11 Teatro dell'Opera
A Caracalla
una s t a g i o n e
di successo
La Cavnllerht Rustlcmte
c
OME s~Nza I'AII~, cos't non si posso-
no c o n c e p i r e le T e r m e di Caracalla ~nz.a Cavalleria.
Un cr~tico, c o m e al sobto, a r r a b a t t a n d o s i
p e r t r o v a r e lr rat~ioni del t e n o m e n a l e successo dell'opera, le a v r e b b e r i n v c n u t c : an?itttlto nell'aderenza di tatti e p e r s o n a l gi afla senstbiht” etico-,., ~ciale italiana del
t e m p o (18~0); poi nella concisione d r a m m a t i c a del l i b r e t t o , m u l t i m o , p r o p r i o
in ultimo, nelle qualita istintive e popolane di Mascagni. Ma il p r o f o n d o critb
c,87 non ha tenuto presente che l'esplosivo successo, lungi dal r i m a n e r e circoscritto in Italia, si diffuse e moltiplicO in t u t t o il mondo, e che se persiste anche oRgi, n o n o s t a n t e .sensibilit” e~tetiche ed etiche t r a s f o r m a t e e scon,=olte, quelle qualit” istinti, ~ ~_ pu,87
p~a..~devano molte e molte trecce al loro a r c o
E ~ c u z i o n e del tutto soddisfacente, con
]'inlerprctazionc di Gigliola Frazzoni tnelte ultime rx'p!iche di Caterina Mancini).
Anno Maria Canali, Corinna Vozza. Danicle Barioni e Walter Monacbesi. Ottimi
i cori p r e p a r a t i da Gianni L.azzari ed ott i m a la direzione o r c h e s t r a l e affidata al
maextro Nino Bonavolonta. Carlo Barlacchi ha p o r t a t o , nella regia, qualche modifica di rilievo
l.'iaola ~
5'~:imli
"*~ 'y ll.y
la. a b b m a t a alla CaU v . l l e r i a . Sl ~s'~~-t
tratta di uno spettacolo
Ideato dallo ~ r t v e n t e , ove sebbene l'azione corea 87
abbia ta p r e m i n e n / a , sl
in~r
anche brani cantate e rey
ti. L ' a r g o m e n t o poi. p r e n d e n d o le rnossc
da un*) s p u n t o di lant,tsia, piu che in una
xera e p r o p r i a ~tcenda ~i snoda in suecessione di q u a d r i amb*cntati in Sicilia,
q u a d r i il cui vlt-mcnto reali~dico - - an
che ~on qualche v e n a t u r a di gi,~:onda cornicita - - ~ient" "*pirltuahz,*~to da quello
nnl 87
Saru inlatli la figura della
n m l a S i c a m a a r a p p r e s e n t a r e *dealmente
L~ poi'sia e ta bellezza d~'la Sicilia cL'Hola degli mcan~i), a s s u m e n d o via via gli
asž
di Py162
(la p r i m a v e r a ) e di
Demetra (la feracita dela t e r r a L Ed e~c(,
[argonlcnlu, Da una navicella s b a t t u t a da
turo>sa t e m p e s t a c o n t r o gli scogli, balz.~
un u o m o di cta indistinta e sclvaRRk,
a s p e t t o c h e tatti pochi passi, s t r a m a z z a
T o r n a t o il sereno, ~i a v v e d e di lui con
~,otl~~r
la ninfa Sicania, discesa con altre del suo seguito lungo l ' a r c o b a l e n o
Sfiorando l ' u o m o con un giglio m a r w o .
m a g i c a m e n t e lo fa r i n v e n i r e e lo induce
a ~y237
Chi /: c o s t u i ? Un nauseato della vita, che forae c e r c a v a la m o r te nei gorghi marini. Ma ora egli a~s i s l ~ r a ai r i s o r g e r e della p r i m a v e r a , des t a t a da Sicania sotto l ' a s p e t t o di Per-
686
sr162
u d r ” un c a r r e t t i e r e indhir~Ÿ
u n ' a p p a s s i o n a t a canzone alla bella Milicia; u d r a lo
z e r i ; m o t t o R u b a c u o r i inneggiare alla 9 t e r r a degli a m a r i 87 m e n t r e si p r o d i g a a f a r e ti galletto
con t u t t e le d o n n e ; a~olt~.ra la voce e t e r n a del poeta TeQcrito di Siracusa i m p a r t i r e a m m o n i menti ai m i e t i t o r i ; a s s i s t e ~ infine alla festa del c i a n o , suscitata da Sicania sotto l'aspetto
di D e m e t r a . con frenetiche danze di contadini e m a r i n a i n e l l ' a r d e n t e p r o f u m o degli aranceti.
. Qui d u n q u e ancor vivono i miti? 9 si d o m a n d e ad un c e r t o p u n t o il r o m a n t i z o protagon,sta qritornato a poco a poco giovane di spirito e di corpoL non senza il d u b b i o che t u t t o quanto cad›
sino allora sotto i suoi occhi sia ~tato un :,ugno.
Alieno da ogni p r o b l e m a t i c a , il m:~estro AIIcsra ha m i r a t o s o l t a n t o a t r a s l o n d e r e , nello esce.
n a t i o o r c h e s t r a l e , e nelle pagine canore, i m m a g i n i e . ~ n l i m e n t i secondo sl~}ntaneila e immediatezza. Ed e riuscito p i e n a m e n t e nel suo intento. La canzone a Milicia e h87 s t r a m b o l t o di
Rubacuori |pezzi chiusi che di qu~:sti lcmpi costituiscono pere t e m c r a r i e t a ! ~ sono due autentici gioielli, che fan~o spicco in una lucente collana di tk'ssuo.~ith melodiche, ritmi e t i m b r i di
i n i n t e r r o t t a suggeslione. Ne H g a r b o s t r u m e n t a l e p o t e v a riu.~irc pi 9 felice e seducente, c ~ m e
felicissimi gli schemi, a n c h e originali, offerti alle figurazioni t_oreutiche. N a t u r a l m e n t e la tavolorza e ricca di t:olori folcloristici, m a essi sono tutti di fantasia, s e m p r e v a r i a n d o col var i a r e delle situazioni sy
Dalla t e m p e s t a iniziale al finale: palpito di luci, p r o f u m o d!
fiori, gioia di vivere salgono da una p a r t i t u r a italianissima.
Alla realizzazione co~.ografica ha p r o v v e d u t o con , . o n s u m a t a perizia, a p p a s s i o n a t a c u r a ed
incsausta fertilita di t r o v a t e Guglielmo Morresi - - ben n o t o p e r a l t r e i m p o r t a n t i collabora.
zioni (Il S o g n o di una notte di mg.7.2a estate con Max R e i n h a r d t . Il Pipistrello di J. S t r a u s s
junior. La Nave di D'Annunzio, il Concerto di danze del Sei e S e t t e c e n t o Veneziano a Stra.
La Cerea del Rey Bullasar di Lupe de Vega a l l ' A u d i t o r i u m del Palazzo Pio di R o m a ) - - peri'et.
t a m e n t e equilibrŸ
i motivi clay
con quelli del piano realistico e c o m p o n e n d o negli . a
s o l o . e nei y pa.ssi a d u e . disegni di squisita eleganza. Le sue nobili fatiche, t u t t e di p~rsonaie creazione, ,~mo siate m o l ' o apprc-zzate. La p r i m a ballerina Marisa Mattcini - - p u r a espressione di bellezza e di grazia - - ha offerto u n a delle p r o v e piu alte dei suoi valori nel triplice
a s p r t t o della ninla Sicama, - :,urgente in.:sauribile di sc stessa .. E nell'alone dei suoi incanti
ha s i s s u t o G m n m Notori, p r i m o ballerino, a t t u a n d o il ruolo del N a v i g a n t e con y
impegno stilistico e con c r e s c e n t e ele,,azionr spirituale. Deliziosa Arma P a g a n m i -- la p o r t a t r i c e
d ' a c q u a Milicia - - e brillantissina:, d i n a m i c h e , incisive, I v a n a GatteŸ e F r a n c c ~ a Dul~ini, specie
nella laranlella col p e s c a t o r e Filippo Morucci. a r t i s t a mirabile. Nš ~anno lesinati elogi alle Ninfe. che han fatto avnuJnioso c o r o alla protagonista, c o m e p u r e a t u t t o il Co,"t~ di ballo. La
canzone a M i l i c i a r lo s l r a m b o t l o di R u b a c u o r i sono 87
contati da Giuseppe G i s m o n d o con
passione e ~lanc*o. come la prosa dello S t o r i c o e i versi di T e t m r i t o h a n n o ricevuto da V a l e r i o
degli Abbati una dizione ~ h i a r a m e n t r .'~'olpita. Sulle scene di Cruciani e Parravicini, d'ti principio alla fim" hanno ~ f o l g o r a ' o gli s l u p . , t d i c o s t u m i ideati dal p i t t o r e Angelo U r b a n i del Fabbretto, che al teatro a p p o r t a acmpre una nota di incomparabik~ clcRan,r.a. N i n o B o n a v o l o n t a
infine ha c ( m c e r t a t o e diretto con ~mpegno f r a t e r n o , m e t t e n d o in pieno risalto t u t t e le bellezze della p a r t i t u r a .
Il pubblico, t a n t o alla p r l m a q u a n t o alle successive c i n q u e repliche, ha mo~l~~to di acr
.~e lo spettacolo con p a r t i c o l a r e favore, a p p l a u d e n d o pi 9 volte a scena aperta e c h i a m a n d o alla ribalta, alla lino. artisti, d i r e t t o r e cd a u t o r i con v e r o e n t u s i a s m o .
Scarica

A Caracalla una stagione di successo