Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Clinica di Malattie dell’Apparato Respiratorio
Direttore prof. L. M. Fabbri
Lezioni di Malattie dall’Apparato Respiratorio
AA 2003/2004
Semeiotica dell’Apparato Respiratorio
Approccio al paziente con
patologia respiratoria
 Anamnesi
 Fisiologica
 Esame obiettivo
 Patologica
Ispezione
 Indagini I livello
Palazione
 Emogasanalisi
arteriosa
Percussione
 Radiografia del
torace
Auscultazione
 Prove di
funzionalità
ventilatoria
Approccio al paziente con
patologia respiratoria
 Fisiologica
Anamnesi
 Patologica
 Familiare
 Remota
 Personale
 Prossima
 Tosse
 Espettorato
 Vomica
 Emottisi
 Dolore toracico
 Dispnea
Anamnesi fisiologica
familiare
ereditarietà
• Atopia Asma
• Mucoviscidosi
• Corea Huntington
• Distrofia
muscolare
• Diabete
• Ipertensione
arteriosa
• Dislipidemie
contagio
• TBC
• influenza
• Malattie infettive o
parassitarie
• Condizionatori
• Umidificatori
ambiente
• Fumo passivo
• Polveri inorganiche
• Polveri- PianteFiori-animali
domestici
• PiccioniPappagalliBestiame-Conigli
• Igiene/alimentaz.
N.J.Greenberger Guida all’anamnesi e all’esame obiettivo 1998
Anamnesi fisiologica
personale
stile di vita
 Fumo
• Durata
• Intensità
• Intervallo dalla
cessazione
Pack Year = num sig x
num anni / 20
•
Località di res/viaggi
•
Etilismo/TD
•
Abitudini alimentari
Anamnesi occupazionale
 Polveri inorganiche
• Silicosi (silice : Ind.
Estrattiva, Laterizi,
ceramica, vetro, Ind.
siderurgica e metallurgica)
• Antracosi (carbone)
 Polveri organiche
• Bissinosi (cotone)
•
•
•
•
Bagassosi ( canna )
Lino e canapa
Polmone
dell’agricoltore
Polmone da paraquat

•
•
•
•
Sost. Chimiche
H2SO4
ammoniaca
cianuri
isotiocianati
• Siderosi ( ferro)
• Berilliosi ( berillio )
• Asbestosi (amianto)
• Talcosi (silicato idrato di
magnesio nella colorazione
ceramica)
 Mal. dei cassoni (EP)
A Caniggia Metodologia Clinica 1994
Approccio al paziente con
patologia respiratoria
 Fisiologica
Anamnesi
 Patologica
 Familiare
 Remota
 Personale
 Prossima
 Tosse
 Espettorato
 Vomica
 Emottisi
 Dolore toracico
 Dispnea
Anamnesi patologica
Remota
Malattie che conferiscono immunità assoluta
 Malattie esantematiche infantili
Malattie ad andamento cronico
 TBC
 Asma
 Neoplasie
 BPCO
 Interstizio
patie
Traumatologica
 Fratture patologiche
 Immunodepressione
 Cardiopatia
 Diabete
Chirurgica
 Neoplasie
 TBC
E’ importante identificare
l’eziologia della
patologia che ha
richiesto l’intervento.
A Caniggia Metodologia Clinica 1994
Anamnesi patologica
Prossima
Sintomatologia riferita dal paziente
 Epoca di comparsa dei disturbi
 Modalità di insorgenza e carattere a crisi, continuo, eventuale rapporto
con atti fisiologici
 Sintomatologia collaterale
 Eventuali cure prescritte
Anamnesi per funzioni e sintomi
 Sete, diuresi, minzione
 Alvo e abitudini alimentari
 Sonno
 Tosse
 Espettorato, vomica, emottisi
 Dolore toracico
 Dispnea
A Caniggia Metodologia Clinica 1994
Tosse
definizione
Atto riflesso, ma controllabile dai centri respiratori superiori volontari,
che ha lo scopo di liberare le vie respiratorie da materiali patologici in
esse penetrati o raccolti
Energica
contrazione
inspiratoria,
espirazione
forzata a glottide
chiusa seguita da
una brusca
riapertura della
glottide.
Dioguardi Sanna
Moderni aspetti di semeiotica medica
1996
Tosse
diagnosi differenziale
 Tosse secca:
 Tosse produttiva
• Asma
• Catarrale o purulenta
• Neoplasie
• Inalazione irritanti
• Bronchite
• RGE, ernia Jatale
• Polmonite
• Insuff. V. sinistra,
stenosi MT,
aneurisma Ao
• Bronchiectasie
• Pleurite, pericardite
• Da farmaci
• Psicogena
Dioguardi Sanna
• BPCO
• Escreato schiumoso roseo
• EPA
Moderni aspetti di semeiotica medica
1996
Tosse
caratteri
 Carattere temporale:parossistico o permanente
Tonalità:
•Abbaiante/rauca
•Fioca
•Bitonale
•Convulsiva
Laringo-tracheale
Lesione c.v.
Paralisi del ricorrente
Pertosse
Caverne
Bronchiectasie
Gangrena polmonare
 Segni accompagnatori:
• Vomica ( emissione a bocca piena di pus )
• Emottisi ( escreato pre valentemente ematico)
• Emoftoe ( escreato striato di sangue)
Fradà
Tb, bronchiectasie,
K, Diatesi emorragica
Infarti polm, Insuff.V.sn
Micosi, echinococcosi
Semeiotica Medica
1998
Espettorato
Materiale patologico proveniente dalle vie aeree emesso con i colpi di tosse.
• Quantità:
•Scarsa <200 ml/24 ore
•Abbondante 200-1000 ml/24ore
•Aspetto:
• Sieroso- schiumoso – roseo  EPA
• Mucoso – trasparente e gelatinoso  Bronchiti acute
• Purulento  ascesso – gangrena – bronchiectasie
• Nummulare tbc
•Rugginoso  polmonite lobare iniziale
•Croceo ( giallastro )  polmonite lobare in risoluzione
•Gelatina di lampone  neoplasie
Dioguardi Sanna
Moderni aspetti di semeiotica medica
1996
Dolore toracico
Parietale
Viscerale
1.
Localizzato
1.
Mal localizzato
2.
Trigger point
2.
Non esacerbato alla digipressione
 Muscolare

Localizzato
•
Dolore improvviso
Pericardite
acuta

Trigger point
•
Estrema intensità
•

Esacerbato da
•
Sede retrosternale
oppressivo /
•
Con segni di Shock
raramente violento
•
Disuguaglianza polsi
•
Picco ipertensivo
Freddo/ caldo
Movimento
Compressione
 Vertebrocostale


Dissezione Aortica

Dolore subcontinuo

Varia intensità
Provocato con
pressione sulle
apofisi spinose/
coste

Varia localizzazione

Irradiato al collo

Comparsa tardiva

Esofagite
Dolore profondo,
•
Dolore urente
•
Sede
retrosternale,
zona xifoepigestrica
•
Irradiazione
interscapolare
•
Tv.
Accompagnato
da disfagia
•
Accentuato
dalla flessione
in avanti del
tronco
•
Attenuato dagli
antiacidi
•
Sede retrosternale
•
Risente dei
cambiamenti di
Aneurisma Aortico
Esacerbato dai
movimenti
Esofago
postura, respiro e
movimenti
•
Irradiato a spalle,
collo, regione
claveare, base
emitorace sinistro
Dolore toracico
Diagnosi differenziale : dolore cardiaco
Dolore cardiaco:

Profondo, costrittivo e oppressivo :
sensazione di morte immenente

Mal localizzato

Irradiato a sinistra, avambraccio, mano,
collo, mandibola e regione retroauricolare
Angina





IMA





Tipica dipendenza dallo sforzo, pasti,
freddo
Dolore improvviso
Durata di 15min
Interrotto da nitroderivati
Scarsi sintomi vegetativi
Relazione a sforzo, pasti, freddo
Dolore improvviso/ tv sintomi premonitori
Si protrae per ore
Non risente della nitroglicerina
Intensi fenomeni neurovegetativi
Fradà
Semeiotica Medica
1998
Dolore toracico
Polmone e pleura viscerale non danno sintomatologia
dolorosa
Diagnosi differenziale : pleurico e polmonare
Dolore pleurico ( pleura parietale) :

Insorgenza brusca ( iperacuto in caso di lacerazione
pleurica con pnx )

Accentuato dagli atti respiratori, si attenua con
l’aumentare dell’entità del versamento

Sede corrispondente al punto stimolato con
irradiazione al metamero corrispondente,
 la pleura mediastinica da dolore parasternale
scuito dalla deglutizionee dai movimenti della
c.v.,
 la pleura diaframmatica periferica da dolore
alle basi polmonari, quella centrale da dolore
nella zona cucullare
Dolore tracheale: regione anteriore del collo e del
torace
Dolore bronchiale : regione interscapolo-vertebrale,
sottomammaria sn e ipocondrio.
Dispnea
Definizione : Sensazione soggettiva di
respirazione difficoltosa
Diagnosi differenziale : TEMPO
Sub-acuta (giorni / sett.)
Cronica (mesi / anni)
•Asma ( accessionale )
•Riacutizzazione di pato
cronica (es. BPCO)
•BPCO
•Pneumotorace
•Processo infettivo ad
evoluzione lenta ( pn.cystis
cariini; polmoniti myc o
fungine)
•Cardiopatia cronica
•Versamento pleurico
•Interstiziopatie
Acuta (ore / giorni )
•EPA
•TEP
•Polmonite batterica
•Insuff. Cardiaca Cong.
Fradà
Semeiotica Medica
1998
Dispnea
Diagnosi differenziale
caratteri
Da sforzo
Inspiratoria
Espiratoria
Mista
Inspirazione
forzata, prolungata ,
tirage e cornage
Espirazione forzata
prolungata, stridore
espiratorio
Insp ed espirazione
prolungate
con
rumori insp ed esp
•Edema glottide
•Corpo estraneo
mobile nella
glottide
•Asma
•Laringospasmo
•BPCO
•Compressione
estrinseca
•Cardiopatie
scompensate
Ortopnea
D. Parossistica
notturna
Asma cardiaca
EPA
Fradà
Compare per sforzi
che normalmente bnon
la provocano
Continua
Compare
riposo
anche
a
Progressiva
compromissione
dello stato
cardiorespiratorio
Semeiotica Medica
1998
Dispnea
Gravità
0
1
2
3
ASSENZA DI DISPNEA
DISPNEA DA SFORZO
Corsa
DISPNEA DA SFORZO
Scale
DISPNEA DA SFORZO
Cammino in salita
4
DISPNEA DA SFORZO
Cammino in piano
5
6
7
DISPNEA DA SFORZO
Attività quotidiane
DISPNEA A RIPOSO
ORTOPNEA
Scarica

sem_resp1 - Clinica malattie apparato respiratorio