“L'acqua è vita. Viviamola bene”
Percorsi didattici
Tratto dal materiale della prof.ssa Luisa
Lusso
Sanluri, 30 ottobre 2007
Finalità
La finalità generale del progetto è
quella di offrire agli studenti la
possibilità di sentirsi parte di una
comunità dove tutti sono partecipi
come ricercatori e studiosi a
diversi livelli di esperienza e di
conoscenza e contribuiscono alla
costruzione di un sapere collettivo.
Obiettivo
L’obiettivo educativo è maturare
consapevolezza nei confronti della
risorsa idrica e del suo corretto uso,
offrendo ai ragazzi la possibilità di
esprimere la propria percezione del
problema, attraverso tutti i linguaggi
comunicativi, in sintonia con le proprie
abilità e potenzialità creative.
22 marzo: giornata mondiale dell'acqua
La conferenza delle Nazioni Unite
sull'Ambiente e lo Sviluppo, tenutasi a Rio
de Janeiro nel 1992, ha scelto il giorno 22
marzo come data per celebrare la Giornata
Mondiale dell'Acqua.
Dal marzo 2005 ha avuto inizio il decennio
internazionale d’azione “Acqua fonte di vita”
(2005/2015).
La giornata mondiale dell’acqua, anno dopo
anno, diventa sempre più attuale e urgente
come occasione per sensibilizzare istituzioni
e società civile su una emergenza mondiale
e sulle possibili soluzioni per fronteggiarla.
22 marzo 2007 "Coping with Water Scarcity"
“Fronteggiare la scarsità di acqua” è
stato il tema per il 2007 della
"Giornata Mondiale dell'Acqua", slogan
scelto dalla FAO per sottolineare la
necessità di cooperare a livello
internazionale, nazionale e locale
affinché ci sia sempre più un corretto
utilizzo dell'acqua.
Acqua
L'acqua è il composto chimico più
abbondante sulla terra e nella materia
vivente.
Il nostro pianeta, infatti, è occupato per
circa il 70% dalle acque mentre solo il
30% è occupato dalle terre emerse.
Il 2% dell’acqua totale è trattenuta nei
ghiacciai.
Resta quindi disponibile l’1% circa:
0,023% nell’atmosfera
0,748% nelle falde acquifere
0,008% nelle acque di superficie.
L’Acqua nel mondo
Il volume totale di acqua sulla terra è di 1.4 miliardi di Km³
35 milioni di Km³ sono di acqua dolce
Solo 200.000 Km³ sono disponibili per ecosistemi e uomini
Disponibilità per persona all’anno
Nel 1970
Nel 1990
Nel 2000
Nel 2025
In previsione
12.900 m³
9.000 m³
7.000 m³
5.100 m³
5.100 m³ per persona sono sufficienti a sostenere la vita dell’intera
popolazione mondiale, il problema sta nella non uniforme distribuzione
della risorsa. Inoltre l’intervento dell’uomo negli ultimi 50 anni non ha
fatto che peggiorare la qualità dell’acqua e la capacità dell’ambiente di
depurarla e trattenerla prima di farla tornare nell’atmosfera o nel mare.
Proposte operative: obiettivi






Incrementare la percezione del valore assoluto della risorsa acqua,
come risorsa primaria e non “scontata”.
Fornire strumenti critici e di indagine degli stili di vita attuali, al
fine di ridurre lo spreco di risorse idriche, legato a stili di vita non
compatibili con la fragilità degli ecosistemi di sostegno.
Fornire soluzioni concrete e applicabili in ambito domestico in tema
di risparmio idrico.
Fornire ai ragazzi informazioni circostanziate sullo stato di salute
del Pianeta e sulle buone pratiche che contribuiscono a migliorare la
situazione globale.
Far comprendere come (e quanto) il loro stile di vita abbia un
impatto sugli ecosistemi, stimolando riflessioni, individuali e di
gruppo, su cause e possibili rimedi.
Educare ad un uso più sostenibile delle risorse (materie prime,
acqua, energia, territorio).
Proposte operative: metodo

Coinvolgimento attivo dei ragazzi nella progettazione e realizzazione delle
attività attraverso una sensibilizzazione diretta e globale (sensi-cuorecervello)

Proposte di attività che possano essere vissute come piacevoli, perché
attente alla relazione all’interno del gruppo e con il gruppo; laboratori
manuali e di ideazione, esperimenti scientifici e animazioni

Impostazione generale delle attività basate sul concetto dell’imparare
facendo

Valorizzazione del vissuto dei singoli individui attraverso attività che
partano dalla realtà di vita dei ragazzi e dalle conoscenze che sono già in
loro possesso

Utilizzo del gioco come strumento di lavoro e di libera creatività che
arricchisce la ricerca privilegiando l’immaginazione
Proposte operative: metodo

Interdisciplinarietà

Ricerca-azione (analisi, ricerca e raccolta dati attraverso
metodologie interattive)

Utilizzo della domanda come stimolo al ragionamento e allo
scambio di opinioni

Discussione comune degli argomenti trattati

Visite agli impianti di potabilizzazione e di depurazione delle
acque
Proposte operative
Contenuti
L’acqua nel nostro pianeta

Origine

Struttura chimica dell’acqua

Stati dell’acqua

La comparsa della vita sulla terra

L’acqua negli organismi (assunzione e uscite)

Il ciclo dell’acqua
Composizione dell'idrosfera
L'idrosfera è costituita quasi totalmente da
acqua, perciò idrogeno e ossigeno, da soli,
arrivano oltre al 99%.
Altri elementi importanti sono poi sodio e
magnesio, sotto forma di cationi; cloro, sotto
forma di anione cloruro; zolfo, in buona parte
sotto forma di anione solfato.
Da notare che il carbonio, benché i carbonati
siano molto importanti per gli organismi viventi,
non compare in quanto in percentuale inferiore
allo 0,02%.
Nella tabella sono indicati solo i valori
corrispondenti agli elementi presenti con
percentuali superiori a 0,02%.
Esperimenti











Tensione superficiale (Un tessuto a tenuta d’acqua, Il
detersivo propulsore, Versare acqua lungo la corda, L’ago)
Capillarità (Fiori di carta, Acqua, radici assorbimento)
Passaggi di stato dell’acqua
Evaporazione (con acqua e acqua salata)
Condensazione (come si formano le nuvole, come si formano
le gocce d’acqua)
Filtrazione
Solubilità (Soluzioni sature, L’uovo magico, Sollevare il
ghiaccio con un fiammifero)
Durezza dell’acqua
Densità dell’acqua
Galleggiamento
Osmosi
Acqua e attività umane





Acqua per bere
L’acqua come confine tra gli stati
Vivere senz’acqua
Acqua e salute
Malattie di origine idrica
Acqua e salute
Non avere accesso all'acqua significa non avere
a disposizione la quantità d'acqua minima
giornaliera per le funzioni vitali. Il fabbisogno
minimo biologico per la sopravvivenza è infatti
di 5 litri in 24 ore, ma per parlare di condizioni
accettabili c'è bisogno di un minimo giornaliero
di circa 50 litri d'acqua pro capite.
L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha
infatti dichiarato che al di sotto dei 50 litri si
può parlare di sofferenza per mancanza di
acqua - anche se il 40% della popolazione
mondiale vive al di sotto di questa soglia e un
abitante della terra su due vive in case senza
sistema fognario.
Malattie di origine idrica

Malattie trasmesse dall’acqua (tifo, colera, dissenteria,
gastroenterite ed epatite)

Infezioni della pelle e degli occhi
(tracomi,lebbra,congiuntivite e ulcere)

Parassitosi legate all’acqua

Malattie dovute ad insetti vettori, ad es mosche e
zanzare (malaria);

Mancanza di igiene (teniasi)
Gli effetti delle attività umane

Agricoltura

Industria

Usi domestici/civili
Agricoltura, industria, usi civili
Usi civili 9.5%
Industria 23.5%
Agricoltura 70%
Il grafico rappresenta la visualizzazione dei settori che
maggiormente utilizzano l’acqua: ovviamente l’agricoltura,
in quanto produttrice di tutte le nostre risorse alimentari,
richiede il quantitativo più consistente di acqua disponibile
Agricoltura, Industria, usi civili
In tutte le regioni, fatta eccezione per l'Europa
ed il Nord America, l'agricoltura è di gran lunga il
maggior consumatore d'acqua, accaparrandosi
circa il 69% di tutti i prelievi a livello mondiale
mentre l'uso civile/domestico (cittadino) conta
circa il 10% e l'industria utilizza circa il 21%.
http://www.fao.org/DOCREP/005/Y3918I/y3918i03.htm
Acqua come diritto

L’acqua scarseggia

L’acqua come bene economico

Acqua come diritto o come bisogno

La guerra dell’acqua
L’acqua scarseggia
Principali cause
 L’aumento
della popolazione
 l’incremento
dei consumi
 l’elevata
richiesta per le produzioni agricole e per i bisogni
igienico -sanitari
 l’inquinamento
delle acque superficiali e sotterranee
 la
cattiva gestione del territorio e degli ecosistemi che
garantiscono il corretto funzionamento del ciclo idrogeologico
Tutto ciò porta notevoli pressioni sulle riserve mondiali di
acqua dolce, che comunque non aumenta in relazione alle nostre
richieste.
Il problema della disponibilità dell'acqua
Si stima che il minimo vitale a persona siano 50
litri di acqua al giorno, necessari per i bisogni
primari come bere, cucinare, lavarsi.
Ma nel mondo una persona su sei non ha accesso
a questa quantità, e ogni giorno 3800 bambini
muoiono perchè non hanno acqua potabile e non
hanno a disposizione servizi igienico - sanitari
appropriati.
Il problema della disponibilità dell'acqua
Ogni abitante degli Stati Uniti dispone di 425
litri di acqua al giorno.
Appena 10 litri invece per chi abita in
Madagascar.
Un italiano può contare su una media giornaliera
di 237 litri.
La disponibilità cala ogni anno e lo spreco è
tanto: nel nostro paese il 30% dell'acqua si
perde lungo condotte idriche spesso vecchie e
malfunzionanti.
L'emergenza acqua: inquinamento
L'inquinamento causa l'esclusione di importanti
fonti di approvvigionamento:
Gli scarichi civili riversano nei fiumi una tale quantità di
materia organica da bloccare le naturali potenzialità
autodepurative dell'acqua.
a.
Gli scarichi industriali riversati direttamente nei fiumi o in
mare, o che arrivano indirettamente a fiumi e laghi
attraverso le precipitazioni metereologiche.
b.
I fertilizzanti e i pesticidi usati in agricoltura provocano
l'inquinamento delle falde acquifere.
c.
L'emergenza acqua: clima
I cambiamenti climatici in corso, manifestandosi spesso
con eventi estremi, acuiscono la gravità della situazione.
L'effetto serra causato dall'aumento della concentrazione
di CO2 nell'atmosfera ha infatti gravi ripercussioni
sull'assetto idrico del pianeta.
Nelle regioni aride comporterà un aumento annuo della
temperatura con conseguente calo delle precipitazioni del
10% circa.
Nelle regioni a clima freddo o temperato porterà a un
aumento delle precipitazioni nei periodi invernali (di 2-3
volte) e a una loro diminuzione del 20-40% nei periodi
primaverili.
L’acqua un bene rinnovabile?
Sebbene l'acqua sia un bene rinnovabile, la
carenza delle risorse idriche, unita ad forte
aumento dei consumi (in seguito ad uno sviluppo
evidentemente insostenibile), ha portato a una
riduzione drammatica della disponibilità di acqua
pro capite (dal 1950 al 2000 la media è scesa
dai 16.800 metri cubi ai 6.800) e soprattutto ha
inasprito
le
naturali
disuguaglianze
nella
distribuzione dell'acqua.
L’acqua un bene rinnovabile?
Tutto ciò ha dato vita ad una situazione in cui,
mentre pochi popoli (e poco numerosi) sono in
grado di sfruttare e sperperare enormi quantità
d'acqua, un numero sempre crescente di persone
è tagliato fuori in maniera sempre più massiccia
da questa indispensabile risorsa di vita.
A determinare fortemente la possibilità di
accedere all'acqua sono infatti le risorse
economiche e tecnologiche di un paese.
La guerra dell’acqua
Il problema della disponibilità dell'acqua e della
sua gestione e distribuzione equa e solidale è,
contemporaneamente, all'origine di scontri sociali
in molte parti del mondo, dall' India, alla Bolivia,
dalla Cina, all'Africa, al Medio Oriente.
In alcune regioni del mondo la scarsità d’acqua
potrebbe diventare quello che la crisi del prezzo
del petrolio è stata negli anni settanta: una fonte
importante di instabilità economica e politica.
Tutela e gestione delle acque

Normativa a livello europeo

Normativa a livello nazionale

Istituzioni attive in materia di acqua

Gestione idrica a livello locale
I simbolismi dell’acqua
L'origine acquatica della vita è stata da
sempre riconosciuta da tutte le culture che
hanno popolato la terra.
Acqua è il liquido amniotico in cui si
sviluppa il feto, è la pioggia che cade sui
campi, è la fonte che disseta.
L'acqua purifica il corpo da malattie e umori nocivi,
permette gli scambi e i commerci che si svolgono sul
mare.
I simbolismi dell’acqua
In tutti questi aspetti la simbologia legata
all'acqua ha dato vita a un ricco e variegato
mondo immaginifico popolato di divinità, miti,
leggende, luoghi sacri e figure misteriose che
incarnano di volta in volta gli aspetti particolari di
questo elemento e la sua centralità nella vita
dell'uomo.
In tutte le cosmogonie antiche è l'acqua che dà
origine al mondo, spesso con la prevalenza del
fattore femminile a sottolineare la fecondità
dell'acqua stessa.
I simbolismi dell’acqua
L'acqua è anche simbolo di purezza e di rinascita
spirituale liberando l'anima dalle macchie terrene, così
come purifica il corpo liberandolo da infezioni e
malattie.
Non a caso il battesimo cristiano è l'emblema della
purificazione dell'anima.
L'acqua è infine simbolo di fertilità, elemento
indispensabile al sostentamento e al nutrimento.
Sono nate così le divinità del mare, di fonti, laghi e
fiumi che gli uomini hanno pregato e pregano, e a cui
fanno sacrifici per propiziarsi prosperità e nutrimento.
Acqua ricreativa

La spiaggia

Le fontane

Lo sport
Proposte di altre attività





Ricerche
Disegni
Poesie
Canzoni
Cartoni animati
(http://cicloacqua.altervista.org/altro/movie.html)
Conclusione
L'acqua e' un fattore primario di
civilta' e di progresso, un bene comune
essenziale per la vita dell'umanita' da
tutelare anche nell'interesse delle
generazioni future.
Scarica

“L`acqua è vita. Viviamola bene”