Corso Integrato di
“Igiene generale e applicata e
Medicina del Lavoro”
Corso di
“Igiene generale e applicata”
I Lezione
Giovedì 26 Febbraio 2015
“Presentazione del Corso
ed introduzione allo studio dell’Igiene”
Prof. Gianfranco Damiani
Corso Integrato di
“Igiene generale e applicata e
Medicina del Lavoro”





Organizzazione del Corso:
attività didattica frontale;
attività seminariale;
tirocinio professionalizzante;
esami di profitto.
Presentazione del Corso
Attività didattica frontale
Il Corso, per l’Anno Accademico 2014/2015, si svolgerà con
articolazione in doppio canale.
 Il monte ore totale del Corso è di 48 ore (considerando le interruzioni e
le pause per le festività pasquali, per il 25 Aprile ed il 1° Maggio)
ripartite nel modo seguente:
-> 24 ore per la Disciplina “Igiene generale ed applicata”;
-> 24 ore per la Disciplina “Medicina del Lavoro”.
Si segnala sin d’ora che Giovedì 21 Maggio 2015 (ultimo giorno in cui è
prevista una lezione del Corso Integrato), dalle ore 14.30 alle ore 16.30, si
svolgerà il Seminario del Dottor Carlo Favaretti.

Presentazione del Corso
Seminario del Dott. Favaretti


IL DOCENTE - Il Dottor Carlo Favaretti, già Docente presso il nostro
Ateneo, per l’attuale Anno Accademico, nell’ambito del Corso di Laurea
Triennale in Ostetricia e del Corso di Laurea Magistrale in Scienze
Infermieristiche ed Ostetriche, ricopre anche il prestigioso incarico di
Segretario e, al tempo stesso, Membro del Centro per la Leadership in
Medicina, sempre presso la nostra Università.
L’INTERVENTO – L’intervento didattico, proposto sotto forma di attività
seminariale, sarà focalizzato sul tema della “Leadership in Medicina”,
nell’ottica di erogare un insegnamento di Igiene che sia il più attuale
possibile ed i cui contenuti siano rispondenti alle moderne esigenze dei
giovani Medici in procinto di iniziare ad esercitare la professione.
Presentazione del Corso
Tirocinio professionalizzante








Le ore previste per il tirocinio professionalizzante, nell’ambito del Corso Integrato di Igiene generale e
applicata e Medicina del Lavoro, sono, in tutto, 18.
Le attività relative al tirocinio professionalizzante inizieranno il 2 Marzo 2015 e termineranno il 22 Maggio
2015.
Ogni gruppo ha a disposizione 2 settimane, nell’ambito delle quali la prima è riservata all’Igiene e la
seconda alla Medicina del Lavoro.
Per il tirocinio di Igiene sono stati selezionati alcuni articoli scientifici e documenti, con contenuto
spiccatamente pratico-applicativo; gli stessi sono stati messi on-line e caricati sul sito Internet
dell’Istituto, dal quale possono essere scaricati, per lo studio individuale.
[http://istituti.unicatt.it/sanita-pubblica-home
nella sezione riservata all’Igiene, cliccare su ATTIVITA’ DIDATTICA]
Per quanto riguarda l’Igiene, i Docenti sono a disposizione per qualsiasi chiarimento, spiegazione e/o
integrazione, secondo il calendario riportato a seguire (anch’esso consultabile sul sito Internet dell’Istituto
ed affisso in bacheca, alla quale si rimanda per qualsiasi aggiornamento).
L’orario di ricevimento è dalle 9:00 alle 11:00, se non altrimenti specificato (° dalle 8:30 alle 10:30; ^
dalle 10:00 alle 12:00).
La verifica dell’apprendimento, relativamente al tirocinio, avverrà contestualmente all’esame di profitto
finale.
L’esame non potrà, pertanto, essere svolto in assenza del libretto di tirocinio.
Calendario del Tirocinio Professionalizzante
Igiene e Medicina del Lavoro - A.A. 2014/2015
Settimane
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
19
02/03/2015-06/03/2015
Ricciardi
Boccia
Quaranta
de Waure^
Bruno^
Bucci^
Moscato
Laurenti°
De Belvis
Specchia
Damiani
20
09/03-13/03
Med. Lavoro
Med. Lavoro
Med. Lavoro
Med. Lavoro
Med. Lavoro
21
16/03-20/03
Ricciardi
Boccia
Quaranta
Laurenti°
Bruno^
Bucci^
Moscato
de Waure^
De Belvis
Specchia
Damiani
22
23/03-27/03
Med. Lavoro
Med. Lavoro
Med. Lavoro
Med. Lavoro
Med. Lavoro
23
13/04-17/04
Ricciardi
Boccia
de Waure^
Laurenti°
Bucci^
Bruno^
Moscato
Quaranta
De Belvis
Specchia
Damiani
24
20/04-24/04
Med. Lavoro
Med. Lavoro
Med. Lavoro
Med. Lavoro
Med. Lavoro
25
27/04-30/04
Ricciardi
Boccia
Quaranta
Laurenti
Bucci^
Bruno^
Moscato
de Waure^
De Belvis
/
(festivo: 01/05)
26
04/05-08/05
Med. Lavoro
Med. Lavoro
Med. Lavoro
Med. Lavoro
Med. Lavoro
27
11/05-15/05
Ricciardi
Boccia
Quaranta
Laurenti°
Bruno^
Bucci^
Moscato
de Waure^
De Belvis
Specchia
Damiani
28
18/05-22/05
Med. Lavoro
Med. Lavoro
Med. Lavoro
Med. Lavoro
Med. Lavoro
Prossimi appelli del
Corso Integrato

SESSIONE PASQUALE

9 Aprile

SESSIONE ESTIVA

25 Maggio
16 Giugno
23 Luglio

SESSIONE AUTUNNALE




2 Settembre
23 Settembre
Definizioni di Salute
…”Good health is a state of physical and mental wellbeing necessary to live a meaningful, pleasant and
productive life.”…
David Byrne - Enabling Good Health for all - A reflection process for a
new EU Health Strategy. [email protected], 15 July,
2004
….”La Buona Salute è uno stato di benessere
fisico e mentale necessario per vivere una vita
densa di significato, piacevole e produttiva.”….
Salute - Approccio adattativo


Gordon J.
 "La salute è espressa dai livelli di resistenza alla malattia."
The epidemiology of health, Galdstone ed. N.Y., 1953
Wylie C.M.
 "La salute è l'adattamento perfetto e continuo di un organismo al
suo ambiente."
The definition and measurement of health and disease,
Publ Hlth Rep, 1970
Salute - Approccio percettivo


Sigerist H.E.
 "La salute non è semplicemente l'assenza di malattia, è qualcosa di
positivo, un'attitudine felice verso la vita ed una lieta accettazione
della responsabilità che la vita stessa comporta per l'individuo."
Medicine, Human welfare, 100. Yale Univ. Press, N.Haven, 1941
Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)
 "La salute è uno stato di completo benessere fisico, psichico e
sociale, e non consiste solamente nell'assenza di malattia o di
infermità."
Constitution de l'Organisation Mondial de la Santé, 1946
Salute - Approccio funzionale


Pearson T.
 "La salute è lo stato di capacità ottimale di un individuo per l'efficace
svolgimento dei ruoli e dei compiti per i quali egli è stato
socializzato."
Patients, physicians and illness.
E. Garthy Jaco Ed., N.Y., 1972
Bonnevie P.
 "La salute è determinata da una capacità di comportamento che
include componenti biologiche e sociali per adempiere delle funzioni
fondamentali."
The concept of health. A sociomedical approach.
Scand J Soc Med, 1, 1973
Igiene



Proust, 1877
"Tutto ciò che può portare a migliorare l’uomo, aumentare il suo
benessere fisico e morale, la sua attività somatica e psicologica,
interessa e riguarda direttamente l’Igiene, così da superare i limiti
definiti dalla medicina. Biologia, antropologia, legislazione, storia
dell’umanità diventano insieme le basi e il campo specifico
dell’Igiene.“
Bertarelli, 1938
"La scienza che si preoccupa di difendere la salute e di promuovere il
buon sviluppo e la buona esistenza dell'individuo."
Puntoni, 1948
"La branca della medicina che mira a mantenere lo stato di salute."
Igiene



Mazzetti, 1948
"Il ramo della scienza medica che studia le malattie nelle loro cause e
nella loro incidenza e ricerca i metodi per prevenirle; ...si interessa
anche di rendere salubre l'ambiente di vita dell'uomo, rende la vita
più sicura, più sana e più bella... L'Igiene tende alla promozione
della salute."
Vanini, 1996
"Disciplina che ha come obiettivo la sicurezza sanitaria delle
popolazioni. Si realizza attraverso la identificazione e misura dei
fattori di rischio, la progettazione e la realizzazione di interventi di
prevenzione, l’organizzazione e la gestione delle strutture sanitarie."
Ricciardi, 2006
" L’Igiene è la disciplina medica che ha come obiettivo la tutela e la
promozione della salute umana."
DEFINIZIONE OPERATIVA DI SANITA’ PUBBLICA
SANITA’ PUBBLICA
RIDUZIONE DELLA
DISUGUAGLIANZE
di SALUTE,
ACCESSIBILITA’
UTILIZZO DEI SERVIZI
PROGRAMMAZIONE,
ORGANIZZAZIONE,
GESTIONE
DEI SERVIZI SANITARI
PREVENZIONE
•protezione
•promozione
Disciplina/Impegno organizzato della società/
Processo di mobilizzazione delle risorse
che ha come obiettivo la sicurezza sanitaria delle popolazioni e
si realizza attraverso identificazione-misura dei fattori di rischio
e attuazione di interventi di:
Asclepio
I Determinanti di Malattia
“… I determinanti primari di malattia
sono essenzialmente economici e
sociali: quindi le soluzioni devono
essere economiche e sociali….”
Prof. Geoffrey Rose
(London School of Hygiene and Tropical
Medicine)
Caduta del Muro di Berlino e
Riunificazione delle Due Germanie
Editoriale. Ten
Years of German
unification. BMJ.
2000;321:10941095
La Riunificazione delle Due Germanie
Aspettativa di Vita nelle Due Germanie prima e dopo la
Riunificazione
80
70
1988
1989
1990
1991
1992
1993
1994
1995
1996
1997
1998
1999
Scarica

Prima parte lezione del Prof. Damiani 26.02.2015