SUOR MARIA DEGLI ANGELI BERETTA: UN CUORE ASSETATO DI VERITÀ
Suora di san Giuseppe B. Cottolengo di vita contemplativa
Maria Beretta nasce a Cassinetta di Lugagnano, Milano, il 12
dicembre 1916; cresce nella ridente campagna lombarda sulle rive
del Naviglio. La sua è una famiglia di gente semplice. Seconda di
cinque figli, Maria è una bimba dalla salute fragile accompagnata da
un’intelligenza di rara finezza.
LA RADICE DEL DUBBIO
Maria è profondamente riflessiva, molto sensibile: nel suo cuore gli
eventi avranno sempre risonanze insospettate. A questo proposito
troviamo nella memoria della sua infanzia un avvenimento che la
segnò profondamente e che ricordava con una grande lucidità
nonostante molti anni fossero passati. Lo raccontò un pomeriggio di
autunno del 2001 a una sorella della sua comunità per rispondere
alla sua espressa richiesta: “Parlami di come è nata la tua
vocazione!”.
Raccontava che, già prima dell’età scolare, aveva scoperto con
dolore il dramma del male sotto le vesti della di menzogna: l’uomo
può dire falsa una cosa vera. All’epoca era ancora tanto piccola da
non arrivare con la testa a sfiorare il piano del tavolo. Il fatto in
questione aveva visto protagonista la mamma e testimone la figlia.
Mamma Giuseppina non voleva riferire tutto al marito; Maria la
mette in difficoltà sostenendo ingenuamente la versione autentica
dei fatti, la mamma la zittisce. La bambina è ridotta al silenzio; un episodio consueto: la semplicità dei piccoli che
mette gli adulti in grande imbarazzo!
In apparenza, niente di straordinario, una normale bugia tra moglie e marito… Maria ne resta profondamente
scossa e vive questa esperienza come un vero e proprio conflitto interiore: l’uomo può dire vera una cosa falsa e
falsa una cosa vera. Allora la verità esiste?
La radice del dubbio affonda nel suo cuore. Maria si incammina sul sentiero dello scetticismo: si convince sempre
più che gli adulti passano per verità quello che in realtà loro conviene e dentro di sé conclude che “bene” e
“male” non esistono, sono soltanto nomi vuoti, e che perciò a ciascuno è lecito fare ciò che vuole. Vorrebbe
allontanarsi dalla pratica religiosa, ma i genitori non lo permettono; Maria obbedisce ma senza convinzione fino a
diciassette anni. Nel suo cuore, però, non è spenta la sete di verità!
SETE DI VERITÀ
È il 25 aprile 1934: nella vita di Maria sorge un giorno di Grazia:. Scocca l’ora precisa in cui il Signore si mostra,
rivela il Suo volto attraverso i tratti di un viso umano, quello diafano e solenne del Card. Alfredo Ildefonso
Schuster, Arcivescovo di Milano in visita pastorale a Cassinetta. Vedendolo in preghiera, Maria percepisce la
presenza di Dio; la sua voce umile e potente si fa sentire nelle profondità del cuore: “Io ci sono! E sono per te”.
Scriverà molti anni dopo nel suo diario ricordando quei momenti:
«Ho qui davanti a me una rivista, dalle cui pagine spicca la figura diafana del cardinal Schuster. Quanti
ricordi, Gesù! Era l’anno 1934, se non erro, il 25 aprile come oggi, forse l’ora medesima in cui sto ora
scrivendo. Tutti i mille abitanti del mio paese erano radunati in piazza in attesa del Cardinale. E c’ero
anch’io… indifferente, scontenta, …Mi pare ancora di vedere: al di là del Naviglio Grande, una macchina
avanza lentamente… e dalla macchina sporge un viso diafano, una mano scarna, benedicente. Che cosa
avvenne in quell’istante, Gesù?... Fu come se una benda mi cadesse dagli occhi. Io ho sentito in
quell’istante con una certezza più che assoluta che Tu esistevi, che Tu mi volevi;…» 1 .
Maria decide: vuole dedicare la sua vita a quel Dio che ha fatto irruzione nella suo cuore. Ma dove? È la sorella
minore a dirle del Cottolengo mentre nell’orto zappano insieme. Comprende che è il suo posto!
Il 3 agosto 1935 parte per Torino; inizia un cammino che durerà 70 anni. I superiori scoprono presto la sua
intelligenza, la fanno studiare. Frequenterà le magistrali e successivamente il corso superiore che le permetterà di
insegnare ai ragazzi delle scuole medie. Intanto il 16 luglio 1936 fa la vestizione: diventa suor Ersilia. Il 17 luglio
1937 emette la sua professione religiosa.
1
BERETTA SR ERSILIA, Diario manoscritto, dal 12-12-1956 al 24-4-1957, pp 105-106.
«Oh, Gesù, la gioia profonda che si sprigiona dall’incontro della tua infinita ricchezza con la mia infinita
miseria… Tu, mai sazio di donare, io mai sazia di ricevere… Ci può essere un accordo che dia
un’armonia più perfetta della nostra, Gesù? Io sono convinta di no» 2 .
Dopo il compimento degli studi, siamo intorno al 1940, si prepara a partire per Compiano dove passerà gli anni
della guerra come insegnante tra le bimbe del collegio. Prezioso ricordo di quel periodo è un brano
autobiografico che suor Ersilia ci lascia nel suo diario dieci anni più tardi:
«Finite la scuole Tu mi destinavi per un istituto ove mi sarei trovata di giorno e di notte a contatto con
giovinette dagli undici ai quindici o sedici anni. […] Orbene, durante i cinque anni che vi rimasi, mi
accorsi di essere circondata da un senso di rispetto che confinava con la venerazione. […]. Me l’hanno
detto loro espressamente: sentivano Te! Di mio non c’era proprio nulla… tranne miseria» 3 .
Suor Ersilia conquistata da Cristo, la Verità, ne diventa trasparenza.
Dopo la guerra, rientra alla Piccola Casa di Torino; inizia un periodo fondamentale della sua vita: venticinque
anni di insegnamento alle giovani sorelle.
La sua persona le affascina. Ne amano la semplicità, l’umiltà, la profondità ma soprattutto la capacità di
trasfigurare anche gli argomenti scolastici più aridi facendone dei trampolini dai quali lanciarsi verso la
contemplazione delle verità eterne: è una vera maestra di vita spirituale. Ma cosa significa per lei mettersi dietro
una cattedra e trasmettere conoscenza alle sorelle?
«Tu sai Gesù che, a parte tutte le mie miserie, la mia inesperienza, […] per tua grazia, non ho mai
considerato la scuola come fine a se stessa, ma come mezzo efficacissimo di ricerca della verità. Per me la
Verità sei Tu solo Gesù. Le scolare che tu mi hai affidate in questi anni avvertono in me questa sete,
Gesù, di ricerca di Te e molte ne sono conquistate» 4 .
Dal 1968 sarà maestra tra le giovani juniores cottolenghine. Saranno anni caratterizzati da un clima che resterà
indimenticabile per ciascuna di loro. Maestra Ersilia riuscirà sempre a generare unità, collaborazione, facendo
leva sui talenti di ciascuna, donando a tutte l’ascolto e la sua inconfondibile capacità di entrare nella sintonia del
cuore che mai più scorderanno.
«Lei ci ha insegnato l’essenziale, vissuto nella comunione, nella trasparenza e nella gioia.
Era esigente, umile e forte. Dal suo contegno ne scaturiva una Presenza incandescente di preghiera, che
rivelava la sua perseverante comunione con Dio. In lei si accentuava pure una umanità ricca e delicata.
Aveva il dono del discernimento e vedeva l’animo in profondità» 5 .
«Deo gratias! Suor maestra Ersilia, per la tua presenza umile e povera di spirito, ma ricca della sapienza
di Dio: ci hai comunicato la grandezza e bellezza di Dio!» 6 .
CONTEMPLANDO LA VERITÀ
Nel 1974 chiede di passare alla vita contemplativa, di entrare in un monastero cottolenghino; e precisamente nel
monastero “san Giuseppe”, situato all’interno della Piccola Casa di Torino. Sembra essere giunta l’ora di
realizzare l’antica aspirazione del suo spirito: stare nascosta. A cinquantotto anni il Signore le concede un tempo
di cammino nella solitudine, nel deserto, nel silenzio di una vita totalmente dedicata alla preghiera. Arriva il
giorno dell’ingresso: 6 ottobre 1974. Il piccolo drappello di tre suore lascia il cortile dello Juniorato e si dirige
verso quello del Calvario 7 . Poche centinaia di metri per cambiare una vita. Tutto è avvolto di silenzio e sobria
semplicità: una grata di legno, una piccola porta:
«oltrepasso la soglia di una minuscola porta che mi introduce nel mondo misterioso dei contemplativi…
La Madre Priora mi rivestì dello scapolare e … suor Ersilia moriva per lasciare il posto a suor Maria
Agnese degli Angeli» 8 .
Ora, introdotta dalla forza di Dio nel mondo dei contemplativi, è pronta per attraversare il deserto, portando nel
suo cuore umano, in questo nuovo viaggio, tutti quelli che ha amato e ama.
2
Idem, pp 18-19.
BERETTA SR ERSILIA, Diario manoscritto, dal 28-9-1956 al 11-10-1956, p 13.
4
Idem, p 13.
5
CARDELLA SR M. TERESA, Testimonianza autografa, 16 agosto 2005.
6
VIANO SR ROBERTA, Testimonianza autografa, 2 giugno 2005.
7
Così si chiama il cortile della Piccola Casa di Torino su cui si affaccia l’ingresso del monastero “san Giuseppe”.
8
BERETTA SR MARIA A. D . ANGELI, Fotocopia della lettera autografa indirizzata alle sorelle juniores, giorni
successivi all’8 ottobre 1974.
3
Descrive la nuova vita con suggestive immagini bibliche:
«… voglio anch’io dirvi qualcosa della mia giornata nel chiostro. Ha inizio alle 24 con un’ora di
adorazione che mi permette di immergere in Dio il giorno che muore e quello che nasce e di Consacrare
il mondo a Dio nella lode. La recita del rosario mi permette di seminare sul mondo che dorme e su
quello che veglia nel lavoro o nel male la preghiera dell’Ave che sembra fatta con i raggi che promanano
dal Verbo – Incarnato…Una volta alla settimana, circa, la veglia si protrae, per la singola… sono ore
indimenticabili di intimità con l’Amore che pulsa nel cuore di Cristo a cui ognuno di noi porta tutto il
mondo e le persone più bisognose in particolare. Alle 5, 30: lodi; segue la S. Messa, la recita di mattutino
con un’ora circa di meditazione. Alle 9 circa: terza: è la nostra Pentecoste giornaliera: l’ora dello Spirito
Santo. Alle 11: ora di adorazione personale chiusa da sesta. Gesù ci incontra al pozzo di Sicar
promettendoci la fonte zampillante dello Spirito Santo che ci dona poi dall’alto della Croce… “Era circa
l’ora sesta quando i soldati crocifissero Gesù…”. Alle 15 eccoci a celebrare il mistero della Croce con la
recita di Nona. Il dolore di Cristo per il peccato del mondo e tuoi ti investe gemendo attraverso i Salmi.
Alle 17 altra ora di adorazione chiusa dai Vespri. La giornata si conchiude con Compieta alle ore 20.
Il lavoro riempie tutti gli intervalli» 9 .
La voce di Dio si erge su tutte le altre voci, come all’inizio della creazione, su un mare di infinito silenzio, di
grande solitudine che dà ali al cuore.
Per sei anni, dal 12 giugno 1978, svolge il suo servizio come Priora. Continua ad essere una guida sicura, sa
sdrammatizzare e sbloccare le situazioni con la sua arguta simpatia, riportando un raggio di luce nei normali
momenti in cui le nubi si addensano sul cielo della comunità. In questi anni, come in quelli passati, avrà modo di
esercitare il suo particolare dono del discernimento con un accompagnamento discreto, capace di sostenere le
sorelle nel cammino quotidiano. Per incoraggiarle quando inevitabilmente il percorso si fa accidentato le
raggiunge con un biglietto: può contenere una frase, un richiamo alla parola di Dio, un augurio.
Nel giugno 1984 è ancora maestra fino all’agosto 1996. La vita del piccolo noviziato del monastero si svolge
serena sotto la sua direzione, in un clima di ascolto. I colloqui restano il momento fondamentale: sono una vera
ricerca del Signore, scrutando il cuore per discernere la strada da prendere. L’attenzione verso le sorelle a lei
affidate è costante e la disponibilità totale.
Con la conclusione del suo servizio di maestra inizia l’ultimo tratto di strada, che sarà lungo e duro da percorrere.
Gli ultimi quattro anni saranno segnati dalla totale infermità fisica. Significativa la
testimonianza del medico che l’ha seguita in questo ultimo tempo della sua vita:
«Quando la avvicinavo e toccavo le sue membra fragili e delicate, ma permeate di
una certa sacralità, per svolgere il mio servizio di medico, sempre me ne tornavo
edificata, rincuorata e gioiosa, nonostante tutto. […] sapeva essere estremamente
concreta, era sagace e perspicace nelle sue battute, anche spiritose, accompagnate
da uno sguardo vispo e un po’ "birichino" e da un sorriso capace di conquistare
chiunque. L'impressione che dava era di una persona costantemente in ricerca, ma
sempre vigilante nell'attesa di andare incontro al suo Signore» 10 .
Il suo letto diventa un punto di attrazione specialmente per i suoi “diaconi”, le
sorelle che le prestano assistenza, un luogo dove possono attingere luce e sapienza.
Fino all’ultima sera, in cui suor Maria degli Angeli conclude su questa terra la
ricerca del suo Signore. È il 18 marzo 2005, vigilia della solennità di san Giuseppe,
patrono del monastero.
Maria Lara Broggi
9
BERETTA SR MARIA A. D. ANGELI, Biglietto manoscritto, dal Monastero San Giuseppe 22 novembre 1974.
RAMASSOTTO ELENA, Testimonianza autografa, 2005.
10
Scarica

suor maria degli angeli beretta: un cuore assetato di