Tecnica del Controllo Ambientale – A. A. 2004/05
IRRAGGIAMENTO
T1
T2
VUOTO
Emissione di energia
termica e sua
propagazione sotto
forma di onde
elettromagnetiche
Trasmissione del Calore
Tecnica del Controllo Ambientale – A. A. 2004/05
La proprietà e gli effetti di tali radiazioni differiscono
al variare della lunghezza d’onda

  vT


T
v
1 v
f  
T 
Trasmissione del Calore
Tecnica del Controllo Ambientale – A. A. 2004/05
Classificazione delle onde elettromagnetiche
Lunghezza d’onda
[m]
Frequenza
[kHz]
Impiego
1011 - 1013
3·101 - 3·103
Industria e telefonia
1010 - 1011
3·103 - 3·104
Radionavigazione
109 - 1010
3·104 - 3·105
Radiodiffusione (o.l.)
108 - 109
3·105 - 3·106
Radiodiffusione (o.m.)
107 - 108
3·106 - 3·107
Radiodiffusione (o.c.)
106 - 107
3·107 - 3·108
Televisione
Trasmissione del Calore
Tecnica del Controllo Ambientale – A. A. 2004/05
Classificazione delle onde elettromagnetiche
Lunghezza d’onda
[m]
Frequenza
[kHz]
Impiego
103 - 106
3·108 - 3·1011
Sistemi radar
100 – 103
3·1011 - 3·1014
Scambio termico
radiativo
10-1 - 100
3·1014 - 3·1015
Radiazione visibile
10-2 – 10-1
3·1015 - 3·1016
Radiazione
ultravioletta
10-5 – 10-2
3·1016 - 3·1019
Rontgenscopia
10-8 – 10-5
3·1019 - 3·1022
Gammascopia,
Radioisotopi
Trasmissione del Calore
Tecnica del Controllo Ambientale – A. A. 2004/05
Classificazione delle onde elettromagnetiche
UVC 0.230 m<<0.280 m
Radiazione ultravioletta  UVB 0.280 m<<0.315 m

UVA 0.315 m<<0.380 m

Radiazione visibile

0.380 m    0.760 m
Radiazione infrarossa

0.760 m    100 m
Trasmissione del Calore
Tecnica del Controllo Ambientale – A. A. 2004/05
Grandezze Radiative
0    
Potere emissivo totale E

Energia termica emessa dalla superficie considerata
nell’unità di tempo e per unità di area
Irradiazione totale I

Energia che incide sulla superficie considerata
nell’unità di tempo e per unità di area
Trasmissione del Calore
Tecnica del Controllo Ambientale – A. A. 2004/05
Grandezze Radiative
0    
Radiosità totale R

Energia che lascia, per emissione e riflessione, la
superficie considerata nell’unità di tempo e per
unità di area
Grandezze Radiative
 E I R
monocromatiche o spettrali
Trasmissione del Calore
Tecnica del Controllo Ambientale – A. A. 2004/05
Grandezze Radiative


E   E d 
0


R   R d 
0


I   I d 
0
Trasmissione del Calore
Tecnica del Controllo Ambientale – A. A. 2004/05
Assorbimento, Riflessione e
Trasmissione
2
1
aliquota
dell’irradiazione
riflessa
aliquota
dell’irradiazione
trasmessa
Ir
Ia
I
It
aliquota
dell’irradiazione
assorbita
Trasmissione del Calore
Tecnica del Controllo Ambientale – A. A. 2004/05
1
Assorbimento, Riflessione e
Trasmissione
0    
Ia
a

2
I
Ir
Ia
I
It

Ir
r
I

It
t
I
I a I r It
ar t   
I
I I
Trasmissione del Calore
Tecnica del Controllo Ambientale – A. A. 2004/05
Assorbimento, Riflessione e
Trasmissione

I a I r It
ar t   
I
I I

a  r t 1
I coefficienti a, r e t sono grandezze totali e possono
assumere valori compresi tra 0 e 1
Trasmissione del Calore
Tecnica del Controllo Ambientale – A. A. 2004/05
Superficie con a=1
Assorbe completamente la radiazione
incidente su di essa

a  r t 1
a=1
r=0
t=0
Superficie termicamente nera
Trasmissione del Calore
Tecnica del Controllo Ambientale – A. A. 2004/05
Superficie con a=1
Superficie termicamente nera
Trasmissione del Calore
Tecnica del Controllo Ambientale – A. A. 2004/05
Superficie con r=1
Riflette completamente la radiazione incidente
su di essa

a  r t 1
a=0
r=1
t=0
Trasmissione del Calore
Tecnica del Controllo Ambientale – A. A. 2004/05
Superficie con t=1
Trasmette completamente la radiazione
incidente su di essa

a  r t 1
a=0
r=0
t=1
Trasmissione del Calore
Tecnica del Controllo Ambientale – A. A. 2004/05
Assorbimento, Riflessione e
Trasmissione
Coefficienti monocromatici
o spettrali
 a r t
Alcuni materiali presentano caratteristiche di emissione,
assorbimento e trasmissione variabili con 
Trasmissione del Calore
Tecnica del Controllo Ambientale – A. A. 2004/05

• 0.70m <  < 2.0m  t > 0.90
•  > 2.7m o  < 0.20m  il vetro risulta praticamente
opaco alla radiazione
Trasmissione del Calore
Tecnica del Controllo Ambientale – A. A. 2004/05
Superfici ideali
Superficie termicamente nera

Assorbitore ideale

Mostra particolari caratteristiche anche
in emissione
Trasmissione del Calore
Tecnica del Controllo Ambientale – A. A. 2004/05
VC1
VC2
IPOTESI
 Regime stazionario
VUOTO
VUOTO
I
I
rI
 Stessa irradiazione I
rI
E
 Supefici limite con
identiche caratteristiche
radiative
E
 Materiale omogeneo e
isotropo
 Superfici isoterme
P
Trasmissione del Calore
Tecnica del Controllo Ambientale – A. A. 2004/05
VC1
VC2
VUOTO
VUOTO
I
I
rI
 I = E+rI = R
rI
E
E
P
Trasmissione del Calore
Tecnica del Controllo Ambientale – A. A. 2004/05
VC1
VC2
VUOTO
VUOTO
I
I
IPOTESI
 Regime stazionario
 Supefici limite con
identiche caratteristiche
radiative
 Stessa irradiazione I
E
E
 Materiale omogeneo e
isotropo
 Superfici isoterme
Pn
Trasmissione del Calore
Tecnica del Controllo Ambientale – A. A. 2004/05
VC1
VC2
VUOTO
VUOTO
 I = E n = Rn
I
I

E
E
L’assorbitore ideale è
anche un emettitore
ideale
Pn
Trasmissione del Calore
Tecnica del Controllo Ambientale – A. A. 2004/05
Per il corpo nero l’emissione di energia
termica per irraggiamento è regolata da
tre leggi fondamentali

Legge di Stefan-Boltzmann
En  T
4
5.67 x 10-8 W/(m2K4)
Trasmissione del Calore
Tecnica del Controllo Ambientale – A. A. 2004/05
Legge di Planck
En 

 e
5
C1
3.741 x 108 Wm4/m2
C2 / T

1
1.439 x 104 mK
Legge di Wien
 maxT  C3
2898 mK
Trasmissione del Calore
Tecnica del Controllo Ambientale – A. A. 2004/05
Andamento di En in funzione di 
Trasmissione del Calore
Tecnica del Controllo Ambientale – A. A. 2004/05
Superfici reali
Emissività totale
Emissività monocromatica


E

En
E
 
En


E   En   T
4
E    En   
C1
 5  eC
2
/ T

1
Trasmissione del Calore
Tecnica del Controllo Ambientale – A. A. 2004/05
Superfici reali
Legge di Kirchoff

a   

AB
 
AC
Trasmissione del Calore
Tecnica del Controllo Ambientale – A. A. 2004/05
Superfici grigie
 
0

     costante

Ia
a 
I


0
a   
a T , superficie  I  (cavità)d 


0
I  (cavità)d 


a

0
  T , superficie  I  (cavità)d 


0
I  (cavità)d 
Trasmissione del Calore
Tecnica del Controllo Ambientale – A. A. 2004/05
Superfici grigie
  

a

0
  T , superficie  I  (cavità)d 


0
I  (cavità)d 


 T , superficie  I  (cavità)d 

a
 I (cavità)d 
0

0
Trasmissione del Calore
Tecnica del Controllo Ambientale – A. A. 2004/05
Superfici grigie
     costante

 T , superficie  I  (cavità)d 

a
 I (cavità)d 
0

0

a   (T , superficie)


0

0
I  (cavità)d 
I  (cavità)d 
 a   (T , superficie)
Trasmissione del Calore
Tecnica del Controllo Ambientale – A. A. 2004/05
Superfici grigie
Trasmissione del Calore
Tecnica del Controllo Ambientale – A. A. 2004/05
Fattore di configurazione
geometrica
P’
S1
S2
S3
S2
P
S1
S4
P’’
Trasmissione del Calore
Tecnica del Controllo Ambientale – A. A. 2004/05
Fattore di configurazione
geometrica
Energia raggiante che lascia S1 e incide direttamente su S2
F1,2 
Energia raggiante totale cha lascia S1

0  F1,2  1
Trasmissione del Calore
Tecnica del Controllo Ambientale – A. A. 2004/05
Fattore di configurazione
geometrica
1
1
2
2


F1,2=F2,1=1
F1,2=1 e F2,1<1
Trasmissione del Calore
Tecnica del Controllo Ambientale – A. A. 2004/05
Proprietà dei fattori di
configurazione geometrica
Proprietà della reciprocità

A1 F1,2= A2 F2,1
 Se A2<<A1  F1,2=(A2/A1)F2,10
Trasmissione del Calore
Tecnica del Controllo Ambientale – A. A. 2004/05
Proprietà dei fattori di
configurazione geometrica
Proprietà della cavità
2

3
1

4
n
F
j 1
A1 R1=A1 F1,1R1+A1 F1,2 R1+
+A1 F1,3 R1+ A1 F1,4 R1
i, j
1
F1,1 + F1,2 + F1,3 + F1,4= 1
Trasmissione del Calore
Tecnica del Controllo Ambientale – A. A. 2004/05
Proprietà dei fattori di
configurazione geometrica
Proprietà additiva
1

b
F1,2= F1,(a+b)= F1,a + F1,b
a
Trasmissione del Calore
Tecnica del Controllo Ambientale – A. A. 2004/05
Scambio termico radiativo
VC1
VC2
I1
IPOTESI
 Piastre piane parallele
indefinite
I2
 Regime stazionario
r1I1
q1
 T1 > T2
r2I2
E1
E2
q2
F1,2=F2,1=1
1
2
Trasmissione del Calore
Tecnica del Controllo Ambientale – A. A. 2004/05
Scambio termico radiativo
VC1
VC2
I1
r1I1
q1
I2
E2
q1  q12
Bilancio di energia relativo a VC1
q1  I1  E1  r1I1
r2I2
E1


q2
q1  E1  r1I1  I1

1
2
q1  R1  I1
Trasmissione del Calore
Tecnica del Controllo Ambientale – A. A. 2004/05
Scambio termico radiativo
VC1
VC2
I1
r1I1
q1
I2
1
E2
2
q12  R1  I1
Bilancio di energia relativo a VC2
I 2  q2  r2 I 2  E2
r2I2
E1

q2
 q2  R2

q2  R2  I 2
Trasmissione del Calore
Tecnica del Controllo Ambientale – A. A. 2004/05
Scambio termico radiativo

q2  R2  I 2  q21
R2  I1

I 2  R1
q12  R1  R2  q21
Trasmissione del Calore
Tecnica del Controllo Ambientale – A. A. 2004/05
Scambio termico radiativo
Superfici nere
r1=r2=0
t1=t2=0
R1  En1   T14
R2  En 2  
4
T2

q1 2  

4
T1
4
 T2

Trasmissione del Calore
Tecnica del Controllo Ambientale – A. A. 2004/05
Scambio termico radiativo
Superfici grigie
a1 =  1
r1 = 1-a1 (corpo opaco)
a2 =  2
r2 = 1-a2
R1  E1  r1 I1
R2  E2  r2 I 2
Trasmissione del Calore
Tecnica del Controllo Ambientale – A. A. 2004/05
Scambio termico radiativo
Superfici grigie

a1 =  1
r1 = 1-a1 (corpo opaco)
a2 =  2
r2 = 1-a2
R1  E1  r1 I1
R2  E2  r2 I 2

R1   
4
1 T1
 1  1  I1
R2   2 T24  1   2  I 2
Trasmissione del Calore
Tecnica del Controllo Ambientale – A. A. 2004/05
Scambio termico radiativo
Superfici grigie

 1  1  I1
R1   
4
1 T1
R2   2
4
T2
 1   2  I 2

I 2  1 T14  1  1  I1
I1   2
4
T2
 1   2  I 2
Trasmissione del Calore
Tecnica del Controllo Ambientale – A. A. 2004/05
Scambio termico radiativo
Superfici grigie

I2   
4
1 T1
I1   2
4
T2
 1  1  I1
 1   2  I 2

I2   
4
1 T1
 1  1  I1
I1   2
 I2
1   2 
4
T2
Trasmissione del Calore
Tecnica del Controllo Ambientale – A. A. 2004/05
Scambio termico radiativo
Superfici grigie

I2   
4
1 T1
 1  1  I1
I1   2
 I2
1   2 
4
T2

I1   2 T24
4
 1 T1  1  1  I1
1   2 
Trasmissione del Calore
Tecnica del Controllo Ambientale – A. A. 2004/05
Scambio termico radiativo
Superfici grigie

I1   2 T24
4
 1 T1  1  1  I1
1   2 

I1   2
4
T2
 1   2   
4
1 T1
 1  1 1   2  I1
Trasmissione del Calore
Tecnica del Controllo Ambientale – A. A. 2004/05
Scambio termico radiativo
Superfici grigie
 I1   2 T24  1   2  1 T14  1  1 1   2  I1

I1 1  1  1   2  1 2    2
4
T2
 1   2   
4
1 T1

I1 
 2
4
T2
 1   2   
4
1 T1
1   2  1 2
Trasmissione del Calore
Tecnica del Controllo Ambientale – A. A. 2004/05
Scambio termico radiativo
Superfici grigie
1 T14  1  1   2 T24
R1 
1   2  1 2


q1 2
1 T14  1  1   2 T24  2 T24  1   2  1 T14



1   2  1 2
1   2  1 2
=

1 2 T14  T24

1   2  1 2
Trasmissione del Calore
Tecnica del Controllo Ambientale – A. A. 2004/05
Scambio termico radiativo
Superfici grigie
q12 =

1 2 T14  T24

1   2  1 2
se 1= 2= 
 
2
q1 2 =

T14
 T24
2  
2


q1 2 =

 T14  T24
2


1
Trasmissione del Calore
Tecnica del Controllo Ambientale – A. A. 2004/05
EFFETTO SERRA
• 0.2m <  < 3m  t  1
•  > 3m oppure  < 0.2m  t  0.1
Trasmissione del Calore
Tecnica del Controllo Ambientale – A. A. 2004/05
EFFETTO SERRA
 Ts= 5500K
 max= 0.53m
 Energia solare incidente sulla superficie nera
Trasmissione del Calore
Tecnica del Controllo Ambientale – A. A. 2004/05
EFFETTO SERRA
 T = 373K
 max = 7.8m
 Circa il 10% di En viene trasmesso
Trasmissione del Calore
Tecnica del Controllo Ambientale – A. A. 2004/05
OSSERVAZIONI
• La piastra captante non ha un comportamento da
corpo nero (r0)
• Esiste una piccola aliquota di radiazione solare
incidente riflessa dalla piastra captante
• L’aliquota riflessa conserva la stessa lunghezza
d’onda della radiazione incidente
• Nell’intercapedine tra vetro e piastra non vi è il
vuoto ma semplicemente aria
• Bisogna tener conto dei fenomeni di trasporto
convettivo
Trasmissione del Calore
Scarica

Irraggiamento - Enea Carbone