19/12/15
Università degli studi di Pavia
Facoltà di Economia
a.a. 2015-2016
Corso di Economia Aziendale – II modulo
Capitolo 9
IL RENDICONTO FINANZIARIO
Prof. Piero Mella
1
Strutturadelcorso
Economia
Aziendale e
Ragioneria
Introduzione
Ivalorinello
scambio
monetario
L’oggetto
Iprofilidella
gestione
Reddito
IlBilancio
Conto
Economico
Leareedella
gestione
Capitale
Stato
Patrimoniale
Rendiconto
Finanziario
Economia Aziendale (II modulo) – Piero Mella, Matteo Navaroni
2
9.1Lanecessitàdelrendiconto
finanziario
IlRendicontoFinanziarioèilmodellodisintesicheoffrela
rappresentazionequantitativadelladinamicafinanziarianel
periododiriferimento
Permettedievidenziareinformazionisu:
1. Liquidità prodotta;
2. Modalitàdiimpiegodelsurplusmonetariodellagestione
caratteristica;
3. Fontidifinanziamentodelfabbisognomonetario;
4. Sceltedifinanziamentoeimpiego;
5. Causedelledifferenzetraflussiredditualiefinanziari.
Economia Aziendale (II modulo) – Piero Mella, Matteo Navaroni
3
1
19/12/15
Finalitàdelrendicontofinanziario
Ilrendicontofinanziarioassolvetrefondamentalifinalità:
1. Offreinformazionisullastrutturafinanziariadell’impresa;
2. Permettedieffettuareparagonisullasolidità eliquidità di
impreseconcorrenti;
3. Offreindicatorisullacertezzaetempisticadeifuturiflussi
finanziari.
Ingenerale,ilrendicontofinanziariooffreinformazioni
sullevocidiBilanciononimmediatamentedisponibilidal
ContoEconomicoedalloStatoPatrimoniale
4
Economia Aziendale (II modulo) – Piero Mella, Matteo Navaroni
9.2Larisorsafinanziariadi
riferimento
Ilrendicontofinanziariodeveanalizzarelecausedellevariazioni
dellerisorsefinanziariechesisonoverificatenelperiodo
QUINDI
puòesserecostruitoponendocomeoggettod’analisiunadelle
seguentirisorsefinanziariediriferimento:
1. Laliquidità
2. Laposizionefinanziarianetta(PFN)
3. Ilcapitalecircolante
5
1
Laliquidità
Laliquiditàèrappresentatadaldenaroincassa(cash)e
altregrandezzeequivalentialdenaro(cashequivalents)
LIQUIDITA’
+Depositibancariepostali
+Denaroevaloriincassa(assegni,vaglia,
bolli,…,titoliabrevetermine)
Variazione
N– (N-1)
N– (N-1)
=Liquiditàimmediata
- Liquiditànegativa(Debitiversobanche)
=Liquiditànetta
N– (N-1)
N– (N-1)
N– (N-1)
Economia Aziendale (II modulo) – Piero Mella, Matteo Navaroni
6
2
19/12/15
Laposizione finanziarianetta
2
Laposizionefinanziarianettaèrappresentata
dall’indebitamentonettoconnessoalla’areafinanziaria
VEDI
Cap.7
+Disponibilitàliquide
+Attivitàfinanziarie(cashequivalents)
- Debitifinanziariabrevetermine
=Posizionefinanziarianettaabreve
- Posizionefinanziarianettaamedio/lungotermine
=POSIZIONEFINANZIARIANETTA
7
Economia Aziendale (II modulo) – Piero Mella, Matteo Navaroni
3
Ilcapitalecircolantenetto
Ilcapitalecircolantenettoesprimeunastrattofondodi
valoririferitiaundeterminatoistantecheserveper
misurareilflussodicassa(cash flow)oredditospendibile
A. Criteriofinanziario
Capitalecircolantefinanziario netto=
attivitàepassivitàabrevetermine
B. Criteriofunzionale
Capitalecircolanteoperativo netto=
attivitàepassivitàdellagestione
caratteristica(correnti)
8
Economia Aziendale (II modulo) – Piero Mella, Matteo Navaroni
9.3Lastruttura
delRendicontoFinanziario
IMPIEGHI
FONTI
Incrementidell’attivo
Incrementidelpassivo
Decrementidelpassivo
Decrementidell’attivo
Decrementidicapitalenetto: Incrementidicapitalenetto:
1.Dividendierimborsi
1.Aumentidicapitale
2.Costi
2.Ricavi
Ènecessarioindividuarele
CAUSE dellevariazioni
dellefontiedegliimpieghi
Economia Aziendale (II modulo) – Piero Mella, Matteo Navaroni
Riclassificazione
perAREE eper
gestione
CORRENTEVS
NONCORRENTE
9
3
19/12/15
Flussi monetari
a. caratteristica
a. accessoria
a. finanziaria
a dei tributi
a. istituzionale
Gestione
corrente
Gestionenon
corrente
gc
gnc
xx
yy
zz
tt
ss
10
Economia Aziendale (II modulo) – Piero Mella, Matteo Navaroni
Gestionecaratteristica
IMPIEGHI
FONTI
CORRENTE
•Flusso finanziario
negativo
•Variazioni di
CCON
•Flusso
finanziario
positivo
•Variazioni di
CCON
NON
CORRENTE
•Investimenti
•+/- var. TFR
Disinvestimenti
11
Economia Aziendale (II modulo) – Piero Mella, Matteo Navaroni
Gestionecaratteristica
IMPIEGHI
FONTI
CORRENTE
•Flusso finanziario •Flusso
negativo
finanziario
•Variazioni
di
= FLUSSODIpositivo
CASSA
CCON
•Variazioni di
CCON
NON
CORRENTE
•Investimenti
•+/- var. TFR
Disinvestimenti
Economia Aziendale (II modulo) – Piero Mella, Matteo Navaroni
12
4
19/12/15
Gestionepatrimoniale
IMPIEGHI
FONTI
CORRENTE
Sostenimentodi Conseguimento
costi
diricavi
NON
CORRENTE
Investimentinon Disinvestimenti
strumentali
nonstrumentali
13
Economia Aziendale (II modulo) – Piero Mella, Matteo Navaroni
Gestionefinanziaria
IMPIEGHI
CORRENTE
FONTI
Oneri finanziari
1. Rimborso
1. Accensione
finanziamenti
finanziamenti
2. Rimborso
2. Aumentoa
capitale
pagamentodi
NON CORRENTE
3. Dividendi
capitale
4. Acquisto azioni
sociale
proprie
3. Cessione
azioniproprie
14
Economia Aziendale (II modulo) – Piero Mella, Matteo Navaroni
Gestionetributaria
IMPIEGHI
Pagamento
imposte
CORRENTE
FONTI
Rimborsoimposte
NON CORRENTE
Economia Aziendale (II modulo) – Piero Mella, Matteo Navaroni
15
5
19/12/15
Gestionestraordinaria
IMPIEGHI
FONTI
CORRENTE
NON CORRENTE
Flusso negativo
Flusso positivo
L’afferenzaallagestionestraordinarianonderiva
dall’entitàodallafrequenzamadacriteridicompetenzae
dipertinenzaconl’attivitàordinaria
16
Economia Aziendale (II modulo) – Piero Mella, Matteo Navaroni
9.4Lacostruzionedelrendiconto
ILRENDICONTOFINANZIARIODELLEVARIAZIONIDICCN
(Criterio finanziario)
Ricavinetti
+Rimanenzefinali
- Rimanenzeiniziali
-Costi di acquisto
PROCEDIMENTO
ANALITICO
- Costo dellavoro
- Costi generaliamministrativi
- Svalutazionecrediti
- Accantonamentiafondidelcircolante
- Altri costioperativi
=FLUSSOFINANZIARIODELLAGESTIONECARATTERISTICACORRENTE
Economia Aziendale (II modulo) – Piero Mella, Matteo Navaroni
17
Rendicontofinanziariodelle
variazionidiCCN– p.sintetico
ILRENDICONTOFINANZIARIODELLEVARIAZIONIDICCN
(Criterio finanziario)
Utilenetto
+TFR
+Ammortamenti
+Svalutazioni
+Accantonamentiafondinondelcircolante
+/- Minusvalenze/plusvalenze davenditadiimmobilizzazioni
+Oneri finanziari
- Proventifinanziari
+Impostesulreddito
+/- Oneri/proventistraordinari
=FLUSSOFINANZIARIODELLAGESTIONECARATTERISTICACORRENTE
Economia Aziendale (II modulo) – Piero Mella, Matteo Navaroni
18
6
19/12/15
Rendicontofinanziariodelle
variazionidiliquidità
ILRENDICONTOFINANZIARIODELLEVARIAZIONIDILIQUIDITA’
=FLUSSOFINANZIARIODELLAGESTIONECARATTERISTICACORRENTE
+Variazioni decrementativediattivitàcorrenti
+Variazioni incrementativedipassivitàcorrenti
- Variazioni incrementativediattivitàcorrenti
- Variazioni decrementativedipassivitàcorrenti
=FLUSSOMONETARIODELLAGESTIONECARATTERISTICACORRENTE
19
Economia Aziendale (II modulo) – Piero Mella, Matteo Navaroni
CasoBEERBEERCO.
Principali dati di BEERBEER
Corebusiness =produzione evenditadibirra negliUSA
P.A.2008:
Utile 10.5mln$
Importantistagionalità
CASHFLOW<0
20
Economia Aziendale (II modulo) – Piero Mella, Matteo Navaroni
CasoBEERBEERCO.
Ilrendicontofinanziario
Inmigliaia di $
Itrim2009
Utilenetto
Ammortamento
Crediti
-Variazioni nelle rimanenze
-RiscontiAttivi
-Debiti
-Rateipassivi
=FLUSSOFINANZIARIODELLAGESTIONECARATTERISTICACORRENTE
1,271
2,543
861
-577
- 322
- 52
-954
=2,770
Pagamentiaseguitodell’acquistodiimmobili, impiantie macchinari
Pagamentoperl’acquistodiinvestimentiebrevetermine
=FLUSSODICASSA(GESTIONEACCESSORIA)
-2,373
-4,627
=-7,000
Pagamentoperacquistodiazioni proprie
Incassiaseguitodell’emissione di azioni
=FLUSSODICASSA(GESTIONEFINANZIARIA)
+Bancaedisponibilità liquide all’inizio del periodo
-Bancaedisponibilità liquide afineperiodo
Economia Aziendale (II modulo) – Piero Mella, Matteo Navaroni
=FLUSSODICASSACOMPLESSIVO
-4,409
5,593
=1,184
27,792
-24,746
=- 3,046
21
7
19/12/15
CasoBEERBEERCO.
Itrim2009 Itrim2008
LoStatoPatrimoniale
STATOPATRIMONIALE(Inmigliaiadi$)
Attivo
ATTIVOCORRENTE
Bancaedisponibilità liquide
Investimentiabrevetermine
Crediti
Magazzino
Risconti attivi
TOTALEATTIVOCORRENTE
Macchinari(valorecontabile)
TOTALEATTIVO
24,747
19,725
9,571
10,467
1,448
=65,957
+16,889
=82,846
PassivoePatrimonio Netto
PASSIVOCORRENTE
Debiti
6,343
Rateipassivi
14,550
TOTALEPASSIVOCORRENTE
=20,893
PATRIMONIONETTO
Capitaleconferito
24,107
Utilenondistribuito
37,846
TOTALEPATRIMONIONETTO
=61,953
Economia Aziendale (II modulo) – Piero Mella, Matteo
Navaroni
TOTALEPASSIVOEPATRIMONIONETTO
=82,846
Variazione
27,792
15,098
10,432
9,980
1,126
=64,338
+17,059
=81,397
-3,046
+4,627
-861
+577
+322
6,395
15,504
=21,899
-52
- 954
22,923
36,575
=59,498
=81,397
+1,184
+1,271
- 170
22
CasoBEERBEERCO.
IlContoEconomico
CONTO ECONOMICO (In migliaia di $)
Vendite nette
-Costo del venduto
UTILELORDO
Costi operativi:
Costi commerciali, generali e amm.vi
Ammortamento
Totale costi operativi
UTILEOPERATIVO (Lordo – costi operativi)
+ Interessi attivi
UTILEANTE ACCANTONAMENTO IMPOSTE
-Accantonamento per imposte
= UTILENETTO
Itrim 2009
44,655
- 18,073
=26,582
22,188
2,543
= 24, 731
= 1,851
+192
= 2,043
772
= 1,271
Economia Aziendale (II modulo) – Piero Mella, Matteo Navaroni
23
CasoBEERBEERCO.
Flussi dicassadaattivitàoperative
1. Ammortamento (dev’essere sempreaggiuntoperchè
nonesprimealcunavariazionedicassa)
2. Variazioneneicrediti
CREDITI
Variazione
- 861
Saldoiniziale 10,432 Incassidaclienti 45,516
Ricavisuvendite 44,655
Saldofinale 9,571
3. Variazionenelmagazzino
MAGAZZINO
Variazione
+577
Saldoiniziale 9,980
Incremento(SF-SI) 577
Saldofinale
Aziendale
(IImodulo
10,467
Economia
) – Piero Mella, Matteo Navaroni
24
8
19/12/15
CasoBEERBEERCO.
Flussi dicassadaattivitàoperative
4. Variazione ai risconti attivi
Variazione
322
RISCONTIATTIVI
Saldoiniziale 1,126 Serviziusati (spese) Incremento(SF-SI) 322
Saldofinale 1,448
5. Variazione nei debiti
DEBITI
Variazione
- 52
Pagamentiincontanti
Saldoiniziale 6,395
Riduzione (SF-SI) - 52 Acquisti in acconto
6. Variazione ai ratei passivi
Saldofinale 6,343
RATEIPASSIVI
Variazione
- 954
Pagamentiincontanti
Saldoiniziale 15,540
Riduzione (SF-SI) - 954 Acquisti in acconto
Economia Aziendale (II modulo) – Piero Mella, Matteo Navaroni
Saldofinale 14,550
CasoBEERBEERCO.
Ilrendicontofinanziario
Inmigliaia di $
25
Itrim2009
Utilenetto
Ammortamento
Crediti
-Variazioni nelle rimanenze
-RiscontiAttivi
-Debiti
-Rateipassivi
=FLUSSOFINANZIARIODELLAGESTIONECARATTERISTICACORRENTE
1,271
2,543
861
-577
- 322
- 52
-954
=2,770
Pagamentiaseguitodell’acquistodiimmobili, impiantie macchinari
Pagamentoperl’acquistodiinvestimentiebrevetermine
=FLUSSODICASSA(GESTIONEACCESSORIA)
-2,373
-4,627
=-7,000
Pagamentoperacquistodiazioni proprie
Incassiaseguitodell’emissione di azioni
=FLUSSODICASSA(GESTIONEFINANZIARIA)
+Bancaedisponibilità liquide all’inizio del periodo
-Bancaedisponibilità liquide afineperiodo
Economia Aziendale (II modulo) – Piero Mella, Matteo Navaroni
=FLUSSODICASSACOMPLESSIVO
-4,409
5,593
=1,184
27,792
-24,746
=- 3,046
26
CasoBEERBEERCO.
Considerazioni conclusive
Ladifferenzatrautilenettoecashflowgeneratodalla
BEERBEER companyèdovutoprincipalmentea:
1. Stagionalità delle venditeeacquistidimagazzino
2. Fortericorsoall’outsourcing (fabbisognodi
finanziamentiesterni)
3. Politicadellevendite/crediti
Economia Aziendale (II modulo) – Piero Mella, Matteo Navaroni
27
9
19/12/15
FINECAPITOLO9
Economia Aziendale (II modulo) – Piero Mella, Matteo Navaroni
28
10
Scarica

3dia - Economia Aziendale Online - Università degli studi di Pavia