Sezione Provinciale del Verbano Cusio Ossola
ONLUS (Associazione non lucrativa di utilità sociale)
Riconoscimento Regionale n. 49-21096 del 21/07/97
_________________________________________________________________________________________________________
LE NOSTRE ATTIVITA’ NEL 2009
La Sezione del VCO della LILT opera secondo le finalità indicate nel
proprio Statuto, centrate in modo particolare sulla prevenzione del
tumore e sull’assistenza del malato oncologico.
Nell’arco dell’anno 2009 le iniziative hanno seguito un calendario
Nazionale, che prevedeva campagne significative, pubblicizzate a mezzo
stampa e tv locali e Nazionali.
MARZO
-Dal 20 al 29 marzo si è svolta 8° edizione della Settimana Nazionale di Prevenzione con
la vendita dell’olio extravergine dell’oliva in alcune delle Piazze della Provincia. La
campagna era caratterizzata da uno slogan molto significativo: “Prevenzione buona come
il pane”.
MAGGIO
-Il 2 maggio, grazie al contributo della Fondazione Banca di Intra è stato rinnovato per 1
anno alla Dottoressa Cinzia Becattini l’incarico di Psico-oncologa con un impegno di 20
ore settimanali. La Dottoressa svolge un’ importante attività di sostegno psicologico per
malati e famigliari.
-Sabato 2 maggio sono state vendute in alcune piazze piantine di azalee con l’obiettivo
di distribuire materiale informativo della LILT.
Valeria e Erika volontarie LILT VCO in piazza per la vendita delle Azalee.
-Il 29 Maggio presso la Scuola Media di Gravellona Toce si è svolta la serata conclusiva
di un progetto sull’educazione contro il fumo, che ha coinvolto 4 classi di seconda
media. Sull’argomento ha parlato la Dottoressa Annalisa Luraschi che ha illustrato ai
ragazzi un serie di slides sul tema del fumo di tabacco. I ragazzi, sotto la guida dei loro
insegnanti avevano prodotto e presentato del materiale interessante di propaganda contro
il fumo. I lavori sono stati classificati e premiati e la scuola ha ricevuto un contributo di
E 500,00 per aver collaborato attivamente al progetto.
-La LILT su richiesta del Dottor Sergio Cozzi, Direttore della struttura di Oncologia, ha
acquistato 10 Monitor per la rilevazione dei parametri vitali e li ha messi a disposizione
del reparto di Oncologia.
OTTOBRE
-In Ottobre la Campagna Nazionale Nastro Rosa per la prevenzione del tumore al seno è
stata realizzata con il patrocinio della Sezione Provinciale Soci Coop del VCO.
Il progetto prevedeva un Convegno sul tema “La Prevenzione della neoplasia della
mammella” organizzato dal Dottor Sergio Cozzi. Il Convegno svoltosi il 26 Settembre
2009 nella Sala Congressi dell’Ipercoop di Gravellona Toce e rivolto ad un pubblico
molto interessato, aveva come obiettivo quello di sensibilizzare le donne sull’importanza
della prevenzione del tumore del seno.
Convegno 26 Settembre 2009 sala Congressi Ipercoop di Gravellona Toce organizzato dal Dottor Cozzi
Direttore Oncologia ASL VCO e il Dottor Ferrari Gianmarco Radioterapista Oncologo.
Sono stati relatori la dottoressa Annalisa Luraschi Dirigente Medico Oncologia e la Signora Franca Savia
Capo Sala Oncologia.
Il messaggio è stato diffuso anche attraverso un volantinaggio organizzato con i volontari
della LILT e della Sezione Soci Coop nei vari supermercati Coop e Ipercoop Provinciali.
La LILT ha offerto a tutte le donne della Provincia l’opportunità di una visita senologica
gratuita da prenotare entro il mese di ottobre.
Il Dottor Gianmarco Ferrari, Radioterapista Oncologo e consulente della LILT ha
effettuato, su appuntamento, 430 visite senologiche gratuite fra ottobre e novembre nei
tre ambulatori oncologici di Omegna Verbania e Domodossola.
Simona, Manuela ed Elisa volontarie
Lilt VCO durante il volantinaggio
campagna Nastro Rosa 2009
-Il 24 Ottobre 2009 la LILT è stata invitata ad una partita di Basket della FULGOR
durante la quale i volontari LILT hanno distribuito materiale informativo, mentre lo
speaker ha illustrato nell’intervallo le finalità dell’Associazione.
Mirko, Simone, Manuela e Simona volontari
LILT VCO insieme alla nostra Presidente
Angiolina Fovana Cinquini e alla nostra
Consigliera e Responsabile volontari LILT
VCO Dott.ssa Paola Pesce Tensi.
NOVEMBRE - DICEMBRE
-Il 7 Novembre si è svolto nella Sala Riunioni ella Provincia del VCO il Convegno Scientifico annuale
della LILT sul tema i Tumori Neuroendocrini Gastro- Entero -Pancreatici. Il Convegno era rivolto a
medici, farmacisti, infermieri e tecnici di laboratorio.
-Il 28 Novembre con tre incontri ha avuto inizio un corso propedeutico di formazione di volontari con il
coordinamento della dottoressa Francesca Oliva, che aveva già avuto l’incarico di incontrare i candidati
volontari della LILT secondo le direttive Nazionali.
-Nel mese di Novembre si è conclusa la convenzione LILT-FISDE per la campagna di prevenzione dei
dipendenti ENEL. Tutti gli esami sono stati effettuati in convenzione presso gli ambulatori ASL VCO.
- Venerdì 4 dicembre al teatro” La Fabbrica” di Villadossola è stata interpretata una commedia musicale
ideata ed interpretata dalle infermiere e dai Medici dell’Oncologia ASL VCO dal titolo ONCOLOGY
PARADISE.
Al termine dello spettacolo è stato offerto un rinfresco dagli “Amici dell’Oncologia”. Un folto pubblico
ha decretato un grande successo allo spettacolo, che sarà replicato in altre sedi: 2 febbraio 2010 a
Palazzo dei Congressi di Stresa e il 30 Marzo 2010 al Teatro Sociale di Omegna. Il beneficio della
serata sarà devoluto alla LILT che intende sostenere la realizzazione del Registro dei Tumori per la
Provincia del VCO.
-Durante il mese di Dicembre è stata convocata l’assemblea dei Soci per il rinnovo del Consiglio
Provinciale.
-In occasione delle feste natalizie dal 15-12-09 al 6-01-10 la LILT ha offerto alle tre Oncologie di
Omegna Verbania e Domodossola il quotidiano la Stampa e il settimanale Eco Risveglio.
La Sezione Provinciale della LILT VCO anche durante il 2009 ha continuato a prestare assistenza
economica a famiglie e ai malati oncologici in difficoltà.
SEZIONE PROVINCIALE LILT VCO
Destina 5 X r mille alla lega italiana per la lotta contro i tumori – C.F 93015770030 Via Mazzini 117 28887 Omegna T/f 0323-643668
Banca Pop. Intra Ag. Omegna (VB) IBAN: IT 52R0554845550060570136950 – c/c postale IT: 94 U076 0110 1000 0001 2720 280
Ag. filiale VB IT:41S0554822410010570165094 Ag. Filiale DOMO IT: 51H0554845360050570231739
e-mail: [email protected] www.legatumorivco.it
Scarica

Attività 2009