Curriculum attività scientifica e didattica
Federica Balluchi
CURRICULUM ATTIVITA’ SCIENTIFICA E DIDATTICA
FEDERICA BALLUCHI
nata a Livorno il 7 novembre 1971
residente in Via M. Anselmi, 7
a Parma - 43126
FORMAZIONE DI BASE E POST-LAUREA
Maturità commerciale (53/60), anno 1990, presso l’I.T.C. “A. Vespucci” di Livorno.
Laurea in Economia Aziendale conseguita presso la Facoltà di Economia dell’Università degli
Studi di Pisa in data 13 Dicembre 1995.
Titolo della Tesi: “L’analisi del rischio nei problemi di selezione del portafoglio”.
Relatori: Prof. C. Sodini, Prof. A. Cambini.
Votazione finale: 110/110 e lode.
Dottorato di Ricerca in Economia Aziendale conseguito presso il Dipartimento di Economia
Aziendale della Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Pisa in data 14 marzo 2000.
Titolo della dissertazione: “L’analisi dell’aspetto «intangibile» tra determinazioni concettuali e
tentativi di quantificazione”.
Tutor: Prof.ssa R. Ferraris Franceschi.
Coordinatore: Prof. G. Padroni.
Giudizio finale: “Il lavoro svolto dalla candidata verte su una tematica di grande rilevanza e
denota una approfondita conoscenza della letteratura ed eccellente attitudine alla ricerca. Nel
corso della discussione ha evidenziato ottime capacità di comunicazione”.
Scuola Estiva per la Metodologia della Ricerca (coordinatore: Prof. A. Canziani) organizzata
dall’Accademia Italiana di Economia Aziendale presso il centro FOR (Formazione e Ricerca
per l’Impresa e la Professionalità) a Castion di Costermano (VR), nei giorni 8-12 settembre
1997.
Scuola Estiva per la Metodologia della Didattica (coordinatore: Prof. U. Bocchino)
organizzata dalla Accademia Italiana di Economia Aziendale presso la Scuola Universitaria di
Management d’Impresa a Pinerolo (TO) nei giorni 6-16 settembre 1998.
ATTIVITÀ PROFESSIONALE
Per il periodo 1/02/2002 – 31/10/2006 ricercatore nel settore SECS – P/07 (Economia
Aziendale) presso l’Università degli Studi di Parma, Facoltà di Economia, Dipartimento di
Economia, Area di Ricerche Aziendali “Gino Zappa”.
Dal 1° novembre 2006 professore associato (confermato dal 1° novembre 2009) del settore
SECS – P/07 (Economia Aziendale) presso l’Università degli Studi di Parma, Facoltà di
Economia, Dipartimento di Economia, Sezione di Ricerche Aziendali “Gino Zappa”.
Dall’anno accademico 2005/2006 membro della Commissione di Riaccredito delle carriere
degli studenti aventi diversificati percorsi di studio presso la Facoltà di Economia di Parma.
Da marzo 2007, membro del Nucleo di Valutazione del Conservatorio di Musica “Arrigo
Boito” di Parma.
Da gennaio 2007 a dicembre 2010, Vice Direttore del Dipartimento di Economia della
_______________________________________________________________________________________
Pagina 1 di 10
Curriculum attività scientifica e didattica
Federica Balluchi
Facoltà di Economia di Parma.
Da aprile 2008, reviewer per la Rivista Italiana di Ragioneria e Economia Aziendale.
Da ottobre del 2008 al dicembre 2010, Coordinatore del Laboratorio sulla Responsabilità
Sociale d’Impresa istituito presso il Dipartimento di Economia della Facoltà di Economia di
Parma.
Da ottobre 2008 a dicembre 2010, Rappresentante dell’Ateneo di Parma nel Consiglio
Direttivo e nel Comitato Scientifico del Centro Econometica (Centro Interuniversitario per
l’Etica e la Responsabilità Sociale di Impresa).
Da gennaio 2010 reviewer per la rivista Financial Reporting.
ATTIVITÀ SCIENTIFICA
Attività di ricerca
I principali filoni di ricerca oggetto di approfondimento dalla sottoscritta hanno riguardato e
riguardano le seguenti tematiche:
- il patrimonio intangibile dell’impresa;
- la responsabilità sociale d’impresa;
- il controllo di gestione;
- la comunicazione economico-finanziaria;
- la storia della ragioneria.
In particolare, di seguito sono esposti i diversi progetti di ricerca nell’ambito dei quali le
suddette tematiche sono state approfondite.
Dal 1996 al 1998: membro dell’unità operativa di Pisa: “Il modello di privatizzazione in
Germania in comparazione con il modello italiano”, coordinatore locale: Prof.ssa R. Ferraris
Franceschi, Sottoprogetto 2 (responsabile Prof. E. Cavalieri), progetto strategico CNR
(responsabile Prof. L. Paganetto). Durante questo periodo la ricerca è stata concentrata, tra
l’altro, sulle problematiche relative ai processi di privatizzazione, con particolare
attenzione a realtà straniere, quali quella tedesca e quella cilena. Nel primo caso è stata
approfondita l’esperienza del sistema ferroviario della Germania, con riferimento alla riforma
dello stesso influenzata dal processo di unificazione del paese; i risultati hanno dato origine
alla pubblicazione di un lavoro (coautore F. Cerbioni) dal titolo “L’analisi della Deutsche
Bahn AG mediante i bilanci, dopo il passaggio a «regole di mercato»” pubblicato in un
volume curato dalla Prof.ssa R. Ferraris Franceschi e edito da Giappichelli Editore (Torino).
La ricerca sulla realtà sud americana del Cile è stata condotta grazie a una permanenza di circa
un mese nel paese durante la quale è stato possibile approfondire il significativo processo di
privatizzazione influenzato dai numerosi eventi politici che si sono susseguiti durante la
seconda metà del XX secolo. I risultati sono pubblicati in uno scritto intitolato “Il processo di
privatizzazione in Cile” e inserito nel volume su citato.
Dal 1996 al 2000: Dottorato di Ricerca in Economia Aziendale (a.a 1996/1997 – a.a.
1999/2000); i corsi seguiti hanno dato spunto a diversi studi con particolare riferimento alla
Storia della Ragioneria, alle problematiche di comunicazione del valore delle aziende e
al concetto di costo. Queste ricerche si sono concretizzate in tre pubblicazioni raccolte in tre
volumi pubblicati dalla Stamperia della Facoltà di Economia di Siena. I titoli dei tre lavori
sono rispettivamente: “Lo sviluppo della dottrina in epoca Zappiana. Il profilo di Teodoro
D’Ippolito”, “Le risorse immateriali e la comunicazione aziendale” e “Le informazioni di
_______________________________________________________________________________________
Pagina 2 di 10
Curriculum attività scientifica e didattica
Federica Balluchi
costo e i fenomeni di errore, incertezza ed indeterminazione”. In questo periodo, inoltre, la
ricerca scientifica predominante è stata quella relativa alla tematica del patrimonio
intangibile con le connesse problematiche di definizione, comunicazione e quantificazione,
argomento oggetto della tesi di dottorato.
Dal 1999 al 2001: membro dell’unità operativa di Pisa nella ricerca coofinanziata dal Ministero
dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR): “Problemi di governance nell’impresa
minore. Incidenza di sistemi e strumenti di management sul processo di creazione del valore”,
coordinatore nazionale e locale: Prof.ssa R. Ferraris Franceschi. L’obiettivo principale della
ricerca è stato quello di verificare la possibilità di definire, in un primo tempo, i differenti
modelli di comportamento delle diverse realtà economiche locali per l’azienda minore in base
ai quali interpretare percorsi e ipotesi di sviluppo e, successivamente, i sistemi e gli strumenti
di management che le differenziano. L’attività di ricerca della sottoscritta ha avuto per oggetto
il tema della creazione di valore nelle realtà aziendale di piccola media dimensione e gli
strumenti utilizzabili per una quantificazione dello stesso. I risultati hanno dato origine a un
lavoro dal titolo “La creazione di valore e la sua determinazione: considerazioni sulle realtà di
piccola e media dimensione”, pubblicato all’interno del volume che sintetizza i risultati
dell’intera ricerca.
Dal 2003 al 2005: membro dell’unità operativa di Parma nella ricerca coofinanziata dal
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR): “L’adozione dei principi
contabili internazionali (IFRS) in Italia: riflessi sulla gestione d’impresa e sui processi di
comunicazione economico-finanziaria”, coordinatore nazionale e locale: Prof. P. Andrei. Il
tema di ricerca affrontato in questo periodo è rappresentato dal processo di
armonizzazione internazionale dei bilanci d’impresa che si è sviluppato in Europa
attraverso una convergenza verso i principi contabili dell’International Accounting Standards Board
(IASB), vale a dire gli International Financial Reporting Standards (IFRS) e gli International
Accounting Standards (IAS). La ricerca si è conclusa con la stesura del volume: P. Andrei (a cura
di), L’adozione degli IAS/IFRS in Italia: concentrazioni aziendali e bilancio consolidato, Torino,
Giappichelli al quale si è contribuito con un capitolo sulle problematiche attinenti la
definizione dell’area di consolidamento.
Dal 2005 al 2007: membro dell’unità operativa di Parma nella ricerca coofinanziata dal MIUR:
“Comunicazione del valore e tutela degli interessi istituzionali nei gruppi aziendali”,
coordinatore nazionale e locale: Prof. S. Azzali (Facoltà di Economia di Parma). In tale
ambito, in particolare, l’interesse si è concentrato, in collaborazione con l’Unità di ricerca di
Trento (“Comunicazione e responsabilità sociale nei gruppi aziendali”, coordinatore: Prof.
Michele Andreaus) sulla verifica del livello di sviluppo della comunicazione etico-sociale dei
grandi gruppi di imprese italiani, nel tentativo di raccogliere elementi utili a comprendere la
reale portata del processo di accountability etico-sociale in imprese che, proprio per la loro
forma e dimensione, si caratterizzano per una significativa lontananza tra entità di governo e
attività operative. I risultati (pubblicati nel volume: M. Andreaus (a cura di), La rendicontazione
sociale nei gruppi aziendali, Milano, McGraw-Hill, 2007 nel quale la sottoscritta ha contribuito
con un capitolo intitolato: “Bilancio sociale e informativa sulle risorse intangibili”) sono stati
presentati in occasione dei seguenti convegni:
- “La rendicontazione sociale nei gruppi aziendali” (Trento, 14 maggio 2008);
- “Corporate Social Responsibility: The Management of Ethics in Business?” (European
Business Ethics Network-UK, Cambridge, 1-2 aprile 2008);
- XXXII Convegno annuale dell’European Accounting Association (Tampere, 12-15 maggio
2009);
- “Le risorse immateriali nell’economia delle aziende” (Accademia Italiana di Economia
_______________________________________________________________________________________
Pagina 3 di 10
Curriculum attività scientifica e didattica
Federica Balluchi
Aziendale, Milano, 24-25 settembre 2009).
Un’altra area di ricerca avviatasi nel 1998 (anno in cui è stata presentata una relazione,
successivamente pubblicata, dal titolo “Lo sviluppo delle discipline di economia aziendale in
Italia. Aspetti introduttivi”, nell’ambito del ciclo di seminari “Economía de Hacienda, un enfoque
para el estudio de la Empresa: el caso de la Micro y Pequeña Empresa Italiana”, presso l’Univerisidad
de Viña del Mar, Viña del Mar, Chile, 20-21 agosto) ha riguardato l’evoluzione degli studi
di economia aziendale. Lo studio si è concluso nel 2005 con una monografia dal titolo “Gli
studi economico-aziendali. Riflessioni sui metodi quantitativi”.
Dal 2006 al 2008: partecipazione al progetto intitolato “Verso un codice etico unico per le
PMI”, coordinato da CNA Innovazione di Bologna nell’ambito dell’iniziativa Misura 2.1
Azione C del programma Triennale per lo Sviluppo delle Attività Produttive Industriali 20032005 “Interventi indirizzati all’informazione, studio, ricerca e promozione per la diffusione di
conoscenze degli strumenti finalizzati all’adozione dei principi di responsabilità sociale
all’interno delle imprese” promossa dalla Regione Emilia Romagna. L’obiettivo principale di
questo progetto è stato quello di “costruire” un codice etico di comportamento unico tarato
sulla realtà delle PMI con particolare riferimento ai settori agroalimentare ed edilizio che, da
un lato potesse agevolare la comprensione dei principi chiave di gestione aziendale
socialmente responsabile applicati/applicabili dalle PMI e, dall’altro potesse contribuire a
trasformare i comportamenti spontanei di RSI in una cultura dell’impresa condivisa,
riconosciuta e riconoscibile da tutti gli attori economici. Il progetto si è concluso con la
pubblicazione di un Vademecum, ovvero di una sorta di “guida” per le PMI nella traduzione
operativa dei principi di responsabilità sociale definiti nel codice etico. Il documento è stato
presentato durante un convegno di chiusura dei lavori dal titolo “Innovazione responsabile: il
codice etico per la PMI” tenutosi a Bologna nel giugno del 2008.
Dal 2007 al 2008: partecipazione a un progetto locale sviluppato in collaborazione con diverse
aziende del territorio (Convenzione Università-Imprese); obiettivo della ricerca è stato quello
di indagare i modelli di controllo di gestione e di misurazione delle performance delle imprese
(calcolo dei key performance indicators), cogliendone le differenti criticità all’interno dei vari
settori nei quali l’attività delle medesime è sviluppata. I risultati sono sintetizzati in un
rapporto finale presentato alle imprese durante un incontro di chiusura lavori organizzato
presso la Facoltà di Economia di Parma il 16 gennaio 2009.
Dal 2008 al 2009: coordinatore di un progetto di ricerca sviluppato in collaborazione con
Confartigianato Apla di Parma il cui obiettivo primario è stato quello di valutare la sensibilità
delle aziende associate verso i temi della responsabilità sociale d’impresa, con particolare
riferimento ai rapporti tra l’impresa e i seguenti interlocutori sociali: dipendenti, clienti,
fornitori, territorio, Istituzioni, ambiente. I risultati di tale ricerca sono stati presentati durante
il convegno di chiusura lavori dal titolo “Valori, etica e responsabilità sociale dell’impresa”
svoltosi a Parma il 24 ottobre 2009 e anche in occasione del convegno “3rd BergamoWharton Joint Conference. Stakeholder Theory(ies): Ethical Bases, Managerial Applications,
Conceptual Limits”, organizzato a Bergamo nel luglio 2010.
Dal gennaio 2009: membro del Gruppo di Ricerca nato nell’ambito del Gruppo di Studio per
il Bilancio Sociale (GBS) coordinato dai Proff. P. Andrei e M. Andreaus e dedicato al tema “Il
bilancio socio-ambientale nei gruppi aziendali”. L’obiettivo è stato quello di approfondire le
peculiarità relative alle metodologie impiegabili dai gruppi aziendali nella redazione del
bilancio socio-ambientale, in particolare, con riferimento alle seguenti problematiche:
- aspetti metodologici sottostanti al processo di rendicontazione;
- definizione dell’area di riferimento oggetto di rendicontazione;
_______________________________________________________________________________________
Pagina 4 di 10
Curriculum attività scientifica e didattica
Federica Balluchi
- identità aziendale;
- produzione e distribuzione del valore aggiunto;
- relazione sociale;
- coinvolgimento degli stakeholder;
- proposta di miglioramento.
In tale ambito la sottoscritta ha approfondito le problematiche relative al processo dello
stakeholder engagement e alla proposta di miglioramento. I risultati dello studio sono raccolti nel
documento di ricerca n. 11 dal titolo “Il Bilancio socio-ambientale nei gruppi aziendali”
(Giuffrè, Milano, 2010).
Nel 2009, la sottoscritta ha svolto (in collaborazione con la Dott.ssa K. Furltotti) una ricerca
nell’ambito degli studi di Storia della Ragioneria con specifico riferimento al Ducato di Parma
negli anni compresi tra il 1814 e il 1859. In particolare, lo studio si è concentrato sulla lettura
e sull’analisi dei documenti di bilancio che rendono conto delle entrate e delle spese del
Ducato negli anni in esame. I risultati della ricerca sono stati presentati in occasione del X
Convegno Nazionale della Società Italiana di Storia della Ragioneria “Contabilità e Bilancio
per l’Amministrazione Economica. Stato e Istituzioni di Interesse Pubblico in Italia dal XVI
al XX Secolo”, svoltosi presso l’Università Bocconi di Milano il 5 e il 6 novembre 2009 e
anche in occasione del XXXIII Congresso Annuale dell’European Accounting Association
(Istanbul, maggio 2010).
Nel 2009, l’interesse di ricerca si è anche concentrato sul tema dello stakeholder engagement (in
collaborazione con la Dott.ssa K. Furltotti) con l’obiettivo primario di investigare in che
misura e con quali modalità i gruppi di impresa italiani quotati alla Borsa Valori di Milano,
impostano e attuano processi di coinvolgimento dei loro interlocutori.
I risultati sono stati presentati in occasione della 22th European Business Ethics Network
Annual Conference: “Pathos for Ethics - Business Excellence, Leadership and the Quest for
Sustainability”, svoltosi ad Atene nel settembre 2009.
Da gennaio 2010: coordinatore del progetto di ricerca intitolato “Creazione di valore e
performance aziendali. L’Economic Value Added (EVA)” sviluppato in collaborazione con
un’azienda del territorio. In particolare, l’obiettivo è quello di analizzare le modalità di
gestione e controllo del valore, in modo da mettere in evidenza quelle che possono essere
indicate come “leve del valore” (value drivers) strategiche e operative/tattiche.
Nel 2010 è stato approfondito (in collaborazione con il P. Andrei e la Dott.ssa K. Furlotti) il
tema della cooperazione tra mondo delle imprese for profit e realtà non profit. La ricerca trova
spunto nelle riflessioni condotte da Papa Benedetto XVI nell’ambito della Enciclica Caritas in
Veritate. I risultati dello studio sono stati presentati in occasione del XVI Simposium
Internazionale sull’Etica “Ethics, Business and Society: “Facing the Crisis: Towards a New
Humanistic Synthesis” (Barcellona, maggio 2010) e anche del XXXIII Convegno Aidea
“Pubblico e non profit per un mercato responsabile e solidale. Amministrazioni pubbliche,
enti non profit, fondazioni, imprese cooperative, imprese sociali: competizione e
collaborazione” (Milano, ottobre 2010).
Ulteriori interessi di ricerca e pubblicazioni sono legati all’attività didattica svolta con
particolare riferimento alla revisione contabile (“L’evoluzione della disciplina giuridica in
materia di revisione contabile”, in Luciano Marchi, Revisione aziendale e sistemi di controllo interno,
Milano, Giuffrè, 2004), al bilancio di esercizio (“I criteri di valutazione applicabili nella
costruzione del bilancio di esercizio”, in P. Andrei – A.M. Fellegara (a cura di), Contabilità
generale e bilancio d’impresa, Torino, Giappichelli, 2010; “Le finalità e i principi generali di
redazione del bilancio”, in S. Azzali (a cura di), L’informativa di bilancio secondo i principi contabili
_______________________________________________________________________________________
Pagina 5 di 10
Curriculum attività scientifica e didattica
Federica Balluchi
nazionali ed internazionali, Torino, Giappichelli, 2005) e alle rimanenze di magazzino, nello
specifico (“Le rimanenze di magazzino”, S. Azzali (a cura di), Il bilancio d’esercizio tra
armonizzazione e difformità dei principi contabili, Torino, Giappichelli, 2009).
Pubblicazioni
1)
Federica Balluchi, “Lo sviluppo della dottrina in epoca Zappiana. Il profilo di Teodoro
D’Ippolito”, in AA.VV., Ritratti d’Autore, Quaderno n. 1, Dottorato di Ricerca in
Economia Aziendale, XII ciclo, pubblicato dalla Stamperia della Facoltà di Economia di
Siena, a.a. 1996/1997, pp. 1-22.
2)
Federica Balluchi, “Le risorse immateriali e la comunicazione aziendale”, in AA.VV., I
sistemi di comunicazione: aspetti gestionali e organizzativi, Quaderno n. 2, Dottorato di Ricerca
in Economia Aziendale, XII ciclo, pubblicato dalla Stamperia della Facoltà di Economia
di Siena, a.a. 1998/1999, pp. 1-38.
3)
Federica Balluchi, “Le informazioni di costo e i fenomeni di errore, incertezza ed
indeterminazione”, in AA.VV., Le informazioni di costo per la produzione della ricchezza,
Quaderno n. 4, Dottorato di Ricerca in Economia Aziendale, XII-XIII ciclo, pubblicato
dalla Stamperia della Facoltà di Economia di Siena, a.a. 1999/2000, pp. 1-24.
4)
Federica Balluchi, “El desarrollo de la Economía de empresa”,
Classis, Universidad de Viña del Mar (Chile), nº 8, anno 2001-2002, pp. 72-76.
5)
Federica Balluchi, “Il processo di privatizzazione in Cile”, in R. Ferraris Franceschi (a
cura di), Privatizzazioni e problemi di governance. Esperienze a confronto: il caso tedesco, Torino,
Giappichelli, 2002, pp. 239-258.
6)
F. Cerbioni - Federica Balluchi, “L’analisi della Deutsche Bahn AG mediante i bilanci,
dopo il passaggio a «regole di mercato»”, in R. Ferraris Franceschi (a cura di),
Privatizzazioni e problemi di governance. Esperienze a confronto: il caso tedesco, Torino,
Giappichelli, 2002, pp. 125-151.
7)
Federica Balluchi (a cura di), Il bilancio di esercizio. Casi ed esercitazioni, Torino, Giappichelli,
2003.
8)
Federica Balluchi, “L’evoluzione della disciplina giuridica in materia di revisione
contabile”, in L. Marchi, Revisione aziendale e sistemi di controllo interno, Milano, Giuffrè,
2004, pp. 47-115.
9)
Federica Balluchi, “Le finalità e i principi generali del bilancio d’esercizio”, in S. Azzali (a
cura di), L’informativa di bilancio secondo i principi contabili nazionali e internazionali, Torino,
Giappichelli, 2005, pp. 25-52.
Revista
10) Federica Balluchi, Gli studi economico-aziendali. Riflessioni sui metodi quantitativi, Milano,
Giuffrè, 2005.
11) Federica Balluchi, “La creazione di valore e la sua determinazione: considerazioni sulle
realtà di piccola e media dimensione”, in R. Ferraris Franceschi (a cura di), Governance,
sistemi di management e creazione del valore nelle aziende minore, Milano, Giuffrè, 2005, pp. 255303.
12) Federica Balluchi (a cura di), Valutazioni di bilancio. Casi svolti e problemi applicativi, Torino,
Giappichelli, 2006.
13) Federica Balluchi, “Area di consolidamento”, in P. Andrei (a cura di), L’adozione degli
IAS/IFRS in Italia: concentrazioni aziendali e bilancio consolidato, Torino, Giappichelli, 2006,
_______________________________________________________________________________________
Pagina 6 di 10
Curriculum attività scientifica e didattica
Federica Balluchi
pp. 33-70.
14) Federica Balluchi, “Bilancio sociale e informativa sulle risorse intangibili”, in M.
Andreaus (a cura di), La rendicontazione sociale nei gruppi aziendali, Milano, McGraw-Hill,
2007, pp. 159-189.
15) Federica Balluchi, “L’informativa sul patrimonio intangibile: il ruolo del bilancio sociale”,
in Revisione Contabile, n. 81, III bimestre 2008, pp. 34-46.
16) Federica Balluchi (a cura di), Valutazioni di bilancio. Casi svolti e problemi applicativi, Ristampa
emendata, Torino, Giappichelli, 2008.
17) Federica Balluchi, “L’informativa sulle risorse intangibili”, in S. Azzali (a cura di),
Comunicazione del valore e tutela degli interessi istituzionali nei gruppi aziendali, Milano, McGrawHill, 2008, pp. 172-179.
18) Federica Balluchi, “Le rimanenze di magazzino”, in S. Azzali (a cura di), Il bilancio
d’esercizio tra armonizzazione e difformità dei principi contabili, Torino, Giappichelli, 2009, pp.
289-351.
19) Federica Balluchi, “I criteri di valutazione applicabili nella costruzione del bilancio di
esercizio”, in P. Andrei – A.M. Fellegara (a cura di), Contabilità generale e bilancio d’impresa,
Torino, Giappichelli, 2010, pp. 259-291.
20) Federica Balluchi, “Rilevazioni e informazioni per la pianificazione ed il controllo”, in R.
Ferraris Franceschi (a cura di), Pianificazione e controllo, Vol. II – Analisi, valutazioni e
strumenti, Torino, Giappichelli, 2010, pp. 269-315.
Conference Paper
1)
Federica Balluchi, “Lo sviluppo delle discipline di economia aziendale in Italia. Aspetti
introduttivi”, nell’ambito del ciclo di seminari dal titolo: “Economía de Hacienda, un enfoque
para el estudio de la Empresa: el caso de la Micro y Pequeña Empresa Italiana”, Univerisidad de
Viña del Mar, Viña del Mar, Chile, 20-21 agosto 1998.
2)
Federica Balluchi, “Spunti critici di riflessione in tema di Responsabilità Sociale
d’Impresa”, ApIndustria: “La responsabilità sociale nelle PMI: istruzioni per l’uso”,
Parma, 29 marzo 2007.
3)
Michele Andreaus, Paolo Andrei, Federica Balluchi, Ericka Costa, “Communication and
Social Responsibility of Corporate Groups”, EBEN Research Conference 2007,
Bergamo (Italy), June 21-22, 2007.
4)
Michele Andreaus, Paolo Andrei, Federica Balluchi, Ericka Costa, “Role and Boundary
of Social Report in corporate groups in Italy”, The European Identity in Business and
Social Ethics, 20th EBEN Annual Conference, Leuven, September 18-20, 2007.
5)
Federica Balluchi, Paolo Andrei, “La Responsabilità Sociale d’Impresa. Spunti critici di
riflessione”, Provincia di Parma “Responsabilità sociale d’impresa e differenza di genere”,
25 ottobre 2007.
6)
Federica Balluchi, Pier Luigi Marchini, “Il bilancio di genere nelle imprese private:
logiche di redazione e valenze informative”, Provincia di Parma “Responsabilità sociale
d’impresa e differenza di genere”, 25 ottobre 2007.
7)
Federica Balluchi, Ericka Costa, “Standard and Intangible Assets in Italian Social
Reports: some case studies”, EBEN UK 2008: Corporate Social responsibility: The
Management of Ethics in Business?, Cambridge, 1-2 April 2008.
_______________________________________________________________________________________
Pagina 7 di 10
Curriculum attività scientifica e didattica
Federica Balluchi
8)
Federica Balluchi, “Bilancio sociale e informativa sulle risorse intangibili”, Università
degli Studi di Trento, La rendicontazione sociale nei gruppi aziendali, Trento, 14 maggio 2008.
9)
Federica Balluchi, “Responsabilità sociale e piccole imprese: alcune riflessioni”,
Confartigianato Apla Parma: “Valori, etica e responsabilità sociale dell’impresa”, Fidenza,
5 ottobre 2008.
10) Federica Balluchi, “Disclosure on intangible assets: the role of social reports. An
empirical analysis”, European Accounting Association, 32nd Annual Congress, Tampere,
12-15 May 2009.
11) Federica Balluchi, Katia Furlotti, “Developing Stakeholders’ Engagement: an Empirical
Investigation of Italian listed companies”, 22th EBEN Annual Conference: Pathos for
Ethics - Business Excellence, Leadership and the Quest for Sustainability, Athens (Greece),
September 10-12, 2009.
12) Federica Balluchi, “L’informativa sul patrimonio intangibile: il ruolo del bilancio sociale”,
Accademia Italiana di Economia Aziendale, XXXII Convegno Annuale: Le risorse
immateriali nell’economia delle aziende, Ancona, 24-25 settembre 2009.
13) Federica Balluchi, Katia Furlotti, “Il Ducato di Parma negli anni 1814-1859: spunti di
riflessione emergenti dall’informativa contabile”, X Convegno Nazionale della Società
Italiana di Storia della Ragioneria - Contabilità e Bilancio per l’Amministrazione Economica.
Stato e Istituzioni di Interesse Pubblico in Italia dal XVI al XX Secolo, 5-6 novembre 2009,
Università Commerciale L. Bocconi, Milano.
14) Federica Balluchi, Katia Furlotti, “L’informativa contabile del Ducato di Parma: spunti
critici di riflessione”, titolo del Convegno: 1859: Parma dal Ducato all’Unità Nazionale,
organizzato a Parma dalla Deputazione di Storia Patria per le Province Parmensi; 12-13
dicembre 2009.
15) Federica Balluchi, Paolo Andrei e Katia Furlotti, “Collaboration Between Profit and Non
Profit organizations: Some Insights Into the Encyclical Caritas in Veritate”, Iese Business
School – University of Navarra, 16th Edition International Symposium on Ethics,
Business and Society: “Facing the Crisis: Towards a New Humanistic Synthesis”,
Barcelona, 13-15 May 2010.
16) Federica Balluchi, Katia Furlotti “The Duchy of Parma Between 1814 and 1859. Some
Insights Into Accounting Disclosure Practices”, European Accounting Association, 33nd
Annual Congress, Istanbul, 19-21 May 2010.
17) Federica Balluchi, Katia Furlotti e Anna Petruzziello, “SMEs and Stakeholder Approach:
Empirical Evidences” 3rd Bergamo-Wharton Joint Conference. Stakeholder Theory(ies):
Ethical Bases, Managerial Applications, Conceptual Limits, University of Bergamo, 1st2nd July 2010.
18) Federica Balluchi, Paolo Andrei e Katia Furlotti, “Collaborazione tra profit e non profit:
spunti di riflessione emergenti dall’Enciclica Caritas in Veritate”, Accademia Italiana di
Economia Aziendale, XXXIII Convegno Annuale: Pubblico & non profit per un mercato
responsabile e solidale, Milano, 21-22 ottobre 2010.
ATTIVITÀ DIDATTICA
Attività di collaborazione a sostegno del corso di Economia Aziendale (titolare Prof.ssa R.
_______________________________________________________________________________________
Pagina 8 di 10
Curriculum attività scientifica e didattica
Federica Balluchi
Ferraris Franceschi) attivato presso la Facoltà di Economia dell’Università di Pisa, anni
accademici 1996/1997-2000/2001.
Attività di collaborazione a sostegno del corso di Programmazione e Controllo (titolare
Prof.ssa R. Ferraris Franceschi) attivato presso la Facoltà di Economia dell’Università di Pisa,
anni accademici 1996/1997, 1997/1998.
Attività di collaborazione a sostegno del corso di Programmazione e Controllo (titolare
Prof.ssa R. Ferraris Franceschi) attivato nel Diploma Universitario in “Economia ed
Amministrazione delle Imprese”, Facoltà di Economia di Pisa, presso la sede di Livorno,
anno accademico 1998/1999.
Titolare del corso di Programmazione e Controllo (60 ore) attivato nel Diploma Universitario
in “Economia ed Amministrazione delle Imprese”, Facoltà di Economia di Pisa, presso la
sede di Lucca, anno accademico 1999/2000.
Titolare del corso di Programmazione e Controllo (60 ore) attivato nel Diploma Universitario
di “Economia ed Amministrazione delle Imprese”, Facoltà di Economia di Pisa, presso la
sede di Livorno, anni accademici 2000/2001-2002/2003.
Attività di collaborazione a sostegno dei corsi di Contabilità e Bilancio (60 ore, titolari Prof. P.
Andrei e Prof.ssa A. M. Fellegara) attivati presso la Facoltà di Economia di Parma, anno
accademico 2001/2002.
Attività di collaborazione a sostegno dei corsi di Contabilità e Bilancio I (30 ore, titolari Prof.
P. Andrei e Prof.ssa A. M. Fellegara) attivati presso la Facoltà di Economia di Parma, anno
accademico 2002/2003.
Titolare del corso di Programmazione e Controllo (primo modulo, 30 ore) attivato presso la
Facoltà di Economia di Pisa, anno accademico 2003/2004.
Titolare del corso di Revisione Aziendale – corso base (30 ore) attivato presso la Facoltà di
Economia di Parma, anni accademici 2002/2003-2005/2006.
Titolare del corso di Revisione Aziendale – corso progredito (30 ore) attivato presso la
Facoltà di Economia di Parma, anni accademici 2002/2003 e 2003/2004.
Titolare del corso di Economia Aziendale II (30 ore) attivato sul corso di laurea in Economia
dello sviluppo (CLES), presso la Facoltà di Economia di Parma, anni accademici 2004/20052007/2008.
Titolare del corso di Analisi strategica dei costi e contabilità industriale (30 ore) attivato presso
la Facoltà di Economia di Parma, anno accademico 2004/2005.
Titolare del corso di Costi per le decisioni aziendali (30 ore) attivato sul corso di laurea
specialistica in Amministrazione e Direzione Aziendale (ADA), presso la Facoltà di Economia
di Parma, anni accademici 2005/2006 e 2006/2007.
Titolare del corso di Programmazione e Controllo (30 ore) attivato sul corso di laurea in
Economia dello sviluppo (CLES), presso la Facoltà di Economia di Parma, anno accademico
2008/2009.
Titolare del corso di Analisi dei costi (30 ore) attivato sul corso di laurea in Economia e
Management (CLEM) presso la Facoltà di Economia di Parma, anni accademici 2006/20072010/2011.
Titolare del corso di Responsabilità sociale e strategie d’impresa (30 ore) attivato presso la
Facoltà di Scienze Politiche di Parma, anni accademici 2007/2008-2010/2011.
_______________________________________________________________________________________
Pagina 9 di 10
Curriculum attività scientifica e didattica
Federica Balluchi
Titolare del corso di Istituzioni di Economia Aziendale (modulo I) attivato sul corso di laurea
in Economia e Management (CLEM) presso la Facoltà di Economia di Parma, anni
accademici 2009/2010, 2010/2011.
Titolare del corso di Istituzioni di Economia Aziendale presso la Facoltà di Economia di
Parma, anno accademico 2011/2012.
Titolare del corso di Sistemi di Programmazione e Controllo di Gestione attivato sul corso di
laurea in Amministrazione e Direzione Aziendale (ADA) presso la Facoltà di Economia di
Parma, anno accademico 2011/2012.
Presso la Facoltà di Economia di Parma, inoltre, sono stati effettuati interventi riguardanti le
problematiche connesse al controllo di gestione aziendale sui seguenti corsi o master:
� “Corso base di controllo di gestione”, organizzato dall’Associazione Laureati in
Economia e Commercio dell’Università di Parma - ALECUP (a.a. 2002/2003);
� “Scuola di Formazione per Dottori Commercialisti” promossa dall’Ordine dei Dottori
Commercialisti di Parma (a.a. 2002/2003);
� “Corso di Formazione per l’Esercizio delle Professioni di Dottore Commercialista e
Esperto Contabile”, promosso dall’Ordine dei Dottori Commercialisti di Parma (aa.aa.
2009/2010, 2010/2011, 2011/2012);
� “Politiche del Lavoro e Risorse Umane” (a.a. 2002/2003);
� “HO.RE.CA. Distech - Esperto nella gestione di Aziende di Distribuzione Beverage”
(aa.aa. 2002/2003-2010/2011);
� “Trade Marketing e Politiche di Vendita” (a.a. 2003/2004);
� “Commercializzazione e logistica dei prodotti agroalimentari” (aa.aa. 2005/2006 e
2006/2007);
� “Comunicazione economica e controllo di gestione”, Università di Modena e Reggio
Emilia, (a.a. 2006/2007).
Federica Balluchi
_______________________________________________________________________________________
Pagina 10 di 10
���������������������������������������������������������������������������
���������������������������������������������������������������������������������
�����������������������������������������������������
Scarica

Curriculum Vitae/CV - Dipartimento di Economia