MATURITA’ A.S. 2010/2011
Candidata: Gianna Franza
SOMMARIO
PILLOLA ANTICONCEZIONALE (descrizione,
utilizzo, meccanismo ovulazione, tipologie,
controindicazioni, contraccettivi alternativi e
nella storia, invenzione del farmaco e sua
diffusione)
 ORAL CONTRACEPTIVES AND HORMONES
IN THE MENSTRUAL CYCLE
 LA CONDIZIONE FEMMINILE (aspetti storici
ed evoluzione legislativa)
 VIRGINIA WOOLF e la sua opera “UNA
STANZA TUTTA PER SE’ ”

PILLOLA ANTICONCEZIONALE

Farmaco contraccettivo ormonale messo
a punto dal medico americano GREGORY
PINCUS nel 1953, considerato
attualmente il contraccettivo più efficace
tra quelli reversibili.
SOMMARIO
UTILIZZO
Trattamento sindrome dell’ovaio
policistico
 Endometriosi
 Adenomiosi
 Anemia causata dalle perdite mestruali
 Dismenorrea
 Curare forme di acne lievi o moderate
 Regolarizzare cicli mestruali irregolari

SOMMARIO
ORAL CONTRACEPTIVES

The oral contraceptive,“the pill”, greatly
reduces the chances of mature eggs being
produced. The pill contains oestrogen, or
oestrogen and progesterone. These
hormones inhibit the production of FSH,
which stops eggs maturing in the ovaries.
HORMONES IN THE MENSTRUAL
CYCLE
FSH: secreted by the pituitary gland, it
causes the egg maturation in the ovary
and the production of oestrogen.
 OESTROGEN: it stops FSH being
produced and stimulates the pituitary
gland to release the hormone LH.
 LH: causes the mature egg to be released
from the ovary.

SOMMARIO
MECCANISMO OVULAZIONE
Controllo ormonale a TRE LIVELLI:
•GnRH (ormone per il rilascio delle
gonadropine)
•FSH (ormone follicolo-stimolante)
•LH (ormone luteinizzante)
La secrezione degli ormoni FSH è soggetta ad
un controllo attuato dall’ESTRADIOLO
prodotto dall’ovaio, secondo un meccanismo
di controllo detto FEEDBACK NEGATIVO,
sfruttato proprio nella PILLOLA.
SOMMARIO
VANTAGGI
SVANTAGGI

Efficacia contraccettiva elevata


Facilità d’utilizzo


Economicità

No interferenze con l’atto
sessuale

Riduzione disturbi mestruali
ed acne

Protezione da alcune
patologie dell’apparato
riproduttivo femminile



Regolarità e precisione nell’assunzione
per non perderne l’efficacia
Non può essere assunta in caso di
predisposizione a patologie
dell’apparato cardio-vascolare
Può causare effetti collaterali, specie
nei primi tempi dell’assunzione: nausea,
tensione mammaria, sensazione di
gonfiore, lieve aumento di peso, leggere
perdite di sangue al di fuori delle
mestruazioni, depressione
Interferenze con alcuni farmaci che ne
possono ridurre l’efficacia
No protezione dalle malattie
sessualmente trasmissibili
TIPOLOGIE
PILLOLA COMBINATA: contiene sia estrogeno che
progestinico. Se il contenuto di estrogeno e’ meno di 50 µg al
giorno, il preparato si chiama “a basso dosaggio” o
“micropillola”.
 PILLOLA TRIFASICA: presenta un contenuto di estrogeni e
progestinici in diversi dosaggi.
 PILLOLA SEQUENZIALE: Contiene solo estrogeno nella
prima fase e aggiunge progestinici nella seconda fase.
 POP: chiamata anche “minipillola”, contiene solo progestinici
a dosaggi molto bassi. L’ovulazione è generalmente non
inibita. L’efficacia del contraccettivo deriva principalmente
dell’effetto sull’endometrio e, cosa ancora più importante,
sullo spessore del muco nel collo dell’utero. Quindi e’ molto
importante prendere la pop ogni giorno alla stessa ora.

SOMMARIO
EFFETTI COLLATERALI E
CONTROINDICAZIONI
Prima di iniziare ad usare la pillola bisogna sottoporsi ad una
visita medica e effettuare le analisi del sangue, soprattutto
per le donne che hanno una storia familiare di incidenti
vascolari, ipertensione, gestosi e patologie autoimmuni.
 Nei primi mesi di uso della pillola si possono avere leggere
nausee, tensione al seno, lieve aumento di peso, leggere
perdite di sangue al di fuori delle mestruazioni.
Generalmente questi disturbi scompaiono spontaneamente.
 L'assunzione concomitante di altri farmaci deve essere
sempre attentamente valutata in quanto alcuni medicinali
possono avere effetti negativi sul livello di efficacia
contraccettiva della pillola.
 La perdita di efficacia contraccettiva può inoltre essere
causata da problemi di malassorbimento (es. episodi diarroici
o di vomito).

SOMMARIO
ALTRI METODI
CONTRACCETTIVI
METODI CONTRACCETTIVI TRADIZIONALI:
 Astinenza o pratiche sessuali alternative alla penetrazione
vaginale
 Coito interrotto
 Allattamento, ovvero amenorrea che accompagna la fase
dell'allattamento dopo un parto
CONTRACCETTIVI FARMACOLOGICI/ORMONALI:
 Cerotto contraccettivo
 Anello vaginale
 Pillola anticoncezionale
 Pillola del giorno dopo
 Ulipristal acetato
 Pillola maschile
CONTRACCETTIVI MECCANICI O BARRIERA:
 Profilattico maschile
 Profilattico femminile
 Diaframma
 Cappuccio cervicale
 Spugna contraccettiva
DISPOSITIVI INTRAUTERINI:
 Spirale intrauterina
SOMMARIO
CONTRACCEZIONE NELLA
STORIA







Le DONNE EGIZIANE preparavano piccoli coni con semi di melograno
macinati, che contengono un estrogeno naturale, e la cera. E’ possibile che
tale mistura, come la moderna pillola, prevenisse l’ovulazione.
EGIZI e ROMANI usavano introdurre, prima dell’atto sessuale, dello sterco
animale nella vagina.
Gli EBREI usavano un infuso di radici che si riteneva rendesse sterili le
donne.
Sempre nell’antichità erano diffusi esercizi fisici e spugne per espellere lo
sperma dopo l’atto sessuale.
Nelle CIVILTA’ GRECHE e ROMANE la pianificazione delle nascite si
attuava prevalentemente ricorrendo all’aborto.
Con l’avvento del CRISTIANESIMO si assiste al diffondersi nei paesi
occidentali di una dottrina rigida e ostile alle pratiche di contraccezione,
che considerava lecito, anche nel matrimonio, l’atto sessuale rivolto
esclusivamente alla procreazione.
A partire dal 1800 si avviano studi e ricerche sulla fisiologia femminile, che
porteranno progressivamente alla scoperta dei principi ormonali alla base
dell’ovulazione, che troviamo compiutamente applicati nell’invenzione della
PILLOLA (1953).
SOMMARIO
INVENZIONE E DIFFUSIONE
DELLA PILLOLA

1916: l’avvocato e attivista sociale americana, Margaret Sanger, aprì a
Brooklyn il primo consultorio operativo per il controllo delle
nascite in America, sfidando apertamente la legislazione, risalente al
3 marzo del 1873, che impediva le pratiche contraccettive.

1934: un brillante biologo d’origine russa, Gregory Pincus, realizzò
la fertilizzazione in vitro dei conigli, che gli valse il poco gratificante
titolo di “Dottor Frankestein”.
Un suo vecchio amico di Harvard, Hudson Hoagland, lo invitò a
lavorare presso la Clark University nel Massachussets, per poi
fondare nel 1944 la Worchester Foundation for Experimental
Biology, che si occupava principalmente di ricerche sugli steroidi.






1953: Margaret Granger e la sua amica e compagna di lotta
sociale per l’emancipazione della donna Katherine
McCormick si rivolsero al dottor Pincus affinché sviluppasse
una pillola per il controllo delle nascite. Con il contributo di
40.000 dollari stanziati dalla McCormick, Pincus e il suo
collega Min-Chueh Chang dimostrarono attraverso ripetute
iniezioni di progesterone negli animali il blocco
dell’ovulazione. Pincus allora iniziò ad effettuare esperimenti
con due anticoncezionali orali, il noretindrone della Syntex e
il noretinodrel della Searle.
1960: messa in commercio della pillola negli USA, dove
accoglie ampio riscontro.
1961: la pillola sbarca in Europa con il nome di Anovlar.
1965: la pillola arriva in Italia
1968: in seguito alla rivolta studentesca e alla rivoluzione
sessuale, la pillola diventa un simbolo di cambiamenti sociali
nell’Europa occidentale. Per la prima volta sessualità e
contraccezione venivano discussi in pubblico.
SOMMARIO
LA CONDIZIONE DELLA
DONNA DAL 1945 AD OGGI





01/02/1945: un decreto legislativo sancisce
l’estensione alle donne del DIRITTO DI VOTO.
02/06/1946: le donne sono chiamate a votare in
occasione del REFERENDUM ISTITUZIONALE.
1950: emanazione della prima legge che garantisce
la CONSERVAZIONE del POSTO DI LAVORO
per le LAVORATRICI MADRI.
1958: approvazione in Parlamento della “LEGGE
MERLIN” per la chiusura della “Case chiuse”.
1960: la Polizia apre alle donne, così pure la
professione di avvocato e di giudice.




1963: si riconosce alle CASALINGHE il diritto alla
PENSIONE di invalidità e vecchiaia.
1968: esplode la “QUESTIONE FEMMINILE”, che
aveva come obiettivi l’emancipazione,
l’uguaglianza, ma soprattutto il riconoscimento
dell’identità femminile.
1970: nascono i primi COLLETTIVI FEMMINISTI
di discussione (“Lotta Continua”, “Gli angeli del
ciclostile”)
1975: approvazione nuovo DIRITTO DI
FAMIGLIA
1.
2.
3.
4.
5.
6.
Separazione nel matrimonio fra rito religioso e rito civile
Riconoscimento dei figli nati fuori dal matrimonio
Depenalizzazione dell’adulterio femminile
Comproprietà dei beni acquisiti dopo il matrimonio
Patria potestà riconosciuta anche alla madre
Cancellare le attenuanti per il delitto d’onore.






1960: caso FRANCA VIOLA, esempio di rifiuto
del matrimonio riparatore.
1970: approvazione della legge che introduceva
anche in Italia il DIVORZIO.
14/04/1978: approvazione alla Camera del
progetto di LEGALIZZAZIONE DELL'ABORTO.
1971: attraverso l'ordinamento n° 1204 si vieta il
lavoro delle donne nei due mesi precedenti e nei
tre successivi la data del PARTO, e si consente
l'assenza dal lavoro, con CONSERVAZIONE DEL
POSTO, per i sei mesi che seguono
l'ASTENSIONE OBBLIGATORIA.
1981: depenalizzazione dell’interruzione
volontaria di gravidanza.
5 /08/1981: ABOLIZIONE della facoltà di
CANCELLARE una VIOLENZA SESSUALE
tramite un MATRIMONIO.
05/08/1981: ABROGAZIONE delle
disposizioni sul DELITTO D’ONORE.
 Fine anni ‘80: ESTENSIONE
dell‘INDENNITÀ di MATERNITÀ alle
lavoratrici autonome e libere
professioniste.
 1996: approvazione della LEGGE sulla
VIOLENZA SESSUALE.
 1999: istituzione del SERVIZIO MILITARE
VOLONTARIO FEMMINILE.
 Febbraio 2009: lo STALKING è diventato
REATO.

SOMMARIO
VIRGINIA WOOLF








Nasce nel 1882 da genitori risposati: è la settima di 8
fratelli
Grazie al padre e al fratello si appassiona alla
letteratura
Fonda il “Bloomsbury set”, destinato a dominare per
un trentennio la scena culturale inglese.
Si sposa con Leonard Woolf, giornalista e teorico
politico.
La sua esistenza è segnata da depressione e traumi
Impegno nei movimenti femministi, che sostiene
anche attraverso alcune sue opere
Utilizza il “Flusso di coscienza”
Muore suicida nel 1941
SOMMARIO
“UNA STANZA TUTTA PER SE’ ”

Saggio di VIRGINIA WOOLF, basato su
una serie di conferenze tenute
nell’Università di Cambridge nel 1928, in
cui la scrittrice evidenzia il ruolo di
subordinata a cui da secoli la donna è
stata costretta a causa dello strapotere
maschile, invitando le giovani studentesse
a ricercare l’indipendenza, sia economica
che di pensiero.
SOMMARIO
SITOGRAFIA E BIBLIOGRAFIA






Wikipedia
Clio magazine vol. 3 Palazzo – Bergese
Editrice La Scuola
Genere/Storia/Scuola Colombelli – Derossi
IRRSAE Piemonte
Minerva Unito (pagine web)
BBC Schools: educational resources
Una stanza tutta per sé Virginia Woolf
Feltrinelli
Scarica

Pillola anticoncezionale e condizione femminile dal 1945 ad oggi