La fertilità e la fecondità
La fertilità umana
La fertilità è la capacità iscritta nell’uomo e nella donna di generare
una nuova vita
La fecondità è una delle quattro caratteristiche dell’ amore coniugale
(pienamente umano, totale, fedele ed esclusivo e fecondo); questo
termine indica l’insieme dei fenomeni che riguardano la
fecondazione
La fertilità umana
Nell’ambito della fecondità, in relazione alla paternità e maternità
responsabile, si esprime la fertilità della coppia (in ogni caso una
coppia di sposi è feconda, non in tutti essa è fertile):
con il termine fecondità dunque si desidera rappresentare i
molteplici frutti che una coppia di sposi può offrire arricchendo
la società di un ulteriore bene comune
La fertilità umana
La fertilità si manifesta attraverso segni ed indici facilmente
riconoscibili
È limitata nel tempo, ha ritmo periodico e il rapporto sessuale è
fecondo solo nei periodi in cui la donna è fertile
La fertilità è una caratteristica della coppia non solo della donna
o dell’uomo, e riguarda l’ interazione tra ciò che avviene nel
corpo della donna e ciò che si verifica nell’organismo maschile
La fertilità combinata
Perchè la fertilità di una coppia si esprima devono combinarsi
diversi fattori: la fertilità maschile, il ciclo mestruale femminile, la
presenza dei gameti maschili (spermatozooi) e di quelli femminili
(cellule uovo), nonchè la possibilità che avvenga il loro incontro
La fertilità: i gameti
Nell’uomo la produzione degli spermatozooi è
continua, pertanto la sua fertilità se presente, pur
diminuendo parzialmente nella senilità, è sempre
potenzialmente efficace
Nella donna invece, l’ovulo è portato a maturazione
una volta al mese, durante il ciclo mestruale, che
incomincia a manifestarsi con il menarca e termina
con la menopausa; la donna pertanto può dirsi
fertile solo nel periodo dell’ovulazione, cioè nel
tempo in cui la cellula uovo matura viene espulsa
dall’ovaio.
La fertilità: i gameti
L’ovulo maturo inoltre sopravvive
dall’ovulazione al massimo per 24-36 ore ed è
fecondabile soltanto nelle prime
10-12
In tale periodo cosiddetto “ovulatorio” gli
spermatozooi che durante un atto coniugale
raggiungono la cervice uterina della donna
possono sopravvivere (poichè trovano in essa un
ambiente ospitale) fino a 3-4 giorni
La fertilità: i gameti
L’ambiente diviene ospitale per gli spermatozooi solo in
presenza di una sostanza detta muco cervicale che provvede
al nutrimento, alla selezione, alla protezione e a rendere
più agevole la risalita degli stessi fino alle tube
Il muco cervicale, cambiando le sue caratteristiche fisiche
a seconda delle fasi del ciclo mestruale modifica
sostanzialmente la propria struttura da denso a fluido e
viceversa
La fertilità: il ciclo mestruale
All’interno della variabilità di ogni ciclo mestruale
di ciascuna donna è possibile individuare alcuni
elementi comuni come la fase preovulatoria
(variabile), quella ovulatoria e post ovulatoria
(costante, di circa 14 giorni)
La durata media di ciascun ciclo mestruale è di 28
giorni, dall’inizio della mestruazione a quella
successiva
Nella fase preovulatoria l’ipofisi invia ormoni fsh e lh all’ovaio perchè un
follicolo porti a maturazione una cellula uovo
La fertilità: il ciclo mestruale
La mucosa uterina dell’endometrio viene
fortemente stimolata ad ispessirsi e prepararsi per
l’impianto di un bambino, fornendogli il
nutrimento adeguato fino alla formazione della
placenta
Il muco cervicale si modifica nella qualità e
nell’aspetto per favorire il possibile incontro dei
gameti (muco fluido a maglie larghe)
La fertilità: il ciclo mestruale
Nella periodo ovulatorio si verifica la fuoriuscita della cellula uovo dall’ovaio, e la
discesa della stessa nelle tube in attesa che avvenga il concepimento; questo è il
periodo di massima fertilità della donna
In questo periodo anche la temperatura basale della donna aumenta di circa tre
decimi di grado
Nella fase post-ovulatoria, costante per ogni donna fra un minimo di 9 ed un
massimo di 16 giorni, il corpo femminile attende di ricevere le indicazioni
ormonali o per mantenere intatte le condizioni dell’endometrio (se presente un
bambino in utero) o procedere allo sfaldamento dello stesso; il muco cervicale si
presenterà più denso e gommoso fino a scomparire
La fertilità: l’ incontro dei gameti
Non è detto che avvenga: in
assenza di condizioni di fertilità
(ovulazione, muco cervicale
fluido...) esso è inibito
E’ favorito dalla straordinaria
combinazione di eventi che in
sincronia cercano di raggiungere
il proprio fine (concepimento)
Sottolineano la grande
responsabilità dell’uomo nei
confronti della propria sessualità
e la meravigliosità della vita
umana (nulla è casuale)
I metodi naturali
Cosa sono: strumenti di conoscenza
delle caratteristiche del periodo di
fertilità della donna che consentono di
vivere responsabilmente la sessualità
Al fine di regolare nel tempo le nascite,
favorendo o rinviando il concepimento
di un bambino
Sono accessibili a tutte le donne
indipendentemente dalla lunghezza del
ciclo mestruale
I metodi naturali attualmente più
diffusi sono il metodo dell’ovulazione
Billings e il Sintotermico
Inibizione della capacità generativa:
contragestazione e contraccezione
I contraccettivi sono mezzi non ecologici per bloccare la fertilità, spezzando il
legame fra l’atto coniugale e la procreazione, di tipo meccanico (preservativi,
diaframma...), chimico (ovuli e spermicidi...) o ormonale (vari tipi di pillole)
I contragestativi sono mezzi di tipo abortivo, che eliminano il bambino appena
concepito attraverso la impossibilità procurata di impiantarsi in utero (spirale) o
bombardamenti ormonali che provocano delle mestruazioni dopo il
concepimento
Hanno numerose controindicazioni sia di ordine fisico per la salute della donna e
della serenità del rapporto coniugale, che morale e spirituale
Conclusione
Vivere al meglio la sessualità, in armonia con la propria corporeità, che richiama al
fine per cui è stata creata, utilizzando in rettitudine di coscienza gli strumenti di
conoscenza che abbiamo a disposizione è una ricchezza e saggezza inestimabile,
via privilegiata per la felicità degli sposi
Bibliografia
“Uomo e donna per amare; corso di educazione sessuale: salute o saggezza?”
Equipes MVA, ed. Elle di ci
“La vita umana: prima meraviglia!” CENTRO DOCUMENTAZIONE, Stampa
Eurografica s.r.l. Firenze
Newton, n.5 Maggio 2002, RCS
Anna Cappella “Secondo Natura” Ed. La Pagina, Torino
Norberto Galli “Educazione dei preadolescenti e degli adolescenti” Editrice La
Scuola, Brescia 1991
Scarica

Slide - Idis