di Spione Ennio


Il codice del linguaggio giornalistico presenta numerose
sfaccettature dovute all’ampia fruizione che ne viene fatta
in ogni settore; un tipo di linguaggio che abbraccia un
numero estremamente ampio di lettori di qualsiasi
estrazione e livello culturale. Si tratta sostanzialmente di
un insieme di numerosi sottocodici e registri che
comprendono linguaggi di uso quotidiano, informazione
generale e specializzata, pagine di politica e cronaca,
economia e sport, scienze e spettacolo...
Uno dei fenomeni che riguarda la maggior parte di queste
categorie è il prestito linguistico, o forestierismo. È
interessante osservare come, oltre a dipendere dal settore
d’interesse, diverse testate giornalistiche fanno un
differente uso del linguaggio a seconda del prototipo del
lettore a cui sono indirizzati, della diffusione e dei mezzi
di distribuzione

Si ipotizza che l'impiego di forestierismi sia
più consistente negli articoli del Sole 24
ORE, per il taglio maggiormente tecnico del
giornale, e in quelli del Fatto Quotidiano, la
cui redazione è soprattutto attiva in rete e
orientata alla modernità, rispetto a quelli
del Corriere della Sera, di stampo popolare

Nella teoria dell’interferenza linguistica il termine
forestierismo è tavolta usato per indicare quelle
parole o espressioni di matrice straniera che più
propriamente sono denominati prestiti linguistici
adattati (quali taggare e dribblare) o non adattati
(come charmant e Zeitgeist). Nell’uso comune il
termine forestierismo ha tuttavia un valore più
generale, indicando una qualsiasi parola o
fenomeno linguistico dovuto a influenza straniera
come i calchi (il significato di realizzare dall’inglese
to realize), specialmente se vi si avverte ancora la
matrice alloglotta





Per lo scopo di questa tesina sono state scelte come testate di il Sole
24 ORE, quotidiano diretto erede del Sole (fondato nel 1865 e fuso
con 24 Ore nel 1965) da cui eredita sia il colore della carta che la
caratteristica di giornale di servizio per professionisti e tecnici; il
Corriere della Sera, fondato nel 1876 e primo quotidiano italiano per
diffusione; e il Fatto Quotidiano, giovane quotidiano fondato nel
2009 noto per la scelta di non usufruire di finanziamenti pubblici e
più volte premiato come migliore testata giornalistica online (premio
Macchianera negli anni 2010 e 2011)
È stato scelto come dominio tematico la pagina degli Esteri di tutte e
tre le testate, in particolar modo l'interesse è stato rivolto alla
sospensione delle attività amministrative del governo degli Stati
Uniti d'America, avvenuto nell'Ottobre 2013. Le date degli articoli
sono immediatamente successive agli avvenimenti presi in esame
Dal Fatto Quotidiano del 17 Ottobre 2013: «Usa, Obama firma
l’accordo che evita il default. Vincono i democratici»
Dal Sole 24 ORE del 18 Ottobre 2013: «L'America riparte e conta i
danni»
Dal Corriere della Sera del 18 Ottobre 2013: «Ora l'America fa i
conti: persi 24 miliardi»









Affordable Care Act – è il nome del documento principale della riforma chiamata Obamacare.
Non ha corrispettivi in lingua italiana, e la traduzione più vicina è Legge di Accessibilità delle
Cure
Bipartisan – neologismo formato da bi- e partisan (partigiano), significa quindi “partigiano di
entrambe le parti in contrasto”; neologismo di origine anglosassone in uso dal 1994
Bluffava – prestito adattato dal verbo inglese to bluff e traducibile con ingannare, simulare
Budget – si tratta del bilancio di previsione, un documento contabile a cui generalmente sono
tenuti a redazione enti pubblici e privati, in cui vengono stabiliti in via preventiva gli atti di
previsione relativi ad un futuro bilancio
Default – corrispettivo dell'italiano insolvenza, indica l'incapacità tecnica di un'emittente di
rispettare le clausole contrattuali previste dal regolamento dei finanziamenti. Nel caso di uno
Stato si parla di insolvenza sovrana, in cui questo è incapace di restituire il suo debito pubblico
ai creditori
E-mail – prestito linguistico integrale facente ormai comunemente parte della lingua italiana,
coniato nel 1982 e forma abbreviata di electronic mail, posta elettronica
Fiscal cliff – in macroeconomia si intende il tracollo economico che provocherebbe un
consistente aumento delle tasse e al contempo un drastico abbassamento della spesa pubblica,
ha il corrispettivo italiano di baratro fiscale
Mid term – si fa qui riferimento alle elezioni americane di mid term, ossia letteralmente di metà
mandato
Obamacare – nome impiegato dalla stampa per la recente riforma sanitaria americana partita
dal primo Ottobre, per quanto l'origine del termine sia incerta è evidente trattarsi di un parola
composta; la prima parte la lega all'omonimo governo Obama che l'ha proposta, e la seconda
deriva dal verbo inglese to care (interessarsi, prendersi cura)







Rating – in italiano classificazione, le agenzie di rating hanno il compito di valutare la
solidità e la solvibilità di una società emittente di titoli sul mercato finanziario
Sequester / Sequestration – forma alternativa di budget sequestration, in special modo
riferito a quello avvenuto nel 2013, e si riferisce ai tagli automatici effettuati dal governo
degli Stati Uniti, ad eccezione di sicurezza, sanità e pensioni
Shutdown – letteralmente traducibile con spegnimento, viene comunemente utilizzato
come forma abbreviata di government shutdown, il blocco delle attività amministrative
adottato dal sistema politico statunitense quando il Congresso non riesce ad approvare
la legge di rifinanziamento delle attività amministrative
Speaker – traendo origine dal significato del termine (oratore), Speaker è il nome
abbreviato per il Presidente della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti d'America,
incaricato di condurre le sedute della Camera dei rappresentanti
Tapering – il termine sta ad indicare il rallentamento da parte dell'istituto bancario
centrale americano (FED) del ritmo di iniezione monetaria, acquistando titoli di stato
americani e titoli garantiti dai mutui ipotecari
Think-tank – letteralmente serbatoio di pensiero in inglese, è un organismo che si
occupa di analisi delle politiche pubbliche (politica sociale, economia, scienza, politiche
industriali...)
Welcome back – parole introduttive del discorso rivolto da Barack Obama ai dipendenti
tornati a lavorare alla Casa Bianca dopo la fine dello shutdown, che il Corriere della Sera
ha preferito lasciare in lingua inglese. Traduzione letterale di bentornati
Analisi dei risultati:
Frequenza dei forestierismi nelle diverse testate
Il Fatto Quotidiano –
Usa, Obama firma
l’accordo che evita il
default. Vincono i
democratici
Il Sole 24 ORE –
L'America riparte e
conta i danni
Corriere della Sera –
Ora l'America fa i
conti: persi 24 miliardi
Affordable Care Act (2)
budget (3)
default (2)
fiscal cliff
Obamacare (2)
sequester
shutdown (3)
speaker (2)
think-tank
budget (4)
default
sequester
shutdown (2)
tapering (2)
bipartisan
bluffava
e-mail
mid term
Obamacare
rating
sequestration
shutdown (4)
welcome back
Totale: 9 termini (17
occorrenze)
Totale: 5 termini (10
occorrenze)
Totale: 9 termini (12
occorrenze)



È possibile notare una base comune di forestierismi strettamente legata al blocco
delle attività amministrative, costituita dai termini shutdown e
sequester/sequestration, che appare in tutti e tre gli articoli. I termini legati al
contesto storico, economico e politico dell'evento, quali default, tapering e
Obamacare, sembrano equamente distribuiti fra gli articoli. La differenza più
evidente si nota esaminando i restanti termini tecnici e di contorno, comuni nel
linguaggio politico ed economico e per questo meno dipendenti dall'avvenimento
in se.
Gli autori degli articoli apparsi sul Corriere della Sera e il Fatto Quotidiano
sembrano impiegare con maggiore disinvoltura numerosi forestierismi dalla
diffusione più o meno ampia, nel Sole 24 ORE sembra esserci una maggiore
attenzione a limitarsi a quelli strettamente necessari laddove non siano presenti
corrispettivi in italiano.
L'ipotesi di partenza si rivela quindi parzialmente errata, poiché il taglio tecnico e
settoriale del Sole sembra essere stato piuttosto reso con un linguaggio asciutto e
conservativo, anche in virtù della minore lunghezza del corpo dell'articolo. Il Fatto
Quotidiano rispecchia la sua natura principalmente digitale, più aperta e soggetta
a influenze e prestiti linguistici. È curioso infine osservare come, pur difettando
per volume totale, la varietà di forestierismi impiegata nell'articolo del Corriere è
notevole, pur rifacendosi soprattutto a termini di forte diffusione nel linguaggio
comune (bluffava, welcome, e-mail, bipartisan), evidentemente orientata a una
fascia di lettori molto ampia ed eterogenea.
Scarica

Testate a confronto: i forestierismi della politica estera