Programme for
Employment and Social
Innovation
Centro Congressi, Fondazione Cariplo
14 marzo 2014
Fabrizio Spada
Direttore della Rappresentanza a Milano della Commissione
europea
EaSI: strumento di finanziamento europeo
Promuove: elevato livello di qualità e di occupazione sostenibile,
protezione sociale adeguata e dignitosa, lotta contro l'esclusione
sociale e la povertà
Progress:
Occupazione e
solidarietà
sociale
Eures:
Servizi per
l'impiego e la
mobilità
professionale
Progress di
Microfinanza:
Imprenditoria
sociale
Obiettivi EaSI
-Sostenere lo sviluppo di sistemi di -Prestare un'attenzione particolare
protezione sociale e mercati del
ai gruppi vulnerabili
lavoro adeguati
- Combattere le discriminazioni
- Assicurare che il diritto
- Promuovere un elevato livello di
dell'Unione sia applicato in modo
qualità e di occupazione sostenibile
efficace
- Garantire una protezione sociale
- Promuovere la mobilità
geografica volontaria dei lavoratori - Ridurre la disoccupazione a lungo
termine
su base equa
- Lotta contro la povertà e
- Promuovere l'occupazione e
l'esclusione sociale
l'inclusione sociale
Budget: 919.469 milioni
PROGRESS 61 %
EURES 18 %
MICROFINANZA 21 %
La Commissione in collaborazione
con gli Stati membri farà in modo
che il programma sia coerente con
le altre azioni dell'Unione, come i
Fondi strutturali e di investimento
europee (ESIFs), in particolare il
FSE (Fondo Sociale Europeo).
EaSI si rivolge a progetti di livello
politico su scala comunitaria,
mentre FSE sostiene progetti
concreti a livello locale e
nazionale.
Governance
EaSI
I piani di lavoro, compresa la
procedura di selezione delle azioni da
finanziare attraverso borse di studio,
saranno adottate con procedura
d'esame
Altre misure necessarie per
l'attuazione del programma, come ad
esempio i criteri per valutare il
programma e le modalità di
divulgazione e trasferimento dei
risultati, mediante procedura di
consultazione
Il nuovo programma:
• Estende il sostegno ai fornitori di microcredito sotto l'attuale Strumento
Progresso Europeo per il microcredito
• Fornisce fondi per lo stabilimento di istutuzioni per la microfinanza
• Sostiene lo sviluppo dell'investimento sul mercato sociale e facilita
l'accesso al credito per imprese sociali
Budget totale per l'asse imprenditoria sociale e
microfinanza: ~€193 millioni per 2014-2020 (valuta
corrente)
Progress
Cinque settori:
- Lavoro
- Inclusione sociale
- Condizioni di lavoro
- Anti-discriminazione
- Uguaglianza di genere
Aperto a:
- Paesi Ue
- Paesi candidati e
potenziali candidati
- Paesi EFTA / SEE
Obiettivi intermedi:
Obiettivi immediati:
•Effettiva applicazione
delle norme UE sulla
protezione dei lavoratori e
la parità
•Efficace condivisione delle
informazioni
•Raccolta di informazioni
pertinenti, credibili e
accurate nell'interesse
delle parti
•Integrazione delle
questioni trasversali
•Maggiore capacità delle
reti nazionali ed europee
di influire nel processo
decisionale
•Dibattito di alta qualità
sulla partecipazione
politica
•Comprensione e
appropriazione degli
obiettivi dell'UE in comune
•Partenariati efficaci
Novità:
Soppressione di:
- Parità di genere
Possono essere finanziate:
- Diversità e lotta contro la
discriminazione
- Attività analitiche
- Attività di apprendimento reciproco,
sensibilizzazione e diffusione
 Verranno comprese nei programmi
nel settore Giustizia
Sostegno a:
- Mobilità geografica
- Attuazione diritto Ue
- Cooperazione tra organismi
specializzati e altre parti interessate
- Scambio di personale tra
amministrazioni nazionali
Sezioni
tematiche
Impiego, min. 20% in
particolare per combattere
la disoccupazione giovanile
La protezione sociale,
l'inclusione sociale e la
riduzione e la prevenzione
della povertà: min. 50%
Le condizioni di lavoro:
min. 10%
Il resto (max. 20%) è assegnato ad a), b), e / o c), nonché di una loro combinazione (cioè le questioni
trasversali)
Eures
Tre tipi di servizi
- Informazione
- Consulenza
- Assunzione /
collocamento
Aderiscono:
- Stati membri
- Paesi SEE
- Svizzera e altre
organizzazioni
Servizi pubblici per l'impiego (SPI)
SPI
- Facilitare l'accesso al
mercato del lavoro
- Forniscono informazioni sui
posti disponibili
- Cooperano con i datori di
lavoro per integrazione dei
lavoratori nel mercato del
lavoro
Novità:
- Potenziato l’ambito di intervento a
livello UE
- Programmi di mobilità miranti a
coprire i posti di lavoro vacanti 
"Your First EURES Job"
- Piattaforma digitale multilingue
Obiettivi:
- Rendere trasparenti per chi cerca
e per chi offre lavoro le offerte e le
richieste di lavoro  Attraverso
l'utilizzo di moduli standard
- Sostegno a favore dei servizi
EURES  Favorire la piena
integrazione nel mercato del lavoro.
Contatti: Sito: Europa > Commissione europea > Occupazione, affari sociali e inclusione > EURES
EURES
Servizi orizzontali e nazionali
EaSI
Servizi EURES si
sostegno
orizzontali
Servizi EURES
nazionali
ESF
Sostegno alle informazioni e
consigli & intermediazione:
nel portale EURES
Informazioni e consigli:
comprese informazioni sul
mercato del lavoro
Supporto di intermediazione:
programmi di mobilità come il
tuo primo lavoro EURES
Intermediazione: eventi di
reclutamento
Servizi di sostegno specifico:
training, apprendimento,
communicazione
Sostegno e assistenza:
compreso: follow-up di
reclutamento all'estero
Sostegno alla EURES
partenariati transfrontalieri
Progress Microfinance
Chi può beneficiare
- Per costituire una
microimpresa
- Chi fuori del mercato del
lavoro
- Chi non ottiene un
finanziamento tradizionale
Partecipano:
- Stati membri
- Paesi SEE / EFTA
- Paesi candidati e
potenziali candidati
Novità:
- Sostegno allo sviluppo delle
imprese cui si aggiunge un
maggiore supporto ai fornitori di
microcredito attraverso il
finanziamento della capacity
building di questi soggetti.
Obiettivi:
- Facilitare l'accesso alla
microfinanza e accrescerne la
disponibilità
- Sviluppare la capacità istituzionale
degli operatori del microcredito
- Sostenere lo sviluppo del mercato
dell'investimento sociale mettendo
a disposizione sovvenzioni
Economia sociale e
imprenditoria sociale:
Pilastri dell'economia del mercato sociale, Europa 2020
 Sostegno concreto dell'UE?
•Preparazione del mercato tramite regolazione UE
- Fondo Europeo Sociale per l'imprenditoria (EuSEF)
•Strumenti di bilancio
- Progresso Microfinanza 2010  Programma di Innovazione Sociale e
Impiego (EaSI) 2014-20
- Fondi strutturali 2014-20 (ESF, ERDF)
Definizione UE dell'impresa sociale
Missione sociale
azionisti
profitto
Atteggiamento imprenditoriale
Governance responsabile, trasparente, partecipativa
Progress Microfinance – Stato di avanzamento
29 microcredit providers, 16 Stati membri
12.500 hanno già beneficiato di Progress Microfinance
 oltre 115 milioni di euro.
EaSI Microfinanza2014-20: struttura
Garanzie
Budget
UE
(~ €88m)
+
investimento
Investimenti
Finanziati
EIB
(in
discussione)
Assistenza tecnica e capacitybuilding
Fornitori di
microcredito a livello
/ livello
regionale
nazionale
EaSI Imprenditoria sociale 2014-20
Budget
EU
(~ €96m)
+
investimento
EIB/EIF (in
discussione)
+
Possibilità
di altri
investitori
Garanzie
Investimenti
Finanziati
Capacity-building
Investitori
nell'imprenditoria
sociale
A livello
nazionale /
livello
regionale
Investimenti fino
a € 500,000
Imprese Sociali
(non listate, con
ricambio e foglio di
bilancio di massimo
€30m)
Azione Preparativa "Innovazione sociale guidata da imprese sociali e imprenditoria sociale" –
lanciata nell'autunno 2013, diverse dozzine di candidature sono adesso sotto scrutinio
Scarica

Spada - Fondazione Cariplo