CORSO DI LAUREA E DI LAUREA SPECIALISTICA
IN INGEGNERIA GESTIONALE
(www.ingegneria.unical.it/cdl/ges)
(www.ingegneria.unical.it/cdls/ges)
1. Informazioni Generali
Presidente del Consiglio di Corso di Laurea: Prof. Ing. Roberto Musmanno
Ricevimento studenti:
dal Lunedì 9,30-11,30
Studio:
c/o Dip. di DEIS, Cubo 41C - 7° piano, Ponte superiore
Tel.: 0984 494730
Fax: 0984 494730
e-mail: [email protected]
Manager Didattico: Michela-Serena Rombolà
Ricevimento studenti:
dal Lunedì al Venerdì 11,00-12,00
Ufficio:
c/o Presidenza Facoltà di Ingegneria, Cubo 46C - Ponte superiore
Tel.: 0984 494113
Fax: 0984 494826
e-mail: [email protected]
Rappresentanti degli Studenti nel Consiglio di Corso di Laurea e di Laurea Specialistica:
Scarpelli Vincenzo, Polare Palma Vincenzina, Fazio Marco, Bacillari Giuseppe,
Maida Natale, Raffa Giovanni Arturo
Segreteria Studenti - Facoltà di Ingegneria
Responsabile: Renato Salmena
Ricevimento studenti:
dal Lunedì al Venerdì 9,00-11,00
Sportello:
c/o Cubo Segreteria Studenti (di fronte Aula Magna)
Tel.: 0984 493844
Fax: 0984 493844
1
INGEGNERIA GESTIONALE
Schema Organizzativo del Corso di Studio
Corso di Laurea
1° anno
2° anno
Scelta Orientamento
Gestione delle Tecnologie Industriali
Gestione dell’Impresa e dei Servizi
3° anno
________________________________
Corso di Laurea Specialistica
1° anno
Scelta Orientamento
Gestione dell’Impresa e dei Servizi
Gestione delle Tecnologie Industriali
2° anno
2. Presentazione generale del Corso di Laurea
Il Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale ha l’obiettivo di assicurare allo studente
un’adeguata padronanza di metodi e contenuti scientifici di base, che consenta da un lato
l’inserimento con facilità in una organizzazione produttiva dove esercitare principalmente
un ruolo tecnico-organizzativo, e dall’altro la possibilità di acquisire successive
conoscenze specialistiche innestate in una più ampia e profonda formazione culturale.
Al termine degli studi i laureati del Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale saranno in
possesso di conoscenze teoriche e competenze qualificate per imprese manifatturiere,
imprese di servizi e pubblica amministrazione per l’approvvigionamento e la gestione dei
materiali, per l’organizzazione aziendale e della produzione, per l’organizzazione e
l’automazione dei sistemi produttivi, per la logistica, per il project management ed il
2
controllo di gestione, per l’analisi di settori industriali, per la valutazione degli investimenti,
per il marketing industriale, ecc.
3. Corso di Laurea
3.1 Obiettivi formativi
Il Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale è finalizzato alla formazione di una figura
professionale di ingegnere che:
¾ conoscere adeguatamente gli aspetti metodologico-operativi della matematica e
delle altre scienze di base ed essere capaci di utilizzare tale conoscenza per
interpretare e descrivere i problemi dell’ingegneria;
¾ conoscere adeguatamente gli aspetti metodologico-operativi delle scienze
dell’ingegneria, sia in generale sia in modo approfondito relativamente a quelli
dell'area dell’ingegneria gestionale, nella quale sono capaci di identificare,
formulare e risolvere i problemi utilizzando metodi, tecniche e strumenti aggiornati;
¾ essere capaci di utilizzare tecniche e strumenti per la progettazione di componenti,
sistemi, processi;
¾ essere capaci di condurre esperimenti e di analizzarne ed interpretarne i dati;
¾ essere capaci di comprendere l’impatto delle soluzioni ingegneristiche nel contesto
sociale e fisico-ambientale;
¾ conoscere le proprie responsabilità professionali ed etiche;
¾ conoscere i contesti aziendali ed e la cultura d'impresa nei suoi aspetti economici,
gestionali e organizzativi;
¾ conoscere i contesti contemporanei;
¾ avere capacità relazionali e decisionali;
¾ essere capaci di comunicare efficacemente, in forma scritta e orale, in lingua
inglese, oltre che in italiano.
3.2. Sbocchi occupazionali
I laureati del Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale svolgeranno attività professionali
per far fronte alla grande varietà di compiti che potranno essere richiesti dal mercato, in
qualità di liberi professionisti, o alle dipendenze di piccole e medie imprese di notevole
diversificazione produttiva, merceologica e gestionale, e della Pubblica Amministrazione
(Comuni, Provincie, Regione, Aziende Sanitarie, altri Enti), dove l’Ingegnere Gestionale
può ricoprire, con competenza, ruoli tecnico-manageriali (Energy Manager, City Manager,
Mobility Manager, Responsabile della Sicurezza, Responsabile della Manutenzione ecc.),
a diretto contatto con la dirigenza politica e/o amministrativa.
3.3. Manifesto degli studi
Il nuovo Corso di laurea in Ingegneria Gestionale è strutturato su tre anni di attività
didattica, al termine dei quali è previsto il conseguimento della laurea secondo due distinti
orientamenti.
• Orientamento “Gestione delle Tecnologie Industriali”,
con l’obiettivo di fornire allo studente un profilo professionale flessibile e poliedrico di un
ingegnere “industriale”.
Infatti, se da una parte il mercato globale esige gigantismo aziendale in determinati settori
(ad esempio, quello automobilistico e delle telecomunicazioni), la diffusione delle nuove
tecnologie permette una crescente polverizzazione della produzione industriale e delle
aziende dei servizi. Come risultato, la realtà produttiva italiana (e quella calabrese in
special modo) è sempre più costituita da piccole e medie imprese (PMI) le cui
problematiche produttive, organizzative e gestionali richiedono operatori con formazione
flessibile che possano, di volta in volta, adattarsi a mansioni differenti. In sostanza, nelle
PMI l’ingegnere che si occupa della produzione è spesso l’unica figura professionale
3
tecnica di alto livello presente e, come tale, si deve anche occupare della manutenzione
degli impianti, della gestione dei servizi aziendali e dell’organizzazione del lavoro. In tale
ambito, l’ingegnere che si occupa della gestione delle tecnologie industriali ha come
mansione la progettazione, in qualità di progettista junior all’interno di un team e la
gestione ed organizzazione dei servizi aziendali.
• Orientamento “Gestione dell’Impresa e dei Servizi”,
con l’obiettivo di fornire allo studente un profilo professionale che può essere definito
sinteticamente service administrator junior.
Il mercato richiede sempre più spesso alle imprese la capacità di fornire servizi innovativi,
caratterizzati tipicamente da strutture snelle ed estremamente flessibili (si pensi, ad
esempio, agli ormai diffusissimi servizi di call center). Un ingegnere chiamato a gestire tali
servizi dovrà possedere sia capacità organizzative e logistiche sia conoscenze tecniche.
In particolare, questo percorso professionale permetterà allo studente di conoscere come
ottimizzare i sistemi di servizio, di avere nozioni di finanzia aziendale, servizi finanziari e
di marketing e di conoscere i principi fondamentali (anche tecnologici) della new-economy
e del commercio elettronico.
I due orientamenti sono identici nei primi due anni, e sono distinti al terzo anno; alcuni
insegnamenti del terzo anno sono comuni ai due orientamenti.
I due percorsi si differenzieranno al terzo anno, mentre i primi due periodi del primo anno
sono comuni a tutti i corsi di laurea in Ingegneria attivati presso l'Università della Calabria.
Primo Anno
I PERIODO
CFU°
II PERIODO
CFU°
III PERIODO
CFU°
Algebra Lineare e Geometria
5
Calcolo 2
4
Calcolo 3
4
Calcolo 1
4
Fondamenti di Informatica
4
Fondamenti di Economia
5
Fisica 1
6
Chimica
5
Ottimizzazione
4
5
Disegno e Metodi di
Comunicazione Tecnica
4
Elettrotecnica
5
TOTALE CREDITI
22
Introduzione all’informatica
TOTALE CREDITI
2
Fisica 2
17
TOTALE CREDITI
18
°CFU: Credito Formativo Universitario
Secondo Anno
I PERIODO
CFU
II PERIODO
III PERIODO
CFU
CFU
Programmazione Orientata agli Oggetti
5
Sistemi Informativi e Basi di Dati
6
Controlli Automatici
5
Fisica Tecnica Industriale
5
Ricerca Operativa 1
5
Statistica ed affidabilità
5
Economia e Organizzazione Aziendale
5
Tecnologie Industriali
5
Sistemi di Elaborazione in
Rete
5
Meccanica Industriale°
5
Analisi dell’Organizzazione
4
Progettazione dei Sistemi di
Produzione
5
TOTALE CREDITI
20
TOTALE CREDITI
20
TOTALE CREDITI
20
° Insegnamento suddiviso in sottomoduli
Entro il II Anno gli studenti devono acquisire 5 crediti relativi alla lingua Inglese conseguendo il
PET (Preliminary English Test) o un certificato equivalente.
Terzo Anno: Orientamento Gestione dell’Impresa e dei Servizi
I PERIODO
Ricerca Operativa 2
CFU
5
II PERIODO
Commercio Elettronico
CFU
4
III PERIODO
Gestione
Aziendale
CFU
4
4
Gestione dell'Informazione nelle Imprese
5
Finanza aziendale
4
Crediti a scelta°°
5
Marketing
5
Gestione dei sistemi di produzione
4
Tirocinio
5
Gestione dell’Innovazione e dei Progetti
5
Ottimizzazione Finanziaria
4
Prova Finale
4
Crediti a scelta°°
4
TOTALE CREDITI
20
TOTALE CREDITI
TOTALE
CREDITI
20
18
Terzo Anno: Orientamento Gestione delle Tecnologie Industriali
I PERIODO
CFU
II PERIODO
CFU
III PERIODO
CFU
Ricerca Operativa 2
5
Metodi di progettazione Industriali
4
Gestione
Aziendale
4
Gestione dell'Informazione nelle Imprese
5
Applicazioni Industriali Elettriche
4
Crediti a scelta°°
5
Sistemi Energetici
5
Automazione Industriale
4
Tirocinio
5
Progettazione Meccanica
5
Servizi Energetici
4
Prova Finale
4
Crediti a scelta°°
4
TOTALE CREDITI
20
TOTALE CREDITI
20
TOTALE
CREDITI
18
°° Gli studenti possono scegliere fra gli insegnamenti attivati da altri Corsi di Laurea e previsti
dagli altri orientamenti. Sono comunque previsti i seguenti insegnamenti a scelta:
°° INSEGNAMENTI A SCELTA
II PERIODO
CFU
Tecnologie non Meccaniche
4
Ottimizzazione di Reti
5
Tecniche e Metodi per le Relazioni Interpersonali
4
Impianti Industriali di Termovalorizzazione
5
Estensione del Tirocinio
5
4. Corso di Laurea Specialistica
La Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale si pone come obiettivo quello di formare
una figura professionale altamente flessibile e polivalente in grado di affrontare in
maniera sistematica problemi complessi inerenti attività di progettazione - tipiche
dell’ingegneria - di gestione e controllo dei processi di innovazione, con particolare
riferimento alle tecnologie industriali, di sistemi di servizio per il mondo delle imprese e
della Pubblica Amministrazione. Il laureato in Ingegneria Gestionale dovrà possedere
accanto a competenze di tipo tecnico, relative ai processi ed agli impianti industriali, ed a
quelle metodologiche, relative agli strumenti quantitativi utilizzabili in ambiti e contesti
diversi, specifiche conoscenze relative alla pianificazione e gestione dei sistemi produttivi
e logistici, ai sistemi informativi e di comunicazione, e alle conoscenze di tipo economico
organizzativo.
4.1 Obiettivi formativi
La figura professionale dell’ingegnere gestionale specialista nasce dall’arricchimento
delle competenze tecnologiche e capacità abilitanti acquisite nella laurea di primo livello.
Il curriculum formativo privilegia l’approfondimento degli aspetti teorico-scientifici della
matematica, dei sistemi informativi, delle discipline ingegneristiche legate
prevalentemente all’impiantistica ed alle tecnologie industriali, delle metodologie
5
quantitative e delle discipline economiche. L’ingegnere gestionale specialista possiede
conoscenze trasversali sintetizzabili come segue:
• conoscenze approfondite degli aspetti teorico-scientifici delle scienze di base e
capacità di utilizzarle interpretazione, descrizione e soluzione di problemi complessi di
tipo ingegneristico e gestionale;
• conoscenze approfondite degli aspetti teorico-scientifici dell’ingegneria, sia in generale
sia in modo approfondito relativamente a quelli dell’area dell’ingegneria gestionale,
nella quale è in grado di identificare, formulare e risolvere anche in modo innovativo
problemi complessi utilizzando metodi, tecniche e strumenti aggiornati;
• conoscenze dei contesti aziendali e della cultura d’impresa nei suoi aspetti economici,
gestionali, organizzativi e capacità di utilizzarle nel potenziamento dell’imprenditorialità
e nella creazione di nuove imprese;
• conoscenze nel campo dell'organizzazione aziendale e dell'etica professionale;
• capacità di ideare, pianificare, progettare e gestire sistemi organizzativi e gestionali
delle imprese e di concorrere allo sviluppo di strategie aziendali;
• capacità di progettare e gestire esperimenti di elevata complessità;
• capacità di comunicare efficacemente in forma scritta e orale, in lingua inglese, oltre
che in italiano.
4.2. Sbocchi professionali
La figura professionale dell’ingegnere gestionale specialista trova naturale collocazione
in ambiti professionali diversi: dalla ricerca di base a quella applicata, dalla progettazione
avanzata al controllo e gestione dei sistemi tecnologicamente avanzati. L’ingegnere
gestionale specialista ricopre un ruolo insostituibile all’interno delle imprese
manifatturiere, dove trova giusta collocazione nell'area degli approvvigionamenti e
gestione dei materiali, dell'organizzazione ed automazione dei sistemi produttivi, nella
pianificazione, gestione e controllo dei processi produttivi, nella pianificazione e gestione
di sistemi logistici. L’ingegnere gestionale specialista ricopre, inoltre, un ruolo
insostituibile all’interno delle imprese di servizi e nella pubblica amministrazione, dove
potrà collocarsi nell'area dell’organizzazione aziendale, del controllo di gestione, del
marketing industriale, della valutazione degli investimenti e di scelte progettuali e
gestionali, della gestione del rischio in ambito finanziario ed industria.
4.3. Manifesto degli studi del Corso di laurea specialistica in Ingegneria Gestionale
Il nuovo Corso di laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale è strutturato su due anni
di attività didattica, al termine dei quali è previsto il conseguimento della Laurea
Magistrale secondo due distinti orientamenti.
• Orientamento “Organizzazione aziendale e dei servizi”.
Tenendo sempre ben presente le richieste evolutive del mercato orientate alla necessità
di dotarsi di strumenti innovativi, caratterizzati tipicamente da strutture snelle ed
estremamente flessibili, il suddetto orientamento affronta le tematiche rivolte alla
formazione di un ingegnere chiamato a gestire tali servizi, con capacità polivalenti che
spaziano dall’organizzazione alla gestione logistica e a conoscenze puramente tecniche.
In particolare, questo percorso professionale permetterà allo studente di conoscere come
ottimizzare i sistemi di servizio, di avere nozioni di ottimizzazione finanziaria, di gestione
dei servizi sanitari, di progetti, nonché di simulazione.
•
Orientamento “Logistica integrata”.
Spesso le decisioni importanti che riguardano i processi produttivi, non sono supportate
da dati ed analisi accurate, e questo trasforma ogni investimento tattico e strategico in
una operazione ad alto rischio. L’orientamento in logistica integrata fornisce tutti gli
6
strumenti in grado di individuare in qualsivoglia realtà produttiva le necessità di
cambiamento, trasformandole in opportunità di profitto per l’impresa stessa. Nell’ambito
della logistica integrata gli insegnamenti sono orientati alla progettazione, alla gestione e
al controllo dei processi di approvvigionamento, produzione, stoccaggio, movimentazione,
distribuzione. In particolare, le tematiche affrontate mirano tanto all’ottimizzazione
dell’intera filiera logistica, piuttosto che di ogni singola fase, quanto all’apprendimento di
strumenti software gestionali a supporto di tali operazioni.
Primo Anno
I PERIODO
CFU°
II PERIODO
CFU°
III PERIODO
CFU°
Economia dei Sistemi Industriali
5
Complementi di Algebra
4
Basi di Dati e Conoscenza
5
Metodi di Ottimizzazione
5
Gestione dell’Energia °
6
Elettronica
5
Pianificazione Strategica della
Società dell’Informazione
5
Modellistica dei Sistemi
Dinamici
5
Sistemi e Metodi di Produzione Industriale
5
Progettazione di Sistemi
Informativi
5
Servizi Informativi su Reti
Telematiche
5
Sistemi Organizzativi Innovativi
5
TOTALE CREDITI
17
TOTALE CREDITI
18
TOTALE CREDITI
22
°CFU: Credito Formativo Universitario
Secondo Anno: Orientamento Organizzazione aziendale e dei servizi
I PERIODO
CFU
II PERIODO
III PERIODO
CFU
CFU
Economia e Gestione della Conoscenza
5
Simulazione
5
Altro °°°°
4
Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane
5
Metodi e Modelli per il Supporto alle
Decisioni Mediche
5
Prova Finale
11
Pianificazione e Gestione dei Servizi Sanitari
5
Modelli e Strumenti per la Gestione dei
Progetti°
6
Servizi Informativi per la Pubblica
Amministrazione
5
Crediti a Scelta °°°
6
Modelli e Metodi per la Pianificazione
Economica e Finanziaria
3
TOTALE CREDITI
20
TOTALE CREDITI
20
TOTALE
CREDITI
20
° Insegnamento suddiviso in sottomoduli
Secondo Anno: Orientamento Logistica Integrata
I PERIODO
CFU
II PERIODO
CFU
III PERIODO
CFU
Economia e Gestione della Conoscenza
5
E-business e Reti di Imprese
5
Altro °°°
4
Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane
5
Logistica 2
5
Prova Finale
11
Logistica 1
5
Sistemi di Trasporto
4
Pianificazione Integrata delle Risorse di Impresa
5
Logistica 3
5
Crediti a Scelta °°
6
TOTALE CREDITI
20
TOTALE
CREDITI
20
TOTALE CREDITI
20
I due orientamenti sono identici nel primo anno, e sono distinti al secondo anno; alcuni
insegnamenti del secondo anno sono comuni ai due orientamenti.
°° Crediti a scelta
I PERIODO
CFU
7
Laboratorio di Ottimizzazione
3
Laboratorio di Sistemi Informativi Aziendali
3
Laboratorio di Impianti Industriali Meccanici
3
Comunicazione Integrata di Impresa
3
Calcolo numerico
4
Lo studente è comunque libero di scegliere un qualsiasi insegnamento attivato all’interno
della Facoltà di Ingegneria.
°°° Altro:
I PERIODO
CFU
Ulteriori conoscenze linguistiche
4
Tirocinio
4
Preparazione tesi di laurea
4
Seminari
2
5. Informazioni Specifiche
A prescindere dallo specifico orientamento, la laurea in Ingegneria Gestionale
rappresenta un ottimo biglietto da visita per il mondo del lavoro. Da recenti ricerche
dell’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT – Università/Lavoro 2006), difatti, emerge che i
laureati in Ingegneria Gestionale non solo sono i primi a trovare impiego dopo la laurea
(tempo di attesa per primo impiego di 9 mesi – Figura 1), ma hanno una percentuale di
occupazione superiore ad altri corsi di laurea (Tabella 1). Tutto ciò può essere attributo
ad un corso di studi “flessibile” e “polivalente” strutturato in modo da adattarsi a molteplici
contesti lavorativi (Figura 2).
14
Mesi
12
10
8
6
4
2
0
Ingegneria
G estionale
E conom ia
A ziendale
Ingegneria Ingegneria Ingegneria Ingegneria Ingegneria E conom ia e Ingegneria
E lettronica E lettrotecnicaA eronautica
C ivile
M eccanica C om m ercio C him ica
Figura 1. Tempo di attesa dopo la laurea
8
LAVORANO
NON LAVORANO
Non cercano lavoro
Totale
di cui:
svolgono un
lavoro
continuativo
iniziato dopo
la laurea
Cercano
lavoro
Totale
di cui:
svolgono
un'attività di
formazione
retribuita
Ingegneria meccanica
92,5
82,2
3,4
3,9
3,0
2.993
Ingegneria elettrica, elettronica ed elettrotecnica
91,2
82,8
5,0
3,7
2,7
4.460
Ingegneria chimica
85,5
81,7
11,0
3,3
1,9
838
CORSI
Totale
(valori
assoluti)
Ingegneria aerospaziale e Ingegneria aeronautica
89,4
85,6
4,8
5,7
2,7
663
Ingegneria civile ed ingegneria edile
90,7
76,9
4,3
4,9
2,5
3.786
Ingegneria informatica
92,0
84,7
1,7
6,2
3,8
1.300
Ingegneria delle telecomunicazioni
92,5
87,5
3,3
4,1
3,5
964
Ingegneria gestionale
94,6
88,6
3,1
2,2
1,3
1.493
Ingegneria per l'ambiente e il territorio
87,3
79,2
7,5
5,1
3,9
1.169
Altri corsi del gruppo ingegneria
82,4
68,7
4,4
13,1
8,1
667
Tabella 1. Situazione occupazione per corso di laurea
I laureati in Ingegneria Gestionale trovano impiego in svariati settori dell’industria, dei
servizi, della finanza e, in particolare, della consulenza di direzione.
Servizi alle
Imprese
30%
Automobilistico e
metalmeccanico
19%
Ricerca
Universitaria
5%
Altri settori e
distribuzione
18%
Finanza e Banche
5%
Altri settori
8%
Information and
Comunicantio
Technology
15%
Figua 2. Settori in cui trovano impiego i laureati in Ingegneria Gestionale
9
Scarica

corso di laurea e di laurea specialistica in ingegneria gestionale