SPAGNA
UNIVERSIDAD DE ALCALÁ
L’università e il coordinatore Erasmus
Patricia Mangada Cañas
Programa Erasmus - Relaciones Internacionales
Erasmus code: E ALCAL-H01
Esami e studi
Calendario didattico
Rectorado – Colegio de San Ildefonso
Plaza de San Diego s/n - 28801 – Alcalá de Henares (Madrid)
Tel: + 34 91 885 44 26
E-mail: [email protected]
Web: http://www.uah.es/
L’a.a. 2015-2016 è il primo anno di attivazione dell’accordo
bilaterale, pertanto si può consultare la sola offerta didattica nei
files destinati.
Inizio I semestre: inizio settembre
Inizio II semestre: fine gennaio
Tipologia di corsi
semestrali
Data entro cui lo studente deve
inviare la documentazione necessaria
all’università estera dopo essere
stato selezionato dal proprio
dipartimento
I semestre: entro fine giugno
Info pratiche (alloggio costo della
vita e trasporti)
II semestre: entro fine novembre
L’a.a. 2015-2016 è il primo anno di attivazione dell’accordo
bilaterale, pertanto si può consultare la Guida dell’Università per
avere informazioni in merito:
http://www.uah.es/internacionales/documentos/guia_ingles.pdf
Certificato linguistico
B1/B2 spagnolo raccomandato
Presentazione del certificato
Non avendo ricevuto informazioni dettagliate dal partner, si
consiglia allo studente di fare richiesta per tale sede SOLO se in
possesso di certificazione da poter eventualmente esibire al
momento della pre-iscrizione.
UNIVERSITAT DE BARCELONA
L’università e il coordinatore Erasmus
Alicia MARTÍN
Oficina de Relaciones Internacionales
Erasmus code: E BARCELO01
Av. Diagonal, 684 - 08034 Barcelona
Tel: + 34 91 885 41 69
Fax: +34 91 885 64 92
E-mail: [email protected]
Web: http://www.ub.edu/dret/queoferim/index/presentacio.htm
Il personale dell’ufficio è molto disponibile, vengono incontro alle
necessità dello studente. La gestione dei documenti avviene a
livello centrale, pertanto si consiglia allo studente di controllare
puntualmente i propri documenti affinché non contengano al loro
interno degli errori di trascrizione.
Esami e studi
Vi è una coincidenza dei crediti italiani con quelli stranieri. Parità
di trattamento rispetto agli studenti spagnoli sia riguardo alle
modalità d’esame, sia al suo programma. Ottima organizzazione
degli orari. Non sono previsti corsi di lingua specifici.
Calendario didattico
Inizio I semestre: metà settembre
Inizio II semestre: inizio febbraio
Tipologia di corsi
semestrali
Data entro cui lo studente deve
inviare la documentazione necessaria
all’università estera dopo essere stato
selezionato dal proprio dipartimento
I semestre: inizio giugno
Info pratiche (alloggio costo della vita
e trasporti)
II semestre: inizio novembre
Per la scelta dell’alloggio lo studente può consultare la seguente
pagina internet:
http://www.ub.edu/sae/serveis/allotjament/en/index.html
Certificato linguistico
A2 spagnolo consigliato
Presentazione del certificato
No
UNIVERSIDAD DE DEUSTO- BILBAO
L’università e il coordinatore
Erasmus
Erasmus code: E BILBAO02
Ms Dorota MALECKA
Officer Incoming Area
Avda. de las Universidades 24, 48007 Bilbao
Tel: +34 944 13 94 03
Fax: +34 944 13 90 69
Email : [email protected]
Web: http://www.derecho.deusto.es/
Esami e studi
Non avendo informazioni in merito all’articolazione di studi ed
esami per mancanza di studenti in mobilità per questa sede, si può
consultare la sola offerta didattica nei files destinati.
Calendario didattico
Inizio I semestre: inizio settembre
Inizio II semestre: inizio febbraio
Tipologia di corsi
semestrali
Data entro cui lo studente deve
inviare la documentazione
necessaria all’università estera
dopo essere stato selezionato dal
proprio dipartimento
I semestre: metà giugno
Info pratiche (alloggio costo della
vita e trasporti)
II semestre: metà novembre
Non avendo indicazioni in merito alle informazioni pratiche, si può
consultare il sito dell’Università:
http://www.deusto.es/cs/Satellite/deusto/es/universidaddeusto/internacional-deusto
Certificato linguistico
B1 spagnolo verificato
Presentazione del certificato
Sì, ma non occorre una certificazione ufficiale, basta l'idoneità che si
acquisisce al CLI o una certificazione di idoneità rilasciata dal
Coordinatore Erasmus a seguito di colloquio.
UNIVERSIDAD DE BURGOS
L’università e il coordinatore Erasmus
Asunción Albuín Delgado
Oficina de Relaciones Internacionales
Erasmus code: E BURGOS01
C/ Don Juan de Austria, 109001 Burgos
Tel.: +34 947 258840
Fax: +34 947 258754
Email : [email protected]
Web: http://www.ubu.es/derecho/es
Esami e studi
Non avendo informazioni in merito all’articolazione
di studi ed esami per mancanza di studenti in
mobilità per questa sede, si può consultare la sola
offerta didattica nei files destinati.
Calendario didattico
Inizio I semestre: metà settembre
Inizio II semestre: metà gennaio
Tipologia di corsi
semestrali
Data entro cui lo studente deve inviare la
documentazione necessaria all’università estera
dopo essere stato selezionato dal proprio
dipartimento
I semestre: fine maggio
Info pratiche (alloggio costo della vita e trasporti)
II semestre: fine ottobre
Non avendo informazioni in merito alle indicazioni
pratiche, si può consultare il sito dell’Università:
http://wwww.ubu.es/servicio-de-relacionesinternacionales
Certificato linguistico
B2 spagnolo raccomandato
Presentazione del certificato
No, ma è fortemente raccomandata una buona
conoscenza dello spagnolo.
UNIVERSIDAD DE CÁDIZ - Derecho
UNIVERSIDAD DE CÁDIZ -Scienze sociali e della
comunicazione
L’università e il
coordinatore Erasmus
Universidad de Cádiz
Facultad de Derecho
Juan Manuel LOPEZ ULLA
Coordinador Erasmus (Derecho)
Regina Stork
Oficina de Relaciones Internacionales
Erasmus code: E CADIZJEREZ01
Campus de Jerez
Avda. de la Universidad s/n,
11405, Jerez de la Frontera, Cádiz
Tel.: 0034 956 037000
Fax : 0034 956037070
E-mail: [email protected]
E-mail: [email protected]
Web: http://derecho.uca.es/
Universidad de Cádiz
Facultad de Ciencias del Trabajo
José María PÉREZ MONGUIÓ
Coordinador Erasmus (Ciencias del Trabajo)
Regina Stork
Oficina de Relaciones Internacionales
Campus de Cádiz
Duque de Nájera, 6, 11002, Cádiz,
E-mail: [email protected]
E-mail: [email protected]
Web: http://cctrabajo.uca.es/
L’ufficio rapporti internazionali si trova a Cadice, mentre la facoltà di
giurisprudenza a Jerez. La prevalenza dei rapporti si svolge direttamente con
l’ufficio e non con il coordinatore Erasmus.
Esami e studi
Vi è coincidenza di crediti tra esami spagnoli ed esami italiani. Si è riscontrata
una parità di trattamento degli studenti Erasmus rispetto agli studenti locali
con riguardo a modalità e programma d’esame. Docenti disponibili e celeri
nelle risposte alle domande poste dagli studenti. La modalità d’esame si
discosta molto dalla nostra in quanto sono presenti diverse prove scritte.
L'università mette a disposizione un corso di lingua ma non a Jerez.
Calendario didattico
Inizio I semestre: fine settembre
Inizio II semestre: metà febbraio
Tipologia di corsi
Data entro cui lo studente
deve inviare la
documentazione
necessaria all’università
estera dopo essere stato
selezionato dal proprio
dipartimento
semestrali
I semestre: fine maggio
II semestre: inizio novembre
Info pratiche (alloggio
costo della vita e trasporti)
È possibile trovare un alloggio attraverso siti internet che propongono
appartamenti con altri studenti. Il campus dista dal centro di Cadice circa 45
minuti in treno.
Certificato linguistico
El nivel de Español mínimo requerido para estudiar en la Universidad de
Cádiz es B1. Para ello, tendrán que acreditarlo con certificado que se deberá
adjuntar al application form. Como medida excepcional, aceptamos
certificado de idioma A2 de Español a la hora de solicitar si el alumno se
compromete a obtener certificado B1 antes de la llegada o hacer el curso
que organiza el CSLM antes de comenzar el semestre.
Presentazione del
certificato
SI – Se lo studente non è in possesso del certificato di livello B1, deve esibire
un certificato di livello A2 e inviarlo all’università al momento della preiscrizione.
Il Certificato di livello B1 si puó conseguire direttamente a Cadiz seguendo
un corso di lingua prima dell'inizio del semestre; pertanto, se si possiede un
certificato A2, ci si deve organizzare per una partenza che preceda l’inizio del
semestre e permetta allo studente di frequentare il corso di lingua spagnola
livello B1.
UNIVERSIDAD DE CASTILLA-LA MANCHA
L’università e il coordinatore
Erasmus
Erasmus code: E CIUDAR01
Esami e studi
Carlos BARBA
Coordinador Incoming Erasmus
Cobertizo de San Pedro Mártir, s/n
45071- Toledo 45071 Toledo
Tel.: 0034 925-265-744
Fax: 0034-925-265-745
E-mail: [email protected] - [email protected]
Web: http://www.uclm.es/to/fcjs/
Non avendo informazioni in merito all’articolazione di studi ed esami per
mancanza di studenti in mobilità per questa sede, si può consultare la sola
offerta didattica nei files destinati.
Calendario didattico
Inizio I semestre: inizio settembre
Inizio II semestre: fine gennaio
Tipologia di corsi
semestrali
Data entro cui lo studente
deve inviare la
documentazione necessaria
all’università estera dopo
essere stato selezionato dal
proprio dipartimento
I semestre: metà giugno
II semestre: fine novembre
Info pratiche (alloggio costo
della vita e trasporti)
Non avendo indicazioni in merito alle informazioni pratiche, si può
consultare il sito dell’Università:
http://www.uclm.es/ori/estudiantes_internacionales/guia.asp#alojamiento
Certificato linguistico
B1 spagnolo raccomandato
Presentazione del certificato
NO
Algunas facultades/centros pueden requerir otra documentación específica
a los estudiantes para tramitar su aceptación (por ejemplo informes de
salud, tarjeta de vacunación, portfolio de obras realizadas…) Cada ORI
informará a los estudiantes afectados.
UNIVERSIDAD DE CORDOBA
L’università e il coordinatore
Erasmus
Universidad de Cordoba
Facultad de Derecho y Ciencias Economicas
Prof.ssa Eva MªVÁZQUEZ GÓMEZ
Erasmus Coordinator
Luisa Delgado Larroy
Oficina de Relaciones Internacionales
Erasmus code: E CORDOBA01
Esami e studi
Plaza de Puerta Nueva s/n
14071 Córdoba (España)
Tel /Fax: +34 957 21 88 39
E-mail: [email protected]
Web www.uco.es/derechoyccee
Vi è una coincidenza del numero dei crediti tra l’esame spagnolo e
quello italiano. Non è previsto un trattamento differenziato per gli
studenti stranieri rispetto al programma d’esame e alle sue modalità
di svolgimento. I docenti non tengono conto delle difficoltà
linguistiche che uno studente Erasmus può riscontrare. L’università
offre un corso di lingua spagnolo. L’organizzazione dei corsi è sulla
base della prima lettera del cognome. In caso di sovrapposizione dei
corsi è possibile seguire il corso corrispondente ad una lettera del
cognome diversa dalla propria.
Calendario didattico
Inizio I semestre: fine settembre
Inizio II semestre: inizio febbraio
Tipologia di corsi
semestrali
Data entro cui lo studente deve
inviare la documentazione
necessaria all’università estera
dopo essere stato selezionato dal
proprio dipartimento
I semestre: fine luglio
Info pratiche (alloggio costo della
vita e trasporti)
II semestre: fine dicembre
Non avendo indicazioni in merito alle informazioni pratiche, si può
consultare il sito dell’Università:
http://www.uco.es/internacional/extranjeros/index.html
Certificato linguistico
A2 spagnolo raccomandato
Presentazione del certificato
No
UNIVERSIDAD DE CORDOBA - IDEP (dottorando o studente LMG)
L’università e il coordinatore Erasmus
Universidad de Cordoba
Instituto de Estudio de Postgrado
Erasmus code: E CORDOBA01
Prof.Francisco javier MARTINEZ MORENO
Erasmus Coordinator
Avda. Medina Azahara, 5
14071 Córdoba
E-mail: [email protected] [email protected] - [email protected]
Web: http://www.uco.es/idep/
Esami e studi
Avendo poche informazioni fornite dagli studenti, si
consiglia di prendere visione del sito dell’Istituto
dell’università spagnola, relativamente ai corsi che offre e
alla loro articolazione e suddivisione in
semestri: http://www.uco.es/idep/
Calendario didattico
Inizio I semestre: fine settembre
Inizio II semestre: inizio febbraio
Tipologia di corsi
semestrali
Data entro cui lo studente deve inviare la
documentazione necessaria all’università
estera dopo essere stato selezionato dal
proprio dipartimento
I semestre: gennaio
Info pratiche (alloggio costo della vita e
trasporti)
II semestre: maggio
Non avendo indicazioni in merito alle informazioni
pratiche, si può consultare il sito dell’Università:
http://www.uco.es/internacional/extranjeros/index.html
Certificato linguistico
B1 spagnolo raccomandato
Presentazione del certificato
No
UNIVERSIDAD DE GRANADA
L’università e il coordinatore Erasmus
Francisco Pino
Oficina de Relaciones Internacionales
Erasmus code: E GRANADA01
Plaza de la Universidad s/n - 18071 Granada
Tel.: +34-958 242906
Fax: +34-958 248940
E-mail: fpino [email protected]
Web: http://derechoweb.ugr.es/main/
L’ufficio rapporti internazionale è aperto ogni
giorno. Il coordinatore Erasmus è la persona di
riferimento, ma sono più frequenti i rapporti con
l’ufficio.
Esami e studi
Non sempre il numero dei crediti coincide con
quello dell’esame italiano, pertanto talvolta è
necessario fare un trabajo aggiuntivo per ottenere i
crediti mancanti. Non è previsto un trattamento
differenziato per gli studenti stranieri con riguardo
alle modalità di svolgimento dell’esame.
Calendario didattico
Inizio I semestre: fine settembre
Inizio II semestre: metà febbraio
Tipologia di corsi
semestrali
Data entro cui lo studente deve inviare la
documentazione necessaria all’università estera
dopo essere stato selezionato dal proprio
dipartimento
I semestre: metà giugno
Info pratiche (alloggio costo della vita e trasporti)
II semestre: fine ottobre
Nella ricerca dell’alloggio lo studente può trovare
delle informazioni utili accedendo a tale
collegamento internet:
http://estudiantes.ugr.es/alojamientos3/
Certificato linguistico
B1 spagnolo consigliato
Presentazione del certificato
No
UNIVERSIDAD DE GRANADA - Instituto de la Paz y los Conflictos
L’università e il coordinatore Erasmus
Prof. Jorge BOLAÑOS CARMONA
Erasmus Coordinator
Erasmus code: E GRANADA01
Esami e studi
Calle Rector López Argüeta (sin número)
Código postal 18071, Granada (España)
Tel.: +34 958244142
Fax: +34 958248356
E-mail: [email protected]
Web: http://www.ugr.es/~eirene/main.html
L’offerta didattica è rivolta agli studenti del corso di
laurea magistrale in Scienze per la pace. Si tratta di corsi
strutturati in moduli della durata di 5 mesi. Questo limite
temporale deve essere rispettato anche dallo studente,
in riferimento alla durata massima del suo periodo di
mobilità. Si consiglia di prendere visione dei corsi
direttamente dalla pagina web dell’Istituto:
http://www.ugr.es/~eirene/main.html
Calendario didattico
Inizio I semestre: metà settembre
Inizio II semestre: fine gennaio
Tipologia di corsi
semestrali
Data entro cui lo studente deve inviare la
documentazione necessaria all’università
estera dopo essere stato selezionato dal
proprio dipartimento
I semestre: fine maggio
Info pratiche (alloggio costo della vita e
trasporti)
II semestre: metà dicembre
Nella ricerca dell’alloggio lo studente può trovare delle
informazioni utili accedendo a tale collegamento
internet: http://estudiantes.ugr.es/alojamientos3/
Certificato linguistico
B1 spagnolo raccomandato
Presentazione del certificato
No
UNIVERSIDAD DE JAEN
L’università e il coordinatore
Erasmus
Erasmus code: E JAEN01
Esami e studi
Calendario didattico
Sebastian BRUQUE
Sección de Relaciones Internacionales
Campus Las Lagunillas (C2-105)
Jaén 23071
Tel. + 34 953 213480 – 212262
Fax + 34 953 212612
E-mail: [email protected] - [email protected]
Web: http://www10.ujaen.es/conocenos/departamentos
Non avendo informazioni in merito all’articolazione di studi ed esami
per mancanza di studenti in mobilità per questa sede, si può
consultare la sola offerta didattica nei files destinati.
Inizio I semestre: metà settembre
Inizio II semestre: fine gennaio
Tipologia di corsi
semestrali
Data entro cui lo studente deve
inviare la documentazione
necessaria all’università estera
dopo essere stato selezionato dal
proprio dipartimento
I semestre: fine giugno
II semestre: fine novembre
Info pratiche (alloggio costo
della vita e trasporti)
Non avendo indicazioni in merito alle informazioni pratiche, si può
consultare il sito dell’Università:
http://www10.ujaen.es/conocenos/servicios-unidades/sayae
Certificato linguistico
B1 spagnolo raccomandato
Presentazione del certificato
No
UNIVERSIDAD DE LAS PALMAS DE GRAN CANARIA
L’università e il coordinatore
Erasmus
Erasmus code: E LAS-PAL01
Sara Gargouri
International Office - Faculty of Legal Sciences
Edificio Ciencias Jurídicas
Campus Universitario de Tafira.
35017 - Las Palmas de Gran Canaria
Tel.: +34 928452793
Fax: +34 928459885
E-mail: [email protected] - [email protected]
Web: http://www.fccjj.ulpgc.es/
Esami e studi
I corsi sono annuali, pertanto lo studente interessato a questa sede
potrà fare domanda SOLO PER L’INTERO ANNO ACCADEMICO. Si veda
il file dell’offerta didattica per maggiori informazioni sui corsi e sulla
loro articolazione.
Calendario didattico
Inizio I semestre: inizio settembre
Inizio II semestre: fine gennaio
Tipologia di corsi
semestrali
Data entro cui lo studente deve
inviare la documentazione
necessaria all’università estera
dopo essere stato selezionato dal
proprio dipartimento
I semestre: fine maggio
Info pratiche (alloggio costo della
vita e trasporti)
II semestre: fine novembre
La città è raggiungibile attraverso l’aeroporto o Puerto de la Luz.
Lo studente ha diverse possibilità di scelta nella ricerca dell’alloggio.
Esse sono consultabili al seguente collegamento internet:
http://www.english.ulpgc.es/index.php?option=com_content&view=
article&id=84&Itemid=89
All’interno dell’università è altresì possibile svolgere numerose
attività sportive.
Certificato linguistico
B1 spagnolo raccomandato
Presentazione del certificato
No
UNIVERSIDAD COMPLUTENSE DE MADRID
L’università e il coordinatore Erasmus
Beatriz DE LA FUENTE
Responsable de la Oficina de Relaciones Internacionales - Derecho
Erasmus code: E MADRID03
Facultad de Derecho - Ciudad Universitaria s/n
28040 Madrid
E-mail: [email protected]
Web: http://derecho.ucm.es/
Esami e studi
Non sono previsti lavori integrativi nel caso in cui i crediti
dell’esame straniero non corrispondano a quelli dell’esame
italiano. In tal caso lo studente dovrà seguire più corsi per
raggiungere i crediti necessari. Non vi sono trattamenti
differenziati per gli studenti Erasmus. I professori sono
disponibili per chiarimenti ma non per integrazioni del
programma in caso di crediti mancanti. Non vi sono
sovrapposizioni di corsi in quanto lo studente può scegliere gli
orari dei corsi. L’università offre un corso di lingua spagnola
gratuito.
Calendario didattico
Inizio I semestre: fine settembre
Inizio II semestre: inizio febbraio
Tipologia di corsi
annuali
Data entro cui lo studente deve inviare la
documentazione necessaria all’università
estera dopo essere stato selezionato dal
proprio dipartimento
I semestre: metà giugno
Info pratiche (alloggio costo della vita e
trasporti)
II semestre: fine novembre
L’università dispone di residenze universitarie per studenti.
(link: http://www.ucm.es/data/cont/media/www/pag68/ConvocatoriaCMU201516%20firmada%20y%20sellada.pdf)
Lo studente ha inoltre la possibilità di alloggiare al suo arrivo
in un alloggio universitario per qualche giorno. (link:
https://www.ucm.es/english/presentation )
Sul sito dell’ateneo è possibile trovare dei collegamenti a altri
siti internet, dove lo studente può trovare un alloggio privato
(link: https://www.ucm.es/english/other-options )
Certificato linguistico
B1 spagnolo raccomandato
Presentazione del certificato
No, ma è vivamente consigliato possedere una certificazione
da consegnare al momento dell'arrivo alla UCM.
UNIVERSIDAD AUTONOMA DE MADRID
L’università e il
coordinatore Erasmus
Noemi GARCIA PASCUAL
Responsable de la Oficina de Relaciones Internacionales
Oficina de Relaciones Internacionales - Facultad de Derecho
Universidad Autónoma de Madrid
c/ Kelsen, 1
28049 MADRID
Tel: +34 91 497 2480
Fax: +34 91 497 8267
E-mail: [email protected]
Web: http://www.uam.es/centros/derecho/
Erasmus code: E
MADRID04
L’ufficio rapporti internazionali è particolarmente disponibile con gli studenti.
Le eventuali correzioni dei documenti avvengono in maniera rapida. Il
coordinatore Erasmus poco presente. Il più dei contatti avviene con l’ufficio.
Il Coordinatore è molto disponibile. E’ presente un ufficio rapporti
internazionali di facoltà e di ateneo. All’arrivo ad ogni studente è affidato un
tutor, studente a sua volta. E’ previsto un incontro all’arrivo durante il quale
vengono date informazioni riguardanti l’università. L’ufficio efficiente nel suo
complesso.
Esami e studi
Non vi sono trattamenti differenziati a favore degli studenti Erasmus. Lo
studente deve conoscere la lingua spagnola e seguire i corsi esattamente
come ogni altro studente. La facoltà richiede un impegno costante nello
studio. Lo studente può scegliere gli orari dei corsi nel caso in cui uno di
questi si sovrapponga con un altro corso. Coincidenza dei crediti solo per gli
esami opzionali, diversamente per gli altri è necessario seguire più corsi.
L’università mette a disposizione un corso di lingua gratuito.
Calendario didattico
Inizio I semestre: inizio settembre
Inizio II semestre: fine gennaio
Tipologia di corsi
Semestrali / annuali
Data entro cui lo studente
deve inviare la
documentazione
necessaria all’università
estera dopo essere stato
selezionato dal proprio
dipartimento
I semestre: metà giugno
II semestre: fine ottobre
Info pratiche (alloggio
costo della vita e
trasporti)
L’università è sita fuori città, nel nord di Madrid, raggiungibile con i mezzi in
venti minuti dal centro. E’ possibile trovare casa sul sito “IDEALISTA” o
direttamente girando per Madrid. Bisogna fare molta attenzione: vi sono case
poco belle a prezzi molto alti. La città è visitabile a piedi. Ottimi collegamenti
tra una parte della città ed un altra grazie ai mezzi. L’università è provvista di
una mensa dove è possibile mangiare. Il costo della vita nella città di Madrid è
inferiore a quello italiano e sopra la media rispetto a quello spagnolo. E’
possibile mangiare con pochi euro. Il costo delle camere in appartamento va
dai 350 ai 400 euro.
Certificato linguistico
B1 spagnolo (Diritto) B2 spagnolo (Economia) raccomandato/verificato
Presentazione del
certificato
No
UNIVERSIDAD CARLOS III DE MADRID
L’università e il
coordinatore
Erasmus
Erasmus code: E
MADRID14
Esami e studi
Elisa Huete Ruiz
Servicio de Relaciones Internacionales SERINT
C/ Madrid 126 - 8.1.18
28903 Getafe (Madrid)
Tel. +34 91 624 58 33
Fax + 34 91 624 93 39
E-mail: [email protected] - [email protected]
Web: http://portal.uc3m.es/portal/page/portal/internacional/estudiantes/exchange
Avendo poche informazioni fornite dagli studenti, si veda il file dell’offerta didattica
per maggiori informazioni sui corsi e sulla loro articolazione.
Calendario didattico
Inizio I semestre: inizio settembre
Inizio II semestre: fine gennaio
Tipologia di corsi
semestrali
Data entro cui lo
studente deve
inviare la
documentazione
necessaria
all’università estera
dopo essere stato
selezionato dal
proprio
dipartimento
I semestre: metà maggio
II semestre: inizio novembre
Info pratiche
(alloggio costo della
vita e trasporti)
Non avendo indicazioni in merito alle informazioni pratiche, si può consultare il sito
dell’Università:
Certificato
linguistico
B2 spagnolo raccomandato
Presentazione del
certificato
No ( We do not require an official certificate, although we recommend students a B2
level of English or Spanish (depending the language in which they would like to take
courses)
http://www.uc3m.es/Vida_Universitaria
UNIVERSIDAD DE OVIEDO
L’università e il coordinatore
Erasmus
Prof. Alicia DE LEON ARCÉ
Erasmus code: E OVIEDO01
Calle Catedrático Urìa s/n,
33006 Oviedo
E-mail: [email protected]
Web: http://derecho.uniovi.es/
Esami e studi
Erasmus Coordinator
Avendo poche informazioni fornite dagli studenti, si veda il file
dell’offerta didattica per maggiori informazioni sui corsi e sulla loro
articolazione.
Calendario didattico
Inizio I semestre: inizio settembre
Inizio II semestre: fine gennaio
Tipologia di corsi
semestrali
Data entro cui lo studente
deve inviare la
documentazione necessaria
all’università estera dopo
essere stato selezionato dal
proprio dipartimento
Info pratiche (alloggio costo
della vita e trasporti)
I semestre: fine luglio
II semestre: fine novembre
Non avendo indicazioni in merito alle informazioni pratiche, si può
consultare il sito dell’Università:
http://www.uniovi.es/internacional/extranjeros
Certificato linguistico
B1 spagnolo fortemente raccomandato
Presentazione del certificato
No, ma è vivamente consigliato possedere una certificazione da
consegnare al momento dell'arrivo a Oviedo.
UNIVERSIDAD DE SEVILLA
L’università e il coordinatore Erasmus
M. Victoria CAMARILLO NARANJO
Unidad de Movidad Internacional ORI
Erasmus code: E SEVILLA01
Avda. de la Ciudad Jardín, 20-22
41005 Sevilla
Tel: +34 954-551255
Fax: +34 954-556886
E-mail: [email protected]
Web: http://www.derecho.us.es/
Il coordinatore è disponibile e simpatico e riceve
prevalentemente su appuntamento. La maggior
parte dei rapporti avviene con l’ufficio rapporti
internazionali. I tempi sono relativamente brevi per
le varie documentazioni.
Esami e studi
I docenti sono disponibili a dare chiarimenti agli
studenti stranieri. E’ molto apprezzata dai docenti la
frequenza delle lezioni. Tendenzialmente i crediti
degli esami italiani e esami stranieri sono
coincidenti. Non sono previsti trattamenti
differenziati rispetto agli studenti spagnoli. Non vi
sono sovrapposizioni di corsi in quanto per ogni
esame sono previsti orari diversi e gruppi diversi.
L’esame sarà sostenuto con il professore del gruppo
con cui si sono seguite le lezioni. L’università offre
un corso di lingua spagnola gratuito a seconda del
proprio livello di base.
Calendario didattico
Inizio I semestre: fine settembre
Inizio II semestre: inizio gennaio
Tipologia di corsi
semestrali
Data entro cui lo studente deve inviare la
documentazione necessaria all’università estera
dopo essere stato selezionato dal proprio
dipartimento
I semestre: fine giugno
Info pratiche (alloggio costo della vita e trasporti)
II semestre: fine novembre
E’ possibile trovare un alloggio sul sito internet
http://www.milanuncios.com
La città è percorribile a piedi. Al costo di 39 euro è
possibile abbonarsi al servizio delle bici messo a
disposizione dal comune di Siviglia.
Si può raggiungere ogni parte della città anche
attraverso tram o autobus. E’ possibile spostarsi in
taxi a prezzi accessibili.
Il costo totale mensile, comprensivo di affitto, per
vivere è di circa 600 euro.
Certificato linguistico
A2 spagnolo certificato
Presentazione del certificato
Sì
UNIVERSIDAD DE SEVILLA - PABLO DE OLAVIDE
L’università e il coordinatore
Erasmus
Maria Jesus RUIZ SUTILO
Área de Relaciones Internacionales y Cooperacion
Oficina de Relaciones Internacionales y Cooperación
Carretera de Utrera Km. 1, Pianta Baja – 41013 - Sevilla
Tel: +34 - 954 349 070 / 954 349 372
Fax:+34- 954 349 304
E-mail: [email protected]
Erasmus code: E SEVILLA03
Web: http://www.upo.es/fder/portada
Il coordinatore Erasmus è presente, ma il punto di riferimento è dato
dall’ufficio rapporti internazionali, disponibile ed rapido nelle eventuali
modifiche da apportare al piano di studi.
Esami e studi
Laddove non vi è coincidenza di crediti tra esame italiano e straniero è
necessario seguire più corsi. Non sono previsti lavori integrativi
(trabajo). Non vi sono differenziazioni di trattamento per gli studenti
Erasmus rispetto al programma e alle modalità di svolgimento
dell’esame. L’università offre un corso di spagnolo per principianti.
Calendario didattico
Inizio I semestre: metà settembre
Inizio II semestre: fine gennaio
Tipologia di corsi
semestrali
Data entro cui lo studente deve
inviare la documentazione
necessaria all’università estera
dopo essere stato selezionato
dal proprio dipartimento
I semestre: fine maggio
II semestre: fine ottobre
Info pratiche (alloggio costo
della vita e trasporti)
L’università dispone di diverse residenze universitarie in cui lo studente
può alloggiare nel corso del proprio Erasmus. (link:
http://www.upo.es/portal/impe/web/contenido/20433861-444211de-819e-3fe5a96f4a88?channel=e129a629-2f47-11de-b0883fe5a96f4a88)
Certificato linguistico
A2 spagnolo raccomandato
Presentazione del certificato
No
UNIVERSITAT DE VALENCIA (ESTUDI GENERAL) UVEG
L’università e il coordinatore
Erasmus
International Service (central level)
Rosa Rutea
Erasmus code: E VALENCI01
Av.Blasco Ibanez n°13, 46010 Valencia
Tel.: +34 96 386 4731
Fax: +34 96 398 3462
E-mail: [email protected]
Web: www.uv.es
Avendo poche informazioni fornite dagli studenti, si veda il file
dell’offerta didattica per maggiori informazioni sui corsi e sulla loro
articolazione.
Esami e studi
Calendario didattico
Inizio I semestre: metà settembre
Inizio II semestre: inizio febbraio
Tipologia di corsi
semestrali
Data entro cui lo studente deve
inviare la documentazione
necessaria all’università estera
dopo essere stato selezionato dal
proprio dipartimento
I semestre: metà giugno
Info pratiche (alloggio costo della
vita e trasporti)
II semestre: metà novembre
Non avendo indicazioni in merito alle informazioni pratiche, si può
consultare il sito dell’Università:
http://www.uniovi.es/internacional/extranjeros
Certificato linguistico
A2 spagnolo raccomandato
Presentazione del certificato
No
UNIVERSIDADE DE VIGO
L’università e il coordinatore
Erasmus
Erasmus code: E VIGO01
Prof. Dra. Belén Sánchez Ramos
Coordinadora de Relacións Internacionais da Facultade de Dereito
Amelia RODRÍGUEZ PIŇA
Responsable da Oficina de Relacións Internacionais (ORI)
Campus de Ourense
As Lagoas s/n
32004 Ourense
Tel: +34 988 368 700 / +34 988 368 900
Fax: + 34 988 368923
E-mail: [email protected] - mailto:[email protected]
Web: http://dereito.uvigo.es/
Esami e studi
Non avendo informazioni in merito all’articolazione di studi ed esami
per mancanza di studenti in mobilità per questa sede, si può
consultare la sola offerta didattica nei files destinati.
Calendario didattico
Inizio I semestre: inizio settembre
Inizio II semestre: fine gennaio
Tipologia di corsi
semestrali
Data entro cui lo studente deve
inviare la documentazione
necessaria all’università estera
dopo essere stato selezionato dal
proprio dipartimento
I semestre: fine maggio
Info pratiche (alloggio costo della
vita e trasporti)
II semestre: metà ottobre
Non avendo informazioni in merito alle indicazioni pratiche, si può
consultare il sito dell’Università: http://dereito.uvigo.es/
Certificato linguistico
B1 spagnolo raccomandato
Presentazione del certificato
No
Scarica

SPAGNA - Giurisprudenza