UNA RETE DI COMPETENZE PER LA RICERCA,
L’INNOVAZIONE ED IL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO
Le opportunità di sviluppo internazionale in ambito agroalimentare
Gli incentivi finanziari nella programmazione europea 2014-2020
Giovedì 4 dicembre 2014, ore 14.00 - 18.00
Città della Scienza Via Coroglio, 104 - 80124 Napoli
PROGRAMMA
Ore 14.00 Welcome coffee
Saluti
Dott. Bruno Uccello - CEO TechnologyBIZ
Ore 14.30 Introduzione e Moderazione
Dr. Gianpaolo Varchetta – Presidente Marea S.C. a R.L.
Temi







La filiera agroalimentare nelle aree di convergenza
italiane, una risorsa mediterranea
Le opportunità della nuova programmazione 20142020 dei Fondi strutturali Europei e dei programmi
a gestione diretta - Horizon 2020: il nuovo
programma europeo per la Ricerca e l'Innovazione
Sviluppo e risorse del settore packaging, i nuovi
materiali e la tracciabilità dei prodotti
agroalimentari
Ruolo e prospettive per le imprese ed i Centri di
Ricerca Pubblici nelle aree di convergenza italiane:
opportunità di azioni coordinate e congiunte per
l’innovazione e l’ internazionalizzazione
Presentazione Marea – Materiali Avanzati per la
Ricerca ed il comparto Agroalimentare della
regione Campania
Presentazione Distretto Tecnologico AgroBioPesca
della Regione Sicilia
Presentazione Linfa - Laboratorio PubblicoPrivato per la Ricerca e l’Innovazione nella Filiera
Olivicola della Regione Calabria
Ore 15.00 Teleconferenza
Prof.ssa Elena Bartkienė - Department of Food Safety
and Quality - Faculty of Veterinary Medicine - Veterinary
Academy - Lithuanian University of Health Sciences
Prof. Luciano Piergiovanni - Presidente del GSICA,
Gruppo Scientifico Italiano di Confezionamento
Alimentare del Politecnico di Milano
Intervengono
Prof. Giuseppe Aiello – Università degli Studi di Palermo,
Responsabile di Progetto del Distretto Tecnologico
AgroBioPesca della Regione Sicilia
Prof. Aniello Anastasio - Università degli Studi di Napoli
“Federico II”, Coordinatore Scientifico del Comitato Tecnico
Scientifico di Marea S.C. a R.L.
Dr.ssa
Giorgia
Borriello
–
Dirigente
dell’Istituto
Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno
Dr. Teodoro Cardi – Consiglio per la Ricerca e la
Sperimentazione in Agricoltura (CRA), Direttore del Centro di
Ricerca per l’Orticoltura
Prof. Giuseppe Campanile - Dipartimento di Medicina
veterinaria e Produzioni animali dell’Università degli Studi di
Napoli “Federico II”
Prof. Antonino De Lorenzo - Dipartimento di Biomedicina e
prevenzione Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Prof.ssa Laura Di Renzo - Dipartimento di Biomedicina e
prevenzione Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Dr. Antonio Limone – Commissario dell’Istituto Zooprofilattico
Sperimentale del Mezzogiorno
Prof. Matteo Lorito - Dipartimento di Agraria dell’Università
degli Studi di Napoli “Federico II”
Prof. Mario Malinconico – Consiglio Nazionale delle Ricerche,
Vicepresidente del Comitato Tecnico Scientifico di Marea S.C.a
R.L.
Ing. Luigi Martinese – Amministratore delegato della Treofan
Italy spa
Dr. Giulio Murolo – Direttore Cosvitec Società Consortile a
R.L.
Prof. Ettore Novellino - Dipartimento di Farmacia
dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Prof. Gianfranco Peluso - Istituto di Bioscienze e Biorisorse
(IBBR) del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Prof. Alberto Ritieni – Università degli Studi di Napoli
“Federico II”, Presidente del Comitato Tecnico Scientifico di
Marea S.C. a R.L.
Dr. Giuseppe Maria Sanfilippo – Amministratore Delegato del
Distretto Tecnologico AgroBioPesca della Regione Sicilia
Ing. Marco Scognamiglio – Product Manager BIT4id
Prof. Francesco Vinale - Consiglio Nazionale delle RicercheIstituto per la Protezione delle Piante – Responsabile scientifico
progetto LINFA
Prof. Francesco Zecca - Università La Sapienza di Roma
Conclusioni:
Prof. Guido Trombetti - Vice Presidente Regione Campania Assessore all’Università e alla Ricerca Scientifica
Scarica

una rete di competenze per la ricerca, l`innovazione ed il