F O R Z A A M I C A D E L PA E S E
La passione di muovere il Paese
BEST DESTINATIONS
WINNER EVENTS
ITALIVE.IT
A g l i è
Airasca - Ala di Stura - Albiano d’Ivrea
Alice Superiore - Almese - Alpette Alpignano - Andezeno - Andrate - Angrogna - Arignano Avigliana - Azeglio - Bairo - Balangero - Baldissero Canavese Baldissero Torinese - Balme - Banchette - Barbania - Bardonecchia
- Barone Canavese - Beinasco - Bibiana - Bobbio Pellice - Bollengo Borgaro Torinese - Borgiallo - Borgofranco d’Ivrea - Borgomasino - Borgone
Susa - Bosconero - Brandizzo - Bricherasio - Brosso - Brozolo - Bruino - Brusasco - Bruzolo Buriasco - Burolo - Busano - Bussoleno - Buttigliera Alta - Cafasse - Caluso - Cambiano - Campiglione-Fenile
- Candia
Canavese - Candiolo - Canischio - Cantalupa - Cantoira - Caprie - Caravino - Carema - Carignano - Carmagnola Casalborgone - Cascinette d’Ivrea - Caselette - Caselle Torinese - Castagneto Po - Castagnole Piemonte Castellamonte
- Castelnuovo Nigra - Castiglione Torinese - Cavagnolo - Cavour - Cercenasco - Ceres - Ceresole Reale - Cesana
T o r i n e s e
- Chialamberto - Chianocco - Chiaverano - Chieri - Chiesanuova - Chiomonte - Chiusa di San Michele - Chivasso - Ciconio - Cintano - Cinzano
- Ciriè - Claviere - Coassolo
Torinese - Coazze - Collegno - Colleretto Castelnuovo - Colleretto Giacosa - Condove - Corio - Cossano Canavese - Cuceglio - Cumiana - Cuorgnè Druento
- Exilles - Favria - Feletto Fenestrelle - Fiano - Fiorano Canavese - Foglizzo - Forno Canavese - Frassinetto - Front - Frossasco - Garzigliana - Gassino Torinese - Germagnano Giaglione - Giaveno - Givoletto - Gravere - Groscavallo - Grosso Grugliasco - Ingria - Inverso Pinasca - Isolabella - Issiglio - Ivrea - La Cassa - La Loggia - Lanzo Torinese - Lauriano - Leinì - Lemie - Lessolo - Levone - Locana
- Lombardore - Lombriasco - Loranzè - Lugnacco - Luserna San Giovanni
- Lusernetta - Lusigliè - Macello - Maglione - Marentino - Massello - Mathi - Mattie - Mazzè - Meana di Susa - Mercenasco - Meugliano - Mezzenile - Mombello di
Torino - Mompantero - Monastero di Lanzo - Moncalieri - Moncenisio Montaldo Torinese - Montalenghe - Montalto Dora - Montanaro - Monteu da Po - Moriondo Torinese - Nichelino - Noasca - Nole - Nomaglio - None - Novalesa
- Oglianico - Orbassano - Orio Canavese - Osasco - Osasio - Oulx - Ozegna - Palazzo Canavese - Pancalieri - Parella - Pavarolo - Pavone Canavese - Pecco - Pecetto Torinese - Perosa Argentina - Perosa Canavese - Perrero - Pertusio Pessinetto - Pianezza - Pinasca - Pinerolo - Pino Torinese - Piobesi Torinese - Piossasco - Piscina - Piverone - Poirino - Pomaretto - Pont-Canavese - Porte - Pragelato - Prali - Pralormo - Pramollo - Prarostino - Prascorsano - Pratiglione Quagliuzzo - Quassolo - Quincinetto - Reano - Ribordone - Rivalba - Rivalta di Torino - Riva presso Chieri - Rivara - Rivarolo Canavese - Rivarossa - Rivoli - Robassomero - Rocca Canavese - Roletto - Romano Canavese - Ronco Canavese Rondissone - Rorà - Roure - Rosta - Rubiana - Rueglio - Salassa - Salbertrand - Salerano Canavese - Salza di Pinerolo - Samone - San Benigno Canavese - San Carlo Canavese - San Colombano Belmonte - San Didero - San Francesco
al Campo - Sangano - San Germano Chisone - San Gillio - San Giorgio Canavese - San Giorio di Susa - San Giusto Canavese - San Martino Canavese - San Maurizio Canavese - San Mauro Torinese - San Pietro Val
Lemina San Ponso - San Raffaele Cimena - San Sebastiano da Po - San Secondo di Pinerolo - Sant’Ambrogio di Torino - Sant’Antonino di Susa - Santena - Sauze di Cesana - Sauze d’Oulx - Scalenghe - Scarmagno - Sciolze
- Sestriere - Settimo Rottaro - Settimo Torinese - Settimo Vittone - Sparone - Strambinello - Strambino - Susa - Tavagnasco - Torino - Torrazza Piemonte - Torre Canavese - Torre Pellice - Trana - Trausella - Traversella
Traves - Trofarello - Usseaux - Usseglio - Vaie - Val della Torre - Valgioie - Vallo Torinese - Valperga - Valprato Soana - Varisella - Vauda Canavese - Venaus - Venaria Reale - Verolengo - Verrua
Savoia
- Vestignè - Vialfrè - Vico Canavese - Vidracco - Vigone - Villafranca Piemonte - Villanova Canavese - Villarbasse - Villar Dora - Villareggia - Villar Focchiardo - Villar Pellice - Villar Perosa
Villastellone - Vinovo - Virle Piemonte - Vische - Vistrorio - Viù - Volpiano - Volvera - Alagna Valsesia - Albano Vercellese - Alice Castello - Arborio - Asigliano Vercellese - Balmuccia - Balocco - Bianzè Boccioleto - Borgo d’Ale - Borgosesia - Borgo Vercelli - Breia - Buronzo - Campertogno - Carcoforo - Caresana - Caresanablot - Carisio - Casanova Elvo - San Giacomo Vercellese - Cellio - Cervatto - Cigliano
- Civiasco - Collobiano - Costanzana - Cravagliana - Crescentino - Crova - Desana - Fobello - Fontanetto Po - Formigliana - Gattinara - Ghislarengo - Greggio - Guardabosone - Lamporo - Lenta - Lignana
- Livorno Ferraris - Lozzolo - Mollia - Moncrivello - Motta de’ Conti - Olcenengo - Oldenico - Palazzolo Vercellese - Pertengo - Pezzana - Pila - Piode - Postua - Prarolo - Quarona - Quinto Vercellese
- Rassa - Rima San Giuseppe - Rimasco - Rimella - Riva Valdobbia - Rive - Roasio - Ronsecco - Rossa - Rovasenda - Sabbia - Salasco - Sali Vercellese - Saluggia - San Germano Vercellese - Santhià
- Scopa - Scopello - Serravalle Sesia - Stroppiana - Tricerro - Trino - Tronzano Vercellese - Valduggia - Varallo - Vercelli - Villarboit - Villata - Vocca - Agrate Conturbia - Ameno - Armeno - Arona
- Barengo - Bellinzago Novarese - Biandrate - Boca - Bogogno - Bolzano Novarese - Borgolavezzaro - Borgomanero - Borgo Ticino - Briga Novarese - Briona - Caltignaga - Cameri - Carpignano
Sesia - Casalbeltrame - Casaleggio Novara - Casalino - Casalvolone - Castellazzo Novarese - Castelletto sopra Ticino - Cavaglietto - Cavaglio d’Agogna - Cavallirio - Cerano - Colazza - Comignago
- Cressa - Cureggio - Divignano - Dormelletto - Fara Novarese - Fontaneto d’Agogna - Galliate - Garbagna Novarese - Gargallo - Gattico - Ghemme - Gozzano - Granozzo con Monticello - Grignasco
- Invorio - Landiona - Lesa - Maggiora - Mandello Vitta - Marano Ticino - Massino Visconti - Meina - Mezzomerico - Miasino - Momo - Nebbiuno - Nibbiola - Novara - Oleggio - Oleggio Castello - Orta San
Giulio - Paruzzaro - Pella - Pettenasco - Pisano - Pogno - Pombia - Prato Sesia - Recetto - Romagnano Sesia - Romentino - San Maurizio d’Opaglio - San Nazzaro Sesia - San Pietro Mosezzo - Sillavengo Sizzano - Soriso - Sozzago - Suno - Terdobbiate - Tornaco - Trecate - Vaprio d’Agogna - Varallo Pombia - Veruno - Vespolate - Vicolungo - Vinzaglio - Acceglio - Aisone - Alba - Albaretto della Torre - Alto Argentera - Arguello - Bagnasco - Bagnolo Piemonte - Baldissero d’Alba - Barbaresco - Barge - Barolo - Bastia Mondovì - Battifollo - Beinette - Bellino - Belvedere Langhe - Bene Vagienna - Benevello
- Bergolo - Bernezzo - Bonvicino - Borgomale - Borgo San Dalmazzo - Bosia - Bossolasco - Boves - Bra - Briaglia - Briga Alta - Brondello - Brossasco - Busca - Camerana - Camo - Canale - Canosio
- Caprauna - Caraglio - Caramagna Piemonte - Cardè - Carrù - Cartignano - Casalgrasso - Castagnito - Casteldelfino - Castellar - Castelletto Stura - Castelletto Uzzone - Castellinaldo - Castellino
Tanaro - Castelmagno - Castelnuovo di Ceva - Castiglione
Falletto - Castiglione Tinella - Castino - Cavallerleone - CavallerMaggiore - Celle di Macra - Centallo - Ceresole Alba Cerretto Langhe - Cervasca - Cervere - Ceva Cherasco - Chiusa di Pesio - Cigliè - Cissone - Clavesana - Corneliano d’Alba - Cortemilia - Cossano Belbo - Costigliole
Saluzzo - Cravanzana - Crissolo - Cuneo Demonte - Diano d’Alba - Dogliani - Dronero - Elva - Entracque - Envie - Farigliano - Faule - Feisoglio - Fossano Frabosa Soprana - Frabosa
Sottana - Frassino - Gaiola - Gambasca - Garessio - Genola - Gorzegno - Gottasecca - Govone - Grinzane
Cavour - Guarene
- Igliano - Isasca - Lagnasco - La Morra - Lequio Berria - Lequio Tanaro - Lesegno - Levice - Limone Piemonte
- Lisio - Macra Magliano Alfieri - Magliano Alpi - Mango - Manta - Marene - Margarita - Marmora - Marsaglia Martiniana
Po - Melle - Moiola - Mombarcaro - Mombasiglio - Monastero di Vasco - Monasterolo Casotto Monasterolo
di Savigliano - Monchiero - Mondovì - Monesiglio - Monforte d’Alba - Montà - Montaldo di
Mondovì
- Montaldo Roero - Montanera - Montelupo Albese - Montemale di Cuneo - Monterosso
Grana Monteu Roero - Montezemolo - Monticello d’Alba - Moretta - Morozzo - Murazzano Murello - Narzole - Neive - Neviglie - Niella Belbo - Niella Tanaro - Novello - Nucetto Oncino - Ormea - Ostana - Paesana - Pagno - Pamparato - Paroldo - Perletto - Perlo Peveragno - Pezzolo Valle Uzzone - Pianfei - Piasco - Pietraporzio - Piobesi d’Alba
- Piozzo - Pocapaglia - Polonghera - Pontechianale - Pradleves - Prazzo - Priero
Priocca - Priola - Prunetto - Racconigi - Revello - Rifreddo - Rittana - Roaschia
- Roascio Robilante - Roburent - Roccabruna - Rocca Cigliè - Rocca de’ Baldi - Roccaforte Mondovì
Roccasparvera - Roccavione - Rocchetta Belbo - Roddi - Roddino - Rodello - Rossana - Ruffia - Sale delle
Langhe - Sale San Giovanni - Saliceto - Salmour - Saluzzo - Sambuco - Sampeyre - San Benedetto Belbo
- San Damiano Macra - Sanfrè - Sanfront - San Michele Mondovì - Sant’Albano Stura - Santa Vittoria d’Alba
- Santo Stefano Belbo - Santo Stefano Roero - Savigliano - Scagnello - Scarnafigi - Serralunga d’Alba - Serravalle
Langhe - Sinio - Somano - Sommariva del Bosco - Sommariva Perno - Stroppo - Tarantasca - Torre Bormida - Torre
Mondovì - Torre San Giorgio - Torresina - Treiso - Trezzo Tinella - Trinità - Valdieri - Valgrana - Valloriate - Valmala Venasca - Verduno - Vernante - Verzuolo - Vezza d’Alba - Vicoforte - Vignolo - Villafalletto - Villanova Mondovì Villanova Solaro - Villar San Costanzo - Vinadio - Viola - Vottignasco - Agliano Terme - Albugnano - Antignano Aramengo - Asti - Azzano d’Asti - Baldichieri d’Asti - Belveglio - Berzano di San Pietro - Bruno - Bubbio - Buttigliera
d’Asti - Calamandrana - Calliano - Calosso - Camerano Casasco - Canelli - Cantarana - Capriglio - Casorzo - Cassinasco
- Castagnole delle Lanze - Castagnole Monferrato - Castel Boglione - Castell’Alfero - Castellero - Castelletto Molina Castello di Annone - Castelnuovo Belbo - Castelnuovo Calcea - Castelnuovo Don Bosco - Castel Rocchero - Cellarengo Celle Enomondo - Cerreto d’Asti - Cerro Tanaro - Cessole - Chiusano d’Asti - Cinaglio - Cisterna d’Asti - Coazzolo Cocconato - Corsione - Cortandone - Cortanze - Cortazzone - Cortiglione - Cossombrato - Costigliole d’Asti - Cunico
- Dusino San Michele - Ferrere - Fontanile - Frinco - Grana - Grazzano Badoglio - Incisa Scapaccino - Isola d’Asti Loazzolo - Maranzana - Maretto - Moasca - Mombaldone - Mombaruzzo - Mombercelli - Monale - Monastero
Bormida - Moncalvo - Moncucco Torinese - Mongardino - Montabone - Montafia - Montaldo Scarampi - Montechiaro
d’Asti - Montegrosso d’Asti - Montemagno - Moransengo - Nizza Monferrato - Olmo Gentile - Passerano
Marmorito - Penango - Piea - Pino d’Asti - Piovà Massaia - Portacomaro - Quaranti - Refrancore - Revigliasco
d’Asti - Roatto - Robella - Rocca d’Arazzo - Roccaverano - Rocchetta Palafea - Rocchetta Tanaro - San Damiano
d’Asti - San Giorgio Scarampi - San Martino Alfieri - San Marzano Oliveto - San Paolo Solbrito - Scurzolengo
- Serole - Sessame - Settime - Soglio - Tigliole - Tonco - Tonengo - Vaglio Serra - Valfenera - Vesime - Viale
- Viarigi - Vigliano d’Asti - Villafranca d’Asti - Villanova d’Asti - Villa San Secondo - Vinchio - Montiglio
Monferrato - Acqui Terme - Albera Ligure - Alessandria - Alfiano Natta - Alice Bel Colle - Alluvioni Cambiò Altavilla Monferrato - Alzano Scrivia - Arquata Scrivia - Avolasca - Balzola - Basaluzzo - Bassignana Belforte Monferrato - Bergamasco - Berzano di Tortona - Bistagno - Borghetto di Borbera - Borgoratto
Alessandrino - Borgo San Martino - Bosco Marengo - Bosio - Bozzole - Brignano-Frascata - Cabella
Ligure - Camagna Monferrato - Camino - Cantalupo Ligure - Capriata d’Orba - Carbonara Scrivia Carentino - Carezzano - Carpeneto - Carrega Ligure - Carrosio - Cartosio - Casal Cermelli - Casaleggio
Boiro - Casale Monferrato - Casalnoceto - Casasco - Cassano Spinola - Cassine - Cassinelle - Castellania
- Castellar Guidobono - Castellazzo Bormida - Castelletto d’Erro - Castelletto d’Orba - Castelletto Merli Castelletto Monferrato - Castelnuovo Bormida - Castelnuovo Scrivia - Castelspina - Cavatore - Cella
Monte - Cereseto - Cerreto Grue - Cerrina Monferrato - Coniolo - Conzano - Costa Vescovato - Cremolino
- Cuccaro Monferrato - Denice - Dernice - Fabbrica Curone - Felizzano - Fraconalto - Francavilla Bisio Frascaro - Frassinello Monferrato - Frassineto Po - Fresonara - Frugarolo - Fubine - Gabiano - Gamalero Garbagna - Gavazzana - Gavi - Giarole - Gremiasco - Grognardo - Grondona - Guazzora - Isola Sant’Antonio
- Lerma - Lu - Malvicino - Masio - Melazzo - Merana - Mirabello Monferrato - Molare - Molino dei Torti - Mombello
Monferrato - Momperone - Moncestino - Mongiardino Ligure - Monleale - Montacuto - Montaldeo - Montaldo Bormida - Montecastello - Montechiaro
d’Acqui - Montegioco - Montemarzino - Morano sul Po - Morbello - Mornese - Morsasco - Murisengo - Novi Ligure - Occimiano - Odalengo
Grande - Odalengo Piccolo - Olivola - Orsara Bormida - Ottiglio - Ovada - Oviglio - Ozzano Monferrato - Paderna - Pareto - Parodi Ligure
- Pasturana - Pecetto di Valenza - Pietra Marazzi - Piovera - Pomaro Monferrato - Pontecurone - Pontestura - Ponti - Ponzano
Monferrato - Ponzone - Pozzol Groppo - Pozzolo Formigaro - Prasco - Predosa - Quargnento - Quattordio - Ricaldone - Rivalta
Bormida - Rivarone - Roccaforte Ligure - Rocca Grimalda - Rocchetta Ligure - Rosignano Monferrato - Sala Monferrato - Sale
- San Cristoforo - San Giorgio Monferrato - San Salvatore Monferrato - San Sebastiano Curone - Sant’Agata Fossili Sardigliano - Sarezzano - Serralunga di Crea - Serravalle Scrivia - Sezzadio - Silvano d’Orba - Solero - Solonghello - Spigno
Monferrato - Spineto Scrivia - Stazzano - Strevi - Tagliolo Monferrato - Tassarolo - Terruggia - Terzo - Ticineto - Tortona Treville - Trisobbio - Valenza - Valmacca - Vignale Monferrato - Vignole Borbera - Viguzzolo - Villadeati Villalvernia - Villamiroglio - Villanova Monferrato - Villaromagnano - Visone - Volpedo - Volpeglino Voltaggio - Allein - Antey-Saint-Andrè - Aosta - Arnad - Arvier - Avise - Ayas - Aymavilles - Bard - Bionaz
- Brissogne - Brusson - Challand-Saint-Anselme - Challand-Saint-Victor - Chambave - Chamois Colombano
Champdepraz - Champorcher - Charvensod - Chatillon - Cogne - Courmayeur - Donnas - Doues - Emarèse Certenoli - Santa
Etroubles - Fénis - Fontainemore - Gaby - Gignod - Gressan - Gressoney-La-Trinitè - Gressoney-Saint-Jean - Hone Margherita Ligure Introd - Issime - Issogne - Jovencan - La Magdeleine - La Salle - La Thuile - Lillianes - Montjovet - Morgex - Nus - Ollomont
Sant’Olcese - Santo Stefano
- Oyace - Perloz - Pollein - Pontboset - Pontey - Pont-Saint-Martin - Prè-Saint-Didier - Quart - Rhemes-Notre-Dame - Rhemesd’Aveto
- Savignone - Serra Riccò - Sestri
Saint-Georges - Roisan - Saint-Christophe - Saint-Denis - Saint-Marcel - Saint-Nicolas - Saint-Oyen - Saint-Pierre - Saint-RhémyLevante - Sori - Tiglieto - Torriglia - Tribogna - Uscio e n - Bosses - Saint-Vincent - Sarre - Torgnon - Valgrisenche - Valpelline - Valsavarenche - Valtournenche - Verrayes - Verrès Valbrevenna - Vobbia - Zoagli - Ameglia - Arcola Villeneuve - Airole - Apricale - Aquila d’Arroscia - Armo - Aurigo - Badalucco - Bajardo - Bordighera - Borghetto d’Arroscia Beverino - Bolano - Bonassola - Borghetto di Vara Borgomaro - Camporosso - Caravonica - Carpasio - Castellaro - Castel Vittorio - Ceriana - Cervo - Cesio - Chiusanico Brugnato - Calice al Cornoviglio - Carro - Carrodano Chiusavecchia - Cipressa - Civezza - Cosio d’Arroscia - Costarainera - Diano Arentino - Diano Castello - Diano Marina - Diano San
Castelnuovo Magra - Deiva Marina - Follo - Framura - La
Pietro - Dolceacqua - Dolcedo - Imperia - Isolabona - Lucinasco - Mendatica - Molini di Triora - Montalto Ligure Spezia - Lerici - Levanto - Maissana - Monterosso al
Montegrosso Pian Latte - Olivetta San Michele - Ospedaletti - Perinaldo - Pietrabruna - Pieve di Teco - Pigna - Pompeiana Mare - Ortonovo - Pignone - Portovenere - Riccò del
Pontedassio - Pornassio - Prelà - Ranzo - Rezzo - Riva Ligure - Rocchetta Nervina
- San Bartolomeo al Mare - San
Golfo di Spezia - RioMaggiore - Rocchetta di Vara Biagio della Cima - San Lorenzo al Mare - Sanremo - Santo Stefano al
Mare - Seborga - Soldano - Taggia Santo Stefano di Magra - Sarzana - Sesta Godano
Terzorio - Triora - Vallebona - Vallecrosia - Vasia - Ventimiglia - Vessalico
- Villa Faraldi - Alassio - Albenga - Varese Ligure - Vernazza - Vezzano Ligure Albissola Marina - Albisola Superiore - Altare - Andora - Arnasco
- Balestrino - Bardineto Zignago - Agra - Albizzate - Angera - Arcisate Bergeggi - Boissano - Borghetto Santo Spirito - Borgio Verezzi
- Bormida - Cairo
Arsago Seprio - Azzate - Azzio - Barasso Montenotte - Calice Ligure - Calizzano - Carcare - Casanova Lerrone
- Castelbianco Bardello - Bedero Valcuvia - Besano - Besnate
Castelvecchio di Rocca Barbena - Celle Ligure - Cengio - Ceriale
- Cisano sul Neva
- Besozzo - Biandronno - Bisuschio - Bodio
- Cosseria - Dego - Erli - Finale Ligure - Garlenda
- Giustenice Lomnago - Brebbia - Bregano - Brenta Giusvalla - Laigueglia - Loano - Magliolo - Mallare
- Massimino Brezzo di Bedero - Brinzio - BrissagoMillesimo - Mioglia - Murialdo
- Nasino - Noli
Valtravaglia - Brunello - Brusimpiano - Onzo - Orco Feglino
- Ortovero Buguggiate - Busto Arsizio - CadeglianoOsiglia - Pallare - Piana Crixia
- Pietra
Viconago - Cadrezzate - Cairate - Cantello Ligure - Plodio - Pontinvrea
Caravate - Cardano al Campo - Carnago - Quiliano - Rialto
Caronno Pertusella - Caronno Varesino Roccavignale - Sassello Casale Litta - Casalzuigno - Casciago - Casorate
Savona - Spotorno Sempione - Cassano Magnago - Cassano
Stella - Stellanello Valcuvia - Castellanza - Castello Cabiaglio Testico - Toirano - Tovo San
Castelseprio - Castelveccana - Castiglione Olona
Giacomo - Urbe - Vado Ligure - Castronno - Cavaria con Premezzo - Cazzago
Varazze - Vendone - Vezzi Portio Brabbia - Cislago - Cittiglio - Clivio - CocquioVillanova d’Albenga - Zuccarello Trevisago
- Comabbio - Comerio Arenzano - Avegno - Bargagli - Bogliasco
Cremenaga - Crosio
della Valle - Cuasso
- Borzonasca - Busalla - Camogli - Campo
al Monte - CugliateFabiasco
Ligure - Campomorone - Carasco - Cunardo - Curiglia
c o n
Casarza Ligure - Casella - Castiglione
Monteviasco Chiavarese - Ceranesi - Chiavari Cuveglio - Cuvio
Cicagna - Cogoleto - Cogorno - Daverio Coreglia Ligure - Crocefieschi - Davagna
- Fascia - Favale di Malvaro Fontanigorda - Genova
- Gorreto - Isola
del Cantone Lavagna Leivi
Lorsica - LuMarzo Masone - Mele Mezzanego - Mignanego
- Moconesi - Moneglia Montebruno - Montoggio
- Ne - Neirone - Orero Pieve
Ligure
Portofino - Propata
- Rapallo - Recco Rezzoaglio - Ronco
Scrivia - Rondanina
- Rossiglione Rovegno - San
Dumenza D u n o
Fagnano
O l o n a
- Ferno - Ferrera
di Varese - Gallarate Galliate Lombardo - Gavirate - Gazzada
Schianno - Gemonio - Gerenzano Germignaga - Golasecca - Gorla Maggiore
- Gorla Minore - Gornate-Olona - Grantola - Inarzo - Induno
Olona - Ispra - Jerago con Orago - Lavena Ponte Tresa - Laveno-Mombello - Leggiuno - Lonate Ceppino - Lonate
Pozzolo - Lozza - Luino - Luvinate - Maccagno - Malgesso - Malnate - Marchirolo - Marnate - Marzio - Masciago Primo
- Mercallo - Mesenzana - Montegrino Valtravaglia - Monvalle - Morazzone - Mornago - Oggiona con Santo Stefano
- Olgiate Olona - Origgio - Orino - Osmate - Pino sulla Sponda del Lago Maggiore - Porto Ceresio - Porto
Valtravaglia - Rancio Valcuvia - Ranco - Saltrio - Samarate - Saronno - Sesto Calende - Solbiate Arno Solbiate Olona - Somma Lombardo - Sumirago - Taino - Ternate - Tradate - TravedonaMonate - Tronzano Lago Maggiore - Uboldo - Valganna - Varano Borghi - Varese - Vedano
Olona - Veddasca - Venegono Inferiore - Venegono Superiore - Vergiate - Viggiù
- Vizzola Ticino - Sangiano - Albavilla - Albese con Cassano - Albiolo - Alserio
- Alzate Brianza - Anzano del Parco - Appiano Gentile - Argegno - Arosio
- Asso - Barni - Bellagio - Bene Lario - Beregazzo con Figliaro - Binago
- Bizzarone - Blessagno - Blevio - Bregnano - Brenna - Brienno Brunate - Bulgarograsso - Cabiate - Cadorago - Caglio - Cagno
- Campione d’Italia - Cantù - Canzo - Capiago Intimiano Carate Urio - Carbonate - Carimate - Carlazzo - Carugo
- Casasco d’Intelvi - Caslino d’Erba Casnate con Bernate - Cassina Rizzardi
- Castelmarte - Castelnuovo
Bozzente - Castiglione d’Intelvi Cavallasca - Cavargna Cerano
d’Intelvi
Cermenate - Cernobbio
- Cirimido -
informa gli automobilisti
su quello che accade nel
territorio che attraversano:
un calendario aggiornato dei
migliori eventi organizzati, anche
alla scoperta di tesori nascosti
ed eccellenze enogastronomiche.
Il pubblico ha decretato
i Comuni più attrattivi.
Pederobba (TV)
Santhià (VC)
Ceresara (MN)
Volterra (PI)
Monteriggioni (SI)
Serra San Quirico (AN)
Foligno (PG)
Campli (TE)
Fiumicino (RM)
Guidonia Montecelio (RM)
Telese Terme (BN)
Foglianise (BN)
Promosso da
Buseto Palizzolo (TP)
Novara di Sicilia (ME)
Acireale (CT)
Cuore della Puglia
speciale
Nola (NA)
è realizzato da
strade verso il cliente
www.markonet.it
BEST DESTINATIONS
WINNER EVENTS
ITALIVE.IT | concept
ITALIVE.IT è un portale che informa gli automobilisti (viaggiatori e turisti) su quello
che accade nel territorio che attraversano, proponendo un calendario sempre aggiornato dei migliori eventi organizzati. Consiglia esperienze di viaggio che valorizzano il patrimonio artistico italiano e fa conoscere le eccellenze della tradizione
e della tipicità, proponendo una selezione di prodotti agroalimentari e di itinerari
enogastronomici.
Il portale si avvale della proficua collaborazione di Autostrade per l’Italia integrando
nel palinsesto il suo programma “Sei in un paese meraviglioso, scoprilo con noi”
che promuovere il turismo di qualità valorizzando lo straordinario patrimonio artistico e culturale italiano; si avvale altresì della collaborazione di Coldiretti, che ha fornito una selezione di agriturismi, fattorie, mercati, botteghe e ristoranti, nell’ottica
di offrire sempre più indicazioni utili per programmare e vivere esperienze di viaggio
originali e coinvolgenti.
Questi fattori rendono ineguagliabile l’eccellenza del nostro turismo; la convergenza
strategica e la promozione combinata tra attività culturali/ricreative, tipicità agroalimentari, itinerari enogastronomici e patrimonio artistico, valorizzano in modo sinergico l’offerta turistica del “Sistema Italia”.
La rete stradale diviene utile e funzionale al territorio che attraversa. Intercettare
l’automobilista in viaggio o in vacanza, stuzzicando la sua curiosità, è certamente il
momento migliore per coinvolgerlo e sensibilizzarlo alle tematiche del territorio;
parlare dei pregi che caratterizzano un territorio a chi lo sta attraversando è il momento migliore per ottenere un riscontro effettivo e concreto.
Il portale, sposa due grandi esigenze, da una parte i territori, i piccoli comuni
2
desiderosi di farsi conoscere e attraversare, dall’altra i viaggiatori, alla ricerca “del
bello, del buono, del ben fatto”. ITALIVE.IT raccoglie le opinioni e le valutazioni
sul vissuto costruendo rating di gradimento; elabora profili d’interesse personalizzati;
informa gli iscritti alla newsletter sugli eventi in programma secondo indicazione
di preferenze e gusti. Favorisce soste giuste e motivate, utili al relax e all’impiego
del tempo libero oltre i luoghi comuni. Gli eventi selezionati sono proposti alla
votazione online, da parte degli utenti, in base a criteri oggettivi di organizzazione,
competenza, affidabilità, storicità, comunicazione, originalità e attrattività. La parola
chiave che esalta ed esprime al meglio questi parametri è GENIUS LOCI, la capacità
cioè di estrarre la sintesi dei valori identitari di un territorio e della sua gente
(tradizione, cultura e talenti) riuscendo a portarli fuori dei suoi confini ed affermarli.
Nel 2014 ITALIVE.IT ha raccolto oltre 517.572 giudizi di valutazione dai suoi 2,3
milioni di utenti unici; sono arrivate in redazione 11.742 segnalazioni di eventi, di cui
3.488 ammessi alla votazioni online. CODACONS svolge il suo ruolo istituzionale di
vigilanza e controllo, oltre che di assistenza, per il più efficace successo dell’iniziativa;
garantisce la trasparenza e la correttezza delle valutazioni raccolte dagli utenti.
SMART MOBILITY SU STRADE AMICHE
La cultura, in generale, e i beni artistici, in particolare, sono il fattore di eccellenza
del nostro turismo. Dobbiamo aggiungere altri fattori che rendono questa eccellenza ineguagliabile: gli eventi che animano il territorio, la produzione agroalimentare e l’offerta enogastronomica che lo caratterizzano.
La cultura collegata all’economia della conoscenza conserva e sviluppa il senso
estetico che ha ispirato la nostra supremazia nel bello, buono e ben fatto (nel lusso),
3
ITALIVE.IT | Premio ITALIVE
stimolando talenti pronti a generare quegli asset intangibili che caratterizzano l’era
post industriale o, meglio, l’industria creativa.
La cultura collegata al turismo di qualità, al paesaggio e alle produzioni tipiche, è il
futuro da intraprendere per creare un motore di nuovo sviluppo per l’economia
italiana; per questo è necessario gestire e promuovere i beni e le attività culturali
con maggiori risorse economiche e manageriali reperibili coinvolgendo, in modo
appropriato, investitori privati: la cultura organizzata come industria per meglio affermarsi ed assumere un ruolo centrale nello sviluppo. Occorre differenziare e targettizzare l’offerta turistica per evitare aree sovraffollate insieme ad aree trascurate,
tempi concentrati insieme a tempi morti, promuovendo eventi nuovi e valorizzando
quelli che esistono. Le nostre eccellenze sono naturali (paesaggio e clima) e storiche (patrimonio artistico, tradizione culturale, agroalimentare, moda, design e
altro ancora); il mondo della bellezza e della qualità della vita. Serve l’integrazione
fra le diverse opportunità, fare sistema tra arte, agroalimentare e accoglienza;
il turismo come centro di coordinamento e ottimizzazione. Serve soprattutto
legare il territorio e le sua produzione anche artigianale al percorso turistico.
Durante l’anno solare una Commissione di tre esperti seleziona gli eventi ammissibili alle votazioni secondo criteri oggettivi di organizzazione, competenza, affidabilità, storicità, comunicazione e soggettivi di originalità, attrattività e altro analogo.
Gli eventi più votati (direttamente sul sito dagli utenti) tanto come quantità quanto
come gradimento (rating), unitamente a quelli scelti dalla Commissione preposta
alla selezione preliminare, vengono ulteriormente valutati da una seconda Commissione di sei esperti che, anche tenendo in debito conto gli eventi più votati
tanto come quantità quanto come gradimento (rating), determina i vincitori per
categoria e il vincitore unico per migliore gamma di eventi. Eventuali Premi speciali
possono essere riservati ad eventi e realtà di particolare interesse.
4
Le votazioni online vengono accettate fino a trenta giorni dopo la conclusione
dell’evento. Al 31.12 di ogni anno le votazioni s’intendono concluse con eccezione
degli eventi in corso e dei Mercatini di Natale, che rimangono aperti alle votazioni
fino al 31 Gennaio successivo.
La partecipazione al premio è gratuita.
CATEGORIE DI PREMI
· Alla REGIONE come riconoscimento della migliore gamma di eventi organizzati
per l’animazione e la valorizzazione del Territorio;
· RIEVOCAZIONI STORICHE;
· EVENTI ENOGASTRONOMICI/SAGRE;
· EVENTI FOLKLORISTICI;
· MOSTRE, MERCATI e FIERE;
· CULTURA, MUSICA e SPETTACOLO;
· RADUNI ED EVENTI SPORTIVI;
· MERCATINI DI NATALE;
· EVENTI SOCIALI;
· EVENTI PER RAGAZZI;
· EVENTO PIÙ VOTATO.
I Premi vengono consegnati entro il mese di Marzo dell’anno successivo.
Il Premio consiste in una targa personalizzata e l’iscrizione all’Albo Italive: i vincitori
organizzano negli anni una azione sinergica di organizzazione e comunicazione.
Il Premio potrà essere ritirato dal Sindaco del Comune in cui si svolge l’evento e
dall’Organizzatore dell’evento stesso.
5
ITALIVE.IT | winner events 2013
CULTURA, MUSICA E SPETTACOLO
CARNEVALE ESTIVO DI ACIREALE
3 e 4 Agosto 2013 – Acireale (CT)
Organizzatore: Comune di Acireale
Acireale d’estate si colora di festa facendo rivivere la magica atmosfera del Carnevale invernale
che ogni anno fra Gennaio a Febbraio si ripete in
Sicilia con una tradizione che ha le sue origini antichissime nel 1500. La prima peculiarità che contraddistingue questa manifestazione è la presenza
di carri infiorati, unici su tutto il territorio italiano,
splendide creazioni realizzate interamente con petali e fiori, all’interno delle quali
sono nascosti meccanismi e luci. Queste preziose creazioni si affiancano ai rinomati
carri allegorici grotteschi in cartapesta, protagonisti indiscussi del Carnevale, e sfilano insieme per le strade del centro storico illuminando la città con un susseguirsi
di spettacoli, musica e parate. I carristi lavorano tutto l’anno per offrire al pubblico,
soprattutto con il calare delle tenebre, uno spettacolo unico al mondo.
Nel corso della manifestazione tutto il centro storico è animato da cantastorie,
gruppi folk, bande comiche e folkloristiche ed esposizione di carri in miniatura.
EVENTI FOLKLORISTICI E RIEVOCAZIONI
STORICHE
PALIO DEI 10 COMUNI
31 Agosto – 1 Settembre 2013 – Montagnana (PD)
Organizzatore: Associazione Palio Dei 10 Comuni Del Montagnanese
Dal 1981, ogni anno, nel verde vallo medioevale
attorno alle mura di Montagnana, si celebra, sospeso tra storia e fiaba, il rito del Palio: una corsa
tra parte delle dieci Comunità dell’antica “Sculdascia” montagnanese, che vede a confronto dieci
fantini in una prova emozionante ed entusiasmante, dove abilità, forza e intelligenza
sono doti indispensabili per vincere.
6
La trama del “Palio dei 10 Comuni” ha uno svolgimento assai complesso che segue
le tortuosità e l’aggrovigliarsi delle vicende storiche del suo territorio. Ciascun Comune accompagna il proprio fantino con una rappresentanza: il gonfalone scortato
dal Capitano e dagli armigeri cui seguono dame e notabili, un gruppo caratteristico e
per finire i tamburini e gli sbandieratori. Dieci fantini, cavalcando a “pelo”, cioè senza
sella, portano alla sfida i colori dei 10 Comuni: tra il verde del vallo medioevale e il
rosso dei mattoni delle mura e dei castelli.
EVENTI ENOGASTRONOMICI
I PRIMI D’ITALIA
26 - 29 Settembre 2013 – Foligno (PG)
Organizzatore: Epta srl
I Primi d’Italia è il primo ed unico Festival Nazionale dei Primi Piatti. Pasta, riso, zuppe, gnocchi,
polenta ma anche i prodotti agroalimentari indispensabili per la creazione di un gustoso primo,
sono i protagonisti della maratona culinaria più
appetitosa d’Italia giunta alla XV Edizione. Una
manifestazione che veste a festa l’intero centro
storico di Foligno, promuovendo a tutto tondo la cultura del primo piatto in tavola.
La manifestazione di Foligno concentra in 26 location del centro storico 16 villaggi
del gusto, oltre 80 chef chiamati a elaborare con le loro 500 ricette 16 mila chili
di pasta, 2 mila chili di riso, 2 mila e 600 chili di polenta, 3 mila e 500 chili di zuppe.
Quattro giorni all’insegna di degustazioni continuative, lezioni di cucina, dimostrazioni di grandi Chef, produzioni alimentari di qualità, ma anche momenti di spettacolo e
di intrattenimento; un festival adatto a tutti che ha saputo coinvolgere junior e senior,
gourmand e foodnauti, appassionati e semplici curiosi di tutte le età con stuzzicanti
attività, laboratori, degustazioni guidate, cooking show e incontri per tutti i gusti.
7
ITALIVE.IT | winner events 2013
MOSTRE, MERCATI E FIERE
WORLD MASTER DI SCULTURE DI SABBIA
08 – 10 Agosto 2013 – Cervia (RA)
Organizzatore: Sportur Club
Guglie, castelli, torrioni che “svettano” fra le nuvole, figure che sembrano voler prender vita da
un momento all’altro. Chi da sempre è abituato
a pensare che le opere d’arte nascano solo fra
pennelli, colori e argilla dovrà ricredersi perché
anche fra la sabbia l’arte è di casa, purché i granelli
siano amalgamati da una buona dose di acqua e
fantasia. Quello di Cervia è un appuntamento che vede i Paesi del mondo andare “a
braccetto” e fa riscoprire il gusto della semplicità. Sulle rive dell’Adriatico si danno
appuntamento 10 gruppi da due persone provenienti da ogni parte del pianeta e
granello su granello, in tre giorni, costruiscono un evento indimenticabile. L’evento
si inserisce nel calendario mondiale dei più importanti appuntamenti di “sand sculptures”. Sono sempre più numerosi i paesi partecipanti a questo singolare e spettacolare evento; nelle passate edizioni Cervia ha ospitato delegazioni provenienti da
America, Marocco, Spagna, Belgio, Russia, Olanda e perfino dall’India.
Le opere sono giudicate dal pubblico, mentre una giuria tecnica, composta dagli stessi artisti, elegge la scultura tecnicamente più valida; tutte le opere restano in esposizione fino ad Ottobre inoltrato dando vita ad un vero e proprio museo di sabbia.
armatori, infatti, permettono al pubblico di salire sulle loro barche e di visitarle, scoprendone passato e presente, curiosità e segreti.
Cuore della manifestazione sono le sfide dirette tra le imbarcazioni, che si svolgono nello
straordinario contesto paesaggistico del Golfo dei Poeti.
Al Valdettaro Classic Boats anche mostre documentarie e fotografiche. Un cantiere che
diventa museo dell’arte navale e della marineria, tra culto della memoria e onori a chi
perpreta nel tempo questi valori: le imbarcazioni d’epoca, i loro armatori, i loro equipaggi
si trovano in un clima contagioso di festa aperto e apprezzatto da tutti i visitatori.
PREMIO SPECIALE 2013
REGIONE SARDEGNA
Per la migliore gamma di eventi organizzati per l’animazione e la valorizzazione
del Territorio
RADUNI ED EVENTI SPORTIVI
VALDETTARO CLASSIC BOAT
6 – 8 Settembre 2013 – Porto Venere (SP)
Organizzatore: Cantiere Valdettaro srl
Protagoniste assolute oltre 30 tra le più affascinanti
Signore del Mare del panorama internazionale che,
con le loro silhouette, aggiungono bellezza alla bellezza del borgo delle Grazie. Imbarcazioni storiche,
dal passato entusiasmante, che si possono ammirare
da vicino grazie all’iniziativa “Benvenuti a bordo”: gli
8
9
ITALIVE.IT | winner events 2014
MOSTRE, MERCATI E FIERE
40A MOSTRA MERCATO DEI MARRONI
DEL MONFENERA
4 - 26 Ottobre 2014
Comune di Pederobba (TV)
Organizzatore: Pro Loco Comunale Pederobba
La Mostra mercato dei Marroni del Monfenera
nasce nel 1974 ad opera di alcuni pederobbesi
con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio boschivo e culturale del ”prodotto castagna”. Da ben
36 anni ogni anno Ottobre è un mese ricco di
festeggiamenti e di avvenimenti culturali con al centro il marrone del Monfenera;
tutto il mondo dell’associazionismo e il gruppo alpini in particolare, coordinati dalla
Pro Loco comunale cooperano alla riuscita di questa manifestazione apprezzata in
tutto il veneto che ha come principale obiettivo il rispetto e la valorizzazione del
territorio con le sue peculiarità.
RIEVOCAZIONI STORICHE
PROCESSIONE DEI MISTERI
CON QUADRI VIVENTI
13 Aprile 2014
Comune di Buseto Palizzolo (TP)
Organizzatore: Confraternita del Crocifisso
Buseto Palizzolo
Dal 12 Aprile 1981 la Processione dei Misteri con
Quadri Viventi risveglia come per incanto il paese.
La Processione dei Misteri di Buseto Palizzolo, unica nel suo genere, propone sedici quadri viventi
che abbracciano l’intero arco temporale del Mistero Pasquale che non è solo Passione e Morte, ma anche Resurrezione. Il lungo corteo va così incontro al tramonto
che ancora più suggestiva rende l’ascesa fino a quando, sopraggiunto il buio, i ceri dei
processionanti illuminano lo spazio circostante divenuto frattanto sacro. La manifestazione è riuscita in poco tempo a inserirsi fra i secolari e rinomati riti metropolitani
di Trapani, Marsala, Castelvetrano, Erice.
10
EVENTI ENOGASTRONOMICI E SAGRE
FESTIVAL DELLA DIETA MED – ITALIANA
26 Aprile - 4 Maggio 2014 - Comune di Lecce
Organizzatore: Daniele Manni con classe VB Istituto
Galilei - Costa
La Dieta Med-Italiana non è altro che la contrazione
di “Dieta Mediterranea Italiana”, ossia lo stile di vita e
di alimentazione ultracentenario nell’eccezione squisitamente italiana. Il progetto nasce dalla ferma convinzione che una delle leve più importanti su cui bisogna
agire per uscire dalla crisi è legata alla valorizzazione
della “tripla A” di agricoltura, alimentazione e ambiente. Attraverso il Festival gli organizzatori hanno promosso la Dieta Mediterranea nostrana come il regime alimentare più indicato per nutrirsi in maniera sana, prevenire
e combattere malattie importanti, mangiare bene senza rinunciare al gusto e raggiungere la sospirata sostenibilità ambientale.
CULTURA, MUSICA E SPETTACOLO
BOTTIGLIE D’ARTISTA
12 Settembre - 12 Ottobre 2014
Comune di Asti
Organizzatore: Associazione Cre[at]ive
Bottiglie d’artista è un progetto nato dall’unione
di due elementi fondamentali e imprescindibili:
l’arte e il territorio; distinti e complementari al
contempo, questi elementi, se uniti, divengono
fonte di stimolo, di arricchimento sociale e culturale. Un riuscito incontro tra creatività e identità
di una provincia che molto deve alla tradizione vitivinicola, si sviluppa nella direzione
di una sinergia artistica che offre nuovi spunti e diversi punti di osservazione della
realtà. Fin dalla prima edizione, la manifestazione fa incontrare il mondo vinicolo con
l’arte realizzando una mostra comprendente dodici sculture in vetroresina, bottiglie
alte 2 metri e mezzo e declinate seguendo l’estro, il talento e la creatività di dodici
artisti astigiani.
11
ITALIVE.IT | winner events 2014
RADUNI, EVENTI SPORTIVI
MATERA BALLOON FESTIVAL
9 - 12 Ottobre 2014 - Comune di Matera
Organizzatore: Associazione Murgiamadre
Per ascoltare il silenzio guardato da lontano, l’immensità della Murgia materana, la verticalità selvaggia delle gravine, il blu di un’emozione ad alta
quota. Il Matera Balloon Festival è stato una vetrina unica per presentare al mondo le meraviglie
paesaggistiche, enogastronomiche e culturali del
territorio; la manifestazione ha contribuito a sviluppare il turismo di una terra meravigliosa attraverso un mezzo diverso, divertente
e capace di grandi slanci… per aria. Mongolfiere provenienti da tutta Europa hanno
sorvolato Matera e la Murgia attraversando uno scenario spesso incontaminato, a
volte rude nella bellezza, ma sicuramente sorprendente nei particolari.
EVENTI FOLKLORISTICI
FESTA DEI GIGLI
22 Giugno 2014 - Comune di Nola (NA)
Organizzatore: Fondazione Festa dei Gigli
La festa popolare, soprattutto quando si radica
nella tradizione della comunità locale è un “momento creativo” che, con il suo calore, la sua
freschezza ed originalità apre uno squarcio nella
quotidianità e penetra nella dimensione del significato. E’ quanto accade con la Festa dei Gigli che
con il suo folklore è parte integrante del patrimonio culturale della comunità a cui appartiene. La ricchezza dei contenuti, la “leggenda” esplicativa della tradizione e il percorso rituale ne fanno una Festa popolare
tra le più suggestive e significative. Il Giglio è il simbolo della fede e dell’amore per
il Santo Patrono; utilizzato in un primo momento come semplice ornamento è diventato, nel tempo, una vera e propria struttura lignea eseguita da artigiani, maestri
d’ascia, carpentieri e falegnami.
12
MERCATINO DI NATALE
6a EDIZIONE NOTE DI NATALE
23 Novembre 2014 - 6 Gennaio 2015
Comune di Darfo Boario Terme (BS)
Organizzatore: Associazione Pro Loco Darfo
Boario Terme
Un insieme di luci, di festa, di eventi che vogliono
essere elementi di speranza in momenti difficili
e pieni di incertezza. Una speranza che guarda
all’impegno, alla volontà, alla collaborazione, alla
solidarietà; il calendario di eventi di Note di Natale è stato pensato, costruito e realizzato con il desiderio di dare e condividere tutto questo. All’interno della manifestazione la Pro Loco di Darfo
Boario Terme ha presentato “Mercatini di Natale”,
la rassegna dedicata all’hobbistica, all’artigianato, al decoupage ed ai prodotti enogastronomici tipici. L’evento si è svolto nella cornice del centro storico di Darfo, nei
cortili, sotto le volte, lungo le viuzze animati dalla tradizione del Natale con i colori,
i suoni e gli oggetti tradizionali.
SOCIALE
PASSEGGIATA SOCIAL
4 Ottobre 2014
Comune di Lamezia Terme (CZ)
Organizzatore: Istagramers Lamezia Terme
Igers Lamezia Terme in occasione del suo 2°
anno di vita e del 10° Worldwide Instameet di Instagram ha organizzato una passeggiata
all’interno di San Teodoro; costruito nella seconda metà dell’XI secolo, è il rione più antico e storico della città, caratterizzato da vicoli suggestivi e case costruite in pietra e tufo. Altra tappa importante che ha ca-
13
ITALIVE.IT | winner events 2014
ratterizzato l’instawalk è stata la visita all’interno del Castello Normanno Svevo.
Durante la passeggiata Instagramers lametini hanno avuto la possibilità di firmare
e votare per “I Luoghi del Cuore” (Censimento a cadenza biennale promosso dal
Fondo Ambiente Italiano).
PREMIO SPECIALE 2014
REGIONE CAMPANIA
Per la migliore gamma di eventi organizzati
per l’animazione e la valorizzazione
del Territorio
RAGAZZI
VOLTERRA MISTERY & FANTASY
26 e 27 Aprile 2014 - Comune di Volterra (PI)
Organizzatore: Associazione Lesha Informatica
Volterra
La kermesse dedicata al mondo dell’animazione e
dei cartoons ha animato il Comune per unWeekend
all’insegna della fantasia e del mistero con personaggi, figure e fumettisti del genere manga–fantasy.
L’evento ha fatto di Volterra, che ha naturalmente
l’ambientazione ideale per il genere, un palcoscenico per il ritrovo di giovani e non solo.
La manifestazione, itinerante nel centro storico della città, si è svolta tra conferenze,
incontri, tornei, giochi di ruolo, lasertag, subbuteo e cosplay. Volterra Mistery and
Fantasy ha fatto vivere la città nel suo contesto storico dimostrando di essere qualcosa di più di un semplice Comics and Games.
PREMIO SPECIALE 2014
CENTRO CULTURA PAOLO GUIDOTTI DI
CASTIGLIONE DEI PEPOLI
Per la Cultura della Memoria e della Tradizione
storica di un Territorio decentrato
PIÙ VOTATO
MOSTRA DEI PANI PASQUALI
11 – 21 Aprile 2014 Comune di Carbonia (CI)
Organizzatore: Sezione Antropologica
Centro Italiano della Cultura
del Carbonia
La Mostra dei pani pasquali del Comune
di Carbonia è risultato è l’evento più votato con 72077 voti.
14
15
IL TERRITORIO
Acireale “Tra L’Etna e il Mare” è una
splendida città Barocca che si estende
per 3996 ettari su un terrazzamento lavico, a mezza costa tra
le pendici dell’Etna e l’azzurro
del Mar Jonio.
Dista solo 15 Km da Catania,
capoluogo di provincia, sede
di uno dei più importanti aeroporti
dell’isola.
Vivere una vacanza ad Acireale vuol dire
essere al mare e in montagna, contemporaneamente, bastano più o meno 5
minuti per raggiungere il mare, anche a
piedi dal centro storico, 20 minuti per
raggiungere l’Etna, il più grande vulcano
attivo d’Europa.
Sono circa 53.000 gli abitanti, è una città
ricca di tradizioni, d’arte, cultura. Antichissime sono le sue origini legate alla
leggenda classica di Polifemo ed Ulisse
e al mito di Aci e Galatea, che racconta l’amore eterno tra la ninfa Galatea e
il pastorello Aci, amore ostacolato dal
gigante Polifemo che accecato dalla ge-
best destination
losia, uccise lo sfortunato rivale lanciandogli dei massi. Poseidone impietositosi
trasformò Aci in un fiume che nel mare
si ricongiunge con l’amata ninfa Galatea.
Si dice che questo fiume attraversi sotterraneamente il centro della città per
sgorgare a S. Maria la Scala, uno dei borghi marinari più pittoreschi.
Nella Villa Belvedere, è possibile ammirare il gruppo marmoreo di “Aci e Galatea” , simbolo della città.
L’11 Gennaio del 1693 la Sicilia Orientale viene interessata da un violento terremoto, la Città di Acireale viene distrutta
e subito ricostruita, adeguandola urbanisticamente ed esteticamente.
Piazza Duomo è racchiusa fra tre meraviglie architettoniche: la Cattedrale, la
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo e il Palazzo di Città la cui facciata è ornata da
ricchi portali, da balconate con ringhiere
in ferro battuto e mensole scolpite con
mascheroni e bizzari motivi.
Addentrandosi nel centro storico, non
è per nulla difficile scoprire centinaia
di meraviglie barocche, certamente da
vedere è la Basilica di San Sebastiano
Compatrono della Città, o il Palazzo
Musmeci a pochi passi dal Duomo.
Sono tante le chiese monumentali da
visitare ad Acireale, è stata definita per
questo la città delle cento campane.
All’interno delle chiese si conservano
tele e affreschi dei più grandi Pittori del
seicento e del settecento.
Di particolare interesse è la chiesetta di
Santa Maria della Neve, dove vi è stato
realizzato il Presepe Settecentesco (oggi
museo).
Gli antichi pastori, imbottiti di stoffa e
vestiti di tutto punto con i costumi del
1700 hanno i volti e le mani realizzati
in cera.
GLI EVENTI
Acireale “Città del Carnevale”
Il 20 Gennaio si festeggia S. Sebastiano compatrono della Città di Acireale,
un momento religioso importante e di
grande interesse anche per l’appassionata partecipazione. Dal 1571 la statua
del Santo ogni anno viene portata in giro
per le strade di tutta la città.
Un vecchio detto recita “pi’ San Mastianu
i maschiri in chianu” perché da li a poco
è Carnevale, e il Carnevale di Acireale da
diversi decenni è stato definito “il Più bel
Carnevale di Sicilia”, anche se bisogna
puntualizzare che ultimamente è stato
annoverato tra i più importanti carnevali
d’Italia.
In una fantasmagoria di luci, suoni, colori,
fra centinaia di migliaia di persone, sfilano
i carri allegorico-grottesco, i carri infiora-
INFO
COMUNE DI
16
ACIREALE (CT)
www.comune.acireale.ct.it
[email protected]
ti, i gruppi mascherati, frutto dell’artigianato locale che ha raggiunto un livello
tecnico artistico veramente pregevole.
Nel 2016 il Carnevale avrà inizio il 30
Gennaio e si concluderà il 9 Febbraio, ma
per la prima volta nella storia, dal 23 al
25 Aprile, offrirà al pubblico il “Carnevale
in Fiore” una nuova edizione primaverile
particolarmente dedicata ai carri Infiorati ma con la presenza dei mastodontici
personaggi illuminati di cartapesta.
Il 26 Luglio in un contesto di attività di
animazione per l’estate con spettacoli,
rassegne, mostre, si festeggia Santa Venera Patrona della Città. Molto particolare è la corsa delle Candelore portate
a spalla e fatte ondeggiare a tempo di
musica che anticipano l’uscita del simulacro della Santa su un fercolo d’argento,
tirato dai devoti.
Una vacanza per gli occhi e il cuore ma
anche per il palato, grazie al pesce freschissimo, al vino dell’Etna, all’altissima
pasticceria Acese con granite, paste di
mandorla e pasta Reale.
17
IL TERRITORIO
Nella Sicilia occidentale, nell’ampia
vallata della provincia di Trapani che
collega il monte Erice e il sito
archeologico di Segesta, in un
territorio ricco di sorprendenti risorse paesaggistiche, si
estende il Comune di Buseto
Palizzolo: un “arcipelago” costituito da sette “isole urbane”, le sue
frazioni, che danno vita alla sua particolare conformazione urbanistica. Proprio per queste caratteristiche è stato definito un “comune rurbano”, un
connubio tra rurale e urbano, che ben
si addice a questo territorio, vocato
all’agriturismo ed ideale per escursioni
di straordinario interesse naturalistico.
La favorevole posizione di centralità
che occupa nella provincia di Trapani
consente di raggiungere agevolmente
le principali località di interesse turisti-
co quali il sito archeologico di Segesta, la splendida spiaggia di S. Vito Lo
Capo, la Riserva Naturale Orientata
dello Zingaro, le Isole Egadi, la cittadina medievale di Erice, Trapani, la Riserva delle Saline e Marsala.
Il paesaggio busetano offre al visitatore
uno spettacolo campestre di straordinaria bellezza naturalistica: colline e
vallate interamente coltivate, dai colori
cangianti, sulle cui alture è ancora possibile ammirare i bagli, antiche costruzioni rurali.
L’economia locale rimane tradizionalmente legata all’agricoltura, ma negli
ultimi anni, oltre a fiorenti attività artigianali e della piccola e media industria,
sono sorte numerose strutture turistico-ricettive, alcune delle quali inserite
negli antichi “bagli” o “casali”.
GLI EVENTI
Nell’ambito della Settimana Santa, tra i Sacri Riti e
le varie espressioni di fede
popolare di tutto il mondo
cristiano, a Buseto Palizzolo, nel giorno della Domenica delle Palme, prende
vita una delle più importanti manifestazioni di fede
e folklore della Sicilia detta
“I Misteri”.
Si tratta effettivamente di
una Sacra Rappresentazione inerente che si concretizza nel ricreare, su
18
best destination
sedici “palcoscenici mobili”, ambienti e
momenti della Passione, Morte e Resurrezione di Gesù Cristo, secondo i
Vangeli, interpretati da attori immobili
per tutta la durata della manifestazione, intervallata soltanto da brevi soste.
Lo spazio in cui si svolge, l’alternanza
dei quadri viventi, dalle bande musicali
e dei gruppi di fedeli in abiti tradizionali, costituisce un insieme che fa dei
“Misteri” di Buseto Palizzolo un evento
INFO
COMUNE DI
BUSETO PALIZZOLO (TP)
www.comunebusetopalizzolo.gov.it
[email protected]
veramente grande ed unico.
Precede la suggestiva Processione
della Via Crucis il Santissimo Crocifisso (fine sec. XVI), titolare della omonima Confraternita fondata nel 1864,
il quale esposto alla venerazione dei
fedeli nella Chiesa Madre per tutta la
Settimana Santa fino all’imbrunire del
Venerdì, viene riportato in Processione nella Chiesa di Badia da dove uscirà
l’anno successivo.
19
IL TERRITORIO
Campli, ricca di storia e di tradizioni, ha
conquistato ormai un posto di rilievo sia
come entità turistica che culturale. Il territorio, compreso
tra Ascoli Piceno e Teramo, ha
avuto fin dalla preistoria civiltà
e insediamenti propri, come
ci testimoniano diversi reperti
archeologici. Il Palazzo del Parlamento
di Campli, dai linea­menti architettonici
in stile gotico, è oggi sede del Municipio.
Si tratta dell’edificio civico più antico
d’Abruzzo, costruito intorno al 1286.
Originariamente era formato da due
piani e fornito di una torre d’avvistamento. Attualmente il Palazzo Farnese,
come viene comunemente chiamato in
onore del casato feudatario della città,
appare più o meno come dal drastico
restauro voluto dall’ingegnere Carlo
Forti, che, per salvare la struttura molto
danneggiata nel corso dei secoli, demolisce quello che resta del secondo e del
terzo piano e limita l’altezza dell’edificio
best destination
al solo primo piano.
Nella piazza principale del paese, Piazza
Farnese, sorge la chiesa di S. Maria in
Platea, Cattedrale dal 1600 al 1818, che
trae le sue origini dall’attuale cripta risalente al XII/XIII secolo. Il soffitto della
navata maggiore è assolutamente spettacolare, tanto da lasciare senza fiato il
visitatore che alza gli occhi verso il cielo.
Realizzato in tavole di legno, è in parte
decorato da pitture realizzate direttamente sulle assi e in parte da tele con
dipinti di scuola romana, raffiguranti il
battesimo e il martirio di San Pancrazio
e al centro l’Assunzione, realizzati nella
prima metà del Settecento da Donato
Di Teodoro di Chieti. Scendendo nella
cripta, si possono ammirare un ciclo di
affreschi giotteschi, databile intorno al
1330.
Imperdibile a Campli è la Scala Santa,
con­
cepita come luogo sacro di sola
preghiera. Dalla sua inaugura­
zione è
meta di pellegri­naggi e si annovera tra i
luoghi italiani più interes­santi e venerati
della cri­stianità. La Scala Santa è
costituita da 28 gradini in legno
d’ulivo; le pareti che la circondano raffigurano sce­ne della
Passione, mentre nella scalinata
del­la discesa scene della Resurrezione.
Da visitare, inoltre l’Area Archeologica di CapoValano, il
Museo Archeologico, la Chiesa
di San Francesco, Porta Melatina, San Pietro a Campovalano e
la Casa del Medico.
GLI EVENTI
La porchetta italica rappresenta una
cultura culinaria che da secoli e secoli
si è tramandata per generazioni.
La sagra della porchetta di Campli è la
prima sagra nata in Abruzzo, nel 1964,
fra le prime in Italia. Oggi i porchettari camplesi preparano la porchetta
con gli antichi sistemi d’insegnamento.
E come è consuetudine, ogni anno, il
loro prodotto viene giudicato da una
giuria di degustatori. Nei giorni della
sagra migliaia di persone arrivano nella
cittadina farnese per gustare la ghiotta
e inimitabile pietanza locale.
A Campovalano, frazione di Campli
alle pendici dei Monti Gemelli, dove
il tartufo cresce in abbondanza ed in
ogni periodo dell’anno, si celebra la
fiera e la sagra del tartufo con piatti
gustosi e ricercati creati con l’inconfondibile sapore e profumo di questo
meraviglioso tubero.
La sagra si svolge all’interno della manifestazione “Sagra e Profano” dove
alla degustazione del tartufo si accompagnano eventi culturali e della tradizione Camplese.
La produzione del vino è molto importante a Campli; qui si producono
Montepulciano d’Abruzzo, Trebbiano
d’Abruzzo, Cerasuolo e Pecorino.
Ricca è, inoltre, la varietà di salumi e
formaggi prodotti, e la produzione
dolciaria, con il tipico Bauletto Farnese,
cantucci, biscotti e dolci di alta qualità
Nella zona è sviluppata anche la produzione di olio.
INFO
COMUNE DI
20
CAMPLI (TE)
www.campli.it
[email protected]
Campli, Borgo della Musica
Dall’ultima settimana di Agosto alla
prima settimana di Settembre, Campli
diventa un vero e proprio Borgo della
Musica grazie alla Masterclass Progetto IMC; divenuta ormai uno degli appuntamenti più prestigiosi nel panorama nazionale.
Oltre 150 giovani artisti di ogni parte
d’Italia e d’Europa, giungono a Campli,
per migliorare e affinare le proprie co­
noscenze musicali, attraverso corsi di
perfe­zionamento individuali e di gruppo tenuti da docenti di rilievo internazionale.
Un evento di altissimo livello che vanta
la collaborazione dell’Orchestra Sinfonica Abruzze­se.
Per 15 giorni Campli diventa uno scrigno di note musicali che risuonano per
le splendide vie della città: concerti,
incontri e lezioni di alto perfezionamento a cui anche i cittadini e i turisti
possono assistere.
21
IL TERRITORIO
Il territorio di Ceresara si è caratterizzato
fin dai tempi antichi per la presenza di ciliegi. Il nome Ceresara, che significa “luogo dei ciliegi”, “ciliegeto”,
ha infatti la sua radice nel latino
cerasus, ciliegio. Situata nell’alta
pianura mantovana, l’area oggi
corrispondente al comune di
Ceresara fu abitata fin dall’età
del bronzo medio (1500 anni avanti
Cristo): lo testimoniano le “terramare”
scoperte nella frazione di Villa Cappella,
tipici insediamenti preistorici della Valpadana. Una forte impronta fu poi impressa
dai Romani come rivela il nome stesso
di Ceresara e come attestano diversi e
cospicui reperti, custoditi in loco o conservati nel museo del Palazzo ducale di
Mantova e nel museo Pelati Bonoldi di
Ceresara. Nell’Alto Medioevo furono i
Longobardi e la pieve di
San Martino Gusnago,
l’altro borgo ceresarese,
a esercitare il primato
su tutta la zona. Con la
costruzione del castello, avvenuta tra il XII e
il XIII secolo, il villaggio
di Ceresara assunse un
rilievo maggiore e divenne uno dei centri di
giurisdizione dello stato
gonzaghesco (1328 1707). Terra a naturale
vocazione agricola, su
cui si è felicemente inne-
best destination
stata a partire dagli anni Sessanta del secolo scorso un’importante industria della
calzetteria femminile, Ceresara vanta, tra
le altre cose, più di quattro mila piante di
ciliegio, di diversa specie, onorando così
la sua appartenenza all’associazione Città
delle ciliegie. Un altro prodotto di eccellenza, oltre al prelibato frutto, è il Grana
padano dop, formaggio tipico che una latteria cooperativa del luogo produce da
oltre mezzo secolo. MONUMENTI E PRODOTTI TIPICI
Torre gonzaghesca (XIII secolo), Chiesa
Parrocchiale SS Trinità (XII secolo), Santuario della Madonna della Possenta (età
medioevale), Palazzo Secco Pastore San
Martino Gusnago (XV secolo costruita
da Luca Fancelli), Chiesa Prrocchiale di
San Martino Gusnago (anno 765).
I prodotti di Ceresara tutelati dalla
DECO (Denominazione
Comunale):
Tortello di ciliegia della
Possenta: è caratterizzato da un ripieno che ha
come ingrediente principale la ciliegia, la quale
conferisce a questo primo piatto un gusto delicato e accattivante.
Salame familiare ceresarese: viene prodotto, con
carne proveniente da
maiali allevati in loco, secondo un apposito disciplinare, redatto sulla base
di una tradizione che risale al medioevo
e perpetua l’arte dei massalì (norcini).
Dolceresa: scura come la fertile terra
di Ceresara, questa torta, che amalgama
saperi e sapori tramandati da alcuni maestri pasticceri e da abili cuochi della “terra
dei ciliegi”, è un‘irresistibile delizia di ciliegie, cioccolato e mandorle.
GLI EVENTI
Fiera della Possenta
Intitolato all’Annunciazione della Beata
Vergine Maria, il santuario della Possenta, era sede dalla fine del Cinquecento
di una fiera annuale che vi si teneva, con
grande concorso di genti, il 25 Marzo,
giorno in cui appunto si celebra l’Annunciazione. Nata nel 1949 come “fiera
di bestiami e di merci” è oggi un evento
eclettico, di grande richiamo, che nella
terza o quarta domenica di Marzo propone, oltre al tradizionale luna park, convegni, spettacoli di cabaret, mostre, gare,
esibizioni e altri appuntamenti legati al
mondo dell’agricoltura, dell’enogastronomia, dei prodotti De.Co., dell’artigianato
e dell’industria locale. Nel ristorante interno si servono, tra gli altri piatti i tortelli
di ciliegia, dolceresa, e altre specialità.
INFO
COMUNE DI
22
CERESARA (MN)
www.comune.ceresara.mn.it
[email protected]
fanno da corona, gare di abilità, mostre
fotografiche, parate di rosse auto sportive, cabaret, danza ecc. Il centro storico
si trasforma inoltre in un grande, suggestivo ristorante all’aperto, con una lunga
sequenza di tavoli ai quali si servono, tra
gli altri piatti, tortelli di ciliegia, dolceresa,
e altre specialità.
Convivio a Palazzo
II 15 giugno 1491, due tra i più illustri
principi d’Italia, Francesco Gonzaga, marchese di Mantova ed Ercole d’Este, duca
di Ferrara e suocero del marchese Francesco, furono gli ospiti di un pranzo che
si tenne a San Martino Gusnago, nella dimora di proprietà del condottiero Francesco Secco. Con questo evento ricco di
spettacoli di ogni genere si vuole ricordare e divulgare quella pagina di storia,
in bilico tra Medioevo e Rinascimento,
attraverso una spettacolare e imperdibile
rievocazione con cena a tema, il “Convivio a Palazzo”, in calendario il primo
week di Settembre nel palazzo Secco
Pastore, lo stesso edificio che ospitò lo
storico incontro.
Festa de la Saresa (festa della Ciliegia)
Si tiene di solito il primo fine settimana di
Giugno, quando le ciliegie sono mature e
pronte per essere commercializzate. La
festa, all’insegna del colore rosso, vede la
presenza in piazza dei banchetti dei produttori locali con i cestini di ciliegie, cui
23
IL TERRITORIO
Il progetto nasce dalla volontà di 40 comuni del “Cuore della Puglia”, di rilanciare il territorio attraverso un viaggio alla
scoperta delle migliori esperienze nel settore agroalimentare, turistico e culturale, coniugando sapientemente tradizione, enogastronomia e buone pratiche.
Il Cuore della Puglia è scrivere un
programma unitario che sposi agricoltura di qualità, educazione alimentare e sostenibilità ambientale.
Alla base vi è lo stile di vita fondato sull’esperienza sensoriale unica del vivere la
Puglia: dalla convivialità gioiosa delle feste
patronali, nelle quali ottoni squillanti, architetture luminose e colorate esplosioni
concorrono a creare un’atmosfera magica e irripetibile, alla tacita sapienza degli
agricoltori, eredi di tecniche secolari e
fedeli custodi della cura delle loro terre.
I comuni aderenti al progetto vantano
una lunga storia legata all’enogastronomia che mette al centro un paniere ricco di eccellenze la cui garanzia è sancita
da marchi di qualità riconosciuti su scala
nazionale e su cui è in atto un vero e
proprio programma di valorizzazione.
Cuore della Puglia non è
solo storia e sapori ma anche miglioramento della qualità
dei prodotti alimentari e dell’etica aziendale nei processi produttivi
e incentivo per lo sviluppo delle comunità rurali che vi appartengono.
In un’ottica di miglioramento continuo
delle risorse del territorio, l’educazione
e l’amore per la terra sono concetti che,
grazie all’avvio di questo ambizioso progetto, trovano terreno fertile già nelle
scuole elementari dove i bambini vengono educati, con iniziative come gli “orti in
condotta”, a distinguere la genuinità della cucina contadina, ancora molto diffusa
nelle nostre famiglie, dal cibo spazzatura
e a consumare la frutta come merenda.
L’Associazione Cuore della Puglia è impegnata in progetti di cooperazione e
solidarietà con l’Africa e con gli altri Paesi in via di sviluppo. Cuore della Puglia
è un percorso, una strada condivisa per
esportare non solo la dieta mediterranea ma uno stile di vita più consapevole
e sereno, altruista, fondato sull’ospitalità
e la convivialità.
Oggi sono 39 i Comuni pugliesi aderenti
all’Associazione Cuore della Puglia:
Acquaviva delle fonti - Adelfia Altamura - Andria - Bari - Barletta
- Bisceglie - Bitetto - Bitonto - Bitritto
- Casamassima - Cassano - Castellaneta
- Cellamare - Conversano - Corato Ginosa - Gioia del Colle - Giovinazzo
- Gravina - Laterza - Maruggio Minervino Murge - Mola - Molfetta Noci - Palagianello - Polignano Putignano - Rutigliano - Ruvo Sammichele - Sannicandro
di Bari - Santeramo Terlizzi - Toritto Triggiano - Turi Valenzano
best destination
GLI EVENTI
Gli eventi più significativi
del Cuore della Puglia
Festa del Calzone
17-18 Ottobre 2015
Acquaviva delle Fonti
Festival dei Claustri
26-27-28 Giugno 2015
Altamura
Festival Internazionale
di Andria
Castel dei Mondi
Agosto 2015, Andria
Festeggiamenti in onore
di S. Ruggiero patrono
della città
30 Dicembre 2015
Barletta
Sagra dell’Uva
Agosto 2015
Bitetto
Bitritto Estate
Luglio 2015
Bitritto
Sagra dei
Ghiemmeredde
Primo weekend
Settembre 2015
Casamassima.
Pane e olio in frantoio
Novembre 2015
Cassano delle Murge
INFO
COMUNE DI
24
CUORE DELLA PUGLIA
www.cuoredellapuglia.it
[email protected]
Corteo storico
e Sagra di Sant’Amatore
Aprile
Cellamare
I riti della Settinana
Santa
Appuntamento che si
rinnova annualmente a
Pasqua
Corato
Gi.ri. D’arte
Agosto 2015
Ginosa
Festa della civiltà
contadina
e del pupo fritto
Luglio 2015
Gioia Del Colle
Corteo Storico
Agosto 2015
Giovinazzo
Raduno internazionale
dei cortei storici
medievali
Settembre 2015
Gravina In Puglia
Settimana del gusto
27 Luglio/2 Agosto 2015
Laterza
Sagra del fungo
cardoncello
Ottobre 2015
Minervino Murge
Festa patronale e
processione
a mare della Madonna
dei Martiri
7-8-9 Settembre
Molfetta
Bacco nelle gnosre
e vino novello in sagra
Novembre 2015, Noci
Festa del pesce e palio
del mare
21-22-23 Agosto
Polignano a Mare
Carnevale di Putignano
Febbraio
Putignano
Festa del grano
Luglio 2015
Rutigliano
Sagra delle olive
Ottobre 2015
Sannicandro di Bari
Dreaming of horses,
Luglio 2015
Santeramo in Colle
Festa Maggiore
Agosto 2015
Terlizzi
Festa del vno Primitivo
Novembre/Dicembre
Turi
25
IL TERRITORIO
Il Comune di Fiumicino (78mila abitanti) si estende su una superficie di
222 Kmq ed è diviso in 14
località: Isola Sacra, Fiumicino,
Parco Leonardo, Focene, Fregene, Maccarese, Passoscuro,
Palidoro, Porto, Torrimpietra, Aranova, Testa di Lepre,
Tragliata e Tragliatella. Il nome deriva dal latino flumen micinum, ovvero
“piccolo fiume” o foce micina, piccola
foce riferendosi al canale che funge
da attracco per le imbarcazioni. Per
le sue dimensioni è uno dei comuni
più vasti d’Italia a vocazione marittima ma anche agricola e naturalistica.
Fiumicino ha il litorale più esteso della
Regione Lazio, con i suoi 24 km di costa. I prodotti tipici, l’enogastronomia
best destination
(oltre 500 tra ristoranti e agriturismi
su tutto il territorio), l’archeologia, la
vicinanza con Roma rappresentano i
punti di forza di un territorio in costante crescita e che si muove verso
un continuo miglioramento dell’offerta
turistica e commerciale. Tra stabilimenti balneari e spiagge libere attrezzate,
sono circa un centinaio le attività che
insistono lungo il litorale, da Fiumicino a Passoscuro, passando per Focene, Fregene, Maccarese e Palidoro.
Tanti i punti di interesse e attrazione
turistica dislocati in tutte le 14 località.
A Fiumicino, ad esempio, il borgo Valadier, la chiesa Santa Maria Porto della
Salute, la Fontana delle Cinque Lune,
i Porti di Claudio e Traiano, l’Oasi di
Porto, l’episcopio e il castello di Porto; a Isola Sacra la Basilica di S.Ippolito,
la necropoli di Porto, Villa Guglielmi,
la chiesa del Crocifisso, la darsena; a
Maccarese, l’oasi Wwf di Macchiagrande, le vasche, il castello S. Giorgio, la
Torre Primavera; a Fregene la pineta e
il Villaggio dei Pescatori, a Palidoro le
dune, la torre e il borgo; a Torrimpietra
il Castello e la Torre del Pagliaccetto;
a Tragliatella le grotte delle Pertucce.
Attualmente sono circa 230 le destinazioni nel mondo raggiungibili dall’Aeroporto di Fiumicino Leonardo da Vinci
che, nel primo trimestre del 2015, ha
registrato un incremento di passeggeri
dell’8,4% rispetto allo stesso periodo
del 2014. L’aeroporto è dotato di una
stazione ferroviaria servita dal Leonardo Express, che collega lo scalo diret-
tamente alla stazione Roma Termini e
dalla linea FR1, che lo collega alle altre
stazioni principali della linea e alla metropolitana di Roma; la Frecciargento,
invece, collega l’aeroporto alla rete nazionale ad alta velocità con fermate a
Roma Termini, Roma Tiburtina, Firenze,
Bologna, Padova e infine Venezia. È possibile inoltre arrivare al Leonardo da
Vinci con diverse autolinee di mezzi sia
pubblici che privati oppure con l’autostrada Roma Civitavecchia e Roma-Aeroporto di Fiumicino.
Enogastronomia, agricoltura,
allevamento e nautica
Fiumicino è rinomata per la sua cucina.
Piatti a base di pesce, e non solo, annaffiati da ottimo vino. Punto di forza il pescato locale ma anche i prodotti tipici.
Il settore agricolo rappresenta una delle
maggiori risorse del territorio. In totale
sono circa 400 le aziende attualmente
attive. La maggior parte di esse (quasi
250) produce ortaggi, in particolare carote, e frutta, come meloni e cocomeri.
Tra le coltivazioni principali vi sono anche quelle dei pomodori, dei finocchi
e delle insalate. Una ventina di queste
aziende hanno intrapreso la
via del biologico. Le aziende
di allevamento (soprattutto
bovini da latte e da carne)
sono circa 160, concentrate
soprattutto tra la via Aurelia
e la parte nord del comune
di Fiumicino, nelle località di
Tragliata, Tragliatella, Testa di
INFO
COMUNE DI
26
FIUMICINO (RM)
www.comune.fiumicino.rm.gov.it
[email protected]
Lepre, Maccarese, Torrimpietra, Palidoro.
Con le sue 6.500 imbarcazioni il comparto nautico risulta essere a tutt’oggi
tra i più grandi del Mediterraneo: 48
cantieri di rimessaggio, ormeggio, manutenzione ordinaria e straordinaria e
ristrutturazioni di imbarcazioni.
GLI EVENTI
Oltre a itinerari turistici e appuntamenti
culturali e culinari una lunga serie di manifestazioni anima il territorio. Una costellazione di eventi che l’ultimo sabato
di Giugno, quest’anno il 20, fanno brillare
tutte le 14 località, aprendo le porte all’estate fiumicinese tra arte, cultura, musica, poesia, intrattenimento, rievocazioni
storiche, artigianato ed enogastronomia.
Nelle ultime 4 edizioni oltre 120mila visitatori hanno affollato il territorio. In programma anche la Sagra del Pesce a Fiumicino (12-13-14 Giugno,) la Sagra della
Tellina a Passoscuro il 29-30-31 Maggio,
la Sagra del pollo ruspante a Tragliatella e un’estate culturale fiumicinese che,
con il cartellone “Metropolitana”, anche
per il 2015 prevede tre mesi di libri, teatro, musica, intrattenimento, comicità,
cinema, arte su tutto il territorio.
27
IL TERRITORIO
A sud di Benevento, i resti dell’antica
Foglianise, raccontano l’importanza della
città già in epoca romana; un
ambiente dallo scenario naturale tra i più intatti e meno
conosciuti dell’Italia.
Il borgo è situato in mezzo a un
gruppo di monti fra cui il celebrato Taburno, a 350 metri sul livello del
mare. Dall’alto del monte Caruso, che
domina l’intero centro abitato si delinea
il variegato scenario fatto di opulenti
colline e orti fecondi di ogni coltura.
Folianum, l’antica Foglianise, prende origine da un’epigrafe di epoca romana
dedicata alla dea “Fortuna Folianensis”
risalente al III sec. d.C. In particolare, il
villaggio derivò il suo nome dal patrizio
Folius Oriens, proprietario di terreni
nella zona. L’assetto urbano di Foglianise
è particolarmente elegante: l’elemento
dominante risulta la pietra locale che
lega stradine, vichi, ripide scale e portali.
Il centro storico conserva ancora l’antica conformazione longobarda, che pare
aver resistito a forti stravolgimenti nel
corso del tempo. È tra archi e portali che
nei vicoli dell’antico centro storico si respira ancora il profumo di tempi lontani.
Terra di Santità, poeti, artisti la cittadina
sannita, in oltre un millennio, ha dato alla
storia nomi illustri che hanno portato in
Italia e nel mondo il prestigio di Foglianise: Mons. Francesco Pedicini, Primate
delle Puglie e vescovo di Bari, Padre Isaia
Columbro, il pittore Nicola De Maria
Immerso nel verde polmone del Parco
Regionale del Taburno Camposauro, Foglianise presenta un paesaggio variegato,
caratterizzato in particolare da vigneti,
da cui si ricavano pregiati “nettari”, tra
cui l’aglianico, il greco, la coda di volpe e
la falanghina, vini sapientemente prodotti dalla Cantina del Taburno, riconosciuti
dal marchio DOC. Anche i secolari alberi di ulivo, disposti a terrazza, raccontano storie di duro lavoro nei campi e di
prodotti pregiati per le tavole di tutto il
mondo.
Granaio romano, Foglianise è stato caratterizzato da un’economia basata sulla
coltivazione del grano. Prezioso dono
della terra, alimento fondamentale per
la sussistenza del paese e usato anche
come merce di scambio, oggi non più
coltivato in grandi quantità, ha dato
nome e origine alla rinomata Festa del
Grano che, con giusta riconoscenza e
partecipazione, ne celebra il valore ogni
anno, nel mese di Agosto.
Per la sua storia, la sua cultura, i suoi
valori la cittadina nel 2012 con decreto del presidente della Repubblica
Giorgio Napolitano è stata elevata allo
status di Città.
best destination
GLI EVENTI
Festa del Grano
La tradizionale Festa del Grano si tiene in Agosto. Elemento caratterizzante della manifestazione, organizzata
dall’Amministrazione Comunale, è la
sfilata dei carri di grano, vere e proprie
opere d’arte riproducenti monumenti
famosi che i “Maestri della Paglia” realizzano intrecciando gli steli di grano.
Nel 1990 la Sagra del Grano ha assunto
la denominazione di Festa, col tempo
ha valicato l’ambito locale e provinciale
assurgendo ad evento nazionale ed internazionale rientrando a far parte dei
“Grandi Eventi” normati dalla Regione
Campania.
Dal 2007 si sviluppa e realizza un’unica
tematica: l’aspetto artistico e socio-culturale di una regione italiana. Nel 2007,
nel 2008, nel 2009, nel 2010, nel 2011,
nel 2012, nel 2013 e nel 2014 sono
state rappresentate rispettivamente le
Regioni: Lazio, Toscana, Sicilia, Abruzzo
– Molise, Piemonte – Valle d’Aosta, la
Campania, la Calabria e la Lombardia.
Con la nuova impronta data alla kermesse e con la presentazione dei monumenti regionali, l’Amministrazione
vuole di anno in anno tratteggiare l’estro culturale e lo spirito di fratellanza,
accoglienza ed ospitalità che caratterizza le meravigliose Regioni d’Italia.
Per il 2015 protagonista sarà l’intera Penisola con tutti le sue eccellenze agroalimentari con un viaggio in un’Italia in
miniatura completamente riprodotta in
paglia. Omaggio anche all’Expo 2015 in-
INFO
COMUNE DI
28
FOGLIANISE (BN)
www.comune.foglianise.bn.it
[email protected]
centrato proprio sull’agroalimentare e
quindi anche sul grano che è il principe
della nostra terra e l’elemento centrale
del nostro evento.
La sfilata dei carri si tiene il giorno 16
Agosto, a partire dalle ore 9:30, e attraversa tutto il paese, per un percorso
di 6 km; annualmente vi assistono circa
cinquantamila persone, provenienti da
ogni parte del mondo. Oltre ai carri è
possibile ammirare i tradizionali gruppi
folkloristici che danno un tocco di colore alla manifestazione e le famose “pacchiane” con il costume tradizionale la
cui nota caratteristica è rappresentata
dal bancale che funge da grembiule.
Nel corso degli ultimi decenni i carri di
grano sono stati ammirati in mostre nazionali ed alcuni esemplari sono esposti
in permanenza in musei, gallerie e collezioni pubbliche.
Vari sono infatti i carri passati alla storia
per la loro mirabile bellezza, apprezzati
in Italia come nel resto del mondo.
29
IL TERRITORIO
La città di Foligno ha svolto negli anni
una funzione di cerniera tra il Mar Tirreno e l’Adriatico qualificandosi
come polo di attrazione commerciale. Di una bellezza riservata, che conserva il fascino
delle stazioni di sosta, circondata da una schiera compatta
di colline. Da questa corona le acque
giungono al piano segnandolo con una
fitta e ordinata ragnatela, laddove un
tempo era il velo umido delle paludi. La
città è racchiusa entro l’ovale delle mura.
Il fiume Topino la circonda e l’attraversa
in alcuni dei suoi angoli più caratteristici,
dove un tempo erano attivi antichi opifici e dove sopravvivono frutteti ed orti.
Un singolare spaccato, entro le mura, di
un’area destinata alla produzione. Viali
alberati, dai quattro punti cardinali, conducono alle porte, dietro le quali si allargano le piazze con i presidi delle chiese e
dei conventi degli ordini mendicanti.
In piazza S. Domenico si trovano la chiesa di S. Maria Infraportas e quella di S.
Domenico. In piazza S. Francesco, al di là
best destination
della Porta Romana, la chiesa di S. Francesco e la più tarda chiesa del Gonfalone. Dalla Porta dell’Abbadia (oggi Porta
Ancona) si giunge a piazza Garibaldi con
le chiese di S. Salvatore e S. Agostino. Infine piazza S. Giacomo dove sorge l’omonima chiesa. Le direttrici che da qui
si dipartono confluiscono nella Piazza
Grande, fulcro della vita sociale e civile,
sedimento di storia e di arte. La Piazza
si apre a prospettive di scenografia teatrale. Anche Foligno ha il suo palazzo signorile, immagine e stimolo di una civiltà
umana. La famiglia Trinci vi volle celebrare, con le gotiche volute che disegnano
le pareti, l’uomo colto nelle sue diverse
attitudini, nell’esercizio delle attività civili
e delle arti. La vera vocazione è, però, il
commercio. La città è sempre stata sede
di attive botteghe artigiane e di piccoli opifici manifatturieri, le cui lavorazioni
costituite da cordami, fiscoli da mola,
cera, pelli conciate, olio, grano, carta,
stampa hanno caratterizzato negli anni il
suo volto produttivo e commerciale. Le
fiere di gloriosa storia ne hanno diffuso
la fama.
GLI EVENTI
Scoprire Foligno, i suoi luoghi più insoliti
e sconosciuti, guardare la propria città e
il territorio con uno sguardo nuovo e
una nuova curiosità: è questo l’obiettivo
che si pone l’iniziativa di CoopCulture in
collaborazione con il Comune di Foligno
per la primavera e per l’estate 2015.
L’iniziativa si articola in percorsi all’inter-
30
no della città con:
Itinerari a Foligno 18 e 25 Aprile, 1 e 17
Maggio, 14 Giugno
Palazzi da scoprire ogni sabato ore
10.00 dal 9 Maggio al 27 Giugno (9, 16,
23 e 30 Maggio; 6, 13, 20 e 27 Giugno)
Antichi sapori 11, 18 e 25 Luglio
La valle del Menotre 30 Maggio; 6, 13,
20 e 27 Giugno
Giostra della Quintana
Nei mesi di Giugno e Settembre la città rivive, nella Giostra della Quintana, il
clima di un torneo cavalleresco del Seicento.
Giostra della “Sfida” a Giugno
- 28 Maggio la Notte di Bandiere, a partire dalle 22.30 per le vie del centro
storico.
- Dal 29 Maggio al 12 Giugno apertura
delle taverne rionali con tre giorni di
stop (1, 2 e 3 Giugno) per lasciar spazio a serate dedicate al Popolo della
Quintana.
- 31 Maggio La Cena Grande trasformata nel “Convivio in onore di Dama
e Cavaliere”, serata di festa nei 10 Rioni che avranno così modo di presentare la loro gastronomia. Poi, al termine
del Convivio, tutti in Piazza della Repubblica per il gran finale con la presentazione dei Palii di Giostra.
- 2 Giugno il Cantaquintaniere, tradizionale sfida canora tra i Rioni della
Quintana.
- 6 e 11 Giugno due spettacoli organizzati in collaborazione con Segni Barocchi Festival.
INFO
COMUNE DI
FOLIGNO (PG)
www.comune.foligno.pg.it
[email protected]
[email protected]
- Venerdì 12 Giugno Corteo Storico
delle rappresentanze rionali, lettura
del bando e benedizione dei Cavalieri.
- Sabato 13 Giugno Giostra della Sfida
in notturna.
Giostra della “Rivincita” a Settembre
- Domenica 30 Agosto Fiera dei Soprastanti.
- Sabato 12 Settembre Corteo Storico
- Domenica 13 Settembre Giostra della Rivincita.
I Primi d’Italia
Dal 24 al 27 Settembre torna l’atteso
appuntamento con I Primi d’Italia Festival nazionale dei primi piatti del Bel Paese. Pasta, riso, zuppe, polenta, gnocchi,
condimenti ed eccellenze agroalimentari
sono i protagonisti di una squisita maratona culinaria che promuove a tutto
tondo la cultura del primo piatto tra:
villaggi del Gusto, lezioni di grandi Chef,
mostre-mercato, eccellenze alimentari,
area junior, social foodies, maratona del
benessere e tante prelibatezze da gustare in compagnia.
31
IL TERRITORIO
Guidonia Montecelio con i suoi 80 chilometri quadrati di superficie e quasi
90mila abitanti rappresenta
uno dei centri urbani più importanti della Regione Lazio.
Originariamente comune di
Montecelio, borgo antico con
testimonianze archeologiche
risalenti al periodo della Roma Imperiale, raggiunge la sua configurazione attuale nel 1937. Città antica e moderna
al tempo stesso. Un doppio binario, che
porta la comunità a conservare una salda memoria storica e tradizionale nel
nucleo di Montecelio, con importanti
manifestazioni di cultura e folklore, prima tra tutte la sfilata degli abiti tradizionali femminili detti le “vunnelle”. Eventi
a cui si aggiungono le testimonianze
tangibili di una storia millenaria. I resti
dell’antica rocca medioevale, appena
riaperta al pubblico, ed i ritrovamenti
archeologici, testimonianze di antichi insediamenti presenti sin dai primi secoli
dopo Cristo, riaffiorati da scavi condotti su tutto il territorio comunale, sono
raccolti ed esposti nell’ex convento di
San Michele, una struttura che accoglie
oggi il museo civico Rodolfo Lanciani.
È qui che ha trovato spazio quello che
rappresenta il ritrovamento archeologico più prezioso per stato di conservazione e fattura: La Triade Capitolina
raffigurante Giove, Giunone e Minerva,
assisi su un unico scranno e contornati
da figure allegoriche, ricavati con abilità
da un unico blocco della preziosa pietra
locale, l’oro bianco della valle tiburtina:
il travertino. A tutto questo si affianca il
nucleo cittadino più moderno realizzato tra gli anni venti e quaranta del Novecento, seguono linee geometriche e
cromie uniformi della filosofia architettonica dell’epoca, trovando espressione nel progetto dell’illustre architetto
Giorgio Calza Bini. Guidonia Montecelio è un comune che concilia storia,
cultura e una vivace vita cittadina, per
questo di sicuro merita di essere visitato ed apprezzato in
tutta la sua bellezza.
Il Centro per la
Valorizzazione del
Travertino Romano
Il Centro per la Valorizzazione del Travertino Romano è
una società consortile costituita nel 1989,
promossa con la legge regionale n. 47/89
32
best destination
finalizzata alla valorizzazione delle pietre ornamentali locali.
Il Consorzio rappresenta le aziende
del Bacino estrattivo di Tivoli e Guidonia, che sono come la realtà economico-produttiva tra le più importanti della
zona Nord-Est di Roma sia in termini
occupazionali che economici. Il Centro oltre a promuovere il travertino romano attraverso mostre, seminari
e ricerche, fornisce servizi alle imprese.
Il ricco giacimento di travertino romano - lapis tiburtinus - interessa il territorio di Guidonia Montecelio e Tivoli.
Ha consentito, fin dal III secolo a.C., la
coltivazione di numerose cave a cielo
aperto che producono un materiale
calcareo, con colori dal bianco al crema, talvolta con sfumature gialle o rosse, e diverse variazioni di marrone tipo
legno di “noce”. Il Travertino Romano
è una pietra ideale per tutte le realizzazioni, dai rivestimenti di facciate alle
pavimentazioni d’interni, dai progetti
di urbanizzazione all’arredo urbano
per finire con i monumenti cimiteriali,
sculture e oggettistica. E’ stato impiegato in ogni tempo per la costruzione di
mirabili edifici e monumenti: in epoca
romana il Colosseo, il Teatro Marcello,
gli archi trionfali e innumerevoli templi;
in epoca rinascimentale le basiliche di
San Pietro e Santa Maria Maggiore, le
fontane del Bernini, le chiese barocche e palazzi patrizi; in epoca moderna, tra gli altri, il Palazzo della Civiltà e
del Lavoro all’EUR ed in età contemporanea l’Auditorium e la Moschea di
INFO
COMUNE DI
GUIDONIA MONTECELIO (RM)
www.guidonia.org
[email protected]
www.centrotravertinoromano.it
[email protected]
Roma. All’estero, dagli anni cinquanta, lo
sviluppo delle esportazioni si è continuamente espanso raggiungendo tutti i
continenti del globo. Le realizzazioni più
significative riguardano progetti architettonici molto noti, in Spagna vi sono
la “Torre Iberdrola” a Bilbao e “L’Auditorio Ciudad De Leon”, il “Paul Getty
Center” a Los Angeles, il “Concert Hall
a Dallas e il Lincoln Center a New York
mentre in Arabia Saudita si trova “La
National Commercial Bank di Jeddah,
la Basilique Notre Dame De la Paix a
Yamoussoukro ed a Pechino la Bank of
China, tutte opere che rendono onore
al prodotto “travertino romano”.
Il Centro per la Valorizzazione del Travertino Romano è lieto di partecipare
a “Best destinations, winner events”, in
collaborazione con le seguenti aziende
del settore:
BTR Srl, CE.GA Srl, Cimep Srl, Degemar Srl, F.lli Pacifici Ing. Cesare e Lorenzo Spa, F.Coresi Srl, F.lli Pascucci
Srl, G.Poggi Srl, Querciolaie Rinascente
Soc.Coop, Rogima Marmi Srl, Saitrav
Srl, Società del Travertino Romano Spa,
Travertino Conversi Srl, Travertino Morelli F&C Srl.
33
IL TERRITORIO
Il territorio comunale di Monteriggioni,
di cui l’omonimo borgo murato rappresenta il capoluogo, si estende
per circa 100 km2 subito a
nord di Siena ed è caratterizzato prevalentemente da
boschi, colline, vigneti e uliveti punteggiati da insediamenti
spesso di antica memoria.
Numerose le testimonianze del passato,
tra le quali ricordiamo l’ex-abbazia di
Abbadia Isola, con la chiesa del XII secolo, il duecentesco eremo di S. Leonardo
al Lago e i castelli della Chiocciola e di
Castiglion Ghinibaldi. Il territorio occupa il versante occidentale della Montagnola Senese, ampia area dalla natura
incontaminata classificata come Sito di
Interesse Comunitario (S.I.C.). La zona è
attraversata da una fitta rete di sentieri
da percorrere a piedi, in bici o a cavallo,
dei quali fa parte anche la Via Francigena.
Antica via di pellegrinaggio dal Nord Europa a Roma, la Via Francigena tocca anche il castello di Monteriggioni, che rappresenta un moderno punto tappa del
percorso del Ministero dei Beni Culturali
tra S. Gimignano e Siena.
Situato al centro della Toscana, il Castello di Monteriggioni deve la sua origine
alla Repubblica di Siena, che all’inizio del
Duecento ne promosse la costruzione a
difesa del proprio confine settentrionale
contro Firenze.
A quell’epoca risale infatti la cinta muraria del borgo, che con le sue possenti torri viene ricordata anche da Dante
best destination
nella Divina Commedia (“[…] però che,
come su la cerchia tonda / Monteriggion
di torri si corona, / così la proda che ‘l
pozzo circonda / torreggiavan di mezza
persona/li orribil giganti […]”. Inf., XXXI,
vv. 40-44). All’interno del villaggio meritano l’attenzione del visitatore la chiesa
di S. Maria Assunta (XIII sec.), i camminamenti sulla cinta muraria e il piccolo
museo “Monteriggioni in Arme” che,
attraverso modelli, pannelli e armature a
grandezza naturale anche da indossare,
ripercorre in maniera divertente il glorioso passato militare del borgo.
GLI EVENTI
Monteriggioni di torri si corona
Sacro e Profano – La Festa Medievale
La festa di Monteriggioni 2015 raggiunge
la XXV edizione. Il 2015 costituisce quindi
una data molto importante, mostrando di
fatto la longevità di un appuntamento ormai tradizionale dell’estate toscana.
La direzione artistica è curata dalla Monteriggioni AD 1213 e quella scientifica da
Marco Valenti.
La Festa è articolata in tre appuntamenti:
un evento celebrativo preliminare, denominato “La Giostra di Monteriggioni” che ha luogo negli spazi del “campo
storico” il 27 e 28 Giugno, e due fine
settimana di festa, denominati “Sacro e
Profano” presso il Castello di Monteriggioni nelle date 3-4-5 Luglio e 10-11-12
Luglio.
In occasione della festa la cittadina medievale viene allestita nel migliore dei
modi e popolata di artigiani ed armati
INFO
COMUNE DI
34
MONTERIGGIONI (SI)
www.comune.monteriggioni.si.it
[email protected]
del XIII e XIV secolo. Questo quadro rievocativo è composto da fabbri, ceramisti, correggiai, falegnami, intagliatori, tintori, speziari e cuochi in grado di realizzare
oggetti sul posto, utilizzando solo attrezzi
e strumenti storici. Capaci, soprattutto, di
dare spettacolo con la loro arte e fare
didattica ad alto livello. L’evento si svolge
tra Piazza Roma, Piazza 1 Maggio e nello slargo finale di Via Matteotti, creando
“distretti” all’interno dell’evento nei quali
il visitatore può rivivere, l’atmosfera di un
mercato basso medievale. Sono inoltre
previsti il servizio di guardia alla porta
principale, il servizio di ronda sulle mura
e all’interno del castello.
Una Monteriggioni riportata alla vita del
XIII-XIV secolo, con personaggi attivi,
suoni e voci, fungerà quasi come un set
in cui si dipaneranno storie di vita e di
morte, storie di amore, felicità e di odio.
Tema principale “il sacro ed il profano”
cioè spiritualità e materialità che si mescoleranno in una sola grande rappresentazione popolare.
Sono previsti giochi, intrattenimento e
animazione anche per i più piccoli.
35
IL TERRITORIO
Città della Campania, in provincia di
Napoli, è situata a 30 Km dal capoluogo e vanta una posizione
strategica rispetto all’intero
territorio regionale. Crocevia
di storia e di cultura, da sempre custodisce un patrimonio
artistico di grande rilevanza. A
Nola, infatti, è conservato uno dei più
antichi anfiteatri al mondo, di epoca romana e, nella vicina Cimitile, uno dei
complessi basilicali paleocristiani più
importanti d’Europa. A Nola è nato e
cresciuto Giordano Bruno; qui le nobili
famiglie dei secoli passati hanno commissionato opere ad artisti illustri come
Giovanni Merliano, Ferdinando Sanfelice, Domenico Antonio Vaccaro che, in
piena contiguità culturale con la Napoli
dell’età moderna, impreziosiscono oggi
i musei e le chiese cittadine. A Nola è
morto fa il primo imperatore romano
Ottaviano Augusto, da qui sono partiti
36
best destination
INFO
COMUNE DI
NOLA (NA)
www.comune.nola.na.it
[email protected]
nel 1820 i moti carbonari. Ma Nola non
è soltanto terra di “saperi” ma anche,
e soprattutto, di sapori. A questa terra, infatti, sono legate tradizioni antiche
come il carciofo pignatella e il pomodoro. GLI EVENTI
I Gigli di Nola
Danzano sinuosi ed a ritmo di una musica gioiosa e coinvolgente sulle spalle di 120 persone: sono i Gigli di Nola
(NA), patrimonio dell’Umanità Unesco.
Altissime torri di legno e cartapesta,
costruite dalle abili mani di artigiani del
posto, misurano 25 metri e pesano oltre 25 quintali. Protagonisti della festa
che si celebra la domenica successiva al
22 Giugno di ogni anno, i Gigli di Nola
sono il simbolo della devozione del popolo nei confronti di San Paolino, padre
della Chiesa e vescovo della città. Uno
spettacolo “eterno” che si sussegue da
secoli. Nove macchine da festa, una delle quali rappresenta una barca, danno
vita ad uno show imperdibile: di mattina
la ballata a piazza Duomo, cuore della
città e teatro di esibizioni che registrano puntualmente il tutto esaurito, e di
pomeriggio in processione sfidando le
difficoltà degli stretti spazi dei vicoletti
medievali del centro antico di Nola. I
maestosi obelischi, che ogni anno attraggono turisti e visitatori, in principio
erano candidi fiori. Steli profumati con i
quali, secondo il racconto di Papa Gregorio Magno, i nolani accolsero il vescovo Paolino di ritorno dalla prigionia in
Africa, dopo aver riscattato il figlio di
una povera vedova offrendo se stesso
in cambio.
Era il 431 dopo Cristo e da allora la
Festa dei Gigli si celebra con immutato entusiasmo, a testimonianza di una
radicata tradizione culturale, religiosa e
folkloristica. Il mix
di ingredienti tra i
quali l’espressione
di amicizia e solidarietà dei cittadini ha favorito, nel
2013, l’iscrizione
nella lista rappresentativa del
patrimonio culturale immateriale
dell’umanità Une-
sco, riconoscimento ottenuto insieme
con la rete delle grandi macchine a
spalla italiane della quale fanno parte
anche Viterbo, Sassari e Palmi Calabro.
I Gigli di Nola sono il fiore all’occhiello
della città dov’è nato il filosofo Giordano Bruno e di un intero territorio
che esprime interessanti percorsi
culturali, artistici
e
gastronomici
e che si trova a
pochi chilometri di distanza da
mete altrettanto
suggestive come
Napoli, Pompei,
Sorrento, Positano e Capri.
37
IL TERRITORIO
Noa, vocabolo di origine sicana, significa
maggese ad indicare la cospicua produzione di frumento che caratterizzò la colonizzazione greca e
che, in seguito, con i Romani
fece di Noa una città censoria
e poi stipendiaria.
Il Borgo possiede notevole risorse culturali tra cui:
Il castello Saraceno, oggi un rudere, era
adagiato su un burrone da cui si gode la
maestosa vallata verso il mare con all’orizzonte le isole Eolie.
Il Duomo, del XVI secolo, ha due navate
con colonne monolitiche in pietra, l’abside è coronata da un coro ligneo del
settecento e l’altare del Sacramento è
in marmo decorato a smalto, il battistero con cupoletta in legno ed una bella
statua dell’Assunta con un importante
crocifisso in legno.
Casa “Fontana all’interno dell’antico
nucleo urbano risale probabilmente al
periodo compreso tra la seconda metà
del XVI e il XVII secolo, momento storico in cui ferve un’intensa attività edilizia
privata ed ecclesiale. Di notevole effetto
plastico è la chiave di volta del portale
al piano terra, raffigurante una fontana,
simbolo gentilizio della famiglia. Essa è
costituita da due vasche semicircolari a
calice attraversate da un getto d’acqua,
apparentemente congelata nel suo fluire, che sgorga da una sorgente a forma
di “pecten” conchiglia tanto cara alla tradizione tardo cinquecentesca e barocca
dell’architettura dei giardini e dei ninfei.
La Chiesa di San Francesco del XIII secolo con il suo tetto-soffitto realizzato
in modo semplice e spartano;
vicino alla chiesa
si trova l’imponente Villa Salvo
con lo stemma
del casato, non
lontano la Chiesa dell’Annunziata del XVII secolo a tre navate
con colonne in
pietra a sezione
quadrata e all’interno un organo
a canne del ‘700
oltre ad altre importanti opere. best destination
La Chiesa di Sant’Ugo Abate del XVII
secolo preserva un reliquario ligneo, la
giara di Sant’Ugo (vaso arabo), un crocifisso ligneo e un bel dipinto raffigurante l’Annunciazione del 1570, oltre
alla Chiesa di San Nicolò del XVII secolo di recente restauro e, nella parte sottostante del borgo, le Chiese di
San Giorgio Martire del settecento e
Sant’Antonio Abate del cinquecento,
ambedue a tre navate e con altri capolavori ben conservati all’interno.
Tra gli edifici pubblici emerge il Palazzo
Municipale (ex Oratorio di San Filippo
Neri), il Palazzo Stancanelli e il Palazzo
Salvo Risicato.
Il cibo gioca un ruolo importante nel
borgo come il formaggio pecorino stagionato per otto mesi “maiorchino”, la
ricotta infornata, le provole, i succulenti
dolci, la pasta “ncasciada” condita con
ragù di vitello e castrato, polpette sbriciolate, melanzane, uova e pan grattato;
“lempi e tron” (lampi e tuoni), preparato con fagioli, cicerchia, granoturco,
lenticchie e grano bolliti e conditi.
Inoltre è possibile visitare il Museo Territoriale che documenta gli elementi
evolutivi di tutta l’Area.
Antichissima è la tradizione del veglione di carnevale, ospitato nel teatro.
Ogni anno, per parecchie sere, una
folla euforica si spande nella platea,
adibita a pista da ballo, ammirando le
coloratissime maschere. Alla “pausa di
mezzanotte” ogni famiglia offre ai propri ospiti ottimi dolci e delizie d’ogni
sorta (“’u schiticchiu”).
INFO
COMUNE DI
38
NOVARA DI SICILIA (ME)
www.comune.novara-di-sicilia.me.it
[email protected]
GLI EVENTI
Festa di Sant’Antonio Abate: 16 e il 17
Gennaio.
Sagra del Maiorchino: formaggio pecorino del luogo. Dal 25 Gennaio al 4 Marzo.
I riti pasquali: pellegrinaggi delle Confraternite locali durante la settimana Santa,
la toccante processione del Venerdì Santo e con la spettacolare Resurrezione durante la
messa della notte
del sabato santo.
Festa
della Tosatura:
tradizione che
ogni anno si
ripete in primavera nelle aziende zootecniche locali. 3° sabato del mese di
Giugno
Festa del Pane:
penultima domenica di Luglio
Festa della Pasta ‘ncaciata: rassegna
gastronomica dedicata al piatto tipico
9 Agosto
Festa dell’Assunta:
festa in onore della patrona Assunta.
15 Agosto
Sagra della Capra al Forno:
5 Settembre
Festa della Nocciola:
3 Ottobre
Festa della Castagna:
24 Ottobre
Mercatino di Natale:
7 Dicembre/6 Gennaio.
Presepe vivente:
24 Dicembre/6 Gennaio.
39
IL TERRITORIO
Pederobba sorge in un’area che sin
dall’epoca antica è stata ritenuta strategica: sulla riva destra del Piave
- Fiume Sacro alla Patria - e ai
piedi del Monfenera, estremità
orientale del gruppo del Grappa, mettendo in comunicazione l’area montana con la pianura. Conta 7.483 abitanti a nord della
Provincia di Treviso a poca distanza dalle dolci colline di Asolo, luogo di cura
e di esilio della regina di Cipro. Pederobba è stata terra di confine: in tempo
di pace, porta di passaggio dalla pianura sulla via delle Dolomiti; in tempo di
guerra, strategica linea difensiva sul fiume. A testimoniarlo la mirabile pellicola
prodotta nel film “La grande guerra”
del 1959 diretto da M. Monicelli, con
A. Sordi e V. Gassman e importanti mo-
best destination
numenti degli eventi bellici che qui ha
avuto uno dei suoi fronti più caldi: fra
tutti l’Ossario dei Caduti Francesi e il
Monumento al Soldato d’Italia.
Nella sua privilegiata posizione di terrazza sul greto del Piave con vista sui
monti, Pederobba si fa ammirare per
la bellezza del paesaggio, rivelando
interessanti luoghi da visitare, e meraviglie naturali come i secolari boschi
dei Marroni, una serie di sentieri, percorsi di orienteering e nordic walking,
una zona archeologica scelta da anni
come cantiere didattico dell’Università
di Padova, la serie di ville padronali e
patrizie sparse su tutto il territorio, e il
Parco degli Aironi – gestita dalla LIPUclassificato come area di importanza
europea (IBA Important Bird Areas).
La cosiddetta “città degli aironi”, infatti, è popolata da centinaia di aironi
che frequentano
l’ampia distesa,
circondata
dal
Piave a carattere torrentizio e
dalle
risorgive
delle
fontane
di S. Giacomo
a
scorrimento
lento. Numerosi
sono nel territorio comunale anche gli apicoltori
che con il loro
lavoro consentono di gustare il
miele di acacia e
INFO
COMUNE DI
40
PEDEROBBA (TV)
di castagno. A Settembre fa notizia la
tradizionale “Festa del Fagiolo Borlotto
Nano Levada”: un fagiolo dalle particolari caratteristiche organolettiche, che
sta allargando la sua produzione tra il
Piave e il Grappa. Nel mese di Ottobre
si assiste ad un evento che rompe i silenzi: la “Mostra Mercato dei Marroni
del Monfenera” che riesce a valorizzare
il prezioso prodotto che ha ottenuto
anche l’alto riconoscimento d’eccellenza italiana IGP.
GLI EVENTI
Festa del Fagiolo Borlotto
Nano Levada
Durante la manifestazione è possibile
acquistare il prezioso legume e gustarlo
preparato in svariati modi negli stands
gastronomici allestiti per l’occasione. Al
suo interno vengono inoltre proposte
mostre su argomenti inerenti la storia
e le tradizioni del territorio e numerosi
spettacoli di vario genere. Ampio spazio
trovano anche l’arte e l’artigianato locale.
4 - 20 Settembre 2015
www.comune.pederobba.tv.it
[email protected]
Ottobre Marroni Del Monfenera
La coltivazione del castagno, grazie alle
condizioni climatiche temperate, all’esposizione solare e arieggiata, e alla
composizione chimico fisica del terreno produce marroni di elevata qualità
decisamente diversi
da altri tipi di castagne che si trovano
comunemente nel
mercato. Il prodotto
ha conseguito l’alto
riconoscimento d’eccellenza italiana IGP.
Settembre Fagiolo Borlotto
Nano Levada
Il fagiolo Borlotto Nano Levada si distingue per la caratterista buccia molto sottile di colore bianco screziato di rosso.
Con la cottura produce un brodo chiaro
che acquista un sapore delicato facile da
abbinare ai vini e pietanze tradizionali.
Mostra Mercato dei Marroni
del Monfenera
La festa dei marroni è un appuntamento
straordinario per appassionati e buongustai con gli ottimi marroni IGP preparati nelle gigantesche “rostirole” con gli
ottimi dolci, miele, marmellate e gelato
di marroni. Per un intero mese arti, mestieri, spettacoli ed eventi richiamano i
visitatori anche da fuori Regione.
3 - 25 Ottobre 2015
41
IL TERRITORIO
Santhià, importante centro agricolo e
commerciale situato nel cuore del Piemonte, nonché crocevia tra
Ivrea, Biella, Vercelli, Torino e
Milano, ha origini molto antiche.
Il suo nome attuale deriva dalla
contrazione di “Sant’Agata”, la
santa catanese di cui i Longobardi diffusero il culto in Italia settentrionale
nel corso del VI secolo.
Fiore all’occhiello dell’architettura cittadina è proprio la Chiesa Parrocchiale
o Collegiata di Sant’Agata. L’edificio attuale, costruito in stile neoclassico tra il
1836 ed il 1839, su disegno dell’architetto Giuseppe Talucchi, presenta tre navate e sei cappelle laterali, in una delle quali
si trova la reliquia del frate cappuccino S.
Ignazio da Santhià, consacrato agli onori
degli altari nel 2002. La chiesa conserva un pregevole polittico di Girolamo
Giovenone (del 1531) ed è impreziosita
dalla presenza di un organo realizzato
best destination
dai fratelli Serassi nel 1858.
Da visitare la cripta di Santo Stefano,
posta al di sotto del presbiterio della
Collegiata, risalente al XII secolo, e da
ammirare il maestoso campanile in stile tardo romanico, anch’esso risalente al
XII secolo, alto circa 35 metri. Tanto la
cripta quanto la torre campanaria sono
stati dichiarati monumenti nazionali.
Santhià è anche Via Francigena! (vedi
foto in basso) Il grande percorso storico,
religioso e culturale che dall’Inghilterra e
dall’Europa Centrale ha portato nel corso dei secoli migliaia e migliaia di pellegrini a Roma, trova in Santhià una tappa
storica, e più precisamente la 44a tappa
del tragitto compiuto dal vescovo inglese Sigerico nel 990 d.C., quando, ritornando a Canterbury dopo essere stato
a Roma per ricevere il pallio vescovile,
annotò le diverse tappe compiute.
Oggi la maggior parte dei pellegrini si
sposta da Nord a Sud, procedendo
quindi verso Roma, ma non manca chi
percorre la Via a ritroso, proprio
come aveva fatto Sigerico. E, in
effetti, i pellegrini che passano da
Santhià possono camminare sia
verso Vercelli (direzione Roma)
sia verso Viverone-Ivrea (direzione Canterbury).
L’area che circonda Santhià è
una splendida vetrina di paesaggi
e consente di incontrare
ambienti molto diversi nel giro
di pochi chilometri: dalle risaie
alle prime colline moreniche, dai
frutteti ai boschi, sempre con lo
INFO
COMUNE DI
42
SANTHIÀ (VC)
sfondo della catena alpina. Per questo
l’area santhiatese presenta notevoli
potenzialità ciclo-escursionistiche, sia
sotto forma di tappe locali di itinerari
storico-culturali o religiosi di importanza
internazionale, sia come liberi circuiti o
anelli aventi origine nel nostro centro. La
fruizione di questi percorsi può avvenire sia a piedi che in bici: di grande importanza l’uso del servizio “treno+bici”,
grazie alla presenza del nodo ferroviario
cittadino. La presenza di guide esperte
del territorio e l’esperienza accumulata
in diversi anni dall’Associazione Amici
della Via Francigena di Santhià consentono di personalizzare le proposte. Tutti gli
itinerari si svolgono prevalentemente su
strade secondarie o di campagna, poco
o per nulla trafficate.
GLI EVENTI
La cittadina piemontese è oggi conosciuta soprattutto per lo storico Carnevale,
il più antico del Piemonte, manifestazione allegorica la cui esistenza è certificata
da documenti risalenti all’inizio del XIV
secolo. La kermesse si compone di riti e
cerimonie che rientrano nella cosiddetta
“Tradizione”, che prevede Pule e Còng-
www.comune.santhia.vc.it
[email protected] [email protected]
reghe, Bisse e Curantun, oltre alla Colossale Fagiolata, ai Corsi Mascherati, ai Gironi Infernali, al Rogo del Babaciu, alla Sfilata
dei Maiali, alla Benedizione dei Fagioli, alle
Sveglie Antelucane… I padroni della città, durante i giorni del Carnevale, sono le
due maschere locali, Majutin dal Pampardù e Stevulin d’la Plisera, che ricevono
dal sindaco le chiavi della città. Tre sono
le sfilate allegoriche (di cui una in notturna) che possono essere ammirate in
città negli ultimi tre giorni di Carnevale,
ma l’evento di spicco della storica manifestazione è sicuramente la Colossale
Fagiolata del lunedì grasso, durante la
quale 20.000 razioni di fagioli vengono
distribuite gratuitamente alla cittadinanza (e ai numerosi ospiti) e consumate in
meno di 20 minuti. Le date del prossimo
Carnevale sono: il 25 Luglio 2015, con la
“1a Edizione del Carnevale Estivo” (realizzata in occasione dell’Expo), mentre,
per quanto concerne l’Edizione 2016, si
inizia il 6 Gennaio (Epifania), come da
tradizione, per proseguire con il 4 Febbraio (Giobia Grass) e arrivare infine ai
giorni clou, da sabato 6 a martedì 9 Febbraio 2016, con le tradizionali iniziative
legate allo Storico Carnevale di Santhià.
43
IL TERRITORIO
Alle pendici del Monte Murano, all’imbocco della Gola della Rossa e nel
verde dell’omonimo Parco Regionale, sorge uno dei più caratteristici borghi delle Marche,
Serra San Quirico.
Il nucleo urbano attuale, risalente ai primi insediamenti
etruschi e romani, nasce come piazzaforte a controllo del traffico sulla direttrice che dall’Appennino portava verso
l’Adriatico. Le dinamiche storiche del
paese, libero Comune fin dal Milleduecento inglobato poi nello Stato della
Chiesa, trovano testimonianza nell’evoluta struttura fortificata, ancora oggi
percorribile lungo le Copertelle, originali camminamenti coperti, sovrastati a
loro volta dalle abitazioni e illuminati da
finestre ad arco e feritoie.
Il risultato ancora visibile è quello di un
poderoso e inespugnabile castello dalla
caratteristica forma di nave, come una
galea prodigiosamente incastonata nella
roccia sovrastante.
Nel centro storico tra le suggestive vie
lastricate in pietra arenaria, si possono
ammirare splendidi palazzi e chiese di
rara bellezza, scoprendo angoli incantevoli e panoramici.
All’ingresso del paese, dopo essersi lasciati alle spalle le acque cristalline delle
storiche Fontenova e Fontecorona, si
può ammirare S. Maria del Mercato,
eretta nel 1289 dai Monaci Ospitalieri,
con un elegante campanile a piani sovrapposti, uno dei migliori esempi di
arte romanica della zona.
Fulcro del Borgo è Piazza della Libertà
con la Torre comunale del sec. XIII, la
fontana cinquecentesca, la loggia Manin, i palazzi Piccioni, Ortolani e della
Meridiana. Dalla scalinata in piazza, si
arriva alla chiesa di Santa Lucia, la cui
severa facciata romanica cela al suo
interno un capolavoro del barocco
seicentesco, con bellissime tele di Pasqualino Rossi, Guido Reni e
Cavalier d’Arpino e un rarissimo organo di Giuseppe M.
Testa del 1675. Un monumentale chiostro collega la chiesa
di Santa Lucia all’omonimo Ex
Monastero Silvestrino. Sia l’interno che l’esterno della struttura testimoniano l’imponenza
della costruzione e di riflesso
l’incidenza dei Padri Silvestrini
per Serra San Quirico lungo i
secoli. Attraversando corridoi e
best destination
stanze, ci si immerge quasi nella visione
dei monaci che studiavano, pregavano,
lavoravano. Il complesso monumentale di Santa Lucia ospita, oltre ad un
suggestivo spazio museale, la sede del
Parco Naturale Regionale della Gola
della Rossa e di Frasassi e la Cartoteca Storica Regionale. Proseguendo
per la scalinata, si arriva alla Torre del
Cassero che era il punto di vedetta
sulla valle e baluardo nella difesa del
paese. Pochi passi sono sufficienti per
ammirare altri gioielli come le chiese di
San Filippo Neri, con la sua splendida
cantoria lignea barocca finemente intagliata, dei SS. Quirico e Giulitta, fondata
dopo il 1000 da S. Romualdo, la chiesa
di S. Francesco del 1262, la più grande
del paese, una delle prime dedicate al
santo di Assisi ed oggi spazio espositivo. Serra San Quirico Stazione, l’attuale
grossa borgata adagiata sulla riva del Fiume Esino nacque intorno alla Chiesa di
Santa Maria di Loreto, edificata nel XVII
Secolo per accogliere i viandanti che si
accingevano ad attraversare la Gola della Rossa, infestata di pericolosi briganti.
L’8 Settembre 1841, il Borgo ebbe l’alto
onore della visita pontificia di Gregorio
XVI, proveniente da Loreto. Ovunque
regna il verde delle piante e delle pinete.
Potete godere del fascino delle colline,
delle passeggiate con vista su angoli inesplorati in un’atmosfera di pace. In altre
parole, Serra San Quirico è la meta ideale che sta solo aspettando di essere scoperta. Rimanete per un po’ e prendete il
INFO
COMUNE DI
44
SERRA SAN QUIRICO (AN)
[email protected]
tempo di esplorarla, immergendovi nella
natura, la storia, la cultura. Gustate le sue
delizie. Potrete fare una corsa, scalare le
rocce, fare un’escursione o andare in bicicletta. Parlando con i residenti, scoprirete che sono fonte di sapere riguardo
le tradizioni locali. Vivrete delle emozioni
indimenticabili che ambirete raccontare
e sperimentare di nuovo.
GLI EVENTI
- Rassegna Nazionale Teatro della
Scuola con la presenza di studenti
provenienti da tutt’Italia e non solo,
nel periodo Aprile – Maggio.
- Rassegna nazionale canti natalizi
presso l’Abbazia di Sant’Elena, con la
partecipazione di corali di spessore
nazionale nelle prime domeniche di
Dicembre.
- Il paese presepio vivente da Natale
all’Epifania, nello scenario suggestivo
ed originale delle Copertelle.
45
IL TERRITORIO
Le origini di Telese vanno ricercate nella
città romana di Telesia, importante centro che nel 215 a.C. fu riconosciuto urbs foederata (città alleata di Roma). I cospicui ruderi di Telesia si possono ancora
oggi vedere a pochi chilometri
da Telese Terme, nel territorio
comunale di San Salvatore Telesino. Intorno al X secolo si ha notizia dell’edificazione di una Cattedrale che era sita
fuori le mura di Telesia, nella zona dove
attualmente sorge Telese Terme (via
Roma). Nacque così un borgo fuori le
mura di Telesia che si consolidò intorno alla Cattedrale, sede del vescovo e
dell’antichissima diocesi telesina, risalente al V secolo.
Il terremoto del 1349 rase al suolo Telesia. Le numerose ed intense scosse, che
si protrassero sino al 9 Settembre dello
stesso anno, provocarono degli episodi
di sprofondamento e di sconvolgimento
del suolo che originarono stagni, paludi e
46
il lago, delle emanazioni di anidride carbonica e di anidride solforosa resero l’aria irrespirabile e la vita quasi impossibile.
Le mofete nate a seguito del sisma del
1349 furono all’origine dell’abbandono
di Telesia. Anche i vescovi abbandonarono la cittadina a causa delle numerose
malattie che il clima malsano portava.
Telese, originariamente feudo dei Gaetano, nel 1487 passò ai Lagonessa, nel
1540 ai Caracciolo. Il feudo, ormai disabitato, venne messo all’asta per poi essere
acquistato dai Grimaldi che lo aggregarono al feudo di Solopaca.
La rinascita di Telese fu lenta e fu dovuta
anche ad una graduale opera di bonifica
finanziata da imprenditori che compresero l’importanza delle acque sulfuree
e si adoperarono per sfruttarle; i telesini
si costituirono in comitati per chiedere
la separazione da Solopaca, di cui era
frazione, e l’istituzione di un comune autonomo. Il 2 Maggio 1931 il podestà di
Solopaca concedette il suo nulla osta e
con legge del 21 Gennaio 1934 Telese
venne eretta in comune autonomo.
Nel 1992, dopo un referendum, il comune cambiò denominazione, da “Telese” a
“Telese Terme”.
Nel 2014 la cittadina ha celebrato gli 80
anni di autonomia comunale ed il conferimento del titolo di Città. Ha ricevuto
anche il riconoscimento dalla Regione
Campania dello status di Città d’Arte,
turismo e cultura.
La storia della Città rappresenta al contempo un grande esempio di dedizione
al lavoro, di sacrificio e sofferenza ma
best destination
INFO
COMUNE DI
TELESE TERME (BN)
www.comuneteleseterme.gov.it
[email protected]
anche di straordinaria integrazione tra
culture ed etnie diverse.
Telese è una terra meravigliosa nella sua
varietà geografica, nella cultura, nella storia, nell’arte.
Le Terme di Telese
La comparsa delle “acque minerali telesine” risale all’epoca memorabile del 9
Settembre 1349 in occasione del violento cataclisma che sconvolse l’intero agro
telesino.
Delle acque telesine non tardarono a
scoprirne la benefica azione come bibite e come bagnature; la scienza e la
fama si impossessarono di esse dopo
che ne ebbe parlato “Leonardo da Capua”, medico e letterato eruditissimo,
docente dell’Università di Napoli, venuto a Telese più volte, intorno al 1583.
Nel 1734 il Thomas scriverà il “De
acidulis telesinis dissertationi” a cui
seguiranno studi di Nicola Andria e
Giuseppe De Vivo. Costoro col rendere popolari le acque e le loro portento se virtù terapeutiche, richiamarono
l’attenzione dei medici e dei sofferenti,
che cominciarono ad affluire a Telese.
La gente ricominciò copiosa ad affluire
e solo ai primi del XIX secolo gli studi
compiuti sulle acque dimostrarono le
proprietà curative, tanto che nacque il
progetto di bonificare la valle Telesina
e costruire uno stabilimento termale.
Nel 1876 l’Impresa Minieri avviò la
costruzione delle Terme, aperte nel
1883 e seguite dal “Grand Hotel Minieri” sulle pendici del Monte Pugliano.
Le Terme di Telese assunsero rilevanza
nazionale e internazionale e avviarono
lo sviluppo della zona in senso turistico. I reparti di cura sono immersi in un
parco di alberi secolari tra i più estesi d’Italia ove si trovano i bacini delle
sorgenti e comprendono un Centro di
Fotobalneoterapia dermatologica per
la cura della psoriasi e di altre affezioni dermatologiche, un Centro di ORL
per la diagnosi e la cura delle patologie
dell’orecchio, un Centro di fisiopatologia, fisiokinesiterapia ed allergologia
respiratoria, un Centro cardio e un
Centro di diagnosi e cura delle malattie dell’apparato locomotore.
Nel “Parco delle Terme” ci sono anche
due piscine di acqua termale sorgiva,
entrambe indicate in particolare per
la prevenzione e la cura delle patologie dermatologiche mentre una terza
si trova nei reparti termali del Grand
Hotel Telese, utilizzata principalmente
per attività di riabilitazione neuro-motoria e percorsi vascolari.
47
IL TERRITORIO
Dalla sommità della collina su cui è stata costruita, Volterra controlla un ampio
territorio ricco di bellezze naturali ed importanti testimonianze che documentano la sua
storia millenaria.
Fu fondata dagli etruschi intorno al VII secolo a.C., raggruppando intorno al nucleo dell’Acropoli – oggi area archeologica aperta
al pubblico – gli abitanti di vari villaggi già
esistenti da alcuni secoli prima. Intorno
ad essa fu poi costruita una cinta muraria di cui rimangono ampi tratti e la
Porta all’Arco, il più importante monumento rimasto di tutta l’antica Etruria.
Rimangono, a testimonianza dell’epoca romana, il grande teatro, le terme
best destination
e numerosi resti archeologici. Il Museo
Guarnacci custodisce poi molti resti archeologici dell’epoca etrusca e romana.
L’aspetto che presenta oggi è quello medievale, con case torri, chiese, palazzi che
risalgono a quell’epoca, quando la città
era una delle più importanti della Toscana. Chi viene a Volterra può ammirare il
Duomo (sec. XII), il Palazzo dei Priori
(sec. XIII), veri musei ricchi di opere d’arte. Altre opere sono esposte presso la
Pinacoteca e gli altri musei cittadini.
Anche nel campo alimentare la città si
distingue, soprattutto per l’olio, la produzione di formaggi ovini, da tradizione
toscana, i salumi, il tartufo ed il vino. Di
rilievo la recente DOP del Pecorino
delle Balze Volterrane. Anche l’agricoltura di qualità è presente sul territorio
con verdure, grano e miele con numerose aziende biologiche e biodinamiche.
Con tutti questi prodotti è facile realizzare anche una cucina di qualità e di
tradizione, con piatti tipici come la zuppa, il cinghiale in salmì, le pappardelle di
lepre, il coniglio, che accompagnano i
piatti della tradizione toscana nei ristoranti della città.
GLI EVENTI
Volterra è ricca di eventi che si svolgono ogni anno nel centro storico, fra i più
importanti:
Volterragusto
Si tratta di un festival dove vengono presentati i principali prodotti della città e
del suo territorio. Protagonisti dell’evento sono i tartufi, l’olio di oliva, i formaggi,
i vini, accompagnati da un mercato dove
sono venduti anche altri prodotti locali.
Volterragusto si svolge in due edizioni:
una primaverile alla fine di Marzo e una
autunnale fra fine Ottobre e inizio Novembre. Insieme ai banchi
e alle degustazioni vi sono
premi, laboratori, presentazioni di libri e iniziative
culturali a tema.
INFO
COMUNE DI
VOLTERRA (PI)
www.comune.volterra.pi.it
[email protected]
di figuranti in costume fanno
rivivere il medioevo volterrano. Il visitatore può immaginare facilmente la vita di
quell’epoca passando alcune
ore in mezzo a suoni, colori
ed immagini che la ricostruiscono con allegria. Si svolge
la terza e quarta domenica
di Agosto di ogni anno. Infine
chiude l’estate volterrana, la prima domenica di Settembre,
Astiludio
Una gara fra gruppi di sbandieratori che ogni anno, la prima domenica
di Settembre, vede arrivare a Volterra
squadre di città maestre nell’arte della
bandiera. Si contendono, nella stupenda
cornice della storica Piazza dei Priori, il
Bravio, un piatto di alabastro decorato
ogni anno da un artista volterrano, che
è ormai uno dei trofei più ambiti dagli
sbandieratori di tutta Italia.
Volterra AD1398
Una grande kermesse
che fa tornare il centro
storico della città ad alcuni secoli prima con
ricostruzioni di negozi,
ambientazioni e mercati
medievali dove centinaia
48
49
L’Imperatore Domiziano assunse la guida di Roma a trent’anni e la governò con
grande passione per quindici anni, finendo assassinato dai Senatori che aveva
emarginato. Ha lasciato
importanti tracce del suo
impegno amministrativo,
in particolare per abbellire la città con monumenti e impianti destinati agli
spettacoli. Completò la
costruzione del Colosseo e delle Terme
Imperiali, avviò la ricostruzione del Circo Massimo dopo un incendio, costruì
lo Stadio omonimo i cui resti si trovano
oggi in piazza Navona, nel centro storico
di Roma (patrimonio Unesco).
50
I resti dello Stadio di Domiziano si trovano in un’area compresa tra piazza Navona, piazza di Tor Sanguigna e via di Tor
Sanguigna, a circa 4,50 metri dal piano
stradale. L’area archeologica, di competenza della Sovrintendenza Capitolina, è
quanto resta del primo e unico esempio di stadio in muratura fino ad oggi
conosciuto a Roma, dopo le esperienze
provvisorie costruite in legno da Cesare
e Augusto, è una delle rare testimonianze, insieme a quella di Pozzuoli, finora
note al di fuori della Grecia e dell’area
orientale. La capacità dello Stadio era di
circa 30.000 spettatori secondo i Cataloghi Regionari, ma secondo un calcolo
più probabile di 20.000.
L’edificio, costruito per
celebrare l’Agone Capitolino, gara quinquennale
dedicata a Giove Ottimo
Massimo e istituita a imitazione dei giochi olimpici,
fu inaugurato nell’86 d.C.,
anno d’istituzione della
competizione.
Questa
gara, come le Olimpiadi, si
svolgeva ogni quattro anni
ed era dedicata agli agoni atletici, di origine greca,
ai quali si aggiungevano
competizioni musicali ed
equestri.
A presiedere ai giochi era
lo stesso imperatore, con
il capo cinto da una corona d’oro con l’effigie di
Giove, Giunone e Miner-
best location
va, vestito di toga purpurea alla foggia
greca.
I resti dello Stadio di Domiziano, costruzione derivata dal tipo greco, sono
conservati in diversi punti di piazza Navona, a livello delle cantine; essi tornarono in luce a più riprese nel 1868, 1869,
1933-34, nel 1936-38 e nel 1949-50. I
più cospicui, relativi all’emiciclo, vennero
alla luce negli anni 1936-38, negli scavi
eseguiti sotto la direzione di Antonio
Maria Colini, in occasione dell’apertura
di Corso Rinascimento a seguito del
Piano regolatore del 1931 ad opera del
Governatorato. I resti tuttora visibili sotto piazza di Tor Sanguigna, per lo straordinario livello
conservativo degli alzati delle
strutture murarie, costituiscono
uno dei monumenti più rappresentativi della Roma imperiale.
INFO
STADIO DI DOMIZIANO
www.stadiodomiziano.com
[email protected]
in maniera continuativa, era in stato di
degrado e abbandono; rappresenta e
testimonia una proficua collaborazione
pubblico/privato; una grande opera, unica nel suo genere a Roma, che potrà
essere utilizzata per mostre d’arte, promozioni sociali, convegni culturali e di
relazione. Oltre alle visite guidate, una
serie di pannelli illustrativi e video consentono un percorso conoscitivo della
storia dello Stadio e dello Sport dell’antica Roma e di alcuni tra i principali monumenti della città.
Raccontare la storia dello sport e del-
Dal degrado al recupero
La Sovrintendenza ai Beni Culturali di Roma Capitale, ha formalmente affidato alla MKT121
srl (Gruppo Markonet), vincitrice di gara, il recupero e la valorizzazione dell’area dello Stadio
di Domiziano, finalizzata alla
concessione in uso e alla gestione delle attività e degli eventi. La
MKT121 si è assunta l’onere di
progettare, finanziare ed eseguire gli interventi di recupero
finalizzati alla sua valorizzazione.
L’area archeologica, mai organizzata per la fruizione pubblica
51
le pratiche sportive dall’antica Grecia
alla Roma Imperiale è una iniziativa mai
prima organizzata e
che colma un vuoto importante per
capire la società
antica. Pannelli e
schermi illustrano
con grafici, foto e
video la storia, la
cronologia di fatti
e personaggi; una
particolare attenzione è ovviamente dedicata alla
storia dello Stadio.
Lo Stadio recupera
una funzione strategica rientrando a
pieno titolo nel circuito turistico-culturale della “romanità”. Diventa anche un luogo d’incontro
best location
e socializzazione. In particolare si possono organizzare all’interno dell’Area
Archeologica Eventi,
Mostre, Concerti (musica classica
e jazz), Convegni,
Conferenze Stampa, Workshop, Serate di Gala e Sfilate.
Un servizio integrato
d’intrattenimento: cultura,
arte, svago, relazioni sociali per rilassarsi e godersi in
tranquillità la vita,
la storia e la tradizione della pratica
sportiva
nell’antichità e dello Stadio, in particolare, e
di Roma, in generale. Un luogo ideale,
altair4.com
52
INFO
STADIO DI DOMIZIANO
www.stadiodomiziano.com
[email protected]
esclusivo e di prestigio, dove creare relazioni e fidelizzazioni: un salotto culturale per incontrarsi lontani dal traffico
e dai rumori circostanti, pur sempre
nel cuore di Roma.
- Mostra Gladiatori e Agone Sportivo,
armi ed armature dell’Impero Romano - Promossa ed organizzata dallo
Stadio di Domiziano, l’esposizione si
pone come un ‘viaggio’ emozionante ed avvincente nella gladiatura, una
delle più caratteristiche e affermate
espressioni della cultura di Roma antica. Unica nel suo genere, la raccolta
comprende corazze, elmi, spade, scu-
di, schinieri, cinture, cingula e maniche
di protezione: oltre 300 esemplare.
In corso, fino al 30 Settembre 2015.
- Presepe animato itinerante di Penna in Teverina – Capolavoro dell’arte presepiale si impone per le accurate scene di vita quotidiana, le diverse ed attente rappresentazioni di
arti e mestieri ma soprattutto per le
oltre 100 statuine di cui 53 animate.
Profondo quasi 5 metri e largo più
di tre, il presepe colpisce per i suoi
effetti luminosi che ricreano diversi
momenti del giorno e della notte.
Dal 1 Dicembre 2015 al 6 Gennaio 2016.
53
L’arte moderna al servizio della storia e della tradizione.
La famosa rappresentazione della Natività di Penna in Teverina è un capolavoro
dell’arte presepiale; una rievocazione suggestiva ed accurata al servizio della tradizione. Nasce nel 1988, dalla passione di Divo Pettorossi, che, con
pazienza, aveva lavorato parecchi anni alla sua realizzazione. Il
presepe si distingue per le accurate scene di vita quotidiana,
le diverse ed attente rappresentazioni di arti e mestieri ma
soprattutto per le oltre 100 statuine di cui 53 animate.
Dal 2005 si è trasformato in presepe artistico permanente
con statuine in movimento.
Gli effetti luminosi, i movimenti delle numerose statuine, l’effetto nebbia che sale dal
fiume, l’atmosfera resa ancor più suggestiva grazie ai brani musicali che si ascoltano in
sottofondo ne fanno un’opera assai rilevante dal punto di vista artistico: non a caso
nell’Ottobre 2007 il presepe viene scelto per partecipare alla 24^ Rassegna Internazionale del Presepe di Verona dove ottiene un grande riconoscimento di pubblico.
Il nuovo grande presepe consta di circa 30mq di base con un camminamento per l’osservazione dell’opera che raggiunge i 40 mq. L’ingresso si trova in Piazza San Valentino
al n.31, vicino alla Chiesa Parrocchiale; il presepe attuale è formato da due esemplari
assemblati: uno è l’ex presepe permanente, l’altro è l’esemplare che ha partecipato alla
24^ Rassegna Internazionale del Presepe di Verona nel 2007.
All’ingresso è stato realizzato un magnifico portone, sulle cui ante sono visibili i re
Magi e la Natività. Gradini ricoperti di vecchi mattoni prodotti da antiche fornaci
54
INFO
IL PRESEPE ANIMATO DI PENNA IN TEVERINA (TR)
STADIO DI DOMIZIANO
NATALE
www.presepepenna.it
www.comune.pennainteverina.tr.it
e contornati da pareti di roccia calcarea danno al
visitatore l’idea di entrare in un ambiente antico e
suggestivo, mentre viene accompagnato, durante la
sua visita, da una fantastica colonna sonora scritta
dal cantautore - regista Riccardo Cocciante e dalla
voce narrante di Alberto Lori.
Ecco alcuni dati che dimostrano la straordinarietà
del Presepe: le statuine in movimento sono circa
140; in due punti diversi sono visibili i Re Magi su
cammelli; tre sono i percorsi di acqua e mare con
300 lt. di acqua comprensivi di un magnifico scenario di nebbia; vera neve sulle montagne; la pioggia; gli effetti speciali di luci; 512 stelle
nella costellazione fissata al 25 Dicembre dove si notano la stella del sud e il piccolo
e il grande carro.
Con la realizzazione del Presepe, gli organizzatori intendono presentare un’opera unica
nel suo genere con lo scopo di ricreare il più verosimile possibile un contesto prettamente rurale. Fin da subito si è voluto il riproporre antichi mestieri, ormai quasi del tutto
perduti e inserirli nella celebrata epopea della Natività di Gesù Cristo, così da ottenere
un giusto compromesso tra la magia della notte di Natale nella più schietta tradizione
umbra. Di essa ne fanno parte integrante tutti gli attrezzi da lavoro compresi il carro, la
carriola e la “traja”, una sorta di slitta su cui poter trasportare qualsiasi merce.
Per godere a pieno della bellezza del Presepe è necessario non soffermarsi semplicemente sulle figure del fabbro, del taglialegna, o del maniscalco, ma cercare di scoprire
nuove prospettive, indagare su quello che risalta dalla vista attraverso una finestra o
un corridoio tra una costruzione e l´altra; come per magia potranno comparire nuovi
personaggi nell’atmosfera resa ancora più suggestiva dall´effetto della nebbia sul fiume.
Il Presepe animato di Penna in Teverina è curato dall’Associazione Presepe de la
Penna nata nel 2007. Gli scopi per cui essa si adopera sono molteplici: Innanzitutto realizzare un presepe artistico attraverso innovativi sistemi tecnici e tecnologi, ponendo
cioè l’arte moderna al servizio della storia e della tradizione; inoltre, far conoscere in
modo artistico la nascita di Gesù a qualsiasi persona di qualunque razza e religione,
educare le giovani generazioni alla creatività e alla realizzazione di importanti opere
e infine, far conoscere la storia del Comune di Penna in Teverina e promuovere il turismo del territorio. L’Associazione è il primo finanziatore dell’opera presepiale, a cui
contribuiscono anche cittadini e fornitori.
Lo Stadio di Domiziano ha ospitato il Presepe durante le festività natalizie 2014/15 e
rinnova l’appuntamento anche per le prossime.
55
SEI IN UN PAESE MERAVIGLIOSO
Sei in un Paese
meraviglioso
Con il progetto “Sei in un Paese
meraviglioso” Autostrade per
l’Italia vuole offrire la possibilità
di vivere nuove “esperienze” di
viaggio legate all’ar te, alla cultura,
alla gastronomia e alla bellezza
dei territori italiani attraversati
dalla sua rete. Le Aree di Servizio
diventano così una vetrina delle
bellezze del nostro Paese, dove
trovare uno spazio interamente
dedicato alla proposta di nuovi e originali itinerari studiati ad hoc per
scoprire le meraviglie che ci circondano.
Un viaggio on the road alla scoper ta dell’opera d’ar te più emozionante e
sorprendente: l’Italia. E’ lo spirito del progetto “Sei in un Paese meraviglioso”
di Autostrade per l’Italia. Per regalare agli automobilisti esperienze di viaggio
originali e coinvolgenti e per promuovere il turismo di qualità, valorizzando
molte aree del Paese le cui bellezze sono ancora poco conosciute,
Autostrade per l’Italia ha lanciato sulla propria rete un’impor tante iniziativa
di marketing territoriale
con l’obiettivo di far
scoprire agli italiani
lo straordinario
patrimonio ar tistico,
culturale, ambientale
e gastronomico del
Paese.
Nelle Aree di Servizio
interessate dal progetto
gli automobilisti infatti
possono trovare
56
La passione di muovere il Paese
un nuovo spazio - racchiuso
simbolicamente in una grande
cornice dorata- che racconta una
serie di “experience” studiate in
funzione del tempo disponibile: 3
ore, mezza giornata, 1 o 2 giorni.
A queste maxi-installazioni si
aggiungono, sempre all’interno
delle Aree di Servizio, affissioni,
totem informativi e sistemi
multimediali a disposizione
di chiunque sia interessato a
scoprire originali ed emozionanti
proposte di viaggio, offer te dal territorio che circonda il casello autostradale
più vicino. Lungo la rete autostradale, inoltre, car telloni “touring” sul
modello francese segnalano le bellezze del territorio attraversato e le Aree
di Servizio in cui è disponibile il servizio gratuito di Autostrade per l’Italia.
Le “experience” sono consultabili sul sito www.autostrade.it e sulla pagina
Facebook di Autostrade per l’Italia.
Un’iniziativa di Marketing Territoriale di alto livello necessita di attori di
primo piano che possano aumentare il valore del progetto grazie alla loro
qualificata esperienza.
Autostrade per l’Italia,
per promuovere
l’iniziativa ha coinvolto
par tner autorevoli e
di grande esperienza
nel settore, che
rappresentano il meglio
della qualità della vita
italiana, come Touring
club Italiano e Slowfood
Italia.
57
SEI IN UN PAESE MERAVIGLIOSO
Il por tale ITALIVE
(www.italive.it)
arricchisce l’offer ta
turistica con eventi,
fiere, mercati, mostre
e manifestazioni,
mettendo a
disposizione dei
viaggiatori un
calendario aggiornato
dei migliori eventi,
selezionati e
promossi da Italive
nell’ottica di un
turismo di qualità.
Il progetto è
inoltre realizzato
in collaborazione
con il Ministero
delle Infrastrutture
e Traspor ti che,
attraverso il
Dipar timento per
le Infrastrutture, gli
Affari Generali ed il
Personale Struttura
di Vigilanza sulle Concessionarie Autostradali, ha espresso parere favorevole
sul progetto condividendone i contenuti ed i media di comunicazione pensati
da Autostrade per l’Italia per promuovere l’Iniziativa.
Le Regioni costituiscono il punto di riferimento territoriale del progetto.
Per questo motivo Autostrade per l’Italia sta coinvolgendo i Presidenti e
gli Assessori al Turismo e alle Infrastrutture delle Regioni su cui insiste la
rete autostradale, con l’obiettivo di individuare congiuntamente i territori
e le esperienze turistiche da valorizzare. Ad oggi hanno già dato la propria
58
La passione di muovere il Paese
Aree di servizio* nelle quali è presente “Sei in un Paese meraviglioso”
* Aggiornamento a Maggio 2015
adesione al progetto le seguenti Regioni: Lombardia, Toscana, Puglia, Emilia
Romagna, Molise, Veneto, Marche, Friuli Venezia Giulia e Liguria.
Attualmente l’iniziativa è presente su 66 Aree di Servizio; a regime si
prevede di coinvolgere 100 Aree di Servizio presenti sulla rete autostradale
gestita.
La rete autostradale diventa in questo modo una grande “vetrina” delle
bellezze italiane, per riscoprire la qualità del tempo libero e il piacere di
viaggiare.
59
Scarica

best destinations winner events - centro per la valorizzazione del