Documentazione tecnica per il progetto
Tecnica solare Logasol
per la produzione d’acqua calda
e l’integrazione al riscaldamento
Il calore è il nostro elemento
Documentazione tecnica
per il progetto
Edizione 12/2007
A6.01.1
Indice
Indice
1.
1.1
1.2
Concetti di base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Il sole offre energia a costo zero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
L’offerta energetica degli impianti con collettori solari in rapporto al fabbisogno energetico . . . . . . . .
2
2
3
2.
2.1
2.2
2.3
2.4
2.5
Descrizione tecnica dei componenti di sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Collettori solari Logasol . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Accumulatori Logalux per la tecnica solare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Regolazione solare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Set idraulico completo Logasol KS … . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Ulteriori componenti del sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4
4
12
27
46
49
3.
3.1
3.2
Indicazioni per gli impianti solari termici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Indicazioni generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Regole tecniche per la progettazione di un impianto termosolare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
4.
4.1
4.6
Esempi di impianto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Impianti solari per la produzione di acqua calda con generatori di calore
a gas/gasolio convenzionali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Impianti solari per la produzione di acqua calda e integrazione al riscaldamento
con generatori di calore a gas/gasolio convenzionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Impianti solari per la produzione di acqua calda con caldaie a combustibile solido . . . . . . . . . . . . . .
Impianti solari per la produzione di acqua calda e integrazione al riscaldamento
con caldaie a combustibile solido . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Impianti solari per la produzione di acqua calda e il riscaldamento di piscine con generatori
di calore a gas/gasolio convenzionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Idraulica in dettaglio per caldaie murali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
73
75
5.
5.1
5.2
5.3
5.4
5.5
Dimensionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Criteri per il dimensionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Dimensionamento della grandezza del campo di collettori e dell’accumulatore solare . . . . . . . . . . . . .
Fabbisogno di spazio per i collettori solari. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Progettazione del sistema idraulico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Dimensionamento del vaso di espansione a membrana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
76
76
77
89
95
107
6.
6.1
6.2
6.3
6.4
6.5
Indicazioni di progettazione per il montaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Tubazioni, isolamento termico e cavo di prolunga della sonda di temperatura collettori . . . . . . . . . .
Disaerazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Avvertenze relative ai diversi sistemi di montaggio per collettori solari piani . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Montaggio su tetto piano dei collettori a tubi sottovuoto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Protezione contro i fulmini e bilanciamento di potenziale degli impianti solari termici . . . . . . . . . . . .
115
115
116
118
137
138
7
Allegati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Formulario “Fax richiesta informazioni impianto solare casa mono e bifamiliare" . . . . . . . . . . . . . . .
Indice analitico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Elenco delle abbreviazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
139
139
141
144
4.2
4.3
4.4
4.5
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
60
60
64
69
71
1
1 Concetti di base
1.1
Il sole offre energia a costo zero
L’energia offerta dal sole si può oggi utilizzare in modo
efficiente, praticamente in ogni regione d’Italia. L’irraggiamento solare annuo raggiunge valori compresi
fra i 1300 ed i 1600 kWh per m2.
Con gli impianti solari una considerevole parte dell’energia solare può essere utilizzata per generare calore. Questo consente di risparmiare prezioso combustibile e di contribuire alla tutela dell’ambiente grazie alla
conseguente riduzione di emissioni nocive.
Un impianto termosolare sfrutta l’energia solare per
produrre acqua calda e, a scelta, anche per l’integrazione del riscaldamento. Gli impianti solari per la
produzione d’acqua calda risparmiano energia e rispettano l’ambiente. Trovano sempre più applicazione gli
impianti solari combinati per la produzione d’acqua
calda e l’integrazione al riscaldamento. Spesso mancano solo sufficienti informazioni su quanto sorprendentemente grande sia la quota di calore, che i sistemi
solari tecnicamente evoluti attualmente forniscono.
Irraggiamento solare annuo su
un piano inclinato di 45°
2
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
Concetti di base 1
1.2
L’offerta energetica degli impianti con collettori solari in rapporto al fabbisogno energetico
Impianti di collettori solari per la produzione
d’acqua calda
La produzione d’acqua calda è il più ovvio impiego per
gli impianti di collettori solari. Il fabbisogno d’acqua
calda, costante per tutto l’anno, si concilia bene con
l’offerta di energia solare. In estate, il fabbisogno di
energia per la produzione d’acqua calda può essere co
perto interamente dall’impianto solare ( 5/1). Tutta
via, il riscaldamento tradizionale deve poter coprire il
fabbisogno d’acqua calda in modo indipendente dall’impianto solare. Possono infatti esserci lunghi periodi
di cattivo tempo, durante i quali deve essere co munque
garantito il comfort d’acqua calda.
Q̇
kWh
a
b
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
M
Impianti di collettori solari per la produzione
d’acqua calda e integrazione al riscaldamento
3/1
Agire in maniera consapevole dell’ambiente, significa
prevedere gli impianti di collettori solari non solamente
per produrre acqua calda, bensì anche per l’integrazione al riscaldamento. L’impianto solare può però cedere
calore, solo se la temperatura di ritorno del riscaldamento è più bassa della temperatura del collettore
solare. Ideali sono pertanto i corpi scaldanti di grande
superficie, con basse temperature di sistema oppure i
riscaldamenti a pavimento.
Con opportuno dimensionamento, l’impianto solare
copre fino al 30% dell’energia termica complessiva
annualmente necessaria per la produzione d’acqua
calda ed il riscaldamento. In combinazione con un
caminetto ad intercapedine d’acqua oppure con una
caldaia a combustibili solidi, viene ulteriormente ridotto il fabbisogno di combustibili fossili durante il periodo
di riscaldamento, poiché si possono sfruttare combustibili rigenerabili quali p.e. la legna da ardere. L’energia
restante è fornita da una caldaia a condensazione o a
bassa temperatura.
Offerta di energia di un impianto a collettori solari in rapporto
al fabbisogno annuale di energia per la produzione d’acqua
calda e per il riscaldamento
a
Q̇
kWh
b
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
M
3/2
Offerta energetica di un impianto a collettori solari in rapporto
al fabbisogno energetico annuo per il riscaldamento e la
produzione di acqua sanitaria
Legenda ( 3/1 e 3/2)
a Fabbisogno di energia (fabbisogno richiesto)
b Offerta di energia dell’impianto solare
M Mese
Q̇ Energia termica
Eccedenza di energia solare
(utilizzabile p.e. per la piscina)
Energia solare utilizzata
(copertura solare)
Fabbisogno di energia non coperto
(integrazione al riscaldamento con intervento della caldaia)
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
3
2 Descrizione tecnica dei componenti di sistema
2
Descrizione tecnica dei componenti di sistema
2.1
Collettori solari Logasol
2.1.1 Collettore solare piano Logasol SKN3.0
Caratteristiche e particolarità
Conveniente rapporto prezzo-prestazioni
Struttura e funzione dei componenti ( 4/1)
L'involucro del collettore solare Logasol SKN3.0 è realizzato con un telaio in fibra di vetro leggero e altamente resistente. Per l'involucro posteriore viene utilizzata una lamiera in acciaio spessa 0,6 mm, robusta
e rivestita in alluminio zincato. Il collettore è coperto
con un vetro di sicurezza ad inserimento alto 3,2 mm.
La lastra in vetro di fusione contiene minime quantità
di acciaio ed è di tipo antiriflesso; consente un elevato
passaggio della luce (pari al 92%) e ha un'estrema
resistenza ai carichi.
La lana minerale, dello spessore di 55 mm, ha un'elevata efficienza e funziona egregiamente come isolante
termico. È resistente alle alte temperature ed è ad
emissione nulla di sostanze gassose.
L'assorbitore è composto da strisce singole con un rivestimento al cromo nero altamente selettivo. Per una
trasmissione del calore particolarmente efficiente esso
è saldato ad ultrasuoni alla griglia di tubi.
Per un collegamento idraulico facile e veloce il collettore solare Logasol SKN3.0 è dotato di quattro innesti
per tubo flessibile. I flessibili per solare si possono
montare senza l'ausilio di utensili per mezzo di fascette elastiche. Esse, assieme al collettore, sono progettate
per resistere a temperature fino a +170 °C e a pressioni
fino a 6 bar.
•
elevata nel tempo grazie al rivestimento al
• Resa
cromo nero resistente e altamente selettivo
• Tecnica di collegamento omologata TÜV
collegamento dei collettori effettuabile
• Rapido
senza utensili
maneggevolezza grazie al peso ridotto
• Ottima
pari a 42 kg
nei minimi dettagli i requisiti normativi
• Soddisfa
tedeschi
nel tempo del fluido solare grazie all'as• Stabilità
sorbitore a strisce dall'ottimo comportamento di
stagnazione
a basso impatto ambientale con l'im• Produzione
piego di materiale riciclabili
• Marchio solare
M
V
V
1
2
3
4
R
5
6
7
4
Attacco ritorno
Attacco mandata
Pozzetto per sonda
Copertura in vetro
Assorbitore a strisce
Griglia di tubi
Isolamento termico
Involucro posteriore
Telaio in vibra di vetro
Angolari in plastica realizzati
con fusione a spruzzo
8 Copertura delle tubazioni di raccolta
R
8
4/1
R
V
M
1
2
3
4
5
6
7
Dimensioni e dati tecnici
5/1 e 5/2
Struttura del collettore solare piano Logasol SKN3.0-s
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
Descrizione tecnica dei componenti di sistema 2
Dimensioni e dati tecnici del collettore solare piano Logasol SKN3.0
Logasol SKN3.0-w
Logasol SKN3.0-s
M
V
V
M
V
V
2070
90
1145
R
90
R
R
2070
R
1145
5/1
R Ritorno solare
V Mandata solare
M Punto di misurazione della temperatura (pozzetto per sonda)
Dimensioni del collettore solare piano Logasol SKN3.0-s (verticale) e SKN3.0-w (orizzontale)
Collettore solare piano Logasol
Tipologia costruttiva
SKN3.0-s
SKN3.0-w
verticale
orizzontale
m2
2,37
2,37
Superficie aperta (superficie di entrata luce)
m
2
2,26
2,26
Superficie assorbitore (netta)
m2
2,23
2,23
l
0,86
Superficie esterna (lorda)
Capacità assorbitore
Selettività
Assorbimento
Emissione
Peso
kg
1,25
95±2
12±2
%
%
41
42
77
Fattore di conversione
η0
%
Coefficiente effettivo di conducibilità termica
k1
k2
W/(m2 · K)
W/(m2 · K2)
3,6810
0,0173
Capacità termica
C
kJ/(m2 · K)
2,96
Angolo d’irradiazione – fattore di correzione
IAM
IAM
Portata nominale
V̇
Temperatura di stagnazione
Max. sovrapressione di esercizio (pressione di prova)
Max. temperatura d’esercizio
Ricavo di energia
(attestato di ricavo minimo1) di 525 kWh/(m 2 · a))
Nr. registrazione DIN
5/2
dir
τα
dfu
τα
0,911
0,900
(50°)
l/h
50
°C
188
bar
6
°C
120
> 525
011-75050 f
Dati tecnici del collettore solare piano Logasol SKN3.0
1) Attestato di ricavo minimo in base alla norma DIN EN 12975 a quota di copertura fissa del 40% e 200 litri di consumo giornaliero
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
5
2 Descrizione tecnica dei componenti di sistema
2.1.2 Collettore solare ad alta prestazione Logasol SKS4.0
Caratteristiche e particolarità
Collettore solare piano ad alta prestazione
Struttura e funzione dei componenti (
•
ermetico grazie al riempimento con
• Perfettamente
gas nobile tra la lastra in vetro e la superficie del-
6/1)
L'involucro del collettore solare Logasol SKS4.0 è realizzato con un telaio in fibra di vetro leggero e altamente resistente. Per l'involucro posteriore viene utilizzata una lamiera in acciaio spessa 0,6 mm, robusta e
rivestita in alluminio zincato. Il collettore è poi coperto
con un vetro di sicurezza ad inserimento alto 3,2 mm.
La lastra in vetro di fusione contiene minime quantità
di acciaio, consente un elevato passaggio della luce
(pari al 92%) e ha un'estrema resistenza ai carichi.
La lana minerale, dello spessore di 55 mm, ha un'elevata efficienza e funziona egregiamente come isolante
termico. È resistente alle alte temperature ed è ad
emissione nulla di sostanze gassose.
L'efficiente assorbitore a superficie piana, realizzato in
rame, ha un rivestimento sotto vuoto altamente selettivo. Il doppio meandro posizionato sul retro è saldato
ad ultrasuoni all'assorbitore, in modo da garantire
un'ottima trasmissione del calore.
l'assorbitore
• Nessun appannamento sul lato interno del vetro
• Rapido comportamento di intervento
dell'assorbitore protetto stabilmente
• Rivestimento
e in modo duraturo da polvere, umidità e particelle
inquinanti
• Isolamento ottimizzato della copertura del vetro
ad ampia superficie molto potente con
• Assorbitore
rivestimento sottovuoto e doppio meandro
del campo dei collettori (fino a 5) su
• Collegamento
un lato
• Comportamento di stagnazione molto buono
collegamento dei collettori senza l'ausilio di
• Veloce
utensili
M
V
V
1
2
3
4
R
V
M
1
2
3
4
5
6
7
Attacco ritorno
Attacco mandata
Pozzetto per sonda
Copertura in vetro
Assorbitore ad ampia superficie
Doppio meandro
Isolamento termico
Involucro posteriore
Telaio in vibra di vetro
Angolari in plastica realizzati
con fusione a spruzzo
8 Bordo esterno del collettore
5
R
Dimensioni e dati tecnici
8/1 e 8/2
6
R
8
7
6/1
6
Struttura del collettore solare ad alta prestazione Logasol SKS4.0-s (verticale)
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
Descrizione tecnica dei componenti di sistema 2
Edelgasfüllung
Riempimento
con gas nobile
Diestrato
Edelgasfüllung
(➔(Pos.
7/1, 2,
Pos. 7/1)
2) zwischen
Absorber
tra l'assorbitore
e
Lo
di gas nobile
und
Glasscheibe
verringert
die Wärmeverluste.
Der gela
lastra
di vetro riduce
le perdite
di calore. La camera
schlossene
Raum ist
Wärmeschutzverglachiusa
è riempita
conwie
unbei
gaseiner
nobile
pesante che inibisung
mit
einem
schweren,
konvektionshemmenden
sce la convezione come nei vetri ad elevato isolamento
Edelgas gefüllt.
die hermetisch
dichtefortemente
Bauweise
termico.
Grazie Durch
alla tipologia
costruttiva
ist die Absorberbeschichtung
zusätzlich
vor Umweltermetica
il rivestimento dell'assorbitore
è protetto
dagli
einflüssen
wie feuchter
Luft,
oder aria,
Schadstoffe
influssi
ambientali
come
perStaub
esempio
polveregeo
schützt.
Die Lebensdauer
verlängert
sich
und
die Leisagenti
inquinanti.
La durata
si allunga
e la
cessione
di
tungsabgabe
gleichbleibend
hoch.
calore
rimane ist
sempre
e invariabilmente
alta.
1
2
3
4
7
Doppelmäander-Absorber
Assorbitore
a doppio meandro
Durch
die Ausführung
des Absorbers
als DoppelmäanLa
versione
dell'assorbitore
nella modalità
a doppio
der
kann
der
Kollektor
bis
zu
einer
Feldgröße
von 5
meandro consente di allacciare da un solo lato
inKolun
lektoren
montagefreundlich
auf
einer
Seite
angecampo di collettori fino a cinque pannelli solari in
schlossen
werden.
ErstSolo
bei in
größeren
ist
modo
molto
agevole.
caso diKollektorfeldern
campi di collettori
ein grandi
wechselseitiger
Anschluss
erforderlich, um
einelati,
hopiù
è necessario
un collegamento
su due
mogene
Durchströmung
sicherzustellen.
per
assicurare
un passaggio
omogeneo del flusso al
loro
interno.
Die Mäanderbauform des Absorbers sorgt für eine hoLa
costruttiva
meandro
garantisce
he tipologia
Kollektorleistung,
da a
diedoppio
Strömung
über den
gesamun'elevata
resa del collettore,
poiché ilist.
flusso
attraten Volumstrombereich
stets turbulent
Durch
die
verso
l'intero campo
rimane
Parallelschaltung
von
zwei costantemente
Mäandern im turbolenKollektor
to.
Contemporaneamente,
grazieniedrig
al collegamento
in
wird
gleichzeitig der Druckverlust
gehalten. Die
parallelo
di
due
meandri,
nel
collettore
la
perdita
di
Rücklaufsammelleitung des Kollektors ist unten angepressione
rimane
invece
bassa.
La
tubazione
di
raccolordnet, so dass im Stagnationsfall das heiße Solarfluid
ta
di ritorno
è collocata
inentweichen
basso, in modo
schnell
aus dem
Kollektor
kann.tale che in
caso di stagnazione il fluido solare caldo possa fuoriuscire velocemente dal collettore.
St
6
5
Schnittdarstellung
Hochleistungs-Flachkollektors
7/1 Struttura
del collettoredes
solare
ad alta prestazione LogasolLogasol
SKS4.0
SKS4.0 mit Edelgasfüllung
Legenda (➔ 7/1)
Bildlegende (➔ 7/1)
in vetro
1 Copertura
Glasabdeckung
2 Supporto
in acciaio inox
2
Edelstahlabstandshalter
3 Riempimento
3
Edelgasfüllungcon gas nobile
4 Assorbitore
a superficie piana
4
Flächenabsorber
5 Isolamento
5
Wärmedämmung
6 Lamiera
di fondo
6
Bodenblech
7 Versione
dell'assorbitore
7
Absorber-Durchführung
St
V
V
Mäander 11
Meandro
Mäander 22
Meandro
Solar-Vorlauf
V Mandata
solare
R Ritorno
solare
Solar-Rücklauf
St Tappo
cieco
Blindstopfen
St
R
fino
5 collettori
bis 5a Kollektoren
St
R
fino
a 10
collettori
bis 10
Kollektoren
7/2Costruzione
Aufbau und
Anschluss
Doppelmäander-Absorber
Logasol
SKS4.0-s
7/2
e attacco
dell'assorbitore
a doppio meandro
Logasol
SKS4.0-s
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
7
2 Descrizione tecnica dei componenti di sistema
Dimensione e dati tecnici del collettore solare piano ad alta prestazione Logasol SKS4.0
Logasol SKS4.0-w
Logasol SKS4.0-s
M
V
V
M
V
2070
V
90
90
R
1145
R
R
R
2070
1145
R Ritorno solare
V Mandata solare
M Punto di misurazione temperatura (pozzetto per la sonda)
8/1 Dimensioni
deldel
collettore
solare
piano
ad ad
alta
prestazione
Logasol
SKS4.0-s
(verticale)
e SKS4.0-w
(orizzontale)
Dimensioni
collettore
solare
piano
alta
prestazione
Logasol
SKS4.0-s
(verticale)
e SKS4.0-w
(orizzontale)
Collettore solare piano ad alta prestazione Logasol
SKS4.0-s
SKS4.0-w
Tipologia costruttiva
verticale
orizzontale
Superficie esterna (lorda)
m2
2,37
2,37
Superficie aperta (superficie di entrata luce)
m2
2,1
2,1
Superficie assorbitore (netta)
m
Capacità assorbitore
Selettività
Assorbimento
Emissione
Peso
2
2,1
2,1
l
1,43
1,76
95±2
5±2
%
%
kg
47
46
Fattore di conversione
η0
%
Coefficiente effettivo di conducibilità termica
k1
k2
W/(m2 · K)
W/(m2 · K2)
4,0360
0,0108
Capacità termica
C
kJ/(m2 · K)
4,82
Angolo d’irradiazione – fattore di correzione
IAM
IAM
Portata nominale
V
Temperatura di stagnazione
Max. sovrapressione di esercizio (pressione di prova)
Max temperatura d’esercizio
Ricavo di energia
(attestato di ricavo minimo
Nr. registrazione DIN
8/2
8
1)
di 525 kWh/(m 2 · a))
dir
τα
dfu
τα
85,1
0,95
0,90
(50°)
l/h
50
°C
204
bar
10
°C
120
> 525
011-75052 F
Dati tecnici del collettore solare piano ad alta prestazione Logasol SKS4.0
1) Attestato di ricavo minimo in base alla norma DIN EN 12975 a quota di copertura fissa del 40% e 200 litri di consumo giornaliero
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
Descrizione tecnica dei componenti di sistema 2
2.1.3 Collettori a tubi sottovuoto Vaciosol CPC6 e CPC12
Caratteristiche e particolarità
Resa energetica e potenza
per montaggio su tetto piano e inclinato così
• Idonei
come per montaggio libero e su facciata
la produzione di acqua calda sanitaria e inte• Per
grazione al riscaldamento e il riscaldamento del-
energetica estremamente elevata in caso di
• Resa
una ridotta superficie esterna (lorda) del collettore
alla forma circolare dell’assorbitore ogni
• Grazie
singolo tubo ha sempre l’ottimale orientamento
l’acqua delle piscine
Elevata flessibilità grazie ai modelli a 6 e 12 tubi
Design eccezionale
Brevi tempi di montaggio grazie alle unità completamente prefinite e al set di montaggio flessibile
sopra tetto e su tetto piano
Tecnica di collegamento semplificata per l’ampliamento di più collettori affiancati mediante avvitamenti premontati. Non sono necessarie ulteriori
tubazioni. Ricco isolamento termico
La mandata e il ritorno possono essere a scelta a
destra o a sinistra del collettore
Possibilità di sostituire i tubi senza svuotare il circuito dei collettori (collegamento a secco)
Facile collegamento delle tubazioni idrauliche
mediante la tecnica di serraggio ad anello
Elevata sicurezza d’esercizio e lunga durata di
utilizzo grazie all’impiego di materiali pregiati e
resistenti alla corrosione, p. es. vetro borosilicato
(Pyrex) ad elevato spessore, rame, alluminio stratificato anticorrosione e collegamento a secco dei
tubi sottovuoto al circuito solare
Tubi sottovuoto con tenuta ermetica di lunga
durata, poiché sono realizzati in un puro composto
vetroso esente da passaggio vetro-metallo grazie al
sistema di vetro laminato
verso il sole
Possibilità di quote di copertura solare particolarmente elevate
Elevato rendimento grazie all’assorbitore stratificato altamente selettivo
I tubi sottovuoto riducono in modo efficace le perdite termiche di un collettore solare, poiché nel vuoto
non c’è aria che può trasportare il calore dalla
superficie dell’assorbitore ai tubi esterni influenzati
dalle condizioni atmosferiche
Il medio scaldante viene condotto direttamente
attraverso i tubi senza dover passare attraverso
uno scambiatore di calore interposto all’interno del
collettore
Viene raccolto sempre in modo ottimale non solo
l’irraggiamento solare diretto, ma anche quello
diffuso grazie anche ai più diversi angoli di irraggiamento dell’assorbitore tondo
Lo specchio CPC (sistema di riflessione con concentratore parabolico) e il flusso diretto attraverso
i tubi sottovuoto contribuiscono notevolmente alla
resa energetica estremamente elevata
Il vuoto assicura il miglior isolamento possibile,
perciò anche in inverno e con un ridotto irraggiamento solare si possono ottenere rese elevate
•
•
•
•
•
•
•
•
•
1
2
3
•
•
•
•
•
•
•
5
4
1
2
3
4
5
6
7
8
Attacco di mandata / ritorno
Pozzetto per sonda
Tubo di raccolta/tubo di distribuzione
Isolamento termico
Cassetta di raccolta
Tubo sottovuoto
Lamiera di dissipazione termica
Specchio CPC (sistema di riflessione
con concentratore parabolico)
9 Tubo ad U
9
9/1
8
7
6
Dimensioni e dati tecnici
11/1 e 11/2
Struttura dei tubi sottovuoto dei collettori Vaciosol CPC6 e CPC12
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
9
2 Descrizione tecnica dei componenti di sistema
Cassetta di raccolta e unità di trasmissione calore
Nella cassetta di raccolta si trovano i tubi di raccolta e
9/1).
di distribuzione isolati (Pos. 5,
1
2
L’attacco di mandata e di ritorno può essere a scelta a
destra o a sinistra.
In ogni tubo sottovuoto si trova un tubo a U con passaggio diretto del flusso. Questo viene collegato direttamente al tubo di raccolta e di distribuzione, in modo
tale che ogni singolo tubo sottovuoto abbia la stessa
resistenza idraulica. Questo tubo ad U viene pressato
con la piastra di dissipazione termica al lato interno
dei tubi sottovuoto.
3
4
5
Tubi sottovuoto
I tubi sottovuoto sono un prodotto ottimizzato nella
loro conformazione geometrica e nella loro potenza
( 10/1).
I tubi sono composti da due tubi in vetro concentrici, semicircolari su un lato e fusi insieme sull’altro.
L’intercapedine tra i tubi viene evacuata e alla fine
chiusa ermeticamente (isolamento sottovuoto).
Per poter sfruttare l’energia solare la superficie esterna del tubo interno in vetro è dotata di uno strato
ecologico altamente selettivo realizzato in alluminio
– nitrito con la tecnica per sputtering, che si evidenzia
per bassissime emissioni e un grado di assorbimento
molto buono. È quindi perfettamente idonea a fungere
da assorbitore. Inoltre, in questo modo il rivestimento
è protetto nell’intercapedine sottovuoto.
10/1
Rappresentazione schematica di un tubo sottovuoto dei
collettori Vaciosol CPC6 e CPC12
Legenda (
1
2
3
4
5
10/1)
Tubo in rame
Piastra di dissipazione calore
Superficie assorbitore
Tubo sottovuoto
Specchio CPC
Specchio CPC
Per aumentare l’efficienza dei tubi sottovuoto, dietro
di essi si trova uno specchio CPC (sistema di riflessione
con concentratore parabolico) dalle elevate capacità
riflettenti e resistente agli agenti atmosferici. La geometria della superficie riflettente assicura la captazione della luce solare diretta e di quella diffusa anche
in condizioni e/o angoli di irraggiamento sfavorevoli
( 10/2). Ciò migliora in maniera considerevole la
resa solare di un collettore.
10
10/2
Specchio CPC del collettore solare a tubi sottovuoto Vaciosol
CPC6 e CPC12
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
Descrizione tecnica dei componenti di sistema 2
Dimensioni e dati tecnici dei collettori solari sottovuoto Vaciosol CPC6 e CPC12
Vaciosol CPC12
Vaciosol CPC6
101
101
702
1390
2057
2057
11/1
Dimensioni dei collettori solari a tubi sottovuoto Vaciosol CPC6 e CPC12; misure in mm
Collettore solare a tubi sottovuoto Vaciosol
Nr. tubi sottovuoto
CPC6
CPC12
6
12
Tipologia costruttiva
verticale
Superficie esterna (lorda)
Superficie aperta (superficie di entrata luce)
1,43
2,82
2
1,28
2,56
l
0,97
m
Contenuto assorbitore
Selettività
m2
Assorbimento
Emissione
%
%
Peso
kg
1,91
> 95
<5
24
46
Fattore di conversione
d0
%
66,5
Coefficiente effettivo di conducibilità termica
k1
k2
W/(m2 · K)
W/(m2 · K)
0,721
0,006
Capacità termica
c
kJ/(m2 · K)
7,974
Portata nominale
V
l/h
Temperatura di stagnazione
Max. sovrapressione di esercizio
92
°C
295
bar
10
Ricavo di energia
(attestato di ricavo minimo di 525 kWh/(m2 · a))
Omologazione CE
11/2
46
> 525
Z-DDK-MUC-04-100029919-005
Dati tecnici dei collettori solari a tubi sottovuoto Vaciosol CPC6 e CPC12
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
11
2 Descrizione tecnica dei componenti di sistema
2.2
Accumulatori Logalux per la tecnica solare
2.2.1 Accumulatore bivalente Logalux SM… per la produzione d’acqua calda
Caratteristiche e particolarità
bivalente con due scambiatori di ca• Accumulatore
lore a tubi lisci
con rinvestimento in colore blu oppure
• Fornibile
bianco
1
anticorrosione mediante Buderus-Ther• Protezione
moglasur ed anodo di magnesio
2
• Apertura per la pulizia di ampie dimensioni
perdite di calore grazie all’isolamento termi• Scarse
co di alta qualità
3
4
5
isolante esente da Fluoro-Cloro• Rivestimento
Idrocarburi in schiuma dura di poliuretano dello
spessore di 50 mm (Logalux SM300) e in espanso
morbido di poliuretano dello spessore di 100 mm
(Logalux SM400 e SM500)
6
Struttura e funzione
Secondo il campo d’impiego e la capacità dell’impianto si possono scegliere differenti accumulatori.
Gli accumulatori bivalenti Logalux SM300, SM400 e
SM500 sono previsti per la produzione solare d’acqua
calda. In caso di bisogno è possibile un tradizionale
riscaldamento integrativo con la caldaia.
Il dimensionamento su grande superficie dello scambiatore di calore solare degli accumulatori bivalenti
Logalux SM300, SM400 e SM500 garantisce un’ottima
trasmissione di calore e quindi un’alta differenza di
temperatura fra la mandata ed il ritorno del circuito
solare.
Affinché sia sempre disponibile acqua calda, anche
di notte o in caso di scarso irraggiamento solare,
nella parte superiore dell’accumulatore è inserito uno
scambiatore di calore. Mediante questo scambiatore di
calore è possibile il riscaldamento integrativo con una
caldaia tradizionale.
Per impianti di riscaldamento esistenti è utilizzabile
anche l’accumulatore Logalux SU... monovalente.
Come ulteriore soluzione tecnica, Buderus offre un
sistema di produzione d’acqua calda composto da
accumulatore monovalente Logalux SU400, SU500,
SU 750 e SU1000 con sovrapposto scambiatore di calore a piastre (set scambiatore di calore LAP ➔ attuale
documentazione per il progetto “Accumulatori-produttori d’acqua calda”). Mediante il set scambiatore
di calore LAP è possibile il riscaldamento integrativo
dell’acqua calda con una caldaia convenzionale. In
alternativa: l’integrazione è possibile mediante una
caldaia murale o a basamento a gas, una caldaia a
gasolio o a combustibili solidi o mediante una combinazione delle sopracitate caldaie.
12
7
12/1
Componenti dell’accumulatore bivalente Logalux SM300,
SM400 e SM500
Legenda
1 Anodo di magnesio
2 Isolamento termico (isolamento in schiuma dura per Logalux
SM300, in espanso morbido per Logalux SM400 e SM500)
3 Uscita acqua calda
4 Corpo accumulatore
5 Scambiatore di calore superiore (superficie scaldante a serpentina
tubolare) per il riscaldamento integrativo con caldaia tradizionale
6 Scambiatore di calore solare (superficie scaldante a serpentina tubolare)
7 Entrata acqua fredda
Dimensioni, attacchi e dati tecnici
13/1 e 13/2
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
Descrizione tecnica dei componenti di sistema 2
Dimensioni e dati tecnici degli accumulatori solari bivalenti Logalux SM…
ØD
ØDSp
H
AW
HAW
VS2
R1
HVS2
M1 Ø19 mm interno
EZ
R 3/4
HEZ
RS2
R1
HRS2
VS1
R1
HVS1
A1
M2 Ø19 mm interno
A2
RS1
R1
HRS1
EK/EL
R 1 1/4
HEK/EL
Vista dall’alto
20–25
13/1
Dimensioni ed attacchi dell’accumulatore bivalente Logalux SM…
Accumulatore-produttore d’acqua calda Logalux
SM300
SM400
SM500
Diametro con/senza isolamento
ØD/ØDSp
mm
672/–
850/650
850/650
Altezza
H
mm
1465
1550
1850
Entrata acqua fredda/scarico
HEK/EL
mm
60
148
148
Ritorno accumulatore lato solare
HRS1
mm
297
303
303
Mandata accumulatore lato solare
HVS1
mm
682
690
840
Ritorno accumulatore
HRS2
mm
842
790
940
Mandata accumulatore
HVS2
mm
1077
1103
1253
Entrata ricircolo
HEZ
mm
762
912
1062
Uscita acqua calda
ØAW
HAW
Zoll
mm
R1
1326
R1?
1343
R1?
1643
Distanza piedini
A1
A2
mm
mm
400
408
480
420
480
420
Contenuto accumulatore totale/sezione di utilizzo
l
290/≈130
390/≈165
490/≈215
Contenuto scambiatore solare inferiore
l
8
9,5
13,2
Dimensione scambiatore solare
2
1,2
1,3
1,8
kWh/24h
2,1
2,81
3,3
2,9
4,1
6,7
kW (l/h)
34,3 (843)
34,3 (843)
34,3 (843)
m
Perdite di messa a regime 1)
Numero caratteristico (scambiatore sopra) 2)
Resa continua (scambiatore sopra) con 80/45/10 °C
NL
3)
Numero massimo di collettori
Peso netto
Massima pressione esercizio riscaldamento/sanitario
Massima temperatura di esercizio riscaldamento/sanitario
13/2
80/2, 83/2
kg
144
80/2, 83/2
202
bar
25/10
°C
160/95
83/2, 83/2
248
Dati tecnici degli accumulatori bivalenti Logalux SM300, SM400 e SM500
1) Secondo DIN 4753-8: temperatura acqua calda 65 °C, temperatura ambiente 20 °C
2) Secondo DIN 4708 per riscaldamento ad una temperatura accumulatore di 60 °C e con temperatura di mandata dell’acqua di
riscaldamento di 80 °C
3) Temperatura di mandata dell’acqua di riscaldamento/temperatura di uscita acqua calda/temperatura di entrata acqua fredda
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
13
2 Descrizione tecnica dei componenti di sistema
2.2.2 Accumulatore ad effetto termosifone Logalux SL … per la produzione d’acqua calda
Caratteristiche e particolarità
termoconduttore brevettato per la carica stra• Tubo
tificata dell’accumulatore nella zona di temperatura di volta in volta più alta
a membrana di silicone comandate dalla
• Valvole
differenza di densità per la tecnica della carica
stratificata
calda disponibile in modo molto rapido
• Acqua
attraverso l'impianto solare e rara necessità di
Accumulatore solare bivalente Logalux
SL300/400/500-2
Gli accumulatori solari bivalenti Logalux SL …-2 con
capacità di 300 l, 400 l risp. 500 l, hanno uno scambiatore di calore solare e uno scambiatore di calore
superiore per il tradizionale riscaldamento integrativo.
La versione Logalux SL…-2 W di questi accumulatori è
fornibile anche con rivestimento di colore bianco.
intervento integrativo della caldaia
dalla corrosione con Buderus-Thermo• Protezione
glasur ed anodo di magnesio
termoisolante privo di FCIC in schiu• Rivestimento
ma morbida di poliuretano, spessore laterale
1
100 mm, nella parte sopra da 150 mm (rimovibile)
2
Struttura e funzione
3
Buderus offre accumulatori termici ad effetto termosifone per la produzione d’acqua calda di diverse grandezze e differenti forme di costruzione. Tutte le versioni
sono basate sul principio della tecnica a termosifone
( Pagina 15).
4
Lo scambiatore di calore solare riscalda solo una quantità d’acqua relativamente piccola, fin quasi alla temperatura di mandata dell’impianto solare. L’acqua
riscaldata sale attraverso il tubo termoconduttore
(Pos. 6,
14/1) direttamente verso l’alto nella sezione
di utilizzo. Qui, con irraggiamento normale, la temperatura nominale è raggiunta in breve tempo, cosicché il
riscaldamento integrativo mediante una caldaia tradizionale è necessario soltanto raramente.
6
7
In funzione del riscaldamento solare l’acqua sale
versol’alto soltanto finché raggiunge lo strato con
uguale livello di temperatura. Dopodiché si aprono le
14/1).
corrispondenti valvole a membrana (Pos. 7,
In questa maniera viene effettuata nell’accumulatore
una stratificazione della temperatura dall’alto verso il
basso ( Pagina 15).
Questo principio si armonizza in maniera ottimale
con un’idonea regolazione per l’esercizio DoubleMatch-Flow (SC20, SC40, modulo funzione solare
FM443 o SM10) attraverso l’adeguamento di portata
della pompa a numero di giri variabile e la carica
prioritaria della sezione di utilizzo.
Accumulatore solare monovalente Logalux SL300-1
Con l’accumulatore monovalente Logalux SL300-1,
della capacità di 300 l, decade lo scambiatore superiore per il riscaldamento integrativo mediante una
caldaia convenzionale. L’accumulatore è idoneo per
l’ampliamento di un impianto per la produzione di
acqua calda esistente tramite energia solare.
14
5
8
9
14/1
Struttura dell’accumulatore termico ad effetto termosifone
SL300-2
Legenda
1 Anodo di magnesio
2 Isolamento termico
3 Uscita acqua calda
4 Corpo accumulatore
5 Scambiatore di calore superiore (superficie scaldante tubolare)
per il riscaldamento integrativo con caldaia tradizionale
6 Tubo termoconduttore
7 Valvola a membrana
8 Scambiatore di calore solare (superficie scaldante tubolare)
9 Entrata acqua fredda
Dimensioni, attacchi e dati tecnici
16/1 e 16/2
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
Descrizione tecnica dei componenti di sistema 2
Principio
ad effetto
termosifone
in caso di elevato
irraggiamento solare
2 Descrizione
tecnica
dei componenti
di sistema
L’acqua riscaldata sale rapidamente verso l’alto ed è
in brevissimo tempo disponibile nella sezione di utilizzo. L’accumulatore si carica dall’alto verso il basso
( 15/1, Pos. 1).
AW
1
Poiché nel tubo termoconduttore dello scambiatore di
calore solare l’acqua rifluisce soltanto da sotto, rimane
alta la differenza di temperatura fra il ritorno dell’accumulatore ed il collettore. Questo assicura un’elevata
resa solare.
AW
AW
VS
RS
VS
VS
RS
RS
1
1
EK
15/1
EK
EK
V
V
V
R
R
R
Procedura di carico di un accumulatore termico ad effetto termosifone in caso di elevato irraggiamento solare
Principio ad effetto termosifone in caso di scarso irraggiamento solare
Se per esempio l’acqua viene riscaldata soltanto fino a
30 °C, essa sale solo fino allo strato con questa temperatura. L’acqua fluisce nell’accumulatore attraverso le valvole a membrana aperte e riscalda il settore (Pos. 2, 15/2).
AW
VS
La fuoriuscita dalle valvole a membrana blocca l’ulteriore salita dell’acqua nel tubo termoconduttore ed
impedisce una miscelazione con acqua proveniente
da strati con temperatura più alta (Pos. 3,
15/2).
Legenda ( 15/1 e 15/2)
1
Strato divisorio fra le zone di temperatura
2
Valvola a membrana aperta nel tubo termoconduttore
3
Valvola a membrana chiusa
AW Uscita acqua calda
EK
Entrata acqua fredda
R
Ritorno solare
V
Mandata solare
40 °C
40 °C
3
30 °C
30 °C
2
20 °C
RS
30 °C
3
2
20 °C
EK
V
R
15/2
Uscita d’acqua dal tubo termoconduttore in caso di scarso
irraggiamento solare
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
15
2 Descrizione tecnica dei componenti di sistema
Dimensioni e dati tecnici dell’accumulatore termico ad effetto termosifone Logalux SL…
ØD
Ø DSp
ØD
Ø DSp
H
Mg
H
Mg
AW
M1
EH
M2
M3
M4
M1
H EZ
EK, EL
R1?
H EK, EL
VS1
R?
H VS1
EH
M2
M3
M4
EH
M 1–M4
H VS
Vista dall’alto
H EZ
RS
R1
H RS
EK, EL
R1?
H EK, EL
VS1
R?
H VS1
RS1
R?
H RS1
Mg
H AW
VS
R1
M
EZ
R?
H AW
EZ
R?
RS1
R?
Aw
A1
RS1
A2
VS1
H RS1
8
8
Vista dal basso
Logalux SL…-2
Logalux SL300-1
Mg
Anodo di magnesio
M1–M4 Punti di misura temperatura; posa a
seconda dei componenti, dell’impianto
idraulico e della regolazione dell’impianto
16/1
I fermi di fissaggio M1 fino a M4 per le sonde
di temperatura sono disegnati spostati, nella
vista laterale.
Dimensioni ed attacchi degli accumulatori termici ad effetto termosifone monovalenti e bivalenti Logalux SL… per la produzione d’acqua calda
Accumulatore termico ad effetto termosifone Logalux
SL300-1
SL300-2
SL400-2
SL500-2
Diametro con / senza isolamento termico
Ø D/Ø DSp
mm
770/570
770/570
850/650
850/650
Altezza
H
mm
1670
1670
1670
1970
Entrata acqua fredda /scarico
HEK, EL
mm
245
245
230
230
Ritorno accumulatore, lato solare
HRS1
mm
100
100
100
100
Mandata accumulatore, lato solare
HVS1
mm
170
170
170
170
Ritorno accumulatore, lato riscaldamento
HRS
mm
–
886
872
1032
Mandata accumulatore, lato riscaldamento
HVS
mm
–
1199
1185
1345
Entrata ricircolo
HEZ
mm
1008
1008
994
1154
Uscita acqua calda
Ø AW
HAW
DN
mm
R1
1393
R1
1393
R1
1392
R1
1692
Resistenza elettrica (manicotto)
HEH
mm
949
–
–
985
Distanza piedini
A1/A2
mm
380/385
375/435
440/600
440/600
l
300/≈ 165
300/≈ 155
380/≈ 180
500/≈ 230
l
0,9
0,9
1,4
1,4
m2
0,8
0,8
1
1
kWh/24
2,51
2,51
2,85
3,48
–
2,3
4,1
6,7
kW (l/h)
– (–)
34,3 (843)
34,3 (843)
34,3 (843)
Capacità accumulatore totale / sezione di utilizzo
Capienza scambiatore di calore solare
Grandezza dello scambiatore di calore solare incorporato
Dispendio termico di mantenimento a regime
1)
Cifra caratteristica di resa (SC superiore) 2)
Resa continua (scambiatore superiore) a 80/45/10 °C 3)
NL
Numero dei collettori
Peso (netto)
80/2, 83/2
80/2, 83/2
80/2, 83/2
80/2, 83/2
kg
135
151
197
223
Max. sovrappressione esercizio
(circuito solare/riscald./acqua calda)
bar
8/–/10
8/25/10
8/25/10
8/25/10
Max. temperatura esercizio
(circuito solare/riscald./acqua calda)
°C
135/–/95
135/160/95
135/160/95
135/160/95
16/2
16
Dati tecnici degli accumulatori a termosifone monovalenti e bivalenti Logalux SL… per la produzione d’acqua calda
1) Secondo DIN 4753-8: temperatura aqua calda 60 °C, temperatura ambiente 20°C
2) Secondo DIN 4708 per riscaldamento ad una temperatura accumulatore di 60°C e con temperatura di mandata acqua di riscaldament
3) Temperatura di mandata acqua di riscaldamento/temperatura di uscita acqua calda/temperatura di entrata acqua fredda
o di 80°C
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
Descrizione tecnica dei componenti di sistema 2
2 Descrizione tecnica dei componenti di sistema
2.2.3 Accumulatore combinato Logalux P750 S ed accumulatore combinato ad effetto termosifone
Logalux PL750/2S e PL1000/2S per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento
Gli accumulatori combinati sono concepiti per la
produzione d’acqua calda e l’integrazione al riscaldamento per mezzo di un impianto solare. La loro
costruzione compatta ha un rapporto vantaggioso fra
la superficie esterna ed il volume, cosicché sono minimizzate le perdite termiche dell’accumulatore. Tutti
gli accumulatori Logalux sono forniti di rivestimento
termoisolante dello spessore di 100 mm, privo di FCIC,
in schiuma morbida di poliuretano. Essi sono inoltre caratterizzati dalla semplicità dell’allacciamento
idraulico con poche componenti meccaniche.
1
2
3
4
5
Caratteristiche e particolarità dell’accumulatore
combinato Logalux P750 S
6
d’acqua calda interno, protetto dalla
• Accumulatore
corrosione mediante termovetrificazione Buderus e
7
anodo di magnesio
di calore a tubi lisci generosamente
• Scambiatore
dimensionato per un’ottimale utilizzazione solare
i collegamenti dell’acqua sanitaria sono dispo• Tutti
sti in alto; tutti i collegamenti lato riscaldamento e
solare sono invece disposti lateralmente
solare immerso nell’acqua di riscalda• Scambiatore
mento, pertanto nessun pericolo di calcificazioni
Struttura e funzionamento dell’accumulatore combinato Logalux P750 S
Nella parte superiore dell’accumulatore inerziale è
integrato un accumulatore per l’acqua calda, riscaldato per trasmissione termica diretta, nel quale l’acqua
fredda affluisce da sopra. Nella parte inferiore è collegato lateralmente uno scambiatore di calore solare
17/1), il quale riscalda per prima l’acqua
(Pos. 7,
contenuta nella parte di accumulo inerziale (Pos. 6,
17/1). Dopo breve tempo, anche l’acqua calda nella
parte superiore di mantenimento a regime (Pos. 4,
17/1) raggiunge la temperatura nominale, cosicché
l’acqua calda può essere prelevata da sopra. Per il
riscaldamento integrativo dell’acqua calda con una
caldaia convenzionale, deve essere utilizzato l’attacco di ritorno posto al termine inferiore della parte di
mantenimento a regime ( 55/2). Per il collegamento
all’impianto di riscaldamento è consigliabile installare un dispositivo di controllo del ritorno ( Pagina 55)
risp., in abbinamento con la regolazione solare SC40
o il modulo funzione solare FM443, un set HZG ( Set
riscaldamento pagina 31).
17/1
Struttura dell’accumulatore combinato Logalux P750 S
Legenda
1 Anodo di magnesio
2 Isolamento termico
3 Pozzetto della sonda
4 Parte di messa a regime dell’acqua calda
5 Entrata acqua fredda
6 Parte di accumulo inerziale
7 Scambiatore di calore solare
Dimensioni, attacchi e dati tecnici
20/1 e 20/2
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
17
2 Descrizione tecnica dei componenti di sistema
Caratteristiche e particolarità dell’accumulatore
combinato ad effetto termosifone Logalux PL.../2S
d’acqua calda interno di forma
• Accumulatore
conica, con termovetrificazione Buderus e anodo di
1
magnesio per protezione dalla corrosione
termoconduttore brevettato per la carica
• Tubo
stratificata dell’accumulatore, immerso nell’acqua
2
potabile e sviluppato lungo l’intera altezza dell’accumulatore
3
•
4
Scambiatore di calore solare integrato nel tubo
termoconduttore e quindi anch’esso circondato
dall’acqua calda
5
6
di sistema dell’impianto solare netta• Rendimento
mente maggiore, poiché è sempre riscaldato per
7
primo il medio più freddo
8
i collegamenti lato riscaldamento sono dispo• Tutti
sti lateralmente
lato solare e entrata dell’acqua fred• Collegamento
da da sotto
9
Struttura e funzionamento dell’accumulatore combinato ad effetto termosifone Logalux PL.../2S
Gli accumulatori combinati ad effetto termosifone
Logalux PL750/2S e PL1000/2S hanno un corpo contenitore interno conico (Pos. 5,
18/1) per il riscaldamento dell’acqua potabile. Nell’acqua potabile è
situato un tubo termoconduttore, sviluppato lungo
l’intera altezza dell’accumulatore, nel quale è integrato uno scambiatore di calore solare (Pos. 8 e 6,
18/1). Con questo dispositivo brevettato per la carica
stratificata, si può caricare il contenitore conico secondo il principio dell’effetto termosifone. Con sufficiente
irraggiamento solare, già dopo breve tempo nel contenitore conico è disponibile acqua calda con un livello
di temperatura utilizzabile. Il contenitore conico dell’acqua calda è immerso in un accumulatore inerziale
18/1), il quale viene riscaldato in funzione
(Pos. 4,
dello stato di carica degli strati nel contenitore conico
interno.
18
18/1
Struttura dell’accumulatore combinato ad effetto termosifone
Logalux PL750/2S e PL1000/2S
Legenda
1 Anodo di magnesio
2 Isolamento termico
3 Uscita acqua calda
4 Accumulatore inerziale
5 Corpo conico interno
6 Tubo termoconduttore
7 Valvola a membrana
8 Scambiatore di calore solare
9 Entrata acqua fredda
Dimensioni, attacchi e dati tecnici
21/1 e 21/2
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
Descrizione tecnica dei componenti di sistema 2
L’acqua fredda entra nel contenitore interno conico
dal settore in basso, cosicché lo scambiatore di calore
solare e il tubo termoconduttore sono a contatto con
il medio più freddo. Il tubo termoconduttore dispone
in basso di un’apertura d’afflusso, attraverso la quale
l’acqua fredda potabile perviene allo scambiatore di
calore solare. Qui l’acqua è riscaldata tramite l’impianto solare e sale nel tubo verso l’alto, senza mescolarsi con l’acqua più fredda che la circonda.
Aperture di deflusso con valvole a membrana (Pos. 7,
18/1) sono disposte a differenti altezze e attraverso
esse il medio riscaldato perviene nello strato dell’ac19/1).
cumulatore con uguale temperatura (fase 1,
A tempo ritardato il calore si trasmette poi all’acqua
accumulata nel corpo esterno, in modo che anche
l’accumulatore inerziale sia caricato dall’alto verso
19/1). Quando l’accumulatore delil basso (fase 2,
l’acqua calda potabile e l’accumulatore inerziale sono
caricati completamente, l’impianto solare si disin19/2). Prelevando ora acqua calda,
serisce (fase 3
l’accumulatore si scarica gradualmente dal basso
verso l'alto e nel corpo contenitore interno affluisce
acqua fredda. A causa del ritardo di riscaldamento
fra il corpo contenitore interno e quello esterno è
di nuovo possibile l’apporto di calore solare nel corpo
contenitore interno, benché l’accumulatore inerziale
disposto esternamente sia ancora completamente
19/2). Ne consegue un rendimento
carico (fase 4,
del sistema nettamente più elevato. Quando il prelevamento ha quasi completamente svuotato l’accumulatore dell’acqua calda potabile, tanto lo scambiatore
di calore solare quanto l’accumulatore inerziale ricaricano l’accumulatore dell’acqua calda (fase 5, 19/3).
Se non è disponibile nessun apporto solare (p.e. a
causa di cattivo tempo), l’accumulatore inerziale può
essere riscaldato in modo integrativo mediante una
caldaia convenzionale (fase 6, 19/3), rispettivamente
essere combinato con una caldaia a combustibili solidi
(indicazioni per il progetto ➔ pag. 58). Per il collegamento all’impianto di riscaldamento è consigliabile
installare un dispositivo di controllo del ritorno (set
pag. 55) risp. in abbinamento con
riscaldamento
il regolatore solare SC40 o il modulo funzione solare
FM443, un set HZG ( pag. 31).
AW
VS3
VS3
RS2
RS2
EK
VS1
RS1
EK
VS1
RS1
Fase 2
Fase 1
19/1
Caricamento dell’accumulatore combinato ad effetto termosifone mediante scambiatore di calore solare (1) e carico a tempo
ritardato dell’accumulatore inerziale (2)
AW
AW
VS3
VS3
RS2
RS2
EK
VS1
RS1
EK
VS1
RS1
Fase 4
Fase 3
19/2
Prelevamento d’acqua calda dall’accumulatore completamente carico (3) ) e ricarica dell'acqua fredda nella parte inferiore,
mediante lo scambiatore di calore solare, malgrado l’accumulatore inerziale (4) sia completamente carico
AW
EK
VS1
RS1
Legenda ( 19/1 fino a 19/3)
AW Uscita acqua calda
EK
Entrata acqua fredda
VS1 Mandata solare
RS1 Ritorno solare
VS3 Mandata caldaia
RS2 Ritorno caldaia
Ulteriori collegamenti per riscaldamento alternativo
AW
VS3
VS3
RS2
RS2
EK
VS1
RS1
Fase 5
19/3
AW
Fase 6
Ricarica dell’accumulatore d’acqua calda mediante scambiatore di calore solare e accumulatore inerziale (5) ed anche
riscaldamento integrativo tramite caldaia convenzionale, in
caso d’insufficiente apporto solare (6)
20/1 fino a 21/2
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
19
2 Descrizione tecnica dei componenti di sistema
Dimensioni e dati tecnici dell’accumulatore combinato Logalux P750 S
ØD
Ø Dsp
1920
M1
550
VS2
1668
VS3
1513
AW/EZ
M
RS 2
VS 4
VS1
M2
M3
M4
M
1033
911
788
640
M 1–M 8
EK
EZ /AW
M5
RS3
M6
M7
M8
RS1
RS4/EL
MB1
500
370
8
20/1
Vista da sotto
Vista da sopra
215
MB1
Punto di misurazione acqua calda
M1–M8 Punti di misurazione temperatura,
regolazione secondo i componenti,
l‘idraulica e la regolazione
dell’impianto
I fermi di fissaggio M1 fino a M8
per le sonde di temperatura, sono
disegnati spostati nella vista laterale.
Dimensioni e attacchi dell’accumulatore combinato Logalux P750 S per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento
Accumulatore combinato Logalux
P750 S
Diametro accumulatore con/senza isolamento
Ø D/Ø DSp
mm
1000/800
Entrata acqua fredda
Ø EK
DN
R¾
Svuotamento riscaldamento
Ø EL
DN
R 1¼
Ritorno accumulatore, lato solare
Ø RS1
DN
R1
Mandata accumulatore, lato solare
Ø VS1
DN
R1
Ritorno caldaia a gasolio/gas a condensazione per la produzione d ’acqua calda
Ø RS2
DN
R 1¼
Mandata caldaia a gasolio/gas a condensazione per la produzione d’acqua calda
Ø VS3
DN
R 1¼
Ritorno caldaia a gasolio/gas/pompa di calore
Ø RS3
DN
R 1¼
Ritorno circuiti riscaldamento
Ø RS4
DN
R 1¼
Mandata circuiti riscaldamento
Ø VS4
DN
R 1¼
Mandata caldaia a combustibili solidi
Ø VS2
DN
R 1¼
Entrata ricircolo
Ø EZ
DN
R¾
Uscita acqua calda
Ø AW
DN
R¾
Capacità accumulatore
l
750
Capienza pura parte di riserva
l
≈ 400
Capienza acqua calda potabile
l
≈ 160
Capienza scambiatore di calore solare
Grandezza dello scambiatore di calore solare
Dispendio termico di mantenimento a regime1)
Cifra caratteristica di resa2)
Resa continua a 80/45/10°C
l
16,4
m2
2,15
kWh/24h
3,7
NL
3)
3
kW (l/h)
28 (688)
Numero dei collettori
Peso (netto)
83/2
kg
262
Max. sovrappressione di esercizio (scambiatore di calore solare acqua
di riscaldamento/acqua calda)
bar
8/3/10
Max. temperatura di esercizio (acqua di riscaldamento/acqua calda)
°C
95/95
20/2
20
Dati tecnici dell’accumulatore combinato Logalux P750 S per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento
1) Secondo DIN 4753-8: temperatura acqua calda 65°C, temperatura ambiente 20°C
2) Secondo DIN 4708 per riscaldamento ad una temperatura accumulatore di 60 °C ed una temperatura dell’acqua di mandata dell’acqua di
riscaldamento di 80°C
3) Temperatura di mandata acqua di riscaldamento/temperatura di uscita acqua calda/ temperatura di entrata acqua fredda
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
Descrizione tecnica dei componenti di sistema 2
Dimensioni e dati tecnici dell’accumulatore combinato ad effetto termosifone Logalux PL.../2S
ØD
Ø Dsp
Vista da sotto
Vista da sopra
1920
550
VS2
M1
VS3
AW/EZ
1513
RS2
VS4
VS5
M3
M4
M5
EL2
RS1
EK
640
1033
911
M 1–M8
VS1
788
RS3
RS4
RS5/EL
VS1
RS1/EL1
EK
M6
M7
M8
MB2
EH
M
MB1
M
M2
21/1
1668
EZ /AW
500
370
EL2
Mg
215
170
100
MB1
8
MB2
M1-M8
Punto di misurazione acqua
calda
Punto di misurazione solare
Punti di misurazione temperatura; secondo la configurazione dell’impianto
I fermi di fissaggio M1 fino a M8 per le
sonde di temperatura, sono disegnati
spostati, nella vista laterale
Dimensioni e attacchi dell’accumulatore combinato ad effetto termosifone Logalux PL.../2S
Accumulatore combinato ad effetto termosifone Logalux PL.../2S
PL750/2S
PL1000/2S
1000/800
1100/900
Diametro accumulatore con/senza isolamento
Ø D/Ø DSp
mm
Entrata acqua fredda
Ø EK
DN
R1
R1
Svuotamento riscaldamento
Ø EL
DN
R 1¼
R 1¼
Svuotamento solare/acqua calda
Ø EL1/Ø EL2
DN
R¾
R¾
Ritorno accumulatore, lato solare
Ø RS1
DN
R¾
R¾
Mandata accumulatore, lato solare
Ø VS1
DN
R¾
R¾
Ritorno caldaia a gasolio/gas a condensazione per la produzione d’acqua calda
Ø RS2
DN
R 1¼
R 1¼
Mandata caldaia a gasolio/gas a condensazione per la produzione d’acqua calda
Ø VS3
DN
R 1¼
R 1¼
Ritorno caldaia a gasolio/gas/pompa di calore
Ø RS3
DN
R 1¼
R 1¼
Mandata caldaia a gasolio/gas/pompa di calore
Ø VS5
DN
R 1¼
R 1¼
Ritorno circuiti riscaldamento
Ø RS4
DN
R 1¼
R 1¼
Mandata circuiti riscaldamento
Ø VS4
DN
R 1¼
R 1¼
Ritorno caldaia a combustibili solidi
Ø RS5
DN
R 1¼
R 1¼
Mandata caldaia a combustibili solidi
Ø VS2
DN
R 1¼
R 1¼
Entrata ricircolo
Ø EZ
DN
R¾
R¾
Uscita acqua calda
Ø AW
DN
R¾
R¾
Capacità accumulatore
l
750
940
Capienza pura parte di riserva
l
≈ 275
≈ 380
Capienza acqua calda potabile, complessiva/parte mantenimento a regime
l
≈ 300/≈ 150
≈ 300/≈ 150
Capienza scambiatore di calore solare
Grandezza dello scambiatore di calore solare
Dispendio termico di mantenimento a regime
1)
Cifra caratteristica di resa2)
Resa continua a 80/45/10°C
l
1,4
1,4
m2
1,0
1,2
kWh/24h
3,37
4,57
3,8
3,8
28 (688)
28 (688)
83/1
83/1
NL
3)
kW (l/h)
Numero dei collettori
Peso (netto)
Max. sovrappressione di esercizio (scambiatore di calore solare, acqua
di riscaldamento/acqua calda)
Max. temperatura di esercizio (acqua di riscaldamento/acqua calda)
21/2
kg
252
266
bar
8/3/10
8/3/10
°C
95/95
95/95
Dati tecnici dell’accumulatore combinato ad effetto termosifone Logalux PL.../2S per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento
1) Secondo DIN 4753-8: temperatura acqua calda 65°C, temperatura ambiente 20°C
2) Secondo DIN 4708 per riscaldamento ad una temperatura accumulatore di 60°C ed una temperatura dell’acqua di mandata dell’acqua
di riscaldamento di 80°C
3) Temperatura di mandata acqua di riscaldamento/temperatura di uscita acqua calda/ temperatura di entrata acqua fredda
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
21
2 Descrizione tecnica dei componenti di sistema
2.2.4 Accumulatore ibrido RDSS
Caratteristiche e particolarità
ibrido per la produzione rapida di acqua
• Accumulo
calda sanitaria e riscaldamento con caldaie a biomassa e solare
1
serpentino corrugato integrato per la produ• Con
zione istantanea di acqua calda sanitaria
attacchi laterali per i generatori di calore e il
• Con
circuito di riscaldamento
2
di calore a serpentino per l’integrazio• Scambiatore
ne solare
isolamento termico in schiuma morbida di
• Forte
100 mm
Struttura e funzione
3
Fornibile in due versioni e capacità:
1000
• RDSS
• RDSS 1500
4
5
22/1
Struttura dell’accumulatore ibrido RDSS
Legenda
1
2
3
4
Uscita acqua calda
Mandata caldaia
Scambiatore solare
Entrata acqua fredda
Dimensioni, attacchi e dati tecnici
22
23/1 e 23/2
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
Descrizione tecnica dei componenti di sistema 2
Dimensioni e dati tecnici dell'accumulatore ibrido RDSS
Db
Da
H11
H7b
H5
H3
H14b
H1c
H1b
H1a
H2
H4
H14a
H6
H7a
H9
H10
H8
H12
H
H13
45°
45°
23/1
Dimensioni e dati tecnici dell'accumulatore ibrido RDSS
Grandezza
RDSS1000
RDSS1500
1200
Dimensioni
Diametro Accumulatore con isolamento
ø Db
mm
1000
Diametro Accumulatore senza isolamento
ø Db
mm
790
1000
Altezza con isolamento
H
mm
2190
2085
Altezza senza isolamento
H13
mm
2125
2020
Ritorno caldaia
H1a
1½"
mm
170
200
Ritorno circuito riscaldamento
H1c
1½"
mm
170
200
Scarico
H1b
½"
mm
170
200
Acqua fredda
H2
1"
mm
250
290
Sonda
H3
½"
mm
350
390
Sonda
H4
½"
mm
700
650
Resistenza elettrica riscaldamento
H5
1½"
mm
800
750
Sonda
H6
½"
mm
950
900
Mandata caldaia
H7a
1½"
mm
1100
1050
Mandata circuito riscaldamento
H7b
1½"
mm
1100
1050
Resistenza elettrica acqua calda
H8
1½"
mm
1300
1200
Sonda
H9
½"
mm
1400
1300
Sonda
H10
½"
mm
1600
1490
Acqua calda
H11
1"
mm
1700
1590
Termometro
H12
½"
mm
1850
1690
Mandata solare
H14a
1"
mm
760
740
Ritorno solare
H14b
1"
mm
300
350
l
1000
1500
Superficie serpentino acqua calda sanitaria
m2
11,0
12,5
Superficie del serpentino solare
m2
3,2
4,0
Pressione d'esercizio del puffer
bar
3
3
Pressione d'esercizio dell'acqua calda sanitaria
bar
6
6
kg
293
350
Contenuto accumulatore
Peso senza isolamento
23/2
Dati tecnici dell'accumulatore ibrido RDSS
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
23
2 Descrizione tecnica dei componenti di sistema
Stato di caricamento dell'accumulo
C°
Tipo
Produzione sanitaria
rT = 35K
tkw = 10 °C
tww = 45 °C
l/min
Prelievi senza caricamento dell'accumulo
1. prelievo
2. prelievo
l
l
Sopra
Sotto
RDSS 1000
60
60
60
30
24
20
519
278
192
107
RDSS 1500
60
60
60
30
24
20
590
315
218
122
24/1
Resa continua dell'accumulatore ibrido RDSS
tkw = temperatura acqua fredda in entrata
tww = temperatura acqua calda in uscita
24
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
Descrizione tecnica dei componenti di sistema 2
2.2.4 Accumulatore inerziale Logalux PL750, PL1000 e PL1500
Caratteristiche e particolarità
per superfici solari fino a 8 collettori (per
• Adatto
Logalux PL750 e PL1000) fino a 16 collettori (per
Logalux PL1500) e per calore proveniente da altre
fonti di energia rinnovabili
1
termoconduttore brevettato per la carica stra• Tubo
tificata dell’accumulatore
a membrana in silicone comandata dalla
• Valvola
differenza di densità
in modo ottimale come accumulo inerziale
• Adatto
per il riscaldamento, grazie al grande accumulo
2
(p.e. in impianti a due accumulatori)
3
4
isolante esente da CFC dello spessore
• Rivestimento
di 100 mm in espanso morbido in poliuretano
5
Struttura e funzione
Ci sono tre versioni di questi accumulatori inerziali ad
effetto termosifone in lamiera d’acciaio:
• Logalux PL750 della capacità di 750 litri
• Logalux PL1000 della capacità di 1000 litri
• Logalux PL1500 della capacità di 1500 litri
L’accumulatore inerziale ad effetto termosifone
Logalux PL1500 ha due scambiatori di calore solari.
25/1
Accumulatore inerziale ad effetto termosifone Logalux PL750
e PL1000
Descrizione dettagliata della tecnica ad effetto termosifone ➔ pagina 14 e segg.
Legenda
1 Isolamento termico
2 Corpo accumulatore
3 Tubo termoconduttore
4 Valvola a membrana
5 Scambiatore di calore solare (superficie scaldante tubolare)
V
R
25/2
Accumulatore inerziale ad effetto termosifone Logalux PL1500
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
25
2 Descrizione tecnica dei componenti di sistema
Dimensioni e dati tecnici degli accumulatori inerziali ad effetto termosifone Logalux PL750, PL1000 e PL1500
ØD
ØDSp
RS1
A1
H
E
R½
VS2
M1
VS3
HE
RS1
H VS2
M
H VS3
A2
M
M2
VS 4
RS 4
RS2
RS3
M3
M4
H VS 4
H RS 4
VS1
VS1
E
H RS2
Vista dall’alto
Vista dal basso
Logalux PL750, PL1000
H RS3
VS1
R¾
H VS1
RS1
R¾
H RS1
8
Vista laterale
Logalux PL750, PL1000, PL1500
26/1
M 1–M 4
Vista dal basso
Logalux PL1500
VS2–VS4 Utilizzo secondo componenti ed
idraulica dell’impianto
RS2–RS4 Utilizzo secondo componenti ed
idraulica dell’impianto
M1–M4 Punti di misura della temperatura; posizionamento secondo componenti, idraulica
e regolazione dell’impianto
I fermi di fissaggio M1 fino a M4 per le
sonde di temperatura sono disegnati
spostati nella vista laterale.
Dimensioni ed attacchi degli accumulatori inerziali ad effetto termosifone Logalux PL…
Accumulatore inerziale ad effetto termosifone Logalux
PL750
PL1000
PL1500
Diametro con/senza isolamento termico
ØD/ØDSp
mm
1000/800
1100/900
1400/1200
Altezza
H
mm
1920
1920
1900
Ritorno accumulatore, lato solare
HRS1
mm
100
100
100
Mandata accumulatore, lato solare
HVS1
mm
170
170
170
Ritorno accumulatore
ØRS2–RS4
HRS2
HRS3
HRS4
DN
mm
mm
mm
R1¼
370
215
1033
R1¼
370
215
1033
R1½
522
284
943
Mandata accumulatore
ØVS2–VS4
HVS2
HVS3
HVS4
DN
mm
mm
mm
R1¼
1668
1513
1033
R1¼
1668
1513
1033
R1½
1601
1363
943
Distanza piedini
A1
A2
mm
mm
555
641
555
641
850
980
Capacità accumulatore
l
750
1000
1500
Capienza scambiatore di calore solare
l
2,4
2,4
5,4
Grandezza dello scambiatore di calore solare
2
Perdita per messa a regime 1)
3
3
7,2
kWh/24h
m
3,7
4,57
5,3
kg
212
bar
8/3
8/3
8/3
°C
110
110
110
Numero dei collettori
Peso (netto)
Max. sovrappressione d’esercizio (scambiatore solare/acqua di riscaldamento)
Max. temperatura d’esercizio (acqua di riscaldamento)
26/2
26
83/3
83/3
226
83/3
450
Dati tecnici degli accumulatori inerziali ad effetto termosifone Logalux PL… per integrazione al riscaldamento con l’impianto solare
1) Secondo DIN 4753-8: temperatura acqua calda 65°C; temperatura ambiente 20°C
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
Descrizione tecnica dei componenti di sistema 2
2.3
Regolazione solare
2.3.1 Consigli per la scelta
Scelta e volume di fornitura della regolazione
A seconda del campo di applicazione e della regolazione di caldaia è possibile scegliere fra diversi apparecchi di regolazione e moduli funzione:
di calore con apparecchi di regola• Generatore
zione Logamatic 4000: modulo funzione solare
di calore con sistema di regolazione
• Generatore
Logamatic EMS:
•
FM443 (
- Impianti solari per il riscaldamento dell'acqua
calda sanitaria: unità di servizio RC35 con
modulo funzione solare SM10 (➔ pagina 29)
pagina 31)
Generatore di calore con regolazione esterna:
regolazioni SC20 e SC40 ( pagina 34 e segg.)
Fanno parte del volume di fornitura dei moduli
funzione solari o delle regolazioni SC20 e SC40:
sonda di temperatura collettore FSK (NTC
• Una
20K, Ø 6 mm, cavo 2,5 m) e
sonda di temperatura accumulatore FSS (NTC
• Una
10K, Ø 9,7 mm, cavo 3,1 m)
- Impianti solari per la produzione dell'acqua calda
sanitaria e l'integrazione del riscaldamento:
regolazione Logamatic 4121 con modulo funzione solare FM443 (➔ pagina 31)
di calore con l'apparecchio di regola• Generatore
zione Logamatic 2107: modulo funzione solare
FM244 (➔ pagina 30)
2.3.2 Strategie di regolazione
Regolazione del differenziale di temperatura
La regolazione solare controlla, nel tipo di esercizio
"Automatico", se l'energia solare può essere caricata
nell'accumulatore solare. A tale scopo, la regolazione
confronta la temperatura del collettore con l'aiuto
della sonda FSK e la temperatura nel settore inferiore dell'accumulatore (sonda FSS). Con sufficiente
irraggiamento solare, vale a dire al superamento del
differenziale di temperatura impostato fra collettore
e accumulatore, la regolazione mette in funzione la
pompa di circolazione nel circuito solare e l'accumulatore viene caricato.
Dopo un lungo irraggiamento solare e un basso consumo d'acqua, nell'accumulatore si impostano alte
temperature. Se durante il carico viene raggiunta la
temperatura massima dell'accumulatore, la regolazione del circuito solare disinserisce la pompa del circuito
solare.
La temperatura massima dell'accumulatore è impostabile sulla regolazione.
In caso di irraggiamento solare ridotto, la regolazione solare riduce il numero di giri della pompa, per
mantenere costante il differenziale di temperatura.
Ciò consente che il carico dell'accumulatore continui
con un consumo di corrente ridotto. La regolazione
solare disinserisce la pompa qualora la differenza di
temperatura sia minore della differenza minima di
temperatura e dopo che il numero di giri della pompa
di circolazione sia già stato ridotto al valore minimo
dalla regolazione solare.
Qualora la temperatura dell'accumulatore non sia
sufficiente a garantire il comfort di acqua calda, una
regolazione del circuito di riscaldamento assicura il
riscaldamento integrativo dell'accumulatore attraverso un generatore di calore convenzionale.
Regolazione del differenziale di temperatura SC20 per una utenza
FSK
FSK
AW
SP1
Twin-Tube
Twin-Tube
Logasol
KS0105SC20
V
Logasol
KS0105SC20
WWM
R
V
WWM
R
AW
AW
FSX
MAG
VS
VS
FSX
MAG
RS
230 V
50 Hz
Ulteriori abbreviazioni ➔ pagina 144
RS
230 V
50 Hz
FSS
FE
EK
EK
FSS
FE
Logalux SL300-2
SL400-2, SL500-2
27/1
KS0105 SC20 Set idraulico completo
Logasol KS0105 con regolazione solare integrata SC20
FSK
Sonda temperatura collettore
FSS
Sonda temperatura accumulatore (in basso)
FSX
Sonda temperatura accumulatore (in alto; optional)
AW
Logasol
SKN3.0
SKS4.0
SP1
Logasol
SKN3.0
SKS4.0
Logalux SL300-2
SL400-2, SL500-2
Schema di funzionamento della produzione solare d'acqua calda con la regolazione differenziale di temperatura SC20 e collettori piani
ad impianto inserito (a sinistra) e riscaldamento integrativo convenzionale in caso di insufficiente irraggiamento solare (a destra)
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
27
2 Descrizione tecnica dei componenti di sistema
Double-Match-Flow
I moduli funzione solari SM10, FM443 e le regolazioni
SC20 e SC40 assicurano, grazie ad una particolare
strategia High-Flow-/Low-Flow, un carico ottimale
dell'accumulatore ad effetto termosifone. Con l'aiuto
di una sonda di soglia posizionata al centro dell'accumulatore, la regolazione solare verifica lo stato di
caricamento dell'accumulatore. A seconda dello stato
di caricamento, la regolazione attiva il tipo di esercizio
ottimale per la situazione momentanea, ossia HighFlow o Low-Flow. Questa possibilità di commutazione
viene definita Double-Match-Flow.
AW
VS
FSX
RS
FSS1
Priorità di riscaldamento della sezione di utilizzo
attraverso l'esercizio Low-Flow
In esercizio Low-Flow, la regolazione cerca di raggiungere una differenza di temperatura di 30 K fra il
collettore (sonda FSK) e l'accumulatore (sonda FSS). A
tale scopo, essa varia la portata in volume attraverso il
numero di giri della pompa del circuito solare.
Con l'alta temperatura di mandata che ne risulta
viene caricata con priorità la sezione di utilizzo dell'accumulatore ad effetto termosifone. Così viene sospesa
il più a lungo possibile l'integrazione al riscaldamento
con intervento della caldaia, facendo risparmiare
energia primaria.
∆ϑ = 30 K
R
28/1
Priorità di riscaldamento della sezione di utilizzo di un
accumulatore ad effetto termosifone con 6ž = 30 K tramite
un basso numero di giri variabile della pompa in esercizio
Low-Flow, fino al raggiungimento dei 45 °C sulla sonda di
soglia FSX
AW
VS
FSX
Carico normale dell'accumulatore ad effetto termosifone attraverso l'esercizio High-Flow
Quando la sezione di utilizzo dell'accumulatore è
riscaldata a 45°C (sonda di soglia FSX), la regolazione solare aumenta il numero di giri della pompa del
circuito solare. La differenza di temperatura obiettivo
fra il collettore (sonda FSK) e il settore inferiore dell'accumulatore (sonda FSS) è di 15 K. L'impianto lavora
così con una temperatura di mandata più bassa. Con
questo tipo di esercizio le perdite termiche nel circuito
del collettore sono inferiori e viene ottimizzato il rendimento del sistema durante il carico dell'accumulatore.
Con una sufficiente potenza del collettore, il sistema
di regolazione raggiunge la differenza di temperatura
obiettivo, per continuare il caricamento dell'accumulatore con un rendimento del collettore ottimale.
Qualora la differenza di temperatura obiettivo non
fosse più raggiungibile, il sistema di regolazione utilizza il calore solare disponibile con il più basso numero
di giri della pompa, fino a che non viene raggiunto il
criterio di disinserimento. L'accumulatore ad effetto
termosifone accumula l'acqua riscaldata nello strato
di temperatura appropriato ( 28/3). Qualora il differenziale di temperatura scendesse al di sotto dei 5 K, la
regolazione disattiva la pompa del circuito solare.
EK
V
RS
FSS1
V
∆ϑ = 15 K
R
28/2
Riscaldamento di un accumulatore ad effetto termosifone
con 6ž = 15 K in presenza di forte irraggiamento solare
tramite un alto numero di giri della pompa in esercizio
High-Flow
AW
VS
FSX
RS
FSS1
EK
V
Legenda ( da 28/1 a 28/3)
6ž Differenza di temperatura fra il collettore (sonda FSK) e settore
inferiore dell’accumulatore (sonda FSS1)
R
Ritorno solare
V
Mandata solare
Ulteriori abbreviazioni ➔ pagina 144
28
∆ϑ < 15 K
R
28/3
Riscaldamento di un accumulatore ad effetto termosifone
con la massima temperatura di mandata ottenibile
(6ž < 15 K) tramite il più basso numero di giri della pompa
in presenza di irraggiamento solare ridotto
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
Descrizione tecnica dei componenti di sistema 2
Funzione di ottimizzazione solare dei moduli funzione SM10, FM244 e FM443
Il risparmio di energia convenzionale e l'incremento
dell'apporto solare vengono ottenuti, nel caso della
funzione di ottimizzazione solare, tramite l'integrazione di sistema della regolazione solare nella regolazione
caldaia. Grazie a ciò, il consumo di energia (primaria)
per l'integrazione al riscaldamento dell'acqua calda
viene ridotto fino al 10% rispetto a quello delle regolazioni solari convenzionali. Il numero di avvii del
bruciatore viene ridotto fino al 24 %.
Con la funzione di ottimizzazione solare, la regolazione verifica se
a
60
c
ϑSp
˚C
•
La quantità di calore accumulata è sufficiente
• all'approvvigionamento
di acqua calda
E' presente un apporto solare
Generalmente l'obiettivo della regolazione è quello di
ridurre il più possibile la temperatura nominale temporanea dell'acqua calda, per evitare un'integrazione al
riscaldamento della caldaia, assicurando al contempo
il comfort di riscaldamento. Il volume di predisposizione all'esercizio dell'accumulatore viene impostato, per
la copertura del fabbisogno di acqua calda, con una
temperatura di approvvigionamento di 60 °C. Quando
l'impianto solare riscalda il settore inferiore dell'accumulatore, la caldaia può poi riscaldare più velocemente l'acqua alla temperatura di utilizzo. Quando
le temperature nel settore inferiore dell'accumulatore
salgono, si può abbassare la temperatura nominale
per l'integrazione al riscaldamento, consentendo un
risparmio energetico. Con il parametro di regolazione "MINSOLAR", la temperatura dell'acqua calda più
bassa accettata dall'utenza deve essere impostata fra i
30 °C e i 54 °C. In caso di produzione di acqua calda
con principio a scambio continuo questa temperatura
si riferisce all'acqua contenuta nel settore superiore
dell'accumulatore.
b
d
45
5:30 8:00 10:10
17:00
22:00
t
29/1
Funzione di regolazione “Ottimizzazione dell’apporto solare”
Legenda
žSp
t
a
b
c
d
➊
➋
➌
Temperatura acqua calda nell'accumulatore
Orario
------ Irraggiamento solare
------ Temperatura acqua calda nell'accumulatore, in alto
------ Temperatura acqua calda nell'accumulatore, in basso
------ Temperatura nominale dell'acqua calda
Primo prelievo (carico accumulatore fuori programma)
Secondo prelievo (apporto solare sufficiente)
Terzo prelievo (temperatura accumulatore sufficiente)
2.3.3 Regolazioni solari e moduli funzione
Sistema di regolazione Logamatic EMS con modulo funzione solare SM10
Caratteristiche e particolarità
del riscaldamento solare dell'acqua
• Regolazione
calda per generatori di calore dotati di EMS e
unità di servizio RC35
al 10 % di risparmio di energia primaria e
• Fino
riduzione degli avvii del bruciatore fino al 24 %
rispetto alle regolazioni solari convenzionali tramite l'integrazione di sistema nella regolazione
del riscaldamento (funzione di ottimizzazione
solare)
con priorità della sezione di utilizzo dell'ac• Carico
cumulatore ad effetto termosifone e gestione esercizio ottimizzata da un punto di vista energetico
tramite Double-Match-Flow (come sonda di soglia
viene utilizzata anche la sonda FSX)
possibili gli impianti a due accumulatori
• Sono
(collegamenti in serie degli accumulatori) per il
riscaldamento dell'acqua calda con KR-VWS (incl.
riscaldamento giornaliero dello stadio di preriscaldamento) oppure SC10 (solo stratificazione)
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
29
2 Descrizione tecnica dei componenti di sistema
versioni:
• Differenti
- SM10 inside: SM10
1
integrato nel set idraulico
completo Logasol KS0105..SM10
- SM10: modulo per il montaggio a parete o integrazione in un innesto all'interno del generatore
di calore (si prega di seguire le istruzioni del generatore di calore) indicato esclusivamente per la
combinazione con i set idraulici completi Logasol
KS01.. senza regolazione
2
3
4
Legenda ( 30/1)
1 Ingresso protezione dispositivo
2 Modulo funzione solare SM10
3 Ingresso protezione equivalente
4 Luci di controllo (LED) per le segnalazioni di esercizio
e di disfunzione
5 Supporto da parete
6 Copertura morsetto
6
30/1
5
Modulo funzione solare SM10 per il montaggio a parete
Apparecchio di regolazione Logamatic 2107 con modulo funzione solare FM244
Caratteristiche e particolarità
solare caldaia combinata per caldaia
• Regolazione
a bassa temperatura con fabbisogno termico basso
1
2
3
4
o medio nonché per la produzione di acqua calda
tramite impianto solare
al 10% di risparmio di energia primaria e
• Fino
riduzione fino al 24% degli avvii del bruciatore
rispetto alle regolazioni solari convenzionali grazie
all'integrazione di sistema nell'apparecchio di regolazione Logamatic 2107 (funzione di ottimizzazione
solare)
realizzabili impianti solari per l'integrazione
• Sono
al riscaldamento in combinazione con il dispositivo
di controllo del ritorno RW
realizzabili impianti a due accumulatori (col• Sono
legamento in serie degli accumulatori) per il riscaldamento dell'acqua potabile in combinazione con
SC10 (solo stratificazione)
esclusivamente per la combinazione con i
• Indicato
set idraulici completi Logasol KS01.. senza regolazione
funzione solare FM244 integrabile nell'ap• Modulo
parecchio di regolazione 2107
10
30/2
9
8
7
6
Apparecchio di regolazione caldaia Logamatic 2107 con
modulo funzione solare integrato FM 244
Legenda (➔ 30/2)
Componenti utilizzabili per l'esercizio solare
(con modulo funzione solare FM244):
1 Indicatore digitale
2 Pannello di servizio con copertura
3 Manopola
4 Tasti per il tipo di esercizio
Ulteriori componenti per la regolazione della caldaia:
5 Interruttore ON/OFF dell'apparecchio di regolazione
6 Selettore di comando bruciatore
7 Fusibile di rete dell'apparecchio di regolazione
8 Tasto per il test gas combusti (spazzacamino)
9 Regolatore di temperatura caldaia
10 Limitatore temperatura di sicurezza caldaia
30
5
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
Descrizione tecnica dei componenti di sistema 2
Sistema
di regolazione
4000 con modulo funzione
solare FM443
Regelsystem
LogamaticLogamatic
4000 mit Solar-Funktionsmodul
FM443
Caratteristiche
particolarità
Merkmale undeBesonderheiten
modulo funzione solare FM443 consente la rego• Illazione
della produzione dell'acqua calda o la pro-
1
duzione di acqua calda con integrazione al riscaldamento in impianti con al massimo due utenze
solari (accumulatori)
2
al 10% di risparmio di energia primaria e fino
• Fino
al 24% di avvii del bruciatore in meno rispetto alle
13
3
regolazioni solari convenzionali tramite l'integrazione di sistema nella regolazione del riscaldamento (funzione di ottimizzazione solare)
12
4
11
5
10
6
9
7
•
Carico con priorità della sezione di utilizzo dell'accumulatore ad effetto termosifone e gestione
dell'esercizio ottimizzata da un punto di vista energetico tramite Double-Match-Flow (come sonda di
soglia viene utilizzata anche la sonda FSX)
per generatori di calore con sistema di
• Utilizzabile
regolazione Logamatic EMS associati all'apparecchio di regolazione Logamatic 4121; necessario per
impianti in caso di produzione dell'acqua calda con
integrazione al riscaldamento a causa della funzione di riconoscimento calore esterno
•
La funzione integrata contatore di calore è realizzabile utilizzando il set di accessori WMZ1.2
possibile la gestione dell'intero impianto dai loca• E'li abitati,
inclusa la regolazione solare, utilizzando
l'unità di servizio MEC2
esclusivamente per la combinazione con i
• Indicato
set idraulici completi Logasol KS01.. senza regolazione
• Stratificazione dell'accumulatore bivalente
in impianti a due accumulatori per la pro• Travaso
duzione di acqua calda
• Gestione inerziale intelligente
• Funzione statistica
funzione solare FM443 integrabile in un
• Modulo
apparecchio di regolazione digitale del sistema di
8
31/1
25/1
Modulo funzioneFM443
FM443
Funktionsmodul
Legenda
Bildlegende
1
di collegamento
1 Spina
Anschlussstecker
2
Anomalia Modulstˆrung
modulo
2 LED
LED-Anzeige
3
massimaim
nel
collettore
3 LED
LEDTemperatura
Maximaltemperatur
Kollektor
4
circuito solare
2 (pompa
secondaria)
4 LED
LEDPompa
Solarkreispumpe
2 (Sekund‰
rpumpe)
aktiv attivo
5
circuito solare
2 attivo
5 LED
LEDPompa
Solarkreispumpe
2 aktiv
bzw. risp. valvola di commutazione
a tre vie in posizione circuito
solare Solarkreis
2
Drei-Wege-Umschaltventil
in Stellung
2
6 LED Valvola di commutazione a tre vie in posizione circuito
6
LED Drei-Wege-Umschaltventil in Stellung Solarkreis 1
solare 1
7
Handschalter Auswahl Solarkreis
7 Interruttore manuale Selezione circuito solare
8
Platine
8 Scheda madre
9
Handschalter Solarkreisfunktion 1
9 Interruttore manuale funzione circuito solare 1
10 LED
LEDValvola
Drei-Wege-Umschaltventil
ÑHeizungsunter10
di commutazione a in
treRichtung
vie in direzione
st¸tzung
¸
ber
Pufferspeicher
ausì
bzw.
“Integrazione al riscaldamento tramite accumulatore inerziale
ÑPumpe
aufler Betriebì
(Bypassbetrieb)
off”
risp. “Pompa
fuori esercizio”
(esercizio bypass)
11 LED
LEDValvola
Drei-Wege-Umschaltventil
ÑHeizungsunter11
di commutazione a in
treRichtung
vie in direzione
st¸tzung ¸b eralPufferspeicher
bzw.accumulatore inerziale
“Integrazione
riscaldamentoeinì
tramite
ÑPumpe
in Betriebì
(Pufferbetrieb)
on”
risp. “Pompa
in esercizio”
(esercizio inerziale)
12 LED
LEDPompa
Solarkreispumpe
1 aktiv
circuito solare
1 attivo
LEDTemperatura
Maximaltemperatur
1
13 LED
massimaim
inSpeicher
accumulatore
1
regolazione Logamatic 4000
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
31
2 Descrizione tecnica dei componenti di sistema
Stratificazione
M
L’impostazione della funzione della pompa “stratificazione”, in caso di accumulatori solari bivalenti, è utile,
per riscaldare in caso di bisogno il contenuto dell’accumulatore preriscaldatore solare una volta al giorno a
60 °C per evitare la formazione della legionella, come
prescritto dal foglio di lavoro DVGW W551 e dalla normativa vigente, e ai fini della sua disinfezione termica.
FSX
PUM
Travaso
L’impostazione della funzione della pompa “travaso”,
in caso di accumulatori solari collegati in serie, è utile per favorire il travaso dell’acqua calda tra l’accumulatore solare e l’accumulatore caricato tramite la
caldaia. Non appena il contenuto dell’accumulatore
solare è più caldo del contenuto dell’accumulatore riscaldato tramite la caldaia, la pompa PUM viene inserita e si procede al travaso tra i due accumulatori.
FSS
32/1 Stratificazione in caso di allacciamento di un accumulatore solare
Inoltre con l’ausilio di questa pompa l’accumulatore
solare, cioè lo stadio preriscaldatore, in caso di bisogno viene riscaldato una volta al giorno a 60 °C per
evitare la formazione della legionella, secondo quanto prescritto dal foglio di lavoro DVGW W551 e dalla
normativa vigente e ai fini della sua disinfezione termica.
PUM
FSX
FSS
32/2 Travaso in caso di accumulatori collegati in serie
32
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
Descrizione tecnica dei componenti di sistema 2
Regolazione solare SC10
Caratteristiche e particolarità
1
autarchica con regolazione differenzia• Regolazione
le della temperatura per impianti solari semplici
d’uso e controllo delle funzioni della
• Semplicità
regolazione differenziale della temperatura con due
2
ingressi per sonde e un’uscita commutabile
per montaggio a parete, visualizzazione
• Regolatore
delle funzioni e della temperatura su display LCD a
3
5
4
segmenti
di travaso in impianti con due accumu• Possibilità
latori, p. es. il calore accumulato nell’accumulatore
preriscaldatore può essere stratificato nell’accumulatore di messa a regime
di una commutazione inerziale-bypass per
• Impiego
impianti solari con funzione di supporto al riscaldamento. Tramite confronto delle temperature la
portata viene condotta o nell’accumulatore inerziale o al ritorno del riscaldamento. La funzione
è impiegabile anche in caso di combinazione con
una caldaia a legna.
Regolazione differenziale di temperatura
La differenza di temperatura desiderata è impostabile tra 4 K e 20 K (impostazione di fabbrica 10 K). In
caso di superamento del differenziale di temperatura
impostato tra il collettore (sonda FSK) e l’accumulatore inferiore (sonda FSS) la pompa si inserisce. Nel caso
inverso il regolatore disinserisce la pompa.
Inoltre è possibile impostare una temperatura massima dell’accumulatore tra 20 °C e 90 °C (impostazione
di fabbrica 60 °C). Se l’accumulatore raggiunge la
temperatura massima impostata (sonda FSS), il regolatore disinserisce la pompa.
Particolari elementi di visualizzazione e uso della
regolazione solare SC10
33/1
Regolatore solare Logamatic SC10
Legenda:
1
Display LCD a segmenti
2
Tasto con freccia “verso l’alto”
3
Tasto funzione “SET”
4
Tasto con freccia “verso il basso”
5
Tasto tipo di esercizio (coperto)
Impiego
Differenziale di temperatura
di inserimento consigliato
K
Esercizio di un impianto solare
10
Commutazione inerziale-bypass
(valvola a tre vie)
6
Stratificazione in caso di
due accumulatori
10
33/2
Differenziale di temperatura di inserimento consigliato
Sul display del regolatore si possono richiamare i valori della temperatura impostati, anche quelli attuali
delle sonde di temperatura 1 e 2 collegate, dopo aver
indicato i relativi numeri.
Volume di fornitura
Fanno parte del volume di fornitura:
sonda termica del collettore FSK
• una
(NTC 20 K, Ø 6 mm, cavo da 2,5 m)
sonda termica dell’accumulatore FSS
• una
(NTC 10 K, Ø 9,7 mm, cavo da 3,1 m)
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
33
2 Descrizione tecnica dei componenti di sistema
Regolatore solare Logamatic SC20
Caratteristiche e particolarità
1
autarchica per impianti solari per la
• Regolazione
produzione di acqua calda indipendentemente
2
3
dalla regolazione di caldaia
con precedenza della sezione di utilizzo
• Carico
dell’accumulatore ad effetto termosifone e attivazione dell’esercizio per l’ottimizzazione dell’energia
grazie al Double-Match-Flow (sonda di soglia FSX
acquistabile come accessorio del set sonda accumulatore AS1 risp. AS1.6)
4
5
versioni:
• Differenti
- SC20 integrato nella stazione completa Logasol
KS0105
- SC20 per il montaggio a parete in collegamento
al Logasol KS01..
d’uso e controllo delle funzioni di
• Semplicità
impianti ad un’utenza con tre ingressi per sonde e
un’uscita commutabile per una pompa del circuito
solare a numero di giri variabile con possibilità di
impostare il limite inferiore di modulazione
LCD a segmenti retroilluminato con pit• Display
togrammi animati. Nell’esercizio automatico possono essere richiamati diversi valori dell’impianto
(valori di temperatura, ore di esercizio, numero di
giri della pompa)
34/1
Regolatore solare Logamatic SC20
Legenda ( 34/1)
1
Pittogramma dell’impianto
2
Display LCD a segmenti
3
Manopola
4
Tasto funzione “OK”
5
Tasto con freccia “Ritorno”
caso in cui venga superata la temperatura
• Nel
massima del collettore, la pompa viene disinserita.
Anche nel caso in cui il valore scenda al di sotto
della temperatura minima del collettore (20 °C) la
pompa non si avvia, se sono verificate le restanti
condizioni di inserimento.
1
la funzione tubi sottovuoto attivata la pompa
• Con
solare viene inserita per breve tempo ogni 15 minuti
2
T1
ax
/m
T3
temperatura dell’accumulatore centrale per il
• laDouble-Match-Flow
(FSX funzionante qui come
sonda di soglia)
Volume di fornitura
6
34/2
5
i
reset
˚C
%
h
4
Display LCD a segmenti del regolatore solare Logamatic SC20
Legenda ( 34/2)
1
Visualizzazione “Temperatura massima collettore” risp.
“Temperatura minima collettore”
2
Simbolo “Sonda temperatura”
3
Display LCD a segmenti
4
Tasto multifunzione (temperatura, ore di esercizio, ecc.)
5
Visualizzazione “Temperatura massima accumulatore”
6
Circuito solare animato
Fanno parte del volume di fornitura:
sonda termica del collettore FSK (NTC 20 K, Ø
• una
6 mm, cavo da 2,5 m)
sonda termica dell’accumulatore FSS (NTC 10
• una
K, Ø 9,7 mm, cavo da 3,1 m)
34
DMF
+
T2
Il display digitale rende possibile, oltre alla visualizzazione dei parametri già descritti, anche la visualizzazione del numero di giri della pompa solare in
percentuale.
temperatura dell’accumulatore superiore nella
• lasezione
di utilizzo dell’accumulatore o
max
max
Particolari elementi di visualizzazione e uso della
regolazione solare SC20
Con la sonda FSX accessoria (set sonda accumulatore
AS1) è inoltre possibile registrare a scelta:
∆T on
-
in
m
a partire da una temperatura del collettore di 20 °C,
per pompare fluido solare caldo al sensore
3
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
Descrizione tecnica dei componenti di sistema 2
Funzione di regolazione
Nell’esercizio automatico il differenziale di temperatura desiderato tra entrambe le sonde di temperatura
collegate può essere impostato su un valore compreso tra 7 K e 20 K (impostazione di fabbrica 10 K). In
caso di superamento del differenziale di temperatura
impostato tra il collettore (sonda FSK) e l’accumulatore inferiore (sonda FSS) la pompa si inserisce. Sul
display viene rappresentato sottoforma di pittogramma animato il percorso effettuato dal liquido solare
nel sistema (Pos. 6, 34/2). L’efficienza dell’impianto solare viene aumentata grazie alla possibilità di
regolare il numero di giri della pompa sull’SC20.
Nel caso in cui non si raggiunga il differenziale di
temperatura impostato, il regolatore disinserisce la
pompa. A protezione della pompa questa viene attivata automaticamente per ca. 3 secondi all’incirca
24 ore dopo il suo ultimo avvio (funzione antibloccaggio pompa).
Con la manopola (Pos. 3, 34/1) è possibile richiamare i diversi valori dell’impianto (valori di temperatura, ore di esercizio, numero di giri della pompa).
I valori di temperatura vengono ordinati nel pittogramma in base al numero di posizione.
Il regolatore solare SC20 consente l’impostazione
della temperatura massima dell’accumulatore su un
valore compreso tra 20 °C e 90 °C. La temperatura è
visualizzabile sul pittogramma. Vengono visualizzate
sul display LCD a segmenti anche le temperature minima e massima del collettore, non appena raggiunte. La pompa viene disinserita in caso di superamento
del valore massimo. Nel caso in cui il valore scenda
al di sotto della temperatura minima del collettore
la pompa non si avvia, se sono verificate le restanti
condizioni di inserimento.
La funzione collettore a tubi sottovuoto integrata nell’SC20 garantisce un esercizio ottimizzato dei collettori a tubi sottovuoto mediante la funzione antibloccaggio pompa.
La funzione Double-Match-Flow (possibile solo con
sonda FSX aggiuntiva come accessorio del set sonda
accumulatore AS1) serve, in abbinamento con la funzione di regolazione del numero di giri della pompa,
ad un rapido carico della testa dell’accumulatore,
per evitare così il riscaldamento dell’acqua potabile
tramite la caldaia.
Regolatore solare Logamatic SC40
Caratteristiche e particolarità
autarchica per impianti solari per
• Regolazione
diversi impieghi indipendentemente dalla rego-
•
•
•
•
•
•
•
lazione di caldaia, con 27 tipi di impianti solari
preimpostati tra cui scegliere, dalla produzione di
acqua calda e integrazione al riscaldamento fino al
riscaldamento dell’acqua della piscina
Differenti versioni:
- SC40 integrato nella stazione completa Logasol
KS0105
- SC40 per il montaggio a parete in collegamento
al Logasol KS01..
Semplicità d’uso e controllo delle funzioni di
impianti fino a tre utenze con otto ingressi per
sonde e cinque uscite commutabili, di cui due per
le pompe del circuito solare a numero di giri variabile con possibilità di impostare il limite inferiore di
modulazione
Display grafico LCD a segmenti retroilluminato con rappresentazione del sistema solare selezionato. Nell’esercizio automatico possono essere
richiamati diversi valori dell’impianto (stato delle
pompe, valori di temperatura, funzioni selezionate,
avvisi di anomalia)
Interfaccia RS232 per la trasmissione dei dati e contatore di calore integrato (allo scopo è necessario
l’accessorio WMZ 1.2)
Comando integrato per la commutazione inerziale-bypass per gli impianti solari a supporto del
riscaldamento
Riscaldamento giornaliero dell’accumulatore preriscaldatore a protezione contro il proliferare della
legionella
In sistemi solari con accumulatore preriscaldatore
e accumulatore pronto all’esercizio il contenuto
dell’accumulatore viene stratificato agendo sulla
•
•
•
•
•
pompa, non appena la temperatura della sezione
di utilizzo scende al di sotto di quella dell’accumulatore preriscaldatore
Determinazione della priorità in caso di sistemi
solari con due utenze e gestione della seconda
utenza tramite una pompa o una valvola di commutazione a tre vie
Possibilità di comando di due pompe del circuito
solare per l’esercizio separato di due campi di collettori, per esempio campi di collettori con direzione est/ovest
Gestione di uno scambiatore di calore a piastre per
il carico dell’accumulatore solare
Raffreddamento del campo di collettori per la
riduzione dei tempi di stagnazione grazie ad un
adeguato esercizio delle pompe del circuito solare
Con la funzione tubi sottovuoto attivata la pompa
solare viene inserita per breve tempo ogni 15 minuti a partire da una temperatura del collettore di 20
°C, per pompare fluido solare caldo al sensore
Particolari elementi di visualizzazione e uso della
regolazione solare SC40
Tra i 27 esempi di idraulica preimpostati si sceglie il
pittogramma dell’impianto desiderato. Il regolatore
lo memorizza e gestisce l’impianto in funzione dei
parametri impostati per questa configurazione dell’impianto.
Volume di fornitura
Fanno parte del volume di fornitura:
una sonda termica del collettore FSK
(NTC 20 K, Ø 6 mm, cavo da 2,5 m)
una sonda termica dell’accumulatore FSS
(NTC 10 K, Ø 9,7 mm, cavo da 3,1 m)
•
•
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
35
2 Descrizione tecnica dei componenti di sistema
Funzioni di regolazione
Il regolatore è strutturato su due livelli d’uso. Nel livello di visualizzazione si possono vedere diversi valori
dell’impianto come le temperature, le ore di esercizio,
il numero di giri della pompa, la quantità di calore e
la posizione della valvola di bypass. Sul livello di servizio si possono selezionare le funzioni e si possono impostare e cambiare i parametri.
Sul regolatore solare SC40, attraverso la funzione scelta del sistema, si può scegliere il sistema base e il tipo di
idraulica dell’impianto solare. Una volta selezionato il
tipo di idraulica desiderato la configurazione dell’impianto e le funzioni vengono fissate. Si può scegliere
tra sistemi per la produzione di acqua calda, supporto al riscaldamento o riscaldamento dell’acqua della
piscina secondo quanto visibile sul pittogramma (
37/1). Le impostazioni contengono tutti i valori di temperatura determinanti, i differenziali di temperatura,
il numero di giri delle pompe così come le funzioni opzionali per l’esercizio dell’impianto, come per esempio
la funzione collettore a tubi sottovuoto, il rilevamento
della quantità di calore, la stratificazione dell’accumulatore, il riscaldamento giornaliero del volume di
accumulo del preriscaldatore, il Double-Match-Flow,
ecc.. Inoltre vengono immesse le condizioni limite per
la regolazione di due campi di collettori orientati in
modo diverso e per il carico dell’accumulatore mediante uno scambiatore di calore esterno.
integrata di rilevamento della quantità di
• funzione
calore con parte di misurazione portata
accumulatore tramite scambiatore di calore
• carico
esterno
• trasmissione dei dati tramite interfaccia RS232
del campo di collettori per ridurre i
• raffreddamento
tempi di stagnazione
diagnosi e semplice effettuazione del test di
• rapida
funzionamento
Descrizione dettagliata delle funzioni speciali ➔ pagina 41 e segg.
1
2
4
5
Oltre alle possibilità di regolazione del regolatore solare SC20, l’SC40 offre le seguenti funzioni di ampliamento:
al riscaldamento con gestione della com• supporto
mutazione inerziale-bypass
dell’acqua della
• riscaldamento
scambiatore di calore a piastre
piscina tramite
di una seconda utenza tramite pompa o
• gestione
valvola di commutazione a tre vie
•
comando di una pompa di stratificazione in caso di
accumulatori collegati in serie
est/ovest per l’esercizio separato di due
• regolazione
campi di collettori orientati diversamente
36/1
Regolatore solare Logamatic SC40
Legenda
1
Pittogramma dell’impianto
2
Display LCD a segmenti
3
Manopola
4
Tasto funzione “OK”
5
Tasto con freccia “Ritorno”
giornaliero dell’accumulatore preri• riscaldamento
scaldatore per proteggere il sistema dal proliferare
della legionella
36
3
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
Descrizione tecnica dei componenti di sistema 2
Panoramica dell’impianto e delle funzioni con regolatore solare Logamatic SC40
Nr.
idraulica
Pittogramma dell’impianto
Funzioni aggiuntive a scelta in funzione dell’idraulica
Double-MatchFlow
Funzione
di raffreddamento
Riscaldamento
giornaliero
Protezione antighiaccio
dello scambiatore di calore
(S4)
(S1, S2)
(S2, S3)
(S4)
(S1, S2, S5)
(S2, S3)
(S4)
(S1, S2)
(S2, S3)
(S6)
(S4)
(S1, S2, S5)
(S2, S3)
(S6)
(S3)
(S1, S2)
(S2, S3, S4)
(S3)
(S1, S2, S5)
(S2, S3, S4)
(S3)
(S1, S2)
(S2, S3, S4)
Produzione acqua calda
S1
T1
S3
S7 S4
R1
WMZ
S8
R3
S2
S5
S1
T2
R1
S3
R2
S4
WMZ
–
–
R3
S7
S8
S2
S1
T3
S3
S6
S7
R1 WMZ S8
S4
R3
R2 S2
R5
S5
S1
T4
R1
R4
S7
S3
S6
S4
WMZ
S8
R5
R3
R2 S2
S1
R3
T5
R1
WMZ
–
S3
S7
S8
S2
S4
S5
S1
R3
T6
R2
R1
WMZ
S3
–
S7
S8
S2
S4
S1
R3
T7
R1
WMZ
S8
37/1
S7
S6
R5
S3
R2 S2
(S6)
S4
Panoramica dell’impianto e delle funzioni con regolatore solare Logamatic SC40
Spiegazione dei simboli: Funzione a scelta, - Funzione non impostabile, (S..) Sonda di temperatura necessaria
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
Segue
37
2 Descrizione tecnica dei componenti di sistema
Nr.
idraulica
Pittogramma dell’impianto
S1
Funzioni aggiuntive a scelta in funzione dell’idraulica
Double-MatchFlow
Funzione
di raffreddamento
Riscaldamento
giornaliero
Protezione antighiaccio
dello scambiatore di calore
(S3)
(S1, S2, S5)
(S2, S3, S4)
(S6)
(S4)
(S1, S2)
–
–
(S4)
(S1, S2, S5)
–
–
S5
R3
S7
T8
R4
R1
S3
S6
WMZ
R5
S8
S2 S4
R2
Supporto al riscaldamento
S1
H1
S4
S7
R1
WMZ
S6
S8
S55
S1
H2
S3
R5
S2
R2
R1
S4
WMZ
S6
S7
S3
S8
R5
S2
S1
H3
–
S4
S7
(S1, S2)
–
(S7)
S6
R1
S3
WMZ
S8 R4
S1
R2
R5
S2
S5
H4
–
R1
R4
S4
S7
S6
R3
R2 S2
WMZ
(S1, S2, S5)
–
(S7)
S3
S8
R5
S1
S4
S7
R3
H5
S2
S6
R1
(S4)
(S1, S2, S5)
(S2, S4)
(S4)
(S1, S2, S5)
(S2, S4)
–
S3
WMZ
S8 R4
R5
S5
S1
S4
S7
H6
WMZ
S8
R3
S2
R1
S6
S3
R2
S5
37/1
38
R5
Panoramica dell’impianto e delle funzioni con regolatore solare Logamatic SC40
Spiegazione dei simboli: Funzione a scelta, - Funzione non impostabile, (S..) Sonda di temperatura necessaria
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
–
Descrizione tecnica dei componenti di sistema 2
Nr.
idraulica
Pittogramma dell’impianto
Funzioni aggiuntive a scelta in funzione dell’idraulica
Double-MatchFlow
Funzione
di raffreddamento
Riscaldamento
giornaliero
(S1, S2, S4, S5)
(S2)
Protezione antighiaccio
dello scambiatore di calore
S5
S1
S7
R3
H7
–
S2
R1
R2
–
S6
S8
S3
WMZ
R5
S4
R4
S1
S7
H8
–
S2
S6
S4
S8
R1
–
(S4)
S3
R5
R2 S5
R3
R4
WMZ
(S1, S2, S5)
S1
S7
H9
WMZ
–
S2
R1
S8
S6
S4
(S1, S2, S5)
–
(S4)
S3
R4
R3
R5
S5
R2
S1
S6
S7
R3
H10
S2
S3
(S6)
(S1, S2, S4)
(S2)
(S6)
(S1, S2, S4, S5)
(S2)
(S5)
(S1, S2, S3)
(S2)
–
R1
WMZ
S1
S4
S8 R4
S5
S6
S7
R3
H11
S2
R1
R2
–
S3
S8
S4
R4
WMZ
S1
S5
S7
R3
H12
S2
S4
S6
(S6)
S8
R1 WMZ
S1
R4
R5
R2
S3
S5
S7
H13
R3
WMZ
(S1, S2, S3, S5)
–
(S6)
S4
S6
S8
37/1
–
S2
R1
R4
R5
R2 S3
Panoramica dell’impianto e delle funzioni con regolatore solare Logamatic SC40
Spiegazione dei simboli: Funzione a scelta, - Funzione non impostabile, (S..) Sonda di temperatura necessaria
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
Segue
39
2 Descrizione tecnica dei componenti di sistema
Nr.
idraulica
Pittogramma dell’impianto
Funzioni aggiuntive a scelta in funzione dell’idraulica
Double-MatchFlow
Funzione
di raffreddamento
Riscaldamento
giornaliero
Protezione antighiaccio
dello scambiatore di calore
(S2, S4)
(S6)
(S2, S4)
(S6)
Riscaldamento dell’acqua della piscina
S1
S4
S7
R3
S1
(S4)
S2
–
S6
S3
R1 WMZ S8 R4
R5
R2
S1
S4
S7
R3
S2
WMZ
S2
R1
S8
(S4)
–
S6
R4
S3
R5
R2
S5
S1
S4
S7
S3
R3
R1
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
S2
(S6)
S6
S3
WMZ S8
R4
R5
R2
S1
S6
S7
S3
S4
R5
S2
(S4)
S4
S5
R3
R1 WMZ S8 R4
R2
S1
S6
S7
S5
S3
WMZ
S8
S2
R1
R5
(S4)
S4
S5
R4
R3
R2
S1 S4
S7
S2
S6
S3
(S4)
S6
R1 WMZ S8 R4
37/1
40
R5
R3
R2 S5
Panoramica dell’impianto e delle funzioni con regolatore solare Logamatic SC40
Spiegazione dei simboli: Funzione a scelta, - Funzione non impostabile, (S..) Sonda di temperatura necessaria
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
(S6)
Descrizione tecnica dei componenti di sistema 2
2.3.4 Funzioni speciali
Integrazione al riscaldamento tramite commutazione inerziale-bypass
Con il modulo funzione solare FM443 e il regolatore
solare SC40 è possibile regolare anche l'integrazione
al riscaldamento tramite una commutazione inerziale
- bypass, con l'aiuto del set HZG ( 41/1), disponibile
come accessorio. Una commutazione inerziale-bypass
collega idraulicamente l'accumulatore inerziale al
ritorno del circuito di riscaldamento. Quando la temperatura nell'accumulatore inerziale è al di sopra della
temperatura di ritorno del circuito di riscaldamento di
un valore impostabile (ž Ein), la valvola di commutazione a tre vie si apre in direzione accumulatore inerziale.
L'accumulatore inerziale riscalda l'acqua di ritorno
che scorre verso la caldaia. Quando la differenza di
temperatura fra accumulatore inerziale e ritorno del
circuito di riscaldamento scende al di sotto di un valore
impostato (ž Aus), la valvola di commutazione a tre vie
effettua la commutazione in direzione caldaia e conclude lo scarico dell'accumulatore.
2
1
41/1
400
Il modulo funzione solare FM443 o il regolatore solare
SC40 mostrano lo stato di esercizio della valvola di
commutazione a tre vie. Nel set HZG sono compresi:
sonde termiche FSS (NTC 10 K, Ø 9,7 mm,
• Due
3,1 m di cavo) per il collegamento a FM443 o SC40
valvola di commutazione a tre vie (attacchi
• Una
filettati Rp1)
Legenda ( 41/1)
1 Sonda temperatura accumulatore (due sonde contenute nel set
HZG; acquistabili singolarmente come set sonda per la seconda
utenza FSS)
2 Valvole di commutazione a tre vie (incluse nel set HZG;
acquistabili separatamente come valvole di commutazione per la
seconda utenza VS-SU)
Set HZG con valvola di commutazione a tre vie e due sonde
termiche accumulatore
300
∆p3WV
mbar
200
100
0
41/2
1000
2000
I
VR
h
3000
4000
5000
Perdita di pressione della valvola di commutazione a
tre vie (➔ 41/1)
Legenda ( 41/2)
6l 3WV Perdita di pressione della valvola di commutazione a tre vie
(set HZG o VS-SU)
Portata del ritorno riscaldamento
V̇R
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
41
2 Descrizione tecnica dei componenti di sistema
Impianti solari con due utenze
Con il modulo funzione solare FM443 o con il regolatore solare SC40 si possono caricare due utenze solari
(accumulatori) in collegamento con il set sonda della
2a utenza FSS, fornibile come accessorio, e la valvola
di commutazione della 2a utenza VS-SU. In alternativa a VS-SU si può utilizzare anche la stazione solare
KS01... ad 1 colonna montante. Alla prima utenza
viene data la precedenza (con SC40 si può scegliere). Al superamento del differenziale di temperatura
impostato di 10 K la regolazione solare inserisce la
pompa di circolazione nel circuito solare 1 (esercizio
High-Flow/Low Flow nell’accumulatore ad effetto termosifone pagina 28).
Ogni 30 minuti viene interrotto il riscaldamento della
seconda utenza, per verificare l’innalzamento della
temperatura nel collettore. Qualora la temperatura del
collettore salisse di un valore maggiore di 1 K al minuto,
il controllo si ripete fino a che:
La regolazione solare commuta alla seconda utenza a
scelta tra una valvola di commutazione a tre vie o una
pompa del circuito solare accessoria, quando:
valvola di commutazione VS-SU per la seconda
• una
utenza: valvola di commutazione a tre vie (attacco
prima utenza ha raggiunto la temperatura mas• lasima
dell’accumulatore oppure
sonda per seconda utenza FSS: sonda tempera• set
tura accumulatore come sonda FSS2 (NTC 10 K, Ø
della temperatura alla sonda del
• l’innalzamento
collettore è minore di 1 K al minuto oppure
salto termico nel circuito solare 1 autorizza nuo• ilvamente
un carico dell’utenza prioritaria.
Il modulo funzione FM443 e il regolatore SC40 visualizzano, quale utenza viene caricata al momento.
Sono necessari come accessori per la seconda utenza:
filetto Rp1)
salto termico nel circuito solare 1 non è più suf• ilficiente
nonostante il ridottissimo numero di giri
9,7 mm, cavo da 3,1 m).
della pompa, per caricare la prima utenza.
FSK
Logasol
SKN3.0
SKS4.0
TwinTube
R
V
WMZ
ZV
WMZ
1.2
AW
WWM
VK
PS
MAG
AW
RK
VS
Logasol
KS01..
Logamatic 4121
+ FM443
FSX
1
2
RS
FSW1
FV
VS- FSW2
SU FR
FSS1
HZG
FSS2
A
EK
FE
B
VK
MAG
AB
RK
Logalux SM...
FE
Logalux PL...
Logano EMS
Öl/Gas
42/1 Impianto solare per due utenze con regolazione tramite il modulo funzione solare FM443 (abbreviazioni ➔ pagina 144; ulteriori esempi
di impianto ➔ pag. 45 segg)
42
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
Descrizione tecnica dei componenti di sistema 2
Set contatore di calore WMZ 1.2 (accessorio)
Il modulo funzione solare FM443 e il regolatore solare
SC40 includono la funzione di un contatore di calore. In
caso di utilizzo del set contatore di calore WMZ 1.2 è possibile rilevare direttamente anche la quantità di calore
all’interno del circuito solare, tenendo in considerazione
il contenuto di glicole (impostabile tra 0 e 50%). In questo modo è possibile controllare la quantità di calore e
l’attuale potenza termica nel circuito solare (solo con
FM443) così come la portata in volume.
1
2
3
110
208
Il set WMZ 1.2 include:
• un contatore di calore con due attacchi filettati da ¾”
sonde di temperatura a contatto con fascette
• due
per il fissaggio al ritorno e alla mandata (NTC 10 K,
Ø 9,7 mm, cavo da 3,1 m) per il collegamento al
modulo FM443 o al regolatore SC40.
Poiché ci sono differenti portate nominali in volume,
vengono forniti tre set contatori di calore WMZ 1.2
diversi:
43/1
Set per contatore di calore WMZ 1.2 (misure in mm)
Legenda ( 43/1)
1 Raccordo contatore d’acqua ¾ "
2 Contatore volumetrico
3 Sonde a contatto
massimo 5 collettori
• per
(portata nominale 0,6 m3/h)
1
massimo 10 collettori
• per
(portata nominale 1,0 m3/h)
massimo 15 collettori
• per
(portata nominale 1,5 m3/h).
Il contatore volumetrico deve essere montato nel ritorno solare. Le sonde a contatto possono essere fissate
mediante fascette alla mandata e al ritorno.
0,5
∆pWMZ 0,1
mbar
0,05
a
0,01
0,1
Nella scelta della stazione completa è necessario
tenere in considerazione le perdite di pressione della
valvola di commutazione a tre vie e del contatore di
calore ( 41/2 e 43/2)
b
c
VSol
43/2
1
0,5
5
I
h
Perdita di pressione del contatore volumetrico WMZ1.2
Legenda ( 43/2)
a
WMZ1.2 fino a 5 collettori
b
WMZ1.2 fino a 10 collettori
c
WMZ1.2 fino a 15 collettori
∆pWMZ Perdite di pressione del contatore volumetrico
V Sol
Portata del circuito solare
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
43
2 Descrizione tecnica dei componenti di sistema
Due campi di collettori orientati in due direzioni
diverse (regolazione est/ovest)
Nel caso in cui sulla falda del tetto orientato a ovest
non ci sia spazio sufficiente per montare tutti i collettori necessari al riscaldamento dell’acqua sanitaria o
all’integrazione al riscaldamento, è necessario suddividerli tra le due falde del tetto e scegliere l’idraulica di
impianto orientamento est/ovest. Questo particolare
tipo di impianto pone, infatti, richieste particolari
all’idraulica e alla regolazione.
Questa configurazione idraulica va attuata, preferibilmente, mediante l’impiego di due stazioni solari
(una a due colonne montanti e una ad una colonna).
Il vantaggio è, che entrambi i campi di collettori possono funzionare contemporaneamente a mezzogiorno
(nelle ore più calde).
In caso di esercizio con due stazioni solari è necessaria
una regolazione separata dei circuiti comandati dal
regolatore solare SC40.
WMZ
FSK
FSK
PSS
PSS
44/1
44
PUM
FSS
Regolazione est/ovest tramite due stazioni solari
Legenda ( 44/1)
FSK
Sonda termica del collettore
FSS
Sonda termica dell’accumulatore (inferiore)
FSX1 Sonda termica dell’accumulatore (superiore; opzionale –
necessaria in caso di stratificazione)
FSX2 Sonda termica dell’accumulatore (centrale; opzionale –
necessaria in caso di Double-Match-Flow)
FSW1 Contatore di calore-sonda termica mandata (opzionale)
FSW2 Contatore di calore-sonda termica ritorno (opzionale)
PSS
Pompa circuito solare
PUM Pompa di stratificazione (opzionale)
WMZ Set contatore di calore
FSK
Questa idraulica deve essere scelta, quando a fronte
di un accumulatore solare relativamente piccolo con
un’elevata richiesta di acqua potabile si ha una relativamente grande superficie dei collettori o quando in
caso di impiego di parecchi accumulatori solari (inerziali) si deve attuare solo uno scambio termico in comune. In entrambi i casi è richiesta un’elevata potenza
dello scambiatore di calore, che non può essere fornita
dallo scambiatore integrato.
In questo tipo di idraulica dell’impianto è necessario
prestare molta attenzione al corretto bilanciamento
idraulico del lato primario e secondario dello scambiatore di calore.
FSX2
FSW1
FSW2
Carico dell’accumulatore solare tramite scambiatore
di calore esterno
Da un punto di vista idraulico, sul lato secondario dello
scambiatore di calore è necessario installare e comandare una seconda pompa. Questa funzione può essere
esercitata dal regolatore solare SC40.
FSX1
FSX1
FSW1 WT
FSX2
PSS
44/2
WMZ
SU
PWT
PUM
FSS
FSW2
Regolazione per il caricamento dell’accumulatore tramite uno
scambiatore di calore esterno
Legenda ( 44/2)
FSK
Sonda termica del collettore
FSS
Sonda termica dell’accumulatore (inferiore)
FSX1 Sonda termica dell’accumulatore (superiore; opzionale –
necessaria in caso di stratificazione)
FSX2 Sonda termica dell’accumulatore (centrale; opzionale –
necessaria in caso di Double-Match-Flow)
WT
Sonda per lo scambiatore di calore esterno
FSW1 Contatore di calore-sonda termica mandata (opzionale)
FSW2 Contatore di calore-sonda termica ritorno (opzionale)
PSS
Pompa circuito solare
PWT
Pompa scambiatore di calore
PUM Pompa di stratificazione (opzionale)
SU
Valvola di commutazione
WMZ Set contatore di calore
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
Descrizione tecnica dei componenti di sistema 2
Collegamento in serie degli accumulatori
In caso di collegamento in serie degli accumulatori
l’accumulatore preriscaldatore viene riscaldato dall’impianto solare. Per la regolazione dell’impianto solare
vengono utilizzati il modulo funzione solare FM443 o il
regolatore solare SC40.
In caso di prelievo l’acqua preriscaldata con l’energia
solare confluisce, attraverso l’uscita dell’acqua calda
dell’accumulatore preriscaldatore, nell’entrata dell’acqua fredda dell’accumulatore pronto all’esercizio e viene
eventualmente riscaldata dalla caldaia ( 45/1).
In caso di elevato apporto solare l’accumulatore preriscaldatore può avere temperature più elevate di quelle
dello scambiatore pronto all’utilizzo. Per poter sfruttare
l’intero volume dell’accumulatore per il carico solare, è
necessario posare una tubazione che congiunga l’uscita
acqua calda dello scambiatore pronto all’utilizzo all’entrata acqua fredda dell’accumulatore preriscaldatore. Per
il trasporto dell’acqua qui viene impiegata una pompa.
Per garantire il funzionamento dell’impianto come
imposto dalle regole tecniche del foglio di lavoro DVGW
W 551 ( 60/1), l’intero contenuto d’acqua degli stadi
di preriscaldamento deve essere riscaldato una volta al
giorno a 60°C. La temperatura all’interno dell’accumulatore pronto all’esercizio deve essere sempre * 60 °C.
Il riscaldamento giornaliero dello stadio di preriscaldamento può essere eseguito sia nell’esercizio normale
tramite il carico solare oppure tramite una caldaia.
Con un regolatore solare SC40 sono necessarie due sonde
accumulatore accessorie, da montare nell’accumulatore preriscaldatore in alto e nell’accumulatore pronto
all’esercizio in basso. Gli accumulatori con isolamento
asportabile consentono il libero posizionamento della
sonda con l’ausilio di fascette.
Il modulo funzione FM443 o il regolatore solare SC40
controllano le temperature tramite la sonda dell’accumulatore preriscaldatore. Nel caso in cui nell’accumulatore preriscaldatore non si raggiunga la temperatura
richiesta di 60 °C con il solo apporto solare, viene attivata la pompa di circolazione PUM, posta tra l’uscita acqua
calda dell’accumulatore pronto all’esercizio e l’entrata
acqua fredda dell’accumulatore preriscaldatore, in un
periodo di tempo in cui di solito non si effettuano prelievi, specialmente di notte. La pompa PUM rimane inserita,
finché, su entrambe le sonde dell’accumulatore preriscaldatore, non viene raggiunta la temperatura richiesta
oppure non si conclude l’intervallo di tempo impostato.
SP1
FSK
Collettore
Parte d’impianto
alimentata tramite
energia solare
(stadio di
preriscaldamento)
Produzione
acqua calda
asservita
WWM
PS
PZ
P UM
PSS
Logasol
KS01..
AW
AW
1
2
EZ
FK
VS
FSS
VS
FSX
M
M
RS
RS
Logamatic
4121
+ FM443
EK
EK
Caldaia Logano EMS
gasolio/gas
TW
Accumulatore preriscaldatore
Logalux SU...
45/1
Accumulatore pronto all’esercizio
Logalux SU...
Esempio di un accumulatore preriscaldatore e un accumulatore pronto all’esercizio collegati in serie; comando della stratificazione
accumulatore e funzione antilegionella secondo il foglio di lavoro DVGW W 551 tramite il modulo funzione FM443
(esempio d’impianto 85/1; abbreviazioni pagina 44)
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
45
2 Descrizione tecnica dei componenti di sistema
2.4
Set idraulico completo Logasol KS...
Caratteristiche e particolarità
i componenti necessari come la pompa del cir• Tutti
cuito solare, la valvola antigravitazionale, la valvola
di sicurezza, il manometro, i rubinetti a sfera con
termometro integrato contenuti rispettivamente nella
mandata e nel ritorno, il limitatore di portata e la protezione termica costituiscono un'unità di montaggio
come stazione solare a 1 o 2 colonne mon• Fornibile
tanti
• Quattro differenti dimensionamenti
a scelta con o senza regolazione inte• Disponibile
grata
Equipaggiamento dei set idraulici completi Logasol
KS01..
Per un adeguamento ottimale al campo di collettori,
il set idraulico completo Logasol KS01.. è disponibile
Numero massimo
di collettori
consigliato
Senza regolazione
integrata
in due versioni e in quattro differenti potenze. Il set
idraulico completo è disponibile a scelta con o senza
regolazione integrata.
In caso di stazioni solari a due colonne montanti,
utilizzabili per campi di collettori composti da fino a
50 pannelli solari, nella fornitura è già compreso un
separatore dell’aria. La versione più piccola KS0105 è
fornibile anche con regolazione solare integrata SC20
o SC40, rispettivamente con modulo solare SM10.
I set idraulici completi ad una colonna montante
senza separatore dell’aria contengono la pompa del
circuito solare e le intercettazioni per la linea di ritorno aggiuntiva in impianti con due campi di collettori
(est/ovest) o con due utenze.
La tabella 46/1 mostra le differenti varianti e suggerisce il numero massimo di collettori da azionare con i
diversi set. Per la scelta esatta della potenza è necessario un calcolo della rete di distribuzione.
Con regolazione
integrata
Con separatore
dell’aria integrato
SM10
SC20
SC40
–
–
–
–
–
–
–
Logasol KS0105SC20
Logasol KS0105SC40
5
Logasol KS0105 E
10
Logasol KS0110 E
–
5
Logasol KS0105
Logasol KS0105SM10
10
Logasol KS0110
–
–
–
20
Logasol KS0120
–
–
–
50
Logasol KS0150
–
–
–
1)
46/1 Scelta del giusto set idraulico completo Logasol KS… sulla base del numero di collettori e della regolazione solare
Spiegazione dei simboli: • integrato, - non integrato
1) Un separatore d'aria aggiuntivo sul tetto necessario per ogni campo di collettori
I set idraulici completi Logasol KS01.. sono progettati
per una sola utenza solare. Essi sono però adatti anche
per due utenze, se una stazione solare a due colonne
montanti viene azionata in collegamento con una
stazione solare completa ad una colonna montante.
Con questa disposizione sono disponibili due distinti
attacchi di ritorno con pompa separata e limitatore
di portata (➔ 47/2). Ciò consente una compensazione
idraulica di due utenze con perdite di pressione diverse. Per questa configurazione è sufficiente l’uso di un
gruppo sicurezze, fintantoché non è previsto un riempimento a pressione dell’impianto.
La regolazione dell’impianto a due utenze avviene
tramite il modulo funzione solare FM443 o il regolatore solare SC40 in collegamento con il set sonda per
seconda utenza FSS. L’SC40, a scelta, può essere integrato nella stazione solare.
(regolazione est/ovest). Anche in questo caso è importante la presenza di due distinti attacchi di ritorno
con pompa separata e limitatore di portata (➔ 47/2).
Come precedentemente descritto, ciò consente una
compensazione idraulica di due utenze con perdite di
pressione diverse. Per questa configurazione d’impianto è necessario l’uso di due gruppi sicurezze (compresi
nel volume di fornitura) e due vasi d’espansione a
membrana (MAG).
La regolazione di due campi di collettori orientati
diversamente avviene tramite la regolazione solare
SC40 in collegamento con una sonda termica dei collettori aggiuntiva. Anche in questo caso si può impiegare una stazione solare a due colonne montanti con
regolatore solare SC40 integrato.
In alternativa alla stazione ad una colonna montante
è possibile utilizzare una valvola di commutazione per
seconda utenza VS-SU.
I set idraulici completi Logasol KS01.. senza regolazione integrata sono progettati specificatamente per
la combinazione con moduli funzione solari integrati
nella regolazione del generatore di calore. Ne fanno
parte i moduli funzione FM244, FM443 e SM10.
Un altro caso di impiego per la combinazione di una
stazione solare a due colonne montanti con una
stazione solare ad una colonna montante consiste
nella configurazione dell’impianto solare con due
diversi campi di collettori orientati in modo diverso
I set idraulici completi Logasol KS01.. SM10 vengono
collegati al sistema di regolazione Logamatic EMS tramite linea bus, cosicchè anche qui è possibile collegare
in maniera intelligente le regolazioni della caldaia e
dell'impianto solare.
46
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
Descrizione tecnica dei componenti di sistema 2
¾" e il supporto per parete per un vaso di espansione
a membrana con massimo 25 litri di capacità. Per il
fissaggio dei vasi dai 35 l ai 50 l non si può utilizzare
il supporto a parete. Il set di collegamento AAS/Solare
non è indicato per vasi di espansione > 50 l, poiché il
raccordo del vaso è maggiore di ¾".
Il necessario vaso di espansione a membrana (MAG)
non è incluso nel volume di fornitura del set idraulico
completo Logasol KS… Esso deve essere dimensionato
per ogni caso di utilizzo ( pag. 107 e segg.). Come
accessori sono disponibili il set di collegamento AAS/
Solare con tubo ondulato in acciaio, l'innesto rapido
1
Legenda ( 47/1 e 47/2)
V Mandata dal collettore all’utenza
R Ritorno dall’utenza al collettore
1 Rubinetto a sfera con termometro e valvola di ritegno
Posizione 0° = valvola di ritegno predisposta al funzionamento,
rubinetto a sfera aperto
Posizione 45° = valvola di ritegno aperta manualmente
Posizione 90° = rubinetto a sfera chiuso
2 Sistema di serraggio ad anello (tutti gli attacchi di mandata e ritorno)
3 Valvola di sicurezza
4 Manometro
5 Attacco per vaso di espansione a membrana (MAG e AAS/Solare
non compresi nel volume di fornitura)
6 Rubinetto di carico e scarico
7 Pompa circuito solare
8 Indicatore di flusso
9 Separatore dell’aria (non per stazioni solari ad una colonna montante)
10 Valvola di intercettazione e regolazione
2
V
R
3
2
4
1
5
6
7
10
9
6
2
2
Dimensioni e dati tecnici
8
V
47/1
48/1 e 48/2
R
Struttura del set idraulico completo Logasol KS01.. senza
regolazione solare integrata
2
1
3
1
R
V
2
R
3
4
4
5
5
6
6
7
7
10
6
6
8
2
9
2
8
R
47/2
V
R
Struttura del set idraulico completo a due colonne montanti Logasol KS01... con set idraulico completo ad una colonna montante Logasol
KS01...E
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
47
2 Descrizione tecnica dei componenti di sistema
Dimensioni e dati tecnici dei set idraulici completi Logasol KS...
Logasol
KS01... E
Logasol
KS01...
Logasol
KS01... E
KS01...
B
B
C
A
T
C
E
H
48/1
Dimensioni dei set idraulici completi Logasol KS...
Set idraulico completo Logasol
KS0105 E
KS0110 E
KS0105
KS0110
KS0120
KS0150
1
1
1
1
1
1
Numero delle utenze
Dimensioni involucro
Misure in dettaglio
Dimensioni attacchi tubi in rame
(viti di serraggio con anello)
Altezza H
mm
355
355
355
355
355
355
Larghezza B mm
185
185
290
290
290
290
Profondità T mm
180
180
235
235
235
235
A
mm
–
–
130
130
130
130
C
mm
93
93
80
80
80
80
E
mm
50
50
50
50
50
50
mm
15 × 1
22 × 1
15 × 1
22 × 1
28 × 1
28 × 1
6"
6"
6"
6"
6"
1"
6
6
6
6
6
6
Grundfos
Solar
15-40
Grundfos
Solar
15-70
Grundfos
Solar
15-40
Grundfos
Solar
15-70
Grundfos
UPS
25-80
Grundfos
Solar
25-120
mm
130
130
130
130
180
180
Mandata /
Ritorno
Attacco vaso d’espansione
Valvola di sicurezza
Pompa di circolazione
bar
Tipo
Interasse
Alimentazione di tensione elettrica
V AC
230
230
230
230
230
230
Frequenza
Hz
50
50
50
50
50
50
Massimo assorbimento di potenza
W
60
125
60
125
195
230
A
0,25
0,54
0,25
0,54
0,85
1,01
l/min
0,5–6
2–16
0,5–6
2–16
8–26
20–42,5
5,4
5,4
7,1 (8,01))
7,1
9,3
10,0
Massimo amperaggio
Campo di taratura del regolatore di portata
Peso
48/2
kg
Dati tecnici e dimensioni dei set idraulici completi Logasol KS…
1) Set idraulici completi KS0105 con regolazione integrata SC20, SC40 o SM10
Scelta del set idraulico completo Logasol KS…
Per informazioni sulla scelta dei set idraulici completi
48
pagina 106.
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
Descrizione tecnica dei componenti di sistema 2
2.5 Ulteriori componenti del sistema
2.5.1 Separatore dell’aria LA1 per set idraulico ad una colonna montante
Durante il caricamento dell'impianto solare con la
stazione di carico e sfiato automatico BS01, viene utilizzato il separatore d'aria LA1 ( pagina 117). Esso
separa, nel corso del funzionamento, inclusioni di
ossigeno atmosferico residue (microbolle), garantendo
così un continuo sfiatamento del circuito solare. Non
è necessario uno sfiato nel punto più alto dell'impianto.
Il separatore d'aria LA1 viene collegato al circuito
solare tramite un sistema di serraggio con anello.
L'attacco è disponibile in due versioni:
• LA1 diametro 18
• LA1 diametro 22
49/1
Separatore dell’aria
2.5.2 Collegamento con Twin Tube
Twin Tube è un doppio tubo termoisolato con guaina
di protezione dai raggi UV e cavo della sonda integrato. I set di collegamento contengono avvitamenti
adatti ai diversi tipi di collettori per Twin Tube DN 15
risp. DN 20, per il collegamento al campo dei collettori, al set idraulico completo e all’accumulatore. Un
corrispondente set di fissaggio per Twin Tube, composto da quattro fascette ovali con viti di fissaggio e
tasselli, deve essere ordinato separatamente.
r ≥ 110
A
r ≥ 110
B
Per poter posare il tubo speciale Twin Tube 15, deve
essere assicurato in cantiere lo spazio sufficiente
per un raggio di piegatura non inferiore a 110 mm
( 49/2).
Il tubo ondulato di acciaio inossidabile Twin Tube DN
20 si può piegare ad un angolo di 90°, senza molleggio
di ritorno.
Twin-Tube
Dimensioni (
49/2)
A
mm
B
mm
Materiale dei tubi
49/2
Minimo raggio di curvatura per Twin Tube 15; misure in mm
(dimensioni 49/3)
15 (DN12)
DN20
73
105
45
62
rame bianco (F22) secondo DIN 59753 tubo ondulato in acciaio inox Nr. 1.4571
Dimensioni dei tubi
Diametro
2 ×15 × 0,8
2 × DN20 (Ø esterno = 26,6 mm)
12,5
12,5
Materiale isolante
caucciù EPDM
caucciù EPDM
Classe di protezione al fuoco
DIN 4102-B2
DIN 4102-B2
0,04
0,04
15
19
Lunghezza
Coefficiente λ dell’isolamento
Spessore isolante
m
W/m·K
mm
Resistenza alla temperatura fino a
Foglio di protezione
Cavo della sonda
49/3
DN
°C
190
190
PE, resistente ai raggi UV
PE, resistente ai raggi UV
2 × 0,752, VDE 0250
2 × 0,752, VDE 0250
Dati tecnici dei Twin Tube
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
49
2 Descrizione tecnica dei componenti di sistema
2.5.3 Sonda di temperatura - Protezione dalla sovratensione
La sonda di temperatura nel collettore pilota può, a
causa della sua posizione esposta sul tetto, captare
sovratensioni durante un temporale. Le sovratensioni
possono distruggere il sensore.
FSK
E
SP1
La protezione dalla sovratensione non è un parafulmine. Essa è stata ideata per il caso, in cui un fulmine cada nella zona dell’impianto solare generando
sovratensioni. Diodi di protezione limitano queste
sovratensioni ad un valore innocuo per la regolazione.
La presa di collegamento è da prevedere nell’ambito
della lunghezza del cavo della sonda di temperatura
del collettore FSK ( 50/1).
Logasol
SK...
Twin-Tube
Logasol
KS0105SC..
Ulteriori abbreviazioni
R
V
Disareatore automatico
totalmente metallico
(accessorio)
FSK
Sonda di temperatura collettore (volume di fornitura
regolazione)
KS01... Set idraulico completo
KS... con regolazione
integrata
SK...
Collettore solare Logasol
SKN3.0 oppure SKS4.0
SP1
Protezione dalla sovratensione
pagina 144
MAG
230 V
50 Hz
R
V
50/1
Protezione dalla sovratensione per sonda di temperatura collettore e regolazione (esempio di montaggio)
2.5.4 Liquido solare
L'impianto solare deve essere protetto dal rischio di
gelo. A tale scopo possono essere impiegati a scelta
l'antigelo Solarfluid L o Tyfocor LS.
0
–10
Solarfluid L
Il Solarfluid L è una miscela pronta per l'uso, composta al 50 % da propilenglicole e al 50 % da acqua.
La miscela incolore è alimentarmente tollerabile e
biodegradabile.
–20
ϑA
˚C –30
Solarfluid L
–37
Il Solarfluid L protegge l'impianto dal gelo e dalla corrosione. Nel diagramma 50/2 risulta come esso offra
una sicurezza antigelo fino a temperature esterne di
-37 °C. Negli impianti con collettori Logasol SKN3.0
e SKS4.0, esso consente un funzionamento sicuro con
temperature da -37 °C a +170 °C.
–50
0
10
20
30
40
50/2
Grado di protezione antigelo del medio scaldante
in funzione della miscela glicole-acqua
Legenda ( 50/2)
žA Temperatura esterna
50
50
Propilenglicole/Vol-%
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
60
Descrizione tecnica dei componenti di sistema 2
Tyfocor LS
Tyfocor LS è una miscela pronta per l'uso, composta al
43 % da propilenglicole e al 57 % da acqua. La miscela è alimentarmente tollerabile, biodegradabile ed ha
un colore rosa/rosso.
Negli impianti solari con collettori a tubi sotto vuoto
Vaciosol CPC è possibile utilizzare esclusivamente il
liquido solare Tyfocor LS.
Tyfocor LS protegge l'impianto dal gelo e dalla corrosione. Nella tabella 51/1 è riscontrabile come il Tyfocor
LS offra una sicurezza antigelo fino a temperature
esterne di -28 °C. Negli impianti con collettori solari
Logasol SKN3.0 e SKS4.0, l'utilizzo del Tyfocor LS consente un funzionamento sicuro con temperature da
-28 °C a +170 °C.
La miscela pronta per il medio scaldante Tyfocor LS
non deve essere diluita dall'utente. I valori nella tabella 51/1 valgono per il caso in cui dopo il lavaggio
dell'impianto solare l'acqua residua nel sistema abbia
portato ad una diluizione non ammessa del medio
scaldante.
Tyfocor LS
Miscela pronta
Vol.-%
Valore letto
dal misuratore
di concentrazione
°C
Corrisponde
ad una protezione
antigelo fino a
°C
100
–23
–28
Diluizione con acqua non consentita!
51/1
95
–20
–25
90
–18
–23
85
–15
–20
80
–13
–18
Protezione antigelo con il medio scaldante Tyfocor LS
Controllo del liquido solare
I liquidi termovettori a base di miscela di propilenglicole-acqua invecchiano nel corso dell'uso in impianti
solari. Lo scurirsi del colore o un intorbidamento sono
indici di questo cambiamento. In caso di sovraccarico
termico persistente (> 200 °C), si avverte un odore
caratteristico pungente, di bruciato. A causa del moltiplicarsi dei prodotti solidi del propilenglicole o degli
inibitori, non più solubili nel liquido, il fluido diventa
quasi nero.
Fattori d'influenza essenziali sono costituiti dalle alte
temperature, dalla pressione e dalla durata d'uso.
Questi fattori vengono fortemente influenzati dalla
geometria dell'assorbitore.
Mostrano qui un comportamento positivo gli assorbitori a griglia, come in SKN3.0, o quelli a doppio
meandro con tubazione di ritorno collocata in basso,
come nel caso di SKS4.0. Ma anche la collocazione
delle tubazioni di collegamento sul collettore influisce
sul comportamento di stagnazione e dunque sull'invecchiamento del liquido solare. Bisognerebbe dunque
evitare che le tubazioni di mandata e di ritorno al
campo di collettori siano troppo lunghe e con pendenze, poiché in caso di stagnazione il liquido solare
passa da queste tubazioni nel collettore, aumentando
il volume del vapore. L'invecchiamento viene inoltre
favorito dall'ossigeno (atmosferico) e da impurità
come ad es. scorie di rame o di ferro.
Per verificare il liquido solare sul cantiere, è necessario
rilevarne il valore di pH e il contenuto di fluido antigelo. Nella valigetta di assistenza solare Buderus sono
contenute asticelle per la misurazione del pH adatte ed
un rifrattometro.
Valore pH allo stato di consegna
Valore limite pH per effettuare la sostituzione
Solarfluid L 50/50
ca. 8
≤7
Tyfocor LS 50/50
ca. 10
≤7
Miscela pronta liquido solare
51/2
Valori limite del pH per il controllo delle miscele pronte di liquido solare
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
51
2 Descrizione tecnica dei componenti di sistema
2.5.5 Miscelatore termostatico per l’acqua calda
Protezione contro le scottature
Se la massima temperatura dell’accumulatore impostata è superiore a 60°C, si consigliano adeguate misure di protezione dalle scottature. Le possibilità sono:
un miscelatore termostatico per l’ac• oquainstallare
calda posizionato dietro l'attacco dell’acqua
calda dell’accumulatore oppure
la temperatura di miscelazione in tutti
• ilimitare
punti di prelievo p.e. con rubinetti termostatici
oppure rubinetti miscelatori a leva preregolabili
(nell’edilizia abitativa devono essere previste opportune temperature comprese fra 45 °C e 60 °C).
Per il dimensionamento di un impianto con miscelatori termostatici dell’acqua calda, tenere conto del
diagramma 52/1.
La temperatura dell'acqua miscelata è impostabile
in 6 gradini di ca. 5 °C all'interno di un campo di temperature compreso fra 35 °C e 60 °C.
Legenda (➔ 52/1)
6l Perdita di carico del miscelatore termostatico dell’acqua calda
V̇ Portata
∆
52/1 Perdita di pressione del miscelatore termostatico dell’acqua
calda con temperatura dell'acqua calda di 80 °C, temperatura
dell'acqua miscelata di 60 °C e temperatura dell'acqua fredda
di 10 °C
Gruppo termostatico di miscelazione acqua calda con pompa di ricircolo
Il gruppo termostatico di miscelazione dell’acqua calda
è adatto all’impiego in case uni- e bifamiliari e per tutti
gli accumulatori di acqua calda con una temperatura
d’esercizio fino a 90 °C. Esso funge da protezione contro
le scottature anche in impianti per il riscaldamento
dell’acqua potabile tramite energia solare.
73
Il gruppo di miscelazione dell’acqua calda è composto
da una valvola miscelatrice termostatica per l’impostazione della temperatura in un campo di valori
compreso tra 35 e 65 °C, una pompa di ricircolo, due
termometri per la temperatura di uscita dell’acqua
calda e la temperatura dell’accumulatore, valvole di
ritegno e possibilità di intercettazione, integrati in una
unità compatta. Il vantaggio offerto da questa unità
consiste nella libera scelta del luogo di installazione e
nella velocità di montaggio del miscelatore dell’acqua
calda e del ricircolo.
86,5
343
383
300
342,5
58
93
Gruppo di miscelazione acqua calda
Max. pressione d’esercizio
bar
10
Max. temperatura dell’acqua
°C
90
Campo di impostazione
°C
35–65
m3/h
Valore Kvs
52/2
52/4
Dimensione del gruppo di miscelazione acqua calda con pompa
di ricircolo (misure in mm)
1,6
Dati tecnici del gruppo di miscelazione acqua calda
Pompa di ricircolo
Alimentazione di tensione
V
230
Frequenza
Hz
50
Assorbimento elettrico Stadio 1
W
27
Assorbimento elettrico Stadio 2
W
39
Assorbimento elettrico Stadio 3
W
56
52/3
52
Dati tecnici della pompa di ricircolo
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
Descrizione tecnica dei componenti di sistema 2
EW
6
A
Legenda (➔ 53/1)
A
Uscita acqua miscelata dai punti di prelievo
B
Entrata tubazione di ricircolo dei punti di prelievo
EK
Entrata acqua fredda (gruppo di miscelazione)
EW
Entrata acqua calda (gruppo di miscelazione)
EZ
Entrata ricircolo all’accumulatore
MIX Acqua miscelata
1
Rubinetto a sfera per adduzione acqua fredda Rp ¾ (interno)
2
Pezzo a T con valvola antiriflusso
3
Valvola di miscelazione acqua calda DN20
4
Termometro ad ago
5
Rubinetto a sfera per adduzione acqua calda Rp ¾ (interno)
con valvola antiriflusso
6
Rubinetto a sfera per scarico acqua miscelata Rp ¾ (interno)
7
Rubinetto di intercettazione ricircolo Rp ¾
8
Pompa di ricircolo
9
Pezzo a T con valvola antiriflusso
10
Manicotto di riduzione Ø G1 x Rp ¾
11
Raccordo con valvola antiriflusso
B
7
5
4
MIX
3
8
2
9
10
1
EK
53/1
EZ
11
Attacchi e componenti del gruppo di miscelazione acqua calda
2,0
a
1,8
AW
1,6
5
6
4
3
1,4
MIX
EZ
1
c
1,2
1,0
H
0,8
m
0,6
2
1
1
b
0,4
0,2
EK
7
53/2
Schema di installazione del gruppo di miscelazione acqua calda
Legenda (➔ 53/2)
AW Uscita acqua calda
EK
Entrata acqua fredda
EZ
Entrata ricircolo
MIX Acqua miscelata
1
Valvola antiriflusso
2
Pompa di ricircolo
3
Valvola miscelatrice termostatica
4
Valvola di intercettazione con valvola antiriflusso
5
Tubazione di ricircolo
6
Punto di prelievo AW
7
Attacco acqua fredda secondo normativa TRWI
0
EK
53/3
0
1
2
3
4
5
I
V
min
6
7
8
9
10
Prevalenza residua della pompa di ricircolo
Legenda (➔ 53/3)
H
Prevalenza residua
V
Portata
a
Stadio 3
b
Stadio 2
c
Stadio 1
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
53
2 Descrizione tecnica dei componenti di sistema
Modo di funzionamento in abbinamento con la tubazione di ricircolo acqua calda
Il miscelatore termostatico dell’acqua calda miscela
all’acqua calda proveniente dall’accumulatore una
quantità d’acqua fredda tale, che la temperatura
non superi un valore nominale impostato. In abbinamento con una tubazione di ricircolo è necessario un
condotto di bypass fra l’entrata del ricircolo nell’accumulatore e l’entrata dell’acqua fredda nel miscelatore
termostatico (Pos. 2, 54/1).
Se la temperatura dell’accumulatore supera il valore
nominale impostato sul miscelatore termostatico,
mentre non viene prelevata acqua calda, la pompa
di ricircolo trasporta una parte di ritorno del ricircolo,
direttamente attraverso il condotto di bypass, all’entrata dell’acqua fredda del miscelatore dell’acqua
calda, ora aperta. L’acqua calda proveniente dall’accumulatore si miscela con quella più fredda di ritorno
del ricircolo. Per evitare una circolazione gravitazionale, il miscelatore termostatico dell’acqua calda si deve
installare sotto l’uscita dell’acqua calda dell’accumulatore. Se questo non è fattibile, si deve prevedere una
curva adatta ad arginare la circolazione per gravita-
zione oppure una valvola antiriflusso, montata direttamente all’attacco di uscita dell’acqua calda (AW).
Questo impedisce perdite di circolazione. Valvole
antiriflusso sono da prevedere per evitare una circolazione sbagliata e di conseguenza un raffreddamento e
miscelazione del contenuto dell’accumulatore.
A causa del ricircolo dell’acqua calda si generano
perdite di mantenimento a regime. Pertanto, il ricircolo
dovrebbe trovare impiego solo in reti dell’acqua calda
estesamente ramificate. Un errato dimensionamento
della tubazione di ricircolo e della relativa pompa può
ridurre fortemente la resa dell’impianto solare.
Nel caso in cui debba essere allacciato un ricircolo dell’acqua calda, il contenuto della tubazione dell’acqua
calda deve essere fatto circolare tre volte l'ora (DIN
1988), però la temperatura può scendere al massimo
di 5 K. Per mantenere la stratificazione nell’accumulatore, la portata ed un eventuale esercizio ciclico della
pompa di ricircolo devono essere coordinati fra loro.
AW
WWM
PZ
1
1
2
3
3
AW
VS
EZ
RS
V
R
FE
Logalux SM…
(Logalux SL…2)
54/1
54
EK
Gruppo termostatico di miscelazione acqua
calda con pompa di ricircolo
2
Condotto di bypass del ricircolo
3
Valvola antiriflusso
AW Uscita acqua calda
EK
Entrata acqua fredda
EZ
Entrata ricircolo
FE
Rubinetto di carico e scarico
PZ
Pompa di ricircolo con orologio
programmatore
SM... Accumulatore solare bivalente
Logalux SM300, SM400 oppure SM500
SL...2 Accumulatore bivalente effetto termosifone
Logalux SL300-2, SL400-2 oppure SL500-2
(non raffigurato)
V/R Attacchi per l'impianto solare
VS/RS Attacchi per integrazione al riscaldamento
WWM Miscelatore termostatico dell'acqua calda
Esempio per una tubazione di ricircolo con miscelatore termostatico dell’acqua calda
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
Descrizione tecnica dei componenti di sistema 2
2.5.6 Dispositivo di controllo del ritorno RW in caso di integrazione al riscaldamento
Limitazione della temperatura di ritorno
L’installazione di un dispositivo di controllo del ritorno è consigliabile in tutti i sistemi integranti il riscaldamento.
Il volume di fornitura comprende:
regolatore solare SC10 (regolazione della tem• un
peratura differenziale)
valvola di distribuzione a tre vie con servomo• una
tore
1
• due sonde di temperatura accumulatore:
NTC 10 K, Ø 9,7 mm, cavo da 3,1 m
NTC 20 K, Ø 6 mm, cavo da 2,5 m
2
Il dispositivo di controllo del ritorno RW confronta
permanentemente la temperatura nel ritorno del
riscaldamento con quella nell’accumulatore inerziale.
Esso guida il flusso del ritorno riscaldamento, a seconda della sua temperatura, o attraverso l’accumulatore
inerziale oppure direttamente alla caldaia ( 55/2).
Allacciamento idraulico
55/1 Regolazione e valvola a tre vie del dispositivo di controllo del
ritorno RW
Per garantire un ottimale resa solare, le superfici
scaldanti dovrebbero essere dimensionate con una
temperatura di sistema la più bassa possibile. Secondo
l’esperienza, le temperature di sistema più basse sono
offerte dai riscaldamenti di superficie (p.e. il riscaldamento a pavimento). Per evitare temperature di
ritorno inutilmente alte, tutte le superfici scaldanti
sono da bilanciare secondo DIN 18380 (VOB parte
C). Superfici non bilanciate idraulicamente possono
ridurre nettamente la resa solare.
AW
WWM
EK
EK
SC10
AW
PS
VS2
Legenda (➔ 55/1)
1 Regolatore solare SC10
2 Valvola di distribuzione a tre vie con servomotore
VS4
VS1
A
RS1
B
AB
VK
RK
Logalux P750 S
55/2 Allacciamento idraulico di un dispositivo di controllo del ritorno RW, esempio con accumulatore combinato Logalux P750 S
(Abbreviazioni pagina 144)
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
55
2 Descrizione tecnica dei componenti di sistema
2.5.7 Scambiatore di calore per piscina
Caratteristiche e particolari
• Scambiatore a piastre di acciaio inossidabile
• Gusci termoisolanti rimovibili
termico dal medio scaldante nel circuito
• Scambio
solare all’acqua della piscina, in controcorrente
collegamento lato piscina deve comprendere val• Ilvola
unidirezionale e filtro impurità
Dimensioni e dati tecnici dello scambiatore di
calore per piscina
Lo scambiatore di calore per piscina si deve collegare
in parallelo al riscaldamento convenzionale. In questo modo l’impianto solare può alimentare da solo la
piscina oppure essere contemporaneamente integrato
dalla caldaia.
Dimensionamento della pompa di circolazione nel
circuito secondario
La portata lato primario dipende dal numero di collettori. La regolazione nel set idraulico completo comanda sia la pompa del circuito solare (primario), che la
pompa della piscina (secondario). La pompa secondaria deve essere resistente al cloro. Inoltre si deve tenere
in conto la pressione di adduzione sul lato di aspirazione della pompa del circuito riscaldamento.
B
Se l’assorbimento elettrico complessivo supera la
corrente massima in uscita della regolazione, è necessario installare un relè per la pompa della piscina.
La pompa di circolazione lato secondario è da dimensionare in modo corrispondente alla portata necessaria, secondo la formula seguente.
L
T
R2
V1
ṁ SP = n · 0,25
V2
56/1 Portata della pompa secondaria
Grandezze di calcolo (➔ 56/1)
ṁSP Portata della pompa secondaria in m3/h
n Numero dei collettori
56/2 Scambiatore di calore per piscina SWT6 e SWT10
(Dati tecnici ➔ 56/3)
SWT6
SWT10
Lunghezza
L
mm
208
208
Larghezza
B
mm
78
78
Profondità
T
mm
55
79
6
10
mandata (V) e ritorno (R)
DN
G ¾ esterno
G ¾ esterno
Scambiatore di calore per piscina
Massimo numero di collettori
Attacchi
Massima pressione di esercizio
Perdita di carico lato secondario
alla portata di
Peso (netto, circa)
Potenza dello scambiatore di calore alle temperature
lato primario
lato secondario
bar
30
30
mbar
m3/h
160
1,5
210
2,6
kg
1,9
2,5
kW
°C
°C
7
48/31
24/28
12
48/31
24/28
56/3 Dati tecnici dello scambiatore di calore per piscina SWT6 e SWT10
56
R1
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
Indicazioni per gli impianti termici solari 3
3
Indicazioni per gli impianti termici solari
3.1
Indicazioni generali
Questo schema di allacciamento
è solo un’indicazione di massima,
non impegnativa per la scrivente,
per un circuito possibile - senza
pretesa di completezza. I dispositivi
di sicurezza devono essere
conformi alla normativa
locale vigente.
SP1
FSK
HK1
2
9
12
11
1
1
2
Collettore
3
Logamatic 4121
+ FM443
HSM-E
PH
M
5
Logasol
KS01..
PSS
Caldaia Logano EMS
a gasolio/gas
4
WWM
VS-SU
PH
6
10
TW
FSX
13
M3
M4
RS 3
VS 1
FR
FSS1
AB
RS 1
Logalux PL ...
M1
RS 2
EZ
VS 1
A M B
RS 2
8
AW
VS 2
FK
FPU
6
TW
M1
FSS 2
PZ
PS
Logamatic
2114
VS 3
FP
9
14
VS 2
7
Caldaia a combustibile solido
Logano S151
M2
RS 1
EK
Logalux SM.../SL...
57/1 Modello di schema di allacciamento relativo alle indicazioni generali per gli impianti solari termici (Abbreviazioni
Pos.
pagina 144)
Componenti
dell'impianto
1
Collettore
La determinazione delle dimensioni dei campi di collettori deve essere effettuata indipendentemente dai collegamenti idraulici
Pag. 77 segg.
2
Tubazioni con
pendenza verso il
disareatore
(Logasol KS...)
Nel punto più alto dell’impianto deve essere previsto un disaeratore interamente metallico, se
l’impianto non viene sfiatato tramite “la stazione di carico BS01 e il separatore d’aria” o se si
utilizza il set idraulico completo KS0150 (accessorio per collettori, vedi listino). Ad ogni cambio di direzione verso il basso con nuova pendenza verso l’alto può essere previsto uno sfiato.
Anche il set idraulico completo per due colonne montanti è dotato di un separatore d’aria.
Pag. 116 segg.
3
Per un più facile montaggio dei tubi di collegamento si consiglia l'utilizzo del tubo doppio in
rame Twin-Tube 15 o del tubo ondulato in acciaio inox Twin-Tube DN20, completo di guaiTubi di collegamento na termoisolante e protezione contro i raggi UV nonché con cavo di prolunga integrato per
Twin - Tube
la sonda di temperatura collettore FSK. Se non è possibile utilizzare il Twin-Tube oppure sono
necessari tubi di maggiore diametro oppure lunghezza, devono essere installate a cura del
committente adeguate tubazioni e la prolunga per il cavo della sonda (per es. 2 x 0,75 mm2).
4
Set idraulico
completo
Il set idraulico completo Logasol KS... contiene tutte le componenti idrauliche e di regolazione
necessarie per il circuito solare.
La scelta del set idraulico completo è determinata dal numero di utenze, dal numero/disposizione/cablaggio dei collettori e dalle perdite di pressione del campo di collettori. Il set idraulico completo Logasol KS... senza regolazione è consigliato, se la regolazione del circuito solare
può essere integrata nell’apparecchio di regolazione caldaia tramite il modulo funzione solare
FM244, SM10 o FM443 oppure se il regolatore solare SC20 o SC40 viene montato a muro.
57/2 Indicazioni generali per gli impianti solari termici (prosecuzione
Pag. 49 segg.
Pag. 105
Pag. 115 segg.
Pag. 46 segg.
Pag. 29 segg.
pag. seg.)
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
57
3 Indicazioni per gli impianti termici solari
Componenti
dell'impianto
Indicazioni fondamentali di progetto
5
Vaso di espansione
a membrana
Il vaso di espansione a membrana deve essere dimensionato a parte, in funzione della
portata dell'impianto e della pressione d'intervento della valvola di sicurezza, in modo che
possa assorbire le variazioni di volume dell'impianto.
Pag. 107 segg.
Pag. 113 segg.
6
Accumulatore
La capacità dell'accumulatore deve essere determinata indipendentemente dall'idraulica dell'impianto.
Pag. 77 segg.
Miscelatore
dell'acqua calda
Un miscelatore termostatico dell'acqua calda (WWM) offre una sicura protezione contro le sovratemperature dell'acqua calda (pericolo di scottature!)
Per evitare la circolazione per gravitazione, il miscelatore termostatico dell'acqua calda deve essere
installato al di sotto dell'uscita dell'acqua calda dall'accumulatore. Se ciò non è fattibile, si deve prevedere una curva adatta ad arginare la circolazione per gravitazione oppure una valvola antiriflusso.
Pag. 52 segg.
Ricircolo
dell'acqua calda
Una condotta di ricircolo dell'acqua calda non è stata raffigurata! A causa del ricircolo
dell'acqua calda sono generate perdite di mantenimento a regime. Pertanto, il ricircolo
dovrebbe trovare impiego solo in reti dell'acqua calda estesamente ramificate. Un errato
dimensionamento della tubazione di ricircolo o della relativa pompa può ridurre fortemente la resa dell'impianto solare. Nel caso in cui debba essere allacciato un ricircolo dell'acqua calda, secondo DIN 1988 il contenuto della tubazione dell'acqua calda deve essere
fatto circolare tre volte l'ora, però la temperatura può scendere al massimo di 5 K. Per
mantenere la stratificazione nell'accumulatore, la portata ed un eventuale esercizio ciclico
della pompa di ricircolo devono essere coordinati fra loro.
Riscaldamento
integrativo
convenzionale
(regolazione caldaia)
L'allacciamento idraulico del generatore di calore e la regolazione solare utilizzabile devono essere effettuati in base al tipo di caldaia e di regolazione impiegati. Si può distinguere
fra i seguenti gruppi di caldaie.
Murale con EMS: per es. Logamax plus GB142 e GB132
A basamento con EMS: per es. Logano G125 e G135
Murale: per es. Logamax plus GB112
A basamento: per es. Logano G115, G215, SC115, S325, G124, G134 e G234
Pag. 60 segg.
Accumulatore
inerziale per il
riscaldamento
Alla parte di riserva per il riscaldamento dei locali nell'accumulatore combinato o inerziale dovrebbe
essere addotto soltanto calore dall'impianto solare e, se presenti, da altre fonti rigenerabili di energia.
Riscaldando la parte di riserva dell'accumulatore solare per mezzo di una caldaia convenzionale,
questa parte è bloccata per quanto riguarda l'assorbimento di energia dall'impianto solare.
Pag. 60 segg.
Pag. 71 segg.
11
Dimensionamento
e regolazione delle
superfici scaldanti
Per l'allacciamento del riscaldamento degli ambienti, i corpi scaldanti si devono per principio dimensionare
in modo tale, che sia raggiunta una temperatura del ritorno il più bassa possibile.
Particolare attenzione deve essere rivolta, oltre al dimensionamento delle superfici scaldanti, anche alla loro
regolamentare equilibratura. Quanto più bassa può essere scelta la temperatura del ritorno, tanto più alte
sono le rese solari da attendersi.
Importante è, in questo contesto, che tutte le superfici scaldanti siano regolate secondo le vigenti norme.
Un solo corpo scaldante regolato in maniera sbagliata (soprattutto i corpi scaldanti del bagno) può ridurre
in modo considerevole l'apporto solare per il riscaldamento degli ambienti.
Pag. 27 segg.
Pag. 55
Pag. 76
12
Regolazione circuiti
di riscaldamento
E' necessario verificare le possibilità d'impiego della regolazione sulla base del numero dei
circuiti di riscaldamento.
Pag. 27 segg.
13
Dispositivo di
controllo del ritorno
Un dispositivo di controllo del ritorno (RW) dovrebbe essere installato in tutti i sistemi di integrazione
al riscaldamento. Esso controlla la temperatura di ritorno del riscaldamento degli ambienti e impedisce, mediante una valvola di distribuzione a tre vie, un riscaldamento dell'accumulatore solare oltre la
temperatura di ritorno del riscaldamento, quando le temperature di ritorno stesse sono elevate.
Pag.
Pag.
Pag.
Pag.
Pos.
7
8
9
10
14
58/1
58
Riscaldamento occasionale
Qualora un inserto per riscaldamento con caminetto a legna o una caldaia a combustibile solido
vengano utilizzati solo occasionalmente, il calore prodotto può essere immediatamente alimentato nell'accumulatore inerziale del riscaldamento o nell'accumulatore combinato. In questo lasso
di tempo, però, l'apporto solare è limitato. Per ridurre solo temporaneamente l'apporto solare,
è necessario minimizzare il contemporaneo esercizio della parte d'impianto a termica solare e la
Caldaia a
combustione del combustibile solido. Ciò presuppone un'adeguata progettazione dell'impianto.
combustibile solido
Riscaldamento permanente
Se un inserto per riscaldamento con caminetto a legna o una caldaia a combustibile solido vengono
utilizzati permanentemente, con occasionale funzionamento alternato con una caldaia a gas/gasolio
per il riscaldamento dei locali, nel tempo necessario al passaggio dall'uno all'altro c'è da attendersi
una riduzione dell'apporto solare, dovuto alle più alte temperature nella parte inerziale.
E' assolutamente necessario tenere in conto l'attuale documentazione tecnica per il progetto delle
caldaie a combustibile solido.
Indicazioni generali per gli impianti termici solari
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
Note
Pag. 54 segg.
31 segg.
55
60 segg.
71 segg.
Pag. 69 segg.
Indicazioni per gli impianti termici solari 3
3.2
Regole tecniche per la progettazione di un impianto termosolare
Le norme qui riportate sono solo una selezione,
senza pretesa di completezza.
Il montaggio e la prima messa in funzione devono
essere effettuati da una ditta specializzata. In tutti
i lavori di montaggio sul tetto, si devono prendere
adeguate disposizioni di prevenzione infortunistica.
Si devono rispettare le norme di prevenzione infortunistica!
Per la realizzazione pratica valgono le pertinenti
regole della tecnica. I dispostivi di sicurezza devono
essere conformi alle normative locali. Alla costruzione
e nell’esercizio di un impianto di collettori solari, si
devono inoltre osservare le disposizioni dell’ispettorato ai lavori edili, i vincoli di tutela dei monumenti ed
eventuali ordinamenti locali per l’edilizia.
Norme e direttive per il progetto di un impianto con collettori solari
Norma
Denominazione
Montaggio su tetti
DIN 18338
VOB1); copertura e lavori di impermeabilizzazione di tetti
DIN 18339
VOB1); lavori da lattoniere
DIN 18451
VOB1); lavori su ponteggi
DIN 1055
Sollecitazione da carico degli edifici
Collegamento di impianti termosolari
DIN EN 12975-1
Impianti termosolari e loro componenti - collettori - parte 1: esigenze generali
DIN EN 12976-1
Impianti termosolari e loro componenti - impianti prefabbricati - parte 1: esigenze generali
DIN V ENV 12977-1
Impianti termosolari e loro componenti - impianti prodotti specifici per il cliente - parte 1:
esigenze generali
Installazione ed equipaggiamento di riscaldatori d’acqua
DIN 1988
Regole tecniche per le installazioni d’acqua potabile (TRWI)
DIN 4753-1
Riscaldatori d’acqua e impianti di riscaldamento d’acqua per acqua potabile e d’esercizio;
Requisiti, descrizione, equipaggiamento e verifica
DIN 18380
VOB1); impianti di riscaldamento e impianti centralizzati di riscaldamento d’acqua
DIN 18381
VOB1); lavori d’installazione gas, acqua e acqua di scarico all’interno di edifici
DIN 18421
VOB1); lavori di isolamento ad impianti tecnici
AVB 2)
Acqua
DVGW W 551
Impianti di riscaldamento d’acqua potabile e condotte;
Misure tecniche per evitare la proliferazione della legionella
Collegamento elettrico
DIN VDE 0100
Costruzione di impianti ad alta tensione con tensioni nominali fino a 1000 V
DIN VDE 0185
Impianti di protezione dai fulmini
VDE 0190
Compensazione principale di potenziale d’impianti elettrici
DIN VDE 0855
Impianti di antenne – applicare sensatamente
DIN 18382
VOB1); cavi elettrici e impianti di linee in edifici
59/1
Importanti norme, prescrizioni e direttive UE per l’installazione di impianti con collettori solari
1) VOB ordinamento degli appalti per prestazioni di cantiere – parte C: condizioni tecniche generali di contratto per prestazioni di cantiere
(ATV)
2) Modelli di capitolato per prestazioni di cantiere nell’edilizia, con particolare riguardo all’edilizia abitativa
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
59
4 Esempi di impianto
4
Esempi di impianto
4.1
Impianti solari per la produzione di acqua calda con generatori di calore a
gas/gasolio convenzionali
4.1.1 Produzione solare di acqua calda: Caldaia a basamento e accumulatore bivalente
Questo schema di allacciamento
è solo un'indicazione di massima, non impegnativa per la scrivente, per un circuito possibile
- senza pretesa di completezza.
I dispositivi di sicurezza devono
essere conformi alla normativa
locale vigente.
SP1
HK1
FSK
Collettore
HS-E
PH
PSS
Logasol
KS01..
I
WWM
PZ
PS
TW
VS2
FSX
AW
Logamatic EMS
+ SM10
+ RC35
EZ
M1
RS 2
FK
VS1
FSS
M2
RS 1
EK
Caldaia Logano
a gas/gasolio
Logalux SM.../SL...
Circuito solare
Circuito di riscaldamento
La prima utenza (accumulatore di acqua
calda bivalente) viene caricata in base alla
differenza di temperatura fra FSK e FSS.
La caldaia riscalda il circuito di riscaldamento non miscelato.
Integrazione alla produzione di acqua
calda con intervento della caldaia
La temperatura nominale dell'acqua potabile
viene all'occorrenza raggiunta, sulla base
della sonda FSX, tramite un'integrazione al
riscaldamento con intervento della caldaia.
Piccoli impianti secondo il foglio di lavoro
DVGW W 551.
60/1 Schema elettrico con breve descrizione per l'esempio d'impianto (indicazioni generali ➔ pag. 57 e seg.; abbreviazioni ➔ pagina 144)
Caldaia a basamento
Logano con EMS
Logano plus con EMS
Logano
Di terzi
Caldaia
Solare
Regolazione
Tipo
Regolazione
Logamatic EMS
RC35
SM10
Logamatic 4000
4121
FM443
Logamatic 2000
2107
FM244
Logamatic 4000
4211
FM443
Di terzi
Di terzi
SC40 (idraulica
T1 37/1)
Componente
Logasol KS01..
I
Logasol KS01..
I
Logasol KS01.. SC
60/2 Possibili varianti di regolazione per l’impianto solare
60
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
I
Esempi di impianto 4
4.1.2 Produzione solare di acqua calda: Caldaia murale e accumulatore bivalente
SP1
Logamatic EMS
+ SM10
+ RC35
HK1
FSK
Questo schema di allacciamento
è solo un'indicazione di massima, non impegnativa per la scrivente, per un circuito possibile
- senza pretesa di completezza.
I dispositivi di sicurezza devono
essere conformi alla normativa
locale vigente.
GB142
Collettore
VK
RK
PSS
Logasol
KS01..
VS
RS
I
WWM
PZ
TW
VS2
FSX
AW
EZ
M1
RS 2
VS 1
FSS
M2
RS 1
EK
Logalux SM.../SL...
Circuito solare
Circuito di riscaldamento
La prima utenza (accumulatore di acqua
calda bivalente) viene caricata in base alla
differenza di temperatura fra FSK e FSS.
La caldaia riscalda il circuito di riscaldamento non miscelato.
Integrazione alla produzione di acqua
calda con intervento della caldaia
La temperatura nominale dell'acqua potabile
viene all'occorrenza raggiunta, sulla base
della sonda FSX, tramite un'integrazione al
riscaldamento con intervento della caldaia.
Piccoli impianti secondo il foglio di lavoro
DVGW W 551.
61/1 Schema elettrico con breve descrizione per l'esempio d'impianto (indicazioni generali
Caldaia
Caldaia murale
Logamax con EMS
Logamax plus con EMS
Logamax
Logamax plus
Di terzi
pag. 57 e seg.; abbreviazioni
pagina 144)
Solare
Regolazione
Tipo
Regolazione
Logamatic EMS
RC35
SM10
Logamatic 4000
4121
FM443
Logamatic 4000
4121
FM443
Di terzi
Di terzi
SC20 - SC40 (idraulica
37/1)
T1
Componente
Logasol KS01..
I
Logasol KS01..
I
Logasol KS01.. SC
I
61/2 Possibili varianti di regolazione per l’impianto solare
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
61
4 Esempi di impianto
4.1.3 Produzione solare di acqua calda: Caldaia a basamento e accumulatore
preriscaldatore (soluzione per ammodernamento successivo)
HK1
FSK
Questo schema di allacciamento
è solo un'indicazione di massima, non impegnativa per la scrivente, per un circuito possibile
- senza pretesa di completezza.
I dispositivi di sicurezza devono
essere conformi alla normativa
locale vigente.
SP1
Collettore
HS-E
-
PH
SC40
PSS
Logasol
KS01..
I
WWM
II
PZ
P UM
Caldaia a
gas/gasolio
AW
FSX1
FK
VS
FSS
M
EK
FSX3
RS
AW
EZ
FSX2
EK
TW
Logalux SU .../ST...
Accumulatore
Circuito solare
Circuito di riscaldamento
La prima utenza (accumulatore preriscaldatore)
viene caricata in base alla differenza di temperatura fra FSK e FSS. Se l'accumulatore pronto
all'esercizio è più freddo dell'accumulatore
preriscaldatore, nel primo viene effettuata la
stratificazione.
La caldaia riscalda il circuito di riscaldamento non miscelato.
Integrazione alla produzione di acqua
calda con intervento della caldaia
La temperatura nominale dell'acqua potabile
viene all'occorrenza raggiunta, sulla base
della sonda FSX3, tramite un'integrazione al
riscaldamento con intervento della caldaia.
Piccoli impianti secondo il foglio di lavoro
DVGW W 551.
62/1 Schema elettrico con breve descrizione per l'esempio d'impianto (indicazioni generali ➔ pag. 57 e seg.; abbreviazioni ➔ pagina 144)
Caldaia a basamento
Logano con EMS
Logano plus con EMS
Caldaia
Regolazione
Solare
Tipo
Componente
Logasol KS01..
PUM
I
II
Logamatic EMS
RC35
SM10
SC10
Logamatic 4000
4211
FM443
Logasol KS01..
PUM1)
I
II
Logamatic 2000
2107
FM244
SC10
Logasol KS01..
PUM
I
II
Logamatic 4000
4211
FM443
Logasol KS01..
PUM1)
I
II
Di terzi
Di terzi
SC40 (idraulica
T1
37/1)
Logano
Di terzi
Regolazione
Logasol KS01..
PUM
62/2 Possibili varianti di regolazione per l’impianto solare
1) Regolazione in base al differenziale di temperatura della commutazione inerziale-bypass
62
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
I
II
Esempi di impianto 4
4.1.4 Produzione solare di acqua calda: Caldaia murale e accumulatore preriscaldatore
(soluzione per ammodernamento successivo)
HK1
Caldaia a
Gas
FSK
SP1
Questo schema di allacciamento
è solo un'indicazione di massima, non impegnativa per la scrivente, per un circuito possibile
- senza pretesa di completezza.
I dispositivi di sicurezza devono
essere conformi alla normativa
locale vigente.
Collettore
VK
SC40
RK
VS
RS
PSS
Logasol
KS01..
I
WWM
II
PZ
P UM
AW
AW
FSX1
EZ
VS
VS
FSX3
M
FSS
M2
FSX2
EK
EK
RS
RS
TW
Accumulatore
Logalux SU.../ST...
Circuito solare
Circuito di riscaldamento
Integrazione al riscaldamento dell'acqua
potabile con intervento della caldaia
La prima utenza (accumulatore preriscaldatore) viene caricata in base alla differenza di
temperatura fra FSK e FSS. Se l'accumulatore pronto all'esercizio è più freddo dell'accumulatore preriscaldatore, nel primo viene
effettuata la stratificazione.
La caldaia riscalda il circuito di riscaldamento non miscelato.
La temperatura nominale dell'acqua potabile viene all'occorrenza raggiunta, sulla base
della sonda FSX3, tramite un'integrazione al
riscaldamento con intervento della caldaia.
Piccoli impianti secondo il foglio di lavoro
DVGW W 551.
63/1 Schema elettrico con breve descrizione per l'esempio d'impianto (indicazioni generali ➔ pag. 57 e seg.; abbreviazioni ➔ pagina 144)
Caldaia
Caldaia murale
Regolazione
Logamax con EMS
Logamax plus con EMS
Logamax
Logamax plus
Di terzi
Solare
Tipo
Regolazione
Componente
Logasol KS01..
PUM
I
II
Logamatic EMS
RC35
SM10
SC10
Logamatic 4000
4121
FM443
Logasol KS01..
PUM1)
I
II
Logamatic 4000
4121
FM443
Logasol KS01..
PUM1)
II
Di terzi
Di terzi
SC40 (idraulica
T1
37/1)
Logasol KS01..
PUM
I
I
II
63/2 Possibili varianti di regolazione per l’impianto solare
1) Regolazione in base al differenziale di temperatura della commutazione inerziale-bypass
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
63
4 Esempi di impianto
4.2
Impianti solari per produzione di acqua calda e integrazione al riscaldamento con
generatori di calore a gas/gasolio convenzionali
4.2.1 Produzione solare di acqua calda e integrazione al riscaldamento: Caldaia murale,
accumulatore bivalente e accumulatore inerziale
SP1
Logamatic 4121
+ FM443
HK1
1
Questo schema di allacciamento
è solo un'indicazione di massima, non impegnativa per la scrivente, per un circuito possibile
- senza pretesa di completezza.
I dispositivi di sicurezza devono
essere conformi alla normativa
locale vigente.
2
FSK
Collettore
GB142
PH
HSM-E
M
FK
VK
Logasol
KS01..
PSS
RK
KFE
I
WWM
SV
II
PS
PZ
VS 2
TW
AW
VS 2
M1
FP
FSX
M1
RS 2
FSS 1
M2
RS 1
III
RS 3
VS1
A M B
M4
AB
FSS 2
VS 1
RS 1
EZ
EK
FR
Logalux SM.../SL...
Logalux PL ...
Circuito solare
Circuito di riscaldamento
La prima utenza (accumulatore bivalente)
viene caricata in base alla differenza di temperatura fra FSK e FSS1. Se non è possibile
continuare a caricare la prima utenza, viene
caricata la seconda utenza sulla base del
differenziale di temperatura fra FSK e FSS2.
A brevi intervalli viene verificata la possibilità
di caricare la prima utenza.
La temperatura di ritorno dell'impianto
viene aumentata dall'accumulatore inerziale solare in presenza di un differenziale di temperatura positivo fra FP e FR.
L'innalzamento alla necessaria temperatura
di mandata viene effettuato tramite la caldaia murale. Tutti i circuiti di riscaldamento
dispongono di valvola a tre vie.
Integrazione alla produzione di acqua
calda con intervento della caldaia
La temperatura nominale dell'acqua potabile viene all'occorrenza raggiunta, sulla
base della sonda FSX, tramite un'integrazione al riscaldamento con intervento
della caldaia. Piccoli impianti secondo il
foglio di lavoro DVGW W 551.
64/1 Schema elettrico con breve descrizione per l'esempio d'impianto (indicazioni generali ➔ pag. 57 e seg.; abbreviazioni ➔ pagina 144)
Caldaia murale
Caldaia
Solare
Regolazione
Tipo
Regolazione
Logamax con EMS
Logamax plus con EMS
Logamatic 4000
4121
FM443
Logasol KS01..
VS-SU
Set HZG
I
II
III
Logamax
Logamax plus
Logamatic 4000
4121
FM443
Logasol KS01..
VS-SU
Set HZG
I
II
III
Di terzi
Di terzi
SC40 (idraulica
H5
37/1)
Logasol KS01..
VS-SU
Set HZG
I
II
III
Di terzi
Componente
64/2 Possibili varianti di regolazione per l’impianto solare
64
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
Esempi di impianto 4
4.2.2 Produzione solare di acqua calda e integrazione al riscaldamento: Caldaia murale,
accumulatore preriscaldatore e accumulatore inerziale
SP1
Logamatic 4121
+ FM443
HK1
1
2
FSK
GB142
Questo schema di allacciamento
è solo un'indicazione di massima, non impegnativa per la scrivente, per un circuito possibile
- senza pretesa di completezza.
I dispositivi di sicurezza devono
essere conformi alla normativa
locale vigente.
Collettore
PH
HSM-E
M
FK
VK
Logasol
KS01..
P SS
RK
I
PS
IV
II
WWM
PZ
P UM
VS 2
AW
FP
AW
M1
EZ
VS
FSS2
M4
III
RS 3
FSS1
RS 1
FSX
EK
A MB
M2
RS1
EK
RS
AB
VS 1
VS1
M
FR
TW
Logalux SU .../ST...
Logalux PL ...
Circuito solare
La prima utenza (accumulatore preriscaldatore)
viene caricata in base alla differenza di temperatura
fra FSK e FSS1. Se l'accumulatore pronto all'esercizio
è più freddo dell'accumulatore preriscaldatore, nel
primo viene effettuata la stratificazione. Se non è
possibile continuare a caricare la prima utenza, viene
caricata la seconda utenza sulla base del differenziale
di temperatura fra FSK e FSS2. A brevi intervalli viene
verificata la possibilità di caricare la prima utenza.
Logalux SU .../ST...
Circuito di riscaldamento
Integrazione alla produzione dell’acqua
calda con intervento della caldaia
La temperatura del ritorno impianto viene
aumentata dall'accumulatore inerziale solare La temperatura nominale dell'acqua potabiin presenza di un differenziale di temperatu- le viene all'occorrenza raggiunta, sulla base
della sonda FSX, tramite un'integrazione al
ra positivo fra FP e FR. L'innalzamento della
riscaldamento con intervento della caldaia.
temperatura alla necessaria temperatura di
Piccoli impianti secondo il foglio di lavoro
mandata viene effettuato tramite la caldaia
DVGW W 551.
murale. Tutti i circuiti di riscaldamento
dispongono di valvola a tre vie.
65/1 Schema elettrico con breve descrizione per l'esempio d'impianto (indicazioni generali ➔ pag. 57 e seg.; abbreviazioni ➔ pagina 144)
Caldaia
Caldaia murale
Regolazione
Logamax con EMS
Logamax plus con EMS1)
Logamax
Logamax plus
Di terzi
Logamatic 4000
Logamatic 4000
Di terzi
Solare
Tipo
4121
4121
Di terzi
Regolazione
FM443
FM443
SC40 (idraulica
H5
37/1)
SC10
Componente
Logasol KS01..
VS-SU
Set HZG
PUM
I
II
III
IV
Logasol KS01..
VS-SU
Set HZG
I
II
III
PUM
IV
Logaso KS01..
VS-SU
Set HZG
PUM
I
II
III
IV
65/2 Possibili varianti di regolazione per l’impianto solare
1) Idraulica d’impianto non consentita con Logamax plus GB132
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
65
4 Esempi di impianto
4.2.3 Produzione solare di acqua calda e integrazione al riscaldamento: Caldaia a basamento, accumulatore preriscaldatore e accumulatore inerziale (soluzione per ammodernamento successivo)
HK1
FSK
SP1
Collettore
Log asol
KS0 1..E
Questo schema di allacciamento
è solo un'indicazione di massima, non impegnativa per la scrivente, per un circuito possibile
- senza pretesa di completezza.
I dispositivi di sicurezza devono
essere conformi alla normativa
locale vigente.
HSM-E
II
PH
M
PSS2
PSS1
Logasol
KS01..
I
SC10
SC40
WWM
PS
IV
VS 2
FP
AW
M1
III
FSS2
M4
PZ
P UM
RS 3
Caldaia a
gas/gasolio
VS
FSS1
FSX1
A MB
AB
VS1
M
RS
EK
AW
FSX3
FR
EZ
RS1
FSX2
Logalux SU.../S T...
Logalux PL ...
EK
TW
Accumulatore
Circuito solare
La prima utenza (accumulatore preriscaldatore)
viene caricata in base alla differenza di temperatura fra FSK e FSS1. Se l'accumulatore pronto
all'esercizio è più freddo dell'accumulatore preriscaldatore, nel primo viene effettuata la stratificazione. Se non è possibile continuare a caricare
la prima utenza, viene caricata la seconda utenza sulla base del differenziale di temperatura fra
FSK e FSS2. A brevi intervalli viene verificata la
possibilità di caricare la prima utenza.
Circuito di riscaldamento
La temperatura di ritorno dell'impianto
viene aumentata dall'accumulatore inerziale
solare in presenza di un differenziale di
temperatura positivo fra FP e FR. L'innalzamento alla necessaria temperatura di mandata viene effettuato tramite la caldaia a
basamento. Tutti i circuiti di riscaldamento
dispongono di valvola a tre vie.
Integrazione alla produzione di acqua
calda con intervento della caldaia
La temperatura nominale dell'acqua potabile viene all'occorrenza raggiunta, sulla
base della sonda FSX3, tramite un'integrazione al riscaldamento con intervento della
caldaia. Piccoli impianti secondo il foglio di
lavoro DVGW W 551.
66/1 Schema elettrico con breve descrizione per l'esempio d'impianto (indicazioni generali ➔ pag. 57 e seg.; abbreviazioni ➔ pagina 144)
Caldaia a basamento
Logano con EMS
Logano plus con EMS
Caldaia
Regolazione
Logamatic 4000
Solare
Tipo
4121
Regolazione
FM443
Componente
Logasol KS01..
Logasol KS01..E
Set HZG
PUM
I
II
III
IV
I
II
III
IV
Logano
Logamatic 4000
4211
FM443
Logasol KS01..
Logasol KS01..E
Set HZG
PUM
Di terzi
Di terzi
Di terzi
SC40 (idraulica
H6
37/1)
Logasol KS01..
Logasol KS01..E
Set HZG
I
II
III
SC10
PUM
IV
66/2 Possibili varianti di regolazione per l’impianto solare
66
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
Esempi di impianto 4
4.2.4 Produzione solare di acqua calda e integrazione al riscaldamento: Caldaia murale,
accumulatore combinato
Questo schema di allacciamento
è solo un'indicazione di massima, non impegnativa per la scrivente, per un circuito possibile
- senza pretesa di completezza.
I dispositivi di sicurezza devono
essere conformi alla normativa
locale vigente.
SP1
HK1
FSK
HSM-E
Collettore
PH
M
PSS
WWM
Logasol
KS01..
PZ
I
FSX
EZ
AB
VS3
MB1
PS
VS4
TW
M4
MB 2
FSS
FP
RS 4
II
1
2
A MB
Logamatic 4121
+ FM443
AB
VS1
RS 1
FR
EK
Logalux PL.../2S
Caldaia Logano
a gas/gasolio
Circuito solare
Circuito di riscaldamento
L'accumulatore combinato viene caricato
in base alla differenza di temperatura fra
FSK e FSS. In questo modo viene riscaldata
l'acqua dell'impianto e quella dell'accumulatore.
La temperatura di ritorno dell'impianto viene
aumentata dall'accumulatore combinato in
presenza di un differenziale di temperatura
positivo fra FP e FR. L'innalzamento alla
necessaria temperatura di mandata viene
effettuato tramite la caldaia a basamento.
Tutti i circuiti di riscaldamento dispongono
di valvola a tre vie.
Integrazione alla produzione di acqua
calda con intervento della caldaia
La temperatura nominale dell'acqua potabile viene all'occorrenza raggiunta, sulla base
della sonda FSX, tramite un'integrazione al
riscaldamento con intervento della caldaia.
Piccoli impianti secondo il foglio di lavoro
DVGW W 551.
67/1 Schema elettrico con breve descrizione per l'esempio d'impianto (indicazioni generali ➔ pag. 57 e seg.; abbreviazioni ➔ pagina 144)
Caldaia
Caldaia
Regolazione
A basamento
Logano con EMS
Logano plus con EMS
Solare
Tipo
Regolazione
I
II
Logamatic 4000
4121
FM443
Logamatic EMS
RC35
SM10
Logasol KS01..
RW
I
II
Logamatic 2000
2107
FM244
Logasol KS01..
RW
I
II
Logamatic 4000
4211
FM443
Logasol KS01..
Set HZG
I
II
Di terzi
Di terzi
SC40 (idraulica
37/1)
H5
Logasol KS01..
Set HZG
I
II
Logano
Di terzi
Componente
Logasol KS01..
Set HZG
67/2 Possibili varianti di regolazione per l’impianto solare
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
67
4 Esempi di impianto
4.2.5 Produzione solare di acqua calda e integrazione al riscaldamento: Caldaia murale,
(GB142), accumulatore combinato
SP1
Questo schema di allacciamento
è solo un'indicazione di massima, non impegnativa per la scrivente, per un circuito possibile
- senza pretesa di completezza.
I dispositivi di sicurezza devono
essere conformi alla normativa
locale vigente.
Logamatic 4121
+ FM443
HK1
1
2
FSK
HSM-E
GB142
Collettore
PH
M
FK
WWM
Logasol
KS01..
PSS
VK
RK
PZ
VS
I
FSX
EZ
AW
VS3
MB1
VS4
TW
FP
II
RS 4
AMB
M4
MB 2
FSS
AB
VS1
RS1
FR
EK
Logalux PL.../2S
Circuito solare
L'accumulatore combinato viene caricato in
base alla differenza di temperatura fra FSK
e FSS. Al contempo vengono riscaldate l'acqua del riscaldamento e quella potabile.
Circuito di riscaldamento
La temperatura del ritorno impianto viene
aumentata dall'accumulatore combinato
in presenza di un differenziale di temperatura positivo fra FP e FR. L'innalzamento
alla necessaria temperatura di mandata
viene effettuato tramite la caldaia murale.
Tutti i circuiti di riscaldamento dispongono di valvola a tre vie.
Integrazione alla produzione di acqua
calda con intervento della caldaia
La temperatura nominale dell'acqua potabile viene all'occorrenza raggiunta, sulla base
della sonda FSX, tramite un'integrazione al
riscaldamento con intervento della caldaia.
Piccoli impianti secondo il foglio di lavoro
DVGW W 551.
68/1 Schema elettrico con breve descrizione per l'esempio d'impianto (indicazioni generali ➔ pag. 57 e seg.; abbreviazioni ➔ pagina 144)
Caldaia
Caldaia
Solare
Regolazione
Tipo
Regolazione
Logamax con EMS
Logamax plus con EMS
Logamatic 4000
4121
FM443
Logasol KS01..
Set HZG
I
II
Logamax
Logamax plus
Logamatic 4000
4121
FM443
Logasol KS01..
Set HZG
I
II
Di terzi
Di terzi
SC40 (idraulica
H1
37/1)
Logasol KS01..
Set HZG
I
II
Murale
Di terzi
Componente
68/2 Possibili varianti di regolazione per l’impianto solare GB132
68
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
Esempi di impianto 4
4.3
Impianti solari per la produzione di acqua calda con caldaie a combustile solido
4.3.1 Produzione solare di acqua calda: Caldaia a basamento, caldaia a combustibile solido
con accumulatore bivalente e accumulatore inerziale
Questo schema di allacciamento
è solo un'indicazione di massima, non impegnativa per la scrivente, per un circuito possibile
- senza pretesa di completezza.
I dispositivi di sicurezza devono
essere conformi alla normativa
locale vigente.
SP1
HK1
FSK
1
2
Collettore
HSM-E
Logamatic 4121
+ FM443
FK
PH
M
Logasol
KS01..
PSS
Caldaia Logano EMS
a gas/gasolio
I
WWM
PH
PZ
PS
FPO
M1
Logamatic
2114
VS1
TW
AW
VS2
VS2
FK
TW
FSX
M1
RS 2
EZ
VS1
FPU
RS2
RS3
A MB
FSS1
AB
M2
RS1
EK
FR
Logalux SM.../SL...
Caldaia a combustibile solido
Logano S151
Logalux PR.../PS...
Circuito solare
Circuito di riscaldamento
La prima utenza (accumulatore di acqua
potabile bivalente) viene caricata in base
alla differenza di temperatura fra FSK e FSS.
La caldaia a basamento o a combustibile
solido riscalda il circuito di riscaldamento.
Integrazione alla produzione di acqua
calda con intervento della caldaia
La temperatura nominale dell'acqua potabile viene all'occorrenza raggiunta, sulla base
della sonda FSX, tramite un'integrazione al
riscaldamento con intervento della caldaia.
Piccoli impianti secondo il foglio di lavoro
DVGW W 551.
69/1 Schema elettrico con breve descrizione per l'esempio d'impianto (indicazioni generali ➔ pag. 57 e seg.; abbreviazioni ➔ pagina 144)
Caldaia
Caldaia
Logano con EMS1)
Logano plus con EMS1)
Logano
Di terzi
Solare
Tipo
Regolazione
Logamatic 4000
4121
FM443
Logamatic EMS
RC35
SM10
Regolazione
A basamento
Logamatic 2000
2107
FM244
Logamatic 4000
4211
FM443
Di terzi
Di terzi
SC20 - SC40 (idraulica
37/1)
T1
Componente
Logasol KS01..
I
Logasol KS01..
I
Logasol KS01..
I
69/2 Possibili varianti di regolazione per l’impianto solare
1) È necessario un camino per ogni caldaia
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
69
4 Esempi di impianto
4.3.2 Produzione solare di acqua calda: Caldaia murale, caldaia a combustibile solido
con accumulatore bivalente e accumulatore inerziale
Logamatic 4121
+ FM443
SP1
HK1
1
2
FSK
Collettore
HSM-E
Questo schema di allacciamento è solo un'indicazione
di massima, non impegnativa
per la scrivente, per un circuito possibile - senza pretesa
di completezza. I dispositivi
di sicurezza devono essere
conformi alla normativa locale
vigente.
GB142
PH
M
FK
VK
Logasol
KS01..
PSS
RK
I
WWM
PH
PS
FPO
M1
Logamatic
2114
VS1
PZ
TW
AW
VS2
VS2
FK
TW
FSX
M1
RS 2
FSS1
M2
RS 1
EZ
VS1
FPU
RS2
RS3
A M B
FR
AB
Caldaia a combustibile solido
Logano S151
Logalux PR.../PS...
EK
Logalux SM.../SL...
Circuito solare
Circuito di riscaldamento
La prima utenza (accumulatore bivalente)
viene caricata in base alla differenza di temperatura fra FSK e FSS.
La caldaia murale o a combustibile solido
riscalda il circuito di riscaldamento.
Integrazione alla produzione di acqua
calda con intervento della caldaia
La temperatura nominale dell'acqua potabile viene all'occorrenza raggiunta, sulla base
della sonda FSX, tramite un'integrazione al
riscaldamento con intervento della caldaia.
Piccoli impianti secondo il foglio di lavoro
DVGW W 551.
70/1 Schema elettrico con breve descrizione per l'esempio d'impianto (indicazioni generali ➔ pag. 57 e seg.; abbreviazioni ➔ pagina 144)
Caldaia murale
Caldaia
Solare
Regolazione
Tipo
Regolazione
Logamax con EMS1)
Logamax plus con EMS1)
Logamatic 4000
4121
FM443
Logasol KS01..
I
Logamax
Logamax plus
Logamatic 4000
4121
FM443
Logasol KS01..
I
Di terzi
Di terzi
SC20 - SC40 (idraulica
T1
37/1)
Logasol KS01..
I
Di terzi
Componente
70/2 Possibili varianti di regolazione per l’impianto solare
1) È necessario un camino per ogni caldaia
70
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
Esempi di impianto 4
4.4
Impianti solari per produzione di acqua calda e integrazione al riscaldamento
con caldaie a combustibile solido
4.4.1 Produzione solare di acqua calda e integrazione al riscaldamento: Caldaia a basamento, caldaia a combustibile solido con accumulatore bivalente e accumulatore inerziale
Questo schema di allacciamento è solo un'indicazione
di massima, non impegnativa
per la scrivente, per un circuito possibile - senza pretesa
di completezza. I dispositivi
di sicurezza devono essere
conformi alla normativa locale
vigente.
HK1
FSK
Logamatic
2107 M
SP1
Collettore
Log asol
KS0 1..E
FK
II
PH
HSM-E
PSS2
PSS1
M
Caldaia a basamento
a gas/gasolio
Logasol
KS01..
I
WWM
PH
SC40
PZ
PS
VS2
FPO
FP
Logamatic
2114
VS3
TW
AW
M1
VS2
FK
III
FSS2
M4
RS2
RS3
FPU
VS 1
FSX
TW
A M B
FR
M1
RS 2
VS1
AB
FSS1
M2
RS 1
RS 1
Logalux PL ...
EZ
Caldaia a combustibile solido
EK
Logalux SM.../SL...
Logano S151
Circuito solare
La prima utenza (accumulatore di acqua
potabile bivalente) viene caricata in base
alla differenza di temperatura fra FSK e
FSS1. Se non è possibile continuare a
caricare la prima utenza, viene caricata la
seconda utenza (accumulatore solare) sulla
base del differenziale di temperatura fra
FSK e FSS2. A brevi intervalli viene verificata
la possibilità di caricare la prima utenza.
Circuito di riscaldamento
La temperatura del ritorno impianto viene
aumentata dall'accumulatore inerziale solare in presenza di un differenziale di temperatura positivo fra FP e FR.L'innalzamento
della temperatura alla necessaria temperatura di mandata viene effettuato tramite la
caldaia a basamento e la caldaia a combustibile solido. L'apporto solare viene ridotto
durante l'esercizio della caldaia a combustibile solido. Tutti i circuiti di riscaldamento
dispongono di valvola a tre vie.
Integrazione alla produzione di acqua
calda con intervento della caldaia
La temperatura nominale dell'acqua potabile viene all'occorrenza raggiunta, sulla
base della sonda FSX, tramite un'integrazione al riscaldamento con intervento della
caldaia. Piccoli impianti secondo il foglio di
lavoro DVGW W 551
71/1 Schema elettrico con breve descrizione per l'esempio d'impianto (indicazioni generali ➔ pag. 57 e seg.; abbreviazioni ➔ pagina 144)
Caldaia
Caldaia
Solare
Regolazione
Tipo
Regolazione
Logano con EMS1)
Logano plus con EMS 1)
Logamatic 4000
4121
FM443
Logasol KS01..
Logasol KS01..E
Set HZG
I
II
III
Logano
Logamatic 4000
4211
FM443
Logasol KS01..
Logasol KS01..E
Set HZG
I
II
III
Di terzi
Di terzi
Di terzi
SC40 (idraulica
H6
37/1)
Logaso KS01..
Logasol KS01..E
Set HZG
I
II
III
A basamento
Componente
71/2 Possibili varianti di regolazione per l’impianto solare
1) È necessario un camino per ogni caldaia
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
71
4 Esempi di impianto
4.4.2 Produzione solare di acqua calda e integrazione al riscaldamento: Caldaia murale,
caldaia a combustibile solido con accumulatore bivalente e accumulatore inerziale
SP1
Logamatic 4121
+ FM443
HK1
Questo schema di allacciamento
è solo un'indicazione di massima, non impegnativa per la scrivente, per un circuito possibile
- senza pretesa di completezza.
I dispositivi di sicurezza devono
essere conformi alla normativa
locale vigente.
1
2
FSK
Collettore
GB142
PH
HSM-E
M
FK
VK
Logasol
KS01..
PSS
RK
I
II
WWM
VS-SU
PH
PS
Logamatic
2114
VS2
FPO
FP
TW
AW
VS3
VS2
M1
FK
M4
FPU
FSX
M1
RS 2
FSS1
M2
RS 1
RS 1
EZ
VS1
RS3
A M B
RS2
VS 1
TW
III
FSS2
PZ
AB
FR
Caldaia a combustibile solido
Logalux PL ...
EK
Logalux SM.../SL...
Logano S151
Circuito solare
Circuito di riscaldamento
La prima utenza (accumulatore di bivalente)
viene caricata in base alla differenza di temperatura fra FSK e FSS1. Se non è possibile
continuare a caricare la prima utenza, viene
caricata la seconda utenza (accumulatore
solare) sulla base del differenziale di temperatura fra FSK e FSS2. A brevi intervalli viene
verificata la possibilità di caricare la prima
utenza.
La temperatura di ritorno dell'impianto viene
aumentata dall'accumulatore inerziale solare
in presenza di un differenziale di temperatura positivo fra FP e FR. L'innalzamento alla
necessaria temperatura di mandata viene
effettuato tramite la caldaia murale e la caldaia a combustibile solido. L'apporto solare
viene ridotto durante l'esercizio della caldaia
a combustibile solido. Tutti i circuiti di riscaldamento dispongono di valvola a tre vie.
Integrazione alla produzione di acqua
calda con intervento della caldaia
La temperatura nominale dell'acqua potabile viene all'occorrenza raggiunta, sulla base
della sonda FSX, tramite un'integrazione al
riscaldamento con intervento della caldaia.
Piccoli impianti secondo il foglio di lavoro
DVGW W 551.
72/1 Schema elettrico con breve descrizione per l'esempio d'impianto (indicazioni generali ➔ pag. 57 e seg., abbreviazioni ➔ pagina 144)
Caldaia
Caldaia murale
Regolazione
Solare
Tipo
Regolazione
Componente
Logamax con EMS1)
Logamax plus con EMS1)
Logamatic 4000
4121
FM443
Logasol KS01..
VS-SU
Set HZG
I
II
III
Logamax
Logamax plus
Logamatic 4000
4121
FM443
Logasol KS01..
VS-SU
Set HZG
I
II
III
Di terzi
Di terzi
SC40 (idraulica
H5
37/1)
Logaso KS01..
VS-SU
Set HZG
I
II
III
Di terzi
72/2 Possibili varianti di regolazione per l’impianto solare
1) È necessario un camino per ogni caldaia
72
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
Esempi di impianto 4
4.5
Impianti solari per la produzione di acqua calda e il riscaldamento di piscine con generatori calore a gas/gasolio convenzionali
4.5.1 Produzione solare di acqua calda e riscaldamento piscina: Caldaia a basamento
Questo schema di allacciamento
è solo un'indicazione di massima, non impegnativa per la scrivente, per un circuito possibile
- senza pretesa di completezza.
I dispositivi di sicurezza devono
essere conformi alla normativa
locale vigente.
SP1
FSK
Collettore
230 V
50 Hz
RSB
AW
FSS2
FSB
WT
PSB
WWM
SMF
PS2
FV3
Logasol
KS01..
PSS
PH
III
SH
I
M
AB
PS
VS
IV
SWT
M
FSX
1
2
Logamatic 4121
+ FM443 + FM442
RS
FSS1
II
M4
EK
VS 1
RS 1
A M B
MAG
VK
Caldaia
Logano EMS
Öl/Gas
RK
FE
AB
Logalux SL300-2, SL400-2, SL500-2
Circuito solare
La prima utenza (accumulatore bivalente)
viene caricata in base alla differenza di temperatura fra FSK e FSS1. Se non è possibile
continuare a caricare la prima utenza, viene
caricata la seconda utenza (piscina) attraverso
lo scambiatore termico della piscina SWT e
la pompa del circuito secondario PS2 sulla
base del differenziale di temperatura fra FSK e
FSS2. A brevi intervalli viene verificata la possibilità di caricare la prima utenza.
Integrazione alla produzione di acqua
calda con intervento della caldaia
La temperatura nominale dell'acqua potabile viene all'occorrenza raggiunta, sulla base
della sonda FSX, tramite un'integrazione al
riscaldamento. Piccoli impianti secondo il
foglio di lavoro DVGW W 551.
Integrazione al riscaldamento piscina
con intervento della caldaia
La caldaia a basamento integra il riscaldamento della piscina tramite un circuito di
riscaldamento con scambiatore termico
(WT).
73/1 Schema elettrico con breve descrizione per l'esempio d'impianto (indicazioni generali ➔ pag. 57 e seg.; abbreviazioni ➔ pagina 144)
Caldaia
Caldaia
Regolazione
A basamento
Logano con EMS
Logano plus con EMS
Logano
Di terzi
Logamatic 4000
Logamatic 4000
Di terzi
Solare
Tipo
Regolazione
Componente
FM443
Logasol KS01..
VS-SU
SWT
PS2
I
II
III
IV
4211
FM443
Logasol KS01..
VS-SU
SWT
PS2
I
II
III
IV
Di terzi
SC40 (idraulica
S1
37/1)
Logasol KS01..
VS-SU
SWT
PS2
I
II
III
IV
4121
73/2 Possibili varianti di regolazione per l’impianto solare
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
73
4 Esempi di impianto
4.5.2 Produzione solare di acqua calda e riscaldamento piscina: Caldaia murale
Questo schema di allacciamento è solo un'indicazione
di massima, non impegnativa
per la scrivente, per un circuito possibile - senza pretesa
di completezza! dispositivi
di sicurezza devono essere
conformi alla normativa locale
vigente.
SP1
FSK
230 V
50 Hz
RSB
AW
Logamatic
4121
+ FM443
FSS2
1
2
FSB
WT
PSB
WWM
SMF
PS2
FV3
Logasol
KS01..
PSS
GB142
PH
SH
I
M
AB
SA
VS
III
IV
SWT
VK
SMF RK
M
FSX
RS
FSS1
II
M4
EK
VS 1
RS 1
A M B
AB
FE
Logalux SL300-2, SL400-2, SL500-2
La prima utenza (accumulatore bivalente) viene
caricata in base alla differenza di temperatura
fra FSK e FSS1. Se non è possibile continuare a
caricare la prima utenza, viene caricata la seconda utenza (piscina) attraverso lo scambiatore
termico della piscina SWT e la pompa del circuito
secondario PS2 sulla base del differenziale di temperatura fra FSK e FSS2. A brevi intervalli viene
verificata la possibilità di caricare la prima utenza.
La temperatura nominale dell'acqua potabile viene all'occorrenza raggiunta, sulla base
della sonda FSX, tramite un'integrazione al
riscaldamento. Piccoli impianti secondo il
foglio di lavoro DVGW W 551.
La caldaia murale integra il riscaldamento
della piscina tramite un circuito di riscaldamento con scambiatore termico (WT).
74/1 Schema elettrico con breve descrizione per l'esempio d'impianto (indicazioni generali ➔ pag. 57 e seg.; abbreviazioni ➔ pagina 144)
Caldaia murale
Logamax con EMS
Logamax plus con EMS
Logamax
Logamax plus
Di terzi
Solare
Caldaia
Regolazione
Logamatic 4000
Logamatic 4000
Di terzi
Tipo
Tipo
Regolazione
FM443
Logasol KS01..
VS-SU
SWT
PS2
I
II
III
IV
4121
FM443
Logasol KS01..
VS-SU
SWT
PS2
I
II
III
IV
Di terzi
SC40 (Idraulica S1
37/1)
Logasol KS01..
VS-SU
SWT
PS2
I
II
III
IV
4121
74/2 Possibili varianti di regolazione per l’impianto solare
74
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
Esempi di impianto 4
4.6 Idraulica in dettaglio per caldaie murali
L’idraulica d’impianto è differente a seconda della
caldaia murale utilizzata. Così per esempio la valvola
di commutazione a tre vie è posizionata a seconda
del generatore di calore nella mandata di caldaia o
nel ritorno. Le figure 75/1 e 75/2 mostrano l’allacciamento idraulico di alcune caldaie murali Buderus in
funzione dell’idraulica d’impianto scelta.
Impianti per la produzione di acqua calda tramite impianto solare
Logamax plus
GB132-11...24
Logamax plus
GB142
MAG
MAG
PH
M
SV
SV
M
‹V
AV
AV
VK
VK
RK
RK
VS
RS
VS
RS
75/1 Configurazione idraulica in dettaglio per caldaie murali in caso di produzione di acqua calda tramite impianto solare
(abbreviazioni ➔ pagina 144)
Impianti per la produzione di acqua calda e integrazione al riscaldamento tramite impianto solare
Logamax plus
GB142
Logamax plus
GB142
MAG
MAG
PH
PH
SV
SV
M
M
AV
VK
VK
RK
RK
VS
Impianto con accumulatore combinato
Impianto con due accumulatori
75/2 Configurazione idraulica in dettaglio per caldaie murali in caso di produzione di acqua calda e integrazione al riscaldamento tramite
impianto solare
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
75
5 Dimensionamento
5
Dimensionamento
5.1
Criteri per il dimensionamento
5.1.1 Produzione solare d’acqua calda
Gli impianti termici solari per la produzione d'acqua
calda sono i più diffusi. La possibilità di combinare
un impianto di riscaldamento già esistente con un
impianto termico solare deve essere verificata specificamente caso per caso. La fonte di calore convenzionale deve tuttavia poter coprire il fabbisogno d'acqua
calda in un edificio, in maniera indipendente dall'impianto solare. Anche nei periodi di cattivo tempo, il
comfort d'acqua calda deve infatti essere corrisposto
in modo affidabile.
Negli impianti per la produzione di acqua calda nelle
case mono e bifamiliari, generalmente si mira ad una
quota di copertura dal 50 % al 60%. Ma può essere
sensato anche un dimensionamento al di sotto del
50%, qualora i valori di consumo a disposizione non
siano certi. Nei condomini plurifamiliari sono generalmente sensate quote di copertura inferiori al 50%.
5.1.2 Produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento tramite impianto solare
I sistemi termici solari possono essere impiegati per la
produzione d'acqua calda e l'integrazione al riscaldamento. Anche il riscaldamento solare di una piscina è
ben adattabile alla combinazione con la produzione
di acqua calda e l'integrazione al riscaldamento.
Poiché nelle stagioni di transizione il riscaldamento
funziona con temperature di sistema basse, il tipo di
distribuzione del calore svolge una funzione secondaria per l'efficienza dell'impianto. Così un impianto
solare per l'integrazione al riscaldamento può essere
combinato sia con un riscaldamento a pavimento che
con radiatori.
Per gli impianti per la produzione di acqua calda
combinati con un'integrazione al riscaldamento, la
quota di copertura auspicabile è fra il 15 e il 35% del
fabbisogno annuo complessivo per l'acqua calda e il
riscaldamento. La quota di copertura ottenibile dipende fortemente dal fabbisogno termico dell'edificio.
A motivo delle capacità di prestazioni anche a basse
temperature esterne e grazie al comportamento d'intervento dinamico, il collettore Logasol SKS4.0 e il
collettore a tubi sotto vuoto Vaciosol CPC si segnalano come particolarmente adatti per l'integrazione al
riscaldamento.
5.1.3 Dimensionamento con simulazione a computer
Il dimensionamento dell'impianto solare con una
simulazione al computer è sensato nei seguenti casi:
• A partire da sei collettori oppure
In caso di evidente scostamento dai presupposti di
• calcolo
del diagramma di dimensionamento (➔ da
77/1 a 78/2 e da 81/1 a 82/2).
Il giusto dimensionamento dipende in particolar
modo dall’esattezza delle informazioni relative al
consumo effettivo di acqua calda. Sono importanti i
seguenti valori:
• Fabbisogno giornaliero di acqua calda
• Profilo giornaliero del fabbisogno di acqua calda
• Fabbisogno settimanale di acqua calda
stagionale sul fabbisogno d'acqua calda
• Influsso
(per es. campeggio)
• Temperatura nominale dell'acqua calda
esistente per la produzione di acqua calda
• Tecnica
(in caso di ampliamento di un impianto preesistente)
• Perdite di circolazione
76
• Posizione
• Esposizione
• Inclinazione.
Per il calcolo di impianti solari per la produzione di
acqua calda è particolarmente indicato il programma
di simulazione T-SOL. I programmi di simulazione
richiedono l'inserimento, ad. es. di valori di consumo,
nonché le dimensioni del campo di collettori e dell'accumulatore. Sarebbe meglio procurarsi tali informazioni circa i consumi, poiché in questo caso i valori
teorici non sono di grande aiuto.
Per la simulazione al computer, dunque, il campo di
collettori e l'accumulatore solare devono essere predimensionati ( pag. 77 segg.). In passaggi successivi
ci si avvicina al risultato di prestazioni desiderato.
Il programma T-SOL archivia in un file i risultati
relativi a temperature, energie, rendimenti globali e
quote di copertura. Essi possono essere rappresentati
in divese maniere sullo schermo ed essere stampati per
ulteriori valutazioni.
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
Dimensionamento 5
5.2
Dimensionamento della grandezza del campo di collettori e dell’accumulatore solare
5.2.1 Impianti per la produzione di acqua calda in case monofamiliari e bifamiliari
Numero di collettori
Per il dimensionamento di un piccolo impianto solare
per la produzione di acqua calda ci si può rifare ai
valori empirici per case monofamilari e bifamiliari.
Sul dimensionamento ottimale della grandezza del
campo di collettori, accumulatore e set idraulico completo per gli impianti con collettori solari per la produzione di acqua calda influiscono i seguenti fattori:
• Località
del tetto (angolo d'inclinazione dei collet• Inclinazione
tori)
del tetto (esposizione dei collettori verso
• Esposizione
sud)
• Profilo utenza acqua calda
Da considerare è la temperatura di erogazione, corrispondente all'equipaggiamento sanitario esistente
oppure previsto. Fondamentalmente ci si orienta in
base al numero conosciuto di persone e al consumo
medio giornaliero per persona. L'ideale è possedere
informazioni sulle specifiche abitudini d'uso dell'acqua calda e sul comfort preteso.
Basi di calcolo
solare
• Impianto
d’acqua calda
Secondo il diagramma 77/1, curva b, sono necessari
due collettori solari piani ad alte prestazioni Logasol
SKS4.0
Logasol SKS4.0
8
a
7
piani ad alte prestazioni Logasol SKS4.0,
• Collettori
collettori piani Logasol SKN3.0 oppure collettori a
tubi sotto vuoto Vaciosol CPC6
Logasol SKS4.0:
• Accumulatore
bivalente
ad effetto termisifone
Logalux SL300-2 (per un numero di collettori superiore a 3: Logalux SL400-2)
Logasol SKN3.0:
• Accumulatore
bivalente Logalux SM300
(per un numero di collettori superiore a 3: Logalux
SM400)
b
6
5
c
nP 4
3
2
1
I diagrammi 77/1 e 77/2 si basano su un esempio di
calcolo con i seguenti parametri d'impianto:
esclusivamente per produzione
1
2
3
4
5
6
nSKS4.0
64/1
Bestimmung
der Kollektor77/1 Diagramm
Diagrammazur
perüberschlägigen
determinare all'incirca
il numero
di collettori
anzahl
LogasolSKS4.0
SKS4.0per
zurlaTrinkwassererwärmung
(Beispiel
solari Logasol
produzione di acqua calda
hervorgehoben,
Berechnungsgrundlagen
(esempio evidenziato,
prestare attenzionebeachten!)
alle basi di calcolo!)
Legenda (➔ 77/1)
nSKS4.0 Numero dei collettori
nP Numero delle persone
Curve per il fabbisogno d'acqua calda:
a basso (< 40 l al giorno per persona)
b medio (50 l al giorno per persona)
c alto (75 l al giorno per persona)
Vaciosol CPC6:
• Accumulatore
bivalente
ad effetto termosifone
Logalux SL300-2 (per un numero di CPC6 superiore
a 3: Logalux SL400-2)
Esposizione del tetto a sud
• (fattore
di correzione ➔ Pagina 79)
Inclinazione del tetto 30°
• (fattore
di correzione ➔ Pagina 79)
• Località Firenze
• Temperatura di erogazione 45 °C
Con la determinazione del numero di collettori
secondo il diagramma 77/1, 78/1 oppure 78/2 risulta
una quota di copertura solare di circa il 75 %.
Esempio
Nucleo familiare di 4 persone con un fabbisogno
giornaliero di acqua calda di 200 l
•
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
77
5 Dimensionamento
Logasol SKN3.0
Vaciosol CPC
8
8
a
7
7
b
6
b
6
5
5
c
nP 4
3
2
2
1
2
3
c
nP 4
3
1
a
4
5
1
6
6
12
nSKN3.0
78/1
Diagramma per determinare all'incirca il numero di collettori
solari Logasol SKN3.0 per la produzione di acqua calda
(esempio evidenziato, prestare attenzione alle basi di calcolo!)
78/2
18
nCPC
30
36
Diagramma per determinare all’incirca il numero di tubi sottovuoto Vaciosol CPC per la produzione di acqua calda (esempio
evidenziato, prestare attenzione alle basi di calcolo!)
Legenda ( 78/2)
nSKN3.0 Numero dei collettori
nP Numero delle persone
Legenda ( 78/2)
nCPC Numero dei collettori
nP Numero delle persone
Curve per il fabbisogno d'acqua calda:
a basso (< 40 l al giorno per persona)
b medio (50 l al giorno per persona)
c alto (75 l al giorno per persona)
Curve per il fabbisogno d'acqua calda:
a basso (< 40 l al giorno per persona)
b medio (50 l al giorno per persona)
c alto (75 l al giorno per persona)
78
24
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
Dimensionamento 5
Influsso dell’orientamento e dell’inclinazione dei collettori sulla resa solare
Angolo ottimale d’inclinazione dei collettori
Utilizzo del calore solare per
Ottimale
angolo d’inclinazione
dei collettori
Acqua calda
30° fino a 45°
Acqua calda + riscaldamento ambienti
45° fino a 53°
Acqua calda + piscina
30° fino a 45°
Acqua calda + riscaldamento ambienti
+ piscina
45° fino a 53°
79/1
Orientamento dei collettori secondo il punto cardinale
L’orientamento e l'angolo di inclinazione dei collettori
solari secondo il punto cardinale ha influenza sull’energia termica che un campo di collettori fornisce.
L’orientamento del campo di collettori verso sud, con
una divergenza fino a 10° verso ovest oppure verso est
ed un angolo d’inclinazione da 35° a 45° è il presupposto per il massimo apporto solare.
Angolo d’inclinazione dei collettori dipendente dall’impiego
dell’impianto solare
L’angolo d’inclinazione ottimale dipende dall’utilizzo
dell’impianto solare. Gli angoli ottimali d’inclinazione, più piccoli per la produzione d’acqua calda ed
il riscaldamento della piscina, tengono conto della
maggiore altezza del sole in estate. Gli angoli ottimali
d’inclinazione, maggiorati per l’integrazione al riscaldamento, sono previsti per la posizione del sole più
bassa, nelle stagioni di transizione.
In caso di montaggio di collettori su un tetto molto
inclinato o su una facciata, l’orientamento del campo
di collettori è identico all’orientamento del tetto o della
facciata. Se l’orientamento del tetto diverge verso ovest
oppure est, i raggi solari non colpiscono più in modo
ottimale la superficie dell’assorbitore. Questo comporta
una diminuzione di potenza del campo di collettori.
Dalla tabella 79/2 si può rilevare un fattore di correzione per ogni divergenza dal punto cardinale sud in
funzione dell’angolo di inclinazione. La superficie di
collettori determinata a condizioni ideali deve essere
moltiplicata per questo valore, così da raggiungere lo
stesso ricavo di energia ottenibile per la diretta esposizione verso sud.
Fattori di correzione per collettori solari Logasol SKN 3.0 e SKS 4.0 per la produzione di acqua calda
Angoli
di inclinazione
79/2
Fattori di correzione per scostamento di orientamento dei collettori dalla direzione sud
Scostamento verso ovest di
Sud
Scostamento verso est di
90°
75°
60°
45°
30°
15°
0°
–15°
–30°
–45°
–60°
–75°
-90°
60°
1,26
1,19
1,13
1,09
1,06
1,05
1,05
1,06
1,09
1,13
1,19
1,26
1,34
55°
1,24
1,17
1,12
1,08
1,05
1,03
1,03
1,05
1,07
1,12
1,17
1,24
1,32
50°
1,23
1,16
1,10
1,06
1,03
1,02
1,01
1,04
1,06
1,10
1,16
1,22
1,30
45°
1,21
1,15
1,09
1,05
1,02
1,01
1,00
1,02
1,04
1,08
1,14
1,20
1,28
40°
1,20
1,14
1,09
1,05
1,02
1,01
1,00
1,02
1,04
1,08
1,13
1,19
1,26
35°
1,20
1,14
1,09
1,05
1,02
1,01
1,01
1,02
1,04
1,08
1,12
1,18
1,25
30°
1,19
1,14
1,09
1,06
1,03
1,02
1,01
1,03
1,05
1,08
1,13
1,18
1,24
25°
1,19
1,14
1,10
1,07
1,04
1,03
1,03
1,04
1,06
1,09
1,13
1,17
1,22
Fattori di correzione per scostamento dalla direzione sud dei collettori solari Logasol SKN3.0 e SKS4.0 per diverse angolazioni
Campo di correzione:
1,00–1,05
1,06–1,10
1,11–1,15
1,16–1,20
1,21–1,25
> 1,25
I fattori di correzione sono validi solo per la produzione di acqua calda e non per l’integrazione al
riscaldamento
Esempio
• Dati impianto:
• Lettura dati tabellari
– nucleo familiare di 4 persone con un fabbisogno
giornaliero di acqua calda di 200 litri
– 1,8 collettori Logasol SKS4.0
( da diagramma 77/1)
– angolo di inclinazione di 25° con montaggio
sopra tetto o ad integrazione nel tetto di collettori solari Logasol SKS4.0
– fattore di correzione 1,10 (
– angolo di scostamento verso ovest di 60°
Tabella 79/2)
– il calcolo fornisce il seguente risultato:
1,8 x 1,10 = 2,0
Per ottenere lo stesso apporto energetico ottenibile
da un orientamento verso sud, sono necessari 2 collettori solari SKS4.0.
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
79
5 Dimensionamento
Fattori di correzione per collettori a tubi sotto vuoto Vaciosol CPC per la produzione di acqua calda
Angoli di
inclinazione
80/1
Fattori di correzione per scostamento di orientamento dei collettori dalla direzione sud
Scostamento verso ovest di
Sud
Scostamento verso est di
90°
75°
60°
45°
30°
15°
0°
–15°
–30°
–45°
–60°
–75°
–90°
90°
2,4
2,0
1,9
1,8
1,8
1,9
2,0
1,9
1,8
1,8
1,9
2,0
2,4
80°
2,0
1,7
1,6
1,5
1,5
1,5
1,6
1,5
1,5
1,5
1,6
1,7
2,0
70°
1,7
1,5
1,4
1,3
1,3
1,3
1,3
1,3
1,3
1,3
1,4
1,5
1,7
60°
1,6
1,4
1,3
1,2
1,2
1,2
1,2
1,2
1,2
1,2
1,3
1,4
1,6
50°
1,4
1,3
1,2
1,1
1,1
1,1
1,1
1,1
1,1
1,1
1,2
1,3
1,4
40°
1,3
1,2
1,1
1,1
1,0
1,0
1,0
1,0
1,0
1,1
1,1
1,2
1,3
30°
1,3
1,2
1,1
1,1
1,0
1,0
1,0
1,0
1,0
1,1
1,1
1,2
1,3
20°
1,2
1,1
1,1
1,1
1,0
1,0
1,0
1,0
1,0
1,1
1,1
1,1
1,2
15°
1,2
1,1
1,1
1,1
1,1
1,1
1,1
1,1
1,1
1,1
1,1
1,1
1,2
Fattori di conversione per scostamento dalla direzione sud dei collettori a tubi sotto vuoto Vaciosol CPC per diverse angolazioni
Campo di correzione:
1,0–1,1
1,2–1,3
1,4–1,6
1,7–2,4
Scelta dell’accumulatore
Per il funzionamento ottimale di un impianto solare è
necessario un rapporto adeguato fra la potenza del campo
di collettori (dimensioni del campo di collettori) e la capacità dell'accumulatore (volumi di accumulo). Le dimensioni del campo di collettori sono limitate sulla base della
capacità dell'accumulatore ( 80/2).
Di norma gli impianti solari per la produzione di acqua
calda nelle case monofamiliari dovrebbero essere azionati
con un accumulatore bivalente. Un accumulatore solare
bivalente dispone di uno scambiatore termico solare e di
uno per l'integrazione al riscaldamento tramite intervento
di una caldaia. Con questo sistema, la parte superiore dell'accumulatore funge da sezione di utilizzo. Bisogna tenerne conto al momento della scelta dell'accumulatore.
Solo in caso di un fabbisogno di acqua calda maggiore,
che non può essere coperto con un accumulatore bivalente, è sensato impiegare impianti a due accumulatori. In
questi impianti, davanti ad un accumulatore convenzionale viene installato un accumulatore monovalente per
il preriscaldamento solare. L'accumulatore convenzionale
Accumulatore
Fabbisogno giornaliero di
acqua calda consigliato in l
deve essere in grado di coprire completamente il fabbisogno di acqua calda. Per questo, l'accumulatore solare può
essere di dimensioni un po' inferiori.
Questo sistema può essere utilizzato anche per l'integrazione in un momento successivo di un impianto solare
in un impianto convenzionale. Per motivi energetici e di
risparmio bisognerebbe però sempre verificare prima la
possibilità di utilizzare un accumulatore bivalente.
Stima di massima
Nella prassi si è affermato come volume di accumulo il
doppio fabbisogno giornaliero. La tabella 80/2 mostra
valori indicativi per la scelta dell'accumulatore di acqua
calda dipendente dal fabbisogno giornaliero e dal numero di persone. Si considera una temperatura accumulatore di 60 °C e una temperatura di erogazione di 45 °C. In
caso di un impianto a più accumulatori la quantità di
acqua calda di riserva dovrebbe essere in grado di coprire
il fabbisogno giornaliero doppio con un grado di prelievo
dell'85%.
Contenuto
accumulatore
con fabbisogno di acqua calda al giorno per persona di
Numero di persone consigliato
Numero
consigliato 1)
di collettori
SKN3.0 o
SKS4.0
Numero
consigliato
di tubi
CPC
con temperatura di accumulo 60 °C
e temperatura di erogazione 45 °C
40 l
basso
50 l
medio
SM300
con 200/250
ca. 5–6
SM400
con 250/300
ca. 6–8
SM500
con 300/400
ca. 8–10
SL300
con 200/250
ca. 5–6
ca. 4–5
ca. 3
300
2–3
18
SL400
con 250/300
ca. 6–8
ca. 5–6
ca. 3–4
380
3–4
24
Logalux
75 l
alto
l
ca. 4–5
ca. 3
290
2–3
ca. 5–6
ca. 3–4
390
3–4
24
ca. 6–8
ca. 4–5
490
4–5
30
18
SL500
con 300/400
ca. 8–10
ca. 6–8
ca. 4–5
500
4–5
30
SU1602)
con 200/250
ca. 5–6
ca. 4–5
ca. 3
160 (300)
2–3
12
SU2002)
con 200/250
ca. 5–6
ca. 4–5
ca. 3
200 (300)
2–3
12
80/2 Valori orientativi per la scelta dell'accumulatore di acqua calda
1) Dimensionamento del numero di collettori ➔ pagina 81
2) A seconda della configurazione d'impianto; riferito ad un volume complessivo di acqua potabile di 300 l e stratificazione fra stadio
di preriscaldamento e accumulatore pronto all'esercizio (esempio d'impianto ➔ 45/1)
80
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
Dimensionamento 5
5.2.2 Impianti per la produzione di acqua calda e integrazione al riscaldamento in case
monofamiliari e bifamiliari
Numero di collettori
Il dimensionamento del campo di collettori per un
impianto solare per la produzione di acqua calda e
l'integrazione al riscaldamento dipende direttamente
dal fabbisogno di calore dell'edificio e dalla quota di
copertura solare desiderata. Nel periodo in cui viene
utilizzato il riscaldamento, generalmente si ottiene solo
una copertura parziale.
Per la produzione di acqua calda si è partiti, nei diagrammi 81/1 e 82/1, dal fabbisogno medio di acqua
calda di un nucleo familiare di 4 persone con 50 l al
giorno per persona.
Logasol SKS4.0
18
14
10
c
QH 8
kW
6
d
4
I diagrammi 81/1 e 82/2 si basano su un esempio di
calcolo con i seguenti parametri d'impianto:
2
•
•
Logasol SKS4.0:
Accumulatore combinato ad effetto termosifone
PL750/2S (per un numero di collettori superiore a 8:
Logalux PL1000/2S)
•
Logasol SKN3.0:
Accumulatore combinato ad effetto termosifone
PL750/2S (per un numero di collettori superiore a 8:
Logalux PL1000/2S)
CPC:
• Vaciosol
Accumulatore
combinato ad effetto termosifone
PL750/2S (per un numero di tubi sotto vuoto maggiore di 42: Logalux PL1000/2S)
familiare di 4 persone con un fabbisogno
• Nucleo
giornaliero di acqua calda di 200 l
b
12
Basi di calcolo
Collettori piani ad alte prestazioni Logasol SKS4.0,
collettori piani Logasol SKN3.0 oppure collettori a
tubi sotto vuoto Vaciosol CPC
a
16
0
e
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
nSKS4.0
67/1 Diagramma
Diagramm per
zur determinare
überschlägigen
Bestimmung
der Kollektor81/1
all'incirca
il numero
di collettori
anzahl
Logasol
SKS4.0
unde l'intesolari
Logasol
SKS4.0
perfür
la Trinkwassererwärmung
produzione di acqua calda
grazione
al riscaldamento(Beispiel
(esempio
evidenziato, prestare
attenHeizungsunterstützung
hervorgehoben,
Berechnungszione
alle basibeachten!)
di calcolo!)
grundlagen
Legenda ( 81/1)
nSKS4.0 Numero dei collettori
QH Fabbisogno termico dell’edificio
Curve per la quota di copertura del fabbisogno di calore
annuo complessivo per la produzione di acqua calda ed il
riscaldamento:
a
circa 15 % quota di copertura
b
circa 20 % quota di copertura
c
circa 25 % quota di copertura
d
circa 30 % quota di copertura
e
circa 35 % quota di copertura
• Esposizione del tetto a sud
• Inclinazione del tetto 30°
• Località Firenze
a bassa temperatura con
• Riscaldamento
ž = 40°C, ž = 30 °C
V
R
Esempio
familiare di 4 persone con un fabbisogno
• Nucleo
giornaliero di acqua calda di 200 l
solari per la produzione di acqua calda e
• Impianti
l'integrazione al riscaldamento a pavimento
• Fabbisogno termico 8 kW
• Copertura desiderata 25 %
Secondo il diagramma 81/1, curva c, servono sei collettori piani ad alta prestazione Logasol SKS4.0.
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
81
5 Dimensionamento
Logasol SKN3.0
Vaciosol CPC
18
18
16
16
14
14
12
12
b
10
b
10
c
QH 8
kW
6
QH
kW
d
e
2
2
2
3
4
5
6
7
8
9
10
nSKN3.0
d
e
6
4
1
c
8
4
0
a
a
0
6
12
18
24
30
nCPC
36
42
48
54
60
82/1 Diagramma per determinare all'incirca il numero di collettori
solari Logasol SKN3.0 per la produzione di acqua calda e l'integrazione al riscaldamento (esempio evidenziato, prestare attenzione alle basi di calcolo!)
82/2 Diagramma per determinare all'incirca il numero di collettori
solari Logasol CPC per la produzione di acqua calda e l'integrazione al riscaldamento (esempio evidenziato, prestare attenzione
alle basi di calcolo!)
Legenda ( 82/1)
nSKN3.0 Numero dei collettori
QH Fabbisogno termico dell’edificio
Legenda ( 82/2)
nCPC Numero dei collettori
QH Fabbisogno termico dell’edificio
Curve per la quota di copertura del fabbisogno di calore
annuo complessivo per la produzione di acqua calda ed il
riscaldamento:
a
circa 15 % quota di copertura
b
circa 20 % quota di copertura
c
circa 25 % quota di copertura
d
circa 30 % quota di copertura
e
circa 35 % quota di copertura
Curve per la quota di copertura del fabbisogno di calore
annuo complessivo per la produzione di acqua calda ed il
riscaldamento:
a
circa 15 % quota di copertura
b
circa 20 % quota di copertura
c
circa 25 % quota di copertura
d
circa 30 % quota di copertura
e
circa 35 % quota di copertura
82
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
Dimensionamento 5
Scelta dell’accumulatore
Gli impianti solari per la produzione di acqua calda
e l'integrazione al riscaldamento dovrebbero lavorare
con un accumulatore bivalente. Al momento della
scelta dell'accumulatore, bisogna prestare attenzione
a che la sezione di utilizzo di acqua calda corrisponda
al comportamento di utilizzo dell'utenza.
La tabella 80/2 mostra valori indicativi per la scelta
dell'accumulatore combinato dipendenti dal fabbisogno giornaliero e dal numero di persone, nonché
il numero di collettori consigliato. Per ogni collettore
dovrebbe esserci un volume di accumulo di almeno
100 l, per mantenere ridotti i periodi di stagnazione.
Oltre ad una scorta di acqua calda sufficiente, utilizzando un impianto solare per la produzione di acqua
calda e l'integrazione al riscaldamento bisogna tenere
conto anche del fabbisogno termico dell'edificio.
Il dimensionamento della percentuale di copertura totale
può essere calcolato utilizzando i diagrammi 81/1, 82/1
e 82/2. Una simulazione effettuata con un programma
di simulazione adatto fornisce un risultato dettagliato.
Accumulatore
Fabbisogno giornaliero di
acqua calda consigliato in l
Logalux
con temperatura di accumulo 60 °C
e temperatura di erogazione 45 °C
P750 S
con 200/250
Numero di
persone
consigliato
Contenuto
accumulatore
Acqua potabile/complessivo
l
ca. 3–5
160/750
Numero
1)
consigliato
di collettori
SKN3.0 o SKS4.0
Numero
consigliato 1)
di tubi
CPC
4–6
36–48
PL750/2S
con 250/350
ca. 3–9
300/750
4–8
36–48
PL1000/2S
con 250/350
ca. 3–9
300/940
6–10
48–60
RDSS1000
con 350/400
ca. 4–6
55/1000
6–10
48–60
RDSS1500
con 500/600
ca. 5–8
62/1500
8–12
60–72
83/1 Valori indicativi per la scelta dell'accumulatore combinato
1) Dimensionamento del numero di collettori ➔ pagina 81
In alternativa esiste la possibilità di installare un
impianto a due accumulatori, invece di un accumulatore combinato. Ciò è particolarmente sensato, se esiste
un fabbisogno di acqua calda o un fabbisogno d’acqua
Accumulatore
Fabbisogno giornaliero di
acqua calda consigliato in l
dell’accumulo inerziale maggiorato da parte di una
seconda utenza. In questo caso il numero di collettori
deve essere adattato al fabbisogno delle utenze aggiuntive (p. es. la piscina o l'accumulatore inerziale).
Numero di persone consigliato
Contenuto
con fabbisogno di acqua calda al giorno per persona di accumulatore
Logalux
con temperatura di accumulo 60 °C
e temperatura di erogazione 45 °C
40 l
basso
50 l
medio
SM300
con 200/250
ca. 5–6
SM400
con 250/300
ca. 6–8
SM500
con 300/400
SL300
con 200/250
Numero
Numero
1)
consigliato 1) consigliato
di
tubi
di collettori
CPC
SKN 3.0 o
SKS 4.0
75 l
alto
l
ca. 4–5
ca. 3
290
2–3
18
ca. 5–6
ca. 3–4
390
3–4
24
ca. 8–10
ca. 6–8
ca. 4–5
490
4–5
30
ca. 5–6
ca. 4–5
ca. 3
300
2–3
18
SL400
con 250/300
ca. 6–8
ca. 5–6
ca. 3–4
380
3–4
24
SL500
con 300/400
ca. 8–10
ca. 6–8
ca. 4–5
500
4–5
30
83/2 Valori indicativi per la scelta dell'accumulatore per un impianto a due accumulatori
1) Dimensionamento del numero di collettori ➔ pagina 81
Accumulatore
Contenuto acqua accumulo inerziale
Logalux
l
PL750
750
Numero consigliato 1)
di collettori
SKN3.0 o SKS4.0
Numero consigliato 1)
di tubi CPC
4–8
36–48
PL1000
1000
4–8
48–60
PL1500
1500
6–16
72–108
83/3 Valori indicativi per la scelta dell'accumulatore inerziale di acqua calda per un impianto a due accumulatori
1) Dimensionamento del numero di collettori ➔ pagina 81
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
83
5 Dimensionamento
5.2.3 Condomini plurifamiliari con da 3 a 5 unità abitative
di circolazione. Per la gestione della pompa si può utilizzare il modulo funzione solare FM443.
Accumulatore bivalente in grandi impianti
Nel caso dei grandi impianti, così come intesi dal
DVGW, l'acqua calda potabile deve avere sempre,
all'uscita, una temperatura 60 °C. L'intero contenuto
degli stadi di preriscaldamento deve essere riscaldato almeno una volta al giorno ad una temperatura
60 °C.
Per un sistema con accumulatore Logalux SM500 o
SL500 con 4 o 5 collettori è dunque possibile ottenere,
con un fabbisogno di acqua calda di 100 l a 60 °C per
ogni unità abitativa, una copertura del 30% circa.
Durante il dimensionamento dell'accumulatore
bisogna prestare attenzione a che il fabbisogno di
acqua calda sia coperto anche senza apporto solare
attraverso l'integrazione al riscaldamento con intervento della caldaia convenzionale.
Nel caso di condomini più piccoli gli stadi di preriscaldamento, ovvero il volume di accumulo riscaldato
esclusivamente attraverso l'energia solare, e la sezione
di utilizzo, ossia il volume di accumulo riscaldato
convenzionalmente, possono essere anche unificati
in un accumulatore bivalente. Il riscaldamento quotidiano viene consentito attraverso una stratificazione
fra sezione di utilizzo e stadio di preriscaldamento.
Per questo, fra l'uscita dell'acqua calda e l'entrata
dell'acqua fredda dell'accumulatore bivalente bisogna
prevedere una tubazione di collegamento con pompa
Riscaldamento quotidiano/funzione antilegionella
Affinchè la funzione antilegionella possa essere utilizzata e conclusa con successo, è necessario rispettare le
stesse condizioni valide per le case plurifamiliari con
un massimo di 30 unità abitative (➔ pagina 86).
SP1
FSK
Questo schema di allacciamento
è solo un'indicazione di massima, non impegnativa per la scrivente, per un circuito possibile
- senza pretesa di completezza.
I dispositivi di sicurezza devono
essere conformi alla normativa
locale vigente.
HK1
Collettore
HS--E
PSS
PH
PH
Logasol
KS01..
WWM
PZ
PS
TW
1
2
VS 2
FSX
M1
AW
EZ
FK
RS 2
VS 1
FSS
Logamatic 4121
+ FM443
PUM
M2
EK
RS 1
Logalux SM.../SL...
84/1
84
Caldaia Logano EMS
a gas/gasolio
Esempio di allacciamento idraulico di un accumulatore bivalente in grandi impianti per condomini plurifamiliari con da 3 a 5 unità
abitative; gestione della stratificazione dell'accumulatore e funzione anti-legionella secondo il foglio di lavoro DVGW W551 tramite
il modulo solare FM 443 (Abbreviazioni ➔ pag. 144)
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
Dimensionamento 5
5.2.4 Condomini plurifamiliari con un massimo di 30 unità abitative
Impianti a due accumulatori con stadio di preriscaldamento
rio con il sistema SAT-VWS aumenta solo leggermente, e
con il sistema SAT-ZWE non aumenta affatto. Per questi
sistemi è disponibile una documentazione tecnica per il
progetto specifica.
I sistemi con accumulatori di acqua potabile sono
particolarmente adatti a potenziare l'impianto, poiché
lo stadio di preriscaldamento e la sezione di utilizzo
vengono realizzati con accumulatori separati. Stadio
di preriscaldamento e sezione di utilizzo possono
essere dimensionati separatamente. La temperatura
nominale per la sezione di utilizzo è di almeno 60 °C.
Affinchè l'impianto solare possa sfruttare l'intero volume dell'accumulatore, il caricamento solare dovrebbe
avere il consenso fino a 75 °C. Il modulo funzione FM
443 o il regolatore solare SC40 azionano la pompa PUM
per la stratificazione fra i due accumulatori, quando
l'accumulatore preriscaldatore è più caldo della sezione di utilizzo. Così, con temperature al di sopra di
quella nominale, vengono caricati entrambi gli accumulatori, ed è possibile anche una copertura solare del
dispendio termico di circolazione.
Se la temperatura di protezione di 60 °C non è stata raggiunta nel corso della giornata, la stratificazione viene
avviata durante la notte ad un orario prestabilito.
Durante la progettazione di impianti solari collegati
a grandi impianti per la produzione di acqua calda
secondo il DVGW, si deve tenere sempre conto del
necessario riscaldamento giornaliero degli stadi di
preriscaldamento. Così viene garantita l'igiene e al
contempo viene innalzato il livello medio della temperatura nel livello di preriscaldamento solare.
Nei grandi impianti di dimensioni ridotte, con un profilo
utenza omogeneo (per es. condominio plurifamiliare) o
una quota di copertura inferiore, all'incirca dal 20 % al
30 %, gli impianti con stadi di preriscaldamento riempiti
con acqua potabile rappresentano spesso, nonostante il
funzionamento quotidiano, una soluzione interessante
da un punto di vista economico. Nel caso di impianti
con quote di copertura richieste superiori, del 40% circa,
e dunque con un volume di accumulo inerziale solare
proporzionalmente maggiore, però, il riscaldamento
quotidiano produce una sensibile riduzione della resa. Di
regola in questi impianti si ripiega su accumulatori inerziali caricati con acqua di riscaldamento con una trasmissione supplementare di calore all'acqua potabile. In
più essi offrono il vantaggio che grazie al collegamento
all'impianto solare, il volume di acqua potabile necessa-
SP1
Questo schema di allacciamento
è solo un'indicazione di massima, non impegnativa per la scrivente, per un circuito possibile
- senza pretesa di completezza.
I dispositivi di sicurezza devono
essere conformi alla normativa
locale vigente.
HK1
FSK
Collettore
HS-E
-
PSS
PH
PH
Logasol
KS01..
WWM
PS
PZ
PUM
1
2
AW
AW
EZ
Logamatic 4121
+ FM443
VS
VS
FSS
FK
FSX
M
M
EK
EK
RS
RS
Caldaia Logano EMS
a gas/gasolio
TW
Logalux SU.../ST...
Logalux SU.../ST...
85/1 Schema di un grande impianto con due accumulatori, un accumulatore preriscaldatore con caricamento di acqua potabile e un accumulatore pronto all'esercizio; gestione della stratificazione dell'accumulatore e funzione anti-legionella secondo il foglio di lavoro DVGW W551
tramite il modulo solare FM443 (Abbreviazioni ➔ pag. 144)
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
85
5 Dimensionamento
Riscaldamento quotidiano/funzione antilegionella
Affinchè la funzione antilegionella possa essere utilizzata e portata a termine con successo, è necessario
rispettare le seguenti condizioni:
funzione antilegionella dello stadio di preriscal• La
damento deve essere eseguita in orari in cui non
avvengano prelievi. Questa condizione si verifica
più frequentemente di notte.
portata della funzione antilegionella dovrebbe
• La
essere impostata in modo tale che l'accumulatore
preriscaldatore venga fatto circolare almeno due
volte l'ora. Si consiglia l'uso di una pompa a tre
stadi, che offre una riserva sufficiente.
temperatura dell'accumulatore pronto all'eser• La
cizio non deve scendere al di sotto della soglia di
60 °C neanche durante l'esercizio della funzione
antilegionella. Affinchè il livello della temperatura
nell'accumulatore pronto all'esercizio non scenda, la
potenza della funzione antilegionella non deve essere superiore alla potenza massima dell'integrazione
al riscaldamento con intervento della caldaia convenzionale dell'accumulatore pronto all'esercizio.
La lunghezza delle tubazioni per la disinfezione
• termica
dovrebbe essere il più breve possibile (vicinanza spaziale tra accumulatore pronto all'esercizio
e accumulatore preriscaldatore).
Il ricircolo dell'acqua calda deve essere disattivato
• durante
la funzione antilegionella (nessun raffreddamento tramite ritorno dal ricircolo nell'accumulatore pronto all'esercizio).
l'apparecchio di regolazione per il carico nell'ac• Se
cumulatore pronto all'esercizio dispone di una funzione per l'aumento temporaneo della temperatura
nominale, l'intervallo temporale di questa funzione
deve avere un vantaggio (per es. 0,5 h) rispetto
all'intervallo temporale della funzione antilegionella dell'accumulatore preriscaldatore (necessaria la
sincronizzazione dei due intervalli di tempo).
la messa in servizio del sistema è necessario
• Durante
verificare il funzionamento della funzione antilegionella. Le condizioni devono essere selezionate in
modo da corrispondere a quello che sarà l'esercizio
successivo.
mantenere il più ridotte possibile le perdite
• Per
termiche fra accumulatore pronto all'esercizio e
accumulatore preriscaldatore, è necessario che l'isolamento termico delle tubazioni venga eseguito con
la massima cura e che soddisfi alti standard di isolamento termico.
nSKS4.0 = 0,6 · nWE
Dimensionamento della superficie dei collettori
Per il dimensionamento della superficie dei collettori,
negli immobili con profili utenze omogenei, come ad
es. in un condominio plurifamiliare, bisogna considerare un utilizzo di 70-75 l d'acqua calda al giorno a 60
°C pro m2 di superficie dei collettori.
Il fabbisogno di acqua calda va stimato con una certa
cautela, poiché con questo sistema un'utilizzo inferiore porta ad un considerevole aumento dei periodi di
stagnazione. Un utilizzo maggiore contribuisce ad un
miglioramento della robustezza del sistema.
Per semplificare il lavoro è possibile utilizzare, rispettando le condizioni al contorno, le seguenti formule:
nSKN3.0 = 0,7 · nWE
nCPC12 = 0,5 · nWE
86/1
Formule per il calcolo del numero di collettori Logasol
SKS4.0, SKN3.0 oppure Vaciosol CPC12 necessario a
seconda del numero di unità abitative (prestare attenzione alle condizioni al contorno!)
Grandezze di calcolo
nSKS4.0
nSKN3.0
nCPC12
nWE
Numero
Numero
Numero
Numero
dei collettori solari Logasol SKS4.0
dei collettori solari Logasol SKN3.0
dei collettori Vaciosol con 12 tubi
di unità abitative
Condizioni al contorno per la formula
86/1
• Attivazione funzione antilegionella alle ore 2:00
Dispendio di circolazione
• Edifici
di nuova costruzione: 100 W/Unità abitativa
WE
Edifici di vecchia costruzione: 140 W/Unità abitativa
WE
• Località Firenze
accumulatore preriscaldatore max. 75 °C
• Temperatura
Stratificazione attiva
• 100 l/Unità abitativa WE a 60 °C
86
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
Dimensionamento 5
Dimensionamento del volume di accumulo
Gli accumulatori attivati in serie devono disporre
di una possibilità di stratificazione. Anche il riscaldamento quotidiano deve essere garantito come la
stratificazione di acqua calda dall'accumulatore preriscaldatore a quello pronto all'esercizio. Il volume di
accumulo per l'impianto solare è dunque composto
dal volume dell'accumulatore preriscaldatore e da
quello dell'accumulatore pronto all'esercizio.
Durante la scelta dell'accumulatore prestare
ne alle necessarie posizioni delle sonde. Un
latore con isolamento termico amovibile in
espansa offre la possibilità di fissare altre
contatto, ad es. utilizzando nastri tensori.
attenzioaccumuschiuma
sonde a
Accumulatore preriscaldatore
Il volume minimo dell'accumulatore preriscaldatore
dovrebbe essere di circa 20 l per metro quadro:
VVWS ,min = AK · 20 l/m2
87/1
Formula per il volume minimo dell'accumulatore
preriscaldatore a seconda della superficie dei collettori
Legenda ( 87/1)
AK...
Superficie collettori in m2
VVWS,min Volume minimo dell'accumulatore preriscaldatore in l
Accumulatore
preriscaldatore
Logalux
SKN3.0
SKS4.0
CPC12
SU400
16
14
11
SU500
20
16
13
SU750
22
18
15
SU1000
25
21
17
87/2
Il numero massimo di collettori per l'accumulatore
preriscaldatore Logalux SU indicato nella tabella 87/2
è valido con una temperatura massima di accumulo
di 75 °C ed è dimensionato per una quota di copertura dell'impianto solare dal 25 % al 30 %. In caso
di superamento della temperatura massima dell’accumulatore non è garantita la trasmissione di calore
dal circuito dei collettori. Attraverso una simulazione
bisogna dimostrare che possibilmente non si verifichi
stagnazione. Ciò è particolarmente importante in
immobili poco o per niente utilizzati in estate (per es.
le scuole).
Numero massimo di collettori per l'accumulatore
preriscaldatore Logalux SU (con una temperatura massima di
accumulo di 75 °C e una quota di copertura dell'impianto
solare dal 25 % al 30 %)
Accumulatore pronto all’esercizio
L'accumulatore pronto all'esercizio viene caricato dall'impianto solare con un differenziale di temperatura
(temperatura massima meno la temperatura di integrazione al riscaldamento) di poco inferiore a quello
dell'accumulatore preriscaldatore, ma questo accumulatore mette a disposizione, grazie al suo volume
maggiore, circa un terzo della capacità di accumulo
necessaria. Inoltre il caricamento dell'accumulatore
pronto all'esercizio consente il collegamento e la copertura solare del fabbisogno energetico per il ricircolo.
Il dimensionamento dell'accumulatore pronto all'esercizio avviene in base al fabbisogno termico convenzionale, senza tener conto del volume dell'accumulatore
preriscaldatore riscaldato solarmente. Il volume totale
specifico dell'accumulo dovrebbe però essere di circa 50
l per metro quadro di superficie dei collettori:
Un aumento del volume di accumulo specifico aumenta sì la robustezza del sistema per ciò che concerne le
oscillazioni di consumo, ma richiede una percentuale
maggiore di energia convenzionale per il riscaldamento quotidiano.
L'accumulatore preriscaldatore deve offrire la possibilità di posizionamento di due ulteriori sonde al 20 % e
all'80 % dell'altezza dell'accumulatore.
Numero dei collettori solari
V BS + V VWS
------------------------- ≥ 50 l/m 2
AK
87/3
Formula per il volume totale minimo di accumulo dello stadio
di preriscaldamento e della sezione di utilizzo per metro
quadro di superficie collettori
Legenda ( 87/3)
AK
Superficie collettori in m2
VBS
Volume dell'accumulatore pronto all'esercizio in l
VVWS Volume dell'accumulatore preriscaldatore in l
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
87
5 Dimensionamento
5.2.5 Dimensionamento per il riscaldamento dell'acqua di una piscina
Le condizioni atmosferiche e le perdite termiche della
piscina verso il terreno influenzano fortemente il
dimensionamento. Pertanto, un impianto solare per il
riscaldamento dell’acqua della piscina, si può dimensionare soltanto in maniera approssimativa. In linea
di massima ci si indirizza secondo la superficie della
vasca. Non è possibile garantire una determinata temperatura dell’acqua, costante per diversi mesi.
Dovendo il riscaldamento dell’acqua della piscina
essere combinato con la produzione d’acqua calda,
consigliamo di scegliere un accumulatore solare bivalente Logalux SM... con un grande scambiatore di
calore solare e di limitare il carico dell’accumulatore
alla temperatura massima di 60 °C.
Valori indicativi per piscine coperte con vasca coperta (protezione termica)
Per i valori indicativi che verranno forniti vale come
premessa:
una piscina non utilizzata venga coperta (pro• che
tezione termica)
la temperatura
• che
vasca sia di 24°C.
Se la temperatura nominale desiderata è più alta di
24°C, aumenta il numero dei collettori necessari, in
ragione del valore di correzione riportato nella tabella
88/1.
nominale dell’acqua nella
Grandezza di riferimento
Settore
Dimensionamento con collettori Logasol
SKS4.0
CPC
SKN3.0
Superficie della vasca
Differenza oltre i 24 °C di
Valori di correzione per la tempetemperatura dell’acqua nella
ratura dell’acqua nella vasca
vasca
88/1
1 collettore
ogni 6,4 m2
1 collettore
ogni 5 m2
12 tubi
ogni 8 m2
1 collettore in più
1,3 collettori in più
1 collettore CPC 12
in più
Superficie della vasca in m2
per ogni +1 °C oltre 24 °C di temperatura
dell’acqua nella vasca
Valori indicativi per la determinazione del numero di collettori in caso di riscaldamento dell’acqua in una piscina coperta, con vasca copribile
(protezione termica)
Esempio
• Dati
– Piscina coperta, vasca copribile
( 88/1)
• Lettura
– 5 collettori Logasol SKS 4.0 per una superficie
della vasca di 32 m2
– 1 collettore Logasol SKS 4.0 come valore di correzione per + 1 °C oltre i 24 °C di temperatura
dell’acqua nella vasca
– Superficie della vasca 32 m2
– Temperatura dell’acqua nella vasca 25 °C
• Cercato
– Numero
dei collettori Logasol SKS 4.0 per il
riscaldamento dell’acqua della piscina mediante
impianto solare
➔ Sono necessari 6 collettori Logasol SKS 4.0 per
il riscaldamento dell’acqua della piscina mediante
impianto solare.
Valutazione approssimativa per piscine all’aperto
Le valutazioni approssimative sono applicabili solo se
la piscina è isolata ed incassata a secco nel terreno. Se
la vasca giace nell’acqua freatica senza isolazione, si
deve per prima cosa isolare la vasca. Dopo può essere
determinato il fabbisogno termico.
Piscina all’aperto con vasca coperta
(oppure piscina coperta senza protezione termica)
Qui vale indicativamente il rapporto 1 : 2. La superficie di un campo di collettori con Logasol SKN o SKS
deve essere grande quanto la metà della superficie
della vasca. Per i collettori a tubi sottovuoto il rapporto
è di 1:3.
88
Piscina all’aperto senza protezione termica
Qui vale indicativamente il rapporto 1 : 1. La superficie di un campo di collettori con Logasol SKN o SKS
deve essere grande quanto la superficie della vasca.
Per i collettori a tubi sottovuoto vale il rapporto 1:2.
Se l’impianto solare è previsto per una piscina all’aperto, per il riscaldamento dell'acqua oppure l’integrazione al riscaldamento, le superfici dei collettori necessari
per la piscina e la produzione d’acqua calda devono
essere sommate. Non vengono addizionate le superfici
dei collettori per il riscaldamento. In estate l’impianto
solare serve per la piscina all’aperto, in inverno per il
riscaldamento. L’acqua calda viene prodotta durante
l’intero corso dell’anno.
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
Dimensionamento 5
5.3
Fabbisogno di spazio per i collettori solari
5.3.1 Fabbisogno di spazio per il montaggio a integrazione nel tetto e sopra tetto
I collettori solari Logasol possono essere montati con
due varianti di montaggio su tetti molto inclinati con
un angolo di inclinazione da 25° a 65°. Queste varianti comprendono il montaggio sopra tetto ( pag. 120 e
segg.) e il montaggio a integrazione nel tetto ( pag.
127 e segg.).
Il montaggio su piastre ondulate e tetti in lamiera
(solo montaggio sopra tetto) può essere effettuato su
tetti con inclinazione compresa tra 5° e 65°.
In caso di montaggio sopra tetto dei collettori a tubi
sotto vuoto è necessario disporre di un’inclinazione del
tetto di almeno 15°. Non è ammessa l’installazione ad
integrazione nel tetto.
30 cm al di sotto del campo di collettori (sotto al
tetto!) si devono prevedere per la tubazione di collegamento di ritorno.
La tubazione di ritorno deve essere posta con una
pendenza a salire verso il disareatore, quando l'impianto non viene caricato tramite una stazione di
carico e sfiato automatico.
40 cm al di sopra del campo di collettori (sotto al
tetto!) sono da prevedere per la posa con pendenza
verso l'alto della tubazione di adduzione della mandata nonché del vaso di sfogo con disareatore automatico, quando l'impianto non viene caricato tramite una
stazione di carico e sfiato automatico.
In fase di progettazione, oltre al fabbisogno di spazio sul tetto, si deve considerare anche lo spazio necessario sotto il tetto.
Le misure A e B corrispondono al fabbisogno di spazio per il numero scelto e la ripartizione dei collettori
( 90/1 fino a 90/3). Nel caso di montaggio ad integrazione nel tetto esse comprendono la superficie
necessaria per i collettori ed i set di collegamento.
Queste misure sono da intendersi come requisito minimo. Per facilitare il montaggio da parte di due persone
è conveniente togliere una fino a due file aggiuntive di
tegole, tutt'intorno al campo di collettori. Nel contesto,
la misura C vale come limite superiore.
D
C
D
≥ 40 cm
≥ 50 cm
A
≥ 50 cm
B
≥ 30 cm
La misura C corrisponde ad almeno due file di tegole
(tre file di tegole in caso di Vaciosol CPC) fino al colmo
del tetto. Altrimenti, in particolare per tegole cementate, sussiste il pericolo di danneggiare la copertura del
colmo del tetto.
La misura D corrisponde alla sporgenza del tetto,
compreso lo spessore della parete portante le falde. I
seguenti 50 cm di distanza (30 cm con Vaciosol CPC)
fino al collettore sono necessari sotto al tetto, a destra
oppure a sinistra, secondo la variante di collegamento.
89/1 Fabbisogno di spazio per il montaggio ad integrazione
nel tetto e sopra tetto di collettori solari Logasol
(spiegazione nel testo accanto); misure in cm
50 cm a destra e/o a sinistra accanto al campo di
collettori, si devono prevedere (sotto al tetto!) per le
tubazioni di collegamento.
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
89
5 Dimensionamento
Fabbisogno di superficie per i collettori Logasol in caso di montaggio nel e sopra il tetto
X
C
B
1
2 3
4 5
6 7
8
9 10
1
2 3
4 5
6 7
8
9 10
A
B
C
X
Y
Y
B
Larghezza della serie di collettori
Altezza della serie di collettori
Distanza fino al colmo (almeno 2 file di tegole 89/1)
Distanza tra serie di collettori disposti uno accanto all’altro
Distanza tra serie di collettori disposti uno sopra all’altro
A
90/1
Fabbisogno di superficie per campi di collettori con collettori Logasol in caso di montaggio ad integrazione nel tetto e sopra tetto
(Dimensioni
90/2 e 90/3)
Misure
Dimensioni del campo di collettori con collettori piani Logasol
SKN3.0 e SKS4.0
SKN3.0 e SKS4.0
in caso di montaggio sopra tetto
in caso di montaggio ad integrazione nel tetto
verticale
orizzontale
verticale
orizzontale
per 1 collettore
m
1,15
2,07
–
–
per 2 collettori
m
2,32
4,17
2,67
4,52
per 3 collettori
m
3,49
6,26
3,84
6,61
per 4 collettori
m
4,66
8,36
5,01
8,71
per 5 collettori
m
5,83
10,45
6,18
10,80
per 6 collettori
m
7,06
12,55
7,41
12,90
per 7 collettori
m
8,17
14,64
8,52
14,99
per 8 collettori
m
9,34
16,74
9,69
17,09
per 9 collettori
m
10,51
18,83
10,86
18,96
per 10 collettori
m
11,68
20,93
12,03
21,28
m
2,07
1,15
2,80
1,87
C
2 file di tegole
2 file di tegole
2 file di tegole
2 file di tegole
X
≈0,20 m
≈0,20 m
3 file di tegole
3 file di tegole
Y
secondo la struttura del
tetto (distanza dei listelli)
secondo la struttura del
tetto (distanza dei listelli)
–
–
A
B
90/2
Dimensioni del campo di collettori con collettori solari piani Logasol in caso di montaggio nel e sopra il tetto (
Misure
Dimensioni del campo di collettori con collettori a tubi sotto vuoto Vaciosol
CPC6
CPC12
in caso di montaggio sopra tetto
una serie
A
B
90/3
90
89/1 e 90/1)
due serie
in caso di montaggio sopra tetto
una serie
due serie
per 6 tubi
m
0,70
0,70
–
–
per 12 tubi
m
1,40
1,40
1,40
1,40
per 18 tubi
m
2,15
2,15
–
–
per 24 tubi
m
2,85
2,85
2,80
2,80
per 30 tubi
m
3,55
3,55
–
–
per 36 tubi
m
4,25
4,25
4,20
4,20
m
2,10
4,15
2,10
4,15
Dimensioni del campo di collettori con collettori a tubi sotto vuoto Vaciosol in caso di montaggio sopra tetto (
89/1 e 90/1)
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
Dimensionamento 5
5.3.2 Fabbisogno di spazio per il montaggio su tetto piano
Il montaggio su tetto piano può essere realizzato
con collettori verticali e orizzontali Logasol SKS4.0 o
SKN3.0 o con collettori a tubi sotto vuoto Vaciosol CPC.
Il fabbisogno di spazio dei collettori corrisponde alla
superficie di posa dei sostegni per tetto piano utilizzati più lo spazio necessario per il passaggio dei tubi.
Questo dovrebbe essere di almeno 50 cm a sinistra e a
destra del campo. Fino al bordo del tetto è da prevedere
una distanza di 1 metro.
A
91/4
Dimensioni di posa dei sostegni per tetto piano per collettori a
tubi sotto vuoto Vaciosol CPC6 e CPC12
(misura A ➔ 91/5 e misura B ➔ 91/6)
Numero dei
tubi
91/1
Dimensioni di posa dei sostegni per tetto piano sull'esempio
di collettori piani verticali Logasol SKN3.0-s e SKS4.0-s
(misura A ➔ 91/2 e misura B ➔ 91/3)
Numero
collettori
91/3
una serie
A
A
m
m
–
1,40
1,40
18
2,15
–
24
2,85
2,80
orizzontale
30
3,55
–
A
36
4,25
4,20
m
m
2,34
4,18
3
3,51
6,28
4
4,68
8,38
5
5,85
10,48
6
7,02
12,58
7
8,19
14,68
8
9,36
16,78
9
10,53
18,88
10
11,70
20,98
91/5
Dimensioni di una serie di collettori con Logasol
SKN3.0 e SKS4.0
orizzontale
B
B
m
m
25°
1,84
1,06
30°
1,75
1,02
35°
1,68
0,96
40°
1,58
0,91
45°
1,48
0,85
50°
1,48
0,85
55°
1,48
0,85
60°
1,48
0,85
Dimensioni delle serie di collettori utilizzando sostegni per
tetto piano
Numero dei
tubi
Dimensioni delle serie di collettori utilizzando sostegni per
tetto piano
verticale
una serie
0,70
2
Angolo d'inclinazione
CPC12
6
SKN3.0 e SKS4.0
A
CPC6
12
Dimensioni di una serie di collettori con Logasol
verticale
91/2
Dimensioni di una serie di collettori con Vaciosol
B
A
B
91/6
Dimensioni di una serie di collettori con Vaciosol
CPC6
CPC12
una serie
una serie
una serie
una serie
a 30°
a 45°
a 30°
a 45°
B
B
B
B
m
m
m
m
6
1,82
1,49
–
–
12
1,82
1,49
1,82
1,49
18
1,82
1,49
–
–
24
1,82
1,49
1,82
1,49
30
1,82
1,49
–
–
36
1,82
1,49
1,82
1,49
Dimensioni delle serie di collettori utilizzando sostegni per
tetto piano
Dimensioni delle serie di collettori utilizzando sostegni per
tetto piano
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
91
5 Dimensionamento
Distanza minima tra le serie
Se vengono installate diverse serie di collettori una dietro l'altra, fra di esse deve esserci una distanza minima,
affinchè i collettori delle serie posteriori ricevano meno
ombra possibile. Per questa distanza minima esistono
valori indicativi, sufficienti per i normali casi di progettazione ( 92/3).
sin γ + cos γ
X = L ⋅ -----------tan ε
92/1 Formula per il calcolo della distanza minima tra le serie di
collettori in caso di montaggio su tetto piano
L
X
92/2 Visualizzazione delle grandezze di calcolo (formula ➔ 92/1)
Grandezze di calcolo (➔ 92/1 e 92/2)
X Distanza minima libera delle serie di collettori (valori indicativi
92/3)
L Lunghezza dei collettori solari
a Angolo d'inclinazione del collettore rispetto all'orizzontale (valori
indicativi 92/3)
¡ Posizione minima del sole rispetto all'orizzontale senza ombreggiatura
92
Angolo
d’inclinazione1)
Distanza minima libera X delle serie di collettori
con Logasol
SKN3.0 e SKS4.0
con Vaciosol
CPC6 e CPC12
verticale
orizzontale
verticale
m
m
m
2)
25°
4,74
2,63
–
30°3)
5,18
2,87
34)
35°
5,58
3,09
–
40°
5,94
3,29
–
45°
6,26
3,46
3,55)
50°
6,52
3,61
–
55°
6,74
3,73
–
60°
6,90
3,82
–
γ
92/3 Valori indicativi per la distanza minima fra serie di collettori
con differenti angoli d'inclinazione ( 91/2; riferito alla posizione del sole minima senza ombreggiatura di 17° come valore
medio tra le località Trento e Catania il 21 dicembre alle ore
12.00)
1) Solo questi angoli d'inclinazione sono autorizzati dal produttore. Altre regolazioni possono portare a un danneggiamento
dell'impianto.
2) Regolabile accorciando il supporto telescopico
3) Regolabile con collettori orizzontali accorciando il supporto
telescopico
4) Angolo d’inclinazione sensato solo in caso di produzione
acqua calda
5) Angolo d’inclinazione sensato solo in caso di produzione
acqua calda e integrazione al riscaldamento
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
Dimensionamento 5
5.3.3 Fabbisogno di spazio per il montaggio su facciata
Collettori solari piani Logasol
Distanza minima delle serie
Il montaggio sulla facciata è indicato solo per i collettori piani orizzontali Logasol SKN3.0-w e SKS4.0-w
ed è consentito solo fino ad un'altezza di posa di 20
m. La facciata deve essere sufficientemente portante
( pag. 135)!
Il set di montaggio su facciata è particolarmente indicato per edifici il cui orientamento del tetto sia considerevolmente diverso da quello a sud o per l'ombreggiamento di finestre e porte. Così è possibile sfruttare il
sole in maniera ottimale, da un punto di vista tecnico,
ed inoltre porre un accento particolare da un punto di
vista architettonico.
0,85
Il fabbisogno di superficie delle serie di collettori sulla
facciata dipende dal numero dei collettori. Oltre alla
larghezza del campo di collettori (misura A 93/2) sono
da prevedere a destra e a sinistra almeno 50 cm per il
passaggio dei tubi. La distanza delle serie di collettori dal
bordo della facciata deve essere di almeno un metro.
In estate il collettore offre una protezione solare ideale
per le finestre, facendo rimanere i locali piacevolmente
freschi. In inverno, quando la posizione solare è bassa,
l'irraggiamento solare può arrivare indisturbato, sotto
il collettore, alla finestra, offrendo così un ulteriore
ricavo di energia.
Fra più collettori disposti uno sopra l'altro bisogna
mantenere una distanza di almeno 3,7 m, se si vuole
che i collettori non si facciano ombra l'un l'altro (
93/3). Questa distanza può essere ridotta qualora non
sia necessaria una "assenza d'ombra".
A
3,7
93/1 Misure di montaggio dei set di montaggio su facciata per
collettori orizzontali piani Logasol SKN3.0-w e SKS4.0-w;
misure in m (misura A 93/2)
Numero dei collettori
Larghezza di una serie di collettori
con Logasol SKN3.0-w e SKS4.0-w
orizzontale
A
m
2
4,17
3
6,26
4
8,36
5
10,45
6
12,55
7
14,64
8
16,74
9
18,61
10
20,93
93/3 Distanza senza ombre tra i set di montaggio su facciata per
collettori orizzontali piani Logasol SKN3.0-w e SKS4.0-w;
disposti uno sopra l'altro; misure in m
93/2 Larghezza delle serie di collettori utilizzando set di montaggio su
facciata
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
93
5 Dimensionamento
Collettori a tubi sotto vuoto Vaciosol
I collettori a tubi sotto vuoto Vaciosol CPC possono
essere montati su facciata con sostegni per tetto piano
inclinati a 45° o 60°.
Il montaggio verticale è possibile utilizzando il set di
montaggio sopra tetto. La facciata deve essere sufficientemente portante. Il collettore deve essere montato
in linea di principio in alto.
B
A
94/4 Misure di montaggio dei set di montaggio su facciata verticali
per collettori a tubi sotto vuoto Vaciosol CPC6 e CPC12
(misura A e B 94/5)
B
A
Numero
dei tubi
94/1 Misure di montaggio dei set di montaggio su facciata con
telaio angolare per collettori a tubi sotto vuoto Vaciosol CPC6 e
CPC12 (misura A ➔ 94/2 e misura B ➔ 94/3)
Numero
dei tubi
Dimensioni di una serie di collettori con Vaciosol
CPC6
CPC12
una serie
una serie
A
A
m
m
6
0,70
–
12
1,40
1,40
18
2,15
–
24
2,85
2,80
30
3,55
–
36
4,25
4,20
Dimensioni di una serie di collettori con Vaciosol
CPC6
CPC12
una serie
due serie
una serie
due serie
B = 2,10 m
B = 4,15 m
B = 2,10 m
B = 4,15 m
A
A
A
A
m
m
m
m
6
0,70
0,70
–
–
12
1,40
1,40
1,40
1,40
18
2,15
2,15
–
–
24
2,85
2,85
2,80
2,80
30
3,55
3,55
–
–
36
4,25
4,25
4,20
4,20
94/5 Dimensioni delle serie di collettori utilizzando sostegni per
montaggio sopra tetto
94/2 Dimensioni delle serie di collettori utilizzando sostegni per tetto
piano
Numero
dei tubi
Dimensioni di una serie di collettori con Vaciosol
CPC6
CPC12
una serie
una serie
una serie
una serie
a 30°
a 45°
a 30°
a 45°
B
B
B
B
m
m
m
m
6
1,82
1,52
–
–
12
1,82
1,52
1,82
1,52
18
1,82
1,52
–
–
24
1,82
1,52
1,82
1,52
30
1,82
1,52
–
–
36
1,82
1,52
1,82
1,52
94/3 Dimensioni delle serie di collettori utilizzando sostegni per tetto
piano
94
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
Dimensionamento 5
5.4
Progettazione del sistema idraulico
5.4.1 Configurazione idraulica
Campo di collettori
Un campo di collettori dovrebbe essere costituito dagli
stessi collettori con lo stesso orientamento (solo orizzontale o verticale). Ciò è necessario, poiché altrimenti
non si imposta una ripartizione omogenea della portata. Come serie di collettori, in caso di allacciamento idraulico alternato, possono essere montati uno
accanto all'altro e collegati idraulicamente al massimo 10 collettori Logasol SKN3.0 o SKS4.0.
In caso di allacciamento idraulico sullo stesso lato pos-
sono essere installati e collegati idraulicamente al massimo 5 collettori piani Logasol SKS4.0 uno a fianco dell’altro. In caso di collettori a tubi sotto vuoto CPC6 e CPC12
possono essere collegati in serie al massimo 36 tubi.
Di norma per i piccoli impianti si dovrebbe preferire un collegamento in serie dei collettori. In caso di
impianti più grandi, è da prevedere un collegamento
in parallelo dei collettori. Così si garantisce una ripartizione uniforme della portata per l'intero campo.
Collegamento in serie
Collegamento in parallelo
Serie
Numero max. collettori
piani per serie
Numero max. tubi
con collettori Vaciosol
per serie
Serie
1
10
36
1
2
5
18
2
3
3
12
3
4
4
Non sono possibili più
di tre serie
–
…
…
Numero max. collettori
piani per serie
Max. 10 collettori
per serie
in caso di allacciamento
alternato e max. 5 SKS 4.0
in caso di allacciamento sullo
stesso lato
Numero max. tubi
con collettori Vaciosol
per serie
Max. 36 tubi
per serie
n
95/1 Possibilità di ripartizione del campo di collettori
Collegamento in serie
Il collegamento idraulico di file di collettori con un
collegamento in serie è realizzabile velocemente grazie ad un cablaggio semplice. Il modo più semplice di
realizzare una ripartizione uniforme della portata è
utilizzando un collegamento in serie. Anche in caso
di ripartizione asimmetrica delle serie di collettori è
possibile ottenere un passaggio del flusso pressochè
omogeneo dei singoli collettori.
Possibilmente, il numero di collettori per serie dovrebbe essere lo stesso. Il numero di collettori delle singole
file può però variare di massimo un collettore rispetto
al numero di collettori delle altre serie.
Il numero massimo di collettori piani in un campo di
collettori con collegamento in serie è limitato a 9 o 10
collettori e tre serie ( 95/1).
In caso di un collegamento in serie con Logasol SKS
4.0 è necessario tenere in considerazione perdite di
pressione più elevate ( 99).
L'allacciamento idraulico è rappresentato nelle seguenti figure sull'esempio di un montaggio sopra tetto. Nel
caso in cui non sia possibile una disaerazione attraverso la fila più in alto (per es. montaggio su tetto
piano), sono necessari ulteriori disareatori ( pag.
116). In alternativa ai disareatori, per il funzionamento dell'impianto si può utilizzare anche un separatore
dell'aria in cantina (integrato nel set idraulico completo KS01.. o separato), se il caricamento dell'impianto
viene effettuato utilizzando una stazione di carico e
sfiato automatico.
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
95
5 Dimensionamento
Esempi di collegamento in serie
Logasol SKN3.0
E
Vaciosol CPC12
FSK
FSK
V
R
Da 1 a 10 collettori
R
V
Da 12 a 36 tubi
Logasol SKS4.0
E
Logasol SKS4.0
E
FSK
Allacciamento idraulico alternato:
da 1 a 10 collettori
V
V
R
FSK
R Allacciamento idraulico su
un solo lato: da1a 5 collettori
96/1 Struttura di una serie di collettori
Logasol SKN3.0
E
Logasol SKS4.0
E
FSK
1)
V
R
FSK
1)
V
da 1 a 5 collettori per serie
R
da 1 a 5 collettori per serie
1) Set collegamento in serie
96/2 Collegamento in serie di due serie di collettori
Logasol SKN3.0
E
Logasol SKS4.0
E
FSK
1)
FSK
1)
1)
V
FSK
Vaciosol CPC12
1)
da 1 a 3 collettori
per serie
R
V
R da 1 a 3 collettori
per serie
da 12 a 36 tubi
in totale
1) Set collegamento in serie
96/2 Collegamento in serie di tre serie di collettori
96
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
V
R
Dimensionamento 5
Collegamento in parallelo
In caso siano necessari più di 10 collettori o 36 tubi,
è necessario un collegamento in parallelo delle file di
collettori. Le file collegate in parallelo devono essere
composte dallo stesso numero di collettori ed essere
allacciate idraulicamente conformemente al principio
di Tichelmann. In questo contesto bisogna prestare
attenzione a utilizzare lo stesso diametro per le tubazioni. Qualora ciò non fosse possibile, è necessaria una
compensazione idraulica. Per la minimizzazione delle
perdite termiche è da prevedere un bilanciamento ad
inversione degli attacchi nel ritorno. I campi di collettori
collocati uno a fianco dell'altro possono essere strutturati
in maniera speculare, cosicchè entrambi i campi possano
essere collegati al centro con una colonna montante.
Bisogna prestare attenzione ad utilizzare un unico tipo
di collettori, poiché collettori orizzontali e collettori
verticali presentano perdite termiche differenti.
Ogni fila necessita di un proprio disareatore. In alternativa ai disareatori ( pag. 116), per il funzionamento dell'impianto si può utilizzare anche un separatore
dell'aria in cantina (integrato nel set idraulico completo Logasol KS... o separato), se il caricamento dell'impianto viene effettuato utilizzando una stazione di
carico e sfiato automatico Logasol BS01 ( pag. 117).
In tal caso, per ogni mandata di una fila è necessaria
una valvola di intercettazione.
Logasol SKN3.0
E
Vaciosol CPC12
FSK
FSK
1)
E
1)
E
1)
V
Da 1 a 10 collettori per fila
R
da 12 a 36 tubi per serie
Logasol SKS4.0
E
V
FSK
E
E
E
E
R
R
Logasol SKS4.0
E
FSK
V
Allacciamento idraulico su
un solo lato: da 1 a 5 collettori
Allacciamento idraulico alternato:
da 1 a 10 collettori
V
R
1) Per un migliore sfiato e bilanciamento del campo di collettori in ogni uscita
dovrebbe essere montato un rubinetto a sfera di intercettazione.
97/1
Collegamento in parallelo di serie di collettori
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
97
5 Dimensionamento
Collegamenti in serie e paralleli combinati
Se fosse necessario un allacciamento idraulico di più
di tre collettori uno sopra l'altro o uno dietro l'altro, ciò
è realizzabile solo combinando collegamenti in serie e
paralleli. A tale scopo, i due collettori inferiori (1 + 2)
ed i due superiori (3 + 4) vengono collegati in serie
( 98/1).
Ora è necessario il collegamento in parallelo della serie
1 + 2 con la serie 3 + 4. Anche in questo caso bisogna
prestare attenzione alla posizione del disareatore.
Se vengono collegate in parallelo due file di collettori collegati in serie, per ogni fila sono consentiti al
massimo 5 collettori.
Se si sceglie di installare il set idraulico completo, è
necessario tenere in considerazione le perdite di pressione del campo di collettori.
Logasol SKN3.0-w
E
Logasol SKS4.0-w
E
FSK
FSK
4
4
1)
E
1)
E
3
3
2
2
1)
1)
1
V
1
V
R
R
1) Set di montaggio in serie
98/1 Cablaggio di più di tre collettori orizzontali uno sopra l'altro
Campo di collettori con abbaino
I seguenti sistemi idraulici rappresentano una
variante per risolvere i problemi legati agli abbaini.
Fondamentalmente questi sistemi idraulici corrispondono ad un collegamento in serie di due file di collettori. E' necessario seguire le avvertenze per ciò che riguarda il numero massimo di collettori per i collegamenti
in serie di file di collettori. In alternativa ai disareatori,
per il funzionamento dell'impianto si può utilizzare
anche un separatore dell'aria in cantina (integrato nel
set idraulico completo Logasol KS01... o separato), se il
caricamento dell'impianto viene effettuato utilizzando
una stazione di carico e sfiato automatico.
Logasol SKS4.0
Logasol SKN3.0
E
E
E
FSK
Abbaino
V
E
R
Abbaino
R
V
98/2 Allacciamento idraulico di campi di collettori interrotti da abbaini
98
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
FSK
Dimensionamento 5
5.4.2 Portata nel campo di collettori per collettori piani
Per la progettazione di impianti di piccole e medie
dimensioni, la portata nominale per ogni collettore è
di 50 l/h. Da ciò risulta la portata complessiva d'impianto secondo la formula 99/1.
Una portata inferiore del 10 % - 15 % (con pompa
a pieno regime) non comporta ancora, nella prassi,
riduzioni di resa degne di nota. Al contrario bisogna
evitare le portate maggiori, per mantenere il più basso
possibile il fabbisogno di corrente della pompa solare.
V̇ A = V̇ K,Nenn ⋅ n K = 50 l/h ⋅ n K
99/1
Formula per il calcolo della portata complessiva d'impianto
Grandezze di calcolo
V̇A
Portata complessiva d'impianto in l/h
V̇K,Nenn Portata nominale del collettore in l/h
nK
Numero dei collettori
5.4.3 Calcolo delle perdite di pressione nel campo di collettori per collettori piani
Perdite di pressione di una serie di collettori
La perdita di pressione di una fila di collettori aumenta con il numero di collettori che compongono la fila.
La perdita di pressione di una fila, inclusi gli accessori
di collegamento, può essere rilevata dalla tabella 99/2
in base al numero di collettori per fila.
Numero
dei
collettori
Nella tabella 99/2 sono indicate le perdite di pressione dei collettori Logasol SKS4.0 e SKN3.0 per una
miscela di liquido solare glicole/acqua al 50/50 con
una temperatura media di 50 °C.
Perdita di pressione di una serie con n collettori
Logasol SKN3.0
verticale
Logasol SKS4.0
orizzontale
verticale e orizzontale
con portata per ogni collettore (portata nominale 50 l/h)
150 l/h2)
50 l/h
100 l/h1)
150 l/h2)
50 l/h
100 l/h1)
150 l/h2)
mbar
mbar
mbar
mbar
mbar
mbar
mbar
mbar
1,1
4,7
10,2
0,4
1,7
4,3
30
71
131
1,5
6,5
13,2
1,9
6,9
14,4
31
73
133
3
2,1
13,5
26,3
5,6
18,1
35,1
32
82
153
4
6,5
22,1
–
9,3
29,7
–
39
96
–
5
11,1
34,5
–
14,8
46,8
–
44
115
–
6
15,2
–
–
21,3
–
–
49
–
–
7
21,0
–
–
28,9
–
–
61
–
–
8
28,0
–
–
37,6
–
–
73
–
–
9
35,9
–
–
47,5
–
–
87
–
–
10
45,0
–
–
58,6
–
–
101
–
–
50 l/h
100 l/h
n
mbar
1
2
1)
99/2 Perdite di pressione di serie di collettori con Logasol SKN3.0 o SKS4.0 incluso disareatore e set di collegamento;
Le perdite di pressione valgono per il fluido solare L con una temperatura media di 50 °C
1) Portata per collettore con collegamento in serie di due serie (➔ pag. 100)
2) Portata per collettore con collegamento in serie di tre serie (➔ pag. 100)
– Numero dei collettori non consentito
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
99
5 Dimensionamento
Collegamento in serie di file di collettori
La perdita di pressione del campo di collettori risulta dalla somma di tutte le perdite delle tubazioni e
delle perdite di pressione di ogni serie di collettori.
Va aggiunta la perdita di pressione di file di collettori
cablate in serie.
Esempio
• Dati
– Collegamento in serie di due serie di collettori
ognuna con 5 collettori Logasol SKN3.0-s
• Cercato
– Perdita di pressione dell’intero campo di collet∆ p Feld = ∆ p Reihe . n Reihe
100/1 Formula per il calcolo della perdita di pressione di un campo di
collettori con collegamento in serie delle file di collettori
tori
• Calcoli
– Portata attraverso il collettore
V̇K = V̇K,Nenn · nReihe
Nella tabella 99/2 tenere presente, che la portata effettiva
attraverso il singolo collettore in caso di collegamento in
serie dipende dal numero di file di collettori collegate in
serie e dalla portata nominale per collettore (50 l/h):
V̇K = 50 l/h · nReihe = 50 l/h · 2 = 100 l/h
– Lettura dalla tabella 99/2:
34,5 mbar per serie di collettori
– Perdita di pressione del campo di collettori
6pFeld = 6pReihe · nReihe = 34,5 mbar · 2 = 69 mbar
V̇ K = V̇ K,Nenn . n Reihe = 50 l ⁄ h ⋅ n Reihe
➔ La perdita di pressione del campo di collettori è
di 69 mbar.
100/2 Formula per il calcolo della portata attraverso un collettore in
caso di collegamento in serie delle file di collettori
E
FSK
Grandezze di calcolo ( 100/1 e 100/2)
6pFeld Perdita di pressione del campo di collettori in mbar
6pReihe Perdita di pressione di una serie di collettori in mbar
nReihe Numero delle serie di collettori
Portata attraverso il singolo collettore in l/h
V̇K
V̇K,Nenn Portata nominale del collettore in l/h
V
R
100/1 Collegamento in serie di due serie di collettori Logasol
SKN3.0 con principio Tichelmann
100
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
Dimensionamento 5
Collegamento in parallelo di serie di collettori
La perdita di pressione del campo di collettori risulta
dalla somma di tutte le perdite delle tubazioni fino ad
una serie di collettori e dalla perdita di pressione di una
singola serie di collettori.
Δp Feld = Δp Reihe
Esempio
• Dati
– Collegamento in parallelo di due serie di collettori ognuna con 5 collettori Logasol SKN3.0
• Cercato
– Perdita di pressione dell’intero campo di collettori
101/1 Formula per il calcolo della perdita di pressione di un campo di
collettori con collegamento in parallelo delle serie di collettori
Diversamente dal collegamento in serie, la portata
effettiva attraverso il singolo collettore corrisponde alla
portata nominale del collettore (50 l/h).
• Calcoli
– Portata attraverso il collettore
V̇K = V̇K,Nenn = 50 l/h
– Lettura dalla tabella 99/2:
11,1 mbar per serie di collettori
V̇ K = V̇ K,Nenn
101/2 Formula per il calcolo della portata attraverso un collettore con
collegamento in parallelo delle serie di collettori
– Perdita di pressione del campo di collettori
6pFeld = 6pReihe = 11,1 mbar
➔ La perdita di pressione del campo di collettori è
di 11,1 mbar.
E
Grandezze di calcolo ( 101/1 e 101/2)
6pFeld Perdita di pressione del campo di collettori in mbar
6pReihe Perdita di pressione di una serie di collettori in mbar
V̇K
Portata attraverso il singolo collettore in l/h
V̇K,Nenn Portata nominale del collettore in l/h
FSK
E
V
R
101/3 Collegamento in parallelo di due serie di collettori Logasol
SKN3.0 con principio Tichelmann
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
101
5 Dimensionamento
Collegamento combinato in serie e in parallelo
La figura 102/3 mostra un esempio di combinazione di
collegamento in serie e in parallelo. Entrambe le serie
di collettori inferiore e superiore sono collegate in serie
in un campo di collettori parziale, così che si possano
sommare solo le perdite di pressione delle file di collettori del campo parziale collegate in serie.
∆ p Feld = ∆ p Reihe . n Reihe
∆p Feld = Δ p Teilfeld = ∆p Reihe · n Reihe
102/1 Formula per il calcolo della perdita di pressione di un campo
di collettori in caso di combinazione di collegamenti in serie e
in parallelo delle serie di collettori
Tenere presente, che la portata effettiva attraverso
il singolo collettore in caso di collegamento in serie
dipende dal numero di file di collettori collegate in
serie e dalla portata nominale per collettore (50 l/h):
V̇ K = V̇ K,Nenn . n Reihe = 50 l ⁄ h ⋅ n Reihe
V̇ K = V̇ K,Nenn · n Reihe = 50 l ⁄h · n Reihe
Esempio
• Dati
– Collegamento in parallelo di due campi di collettocon due serie di collettori, di cui
VK,Nenn · ognuno
nReihe
VKri=parziali
ognuna con 5 collettori Logasol SKN3.0
VK = 50 l/h · nReihe = 50 l/h · 2 = 100 l/h
- Ablesen aus Tabelle 82/2:
• Cercato
– Perdita di pressione dell’intero campo di collettori
34,5 mbar pro Kollektorreihe
- Druckverlust des Feldes:
• Calcoli
– Portata attraverso un collettore:
pFeld = pReihe · nReihe = 34,5 mbar · 2 = 69 mbar
V̇K = V̇K,Nenn · nReihe
V̇K = 50 l/h · nReihe = 50 l/h · 2 = 100 l/h
– Lettura dalla tabella 99/2:
34,5 mbar per serie di collettori
– Perdita di pressione del campo di collettori (parziale):
6pFeld = 6pTeilfeld = 6pReihe · nReihe
6pFeld = 34,5 mbar · 2 = 69 mbar
102/2 Formula per il calcolo della portata attraverso un campo di
collettori in caso di combinazione di collegamenti in serie e in
parallelo delle serie di collettori
➔ La perdita
di pressione del campo di collettori è
E
pari a 69 mbar. FSK
E
Grandezze di calcolo ( 102/1 e 102/2)
6pFeld
Perdita di pressione del campo di collettori in mbar
6pTeilfeld Perdita di pressione in mbar del campo di collettori parziale
riferito alle file di collettori collegate in serie
6pReihe Perdita di pressione di una serie di collettori in mbar
Portata attraverso il singolo collettore in l/h
V̇K
V̇K,Nenn Portata nominale del collettore in l/h
FSK
V
V
R
E
R
102/3 Combinazione di un collegamento in parallelo con uno in
serie in un campo di collettori con Logasol SKN3.0
102
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
Dimensionamento 5
5.4.4 Calcolo delle perdite di pressione nel campo di collettori per collettori a tubi sotto
vuoto
Perdita di pressione dei collettori a tubi sotto vuoto CPC6 e CPC12; medio scaldante: Tyfocor LS; temperatura media 45 °C
90
80
CPC12
70
60
50
∆p
mbar
CPC6
40
30
20
10
0
0
0,5
1
1,5
2,5
2
V
3
3,5
4
4,5
5
I
min
103/1 Perdita di pressione dei collettori a tubi sotto vuoto CPC6 e CPC12
Perdita di pressione di un campo di collettori
La perdita di pressione di un campo risulta all’incirca
dalla somma delle perdite di pressione di ogni collettore. Vanno eventualmente considerate, in aggiunta, le
perdite di pressione delle tubazioni di collegamento.
La portata attraverso il singolo collettore risulta dalla
superficie di apertura del collettore e dalla portata in
volume del collettore (0,6 l/min · m2).
∆p Feld = ∆p ⋅ n
V K = V K,Nenn ⋅ n ⋅ A
103/2 Formula per il calcolo della perdita di pressione di un campo
di collettori
103/3 Formula per il calcolo della portata in volume attraverso un
collettore
Grandezze di calcolo ( 103/2 e 103/3)
∆pFeld Perdita di pressione del campo di collettori in mbar
∆p
Perdita di pressione di un collettore in mbar
n
Numero di collettori
VK
Portata attraverso il singolo collettore in l/min
VK,Nenn Portata nominale del collettore in l/min · m 2
A
Superficie di apertura in m2
ACPC6 = 1,28 m2
ACPC12 = 2,56 m2
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
103
5 Dimensionamento
Esempio 1
Dati
– 2 CPC12 collegati in serie
Dati
– 2 CPC12 ed 1 CPC6 collegati in serie
Cercato
– Perdita di pressione del campo di collettori
Cercato
– Perdita di pressione del campo di collettori
Calcoli
– Portata attraverso un collettore:
VK = VK,Nenn · n · ACPC12
Calcoli
– Portata attraverso un collettore:
VK = VK,Nenn · n · ACPC6 + n · ACPC12
VK = 0,6 l/min · m2 · 2 · 2,56 m2
VK = 0,6 l/min · m2 · (1 · 1,28 m2 + 2 · 2,56 m2)
VK = 3 l/min
VK = 3,8 l/min
– Lettura dal diagramma 103/1:
∆pCPC12(3 l/min) = 46 mbar
– Lettura dal diagramma 103/1:
∆pCPC6(3,8 l/min) = 30 mbar
∆pCPC12(3,8 l/min) = 60 mbar
– Perdita di pressione del campo di collettori:
∆pFeld = ∆pCPC12(3 l/min) · n
∆pFeld = 46 mbar · 2
∆pFeld = 92 mbar
La perdita di pressione del campo di collettori è di
92 mbar.
104
Esempio 2
– Perdita di pressione del campo di collettori:
∆pFeld = ∆pCPC6(3,8 l/min) · n + ∆pCPC12(3,8 l/min) · n
∆pFeld = 30 mbar · 1 + 60 mbar · 2
∆pFeld = 150 mbar
La perdita di pressione del campo di collettori è di
150 mbar.
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
Dimensionamento 5
5.4.5 Perdita di pressione delle tubazioni nel circuito solare
Calcolo della rete di tubazioni
La velocità di flusso nelle tubazioni dovrebbe essere
superiore ai 0,4 m/s, affinchè l’aria ancora presente nel medio scaldante venga trasportata, anche in
tubazioni con pendenza, al successivo disareatore. A
partire da velocità di flusso al di sopra di 1 m/s possono verificarsi fastidiosi rumori di flusso. Durante il
calcolo delle perdite di pressione della rete di tubazioni
bisogna tenere conto delle resistenze singole (come ad
es. curve). Nella prassi a tale scopo viene spesso calcoNumero
dei
collettori
Portata
lato un aumento dal 30 al 50% rispetto alla perdita di
pressione delle tubazioni dritte. Le perdite di pressione
effettive possono oscillare sensibilmente a seconda
delle tubazioni utilizzate.
In impianti con campi di collettori orientati diversamente (impianti est/ovest), nel dimensionamento
dell’intera tubazione di mandata bisogna tener conto
della portata complessiva.
Velocità di flusso v e caduta di pressione R in tubazioni in rame con una dimensione dei tubi
15 x 1
18 x 1
22 x 1
28 x 1,5
35 x 1,5
v
R
v
R
v
R
v
R
v
R
l/h
m/s
mbar/m
m/s
mbar/m
m/s
mbar/m
m/s
mbar/m
m/s
mbar/m
2
100
0,21
0,93
–
–
–
–
–
–
–
–
3
150
0,31
1,37
–
–
–
–
–
–
–
–
4
200
0,42
3,41
0,28
0,82
–
–
–
–
–
–
5
250
0,52
4,97
0,35
1,87
–
–
–
–
–
–
6
300
0,63
6,97
0,41
2,50
–
–
–
–
–
–
7
350
0,73
9,05
0,48
3,30
0,31
1,16
–
–
–
–
8
400
0,84
11,60
0,55
4,19
0,35
1,40
–
–
–
–
9
450
0,94
14,20
0,62
5,18
0,40
1,80
–
–
–
–
10
500
–
–
0,69
6,72
0,44
2,12
–
–
–
–
12
600
–
–
0,83
8,71
0,53
2,94
0,34
1,01
–
–
14
700
–
–
0,97
11,5
0,62
3,89
0,40
1,35
–
–
16
800
–
–
–
–
0,71
4,95
0,45
1,66
–
–
18
900
–
–
–
–
0,80
6,12
0,51
2,06
0,31
0,62
20
1000
–
–
–
–
0,88
7,26
0,57
2,51
0,35
0,75
22
1100
–
–
–
–
0,97
8,65
0,62
2,92
0,38
0,86
24
1200
–
–
–
–
–
–
0,68
3,44
0,41
1,02
26
1300
–
–
–
–
–
–
0,74
4,00
0,45
1,21
28
1400
–
–
–
–
–
–
0,79
4,50
0,48
1,35
30
1500
–
–
–
–
–
–
0,85
5,13
0,52
1,56
105/1 Velocità di flusso e caduta di pressione per metro delle tubazioni dritte in rame per una miscela glicole-acqua di 50/50 a 50 °C
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
105
5 Dimensionamento
5.4.6 Perdita di pressione dell’accumulatore solare scelto
La perdita di pressione dell’accumulatore solare dipende dal numero di collettori risp. dalla portata. Gli
scambiatori termici degli accumulatori solari presentano perdite di pressione differenti, a seguito del loro
differente dimensionamento. Per stabilire la perdita di
Numero Portata
dei
collettori
pressione approssimativa bisogna utilizzare la tabella 106/1. La perdita di pressione indicata nella tabella
si riferisce ad una miscela glicole-acqua al 50/50, con
una temperatura di 50 °C.
Perdita di pressione nello scambiatore termico solare dell’accumulatore Logalux
SL300-1
SL300-2
SL400-2
SL500-2
SM300
SM400
SM500
P750 S
PL750/2S
PL1000/2S
PL750
PL1000
PL1500
RDSS
1000
RDSS
1500
l/h
mbar
mbar
mbar
mbar
mbar
mbar
mbar
mbar
mbar
mbar
mbar
2
100
< 10
< 10
< 10
< 10
< 10
< 10
24
24
< 10
< 10
< 10
3
150
21
< 10
< 10
< 10
< 10
14
34
34
< 10
< 10
< 10
4
200
–
11
< 10
< 10
11
26
44
44
16
< 10
< 10
5
250
–
15
< 10
< 10
15
39
54
54
24
< 10
< 10
6
300
–
–
–
< 10
22
54
64
64
33
< 10
< 10
7
350
–
–
–
–
40
90
74
74
44
–
< 10
8
400
–
–
–
–
44
97
84
84
55
–
< 10
9
450
–
–
–
–
–
112
–
–
69
–
–
10
500
–
–
–
–
–
138
–
–
83
–
–
12
600
–
–
–
–
–
–
–
–
115
–
–
14
700
–
–
–
–
–
–
–
–
153
–
–
16
800
–
–
–
–
–
–
–
–
195
–
–
106/1 Perdite di pressione degli accumulatori solari con una miscela glicole-acqua al 50/50 a 50 °C
5.4.7 Scelta del set idraulico completo Logasol KS…
= perdita di pressione nel campo di collettori ( pagina 99)
= perdita di pressione delle tubazioni ( pagina 105)
= perdita di pressione dell’accumulatore solare ( pagina 106)
= ulteriori perdite di pressione dovute al contatore di
calore, a valvole o altre apparecchiature
Una scelta di massima del set idraulico completo adatto può essere inizialmente fatta basandosi sul numero
di collettori. Per una scelta definitiva è necessario conoscere la perdita di pressione (prevalenza residua) e la
portata nel circuito dei collettori. In questo contesto bisogna tenere conto delle seguenti perdite di pressione:
1200
1100
1000
900
800
KS0150
700
600
$p
500
mbar
400
KS0120
KS0110
300
KS0105
200
100
0
0
250
500
750
I
V h
1000
1250
1500
1750
0
5
10
15
nSKN/SKS
20
25
30
35
0
2
4
6
8
10
12
14
16
nCPC12
106/2 Perdite di pressione (prevalenze residue) e campi d’impiego dei set idraulici completi Logasol KS… in base alla portata o al numero di collettori (il campo relativo al limitatore di portata è segnato in blu)
106
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
Dimensionamento 5
5.5 Dimensionamento del vaso di espansione a membrana
5.5.1 Calcolo del volume dell’impianto
Il volume di un impianto solare con set idraulico completo Logasol KS… è molto importante nel dimensionamento del vaso d’espansione e nella determinazione della quantità di liquido solare necessaria.
Volume delle tubazioni
Dimensione dei tubi
Ø x spessore delle pareti
Volume specifico delle tubazioni
mm
l/m
15 × 1,0
0,133
18 × 1,0
0,201
22 × 1,0
0,314
28 × 1,5
0,491
35 × 1,5
0,804
42 × 1,5
1,195
Per il calcolo del volume di riempimento dell’impianto
solare con un set idraulico completo Logasol KS… vale
la formula:
V A = V K ⋅ n K + V WT + V KS + V R
107/1 Formula per il calcolo del volume di riempimento dell’impianto solare con un set idraulico completo Logasol KS…
107/2
Grandezze di calcolo
VA Volume di riempimento dell’impianto
VK Volume di un collettore ( 107/3)
nK Numero dei collettori
VWT Volume dello scambiatore solare ( 107/4)
VKS Volume del set idraulico completo Logasol KS… (ca. 1,0 l)
VR Volume delle tubazioni ( 107/2)
Volume dei collettori solari
Volume di riempimento specifico delle tubazioni scelte
Contenuto
collettore
l
0,86
Collettori solari
Tipo
Versione
Collettore piano
Collettore ad
alte prestazioni
Collettore a
tubi sottovuoto
107/3
SKN3.0
verticale
orizzontale
1,25
verticale
1,43
1,76
CPC6
orizzontale
6 tubi
CPC12
12 tubi
1,91
SKS4.0
0,97
Volume di riempimento dei collettori solari Logasol e Vaciosol
Volume dello scambiatore solare
Accumulatori solari
Campo d’impiego
Tipo
bivalente
Produzione di acqua calda
monovalente
Produzione di acqua calda e integrazione al
riscaldamento (accumulatore combi)
Accumulatore inerziale
107/4
Contenuto scambiatore
Logalux
l
SM300
8,0
SM400
9,5
SM500
13,2
SL300-2
0,9
SL400-2
1,4
SL500-2
1,4
SL300-1
0,9
SU160
4,5
SU200
4,5
SU300
8,0
SU400
12,0
SU500
16,0
SU750
23,0
SU1000
28,0
P750 S
16,4
PL750/2S
1,4
PL1000/2S
1,6
RDSS 1000
16,0
RDSS 1500
20,0
PL750
2,4
PL1000
2,4
PL1500
5,4
Volume di riempimento dello scambiatore solare negli accumulatori Logalux e RDSS
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
107
5 Dimensionamento
5.5.2 Vaso di espansione a membrana
Basi di calcolo
Pressione di precarica
La pressione di precarica del vaso di espansione a membrana (MAG) deve essere impostata ex novo prima del
riempimento dell’impianto solare, per tener conto dell’altezza dell’impianto. La necessaria pressione di precarica può essere calcolata con la seguente formula:
p V = 0,1 . h stat + 0,4 bar
108/1 Formula per il calcolo della pressione di precarica di un vaso
di espansione a membrana
Grandezze di calcolo ( 108/1) e legenda per la figura ( 108/2)
pV Pressione di precarica MAG in bar
hstat Altezza statica in m fra il centro del MAG ed il punto più alto
dell’impianto
pV
La pressione di precarica minima è pari a 1,2 bar.
108/2 Pressione di precarica di un vaso di espansione a membrana
Pressione di riempimento dell’impianto
Durante il riempimento dell’impianto, il vaso di espansione assorbe la riserva d’acqua, poiché nella membrana viene a crearsi un equilibrio fra pressione del liquido
e pressione del gas. La riserva d’acqua (VV 108/4) viene portata all’impianto allo stato freddo e controllata
attraverso la pressione di riempimento sul manometro
dell’impianto lato acqua dopo la disareazione e degassificazione dell’impianto allo stato freddo. La pressione di
riempimento dell’impianto dovrebbe essere maggiore di
0,3 bar rispetto alla precompressione del vaso di espansione a membrana (MAG). Così in caso di stagnazione
si ottiene una temperatura controllata di evaporazione
di 120 °C.
VV
La pressione di riempimento viene calcolata utilizzando la seguente formula:
p0
p 0 = p V + 0,3 bar
108/3 Formula per il calcolo della pressione di riempimento di un
vaso di espansione a membrana
Grandezze di calcolo ( 108/3) e legenda per la figura (
p0 Pressione di riempimento MAG in bar
pV Pressione di precarica MAG in bar
VV Riserva d’acqua
108/4 Pressione di riempimento di un vaso di espansione a membrana
108/4)
Una divergenza dalla pressione di precarica o da
quella di riempimento ottimale ha sempre come conseguenza una diminuzione del volume utile. A seguito
di ciò possono verificarsi anomalie di esercizio dell’impianto.
108
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
Dimensionamento 5
Pressione finale
Con la temperatura massima dei collettori, a seguito
dell’ulteriore assorbimento del volume di espansione
109/2), il gas di riempimento viene compresso
(Ve
alla pressione finale d’impianto.
La pressione finale dell’impianto solare, e dunque i
livelli di pressione nonché le dimensioni del vaso di
espansione a membrana (MAG) necessario, vengono
stabiliti attraverso la pressione d’intervento della valvola di sicurezza. La pressione finale viene calcolata
utilizzando la seguente formula:
p e ≤ p SV – 0,2 bar
per p SV ≤ 3 bar
p e ≤ 0,9 ⋅ p SV
per p SV > 3 bar
VV + Ve
pe
109/1 Formule per il calcolo della pressione finale di un vaso di
espansione a membrana in base alla pressione d’intervento
della valvola di sicurezza
Grandezze di calcolo ( 109/1) e legenda ( 109/2)
pe Pressione finale MAG in bar
pSV Pressione d’intervento della valvola di sicurezza in bar
Ve Volume di espansione
VV Riserva d’acqua
Sicurezza intrinseca dell’impianto solare
Un impianto solare è considerato a sicurezza intrinseca, se il vaso di espansione a membrana (MAG) è in
grado di assorbire i cambiamenti di volume dovuti ad
evaporazione del liquido solare nel collettore e nelle
tubazioni di collegamento (stagnazione). In caso di impianti solari non a sicurezza intrinseca, la valvola di
sicurezza sfoga durante la stagnazione. L’impianto solare deve essere poi rimesso in esercizio. Il dimensionamento di un vaso di espansione a membrana (MAG) è
basato sulle seguenti ipotesi e formule:
109/2Pressione finale di un vaso di espansione a membrana
( pe + 1 )
V n, min = V A . n + V D . --------------------( pe – p0 )
109/3Formula per il calcolo della portata minima del MAG
VD = nK . VK
109/4Formula per il calcolo del volume di evaporazione
Grandezze di calcolo ( 109/3 e 109/4)
Vn,min Volume minimo del vaso di espansione a membrana (MAG) in l
Volume di riempimento impianto in l ( 107/1)
VA
n
Coefficiente di espansione (= 7,3 % con 6ž = 100 K)
VD
Volume di evaporazione in l
Pressione finale MAG in bar
pe
p0
Pressione di riempimento MAG in bar
Numero dei collettori
nK
VK
Volume di un collettore ( 107/3)
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
109
5 Dimensionamento
Nomogramma per dimensionare graficamente il vaso di espansione a membrana in impianti
con collettori piani
A seconda della configurazione d’impianto, con l’aiuto
del seguente nomogramma è possibile stabilire graficamente le dimensioni del vaso di espansione a membrana per impianti con valvola di sicurezza a 6 bar. Il
nomogramma è basato sulle seguenti ipotesi e formule.
Esempio di progetto
= Dato un impianto solare con
– 4 collettori Logasol SKS4.0-s e un accumulatore
ad effetto termosifone Logalux SL400
– 12 m di lunghezza semplice delle tubazioni fra
campo dei collettori ed accumulatore
Punto
1
Basi di calcolo e valori di partenza
Il rilevamento grafico del vaso di espansione a membrana è descritto nel nomogramma alle pagine 111 e
113.
Passaggio necessario
Partendo dall’asse “lunghezza semplice delle tubazioni”
all’altezza 12 m andare in orizzontale verso sinistra nella parte
di diagramma “Dimensione tubo”.
La dimensione del tubo utilizzata è 15 x 1.
Nel punto d’intersezione con la linea 15 x 1 procedere
verticalmente verso l’alto nella parte di diagramma
“accumulatore di acqua calda”.
Per l’impianto è previsto un accumulatore Logalux SL400.
Nel punto d’intersezione con la curva “Logalux SL...” passare
orizzontalmente nella seconda sezione del nomogramma, nella
parte ”Volume di riempimento campo collettori”.
L’impianto viene azionato con 4 collettori del tipo Logasol
SKS4.0-s. Il volume di riempimento VK del campo di collettori
è di 5,72 l 1) .
Nella parte di diagramma “Volume di riempimento campo
collettori” tracciare una linea ausiliaria parallela alle linee date
per un volume di riempimento di 5,72 l. Nel punto
d’intersezione con la linea ausiliaria andare verticalmente nella
parte di diagramma “Altezza statica”.
L’altezza statica fra punto più alto dell’impianto (disareatore) e
vaso di espansione a membrana è di 10 m.
Nel punto d’intersezione con la linea 10 andare orizzontalmente
verso sinistra e rilevare il volume nominale minimo del vaso di
espansione (11,5 l). Risultato: va progettato un vaso di espansione
a membrana di 18 l (campo bianco MAG 18).
3
5
= Cercato
– Vaso di espansione a membrana necessario
La lunghezza semplice delle tubazioni fra campo dei collettori
ed accumulatore è di 12 m.
2
4
– Dimensione dei tubi 15 mm x 1,0 mm
– Altezza statica fra vaso di espansione a membrana (MAG) e punto più alto dell’impianto = 10 m
91/1 Descrizione dei passaggi necessari, indicati nell’esempio, per il dimensionamento di un vaso di espansione con il nomogramma ( 111/1 e
112/1)
1) Per il volume di riempimento dei collettori valgono i valori nella tabella 107/3.
110
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
Dimensionamento 5
Nomogramma per il dimensionamento del vaso di espansione a membrana (parte 1)
Accumulatore - produttore d’acqua calda
Log
alu
x
RD
P75
SS1
0S
500
, RD
SS1
000
Log
alu
xS
M5
Log
00
a
Log lux
S
alu
M
x S 400
Log
M3
a lu
00
xP
L15
Log
00
alu
xS
L...
, PL
.../2
S, P
L75
0, P
L10
00
2
4
6
Dimensioni dei tubi
8
10
12
14
22
1
x1
x
15
1,5
18
x
x
28
1
16
18
20
Lunghezza semplice delle tubazioni (l in m)
0
22
24
26
28
30
111/1 Nomogramma per il dimensionamento del vaso di espansione a membrana per impianti con set idraulico completo Logasol KS... e fusibile di sicurezza
6 bar (parte 2 112/1)
Esempio di dimensionamento evidenziato in azzurro (descrizione pag. 110)
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
111
5 Dimensionamento
3
4
5
6
7
8
9
10
12
15
20
25
30
35
Volume di riempimento del campo di collettori (VK in l)
Nomogramma per il dimensionamento del vaso di espansione a membrana per impianti con collettori piani
(parte 2)
40
25
30
MAG 35
35
40
45
10
MAG 50
50
55
60
MAG 18
65
20
≤8
≤8
MAG 25
10
75
MAG 80
14
30
10
12
12
MAG 35
70
Altezza statica (hst in m)
Volume nominale minimo del MAG (Vn,min in l)
0
14
MAG 100
80
85
90
112/1 Nomogramma per il dimensionamento del vaso di espansione a membrana per impianti con set idraulico completo Logasol KS... e fusibile
di sicurezza 6 bar
Esempio di dimensionamento evidenziato in azzurro (descrizione pag. 111)
112
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
Dimensionamento 5
5.5.3 Vaso di espansione a membrana per impianti solari con collettori a tubi sotto vuoto
Per la sicurezza del circuito solare è necessario prevedere una valvola di sicurezza da 6 bar. L’idoneità dei
componenti previsti deve essere verificata con riferimento a questo stadio di pressione. Per proteggere il
gruppo sicurezze dalle temperature elevate, il vaso di
espansione a membrana deve essere montato nel ritorno 20-30 cm sopra il set idraulico completo.
Esempio di impianto con produzione di acqua calda solare
FSK
0,2–0,3 m
mind. 2 m
PSS
Logasol
KS01..
VS
RS
Logalux SM... (SL...)
113/1 Esempio d’impianto (abbreviazioni
pagina 144)
Basi di calcolo per la determinazione del vaso di espansione a membrana
Presupposto della seguente formula è la presenza di una
valvola di sicurezza da 6 bar. Per il corretto dimensionamento del vaso di espansione a membrana è necessario
prima di tutto determinare il contenuto del volume delle parti d’impianto, poi si può calcolare con la seguente
formula la grandezza del vaso di espansione:
V Nenn ≥ ( V A ⋅ 0 ,1 + V Dampf ⋅ 1 ,25 ) ⋅ DF
113/2 Formula per il calcolo del vaso di espansione a membrana
Grandezze di calcolo
VNenn Grandezza nominale del vaso di espansione
VA
Volume di riempimento dell’impianto (contenuto dell’intero
circuito solare)
VDampf Contenuto dei collettori e delle tubazioni, che si trovano nel
campo di vapore sopra il bordo inferiore del collettore
DF
Fattore di pressione ( 114/1)
= Dati
– 2 collettori CPC12
– Tubazioni in rame: 15 mm, lunghezza = 2 x 15 m
– Altezza statica: H = 9 m
– Contenuto dello scambiatore dell’accumulatore e
della stazione solare: p. es. 6,4 l
Tubazioni in rame nel campo di pressione: 15 mm,
lunghezza = 2 x 2 m
VA 14,21 l
VDampf 4,35 l
I contenuti dei componenti dell’impianto possono essere ricavati dalle tabelle da 107/2 a 107/4.
Le tubazioni poste sopra il bordo inferiore del collettore
(in caso di più collettori uno sopra l’altro si fa riferimento al collettore montato più in basso) possono essere
riempite a vapore ad impianto fermo, perciò nel computo del volume a vapore bisogna considerare i contenuti delle tubazioni interessate e dei collettori.
Calcolo della grandezza del vaso di espansione
VNenn * (VA · 0,1 + VDampf · 1,25) · DF
DF (9 m) = 2,77 ( 114/1)
VNenn * (14,21 l · 0,1 + 4,35 l · 1,25) · 2,77
VNenn * 19 l
Si sceglie il vaso d’espansione di capacità superiore:
25 l.
Calcolo del contenuto dell’impianto, della pressione
di precarica e della pressione di esercizio
Per la determinazione della quantità necessaria di liquido solare è necessario sommare al contenuto dell’impianto anche la riserva d’acqua del vaso di espansione
corrispondente.
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
113
5 Dimensionamento
La riserva d’acqua del vaso d’espansione si genera durante il caricamento dell’impianto solare nel passaggio
dalla pressione di precarica alla pressione di esercizio
(in funzione dell’altezza statica “H”).
Calcolo della quantità di liquido solare necessaria
Vges = VA + VVorlage
Vges = 14,21 l + 1,9 l
Vges = 16,13 l
Dalla tabella 114/1 si possono ricavare le percentuali di
riserva d’acqua riferite alle grandezze nominali del vaso
scelto e i dati di pressione.
Risultato
Il vaso d’espansione da 25 l è sufficiente. La pressione di
precarica è pari a 2,6 bar, la pressione di esercizio a 2,9
bar e la quantità di liquido solare è pari a 16,13 l.
In caso di un’altezza statica di 9 m vale:
VVorlage = VNenn · Fattore riserva d’acqua
Fattore riserva d’acqua (9 m) = 7,7 % ( 117/1)
VVorlage = 25 l · 77 % = 25 l · 0,77
VVorlage = 1,9 l
Determinazione del fattore di pressione
Altezza statica H
Pressione di precarica MAG Pressione di riempimento
dell’impianto
bar
bar
Fattore di pressione DF
Fattore riserva d’acqua
2
2,21
9,4
1,9
2,2
3
2,27
9,1
2,0
2,3
4
2,34
8,8
2,1
2,4
5
2,41
8,6
2,2
2,5
6
2,49
8,3
2,3
2,6
7
2,58
8,1
2,4
2,7
8
2,67
7,9
2,5
2,8
m
%
9
2,77
7,7
2,6
2,9
10
2,88
7,5
2,7
3,0
11
3,00
7,3
2,8
3,1
12
3,13
7,1
2,9
3,2
13
3,28
7,0
3,0
3,3
14
3,43
6,8
3,1
3,4
15
3,61
6,7
3,2
3,5
16
3,80
6,5
3,3
3,6
17
4,02
6,4
3,4
3,7
18
4,27
6,3
3,5
3,8
19
4,54
6,1
3,6
3,9
20
4,86
6,0
3,7
4,0
114/1 Determinazione del fattore di pressione
Basi di calcolo per la determinazione della grandezza del vaso ausiliario
Per la sicurezza termica del vaso d’espansione, specialmente in caso di integrazione solare al riscaldamento, e
per impianti per la produzione di acqua calda con quota
di copertura solare superiore al 60%, è opportuno installare a monte del vaso di espansione un vaso ausiliario.
Vaso ausiliario
5
12
l
l
Altezza
mm
270
270
Diametro
mm
160
270
2 x R6
2 x R6
10
10
Attacco
Pollici
Max. pressione di esercizio bar
114/2 Dati tecnici del vaso ausiliario
114
La grandezza del vaso ausiliario viene calcolata con la
seguente formula:
V Vor ≥ V Dampf – V Rohr
114/3 Formula per il calcolo della grandezza del vaso ausiliario
Grandezze di calcolo
VVor Grandezza nominale del vaso ausiliario
VDampf Contenuto dei collettori e delle tubazioni, che si trovano
nel campo di vapore sopra il bordo inferiore del collettore
VRohr Tubazioni posate sotto il bordo inferiore del collettore
fino al set idraulico completo
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
Indicazioni di progettazione per il montaggio 6
6
Indicazioni di progettazione per il montaggio
6.1
Tubazioni, isolamento termico e cavo di prolunga della sonda di temperatura collettori
Chiusura ermetica resistente al glicole ed agli sbalzi
di temperatura
prestare attenzione alla dilatazione termica. Ai tubi
bisogna dare la possibilità di dilatarsi (curve, fascette
scorrevoli, compensatori), per evitare danni e inermeticità.
Tutti i componenti di un impianto solare (anche le
guarnizioni elastiche delle sedi delle valvole, le membrane nei vasi di dilatazione, ecc.) devono essere in
materiali resistenti al glicole ed essere ermetizzate con
cura, poichè le miscele glicole-acqua si infiltrano con
maggiore facilità rispetto all’acqua. Si sono dimostrate
efficaci le guarnizioni in fibra di aramite. Per le guarnizioni premistoppa sono indicati cordoncini in grafite. Le guarnizioni in canapa devono essere rivestite
di pasta per filettature resistente al glicole e alle alte
temperature. Come paste per filettature possono essere
utilizzati, ad es., i prodotti „Neo Fermit universal“ o
„Fermitol“ della ditta Nissen (seguire le indicazioni del
produttore).
Le tubazioni in materiali plastici e i componenti
zincati non sono adatti per gli impianti solari.
Isolamento termico
E’ possibile installare tubazioni di collegamento in camini inutilizzati, bocche di lupo o fenditure nelle pareti (negli edifici di nuova costruzione). I cavedi aperti
vanno ermetizzati con provvedimenti idonei, affinchè
non si crei un aumento delle perdite termiche dovute a
spinte d’aria (convezione).
L’isolamento termico delle tubazioni di collegamento
deve essere adeguato alla temperatura d’esercizio dell’impianto solare. Per questo devono essere utilizzati
adeguati materiali isolanti resistenti alle alte temperature, ad es. isolamenti flessibili in caucciù EPDM.
All’esterno, l’isolamento termico deve essere resistente
ai raggi UV e alle intemperie. I set di collegamento per i
collettori solari Logasol SKS4.0 dispongono di un isolamento termico in caucciù EPDM resistente ai raggi UV
e alle alte temperature. I collettori solari, i set idraulici
completi e gli accumulatori solari della Buderus sono
dotati di fabbrica di una protezione termica ottimale.
Gli innesti per tubi flessibili solari per i collettori
Logasol SKN3.0 ed i collegamenti a innesto dei collettori Logasol SKS4.0 offrono una tenuta semplice e sicura.
Per un collegamento sicuro allo speciale tubo doppio
Twin-Tube sono disponibili i set di collegamento per
Twin-Tube 15 o Twin-Tube DN20.
Posa delle tubazioni
Tutti i collegamenti del circuito solare devono essere
a saldatura forte. In alternativa è possibile utilizzare
raccordi stampati, se indicati per l’utilizzo con miscele glicole-acqua e alle relative alte temperature (200
°C). Tutte le tubazioni devono essere installate con una
pendenza a salire verso il campo di collettori o verso il
disareatore. Durante la posa delle tubazioni bisogna
Diametro dei tubi
La tabella 115/1 mostra valori indicativi per lo spessore d’isolamento delle tubazioni negli impianti solari. La lana minerale non è indicata per il montaggio
all’esterno, poiché assorbe acqua e non assicura più
un’adeguata protezione termica.
mm
Twin-Tube
(tubo doppio)
Spessore isolamento 1)
mm
Aeroflex SSH
Diametro dei tubi x
Spessore isolamento
mm
Armaflex HT
Diametro dei tubi x
Spessore isolamento
mm
Lana minerale
Spessore isolamento
(riferito a λ = 0,035W/m·K)
mm
15
15
–
15 × 24
20
18
–
18 × 26
18 × 24
20
20
19
22 × 26
22 × 24
20
22
–
22 × 26
22 × 24
20
28
–
28 × 38
28 × 36
30
35
–
35 × 38
35 × 36
30
42
–
42 × 51
42 × 46
40
1)
115/1 Spessore isolamento della protezione termica per i tubi di collegamento di impianti solari
1) Requisiti richiesti in base alla normativa tedesca sul risparmio energetico (EnEV)
Cavo di prolunga per la sonda di temperatura dei collettori
In contemporanea con la posa delle tubazioni si dovrebbe installare un cavo bipolare (lunghezza cavo
fino a 50 m, 2 x 0,75 mm2) per la sonda della temperatura collettore. Nell’isolamento del tubo doppio speciale Twin-Tube è inserito un cavo adatto. Se il cavo
di prolunga della sonda della temperatura collettore
viene messo in posa assieme ad un cavo a 230 V, il
cavo deve essere schermato. La sonda della temperatura collettore FSK deve essere prevista, nel tubo conduttore della sonda dei collettori Logasol SKN3.0 o SKS4.0,
vicino alle tubazioni di adduzione di mandata.
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
115
6 Indicazioni di progettazione per il montaggio
6.2
Disaerazione
6.2.1 Disaeratore automatico
La disareazione di impianti termici solari avviene,
a meno che non si adoperi una “stazione di carico e
sfiato automatico e un separatore dell’aria”, ( pag.
117), tramite un disareatore rapido nel punto più alto
dell’impianto. Dopo il processo di riempimento questo
deve assolutamente essere chiuso, affinchè in caso di
stagnazione non possa fuoriuscire dall’impianto liquido solare sotto forma di vapore.
Nel punto più alto dell’impianto (dettaglio E
116/1) nonché ad ogni cambio di direzione verso il
basso con nuova pendenza (per es. in presenza di abbaini, 98/2) è da prevedere un disareatore. In caso
vi siano più file di collettori, è da prevedere un disareatore per ogni serie 116/2), a meno che non sia possibile eseguire lo sfiatamento attraverso la fila più in alto
( 116/3). E’ necessario ordinare come set disareatore
un disareatore automatico completamente metallico.
E
Logasol SKS4.0
Logasol SKN3.0
FSK
FSK
E
V
R
E
Collegamento
sullo stesso lato
R
V
116/1 Schema idraulico con disareatore nel punto più alto dell’impianto
Per gli impianti solari, a causa delle alte temperature che raggiungono, non si possono impiegare, disareatori con galleggianti in materiale plastico. Qualora
lo spazio non sia sufficiente per un disareatore automatico completamente metallico con rubinetto a sfera
inserito a monte, va progettata l’installazione di un disareatore manuale con recipiente di raccolta.
E
E
R
V
116/2 Schema idraulico con disareatore per ogni serie di collettori
sull’esempio del montaggio su tetto piano (collegamento in serie)
E
R
V
116/3 Schema idraulico con disareatore sopra la serie di collettori più alta
sull’esempio del montaggio sopra tetto (collegamento in serie)
116
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
Indicazioni di progettazione per il montaggio 6
6.2.2 Stazione di carico e sfiato automatico e separatore dell’aria
Un impianto solare può anche essere riempito utilizzando la stazione di carico e sfiato automatico Logasol
BS01 ( 117/1), cosicchè durante il procedimento di
riempimento una buona parte dell’aria viene espulsa
dall’impianto. Non sono necessari disareatori sul tetto.
Al posto di questi viene montato un disareatore centralizzato nel set idraulico completo della seconda colonna montante Logasol KS... ( 117/2). Questo separa
durante il funzionamento le micro-bolle d’aria che restano nel medio.
I vantaggi del sistema sono:
= Riduzione dei costi d’installazione, poiché non servono disareatori sul tetto
= Messa in esercizio semplice e veloce, ossia riempimento e disareazione contemporaneamente
= Disareazione dell’impianto eseguita in maniera ottimale
= Esercizio con ridotte esigenze di manutenzione
Se il campo di collettori è costituito da più serie collegate in parallelo, è necessaria una valvola d’intercettazione sulla mandata di ogni singola serie. Durante
il processo di riempimento ogni serie viene riempita e
disaerata singolarmente.
117/1 Stazione di carico e sfiato automatico Logasol BS01
HK1
FSK
Non servono
disareatori!
Collettore
WWM
A
PSS
Logasol
KS01..
PS
PZ
1
2
VS2
2
FSX
AW
M1
EZ
FK
RS 2
VS1
FSS
Logamatic
4121
+ FM443
M2
1
EK
RS 1
1 Flessibile a pressione ? "
2 Flessibile ritorno ? "
Logalux SM.../SL...
117/2 Schema d’impianto; dettaglio A: procedura di carico con pompa di carico (modello
60/1; abbrevazioni
Caldaia a gasolio/gas
Logano EMS
pagina 144)
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
117
6 Indicazioni di progettazione per il montaggio
6.3
Avvertenze relative ai diversi sistemi di montaggio per collettori solari piani
6.3.1 Carichi di neve standard e altezze edifici ammessi in base alla DIN 1055
Nella tabella sotto riportata vengono indicati i carichi nevosi standard e le altezze degli edifici ammessi
per le diverse varianti di montaggio. Nel corso della
Montaggio sopra tetto
verticale/orizzontale
Copertura del tetto/parete
progettazione devono essere assolutamente seguite tali
avvertenze, per garantire un montaggio conforme alle
norme e per evitare danni al campo di collettori.
Montaggio a integrazione Montaggio su tetto piano Montaggio sulla facciata
nel tetto verticale/orizzontale
verticale/orizzontale
45–60 °C, orizzontale
Tegole romane e normali,
ardesia, scandole,
lastre ondulate,
lamiere, bitume
Tegole romane
e normali,
ardesia, scandole
–
portante
–
Inclinazioni del
tetto ammesse
25°–65°
5-65° (piastre
ondulate, tetto in lamiera)
25°–65°
0°
(con tetti leggermente
inclinati fino a 25°
protezione antiscivolo
o fissaggio a carico
del committente)
Altezze edificio ammesse
(carico dovuto al vento)
fino a 20 m – con velocità
del vento fino a 129 km/h
Senza accessori
Senza accessori
Senza accessori
(Assicurare attentamente i
sostegni per tetto piano!)
Senza accessori
Altezze edificio ammesse
(carico dovuto al vento)
fino a 100 m – con velocità
del vento fino a 151 km/h
Solo collettori verticali
con aggiunta montaggio
sopra tetto
Non ammesso
Con sostegni per
tetto piano aggiuntivi
(Assicurare attentamente i
sostegni per tetto piano!)
Non ammesso
Carico di neve secondo
DIN 1055, parte 5
0–2 kN/m2
Senza accessori
Senza accessori
Senza accessori
Senza accessori
Carico di neve secondo
DIN 1055, parte 5
> 2 kN/m2
Solo collettori verticali
con aggiunta montaggio
sopra tetto fino a 3,1 kN/m2
Senza accessori
fino a 3,8 kN/m2
Con aggiunta sostegni
per tetto piano fino
a 3,8 kN/m2
Non ammesso
118/1 Carichi di neve standard e altezze edifici ammessi in base alla DIN 1055
6.3.2 Consigli per la scelta degli accessori per l’allacciamento idraulico
E’ necessario progettare gli accessori per l’allacciamento idraulico in base al numero di collettori e del loro
collegamento idraulico.
Nei seguenti sotto capitoli, il relativo paragrafo
“Collegamento idraulico” contiene ulteriori informazioni relative ai diversi sistemi di montaggio.
Campo dei collettori a una sola serie
Numero
dei collettori
Numero di serie
Set di allacciamento
Set disareatore1)
da 1 a 10
1
1
1
118/2 Accessori per l’allacciamento idraulico per un campo di collettori composto da una sola serie
1) Non è necessario il set disareatore, se il caricamento viene effettuato con una “Stazione di carico e sfiato automatico” ( pag. 117).
Ulteriori set disareatori sono necessari nel caso non sia possibile effettuare lo sfiatamento attraverso la fila più in alto (per es. in caso
di montaggio su tetto piano, 116/2).
Collegamento in parallelo di due serie di collettori
Numero
dei collettori
Numero di serie
da 2 a 20
2
Set di allacciamento
Set disareatore1)
2
2
118/3 Accessori per l’allacciamento idraulico per un campo di collettori composto da due serie collegate in parallelo
1) Non è necessario il set disareatore, se il caricamento viene effettuato con una “Stazione di carico e sfiato automatico” (
In caso di collegamento in parallelo è necessario prevedere una valvola d’intercettazione nella mandata di ogni serie.
118
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
pag. 117).
Indicazioni di progettazione per il montaggio 6
Collegamento in serie di più file di collettori
Numero
dei collettori
Numero
di serie
Numero
dei collettori
per serie
Set di
allacciamento
Set disareatore 1)
Set di
collegamento
in serie
2
2
1
1
1
1
2
2
1
1
1
1
3
1
1
1
2
4
2
2
1
1
1
5
2
3
2
1
1
1
2
3
1
1
1
3
2
1
1
2
7
2
4
3
1
1
1
8
2
4
1
1
1
2
5
4
1
1
1
3
3
1
1
2
2
5
1
1
1
3
6
9
10
119/1 Accessori per l’allacciamento idraulico per il collegamento in serie di più file di collettori
1) Non è necessario il set disareatore, se il caricamento viene effettuato con una “Stazione di carico e sfiato automatico” ( pag. 117).
Ulteriori set disareatori sono necessari nel caso non sia possibile effettuare lo sfiatamento attraverso la fila più in alto (per es. in caso
di montaggio su tetto piano, 116/2).
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
119
6 Indicazioni di progettazione per il montaggio
6.3.3 Montaggio sopra tetto per collettori piani
(Pos. 5
121/1) e giunti a innesto per fissare la giusta
distanza ed il fissaggio di due collettori Logasol SKN3.0
o SKS4.0 posti uno accanto all’altro.
Set di montaggio sopra tetto
I collettori sono montati con il set per il montaggio sopra
tetto, con lo stesso angolo di inclinazione del tetto. La struttura del tetto mantiene la sua impermeabilizzazione.
Ganci da tetto per differenti fissaggi al tetto
Il set di montaggio sopra tetto per collettori piani
SKN3.0 e SKS4.0 è composto da un set base per il primo
collettore di una serie di collettori e di un set di ampliamento per ogni ulteriore collettore della stessa serie
( 121/1). Il set di ampliamento si può utilizzare soltanto congiuntamente ad un set base. Il set di ampliamento contiene, al posto dei giunti unilaterali di
121/1) cosidcollegamento del collettore, (Pos. 1
detti giunti di collegamento bilaterali dei collettori
Le guide profilate ed i giunti di collegamento dei collettori dei diversi set per il montaggio sopra tetto sono
uguali per tutti i fissaggi al tetto. Le versioni dei set di
montaggio per coperture di tegole romane e normali,
per tetti di ardesia, di embrici (tegole piane) o di piastre
ondulate, si differenziano solo per la forma dei ganci da
tetto ( 120/1) risp. per lo speciale materiale di fissaggio
( 122/1, 122/2 e 123/2).
Ganci da tetto per copertura di tegole romane o normali
407
35
9
285
33
3 8 – 59
50 – 80
Ganci da tetto
9
Gancio speciale per travetti
Ganci speciali per copertura in ardesia, scandole ed embrici
8
70
304
62
164,6
∅9
300
35
10
40
61
65
8
65
Ganci speciali da tetto
Fissaggio al tetto per copertura in piastre ondulate, lamiera
M12
180
55
75
120/1 Varianti di fissaggio al tetto per diverse coperture del tetto (misure in mm)
120
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
Indicazioni di progettazione per il montaggio 6
Fissaggio su tetto in tegole romane o normali
A
50–86
La figura 121/1 mostra, a titolo d’esempio, i set di
montaggio sopra tetto per tetti con tegole romane o
121/1) si
normali. I ganci da tetto (120/1 e Pos. 2.
devono agganciare ai listelli da tetto presenti ( 121/2)
e quindi avvitare con le guide profilate.
35
B
7
Anzicchè essere agganciati, i ganci da tetto possono
essere anche avvitati su un travetto o su una struttura portante in legno o cemento ( 121/3). Per farlo, la parte inferiore del gancio da tetto viene girata.
Qualora sia necessaria una compensazione di altezze,
il gancio può anche essere spessorato.
1
Durante la progettazione di un montaggio sopra tetto
con copertura in tegole, si deve verificare se è possibile
mantenere le misure secondo la figura 121/1, dettaglio
A. I ganci da tetto forniti a corredo sono utilizzabili
soltanto se:
2
3
5
= si adattano all’ondulazione della tegola e
= la loro lunghezza è bastante per sporgere dalla tegola più listello del tetto
La misura massima di sovrapposizione delle tegole
non deve superare i 120 mm. Chiedere eventualmente
l’intervento di un conciatetti.
Legenda ( 121/1)
1 Elemento di serraggio unilaterale (solo nel set base)
2 Ganci per tetto, regolabili
3 Guide profilate
4 Sicurezza antiscivolamento per collettori (2x per ogni collettore)
5 Elemento di serraggio bilaterale (solo nel set di ampliamento)
6 Giunto a innesto (solo nel set di ampliamento)
7 Armatura in legno o cemento
4
6
121/1 Set base per il montaggio sopra tetto e set di ampliamento
(evidenziato in blu) per ogni collettore Logasol SKN3.0 o SKS4.0
(dettaglio A: misure in mm)
1
2
3
Legenda ( 121/2)
1 Dado esagonale
2 Rondella dentata
3 Listello da tetto
4 Gancio da tetto, parte inferiore
4
121/2 Gancio da tetto agganciato
1
5
2
Legenda ( 121/3)
1 Dado esagonale
2 Rondella dentata
3 Viti di fissaggio
4 Gancio da tetto, parte inferiore
5 Travetto inclinato/ Armatura in legno o cemento
3
4
121/3 Gancio da tetto avvitato su travetto inclinato
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
121
6 Indicazioni di progettazione per il montaggio
Fissaggio su tetto di embrici
La figura 122/1 mostra il fissaggio dei ganci da tetto
(pos. 2) su un tetto in embrici. Il taglio e il fissaggio
degli embrici (tegole piane) è da effettuarsi a cura del
committente.
Le guide orizzontali profilate sono da avvitare, come
per le coperture di tegole romane o normali ( 121/1)
ai ganci da tetto speciali e ai loro supporti.
2
Per il montaggio sopra un tetto con copertura di embrici, chiedere eventualmente l’intervento di un conciatetti.
Legenda ( 122/1)
1 Embrici (tagliare lungo la linea tratteggiata)
2 Gancio da tetto, parte inferiore avvitato su travetto inclinato o
asse/tavola
1
122/1 Gancio da tetto montato su copertura di embrici
Fissaggio sopra tetto d’ardesia o scandole
Il montaggio dei ganci da tetto speciali su copertura di ardesia o scandole dovrebbe essere effettuato da
conciatetti.
La figura 122/2 mostra un esempio per il montaggio
a tenuta d’acqua dei ganci da tetto speciali (Pos. 5
122/2) con guarnizioni e lamiere fornite dal committente, su un tetto coperto da piastre di ardesia o scandole.
Le guide orizzontali profilate sono da avvitare, come
per le coperture di tegole romane o normali ( 121/1),
ai ganci da tetto speciali.
Legenda ( 122/2)
1 Lamiera sopra il gancio speciale (a cura del committente)
2 Lamiera sotto il gancio speciale (a cura del committente)
3 Copertura multistrato
4 Guarnizione (a cura del committente)
5 Gancio speciale
6 Vite (a corredo della fornitura)
122
1
6
4
2
5
4
3
122/2 Gancio da tetto speciale con copertura a tenuta d’acqua, per
il fissaggio di un set di montaggio per collettori piani sopra
un tetto con copertura di ardesia o scandole
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
Indicazioni di progettazione per il montaggio 6
Fissaggio su tetti con isolamento sopra le travi
La figura 123/1 mostra il collegamento su un tetto con
isolamento sopra le travi con i ganci speciali per tetto.
A tale scopo è necessario che il committente faccia avvitare dal conciatetti, a proprio carico, una tavola in
legno con una sezione minima di 28 mm x 200 mm al
travetto inclinato portante. Attraverso questa tavola in
legno, le forze causate dai ganci per tetto devono essere
scaricate sul travetto inclinato portante. A tale scopo,
dato un carico massimo di neve di 2 kN/m2 (senza accessori) o di 3,1 kN/m2 (con accessori), sono da prevedere le seguenti forze per ogni gancio da tetto:
1
6
5
2
Fs
y
Fs
x
3
= Orizzontale rispetto al tetto Fsx = 0,8 kN
1
= Verticale rispetto al tetto Fsy = 1,8 kN
Le guide profilate orizzontali devono essere avvitate,
come per le tegole romane o normali ( 121/1), con i
ganci speciali per tetto.
6
2
5
3
Legenda ( 123/1)
1 Tegola
2 Gancio speciale
3 Isolamento sopra le travi
4 Travetto inclinato
5 Raccordo a vite a carico del committente
6 Tavola in legno (almeno 28 mm x 200 mm)
Fsx Carico per ogni gancio da tetto verticale al tetto
Fsy Carico per ogni gancio da tetto orizzontale (parallelo) al tetto
4
4
123/1 Esempio di fissaggio a carico del committente di ulteriori tavole
in legno su un isolamento sul quale vengono avvitati ganci
speciali da tetto per il fissaggio di un set per il montaggio sopra
tetto (misure in mm)
Fissaggio su tetti con copertura in piastre ondulate
3
105
1
Il set di montaggio per copertura in piastre ondulate
contiene viti filettate inclusi i blocchi di fissaggio e rondelle di tenuta, da utilizzare al posto dei ganci da tetto
del set di montaggio sopra tetto.
La figura 123/2 mostra come si devono fissare le guide
profilate sui blocchi di fissaggio delle viti.
4
5
> 40
2
< 60
Il montaggio sopra un tetto con copertura in piastre ondulate è consentito soltanto se le viti di fissaggio
si possono avvitare per almeno 40 mm di profondità
in una costruzione in legno sufficientemente portante
( 123/2).
3
Legenda ( 123/2)
1 Vite ad esagono cavo M8 x 16
2 Guida profilata
3 Blocco di fissaggio
4 Dado esagonale
5 Rondella di tenuta
123/2 Esempio di fissaggio delle guide profilate in caso di montaggio
sopra tetto con una copertura in piastre ondulate (misure in mm)
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
123
6 Indicazioni di progettazione per il montaggio
Fissaggio su tetti con copertura in lamiera
La figura 124/1 mostra un collegamento su un tetto in
lamiera con il fissaggio per tetti in piastre ondulate/lamiera. Sul tetto il committente deve fissare a proprio
carico una boccola a tenuta ermetica. A tale scopo, di
regola vengono saldate quattro boccole per ogni collettore. Attraverso la boccola, le viti filettate M12 x 180
vengono avvitate alla sottostruttura (travetto portante inclinato o travetto in legno, minimo 40 mm x 40
mm).
< 60
105
3
2
4
5
6
Legenda ( 124/1)
1 Guida profilata
2 Vite ad esagono cavo M8 x 16
3 Blocco di fissaggio
4 Vite filettata M12
5 Boccola
6 Tetto in lamiera
7 Sottostruttura (travetto in legno, minimo 40 mm x 40 mm)
> 40
1
7
3
6
4
5
7
124/1 Montaggio a carico del committente di boccole per il fissaggio
a tenuta d’acqua delle viti filettate per il montaggio sopra un
tetto con copertura in lamiera (misure in mm)
Profilo del carico di neve / guida supplementare
In caso di montaggio sopra tetto di collettori piani verticali su edifici di altezza oltre i 20 m e fino ai 100 m e
in regioni con carichi di neve superiori ai 2 kN/m2 fino
a 3,1 kN/m2, devono essere montati aggiuntivamente
un profilo per carico di neve ed una guida supplementare (accessori). Questi provvedono ad una migliore distribuzione dei carichi, maggiorati, sul tetto.
1
La figura 124/2 mostra come esempio il montaggio del
profilo per carichi di neve e della guida supplementare su una copertura in tegole. Entrambi gli accessori
possono essere montati anche sui sistemi di montaggio
indicati per altri tipi di copertura.
Legenda ( 124/2)
1 Guida profilata del set di montaggio sopra tetto
2 Guida supplementare (incluso elemento di serraggio collettori)
3 Ulteriore fissaggio al tetto (volume di fornitura profili per carichi
di neve)
4 Guida profilata verticale (volume di fornitura profili per carichi di
neve)
124
2
3
4
1
124/2 Set di montaggio sopra tetto con guida profilata per carichi di
neve e guida supplementare
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
Indicazioni di progettazione per il montaggio 6
Allacciamento idraulico
Per l’allacciamento idraulico dei collettori in caso di
montaggio sopra tetto si consigliano i set di allacciamento sopra tetto (figure 125/1 e 125/2).
Per la mandata ed il ritorno sono necessari passaggi
attraverso il tetto, poiché i collegamenti dei collettori
vengono a trovarsi al di sopra del livello del tetto. Come
passaggio attraverso il tetto per le tubazioni di mandata e di ritorno si può utilizzare una tegola di disareazione (analogamente alla figura 125/3). Attraverso la
tegola di disareazione superiore, la tubazione di mandata viene condotta attraverso il manto di copertura
del tetto con una pendenza verso l’alto al disareatore,
se presente. Anche il cavo della sonda della temperatura del collettore passa attraverso questa tegola di disareazione. La tubazione di ritorno dovrebbe essere messa in posa con pendenza verso il set idraulico KS. A tale
scopo, quando la tubazione di ritorno passa attraverso
il tetto al di sotto o alla stessa altezza dell’allacciamento di ritorno del campo dei collettori, si può utilizzare
una tegola di disareazione (figura 125/3).
Nonostante il cambio di direzione nella tegola, generalmente, non è necessario un disareatore supplementare.
Per evitare danni all’edificio, nella progettazione dovrebbe essere eventualmente coinvolto un conciatetti.
Legenda ( 125/1)
1 Tubazione di allacciamento 1000 mm
2 Tappo cieco
3 Fascette elastiche
4 Tubo flessibile con attacco R3/4“ o anello di fissaggio da 18 mm
Legenda ( 125/2)
1 Tubazione di allacciamento 1000 mm con attacco lato impianto
R3/4“ o anello di fissaggio da 18 mm, isolato
2 Tappo cieco
3 Graffa
2
1
3
3
3
4
2
1
3
3
3
4
125/1 Set di collegamento SKN3.0 sopratetto
3
3
2
1
2
3
1
3
125/2 Set di collegamento SKS4.0 sopratetto /a integrazione nel tetto
4
5
1
4
Legenda ( 125/3)
1 Tubazione di mandata
2 Tubazione di ritorno
3 Cavo della sonda
4 Tegola di disareazione
5 Disareatore
2
3
125/3 Far passare le tubazioni di collegamento sotto il tetto
Esigenze di statica
Il set di montaggio sopratetto è destinato esclusivamente al fissaggio sicuro di collettori solari.
Non è consentito il fissaggio di altri elementi del tetto,
come ad es. antenne, al set di montaggio.
Il tetto e la sottostruttura devono essere sufficientemente portanti. Per ogni collettore piano Logasol
SKN3.0 o SKS4.0 bisogna considerare un peso netto
rispettivamente di 50 kg o 55 kg. Inoltre bisogna rispettare i carichi specifici regionali come indicato nella DIN 1055.
Come carichi di neve standard e altezze edificio per il
montaggio sopratetto sono ammessi i valori riportati
nella tabella 118/1.
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
125
6 Indicazioni di progettazione per il montaggio
Aiuto per la scelta dei componenti per il sistema di montaggio sopratetto
A seconda del numero di collettori e del loro allacciamento idraulico è da prevedere il materiale di fissaggio
adeguato.
2
Numero totale
collettori
3
4
5
6
7
8
9
10
Numero di file
1
2
1
2
3
1
2
1
2
1
2
3
1
2
1
2
1
2
3
1
2
Numero dei collettori
per fila
2
1
3
2
1
1
4
2
5
3
2
6
3
2
7
4
3
8
4
9
5
4
3
10
5
1
2
1
2
3
1
2
1
2
1
2
3
1
2
1
2
1
2
3
1
2
1
–
2
1
–
3
2
4
3
5
4
3
6
5
7
6
8
7
6
9
8
1
2
1
2
3
1
2
1
2
1
2
3
1
2
1
2
1
2
3
1
2
1
–
2
1
–
3
2
4
3
5
4
3
6
5
7
6
8
7
6
9
8
1
2
1
2
3
1
2
1
2
1
2
3
1
2
1
2
1
2
3
1
2
1
–
2
1
–
3
2
4
3
5
4
3
6
5
7
6
8
7
6
9
8
Tegole romane
Tegole normali
Embrici
Set
base1)
Ardesia
Scandole
Piastre ondulate
Tetto in lamiera
Set
di
ampliamento 1)
Tegole romane
Tegole normali
Embrici
Ardesia
Scandole
Piastre ondulate
Tetto in lamiera
SKN3.0-s
e
SKS4.0-s
Set
base
aggiuntivo 2)
Tegole romane
Tegole normali
Embrici
Ardesia
Scandole
Piastre ondulate
Tetto in lamiera
Set di
ampliamento
aggiuntivo 2)
Tegole romane
Tegole normali
Embrici
Ardesia
Scandole
Piastre ondulate
Tetto in lamiera
Tegole romane
Tegole normali
Embrici
Set
base 1)
Ardesia
Scandole
Piastre ondulate
Tetto in lamiera
SKN3.0-w
e
SKS4.0-w
Set di
ampliamento 2)
Tegole romane
Tegole normali
Embrici
Ardesia
Scandole
Piastre ondulate
Tetto in lamiera
126/1 Materiale di fissaggio per il sistema di montaggio sopratetto
1) Composto dal set di montaggio e dal fissaggio per tetto
2) Composto da guida profilata per carichi di neve e guida supplementare orizzontale, necessaria per i carichi di neve oltre i 2 kN/m2
fino ai 3,1 kN/m2 e altezze edificio dai 20 ai 100 m
126
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
Indicazioni di progettazione per il montaggio 6
6.3.4 Montaggio a integrazione nel tetto per collettori piani
Il sistema di montaggio ad integrazione nel tetto è indicato sia per collettori orizzontali che verticali SKN3.0
e SKS4.0. Per i tetti con copertura in tegole romane o
normali, in ardesia, scandole, tegole piane, sono disponibili set di montaggio specifici. I collettori, assieme all’intelaiatura in lamiera (alluminio rivestito, antracite
RAL 7016), provvedono alla tenuta stagna del tetto.
Il montaggio dei due collettori più estremi di una fila
viene effettuato con un set base. Tutti gli altri collettori nella zona vengono montati fra i due collettori più
esterni con un set di ampliamento (figura 127/2).
Per il fissaggio dei collettori, dell’intelaiatura in lamiera e come supporto per la lamiera di copertura superiore e la conversa in piombo inferiore devono essere
montati dal committente ulteriori listelli da tetto (figura 127/3).
Il montaggio viene effettuato montando prima i collettori sul corrente del tetto, e poi rivestiti con il telaio
in lamiera. I tubi di allacciamento idraulico possono
essere condotti all’interno della lamiera di copertura
laterale attraverso il tetto. Un’ulteriore serie di collettori con lo stesso numero di collettori può essere direttamente montata sopra la prima. A tale scopo sono
disponibili adeguati set base e supplementari per una
serie aggiuntiva. Lo spazio fra le serie di collettori superiore ed inferiore viene chiuso con una lamiera di
copertura (fig. 128/1).
Se due serie con un differente numero di collettori vengono montate una sopra l’altra, fra ogni serie bisogna
mantenere una distanza di almeno due file di tegole.
Per evitare danni all’edificio, nella progettazione e
nel montaggio dovrebbe essere eventualmente coinvolto un conciatetti.
127/1 Vista d’insieme del campo di collettori a integrazione nel tetto
2
1
3
4
12
13
14
16
17
15
4
18
11
10
9
7
8
5
6
127/2 Un set base per i due collettori più esterni e un set di
ampliamento per il collettore centrale (evidenziato in blu)
1
Legenda ( 127/3)
1 Listelli da tetto supplementari
1
1
30
-2
20
0
1
18
60
1
-1
8
22 21 90
40 20 (94
0
- 2 (1
27 20 - 97
0)
24 0 ( 0)
90 13
- 2 20
52 - 1
3
0
(1 50
57 )
0
-1
60
0)
1
16
0
Legenda ( 127/2)
1 Lamiera di copertura superiore sinistra
2 Lamiera di copertura superiore centrale
3 Lamiera di copertura superiore destra
4 Supporto
5 Lamiera di copertura laterale destra
6 Lamiera di copertura inferiore destra
7 Listelli sicurezza antiscivolamento
8 Sicurezza antiscivolamento (in caso di montaggio orizzontale: 5x)
9 Lamiera di copertura inferiore centrale
10 Lamiera di copertura inferiore sinistra
11 Rotolo di nastro ermetizzante
12 Lamiera di copertura laterale sinistra
13 Piastra di rinforzo sinistra
14 Giunto di collegamento bilaterale
15 Listello di copertura
16 Vite 6 x 40 con rondella
17 Giunto di collegamento unilaterale
18 Piastra di rinforzo destra
127/3 Distanze dei listelli da tetto supplementari in caso di
montaggio in una fila (misure in mm); valori fra parentesi
riferiti alla versione orizzontale
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
127
6 Indicazioni di progettazione per il montaggio
Allacciamento idraulico
Per l’allacciamento idraulico dei collettori in caso di
montaggio a integrazione nel tetto si consigliano i set
di allacciamento per l’integrazione nel tetto (figure
128/2 e 128/3).
1
2
Attraverso i cavi di allacciamento, le tubazioni di mandata e ritorno possono essere portate all’interno della
lamiera di copertura laterale attraverso il tetto.
Se è presente un disareatore, la tubazione di mandata
deve essere installata sotto il tetto con un’inclinazione
ascendente verso il disareatore. La tubazione di ritorno deve essere installata con una pendenza verso il set
idraulico KS.
Esigenze di statica
128/1 Lamiera di copertura fra due serie di collettori disposte una
sopra l’altra
Come carichi di neve standard e altezze edificio per il
montaggio a integrazione nel tetto sono ammessi i valori indicati nella tabella 118/1.
6
2
Legenda ( 128/1)
1 Lamiera di copertura centrale (a destra)
2 Spigolo di tenuta in gomma
5
4 3
5
1
3 4
5
Legenda ( 128/2)
1 Tubazione di allacciamento 1000 mm
2 Curva
3 Rondella di fissaggio
4 Dado G1
5 Fascetta elastica
6 Tappo cieco
7 Tubo flessibile con attacco R3/4“ o anello di fissaggio da 18 mm
7
2
6
5
1
5
5
7
128/2 Set di collegamento SKN3.0 a integrazione nel tetto
3
3
2
1
Legenda ( 128/3)
1 Tubazione di allacciamento 1000 mm con attacco lato impianto
R3/4“ o anello di fissaggio da 18 mm, isolato
2 Tappo cieco
3 Graffa
2
3
1
3
128/3 Set di collegamento SKS4.0 a integrazione nel tetto
128
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
Indicazioni di progettazione per il montaggio 6
Aiuto per la scelta dei componenti per il sistema di montaggio a integrazione nel tetto
A seconda del numero di collettori e serie di collettori è
da prevedere il materiale di fissaggio adeguato.
Numero totale collettori
1
Numero di serie
1
1
2
1
3
1
2
1
1
2
3
1
1
2
1
3
1
2
1
2
1
3
1
4
2
5
6
3
2
7
8
4
9
3
10
5
1
–
1
–
1
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
1
–
2
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
1
–
1
–
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
–
–
–
–
–
–
1
–
–
1
2
–
–
1
–
2
–
1
–
–
–
1
–
2
–
3
4
1
–
5
6
2
7
1
8
3
–
–
–
–
–
–
–
–
–
1
–
–
–
2
–
2
–
3
Numero dei collettori per serie
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Prima serie
Tegole romane
Tegole normali
SKN3.0-s
e
SKS4.0-s
Montaggio
singolo
Prima serie
Ardesia
Scandole
Embrici
Serie aggiuntiva
Tegole romane
Tegole normali
Serie aggiuntiva
Ardesia
Scandole
Embrici
Prima serie
Tegole romane
Tegole normali
Set base
per 2 collettori
Prima serie
Ardesia
Scandole
Embrici
Serie aggiuntiva
Tegole romane
Tegole normali
Serie aggiuntiva
Ardesia
Scandole
Embrici
SKN3.0-s
e
SKS4.0-s
Prima serie
Tegole romane
Tegole normali
Set di
ampliamento
Prima serie
Ardesia
Scandole
Embrici
Serie aggiuntiva
Tegole romane
Tegole normali
Serie aggiuntiva
Ardesia
Scandole
Embrici
129/1 Materiale di fissaggio per il sistema di montaggio a integrazione nel tetto
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
129
6 Indicazioni di progettazione per il montaggio
Numero totale collettori
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Numero di serie
1
1
2
1
3
1
2
1
1
2
3
1
1
2
1
3
1
2
Numero dei collettori per serie
1
2
1
3
1
4
2
5
6
3
2
7
8
4
9
3
10
5
1
–
1
–
1
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
1
–
2
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
1
–
1
–
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
–
–
–
–
–
–
1
–
–
1
2
–
–
1
–
2
–
1
–
–
–
1
–
2
–
3
4
1
–
5
6
2
7
1
8
3
–
–
–
–
–
–
–
–
–
1
–
–
–
2
–
2
–
3
Prima serie
Tegole romane
Tegole normali
SKN3.0-w
e
SKS4.0-w
Montaggio
singolo
Prima serie
Ardesia
Scandole
Embrici
Serie aggiuntiva
Tegole romane
Tegole normali
Serie aggiuntiva
Ardesia
Scandole
Embrici
Prima serie
Tegole romane
Tegole normali
Set base
per 2 collettori
Prima serie
Ardesia
Scandole
Embrici
Serie aggiuntiva
Tegole romane
Tegole normali
Serie aggiuntiva
Ardesia
Scandole
Embrici
SKN3.0-w
e
SKS4.0-w
Prima serie
Tegole romane
Tegole normali
Set di
ampliamento
Prima serie
Ardesia
Scandole
Embrici
Serie aggiuntiva
Tegole romane
Tegole normali
Serie aggiuntiva
Ardesia
Scandole
Embrici
130/1 Materiale di fissaggio per il sistema di montaggio a integrazione nel tetto
130
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
Indicazioni di progettazione per il montaggio 6
6.3.5 Montaggio su tetto piano per collettori piani
Il montaggio per tetto piano è previsto per l’uso su tetti piatti. Esso si adatta però anche per tetti con scarsa
inclinazione fino a 25° ( 131/1). I sostegni per tetto
piano devono essere ancorati a cura del committente.
Il montaggio per tetto piano per i collettori solari
Logasol SKN3.0 e SKS4.0 è composto da un set base per
il primo collettore di una serie di collettori e di un set di
ampliamento per ogni altro collettore della stessa serie
( 131/2). In caso di altezze edificio al di sopra dei 20
m o in caso di carichi di neve > 2 kN/m2 è necessario
impiegare gli accessori ( 118/1).
L’angolo d’inclinazione dei sostegni per tetto piano può
essere regolato di 5° in 5° come di seguito indicato:
1
2
45˚
45˚
30˚
30˚
15˚
15˚
131/1 Esempi dell’effettiva inclinazione dei collettori piani utilizzando
sostegni per tetti piani su un tetto piatto con scarsa inclinazione
(< 25°)
Pos. 1: angolo di appoggio; Pos. 2: angolo d’inclinazione
collettore
= Sostegno per tetto piano verticale: da 30° a 60° (regolabile da 25° accorciando la guida telescopica)
= Sostegno per tetto piano orizzontale: da 35° a 60°
(regolabile da 25° o 30° accorciando la guida telescopica)
I sostegni per tetto piano possono essere assicurati al
tetto, utilizzando vasche per contrappeso o un fissaggio a carico del committente.
131/2 Set base e set di ampliamento (blu): sostegni per tetto piano
per un collettore SKN3.0-s o SKS4.0-s
Fissaggio a cura del committente
Il fissaggio a cura del committente dei sostegni per tetto piano può essere fatto, ad es. su una sottostruttura
costituita da travi a doppia T ( 131/1). I supporti dei
sostegni per tetto piano hanno dei fori sulle guide profilate di base previsti a tale scopo. La sottostruttura a
cura del committente deve essere progettata in modo
tale che la forza del vento possa essere assorbita dai
collettori.
Le misure delle distanze fra i supporti possono essere
rilevate dalle figure da 131/1 a 131/3. Le posizioni dei
fori per il fissaggio dei sostegni per tetto piano alla sottostruttura possono essere rilevate dalla figura 131/3.
Con altezze edificio oltre i 20 m o carichi di neve dai 2
kN/m2 ai 3,8 kN/m2 ogni set base per collettori verticali
deve essere completato con una guida supplementare (accessorio del set base) e ogni set di ampliamento
per collettori verticali deve essere completato con una
guida e un sostegno supplementari (accessorio set di
ampliamento). In caso di collettori orizzontali tutti i set
di montaggio devono essere completati con una guida
supplementare (accessorio set di base e set di ampliamento).
63
0,5 ,353)
(0
63
0,5 ,353)
(0
131/3 Sostegno per tetto piano a cura del committente con staffa di
ancoraggio su una sottostruttura costituita da travi a doppio T
(misure in m); il valore fra parentesi si riferisce alla versione
orizzontale
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
131
6 Indicazioni di progettazione per il montaggio
0,98
1,17
0,98
132/1 Distanze dei supporti per collettori nella versione base in caso di sostegni per tetto piano per collettori verticali SKN3.0-s e SKS4.0-s
(misure in m)
0,98
0,19
0,98
0,19
0,98
132/2 Distanze dei supporti per collettori utilizzando supporti supplementari con sostegni per tetto piano per collettori verticali SKN3.0-s e
SKS4.0-s (misure in m)
1,82
0,275
1,82
132/3 Distanze dei supporti per collettori in caso di sostegni per tetto piano per collettori orizzontali SKN3.0-w e SKS4.0-w (misure in m)
132
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
Indicazioni di progettazione per il montaggio 6
Fissaggio con vasche per contrappeso
Per il fissaggio con vasche per contrappeso vengono agganciate quattro vasche (dimensioni: 950 mm x 350 mm x
50 mm) ad ogni sostegno per tetto piano ( 133/1). Queste
vengono appesantite con piastre in cemento o ghiaia. I pesi
necessari per l’appesantimento (in caso di ghiaia il peso
non deve essere superiore a 320 kg) in relazione alle altezze
degli edifici possono essere ripresi dalla tabella 134/1.
Fino ad altezze edificio di 20 m e carichi di neve fino a 2
kN/m2, utilizzando le vasche per contrappeso con collettori verticali è necessario prevedere un sostegno supplementare per il quarto, settimo e decimo collettore di una
serie. Utilizzandole con collettori orizzontali, per ogni set
di montaggio è necessario un sostegno supplementare. I
sostegni supplementari sono necessari per poter agganciare le vasche.
Con altezze edificio oltre i 20 m o carichi di neve dai 2
kN/m2 ai 3,8 kN/m2, ogni set di ampliamento per collettori verticali deve essere completato con un sostegno
supplementare e tutti i set di montaggio con guide supplementari (accessori). Utilizzando collettori orizzontali,
tutti i set di montaggio devono essere completati con
una guida supplementare (accessorio).
Con altezze edificio oltre i 20 m o carichi di neve dai 2 kN/
m2 ai 3,8 kN/m2 ogni set base per collettori verticali deve essere completato con una guida supplementare (accessorio
del set base) e ogni set di ampliamento per collettori verticali deve essere completato con una guida e un sostegno
supplementari (accessorio set di ampliamento). In caso di
collettori orizzontali tutti i set di montaggio devono essere
completati con una guida supplementare(accessorio set di
base e set di ampliamento).
133/1 Sostegni per tetto piano con vasche per contrappeso e
ancoraggio aggiuntivo con funi
1
4
5
1
2
3
3
2
5
4
133/2 Set di collegamento SKN3.0 tetto piano
3
L’intera costruzione deve essere posata su materassini
di protezione per lavori edili a protezione del manto di
copertura del tetto.
3
2
1
Allacciamento idraulico
Per l’allacciamento idraulico dei collettori in caso di
montaggio su tetto piano si consigliano i set di allacciamento per tetto piano (figure 133/2 e 133/3). La tubazione di mandata deve essere parallela al collettore, per evitare un possibile danneggiamento dell’attacco dovuto a
movimenti del collettore causati dal vento (fig. 133/4).
2
1
3
3
Esigenze di statica
Come carichi di neve standard e altezze edificio sono
ammessi i valori riportati nella tabella 118/1.
Legenda ( 133/2)
1 Curva con attacco lato impianto R3/4“ o anello di fissaggio da 18 mm
2 Rondella di fissaggio
3 Dado G1
4 Tappo cieco
5 Fascette elastiche
133/3 Set di collegamento SKS4.0 tetto piano
4
1
Legenda ( 133/3)
1 Curva con attacco lato impianto R3/4“ o anello di fissaggio da
18 mm
2 Tappo cieco
3 Graffa
Legenda ( 133/4)
1 Fascetta per tubo (a cura del committente)
2 Filettatura M 8
3 Supporto (volume di fornitura set di collegamento)
4 Tubazione di mandata
2
3
133/4 Passaggio tubi per mandata collettore
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
133
6 Indicazioni di progettazione per il montaggio
= Set base verticale: 12,2 kg
= Set base orizzontale: 8,7 kg
= Set di ampliamento verticale: 7,2 kg
= Set base orizzontale: 8,7 kg
Pesi dei supporti per tetti piani
Per il rilevamento dei carichi del tetto, per i set di montaggio per tetti piani si possono utilizzare i seguenti
pesi:
Ancoraggio dei sostegni per tetto piano (stabilizzazione di un collettore)
Altezza edificio
Velocità
del vento
Staffa di ancoraggio
Appesantimento
Ancoraggio con funi
Numero e tipo
di viti1)
Peso (per es.
piastre in cemento)
Assicurare contro
il ribaltamento
Assicurare contro
lo scivolamento
Peso (per es.
piastre in cemento)
max. forza di trazione
sulla fune
m
km/h
kg
kg
kN
da 0 a 8
102
2x M8/8.8
270
180
1,6
da oltre 8 a 20
129
2x M8/8.8
450
320
2,5
da oltre 20 a 100 2)
151
3x M8/8.8
–
450
3,3
134/1 Possibili varianti per assicurare i sostegni per tetto piano per ogni collettore contro lo scivolamento e il ribaltamento dovuti alla forza del
vento; versione per collettori piani verticali Logasol SKN3.0 e SKS4.0
1) Per ogni supporto collettore
2) Con collettori verticali necessari guide e supporti supplementari; con collettori orizzontali guide supplementari
Aiuto per la scelta dei componenti per il sistema di montaggio per tetto piano
A seconda del numero di collettori e del loro allacciamento idraulico è da prevedere il materiale di fissaggio
adeguato.
2
Numero totale
collettori
3
4
5
6
7
8
9
10
Numero di serie
1
2
1
2
3
1
2
1
2
1
2
3
1
2
1
2
1
2
3
1
2
Numero dei collettori
per serie
2
1
3
2
1
1
4
2
5
3
2
6
3
2
7
4
3
8
4
9
5
4
3
10
5
Set base
1
2
1
2
3
1
2
1
2
1
2
3
1
2
1
2
1
2
3
1
2
Set di ampliamento
1
–
2
1
–
3
2
4
3
5
4
3
6
5
7
6
8
7
6
9
8
Supporto supplementare 2)
–
–
–
–
–
1
–
1
–
1
–
–
2
1
2
2
2
2
–
3
2
Set base supplementare
Set di montaggio con vasche per contrappeso 1)
SKN3.0-s
e
SKS4.0-s
SKN3.0-w
e
SKS4.0-w
1
2
1
2
3
1
2
1
2
1
2
3
1
2
1
2
1
2
3
1
2
Set di ampliamento supplementare
1
–
2
1
–
3
2
4
3
5
4
3
6
5
7
6
8
7
6
9
8
Set base
1
2
1
2
3
1
2
1
2
1
2
3
1
2
1
2
1
2
3
1
2
Set di ampliamento
1
–
2
1
–
3
2
4
3
5
4
3
6
5
7
6
8
7
6
9
8
1
2
1
2
3
1
2
1
2
1
2
3
1
2
1
2
1
2
3
1
2
Set di ampliamento supplementare3) 1
–
2
1
–
3
2
4
3
5
4
3
6
5
7
6
8
7
6
9
8
2
1
2
3
1
2
1
2
1
2
3
1
2
1
2
1
2
3
1
2
Set base supplementare
3)
3)
Set di montaggio per fissaggio a cura del committente
SKN3.0-s
e
SKS4.0-s
Set base
1
Set di ampliamento
1
–
2
1
–
3
2
4
3
5
4
3
6
5
7
6
8
7
6
9
8
Set base supplementare 3)
1
2
1
2
3
1
2
1
2
1
2
3
1
2
1
2
1
2
3
1
2
1
–
2
1
–
3
2
4
3
5
4
3
6
5
7
6
8
7
6
9
8
Set base
1
2
1
2
3
1
2
1
2
1
2
3
1
2
1
2
1
2
3
1
2
Set di ampliamento
1
–
2
1
–
3
2
4
3
5
4
3
6
5
7
6
8
7
6
9
8
Set base supplementare 3)
1
2
1
2
3
1
2
1
2
1
2
3
1
2
1
2
1
2
3
1
2
1
–
2
1
–
3
2
4
3
5
4
3
6
5
7
6
8
7
6
9
8
Set di ampliamento supplementare
SKN3.0-w
e
SKS4.0-w
Set di ampliamento supplementare
3)
3)
134/1 Materiale di fissaggio per il sistema di montaggio per tetto piano
1) I set di montaggio base e di ampliamento contengono ciascuno un set di vasche per contrappeso
2) Non necessario scegliendo un set di ampliamento supplementare
3) In aggiunta al set base e al set di ampliamento necessario in caso di carichi nervosi > 2 kN/m2 o altezze edificio > 20 m.
134
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
Indicazioni di progettazione per il montaggio 6
6.3.6 Montaggio sulla facciata per collettori piani
Il montaggio sulla facciata è indicato esclusivamente per collettori orizzontali piani Logasol SKN3.0-w e
SKS4.0-w e ammesso solo fino ad un’altezza di 20 m
della facciata dell’edificio.
Esigenze di statica
Come carichi di neve standard e altezze edificio sono
ammessi i valori riportati nella tabella 118/1.
Il montaggio sulla facciata viene effettuato con i sostegni per tetto piatto orizzontali. Il primo collettore di
una serie viene montato con un set base. Ogni altro
collettore nella stessa serie viene montato con un set
di ampliamento. Questi set contengono ognuno 3 supporti ( 135/2).
45˚
L’angolo d’inclinazione dei collettori deve essere regolato sulla facciata solo con un’angolazione da 45° a
60° rispetto all’orizzontale ( 135/1).
30˚
2
1
Fissaggio a cura del committente
45˚
60˚
I supporti per i collettori devono essere fissati ad una
base sufficientemente portante con tre viti per ogni
supporto ( 135/3).
135/1 Massimo angolo d’inclinazione del collettore consentito su una
facciata
Pos. 1: angolo d’inclinazione (angolazione assoluta rispetto
all’orizzontale)
Pos. 2: angolo d’inclinazione collettore
0,98
0,98
0,135
0,98
0,353 0,353
0,98
135/2 Montaggio sulla facciata con set base e set di ampliamento (blu) dei sostegni per facciata; misure in m
Tipo/costruzione del muro1)
Viti/tasselli per ogni supporto collettore
Distanza dal bordo della facciata
m
2)
Cemento armato min. B25
(min. 0,12 m)
3x UPAT MAX ancoraggio express, tipo MAX 8 (A4)
e 3x rondelle3) in base alla DIN 9021
Cemento armato min. B25
(min. 0,12 m)
3x Hilti HST-HCR-M82) oppure HST-R-M82) e 3x
rondelle3) in base alla DIN 9021
> 0,10
Sottostruttura in acciaio
(per es. trave a doppia T)
3x M8 (4.6)2) e 3x rondelle3) in base
alla DIN 9021
–
> 0,10
135/3 Materiale di fissaggio
1) Opere murarie su richiesta
2) Ogni vite/tassello deve poter sostenere una forza di trazione di min. 1,63 kN risp. una forza verticale di min. 1,56 kN
3) 3 x il diametro della vite = diametro esterno della rondella
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
135
6 Indicazioni di progettazione per il montaggio
Aiuto per la scelta dei componenti per il sistema di montaggio a facciata per Logasol SKN3.0-w e SKS4.0-w
A seconda del numero di collettori e del loro allacciamento idraulico è da prevedere il materiale di fissaggio
adeguato.
2
Numero totale
collettori
3
4
5
6
7
8
9
10
Numero di serie
1
2
1
2
3
1
2
1
2
1
2
3
1
2
1
2
1
2
3
1
2
Numero dei collettori
per serie
2
1
3
2
1
1
4
2
5
3
2
6
3
2
7
4
3
8
4
9
5
4
3
10
5
Sostegni per tetto piano
Set base
1
2
1
2
3
1
2
1
2
1
2
3
1
2
1
2
1
2
3
1
2
Sostegni per tetto piano
Set di ampliamento
1
–
2
1
–
3
2
4
3
5
4
3
6
5
7
6
8
7
6
9
8
Set di montaggio
SKN3.0-w
e
SKS4.0-w
136/1 Materiale di fissaggio per il sistema di montaggio su facciata per Logasol SKN3.0-w e SKS4.0-w
6.3.7 Valori indicativi dei tempi di montaggio
Coinvolgimento di specialisti del settore
Tempi per il montaggio dei collettori
Per montare i collettori bisogna prevedere almeno due
montatori. Ogni installazione su tetto spiovente richiede un intervento nella copertura del tetto. Prima del
montaggio è necessario interpellare ed eventualmente
coinvolgere relativi specialisti (conciatetti, lattoniere).
Buderus offre corsi sul montaggio degli impianti solari.
Potete ricevere informazioni a proposito presso la Vostra filiale Buderus di zona ( retro).
I tempi indicati nella tabella 136/2 valgono esclusivamente per il montaggio dei soli collettori con sistemi
di montaggio e collegamenti ad una serie di collettori.
Essi presuppongono conoscenze precise delle relative
istruzioni di montaggio.
Per tutte le varianti di montaggio sono disponibili i
set necessari con i relativi accessori e istruzioni di montaggio. Le istruzioni di montaggio per la variante di
montaggio scelta vanno lette attentamente prima di
iniziare il lavoro.
Variante e tempi di montaggio
Non vengono qui presi in considerazione i tempi per
le misure di sicurezza, per il trasporto dei collettori e
dei sistemi di montaggio sul tetto nonché per la conversione del tetto (adeguamento e taglio delle tegole).
Questi dovrebbero essere stimati dopo aver interpellato
un conciatetti.
Il calcolo dei tempi per la progettazione di un impianto con collettori solari si basa su valori di prassi.
Essi dipendono da condizioni a carico del committente.
Per questo, i tempi di montaggio effettivi sul cantiere
possono divergere notevolmente da quelli riportati nella tabella 136/2.
Valori indicativi dei tempi di montaggio
di 2 collettori SKN3.0/SKS4.0
per ogni collettore successivo
Montaggio sopra tetto
1,0 h per ogni montatore
0,3 h per ogni montatore
Montaggio a integrazione nel tetto
3,0 h per ogni montatore
1,0 h per ogni montatore
Montaggio su tetto piano con vasche per contrappeso
1,5 h per ogni montatore
0,5 h per ogni montatore
Montaggio su tetto piano su sottostruttura a cura del committente
1,5 h per ogni montatore
0,5 h per ogni montatore
Montaggio su facciata a 30°
2,5 h per ogni montatore
1,5 h per ogni montatore
136/2 Tempi di montaggio con due installatori per collettori in caso di piccoli impianti (fino ad 8 collettori) su tetti con un grado d’inclinazione
≤ 30°, senza i tempi di trasporto, quelli necessari per le misure di sicurezza e la realizzazione della sottostruttura a cura del committente
136
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
Indicazioni di progettazione per il montaggio 6
6.4
Montaggio su tetto piano dei collettori a tubi sotto vuoto
Il montaggio per tetto piano è previsto per l’uso su tetti
piatti.
In caso di tetti piatti in materiale silicico la superficie
di posa per le piastre in cemento deve essere liberata
dalla ghiaia.
In caso di tetti piatti con superficie in plastica sotto le
piastre in cemento devono essere posati dei materassini protettivi. (Pos. 1 137/2).
Collettore
a tubi sotto vuoto
1
Distanze tra le piastre in cemento
a 30°
a 45°
A
B
B
m
m
m
CPC6
0,55
1,225
0,915
CPC12
1,100
1,225
0,915
137/1 Distanze tra le piastre in cemento in caso di utilizzo di sostegni
per tetto piano
B
A
137/2 Sostegni per tetto piano con piastre di cemento (misura A e B
137/1)
Pos. 1: materassini di protezione per tetti piani con superficie
in plastica
Pesi delle piastre in cemento
Altezza edificio
Collettore
a tubi sotto
vuoto
Numero
dei telai angolari
Angolo
del telaio
CPC6
2
30°/45°
CPC12
2
30°/45°
75
75
CPC6
2
30°/45°
112
112
CPC12
2
30°/45°
112
112
Piastra in cemento
anteriore
kg
m
da 0 a 8
oltre 8 fino a 20
Peso necessario
Piastra in cemento
posteriore
kg
75
75
137/3 Peso necessario delle piastre in cemento in caso di utilizzo di sostegni per tetto piano
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
137
6 Indicazioni di progettazione per il montaggio
6.5
Protezione antifulmini e bilanciamento di potenziale per impianti termici solari
Necessità di una protezione antifulmini
Bilanciamento di potenziale per gli impianti solari
La necessità di una protezione antifulmini viene definita nel regolamento edilizio locale. Spesso la protezione antifulmini viene richiesta per edifici
A prescindere dall’esistenza di un impianto di protezione antifulmine, la mandata ed il ritorno dell’impianto
solare devono comunque essere messi a massa con un
cavo in rame di almeno 6 mm2 collegandoli alla guida
di bilanciamento di potenziale.
= che superino un’altezza di 20 m
= che superino spiccatamente l’altezza degli edifici circostanti
= di particolare importanza (monumenti) e/o
= nei quali, se colpiti da un fulmine, si potrebbe scatenare il panico (scuole, ecc.)
Se un impianto solare si trova su un edificio con alto
obiettivo di sicurezza (per es. grattacieli, ospedali, centri di raccolta e commerciali), bisognerebbe interpellare un esperto in materia e/o il gestore dell’edificio
circa i requisiti antifulmine richiesti. Questo colloquio
dovrebbe essere fatto già in fase di progettazione dell’impianto solare.
Qualora ci sia un impianto antifulmine, bisogna
accertare se il collettore e il sistema di montaggio si
trovano al di fuori della zona di protezione del dispositivo parafulmini. Se questo è il caso, un elettricista
specializzato deve effettuare il collegamento dell’impianto solare all’impianto antifulmine esistente. Le
parti del circuito solare conduttrici di elettricità devono
essere messe a massa con un cavo in rame di almeno
6 mm2 alla guida di bilanciamento di potenziale.
Poiché gli impianti solari, tranne in casi eccezionali,
non superano in altezza il colmo del tetto, la possibilità
di una casa di essere colpita direttamente da un fulmine, secondo la DIN VDE 0185, parte 100 è la stessa con
o senza impianto solare.
138
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
Allegato 7
7
Allegati
Fax richiesta informazioni impianto solare casa mono e bifamiliare (Pag. 1/2)
Dati per il dimensionamento di un impianto solare termico
Progetto
Incaricato
Buderus Italia S.r.l.
Progettazione
Sig./Sig.ra
Sig./Sig.ra
Telefono
Telefono
Telefax
Telefax
Luogo di montaggio dei collettori
Ubicazione dell’impianto:
CAP
Luogo
Punto cardinale
Orientamento dei collettori
90
Ovest
+
Angolo di inclinazione
90
Est
–
Ipotesi, nel caso
a fianco non
ci sia nessuna
indicazione
+
0
Sud
30
0 sud
Si prega di allegare un disegno in scala del prospetto sud!
SKN3.0
Vaciosol CPC
SKS4.0
Modello collettori:
Ombreggiamento del campo
di collettori?
Superficie disponibile del tetto
no
Versione del campo di collettori:
Montaggio nel tetto
Montaggio su tetto piano
Montaggio sopra tetto
Montaggio su facciata
no
sì
m Lunghezza × Larghezza
m
Natura del manto di copertura
Disponibile superficie
a sufficienza
Montaggio sopra
tetto
Tetto di tegole
Tubazioni dell’impianto solare
Lunghezza semplice delle
tubazioni nell’impianto
m
all’esterno
dell’edificio
Altezza statica:
m
tra il punto più alto dell’impianto e il centro
del vaso d’espansione a membrana
m
all’interno
dell’edificio
1m/8m
8m
Locale caldaia / Locale di posa degli (dell’) accumulatori (e)
Dimensioni del locale:
Apertura d’accesso più piccola (porta)
Uso del calore solare
m
Altezza
m
Lunghezza × Larghezza
m
Disponibile superficie
a sufficienza
m
Altezza
× Larghezza
m
2,00 m × 1,20 m
>2m
Acqua calda (AC)
Acqua della piscina (P)
Acqua calda (AC)
Riscaldamento ambienti (R)
Fragebogen „Fax-Solaranfrage Ein- und Zweifamilienhaus“ (Kopiervorlage)
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
139
7 Allegato
Fax richiesta informazioni impianto solare per casa
mono e bifamiliare (pagina 2 di 2)
Ipotesi
(continuazione)
Produzione d’acqua calda
Numero di persone in famiglia:
Persone
Basso
Fabbisogno giornaliero d’acqua calda
(valori indicativi in litri per persona) (40 l/Persona)
4 Persone
Medio
(50 l/Persona)
50 Litri per persona
(Persone × litri per persona)
Litri
Quantità giornaliera d’acqua calda:
Alto
(75 l/Persona)
C‘è una lavatrice con attacco d’alimentazione acqua calda?
200 Litri
no
sì
no
C‘è una lavastoviglie con attacco d’alimentazione acqua calda?
no
sì
no
Temperatura di erogazione dell’acqua calda
˚C
(Valori indicativi: 45° per casa uni- e
bifamiliare, 60° per casa plurifamiliare)
Massima temperatura accumulatore
˚C
Ricircolo acqua calda
Perdite di ricircolo:
Stato
Ora
60 ˚C
W
On 1
Off 1
On 2
Off 2
On 3
Off 3
:
:
:
:
:
:
Riscaldamento integrativo
Rendimento globale della caldaia:
no
Combustibile
Gasolio
Litri
Metano
Integrazione al riscaldamento
bivalente
Gas liquido
Biomassa
Elettr.
˚C
Temperatura di ritorno:
l/a
Consumo di gas annuo:
Riscaldamento dell’acqua della piscina
Tipo:
privata
da
50 %
nessuna
Gasolio / gas
˚C
–14 ˚C
kW
6 kW
˚C
35 / 30 ˚C
˚C
18 ˚C
m 3/a
1260 l/a / 1160 m3/a
pubblica
privato
a
Maggio - Settembre
Piscina coperta
libera
protetta
Colore delle piastrelle
Vasca:
(Lunghezza × larghezza × profondità)
m ×
Copertura della vasca?
nessuna
esistente
Temperatura nom. dell’acqua
protetta dal vento
Potenza SC (per risc. integrativo):
kW
Protetta
azzurro
m
×
m
Tipo di copertura
Si prega di indicare!
esistente
˚C
Riscaldamento integrativo con caldaia mediante scambiatori di calore (SC)?
140
sì, con...
Piscina coperta
Piscina all’aperto
Data:
90 %
Teleriscaldamento
Temperatura limite di riscaldamento (commutazione ad esercizio estivo):
Periodo di riscaldamento:
%
monovalente
Fabbisogno termico:
Consumo di gasolio annuo:
18 kW
%
Temperatura esterna normalizzata:
Temperatura di mandata:
kW
sì, con...
Rendimento globale della caldaia (esercizio estivo):
Volume d’accumulo supplementare?
nessuna
nessuna
Potenza di caldaia disponibile:
Riscaldamento integrativo
nell’esercizio estivo?
45 ˚C / 60 ˚C
24 ˚C
no
Portata d’acqua SC:
sì, con...
m3/h
Firma:
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
si, con SC...
Si prega di indicare!
Allegato 7
Volume impianto (parte solare) . . . . . . . . . . . . . . . 107
Perdita di pressione
Serie di collettori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99, 103
Set idraulico completo Logasol KS . . . . . . . . . . . . . . . 106
Collegamento in parallelo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101
Collegamento in serie e in parallelo . . . . . . . . . . . . . . 102
Collegamento in serie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100
Tubazioni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105
Accumulatore solare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106
Tubazioni di collegamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115
E
Accessori per l’allacciamento (idraulico). . . . . . . . . 118
Sicurezza intrinseca dell’impianto solare . . . . . . . . 109
Funzione antilegionella . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84, 86
EMS
Aiuto per la scelta del regolatore . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Modulo funzione SM10 . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28–29, 46
Caldaia con EMS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
Modulo funzione solare FM443 . . . 28–29, 31, 41–43, 46
Indice analitico
A
Elenco delle abbreviazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144
Assorbitore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4–11
Dimensionamento
Set idraulico completo Logasol KS... (scelta) . . . . . . . 106
Vaso di espansione a membrana . . . . 108–109, 113–114
Fabbisogno di spazio per il montaggio su facciata . . . . 93
Fabbisogno di spazio per il montaggio su tetto piano . 91
Fabbisogno di spazio per il montaggio ad integrazione nel
tetto e sopra tetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89–90
Riscaldamento dell’acqua della piscina. . . . . . . . . . . . . 88
Impianto solare casa monofamiliare / bifamiliare (TWE) . . 77–80
Impianto solare casa monofamiliare / bifamiliare (TWE +
HZG) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81–83
Impianto solare condominio plurifamiliare da 3 a 5 unità
abitative (TWE) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84
Impianto solare condominio plurifamiliare fino a 30 unità
abitative (TWE) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85–87
Pressione finale (vaso di espansione a membrana) 109
Offerta di energia (solare) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Disareatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57, 116
F
Montaggio sulla facciata . . . . . . . . . . . . . . 93, 135–136
Caldaia a combustibile solido . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
Esempio di impianto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
Montaggio su tetto piano . . . . . . . . . . . . . 91, 131–137
B
Fissaggio a cura del committente
Montaggio su facciata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135
Montaggio su tetto piano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134
Istruzioni di montaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 136
Stazione di carico e sfiato automatico . . . . . . . . . . 117
Accumulatore bivalente Logalux SM...
Dimensioni e dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Esempio di impianto . . . . . . . . . . . . . . 60–61, 64, 69–72
Struttura e funzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Scelta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80, 83
Perdita di pressione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106
Tubazione di ricircolo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
Questionario casa monofamiliare
e bifamiliare (fax) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139–140
Sicurezza antigelo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
Pressione di carico (vaso di espansione a membrana) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108
Modulo funzione
FM244 (Logamatic 2107) . . . . . . . . . . . . . . . . 29–30, 46
FM443 (Logamatic 4000, EMS) . . . . . . . . . . . . 28–29, 46
SM10 (Logamatic EMS) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28–29, 46
G
Abbaino (sistema idraulico campo collettori) . . . . . . 98
Accumulatore bivalente ad effetto termosifone Logalux SL...
Dimensioni e dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Esempio di impianto . . . . . . . . . . . . . . 60–61, 64, 69–72
Struttura e funzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Scelta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80, 83
Perdita di pressione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106
Tubazione di ricircolo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
H
Caldaia a basamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
Esercizio High-Flow . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
C
D
Allacciamento idraulico
Campo di collettori (possibilità) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
Collegamento in parallelo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95, 97
Collegamento in serie e in parallelo . . . . . . . . . . . . . . . 98
Collegamento in serie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95–96
Montaggio sopra tetto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125
Sicurezza contro l’evaporazione . . . . . . . . . . . . . . . . 50
Accessori allacciamento idraulico . . . . . . . . . . . . . . 118
Double-Match-Flow . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Set HZG . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
Simulazione al computer (dimensionamento impianto
solare) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .76
Caldaia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
Integrazione al riscaldamento
Esempio di impianto . . . . . . . . . . . . . . . . . 64–68, 71–72
Commutazione inerziale-bypass. . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
Dispositivo di controllo del ritorno RW. . . . . . . . . . . . . 55
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
141
7 Allegato
I
N
Montaggio a integrazione nel tetto . . . . . . . . . . 89–90
Integrazione al riscaldamento con intervento
della caldaia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3, 58
K
Ottimizzazione di ricarica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Collettore
Si veda collettori solari ...
Campo di collettori
Perdita di pressione di una serie di collettori . . . . 99, 103
Perdita di pressione collegamento in parallelo . . . . . . 101
Perdita di pressione collegamento in serie/in parallelo 102
Perdita di pressione collegamento in serie . . . . . . . . . 103
Perdita di pressione collettori a tubi sottovuoto . . . . . 103
Allacciamento idraulico (possibilità) . . . . . . . . . . . . . . . 95
Numero di collettori (dimensionamento). 77–78, 81–82, 86
Portata. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
Sistema idraulico campo di collettori con abbaino. . 98
Cavo di prolunga per la sonda della temperatura
collettori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115
Collegamenti in serie e in parallelo combinati
Perdita di pressione e portata. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102
Accumulatore ibrido RDSS
Accumulatore combinato Logalux P750 S
Si veda anche accumulatore combinato ad effetto termosifone ...
Dimensioni e dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Esempio di impianto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67–68
Struttura e funzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Scelta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
Perdita di pressione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106
Set idraulico completo Logasol KS...
Dimensioni e dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Struttura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Dotazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
Scelta (perdita di pressione, portata) . . . . . . . . . . . . . 106
Regolazione esterna . . . . . . . . . . . . 28–29, 31, 41–43, 46
Regolazione integrata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
Valori caratteristici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Vaso di espansione a membrana. . 46–47, 108–111, 113–114
Angolo d’inclinazione (collettori) . . . . . . 79–80, 89, 92
Norme . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
O
Funzione di ottimizzazione (solare) . . . . . . . . . . . . . 29
P
Collegamento in serie e in parallelo . . . . . . . . . 98, 102
Collegamento in parallelo . . . . . . . . . . . . . . 95, 97, 101
Fabbisogno di spazio
Montaggio su facciata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
Montaggio su tetto piano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
Montaggio ad integrazione nel tetto e sopra tetto . 89–90
Bilanciamento di potenziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138
Risparmio di energia primaria . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Verifica del liquido solare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
Commutazione inerziale-bypass . . . . . . . . . . . . . . . . 41
Accumulatore inerziale
Si veda accumulatore inerziale ad effetto termosifone Logalux PL...
Dimensionamento pompa (SWT) . . . . . . . . . . . . . . . 56
R
Regole della tecnica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
Collegamento in serie e in parallelo . . . . . . . . . 98, 102
Collegamento in serie . . . . . . . . . . . . . . 95–96, 98, 100
Direttive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
Tubazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105, 115
Dispositivo di controllo del ritorno RW . . . . . . . . . . 55
Fattore di correzione numero di collettori . . . . . . . . 79
S
L
Scambiatore termico della piscina SWT . . . . . . . . . . 56
Esercizio Low-Flow . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Riscaldamento dell’acqua della piscina,
(dimensionamento) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88
Separatore dell’aria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117
Disposizioni di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
M
Vaso di espansione a membrana (MAG) . . . .108–111,
113–114
Istruzioni di montaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 136
Sistema di montaggio (zona collettori)
Montaggio sulla facciata . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135–136
Montaggio su tetto piano . . . . . . . . . . . . . . . . . 131, 137
Montaggio a integrazione nel tetto . . . . . . . . . . . . . . 128
Montaggio sopra tetto. . . . . . . . . . . . . . . . 120–123, 126
Tempi di montaggio (collettori) . . . . . . . . . . . . . . . 136
142
Richiesta solare casa monofamiliare
e bifamiliare (fax) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139–140
Liquido solare L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50–51
Funzione di ottimizzazione solare . . . . . . . . . . . . . . 29
Regolazione solare
Aiuto per la scelta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Modulo funzione FM244 . . . . . . . . . . . . . . . . . 29–30, 46
Modulo funzione FM443 . . . . . . . . 28–29, 31, 41–43, 46
Modulo funzione SM10 . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28–29, 46
Regolatore solare SC10 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
Allegato 7
Regolatore solare SC20 . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34–35, 46
Regolatore solare SC40 . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35–40, 46
Cartina dell’irraggiamento solare . . . . . . . . . . . . . . . . 2
Collettore solare Logasol SKN3.0
Dimensioni e dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Struttura e funzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Tempi di montaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 136
Collettore solare Logasol SKS4.0
Dimensioni e dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Struttura e funzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Tempi di montaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 136
Collettore solare Vaciosol CPC
Dimensioni e dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Struttura e funzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Dimensionamento (casa mono e bifamiliare) . . . . . 77–83
Dimensionamento (condominio plurifamiliare
da 3 a 5 unità abitative). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84
Dimensionamento (condominio plurifamiliare
fino a 30 unità abitative) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85–86
Fattore di correzione numero di collettori . . . . . . . . . . 79
Produzione di acqua calda e integrazione
al riscaldamento
Esempio di impianto . . . . . . . . . . . . . . . . . 64–69, 71–72
Dimensionamento (casa mono e bifamiliare) . . . . . 77–79
Twin-Tube . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Tyfocor LS (liquido solare). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
U
Accumulatore
Si veda Accumulatore bivalente Logalux SM...
Si veda Accumulatore bivalente ad effetto termosifone
Logalux SL...
Si veda Accumulatore combinato Logalux P750 S
Si veda Accumulatore combinato ad effetto termosifone
Logalux PL.../2S
Si veda Accumulatore inerziale ad effetto termosifone Logalux PL...
Si veda Accumulatore ibrido RDSS
Montaggio sopra tetto . . . . . . . . 89–90, 120–123, 126
Temperatura di stagnazione . . . . . . . . . . . . . . . 5, 8, 11
Volume di un impianto solare . . . . . . . . . . . . . . . . . 107
Esigenze di statica
Montaggio su facciata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135
Montaggio su tetto piano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133
Montaggio a integrazione nel tetto . . . . . . . . . . . . . . 128
Montaggio sopra tetto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125
Portata
Campo di collettori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
Collegamento in parallelo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101
Collegamento in serie e in parallelo . . . . . . . . . . . . . . 102
Collegamento in serie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100
T
Pressione di precarica (MAG) . . . . . . . . . . . . . . . . . 108
Riscaldamento quotidiano. . . . . . . . . . . . . . . . . . 84, 86
Regolazione del differenziale di temperatura . . . . . 27
Accumulatore combinato ad effetto termosifone
Logalux PL.../2S
Dimensioni e dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Esempio di impianto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67–68
Struttura e funzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18–19
Scelta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
Perdita di pressione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106
Accumulatore inerziale ad effetto termosifone
Logalux PL...
Dimensioni e dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Esempio di impianto . . . . . . . . . . . . . . . . . 64–66, 69–72
Struttura e funzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Scelta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
Perdita di pressione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106
Protezione contro le sovratensioni
Regolazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
Norme di prevenzione antinfortunistica . . . . . . . . . 59
V
Vaciosol CPC
Si veda Collettori solari Vaciosol CPC...
Vaso ausiliario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 114
Normativa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
Accumulatore preriscaldatore
Esempio di impianto . . . . . . . . . . . . . . . . . 62–63, 65–66
Sistema Logasol SAT-VWS . . . . . . . . . . . . . . . . 45, 85, 87
W
Caldaia murale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
Esempio di impianto . . . . . . . . . . . . . . . . . 61, 63–65, 68
Particolari del sistema idraulico . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
Isolamento termico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115
Contatore di calore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
Miscelatore (termostatico) dell’acqua calda . . . . 52–54
Grado di rendimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5, 8, 11
Accumulatore ad effetto termosifone Logalux SL...
Si veda Accumulatore bivalente ad effetto termosifone
Logalux SL...
Z
Gruppo di miscelazione termostatica
acqua calda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52–54
Accessori
Materiale di fissaggio . . . . . . . . . 126, 129–130, 134, 136
Allacciamento idraulico (collettori). . . . . . . . . . . . . . . 118
Produzione di acqua calda
Esempio di impianto . . . . . . . . . . . . . . . . . 60–63, 69–70
Tubazione di ricircolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
Due utenze. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
143
7 Allegato
Elenco delle abbreviazioni
Abbr.
Significato
AK
Uscita acqua fredda (sistema inerziale)
AV
Valvola di intercettazione
AW/AB
Uscita acqua calda
E
Disareazione
EH
Resistenza elettrica
EK
Entrata acqua fredda
EL
Svuotamento
EW
Entrata acqua calda (sistema di carico)
EZ
Entrata ricircolo
FA
Sonda esterna
FE
Rubinetto di riempimento e svuotamento
FK
Sonda della temperatura acqua caldaia
FR
Sonda temperatura di ritorno
FSK
Sonda temperatura collettori
FP
Sonda temperatura accumulatore inerziale
FPO
Sonda temperatura accumulatore inerziale superiore
FPU
Sonda temperatura accumulatore inerziale inferiore
FSB
Sonda temperatura piscina
FSS1
Sonda temperatura accumulatore (1a utenza)
FSS2
Sonda temperatura accumulatore (2a utenza)
FSW1
Sonda temperatura mandata contatore di calore
FSW2
Sonda temperatura ritorno contatore di calore
FSX
FSX1
FSX2
FSX3
Sonda temperatura accumulatore risp. sonda di
soglia in accumulatori ad effetto termosifone per
esercizio High-/Low-Flow con modulo funzione
solare FM443 o SM10 (set sonda accumulatore
AS1, AS1.6 o sonda temperatura accumulatore FB
risp. FW)
Abbr.
Significato
M
Punto di misurazione (per es. accumulatore) o motore
(per es. organo di regolazione)
MB
Punto di misurazione acqua sanitaria
MAG
Vaso di espansione a membrana
PH
Pompa di circolazione del circuito di riscaldamento
PS
Pompa di carico accumulatore
PSB
Pompa della piscina
PSS
Pompa del circuito solare
PUM
Pompa di stratificazione
PWT
Pompa dello scambiatore di calore
PZ
Pompa di ricircolo
R
Ritorno; ritorno solare
RK
Ritorno caldaia
RS
Ritorno accumulatore
RSB
Regolazione piscina
RW
Dispositivo di controllo del ritorno
SA
Valvola di regolazione e di intercettazione
SH
Organo di regolazione circuito riscaldamento
SMF
Filtro antisporcizia
SP1
Protezione dalle sovratensioni
SU
Valvola di commutazione
SV
Valvola di sicurezza
SWT
Scambiatore termico piscina
TW
Acqua potabile
TWE
Riscaldamento dell’acqua potabile
ÜV
Valvola limitatrice di pressione
V
Mandata; mandata solare
FV
Sonda temperatura di mandata
VK
Mandata caldaia
HK
Circuito di riscaldamento
VS
Mandata accumulatore
HS (-E)
Set di montaggio rapido per circuito di riscaldamento,
a scelta anche con pompa elettronica a portata variabile
VS-SU
Valvola di commutazione seconda utenza VS-SU
WE
Unità abitativa
HSM (-E)
HS con organo di regolazione (miscelatore), a scelta
anche con pompa elettronica a portata variabile
WT
Scambiatore termico
HZG
Set HZG per l’integrazione al riscaldamento
WMZ
Set contatore di calore WMZ1.2 utilizzato con il
modulo funzione solare FM 443
WWM
Miscelatore d’acqua calda regolato termostaticamente
144
Documentazione tecnica per il progetto - Tecnica solare Logasol per produzione d’acqua calda e integrazione al riscaldamento – 12/2007
7747011220 (09/07) Tezzele Print Srl - Laives (BZ)
Installatore specializzato Buderus
Buderus Italia s.r.l.: via Enrico Fermi, 40/42 - 20090 ASSAGO (MI) - Tel. 02.4886111 - Fax 02.48861100 - e-mail: buderus.milano
Filiale: via Alto Adige s.n. - 38100 TRENTO - Tel. 0461.967411 - Fax 0461.967408 - e-mail: [email protected]
@buderus.it
Filiale: via Poirino, 67 - 10022 CARMAGNOLA (TO) - Tel. 011.9723425 - Fax 011.9715723 - e-mail: [email protected]
Filiale: via M. G. Piovesana, 109 - 31015 CONEGLIANO (TV) - Tel. 0438.22469 - Fax 0438.21127 - e-mail: [email protected]
Filiale: via dell’Artigianato, 16 Z.I. - ASCOLI PICENO - Tel. 0736.44924 - Fax 0736.45436 - e-mail: [email protected]
Filiale: via Palladio, 34 - 33010 TAVAGNACCO (UD) - Tel. 0432.630888 - Fax 0432.575325 - e-mail: [email protected]
Filiale: via Valle Po, 145/b - Fraz. Madonna dell’Olmo - 12100 CUNEO - Tel. 0171.413184 - Fax 0171.417252 - e-mail: [email protected]
Filiale: via Dalmine, 19 - 24035 CURNO (BG) - Tel. 035.4375196 - Fax 035.614179 - e-mail: [email protected]
Filiale: via Emilia Est, 1058/a - 41100 MODENA - Tel. 059.285243 - Fax 059.2861420 - e-mail: [email protected]
Filiale: via del Lavoro, 104 - 40033 CASALECCHIO DI RENO (BO) - Tel. 051.6167173 - Fax 051.6188015 - e-mail: [email protected]
Filiale (PROSSIMA APERTURA): via del Progresso, 30 - 35129 PADOVA
Filiale (PROSSIMA APERTURA): via del Ponte a Greve, 54/56 - 50018 SCANDICCI (FI)
Ufficio regionale: via T. Ascarelli, 283 - 00166 ROMA - Tel. 06.66993261 - Fax 06.66180290 - [email protected]
www.buderus.it - www.casabuderus.it
Scarica

Documentazione tecnica per il progetto Tecnica solare