L’età del diritto comune
classico (sec. XII-XV)
Il diritto canonico

Il Decretum Gratiani (ca. 1140) I pietra miliare
del Corpus iuris canonici composto da 6 opere
compilazione non ufficiale

Concordia discordantium canonum

Raccolta di testi di varia provenienza:
- canoni
- decretali e testi di origine pontificia
- scritti dei Padri della Chiesa

Il diritto canonico




Decretum accompagnato da Dicta
Dicta = Commenti di chiarificazione per
superare i contrasti tra le fonti
Secondo determinati criteri e mediante
l’uso della distinctio
Es: ratione loci
- ratione temporis
- ratione dispensationis
Il diritto canonico e i decretisti




Uso dello stesso metodo d’indagine dei
glossatori civilisti
glosse
Summae al Decretum : di Paucapalea, di
Rufino, di Rolando, di Uguccione da Pisa
Glossa ordinaria di Giovanni Teutonico
riveduta da Bartolomeo da Brescia (primi
decenni del XIII secolo)
Le decretali e lo ius novum


Riforma gregoriana e centralizzazione
della Chiesa
Frequente ricorso in appello al papa, che
decide spesso mediante lettera decretale
con cui delega a decidere il caso
sottoposto al suo giudizio un vescovo o un
altro prelato sulla base della regola di
diritto espressa nella decretale stessa
Le decretali e lo ius novum



La decretale pontificia, analogamente al
rescritto imperiale, muta la sua efficacia
nel tempo fino a divenire vincolante con
caratteri di generalità
Compilationes antiquae : cinque raccolte
di decretali pontificie dal 1190 al 1226
La Compilatio prima, curata da Bernardo
di Pavia, divide la materia in cinque parti
Le decretali e lo ius novum



Liber Extra (X) (1234), raccolta voluta da
Gregorio IX: I compilazione ufficiale del Corpus
iuris canonici (la prima, il Decretum, non è
ufficiale)
Nome derivato da Liber extravagantium
(Decretali vaganti all’esterno del Decretum)
Divisione in 5 libri per materia, seguita nelle
altre raccolte successive:
iudex, iudicium, clerus, connubium, crimen
Il Corpus iuris canonici






Decretum Gratiani (ca. 1140): non ufficiale
Liber Extra (1234) : ufficiale
Liber Sextus (1298) promulgato da Bonifacio
VIII : ufficiale
Clementinae di Clemente V del 1313 : ufficiale
Extravagantes Iohannis XXII del 1323: non
ufficiale
Extravagantes communes (1484) : non ufficiale
I decretalisti



Metodo esegetico analogo a quello dei
civilisti
Goffredo da Trani: Summa Decretalium
Enrico da Susa detto l’Ostiense : Summa
Decretalium

Sinibaldo dei Fieschi (Innocenzo IV: 12431254): Lectura al Liber Extra
I decretalisti tra fine Duecento e
Quattrocento




Guido da Baisio detto l’Arcidiacono (ca.1250-1313):
commento al Decretum e al Liber Sextus
Giovanni d’Andrea(ca.1270-1348): Apparati ordinari di
glosse al Sextus e alle Clementinae; In primum-sextum
Decretalium librum nouella commentaria
Nicolò dei Tedeschi (1386-1445): (Abbas Panormitanus):
commentari al Liber Extra, al Sextus e alle Clementinae
Felino Sandei (1444-1503): Commentaria subtilissima ...
in quinque libros Decretalium
Principi canonistici e peculiarità del
diritto canonico
Rilevanza straordinaria dello ius novum a
paragone con l’antichità del diritto romano
 Corpus iuris civilis: VI sec. d.C.
 Corpus iuris canonici: secc. XII-XV (secc.
XII-XIII: età classica del diritto canonico)
 ius novum in prevalenza di origine
giurisdizionale: genesi delle decretali
parallela a quella dei rescritti

Principi canonistici e peculiarità del
diritto canonico
Gerarchia di fonti: pluralità di livelli
normativi
 Al vertice: la Rivelazione = Vecchio e
Nuovo Testamento
 Concili ecumenici
 Decretali pontificie
 Sinodi locali
 Fonti dottrinali

Principi canonistici e peculiarità del
diritto canonico



Simbiosi tra fonti strettamente giuridiche e
fonti autoritative di origine pastorale
fonti autoritative di origine pastorale:
soprattutto Patristica con prevalenza del
pensiero di S. Agostino
In evidenza sostrato etico-religioso fonte
ispiratrice delle regole formali del diritto
Principi canonistici e peculiarità del
diritto canonico




Combinazione tra
regole rigide ed inderogabili e
flessibilità di atteggiamento
Es. tesi agostiniana volta a riconoscere la
validità del battesimo pure se
amministrato da un sacerdote indegno o
illegalmente ordinato
Principi canonistici e peculiarità del
diritto canonico




Norme legate alle concezioni del tempo
Es. rapporti tra potere secolare ed
ecclesiastico
sanzioni contro gli eretici = colpevoli di
lesa maestà: rogo e confisca dei beni
Abolizione del duello (1215): influsso sul
sistema probatorio del processo del diritto
secolare: prova testimoniale e documenti
Principi canonistici e peculiarità del
diritto canonico



Norme e istituti destinate a larga fortuna:
Il sistema probatorio del processo: prova
testimoniale e documenti
Nozione di ufficio legato ad una funzione,
distinto dalla persona che lo esercita pro
tempore

Struttura gerarchica del potere: connessione tra
giurisdizione e controllo
tramite appelli
Principi canonistici e peculiarità del
diritto canonico



Azionabilità del patto nudo (semplice
promessa): pacta sunt servanda alla base
del diritto internazionale
Dottrina della buona fede
Rescissione per lesione
Principi canonistici e peculiarità del
diritto canonico



Teoria della persona giuridica
Concetto di rappresentanza diretta non
presente nel diritto romano
Delibere organi collegiali: principio
maggioritario
Principi canonistici e peculiarità del
diritto canonico




Matrimonio: requisito del consenso
Matrimonio: impedimenti
Matrimonio: ipotesi di nullità
Influenza straordinaria sul diritto secolare
fino all’età illuministica e oltre
Il processo romano-canonico


Processo regolato su base romanistica,
integrata da canoni e decretali, da dottrina
e fonti normative particolari
Fase introduttiva: libello con indicazione
della controparte, il petitum e causa
petendi, con o senza indicazione della
specifica azione a fondamento della
pretesa
Il processo romano-canonico






Litiscontestatio: le parti esprimono la volontà di
contendere
Giuramento di calunnia e spesso idonea cauzione
Enunciazione scritta delle domande rivolte all’avversario
tramite positiones
Il sistema probatorio del processo: prova testimoniale
raccolta per iscritto da notai o ufficiali a ciò delegati;
documenti
Allegazioni dei difensori ed eventuali consilia di esperti
Sentenza
Il processo romano-canonico





Nel processo penale sviluppo dal
principio accusatorio
al principio inquisitorio diffuso tra fine Duecento
e Trecento negli statuti italiani e in Europa
Sistema delle pene si trasforma dal sec. XII al
XIV: per i reati più gravi si passa dal bando e
dalla confisca alla pena capitale
La pace privata, strumento di revoca o
diminuzione della pena, perde gran parte del suo
ruolo
Principi canonistici e peculiarità del
diritto canonico


Il concetto di diritto naturale e il suo
sviluppo
Da diritto superiore e oggettivo si colora di
una valenza soggettiva destinata a
rafforzarsi e a caratterizzare il
giusnaturalismo sei-settecentesco
Scarica

Il diritto canonico - Sezione di Storia del diritto medievale e moderno