Filosofia analitica del linguaggio:
mod. ontologia
esistenza e identità
Francesco Orilia
A.A. 2009-2010
I Semestre
Lez. 19
16/11/09
Quine, "su ciò che vi è"
• Avversari immaginari: McX (Meinong?), Wyman (il
primo Russell?)
• Che cosa esiste? tutto
• Accettazione della teoria delle descrizioni di Russell
• "Pegaso" ==> "pegasizza"
• Criterio di impegno ontologico: non è dato dai nomi
ma dalle variabili vincolate. Esistere è essere il valore di
una variabile vincolata. In altri termini, per vedere gli
impegni ontologici impliciti negli asserti di qualcuno (di
una teoria) bisogna prima vedere come questi asserti
sono tradotti/parafrasati nella logica del prim'ordine (o
del second'ordine)
Quine, "su ciò che vi è" (cont.)
• Esempi:
• L'uomo medio vive 80 anni
– Teoria ingenua: x(x è un uomo medio e x vive 80 anni)
– Teoria sofisticata: x(x = 80 ed x è un numero che si ottiene
dividendo la somma degli anni vissuti da ciascun uomo per il
numero degli uomini)
• Il cavallo alato non esiste
– Meinong: x(x è cavallo alato e non esiste)
– Russell:  x(x è cavallo alato & y(y è cavallo alato  y = x )
• Criteri di identità e oggetti possibili. Il possibile signore
grasso fuori della porte è lo stesso del possibile signore
calvo?
Lez. 20
18/11/09
esame intermedio
Lezz. 21-22
23/11/09
Conferenze di R. Davies su
1) filosofia del tempo e McTaggart:
distinzione tra teoria A e teoria B
del tempo
2) abduzione
Lez. 23
25/11/09
Quine vs. Castañeda
sui criteri di identità
• Quine su criteri di identità e oggetti possibili. Il
possibile signore grasso fuori della porta è lo
stesso del possibile signore calvo?
• Quine: "no entity without identity"
• Risposta di Castañeda: "no identity without
entity". Cioè: se siamo in grado di porre il
problema dell'identità di certi enti, allora non
possiamo negare che vi siano gli enti in
questione.
Lez. 24
27/11/09
Programma per le ultime
settimane del corso
• Discuteremo prima l'identità a livello sincronico: si
suggerisce di leggere per lunedì gli articoli di Wiggins (p. 88
di Varzi) e Lowe (p. 95 di Varzi), perché li discuteremo in
classe
• Passeremo poi a discutere l'identità a livello diacronico
(persistenza). Si raccomanda la lettura dell'articolo di
Chisholm (Varzi, p. 134), perché lo discuteremo in classe.
• Suggerimento: Leggere tutti gli articoli nelle parti I-III di
Varzi, anche se ai fini dell'esame è sufficiente studiarne 3
(laurea di I livello) o 6 (laurea magistrale).
• Esame scritto finale: 21 Dicembre ?
• Primo appello: 20 gennaio
La teoria delle guise di Castañeda
• Vari tipi di identità oltre a quella standard: consustanziazione,
consociazione, conflazione, transustanziazione. Legano tra di loro
guise diverse.
• Soluzione al problema dei contesti intensionali: "è" può significare
consustanziazione, ecc.
• Risposta a Russell:
predicazione interna, basata sul fatto che una proprietà è
dentro il nucleo di una guisa: c{P, Q, ...} ha internamente P
Predic. esterna, basata sul fatto che due guise sono legati da
una relazione di identità. C*(c{P, Q, ...} , c{P, Q, ..., F} )
• Due tipi di particolari
– le guise: insiemi di proprietà + il concretizzatore
– gli oggetti ordinari: insiemi di guise "consustanziate"
Scarica

lezioni 19-24