LOCI CASUS = I CASI DI “LUOGO”
ACCUSATIVUS
CASUS
ABLATIVUS
CASUS
LOCATIVUS
CASUS
1
VALENZE DI LUOGO
STATO =
+ PV esprimenti staticità, condizione di vita…
Mi trovo / rimango / vivo / riposo IN CAMPAGNA
MOTO =
+ PV esprimenti movimento, durata, passaggio …
MOTO DA LUOGO
Arrivo / giungo / fuggo
DALLA CAMPAGNA
MOTO A LUOGO
MOTO PER
LUOGO
Vado / giungo / fuggo
Vado / giungo / fuggo
PER LA CAMPAGNA
IN CAMPAGNA
VERSO LA CAMPAGNA
VERSO LA CAMPAGNA
2
DA* ANTONIO
ACCUSATIVUS CASUS
Desinenze (I = -AM / -AS; II = -UM / -OS; -UM / -A ;
III = -EM; -US, -MEN, -AL, -AR, -E / -ES; A, IA)
MOTO PER LUOGO
MOTO A LUOGO
AD
= avvicinamento +
-Ad insulam ibimus = Andremo verso l’isola.
IN
PER
sempre +
Anche con i nomi di città e piccola isola
+ domus, rus, humus !!!!!
= ingresso / approdo +
-In insulam ibimus = Andremo sull’ /nell’isola -Per urbem ibimus = Andremo per la
città.
(Cfr. ingl. AT / IN/ ON).
-Per Romam ibimus = Andremo per
NB: Con i nomi di CITTA’ E PICCOLA ISOLA Roma.
SING I e II DECL (Roma, -ae; Mediolanum, -i) e
con i nomi DOMUS (f.=“casa” / “patria”), HUMUS
(f.=“terra”) e RUS (neutro=“campagna”) = …….
NB: Con i nomi indicanti PASSAGGIO
OBBLIGATO (pons, pontis = “ponte”,
semita,-ae= sentiero”, ianua, -ae / porta, -ae
= “porta”*, via, -ae = se unica via accesso)
ACCUSATIVO SEMPLICE
- Romam /Domum ibimus =
Andremo a Roma / a casa.
ABLATIVO PROSECUTIVO
3
Ianua domum eo = Entro in casa
attraverso la porta.
ABLATIVUS CASUS
MOTO DA LUOGO
(ablativus < auferre = “portare via”
STATO IN LUOGO
(= LOCATIVUS CASUS !!!)
= USCITA + E / EX
Fuggo dall’accampamento (da interno)
E CASTRIS fugio.
= ALLONTANAMENTO + A/ AB
Fuggo dall’accampamento (da esterno)
A CASTRIS fugio.
= DISCESA DALL’ALTO + DE
Fuggo dall’accampamento (situato in cima
ad un colle)
DE CASTRIS fugio.
= cfr. inglese IN / AT / ON
Ablativo +
IN
Mi trovo sull’isola = IN INSULA sum
Mi trovo nella stanza =IN INSULA sum
NB: Con i nomi di CITTA’ E PICCOLA
ISOLA SING I e II DECL (Roma, -ae;
Mediolanum, -i) e con i nomi DOMUS
(f.=“casa” / “patria”), HUMUS (f.=“terra”)
e RUS (neutro=“campagna”) = …….
NB: nomi città e piccola isola + domus,
humus
E rus ???
ABL. SEMPL. = ROMA venio
= Vengo DA ROMA
LOCATIVO !!!!!
4
LOCATIVUS CASUS
STATO IN LUOGO
RUS, RURIS
(neutro!)
=“campagna”
Nomi di città / piccola
isola singolari
I DECL. = - AE
Romae sum
Mi trovo a Roma
II DECL. = - I
Mediolani sum
Mi trovo a Milano
DOMUS, -US
=“casa” / “patria”
HUMUS, -I
= “terra”
DOMI = “in casa”
“in patria”.
DOMI BELLIQUE
DOMI MILITIAEQUE
= “in pace e in guerra”
RURI
= in campagna
HUMI
= “in terra”
Humilis
“umile”
= che si “abbassa”
per servire gli altri
5
SINTESI…
STATO IN LUOGO
IN + ABLATIVO = “in , a, su”
LOCATIVO ( -AE / -i / RURI)
= nomi città e piccolamisola singolari della I e II
+ DOMI, RURI, HUMI.
A / AB + ABLATIVO
MOTO DA LUOGO
E / EX + ABLATIVO
ABLATIVO
= con i nomi cfr.
locativo!
= “da”
DE + ABLATIVO
IN + ACCUSATIVO = “in, su” (INGRESSO)
AD + ACCUSATIVO = “verso, a” (AVVICIN)
MOTO A LUOGO
ACCUSATIVO = nomi cfr. <locativo !
MOTO PER LUOGO
PER + ACCUSATIVO
Ablativo prosecutivo
(passaggio obbligato)
6
ALTRE PREPOSIZIONI DI LUOGO
ANTE + ACCUS.
DAVANTI A (spazio)
PRIMA DI (tempo)
POST + ACCUS.
DIETRO A (spazio)
DOPO (tempo)
SUB + ABLATIVO
EQUIPOLLENZA
SPAZIO / TEMPO
SOTTO (SPAZIO)
AL TEMPO DI (TEMPO)
APUD + ACCUS.
INTER + ACCUS.
PRESSO
FUORI DALLA CHAMPIONS !!!
IN MEZZO A / TRA
7
Scarica

Casi e valenze di luogo aggiornate alla terza