Como
Prot. n.
Circ.
12 giugno 2015
172/15 CB MG
5/15 C
Loro Sedi
PIANO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO COORDINATRICI,
OGGETTO:
INSEGNANTI, EDUCATRICI E PERSONALE A.T.A., AMMINISTRATORI
E GENITORI SCUOLE DELL’INFANZIA FISM COMO.
ANNO FORMATIVO: 2015-2016
Premessa
FISM Como e Centro Servizi Fism Como presentano il Piano formativo e di
aggiornamento per l’anno scolastico 2015/2016.
La Formazione e l’Aggiornamento costituiscono un diritto-dovere di tutto il personale
(Coordinatrici, Docenti, Insegnanti di sostegno, Personale ATA della scuola dell’infanzia, ed
Educatrici prima infanzia, oltre ad Amministratori e Genitori), in quanto requisiti indispensabili per la
crescita professionale e culturale di ciascuno che partecipa attivamente allo sviluppo della comunità
educante, anche attraverso una continua e condivisa pratica pedagogico-didattica, nel rispetto di un più
ampio Progetto Educativo proprio delle nostre scuole cattoliche o di ispirazione.
Il Piano di formazione e aggiornamento è composto da:
Corsi a valenza curricolare
Per l’area pedagogico – didattica.
Per l’I.R.C. (aggiornamento)
Incontri per Amministratori, Coordinamento provinciale e Collegi Docenti di zona, Genitori
Formazione Sicurezza lavoratori.
Formazione e Aggiornamento RSPP e Preposti.
Corsi a valenza di legge
Aggiornamento Addetti antincendio.
Aggiornamento Addetti Primo soccorso.
Formazione e Aggiornamento igienico-sanitario.
La descrizione delle proposte è schematicamente riportata di seguito, mentre è
analiticamente spiegata sul sito web della Fism Como.
Invitiamo pertanto Amministratori, Coordinatrici, Docenti, Educatrici, personale
ATA delle nostre scuole ad annotare i seguenti link, perché tutte le iscrizioni per corsi di
formazione, aggiornamenti, convegni, ecc., avverranno esclusivamente on-line sul sito Fism:
http://www.fismcomo.eu/site/index.php?mod=pag&id_area=16
http://como.fismlombardia.it/index.php?cat=0
CORSI A VALENZA CURRICOLARE: per l’area pedagogico-didattica
La crescita continua ed una messa in discussione delle pratiche educative migliora
il livello di qualità degli interventi professionali che vanno a soddisfare i bisogni dei nostri bambini,
ponendo l’attenzione al loro benessere, alla loro crescita emotiva e relazionale ed alla loro
formazione umana e cristiana.
Il Coordinamento Provinciale pedagogico-didattico, d’intesa con l’Ufficio di
Presidenza Fism Como, propone n. 11 moduli diversi tra loro.
La scelta di CONTENUTI, FINALITÀ, METODOLOGIE, OBIETTIVI E TEMPI, sono
indicati dettagliatamente su ogni modulo - nell’area “corsi” - sul sito:
http://www.fismcomo.eu/site/index.php?mod=pag&id_area=16
e vuole rispondere nel miglior modo possibile ai bisogni formativi espressi dal personale scolastico,
in considerazione delle richieste pervenute, nonché a quanto segnalato nelle Nuove Indicazioni
ministeriali, nel pieno rispetto dell’identità e peculiarità delle nostre Scuole cattoliche espresse nei
Progetti Educativi (P.E.) e nei Piani dell’Offerta Formativa (P.O.F.).
Si consiglia una partecipazione del personale della medesima scuola suddivisa sui
vari moduli per promuovere uno scambio arricchente tra le insegnanti.
Metodologia
I gruppi di lavoro avranno un numero limitato di ammissioni (che avverranno online senza lista di attesa), per dare la possibilità a tutte le iscritte ed iscritti di interagire sia con il
relatore del corso sia con le colleghe che partecipano.
I momenti di lavoro di gruppo e di lavoro individuale si fonderanno per permettere
a tutti di sperimentare le proprie potenzialità, accrescere le proprie competenze. Le esperienze
coinvolgeranno ampiamente i docenti come espressione del proprio sentire e del proprio pensare.
Destinatari
I Moduli sono suggeriti alle diverse figure professionali della scuola: Insegnanti,
Coordinatrici/tori, Educatrici di sostegno, Educatrici prima infanzia con la finalità di valorizzare ogni
individuale ruolo educativo, ogni diversa mansione e con la propria specificità, così come richiesto
in una scuola che mira anche alla qualità.
Sede dei corsi
I corsi si svolgeranno presso la sede Fism Provinciale: Centro Pastorale “Cardinal Ferrari” – Viale
C. Battisti 8 – Como.
Decorrenza iscrizioni
Le iscrizioni ai corsi di aggiornamento docenti avvengono esclusivamente
mediante compilazione della scheda on-line, a decorrere dal:
26 giugno 2015
entro i termini pubblicati all’interno di ogni corso sul sito Fism Como:
http://www.fismcomo.eu/site/index.php?mod=pag&id_area=16
Modalità di iscrizione
ATTENZIONE:
La pre-iscrizione (on-line) riserva il posto per 5 giorni di calendario, entro i quali occorre:
1. Compilare la pre-iscrizione on-line, ponendo attenzione ad evidenziare il corretto
riferimento a “Socio” o “non Socio” (per ragioni legate al costo), in particolare:
a.
Per i corsi curricolari o pedagogico-didattici (contrassegno corsi in blu) sono “Soci” tutte le Scuole
dell’Infanzia iscritte a Fism Como.
b.
Per i corsi a valenza di legge (contrassegno corsi in rosso) sono “Soci” solo le Scuole dell’Infanzia
iscritte anche al Centro Servizi Fism Como.
2. Provvedere al pagamento entro 5 [cinque] giorni dalla pre-iscrizione, ponendo particolare
attenzione a non sbagliare il conto IBAN di ciascun distinto beneficiario.
Bonifico Bancario:
 FISM COMO
CENTRO SERVIZI FISM CO
IBAN: IT74Z0569610901000009034X84
IBAN: IT13J0569610901000020369X70
c/o Banca Popolare di Sondrio, Agenzia di Como
c/o Banca Popolarmenoe di Sondrio, Agenzia di
Como
Intestato a FISM COMO – Via C. Battisti 8 – COMO
Intestato a CENTRO SERVIZI FISM COMO – Via C. Battisti 8 - COMO
3. Confermare l’avvenuto pagamento - entro 5 [cinque] giorni dalla pre-iscrizione
IN CHE MODO? Richiamando la mail ricevuta dal programma di sistema e cliccando sul
link che appare sotto la frase: “Per segnalare il pagamento avvenuto visiti la seguente
pagina e inserisca le informazioni richieste …:” inserendo LA DATA DEL VERSAMENTO
EFFETTUATO e confermare.
4. Una volta inviato il messaggio si otterrà di ritorno una nuova mail di avvenuta iscrizione:
“La sua iscrizione e' stata confermata.
Le ricordiamo di stampare la ricevuta di iscrizione riportante il codice a barre e di
presentarla all'ingresso il giorno dell'evento.
In alternativa è possibile presentare al corso la Carta Regionale dei Servizi che riporta sul
retro il Codice Fiscale della partecipante.
Se non si eseguono tutti i passaggi sopraindicati (entro i tempi indicati) la pre-iscrizione
verrà cancellata automaticamente ed il posto liberato.
Contributo finanziario
Per l’adesione ad ogni modulo viene richiesto a ciascun partecipante un contributo
comprensivo di I.V.A., se dovuta, destinato ad acquisto di materiale, noleggio sale, prestazioni
professionali e spese di organizzazione da versare alla Fism Como o al Centro Servizi Fism Como
entro 5 giorni dalla pre-iscrizione on-line. La quietanza dell’avvenuto pagamento è la ricevuta del
bonifico effettuato dalla scuola o dall’interessato.
Chiarimenti e dettagli sui corsi
La Presidenza Fism Como e la Coordinatrice provinciale pedagogico-didattica
Chiara Cattaneo unitamente alle Coordinatrici dei collegi Docenti di zona: Colascilla Narducci
Valeria, Colombo Maria Grazia, Corti Irene, Elli Fabiola, Frigerio Elena, Ghielmetti
Tamara, Lietti Paola, Marzorati Laura Paola, Ortelli Elisabetta, Ottolini Maria Teresa,
Pelosi Monica, Pesce Elisa, Porro Ilaria, Travella Simona, Vaghi Deborah, Vanoli
Valentina, alle quali va il nostro particolare ringraziamento per il grande impegno profuso
durante lo scorso anno scolastico 2014-2015, sono a disposizione di tutte le insegnanti ed
amministratori delle scuole paritarie Fism Como, per quanto concerne la richiesta di chiarimenti o
precisazioni in merito ai corsi di aggiornamento, che tutte le docenti sono tenute a svolgere ogni
anno scolastico e dimostrarne l’esito in caso di verifica, al fine di mantenere attivo il decreto
di parità scolastica previsto della legge 62/2000.
Responsabile dei corsi, Legale rappresentante e Coordinamento provinciale FISM Como.

Mario Gazzi: Vice Presidente Fism CO, Presidente Centro Sevizi Fism CO: Tutor FISM Responsabile corsi.

Comm. Claudio Bianchi: Presidente Provinciale Fism Como: Legale rappresentante.

Chiara Cattaneo: Coordinatrice Provinciale Fism Como.
Segreteria corsi.
 Beatrice
Piffaretti
Segreteria Fism Como – Viale C. Battisti 8 – 22100 COMO – Tel: 031-300057 Fax: 031-299525
e-mail: [email protected]
 Micaela Volontè
Segreteria Centro Servizi Fism Como – Viale C. Battisti 8 – 22100 COMO – Tel: 031-3372367 Fax: 031-243223
e-mail: [email protected]
FISM COMO:
CORSI A VALENZA CURRICOLARE


Giuseppe
18
9
1
3
I Bisogni Educativi Speciali: aspetti
pedagogici e psicologici.
Tutti
Monticelli
Iorio
Sonia
Barbara
20
9
2
Insegnanti
educatrici
Tagliabue
Samuela
20
9
2
10-17-24
OTTOBRE 2015
Insegnanti
Vergara
Antonio
30
9
1
7-14-21
NOVEMBRE 2015
6
Fiabe e corpo: dalle parole al
movimento.
CORSO AVANZATO
Insegnanti
con nozioni di
pratica
motoria
Vergara
Antonio
30
9
1
14-21-28
OTTOBRE 2015
7
Accompagnare con
crescita dei bambini.
Tutti
Iacchia
Cicognetti
Accorsi
Emanuela
Eleonora
Sara
60
9
1
16-23-30
GENNAIO 2016
8
La comunicazione tra genitori ed
insegnanti: dalla rilevazione delle
criticità alla condivisione con la
famiglia.
Tutti
Drogo
Maria
Cristina
40
9
1
16-23-30
GENNAIO 2016
9
L'autismo
Tutti
Moderato
Lucio
50
9
1
4
5
Il disegno del bambino: elementi
costitutivi e caratteristici.
L'attività motoria nella Scuola
dell'Infanzia. Potenzialità e sviluppo
correlate all'attività in sezione: dal
teorico al pratico.
sensibilità
la
10
Metodo "Io cresco con la musica"
Insegnanti
Ballabio
Stefania
25
9
2
11
L'ICF-CY: strumento per una Scuola
dell'Infanzia inclusiva. Dal mondo
dell'OMS alla progettazione educativa.
Coordinatrici
Secchi
Serafina
50
9
1
24-31 OTT e
7 NOV 2015
14-21-28
OTTOBRE 2015
7-14-21
OTTOBRE 2015
Giorno
settimanale
Iannoccari
Giorno
settimanale
Tutti
Sab Mec
A scuola di memoria
17,00
20,00
16-23-30
GENNAIO 2016
Sab
8,45
11,45
8,45
11,45
-----------
------
------
Mer
2
14-21-28
OTTOBRE 2015
7-14-21
NOVEMBRE 2015
11-18-25
NOVEMBRE 2015
17,00
20,00
16-23-30
GENNAIO 2016
Sab
8,45
11,45
Sab
2
8,45
11,45
11-18-25
NOVEMBRE 2015
Mer.
17,00
20,00
Sab
9
Dalle
ore alle ore
8,45
11,45
-----------
------
------
Mer
18
2ª data corsi
17,00
20,00
-----------
------
------
Sab
Giuseppe
Dalle
ore alle ore
8,45
11,45
-----------
------
------
Sab
Iannoccari
1ª data corsi
8,45
11,45
-----------
------
------
Sab
Tutti
RELATORE
Rivolto a
8,45
11,45
-----------
------
------
Mer
Numero corsi
per modulo
Il linguaggio produttivo
TITOLO PROGETTO
17,00
20,00
7-14-21
NOVEMBRE 2015
Sab
8,45
11,45
Mer
TOTALE n. ore
per ogni corso
1
N. Modulo
N. partecipanti
per ogni corso
Denominazione moduli, docenti, numero partecipanti e calendario degli incontri
17,00
20,00
-----------
------
------
Attestato di partecipazione Corsi FISM Como
Tutte le attività formative organizzate e realizzate dalla FISM, sia a livello centrale che
periferico, in quanto soggetto accreditato al Ministero dell'Istruzione per la formazione del personale
della scuola, ai sensi del D.M. 28.08.2008, notificato alla FISM con nota Prot. N° A00DGPER13839 del 2
settembre 2008, sono da considerarsi accreditate a prescindere dalla pubblicazione sul sito Web del
Ministero.
Inoltre, le attività formative promosse da Fism danno diritto, per gli insegnanti,
all’esonero dal servizio nei limiti definiti dal CCNL e possono essere utilizzate anche quali “crediti
formativi”, previsti dalle norme vigenti.
Al termine del percorso formativo pedagogico-didattico (Corsi Fism) verrà rilasciato
un attestato ai partecipanti se presenti per almeno il 75% delle ore previste dal corso scelto.

COLLEGI PROVINCIALI E ZONALI DELLE COORDINATRICI E DOCENTI

TOTALE ore
a.s. 2015 2016
Numero incontri
Giorno
settimanale
16
Data corsi
Dalle
ore alle
ore
10
5
OGNI DUE MESI
(Oltre eventuali incontri
straordinari)
xxx
17,00
19,00
N. ord.
Coordinamento
N. Partecipanti
Organi collegiali richiesti per il mantenimento della parità scolastica, da tenere in
considerazione nel calendario annuale delle attività extracurricolari.
ORGANO
COLLEGIALE
1
COORDINAMENTO
PROVINCIALE
Solo Coordinatrici di
zona
Coordinatrice
provinciale
2
COLLEGI DI ZONA
PER SOLE
COORDINATRICI
Solo le Coordinatrici
delle scuole
dell’infanzia
Coordinatrici di
zona
tutte
2
1
tra il 13 OTTOBRE e il
23 OTTOBRE 2015
xxx
16,30
18,30
3
CONFERENZA DI
SERVIZIO:
Coordinatrici delle 127
scuole dell’infanzia e
Prima infanzia
Presidenza
FISM Como
127
2
1
MAGGIO 2016
Mer.
17,00
19,00
2
tra il 1 e 5 FEBBRAIO
oppure tra il 15 e 19
FEBBRAIO 2016
tra l’11 e il 22
APRILE 2016
xxx
16,30
18,30
26 OTTOBRE 2015
Lun.
24 FEBBRAIO 2016
Mer.
27 APRILE 2016
Merc.
8 OTTOBRE 2015
1^ area: disabilità certificata
Gio.
27 GENNAIO 2016
2^ area: disagio socioculturale
Mer.
6 APRILE 2016
3^ area: disagio emotivorelazionale
Mer..
4
5
COLLEGI DI ZONA
PER DOCENTI E
COORDINATRICI
COLLEGI
PROVINCIALI
PRIMA INFANZIA
Rivolto a
Coordinatrici +
Insegnanti
Coordinatrice oppure
una educatrice prima
infanzia
Educatrici prima
infanzia
Coordinatrici di
zona
Coordinatrici
provinciali
prima infanzia
tutte
tutte
4
6
3
Educatrici prima
infanzia
6
COLLEGIO
PROVINCIALE
B.E.S.
Coordinatrici /
educatrici/ sostegno /
insegnanti sezione con
disabili o BES
Coordinatrici /
educatrici/ sostegno /
insegnanti sezione con
disabili o BES
Coordinatrici /
educatrici/ sostegno /
insegnanti sezione con
disabili o BES
Coordinatrice
provinciale per
bambini disabili
e con B.E.S.
tutte
2/6
3
17,00
19,00
17,00
19,00

I.R.C.: AGGIORNAMENTO ANNUALE - 6 ore -

INFORMAZIONI GENERALI
PRIMO INCONTRO di 3 ore: 2 ottobre 2015 – oppure (a scelta) - 3 ottobre 2015
SECONDO INCONTRO di 3 ore: 27 novembre 2015 – oppure (a scelta) – 28 novembre 2015
In seguito verranno comunicati in dettaglio i contenuti e i Relatori
Giorno
settimanale
Dalle
ore alle ore
Sede
Sala “C.
Ferrari”
Via C. Battisti
COMO
Sala “C.
Ferrari”
Via C. Battisti
COMO
Sala “C.
Ferrari”
Via C. Battisti
COMO
Sala “C.
Ferrari”
Via C. Battisti
COMO
2
Ottobre
2015
Venerdì
Introduzione di
Don Teresio
Barbaro
Data corsi
16,30
19,30
120
3
Ottobre
2015
Sabato
Aggiornamento
annuale IRC
Insegnanti di
Scuole in
diocesi di
Como già in
possesso del
Decreto di
Idoneità
vescovile
Introduzione di
Don Teresio
Barbaro
N° ore
Per incontro
Aggiornamento
annuale IRC
Insegnanti di
Scuole in
diocesi di
Como già in
possesso del
Decreto di
Idoneità
vescovile
RELATORE
9,00
12,00
120
27
Novembre
2015
Venerdì
2
Rivolto a
16,30
19,30
28
Novembre
2015
Sabato
1
TITOLO
PROGETTO
TOTALE n. ore
per ogni corso
N.
ord.
N. partecipanti
per ogni corso
Denominazione, docenti, numero partecipanti e calendario degli incontri
9,00
12,00
120
6
6
120
3
3
:
Centro Servizi FSM Como CORSI A VALENZA DI LEGGE
 FORMAZIONE SICUREZZA LAVORATORI


Tutti
Ing. Massimo Carbone
INTEGRA S.r.l.
15
8
Numero corsi
per modulo
1
Data corsi
10 – 17
FEBBRAIO 2016
Giorno
settimanale
Corso di formazione
ai lavoratori
1
RELATORE
N.
Partecipanti
per ogni
corson. ore
TOTALE
per ogni corso
N. ord.
TITOLO
PROGETTO
Rivolto a
Denominazione, docenti, numero partecipanti e calendario degli incontri
Dalle
ore alle
ore
Mer.
15,00
19,00
FORMAZIONE e AGGIORNAMENTO PREPOSTI

Giorno
settimanale
1
Corso Aggiornamento
Preposti
Preposti
Ing. Massimo Carbone
Ing. Massimo Zambelloni
20
6
1
24 SETTEMBRE e
1 OTTOBRE 2015
Gio.
16,00
19,00
2
Corso Aggiornamento
Preposti
Preposti
Ing. Massimo Carbone
Ing. Massimo Zambelloni
20
6
1
14 – 21
GENNAIO 2016
Gio.
16,00
19,00
Giorno
settimanale
Dalle
ore alle
ore
TITOLO PROGETTO

Rivolto a
Data corsi
Dalle
ore alle
ore
N. ord.
Numero corsi
per modulo
TOTALE n. ore
per ogni corso
N. Partecipanti
per ogni corso
Denominazione, docenti, numero partecipanti e calendario degli incontri
RELATORE
AGGIORNAMENTO ADDETTI ANTINCENDIO

1
2
Corso Aggiornamento
Antincendio
Corso Aggiornamento
Antincendio
Tutti
Tutti
Ing. Massimo Carbone
Ing. Guanziroli
Ing. Massimo Carbone
Ing. Guanziroli
Numero corsi
per modulo
TOTALE n. ore
per ogni corso
RELATORE
N. Partecipanti
per ogni corso
TITOLO PROGETTO
Rivolto a
N. ord.
Denominazione, docenti, numero partecipanti e calendario degli incontri
Data corsi
16,30
18,30
16 OTTOBRE 2015
20
20
5
5
1
Ven
23 OTTOBRE 2015
16,00
19,00
18 MARZO 2016
16,30
18,30
1
Ven
25 MARZO 2016
16,00
19,00

AGGIORNAMENTO ADDETTI PRIMO SOCCORSO

Tutti
Dott. Mario Zambelloni
20
Numero corsi
per modulo
RELATORE
4
1
Data corsi
27 NOVEMBRE
2015
Giorno
settimanale
Corso Aggiornamento
Primo Soccorso
1
N.
Partecipanti
per ogni corso
TOTALE n. ore
per ogni corso
TITOLO PROGETTO
Rivolto a
N. ord.
Denominazione, docenti, numero partecipanti e calendario degli incontri
Dalle
ore alle
ore
Ven.
16,30
18,30
Ven
16,30
18,30
4 DICEMBRE 2015
8 APRILE 2016
Corso Aggiornamento
Primo Soccorso
2
Tutti
Dott. Mario Zambelloni
20
4
1
15 APRILE 2016
 FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO IGIENICO -SANITARIO

RELATORE
N. Partecipanti
per ogni corso
TOTALE n. ore
per ogni corso
Numero corsi
per modulo
Data corsi
Giorno
settimanale
Dalle
ore alle
ore
1
Prima formazione exlibretto sanitario
(Corso 95)
Tutti
Dott.ssa Ilaria ARCURI
25
4
1
17 OTTOBRE 2015
Sab.
8,30
12,30
2
Aggiornamento exlibretto sanitario
(Corso 96)
Tutti
Dott.ssa Ilaria ARCURI
25
3
1
15 OTTOBRE 2015
gio.
16,30
19,30
2
Aggiornamento exlibretto sanitario
(Corso 97)
Tutti
Dott.ssa Ilaria ARCURI
20
3
1
20 FEBBRAIO 2016
sab.
9,00
12,00
3
Corso per responsabili
dell’autocontrollo
igienico-sanitario
(H.A.C.C.P.)
(Corso 98)
Tutti
Dott.ssa Ilaria ARCURI
15
12
1
3 – 10 – 17 – 24
FEBBRAIO 2016
Mer.
16,30
19,30
N. ord.
Rivolto a
Denominazione, docenti, numero partecipanti e calendario degli incontri
TITOLO PROGETTO
PIANO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO SCUOLE PARITARIE FISM COMO A.S. 2015/2016
SETTEMBRE
OTTOBRE
2015
1
Ma
1
Gi
2
3
Me
Ve
Gi
2
3
4
Ve
4
5
6
Sa
Do
7
Aggiornamento
Preposti 1
IRC
IRC
NOVEMBRE
1
Do
2
3
Lu
Do
4
5
6
Lu
Ma
Lu
7
Me
8
Ma
8
9
Me
10
11
GENNAIO
DICEMBRE
1
Ma
1
Ve
Me
2
3
Sa
Ma
2
3
Me
4
Ve
4
5
6
Gi
Ve
5
6
Sa
Do
7
Sa
7
Lu
Gi Collegio Prov.BES
8
Do
8
Ma
9
Ve
9
Lu
9
Gi
10
Sa
10
Ma
Ve
11
Do
11
Me
Inizio didattica
Sa
Modulo 11
Titti i Santi
Modulo 2
Modulo 5
Modulo 9
Modulo 10 bis
FEBBRAIO
2016
Maria Madre di
Dio
APRILE
MAGGIO
1
Lu
1
Ma
1
Ve
1
Do
Ma
2
3
Me
Do
2
3
Lu
Gi
2
3
Sa
Do
2
3
Lu
4
Gi
4
Ve
4
Lu
4
5
6
Ma
Me
5
6
Ve
Sa
5
6
Sa
Do
5
6
Ma
Me Collegio Prov.BES
7
Gi
7
Do
7
Lu
7
Gi
8
Ve
8
Lu
8
Ma
8
Ve
Me
9
Sa
9
Ma Carnevale Romano
9
Me
9
Sa
10
Gi
10
Do
10
Me
10
Gi
10
11
Ve
11
Lu
11
Gi
11
Ve
Carnevale
Sa
Ambrosiano 12
Gi
Aggiornamento
Primo soccorso 1
Immacolata
Epifania
Me
Modulo 4
Modulo 3
Modulo 4 bis
MARZO
HACCP
Formazione
Sicurezza
HACCP
- CALENDARIO IMPEGNI 
GIUGNO
Me
Gi
Ma
2
3
Me
4
5
6
Gi
Ve
7
AGOSTO
1
Ve
1
Lu
Sa
Do
2
3
Ma
Ve
2
3
Sa
4
Lu
4
Gi
5
6
Do
Lu
5
6
Ma
Me
5
6
Ve
Sa
Sa
7
Ma
7
Gi
7
Do
8
Do
8
Me
8
Ve
8
Lu
9
Lu
9
Gi
9
Sa
9
Ma
Do
10
Ma
10
Ve
10
Do
10
Me
11
Lu
11
Me
11
Sa
11
Lu
11
Gi
Aggiornamento
Primo soccorso 2
1
LUGLIO
Festa Lavoro
Festa Repubblica
Me
12
Sa
12
Lu
12
Gi
12
Sa
12
Ma
12
Ve
12
Ma
12
Gi
12
Do
12
Ma
12
Ve
13
Do
13
Ma
13
Ve
13
Do
13
Me
13
Sa
13
Do
13
Me
13
Ve
13
Lu
13
Me
13
Sa
14
Do
14
Lu
14
Gi
14
Sa
14
Ma
14
Gi
14
Do
15
Lu
15
Ma
15
Ve
15
Do
15
Me
15
Ve
15
Lu Assunzione
16
Ma
16
Me
16
Sa
16
Lu
16
Gi
16
Sa
16
Ma
Me
17
Gi
17
Do
17
Ma
17
Ve
17
Do
17
Me
14
Lu
15
Ma
Modulo 1
Modulo 6
14 Me
14 Sa
Modulo 10
Modulo 11
Aggiornamento 96
15 Gi Libretto Sanitario 15 Do
Modulo 2
Modulo 5
Modulo 10 bis
14
Lu
14
Gi
15
Ma
15
Ve
Aggiornamento
Preposti 2
Modulo 1 bis
Modulo 3 bis
Modulo 7
Modulo 8
Aggiornamento
Primo soccorso 2
16
Me
16
Ve
Aggiornamento
Antincendio 1
16
Lu
16
Me
16
Sa
17
Gi
17
Sa
Modulo 4
Formazione
Libretto sanitario
17
Ma
17
Gi
17
Do
17
18
Ve
18
Do
18
Me
18
Ve
18
Lu
18
Gi
18
Ve
18
Lu
18
Me
18
Sa
18
Lu
18
Gi
19
Sa
19
Lu
19
Gi
19
Sa
19
Ma
19
Ve
19
Sa
19
Ma
19
Gi
19
Do
19
Ma
19
Ve
20
Do
20
Ma
20
Ve
20
Do
20
Me
20
Sa
20
Do
20
Me
20
Ve
20
Lu
20
Me
20
Sa
21
Sa
21
Lu
21
Gi
21
Do
21
Lu
21
Gi
21
Sa
21
Ma
21
Gi
21
Do
22
Do
22
Ma
22
Ve
22
Lu
22
Ma
22
Ve
22
Do
22
Me
22
Ve
22
Lu
23
Ma
23
Me
23
Sa
23
Lu
23
Gi
23
Sa
23
Ma
24
Me
24
Gi
24
Do
24
Ma
24
Ve
24
Do
24
Me
XXV Aprile 25 Me
Modulo 1
Modulo 6
Modulo 10
Modulo 11
Modulo 3
Modulo 4 bis
Modulo 2
Modulo 5
Modulo 10 bis
21
Lu
21
Me
22
Ma
22
Gi
23
Me
23
Ve
Aggiornamento
Antincendio 1
23
Lu
23
Me
23
Sa
24
Gi
24
Sa
Modulo 4
Modulo 9
24
Ma
23
Ma
24
Do
Aggiornamento
Preposti 1
25
Ve
25
Do
26
Sa
26
Lu
27
Do
27
Ma
Coll. 1^ Infanzia
Modulo 3
Modulo 4 bis
25
Me
26
Gi
27
Ve Primo soccorso 1
28
Sa
29
Do
30
Lu
Aggiornamento
Preposti 2
Modulo 1 bis
Modulo 3 bis
Modulo 7
Modulo 8
Formazione
Sicurezza
HACCP
Aggiornamento 97
Libretto Sanitario
HACCP
Coll. 1^ Infanzia
Aggiornamento
Antincendio 2
25
Ve
Natale 25 Lu
25
Gi
Aggiornamento
25 Ve Antincendio 2
26
Sa
S. Stefano 26 Ma
26
Ve
26
27
Do
27
Me Coll. Prov. BES
27
Sa
28
Lu
28
Gi
28
Do
28
Lu Lunedì dell'Angelo
28
29
Ma
29
Ve
29
Lu
29
Ma
30
Me
30
Sa
30
Me
31
Gi
31
Do
31
Gi
Sa
25
Lu
26
Ma
25
Sa
25
Lu
25
Gi
26
Gi
26
Do
26
Ma
26
Ve
27
Ve
27
Lu
27
Me
27
Sa
Gi
28
Sa
28
Ma
28
Gi
28
Do
29
Ve
29
Do
29
Me
Gi
29
Ve
29
Lu
30
Sa
30
Lu
30
30
Sa
30
Ma
31
Ma
31
Do
31
Me
Aggiornamento
28
Lu
28
Me
29
Ma
29
Gi
30
Me
30
Ve
31
Sa
Modulo 1
Modulo 6
Modulo 10
Modulo 9
IRC
IRC
Modulo 1 bis
Modulo 3 bis
Modulo 7
Modulo 8
1 27 Do
Pasqua 27 Me Coll. 1^ Infanzia
Scarica

Scarica l`allegato