Sussidi didattici per il corso di
COSTRUZIONI EDILI
Prof. Ing. Francesco Zanghì
LA RESISTENZA DEI MATERIALI
AGGIORNAMENTO 02/10/2011
Corso di COSTRUZIONI EDILI
Prof. Ing. Francesco Zanghì
LEGAME COSTITUTIVO
• Il legame costitutivo rappresenta il collegamento meccanico tra statica e cinematica. Esprime
infatti la relazione tra tensione e deformazione che dipende dal comportamento meccanico del
materiale.
• La sua definizione è sperimentale, e può rispecchiare comportamenti qualitativamente diversi a
seconda dei materiali.
• Un materiale è detto omogeneo se i legami costitutivi sono gli stessi in ogni punto.
LEGAME ELASTICO-LINEARE
Un materiale si dice elasto-lineare se, sottoposto ad una tensione, subisce una deformazione
proporzionale alla tensione stessa secondo un fattore di proporzionalità E detto modulo di Young.
E=tgα
α
2
Corso di COSTRUZIONI EDILI
Prof. Ing. Francesco Zanghì
LEGGE DI HOOKE
“Ut tensio sic vis” (1679)
Robert Hooke (1635 , 1703) fisico, biologo,
geologo e architetto inglese
3
Corso di COSTRUZIONI EDILI
Prof. Ing. Francesco Zanghì
SFORZO NORMALE – DEFORMAZIONE ASSIALE
LEGGE DI HOOKE
4
Corso di COSTRUZIONI EDILI
Prof. Ing. Francesco Zanghì
SFORZO DI TAGLIO– SCORRIMENTO
LEGGE DI HOOKE
5
Corso di COSTRUZIONI EDILI
Prof. Ing. Francesco Zanghì
LEGAME RIGIDO-PLASTICO
LEGAME ELASTO-PLASTICO
Per i materiali elasto-plastici la legge di
Hooke si considera valida solo fino ad un
determinato valore di tensione fyd.
Successivamente il materiale si plasticizza e le
deformazioni
proseguono
con
tensione
costante.
Un materiale presenta un comportamento
perfettamente plastico se la deformazione
indotta dalla azione N permane totalmente al
cessare di quest’ultima.
duttilità
fyd
E=tgα
α
εyd
6
εud
Corso di COSTRUZIONI EDILI
Prof. Ing. Francesco Zanghì
ESEMPIO: Comportamento elasto-plastico di una sezione in acciaio
7
Corso di COSTRUZIONI EDILI
Prof. Ing. Francesco Zanghì
LA PROVA A TRAZIONE DELL’ACCIAIO
http://www.youtube.com/watch?v=ktAi5jiyvPg&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=c_u0VnEmmtU
duttilità
OA: RAMO ELASTICO
AB: SNERVAMENTO
BC: INCRUDIMENTO
C: STRIZIONE
D: ROTTURA
8
Corso di COSTRUZIONI EDILI
Prof. Ing. Francesco Zanghì
Legami costitutivi per diversi tipi di acciaio
9
Corso di COSTRUZIONI EDILI
Prof. Ing. Francesco Zanghì
LA PROVA A COMPRESSIONE DEL CLS
http://www.youtube.com/watch?v=coNQ9sZrtEY&feature=fvwrel
http://www.youtube.com/watch?v=Wo9imIza83c
La resistenza a compressione rappresenta
il massimo valore dello sforzo applicato.
Resistenza cilindrica – resistenza cubica:
fc=0.83 Rc
10
Corso di COSTRUZIONI EDILI
Prof. Ing. Francesco Zanghì
11
Corso di COSTRUZIONI EDILI
Prof. Ing. Francesco Zanghì
RESISTENZA CARATTERISTICA
• Si intende come resistenza caratteristica di un materiale strutturale un valore di resistenza
valutato su base statistica, a partire da prove meccaniche su campioni.
• Per i materiali da costruzione la resistenza caratteristica è quel valore che è superato nel 95%
dei casi dai valori effettivi ottenuti nelle prove (= frattile del 5%).
12
Corso di COSTRUZIONI EDILI
Prof. Ing. Francesco Zanghì
RESISTENZA DI PROGETTO
• Nei nostri calcoli assumeremo per sicurezza un valore di resistenza ridotto ottenuto dividendo la
resistenza caratteristica per un opportuno coefficiente di sicurezza
MATERIALE
γ
CALCESTRUZZO
ACCIAIO
LEGNO MASSICCIO
LEGNO LAMELLARE
1.50
1.15
1.50
1.45
fd =
13
γ.
fk
γ
Corso di COSTRUZIONI EDILI
Prof. Ing. Francesco Zanghì
LA PROVA SCLEROMETRICA
• Si disegna sulla superficie pulita (priva di intonaco) da saggiare una griglia regolare
di 12 punti distanti 20 ÷ 50 mm (di norma 30 mm);
• In corrispondenza di questi punti si effettuano le battute ricavando i singoli indici di
rimbalzo;
• Per ogni serie si scartano i due valori maggiori e si mediano i rimanenti ottenendo
così l’indice di rimbalzo medio Im.
• I risultati delle prove possono considerarsi accettabili quando almeno l’80% degli
indici di rimbalzo I si discosta da Im per meno di 6 unità, altrimenti la prova va
ripetuta in una zona adiacente.
14
Corso di COSTRUZIONI EDILI
Prof. Ing. Francesco Zanghì
• Dalla curva di correlazione relativa alla direzione dello sclerometro (orizzontale,
verticale verso il basso, verticale verso l’alto) si trasforma Im in resistenza cubica
Rm .
• Il calcestruzzo utilizzato è compatibile con il calcestruzzo previsto in progetto se
(NTC2008 11.2.5):
Rm ≥ 0.85(Rck + 3,5) PER CONTROLLI DI TIPO
15
A (VOLUMI DI CLS < 300 m3)
Corso di COSTRUZIONI EDILI
Prof. Ing. Francesco Zanghì
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
(D. M. 14/01/2008 – NTC2008)
CALCESTRUZZO
Viene titolato ed identificato mediante la classe di resistenza contraddistinta dai valori
caratteristici delle resistenze cilindrica/cubica a compressione
TIPO DI CALCESTRUZZO
CLASSE DI RESISTENZA
C8/10
C12/15
C16/20
C20/25
C25/30
C28/35
C32/40
C35/45
C40/50
C45/55
C50/60
C55/67
C60/75
C70/85
C80/95
C90/105
NON STRUTTURALE
ORDINARIO
AD ALTE PRESTAZIONI
AD ALTA RESISTENZA
16
Corso di COSTRUZIONI EDILI
Prof. Ing. Francesco Zanghì
Adotteremo il seguente diagramma costitutivo di tipo parabola-rettangolo:
f cd = 0.85
(0.83Rck )
f ck
= 0.85
1.50
1.50
Nel caso di elementi piani (solette, pareti,ecc) gettati in opera con cls ordinario e con
spessori minori di 50 mm, la resistenza di calcolo a compressione va ridotta a 0,80fcd.
17
Corso di COSTRUZIONI EDILI
Il
Prof. Ing. Francesco Zanghì
MODULO ELASTICO (a 28 giorni) si valuta mediante la seguente relazione:
 f ck + 8 
E = 22000

 10 
0.3
N 

 MPa = mm 2 
Le seguenti tabelle riepilogano i parametri dei principali calcestruzzi utilizzati:
CALCESTRUZZO C20/25
Peso specifico
Resistenza caratteristica cubica
Resistenza caratteristica cilindrica
Resistenzza di progetto a compressione
Modulo di elasticità longitudinale (a 28 gg)
Modulo di elasticità tangenziale (a 28 gg)
18
γ
Rck
fck
fcd
E
G
kN/m3
25
25.00 MPa
20.00 MPa
11.33 MPa
30000 MPa
18000 MPa
Corso di COSTRUZIONI EDILI
Prof. Ing. Francesco Zanghì
CALCESTRUZZO C25/30
Peso specifico
Resistenza caratteristica cubica
Resistenza caratteristica cilindrica
Resistenzza di progetto a compressione
Modulo di elasticità longitudinale (a 28 gg)
Modulo di elasticità tangenziale (a 28 gg)
γ
Rck
fck
fcd
E
G
kN/m3
25
30.00 MPa
25.00 MPa
14.17 MPa
31476 MPa
18885 MPa
γ
Rck
fck
fcd
E
G
kN/m3
25
25.00 MPa
28.00 MPa
15.87 MPa
32308 MPa
19385 MPa
CALCESTRUZZO C28/35
Peso specifico
Resistenza caratteristica cubica
Resistenza caratteristica cilindrica
Resistenzza di progetto a compressione
Modulo di elasticità longitudinale (a 28 gg)
Modulo di elasticità tangenziale (a 28 gg)
19
Corso di COSTRUZIONI EDILI
Prof. Ing. Francesco Zanghì
ACCIAIO
Si adotta il diagramma bilineare (elastico perfettamente plastico):
fyk
fyd
Peso specifico
Modulo di elasticità longitudinale
Modulo di elasticità tangenziale (a 28 gg)
20
γ
E
G
78.5
210000
80769
kN/m3
MPa
MPa
Corso di COSTRUZIONI EDILI
Prof. Ing. Francesco Zanghì
La seguente tabella riepiloga i parametri dei principali acciai utilizzati:
IMPIEGO
SIGLA
TIPO DI ACCIAIO
Fyk [MPa]
Fyd [MPa]
RETI E TRALICCI
B450 A
Acciaio trafilato a freddo
(meno duttile)
450
391
BARRE PER C.A.
B450 C
Acciaio laminato a caldo
(più duttile)
450
391
t≤40mm
40 mm < t ≤80mm
ACCIAO DA
COSTRUZIONE
S 235
S 275
S 355
S 450
Acciaio laminato a caldo
per profili aperti
(t= spessore nom. dell’elemento)
21
235
275
355
450
204
239
309
391
215
255
335
420
187
222
291
365
Corso di COSTRUZIONI EDILI
Prof. Ing. Francesco Zanghì
Tabella tondini da Cemento Armato
22
Corso di COSTRUZIONI EDILI
Prof. Ing. Francesco Zanghì
Fonti
Stefano Catasta – Materiale didattico
Gaetano Carbonaro – Materiale didattico
Nazzareno Corigliano – Materiali didattico
Carlo Palatella – Materiale didattico
Luigi Coppola – Materiale didattico
D. M. Infrastrutture Trasporti 14 gennaio 2008 (G.U. 4 febbraio 2008 n. 29 - Suppl. Ord.)
Norme tecniche per le Costruzioni”
• Circolare 2 febbraio 2009 n. 617 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (G.U. 26 febbraio 2009 n. 27 –
Suppl. Ord.)
“Istruzioni per l'applicazione delle 'Norme Tecniche delle Costruzioni' di cui al D.M. 14 gennaio 2008”.
•
•
•
•
•
•
23
Scarica

la resistenza dei materiali - Progettazione, Costruzioni e Impianti