M PRA
Munich Personal RePEc Archive
Introduction to the study of matching
models of unemployment
Gaetano Lisi
University of Cassino
16. May 2010
Online at http://mpra.ub.uni-muenchen.de/22735/
MPRA Paper No. 22735, posted 17. May 2010 08:38 UTC
Introduzione allo studio
dei modelli di matching del mercato del lavoro
Gaetano Lisi
Università di Cassino
[email protected]
Copyright © Maggio 2010
1. Concetti preliminari e basilari
1
2. Il modello base à la Pissarides (2000)
8
3. Il tasso endogeno di distruzione di un posto di lavoro
14
4. L’analisi della dinamica del modello
16
5. Il problema dell’efficienza nei modelli di matching
18
6. I modelli di matching e la scelta lavoratore-imprenditore
21
7. I modelli di matching e l’economia sommersa
24
8. L’attività di ricerca “nel posto di lavoro” (on-the-job search)
27
Appendice matematica
32
Bibliografia
40
“The modern approach to labour market analysis,
which emphasizes the gross flows of workers across various labour market states
and interprets the phenomenon of unemployment as an equilibrium outcome”
David Andolfatto (2005)
1.
Concetti preliminari e basilari
I modelli di matching sono oggi uno dei principali e più diffusi strumenti teoricoanalitici usati per analizzare l’importante problema della disoccupazione, tanto da
essere considerati i modelli macroeconomici di riferimento del mercato del lavoro
(Garibaldi, 2006). Il modello di matching è il “cavallo da lavoro” (workhorse) usato dagli
economisti, sia accademici che con funzioni di governo, per valutare l’impatto (gli
effetti) delle diverse politiche economiche sul mercato del lavoro e studiare la
disoccupazione causata dal ciclo economico (Hagedorn e Manovskii, 2008). Dal lato
empirico, inoltre, tali modelli sembrano spiegare bene ciò che accade nella realtà,
infatti, «nelle calibrazioni empiriche, i modelli di matching sono solitamente confrontati con il
modello del ciclo economico reale di Hansen mostrando di avere, almeno, un simile buon
andamento» (Pissarides, 2000, p. 36).
La consapevolezza del fatto che i moderni mercati del lavoro sono caratterizzati da
ampi flussi, sia di lavoratori in e out l’occupazione che di posti di lavoro creati e
distrutti dalle imprese, ha condotto a questo nuovo approccio teorico, il cui scopo
principale è quello di derivare una teoria della disoccupazione di equilibrio (in cui,
appunto, la disoccupazione persiste in equilibrio) che sia empiricamente realistica.
La ricca dinamica di flussi di lavoratori tra occupazione, disoccupazione e inattività è
una caratteristica comune sia al mercato del lavoro americano (cfr. Blanchard e
Diamond, 1990a) che a quello europeo (cfr. Burda e Wyplosz, 1994) e sebbene tali flussi
siano in teoria compatibili con una rotazione dei lavoratori all’interno di un numero
fisso di posti di lavoro, la riallocazione dei lavoratori è associata a sostanziali flussi
annuali di creazione e distruzione di posti di lavoro a livello di singole imprese (cfr.
Davis e Haltiwanger, 1992).
Non fa eccezione il mercato del lavoro italiano, caratterizzato anch’esso da flussi
rilevanti comparabili con quelli dei Paesi anglosassoni e maggiori di quelli degli altri
paesi dell’Europa continentale (cfr. Contini e Trivellato, 2006).
1
La creazione e distruzione simultanea di posti di lavoro è particolarmente intensa
anche in assenza di importanti variazioni nette dell’occupazione (Bagliano e Bertola,
1999). Stesso discorso per la dinamica dei flussi di lavoratori tra occupazione e
(non)occupazione (Andolfatto, 2008). La figura 1 ne è un chiaro esempio: un piccolo
cambiamento netto dell’occupazione, pari a 15.000 persone, infatti, è consistente con
circa un milione di persone che transitano “in” e “out” l’occupazione.
monthly gross flows
(OUT)
465,000
Employment (stocks)
Non-employment
(stocks)
11,100,000
7,708,000
monthly gross flows
(IN)
480,000
Figura 1. Stocks e flussi del mercato del lavoro canadese (1976 – 1991)
Fonte: Jones (1993), riportata in: Andolfatto, D. (2008).
Il riconoscimento dell’importanza dei flussi nel persistere della disoccupazione anche
in equilibrio, giustifica il meccanismo economico fondamentale alla base dei modelli di
matching: il processo di incontro (matching) tra lavoratori ed imprese. Precisamente, la
dinamica occupazionale è il risultato dell’attività di apertura e copertura di nuovi posti
di lavoro (vacancies) da parte delle imprese, e dell’attività di ricerca di occupazione
(search) da parte dei lavoratori, in particolare di quelli disoccupati.1 Il risultato
dell’incontro impresa-lavoratore è un posto di lavoro “coperto” (job) e, quindi,
operativo, cioè in grado di produrre reddito e pagare salari (Bagliano e Bertola, 1999).
Tuttavia, essendo il processo di incontro caratterizzato da una decentralizzata, non
coordinata e costosa (sia in termini di tempo che di denaro) attività di ricerca posta in
essere da lavoratori e imprese, esso richiede del tempo affinché si realizzi (Bagliano e
Bertola,1999).2 Il processo di incontro è un’attività economica non banale, nel senso che
non si realizza istantaneamente a causa dell’esistenza di frizioni (i.e. esternalità di
ricerca, eterogeneità degli individui e dei posti di lavoro, informazione imperfetta,
In tali modelli, la definizione di disoccupazione è coerente con quella usata nelle indagini nazionali sulla
forza lavoro: sono disoccupati coloro i quali non hanno una occupazione ma attivamente la cercano.
2 A differenza di ciò che accade nel modello neoclassico tradizionale in cui il processo di incontro è
centralizzato e coordinato, e la domanda e l’offerta di lavoro sono istantaneamente equilibrate dalle
variazioni del salario.
1
2
ecc.). In considerazione delle peculiarità dei modelli di matching,3 particolarmente
importanti sono le c.d. esternalità di ricerca, anche dette esternalità di congestione.
Ogni impresa che crea nuovi posti di lavoro, infatti, produce esternalità positive per
coloro che cercano lavoro (job-seekers), poiché sarà più facile trovare lavoro, e negative
per le altre imprese, poiché sarà più difficile coprire i posti vacanti; viceversa, un
aumento del numero di coloro che cercano lavoro produce esternalità positive per le
imprese e negative per gli altri job-seekers per motivazioni esattamente opposte.
Occorre precisare, inoltre, che l’idea dell’importanza e dell’esistenza delle frizioni nel
mercato del lavoro non è una novità dei modelli di matching, essendo già presente in
Hutt (1939) e Hicks (1963). Quest’ultimo affermava che il disequilibrio di breve periodo
nel mercato del lavoro dipendeva dal fatto che i salari si aggiustavano lentamente in
risposta a shocks economici a causa appunto delle frizioni esistenti. Visione questa
sostanzialmente confermata anche da studi più recenti (cfr. Petrongolo e Pissarides,
2001).
Keynes (1936), invece, che ha sostanzialmente coniato il termine “disoccupazione
frizionale”, cioè la disoccupazione compatibile con la piena occupazione, riteneva poco
importante tale tipo di disoccupazione e, in coerenza con questa convinzione, non era
d’accordo sul fatto che le frizioni costituissero la causa principale del lento
aggiustamento dei salari.
Successivamente, i lavori degli anni ’60 e ’70 (in particolare, Alchian, 1969; Phelps,
1968, 1970, 1972; Mortensen, 1970), oltre a imprimere nuova attenzione all’importanza
delle frizioni, hanno permesso di accertare che ci sono ampi flussi di lavoratori e di
posti di lavoro nei moderni mercati del lavoro.
L’intuizione che una teoria della disoccupazione possa essere basata sull’assunzione
che l’attività di ricerca nel mercato del lavoro sia una (costosa) attività economica ha
condotto a quella che oggi è conosciuta come search theory.4 Due sono le proprietà
chiave di un search equilibrium: i) le frizioni di ricerca, appunto, che introducono rendite
di monopolio, suddivise tra impresa e lavoratore una volta realizzato l’incontro
attraverso la determinazione del salario; ii) il disinteresse per le c.d. esternalità di
congestione nei problemi di ottimizzazione individuali. Gli individui, in sostanza,
Nel matching framework, imprese e lavoratori sono lungimiranti (guardano al futuro oltre che al presente)
e hanno aspettative pienamente razionali, i.e. hanno piena conoscenza del processo di incontro e di
separazione. Ciononostante, essi agiscono in modo autonomo senza alcun tentativo di coordinare le
proprie azioni (Pissarides, 2000).
4 Sostanzialmente, nei modelli in cui l’individuo deve scegliere come allocare ottimamente il proprio
tempo tra lavoro e tempo libero, esiste una terza opzione rappresentata dall’attività di ricerca di un nuovo
e/o migliore posto di lavoro.
3
3
trascurano gli effetti che le loro azioni hanno sugli altri agenti economici impegnati
nell’attività di ricerca.
Infine, a partire dalla fine degli anni ’70 – inizi anni ’80, si arriva a quelli che oggi
vengono comunemente definiti modelli di matching. Tra i principali contributi,
distinguiamo quelli che si focalizzano sul funzionamento dell’intera economia e in
particolare sulla presenza di equilibri multipli (Diamond, 1982a, 1982b, 1984), da quelli
il cui focus è volutamente concentrato nel mercato del lavoro (Pissarides, 1979, 1984,
1985a, 1985b, 1986, 2000; Mortensen, 1986; Mortensen e Pissarides, 1994, 1998 e 1999; e
Pissarides, 2000).
I primi contributi in cui la funzione di matching non solo è presente ma assume il ruolo
di principale meccanismo economico alla base della disoccupazione, sostituendosi di
fatto al salario di riserva,5 sono quelli di Hall (1979), Pissarides (1979), Diamond and
Maskin (1979), Bowden (1980).
La funzione di matching è concettualmente analoga alla funzione di produzione: il
risultato del “processo produttivo” è la creazione di occupazione e i “fattori
produttivi” sono i
job-seekers/disoccupati e i posti di lavoro vacanti (Bagliano e
Bertola, 1999).6 Di conseguenza, l’uso di una funzione aggregata è giustificato dalla sua
rilevanza empirica e dalla capacità di catturare le principali caratteristiche del processo
d’incontro (Pissarides, 2000). In tal senso, la funzione di matching è un utile strumento
di modellazione, capace di descrivere il processo di formazione dell’occupazione senza
dover esplicitare i motivi che rendono tale processo difficile e costoso. La funzione di
matching, inoltre, riflette (dunque, è in grado di cogliere) variazioni sia nel
comportamento ottimale di imprese e lavoratori,7 che nel grado di mismatch presente
nel mercato del lavoro.8
Dal lato empirico, in letteratura si ricorre spesso all’ipotesi di rendimenti di scala
costanti e ad una funzione di tipo Cobb-Douglas per descrivere il processo di matching.
Entrambe le assunzioni sono supportate empiricamente (cfr. Blanchard e Diamond,
Il salario di riserva è quel salario che rende un individuo indifferente tra lavorare o meno. Esso è ricavato
dall’uguaglianza tra l’utilità derivante dall’essere occupato e il costo opportunità di essere occupato.
Economie con un più basso salario di riserva hanno un più alto livello occupazionale. Questo, però, non
implica un maggior benessere sociale. Infatti, non c’è a priori ragione di credere che a più alti livelli di
occupazione corrispondano necessariamente più alti livelli di benessere sociale (cfr. Andolfatto, p. 84,
2008).
6 Nel caso in cui si esclude la possibilità che possa cercare lavoro anche chi è già occupato (on-the-jobsearch), i job-seekers sono i soli disoccupati.
7 Si pensi ad una variazione dell’intensità di ricerca dei lavoratori e/o alla minore o maggiore
pubblicizzazione delle vacancies da parte delle imprese.
8 Il grado di mismatch è sostanzialmente un concetto empirico. Un suo aumento (riduzione) indica che il
processo di incontro, a parità di vacancies e disoccupazione, è diventato più difficile (semplice).
5
4
1989, 1990b; Pissarides, 2000; Petrongolo and Pissarides, 2001; Stevens, 2004). Tuttavia,
sebbene la scelta di una forma funzionale di tipo Cobb-Douglas sia usuale in letteratura,
tale specificazione manca di una convincente spiegazione teorica. Il suo uso, infatti, è
dovuto principalmente all’evidenza empirica e non ad un consenso sul piano teorico.
Nonostante la sua importanza, infatti, pochi sono stati i tentativi di microfondare la
funzione di matching e, soprattutto, nessuna microfondazione è superiore alle altre
(Pissarides, 2000). La funzione di matching di tipo aggregata è descritta solitamente
come una “scatola nera” (black-box) (Petrongolo e Pissarides, 2001).
Una specificazione alternativa alla Cobb-Douglas, che ha ricevuto importanti e recenti
consensi, è quella denominata stock-flow matching (Coles e Smith, 1998; Coles e Muthoo,
1998; Lagos, 2000; Gregg e Petrongolo, 2005; Shimer, 2007; Ebrahimy e Shimer, 2009).
L’idea alla base di tale approccio è la seguente: quando un job-seeker entra nel mercato
alla ricerca di un posto di lavoro, egli passa in rassegna tutte le vacancies disponibili,
facendo domanda per quella che ritiene più adeguata. Se la risposta è positiva, cioè
viene assunto, egli diviene occupato e smette di cercare, nel caso contrario, invece,
rimane nel mercato in attesa di altre vacancies disponibili avendo già passato in
rassegna quelle esistenti. Di conseguenza, nel primo periodo, i job-seekers sono flussi e
le vacancies sono stock, nel periodo successivo, invece, i job-seekers sono stock e le
vacancies sono flussi.9
1.1
La relazione negativa posti vacanti – disoccupazione (la “Beveridge Curve”)
Molto tempo prima dell’apparizione della funzione di matching in letteratura, un altro
importante strumento, ancora oggi usato per analizzare la disoccupazione, era già
presente: la Beveridge Curve.
La Beveridge Curve descrive la relazione negativa tra disoccupati e posti di lavoro
vacanti. Tale relazione, oltre ad essere empiricamente dimostrata (un esempio è
presentato in figura 2), è assolutamente intuitiva, visto che all’aumentare dei posti
vacanti corrisponderà un ridotto numero dei disoccupati, e viceversa.
La Beveridge Curve fu scoperta dall’economista sociale inglese William Beveridge
(1944), da cui deriva appunto il nome della relazione.
Lavori pionieristici sulla Beveridge Curve, non collegati all’esistenza di una funzione di
matching, erano quelli di Dow e Dicks-Mireaux (1958), Holt e David (1966), Hansen
(1970).
9 Per maggiori dettagli su questo nuovo (e parzialmente alternativo) approccio, si consulti la bibliografia
riportata.
5
Figura 2. Tassi di disoccupazione e posti vacanti canadesi (1966 – 1988).
Fonte: Jones (1993), riportata in: Andolfatto, D. (2008).
A differenza di ciò che accadeva nei primi lavori, in cui lo studio delle interazioni tra
vacancies e disoccupazione era motivato dal desiderio di derivare una più robusta
teoria della disoccupazione di equilibrio, nell’ambito del rinnovato interesse per la
curva di Curva di Phillips e la teoria del tasso naturale di disoccupazione (Phelps, 1967;
Friedman, 1968); successivamente, gli obiettivi di tale studio sono diventati
principalmente due: a) la comprensione delle dinamiche occupazionali dei moderni
mercati del lavoro; b) la costruzione di modelli macroeconomici con frizioni in grado di
spiegare adeguatamente tali dinamiche (cfr. Pissarides, 2000).
Per quanto riguarda la stima empirica della Beveridge Curve, c’è un consenso ampio
circa il suo spostamento verso l’esterno per la maggior parte dei paesi Europei, che
corrisponde ad un aumento della disoccupazione registrata negli ultimi trent’anni.
Sono le spiegazioni a questo mutamento ad essere diverse: la crescita nella proporzione
dei disoccupati di lungo periodo (Budd et al., 1988), la generosità dei sistemi di
protezione dell’occupazione e di assicurazione della disoccupazione (Jackman et al.,
1989), la mancanza di adeguate politiche attive del mercato del lavoro (Jackman et al.,
1990).
Infine, c’è un fenomeno riguardante la Beveridge Curve sufficientemente regolare da
avere acquisito lo “status” di fatto base (basic fact) del ciclo economico: durante i
periodi di espansione e recessione, vacancies e disoccupazione “tracciano” delle curve
in senso antiorario attorno la Beveridge Curve (cfr. figura 3). Come mostrato in figura 3,
questo fenomeno produce degli effetti assolutamente intuitivi. Nel caso di espansione
6
(recessione), infatti, il nuovo equilibrio sarà caratterizzato da più vacancies e meno
disoccupazione. Nel caso di recessione, invece, il nuovo equilibrio sarà caratterizzato
da meno vacancies e più disoccupazione.
posti vacanti
espansione
Beveridge Curve
recessione
disoccupazione
Figura 3. Beveridge curve e ciclo economico
Tale fenomeno, evidenziato sin dai primi lavori empirici sulla Beveridge Curve (i.e. Dow
e Dicks-Mireaux, 1958; Holt e David, 1966), è catturato dal modello base di matching.
Precisamente, tracciando nel grafico di figura 3 una retta uscente dall’origine con
pendenza pari al rapporto tra posti vacanti e disoccupazione (la c.d. Job Creation
Condition curve), vacancies e disoccupazione “disegnano” delle curve in senso
antiorario attorno la Beveridge Curve in seguito a shock che colpiscono la produttività
(cfr. Pissarides, p. 32, 2000).10 Intuitivamente, infatti, in seguito ad un aumento della
produttività, si avrà uno spostamento verso l’alto della Job Creation curve, poiché con
l’aumentare della produttività aumenta la convenienza delle imprese ad aprire nuove
vacancies. Un ragionamento analogo, ma ovviamente di segno opposto, si avrà in caso
di riduzione della produttività.
La spiegazione microeconomica di tale fenomeno è la seguente: quando le imprese si
attendono una riduzione della disoccupazione, vorranno detenere meno posti di lavoro
aperti nel futuro poiché sarà più difficile coprirli. Tuttavia, per avere meno vacancies nel
futuro, occorre aprire più vacancies nel presente. Tale dinamica è descritta appunto
dalla curva antioraria che vacancies e disoccupazione tracciano nei periodi di
10
Per maggiori dettagli sulla Job Creation condition si veda il paragrafo successivo.
7
espansione).11 In sostanza, ciò fa sì che la variazione dei posti vacanti è maggiore
all’inizio del processo di aggiustamento che al raggiungimento dell’equilibrio.
Secondo Phelps (1968), Hansen (1970) e Bowden (1980), l’intuizione alla base di tale
fenomeno è che la domanda di lavoro è più flessibile dell’occupazione.
2.
Il modello base à la Pissarides (2000)
Nei modelli di matching è prassi equiparare un incontro posto di lavoro–lavoratore ad
un impresa, cioè assumere che ogni impresa impieghi un solo lavoratore. L’approccio
seguito, in sostanza, prende come elemento centrale dell’analisi l’incontro (match)
piuttosto che l’impresa.
Come in precedenza accennato, l’elemento principale di questi modelli è la funzione di
matching, che esprime il numero di posti di lavoro formati in ogni momento nel tempo
( M = m ⋅ L ), funzione del numero complessivo di disoccupati ( U = u ⋅ L ) e di posti
vacanti ( V = v ⋅ L ): 12
M = m(U , V ) ⇒ m ⋅ L = m(u ⋅ L , v ⋅ L )
dove u e v sono, rispettivamente, il tasso di disoccupazione e il tasso di vacancy,
mentre L è la forza lavoro (solitamente normalizzata a 1 e ipotizzata costante nel
tempo). La funzione di matching descrive, in sostanza, l’efficienza del processo di
incontro e l’importanza dei due input (vacancies e job-seekers) nella formazione dei posti
di lavoro (Petrongolo e Pissarides, 2001).
Se non ci fossero frizioni nel processo di incontro, cioè se un posto di lavoro fosse
immediatamente coperto, il numero di posti creati sarebbe dato dal minimo tra il
numero di disoccupati e il numero di posti disponibili:
m ⋅ L = min (u ⋅ L , v ⋅ L )
Tuttavia, la presenza di frizioni determina un numero minore di posti di lavoro dato lo
stesso numero di vacancies, i.e. min (u ⋅ L , v ⋅ L ) ≥ m(u ⋅ L , v ⋅ L ) .
Assumendo (come da prassi in letteratura) che la funzione di matching sia crescente e
concava in entrambi gli argomenti e omogenea di grado 1 (i.e. caratterizzata da
rendimenti di scala costanti), si può riscrivere la stessa funzione in termini di tassi:
m ⋅ L = L ⋅ m(u , v ) ⇒ m = m(u , v )
Un ragionamento analogo, ma di segno inverso ovviamente, può essere fatto nel caso in cui le imprese
prevedano un aumento della disoccupazione.
12 Per il momento verrà trascurata l’ipotesi di on-the-job search.
11
8
Facendo ricorso alla forma funzionale comunemente usata, cioè la Cobb-Douglas, la
funzione di matching diventa: 13
m = u α ⋅ v1−α
dove
0 < α < 1 è l’elasticità della funzione di matching rispetto al tasso di
disoccupazione; infatti: 14
∂m u
u
⋅ ⇒ α ⋅ u α −1 ⋅ v1−α ⋅ α 1−α = α
u ⋅v
∂u m
Dalla funzione di matching è possibile calcolare sia il tasso al quale un disoccupato
trova un posto di lavoro:
u α ⋅ v1−α
v
⇒  
u
u
1−α
=θ
1− α
che il tasso al quale un posto vacante è coperto:
u α ⋅ v1−α
v
⇒  
v
u
−α
=θ
−α
Il processo di incontro è formalizzato come un processo di Poisson, in cui la probabilità
di trovare lavoro in un intervallo di tempo dt è pari a 1 − e −θ
1 −α
dt
(quindi, e −θ
1− α
dt
è la
probabilità che in quello stesso intervallo di tempo un disoccupato non trovi lavoro).
θ 1−α e θ −α sono i due tassi che caratterizzano il processo di incontro ed esprimono,
rispettivamente, la probabilità istantanea di trovare lavoro e di coprire una vacancy.15
È immediato dimostrare che la probabilità istantanea di trovare lavoro è crescente–
concava, mentre quella di coprire una vacancy è decrescente–convessa.16
Poiché l’evoluzione nel tempo dell’occupazione (n), i.e. n& ≡ dn / dt , può essere espressa
sia in funzione del tasso di transizione dell’impresa, ( θ −α ), sia in funzione del tasso di
transizione del lavoratore, ( θ 1−α ), deve essere vero che:
θ −α ⋅ v − λ ⋅ n = θ 1−α ⋅ u − λ ⋅ n
Per semplicità espositiva e maggiore chiarezza si userà la stessa notazione, i.e. la Cobb-Douglas,
all’interno di tutto il lavoro.
14 Nelle calibrazioni empiriche si è soliti introdurre un parametro moltiplicativo alla funzione di matching,
i.e. m = µ uα v(1 – R), al fine di tener conto del grado di mismatch che rende più o meno difficile il processo di
incontro a parità di vacancies e disoccupazione. In sostanza, tale parametro consente alla funzione di
matching di replicare i dati, i.e. di generare tassi di incontro consistenti con l’evidenza empirica (cfr. e.g.
Uren, 2007). Sotto l’ipotesi di rendimenti di scala costanti, il parametro µ può rappresentare sia l’intensità
di ricerca dei lavoratori che il livello di pubblicizzazione delle vacancies da parte delle imprese, a patto
ovviamente che i due parametri siano assunti uguali, i.e. m = (µ u)α (µ v)1 − α. Come affermato da Pissarides
(pag. 124, 2000): «L’intensità di ricerca e la pubblicizzazione delle vacancies possono essere viste come parametri di
“cambiamento tecnologico” nella funzione di matching».
15 L’elasticità rispetto a θ della probabilità istantanea di coprire una vacancy è pari all’elasticità rispetto a θ
della probabilità istantanea di trovare lavoro meno 1. Dall’ipotesi di rendimenti di scala costanti,
l’elasticità rispetto a θ della probabilità istantanea di trovare lavoro è un numero compreso tra 0 e 1.
16 Occorre sottolineare che queste proprietà valgono a prescindere dall’uso di una Cobb-Douglas.
13
9
dove λ è il tasso di distruzione del posto di lavoro (job destruction rate), spesso
supposto per semplicità costante.17 Dalla precedente espressione è immediato ricavare
la variabile chiave di questi modelli:
v / u =θ
il rapporto tra il tasso di vacancy e il tasso di disoccupazione rappresenta una misura
del grado di tensione/rigidità presente nel mercato del lavoro (labour market tightness),
da cui, come visto, dipendono le probabilità di trovare un lavoro e di coprire una
vacancy.
Al fine di comprendere in che modo tale variabile descrive le tensioni (frizioni)
presenti nel mercato del lavoro, fondamentale è il punto di vista preso come
riferimento: per l’impresa, infatti, un aumento di θ rende più difficile coprire una
vacancy, per via delle c.d. esternalità di congestione; viceversa, per il lavoratore
migliora la situazione poiché diventa più semplice trovare un posto di lavoro, per via
delle c.d. esternalità positive derivanti da un mercato più “spesso”. Nei modelli di
matching è prassi prendere come riferimento il punto di vista dell’impresa, cioè un
aumento delle tensioni nel mercato del lavoro è associato ad un aumento di θ .
In tali modelli, la relazione inversa tra tasso di disoccupazione e tasso di vacancy (la
curva di Beveridge) può essere ricavata in modo molto semplice partendo
dall’espressione che descrive l’evoluzione nel tempo del tasso di disoccupazione:
u& = (1 − u ) ⋅ λ − u ⋅ θ 1−α
Il termine (1 − u ) ⋅ λ indica i flussi in entrata, i.e. i posti di lavoro distrutti (dove
1 = n + u è la forza lavoro), mentre il termine u ⋅ θ 1−α descrive i flussi in uscita dalla
disoccupazione, i.e. i disoccupati che trovano lavoro. In equilibrio di stato stazionario,
in cui la disoccupazione è costante nel tempo, si ha che:
u& = 0 ⇒ u =
λ
λ + θ 1−α
La distruzione del posto di lavoro si realizza a seguito di shocks specifici dell’impresa, quali, ad
esempio, i cambiamenti tecnologici-organizzativi. Anche il processo di separazione segue un processo di
Poisson, indipendente da quello di incontro e caratterizzato dal tasso istantaneo λ. Nel modello, il tasso di
job destruction è l’unica determinante dei flussi in entrata nella disoccupazione. Se la distruzione del posto
di lavoro è l’unico motivo di rottura dell’incontro, il tasso di rotazione dei lavoratori è pari al tasso di
riallocazione dei posti di lavoro. Tale assunzione non è molto realistica dal punto di vista empirico: il tasso
di turnover dei lavoratori, infatti, risulta essere molto più alto del tasso di turnover dei posti di lavoro (cfr.
Pissarides, 2000). Questo perché esistono diversi motivi, oltre gli shocks negativi che colpiscono la
produttività delle imprese, che inducono variazioni nella disoccupazione (il pensionamento, le dimissioni
del lavoratore finalizzate alla ricerca di un nuovo lavoro, la crescita della forza lavoro, ecc.). Tuttavia,
l’inclusione di ulteriori flussi dal lato dell’offerta di lavoro non modifica qualitativamente la teoria della
disoccupazione ottenuta sotto l’ipotesi che il tasso di distruzione del lavoro sia l’unica determinante dei
flussi in entrata nella disoccupazione.
17
10
La stessa equazione poteva essere ottenuta dai flussi dei posti di lavoro, piuttosto che
dai flussi in e out dalla disoccupazione, ponendo (in equilibrio) il tasso di distruzione
uguale al tasso di creazione del lavoro. Il tasso di creazione è ottenuto rapportando i
flussi in uscita dalla disoccupazione al numero dei lavoratori occupati, i.e. (1 – u):
u ⋅ θ 1−α
λ
⇒u =
λ=
(1 − u )
λ + θ 1−α
È immediato dimostrare che la precedente espressione esprime una relazione inversa
tra il tasso di disoccupazione e la misura delle tensioni nel mercato del lavoro θ
(quindi, tra u e v ).18
La convergenza al valore di equilibrio di u , dato un qualsiasi livello iniziale u 0 , è
(
)
(
)
assicurata dal segno negativo di ∂u& / ∂u , i.e. ∂u& / ∂u = − λ + θ 1−α , dove λ + θ 1−α è la
velocità di convergenza (per un chiarimento grafico si rimanda alla figura 7).
Al fine di calcolare il valore di equilibrio di θ , è necessario introdurre le c.d. equazioni
di Bellman, dal nome del matematico Richard Bellman che per primo le ha introdotte
negli anni ‘50. Le equazioni di Bellman descrivono i valori marginali presenti (scontati
al tasso r) associati alle diverse condizioni dei partecipanti al mercato del lavoro,
equiparandoli sostanzialmente a dei titoli finanziari.19 Formalmente, e in modo molto
generale, le equazioni di Bellman associate al valore di essere occupato (W), al valore di
essere disoccupato (U), al valore di un posto vacante (V) e al valore di un posto coperto
(J), sono le seguenti:
r ⋅ W = w + λ ⋅ (U − W ) + W&
r ⋅ U = b + θ 1−α ⋅ (W − U ) + U&
r ⋅ V = −c + θ −α ⋅ ( J − V ) + V&
r ⋅ J = y − w + λ ⋅ (V − J ) + J&
i termini a destra del segno di uguaglianza indicano, rispettivamente, i “dividendi”
associati alle diverse condizioni (salario w, costo opportunità di essere occupato b,
costo di apertura di una vacancy c, e output al netto del salario y – w), e i “guadagni o
perdite in conto capitale”, cioè il passaggio da una condizione all’altra, che dipende
18
La Beveridge Curve oltre ad essere decrescente e anche convessa:
λ ⋅ (1 − α ) ⋅ θ −α
∂u
=−
< 0;
∂θ
(λ + θ 1−α )2
∂ 2u
(− α ) ⋅ λ ⋅ (1 − α ) ⋅ θ −α −1 ⋅ (λ + θ 1−α ) − λ ⋅ (1 − α ) ⋅ θ −α ⋅ 2 ⋅ (1 − α ) ⋅ θ −α
=
−
>0.
∂θ 2
(λ + θ 1−α )3
19 È prassi in letteratura far uso di funzioni di utilità lineari. L’assunzione di neutralità al rischio degli
individui, oltre a semplificare l’analisi, permette di focalizzare l’attenzione sulle conseguenze del processo
di search e matching piuttosto che sulla non completezza dei mercati di assicurazione.
11
dalle probabilità di trovare lavoro e di coprire una vacancy e dal tasso di distruzione di
un posto di lavoro).20 Infine, , X& ≡ dX / dt (dove X = J , V , W , U ) indica la variazione
nel tempo del valore considerato.
L’equilibrio che viene caratterizzato solitamente in questi modelli è quello “ideale” di
stato stazionario (steady state), in cui i valori raggiunti dalle variabili non sono soggetti
a ulteriori variazioni nel tempo. Seguendo tale approccio si pone X& = 0 in tutte le
precedenti espressioni.
La condizione che permette di determinate il valore di equilibrio di θ è conosciuta
come condizione di zero-profitti o condizione di free-entry: l’impresa aprirà nuove
vacancies fino a quando il valore di un ulteriore posto vacante sarà pari a zero. In
equilibrio, infatti, tutte le opportunità di profitto derivanti dall’apertura di nuove
vacancies sono state sfruttate, per cui il valore di un’ulteriore vacancy sarà pari a zero.21
Utilizzando la condizione V = 0 nelle equazioni di Bellman relative al valore di un
posto coperto e di una vacancy, si ottiene:
(r + λ ) ⋅ J = y − w
c
y−w

⇒
=
 c
−α
(θ * )
r+λ
 −α = J
θ
il valore di equilibrio di θ , θ * , soddisfa la precedente espressione, conosciuta come
Job Creation Condition (JCC). In sostanza, il guadagno netto scontato dell’impresa deve
coprire i costi attesi associati all’apertura di una vacancy (l’inversa della probabilità di
coprire una vacancy 1 / θ −α è, infatti, la durata media di copertura di un posto
vacante).22
Per quanto riguarda w , il modo di determinare il salario può essere diverso.23
Tuttavia, in letteratura, è prassi usare la regola della contrattazione di Nash. Sulla base
di tale regola, il salario è determinato attraverso la divisione, tra impresa e lavoratore,
del surplus generato dal loro incontro. Il problema di ottimo che occorre risolvere è il
seguente:
Intuitivamente, il passaggio da disoccupato (vacancy) a occupato (posto di lavoro coperto) è un
guadagno per il lavoratore (l’impresa). Infatti, condizioni necessarie per ottenere equilibri non banali sono
W ≥ U e J ≥ V.
21 Per la precisione, «in ogni istante, in equilibrio stazionario come durante l’aggiustamento, le imprese sfruttano
tutte le opportunità di profitto rese possibili dall’apertura di un posto vacante: V (t ) = 0, ∀t . Abbiamo, quindi,
20
anche fuori dall’equilibrio stazionario, V& (t ) = 0, ∀t » (Bagliano e Bertola, p. 274, 1999). L’applicazione della
condizione di zero-profitti, che assicura una soluzione in forma chiusa al modello, fu discussa per la prima
volta da Pissarides (1979).
22 Analogamente, l’inversa della probabilità di trovare lavoro è la durata media della disoccupazione.
23 Si veda la rassegna di Mortensen e Pissarides (1999).
12
w = arg max ( J − V )1− β ⋅ (W − U ) β
dove β ∈ (0, 1) è una misura del potere di contrattazione dei lavoratori, cioè la quota di
surplus che spetta al fattore lavoro. La relativa condizione del primo ordine per la
suddivisione ottimale del surplus è data da:
(W − U ) =
β
1− β
⋅ (J − V )
da cui si ottiene, usando sempre le equazioni di Bellman, l’espressione finale, la c.d.
Wage Setting (WS) (si veda l’Appendice A per i relativi calcoli):
w = (1 − β ) ⋅ b + β ⋅ y + β ⋅ c ⋅ θ
con ∂w / ∂θ > 0 , poiché all’aumentare di θ , aumenta la probabilità che un disoccupato
trovi lavoro, dunque migliorano le sue opportunità esterne.
A questo punto si dispone delle tre equazioni chiave (JCC, BC e WS) per mostrare,
anche graficamente, l’equilibrio che si realizza nel mercato del lavoro, caratterizzato
dalle quattro variabili endogene di interesse, θ , w , u e v :
JCC ⇒
c
θ
−α
=
y−w
r +λ
WS ⇒ w = (1 − β ) ⋅ b + β ⋅ y + β ⋅ c ⋅ θ
BC ⇒ u =
λ
λ + θ 1−α
Figura 4. Valori di equilibrio di θ e w
È immediato notare che all’aumentare del salario si riduce la convenienza dell’impresa
a creare nuovi posti di lavoro: la JCC, infatti, può essere vista come una “particolare”
13
curva di domanda di lavoro. Il valore di equilibrio delle tensioni nel mercato del lavoro
è determinato dall’intersezione della Job Creation Condition con la Wage Setting (cfr.
figura 4), cioè risolvendo il risultante sistema di due equazioni in due incognite.
Figura 5. Valori di equilibrio di u e v
Infine, l’intersezione della Beveridge Curve con il raggio uscente dall’origine con
pendenza θ * consente di ottenere i valori di equilibrio di u * e v * (cfr. figura 5).
3.
Il tasso endogeno di distruzione di un posto di lavoro
Spesso l’assunzione di esogeneità del tasso di distruzione di un posto di lavoro non è
del tutto realistica. In alcuni casi, infatti, il tasso di job destruction è più sensibile del
tasso di job creation agli shocks economici (Pissarides, 2000).24
Quando uno shock colpisce la produttività del lavoro, l’impresa può scegliere se
continuare
ad
utilizzare
il
fattore
lavoro
alla
nuova
produttività
oppure
“distruggerlo”.25 La scelta è effettuata dall’impresa in base alla c.d. produttività di
riserva, R : se lo shock riduce la produttività al di sotto di tale soglia l’impresa rinuncerà
al fattore lavoro, viceversa continuerà ad utilizzarlo.
Occorre sottolineare, però, che questa è, principalmente, un’evidenza empirica relativa all’economia
statunitense e non europea (Boeri, 1996). È probabile che ciò dipenda dalle restrizioni presenti nel contesto
europeo che rendono difficile chiudere un posto di lavoro (Garibaldi, 1998). Tuttavia, vi è unanimità di
consensi nel ritenere che vi sia asimmetria nei flussi di creazione e distruzione dei posti di lavoro e una
negativa correlazione tra i relativi tassi.
25 In presenza di un tasso di job destruction esogeno si ipotizzava l’immediata “distruzione” del posto di
lavoro una volta che uno shock negativo arrivava.
24
14
A tale scopo, si indica con y ⋅ x la produttività del fattore lavoro, dove y è un
parametro generale di produttività, mentre x è la parte idiosincratica (o specifica) che
descrive il mutamento della produttività una volta intervenuto lo shock. Si ipotizza,
inoltre, che x è estratto da una conosciuta funzione di ripartizione continua G ( x ) e il
suo valore è compreso tra 0 e 1.
J ( x ) rappresenta ora il valore di un posto coperto con produttività idiosincratica x ,
con R che soddisfa la condizione J ( R ) = 0 . Quando uno shock arriva, la scelta ottima
per l’impresa sarà quella di continuare a produrre se e solo se J ( x ) ≥ J ( R ) .26
La Beveridge Curve (BC) del modello dovrà in questo caso tener conto del fatto che non
tutti gli shocks negativi distruggono posti di lavoro. Formalmente:
u=
dove G ( R ) , con G ( R ) = 1 −
∫
1
R
λ ⋅ G(R )
λ ⋅ G ( R ) + θ 1−α
x dG ( x ) , è la probabilità che uno shock conduca la
produttività al di sotto di R e “distrugga” il posto di lavoro.
R , inoltre, deve soddisfare anche la condizione W ≥ U . In sostanza, la regola di
determinazione del salario (i.e. di suddivisione del surplus) esclude separazioni
volontarie unilaterali, ragion per cui quando il lavoro è “distrutto” occorre non solo
che le imprese preferiscono rinunciare al lavoro, i.e. J ( x ) < J ( R ) , ma anche che i
lavoratori preferiscono essere disoccupati (quindi, appunto, W < U ).
I valori di un posto coperto (con produttività idiosincratica x ) e vacante sono
sostanzialmente simili a quelli descritti in precedenza:
1
r ⋅ J ( x ) = y ⋅ x − w( x ) − λ ⋅ J ( x ) + λ ⋅ ∫ J ( s ) dG ( s )
R
r ⋅ V = −c + θ −α ⋅ [J (1) − V ]
l’unica importante differenza è questa: una volta che lo shock arriva, l’impresa deve
rinunciare al valore J ( x ) per un altro valore J ( s ) , a patto che J ( s ) ≥ J ( R ) . Si assume,
inoltre, per semplicità, che tutti i nuovi posti di lavoro creati abbiano produttività
massima, cioè x = 1.
Le due precedenti equazioni consentono di ricavare la “nuova” JCC e la Job Destruction
Curve (JD), la cui intersezione determinerà i valori di equilibrio di θ e R (si veda la
figura 6 e l’Appendice B per i relativi calcoli):
Una variante realistica all’ipotesi formulata in Pissarides (2000) potrebbe essere quella che prevede la
chiusura del posto di lavoro anche nel caso in cui J(x) = J(R) = 0.
26
15
JCC ⇒
c
θ
−α
=
(1 − β ) ⋅ y
⋅ (1 − R )
(r + λ )
1
JD ⇒ 0 = R −
β ⋅ c ⋅θ
λ
b
−
+
⋅ ( s − R ) dG ( s )
y (1 − β ) ⋅ y (r + λ ) ∫R
I risultati sono totalmente intuitivi: la JCC, anche nello spazio (θ , R ) , continua ad avere
una pendenza negativa: se aumenta R , infatti, la durata attesa di vita di un posto di
lavoro è più breve, ragion per cui l’impresa apre meno vacancies e, di conseguenza, si
riduce θ ; la JD è, ovviamente, crescente in R e ha, quindi, pendenza verso l’alto nello
spazio (θ , R ) . Il ragionamento è, ovviamente, speculare a quello fatto per la JCC.
Figura 6. Valori di equilibrio di θ e R
4.
L’analisi della dinamica del modello
In questo paragrafo si studia il comportamento delle due variabili chiave del modello
(disoccupazione e tensioni nel mercato del lavoro) fuori dallo stato stazionario (out-ofsteady-state), lungo il percorso di aggiustamento che conduce all’equilibrio.27
Una delle due principali equazioni differenziali necessarie per lo studio della dinamica
del modello è già stata introdotta, i.e.:
u& (t ) = (1 − u (t )) ⋅ λ − u (t ) ⋅ θ (t )1−α
dall’equazione dinamica che conduce alla Beveridge Curve è immediato ricavare che la
(
)
“reazione” (i.e. la variazione nel tempo) di u& rispetto a u è negativa, − λ + θ 1−α : un
aumento di u, infatti, riduce i flussi in entrata e aumenta quelli in uscita. Ciò significa
27
Il tasso di job destruction è, per semplicità di analisi, ipotizzato di nuovo esogeno e costante.
16
(cfr. figura 7) che nei punti a destra e a sinistra della curva u& = 0 , il valore di u tende ad
avvicinarsi sempre di più al suo valore di equilibrio di stato stazionario (i.e., per un
qualsiasi valore iniziale u 0 , la disoccupazione converge al suo valore di equilibrio).
Ovviamente, date le proprietà della funzione θ 1−α (crescente in θ ), anche la reazione
di u& rispetto a θ è negativa, − u ⋅ (1 − α ) ⋅ θ −α . Intuitivamente, se aumenta la
probabilità di trovare lavoro, si riduce la disoccupazione.
Può essere mostrato formalmente (cfr. l’Appendice C per i dettagli analitici) che la
variazione nel tempo di θ non dipende (in modo diretto) dal tasso di disoccupazione,
ma solo dal livello di θ , oltre che dai parametri del modello, i.e.:
θ (t )1−α ⋅ (1 − β ) ⋅ ( y − b ) β ⋅ θ (t ) 2−α
+
α
c ⋅α
α
dθ&(t ) r + λ (1 − α ) ⋅ (1 − β ) ⋅ ( y − b )
β
con:
=
−
⋅ θ (t ) −α + (2 − α ) ⋅ ⋅ θ (t )1−α > 0 .
α
dθ (t )
c ⋅α
α
θ&(t ) =
(r + λ )
⋅ θ (t ) −
Questo significa che nei punti al di sopra e al di sotto della curva θ& = 0 , il valore di θ
tende ad allontanarsi sempre di più dal suo valore di equilibrio stazionario (cfr. sempre
figura 7).
θ
θ
θ& = 0
u& = 0
u
u
Figura 7. Dinamica di u e θ
Il comportamento apparentemente instabile di θ è dovuto al fatto che le imprese,
basando la decisione di aprire vacancies sul valore futuro atteso di θ , aprono
immediatamente più vacancies se prevedono un aumento futuro dei posti vacanti, al
fine di evitare di aprirle quando il costo di apertura sarà più alto (infatti, se θ è più
alto, la probabilità di coprire una vacancy è più bassa, mentre è più alta la durata media
di copertura).
Il comportamento “forward looking” delle imprese nel decidere le vacancies fa si che le
variabili v e θ abbiano natura di variabili “jump”, i.e. variabili che rispondono in
modo immediato a cambiamenti dei parametri. Per questo motivo, il grado di tensione
17
nel mercato del lavoro si pone immediatamente al livello di lungo periodo,
rimanendovi per tutto il percorso di aggiustamento. La presenza di una variabile
“backward looking”, i.e. predeterminata (il tasso di disoccupazione),28 e di una variabile
“forward looking” (il tasso di vacancy), infatti, implica una dinamica di aggiustamento
molto semplice che implica l’esistenza di un solo percorso dinamico (“percorso di
sella” o saddlepath) convergente all’equilibrio stazionario (“punto di sella” o saddlepoint)
indicato nel punto E in figura 8.
θ
saddlepath
θ& = 0
E
u& = 0
u
Figura 8. Dinamica di aggiustamento verso l’equilibrio stazionario
Formalmente, è possibile verificare la natura di punto di sella dell’equilibrio
linearizzando le equazioni dinamiche intorno ad un generico punto di equilibrio
(
)
stazionario u , θ :
 u&   − −   u − u
 =
⋅
 &   0 +  
θ − θ
θ 




Il segno negativo del determinante della matrice dei coefficienti conferma la natura di
punto di sella (saddlepoint) dell’equilibrio stazionario.29
5.
Il problema dell’efficienza nei modelli di matching
L’esistenza di esternalità ed il fatto che tali esternalità non siano prese in
considerazione nei problemi di ottimizzazione individuali, solleva immediatamente il
problema dell’efficienza dell’equilibrio decentralizzato. In sostanza, ci si chiede se
l’equilibrio decentralizzato sia socialmente efficiente o meno.
La variazione di u, infatti, è mediata dal processo di incontro. Infatti, al variare di v (e, dunque, di θ), la
disoccupazione varia in seguito alla variazione della probabilità di trovare lavoro.
29 La condizione di stabilità dell’equilibrio richiede, invece, che la traccia della matrice sia negativa. Infatti,
«La natura dell’equilibrio è quella di un “nodo”, che può essere stabile o instabile a seconda che la traccia della
matrice sia, rispettivamente, minore o maggiore di zero» (cfr. Bagliano e Bertola, p. 259, 1999).
28
18
Come mostrato in Pissarides (capitolo 8, 2000) e in Bagliano-Bertola (paragrafo 5.4,
1999), l’equilibrio decentralizzato di mercato che si realizza nei modelli di matching è
efficiente, cioè coincide con la soluzione di equilibrio socialmente efficiente, solo
quando la quota di surplus che spetta al fattore lavoro è pari all’elasticità rispetto a θ
della durata media di una vacancy (nello specifico, quindi, β = α ).30
Formalmente, tale condizione può essere derivata partendo dal confronto tra la
soluzione decentralizzata, posta in essere da un’impresa rappresentativa, e quella
socialmente efficiente posta in essere da un pianificatore sociale. Le soluzioni ricavate
dai rispettivi problemi di ottimo sono le seguenti (cfr. l’Appendice D per i dettagli
analitici):
Soluzione decentralizzata
Soluzione socialmente efficiente
y−w
c
= −α
r+λ θ
y −b
c
=
−α −1
2
(1 − α ) ⋅ θ −α
r + λ + α ⋅θ
⋅θ
Dal confronto tra le due Job Creation Condition si deduce che:
a)
Il
tasso
di
(r + λ + α ⋅ θ
−α −1
sconto
“sociale”
è
maggiore
di
quello
“individuale”,
⋅ θ 2 ) > (r + λ ) . Nella soluzione socialmente efficiente, infatti, si
tiene conto delle esternalità di congestione create da un aumento delle vacancies e,
quindi, di θ . Il valore marginale di un posto coperto nella soluzione socialmente
efficiente è scontato, quindi, ad un tasso più alto.
b)
La produttività netta di un posto coperto, valutata nella soluzione decentralizzata,
è inferiore a quella risultante nella soluzione socialmente efficiente, poiché
w ≥ b .31
c)
Il costo atteso di una vacancy valutato nella soluzione socialmente efficiente è
maggiore di quello valutato nella soluzione decentralizzata, c ⋅ θ α / (1 − α ) > c ⋅ θ α ;
questo significa che il pianificatore sociale aprirà un numero inferiore di vacancies,
rispetto alla soluzione decentralizzata, al fine di non aumentare ulteriormente la
durata media e, quindi, il costo atteso di una vacancy.
In sostanza, ciò che differenzia le due soluzioni è l’interesse per le esternalità di
congestione nella soluzione centralizzata e la presenza del salario in quella
decentralizzata. Proprio per questo motivo, l’equilibrio decentralizzato sarà molto
La durata media di una vacancy è l’inversa della probabilità di coprire una vacancy, i.e. θ α. L’ipotesi di
rendimenti di scala costanti implica che l’elasticità rispetto a θ della durata media di una vacancy è uguale
all’elasticità della funzione di matching rispetto al tasso di disoccupazione. Nello specifico della CobbDouglas tale elasticità è costante e pari ad α.
31 La soluzione socialmente efficiente trascura il salario (in quanto esso costituisce solo un trasferimento di
reddito tra imprese e lavoratori) e prende in considerazione i flussi di utilità ottenuti dai lavoratori
disoccupati.
30
19
probabilmente inefficiente, poiché la regola di determinazione del salario, nel
suddividere il surplus tra lavoratori ed imprese che s’incontrano, trascura coloro i quali
(vacancies e disoccupati) sono ancora impegnati nell’attività di ricerca. L’equilibrio
decentralizzato di mercato coincide con la soluzione socialmente efficiente, quando il
salario determinato attraverso la regola di Nash “internalizza” le esternalità di ricerca:
c
(1 − α ) ⋅ θ −α
= J +W −U
la condizione di efficienza richiede che il valore marginale di un posto di lavoro
coperto valutato nella soluzione socialmente efficiente sia pari al surplus creato da un
incontro (in equilibrio il valore di un posto vacante è pari a zero). Dalla precedente
espressione, e facendo uso della condizione di ottimo W – U = β / (1 – β ) · J, si ottiene:
c
(1 − α ) ⋅ θ
⇒
−α
=
1
⋅J
1− β
−α
=
1
c
⋅ −α
1− β θ
c
(1 − α ) ⋅ θ
dove J è sostituito dal valore marginale di un posto coperto ricavato dalla condizione
di ottimo nell’equilibrio decentralizzato. La condizione di efficienza è dunque la
seguente:
β =α
Occorre sottolineare che β = α è la condizione di efficienza solo nel caso in cui la
funzione di matching esibisca rendimenti di scala costanti. Inoltre, poiché β è per
assunzione costante, solo nel caso di una forma funzionale di tipo Cobb-Douglas (in cui
α è anch’esso costante) la condizione di efficienza può essere realisticamente rispettata.
Occorre stressare, infine, che ciò che conta per l’efficienza sociale è l’allocazione delle
risorse, e se quella che si realizza nell’equilibrio decentralizzato è efficiente o meno. La
disoccupazione, infatti, è probabilmente il risultato più importante del meccanismo
scelto per l’allocazione delle risorse, ma non è la causa di un’allocazione non efficiente.
Quando β ≠ α l’allocazione delle risorse non è efficiente, poiché:
•
se β > α , le imprese creano meno posti di lavoro e i lavoratori cercano con minore
intensità poiché eccessivamente alto è il salario di riserva (risultato: disoccupazione
elevata);
•
se β < α , il salario di riserva è troppo basso, di conseguenza i lavoratori accettano
con troppa facilità un posto di lavoro (risultato: sottoccupazione).
20
In modo molto generale, quindi, la disoccupazione di equilibrio è sopra il tasso
socialmente efficiente se β > α , il viceversa può valere per β < α .
6.
I modelli di matching e la scelta lavoratore - imprenditore
Trattandosi di modelli il cui focus è volutamente concentrato nel mercato del lavoro,
non poteva mancare nella letteratura di matching la formalizzazione della
fondamentale scelta economica individuale: la scelta fra entrare nel mercato del lavoro
come imprenditore o come lavoratore dipendente.
Tuttavia, la formalizzazione di tale scelta, nell’ambito di un matching framework, è
relativamente recente (cfr. Fonseca et al., 2001; Pissarides, 2002; Uren, 2007).
Nei modelli tradizionali, la scelta economica individuale tra diventare imprenditore o
lavoratore dipendente si basa sul confronto tra le remunerazioni percepite nelle due
differenti attività. In particolare, si assume che l’individuo marginale sia indifferente
tra la remunerazione percepita come imprenditore (il profitto) è quella percepita come
lavoratore (il salario).
Intuitivamente, nei modelli di matching tale scelta non può che scaturire dal confronto
tra i due diversi valori presenti scontati di ingresso nel mercato del lavoro, i.e. il valore
di essere disoccupato e il valore di apertura di una vacancy. In Uren (2007), infatti, la
condizione di uguaglianza:
rV (θ ) = rU (θ )
permette di determinare il valore di equilibrio delle tensioni nel mercato lavoro: 32
θ 1−α ⋅ β ⋅ ( y − 2b + 2c ) − θ −α ⋅ (1 − β ) ⋅ ( y − 2b ) + c(r + λ ) = 0
dove l’esistenza e l’unicità di θ è garantita dalla condizione y – 2b > 0 (si veda
l’Appendice E per i dettagli analitici).
Il numero totale di imprenditori ( 1 − l ) e di lavoratori dipendenti ( l ) è ricavato, invece,
partendo dalle equazioni che descrivono l’evoluzione nel tempo di vacancies e
disoccupazione:
v& = λ ⋅ (1 − l − v ) − θ −α ⋅ v
u& = λ ⋅ (l − u ) − θ 1−α ⋅ u
dove (1 − l − v ) sono i posti coperti, mentre (l − u ) rappresentano i lavoratori occupati.
È interessante notare che, a differenza di ciò che accadeva nel modello base analizzato
Uren (2007) fa uso della notazione b per individuare il valore del tempo libero. L’imprenditore che
colloca una vacancy sottrae al valore del tempo libero il costo di apertura di un posto vacante. Nel calcolo
del surplus, quindi, il dividendo associato al valore di una vacancy in Uren (2007) è b – c.
32
21
in precedenza (in cui dati u e θ , il livello di equilibrio dei posti vacanti è
univocamente determinato dalla relazione v = u ⋅ θ ), in questo modello si usa
un’equazione dinamica anche per le vacancies. Questo perché nella nuova formulazione
c’è un esplicito riferimento anche alla quota di imprenditori/imprese sul totale della
popolazione.33 Intuitivamente, inoltre, in un modello in cui il numero totale dei posti di
lavoro è fisso (sebbene non in modo esatto poiché ciò dipende dal valore di equilibrio
di l ), non c’è più bisogno di imporre una condizione di zero profitti nella creazione
delle vacancies, come accade invece nel modello standard in cui il numero delle imprese
non è fissato.
I valori di u e v che vengono ricavati facendo uso della condizione di stato stazionario
v& = u& = 0 , vengono a loro volta usati per ottenere il valore di equilibrio di l attraverso
la formula che definisce le tensioni nel mercato del lavoro (si veda sempre l’Appendice E
per i dettagli analitici):
v
u
θ = ⇒θ =
λ ⋅ (1 − l ) λ + θ 1−α
⋅
⇒l
λ + θ −α
λ ⋅l
Una distinzione più chiara, dal punto di vista economico, tra imprenditori e lavoratori
è contenuta in Fonseca et al. (2001). Gli autori, infatti, introducono un’abilità
imprenditoriale ϑ , la cui distribuzione nella popolazione segue una conosciuta
funzione di ripartizione F (ϑ ) . Tale abilità è compresa tra un valore minimo positivo
ϑ = ϑmin > 0 ed uno massimo ϑ = ϑmax .
La soluzione del modello è simile a quella proposta da Uren, visto che il valore soglia
di abilità imprenditoriale ( S ) è ricavato dalla seguente disuguaglianza:
ϑ ⋅ rV (θ ) − K ≥ rU (θ )
dove K è un costo fisso (il costo di start-up). Dal momento che V (θ ) e U (θ ) sono
entrambi indipendenti da ϑ per assunzione, la disuguaglianza soddisfa la c.d.
proprietà di riserva dell’abilità imprenditoriale: i.e. esiste un’abilità imprenditoriale di
riserva, S , tale per cui un individuo diventa imprenditore se ϑ ≥ S ; viceversa, per
ϑ < S , entra nel mercato come lavoratore dipendente. Quindi, F ( S ) è la quota di
individui che diventano lavoratori, mentre 1 − F ( S ) sono imprenditori. Formalmente,
il valore soglia è dato da:
Nel modello in questione è l’intera popolazione ad essere normalizzata ad uno. In particolare, si ha che:
1 = (1 – l) + l = u + n + n + v, dove n indica sia i lavoratori occupati che i posti coperti. Nel modello
standard di matching, infatti, ogni impresa ha un solo lavoro/lavoratore (one-job firm), dunque, un posto
coperto rappresenta sia un imprenditore che un lavoratore; quindi, n + v rappresenta la quota complessiva
di imprenditori sul totale della popolazione, mentre n + u è quella dei lavoratori.
33
22
S=
rU (θ ) + K
rV (θ )
con ∂S / ∂θ > 0 , poiché V ' (θ ) < 0 e U ' (θ ) > 0 ; tali proprietà possono essere mostrate
in modo molto semplice facendo uso delle equazioni di Bellman in precedenza
introdotte (si veda l’Appendice F per i relativi calcoli).
Intuitivamente, invece, si ha che la JCC è decrescente in S, i.e. ∂θ / ∂S < 0 , poiché se il
valore soglia è più alto, meno individui diventano imprenditori e, di conseguenza,
meno vacancies sono aperte (anche in questo caso si veda l’Appendice F).
Come mostrato graficamente (cfr. figura 9), la funzione S (θ ) assume un valore basso
ma positivo ( S = ϑmin ) per θ = 0 , e tende ad infinito per valori sufficientemente alti di
θ tali per cui V (θ ) = 0 .34 Viceversa, la funzione θ (S ) , i.e. la JCC, tende a zero per
S = ϑmax (l’intera popolazione sceglie di diventare lavoratore), mentre per S = ϑmin
(
)
tende al suo valore massimo θ < ∞ . Il θ mostrato in figura 9 è il valore di θ che
( )
soddisfa la condizione V θ = 0 , i.e. è il valore di equilibrio di θ che si ottiene nel
modello standard di matching in assenza della scelta imprenditore – lavoratore.
S (θ )
S
ϑ max
S*
ϑ min
θ (S )
θ*
θ
θ
Figura 9. Valori di equilibrio di S e θ
Come nel precedente modello, anche in questo caso il numero degli imprenditori sul
totale della popolazione è fisso; dunque, il ruolo chiave della condizione di zeroprofitti nella creazione delle vacancies scompare. Precisamente, nel modello in
questione è la condizione di cut-off
(da cui deriva il valore soglia di abilità
34 In sostanza, Fonseca et al. (2001) escludono il valore θ = ∞, poiché in quel caso una vacancy non è mai
coperta ed il suo valore è negativo.
23
imprenditoriale) che determina il numero totali dei posti di lavoro (vacancies e posti di
lavoro già operativi), i.e. 1 − F ( S ) = v + n =
∫
ϑmax
S
ϑ dF (ϑ ) .
Infine, Pissarides (2002) sostanzialmente arricchisce il precedente modello. Ora, infatti,
la scelta è più dettagliata visto che il potenziale nuovo imprenditore decide anche il
numero di posti da creare ( j ) sulla base della seguente massimizzazione:
max { j ⋅ rV (θ ) − ϑ ⋅ g ( j )} ≥ rU (θ )
j
dove g ( j ) è il costo di gestione dei posti creati, ovviamente crescente in j . Il valore
soglia che determina la scelta imprenditore – lavoratore è il seguente:
S=
j ⋅ rV (θ ) − rU (θ )
g( j)
a differenza del precedente modello, però, ora per ϑ ≤ S si diventa imprenditori,
poiché grazie alla maggiore abilità minori sono i costi di gestione. In sostanza, i più
abili imprenditori hanno un più basso ϑ , dunque, un più basso costo g ( j ) .
7.
I modelli di matching e l’economia sommersa
L’uso dei modelli di matching può essere facilmente esteso all’analisi di altri importanti
fenomeni relativi al mercato del lavoro, e non solo.35 Primo fra tutti l’economia
sommersa, che in alcuni Paesi come l’Italia rappresenta un problema estremamente
importante e strettamente legato alla disoccupazione (cfr. Boeri e Garibaldi, 2002,
2006).
Come affermato da Bouev (2005), la sostanziale debolezza nella letteratura teorica che
si occupa di economia sommersa deriva dalla mancanza di un’adeguata attenzione al
mercato del lavoro, ignorando così il fatto che la decisione di operare nel sommerso sia
sostanzialmente il risultato di scelte fatte da lavoratori ed imprese che interagiscono nel
mercato del lavoro. In tal senso, i modelli di matching consentono di superare questo
problema, focalizzando l’attenzione sul processo di incontro tra singoli lavoratori e
singole imprese.36
Tra i principali lavori, che hanno fatto uso del matching framework per analizzare
l’economia sommersa, si segnalano quelli di Kolm e Larsen (2003), Fugazza e Jacques
(2004), Bouev (2002, 2005), Boeri e Garibaldi (2002, 2006), Albrecht et al. (2009).
Wasmer e Weil (2004), infatti, mostrano che tale framework può essere impiegato anche per descrivere le
difficoltà di incontro tra finanziatori (banche) ed imprese.
36 L’esplicita differenziazione tra lavoratore ed impresa, infatti, esonera dalla necessità di usare la fittizia
integrazione produttore-consumatore, permettendo una più completa comprensione del ruolo giocato dai
partecipanti su entrambi i lati del mercato del lavoro (Laing, Palivos e Wang, 1995).
35
24
Senza entrare nel merito dei modelli citati, a cui si rimanda per un’analisi dettagliata
dei risultati conseguiti, ciò su cui è più importante soffermarsi in questa sede sono le
due diverse ipotesi utilizzate per il processo d’incontro. Kolm e Larsen (2003), Fugazza
e Jacques (2004), Bouev (2002, 2005), Albrecht et al. (2009), fanno uso dell’ipotesi di
random/undirected search (ricerca casuale o indiretta), mentre Boeri e Garibaldi (2006)
usano l’ipotesi di directed search (ricerca diretta o orientata).
In presenza di ricerca orientata o diretta ci sono due funzioni di matching, una per ogni
settore. Di conseguenza, quindi, ogni settore avrà la sua variabile chiave, θ i , e il suo
tasso di disoccupazione, u i (dove il pedice i serve a distinguere i due settori).37
Ipotizzando una ricerca casuale, invece, i posti di lavoro vacanti hanno la stessa
probabilità di incontrare i lavoratori in cerca di occupazione, i.e. la probabilità di
coprire una vacancy è uguale in entrambi i settori ed esiste un unico pool di disoccupati.
Di conseguenza, è il numero totale delle vacancies ad essere preso in considerazione
nell’unica funzione di matching esistente. Nello specifico, quindi, si avrà una variabile
chiave di misura delle tensioni totali del mercato.
In tutti i lavori citati, tuttavia, è sempre la condizione di zero-profitti a determinare il
valore di equilibrio delle tensioni del mercato del lavoro.
Le equazioni di Bellman possono essere facilmente manipolate per consentire la loro
estensione anche al valore di un posto coperto e vacante nel settore irregolare. Per
semplicità si farà riferimento all’ipotesi di ricerca orientata, cioè θ i , con i ∈ {r , s} dove
r = regolare e s = sommerso. Utilizzando la condizione di zero-profitti (free-entry) anche
per il settore sommerso, è immediato ottenere: 38
(r + λ + ρ ) ⋅ J s = y s − ws

cs
y − ws
⇒
= s
 cs
−α
(θ s )
r +λ+ρ
 −α = J s
θ
 s
La “regola” vista in precedenza vale anche per il settore sommerso: in equilibrio, il
guadagno netto scontato dell’impresa deve essere pari al costo atteso. Per definizione,
le attività irregolari sono soggette ad un controllo da parte delle autorità fiscali e di
governo (controllo che nello specifico viene colto dalla probabilità istantanea di
Nelle loro calibrazioni, Boeri e Garibaldi (2006) riportano un valore nettamente più alto per le tensioni
nel settore regolare. Ciò in considerazione del fatto che il settore regolare è più ampio di quello sommerso
e, quindi, i disoccupati hanno più possibilità di trovare lavoro in quel settore. Tuttavia, poiché la
probabilità di trovare lavoro è crescente in θ, ipotizzando che sia più semplice trovare lavoro nel
sommerso per via del fatto che vi sono meno frizioni (in particolare, meno problemi di skill-mismatch), non
è irrealistico supporre che il valore di θ possa essere, invece, maggiore nel settore sommerso.
38 L’elasticità della funzione di matching rispetto al tasso di disoccupazione è ipotizzata per semplicità
identica in entrambi i settori.
37
25
scoprire l’irregolarità ρ ), e se scoperte danno luogo alla distruzione del posto di
lavoro. Il parametro ρ rappresenta, quindi, un’ulteriore tasso di sconto del valore
presente scontato delle imprese irregolari J s .
Tra i lavori in precedenza citati, gli unici che introducono l’ipotesi di eterogeneità (i.e.
Fugazza e Jacques, 2004; Boeri e Garibaldi, 2006; Albrecht et al., 2009), prendono in
considerazione solo quella presente dal lato dell’offerta. Precisamente, l’eterogeneità
presente in Fugazza and Jacques (2004) riguarda le considerazioni di carattere morale
poste in essere dai lavoratori nel momento in cui decidono in quale settore lavorare,
mentre quella introdotta da Boeri e Garibaldi (2006) e Albrecht et al. (2009) si riferisce
alla diversa produttività dei lavoratori. In particolare, due sono i principali risultati che
scaturiscono dall’introduzione dell’ipotesi di eterogeneità dei lavoratori:
i) solo i lavoratori con bassi principi morali sono disposti a lavorare nel sommerso
(Fugazza e Jacques, 2004);
ii) i lavoratori maggiormente produttivi entrano nel settore regolare (Boeri e Garibaldi,
2006; Albrecht et al., 2009).
7.1
I costi di ingresso nel settore sommerso
Un’assunzione molto realistica ed intuitiva, utilizzata non solo nei modelli di matching,
prevede che l’ingresso nel settore regolare richieda costi più elevati rispetto al
sommerso. Questa ipotesi, infatti, è spesso usata come uno dei criteri chiave per
distinguere il settore sommerso da quello regolare (cfr. Gërxhani, 2004).
L’ipotesi che il costo di apertura di una vacancy coincida con il costo di start-up, e che
quest’ultimo sia nullo per un’impresa irregolare, i.e. c s = 0 , conduce ad un
interessante risultato. Infatti, poiché le equazioni di Bellman esprimono il valore
“marginale” presente scontato, dalla condizione di equilibrio nel settore irregolare (in
precedenza introdotta) si ricava che:
y s − ws = 0 ⇒ y s = ws
dove viene rappresentata la condizione standard di ottimalità, da cui deriva la
domanda di lavoro dell’impresa n sD , scelta in modo da eguagliare il salario alla
produttività marginale del lavoro.
Nello specifico, al fine di caratterizzare tale scelta in un matching framework, seguendo
Bertola e Caballero (1994), si assume che la produttività marginale del lavoro sia una
funzione lineare decrescente (anziché costante) dell’occupazione:
26
y s = ξ − ζ ⋅ n sD
dove ξ e ζ sono parametri positivi. Dalla precedente espressione si ricava che:
ξ − ζ ⋅ nsD = ws ⇒ n sD =
ξ − ws
ζ
in modo standard, all’aumentare del salario si riduce il numero di lavoratori richiesti
dall’impresa e, di conseguenza, anche il numero di vacancies da aprire. L’uso di un
costo di apertura di una vacancy pari a zero, quindi, “trasforma” la JCC in una
domanda di lavoro standard (Pissarides, 2000).
Tale specificazione per il mercato del lavoro sommerso non è assente in letteratura.
Infatti, un modello con due mercati del lavoro (uno irregolare perfettamente
concorrenziale senza disoccupazione e l’altro regolare caratterizzato da contrattazione
salariale), è usato da Valentini (2007). L’autore, però, fa uso di un modello “misto”, in
cui la logica di job search caratterizza il lato dell’offerta di lavoro, mentre una
microfondazione standard, i.e. la massimizzazione del profitto, è usata per descrivere il
comportamento delle aziende.
8.
Attività di ricerca “nel posto di lavoro” (on-the-job search)
La possibilità che anche chi è già occupato possa partecipare all’attività di ricerca è una
realistica ipotesi, in considerazione del fatto che la ricerca spesso non si conclude con
l’occupazione, ma è finalizzata a trovare il miglior “partner” di lavoro possibile.
Avendo passato in rassegna il modello base di matching e la sua estensione
all’economia sommersa, il modo più semplice e intuitivo per introdurre l’ipotesi di onthe-job search, è quello di far riferimento al modello di Boeri e Garibaldi del 2002.39
Le ipotesi chiave del modello sono tre:
1. I posti di lavoro del settore regolare sono considerati good jobs, mentre quelli
irregolari sono bad jobs, per via del differenziale di produttività, i.e. i posti di lavoro
irregolari sono considerati a bassa produttività (ipotesi supportata dall’evidenza
empirica);
2. Tutti i posti di lavoro nascono, però, come regolari, i.e. le vacancies sono tutte good.
Di conseguenza, ci sarà un unico θ che esprimerà le tensioni nel solo settore
regolare;
In realtà, quella presentata in questo paragrafo è una versione leggermente modificata del modello
originale.
39
27
3. In considerazione dell’ipotesi 1., i job-seekers del modello sono, non solo i
disoccupati, ma anche gli occupati nel settore irregolare. Entrambi cercano lavoro
nel settore regolare.
Date le ipotesi del modello, le tensioni nel mercato del lavoro sono ora date da:
θ=
v
u + nbad
dove la somma di disoccupati ( u ) e occupati nel sommerso ( nbad ), individua la quota
complessiva di job-seekers.40
Inoltre, poiché i disoccupati e gli occupati nel sommerso cercano con la stessa intensità,
e sono ugualmente bravi nella ricerca di un posto di lavoro, la probabilità di trovare
lavoro è la medesima, i.e. θ 1−α . Formalmente, ciò è espresso dalle seguenti equazioni di
Bellman:
rU = b + θ 1−α ⋅ (W good − U )
rWbad = wbad − κ + (λ + ρ ) ⋅ (U − Wbad ) + θ 1−α ⋅ (W good − Wbad )
κ ≥ 0 è il costo per i lavoratori irregolari di cercare on-the-job. Sebbene tale costo non
sia presente in Boeri e Garibaldi (2002), Pissarides (2000) lo considera sufficientemente
piccolo da rendere in alcune situazioni ottimale la ricerca on-the-job.41
Dal punto di vista dell’impresa irregolare, la probabilità di trovare lavoro θ 1−α
rappresenta un ulteriore tasso di sconto, poiché riduce la durata media
dell’occupazione irregolare:
J bad =
y bad − wbad
r + λ + ρ + θ 1−α
Dal punto di vista dell’impresa regolare, invece, sebbene tutti i lavori nascano come
regolari, essi possono diventare bad jobs in seguito a shock negativi che avvengono al
tasso δ :
V good = 0 ⇒ J good =
y good − w good − τ
r + λ +δ
dove τ è una generica tassa sulla produzione.42 Di conseguenza, al tasso δ anche il
lavoratore regolare diventa un lavoratore irregolare:
Se l’ipotesi di on-the-job search è estesa all’intera forza lavoro e la forza lavoro è normalizzata ad uno, si
avrà che θ = v.
41 Il modello di on-the-job search discusso in Pissarides (capitolo 4, 2000) prevede un valore soglia di
produttività dei posti di lavoro al di sotto del quale è sempre ottimale cercare un lavoro con produttività
superiore.
42 L’eccessiva tassazione è tra le cause principali che spingono un’impresa ad operare irregolarmente.
40
28
rW good =
w good + λ ⋅ U
r + λ +δ
Dalle equazioni appena introdotte, e facendo uso della ormai ben nota regola di
suddivisione del surplus, si ottiene:
w good + λ ⋅ U
r + λ +δ
−U =
β
1− β
wbad − κ + (λ + ρ ) ⋅ U + θ 1−α ⋅ W good
r + λ + ρ +θ
1−α
⋅
y good − w good − τ
r + λ +δ
−U =
β
y bad − wbad
1 − β r + λ + ρ + θ 1−α
⋅
da cui è possibile ricavare i salari negoziati nei due settori: 43
wgood = (1 − β ) ⋅ rU + β ⋅ ( y good − τ ) ⇒ wgood = (1 − β ) ⋅ b + β ⋅ ( y good − τ + c ⋅ θ )
wbad = (1 − β ) ⋅ (b + κ ) + β ⋅ y bad
Come evidenziato da Pissarides (2000), e confermato da Boeri e Garibaldi (2002), il
salario di coloro i quali cercano di modificare il proprio stato occupazionale (la propria
condizione di partenza) non dipende dalle tensioni nel mercato del lavoro.
Coerentemente con l’ipotesi di perfetta conoscenza del processo di incontro e di
separazione da parte di entrambi i lati del mercato, infatti, l’impresa irregolare sa che il
lavoratore cercherà un’occupazione regolare una volta occupato, riducendo così il
valore marginale di un posto coperto irregolare. Tuttavia, la regola di Nash divide i
costi e i benefici della ricerca on-the-job, di conseguenza, il lavoratore riceve una parte
del costo sostenuto, (1 − β ) ⋅ κ ma compensa l’impresa rinunciando alla quota β ⋅ c ⋅ θ
del salario. Intuitivamente, quindi, il salario dei job-seekers deve essere inferiore a
quello di coloro i quali non cercano on-the-job:
[
]
wgood − wbad = β ⋅ y good − ybad − τ ⋅ (1 − ρφ ) + c ⋅ θ − (1 − β ) ⋅ κ > 0
La differenza appena ricavata può essere usata nella condizione di ottimalità della
ricerca on-the-job : il lavoratore irregolare cerca un’occupazione regolare se e solo se, 44
θ 1−α ⋅ [W good − Wbad ] ≥ w good − wbad + κ
Al fine di semplificare l’analisi si trascura sia il differenziale di produttività che la
tassazione (i.e. y good = y bad e τ = 0 ). La precedente espressione diventa:
θ 1−α ⋅ [W good − Wbad ] ≥ β ⋅ c ⋅ θ + β ⋅ κ
In Boeri e Garibaldi (2002), il potere di contrattazione dei lavoratori è identico in entrambi i settori.
Formalmente, si è adattata l’analisi fatta in Pissarides (capitolo 4, 2000) al modello presentato nel
paragrafo. Nel modello di Boeri e Garibaldi (2002), infatti, non è presente tale dettaglio analitico.
43
44
29
Dopo alcuni semplici passaggi algebrici e ricordando che
Wi − U =
β
1− β
J good = c ⋅ θ α
e
⋅ J i (con i = good, bad), si ottiene la condizione di ottimalità della ricerca
on-the-job in termini del valore di un posto coperto in entrambi i settori:
W good − U −
β
1− β
β ⋅ c ⋅θ
β ⋅κ
≥ Wbad − U + 1−α
1−α
θ
θ
⋅ J good − β ⋅ J good ≥
β
1− β
⋅ J bad +
⇒ β ⋅ J good ≥ J bad + (1 − β ) ⋅
β ⋅κ
θ 1−α
κ
θ 1−α
Come mostrato in Pissarides (capitolo 4, 2000), a prescindere dall’entità del costo di
ricerca on-the-job, affinché la ricerca sia intrapresa, il costo per l’impresa derivante
dall’abbandono del posto di lavoro, i.e. J bad , deve essere inferiore o uguale alla
frazione β del profitto per il lavoratore derivante dal nuovo lavoro, i.e. β ⋅ J good . In
sostanza, il lavoratore compensa l’impresa irregolare del costo procuratogli
rinunciando ad una quota del salario, ma allo stesso tempo anche il lavoratore deve
essere compensato al fine di intraprendere l’attività di ricerca on-the-job.
8.1
On-the-job search, disoccupazione ed efficienza
In questo sottoparagrafo si derivano gli effetti che l’introduzione dell’ipotesi di on-thejob search ha sulla teoria della disoccupazione di equilibrio e sul problema
dell’efficienza.
Normalizzando la forza lavoro a 1 ed essendo tre i possibili stati del lavoratore
(disoccupato, occupato nel settore sommerso e occupato nel settore regolare), si ha che:
1 = u + n good + nbad
Nel modello in questione, i flussi “in ingresso” e “in uscita” caratterizzanti i tre
possibili stati del lavoratore sono i seguenti:
n& good = 0 ⇒ θ 1−α ⋅ (u + nbad ) = (δ + λ ) ⋅ n good
144244
3 14
4244
3
in
out
n& bad = 0 ⇒ δ ⋅ n good = (λ + ρ ) ⋅ nbad + θ 1−α ⋅ nbad
3
1
424
3 1444424444
out
in
α
u& = 0 ⇒ λ ⋅ n good + (λ + ρ ) ⋅ nbad = θ11−2
⋅u
3
1444
424444
3
out
in
30
Dall’equazione di summing up ( 1 = u + n good + nbad ) è possibile ricavare n good che,
sostituito nelle equazioni di stato stazionario per nbad e u , permette di ottenere il tasso
di disoccupazione di equilibrio stazionario in presenza di on-the-job search:
u=
ρ ⋅ (λ + δ ) + λ ⋅ [λ + δ + θ 1−α ]
[λ + δ + θ 1−α ]⋅ [ρ + θ 1−α + λ ]
L’esistenza di on-the-job search influenza la disoccupazione solo nella misura in cui
influenza il valore di equilibrio delle tensioni nel mercato del lavoro. La teoria della
disoccupazione
ottenuta
sotto
l’ipotesi
di
on-the-job
search,
quindi,
non
è
significativamente diversa da quella ottenuta in assenza di tale ipotesi (Pissarides,
2000). Questo spiega perché, in molti modelli di matching, tale realistica ipotesi sia
spesso omessa.
Infine, una considerazione estremamente interessante ed importante relativa al
problema dell’efficienza discusso nel paragrafo 5. Seguendo Boeri e Garibaldi (2002), si
riformula il problema del pianificatore sociale in considerazione del fatto che ora la
transizione in ingresso nell’occupazione (regolare) non riguarda più solo i disoccupati
ma anche una parte dei lavoratori (quelli irregolari). Il problema di ottimizzazione è
ora il seguente:
∞
max
θ
∫ [y
good
⋅ n good + y bad ⋅ nbad + b ⋅ u − c ⋅ θ ⋅ u
]
0
soggetto al vincolo dato dall’evoluzione nel tempo dell’occupazione (regolare):
n& good = θ 1−α ⋅ (u + nbad ) − (δ + λ ) ⋅ n good
La relativa condizione del primo ordine per θ è la seguente:
c ⋅u
= Λ ⋅ (u + nbad )
(1 − α ) ⋅ θ −α
dove Λ è il moltiplicatore di Lagrange associato al valore marginale di un posto coperto
“good”. In sostanza, l’equilibrio decentralizzato di mercato non coincide con quello
centralizzato anche quando la condizione di efficienza è soddisfatta (i.e. anche quando
β = α ). Tale risultato è tipico dei modelli con on-the-job search e non dipende
dall’esistenza di un settore sommerso (cfr. Boeri e Garibaldi, 2002). Infatti, se non ci
fosse on-the-job search, i.e. se ci fosse solo u nel vincolo dinamico, si avrebbe la stessa
condizione socialmente ottima trovata in precedenza (cfr. paragrafo 5).
31
Appendice Matematica
Appendice A : Surplus e determinazione del salario
Il surplus di un posto di lavoro creato è definito come la somma del valore
dell’impresa e del lavoratore di essere “on-the-job”, meno le rispettive opzioni esterne.
Formalmente, esso è dato da:
S = J +W −V −U
dopo semplici passaggi algebrici e facendo uso delle equazioni di Bellman, si ricava:
rS = y + λ ⋅ (V − J + U − W ) − [b + θ 1−α ⋅ (W − U )] − [− c + θ −α ⋅ ( J − V )]
infine, sapendo che (W − U ) = β ⋅ S e
( J − V ) = (1 − β ) ⋅ S ,45 si ottiene l’espressione
finale:
S=
y −b+c
r + λ + β ⋅ θ 1−α + (1 − β ) ⋅ θ −α
Per determinare il salario, invece, si parte dalla condizione del primo ordine per la
suddivisione ottimale del surplus:
(W − U ) =
β
1− β
⋅ (J − V ) ⇒
w + λ ⋅U
β y − w + λ ⋅V
−U =
⋅
−V
r+λ
1− β
r+λ
da cui si ottiene immediatamente:
⇒ w − rU =
β
1− β
⋅ ( y − w − rV )
⇒ w = (1 − β ) ⋅ rU + β ⋅ ( y − rV )
poiché vale la condizione di free-entry ( V = 0 ⇒ J = c ⋅ θ α ), è possibile ricavare che
rU = b +
β
1− β
⋅ c ⋅ θ , da cui è semplice ottenere l’espressione finale:
w = (1 − β ) ⋅ b + β ⋅ y + β ⋅ c ⋅ θ
Appendice B : Job Creation Condition
Si sostituisce l’equazione del salario nell’espressione per r ⋅ J ( x ) :
1




r ⋅ J ( x ) = y ⋅ x − (1 − β ) ⋅ b + β ⋅ y ⋅ x + β ⋅ c ⋅ θ − λ ⋅ J ( x ) + λ ⋅ ∫ J ( s ) dG ( s )
4244444
3
 14444
R


1
(r + λ ) ⋅ J ( x ) = (1 − β ) ⋅ ( y ⋅ x − b ) − β ⋅ c ⋅ θ + λ ⋅ ∫ J ( s ) dG(s )
[1]
R
Tali quote possono essere ottenute in modo molto semplice dalla condizione del primo ordine per la
determinazione del salario, i.e. (W – U) = β / (1 – β) (J – V).
45
32
Si trova il valore dell’equazione [1] per x = R , con J ( R ) = 0 :
1
0 = (1 − β ) ⋅ ( y ⋅ R − b ) − β ⋅ c ⋅ θ + λ ⋅ ∫ J ( s ) dG ( s )
[2]
R
Si sottrae l’equazione [2] dall’equazione [1]:
(r + λ ) ⋅ J ( x ) = (1 − β ) ⋅ ( y ⋅ x − y ⋅ R )
⇒ J (x) =
(1 − β ) ⋅ ( y ⋅ x − y ⋅ R )
(r + λ )
[3]
valutando l’equazione [3] per x = 1 , visto che l’impresa crea nuovi posti di lavoro con
produttività massima, e facendo uso dell’espressione per J (1) ricavata attraverso la
condizione di zero-profitti, i.e.:
r ⋅ V = −c + θ −α ⋅ [J (1) − V ] ⇒ J (1) =
c
θ −α
si ottiene la “nuova” Job Creation Condition (JCC):
JCC ⇒ c ⋅ θ α =
da cui è immediato ricavare che
(1 − β ) ⋅ y
⋅ (1 − R )
(r + λ )
dθ
< 0.
dR
Appendice B : Job Destruction Curve
Partendo dall’equazione [1]:
1
(r + λ ) ⋅ J ( x ) = (1 − β ) ⋅ ( y ⋅ x − b ) − β ⋅ c ⋅θ + λ ⋅ ∫ J ( s ) dG(s )
R
si sostituisce J ( s ) con la [3], dove, ovviamente, x = s :
1
(1 − β ) ⋅ y
⋅ ( s − R ) dG ( s )
(r + λ )
R
(r + λ ) ⋅ J ( x ) = (1 − β ) ⋅ ( y ⋅ x − b ) − β ⋅ c ⋅ θ + λ ⋅ ∫
[4]
si valuta la [4] per x = R , che è il valore soglia della produttività di un posto di lavoro
al di sotto del quale il lavoro stesso viene distrutto:
0 = (1 − β ) ⋅ y ⋅ R − (1 − β ) ⋅ b − β ⋅ c ⋅θ + λ
(1 − β ) ⋅ y 1
⋅ ( s − R ) dG ( s )
(r + λ ) ∫R
[5]
al fine di ottenere un’espressione più chiara, si dividono tutti i membri della [5] per
(1 − β ) ⋅ y , ottenendo così la Job Destruction Curve (JD):
1
b
β ⋅ c ⋅θ
λ
JD ⇒ 0 = R − −
+
⋅ ( s − R ) dG ( s )
y (1 − β ) ⋅ y (r + λ ) ∫R
differenziandola totalmente, si ottiene:
33
  λ 

β ⋅c
dθ
 ⋅ [1 − G ( R )] , con
⋅ dθ = dR ⋅ 1 − 
> 0 , poiché l’ultimo termine in
(1 − β ) ⋅ y
dR
  (r + λ ) 

parentesi graffa è un prodotto di due numeri minori di uno.
Appendice C : L’equazione dinamica per θ
Anche fuori dallo stato stazionario vale la condizione di equilibrio di free-entry:
V (t ) = 0 ⇒ J (t ) =
c
θ (t ) −α
∀t
Stesso discorso per la regola di suddivisione del surplus: il salario è, quindi,
determinato allo stesso modo sia in equilibrio stazionario che durante l’aggiustamento:
w(t ) = (1 − β ) ⋅ b + β ⋅ y + β ⋅ c ⋅ θ (t )
La dinamica di J (t ) fuori dall’equilibrio stazionario è, invece, data da:
r ⋅ J (t ) = ( y − w(t )) + λ ⋅ [V (t ) − J (t )] + J& (t )
⇒ J& (t ) = (r + λ ) ⋅ J (t ) − ( y − w(t ))
[6]
Differenziando J (t ) = c ⋅ θ (t )α rispetto al tempo si ottiene:
J& (t ) = c ⋅ α ⋅ θ (t )α −1 ⋅ θ&(t )
[7]
Sostituendo la [7] nella [6], si ricava:
c ⋅ α ⋅ θ (t )α −1 ⋅ θ&(t ) = (r + λ ) ⋅ J (t ) − ( y − w(t ))
c ⋅ α ⋅ θ (t )α −1 ⋅ θ&(t ) = (r + λ ) ⋅ c ⋅ θ (t )α − y + w(t )
c ⋅α &
⋅ θ (t ) = (r + λ ) ⋅ c ⋅ θ (t )α − y + (1 − β ) ⋅ b + β ⋅ y + β ⋅ c ⋅ θ (t )
1−α
14444
4244444
3
θ (t )
w( t )
Infine ottenendo l’equazione differenziale per θ :
θ&(t ) =
con:
(r + λ )
α
⋅ θ (t ) −
θ (t )1−α ⋅ (1 − β ) ⋅ ( y − b ) β ⋅ θ (t ) 2−α
+
c ⋅α
α
β
dθ&(t ) r + λ (1 − α ) ⋅ (1 − β ) ⋅ ( y − b )
=
−
⋅ θ (t ) −α + (2 − α ) ⋅ ⋅ θ (t )1−α > 0 .46
α
α
dθ (t )
c ⋅α
Appendice D : Equilibrio decentralizzato e soluzione socialmente efficiente
L’impresa rappresentativa i risolve il seguente problema di ottimo: 47
∞
max
vi
∫ [y ⋅ n
i
− w ⋅ ni − c ⋅ vi ] ⋅ e − r ⋅t dt
0
Si noti che il limθ→0 dell’espressione tende a –∞, mentre il limθ→∞ dell’espressione tende a +∞.
Per semplicità, come da prassi nei modelli di matching, si assume che la produttività marginale del
lavoro sia una funzione lineare costante dell’occupazione.
46
47
34
soggetto al vincolo dato dall’evoluzione nel tempo dell’occupazione:
n& i = θ −α ⋅ vi − λ ⋅ ni
L’impresa rappresentativa i, che può aprire più di una vacancy alla volta, prende come
dato il valore delle tensioni nel mercato del lavoro, trascurando gli effetti che le proprie
decisioni avranno sulle condizioni aggregate di tensione nel mercato.
Impostando l’Hamiltoniano:
H (t ) = {y ⋅ ni − w ⋅ ni − c ⋅ vi + Λ(t ) ⋅ [θ −α ⋅ vi − λ ⋅ ni ]}⋅ e − r ⋅t
si ricavano le soluzioni di ottimo del problema in cui vi è la variabile di controllo e ni
quella di stato. Λ(t ) è il cosiddetto “valore ombra” (shadow value) che nello specifico
esprime per l’impresa il valore marginale di un posto coperto: 48
∂H (t )
= 0 ⇒ [− c + Λ(t ) ⋅ θ −α ]⋅ e − r ⋅t = 0
∂vi
⇒ Λ(t ) =
c
θ −α
La precedente espressione è una condizione standard di ottimalità: in equilibrio, il
valore marginale di un posto coperto è pari al costo atteso di una vacancy.
∂H (t )
d (Λ(t ) ⋅ e − r ⋅t )
& (t ) − r ⋅ Λ(t ) ⋅ e − r ⋅t
=−
⇒ [ y − w − Λ(t ) ⋅ λ ] ⋅ e − r ⋅t = − Λ
∂ni
dt
[
]
d (Λ(t ) ⋅ e − r ⋅t )
& (t ) ⋅ e − r ⋅t + Λ(t ) ⋅ (− r ) ⋅ e −r ⋅t ,
dove −
=−Λ
dt
[
]
& (t )
⇒ ( y − w) = (r + λ ) ⋅ Λ(t ) − Λ
La precedente soluzione esprime l’evoluzione nel tempo del valore marginale di un
& (t ) = 0 , combinando le due soluzioni, si ricava
posto coperto. In stato stazionario, con Λ
la condizione standard di equilibrio dal lato della domanda di lavoro, i.e. la Job Creation
Condition:
⇒
che insieme al vincolo, ni =
y−w
c
= −α
r+λ θ
θ −α ⋅ vi
, consente di ottenere il valore ottimo di vi .
λ
Per quanto riguarda, invece, la soluzione socialmente efficiente, il problema di
massimizzazione è il seguente:
48
Infatti, ∂H (t ) / ∂n i = Λ(t ) . Le soluzioni di ottimo comprendono anche la necessaria condizione di
trasversalità: lim Λ (t ) ⋅ e − r ⋅t ⋅ n i = 0 .
t →∞
35
∞
max
v
∫ [ y ⋅ n + b ⋅ (1 − n ) − c ⋅ v] ⋅ e
− r ⋅t
dt
0
v 
n& = v ⋅ 

1− n 
−α
−λ ⋅n
In questo caso, invece, è endogeno il valore delle tensioni nel mercato del lavoro.
Inoltre, la soluzione socialmente efficiente trascura il salario e prende in considerazione
i flussi di utilità ottenuti dai lavoratori disoccupati, i.e. b ⋅ (1 − n ) , dove la forza lavoro
è, per semplicità, sempre normalizzata a 1.
Come in precedenza, le soluzioni di ottimo si trovano impostando l’Hamiltoniano:
−α


  − r ⋅t
v 
H (t ) =  y ⋅ n + b ⋅ (1 − n ) − c ⋅ v + Λ(t ) ⋅ v ⋅ 
 − λ ⋅ n  ⋅ e

 1− n 
 
−α −1

 v  −α
∂H (t )
1   − r ⋅t
 v 
(
)
= 0 ⇒ − c + Λ(t ) ⋅ 
+
v
⋅
−
α
⋅
⋅



 ⋅ e = 0
∂v
1 − n  
1− n 

 1 − n 
⇒ Λ(t ) =
c
θ
−α
− α ⋅θ
−α
=
c
(1 − α ) ⋅ θ −α
∂H (t )
d (Λ(t ) ⋅ e − r ⋅t )
=−
∂ni
dt
⇒ {y − b − Λ(t ) ⋅ λ + Λ (t ) ⋅ [v ⋅ (− α ) ⋅ θ −α −1 ⋅ (− 1) ⋅ (1 − n ) − 2 ⋅ v ⋅ (− 1)]}⋅ e −r ⋅t = ...
[
]
& (t ) − r ⋅ Λ(t ) ⋅ e −r ⋅t
... = − Λ
& (t )
⇒ ( y − b ) = (r + λ + α ⋅ θ −α −1 ⋅ θ 2 ) ⋅ Λ(t ) − Λ
Da cui, infine, si ricava il valore marginale di un posto coperto in stato stazionario (i.e.
la Job Creation Condition dell’equilibrio centralizzato):
⇒
y −b
c
=
−α −1
2
(r + λ + α ⋅ θ ⋅ θ ) (1 − α ) ⋅ θ −α
Appendice E : Esistenza ed unicità del valore di θ
Facendo uso delle equazioni Bellman e del surplus, si ottiene che:
rV (θ ) = rU (θ ) ⇒ b − c + θ −α ⋅ [ J − V ] = b + θ 1−α ⋅ [W − U ]
− c + θ −α ⋅ (1 − β ) ⋅ S = θ 1−α ⋅ β ⋅ S , con S =
y − 2b + c
r + λ + (1 − β ) ⋅ θ −α + β ⋅ θ 1−α
⇒ θ 1−α ⋅ β ⋅ ( y − 2b + 2c ) − θ −α ⋅ (1 − β ) ⋅ ( y − 2b ) + c(r + λ )
Nel modello di Uren (2007), così come in altri modelli di matching (cfr. Pissarides, 2002;
Bouev, 2002, 2005), si fa uso delle c.d. condizioni di Inada:
36
lim θ →0 θ 1−α = lim θ →∞ θ −α = 0
lim θ →∞ θ 1−α = lim θ →0 θ −α = ∞
Definendo:
C (θ ) = θ 1−α ⋅ β ⋅ ( y − 2b + 2c ) − θ −α ⋅ (1 − β ) ⋅ ( y − 2b ) + c(r + λ )
con y – 2b > 0 si ha che:
C' (θ ) = (1 − α ) ⋅ θ −α ⋅ β ⋅ ( y − 2b + 2c ) − (− α )θ −α −1 ⋅ (1 − β ) ⋅ ( y − 2b ) > 0
lim θ →0 C (θ ) = −∞
lim θ →∞ C (θ ) = ∞
di conseguenza, il teorema del valore intermedio implica l’esistenza di una soluzione e la
natura monotona di C (θ ) garantisce l’unicità.
Appendice E : Allocazione di equilibrio imprenditori – lavoratori
Una volta garantita l’unicità del valore di equilibrio del rapporto vacancydisoccupazione, è possibile descrivere l’allocazione degli individui tra imprenditorialità
e forza lavoro. In stato stazionario si ha che:
v=
λ ⋅ (1 − l )
λ + θ −α
u=
λ ⋅l
λ + θ 1−α
affinché il livello di stato stazionario di vacancies e disoccupazione sia consistente con il
valore di equilibrio delle tensioni nel mercato del lavoro, è necessario che la seguente
relazione tenga:
θ=
v(l )
u (l )
risolvendo la precedente espressione per l , è possibile ricavare il valore di equilibrio
dei lavoratori e, di conseguenza, degli imprenditori ( 1 − l ):
⇒θ =
(1 − l ) λ + θ 1−α
λ (1 − l ) λ + θ 1−α
⋅
⇒
=
⋅
θ
l
λ + θ −α
λ + θ −α
λ ⋅l
⇒ θ ⋅ l ⋅ λ + θ −α = (1 − l ) ⋅ (λ + θ 1−α )
⇒l =
λ + θ 1−α
λ ⋅ (1 + θ ) + 2 ⋅ θ −α
Appendice F : Funzioni valore V e U
Date le equazioni di Bellman di stato stazionario:
37
r ⋅ W = w + λ ⋅ (U − W )
r ⋅ U = b + θ 1−α ⋅ (W − U )
r ⋅ V = − c + θ −α ⋅ ( J − V )
r ⋅ J = y − w + λ ⋅ (V − J )
e data la regola di suddivisione del surplus:
(1 − β ) ⋅ (W − U ) = β ⋅ ( J − V )
è immediato ricavare che:
(W − U ) = β ⋅ S
( J − V ) = (1 − β ) ⋅ S
S=
y −b+c
r + λ + (1 − β ) ⋅ θ −α + β ⋅ θ 1−α
Usando le precedenti espressioni nell’equazione per rV si ottiene:
(1 − β ) ⋅ θ −α ⋅ ( y − b ) − c ⋅ [r + λ + β ⋅ θ 1−α ]
rV =
r + λ + (1 − β ) ⋅ θ −α + β ⋅ θ 1−α
con ∂V / ∂θ < 0 .
Ripetendo lo stesso procedimento per rU , si ricava:
rU = b +
β ⋅ θ 1−α ⋅ ( y − b + c )
r + λ + (1 − β ) ⋅ θ −α + β ⋅ θ 1−α
con ∂U / ∂θ > 0 .
Appendice F : Il valore delle tensioni nel mercato del lavoro funzione del valore soglia
di abilità imprenditoriale
L’evoluzione dell’occupazione può essere espressa, indifferentemente, in termini sia
del tasso di transizione dell’impresa ( θ −α ) che di quello dei lavoratori ( θ 1−α ), i.e.:
 ϑmax

n& =  ∫ ϑ dF (ϑ ) − n  ⋅ θ −α − λ ⋅ n


 S

n& = [F ( S ) − n] ⋅ θ 1−α − λ ⋅ n
In stato stazionario si ha, quindi, che:
 ϑmax

 ϑ dF (ϑ )  ⋅ θ −α
∫


S

n= 
−α
θ +λ
n=
F ( S ) ⋅ θ 1−α
θ 1−α + λ
38
di conseguenza, deve essere vero che:
 ϑmax

 ϑ dF (ϑ )  ⋅ θ −α
∫


F ( S ) ⋅ θ 1−α
 S

=
θ −α + λ
θ 1−α + λ
da cui è possibile ricavare immediatamente la seguente espressione:
ϑmax
∫ ϑ dF (ϑ )
⇒
con
S
F (S )
=
θ 1−α + λ ⋅ θ
θ 1−α + λ
dθ
< 0 , poiché il lato sinistro dell’espressione è decrescente in S , mentre il lato
dS
destro è crescente in θ .
39
Bibliografia
Alchian, A. A. (1969). Information Costs, Pricing and Resource Unemployment.
Western Economic Journal, 7: 109–128;
Andolfatto, D. (2008). Macroeconomic Theory and Policy. MPRA Paper, University
Library of Munich;
Andrews, M., Bradley, S., Stott, D., e Upward, R. (2009). Estimating the Stock-flow
Matching Model Using Micro Data. mimeo;
Bagliano, F., e Bertola, G. (1999). Metodi Dinamici e Fenomeni Macroeconomici. Il Mulino,
Bologna;
Bellman, R.E. (1957). Dynamic Programming. Princeton University Press, Princeton, NJ;
Bertola, G., e Caballero, R. J. (1994). Cross-Sectional Efficiency and Labour Hoarding in
a Matching Model of Unemployment. Review of Economic Studies, 61, 435-457;
Beveridge, W. H. (1944). Full Employment in a Free Society. George Allen & Unwin,
London;
Blanchard, O. J., e Diamond, P. A. (1989). The Beveridge Curve. Brookings Papers on
Economic Activity, 1: 1–60;
Blanchard, O. J., e Diamond, P. A. (1990a). The Cyclical Behavior of the Gross Flows of
U.S. Workers. Brookings Papers on Economic Activity, 2: 85–155;
Blanchard, O. J., e Diamond, P. (1990b). The Aggregate Matching Function. In
Diamond, P. (a cura di), Growth, Productivity, Unemployment, MIT Press, 159-201;
Boeri, T. (1996). Is Job Turnover Countercyclical ? Journal of Labour Economics, 14: 603–
625;
Boeri, T., e Garibaldi, P. (2002). Shadow Activity and Unemployment in a Depressed
Labour Market. CEPR Discussion Paper, 3433;
Boeri, T., e Garibaldi, P. (2006). Shadow Sorting. Fondazione Collegio Carlo Alberto
Working Paper Series, 10;
Bouev, M. (2002). Official Regulations and the Shadow Economy: A Labour Market
Approach. William Davidson Institute Working Papers Series, 524;
Bouev, M. (2005). State Regulations, Job Search and Wage Bargaining: A Study in the
Economics of the Informal Sector. William Davidson Institute Working Papers Series,
764;
Bowden, R. (1980). On the Existence of Secular Stability of the u–v Loci. Economica, 47:
35–50;
Budd, A., Levine, P., e Smith, P. (1988). Unemployment, Vacancies and the Long-term
Unemployed. Economic Journal, 98: 1071–1091;
Burda, M., e Wyplosz, C. (1994). Gross Worker and Job Flows in Europe. European
Economic Review, 38: 1287–1315;
Coles, M. G., e Smith, E. (1998). Marketplaces and Matching. International Economic
Review, 39(1), 239–254;
Coles, M. G., e Muthoo, A. (1998). Strategic Bargaining and Competitive Bidding in a
Dynamic Market Equilibrium. Review of Economic Studies, 65(2), 235–260;
Coles, M. G., e Petrongolo, B. (2008). A Test Between Stock-Flow Matching and the
Random Matching Function Approach. International Economic Review, 49, 1113–
41;
Contini, B., e Trivellato, U. (a cura di) (2006). Eppur si muove. Dinamiche e persistenze nel
mercato del lavoro italiano. Il Mulino, Bologna;
Davis, S. J., e Haltiwanger, J. C. (1992). Gross Job Creation, Gross Job Destruction and
Employment Reallocation. Quarterly Journal of Economics, 107: 819–863;
Diamond, P. A. (1982a). Aggregate Demand Management in Search Equilibrium.
Journal of Political Economy, 90: 881–894;
40
Diamond, P. A. (1982b). Wage Determination and Efficiency in Search Equilibrium.
Review of Economic Studies, 49: 217–227;
Diamond, P. A. (1984). A Search Equilibrium Approach to the Microfoundations of
Macroeconomics. Cambridge, MIT Press;
Diamond, P. A., e Maskin, E. (1979). An Equilibrium Analysis of Search and Breach of
Contract. Bell Journal of Economics, 10: 282-316;
Dow, J. C. R., e Dicks-Mireaux, L. A. (1958). The Excess Demand for Labour: A Study of
Conditions in Great Britain 1946-1956. Oxford Economic Papers, 10: 1-33;
Ebrahimy, E., e Shimer, R. (2009). Stock-Flow Matching. mimeo;
Friedman, M. (1968). The Role of Monetary Policy. American Economic Review, 58: 1-17;
Fugazza, M., e Jacques, J. F. (2004). Labour Market Institutions, Taxation and the
Underground Economy. Journal of Public Economics, 88(1-2), 395-418;
Garibaldi, P. (1998). Job Flow Dynamics and Firing Restrictions. European Economic
Review, 42: 245–275;
Garibaldi, P. (2006). Hiring Freeze and Bankruptcy in Unemployment Dynamics. IZA
Discussion Paper Series, 2263;
Gërxhani, K. (2004) The Informal Sector in Developed and Less Developed Countries:
A Literature Survey. Public Choice, vol. 120(3-4), 267-300;
Gregg, P., e Petrongolo, B. (2005). Non-random Matching and the Performance of the
Labour Market. European Economic Review, 49 (8), 1987-2011;
Hall, R. E. (1979). A Theory of the Natural Unemployment Rate and the Duration of
Employment. Journal of Monetary Economics, 5: 153–169;
Hansen, B. (1970). Excess Demand, Unemployment, Vacancies and Wages. Quarterly
Journal of Economics, 84: 1–23;
Hagedorn, M., and Manovskii, I. (2008). The cyclical behaviour of equilibrium
unemployment and vacancies revisited. European Central Bank Working Paper
Series, n. 853;
Hicks, J. (1963). The Theory of Wages. Macmillan;
Holt, C. C., e David, M. H. (1966). The Concept of Job Vacancies in a Dynamic Theory
of the Labour Market. In The Measurement and Interpretation of Job Vacancies. New
York, Columbia University Press.
Hutt, W. (1939). The Theory of Idle Resources. Jonathan Cape;
Jackman, R., Layard, R., e Pissarides, C. A. (1989). On Vacancies. Oxford Bulletin of
Economics and Statistics, 51: 377–394;
Jackman, R., Pissarides, C. A., e Savouri, S. (1990). Labour Market Policies and
Unemployment in the OECD. Economic Policy, 11: 449–490;
Keynes, J. (1936). The General Theory of Employment, Interest and Money. Macmillan,
London;
Kolm, A., e Larsen, B. (2003). Wages, Unemployment, and the Underground Economy.
CESifo Working Paper, 1086;
Lagos, R. (2000). An Alternative Approach to Search Frictions. The Journal of Political
Economy, 108 (5): 851–873;
Laing, D., Palivos, T., e Wang, P. (1995). Learning, Matching and Growth. Review of
Economics Studies, 62, 115–129;
Mortensen, D. T. (1970). A Theory of Wage and Employment Dynamics. In Phelps, E.,
et al., editor, The Microeconomic Foundations of Employment and Inflation Theory.
Norton, New York;
Mortenson, D. T. (1986). Job Search and Labour Market Analysis. Handbook of Labor
Economics, vol. 2, Ashenfelter, O., e Layard, R., editor. Amsterdam, North
Holland;
Mortensen, D. T., e Pissarides, C. A. (1994). Job Creation and Job Destruction in the
Theory of Unemployment. Review of Economic Studies, 61: 397-415;
41
Mortensen, D. T., e Pissarides, C. A. (1998). Technological Progress, Job Creation and
Job Destruction. Review of Economic Dynamic, 1: 733-753;
Mortensen, D. T., e Pissarides, C. A. (1999). New Developments in Models of Search in
the Labor Market. In Handbook of Labour Economics. Ashenfelter, O., e Card, D.,
editor. Amsterdam, North-Holland;
Petrongolo, B., e Pissarides, C. A. (2001). Looking into the Black Box, a Survey of the
Matching Function. Journal of Economic Literature, 39: 390–431;
Phelps, E. (1967). Phillips Curves, Expectations of Inflation and Optimal
Unemployment. Economica, 34: 254-281;
Phelps, E. (1968). Money-wage Dynamics and Labor Market Equilibrium. Journal of
Political Economy, 76: 678–711;
Phelps, E. S. (1972). Inflation Policy and Unemployment Theory: The Cost-Benefit Approach
to Monetary Planning. New York: Norton;
Phelps, E. S., Alchian, A. A., Holt, C. C. et al. (1970). Microeconomic Foundations of
Employment and Inflation Theory. New York: Norton;
Pissarides, C. A. (1979). Job Matching with State Employment Agencies and Random
Search. Economic Journal, 89: 818–833;
Pissarides, C. A. (1984). Efficient Job Rejection. Economic Journal, 94: 97–108;
Pissarides, C. A. (1985a). Short-run Equilibrium Dynamics of Unemployment,
Vacancies and Real Wages. American Economic Review, 75: 676–690;
Pissarides, C. A. (1985b). Taxes, Subsides and Equilibrium Unemployment. Review of
Economic Studies, 52: 121–134;
Pissarides, C. A. (1986). Unemployment and Vacancies in Britain. Economic Policy, 3:
499–559;
Pissarides, C. A. (2000). Equilibrium Unemployment Theory. MIT Press;
Pissarides, C. A. (2002). Company Start-Up Costs and Employment. CEP Discussion
Papers, dp0520;
Shimer, R. (2007). Mismatch. American Economic Review, 27, 1074-1101;
Stevens, M. (2004). New Microfoundations for the Aggregate Matching Function. University
of Oxford, Department of Economics Series;
Uren, L. (2007). Entrepreneurship and Labour Market Fluctuations. Economics Bulletin,
vol. 10, n. 13: 1–11;
Valentini, E. (2007). Sussidio di disoccupazione, tassazione ed economia sommersa.
Rivista di Politica Economica III –IV: 227-259, marzo-aprile;
Wasmer, E., e Weil, P. (2004). The Macroeconomic of Labour and Credit Market
Imperfections. American Economic Review, vol. 94 (4), 944–963.
42
Scarica

Introduction to the study of matching models of unemployment