Il riuso delle soluzioni dei progetti di
e-government
Roberto Pizzicannella
Bologna 20 aprile 2006
Il significato del Riuso
 Il riuso si è prepotentemente affermato nel
contesto dello sviluppo dell’e-government
 Il riuso non è semplicemente una keyword
(progettare il riuso)
 Il riuso è uno strumento per attuare una politica
di sviluppo di servizi innovativi
 Il riuso non è un obiettivo ma un meccanismo
 Il riuso è un approccio collaborativo e di
tutoraggio (cedente – riusante)
Bologna
20 aprile 2006
2
La dimensione progettuale
 Il riuso non è la semplice acquisizione di un
prodotto da scaffale
 E’ una dimensione progettuale (opzione
aggiuntiva rispetto a “Make or Buy”)
 Riusare significa ragionare sul cosa e perché
riutilizzare (esaminare vincoli ed opportunità) e
quindi dipende dal contesto di destinazione
 Riusare una soluzione (tecnologia, servizi,
organizzazione)
 Ha tutti i rischi dell’attività progettuale
Bologna
20 aprile 2006
3
La dimensione progettuale
Problema/i
Chi deve
risolverlo/i fa
un Progetto
Work-package
Soluzione
Soluzione
Soluzione
Delivery
Problema/i
Riusare
Bologna
Costruisce
un progetto
Costruire
Chi ha
il problema
Soluzione
20 aprile 2006
4
I vantaggi possibili del riuso
 E’ possibile ottenere risparmi economici da
reinvestire nei processi innovativi
 Partire dalle soluzioni sviluppate e che
dimostrano la loro applicabilità (riduzione del
rischio di progetto), per farle evolvere e
migliorare
 Favorire la convergenza verso approcci standard
(di servizio, di architetture, di organizzazione) e
una maggiore interoperabilità
 Il riuso consente di identificare nuovi servizi
(non solo mettere on-line i “vecchi” servizi)
Bologna
20 aprile 2006
5
Il processo avviato a livello
nazionale
 Promuovere il trasferimento e la diffusione delle
soluzioni disponibili
 Avviso per selezionare progetti di riuso da
completare in 24 mesi
 57 Milioni di Euro
 Favorire le soluzioni ad alta interattività
 Migliorare e potenziare le soluzioni originarie
 Partnership cedente-riusante
Bologna
20 aprile 2006
6
Dal catalogo ai progetti di riuso
Consolidamento
dell’offerta
Trasferimento
delle soluzioni
Catalogo
Progetti di
riuso
Amministrazioni
Locali
(cedenti e
riusanti)
Bologna
20 aprile 2006
7
Riuso e politiche regionali
 Esperienze di riuso si stanno sviluppando anche
indipendentemente dal processo a livello
nazionale
 Iniziative in diverse regioni
 Approcci che dipendono dai contesti territoriali:
 Marketplace delle soluzioni
 Allargamento e diffusione dei servizi
 Cessione del software di proprietà della P.A. regionale
Bologna
20 aprile 2006
8
Opportunità per il futuro
 Ottenere dalle esperienze in corso modelli di
trasferimento
 Continuare la collaborazione con i fornitori di
soluzioni ICT
 Collaborazione tra gli enti, rapporto fiduciario
(community), e trasferimento di progettualità
 Evoluzione delle esperienze in corso verso
meccanismi stabili di sostegno al riuso
Bologna
20 aprile 2006
9
Scarica

Il riuso delle soluzioni dei progetti di e