Le Pratiche Catastali: dalla documentazione all’operatività
12 e 13 ottobre 2015
PROGRAMMA DEFINITIVO 1 GIORNATA E MEZZA (12 ore)
12 ottobre 2015
ORE
09:20 Registrazioni CHECK/IN dei partecipanti.
ORE
09:30 Ing. Paolo Maria Pertici
Presentazione del corso e cenni sulla formazione del catasto;
ORE
10:30 Ing. Paolo Maria Pertici
Aggiornamento sull’attuale regolamentazione del catasto
ORE
11:30 Ing. Paolo Maria Pertici
Dibattito e chiarimenti sugli argomenti trattati
ORE
12:00 Ing. Massimo Cassibba
Categorie catastali e classificazione delle Unità Immobiliari Urbane
ORE
13:00 Dibattito e chiarimenti sugli argomenti trattati
Dibattito e chiarimenti sugli argomenti trattati
ORE
13:30 Registrazioni CHECK/OUT dei partecipanti.
13 ottobre 2015
ORE
09:20 Registrazioni CHECK/IN dei partecipanti.
ORE
09:30 Ing. Paolo Maria Pertici
Consultazione degli atti catastali e differenze tra legittimità urbanistica e catastale, compiti e responsabilità
dei tecnici e dei proprietari
ORE
11:30 Ing. Paolo Maria Pertici
Dibattito e chiarimenti sugli argomenti trattati
ORE
12:00 Ing. Massimo Cassibba
Metodologia di calcolo della consistenza
ORE 13,30 – 14,15 Pausa pranzo
ORE
14:15 Ing. Massimo Cassibba
Esempi di redazione Docfa e presentazione online
ORE
15:15 Ing. Massimo Cassibba
Predisposizione delle pratiche catastali più comuni, quali:
- aggiornamento planimetrie;
- aggiornamento intestatari;
- rettifica degli identificativi catastali;
- volture;
varie ed eventuali.
ORE
17:15 Ing. Massimo Cassibba
Dibattito e chiarimenti sugli argomenti trattati
ORE
18:15 Registrazioni CHECK/OUT dei partecipanti.
Scarica

Le Pratiche Catastali: dalla documentazione all`operatività 12 e 13