Conto alla rovescia
Ovvero, come prepararsi al trasloco
Il condominio
È buona regola mettere un avviso nel condominio per informare i vicini del giorno e degli
orari del trasloco.
Giusto per evitare che il giorno del trasloco arrivi qualche vicino di casa infastidito o
inferocito per il disturbo delle persone che girano sulle scale o delle attrezzature e i
macchinari che gli spuntano sotto il balcone.
Le utenze
Regola numero 1: fai tutto con largo anticipo, perché fidarsi dell’efficienza altrui è sempre
un rischio, e c’è la possibilità di entrare nella nuova casa e trovarti senza energia elettrica,
acqua, gas o telefono.
Comunicare il cambio di indirizzo
Non immagini a quante persone, enti pubblici e aziende devi comunicare il cambio di
indirizzo. Prima di tutto gli enti pubblici: vai al Comune per il cambio di residenza e quindi
le opportune modifiche su carta d’identità, patente, libretto dell’auto.
Poi tutti i contratti attivi (telefono, tv, internet, carta di credito, banca, assicurazione,
abbonamenti a giornali e riviste).
Importante anche l’e-commerce: ricordati di aggiornare l’indirizzo di consegna sul tuo
profilo personale dei siti da cui compri regolarmente, altrimenti rischi che i tuoi prossimi
acquisti siano spediti al vecchio indirizzo.
Sicurezza
Prima di entrare nella nuova casa, fai in modo che l’antifurto sia già installato e operativo.
E meglio ancora se del tipo collegato a una centrale operativa di intervento.
Permessi
I permessi di occupazione suolo pubblico sono necessari per la sosta di camion, autogru o
elevatori. Se per compiere le operazioni di trasloco nella casa di partenza e/o di
destinazione servono questi macchinari, bisogna richiedere i permessi per tempo al
Comune. Normalmente se ne occupa il traslocatore, ma occorre che sia un punto ben
chiaro, per non ritrovarsi il giorno del trasloco senza lo spazio in cui posizionare questi
mezzi.
E dentro i mobili?
Se non hai concordato il traslocatore di imballare il contenuto dei mobili, il giorno prima
del trasloco controlla bene che dentro i mobili non sia rimasto nulla.
E verifica ancora una volta che ogni scatola che hai preparato sia ben chiusa, e abbia in
bella evidenza l’indicazione del contenuto e della stanza in cui andrà collocata nella nuova
casa.
Ricontrolla anche l’elenco delle scatole, che dovrai tenere sempre con te (e stampare in
più copie per sicurezza).
Quando stai per traslocare hai mille cose per la testa. Per questo conviene affidarsi a
un’azienda di traslochi seria e affidabile, che ti toglie i problemi e ti dà la serenità di poter
contare su professionisti efficienti e preparati.
Scarica

Conto alla rovescia