Capitolo 22
Risparmio, investimenti
e formazione di capitale
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
Introduzione
• Le motivazioni del risparmio
– Far fronte a spese future
– Protezione contro emergenze economiche
– Produrre beni capitali
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
Alcune definizioni
Risparmio
Il reddito corrente al netto della spesa destinata ai bisogni
correnti
Tasso di risparmio
Il risparmio diviso il reddito
Ricchezza
Il valore delle attività al netto delle passività
• Attività: Qualsiasi bene con un valore economico posseduto
da un soggetto
• Passività: Insieme dei debiti dovuti a un soggetto
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
Il bilancio di Consuelo
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
Il risparmio e la ricchezza
• Stock
– Un valore che viene definito in un determinato momento
nel tempo
– La ricchezza è uno stock.
• Flusso
– Un valore che viene definito nell’unità di tempo
– Il risparmio è un flusso (risparmio alla settimana, al
mese, all’anno).
– Un flusso indica il tasso di variazione di uno stock.
Quindi ogni euro risparmiato da un individuo fa
aumentare di un euro la sua ricchezza.
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
Le altre determinanti della ricchezza
• Guadagni in conto capitale
– L’aumento del valore di attività esistenti
• Perdite in conto capitale
– La riduzione del valore di attività esistenti
Variazione della ricchezza =
Risparmio + guadagni
- perdite
in conto capitale in conto capitale
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
Perché gli individui risparmiano
• Ciclo vitale del risparmio
– Il risparmio e il prestito consentono alle
famiglie di differire nel tempo la spesa per
beni e servizi, cioè i consumi (trasferimento
intertemporale)
– Senza risparmi o prestiti il consumo = reddito
in ogni anno
– Attraverso il risparmio e l’assunzione di
prestiti le famiglie possono separare il
percorso dei consumi dal profilo del reddito
nel loro ciclo vitale.
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
Ciclo vitale del risparmio
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
Perché gli individui risparmiano
• Risparmio precauzionale
– Risparmiare per premunirsi contro possibili
imprevisti, come la perdita del lavoro o
un’emergenza legata a problemi di salute
• Risparmio a scopo di eredità
– Risparmiare per lasciare un’eredità
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
Tassi di risparmio delle famiglie
Fonte: OECD
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
Il risparmio e il tasso di interesse reale
Il denaro risparmiato viene solitamente utilizzato
per effettuare investimenti finanziari nella speranza
di ottenere un rendimento.
– Quanto maggiore è il rendimento più rapida è la
crescita del risparmio.
– Le decisioni relative al risparmio dipendono dal tasso
di interesse reale;
– Il tasso di interesse reale è uguale al tasso di interesse
nominale meno l’inflazione
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
Esempio:
In quale misura un tasso di risparmio elevato consente di
migliorare il tenore di vita futuro di una famiglia?
Due famiglie: Spendaccioni e Risparmiosi, cominciano a
accumulare risparmi nel 1980
• Reddito reale per entrambi = €40,000 all’anno più
reddito da interessi
• Spendaccioni risparmiano 5% e Risparmiosi 20%
all’anno
• Entrambi investono in un fondo con rendimento reale del
8%
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
Spendaccioni
anno
reddito
consumo
Risparmio
(5%)
Rendimento
(8%)
1980
40.000
38.000
2.000
160
1981
40.160
38.152
2.008
160.64
2000
43.324
41.158
2.166
173.28
2015
45.997
43.698
2.299
Ricchezza totale al 2015
77.276
Risparmiosi
anno
reddito
consumo
Risparmio
(20%)
Rendimento
(8%)
1980
40.000
32.000
8.000
640
1981
40.640
32.512
8.128
650.24
2000
54.945
43.957
10.989
879
2015
69.717
55.774
13.943
Ricchezza totale al 2015
385.000
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
Andamento dei consumi delle famiglie:
Risparmiosi e Spendaccioni
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
Il risparmio nazionale e le sue componenti
Misurare il risparmio nazionale
Produzione o reddito aggregato (Y) = Consumo (C) +
Investimento (I) + Acquisti pubblici (G) + Esportazioni
nette (NX)
Per ipotesi NX = 0, quindi:
Y=C+I+G
Risparmio = Y – spesa per destinata ai bisogni
correnti
Risparmio nazionale (S) = Y - C - G
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
Componenti pubbliche e private del
risparmio nazionale
Risparmio nazionale (S) = Y - C - G
T (imposte nette) = imposte pagate dal settore
privato – trasferimenti e interessi ricevuti dallo
Stato
S=Y-C-G+T-T
S = (Y - T - C) + (T - G)
Risparmio
privato
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Risparmio
pubblico
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
Il risparmio nazionale in Italia
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
Il risparmio pubblico e il bilancio dello
stato
• Disavanzo del bilancio pubblico
– Eccedenza della spesa pubblica sul gettito
fiscale (G – T > 0)
• Avanzo del bilancio pubblico
– Eccedenza del gettito fiscale sulla spesa
pubblica (T – G > 0)
– L’avanzo del bilancio pubblico equivale al
risparmio pubblico
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
Gli investimenti e la formazione di
capitale
Il risparmio nazionale è la fonte di finanziamento
degli investimenti
– Investimento = creazione di nuovi beni capitali e
immobili
– è necessario per incrementare la produttività
media del lavoro
– La spesa per investimenti è realizzata se si
preveda che permetterà di realizzare profitti
(ovvero, il beneficio, cioè il valore del prodotto
marginale, supera il costo dell’investimento)
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
Esempio
A Marco conviene acquistare una motofalciatrice?
•
•
•
•
•
•
Costo della motofalciatrice = €4,000
Tasso di interesse sul prestito = 6%
Ricavo netto = €6,000
Tasse = 20%
Un lavoro alternativo garantirebbe un guadagno di
€4,400 al netto delle tasse
La motofalciatrice può essere rivenduta a €4,000
Per decidere, Marco deve confrontare costi e
benefici finanziari
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
Esempio
Costi e benefici finanziari
Ricavo netto:
€6,000
Meno le tasse (20%)
€4,800
Meno il costo opportunità
€ 400
Valore del prodotto marginale: €400
Meno gli interessi (6%)
€ 240
Beneficio netto
€ 160
A Marco conviene acquistare la motofalciatrice.
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
Conclusione:
costo di finanziamento < valore del prodotto
marginale
• Costo del finanziamento: rPK
con: PK =Prezzo d’acquisto
r = tasso di interesse reale
• Valore del prodotto marginale : VMP
l’investimento è profittevole se:
VMP > rPK
Ovvero se:
VMP/PK > r
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Tasso di rendimento
di
un investimento
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
Riassumendo:
Fattori che influenzano la decisione di investimento:
– Costi
• Tasso di interesse reale (costo opportunità)
• Prezzo dei beni capitali
– Benefici
• Valore del prodotto marginale
– Spese operative
– Spese di manutenzione
– Imposte
Influenzato dal prezzo relativo del bene o servizio
prodotto dal capitale
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
Il ruolo del sistema finanziario
Intermediari finanziari
Istituzioni che trasferiscono fondi dai risparmiatori a coloro
che necessitano di fondi per realizzare investimenti produttivi.
• Il sistema bancario
• Il mercato obbligazionario
• Il mercato azionario
Gli intermediari finanziari:
• Svolgono un ruolo informativo
• Contribuiscono a ridurre il rischio offrendo ai risparmiatori la
possibiità di diversificare i loro investimenti
• Assicurano che il risparmio disponibile sia destinato agli usi
più produttivi.
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
Il sistema bancario
Le banche sono l’esempio più importante della categoria di
istituzioni chiamate intermediari finanziari.
– Le banche vanno incontro ai risparmiatori liberandoli
dalla necessità di raccogliere informazioni sui potenziali
debitori e convogliando i loro risparmi verso gli
investimenti più produttivi.
– Le banche attraverso la gestione dei depositi in conto
corrente facilitano le transazioni economiche e la
diffusione della moneta all’interno del sistema
economico.
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
Il mercato delle obbligazioni
Obbligazione
Promessa avente valore legale di rimborsare un
debito. Quest’ultimo comprende:
– Somma capitale
Ammontare prestato inizialmente e rimborsato alla
scadenza del prestito.
– Tasso della cedola
Tasso di interesse promesso all’atto di emissione
dell’obbligazione. Dipende da:
• Durata del titolo
• Rischio del credito
• Trattamento fiscale
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
Il mercato delle obbligazioni
– Pagamento della cedola
Versamento, a scadenze regolari, degli interessi al
sottoscrittore dell’obbligazione
– Prezzo delle obbligazioni
Valore di mercato di di un particolare titolo. E’
inversamente correlato al tasso di interesse prevalente
sul mercato.
Quando il tasso di interesse appliccato ai titoli di nuova
emissione aumenta, il prezzo che gli investitori sono
disposti a pagare per i titoli già in circolazione si riduce.
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
Prezzi delle obbligazioni e tassi di interesse
Esempio:
Il 1/01/ 2004, Tania acquista un’obbligazione dello
Stato, di nuova emissione e durata biennale, del
valore di 1000 euro. La cedola ha un tasso del 5%.
Se Tania non vende il titolo riceverà:
– 50 € il 1/1/2005 (cedola)
– 1050 € il 1/1/2006 (cedola + capitale)
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
Il 1/01/ 2005, dopo aver ricevuto il pagamento
della cedola per il primo anno, Tania decide di
vendere l’obbligazione
A quale prezzo può aspettarsi di riuscire a
venderla, se il tasso di interesse prevalente è del
6%? E se fosse del 4%?
Confrontiamo il rendimento dei due titoli (con
scadenza annuale):
– Titolo di Tania: 1050 € in un anno
– Nuovo titolo: 1060€
Nessuno è disposto ad offrire 1000€ a Tania.
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
Un investitore sarà disposto ad acquistare il
titolo di Tania solo ad un prezzo che gli
garantisca un rendimento del 6%. Dunque
oggi vale che:
Valore titolo di Tania x 1.06 = €1.050
Valore titolo di Tania = (€1,050/1.06)= €991
Valore titolo di Tania x 1.04 = €1.050
Valore titolo di Tania = (€1,050/1.04)= €1010
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
Il mercato azionario
• Azione
Diritto a una quota di compartecipazione al capitale
sociale di un’impresa
• Dividendo
Regolare pagamento ricevuto dagli azionisti per ogni
azione posseduta
• Guadagno/Perdita in conto capitale
Differenza tra il prezzo di acquisto e di vendita del titolo.
• Prezzo di mercato del titolo
Dipende dalle prospettive future dell’azienda (dividendo
futuro atteso; prezzo di mercato futuro atteso) e dalla
rischiosità dell’investimento. E’ inversamente correlato
al rendimento richiesto dagli investitori per comprare
un’azione.
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
Esempio:
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
I mercati finanziari nel mondo
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
Il risparmio, l’investimento e il tasso di
interesse reale
I mercati finanziari garantiscono l’equilibrio tra domanda e
offerta di risparmio.
• Domanda di risparmio (I)
– E’ espressa dalla imprese che intendono acquistare
nuovo capitale
– E’ inversamente correlata al tasso di interesse reale.
• Offerta di risparmio (S)
– E’ espressa dalle famiglie, dalle imprese e dallo Stato
– Dipende direttamente dal tasso di interesse reale (r)
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
Il risparmio, l’investimento e il
tasso di interesse reale
• Mercato del risparmio
– Il mercato determinerà l’equilibrio (r).
– Se r è superiore al livello di equilibrio, si ha un
eccesso di offerta di risparmio
– Se r è inferiore al livello di equilibrio, si ha un
eccesso di domanda di risparmio
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
Il mercato del risparmio:
–
Il mercato determina
l’equilibrio (r).
– Se r è superiore al
livello di equilibrio, si ha
un eccesso di offerta di
risparmio
– Se r è inferiore al livello
di equilibrio, si ha un
eccesso di domanda di
risparmio
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
Gli effetti di una nuova tecnologia
Il progresso tecnologico aumenta il
prodotto marginale del capitale
Maggiore domanda di capitale da
parte delle imprese
Maggiore domanda di risparmio (a
parità di tasso di interesse)
Per riportare il equilibrio il mercato,
r deve aumentare.
L’aumento di r stimola un maggiore
risparmio.
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
Un aumento del disavanzo pubblico
un aumento del disavanzo
pubblico tende a ridurre la
spesa per gli investimenti
(spiazzamento).
Una minore spesa per
investimenti implica che la
formazione di capitale
avviene a tassi più lenti
Di conseguenza, la crescita
economica sarà più lenta.
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
Scarica

Capitolo 22 - Dipartimento di Sociologia