Dessert
Dolci classici
Diplomatico
Testi a cura di Gianni Frangini
Diplomatico
Ingredienti per 10 persone
300 grammi di pasta sfoglia
zucchero semolato quanto basta
600 grammi di crema pasticcera
un terzo di dose di pasta genoise
bagna per dolci
zucchero a velo e panna quanto basta
Diplamatico
Procedimento
1) Prepara la pasta sfoglia e la pasta genoise e cuocile in teglie della forma
necessaria. Prima di cuocere la pasta sfoglia, ricorda di bucherellare la
pasta perché non gonfi in cottura e cospargila con zucchero semolato
che le conferirà la giusta doratura.
mattarello, rullo bucasfoglia, teglia da forno
Diplomatico
2) Dopo averla fatta raffreddare, ritaglia la pasta sfoglia nella forma
voluta.
trinciante, spianatoia
Diplomatico
3) Sovrapponi la sfoglia ritagliata a quella ancora da tagliare per ricavare una
seconda sfoglia con forma e dimensioni uguali.
Diplomatico
4) Riempi con la crema pasticcera (che avrai già preparato in
precedenza) un sac à poche. Copri con la crema una delle due
sfoglie aiutandoti anche con una spatola.
sac à poche, spatola d’acciaio
Diplomatico
5) Se desideri un dolce più ricco, cospargi anche con scaglie o gocce di
cioccolato.
Diplomatico
6) Disponi la pasta genoise tagliata a fette su una brillantiera e con l’aiuto
di un pennello imbevila di bagna per dolci.
pennello o dosabagna
Diplomatico
7) Aggiungi uno strato di fette di genoise alla sfoglia coperta con la
crema pasticcera.
Diplomatico
8) Copri nuovamente con crema pasticcera e, volendo, con gocce di
cioccolato.
Diplomatico
9) Copri nuovamente con crema pasticcera e, volendo, con gocce di
cioccolato.
Diplomatico
10) Chiudi sovrapponendo l’altra sfoglia.
Diplomatico
11) Elimina l’eventuale eccesso di pasta genoise e poi spalma i lati con
crema pasticcera o panna.
Diplomatico
12) Rivesti i lati con la granetta ottenuta sbriciolando i ritagli di pasta
sfoglia.
spatola, brillantiera
Diplomatico
13) Trasferisci il dolce su una brillantiera, cospargilo di zucchero a velo
e rigalo con una spatola.
spatola, setaccio per zucchero
Diplomatico
14) Servi su un vassoio decorando a piacere.
vassoio
Per farcire questo dolce puoi usare anche
la crema diplomatica e aggiungere
scaglie o gocce di cioccolato.
Diplomatico
Abbinamento cibo-vino
Nord: Recioto di Soave DOCG (Veneto)
Centro: Orvieto Vendemmia Tardiva DOC (Umbria-Lazio)
Sud/Isole: Moscato di Trani Dolce Naturale DOC (Puglia)
Temperatura di servizio: 12-14 °C
Bicchiere: per vini passiti
Scarica

diplomatico - Mondadori Education