LINEA A 15 KV IN CAVO E PTP AEREO PER ALLACCIO
COMUNE DI GAIRO IN LOCALITÀ "CULUMBU", IN AGRO DEL
COMUNE DI GAIRO .
PROGETTO DEFINITIVO
NUM.
CLIENTE
993180386
LIV.
PROG.
PD
WBS
ITER
UDS1N120027
411404
TITOLO
N.
ELABORATO ELABORATO
PROGETTO
COMPLETO
CODICE
RINTR.GOAL
DATA
18/06/2012
FOGLIO
N.FOGLI
SCALA
-
-
VARIE
ELENCO ELABORATI
REV.
0
DATA
18/06/2012
ESEGUITO
VERIFICATO
APPROVATO
DESCRIZIONE REVISIONI
prima emissione
PROGETTAZIONE
APPROVAZIONI ENEL
DISTRIBUZIONE
TECNICO
DISTACCAMENTO PLA
REFERENTE
DISTACCAMENTO PLA
CAPO UFFICIO PLA
QUESTO DISEGNO E' DI PROPRIETA' DEL COMMITTENTE E CONTIENE INFORMAZIONI RISERVATE. NESSUNA RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE
NE' L'UTILIZZO DI QUALSIASI INFORMAZIONE IN ESSO CONTENUTA SONO PERMESSI SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA
Linea a 15 kV in cavo e PTP aereo per allaccio Comune di Gairo in località "Culumbu"
, in agro del Comune di Gairo .
Relazione tecnica illustrativa
L’ENEL Distribuzione deve provvedere alla costruzione di una linea a 15 kV in cavo e PTP aereo per allaccio
Comune di Gairo in località "Culumbu" , in agro del Comune di Gairo . per uno sviluppo complessivo di km
0,292.
Il tracciato, situato in un terreno collinare frastagliato, è stato studiato comparando le esigenze della pubblica
utilità dell’opera con gli interessi sia pubblici che privati ivi interferenti e compatibilmente con le esigenze
dell’elettrodotto.
L’interesse alla realizzazione della linea in progetto va ad incidere nella maniera meno pregiudizievole sugli
altri interessi pubblici e privati precostituiti; in particolare il tracciato è stato studiato in modo tale da recare il
minor sacrificio possibile alle proprietà interessate dall’attraversamento e con l’intento di rispettare al
massimo l’ambiente circostante evitando lo sfoltimento o la deturpazione della vegetazione esistente.
Al termine dei lavori di costruzione della linea si provvederà a restituire all’ambiente il suo aspetto originario.
Tutti i calcoli sono conformi a quanto stabilito dalle Norme Tecniche per la progettazione, l’esecuzione e
l’esercizio delle linee elettriche esterne approvate con il D.M.LL.PP. del 21.03.1988 n° 28, il Costruttore si
impegna ad eseguire le eventuali opere di attraversamento secondo i criteri della buona tecnica ed il rispetto
delle norme che regolano la materia.
Il Costruttore dichiara inoltre, che tutti gli impianti esistenti da cui deriva la linea in progetto, sono stati
costruiti nel rispetto delle norme vigenti al momento della loro costruzione; in particolare, dopo il 17.01.1969,
gli impianti sono stati costruiti nel rispetto delle Norme Tecniche di cui al DPR del 21.06.1968 n° 1062.
NOTA: PROGETTAZIONE CONFORME ALLA L. 28/06/1986 N° 339, E AL D.M. 21/03/1988 N° 28 ED ALLA UNIFICAZIONE NAZIONALE
ENEL; PER LE STRUTTURE SOTTOPOSTE A PRESTAZIONI DIFFERENTI DA QUELLE PREVISTE DA DETTA UNIFICAZIONE SI E'
PROCEDUTO AL RELATIVO CALCOLO DI VERIFICA.
Caratteristiche della linea M.T.
Conduttori:si prevede la posa di un CAVO ; Cavo Al 3x35 +50 Y mmq
aventi le caratteristiche indicate nelle tabelle unificate ENEL.
Sostegni:
si prevede l’impiego di sostegni in lamiera saldata infissi su blocchi di fondazione in
calcestruzzo cementizio e messi in buona comunicazione con la terra.
Tipo
H
Tipo
H
Tipo
H
Tipo
H
Sostegni Fuori terra Sostegni Fuori terra Sostegni Fuori terra Sostegni Fuori terra
10/G/24
8,9 12/C/24
10,9 12/G/24
10,9 12/F/17
10,9
ALTEZZA MASSIMA FUORI TERRA DEI SOSTEGNI = 12,7 m
Armamento:
si prevede, sui pali, l’impiego di supporti unificati montati secondo schema unificato ENEL
Attraversamenti:
Rio
DU 6022
UN. Enel
Distribuzione
- PROVINCIA OGLIASTRA -
Cavo Cordato su fune Portante tesatura a tiro pieno AL 3X35 + 50Y mmq
ZONA A
Linea a 15 kV in cavo e PTP aereo per allaccio Comune di Gairo in località "Culumbu" , in agro del Comune di Gairo .
Caratteristiche
picchetti
MATERIALI IMPIEGATI
Strutture di sostegno
Cm
d
(m) centes.
es
K
Palo
tipo altez.
d
Riferim.
14
-
-
SA/SA
1,96
2,99
3/4
76,61
5,37
300
4
68,62
2,37
D
-0,0330
C
12
24
4/5
60,63
6,25
300
5
55,74
59,57
D
-0,0617
G
12
24
5/6
50,84
8,38
300
6
0,1648
G
10
24
3010/31
isol. Categ. Tipo
NOTE
h a1 c c1 c2 c5
Vc Vs
h e c a - SOSTEGNO ESIETENTE
-
9,94
Fondazioni
Affioranti
Sost. Testa
0,1972
93,22
86,12
Armam. SUP
D
2/3
86,12
Armamenti
100
es/2
RIO
Tralicci
Cimello
PALI
Caratteristiche geometriche
Traversa
picchetto
parametro (MF)
Tratta
campata
equivalente
attraversamenti
dislivello
lunghezza
campata
Caratteristiche Campata
DERIVAZIONE IN CAVO
300
2
51,58
39,32
D
-0,2293
G
12
24
3010/33
ASDO
SA
M1
n
1,2
0,3
1,5
2,0
6
5,6
300
3
84,92
35,75
S
-0,0380
F
12
17
3010/21
AAD
SA
M1
n
1,2
0,2
1,4
1,6
3,58
3,33
IMS-SEZIONATORE
3010/11
AS
SS
M1
n
1,2
0,1
1,3
1,2
1,87
1,73
3010/33
ASDO
SA
M1
n
1,2
0,3
1,5
2,0
6
5,6
SEZIONATORE
APTP
SA
M1
n
1,2
0,3
1,5
1,9
5,42
5,05
PTP
Linea a 15 kV in cavo e PTP aereo per allaccio Comune di Gairo in località "Culumbu" , in agro del
Comune di Gairo .
Distribuzione
N°
es
2
3
4
5
6
Tipo dei
Sostegni
14/-/12/G/24
12/F/17
12/C/24
12/G/24
10/G/24
TABELLA DELLE CARATTERISTICHE DEI SOSTEGNI
H
Fuori terra
12,70
10,90
10,90
10,90
10,90
9,10
Q.s.l.m
somm.sost.
477,70
475,76
478,75
484,12
490,37
496,95
N°
Tipo dei
Sostegni
H
Fuori terra
Q.s.l.m
somm.sost.
N°
Tipo dei
H
Sostegni Fuori terra
Q.s.l.m
somm.sost.
Distribuzione
DIREZIONE SARDEGNA
SCHEDA OSTACOLO ORIZZONTALE
TIPO:
Linea a 15 kV in cavo e PTP aereo per allaccio
Comune di Gairo in località "Culumbu" , in agro del
Comune di Gairo .
UBICAZIONE: COMUNE/I:
PROVINCIA:
Gairo in località "Culumbu"
OGLIASTRA
Allegare:
- carta geogralica in scala non inferiore a 1: 100.000, con sopra rappresentato lo sviluppo
dell'intero impianto
- elenco di tutte le stazioni, piloni o tralicci comprendente la posizione, l'altezza rispetto
al suolo e l'altitudine s.l.m. della sommità di cinscuno di essi.
DATE:
ENTRO CENTRI ABITATI
SI
NO
SCORRE/ATTRAVERSA STRADE DI G.C
SI
NO
SCORRE/ATTRAVERSA FIUMI
SI
NO
SU PIATTAFORMA SU MARE
SI
NO
INIZIO COSTRUZIONE
TERMINE COSTRUZIONE
SMONTAGGIO/ABBATTIMENTO
A seguito di Conferenza di Servizi
Distribuzione - PROVINCIA OGLIASTRA SCHEDA TECNICA INTEGRATIVA
(Ai sensi delle Norme per la segnalazione degli ostacoli al volo a bassa quota)
Rif F n° 177/51412 del 31.03.1982 del COMILITER SARDEGNA
PARTE PRIMA
a) OGGETTO:
Linea a 15 kV in cavo e PTP aereo per allaccio Comune di Gairo in località "Culumbu"
, in agro del Comune di Gairo .
b) POSIZIONE GEOGRAFICA:
PROVINCIA:
Comuni: Gairo
località "Culumbu"
OG
OGLIASTRA
c) NULLA OSTA RICHIESTO:
DEFINITIVO
PROVVISORIO
d)
TIPO DELL'IMPIANTO:
ELETTRODOTTO 15 kV
e)
MATERIALI DA COSTRUZIONE IMPIEGATI:
SOSTEGNI:
lamiera saldata
Acciaio
SUPPORTI:
CONDUTTORE: Al 3x35 + 50Y mmq
ARMAMENTO:
in sospensione
LUNGHEZZA COMPLESSIVA:
Linea MT
km.
g)
ALTEZZA FUORI TERRA E QUOTA S.L.M. DEI SOSTEGNI:
H ft.
minimo
9,10 m
massimo
12,70 m
q.s.l.m..
minimo
464,86 m
massimo
487,85 m
H ft. + q.s.l.m.
minimo
475,76 m
massimo
496,95 m
h)
TRATTI DI LINEA SUPERANTI L'ALTEZZA DI MT 61: Nessuno
i)
VALORI MASSIMO E MINIMO DI CAMPATA:
0,292
CAMPATA [MASSIMA]
CAMPATA [MINIMA]
m
m
93,22
9,94
PARTE SECONDA
(Per ostacoli di altezza uguale o superiore a m. 15)
l)
m)
n)
EVENTUALE SEGNALETICA GIÀ PREVISTA:
NESSUNA
DATA DI INIZIO E FINE LAVORI:
AD OTTENIMENTO DELLE AUTORIZZAZIONI DEGLI ENTI
INTERESSATI
ATTRAVERSAMENTI:
Rio
o)
UBICAZIONE RISPETTO Al CENTRI ABITATI:
ESTERNA
ELENCO DITTE -Linea a 15 kV in cavo e PTP aereo per allaccio Comune di Gairo in località "Culumbu" , in agro del Comune di Gairo -
ditta
comune
foglio
mappale
superfice
1
GAIRO
20
194
3985
2
GAIRO
20
193
930
3
GAIRO
20
155
930
4
GAIRO
20
115
3000
5
GAIRO
20
403
2120
6
GAIRO
20
92
2910
coltura
ditta
PASCOLO 1 MELIS Filomena;FU SALVATORE (1) Proprieta` per 1/6 PROPRIETARIA PER 1/6 ED USUF PARZ
2 PISTIS Rosa;FU SALVATORE (1) Proprieta` per 5/6
ARB 1
1 DEIDDA Annetta;FU GIOVANNI Usufruttuario parziale
2 MELIS Aldo;FU GIOVANNI Comproprietario
3 MELIS Bruno;FU GIOVANNI Comproprietario
4 MELIS Felicina;FU SALVATORE Comproprietario
VIGNETO U
5 MELIS Maria;PIA FU GIOVANNI Comproprietario
6 MELIS Pietro;FU GIOVANNI Comproprietario
7 PIRAS Antonia;DI GIOVANNI Comproprietario
8 PISANO Vincenza;FU ANTONIO Comproprietario COMPROPRIETARIA ED USUF PARZ
1 MELIS Angela;FU FERDINANDO Comproprietario
2 MELIS Antonio;FU FERDINANDO Comproprietario
3 MELIS Maria;FU FERDINANDO Comproprietario
PASC
4 MELIS Rosa;FU FERDINANDO Comproprietario
CESPUG
5 MELIS Saverio;FU FERDINANDO Comproprietario
3
6 MELIS Silvia;FU FERDINANDO Comproprietario
7 MELIS Vittorio;FU FERDINANDO Comproprietario
8 ZEDDA Federica Usufruttuario parziale
PASCOLO
1 PIRAS Antonio;FU DOMENICO (1) Proprieta` per 1000/1000
ARB 1
VIGNETO U 1 PIRAS Antonio;FU DOMENICO (1) Proprieta` per 1000/1000
PASCOLO
1 SERRA Francesco;FU DANIELE (1) Proprieta` per 1000/1000
ARB 1
Ditta Attuale
MELIS DARIO
DEIANA MARIO
DEIANA MARIO
DEIDDA ROBERTO
DEIDDA FRANCA MARIA
COMUNE DI GAIRO
Simulazione Fotografica
CAMPATA 1 - 2
1
2
CAMPATE 1-2-3
2
1
3
Simulazione Fotografica
PALO 4
4
PALO 5 PTP
5
LINEE ELETTRICHE AEREE MT
CON CAVO CORDATO SU FUNE PORTANTE
CAVO IN ALLUMINIO: 3X35 + 50Y; EDS = 8,91%
TESATURA A TIRO PIENO
DU6900
Settembre 2011
Ed. III pag. 1/16
INDICE DEL DOCUMENTO
Pag.
1 – PREMESSA
E SCELTA DELLE CONDIZIONI DI PROGETTO
2
2 - GRAFICI E TABELLE
3 - DIAGRAMMA DI STATO T=T(L)
2
RELATIVO AL CONDUTORE (3X35)+50Y
4 – DIAGRAMMI PARAMETRO – CAMPATA EQUIVALENTE IN MFA E MPB
4
5
5 - SCELTA E POSIZIONAMENTO DEI PALI SUL TRACCIATO
5.1 – SCELTA DELLE ALTEZZE DEI PALI
5.2 - DETERMINAZIONE DELLE CAMPATE MASSIME REALIZZABILI IN FUNZIONE DELLE
ALTEZZE DEI PALI.
8
6 - DIAGRAMMI DI UTILIZZAZIONE DEI PALI (CON ARMAMENTO IN SOSPENSIONE ED
IN AMARRO)
10
7 – VALORI DELLE MASSIME CAMPATE REALIZZABILI IN RETTIFILO
DELL’ALTEZZA DEI SOSTEGNI E DELLE LORO PRESTAZIONII
12
IN FUNZIONE
8 - DISLIVELLI MASSIMI NON SUPERABILI (H/L) IN FUNZIONE DELLA CAMPATA
12
9 – SCELTA DELL’ARMAMENTO IN RELAZIONE
ALTIMETRICA E DELL’ANGOLO DI DEVIAZIONE
13
AI VALORI DELLA
COSTANTE
10 - DIAGRAMMI DI UTILIZZAZIONE DI PALI DI DERIVAZIONE
14
11 – FRECCE DI POSA
15
12 – COEFFICIENTI CORRETTIVI DELLE FRECCE
16
LINEE ELETTRICHE AEREE MT
CON CAVO CORDATO SU FUNE PORTANTE
CAVO IN ALLUMINIO: 3X35 + 50Y; EDS = 8,91%
TESATURA A TIRO PIENO
DU6900
Settembre 2011
Ed.III pag. 2/16
1 – PREMESSA E SCELTA DELLE CONDIZIONI DI PROGETTO)
La preparazione dei documenti necessari alla progettazione di linee elettriche aeree con cavi
precordati – le cui caratteristiche sono definite nella tabella di unificazione DC 4390 Ed.I
dell’ottobre 2006 – è stata fatta secondo i seguenti criteri:
- unico tiro di posa (valore di tesatura) costante al variare della campata equivalente – entro i
valori limiti (30÷150)m – e della temperatura di posa purché compresa nei imiti (0÷40)°C.
Tenendo conto di tale criterio il rispetto delle norme CEI 11-4 conduce pertanto a definire gli stati
che sono importanti per la progettazione. Essi sono:
- stati di massima sollecitazione, necessari alle verifiche strutturali di tutti i componenti della linea
- stati di massima freccia e di massimo parametro, necessari per tutte le verifiche di rispetto dei
franchi del cavo nei confronti delle opere interferenti con tale linea.
E’ stato inoltre definito un unico valore di tesatura, valido sia per la zona A che per la zona B.
Risulta pertanto indispensabile – per ovvie ragioni di conservatività di calcolo - riferire un valore
di tesatura costante al variare della campata equivalente secondo quanto segue:
- per gli stati di massima sollecitazione (MSA ed MSB) il valore dei tiri costanti saranno
riferiti al valore della massima temperatura di posa (40°C);
- per lo stato di massima freccia - a 55°C in quanto il documento è valido sia per la zona A
che per la zona B - il valore di tiro costante sarà riferito al valore della minima
temperatura di posa (0°C);
- per lo stato di massimo parametro – a -20°C per la stessa ragione di cui sopra - il valore
di tiro costante sarà riferito al valore della massima temperatura di posa (40°C).
Da quanto detto - essendo gli stati sopra menzionati definiti da parametri in accordo alla norma
CEI – risulta altresì evidente che sarà necessario considerare entrambi gli stati di massima
sollecitazione (MSA e MSB) mentre per lo stato di massima freccia sarà sufficiente considerare
solamente lo stato relativo a 55°C (MFA) come pure per lo stato di massimo parametro sarà
sufficiente considerare lo stato relativo a -20°C (MPB).
Ciò detto il valore del tiro EDS viene stabilito con la condizione supplementare di avere valori di
freccia in MFA che siano confrontabili con quelli definiti nella precedente unificazione di linee con
cavi ad elica visibile (le specifiche tecniche relative alla precedente unificazione sono contenute
nella tabella DC4389 Ed.I del febbraio 1994 e la cui unificazione delle linee è relativa al 1995/96).
La tesatura EDS a tiro pieno EDS – per i cavi descritti nella tabella DC4390 sopracitata è stata
fissata al seguente valore: 8,91%⋅⋅R = 533 daN.
2 - GRAFICI E TABELLE
Nella Tabella I (pag.3) sono riportate tutte le caratteristiche meccaniche relative ai quattro cavi di
cui alla tabella di unificazione in vigore DC4390 – Ed.I – Ott. 2006.
Le caratteristiche meccaniche del cavo interessante la presente unificazione sono quelle
riportate nella prima colonna (in grassetto, matricola 33 22 62)
Nel Grafico I (pag. 4) viene riportato il diagramma di stato relativo alle condizioni interessanti ai
fini delle verifiche
Nel Grafico II (pag. 5) e nel Grafico III (pag. 5) sono riportati i diagrammi (parametro – campata
equivalente) rispettivamente alle condizioni di massima freccia (MFA) e massimo parametro
(MPB).
Nelle Tabella II (pag. 6) e nella Tabella III (pag. 7) sono riportati i valori delle frecce (in funzione
delle campate equivalenti e delle campate reali) per le condizioni MFA ed MPB
LINEE ELETTRICHE AEREE MT
CON CAVO CORDATO SU FUNE PORTANTE
CAVO IN ALLUMINIO: 3X35 + 50Y; EDS = 8,91%
TESATURA A TIRO PIENO
DU6900
Settembre 2011
Ed.III pag. 3/16
DATI CARATTERISTICI DEI CAVI CORDATI SU FUNE PORTANTE PER LINEE AEREE MT
Tabella unificazione
DC4390 (Ed.1 – Ottobre 2006)
33 22 62
33 22 63
33 22 64
33 22 65
Tipi unificati
DC4390/1
DC4390/2
DC4390/3
DC4390/4
Formazione
3x35+50Y
3x50+50Y
3x95+50Y
3x150+50Y
Massa fascio scarico [kg/m]
1,600
1,800
2,400
3,100
Peso fascio scarico [daN/m]
1,5696
1,7658
2,3544
3,0411
Peso ghiaccio [daN/m]
1,3674
1,4335
1,6233
1,7806
Carico verticale totale [daN/m]
2,9370
3,1993
3,9777
4,8217
6,8
7,9
11,2
13,8
Diametro esterno medio fase Df [mm]
22,50
23,65
27,10
30,00
Diametro max fascio [mm]
54,0
56,0
63,0
69,0
Diametro esterno medio fase [mm]
22,5
23,65
27,1
30,0
Diametro max fascio + manicotto [mm]
70,0
72,0
79,0
85,0
Spinta vento a 100 km/h (MSA) [daN/m]
2,2569
2,3405
2,6330
2,8838
Spinta vento a 50 km/h (MSB) [daN/m]
0,7314
0.7523
0,8254
0,8881
Carico risultante in MSA [daN/m]
2,7490
2,9319
3,5321
4,1910
Carico risultante in MSB [daN/m]
3,0267
3,2866
4,0624
4,9028
Matricola
Diametro del conduttore df [mm]
Diametro fune portante dc [mm]
9,0
2
Sezione fune portante [mm ]
49,48
Carico rottura min. fune portante [daN]
5980
2
Modulo elastico fune [daN/mm ]
15200
-1
Coefficiente dilatazione lineare [°C ]
0,000013
Tabella I
LINEE ELETTRICHE AEREE MT
CON CAVO CORDATO SU FUNE PORTANTE
CAVO IN ALLUMINIO: 3X35 + 50Y; EDS = 8,91%
TESATURA A TIRO PIENO
DU6900
Settembre 2011
Ed.III pag. 4/16
3 - DIAGRAMMA DI STATO T=T(L) RELATIVO AL CONDUTORE (3X35)+50Y
T [daN]
1200
1100
MSB
1000
MSA
900
800
MPB
700
600
EDS
500
MFA
400
300
Leq [m]
200
30
40
50
60
70
80
90
100
110
120
130
140
150
Grafico I – Diagrammi di stato
Stati derivati di massima sollecitazione:
- zone A e B:
o MSA (temperatura: -5°C; velocità del vento: 100km/h);
o MSB (temperatura: -20°C; velocità del vento; 50 km/h; manicotto di ghiaccio di 8
mm di spessore).
Stati derivati per calcoli dei franchi:
- zona A: MFA (temperatura: 55°C; conduttore scarico) per il calcolo dei valori delle
massime frecce;
- zona B: MPB (temperatura: 40°C; conduttore scarico) per il calcolo dei valori delle minime
frecce (sottopassi);
Ai fini della conservatività dei calcoli i diagrammi rappresentati sono pertanto relativi alle seguenti
condizioni:
- MSA, MSB e MPB: tesatura a tiro costante (EDS = 8,91%⋅R = 533 daN) ad una
temperatura base (temperatura di posa) di 40°C
- MFA: tesatura a tiro costante (EDS = 8,91%⋅R = 533 daN) ad una temperatura base
(temperatura di posa) di 0°C.
I valori dei rappresentativi delle verifiche di resistenza sono state effettuate considerando i
seguenti valori dei tiri nelle condizioni di massima sollecitazione:
- T0-MSA-30m = 960 daN;
- T0-MSA-150m = 936 daN;
- ∆TMSA (30÷150) m = 23 daN
- T0-MSB-30m = 1092 daN;
- T0-MSB-150m = 1035 daN;
- ∆TMSB (30-150) m = 57 daN
LINEE ELETTRICHE AEREE MT
CON CAVO CORDATO SU FUNE PORTANTE
CAVO IN ALLUMINIO: 3X35 + 50Y; EDS = 8,91%
TESATURA A TIRO PIENO
DU6900
Settembre 2011
Ed.III pag. 5/16
4 – DIAGRAMMI PARAMETRO – CAMPATA EQUIVALENTE:
Nei due grafici II e III sono indicati i valori dei parametri nelle due condizioni di MFA e di MPB in
funzione della campata equivalente
4.1 – CONDIZIONE DI MASSIMA FRECCIA
C (MFA)
350
325
300
275
250
225
200
30
40
50
60
70
80
90
100
Campata equivalente
da
a
32
42
42
56
56
80
80
145
110
120
130
140
150
Parametro
[m]
225
250
275
300
Grafico II
4.2 – CONDIZIONE DI MASSIMO PARAMETRO
Leq [m]
C (MPB)
600
550
500
450
400
350
30
40
50
60
70
80
Campata equivalente
da
a
31
38
39
46
60
57
80
77
>80
Grafico III
90
100
Parametro
[m]
600
550
500
450
400
110
120
Leq [m]
LINEE ELETTRICHE AEREE MT
CON CAVO CORDATO SU FUNE PORTANTE
CAVO IN ALLUMINIO: 3X35 + 50Y; EDS = 8,91%
TESATURA A TIRO PIENO
DU6900
Settembre 2011
Ed.III pag. 6/16
Tabella II - FRECCE NELLA CONDIZIONE DI MASSIMA FRECCIA (MFA) IN FUNZIONE
DELLA CAMPATA REALE (L) E DELLA CAMPATA EQUIVALENTE (LEQ)
Campata
reale
30
40
50
30
32
34
36
38
40
42
44
46
48
50
52
54
56
58
60
62
64
66
68
70
72
74
76
78
80
82
84
86
88
90
92
94
96
98
100
102
104
106
108
110
112
114
116
118
120
122
124
126
128
130
132
134
136
138
140
142
144
146
148
150
0,52
0,59
0,66
0,74
0,83
0,92
1,01
1,11
1,21
1,32
1,43
1,55
1,67
1,80
1,93
2,06
2,20
2,35
2,49
2,65
2,81
2,97
3,14
3,31
3,48
3,66
3,85
4,04
4,24
4,43
4,64
4,85
5,06
5,28
5,50
5,73
5,96
6,19
6,43
6,68
6,93
7,18
7,44
7,71
7,97
8,25
8,52
8,80
9,09
9,38
9,68
9,98
10,28
10,59
10,90
11,22
11,55
11,87
12,21
12,54
12,88
0,46
0,52
0,59
0,66
0,73
0,81
0,90
0,98
1,07
1,17
1,27
1,37
1,48
1,59
1,71
1,83
1,95
2,08
2,21
2,35
2,49
2,63
2,78
2,93
3,09
3,25
3,41
3,58
3,75
3,93
4,11
4,29
4,48
4,68
4,87
5,07
5,28
5,49
5,70
5,92
6,14
6,36
6,59
6,83
7,06
7,31
7,55
7,80
8,06
8,31
8,57
8,84
9,11
9,38
9,66
9,94
10,23
10,52
10,82
11,11
11,42
0,42
0,48
0,54
0,61
0,68
0,75
0,83
0,91
0,99
1,08
1,17
1,27
1,37
1,47
1,58
1,69
1,80
1,92
2,04
2,17
2,30
2,43
2,57
2,71
2,85
3,00
3,15
3,31
3,47
3,63
3,80
3,97
4,14
4,32
4,50
4,69
4,88
5,07
5,27
5,47
5,67
5,88
6,09
6,31
6,53
6,75
6,98
7,21
7,44
7,68
7,92
8,17
8,42
8,67
8,93
9,19
9,45
9,72
9,99
10,27
10,55
Campata equivalente Leq [m]
60
70
80
100
0,40
0,45
0,51
0,58
0,64
0,71
0,78
0,86
0,94
1,02
1,11
1,20
1,30
1,39
1,49
1,60
1,71
1,82
1,93
2,05
2,18
2,30
2,43
2,57
2,70
2,84
2,99
3,13
3,29
3,44
3,60
3,76
3,92
4,09
4,27
4,44
4,62
4,80
4,99
5,18
5,37
5,57
5,77
5,98
6,18
6,40
6,61
6,83
7,05
7,28
7,51
7,74
7,98
8,22
8,46
8,71
8,96
9,21
9,47
9,73
9,99
0,38
0,44
0,49
0,55
0,62
0,68
0,75
0,83
0,90
0,98
1,07
1,16
1,25
1,34
1,44
1,54
1,64
1,75
1,86
1,98
2,09
2,22
2,34
2,47
2,60
2,74
2,87
3,02
3,16
3,31
3,46
3,62
3,78
3,94
4,10
4,27
4,45
4,62
4,80
4,98
5,17
5,36
5,55
5,75
5,95
6,15
6,36
6,57
6,79
7,00
7,22
7,45
7,67
7,90
8,14
8,38
8,62
8,86
9,11
9,36
9,62
0,37
0,43
0,48
0,54
0,60
0,66
0,73
0,80
0,88
0,96
1,04
1,12
1,21
1,30
1,40
1,50
1,60
1,70
1,81
1,92
2,04
2,15
2,28
2,40
2,53
2,66
2,79
2,93
3,07
3,22
3,37
3,52
3,67
3,83
3,99
4,15
4,32
4,49
4,67
4,85
5,03
5,21
5,40
5,59
5,79
5,98
6,18
6,39
6,60
6,81
7,02
7,24
7,46
7,68
7,91
8,14
8,38
8,62
8,86
9,10
9,35
0,36
0,41
0,46
0,52
0,58
0,64
0,71
0,77
0,85
0,92
1,00
1,08
1,17
1,25
1,35
1,44
1,54
1,64
1,74
1,85
1,96
2,07
2,19
2,31
2,43
2,56
2,69
2,82
2,96
3,10
3,24
3,39
3,54
3,69
3,84
4,00
4,16
4,33
4,50
4,67
4,84
5,02
5,20
5,38
5,57
5,76
5,96
6,15
6,35
6,56
6,76
6,97
7,19
7,40
7,62
7,84
8,07
8,30
8,53
8,77
9,00
120
150
0,35
0,40
0,45
0,51
0,56
0,63
0,69
0,76
0,83
0,90
0,98
1,06
1,14
1,23
1,32
1,41
1,50
1,60
1,70
1,81
1,92
2,03
2,14
2,26
2,38
2,50
2,63
2,76
2,89
3,03
3,17
3,31
3,46
3,60
3,76
3,91
4,07
4,23
4,39
4,56
4,73
4,91
5,08
5,26
5,45
5,63
5,82
6,01
6,21
6,41
6,61
6,82
7,02
7,23
7,45
7,67
7,89
8,11
8,34
8,57
8,80
0,34
0,39
0,44
0,50
0,55
0,61
0,68
0,74
0,81
0,88
0,96
1,04
1,12
1,20
1,29
1,38
1,47
1,57
1,67
1,77
1,88
1,99
2,10
2,21
2,33
2,45
2,58
2,70
2,83
2,97
3,10
3,24
3,39
3,53
3,68
3,83
3,99
4,15
4,31
4,47
4,64
4,81
4,98
5,16
5,34
5,52
5,70
5,89
6,09
6,28
6,48
6,68
6,88
7,09
7,30
7,51
7,73
7,95
8,17
8,40
8,62
LINEE ELETTRICHE AEREE MT
CON CAVO CORDATO SU FUNE PORTANTE
CAVO IN ALLUMINIO: 3X35 + 50Y; EDS = 8,91%
TESATURA A TIRO PIENO
DU6900
Settembre 2011
Ed.III pag. 7/16
Tabella III - FRECCE NELLA CONDIZIONE DI MASSIMO PARAMETRO (MPB) IN FUNZIONE
DELLA CAMPATA REALE (L) E DELLA CAMPATA EQUIVALENTE (LEQ)
Campata
reale
30
40
50
30
32
34
36
38
40
42
44
46
48
50
52
54
56
58
60
62
64
66
68
70
72
74
76
78
80
82
84
86
88
90
92
94
96
98
100
102
104
106
108
110
112
114
116
118
120
122
124
126
128
130
132
134
136
138
140
142
144
146
148
150
0,19
0,21
0,24
0,27
0,30
0,33
0,36
0,40
0,44
0,47
0,52
0,56
0,60
0,65
0,69
0,74
0,79
0,84
0,90
0,95
1,01
1,07
1,13
1,19
1,25
1,32
1,39
1,45
1,52
1,60
1,67
1,74
1,82
1,90
1,98
2,06
2,14
2,23
2,32
2,40
2,49
2,59
2,68
2,77
2,87
2,97
3,07
3,17
3,27
3,38
3,48
3,59
3,70
3,81
3,93
4,04
4,16
4,27
4,39
4,51
4,64
0,21
0,24
0,27
0,30
0,33
0,37
0,41
0,44
0,49
0,53
0,57
0,62
0,67
0,72
0,77
0,83
0,88
0,94
1,00
1,06
1,13
1,19
1,26
1,33
1,40
1,47
1,54
1,62
1,70
1,78
1,86
1,94
2,03
2,12
2,21
2,30
2,39
2,48
2,58
2,68
2,78
2,88
2,98
3,09
3,20
3,31
3,42
3,53
3,65
3,76
3,88
4,00
4,12
4,25
4,37
4,50
4,63
4,76
4,90
5,03
5,17
0,23
0,26
0,30
0,33
0,37
0,41
0,45
0,49
0,54
0,59
0,64
0,69
0,75
0,80
0,86
0,92
0,98
1,05
1,11
1,18
1,25
1,32
1,40
1,48
1,55
1,64
1,72
1,80
1,89
1,98
2,07
2,16
2,26
2,35
2,45
2,56
2,66
2,76
2,87
2,98
3,09
3,21
3,32
3,44
3,56
3,68
3,80
3,93
4,06
4,19
4,32
4,45
4,59
4,73
4,87
5,01
5,15
5,30
5,45
5,60
5,75
Campata equivalente Leq [m]
60
70
80
100
0,25
0,29
0,32
0,36
0,40
0,45
0,49
0,54
0,59
0,64
0,70
0,75
0,81
0,87
0,94
1,00
1,07
1,14
1,22
1,29
1,37
1,45
1,53
1,61
1,70
1,79
1,88
1,97
2,06
2,16
2,26
2,36
2,46
2,57
2,68
2,79
2,90
3,02
3,13
3,25
3,38
3,50
3,63
3,75
3,88
4,02
4,15
4,29
4,43
4,57
4,71
4,86
5,01
5,16
5,31
5,47
5,62
5,78
5,95
6,11
6,28
0,27
0,30
0,34
0,39
0,43
0,48
0,53
0,58
0,63
0,69
0,74
0,80
0,87
0,93
1,00
1,07
1,14
1,22
1,30
1,38
1,46
1,54
1,63
1,72
1,81
1,90
2,00
2,10
2,20
2,31
2,41
2,52
2,63
2,74
2,86
2,98
3,10
3,22
3,34
3,47
3,60
3,73
3,87
4,01
4,14
4,29
4,43
4,58
4,73
4,88
5,03
5,19
5,34
5,51
5,67
5,83
6,00
6,17
6,34
6,52
6,70
0,28
0,32
0,36
0,40
0,45
0,50
0,55
0,60
0,66
0,72
0,78
0,84
0,91
0,98
1,05
1,12
1,20
1,28
1,36
1,44
1,53
1,62
1,71
1,80
1,90
2,00
2,10
2,20
2,31
2,41
2,53
2,64
2,76
2,87
2,99
3,12
3,24
3,37
3,50
3,64
3,77
3,91
4,05
4,20
4,34
4,49
4,64
4,79
4,95
5,11
5,27
5,43
5,60
5,77
5,94
6,11
6,29
6,47
6,65
6,83
7,02
0,30
0,34
0,38
0,43
0,48
0,53
0,58
0,64
0,70
0,76
0,83
0,89
0,96
1,04
1,11
1,19
1,27
1,35
1,44
1,53
1,62
1,71
1,81
1,91
2,01
2,12
2,22
2,33
2,44
2,56
2,68
2,80
2,92
3,05
3,17
3,31
3,44
3,57
3,71
3,86
4,00
4,15
4,30
4,45
4,60
4,76
4,92
5,08
5,25
5,41
5,59
5,76
5,93
6,11
6,29
6,48
6,66
6,85
7,05
7,24
7,44
120
150
0,31
0,35
0,39
0,44
0,49
0,55
0,60
0,66
0,72
0,79
0,85
0,92
1,00
1,07
1,15
1,23
1,31
1,40
1,49
1,58
1,67
1,77
1,87
1,97
2,08
2,19
2,30
2,41
2,53
2,64
2,77
2,89
3,02
3,15
3,28
3,41
3,55
3,69
3,84
3,98
4,13
4,28
4,44
4,59
4,75
4,92
5,08
5,25
5,42
5,59
5,77
5,95
6,13
6,32
6,50
6,69
6,89
7,08
7,28
7,48
7,68
0,32
0,36
0,41
0,45
0,51
0,56
0,62
0,68
0,74
0,81
0,88
0,95
1,02
1,10
1,18
1,26
1,35
1,44
1,53
1,62
1,72
1,82
1,92
2,03
2,13
2,24
2,36
2,48
2,59
2,72
2,84
2,97
3,10
3,23
3,37
3,51
3,65
3,79
3,94
4,09
4,24
4,40
4,56
4,72
4,88
5,05
5,22
5,39
5,57
5,75
5,93
6,11
6,30
6,49
6,68
6,88
7,07
7,27
7,48
7,68
7,89
LINEE ELETTRICHE AEREE MT
CON CAVO CORDATO SU FUNE PORTANTE
CAVO IN ALLUMINIO: 3X35 + 50Y; EDS = 8,91%
TESATURA A TIRO PIENO
DU6900
Settembre 2011
Ed.III pag. 8/16
5 - SCELTA E POSIZIONAMENTO DEI PALI SUL TRACCIATO
Nel caso generale di linee (o tratti di linea) su terreno ad andamento altimetrico irregolare si
dovrà procedere come indicato al punto 3.1.2 della tabella DU6002 - Ed. 1 marzo 1995,
utilizzando apposite “dime” e disponendo del profilo altimetrico della linea.
Tale attività permette la scelta dell’altezza del palo per il rispetto dei franchi ammessi (sia verso
terra che verso ostacoli superiori alla linea stessa (sottopassi).
L
5.1 – SCELTA DELLE ALTEZZE DEI PALI
0
-2
-4
-6
0
2
4
6
8
10 12 14 16 18
20 22 24 26 28
30 32 34 36 38
f
40 42 44 46 48
50 52 54 56 58
60
Per ogni altezza del palo è necessario determinare
sua altezza utile (hu).
hu
H
Tale valore viene determinato decurtando dall’altezza
totale del palo (H) il valore di infissione dello stesso
nel terreno (fondazione) ed il valore della distanza di
attacco del cavo rispetto alla cima del palo.
Il valore della quota di infissione nel terreno è stabilito da prescrizioni Enel ed è costante – a
parità di altezza di palo - per le tre tipologie (in lamiera saldata a tronco unico ed innestabili, in
cemento armato centrifugato e misti) (tabelle di unificazione DF3000, DF3010 e DF 3012).
Tenendo conto di quanto sopra detto, note le posizioni delle morse di sospensione o di amarro
rispetto al sostegno e quindi la posizione della fune portante rispetto ai supporti vengono
determinati i valori delle altezze utili dei sostegni (vedere figura)
5.2 - DETERMINAZIONE DELLE CAMPATE MASSIME REALIZZABILI IN FUNZIONE DELLE ALTEZZE DEI
PALI.
5.2.1 - Caso generale di linea – o suoi tratti – avente andamento altimetrico irregolare
La tabella II (frecce in condizioni MFA) e la tabella III (frecce in condizioni di MPB) forniscono i
valori delle frecce nelle due condizioni in funzione delle campate reali e delle campate equivalenti
a cui appartengono.
La conoscenza di tali valori permettono di verificare che – per un determinato palo di altezza utile
Hu - sia verificata la condizione:
Hu ≥ (valore della freccia in MFA) + franco minimo sul terreno
Qualora la condizione – per una determinata altezza di palo - non sia verificata è necessario
scegliere il palo di altezza superiore o diminuire il valore della campata L
Tale procedimento di applica anche al caso di sottopassi della linea rispetto ad ostacoli che
sovrastano la linea in cavo (attraversamenti in genere di altre linee elettriche) facendo riferimento
alle frecce in MPB.
5.2.2 - Caso particolare di linee – o suoi tratti – su terreno pianeggiante.
Come caso semplificato e conservativo si può adottare la seguente procedura valevole per tutti i
casi in cui il valore di una campata reale L, appartenente ad una tratta avente un determinato
valore di lunghezza della campata equivalente Leq, rispetti la seguente condizione1:
L ≤ 1,25⋅⋅Leq o il criterio equivalente: Leq ≥ 0,8⋅⋅L
Nella tabella IV che segue sono indicati – secondo il metodo conservativo valido per i terreni
pianeggianti – i valori delle frecce nelle condizioni MFA ed MPB.
1
Il rapporto 1,25 (o il suo reciproco 0,8) rappresenta un valore che prende in conto la maggior parte di
campate reali di pratico interesse per un dato valore di campata equivalente.
LINEE ELETTRICHE AEREE MT
CON CAVO CORDATO SU FUNE PORTANTE
CAVO IN ALLUMINIO: 3X35 + 50Y; EDS = 8,91%
TESATURA A TIRO PIENO
Stato MFA
Lcam. [m]
Freccia
42
44
46
48
50
52
54
56
58
60
62
64
66
68
70
72
74
76
78
80
82
84
86
88
90
92
94
96
0,97
1,04
1,12
1,19
1,27
1,36
1,44
1,54
1,62
1,71
1,81
1,91
2,02
2,12
2,22
2,34
2,44
2,57
2,68
2,79
2,93
3,05
3,18
3,31
3,44
3,58
3,72
3,87
[m]
DU6900
Settembre 2011
Ed.III pag. 9/16
Stato MPB
Lcam. [m]
Freccia
98
100
102
104
106
108
110
112
114
116
118
120
122
124
126
128
130
132
134
136
138
140
142
144
146
148
150
152
4,01
4,15
4,31
4,46
4,63
4,78
4,94
5,11
5,28
5,45
5,62
5,80
5,98
6,16
6,35
6,54
6,73
6,93
7,12
7,33
7,52
7,73
7,94
8,15
8,37
8,58
8,80
9,03
[m]
Lcam. [m]
Freccia
42
44
46
48
50
52
54
56
58
60
62
64
66
68
70
72
74
76
78
80
82
84
86
88
90
92
94
96
0,38
0,42
0,46
0,52
0,57
0,63
0,69
0,75
0,82
0,90
0,97
1,06
1,13
1,23
1,32
1,41
1,52
1,61
1,72
1,84
1,94
2,06
2,18
2,31
2,44
2,56
2,70
2,83
[m]
Lcam. [m]
Freccia
98
99
100
104
106
108
110
112
114
116
118
120
122
124
126
128
130
132
134
136
138
140
142
144
146
148
150
152
2,97
3,04
3,12
3,41
3,56
3,72
3,88
4,03
4,20
4,36
4,54
4,72
4,89
5,07
5,25
5,44
5,63
5,82
6,01
6,21
6,41
6,62
6,82
7,03
7,24
7,46
7,68
7,90
[m]
Tabella IV – Valori delle frecce negli stati MFA ed MPB
Nell’ipotesi semplificativa di cui al punto 5.2.2.il risultato della determinazione delle campate
massime realizzabili in funzione delle altezze dei pali sono riportate nella successiva tabella V
che definisce:
- per ogni altezza di sostegno e per ogni tipo di infissione i valori delle altezze utili disponibili (con
armamenti in sospensione ed in amarro);
- il valore della freccia massima consentita nello stato di MFA;
- il valore della massima campata realizzabile (in sospensione ed in amarro).
LINEE ELETTRICHE AEREE MT
CON CAVO CORDATO SU FUNE PORTANTE
CAVO IN ALLUMINIO: 3X35 + 50Y; EDS = 8,91%
TESATURA A TIRO PIENO
H palo
[m]
9
10
12
14
16
18
21
24
27
Tipo
fondaz.
F.I.
F.A.
F.I.
F.A.
F.I.
F.A.
F.I.
F.A.
F.I.
F.A.
F.I.
F.A.
F.I.
F.A.
F.I.
F.A.
F.I.
F.A.
Hu con
Armamento
Fmax consentita
con franco 5,5 m
DU6900
Settembre 2011
Ed.III pag. 10/16
Lmax campata
realizzabile
Sosp.
Amarro
Sosp.
Amarro
Sosp.
Amarro
7,30
7,80
8,20
8,70
10,00
10,50
11,80
12,30
13,60
14,10
15,40
15,90
18,10
18,60
20,80
21,30
23,50
24,00
7,50
8,00
8,40
8,90
10,20
10,70
12,00
12,50
13,80
14,30
15,60
16,10
18,30
18,80
21,00
21,50
23,70
24,20
1,80
2,30
2,70
3,20
4,50
5,00
6,30
6,80
8,10
8,60
9,90
10,40
12,60
13,10
15,30
15,80
18,00
18,50
2,00
2,50
2,90
3,40
4,70
5,20
6,50
7,00
8,30
8,80
10,10
10,60
12,80
13,30
15,50
16,00
18,20
18,70
61
71
78
86
104
110
125
130
143
148
159
163
181
184
200
203
217
220
65
75
81
89
106
113
127
132
145
149
161
165
182
186
201
204
219
222
Tabella V Altezze dei pali e campate massime realizzabili in funzione delle altezze dei pali
(Metodo semplificato conservativo)
6 - DIAGRAMMI DI UTILIZZAZIONE DEI PALI (CON ARMAMENTO IN SOSPENSIONE ED IN AMARRO)
Nota:
- Nel diagramma di utilizzazione che segue le linee delimitanti l’impiego dei differenti tipi di
sostegni valgono sia per sostegni con armamento in sospensione che in amaro (la ragione è
dovuta al fatto che nell’intervallo di campate equivalenti considerate - (30÷150)m - gli andamenti
dei tiri MSA ed MSB sono quasi piatti (modesti valori di squilibri di tiro); pertanto da decurtazione
del tiro utile disponibile di ogni sostegno (differenza vettoriale fra la prestazione data fra la
prestazione utile “completa” ed il valore dello squilibrio) risulta di scarsa entità.
Le fondazioni sono tutte di tipo normale essendo esclusa – per i cavi – l’ipotesi di rottura del
cavo.
Come regola generale per valori di deviazione della linea δ ≥ 30° l’armamento sarà
sistematicamente in amarro mentre ad di sotto di tale valore in genere si utilizzerà l’armamento
di sospensione, ad eccezione di altre condizioni che obblighino l’armamento di amarro (valori
negativi di costanti altimetriche) (vedere punto 9 pag. 13).
LINEE ELETTRICHE AEREE MT
CON CAVO CORDATO SU FUNE PORTANTE
CAVO IN ALLUMINIO: 3X35 + 50Y; EDS = 8,91%
TESATURA A TIRO PIENO
DU6900
Settembre 2011
Ed.III pag. 11/16
UTILIZZAZIONE MECCANICA DEI PALI UNIFICATI
δ°
70
G
60
50
40
F
30
E
20
D
10
C
B
A
0
30
50
70
90
110
130
Grafico IV – Diagramma di utilizzazione meccanica dei pali
I diagrammi sono stati determinati con i seguenti valori di tiro:
T0-MSA = 960 daN
T0-MSB = 1092 daN
∆TMSA = 23 daN
∆TMSB = 57 daN
PALO CAPOLINEA: G O 3600 – FONDAZIONE NORMALE
150
Cm [m]
LINEE ELETTRICHE AEREE MT
CON CAVO CORDATO SU FUNE PORTANTE
CAVO IN ALLUMINIO: 3X35 + 50Y; EDS = 8,91%
TESATURA A TIRO PIENO
DU6900
Settembre 2011
Ed.III pag. 12/16
7 - VALORI DELLE MASSIME CAMPATE REALIZZABILI IN RETTIFILO IN FUNZIONE DELL’ALTEZZA DEI
SOSTEGNI E DELLE LORO PRESTAZIONI
Nella tabella che segue vengono forniti i dati per la scelta – per campate in rettifilo e sul terreno
pianeggiante – della massima campata realizzabile e del relativi palo (definito come altezza e
come prestazione); i valori delle campate massime realizzabili in funzione dell’altezza del
sostegno sono le stesse di quelle fornite in tabella V, dove accanto viene riportato il valore della
1
campata scelta in funzione della prestazione .
H
palo
9
10
12
14
16
18
21
24
27
Tipo
fonda
z
Tipo di armamento
Sospension
e
Amarro
F.I.
61
65
F.A.
71
75
F.I.
78
81
F.A.
86
89
F.I.
104
106
F.A.
110
113
F.I.
125
127
F.A.
130
132
F.I.
143
145
F.A.
148
149
F.I.
159
161
F.A.
163
165
F.I.
181
182
F.A.
184
186
F.I.
200
201
F.A.
203
204
F.I.
217
219
F.A
220
222
Prestazione del sostegno
A
B
C
D
E
169
263
F
G
59
127
82
357
548
Tabella VI – Massime campate realizzabili in rettifilo in funzione
dell’altezza dei sostegni e delle loro prestazioni
8 - DISLIVELLI MASSIMI NON SUPERABILI (H/L) IN FUNZIONE DELLA CAMPATA
Il rispetto del non superamento del valore 0,4⋅R della fune portante (in condizioni di MS) e di
0,25⋅R (in condizioni EDS) è soddisfatto per ogni campata reale fino a 150 m per ogni pratico
valore di h/L (h/L ≤ 2)
1
I valori delle campate in rettifilo per i pali di prestazioni superiori a E sono teoricamente possibili
(superamento di depressioni e di piccoli valli). In tale caso vanno comunque approfonditi gli aspetti di
resistenza relativi ai supporti ad ai carichi ammissibili sulle morsetteria; non esistono problemi per il tiro di
massima sollecitazione da prendere in conto per gli alti valori di campate equivalenti in quanto il valore del
tiro è decrescente in funzione di tale valore (come si evince dal grafico I).
LINEE ELETTRICHE AEREE MT
CON CAVO CORDATO SU FUNE PORTANTE
CAVO IN ALLUMINIO: 3X35 + 50Y; EDS = 8,91%
TESATURA A TIRO PIENO
DU6900
Settembre 2011
Ed.III pag. 13/16
9 – SCELTA DELL’ARMAMENTO IN RELAZIONE AI VALORI DELLA COSTANTE ALTIMETRICA E
DELL’ANGOLO DI DEVIAZIONE
La scelta del tipo di armamento (supporto di sospensione + morsetto di sospensione o supporto
di amarro + morsa di amarro) viene effettuata secondo i seguenti criteri:
- angoli di deviazione della linea δ > 30°: esclusivamente armamento in amarro (morsa di
amarro DS3064 + morsa di amarro DM 3180)
- angoli di deviazione della linea δ ≤ 30°: la scelta dell’armamento di sospensione (supporto
DS3062 + morsetto di sospensione DM 3164) viene effettuata in funzione della costante
altimetrica del sostegno (K) e della campata media (Cm) e dell’angolo di deviazione
- per valori di costanti altimetriche negative l’armamento di sospensione può essere
utilizzato solamente per valori di K negativi purchè superiori ai valori definiti dalla retta
relativa a K negativi; tale diagramma che riporta anche i limiti di utilizzazione – da non
superare per l’utilizzo degli armamenti di amarro per alti valori di costante altimetrica.
K
1,00
0,80
ARMAMENTO DI AMARRO
0,60
0,40
ARMAMENTO DI SOSPENSIONE
0,20
Cm [m]
0,00
30
40
50
60
70
80
90
100
110
120
130
140
150
-0,20
ARMAMENTO DI AMARRO
-0,40
Grafico V – Limiti di utilizzazione dei supporti di amarro o di sospensione in funzione di K
Per non superare i massimi valori di tiri orizzontali applicabili ai supporti di sospensione e di
amarro è necessario non superare i valori delimitati dalle rette nel diagramma (Cm,δ).
δ°
70
60
50
ARMAMENTO DI AMARRO
40
30
ARMAMENTO DI SOSPENSIONE
Cm [m]
20
30
40
50
60
70
80
90
100
110
120
130
140
150
Grafico VI – Limiti di utilizzazione dei supporti di amarro o di sospensione in funzione dell’angolo di
deviazione della linea δ
LINEE ELETTRICHE AEREE MT
CON CAVO CORDATO SU FUNE PORTANTE
CAVO IN ALLUMINIO: 3X35 + 50Y; EDS = 8,91%
TESATURA A TIRO PIENO
DU6900
Settembre 2011
Ed.III pag. 14/16
10 - DIAGRAMMI DI UTILIZZAZIONE DI PALI DI DERIVAZIONE
Lo schema di derivazioni accanto mostra i due casi presi
in conto per la scelta del palo di derivazione.
Il primo caso - a sinistra – (linea derivata e linea
principale sono situate nello stesso semipiano) riguarda
la parte superiore del diagramma di utilizzazione mentre
il secondo caso – a destra – (linea derivata e linea
principale in semipiani diversi)riguarda la parte inferiore
del diagramma.
Caratteristiche delle due linee per il calcolo:
- Linea principale: cavo (3x35)+50Y; EDS = 8,91%
Tiri Linea principale (in daN)
T0-MSA=960; T0-MSB=1092; ∆TMSA=23; ∆T
∆ MSB=57
- Linea Derivata: cavo (3x35)+50Y; EDS = 8,91%;
Tiri Linea derivata (in daN)
T0-MSA=960; T0-MSB=1092; ∆TMSA=23; ∆T
∆ MSB=57
δ°
δ°
50
50
J
J
40
40
30
30
H
1 solo semipiano
20
20
H
10
10
0
50 60 70 80 90 100 110 120 130 140 150
-10
Cm
0
50 60 70 80 90 100110 120130 140150
-10
G
G
-20
-20
F
F
-30
-30
2 semipiani
-40
-40
E
E
-50
-50
D
-60
-60
F
E
-70
G
-70
LDER=120 m.; α ≤ 5°
LDER=150 m.; α ≤ 45°
LINEE ELETTRICHE AEREE MT
CON CAVO CORDATO SU FUNE PORTANTE
CAVO IN ALLUMINIO: 3X35 + 50Y; EDS = 8,91%
TESATURA A TIRO PIENO
DU6900
Settembre 2011
Ed.III pag. 15/16
11 – FRECCE DI POSA
(h/L)
0,00
0,15
0,30
0,40
0,50
0,60
0,70
K’
1,00
1,01
1,04
1,08
1,12
1,17
1,22
0,33
0,38
0,43
0,48
0,53
0,59
0,65
0,71
0,78
0,85
0,92
1,00
1,07
1,15
1,24
1,32
1,41
1,51
1,60
1,70
1,80
1,91
2,02
2,13
2,24
2,36
2,47
2,60
2,72
2,85
2,98
3,12
3,25
3,39
3,53
3,68
3,83
3,98
4,14
4,29
4,45
4,62
4,78
4,95
5,12
5,30
5,48
5,66
5,84
6,03
6,22
6,41
6,61
6,81
7,01
7,21
7,42
7,63
7,85
8,06
8,28
0,33
0,38
0,43
0,48
0,54
0,60
0,66
0,72
0,79
0,86
0,93
1,01
1,09
1,17
1,25
1,34
1,43
1,52
1,62
1,72
1,82
1,93
2,04
2,15
2,26
2,38
2,50
2,63
2,75
2,88
3,01
3,15
3,29
3,43
3,57
3,72
3,87
4,03
4,18
4,34
4,50
4,67
4,84
5,01
5,18
5,36
5,54
5,72
5,91
6,10
6,29
6,48
6,68
6,88
7,09
7,29
7,50
7,72
7,93
8,15
8,37
0,35
0,39
0,44
0,50
0,55
0,61
0,68
0,74
0,81
0,89
0,96
1,04
1,12
1,21
1,29
1,38
1,48
1,57
1,67
1,78
1,88
1,99
2,10
2,22
2,34
2,46
2,58
2,71
2,84
2,98
3,11
3,25
3,40
3,54
3,69
3,84
4,00
4,16
4,32
4,48
4,65
4,82
4,99
5,17
5,35
5,53
5,72
5,91
6,10
6,30
6,49
6,70
6,90
7,11
7,32
7,53
7,75
7,97
8,19
8,42
8,65
0,37
0,42
0,48
0,53
0,59
0,66
0,73
0,80
0,87
0,95
1,03
1,11
1,20
1,29
1,38
1,48
1,58
1,69
1,79
1,90
2,02
2,13
2,25
2,38
2,50
2,63
2,77
2,90
3,04
3,19
3,33
3,48
3,64
3,79
3,95
4,11
4,28
4,45
4,62
4,80
4,98
5,16
5,35
5,54
5,73
5,93
6,12
6,33
6,53
6,74
6,95
7,17
7,39
7,61
7,84
8,07
8,30
8,53
8,77
9,01
9,26
0,39
0,44
0,50
0,56
0,62
0,69
0,76
0,83
0,91
0,99
1,07
1,16
1,25
1,35
1,44
1,55
1,65
1,76
1,87
1,98
2,10
2,23
2,35
2,48
2,61
2,75
2,89
3,03
3,17
3,32
3,48
3,63
3,79
3,96
4,12
4,29
4,47
4,64
4,82
5,01
5,19
5,38
5,58
5,78
5,98
6,18
6,39
6,60
6,81
7,03
7,25
7,48
7,71
7,94
8,17
8,41
8,65
8,90
9,15
9,40
9,66
0,40
0,46
0,52
0,58
0,65
0,72
0,79
0,87
0,95
1,04
1,12
1,21
1,31
1,41
1,51
1,62
1,73
1,84
1,96
2,08
2,20
2,33
2,46
2,59
2,73
2,88
3,02
3,17
3,32
3,48
3,64
3,80
3,97
4,14
4,31
4,49
4,67
4,86
5,05
5,24
5,44
5,64
5,84
6,05
6,26
6,47
6,69
6,91
7,13
7,36
7,59
7,83
8,07
8,31
8,56
8,81
9,06
9,32
9,58
9,84
10,11
L
30
32
34
36
38
40
42
44
46
48
50
52
54
56
58
60
62
64
66
68
70
72
74
76
78
80
82
84
86
88
90
92
94
96
98
100
102
104
106
108
110
112
114
116
118
120
122
124
126
128
130
132
134
136
138
140
142
144
146
148
150
Frecce [m]
0,36
0,41
0,46
0,51
0,57
0,63
0,70
0,77
0,84
0,91
0,99
1,07
1,16
1,24
1,33
1,43
1,52
1,62
1,73
1,83
1,94
2,05
2,17
2,29
2,41
2,54
2,67
2,80
2,93
3,07
3,21
3,36
3,50
3,65
3,81
3,96
4,12
4,29
4,45
4,62
4,80
4,97
5,15
5,33
5,52
5,71
5,90
6,10
6,29
6,49
6,70
6,91
7,12
7,33
7,55
7,77
7,99
8,22
8,45
8,68
8,92
Tabella VII – Frecce di posa
I valori di freccia – in funzione
della campata - riportati nel
prospetto si riferiscono a campate
aventi valori differenti di rapporto
(h/L) (da 0 a 0,7); la prima
colonna indica la campata,
mentre la seconda (con caratteri
in grassetto) corrisponde ai valori
delle frecce con rapporti (h/L) = 0
si riferisce a campate a livello
(h/L=0).
I valori delle altre colonne si
riferiscono a campate avente il
dislivello indicato nella prima riga,
mentre nella seconda viene
riportato il corrispondente valore
di K’.
Le frecce relative sono corrette
secondo la relazione F’=K’⋅⋅F dove
il coefficiente di correzione K’ dato
dall’espressione:
h
K' = 1 +  
L
2
Il significato dei simboli è evidente
dalla figura sottostante
Il tiro di posa unico, per l’intervello
di temperature di posa
(0÷40)°C,
è pari a
Tposa = 533 daN
LINEE ELETTRICHE AEREE MT
CON CAVO CORDATO SU FUNE PORTANTE
CAVO IN ALLUMINIO: 3X35 + 50Y; EDS = 8,91%
TESATURA A TIRO PIENO
DU6900
Settembre 2011
Ed.III pag. 16/16
12 - COEFFICIENTI CORRETTIVI DELLE FRECCE
Accanto sono riportati gli
schemi tipici dei due di
campate che si incontrano nella
pratica:
attacchi ai sostegni allo stesso
livello e a due differenti livello
Per il calcolo dei franchi è
necessario
conoscere
le
relazioni che legano i vari
parametri
delle
catenarie
(componente orizzontale del
tiro assiale e peso del
conduttore)
Dalla teoria delle catenarie
(parabole) si ottengono le
seguenti relazioni:
Per una campata con appoggi a livello il valore della freccia massima in mezzeria è data
p ⋅ L2
L2
da: f 0 =
=
essendo C il parametro della catenaria
8⋅T 8⋅C
Il valore della freccia a distanza d dall’asse di un sostegno (sempre per campata con appoggi a
livello) è data da: f1 = k' '⋅f 0 dove il valore di k’’ è dato da: k' ' = 4
d  d
⋅ 1 − 
L  L
Per una campata con appoggi a dislivello il valore della freccia in mezzeria è data da: f = k'⋅f 0
2
h
dove il valore k’ è espresso da: k' = 1 +   mentre il valore della freccia a distanza d
L
dall’asse del sostegno è data da: f 2 = k' '⋅f = k' '⋅k'⋅f 0
Nei due grafici sottostanti sono rappresentati gli andamento di k’ e k’’
k'' 1,0
k' 1,45
0,9
1,40
0,8
1,35
0,7
1,30
0,6
1,25
0,5
1,20
0,4
0,3
1,15
0,2
1,10
1,05
0,1
0,0
0,00
(d/L)
0,10
0,20
0,30
0,40
0,50
1,00
0,0 0,1 0,2
0,3 0,4 0,5 0,6 0,7
(h/L)
0,8 0,9 1,0
0MRIIMRGEZSEIVIS18
8EZSPE
7309>-32-'3786988-:)
'
%61%1)28-
)H
+MYKRS
%VQEQIRXSHMWSWTIRWMSRI
%VQEQIRXSHMHIVMZE^MSRI
)0)2'31%8)6-%0-
6MJ
(IWGVM^MSRI
8EZSPE
7YTTSVXSHMWSWTIRWMSRI
1
1SVWIXXSHMWSWTIRWMSRI
1
7YTTSVXSHMEQEVVS
1
1SVWEHMEQEVVS
1
'ETSGSVHEEGSQTVIWWMSRITIVJYRITSVXERXIHMEGGMEMSVMZIWXMXSHMEPPYQMRMSHMEQIXVSQQ
1
'SPPEVITIVJMWWEKKMSGEZM
1
2EWXVSHMEGGMEMSMRS\XMTS
1
+VEJJEHMWIVVEKKMSTIVREWXVSHMEGGMEMSMRS\XMTS
1
0MRIIMRGEZSEIVIS18
8EZSPE
7309>-32-'3786988-:)
'
%61%1)28-
)H
+MYKRS
%VQEQIRXSHMEQEVVSWIQTPMGI
%VQEQIRXSHMEQEVVSHSTTMS
)0)2'31%8)6-%0-
6MJ
(IWGVM^MSRI
8EZSPE
7YTTSVXSHMEQEVVS
1
1SVWEHMEQEVVS
1
'ETSGSVHEEGSQTVIWWMSRITIVJYRITSVXERXIHMEGGMEMSVMZIWXMXSHMEPPYQMRMSHMEQIXVSQQ
1
'SPPEVITIVJMWWEKKMSGEZM
1
2EWXVSHMEGGMEMSMRS\XMTS
1
+VEJJEHMWIVVEKKMSTIVREWXVSHMEGGMEMSMRS\XMTS
1
Linee in cavo aereo MT
Tavola
SOLUZIONI COSTRUTTIVE
C6.1
COLLEGAMENTO A POSTO DI
TRASFORMAZIONE SU PALO
Ed. 1
Giugno 2003
1
2
9
Part. B
3
8
ELENCO MATERIALI
Tav.
1
Supporto di amarro
M2.1
2
Morsa di amarro
M3.1
3
Capocorda a compressione per fune
portante di acciaio rivestito di alluminio
diametro 9 mm
M7.2
4
Collare per fissaggio cavi CMT 55y75
M2.7
5
Supporto per terminali cavi unipolari e
scaricatori
M2.4
6
Terminali unipolari per
a montaggio capovolto
7
Scaricatore MT ad ossido metallico con
dispositivo di distacco
8
Conduttore in corda di rame 25 mm
9
Capocorda a compressione con attacco
piatto per conduttore in corda di rame
2
25 mm
M7.2
Capocorda a compressione con attacco
2 (1)
piatto per cavo RG7R-0,6/1 kV 1x50 mm
M7.2
10
esterno
11 Cavo RG7R-0,6/1 kV 1x50 mm
MT
M4.9
2
M6.1
M7.1
2 (1)
M2.9
M2.10
14 Nastro di acciaio inox tipo 19
M2.7
Graffa di serraggio per nastro di acciaio inox
tipo 19
16 Nastro di acciaio inox tipo 9,5
(1)
Graffa di serraggio per nastro di acciaio inox
tipo 9,5
10
Part. B
M7.1
(1)
5
6
Gambretta ad una sola ala per fissaggio cavi
13
(1)
e tubi con nastro di acciaio inox
17
4
M4.10
12 Tubo in PVC autoestinguente ‡e 25 mm
15
16 17
#100 cm
Descrizione
14 15
7
Per il dettaglio dei
collegamenti Vedi
Tav. C3.16
5
8
M2.7
16 17
M2.7
13
M2.7
11
solo per pali c.a.c.
13
N.B.: per le soluzioni costruttive relative ai
collegamenti B.T. Vedi Tavole C3.3 e C3.4 della
“Guida per la progettazione e costruzione del
Posto di trasformazione su palo” - Roma Aprile
2001.
t 250 cm
DIREZIONE RETE – SUPPORTO INGEGNERIA
Rif.
12
N.B.: il tratto di cavo che alimenta il P.T.P. deve essere protetto con scaricatori anche all’altra estremità nel caso di
derivazione da linea in conduttori nudi (Vedi tavola C3.11).
Linee in cavo aereo MT
Tavola
SOLUZIONI COSTRUTTIVE
C3.10
SEZIONAMENTI SU PALO E APPARECCHI DI
PROTEZIONE CONTRO LE SOVRATENSIONI
Ed. 1
Giugno 2003
Sezionamento di una derivazione in cavo aereo da una derivazione in cavo aereo
Armamento di derivazione (Tavola C2.1)
N.B.: nel punto più vicino in cui si
effettua la connessione con
una linea in conduttori nudi è
necessario installare n° 3
scaricatori ad ossido metallico
(Tavola M6.1).
11
Part. A
1
2
13
Part. A
12
7
10
3
8
6
ELENCO MATERIALI
4
1
t0,8 m
t6 m
5
t0,8 m
Dispersore ad anello
(Tavola C1.4)
Rif.
Descrizione
Tavola
1
Supporto per terminali cavi unipolari
e scaricatori MT
M2.4
2
Terminali unipolari per esterno MT a
montaggio capovolto
M4.9yM4.10
3
Sezionatore tripolare da esterno tipo
verticale con comando a fioretto
M5.4
4
Terminali unipolari per esterno MT
5
Scaricatore MT ad ossido metallico
con dispositivo di distacco
M6.1
6
Connettore di derivazione parallelo
a “C” a compressione C25-C25 (o
n° 2 morsetti con serraggio a due
bulloni)
M7.2
7
Nastro di acciaio inox tipo 19
M2.7
8
Graffa di fissaggio per nastro di
acciaio inox tipo 19
M2.7
9
Nastro di acciaio inox tipo 9,5
M2.7
10
Graffa di serraggio per nastro di
acciaio inox tipo 9,5
M2.7
11
Collare per fissaggio cavi CMT
55y75
M2.7
12
Conduttore in corda di rame
M7.2
13
Capocorda a compressione per
conduttore in corda di rame
M7.2
M4.7yM4.8
DIREZIONE RETE – SUPPORTO INGEGNERIA
9
Linee in cavo aereo MT
Tavola
MATERIALI
M5.1
APPARECCHIATURE DI SEZIONAMENTO
Ed. 1
DIREZIONE RETE - SUPPORTO INGEGNERIA
I.M.S. da palo isolati in SF6 con isolatori passanti per terminali retraibili
(1)
(2)
(3)
(4)
(5)
(6)
(7)
(8)
(9)
(10)
(11)
n° 2 aste di manovra in tondo di acciaio ‡ min. 8 mm L = 3,5 y4,5 mm.
Perno M12x40 con dadi e rosette per messa a terra dell’I.M.S.
(*)
Perno M16x60 con n° 3 dadi M 16, rosetta 17 e rosetta elastica 17.
Dispositivo per l’indicazione posizione I.M.S. (altezza minima dei caratteri 50 mm).
Anello ‡ 60 minimo per leva di comando a fioretto.
Targa caratteristiche.
Targa sensi di manovra I.M.S.
Golfari per il sollevamento.
Pannello per la guida delle aste di manovra I.M.S. e per la messa a terra con dispositivo mobile.
Bullone M 12 per il fissaggio del conduttore in corda di rame 16 mm2 L = 6 m.
Dispositivo di bloccaggio mediante lucchetto (compreso nella fornitura).
Matricola
16 20 71
16 20 75
Tipo costruttivo
Tabella
I.M.S. con comando manuale
DY 806
I.M.S. con comando motorizzato
DY 806
TV 20000/230V (15000/230V) potenza nominale
250 VA - classe 3 per alimentazione UP
DY 550
Giugno 2003
Linee in cavo aereo MT
Tavola
MATERIALI
M5.2
APPARECCHIATURE DI SEZIONAMENTO
Ed. 1
Giugno 2003
I.M.S. da palo isolati in SF6 con isolatori passanti per terminali retraibili
Accessori forniti con l' I.M.S.
1.
Attacco per dispositivo di messa a terra mobile (da installare sul perno M16x60 dell'isolatore passante)
150
Ø25
15
Piastrina adattatrice per terminali (non compresa nella fornitura)
Ø13
25
Ø17
2
Materiale:
- piatto di rame crudo 25x2 (n°2);
Matricola: 311320.
28
53
3.
Trasformatore di tensione 20000/230V (15000/230V)(1)
Rapporto di trasformazione
nominale [V/V]
(1)
(*)
Matricola
(*)
15000 / 230
53 45 01
20000 / 230
53 45 02
Tabella
DY 550
accessorio fornito con l'I.M.S. motorizzato, per l'alimentazione dell'unità periferica di telecontrollo
da prevedere solo nel caso di approvvigionamento separato del TV dall'I.M.S.
DIREZIONE RETE - SUPPORTO INGEGNERIA
2.
M16x70
Ø20
M16x50
Linee in cavo aereo MT
Tavola
MATERIALI
M5.3
APPARECCHIATURE DI SEZIONAMENTO
Ed. 1
Giugno 2003
DIREZIONE RETE - SUPPORTO INGEGNERIA
I.M.S. da palo isolato in SF6 con isolatori passanti
per terminali sconnettibili a “cono esterno”
1
2
3
4
5
6
7
8
Dispositivo per messa a terra cavi
Isolatore passante interfaccia “C” (particolare A)
Golfari per il sollevamento.
Targa caratteristiche
Schema sinottico
Targa per l’identificazione delle fasi 4-8-12 delle linee MT
Leve di manovra
Bullone M12x40 (vedi particolare A di Tav. C1.4)
Part. A - Isolatore passante interfaccia “C” (400 A)
Matricola
Tabella
16 20 70
DY 807
Linee in cavo aereo MT
Tavola
MATERIALI
M5.4
APPARECCHIATURE DI SEZIONAMENTO
Ed. 1
Giugno 2003
DIREZIONE RETE - SUPPORTO INGEGNERIA
Sezionatore tripolare da esterno tipo verticale con comando a fioretto
Matricola
Tabella
14 72 14
DY 595
Linee in cavo aereo MT
Tavola
MATERIALI
M6.1
APPARECCHI DI PROTEZIONE
CONTRO LE SOVRATENSIONI
Ed. 1
Giugno 2003
Scaricatori MT ad ossido metallico con dispositivo di distacco
DIREZIONE RETE - SUPPORTO INGEGNERIA
N.B.:
L’isolatore di supporto, nel caso di
intervento del dispositivo di distacco per
scaricatore in stato di guasto, è
dimensionato in modo da mantenere
l’esercizio della rete per un tempo
limitato.
Isolatore di supporto
Dispositivo di distacco
Tensione
nominale
[kV]
Tensione di
servizio
continuativo
[kV]
17 00 01
12,0
10
17 00 02
17,5
15
17 00 03
24,0
20
17 00 11
12,0
10
17 00 12
17,5
15
17 00 13
24,0
20
Matricola
Corrente nominale
di scarica In
Tipo di
isolamento
Tabella
[kA]
DY 556
(1700 H)
5
Antisale
10
DY 557
(1700 I)
Linee in cavo aereo MT
Tavola
MATERIALI
M7.1
MATERIALI PER COLLEGAMENTI
DI MESSA A TERRA
Morsetto per
collegamenti di terra
Ed. 1
Capocorda a compressione
per morsetto di terra
Giugno 2003
Paletto di terra
in profilato di acciaio
Dado M16
Matricola
Tabella
Matricola
Tabella
Matricola
Tabella
23 98 01
DR 1025
(2398 M)
23 98 01
DR 1025
(2398 M)
21 70 00
DR 1015
(2170 C)
Capocorda a compressione diritto con attacco piatto a due fori per paletto di terra
Matricola
Tabella
21 77 03
DR 1020
(2177 B)
Conduttori in corda di rame
Piattina di zinco
‡ 17
10
46
DIREZIONE RETE - SUPPORTO INGEGNERIA
Rosetta M18x30
62,5
62,5
62,5
Matricola
Sezione
2
[mm ]
Tabella
Matricola
Tabella
31 04 02
25
DC 7
(3104 B)
23 98 05
DR 1010
(2398 L)
31 04 04
35
DC 8
(3104 C)
Quote in mm
2,5
Linee in cavo aereo MT
Tavola
MATERIALI
M7.2
MATERIALI PER COLLEGAMENTI
DI MESSA A TERRA
Ed. 1
Giugno 2003
Øc
Øe
Cavi RG7(E4)R - 0.6/1 kV
Sezione
[mm2]
Ic
[mm]
Ie
[mm]
33 00 05
16
5,1
10
33 00 04
25
6.4
12
33 00 05
50
8.1
14
Tabella
DC 4141
(3300 A)
Capocorda a compressione per fune portante di acciaio rivestito di alluminio diametro 9 mm
Matricola
23 98 61
Capicorda a compressione per
conduttori nudi e cavi di rame
Matricola
Impiego
21 05 45
Conduttore
nudo
21 05 73
21 05 39
21 05 78
Quote in mm
Cavo
Sezione
[mm2]
Tabella
2
25 mm
35 mm
2
25 mm2
50 mm2
DM 3155
DM 4134
Riferimenti per la
compressione
Tabella
DR 1035
(2398 P)
Pressa
Matrice
50 kN
E-140
Connettore di derivazione a “C”
a compressione
Matricola
Impiego
27 50 37
C25-C25
27 50 38
C35-C35
Tabella
DM 4121
DIREZIONE RETE - SUPPORTO INGEGNERIA
Matricola
Linee in cavo aereo MT
Tavola
MATERIALI
M8.1
SOSTEGNI
Ed. 2
Agosto 2004
Sostegni in lamiera saldata a sezione ottagonale
Fondello con bussola
& 2,2
10
d
DIREZIONE RETE - SUPPORTO INGEGNERIA
Marcatura
Sigla del costruttore
³ 20
H
12
B
14
300 ±5
Anno di fabbricazione
³ 60
Fasciatura
120
Dado di messa
a terra
D
N.B.: In sede di emissione della specifica può essere opportuno richiedere al fornitore l’estensione della fasciatura fino a 1,0 m.
Palo
tipo
Matricola
Sigla
H/tipo/d
H
[m]
d
[cm]
D
[cm]
Massa
[kg]
B
23 72 13
12/B/14
12
14
26
180
C
23 72 23
12/C/15
12
15
30,0
234
D
23 72 33
12/D/15
12
15
33,5
253
E
23 72 43
12/E/17
12
17
42,5
311
F
23 72 53
12/F/17
12
17
45,5
371
G
23 72 63
12/G/24
12
24
52,5
509
H
23 72 73
12/H/24
12
24
62,0
754
Quote in cm
Tabella
DS 3010
(2372 A)
Linee in cavo aereo MT
Tavola
MATERIALI
M8.2
SOSTEGNI
Ed. 2
Agosto 2004
N.B.: In sede di emissione della specifica può essere opportuno richiedere al fornitore l’estensione della fasciatura fino a 1,0 m.
Palo
tipo
D
E
F
G
H
J
Matricola
Sigla
H/tipo/d
H
[m]
d
[cm]
D
[cm]
lt
[cm]
Massa
[kg]
23 73 44
14/D/14
14
14
36,0
728
323
23 73 45
16/D/14
16
14
39,5
830
394
23 73 54
14/E/17
14
17
41,2
730
428
23 73 55
16/E/17
16
17
44,8
833
520
23 73 64
14/F/17
14
17
47,5
735
478
23 73 65
16/F/17
16
17
47,9
835
611
23 73 66
18/F/17
18
17
53,7
938
748
23 73 67
21/F/17
21
17
61,0
1.090
960
23 73 74
14/G/24
14
24
54,5
740
657
23 73 75
16/G/24
16
24
59,6
843
797
23 73 76
18/G/24
18
24
60,0
943
990
23 73 77
21/G/24
21
24
67,6
1.095
1.208
23 73 84
14/H/24
14
24
64,0
745
977
23 73 85
16/H/24
16
24
70,5
848
1.195
23 73 86
18/H/24
18
24
77,0
950
1.431
23 73 87
21/H/24
21
24
88,0
1.103
1.845
23 73 93
12/J/28
12
28
66,8
648
1.209
23 73 94
14/J/28
14
28
73,5
750
1.499
23 73 95
16/J/28
16
28
80,1
853
1.817
Quote in cm
Tabella
DS 3012
(2373 B)
DIREZIONE RETE - SUPPORTO INGEGNERIA
Sostegni in lamiera saldata a sezione poligonale in due tronchi innestabili
Linee in cavo aereo MT
Tavola
MATERIALI
M8.3
SOSTEGNI
Ed. 2
Agosto 2004
DIREZIONE RETE - SUPPORTO INGEGNERIA
Sostegni in lamiera saldata a sezione poligonale in tre tronchi innestabili
N.B.: In sede di emissione della specifica può essere opportuno richiedere al fornitore l’estensione della fasciatura fino a 1,0 m.
Palo
tipo
Matricola
Sigla
H/tipo/d
H
[m]
d
[cm]
D
[cm]
lt1
[cm]
lt2
[cm]
lt3
[cm]
Massa
[kg]
23 73 78
24/G/24
24
24
76,8
910
843
843
1554
23 73 79
27/G/24
27
24
83,6
1030
1030
843
1919
23 73 88
24/H/24
24
24
93
930
848
848
2295
23 73 89
27/H/24
27
24
102,8
1035
950
950
2782
Tabella
G
H
Quote in cm
DS 3012
(2373 B)
Linee in cavo aereo MT
Tavola
MATERIALI
M8.4
SOSTEGNI
Ed. 2
Agosto 2004
Sostegni c.a.c.
Bussola
d
DIREZIONE RETE - SUPPORTO INGEGNERIA
Targa di
identificazione
Anno di
fabbric.
300 ±5
@ 40
H
12
B
14
@ 65
Sigla del costruttore
120
Blocchetto di
messa a terra
D
Palo
tipo
Matricola
Sigle
H/tipo/d
H
[m]
d
[cm]
D
[cm]
Massa
[kg]
B
23 02 24
12/B/14
12
14
32
1000
C
23 02 34
12/C/18
12
18
36
1270
23 02 44
12/D/20
12
20
38
1460
23 02 45
14/D/20
14
20
41
1910
23 02 54
12/E/24
12
24
42
1900
23 02 55
14/E/24
14
24
45
2400
23 02 64
12/F/27
12
27
45
2250
23 02 65
14/F/27
14
27
48
2800
23 02 74
12/G/31
12
31
49
2700
23 02 75
14/G/31
14
31
52
3400
Tabella
D
E
F
G
Quote in cm
DS 3000
(2302 A)
Linee in cavo aereo MT
Tavola
MATERIALI
M8.5
SOSTEGNI
Ed. 2
Agosto 2004
Sostegni misti con base in c.a.c e prolunga in lamiera saldata (base in c.a.c.).
i nom.
A2 A1
B
d
Segno dell'intervallo di
incastro amissibile
H
Targa
(fig. 3)
300
±5
Blocchetto di
messa a terra
(fig. 5)
h +- 2
DIREZIONE RETE - SUPPORTO INGEGNERIA
Blocchetto di
messa a terra
(fig. 5)
Fig. 8
Linee in cavo aereo MT
Tavola
MATERIALI
M8.6
SOSTEGNI
Ed. 2
Agosto 2004
Sostegni misti con base in c.a.c e prolunga in lamiera saldata (prolunga in lamiera).
Fondello con bussola
(fig. 6 e 7)
Fig. 6
Dado di
messa a terra
(fig. 10)
Sigla del palo
s
Da
> 60
1
100+-
Dado M 16
UNI 5591-65 -C-4D
saldato sulla
superficie esterna
18
Fig. 9
Fig. 10
Fig. 7
Tipo / altezza
I nom
[cm]
A1
[cm]
A2
[cm]
B
[cm]
D/14
55
15
10
75
D/16
60
15
10
80
E/14
65
15
10
85
E/16
70
20
15
95
F/14
70
20
15
95
F/16
80
20
15
105
F/18
85
20
15
110
G/14
80
20
15
105
G/16
90
20
15
115
G/18
95
20
15
120
DIREZIONE RETE - SUPPORTO INGEGNERIA
Ha
da
Riferimento
3000/1
3000/2
3000/3
3000/4
3000/5
3000/6
3000/7
3000/8
3000/9
3000/10
Matricola
23 03 46
23 03 47
23 03 56
23 03 57
23 03 66
23 03 67
23 03 68
23 03 76
23 03 77
23 03 78
G
F
E
D
Tipo
30
30
33
36
34
37
40
12
12
12
12
12
12
27
12
12
26
12
58
55
52
54
51
48
48
45
44
3900
3500
3100
3300
2900
2550
2500
2170
2070
1750
41
12
23
Massa
[kg]
H
d
D
[m] {cm] [cm]
Cemento armato
centrifugato (c.a.c.)
[schema fig. 8)
6,95
4,90
2,80
6,85
4,80
2,70
4,70
2,65
4,60
2,55
Ha
[m]
31,6
31,6
31,6
27,6
27,6
27,6
24,6
24,6
20,6
20,6
da
[cm]
42,0
39,0
35,8
37,9
34,8
31,6
31,6
28,6
27,5
24,4
Da
[cm]
72
132
196
0,3(*)
0,3(*)
172
0,3(*)
0,3
115
61
101
54
84
44
Massa
[kg]
0,3
0,3
0,3
0,3
0,3
0,3
s (*)
[cm]
Tronco in lamiera saldata
[schema fig. 9]
95
90
80
85
80
70
70
65
60
55
[cm]
I nom
-20; +15
-20; +15
-20; +15
-20; +15
-20; +15
-20; +15
-20; +15
-15; +10
-15; +10
-15; +10
A1; A2
[cm]
7400
6400
5700
6100
5400
4700
4600
4100
3700
3200
di innesto
[daN]
Sforzo
Innesto Tolleranze
nominale su innesto massimo
2616
2608
2601
1740
1732
1726
1294
1288
859
853
T1
£ 0,10
£ 0,10
1418
1146
909
£ 0,10
772
£ 0,10
980
606
£ 0,10
£ 0,10
652
496
£ 0,10
£ 0,10
442
329
£ 0,10
£ 0,10
T2
h1
6
4
2
6
4
2
4
2
4
2
h2
Tiri di prova (T1 e T2) [daN]
e distanze (h1 e h2)
da cima palo [m]
PALI MISTI IN CEMNTO ARMATO CENTRIFUGATO E PROLUNGA IN LAMIERA SALDATA
DIREZIONE RETE - SUPPORTO INGEGNERIA
18/G/31
16/G/31
14/G/31
18/F/27
16/F/27
14/F/27
16/E/24
14/E/24
16/D/20
14/D/20
Sigla
del
palo
SOSTEGNI
Linee in cavo aereo MT
Tavola
MATERIALI
M8.7
Ed. 2
Agosto 2004
Linee in cavo aereo MT
Tavola
MATERIALI
M9.1
SCAVI E FONDAZIONI
Ed. 2
Agosto 2004
SCAVI E FONDAZIONI INTERRATE PER SOSTEGNI
IN LAMIERA SALDATA A SEZIONE OTTAGONALE
Fasciatura protettiva
Posizione del blocco
Ø = D + 5÷10 cm
h
bisettrice
dell'angolo di line
c
Malta di cemento
e
DIREZIONE RETE - SUPPORTO INGEGNERIA
40 cm
d/2
Sabbia costipata
D
axa
h
e
c
[m]
[m]
[m]
a
[m]
Vs
3
[m ]
Vc
3
[m ]
1.20
0.10
1.30
0.90
1.38
1.05
12/C/15
1.20
0.10
1.30
0.90
1.38
1.05
12/D/15
1.20
0.20
1.40
0.90
1.46
1.13
12/E/17
1.20
0.20
1.40
1.10
2.18
1.69
12/F/17
1.20
0.20
1.40
1.30
3.04
2.37
12/G/24
1.20
0.30
1.50
1.50
4.28
3.38
12/H/24
1.20
0.30
1.50
2.10
8.38
6.62
Sigla del
palo
H/tipo/d
12/B/14
(1)
(1)
M 1 Normale
Questo sostegno, se utilizzato in rettifilo, fatta eccezione per gli
attraversamenti delle opere speciali di cui alla Norma linee e per i terreni di
scarsa consistenza, va infisso direttamente nel terreno, avendo cura di
effettuare il riempimento dello scavo con strati alterni di terra e ciottolame
accuratamente costipati. La profondità di infissione minima deve essere pari
a 1,75 m.
Linee in cavo aereo MT
Tavola
MATERIALI
M9.2
SCAVI E FONDAZIONI
Ed. 2
Agosto 2004
SCAVI E FONDAZIONI AFFIORANTI PER SOSTEGNI
IN LAMIERA SALDATA A SEZIONE OTTAGONALE
Posizione del blocco
Ø = D + 5-10 cm
10 cm
bisettrice
dell'angolo di linea
e
Malta di cemento
Sabbia costipata
D
axa
Sigla del
palo
H/tipo/d
Tipo di
fondazione
h
e
c
[m]
[m]
[m]
M1
a
[m]
Vc
Vs
3
3
[m ] [m ]
M2
a
[m]
Vs
Vc
3
3
[m ] [m ]
M3
a
[m]
Vs
Vc
3
3
[m ] [m ]
12/B/14
N
1.20 0.10 1.30 1.00 1.20 1.30 1.40 2.35 2.55 1.60 3.07 3.33
12/C/15
N
1.20 0.10 1.30 1.20 1.73 1.87 1.60 3.07 3.33 1.80 3.89 4.21
12/D/15
N
1.20 0.20 1.40 1.30 2.20 2.37 1.70 3.76 4.05 1.90 4.69 5.05
12/E/17
N
1.20 0.20 1.40 1.60 3.33 3.58 1.90 4.69 5.05 2.20 6.29 6.78
12/F/17
N
1.20 0.20 1.40 1.80 4.21 4.54 2.10 5.73 6.17 2.40 7.49 8.06
12/G/24
N
1.20 0.30 1.50 2.00 5.60 6.00 2.30 7.41 7.94 2.70 10.21 10.94
12/H/24
N
1.20 0.30 1.50 2.60 9.46 10.14 2.90 11.77 12.62 3.30 15.25 16.34
DIREZIONE RETE - SUPPORTO INGEGNERIA
c
h
d/2
Linee in cavo aereo MT
Tavola
MATERIALI
M9.3
SCAVI E FONDAZIONI
Ed. 2
Agosto 2004
SCAVI E FONDAZIONI INTERRATE PER SOSTEGNI IN LAMIERA
SALDATA A SEZIONE POLIGONALE IN TRONCHI INNESTABILI
Fasciatura protettiva
Posizione del blocco
Ø = D + 5÷10 cm
40 cm
d/2
Malta di cemento
e
DIREZIONE RETE - SUPPORTO INGEGNERIA
c
h
bisettrice
dell'angolo di linea
Sabbia costipata
D
axa
Sigla del
palo
h
e
c
M 1 Normale
H/tipo/d
[m]
[m]
[m]
A
[m]
Vs
3
[m ]
Vc
3
[m ]
14/D/14
16/D/14
14/E/17
16/E/17
14/F/17
16/F/17
18/F/17
21/F/17
14/G/24
16/G/24
18/G/24
21/G/24
24/G/24
27/G/24
14/H/24
16/H/24
18/H/24
21/H/24
24/H/24
27/H/24
12/J/28
14/J/28
16/J/28
1.40
1.60
1.40
1.60
1.40
1.60
1.80
2.10
1.40
1.60
1.80
2.10
2.40
2.40
1.40
1.60
1.80
2.10
2.40
2.40
1.40
1.40
1.60
0.20
0.20
0.20
0.20
0.20
0.30
0.30
0.30
0.30
0.30
0.30
0.30
0.30
0.30
0.30
0.40
0.40
0.40
0.40
0.40
0.40
0.40
0.40
1.60
1.80
1.60
1.80
1.60
1.90
2.10
2.40
1.70
1.90
2.10
2.40
2.70
2.70
1.70
2.00
2.20
2.50
2.80
2.80
1.80
1.80
2.00
0.90
0.90
1.00
0.90
1.20
1.10
1.00
0.90
1.50
1.40
1.30
1.20
1.10
1.30
2.10
1.90
1.90
1.80
1.60
1.80
2.50
2.70
2.60
1.62
1.78
2.00
1.78
2.88
2.78
2.50
2.27
4.73
4.51
4.23
4.03
3.75
5.24
9.26
8.66
9.39
9.40
8.19
10.37
13.75
16.04
16.22
1.30
1.46
1.60
1.46
2.30
2.30
2.10
1.94
3.83
3.72
3.55
3.46
3.27
4.56
7.50
7.22
7.94
8.10
7.17
9.07
11.25
13.12
13.52
Linee in cavo aereo MT
Tavola
MATERIALI
M9.4
SCAVI E FONDAZIONI
Ed. 2
Agosto 2004
SCAVI E FONDAZIONI AFFIORANTI A BLOCCO MONOLITICO PER SOSTEGNI
IN LAMIERA SALDATA A SEZIONE POLIGONALE IN TRONCHI INNESTABILI
Posizione del blocco
Ø = D + 5-10 cm
10 cm
c
h
d/2
bisettrice
dell'angolo di linea
e
Malta di cemento
Sabbia costipata
axa
M1
M2
M3
Sigla del
palo
h
e
c
H/tipo/d
[m]
[m]
[m]
a
[m]
Vs
3
[m ]
Vc
3
[m ]
a
[m]
Vs
3
[m ]
Vc
3
[m ]
a
[m]
Vs
3
[m ]
Vc
3
[m ]
12/C/14
12/D/14
14/D/14
16/D/14
12/E/17
14/E/17
16/E/17
12/F/17
14/F/17
16/F/17
18/F/17
21/F/17
12/G/24
14/G/24
16/G/24
18/G/24
21/G/24
24/G/24
27/G/24
12/H/24
14/H/24
16/H/24
18/H/24
21/H/24
24/H/24
27/H/24
12/J/28
14/J/28
16/J/28
1.20
1.20
1.40
1.60
1.20
1.40
1.60
1.20
1.40
1.60
1.80
2.10
1.20
1.40
1.60
1.80
2.10
2.40
2.40
1.20
1.40
1.60
1.80
2.10
2.40
2.40
1.40
1.40
1.60
0.10
0.20
0.20
0.20
0.20
0.20
0.20
0.20
0.20
0.30
0.30
0.30
0.30
0.30
0.30
0.30
0.30
0.30
0.30
0.30
0.30
0.40
0.40
0.40
0.40
0.40
0.40
0.40
0.40
1.30
1.40
1.60
1.80
1.40
1.60
1.80
1.40
1.60
1.90
2.10
2.40
1.50
1.70
1.90
2.10
2.40
2.70
2.70
1.50
1.70
2.00
2.20
2.50
2.80
2.80
1.80
1.80
2.00
1.20
1.30
1.20
1.10
1.60
1.50
1.40
1.80
1.70
1.50
1.40
1.30
2.00
2.00
1.90
1.80
1.70
1.60
1.80
2.60
2.60
2.40
2.40
2.30
2.10
2.30
2.90
3.10
3.10
1.73
2.20
2.16
2.06
3.33
3.38
3.33
4.21
4.34
4.05
3.92
3.89
5.60
6.40
6.50
6.48
6.65
6.66
8.42
9.46
10.82
10.94
12.10
12.70
11.91
14.28
14.30
16.34
18.26
1.87
2.37
2.30
2.18
3.58
3.60
3.53
4.54
4.62
4.28
4.12
4.06
6.00
6.80
6.86
6.80
6.94
6.91
8.75
10.14
11.49
11.52
12.67
13.23
12.35
14.81
15.14
17.30
19.22
1.60
1.70
1.70
1.70
1.90
1.90
2.00
2.10
2.10
*
*
*
2.40
2.40
*
*
*
*
*
2.90
2.90
*
*
*
*
*
*
*
*
3.07
3.76
4.34
4.91
4.69
5.42
6.80
5.73
6.62
*
*
*
8.06
9.22
*
*
*
*
*
11.77
13.46
*
*
*
*
*
*
*
*
3.33
4.05
4.62
5.20
5.05
5.78
7.20
6.17
7.06
*
*
*
8.64
9.79
*
*
*
*
*
12.62
14.30
*
*
*
*
*
*
*
*
1.80
1.90
2.00
2.10
2.20
2.30
2.40
2.40
2.50
*
*
*
2.70
2.80
*
*
*
*
*
3.30
3.50
*
*
*
*
*
*
*
*
3.89
4.69
6.00
7.50
6.29
7.94
9.79
7.49
9.38
*
*
*
10.21
12.54
*
*
*
*
*
15.25
19.60
*
*
*
*
*
*
*
*
4.21
5.05
6.40
7.94
6.78
8.46
10.37
8.06
10.00
*
*
*
10.94
13.33
*
*
*
*
*
16.34
20.83
*
*
*
*
*
*
*
*
DIREZIONE RETE - SUPPORTO INGEGNERIA
D
Linee in cavo aereo MT
Tavola
MATERIALI
M9.5
SCAVI E FONDAZIONI
Ed. 2
Agosto 2004
SCAVI E FONDAZIONI AFFIORANTI CON RISEGHE PER SOSTEGNI IN
LAMIERA SALDATA A SEZIONE POLIGONALE IN TRONCHI INNESTABILI
Malta di cemento
Ø = D + 5÷10 cm
c2
DIREZIONE RETE - SUPPORTO INGEGNERIA
c
h
c1
10 cm
e
Posizione del blocco
Sabbia costipata
D
d/2
axa
a1 x a1
bisettrice
dell'angolo di linea
a) Fondazione a una risega
Malta di cemento
Ø = D + 5÷10 cm
e
c3
c2
c
h
c1
10 cm
D
axa
a1 x a1
a2 x a2
b) Fondazione a due riseghe
Sabbia costipata
Linee in cavo aereo MT
Tavola
MATERIALI
M9.6
SCAVI E FONDAZIONI
Ed. 2
Agosto 2004
DIREZIONE RETE - SUPPORTO INGEGNERIA
SCAVI E FONDAZIONI AFFIORANTI CON RISEGHE PER SOSTEGNI IN
LAMIERA SALDATA A SEZIONE POLIGONALE IN TRONCHI INNESTABILI
Linee in cavo aereo MT
Tavola
MATERIALI
M9.7
SCAVI E FONDAZIONI
Ed. 2
Agosto 2004
SCAVI E FONDAZONI INTERRATE PER PALI C.A.C.
Posizione del blocco
Ø = D + 5÷10 cm
40 cm
d/2
DIREZIONE RETE - SUPPORTO INGEGNERIA
c
h
bisettrice
dell'angolo di linea
e
Malta di cemento
Sabbia costipata
D
axa
Sigla del
palo
h
H/tipo/d
[m]
[m]
[m]
(1)
1.20
0.10
12/C/18
1.20
12/D/20
M 1 Normale
c
a
[m]
Vs
3
[m ]
Vc
3
[m ]
1.30
0.90
1.38
1.05
0.10
1.30
0.90
1.38
1.05
1.20
0.20
1.40
1.00
1.80
1.40
14/D/20
1.40
0.20
1.60
1.00
2.00
1.60
12/E/24
1.20
0.20
1.40
1.10
2.18
1.69
14/E/24
1.40
0.20
1.60
1.10
2.42
1.94
12/F/27
1.20
0.20
1.40
1.20
2.59
2.02
14/F/27
1.40
0.20
1.60
1.20
2.88
2.30
12/G/31
1.20
0.30
1.50
1.50
4.28
3.38
14/G/31
1.40
0.30
1.70
1.40
4.12
3.33
12/B/14
(1)
e
Questo sostegno, se utilizzato in rettifilo, fatta eccezione per gli attraversamenti delle opere speciali di cui alla
Norma Linee e per i terreni di scarsa consistenza, va infisso direttamente nel terreno, avendo cura di
effettuare il riempimento dello scavo con strati alterni di terra e ciottolame accuratamente costipati. La
profondità di infissione minima deve essere pari a 1,75 m.
Linee in cavo aereo MT
Tavola
MATERIALI
M9.8
SCAVI E FONDAZIONI
Ed. 2
Agosto 2004
SCAVI E FONDAZIONI AFFIORANTI PER PALI C.A.C.
Posizione del blocco
Ø = D + 5÷10 cm
10 cm
c
h
d/2
e
Sabbia costipata
D
axa
Sigla del
palo
H/tipo/d
Tipo di
fondazione
h
e
c
[m]
[m]
[m]
M1
a
[m]
Vs
Vc
3
3
[m ] [m ]
M2
a
[m]
Vs
Vc
3
3
[m ] [m ]
M3
a
[m]
Vs
Vc
3
3
[m ] [m ]
12/B/14
N
1.20 0.10 1.30 1.00 1.20 1.30 1.40 2.35 2.55 1.60 3.07 3.33
12/C/18
N
1.20 0.10 1.30 1.20 1.73 1.87 1.60 3.07 3.33 1.80 3.89 4.21
12/D/20
N
1.20 0.20 1.40 1.20 1.87 2.02 1.60 3.33 3.58 1.90 4.69 5.05
14/D/20
N
1.40 0.20 1.60 1.10 1.82 1.94 1.60 3.84 4.10 2.00 6.00 6.40
12/E/24
N
1.20 0.20 1.40 1.50 2.93 3.15 1.80 4.21 4.54 2.20 6.29 6.78
14/E/24
N
1.40 0.20 1.60 1.40 2.94 3.14 1.90 5.42 5.78 2.30 7.94 8.46
12/F/27
N
1.20 0.20 1.40 1.70 3.76 4.05 2.00 5.20 5.60 2.40 7.49 8.06
14/F/27
N
1.40 0.20 1.60 1.60 3.84 4.10 2.00 6.00 6.40 2.50 9.38 10.00
12/G/31
N
1.20 0.30 1.50 1.90 5.05 5.42 2.20 6.78 7.26 2.70 10.21 10.94
14/G/31
N
1.40 0.30 1.70 1.90 5.78 6.14 2.30 8.46 8.99 2.80 12.54 13.33
DIREZIONE RETE - SUPPORTO INGEGNERIA
bisettrice
dell'angolo di linea
Malta di cemento
Linee in cavo aereo MT
Tavola
MATERIALI
M9.9
SCAVI E FONDAZIONI
Ed. 2
Agosto 2004
SCAVI E FONDAZIONI INTERRATE PER PALI MISTI
Posizione del blocco
Ø = D + 5÷10 cm
h
bisettrice
dell'angolo di linea
c
Malta di cemento
e
DIREZIONE RETE - SUPPORTO INGEGNERIA
40 cm
d/2
Sabbia costipata
D
axa
Sigla del
palo
h
e
c
M 1 Normale
H/tipo/d
[m]
[m]
[m]
a
[m]
Vs
3
[m ]
Vc
3
[m ]
14/D/20
1.40
0.20
1.60
1.00
2.00
1.60
16/D/20
1.60
0.20
1.80
1.00
2.20
1.80
14/E/24
1.40
0.20
1.60
1.10
2.42
1.94
16/E/24
1.60
0.20
1.80
1.10
2.66
2.18
14/F/27
1.40
0.20
1.60
1.20
2.88
2.30
16/F/27
1.60
0.20
1.80
1.20
3.17
2.59
18/F/27
1.80
0.20
2.00
1.20
3.46
2.88
14/G/31
1.40
0.20
1.60
1.50
3.92
3.14
16/G/31
1.60
0.20
1.80
1.40
3.72
3.04
18/G/31
1.80
0.20
2.00
1.40
4.06
3.38
Linee in cavo aereo MT
Tavola
MATERIALI
M9.10
SCAVI E FONDAZIONI
Ed. 2
Agosto 2004
SCAVI E FONDAZIONI AFFIORANTI PER PALI MISTI
Ø = D + 5÷10 cm
Posizione del blocco
10 cm
c
h
d/2
e
Sabbia costipata
D
axa
Sigla del
palo
H/tipo/d
Tipo di
fondazione
H
e
c
[m]
[m]
[m]
M1
a
[m]
Vs
Vc
3
3
[m ] [m ]
M2
a
[m]
Vc
Vs
3
3
[m ] [m ]
M3
a
[m]
Vs
Vc
3
3
[m ] [m ]
14/D/20
N
1.40 0.20 1.60 1.10 1.82 1.94 1.60 3.84 4.10 2.00 6.00 6.40
16/D/20
N
1.60 0.20 1.80 1.10 2.06 2.18 1.70 4.91 5.20 2.10 7.50 7.94
14/E/24
N
1.40 0.20 1.60 1.40 2.94 3.14 1.90 5.42 5.78 2.30 7.94 8.46
16/E/24
N
1.60 0.20 1.80 1.40 2.87 3.04 2.00 6.80 7.20 2.40 9.79 10.37
14/F/27
N
1.40 0.20 1.60 1.60 3.84 4.10 2.00 6.00 6.40 2.50 9.38 10.00
16/F/27
N
1.60 0.20 1.80 1.60 3.83 4.05 2.10 7.50 7.94 2.60 11.49 12.17
18/F/27
N
1.80 0.20 2.00 1.50 4.28 4.50 2.10 8.38 8.82 2.70 13.85 14.58
14/G/31
N
1.40 0.20 1.60 2.00 5.42 5.78 2.30 7.94 8.46 2.80 11.76 12.54
16/G/31
N
1.60 0.20 1.80 1.90 5.51 5.83 2.30 8.99 9.52 3.00 15.30 16.20
18/G/31
N
1.80 0.20 2.00 1.80 5.49 5.78 2.40 10.94 11.52 3.20 19.46 20.48
DIREZIONE RETE - SUPPORTO INGEGNERIA
bisettrice
dell'angolo di linea
Malta di cemento
24 40 K
DS 3062
LINEE AEREE MT IN CAVO CORDATO SU FUNE PORTANTE
SUPPORTO DI SOSPENSIONE
Luglio 2001
Ed. 2 - 1/2
Dimensioni in mm
±1
18±1
370±3
Collare
40±2
±2
120
22±0,5
±0.5
∅16±0.5
50±2
140±2
60±2
35±1
90±1
∅12±0.5
INGEGNERIA - UNIFICAZIONE
Mensola
Lamiera spessore 4mm
Angolare 80x8 UNI 5783-73
Piatto 35x6 UNI EU58
2 Rosette 20 x 54 UNI 6593
Tondo ∅ 18 UNI 6012 - 74
A
120±2
145±2
∅ 60±2
Anello di lavoro
Fe 510 UNI EN 10025
Tondo ∅ 18
Parte appiattita a
0,5
caldo mm 5 ±± 0,5
MATRICOLA
24 40 51
24 40 52
Rif.
3062/1
3062/2
Tipo
S1
S2
Descrizione ridotta
S U P P
S O S
Rif dis. Costrutt.
Diametri di
accoppiamento
Collare tipo
130
21 ÷ 14
170
28 ÷ 20
A
L A M T
F U N
Sigla del
supporto
Massa indic.
kg
P64/D31
S1/21 ÷ 14
12
P64/D32
S1/28 ÷ 20
12,5
Mensola
Collari
210
P64/D62
280
P64/D62
P O R T
D S 3 0 6 2
/
2 U E
24 40 K
DS 3062
INGEGNERIA - UNIFICAZIONE
Luglio 2001
Ed. 2 - 2/2
26 15 G
DM 3180
MORSA DI AMARRO A CUNEO PER FUNE PORTANTE DI
ACCIAIO RIVESTITO DI ALLUMINIO ∅ 9 mm
CARICO DI ROTTURA R = 65 kN
Novembre 1999
Ed. 2 - 1/2
Dimensioni in mm
staffa
° 16
nominale min.
° 16
foro di servizio
B
200
+ 0,5
-
° 17,5
+ 10
0
corpo morsa
B
65
+ 2
-
500
+ 5
-
40
+ 2
-
3
+ 2
-
ACQUISTI, APPALTI E UNIFICAZIONE - UNIFICAZIONE IMPIANTI
45g
Vista
prolunga
B-B
A
<
35
cuneo di serraggio
M20
5
dispositivo di bloccaggio
della fune sul cuneo con
viti e premifune imperdibili
40
-5:
0
>
90
<
squadretta
dispositivo di
serraggio cavi
A
0
11
zona di serraggio
anello di gomma
antisfilamento
setto
Sez.
guscio
A-A
VERIFICA DEL CARICO DI ROTTURA DELLA MORSA
VERIFICA DEL CARICO DI ROTTURA
8
8
DEL FORO DI SERVIZIO
17g+- 1G
40
40
R
26 15 41
0
0
Matricola
MOR
17g+- 1G
A MC A V
A C C - A L 9 MM
6 5 K N
D M3 1 8 0 U E
R
26 15 G
DM 3180
Novembre 1999
Ed. 2 - 2/2
VERIFICA DELLA COMPATIBILITA'
GEOMETRICA DELLA STAFFA
VERIFICA DEL CARICO DI SCORRIMENTO
A TEMPERATURA AMBIENTE DEL CAVO
1
- R1
1
3
- R1
3
1kN
1kN
1
- R1
3
M 3403
M 3106
VERIFICA DEL CARICO DI SCORRIMENTO
ACQUISTI, APPALTI E UNIFICAZIONE - UNIFICAZIONE IMPIANTI
A CALDO DEL CAVO
1
- R2
3
1kN
1
- R2
3
1
- R2
3
VERIFICA DEL CARICO DI SCORRIMENTO
DELLA FUNE PORTANTE
RS
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
RS
Materiali :
corpo morsa in lega di alluminio ovvero ghisa malleabile zincata a caldo con guaina di alluminio ;cuneo di
bloccaggio in lega di alluminio ovvero in ghisa malleabile zincata a caldo ;staffe, prolunga, spine e squadrette
in acciaio zincato a caldo ;rosette piane in acciaio zincato a caldo ovvero in alluminio ;viti del premifune e
copiglie in acciaio inossidabile ;il dispositivo di serraggio dei cavi deve essere costituito da 3 setti uniti tra loro
in gomma siliconica antinvecchiante (o materiale similare preventivamente approvato dall'ENEL) contenuti in
3 gusci metallici in acciaio inossidabile ovvero in acciaio zincato a caldo ovvero in lega di alluminio ; i setti
devono poter ruotare di almeno 60 ° rispetto ai gusci metallici ;viti del dispositivo di serraggio in acciaio
inossidabile (M8) ovvero in lega di alluminio (M10); le viti devono poter essere serrate con l'ausilio di un
unico attrezzo.
Su ciascun esemplare deve essere marcato il carico di rottura R = 65 kN , il diametro della fune portante
Ý = 9 , la sigla di identificazione della morsa scelta dal costruttore e la sigla o il marchio di fabbrica del
costruttore stesso.
Sul dispositivo di serraggio dei cavi deve essere marcata la coppia di serraggio nominale (max 20 Nm)
seguita dalle lettere Nm.
Prescrizioni per la costruzione ed il collaudo : DM 3905.
Prescrizioni per la fornitura : DM 3911.
Unità di misura : numero di esemplari (n).
Carico di rottura della morsa e del foro di servizio : R = 65 kN.
Carico di tenuta a scorrimento : Rs = 54 kN.
Il profilo della gola della morsa, dopo la zona di serraggio del cuneo, deve svilupparsi secondo una curva
continua, senza punti angolosi ; esso si considera composto di due tratti : un primo tratto lungo il quale vi è il
contatto con la fune ed un secondo tratto in corrispondenza del quale avviene il graduale allontanamento
della fune stessa dalla morsa. Il primo tratto deve avere uno sviluppo non inferiore a 60 mm e deve avere in
ogni punto un raggio di curvatura non inferiore a 60 mm. Il secondo tratto deve avere un raggio di curvatura
non inferiore a 10 mm e deve essere tale che la distanza della fune dalla gola, in corrispondenza della
sezione ultima della morsa, sia maggiore di 5 mm.
9. Il dispositivo di serraggio dei cavi deve essere idoneo a serrare i tre tipi di cavo specificati nella tab. DC 4389
e deve garantire una tenuta a scorrimento a temperatura ambiente R1 = 2 kN ed una tenuta a
scorrimento a 90°C sui conduttori R2 = 1 kN ; in quest'ultimo caso i cavi devono essere preventivamente
tesati ad 1 kN.
1kN
26 15 F
DM 3164
MORSETTO DI SOSPENSIONE PER FUNE PORTANTE DI
ACCIAIO RIVESTITO DI ALLUMINIO ∅ 9 mm
CARICO DI ROTTURA R = 40 kN
Novembre 1999
Ed. 2 - 1/2
Dimensioni in mm
80
+ 2
-
staffa di attacco
copiglia minima A4 x 25
UNI 1336
rosetta
UNI 6593/69
anello
A
copritreccia
staffa
+ 2
-
120
Ø 12 nominale min.
Ø 16
corpo morsa
:
5-10
collare
squadretta
330
< 175
collare
210
setto
guscio
> 90
dispositivo di
serraggio cavi
< 145
< 110
5°
anello di gomma
antisfilamento
5°
zona di serraggio
A
Sez.
180
A-A
+ 5
-
M
N
10°
N
Q P
P Q
Sezione
Q
P N
20°
0°
17°
N-N
10°
14° 30'
P-P
20°
12° 30'
Q-Q
30°
11°
P
M
M O R S
S O S P
Q
Matricola
A C C -
A L 9 M M
26 15 74
4 0 K N
min.
M-M
N
30°
Angolo di rotazione
rispetto alla sezione
M-M
D M 3 1 6 4 U E
26 15 F
DM 3164
Novembre 1999
Ed. 2 - 2/2
VERIFICA DEL CARICO DI ROTTURA
DEL MORSETTO DELLA FUNE PORTANTE
VERIFICA DEL CARICO DI SCORRIMENTO
R
A TEMPERATURA AMBIENTE DEL CAVO
1
R3
3
1 kN
1 kN
1
R3
3
1
R3
3
20°
20°
VERIFICA DEL CARICO DI SCORRIMENTO
R1
R
1
=
R1
R
2 . sen 20g
A CALDO DEL CAVO
1
R4
3
1 kN
VERIFICA DEL CARICO DI SCORRIMENTO
1 kN
1
R4
3
DELLA FUNE PORTANTE
R 2/
1
R4
3
(*)
2
R 2/
(*)
2
(*) applicata nel piano orizzontale
passante per l'asse del conduttore
1.
calibro
10 kN
60
10 kN
VERIFICA COMPATIBILTA' GEOMETRICA
DELLA STAFFA D'ATTACCO
R 35
Ø 17
+0,5
0
+0,2
-
Materiali :
corpo morsa e copritreccia in lega di alluminio ;
staffe, cavallotti, dadi, collare, anelli, spine e squadrette in acciaio zincato a caldo ;
rosette piane in acciaio inossidabile ovvero acciaio zincato a caldo ovvero in alluminio ;
rosette elastiche e copiglie in acciaio inossidabile ;
il dispositivo di serraggio dei cavi deve essere costituito da 3 setti uniti tra loro in gomma siliconica antinvecchiante
(o materiale similare preventivamente approvato dall'ENEL) contenuti in 3 gusci metallici in acciaio inossidabile
ovvero in acciaio zincato a caldo ovvero in lega di alluminio ; i setti devono poter ruotare di almeno 60 ° rispetto ai
gusci metallici ;
viti del dispositivo di serraggio in acciaio inossidabile (M8) ovvero in lega di alluminio (M10); le viti devono poter
essere serrate con l'ausilio di un unico attrezzo.
2. Su ciascun esemplare deve essere marcato il carico di rottura R = 40 kN , il diametro della fune portante Ý = 9 , la
coppia di serraggio nominale seguita dalle lettere Nm, la sigla di identificazione del morsetto scelta dal costruttore e
la sigla o il marchio di fabbrica del costruttore stesso.
Sul dispositivo di serraggio dei cavi deve essere marcata la coppia di serraggio nominale (max 20 Nm) seguita dalle
lettere Nm.
3.
Prescrizioni per la costruzione ed il collaudo : DM 3905.
4.
Prescrizioni per la fornitura : DM 3911.
5.
Unità di misura : numero di esemplari (n).
6.
Carico di tenuta a scorrimento : R2 = 15 kN.
La fune di acciaio rivestito di alluminio deve essere preliminarmente tesata a 10 kN.
7.
Il morsetto deve essere realizzato con i cavallotti rivolti verso l'alto.
8.
Il dispositivo di serraggio dei cavi deve essere idoneo a serrare i tre tipi di cavo specificati nella tab. DC 4389 e
deve garantire una tenuta a scorrimento a temperatura ambiente R3 = 2 kN ed una tenuta a
scorrimento a 90°C sui conduttori R4 = 1 kN. I cavi devono essere preventivamente tesati ad 1 kN.
Scarica

PROGETTO-ENEL-rif-DIS-25032012-0421236