
e protezione dell’infanzia, per favorire il benessere in famiglia e sul territorio e per potenziare i fattori
protettivi che possono agire “naturalmente” nel fronteggiare il disagio dei minori e rafforzare le reti di
solidarietà, formali e informali.
112
VALUTAZIONE DEL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
P.O.F. 2013 - 2014
Modifiche, integrazioni e aggiornamenti del Piano Offerta Formativa saranno proposti, in itinere, su
iniziativa della Commissione Pof che si riunisce periodicamente nel corso dell’anno scolastico.
Le proposte stesse saranno sottoposte ai Collegi dei docenti, ai Consigli di interclasse e di Istituto, per la
successiva approvazione.
Il Piano sarà controllato e aggiornato in seguito alla valutazione finale degli esiti formativi, realizzati
mediante:
⇒ un’autoanalisi dei diversi team di docenti impegnati nei progetti (scheda valutazione docente
che ha seguito il progetto)
⇒ analisi della congruenza fra obiettivi del progetto e risultati raggiunti
⇒ incontri con gli esperti allo scopo di controllare e regolare le attività progettuali in corso di
svolgimento (scheda valutazione in itinere)
⇒ relazioni finali degli esperti (scheda valutazione esperto)
⇒ a conclusione del progetto una valutazione finale del responsabile progetto.
113
FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO
Nell’ambito dell’autonomia scolastica il Collegio dei Docenti delibera, ogni anno, un piano di
aggiornamento sulla base dei bisogni formativi evidenziati dai docenti.
Per l’anno scolastico 2013/2014 saranno realizzate le seguenti iniziative di formazione:
Grazie alla partecipazione al progetto IO SONO CAPACE (progetto avviato nell’a. s. 2011/2012 dall’I.C.
di Almese e dal Liceo N. Rosa di Susa/Bussoleno in collaborazione con l’ASL TO 3 e il comune di Almese
e l’USR con il fine di attuare un percorso condiviso per l’individuazione precoce dei DSA e altri BES),
viene offerta la possibilità agli insegnanti dell’Istituto una formazione specifica da parte di esperti del
settore, su queste tematiche:
- Formazione di base sui dsa e altri BES
- La normativa
- Formazione per discipline (logico.mat; linguistico; lingua straniera) suddivisi per ordine di
scuola
- Metodi di studio e strumenti compensativi e dispensativi
- La costruzione di un PDP partendo dalla lettura della diagnosi
- Formazione sull’inclusività e il PAI di Viviana Rossi rivolto a tutti i docenti dell’Istituto
Corso: “Sicurezza”
Tutto il personale della Scuola
Aggiornamento delle figure sensibili per la sicurezza (vedere capitolo sicurezza)
P.O.F. 2013 - 2014
Corso: “Formazione ASL per somministrazione farmaci a scuola D.G.R.50-7641 del 21/5/2014”
Tutto il personale della Scuola Primaria “D. Berti” - dott. Gibilisco
Tutto il personale della Scuola Primaria “I. Calvino” - dott. Gibilisco
114
ORARI
L’UFFICIO DI SEGRETERIA RIMANE APERTO AL PUBBLICO
NEI SEGUENTI GIORNI:
lunedì
13.00
15.00
martedì
08.30
10.00
mercoledì
13.00
15.00
giovedì
15.30
17.00
venerdì
08.30
10.00
P.O.F. 2013 - 2014
Presso la Scuola “D. Berti” via Einaudi 33 tel. 011/9328041 Fax 011/9341984
e-mail: [email protected]
115
LA NOSTRA SOLIDARIETÀ
LUMUMA E I SUOI ABITANTI
Nel cuore del Tanzania a circa 240 km dalla capitale Dodoma e a
80 km dal capoluogo di provincia Mpwapwa, sorge il comune di
Lumuma. La missione di Lumuma è sorta a fine anni ’50.
Originariamente era una cappella della parrocchia di Mpwapwa.
Fu fondata dai padri Passionisti affiancati dalle suore della
Misericordia e subito dopo dalle suore di Santa Gemma Galgani,
Congregazione interamente africana. Successivamente la
missione passò ai padri Francescani Cappuccini e dal 1998 è
gestita dal clero locale diocesano.
Attraverso l’associazione AMICI DI LUMUMA il nostro Istituto
Comprensivo (già in precedenza come Direzione Didattica) ha
proposto alle famiglie degli alunni di contribuire ai seguenti
progetti:
⇒ BORSE DI STUDIO, IL FUTURO – CONTRIBUTO PER LO STIPENDIO DEL MEDICO
⇒ ACQUISTO DI MUCCHE PER IL LATTE
⇒ GEMELLAGGIO CON UNA SCUOLA DELL’INFANZIA E SOSTEGNO PER LA SUA
⇒ COSTRUZIONE - ACQUISTO DI MATERIALE DIDATTICO
La proposta portante quest’anno sarà l’acquisto del miele, ma molte scuole realizzeranno “Lotterie”,
“Mostre mercato solidali” o “Spettacoli teatrali” attraverso le quali il frutto dei lavori dei bambini
diventerà motivo di nuova solidarietà.
Abbiamo aderito inoltre alla proposta pervenuta dalla “RETE DEI COMUNI
SOLIDALI” RECOSOL, di cui fa parte il Comune di Avigliana, per una
collaborazione nella raccolta di fondi che garantisca l’accesso all’istruzione
primaria ai bambini della zona di Oualia che si trova nella regione di Kayes, nel
nord-ovest del Mali, nel Cercle di Bafoulabè, quasi al confine con il Senegal e la
Mauritania. Oualia è un comune composto da un villaggio centrale e da 30
villaggi sparsi su un territorio di 1085 mq, per un totale di circa 17.000 abitanti.
Le priorità di sviluppo comunale, elaborato insieme ai consulenti Recosol, sono:
L’accesso all’acqua potabile
L’assistenza sanitaria di base
L’istruzione e la formazione
I problemi legati alla scolarizzazione sono molti: le necessità di sopravvivenza che coinvolgono i bambini in prima
persona, la carenza di insegnanti, la mancanza di strutture e di materiale didattico, la necessità per molti bambini
di spostarsi da un villaggio all’altro per andare a scuola.
Risulta particolarmente difficile reclutare ed assicurare il pagamento agli insegnanti: attualmente un insegnante
nel primo ciclo segue circa 80 alunni e questo rapporto incide negativamente sulla qualità dell’insegnamento.
Altrettanto difficile è reperire finanziamenti adeguati per la costruzione di classi durevoli, cioè in muratura e non
in paglia e bambù o mattoni di fango.
P.O.F. 2013 - 2014
PROGETTO DI COOPERAZIONE DECENTRATA CON IL COMUNE DI
OUALIA - GEMELLAGGI CON LE SCUOLE
116
PREVENZIONE E PROTEZIONE
SICUREZZA
L’istituto svolge i compiti previsti dalla normativa in materia di salute e sicurezza del lavoro, in
particolare secondo i dettami del D.Lgs. 81/08 e del D.M. 26 agosto 1992 in materia di prevenzione
incendi negli edifici scolastici, dell’accordo Stato-Regioni del 21/12/2011, del decreto legge 98/13 e del
decreto legge 104/13.
Le responsabilità riguardanti la sicurezza sono in capo al Datore di Lavoro, individuato nel Dirigente
Scolastico ai sensi del D.M. 21 giugno 1996 n.292.
La scuola è dotata del Documento di Valutazione del Rischio il cui aggiornamento è curato
periodicamente dal Servizio di Prevenzione e Protezione composto dal Datore di Lavoro, dal
Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) e dal rappresentante dei Lavoratori per la
Sicurezza (RLS – Rosa Gallo).
L’incarico di RSPP è svolto dalla ditta Ecosafe, nella persona del dottor Costantino, in possesso dei
requisiti di qualificazione e formazione previsti dal D.Lgs. 195/03; il datore di lavoro ha nominato le
figure di Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione, Addetto Antincendio e Addetto al Primo
Soccorso come previsto dal D.Lgs. 81/08.
Gli incarichi sono stati attribuiti a personale formato di recente e periodicamente aggiornato:
Il personale è stato e sarà continuamente formato e aggiornato come previsto dal T.U. 81/08.
Tutto il personale della Scuola ha partecipato, sia per la sicurezza che per il primo soccorso ai corsi
formativi base organizzati presso l’Istituto Comprensivo, il personale della Scuola Secondaria di I grado
sarà formato nel corso dell’anno scolastico in corso.
Ogni edificio è dotato di piano di evacuazione e di piano per la gestione delle emergenze con
individuazione degli incarichi previsti e vengono effettuate almeno due prove di evacuazione ogni anno
che coinvolgono l’intera utenza. Ciascuno è informato dei propri compiti e del comportamento da
tenere in caso di emergenza attraverso una riunione informativa sulle modalità attuative del piano,
condiviso anche con il personale mensa e gli educatori esterni. Alle persone che, per qualsiasi motivo di
servizio (supplenti temporanei, …) accedono alla Scuola vengono forniti prospetti sintetici informativi.
I responsabili di plesso, in quanto ASPP o in collaborazione con altro ASPP, si occupano della sicurezza
nelle varie scuole.
Numero ore
4 (formazione generale) + 8 ORE(formazione specifica)
8 ORE
8 ORE
12 ORE
16 ORE
4 ORE
52 ORE
32 ORE INIZIALI +AGGIORNAMENTO ANNUALE DI 8 ORE
P.O.F. 2013 - 2014
Nome del Corso
FORMAZIONE PER TUTTI I LAVORATORI
FORMAZIONE SPILA
FORMAZIONE PREPOSTI
FORMAZIONE PRIMO SOCCORSO
FORMAZIONE PER DIRIGENTI (VICARIA-DSGA-RESPONSABILI DI PLESSO)
FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI (scuola media)
FORMAZIONE PER ASPP
FORMAZIONE RLS
117
Tutto il personale operante all’interno delle scuole è coinvolto, secondo il tipo di formazione ricevuta,
nel piano generale di sicurezza con incarichi e funzioni assegnati dal Dirigente Scolastico, che si
esplicano nelle seguenti attività:
• Attività di primo soccorso
• Prevenzione incendi
• Verifiche periodiche degli estintori e delle lampade di emergenza
• Controllo quotidiano delle vie di esodo
• Disattivazione dell’impianto elettrico e termico
In tutti i plessi dell’Istituto Comprensivo si svolgeranno i PERCORSI DIDATTICI SEGUITI DAI DOCENTI per
rendere consapevoli gli studenti sui rischi ai quali possono andare incontro negli edifici.
PROGETTO: “CACCIA AL PERICOLO”
SCUOLA DELL’INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA
Il progetto, in ottemperanza di quanto previsto dal Decreto Legislativo 81/20 condiviso con tutte le
scuole dell’infanzia e le scuole primarie che fanno parte della rete per la sicurezza “La scuola si-cura di
me”, vuole promuovere e valorizzare la cultura della sicurezza attraverso LO SVOLGIMENTO DI
ATTIVITA’ volte a far:
- conoscere gli elementi che costituiscono rischi e riconoscere i pericoli all’interno di una scuola
- acquisire consapevolezza e abilità sui rischi, strutturali o legati a scelte comportamentali scorrette
- acquisire la consapevolezza dell’importanza della prevenzione in tema di sicurezza
- conoscere ed acquisire i comportamenti da adottare in caso di emergenza o di calamità naturali
- conoscere la segnaletica di sicurezza e i presidi di salvataggio all’interno dell’edificio scolastico.
- comprendere e ricordare le istruzioni di sicurezza al momento dell’allarme
- educare al rispetto delle regole
PRIVACY
P.O.F. 2013 - 2014
L’Istituto Comprensivo di Avigliana rispetta la normativa vigente in materia di trattamento dei dati.
118
CALENDARIO SCOLASTICO 2014 - 2015
11 settembre 2014 Inizio lezioni ed attività educative nella Scuola Secondaria di I Grado
15 settembre 2014 Inizio lezioni ed attività educative nella Scuola dell’Infanzia e Primaria
11 giugno 2015 Termine lezioni nella scuola Primaria e Secondaria di I grado
30 giugno 2014 Termine lezioni nella scuola dell’Infanzia
Sono inoltre confermati i giorni di vacanza già indicati nel Calendario scolastico Regionale con delibera
del Consiglio d’Istituto.
Tutte le domeniche
8 Dicembre 2014 (festa dell’Immacolata)
Dal 24 Dicembre 2014 all’6 Gennaio 2015 (Vacanze natalizie)
16 – 17 febbraio 2015 (Vacanze di carnevale)
Dal 1 aprile 2015 al 8 aprile 2015 (Vacanze pasquali)
01 maggio 2015 (Festa del lavoro)
01 giugno 2015
02 giugno 2015 (Festa della Repubblica)
P.O.F. 2013 - 2014
24 Giugno 2015 (Festa del Santo Patrono)
119
Scarica

La scuola Primaria - Sito Istituto Comprensivo di Avigliana TO