cliccare o premere un tasto per far scorrere il testo
La degustazione del cibo
 La degustazione del cibo si compone di:
analisi visiva
 analisi olfattiva
 analisi gustativa
 analisi tattile
 analisi uditiva

 Le sensazioni gustative sono classificate secondo i valori di:
sapidità, acidità e tendenza amarognola (sensazioni dure)
 dolcezza, tendenza dolce e grassezza (sensazioni morbide)
 untuosità
 succulenza e persistenza gusto-olfattiva
 speziatura
 aromaticità

La degustazione del vino
La degustazione del vino si compone di:

esame visivo
(colore, limpidezza, consistenza, effervescenza)

esame olfattivo
(aromi primari / secondari / terziari; intensità, complessità,
qualità; descrizione)

esame gusto-olfattivo
(dolcezza, acidità, morbidezza, pseudocalore, tannicità,
sapidità, intensità, PAI, struttura o corpo, equilibrio, qualità)

considerazioni finali
(stato evolutivo, armonia)
Caratteristiche organolettiche
dei vini spumanti

Colore: oro, giallo tenue, rosato, più o meno luminoso
e brillante

Perlage: fine, vivace, delicato, più o meno persistente

Profumo: aromi floreali, fruttati, vegetali, di sottobosco,
spezie, vaniglia, miele, pane tostato

Sapore: caldo, strutturato, leggero
Abbinamento cibo-vino
 L’abbinamento può avvenire:

per contrapposizione: il vino annulla, smorza o
contrasta i sapori dominanti del cibo

per concordanza: sapori e profumi del vino si
accordano a quelli del cibo
 Durante il pasto i vini vanno serviti rispettando
una progressione di gradazione, sapori e finezza
Abbinamento cibo-bevande

Birra
cibo e birra devono armonizzarsi ed esaltarsi
reciprocamente; le birre si servono in successione dalle
più leggere alle più robuste

Acqua
abbinamento in base a grado di mineralizzazione,
effervescenza e residuo fisso

Tè
abbinamenti in base alla tipologia
(nero / verde / Oolong / bianco)
Scarica

UD. 3